in_bo vol.8, no.11 (2017) The Future of Churches: Landscapes

Page 1


Enti Promotori / Promoters DA - Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna Arcidiocesi di Bologna FTER - Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna Centro Studi Cherubino Ghirardacci Con il Patrocinio di / Patronages Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Segretariato Regionale per l’Emilia-Romagna Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della Conferenza Episcopale Italiana IBC- Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali dell’EmiliaRomagna APT - servizi Emilia-Romagna Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna Dies Domini - Centro Studi sull’Architettura Sacra e le città della Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro Ordine degli Architetti della Provincia di Bologna Con il supporto di / Sponsors Unicredit Leonardo Srl Progetto Arte Poli Srl Ocsaservice (supporto tecnico)

Promotori Luigi Bartolomei, Maria Beatrice Bettazzi, Gruppo di Ricerca Sacro e Architettura Comitato Scientifico / Scientific Committee: Gino Malacarne DA – Dip. Di Architettura, Unibo (Università di Bologna) Luigi Bartolomei DA – Dip. di Architettura, Unibo Giovanni Mochi DA – Dipartimento di Architettura, Unibo Irene Graziani DAV – Dipartimento Arti Visive, Unibo Francesca Sbardella Dip. Di Storia, Culture e Civiltà, Unibo Elisabetta Marchetti DBC – Dip. Beni Culturali, Unibo Fiorella Dallari Dip. Di Scienze per la Qualità della Vita, Unibo Domenico Cerami Coordinatore Scientifico Centro Studi Storici Abbazia di Monteveglio Piero Orlandi Responsabile(2004-2015) del Servizio Beni Architettonici IBC – Istituto per i beni artistici culturali e naturali dell’Emilia-Romagna Stefano Pezzoli Già IBC – Istituto per i beni artistici culturali e naturali dell’Emilia-Romagna Carla Bartolozzi DAD – Dip. di Architettura e Design, Politecnico di Torino Andrea Longhi DIST – Dip. Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio, Politecnico di Torino Julio Bermudez School of Architecture and Planning, The Catholic University of America Esteban Fernández-Cobián Escuela Técnica Superior de Arquitectura Universidade da Coruña (Spagna) Michael J. Crosbie Editor-in-Chief Faith & Form (www.faithandform.com) Valerio Pennasso Director of the Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici della Conferenza Episcopale Italiana. Andrea Dall’Asta Pontificia Università Gregoriana, direttore della Galleria San Fedele (Milano) e della Raccolta Lercaro (Bologna) Collaboratori / Collaborators Sofia Nannini, Gilda Giancipoli Si ringraziano particolarmente per la partecipazione e gli interventi: Mons. Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna Mons. Lorenzo Ghizzoni, Arcivescovo di Ravenna Mons. Valentino Bulgarelli, Preside della Facoltà Teologica dell’EmiliaRomagna.


NUMERO 10 - dicembre 2016

http://in_bo.unibo.it


NUMERO 10 - dicembre 2016

http://in_bo.unibo.it


NUMERO 10 - dicembre 2016

http://in_bo.unibo.it


NUMERO 10 - dicembre 2016

IL FUTURO DELGI EDIFICI DI CULTO: PAESAGGI THE FUTURE OF CHURCHES: LANDSCAPES http://in_bo.unibo.it

320


NUMERO 11 - maggio 2017

Conversioni interne: Ridisegnare la chiesa parrocchiale per un riuso adattivo Interior conversions: Redesigning the Village Church for Adaptive Reuse Così come sempre più chiese parrocchiali perdono la loro funzione originaria di luogo di culto, il riuso adattivo è una strategia sempre più popolare per la conservazione del patrimonio religioso. Trasformare il locale luogo di culto per mettere in scena una nuova scenografia implica una riprogettazione degli interni. Tre tipi di architettura ecclesiastica sono riscontrabili nelle aree rurali di Groningen, i Paesi Bassi, sono stati ridisegnati negli ultimi anni per ospitare una nuova funzionalità, con interventi architettonici, attraverso la definizione di un contesto in cambiamento, accettabile come strategia di conservazione valida. L’aggiunta di nuovi strati al patrimonio esistente ha determinato interessanti spazi che rivelano le qualità di questi edifici ecclesiastici.

As more and more village churches loose their original function as a house of worship adaptive reuse is an increasingly popular strategy for preservation of religious heritage. Transforming the local house of worship to stage a new scenography implies a redesign of the interior. Three types of ecclesiastical architecture in rural Groningen, the Netherlands, have been redesigned in recent years to house a new functionality. Architectural interventions by definition change context. However it can be a accepted as a valid preservation strategy. The addition of new layers to the existing heritage has resulted in interesting spaces which reveal the qualities of these ecclesiastical buildings.

Marcus van der Meulen He studied Architecture and Interior Architecture at Leuven Catholic University ( St. Lucas Institute for Architecture, Ghent ) and Monument Preservation at the Institute of Conservation & Restoration. He did courses in Architectural History at Cambridge University. As an Interior Architect he has been active in several reuse designs and projects in the past years. Currently Marcus is director at Square, a platform for adaptive reuse and redesign of religious architecture. At present he focusses on the reuse of post-war churches in the urban landscape. As an Interior Historian he researches ecclesiastical interiors with special interest for the medieval and modernist periods, his book Brass Eagle Lecterns in England: 1470-1520 is due next year.

Parole chiave: Patrimonio religioso; Architettura ecclesiastica; Chiesa; Riuso adattivo; Riprogettazione

Keywords: Religious heritage; Ecclesiastical architecture; Church; Adaptive reuse; Redesign http://in_bo.unibo.it


NUMERO 11 - maggio 2017

Schonen is etwas im Wesen lassen Martin Heidegger; Bauen, Wohnen, Denken

The death of Gregor was a relief to the Samsa Family. His transformation into a vermin had alienated him from family and society. The relation between Gregor Samsa and the world surrounding him had changed. Adaptation to this new reality became a struggle for survival finding an end in death. A death the Samsa family experienced the loss of a burden. In his novel Die Verwandlung Franz Kafka explores the transformation of men in modern society1. Modernity has brought many changes to society. Rural areas were not left untouched. Depopulation and secularization are a reality changing local communities beyond compare. The adaptation to this new reality has become a constant struggle for survival for these smaller communities. For centuries the heart of the village, of social and cultural life, was centered around the church2. The village church connected past and present, locals to a community, creating place (Fig.1). Decreasing population and church attendance forces congregations to give up their house of worship. Abandoned buildings are in risk of becoming alien bodies (Fig.2), after redundancy the age old ties between church and community gradually evaporate3. The world is urbanizing at high speed and the province of Groningen in the Netherlands is http://in_bo.unibo.it

not an exception. As the population of the eponymous capital increases the depopulation of rural Groningen continues. Figures of 2014 show a decrease in rural municipalities like Delfzijl or De Marne of 20 % since 19904. Unemployment in this province is the highest in the country affecting mostly the rural areas5. Several villages have seen the closing of the last shops in a region that has the highest number of vacant retail space in the Netherlands. Associated with modernity is secularization6. Church attendance and membership has been falling for decades. In the Netherlands, a country typified by a fragmented religious landscape, this has instigated the unification of three denominations embodied in the Protestant Church in the Netherlands7. Diminishing and merging congregations give up their churches as costs to maintain these houses of worship can no longer be supported. Ecclesiastical buildings become redundant at a break-neck speed never seen before. Another threat for the preservation of religious heritage in the province of Groningen comes unexpected. The 2012 earthquake of Huizinge damaging several churches came as a shock8. Over eighty quakes have been reported in the region this year, however nothing on the scale of central Italy, not surpassing 2.0 on the scale of Richter. These dutch earthquakes are man inflicted and a result of the extraction of natural gas in the area. In recent years the 322

repairs due to quake damages has become a new worry. The redundant church of Krewerd, Delfzijl municipality was restored9. Preserving a building without a function however can be regarded the creation of a defunct monument. For decades the poor state of a structure in need of a costly restoration has been regarded a valid reason for demolition in the Netherlands. Ecclesiastical architecture was not an exception. In Groningen the cathedral of Saint Martin was pulled down in 1982 after plans for adaptive reuse as a library were abandoned10. Throughout the country ecclesiastical architecture regardless of denomination was and is being destroyed, in recent years targeting modernist and post war edifices. The Cross church in Geleen was demolished in 1994, the Resurrection church in Apeldoorn in 2006. Only a very limited number of these modernist buildings has some form of protection. The possibility of destroying post war history, this important period in the twentieth century, is a reality. A few years ago in the Netherlands a contest was held electing the best demolished house of worship11. Unfortunate winner of this contest was the protestant Queen’s Church in Rotterdam, its demolition still regarded a loss. As a process of place destruction is a form of transformation. For communities however the church functions as a connection to collective memory12. For rural areas demolishing the church would destroy the village. Monuments


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig.1 A bucolic landscape can deceive. Decreasing population and increasing unemployment, even earthquakes shake up the peaceful countryside. Photo by the author.

http://in_bo.unibo.it

323


NUMERO 11 - maggio 2017

are protected from demolition by law. Yet its designated status as a monument could not prevent the demolition in 1990 of the ‘Kleine Sint Eusebius’ in Arnhem13. The building had been abandoned for five years. A similar fate has struck the church of Saint Dominicus in Alkmaar14 an early masterpiece by Gothic Revival architect Pierre Cuypers. After a decade of redundancy and neglect it was ultimately destroyed in 1985. The biggest threat therefore to religious heritage in is not a decreasing population, or even earthquakes, but alienation; a community that has lost the connection and has lost interest to support the edifice. Reuse can preserve In Warfhuizen, municipality De Marne, the local house of worship became redundant in the 1970’s. This Waterstaatskerk (note 1) was built for the protestant congregation in the middle of the nineteenth century. After years of desolation and redundancy it was bought by some Catholics in 2001. A redesign converted the former Calvinist interior to a chapel dedicated to Our Lady of the Enclosed Garden15. A statue of the Sorrowful Virgin was placed in this redesigned space and has become the attraction of many visitors. Today the sanctuary is a popular destination for pilgrims in the Low Countries16. Warfhuizen is an interesting example of a contemporary conversion and stands in a http://in_bo.unibo.it

long tradition of religious architecture reused as a house of worship for another religion or denomination17. After the Reduction of Groningen in 1594 (note 2) the Calvinist liturgy was forcefully imposed in this northern province and catholic churches turned into protestant temples. This conversion involved a redesign of the interior with the whitewashing of walls, stripping of altars and statues18. Even the organ was treated with mistrust, several instruments were destroyed and others removed19. Paradoxically the adaptive reuse has safeguarded elements of the medieval church interior otherwise lost through changes in liturgy and taste. Mural paintings were whitewashed which has preserved them for later generations, examples can be found in Noordbroek, Middelstum or Loppersum20. Choir screens , repeatedly demolished in Catholic churches in later centuries, retained their function as a space divider as the choir was regularly given a new function. The wooden screen in Holwierde is a fine example21. And in Krewerd, mentioned above, a stone screen supports a sixteenth century organ in a situation unchanged since the Reformation22. Today the province of Groningen can boast some of the most interesting medieval church interiors in the Netherlands. Unintended the adaptive reuse for the Calvinist liturgy has resulted in the preservation of the preReformation interior. 324

Fig.2 Deceased ladybugs in the author’s house. Modernity can alientate and disconnect, leaving the preservation of religious heritage an enduring concern.


NUMERO 11 - maggio 2017

Not only the conversion into another religious house also the adaptation to a new functionality can safeguard ecclesiastical architecture. In Ghent the Baudeloo Abbey was abolished by French Revolutionaries in 1794. The Nachgotik chapel was transformed into the city library23 in 1800 a function it held for nearly two centuries24. After some decades of neglect and desertedness the building is currently being redesigned as a food hall due to open late 201625. In the same city the monastery of the Carmelites was again closed in the aftermath of the French Revolution. Founded in the thirteenth century this monastic institution was finally abandoned in the late eighteenth century and most of the interior sold in a public sale26. However, the building was not dismantled. For a short period it was used as a warehouse. From 1884 onwards it held a cultural function, first displaying antiquities, later as a museum to local folklore27. Today the restored brick gothic church functions as the cultural centre for the Province of East Flanders hosting a broad variety of exhibitions. The whitewashed walls and wooden roofs created an interesting and suitable space for Berlinde de Bruyckere in 200228. These two monastic churches were reused and subsequently saved. Just outside the western walls of Ghent the Carthusian priory Vallis Regis, or Koningsdal in Flemish, was vandalized by Calvinists during the iconoclasm of 1566 and finally dismantled http://in_bo.unibo.it

in 157829. Once the burial place of Poorters like Joos Vijdt30, maecenas of The Adoration of the Lamb, the memory of this institution has been wiped out. Two years after the demolition of Koningsdal priory the Cistercian abbey at Aduard in Groningen was attacked. Founded in 1192 this abbey had become one of the largest in the Low Countries. Calvinists destroyed much of the buildings31. Only one edifice survived, possibly the refectory, as it was converted into a house of the Lord32. At Ter Apel, in the south east of Groningen, the Premonstratensian monastery did not witness iconoclams like the churches in Ghent and after the conquest of this region it was peacefully converted to Protestantism. Today the village church of Ter Apel can boast a medieval interior, including stone sedilia and choir screen33. The adaptive reuse of this monastic church into the Calvinist house of worship has safeguarded elements of the pre-Reformation interior. Adaptive reuse has changed the appearance of interiors, possibly even the meaning of the monument as a church, as could be argued at Baudeloo Abbey. However the changed functionality of these buildings has safeguarded what would otherwise have been lost. Important for the preservation of religious heritage, is its connection to society. The designation of a building as a monument does not protect it, as Alkmaar and Arnhem have illustrated. A status quo after redundancy can result in the 325

ultimate demolition. Transforming Baudeloo Abbey into a the public library and the Carmelite cloister chapel into an exhibition space has safeguarded these edifices from likely destruction. Redesigning for a new scenography In recent years three buildings in the care of the Stichting Oude Groninger Kerken (note 3), from here abbreviated SOGK, have been redesigned. Three different types of ecclesiastical architecture were given a new program, a Calvinist waterstaatskerk of the 1840’s, a pre-Reformation church and a thirteenth century tower. In an attempt to reconnect these abandoned buildings to a local community and society new layers were added to the existing heritage. At Leegkerk the church was redesigned to stage a new program formulated by the SOGK. This abandoned house of worship dates largely form the sixteenth century and became a protestant temple after the Reduction of Groningen in 159434. To stage the Calvinist liturgy much of the original interior was altered, however the choir retained sacrament niche and piscina dating to the early sixteenth century35. The last service in this house of worship was held in 1965 as the diminishing congregation had merged with another and this edifice was no longer needed. To safeguard this deteriorating monument the SOGK was founded in the late 1960’s36. The


NUMERO 11 - maggio 2017

latest redesign can be regarded the last stage of a restoration process that started shortly after the SOGK had become new owner of the abandoned building. Preservation as found was not the path chosen. An entrance door in the choir was bricked up and bricked up windows dating to the sixteenth century were opened up again. After completion of the first restoration the church became a venue for cultural events. The success was limited and revenues less than expected. Partly this was due to the lack of facilities such as a kitchen and toilets. To stage the new scenography the Antwerp based architects Jan Verrelst and Maarten Verdonschot of AWG Architects37 came with an intervention connecting tradition with contemporary design. To house the functions, kitchen and toilets, a box as placed in the nave. By placing this golden box in front of the two entrances the space is divided in a larger and smaller part retaining spatial unity visually. The box is divided kitchen and toilets by the placing of stairs which allow the top of the box to be used as a platform. This can be interpreted as a balcony, to look in the church or outside through the windows, or as a stage to seat musicians for a concert. Comparable is the mezzanine in a sixteenth century sanctuary in Brihuega, Spain, created by placing a contemporary corpus in a historical environment. Here an abandoned chapel http://in_bo.unibo.it

was redesigned for hosting events ranging from weddings to yoga classes38. The second intervention was the placing of a door with cabinet space in an existing wall opening. This wall is situated on the location of the sixteenth century screen that once divided nave from choir. Golden doors allow to once again separate spaces and work as a visual counterweight to the golden box. This phenomenological design is strongly rooted in tradition and references the preReformation church interior on several occasions. The choice of material is not incidental. By choosing a copper alloy Verrelst and Verdonschot reconnect to a medieval tradition. Copper alloys like bronze and brass were used as a material for many liturgical objects in the Low Countries. From the tenth century onwards the Meuse Valley with towns like Dinant and Huy as the principle centres was an important region for the production of copper alloy objects39. Liturgical brass objects like candelabras were exported as far as Genoa40. The early twelfth century baptismal font made by Renier of Huy for Liège Cathedral (Fig.3), demolished in the early nineteenth century and now in Saint Barthelémy in the same city, is regarded as a masterpiece of Mosan Art41. Other centres like Tournai and Mechelen gained importance from the twelfth century onwards42. Mechelen is the place of production of the early sixteenth 326

Fig.3 Baptismal font of Liège Cathedral, early twelfth century. After the demolition of the Saint Lambert Cathedral complex the monumental font was reused in the collegiate of Saint Barthélemy, Liège. Photo by Vincent van der Meulen


NUMERO 11 - maggio 2017

century baptismal font of St Walburga church in the dutch town of Zutphen43. The brass choir screens in Saint Jacobi, Utrecht and Saint Bavo, Haarlem, were both made in Mechelen44. Many eagle lecterns of the fifteenth and sixteenth century were made in present day Belgium (Fig.4) and exported to places like Florence and Urbino, Dortmund and Corboda45. The pelican lectern in Saint Bavo in Haarlem was made in Mechelen by Jan Fierens46. Often taking the shape of a chapel becoming miniature architecture, the shrine in the Low Countries is frequently decorated with copper alloys. The shrine of Our Lady of Flanders by Nicolas of Verdun in Tournai Cathedral is a fine example47. In Bruges the shrine of Saint Ursula by Hans Memling is a miniature chapel of gilded wood48. At Leegkerk the architects refer to the golden box as a shrine49. However, it could also refer to the pulpitum which in the medieval church was used to stage musicians50, a function similar to the this addition. The golden doors connecting nave from choir become a representation of the sixteenth century carved altar piece from Antwerp, located near the original piscina and sacrament niche, completing this contemporary image of the pre-Reformation church interior. As an intervention this is an addition of a new layer instead of altering the existing edifice. At Uitwierde the free standing church tower http://in_bo.unibo.it

was redesigned as part of a project called Landmerken51 connecting heritage sites to the coast. Here the interior spaces are opened up and connected by stairways, creating movement going upwards. Destination a small balcony providing views of the landscape and the coastline. Passing thirteenth century bricks, the old woodwork, the clock, the white wooden stairways almost confront visitors with heritage. This confident design has made the interiors more interesting. What could be regarded as plain has become recognizable old and venerable by the juxtaposition. Once just a church tower and testimony to a medieval past, it was turned into a contemporary viewing spot. This intervention has transformed the building into a tourist attraction where the religious heritage is a conveyor. Has the ecclesiastical heritage become a container for a cheap thrill? The current spaces can be considered Gothic. Gothic in the sense these spaces are sublime and frightening52 recalling the Carceri by Piranesi. The designer, Berit Ann Roos, said inspiration came from this eighteenth century paper architect53. Her intervention does not assault the rooms, attacking spatial qualities as a parasite. These stairways reveal and enhance the idea of a tower as a tool to reach the skies, the ladder connecting heaven and earth. An architectural addition that could easily be undone, the tower could be brought back to its situation before this 327

Fig.4 Brass eagle lectern made in Tournai, 1440-1450 , Halle. Copper alloy objects are a recurring feature in the early modern ecclesiastical interiors of the Low Countries. Photo by the author.


NUMERO 11 - maggio 2017

intervention. The latest in the transformations of ecclesiastical architecure in rural Groningen is the village church of Klein Wetsinge (Fig.5). Like Warfhuizen this abandoned house of worship is a Waterstaatskerk (see note 1) built in the middle of the nineteenth century. A much needed restoration was the incentive for the owner of the building, Stichting Oude Groninger Kerken (see note 3) to write a new scenario. The local community of this small settlement requested a community hall as a way to rejuvenate village life54. Importantly this would re-establish ties between building and local society, preventing possible alienation of the redundant monument. Two more layers were added. A venue for cultural events, like concerts and the hosting of wedding or anniversary parties, similar to what was done earlier at Leegkerk, and rural tourism as the third layer55. Located on the crossing of two bicycle routes exploring the Groningen countryside, SOGK saw an opportunity for attracting tourists in an attempt to generate funds. Sharing with the locals these visitors could use the facilities in the redesigned church. The ‘local living room’ (Fig.6) serves coffee and cakes as well as lunches, visitors could become future clients for renting this converted building. Shaping the space for this scenography was done by Jelle de Jong Architects56. Largely http://in_bo.unibo.it

Fig.5 The redesigned church interior at Klein Wetsinge with kitchen on the right. Photo by the author.

328

Fig.6 Locals in their communal “living room”. An assembly of layers, the pulpit predates the building, the light fittings are a recent addition. Photo by the author.


NUMERO 11 - maggio 2017

the design can be regarded a citation of the precedent at Leegkerk. Differences are explained by differences in typology. Some facilities like the toilet could be easily housed in the existing entrance space. Position of door and pulpit force the box to be deduplicated. A kitchen and a meeting space are placed in these new wooden eggs57, a rounded shape plan which could be regarded a reference to the wooden ceiling. A contemporary addition is the lighting in this space. The circular shape of these devices is again a reference to the ceiling. Choosing white connects these three circles to the small organ case contrasting to the petrol blue of the wooden ceiling. Simple tables and black chairs allowing different arrangements complete this communal living room. Dominant in the space is still the pulpit, retaining the atmosphere of this former Calvinst prayerhouse. Adding the third layer, attracting tourists to visit a plain Waterstaatskerk proved to be challenging. The appeal of this type of ecclesiastical architecture is very limited. With some of the finest in religious heritage in the vicinity, this structure could be considered a decorated shed58. Inspiration was found at the Uitwierde project of 2012 as described above. The idea of a viewing platform was translated to this building eventually resulting in a polyester cabin placed at the rear end of the roof. This addition allows uninterrupted views of the countryside (Fig.7). Arguably the cabin has http://in_bo.unibo.it

reduced religious heritage to a superficial novelty. However, this third layer can be interpreted as a promenade architecturale. Starting in the entrance hall, taking the slightly hidden stairs up to the organ level, going futher up to the clock room (Fig.8) where a ladder (Fig.9) provides acces to a passway through the wooden constructions of the roof, ending with these views of the countryside59. A sequence of spaces through the different functions and layers of this monument ending with a connection to place (Fig.10). The opening up of the roof and the view have revealed qualities of this edifice that were present yet hidden. Where the tower balcony at Uitwierde surprises with an unexpected view of the coastline, the river Ems and the Dollard, Klein Wetsinge offers more of the same. As an apotheosis this is a disappointment, yet not the view but the promenade architecturale is the attraction. Polyester was the material chosen for this intervention which gives it a cheap and alienating appearance. The choice is surprising regarding wood is the dominant material inside this monument, both of the original interior as the additions. Klein Wetsinge redesign was nominated for the prestigious architecture award BNA Building of the Year60. Layer and place Architectural interventions change context 329

as the three examples illustrate. Only rarely can the ecclesiastical interior be regarded a Gesamtkunstwerk. The church at Klein Wetsinge was built in the 1840’s replacing two medieval precursors. Presumably the pulpit, which predates the edifice, originates from one of these. The present organ was added only in 191461. Both preeminent objects in this interior do not date from the period this church was built instead reference different layers of local history. This accumulation of layers has resulted in the interesting architecture of many historic monuments, simultaneously anchoring edifice to community and expressing local memory. At Uitwierde and Leegkerk this history dates back to the thirteenth century as some bricks testify. The tower at Uitwierde has become a campanile, a free standing tower after the original church was replaced by a simpler structure in the early nineteenth century. Leegkerk reveals a medieval Catholic past adjacent Calvinist elements. Rather than a Gesamtkunstwerk the historic interior can be regarded as an ensemble or even assemblage, an accumulation of layers of meaning and history creating place62. In this the accumulation the contemporary additions described above are representations of our time. These contemporary interventions have become not only new layers but also revealing hidden qualities already present in the building63. A pre-Reformation interior


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig.7 View of the countryside from the polyester cabin. The way is the goal as the apotheosis a dissapointment

http://in_bo.unibo.it

330


NUMERO 11 - maggio 2017

in Leegkerk, in a contemporary translation, finishes a restoration of a sixteenth century village church. The brick tower at Uitwierde expresses the desire to ascend to heaven. And the plain Calvinist church of Klein Wetsinge shows its hidden spaces and connection to the countryside. Interior design becomes not only an instrument to house functions, it is also a tool to express place and emphasize qualities of a historic building. An expression linked to the site64. The additions and edifice have an experiential connection resulting in poetic architecture. However, these alterations accept being temporary interventions rather than permanent transformations. Conclusion As churches become redundant new programs are written to rejuvenate monument and community. Alienation can be regarded the most dangerous threat for the preservation of ecclesiastical architecture. Adapting to the new reality means adopting a new script. A scenography that reconnects the abandoned monument to society is a preferred solution. To adapt the existing building to the new scenography a redesign of the interior is needed. In the past this has safeguarded ecclesiastical architecture including interiors. The adaptive reuse of religious architecture is not a new phenomenon in the Low Countries. In the province of Groningen parish churches were reshapen to stage the Calvinist liturgy http://in_bo.unibo.it

Fig.8 Passing time : the clock room in Klein Wetsinge. Lack of space changed the original idea of creating a viewing spot here, instead a cabin was placed at the rear end of the roof 331

Fig.9 Stairway to heaven: promenade architecturale towards viewing cabin.


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig.10 View of Klein Wetsinge. The abandoned house of worship was redesigned in an attempt to rejuvenate and reconnect the local community. Photo by the author.

http://in_bo.unibo.it

332


NUMERO 11 - maggio 2017

after the Reduction of Groningen in 1594. Unintended the whitewashing of walls has preserved medieval murals and choir screens could retain their function as space dividers. The redesign for adaptive reuse of two monastic churches in Ghent after redundancy has altered the spatial arrangements of these buildings. The recent cultural functions housed in these interiors has established new ties between edifice and society which has safeguarded what otherwise would have been lost. In the province of Groningen three typologies of ecclesiastical architecture have been reshapen in recent years. The church functions as the connection to communal memory. A defunct monument can become an alien body loosing connectivity to the community. New scenarios for these three abandoned buildings were written by the Stichting Oude Groninger Kerken preventing alienation in an attempt to reconnect religious heritage to society. At Leegkerk the preReformation interior has re-appeared to stage the functions as a cultural centre and venue for events. The concept of a tower as a stairway was expressed at Uitwierde. Views of the countryside and the coastline hope to attract visitors. At Klein Wetsinge the connection between community and historical edifice is reestablised as the former house of worship was transformed into the local living room. Two more layers were added, a venue for hosting events and a viewing cabin to attract http://in_bo.unibo.it

visitors. The interventions have revealed the hidden structure of the edifice and its connection to the countryside. Interventions change context. These architectural additions have changed appearance and meaning. In the accumulation of historical meaning these layers can be interpreted as expressions of modern society. Contemporary interventions are not intended to last for ages, these layers can be removed remaining temporary and reversible transformations.

Notes: 1. A Waterstaatskerk is a church in the Netherlands built between 1824 and 1875. The name derives from the ministry of water management and public works , Waterstaat in dutch . After the royal decree of 1824 a new house of prayer had to be built under supervision of the state. This supervision was done by engineers of the ministry of Waterstaat, who occasionally provided the designs. Initially this type of architecture was thought for catholic parishes, it was also used for replacing dilapidated churches , as was the case in Klein Wetsinge. These simple brick structures are often aisleless halls , crowned by a turret and can be decorated in a Neoclassical, Neorenaissance or occasionally Neogothic style 2. The Reduction of Groningen is an event in the Eighty Years War resulting in the capitulation of Groningen. As a result Catholic goods in this region were confiscated and the Calvinist religion imposed. The countryside and city were formally unified to create Groningen Province in the Dutch Republic 3. Stichting Oude Groninger Kerken (SOGK) is a charity which owns and maintains churches in the dutch province of Groningen. Founded in the late 1960’s the charity currently has over eighty churches in their care. Some of these are rented by congregations and consequently still in use as a house of worship, many however are redundant. https://www. groningerkerken.nl/

333

Footnotes: 1. Hartmut Binder, Kafkas „Verwandlung“: Entstehung, Deutung, Wirkung, Stroemfeld, Frankfurt am Main - Basel, 2004 2. Diane Cohen & A.Robert Jaeger, Sacred Places at Risk: new evidence on how endangered older churches and synagogues serve communities, Philadelphia, 2002 3. Jennifer Clark, “This Special Shell”: The Church Building and the Embodiment of Memory, Journal of Religious History 31, 2007, pp. 59-77 4. Sociaal Plan Bureau Groningen. Het aantal inwoners in de provincie Groningen stijgt licht. Accesed 13 November 2016 http://www.sociaalplanbureaugroningen.nl/bevolking/ 5. Centraal Bureau voor de Statistiek. Werkloosheid naar regio. Published 9 June 2016 https://www.cbs.nl/nl-nl/ achtergrond/2016/21/werkloosheid-naar-regio 6. Anthony Carroll , Protestant Modernity: Weber, Secularization and Protestantism. University of Scranton Press, 2007 7. E.G. Hoekstra & H. Ipenburg, Handboek Christelijk Nederland: kerken, gemeenten, samenkosten en vergaderingen, Kok, Kampen, pp. 217-222 8. Trouw, Gijs Kool, Als de kerk staat te beven, Published 5 March 2013. http://www.trouw.nl/tr/nl/5091/Religie/article/ detail/3820237/2013/03/05/Als-de-kerk-staat-te-beven.dhtml 9. Groninger Kerken.Blog over instandhoudingsprojecten van SOGK. De kleinste scheur begroot ons altijd weer. Published 16 September , 2016. https://groningerkerken.wordpress. com/2015/09/16/de-kleinste-scheur-begroot-ons-altijd-weer/ 10. Reliwiki. Groningen, Broerstraat – Martinus (1895-1982). Accesed 13 November 2016. http://reliwiki.nl/index.php/ Groningen,_Broerstraat_-_Martinus_(1895_-_1982) 11. De mooiste gesloopte kerk. Accesed 12 November 2016. http://www.mooistegeslooptekerk.nl/ 12. see 2 13. Reliwiki. Arnhem, Nieuwe Plein 11 – (Kleine) Eusebius. Accesed 13 November 2016. http://reliwiki.nl/index.php/ Arnhem,_Nieuwe_Plein_11_-_(Kleine)_Eusebius 14. Reliwiki. Alkmaar, Laat 9 – Sint Dominicus. Accesed 13 November 2016. http://reliwiki.nl/index.php/Alkmaar,_Laat_9_-_ Sint_Dominicus 15. Kluizenarij Onze Lieve Vrouwe van de Besloten Tuin. Accesed 13 November 2016. http://www.beslotentuin.nl/ 16. Het Meertens Instituut. Warfhuizen. O.L.Vrouwe van de Besloten Tuin. Peter Jan Margry & Charles Caspers . Accesed 14 November, 2016. http://www.meertens.knaw.nl/bedevaart/bol/ plaats/1470 17. Thomas Coomans, Eglise a vendre pour démolir ou autrechose. Herbestemming van kerken: eeuwenoude experimenten en nieuwe uitdagingen, Kunsttijdschrift Vlaanderen 52, Kerkelijk erfgoed. Verleden en toekomst, Tielt, 2003, pp. 270-277 18. idem


NUMERO 11 - maggio 2017

19. Nicholas Thistlethwaite, The Cambridge Companion to the Organ, Cambridge University Press,Cambridge, 1998 20. Saskia van Lier, Van hemelpoort tot hellemuil.Schilderingen op muren en gewelven, De Groninger cultuurschat.Kerken van 1000 to 1800, Koninklijke Van Gorcum, Groningen-Assen, 2008, pp 81-102 21. Justin E.A. Kroesen & Regnerus Steensma, The interior of the medieval village church/Het Middeleeuws Dorpskerkinterieur, Uitgeverij Peeters, Leuven-Paris, 2004 22. idem 23. see 17 24. Suzanne Van Aerschot, Bouwen door de eeuwen heen: inventaris van het cultuurbezit in België. Architectuur. Deel 4nb, Snoeck-Ducaju & Zoon nv, Gent, 1979 25. Holy Food Market. Accesed 13 November 2016. http:// holyfoodmarket.be/ 26. see 24 27. idem 28. Marc Dubois, Wat aanvangen met ‘gewijde gebouwen’? Een kerk die geen kerk is, Kunsttijdschrift Vlaanderen 52, Kerkelijk erfgoed.Verleden en Toekomst, Tielt, 2003, pp. 278-285 29. Carthusiana. Koningsdal ( 1328-1738, vanaf 1584 binnen Gent). Accesed 13 November 2016. http://www.cartusiana.org/ node/1000 30. Frederik Buylaert, Repertorium van de Vlaamse adel (ca. 1350 – ca. 1500) Gent Academia Press, Gent, 2011 31. Brugmans, De kroniek van het klooster Aduard,Bijdragen en mededeelingen van het Historisch Genootschap 23, Amsterdam, 1902 32. idem 33. A.T. Schuitema Meijer, Het klooster Ter Apel, Groningen, 1966 [34] Paul Brood (introduction), Van Beeldenstorm tot Reductie van Groningen, Regio Project, Groningen, 1994 35. Regnerus Steensma, De middeleeuwse kerkinrichting. Sacrale Sporen, De Groninger Cultuurschat Kerken van 1000 to 1800, Koninklijke van Gorcum, Groningen-Assen ,2008, pp.63-80 36. Tegenhangen, Dwarsliggen, Saboteren. Nieuwsblad van het Noorden, 1969 , p. 11 37. De Architect.Platform voor vakkennis en inspiratie. Transformatie kerkinterieur in Leegkerk. Last domified 28 May , 2013. http://www.dearchitect.nl/projecten/2013/22/leegkerkkerk-awg-architecten/leegkerk-kerk-awg-architecten.html 38. Archdaily. Restoration and adaptation of a 16th century chapel in Brihuega. Published 6 March, 2014. http://www. archdaily.com/483168/restoration-and-adaptation-of-a-16thcentury-chapel-in-brihuega-adam-bresnick 39. Suzanne Collon-Gevaert, Histoire des arts du métal en Belgique, Palais des Académies, Bruxelles, 1951 40. Jean Squibeck, Les lutrins dinantais de Venise et de Gênes, Bulletin de l’Institut historique belge de Rome 21, Bruxelles, http://in_bo.unibo.it

1941, pp. 348-356 41. Suzanne Collon-Gevaert, Art roman dans la vallée de la Meuse aux XIe et XIIe siècles, L’arcade, Bruxelles, 1962 42. G. Van Doorslaer , L’ Ancienne Industrie du Cuivre a Malines, Bulletin du Cercle archéologique, littéraire et artistique de Malines 20, 1910, p.16 43. M. Groothedde, De Sint-Walburgiskerk in Zutphen, Momenten uit de geschiedenis van een middeleeuwse kerk, Walburg Pers, Zutphen, 1999 44. Regnerus Steensma, Protestantse Kerken hun macht en kracht, Bornmeer, Gorredijk, 2013 45. Marcus van der Meulen, Those Flemings were getting everywhere!, Vicenza, 2016 46. see 42 47. Benoit Van den Bossche, Châsse de Notre-Dame de Tournai. Nicolas de Verdun, 2015, pp. 90-91 48 Dini Barenburg & Guido Peeters, Het Sint-Ursulaschrijn, schoonheid der stedelijke cultuur: Hans Memling, Brugge, SintJanshospitaal, Elsevier-Sequoia, Brussel, 1978 , pp. 130-159 49. see 37 50. see 21 51. Landmerken.Uitwierde. Accesed 14 November 2016. http:// www.landmerken.nl/#locaties-uitwierde 52. Robert Harbison, Reflections on Baroque, University of Chicago Press, 2000 53. Dezeen. Toren van Uitwierde staircase by Onix.Grace Quah. Published 27 October 2013. http://www.dezeen. com/2013/10/27/toren-van-uitwierde-staircase-by-onix/ 54. Future for Religious Heritage. Klein Wetsinge: when design meets tourism. Marcus van der Meulen. Published 17 May 2016. http://www.frh-europe.org/redesign-and-rejuvenation-in-ruralgroningen/ 55. idem 56. Architectenweb. Nieuwe sociale functie voor kerk Klein Wetsinge. Published 8 April, 2016. http://www.architectenweb. nl/aweb/redactie/redactie_detail.asp?iNID=38723 57. Groninger Kerken.Blog over instandhoudingsprojecten van SOGK. Klein Wetsinge: baken voor de toekomst. Published 17 July 2013. https://groningerkerken.wordpress.com/2013/07/17/ klein-wetsinge-baken-voor-de-toekomst/ 58. see 54 59. idem 60. see 56 61. Kerk Klein Wetsinge. Historie van de kerk. Accesed 14 November 2016. http://www.kerkkleinwetsinge.nl/historie 62. Christian Norberg-Schulz, Genius loci: towards a phenomenology of architecture, Rizzoli, New York, 1980 63. idem 64. Steven Holl, Anchoring, Princeton University Press, New York, 1996 334


NUMERO 11 - maggio 2017

Il riuso delle chiese anglicane in Riviera e Costa Azzurra1

Lorenzo Bagnoli Associated professor of Geography at the Department of Sociology and Social Research, University of Milano-Bicocca. His principal research interests are geography of tourism, geography of heritage and cartography, mainly in their historical, social, and political dimensions..

The reuse of Anglican churches in the Riviera and Côte d’Azur1

La Riviera e la Costa Azzurra hanno sempre costituito fin dalla metà del XIX secolo una regione turistica di primaria importanza a livello europeo. In particolare, i turisti d’Oltremanica hanno rappresentato il gruppo più consistente in assoluto, tanto che furono realizzati numerosi edifici a uso della comunità inglese. Questi vennero a costituire un’environmental bubble inglese le cui tracce sono ancora evidenti. Dopo la Seconda Guerra Mondiale fu senz’altro fondamentale il drastico ridimensionamento dell’interesse turistico da parte degli inglesi. A seguito di ciò, gli edifici a uso della colonia turistica inglese furono dapprima abbandonati e successivamente riutilizzati per altri fini. Nel presente studio si prenderanno in considerazione le chiese anglicane che gli inglesi costruirono durante i loro lunghi soggiorni nella regione, analizzando uno per uno tutti i luoghi di culto al fine di osservare il loro riutilizzo.

Riviera and Côte d’Azur have always been since the midnineteenth century, a tourist region of major importance at European level. In particular, tourists from across the Channel have represented the largest group ever, so much so that were built many buildings in use of the English communities. These came to be an English environmental bubble, traces of which are still evident. After the Second World War it is certainly crucial the drastic reduction of the tourist interest by the British. As a result, the buildings used by the English tourist colony were first abandoned and then re-used for other purposes. In the present study we will consider the Anglican churches that the British built during their long stay in the region, analyzing one by one all the places of worship in order to observe their reuse.

Rita Capurro Ph.D. in Design for cultural heritage, is a museologist and historian of art. Her principal research interests are about the religious cultural heritage, the visitors studies, and the relationship between art and territory. She collaborate with many Universities in research and didactics.

Parole chiave: Anglicanesimo; Riviera; Costa Azzurra; Turismo; Patrimonio

Keywords: Anglicanism; Riviera; Côte d’Azur; Tourism; Heritage http://in_bo.unibo.it


NUMERO 11 - maggio 2017

I. L’inquadramento metodologico L’analisi del fenomeno del riuso delle chiese anglicane in Riviera e Costa Azzurra consente di considerare prospettive differenti utili per un confronto su più livelli. In primo luogo esistono elementi di omogeneità dati dal fatto che questi luoghi di culto sono sorti nelle diverse cittadine nell’arco di un periodo di tempo contenuto, a beneficio delle comunità inglesi presenti prevalentemente per motivi legati al turismo. In secondo luogo questi edifici sono collocati tra Francia e Italia, paesi dove la riconversione d’uso delle chiese non più officiate è avvenuta optando per soluzioni spesso molto differenti, determinate da scelte culturali e condizionate dal sistema legislativo vigente2. In Francia ancor più che in Italia, peraltro, il rischio di abbattimento di edifici sorti per il culto è sentito fortemente come un concreto pericolo per la perdita del patrimonio monumentale nazionale3. Infine, il fenomeno della necessità di un ripensamento funzionale per le chiese anglicane, alla luce di una consistente perdita di fedeli praticanti, è stato affrontato nel Regno Unito in un modo specifico, dettato dalla consapevolezza della forte valenza di identità nazionale legata alla Church of England. Ciò ha portato alla graduale trasformazione della funzione di questi edifici da esclusivi luoghi di culto a monumenti dell’heritage, promuovendo iniziative che http://in_bo.unibo.it

separano il tempo del sacro, in genere limitato a sporadiche funzioni religiose, e quello del turismo religioso4. In Francia e Italia, invece, dove non c’è analoga identificazione culturale con la confessione anglicana, la risposta alla situazione contingente ha generato varietà di soluzioni. È tuttavia importante sottolineare che sia nel Regno Unito sia nei paesi considerati nella presente ricerca, laddove l’attività di culto anglicana permane, sebbene ridimensionata, l’apertura a nuove attività e la parziale conversione a nuove funzioni avviene anche per avvicinare potenziali nuovi fedeli5. Le chiese anglicane di Riviera e Costa Azzurra fanno tutte parte della diocesi di Gibilterra in Europa, creata il 29 settembre 1842 per coprire l’insieme delle cappellanie anglicane dal Portogallo al Mar Caspio e riorganizzata includendo la giurisdizione dell’Europa settentrionale e centrale nel 1980. Tuttavia, mentre le chiese della Costa Azzurra afferiscono all’Arcidiaconia di Francia quelle in Liguria afferiscono a quella d’Italia e Malta6. Attualmente, la chiesa anglicana conta in tutta la Francia una quarantina di chiese officiate mentre le chiese anglicane in Italia sono circa venti, incluse le congregazioni che si appoggiano per il culto a chiese di altre confessioni. Il numero di fedeli praticanti è piuttosto contenuto, entro le poche migliaia di persone sia in Francia che in Italia7. La presente ricerca consiste in un censimento delle realtà esistenti sul territorio della 336

Regione Liguria e del Dipartimento delle Alpi Marittime, a partire da Rapallo, a oriente, per giungere a Cannes, a occidente. Lo scopo è quello di rilevare quante siano tuttora destinate al culto anglicano e, tra quelle che hanno subito una riconversione d’uso, evidenziarne la finalità acquisita. Delle diverse chiese sono presentate dapprima brevi considerazioni storiche e stilistiche. L’importanza di questo ultimo dettaglio risiede nella particolarità, diversamente dagli edifici abitativi, di presentare perlopiù un linguaggio stilistico ancorato alla tradizione locale con citazioni evidenti di stilemi ripresi prevalentemente dal romanico e dal gotico liguri. Successivamente, di ogni luogo di culto viene evidenziata la funzione che ha assunto dopo la cessazione della sua finalità originaria. Il percorso di trasformazione delle chiese anglicane in Riviera e Costa Azzurra evidenzia modalità specifiche solo in parte raffrontabili con quelle adottate per gli edifici di culto cattolici, rivelando scenari notevoli per inquadrare un’analisi critica del fenomeno. II. L’inquadramento geografico Il tratto di costa compreso fra Cannes e La Spezia – oggi distinto tra le diverse denominazioni di Costa Azzurra, Riviera di Ponente e Riviera di Levante8 – ha costituito a lungo una regione turistica unica e alquanto omogenea. Secondo la ben nota definizione di G. Corna Pellegrini, infatti, una regione


NUMERO 11 - maggio 2017

turistica è quel lembo di superficie terrestre che attrae flussi costanti o periodici e tendenzialmente cosmopoliti di persone “per sue caratteristiche naturali o umane”9. Nonostante la regione qui considerata sia in parte in territorio francese e in parte in territorio italiano, essa presenta non solo un ambiente naturale simile (orografia, clima, marittimità, vegetazione…), ma anche e soprattutto una “geostoria turistica” e un’immagine turistica che l’hanno accomunata per circa un secolo10. Fra gli elementi più significativi del turismo in Costa Azzurra e Riviera è senz’altro da ricordare lo straordinario successo che entrambe hanno riscosso presso gli inglesi che, almeno fino allo scoppio della seconda guerra mondiale, costituirono il gruppo nazionale più numeroso per le presenze11. Ancor prima che si possa parlare di turismo vero e proprio, già i pionieri della villeggiatura furono britannici. Lozato-Giotart12 ricorda Lord Cavendish e Lady Fitzgerald a Nizza già fra il 1730 ed il 1750, ma l’occasione che fece conoscere agli inglesi la regione fu soprattutto la guerra di successione austriaca (17431748) che, vedendo la Gran Bretagna nemica della Francia e alleata al Piemonte, dirottò gran parte dei flussi turistici provenienti d’Oltremanica verso le coste di quest’ultimo. Nel secolo successivo, fu un altro inglese, Lord Brougham, che, soggiornando a Cannes dal 1831 fino alla morte avvenuta http://in_bo.unibo.it

nel 1868, lanciò anche questa città fra le mete turistiche alla moda. Parallelamente, la migliorata viabilità lungo tutta la costa ligure e un’acuta opera di “promotori turistici” (quali G. Ruffini, F. Onetti, G.B. Panizzi, J.F. Farina…), attirò verso levante gli hivernant provenienti dall’Inghilterra, sicché successivamente Bordighera, Sanremo, Alassio, Portofino, Rapallo videro l’arrivo e lo stanziamento di un’importante colonia britannica durante il semestre che da metà ottobre giunge a metà aprile. Una tale importante presenza di stranieri lasciò inevitabilmente un’impronta notevole al paesaggio della regione, anche perché gli inglesi, come spesso accade, vi costruirono quella che normalmente viene definita una environmental bubble13. Con tale termine si indica la bolla ambientale – talvolta psicologica, ma spesso anche fisica – uguale a quella della regione di outgoing entro la quale il turista si muove con disinvoltura e dalla quale esce solo saltuariamente per entrare in contatto con la cultura che lo ospita. Una spiccata environmental bubble britannica venne quindi presto a punteggiare tutto il perimetro costiero realizzandosi sia con strumenti culturali (la pubblicazione di giornali in lingua inglese, l’abitudine del tè alle cinque, il gioco del bridge…), ma anche fisici come la costruzione di edifici in stile inglese o anglicizzante per ospitare negozi, banche, tea room, campi da tennis e, naturalmente, 337

luoghi di culto anglicani14. Se la prima guerra mondiale segnò soltanto una parentesi per la presenza dei turisti inglesi in Costa Azzurra e Riviera tanto che, al termine delle ostilità, la vita in stile old England della colonia britannica riprese quasi come se niente fosse successo, la seconda ebbe invece un epilogo ben diverso. Al termine del conflitto, che aveva visto Francia e Italia schierate diversamente nei confronti del Regno Unito, l’unica regione turistica si trovò spezzata in due. Se ovunque il turismo climatico, invernale, straniero e di élite che l’aveva caratterizzata per quasi un secolo fu soppiantato da un turismo perlopiù balneotropico, estivo, domestico e di massa15, la presenza inglese in Riviera venne drasticamente abbassandosi, mentre in Costa Azzurra rimase pur sempre a un livello più elevato. Occorre pertanto a questo punto studiare se anche l’environmental bubble inglese nella regione considerata abbia seguito o meno la stessa sorte. III. L’indagine sul territorio Nel presente paragrafo si prenderanno in considerazione una per una tutte le località della regione considerata nelle quali sono stati realizzati luoghi di culto facenti capo alla Church of England, illustrando le origini, l’evoluzione successiva e il loro eventuale riuso (Fig.1).


NUMERO 11 - maggio 2017

Rapallo – Gli inglesi scoprirono Rapallo come luogo di villeggiatura invernale nell’ultimo quarto del XIX secolo. Il luogo prediletto dai primi turisti inglesi fu l’elegante Grand Hôtel & Europe, ospitato nell’antico Palazzo Serra. Nello stesso albergo nel 1875 si insediò il primo cappellano anglicano che utilizzò per il culto una sala dell’albergo che divenne Church Room. In risposta alla crescente presenza di turisti inglesi, si diede via alla costruzione della St George’s Church nel 1902. Edificata in stile eclettico dall’ingegnere rapallese Enrico Macchiavello, questa riprende alcuni elementi dell’architettura neogotica lombarda e altri della tradizione del romanico ligure come l’uso di inserzioni di bacili ceramici policromi con finalità decorativa. Agli inizi del Novecento la chiesa era frequentata dai molti turisti inglesi ospiti nei numerosi alberghi di lusso tra Santa Margherita Ligure, Rapallo e Portofino16. La diffusione del turismo di massa dagli anni Cinquanta del secolo scorso determinò un radicale cambiamento dell’assetto urbanistico di Rapallo con la crescita smisurata di spazio edificato. Questo periodo coincise con una drastica diminuzione di turismo inglese e, conseguentemente, al graduale declino anche della chiesa che, nel 1975 fu venduta a privati che la utilizzarono per attività commerciali fino alla dismissione. Nel 2001 è stata dichiarata monumento nazionale ma ciò non ne ha impedito un progressivo degrado fino all’attuale chiusura in attesa di bonifica http://in_bo.unibo.it

Fig.1 Chiese ed ex-chiese anglicane in Riviera e Costa Azzurra nel 2016 (r.c.) 338


NUMERO 11 - maggio 2017

per la presenza di amianto (Fig.2). (r.c.) Genova – Un caso particolare di chiesa anglicana sul territorio interessato dalla ricerca è quello di Genova. Si tratta infatti di una chiesa sorta per le esigenze di culto non dei turisti bensì dei marittimi e degli uomini d’affari presenti nella città per scopi commerciali. La presenza inglese a Genova risale infatti almeno al XVII secolo con attività di patronato delle navi o legata ad attività mercantili17. Nel XIX secolo questa presenza non interessava solo le attività collegate al porto ma si estendeva anche ad altri settori, come per esempio quello bancario (Granet & Brown Bank). Una testimonianza significativa dell’impronta inglese sulla città è altresì la fondazione del Genoa Football and Cricket Club, avvenuta nel 1893. La Holy Ghost’s Church fu realizzata dall’architetto inglese George E. Street tra il 1868 e il 1873 secondo stilemi di gusto neoromanico con elementi neogotici ma con chiara ispirazione all’architettura locale come nell’uso dell’alternanza di conci bianchi e neri per la realizzazione della facciata. Attualmente, con il rallentamento del traino portuale nell’economia locale e la lenta ricerca di un’identità attraente dal punto di vista turistico, la chiesa anglicana di Genova, che permane officiata con una funzione domenicale, ha sviluppato una piccola proposta orientata al turismo, cioè la gestione di alcune guest room destinate http://in_bo.unibo.it

soprattutto agli inglesi di passaggio nella città. (r.c.) Alassio – La presenza di inglesi ad Alassio è attestata fin da almeno il 1875 e altrettanto antica si può dire la presenza di luoghi di culto anglicani. Dopo che una camera dell’Hôtel de Rome era già stata adibita a ciò fin dal 1878, nel 1882 fu inaugurata la prima vera e propria chiesa anglicana, la Saint John the Evangelist’s Church. Di stile prettamente neogotico, in arenaria locale, dopo solo quattro anni fu ampliata con una navata laterale che fu però distrutta già nel 1895 per lasciar spazio alla limitrofa ferrovia, sicché ben presto si rivelò insufficiente per la cospicua colonia inglese di Alassio. Dopo la prima guerra mondiale, si cominciò pertanto la costruzione di un altro più ampio luogo di culto che fu effettivamente inaugurato nel 1928. Nuovamente dedicato all’Evangelista, fu costruito, circondato da un ampio giardino, in forme più sobrie e razionali e utilizzando pietra di Finale18. La prima chiesa fu venduta e oggi appartiene a un privato che l’ha adibita a civile abitazione. La seconda invece, con l’abbandono di Alassio da parte dei turisti inglesi, venne progressivamente trascurata fino al 1997 quando l’Amministrazione comunale la acquisì con difficoltà, limitando la vendita a privati solo della canonica e della biblioteca attigue. Trasformata in spazio polifunzionale, oggi accoglie non solo mostre, conferenze 339

Fig.2 Segni di degrado della Saint George’s Church di Rapallo (r.c.)


NUMERO 11 - maggio 2017

o spettacoli teatrali, ma anche concerti per l’apprezzata acustica e scenografici matrimoni civili. (l.b.) Sanremo – Nella Città dei Fiori sono stati nel tempo realizzati numerosi luoghi di culto non cattolici (valdese, luterano, presbiteriano, russo ortodosso) e in particolare si sono susseguite ben tre chiese anglicane, tutte nei quartieri a ponente della città. La prima, costruita in via Carli nel 1868, bruciò in un rovinoso incendio nel 1899; la seconda, costruita in largo Nuvoloni nel 1901, fu bombardata nel 1944; la terza, costruita nel 1884, è l’attuale All Saints’ Church di corso Imperatrice. Costruita alternando la bianca pietra della Turbia con la rosata pietra di Finale, la chiesa si presenta in stile neogotico all’esterno e in vittoriano all’interno (Fig.3). Nel 1924, nello stretto spazio che la separa dalla chiesa cattolica polacca, le venne affiancata il Salone dell’Orologio, adibito a ospitare incontri e cerimonie dell’allora cospicua comunità turistica anglicana, che, con il volgere degli eventi, anche a Sanremo venne progressivamente a diminuire19. Nel 1991, dopo anni di abbandono, la chiesa fu acquistata dalla “Famiglia dell’Ave Maria”, una Pia Unione riconosciuta nel 1957 dal vescovo di Pavia, che la trasformò in chiesa cattolica con l’interessante singolare clausola che si potessero tenere anche culti anglicani. L’adeguamento alle necessità liturgiche http://in_bo.unibo.it

Fig.3 L’interno vittoriano della All Saints’ Church di Sanremo (l.b.) 340


NUMERO 11 - maggio 2017

cattoliche furono ridotte al minimo, sicché all’interno si respira ancora una spiccata atmosfera old England. (l.b.) Ospedaletti – Una sorte affatto originale è toccata alla chiesa anglicana della vicina Ospedaletti, dove la presenza inglese è stata tuttavia sempre minoritaria poiché dal 1875 al 1885 il francese Crédit Lyonnais monopolizzò totalmente l’offerta turistica, realizzando non solo molti alberghi ma anche numerose altre strutture turistiche, fra le quali soprattutto nel 1884 quello che fu il primo casinò d’Italia, trasferito a Sanremo nel 1905. Vi è notizia che, fin dal 1880, la Colonial and Continental Church Society (un’organizzazione che sovrintendeva e tuttora sovrintende ai beni di culto britannici nel mondo) officiava la Saint Lucas’ Church, sita nell’odierna via Cavour, la cui architettura in pietra arenaria fu evidentemente realizzata al fine di adattarsi al tortuoso tracciato della strada20. Danneggiata da un bombardamento navale nel 1940, nel 1952 gli antiquari Luigi Anton Laura e Renata Salesi la acquistarono e la scelsero quale loro residenza abituale, trasformandola progressivamente in una squisita casa museo con circa seimila pezzi provenienti da tutti i continenti. Il 26 gennaio 2002 i coniugi Laura, in un’affollata cerimonia svoltasi all’Hotel Royal di Sanremo, hanno donato al FAI la loro splendida villa San Luca che oggi solo nel nome e in qualche piccolo dettaglio architettonico ricorda la vecchia http://in_bo.unibo.it

chiesa anglicana di Ospedaletti. (l.b.) Bordighera – Anche a Bordighera, come ad Alassio, il culto anglicano inizia in alcune camere d’albergo fin dagli albori della presenza turistica d’Oltremanica, ma già nel 1873 si sposta nella cappella privata del rev. Charles Fanshawe. Questa, come si evince dalle iscrizioni tuttora conservate all’interno dell’edificio, fu costruita su una porzione di terreno donata dalla famiglia alla nascita del primo nipote del pastore anglicano. Realizzata in pietra arenaria tratta dalla locale cava di regione Migliarese, la All Saints’ Church fu ampliata due volte, nel 1883 e nel 1900, assumendo così il suo caratteristico stile eclettico: neoromanica l’abside, neogotiche le navate, ligure-barocca la sopraelevazione del campanile (Fig.4). Nonostante la numerosità dei turisti inglesi, che a inizio secolo superarono persino la comunità locale (circa 3.000 contro 2.500), anche a Bordighera la seconda guerra mondiale causò un drastico abbassamento delle presenze britanniche, tanto che negli anni Ottanta incominciarono le trattative per la vendita del luogo di culto, la cui proprietà era passata nel frattempo alla Diocesi di Gibilterra21. Nel 1985, grazie all’impegno dell’ing. G.E. Bessone, la chiesa anglicana venne acquistata dal Comune di Bordighera che, lasciata celebrare un’ultima funzione religiosa nel 1986, la trasformò definitivamente in centro culturale polivalente 341

Fig.4 L’eclettica All Saints’ Church di Bordighera (l.b.).


NUMERO 11 - maggio 2017

per concerti, mostre, convegni e matrimoni civili. (l.b.) Mentone – La regina Vittoria fu una vera affezionata della Costa Azzurra tanto che vi venne in vacanza per ben otto volte, di cui la prima a Mentone nel 1882 (seguirono Cannes nel 1887, Grasse nel 1891, Hyères nel 1892 e Nizza fra il 1895 e il 1899; nel 1900 avrebbe dovuto soggiornare a Bordighera, se la visita non fosse stata annullata a causa della guerra anglo-boera). La presenza della sovrana assunse ovunque una grossa importanza per le locali chiese anglicane, a cominciare da Mentone dove si sono susseguiti due luoghi di culto: la Christ Church, costruita nel 1862 nel quartiere di Garavan, e la Saint John the Evangelist’s Church, costruita vicina al casinò nel 1867. Quest’ultima, di stile neogotico, fu dotata di un campanile ricoperto di ardesia che però non resse alla scossa di terremoto del 23 febbraio 1887 e non fu mai ricostruito22. Frequentata da un’attiva comunità di fedeli, negli ultimi anni è stata totalmente rinnovata all’interno e sono stati stretti accordi con un’impresa edile per scambiare un pezzo del giardino di sua pertinenza con alcuni spazi abitativi e commerciali che potrebbero assicurare l’auto-sostentamento al luogo di culto. Sfortunatamente alcuni danni apportati da lavori realizzati nel 2010 in un cantiere adiacente ne hanno causato la momentanea chiusura, ma i culti si svolgono nella non http://in_bo.unibo.it

lontana cappella di Saint Roch, a dimostrazione delle ottime relazioni con la diocesi cattolica. (l.b.) Monte Carlo – A differenza degli altri insediamenti sulla Costa Azzurra, la prima chiesa anglicana nel Principato di Monaco fu edificata solo nei primi anni del XX secolo. Le esigenze di culto degli inglesi che villeggiavano nel territorio monegasco erano state assolte fino a quel momento, e fino a quando fu demolita nel 1913, dalla St Cyprian’s Church di Beausoleil. La realizzazione della St Paul’s Church non fu semplice anche perché nel Principato la difesa del culto cattolico creava difficoltà all’insediamento di chiese di altre confessioni. Solo dopo una contrattazione sul filo della diplomazia, gli inglesi ottennero la possibilità di realizzare il proprio luogo di culto su un terreno concesso dal principe dovendo rispettare la condizione di non dare all’edificio una forma appariscente. Il risultato, terminato nel 1921, fu un edificio su quattro piani occupato, oltre che dalla chiesa, anche dagli spazi destinati alla canonica e alle sale a disposizione della vita parrocchiale. Internamente, presenta una forma sobria caratterizzata dalla navata unica con volta a botte23. Oggi la chiesa permane officiata secondo il culto anglicano e ha sviluppato una serie di attività aggregative indirizzate non solo alla ristretta cerchia di fedeli anglicani, ma anche alla popolazione monegasca di lingua 342

inglese e a chiunque voglia partecipare alle attività organizzate dalla parrocchia (Fig.5). Tra le altre cose, è anche sede delle riunioni dell’associazione filosofica buddista. (r.c.) Beaulieu-sur-Mer – Quando nel 1894 fu costruita la St Michael’s Church, la comunità di turisti inglesi si era insediata già da qualche anno nel borgo rivierasco che, fino ad allora, aveva mantenuto la sua natura di villaggio abitato da circa 500 residenti dediti alla pesca. La chiesa fu realizzata in uno stile che richiama fortemente il barocchetto ligure sebbene per la sua realizzazione siano state impegnate maestranze anche inglesi come per la costruzione della copertura lignea della navata, realizzata nel Regno Unito e trasportata in loco via mare. L’accresciuta attrattività turistica di Beaulieu portò agli ampliamenti del 1903, realizzati anche grazie al contributo della comunità americana, mentre il cambiamento radicale del turismo in Costa Azzurra dopo la seconda guerra mondiale determinò come altrove la crisi del luogo di culto24. Solo agli albori del nuovo millennio, la chiesa ha registrato un nuovo fenomeno di rivitalizzazione grazie alla stipula di accordi con altre confessioni cristiane – la Chiesa riformata di Francia, la Chiesa cattolica del Sacro Cuore e la Chiesa luterana danese – con le quali vengono condivisi gli usi degli spazi e le relative spese. St Michael’s Church, inoltre, organizza mercatini, affitta alcuni spazi per eventi, ospita mostre d’arte e concerti, favoriti anche


NUMERO 11 - maggio 2017

dall’ottima acustica della chiesa e a beneficio di tutta la popolazione di Beaulieu. (r.c.) Nizza – La città di Nizza vanta il primato della presenza della prima chiesa anglicana in Costa Azzurra. Infatti, già dagli anni Venti del XIX secolo esisteva un luogo di culto, la Christ Church, che andò demolita nei bombardamenti della seconda guerra mondiale. Rivelatasi presto insufficiente per l’accresciuta comunità britannica, tra il 1860 e il 1862 le venne affiancata la Holy Trinity Church. Questa, che si attestò presto come la chiesa principale di tutta la Costa Azzurra, fu realizzata su progetto dell’architetto Thomas Smith, già noto per la realizzazione di edifici di culto in patria. Egli optò per un progetto ispirato allo stile neogotico, adottato poi ancora nel 1894 per la realizzazione dell’attigua canonica. L’aspetto monumentale del complesso risultò amplificato dallo stacco stilistico con l’abitato circostante, che fu invece ispirato alla contemporanea architettura parigina. La chiesa anglicana nizzarda mantenne una certa continuità nella presenza di fedeli con un progressivo aumento fino alla vigilia della prima guerra mondiale tanto che ancora nel 1913 la chiesa fu ampliata25. Oggi, la comunità di fedeli permane presente e attiva e attualmente riunisce anche i fedeli dell’Episcopal Church of the USA. Nel 2012 un’importante opera di restauro è stata realizzata su tutto l’edificio e le sue pertinenze e sono state eliminate le http://in_bo.unibo.it

barriere architettoniche. (r.c.) Grasse e Vence – La costruzione della St John the Evangelist’s Church di Grasse non è legata alla volontà di una comunità consolidata di villeggianti come negli altri casi della Costa Azzurra, bensì a un’occasione specifica: la decisione della Regina Vittoria di passare le proprie vacanze presso il Grand Hôtel di Grasse nel 1891. L’evento determinò un’attività frenetica per giungere alla realizzazione di un contesto accogliente per la regina e l’edificazione ex novo della chiesa fu certamente una delle imprese più impegnative, tanto che il suo completamento terminò solo tre settimane prima dell’arrivo della sovrana. L’edificio – comunemente conosciuto con il nome di Victoria’s Church – si differenzia dagli altri finora considerati sia nella scelta dei materiali da costruzione (legno e paglia per il tetto), sia per lo stile molto più prossimo all’ispirazione dell’architettura inglese che non a quello locale26. L’assenza di una comunità inglese di villeggianti ha di fatto limitato l’impiego della chiesa per il culto anglicano a occasioni non continuative. Dal 1970 l’edificio fu ceduto dalla Society for Propagation of the Gospel in Foreign Countries alla Chiesa protestante unita (luterana e riformata) con un accordo che consente, quando se ne presenti la necessità, anche il culto anglicano. Per la sua salvaguardia la comunità locale si è rivelata molto sensibile tanto che nel 1996, a fronte del rischio collegato alla presenza di una frana, 343

Fig.5 L’accesso alla Saint Paul’s Church di Monte Carlo (r.c.)


NUMERO 11 - maggio 2017

si è costituita l’associazione Les Amis de la chapelle Victoria de Grasse. A pochi chilometri di distanza, a Vence, è presente la St Hugh’s Church, chiesa anglicana ricavata in un cottage adattato all’uso agli inizi del XX secolo per iniziativa privata e per rispondere alle esigenze turistiche di una comunità inglese che tendeva a ricercare luoghi di villeggiatura meno affollati e più convenienti rispetto a quelli della costa27. Attualmente la chiesa viene condivisa nell’uso anche dalla Chiesa Riformata di Francia. (r.c.)

la prima si riuniscono solitamente le comunità capoverdiana e filippina per le loro ricorrenze, mentre presso la seconda è ancora possibile il culto anglicano grazie a un accordo fra le due confessioni che ricorda quello stipulato per le ex-chiese anglicane di Sanremo e di Grasse. Holy Trinity è invece stata abbattuta nel 1970 al fine di costruire un immobile residenziale e un nuovo luogo di culto più consono alle esigenze della tuttora vivace comunità anglicana di circa 150 fedeli. (l.b.)

Cannes – La città di Cannes può essere a ragione considerata la più vivace in quanto a realizzazione di luoghi di culto anglicani, ma ciò non stupisce poiché nel 1890 fra Cannes e Nizza furono censiti addirittura 19.000 ospiti britannici. La prima cappella, costruita a metà Ottocento, si trovava presso il quartiere storico del Souquet ma venne abbattuta già negli anni Ottanta del XIX secolo per permettere l’ampliamento di Villa Victoria. Il culto si tenne allora presso la cappella privata del Castello des Tours, costruito fra il 1852 e il 1856, e presso la Saint Paul’s Church, costruita nel 1869 in stile anglo-mediterraneo. Nel 1884 fu altresì costruita la Holy Trinity Church, in stile eclettico, e nel 1886, quale memoriale del duca d’Albany morto due anni prima proprio a Cannes, la Saint George’s Church (Fig.6), in stile neogotico28. Saint Paul’s e Saint George’s sono state trasformate in chiese cattoliche rispettivamente nel 1956 e nel 1974: oggi presso

Conclusione Alla luce del censimento suesposto, emerge chiaramente che sia in Riviera sia in Costa Azzurra la crisi del turismo inglese ha fatto ripensare l’uso dei luoghi di culto anglicani, in entrambi i casi promuovendo una funzione di centro culturale, artistico o sociale. Tuttavia, in Francia, permane una forte presenza di residenti inglesi, sicché le chiese anglicane hanno solo affiancato tali nuove funzioni alla loro funzione originaria, mentre in Italia, dove le presenze inglesi sono diminuite maggiormente, i casi di riuso sono più radicali e spesso la funzione originaria è addirittura scomparsa. Inoltre, mentre in Costa Azzurra, emerge spesso la condivisione degli spazi con altre confessioni cristiane, in riviera ciò è avvenuto solo per la All Saints’s Church di Sanremo. In un unico caso, Rapallo, si è registrato, almeno per ora, un esempio di abbandono e di degrado.

http://in_bo.unibo.it

Fig.6 Continuità di culto alla Saint George’s Church di Cannes (l.b.). 344


NUMERO 11 - maggio 2017

Note: 1. Il presente lavoro è frutto di ricerche comuni dell’autrice e dell’autore. Tuttavia, la redazione finale del paragrafo I è di Rita Capurro e quella del paragrafo II di Lorenzo Bagnoli; le singole voci del paragrafo III e le illustrazioni sono di volta in volta attribuite 2. Madeleine Blondel, Dominique Dendraël, “Riattivare la curiosità del sacro con l’arte contemporanea. Esperienze francesi”, in Domenica Primerano (ed.), I musei ecclesiastici di fronte alla sfida del contemporaneo, AMEI, Trento, 2016, pp. 157-179; Valentina Maria Sessa, La disciplina dei beni culturali di interesse religioso, Electa, Milano, 2005. 3. Denis Cantaut-Ronfort, “Des lieux de culte transfigurés”, in Actes de la session nationale de la mission E&R organisée par l’Ispra Aquitaine/Isfec, Bordeaux, 2014, risorsa on line: http://ens-religions.formiris.org/userfiles/files/er_6034_1.pdf (consultato il 15 novembre 2016) 4. Graham Donald Busby, The Cornish church heritage as a tourist attraction: the visitor experience, Doctoral Thesis, Università di Exeter, Exeter, 2006 5. Michael Stausberg, Religion and Tourism. Crossroads, destinations and encounters, Routledge, London and New York, 2011 6. Colin Podmore, Aspects of Anglican identity, Church House Publishing, Trowbridge, 2005 7. Loup Besmond de Senneville, “La discrète présence de l’Église anglicane en France”, in La Croix, 2011, risorsa on line: http:// www.la-croix.com/Religion/Actualite/La-discrete-presencede-l-Eglise-anglicane-en-France-_NP_-2011-05-30-620206 (consultato il 15 novembre 2016) 8. Nino Lamboglia, “Il nuovo termine Riviera dei Fiori”, in Rivista Ingauna e Intemelia, 1946, p. 45 9. Giacomo Corna Pellegrini, Studi e ricerche sulla regione turistica. I Lidi ferraresi, Vita e Pensiero, Milano, 1968, p. 22 10.) Domenico Astengo, Emanuela Duretto, Massimo Quaini, La scoperta della Riviera. Viaggiatori, immagini, paesaggio, Sagep, Genova, 1982 11. Daniela Gandolfi, Mario Marcenaro (eds), “Atti del Convegno di Studio Clarence Bicknell: la vita e le opere. Vita artistica e culturale nella Riviera di Ponente e nella Costa Azzurra tra Ottocento e Novecento (Bordighera, 30 ottobre – 1° novembre 1998)”, in Rivista Ingauna e Intemelia, 1999-2000, pp. 1-356 12. Jean-Pierre Lozato-Giotart, Méditerranée et tourisme, Masson, Paris, 1990 13. Erik Cohen, “Towards a Sociology of International Tourism”, in Social Research, 1972, 39, pp. 64-82 14. Maria Clotilde Giuliani-Balestrino, “Gli inglesi alla scoperta della riviera ligure di ponente”, in Maria Mautone (ed.), Giornata di studio in onore di Mario Fondi, Alfredo Guida Editore, Napoli, 1997, pp. 123-145 http://in_bo.unibo.it

15. Elena dell’Agnese, Lorenzo Bagnoli, Modi e mode del turismo in Liguria. Da Giovanni Ruffini a Rick Steves, Cuem, Milano, 2004 16. Gianluigi Barni, Storia di Rapallo e della gente del Tigullio, De Ferrari, Genova, 2009 17. Edoardo Grendi, “Gli Inglesi a Genova (secoli XVII-XVIII)”, in Quaderni Storici 1/2004, pp. 241-278 18. Maura Muratorio, Daniel Hanbury e la colonia inglese di Alassio – Daniel Hanbury and the British colony of Alassio, Città di Alassio, 2004 19. Giuseppe Ferrari, Chiese antiche di Sanremo, Tacconis, Loano, 1965 20. Giuseppe E. Bessone, “Tra neogotico e cottages. L’architettura ‘inglese’ della Riviera”, in Daniela Gandolfi, Mario Marcenaro (eds), Atti del Convegno di Studio Clarence Bicknell: la vita e le opere…, cit., pp. 201-226 21. Mario Marcenaro, Bordighera e il Museo-Biblioteca dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri da Clarence Bicknell al rinnovamento attuale, Istituto Internazionale di Studi Liguri, Bordighera, 1998 22. Jean-Claude Volpi, Quand Menton recevait l’Europe. Des pensions aux palaces, un siècle d’hôtellerie mentonnaise, TTG, Menton, 2011 23. Patrick Howarth, When the Riviera was ours, London 1977 24. Richard Cooper, St Michael Church, Beaulieu-sur-Mer, risorsa on line: http://www.stmichaelsbeaulieusurmer.org/ history/ (consultato il 15 novembre 2016) 25. Peter Thorold, The British in France: Visitors and Residents Since the Revolution, Continuum, Londra, 2008 26. Michael Nelson, Queen Victoria and the discovery of the Riviera, Tauris Parke Paperbacks, Londra, 2007 27. Myriam A. Orban, Troubles dans les Eglises des AlpesMaritimes de l’annexion a la separation, risorsa on line: http:// www.protestants-nice-se.org/ (consultato il 15 novembre 2016) 28. Giuseppe E. Bessone, “Tra neogotico e cottages…”, cit.

345


NUMERO 11 - maggio 2017

Chiese nella regione occidentale del Mar Nero e valutazione del loro potenziale turistico

Esra Bölükbaşı Ertürk

Assistant professor in the Faculty of Fine Arts and Design at Karabuk University. In 1989 she received her BA in Archeology-History of Arts, in 1993 her MA in History of Arts, and in 2005 her PhD in History of Arts. Her research interests include Ottoman-period water structures, old industrial buildings, World Heritage Sites, and the art of Turkish jewelry.

Churches in the Western Black Sea Region and Evaluation of Their Tourism Potential C’è un numero considerevole di edifici religiosi nella regione occidentale del Mar Nero in Turchia ereditata dal periodo romano. Oggi alcuni di questi edifici sono stati devastati, alcuni parzialmente distrutti, alcuni abbandonati, e alcuni hanno perso la loro autenticità a causa di attività di restauro o della trasformazione in moschee. A Safranbolu, Ereğli, Amasra, Bartın, Sinop e Bolu le rovine di queste chiese sono ancora visibili. La regione occidentale del Mar Nero, costituita da due mete di turismo culturale, Safranbolu e Kastamonu, è una zona turistica con attraenti destinazioni d’uso di turismo culturale, religioso, rurale ed è raggiunta da 5 milioni di visitatori ogni anno. Questo studio si propone di individuare le chiese e cappelle nella regione occidentale del Mar Nero, determinarne la loro situazione attuale, per valutare il loro potenziale turistico nel contesto culturale, del patrimonio, del turismo religioso, prendendo in considerazione il riutilizzo di edifici religiosi ed il loro adattamento.

There is a considerable number of religious buildings in the Western Black Sea region in Turkey inherited from the Roman period. Today some of these buildings have been devastated, some partially destroyed, some abandoned, and some have lost their authenticity because of restoration activities or conversion into mosques. In Safranbolu, Ereğli, Amasra, Bartın, Sinop, and Bolu the ruins of these churches can still be seen. The Western Black Sea region, consisting of two cultural tourism destinations, Safranbolu and Kastamonu, is a touristic area with attractive cultural, religious, and rural tourism destinations visited by 5 million visitors annually. This study aims to identify the churches and chapels in the Western Black Sea region, to determine their current situation, to evaluate their tourism potential in the context of cultural/heritage/religious tourism, and to consider the reuse of religious buildings while adapting them.

Nuray Turker

Associate professor at the Safranbolu Tourism Faculty of Karabuk University. In 1990 she received her BA in Tourism Management, in 1992 her MA in Tourism Management and her PhD in Business Administration. Her research interests include sustainable tourism, alternative types of tourism (religious tourism, ecotourism, wine tourism, rural tourism), and impacts of tourism.

Parole chiave: Chiese; Turismo religioso; Turismo culturale; Riutilizzo delle chiese; Regione occidentale del Mar Nero Keywords: Churches; Religious Tourism; Cultural Tourism; Reuse of Churches; Western Black Sea Region

http://in_bo.unibo.it


NUMERO 11 - maggio 2017

I. Introduction The Western Black Sea region, which occupies an area of 40,000 km2 in the north of Turkey, comprises the provinces of Bolu, Bartın, Düzce, Kastamonu, Karabük, Sinop, and Zonguldak. The archeology of the region has not been adequately researched. However, recent excavations have led to important findings about the history of the region. Although settlements in the region date to ancient times, it is possible to speak about the existence of an important Christian population (Acar, 2006) and consequent religious buildings, such as churches and chapels, during the Ottoman period. With the migration of the Anatolian Greeks after the Convention Concerning the Exchange of Greek and Turkish Populations, which was signed on 30 January 1923 (Bozdağlıoğlu, 2014), the churches used by the Christian population became idle or were transformed for various purposes. Recently, an important number of surface surveys and excavations have been conducted to reveal the archeological characteristics of the region. This study has two primary aims. Firstly, we intend to determine the current situation of the churches in the Black Sea region, to identify the churches, most of which are partially destroyed and are buried under the ground, so that they may be used for further studies. Consequently, the study provides information about the history and http://in_bo.unibo.it

architectural characteristics of the churches in the region and their current situation. Secondly, we aim to determine the tourism potential, the potential use of these churches in the Black Sea region for cultural tourism, heritage tourism, and religious tourism, and also to pinpoint them on a map. In order to collect data, we used the existing literature on the churches and chapels in the region, old photographs of the cities, data on the archeological excavations, and our findings from a field survey. II. Current Situation of the Churches in the Black Sea Region Bolu, Seben District, Çeltikdere Village Church: The church1 located in the Çeltikdere village of the Seben district of Bolu province was used as the village mosque until 1952. The church, which dates to the middle Byzantine period, was constructed sometime between 842 and 1204 A.D. (Bolu 1998 Yıllığı, 1998: 632) (Fig. 1a, Fig.1b). The edifice was 9x13m large and architecturally structured in the east-west direction. The apse, which extended outwards in the shape of a semicircle, has three roundarched rectangular window apertures. On the sides of the church, there is a single window aperture with a similar shape. The revetment system of the church, which was constructed in brick and stone using an alternate system, has not survived today. Currently, only the 347

Fig.1a The plan of Bolu Seben Church by Ertan Ertürk, 2016 Fig. 1b Bolu Seben Church


NUMERO 11 - maggio 2017

walls of the church remain and there is no trace of wall paintings. Bolu, Gerede Province, Inn with Church: The Inn with Church, which is located in the Kitirler neighborhood of the Gerede district of Bolu province, constitutes an example of the inner-city inns of the Ottoman period. The Inn with Church takes its name from the chapel2 inside the Inn. The chapel (Bolu 1998 Yıllığı, 1998: 185) inside the inn indicates the Christian population who engaged in commercial activities in the region. Bolu, Central District Churches: Five churches, which are located on the Yedigöller Arasta site of the Bolu central district, were constructed on sloping land close to each other. Buildings nos. 3 and 4 are in the forestry area and currently are in ruins. The size of churches nos. 1, 2, and 5 are 6x10m, 6x14m, and 2.30x4m, respectively (Bolu 1998 Yıllığı, 1998: 55). Zonguldak, Çaycuma District, Tios Ancient City Religious Buildings: Archeological excavations of the Tios ancient site, which is in Filyos in the Çaycuma district of Zonguldak province, have been conducted since 2006.3 During the excavations, a rectangular basilica architecturally structured in the east-west direction, which has a single nave, was revealed on the Acropolis Hill. There is a parecclesion adjacent to the southern wall of the church. Since there are no written sources or epitaphs about the date of the building, http://in_bo.unibo.it

considering similar architectural buildings the edifice dates to the ninth century (Gür, 2015: 178). Other than the Tios Acropolis Church, another church, which is near the Ateştuğla Factory but has not been revealed so far, has also been noted (Gökoğlu, 1952: 25, 129, 139, 169-170; Gür, 2015: 164-165). Zonguldak, Ereğli District, Cehennemağzı Cave Church: The Cave Church, which is located in the Ereğli district of Zonguldak province, was carved into the rocks for religious purposes during the period of early Christianity. The mosaics with geometric shapes at the base of the cave are still visible. Architectural plastic materials that have been found in the region are displayed in the Cave Church (Fig. 2). Zonguldak, Ereğli District, Orhanlar Neighborhood Church: The remains of this church,4 which is located in Orhanlar street of the Orhanlar neighborhood of the Ereğli district of Zonguldak province, are currently overgrown. The church, which dates to the 18th century according to official records, needs to be cleaned so that the exact date of construction can be determined. Zonguldak, Kozlu Church: The church,5 which was in the Kozlu district of Zonguldak province, was recorded and then demolished by a decision of the Conservation Board, since the church posed a threat to the school nearby. The photos of the church, which was owned by Kozlu Municipality, show that it was built on a single site, running from east to west, 348

with a gabled roof and central wooden dome. The church lost its unique characteristics due to various modifications over time, which ended with the demolishment of the edifice. Karabük, Yenice District, Çeltik Village Churches: Churches A6 and B, which are located in the Kocamuratlar neighborhood of Çeltik village in the Yenice district of Karabük province, are currently underground. Although some parts of the walls may be seen, the churches should be cleaned and excavations should be started. Church C, which is within the borders of the Oruç Tepe Forests in Yenice district, is also underground, with some of the walls above ground. There are signs of illegal excavations conducted in the area (Fig. 3). Karabük, Safranbolu District, Hagios Stephanos Church: The church is located in the Kıranköy neighborhood of Safranbolu district, which was a place where the nonMuslim population used to live before the population exchange between Turkey and Greece in 1923. The church forms a unique historical site together with the parish house, İskalyon School, İnas School (see Gür and Soykan, 2015), and the Greek houses nearby. According to its construction epitaph, the church was restored in 1872. It remained idle after the departure of the non-Muslim Greeks in 1923, and in 1956 the church was converted to a mosque by constructing a pulpit and mihrab. Currently, the church is


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig.2 Zonguldak, Karadeniz Ereğli Cehennemağzı Cave Church, Apse.

http://in_bo.unibo.it

Fig.3 Church at Karabük, Yenice, Çeltik Village Kocamuratlar Neighborhood, A. 349


NUMERO 11 - maggio 2017

known as the Safranbolu Ulu Mosque (Fig. 4). Karabük, Safranbolu District, Yazıköy Church: This church, which is located in the Yazıköy village of the Safranbolu district of Karabük province, was built on one single site, architecturally structured in the east-west direction, with a dome from inside and hipped from outside. A twin-apse niche is located on the eastern side of the edifice. There is a narthex at the west end. The church, which is owned by a private foundation, has been modified at various times. Due to the modifications, especially those made inside the church, the edifice lost its unique architectural characteristics. Today, the church is used as prayer room and a place for teaching the Quran by the villagers (Fig. 5). There is a parsonage across from the church. Karabük, Eskipazar District, Hadrianoupolis Ancient City Churches: The excavations7 conducted in the ancient Byzantine city of Hadrianoupolis, which is located in the Eskipazar district of Karabük province, revealed two churches. Churches A and B run in the east–west direction and are on a basilica plan. Both churches have apses extending outwards and a narthex (Fig. 6). The excavations revealed unique floor mosaics (see Keles et al., 2012). Bartın, Hagios Nikolaos Church: The church, located in the central district of Bartın province, was used as power plant for a period of time. Used as a cultural center since 2000, the church was originally built by the Greeks http://in_bo.unibo.it

Fig.4 Karabük, Safranbolu Hagios Stephanos Church. 350


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig.6a Eskipazar Hadrianoupolis Church A (By E. Çelikbaş) Fig.6b Eskipazar Hadrianoupolis Church B (By E. Çelikbaş)

Fig.5 Karabük, Safranbolu Yazıköy Church

http://in_bo.unibo.it

351


NUMERO 11 - maggio 2017

of the Ottoman Empire in 1868, but lost its unique characteristics after the population exchange (Fig. 7). Bartın, Amasra District, Old Church (Fatih Mosque): This single-naved church,8 which is in the Kaleiçi (Zindan) neighborhood of the Amasra district of Bartın province, was constructed in stone and brick. The church, which probably dates to the 9th or 10th century, was converted into a mosque after the capture of Amasra by the Ottoman Sultan Mehmed II the Conqueror in 1490 (Eyice, 1951: 469-496; Eyice, 1995: 242; Verim, 2015: 59). With the modifications, the edifice lost its original revetment system and a minaret and pulpit were added to the building (Fig. 8). Bartın, Amasra District Small Church: This chapel,9 known as the “small church,” which is located in Kuledibi Street in Amasra, is rectangular and made of stone and bricks. The apse extends outwards in the shape of a semicircle. There are three round-arched rectangular window apertures (Fig. 9). The chapel, which was converted into a prayer room in the 15th century, was closed to religious services in 1930. The chapel is under legal protection and currently is used by the Amasra Museum as a Culture and Art Center. Sinop, Balatlar Church: Excavations in the Sinop Balatlar Church started in 2010.10 The church, which is in the Ada neighborhood of Sinop province, was used by the non-Muslim inhabitants during the Ottoman period. A http://in_bo.unibo.it

Fig.7 Culture Center building that was converted from the Bartın Hagios Nikolaos Church. 352


NUMERO 11 - maggio 2017

monastery and church were built on the same site during the Eastern Roman Empire in the 6th or 7th centuries (Köroğlu, 2011: 523–524; Bryer and Winfield, 1985: 78–88). From the 17th century to the first quarter of the 20th century, this edifice on a cross plan was used as a church. The epitaph found in one of the rooms shows that the name of the church was Balatlar (Günözü, 2015: 98). III. Churches as Cultural, Heritage, and Religious Tourism Attractions and Their Reuse Churches are central features of Turkish rural and urban landscapes. There were a large number of religious buildings in Turkey, especiallly belong to the Orthodox community. By 1924, when the Greek Orthodox population in Turkey had to move to Greece in accordance with the Convention Concerning the Exchange of Greek and Turkish Populations of 1923, which stipulated the compulsory exchange of Turkish Muslims and Greek Orthodox Christians between Turkey and Greece, many church buildings in urban and rural areas became idle and redundant. In order to prevent the further deterioration or even the demolition of these church buildings, it is essential that these edifices be reserved for a function in any form and that they be adapted for reuse. There are several examples of the reuse of churches for either cultural and residential or touristic http://in_bo.unibo.it

Fig.8 Amasra Fatih Mosque that was converted from the Old Church 353

Fig.9 Amasra Chapel, Eastern Front


NUMERO 11 - maggio 2017

purposes. To illustrate, in the USA, Canada, Spain, and Germany, given that churches have lost their religious importance because of the demographic and cultural shifts in their respective societies and given that congregations have shrunk in these societies, church edifices have started to accommodate city libraries, museums, cultural centers, residences, offices, restaurants, bookstores, and innovation centers. Furthermore, they offer a variety of cultural opportunities to their communities and serve as places for local residents and visitors for leisure-time activities (Lueg, 2011; Choi, 2010; Ahn, 2007). For instance, the İskalyon School, which was a secondary school in Safranbolu for the Rum, Greeks of Turkish nationality of the Ottoman Empire, functioned within the social complex of the Hagios Stephanos Church to host some recreational events, such as concerts, poetry performances, conferences, and the like. Hagios Nikolaos Church in Bartın and the Small Church in Amasra have been used for cultural activities such as painting exhibitions. It is important to take into consideration the original “sacred” values of church buildings and therefore, in the context of common Turkish understanding, converting them into mosques is plausible. The conversion of the Hagia Sofia into a mosque is a noteworthy example of this understanding, and emphasizes the importance of preserving old buildings. In accordance with this understanding, Hagios http://in_bo.unibo.it

Stephanos Church (Ulu Mosque) in Safranbolu and Old Church (Fatih Mosque) in Amasra were converted into mosques. The adaptive reuse projects (converting them into mosques) restore the architectural unity of the church building, so the exterior and interior structures mostly remain the same while essential additions, such as a mihrap, minaret, and minbar, are installed. The Turkish authorities adapted the function of the buildings generally as a mosque under the Ottomans and later as museums, cultural centers, art centers, and the like under the Turkish Republic. While the modifications and new usages of the church buildings could be perceived to contradict the churches’ values, the novel functions conferred on these buildings are essential to maintain for the survival of the edifices themselves. Historical churches are generally important sites for cultural and religious tourists. Religious buildings are important cultural resources that attract millions of tourists. According to the World Tourism Organization (UNWTO, 2014), between 300 and 330 million tourists annually visit the world’s religious sites, which made up 27% of total tourist arrivals in 2012. As an integral part of Anatolian culture, religious buildings, such as churches, monasteries, chapels, mosques, and synagogues, are the main tourist attractions in the region. According to the statistics on the Hagia Sophia Museum in 2014, 3,574,000 people visited St. 354

Sophia either for cultural or religious purposes (Hagia Sophia Museum Statistics, 2015). Over 1 million people visit the House of the Virgin Mary (it was believed that the Virgin Mary spent her last days in Ephesus, Izmir and died there) every year (Türker, 2013). St. Nicholas (Santa Claus) Church, a religious site for Orthodox Christians, was visited by 531,000 people in 2014 (Directorate of Culture and Tourism of Antalya, 2015). The Basilica of St. John attracted 325.000 tourists in 2014 (Directorate of Culture and Tourism of Izmir, 2015). Likewise, Hagios Stephanos Church in Safranbolu is visited by the grandchildren of Greeks (Rum in Turkish) who moved to Greece in the context of the compulsory exchange of Turkish Muslims and Greek Orthodox Christians. Religious buildings are generally registered on the Cultural and Natural Properties List of the Turkish Ministry of Culture and Tourism for their architectural and historical importance, and they are under the protection of law and regulations. Most of the churches in the Western Black Sea region, approximately 16, are registered on Turkey’s inventory of cultural heritage. Churches in the Black Sea region are cultural resources that have the potential to improve the tourism activities in the area (Fig. 10). Today, the region hosts 5 million visitors annually. There are three popular destinations there. Safranbolu, a UNESCO World Heritage


NUMERO 11 - maggio 2017

Site and a cultural tourism destination, hosts 750,000 tourists annually, of whom 250,000 are overnight visitors and 500,000 are excursionists (Safranbolu Tourism Information Office, 2016). Kastamonu is a cultural and religious tourism destination with 455,000 arrivals (Directorate of Culture and Tourism of Kastamonu, 2016). Amasra is a charming historical town popular because of its fish restaurants. The town hosts 500,000 tourists annually (Directorate of Culture and Tourism of BartÄąn, 2016). Reuse of these churches for cultural, religious, or heritage tourism would create new tourist attractions. This would boost the tourism industry, and increase the number of domestic and international visitors arriving in the region. ConclusÄąon and recommendatÄąons The present study, with the chief aim of determining the current status of the churches and chapels in the Western Black Sea region used by the local Christians, demonstrates that some of these religious edifices are partially destroyed and are buried underground to a certain degree, some are totally ruined, and some have been converted into mosques. Some of them have lost their original structure given the various restorations over time, and due to additions made while converting them into mosques. The churches that remain are used for other functions, such as mosque, Quran teaching, http://in_bo.unibo.it

Fig.10 Churches in the Western Black Sea region 355


NUMERO 11 - maggio 2017

art house, or culture center. Although restorations for the adaptive reuse of buildings and modifications led the structures to lose their original architectural characteristics, they helped preserve their historical, architectural, and cultural values. The Ministry of Culture and Tourism has taken these edifices under legal protection through official registration. The number of excavations related to these edifices has increased tremendously in recent years. In Tios (Zonguldak), in Balat Church (Sinop), and in Hadrianoupolis (Karabük), excavations have continued until today. Excavations should start in Yenice to unearth the church buildings. When the excavations in Tios Akropolis Church, Hadrianapolis Ancient city, and Sinop Balatlar Church come to an end, the area could be available for tourist visits. In order to reuse the churches for touristic purposes, some improvements are needed:

1982). The village also has other touristic attractions such as canyons. ▪▪ The chapel in Amasra and Hagia Nicholas Church in Bartın should also be available for tourism and, specifically for these two sites, recreational activities could be organized for local, domestic, and international visitors. ▪▪ For the restoration and reuse of the churches in the Western Black Sea region, the Turkish Ministry of Culture and Tourism and local authorities, including the municipalities, Directorate of Culture and Tourism of the provinces, district governors, and non-governmental organizations, should develop adaptive reuse projects and find financial funds for the restoration, such as EU, US, and UN funds, since these edifices and their like are considered to be the common cultural heritage of all humanity.

▪▪ To illustrate, it is essential that the churches in Ereğli and Seben be restored and open for tourist visits. ▪▪ Yazıköy village church should be open to tourists, so the muhtar, the local authority of the village, could make arrangements for tourist visitations. Yazıköy has an old history, with Greeks living in the village for 800-900 years (Soykan and Gür, 2015). At the beginning of the 1900s there were 3,647 Greeks living in Safranbolı, including Yazıköy village (Yazıcıoğlu and Al,

The Turkish state has made tremendous endeavors in the name of preservation and restoration of these buildings, and there are thousands of cultural assets in Anatolia waiting for restoration. Therefore, Turkish funds are not enough for the entirety of the restoration projects. It is noteworthy to mention that even if the churches are abandoned in Turkey, the public has a tendency to preserve them as community symbols. It is evident from our research that there are many more churches in the area than those

http://in_bo.unibo.it

356

covered by the present study. However, in order to improve our findings, it is essential that more comprehensive research be undertaken through a multidisciplinary approach.

This research was supported by Scientific Research Projects Coordination Unit of Karabük University. Project Number: KBÜBAP-16/2-YD-032.)

Notes: 1.  The church was registered and put under legal protection by the High Council of Immovable Cultural and Natural Property with decision No. 1961, dated 06.03.1986 2.  The chapel was registered and put under legal protection by the Ankara Cultural and Natural Heritage Preservation Board with decision No. 6783, dated 12.05.2000 3.  Tios excavations continued under Karadeniz Ereğli Museum Director Ahmet Mercan between 2006 and 2007, under Prof. Dr. Sümer Atasoy between 2008 and 2013, and, since 2014, under Assistant Prof. Dr. Şahin Yıldırım as scientific adviser 4.  The church, which is located in the Orhanlar Neighborhood, Orhanlar Street, 145th block, 3rd plot, 27th and 28th layouts, was registered by the Ankara Cultural and Natural Heritage Preservation Board with decision No. 3441, dated 2-3/07/1987. The church is privately owned 5.  Zonguldak-Kozlu Church was located in the Merkez Neighborhood, Yılmaz Birinci Street, 25th block, 3rd layout 6.  The church remains, which are found in Yenice Çeltik Village, 338th block, 57th and 58th layouts, was registered by the Karabük Regional Council for the Conservation of Cultural Heritage with decision No. 2971, dated 01.04.2016. The building is the only registered church in the region. The whole area of 338th block, 58th layout was declared as a grade one archeological site, whereas some of the areas found in the 57th layout were declared as a grade 3 archeological site 7.  Excavations in the region started in 2003 8.  The church was registered by the Superior Council for Immovable Antiquities and Monuments with decision No. A-15, dated 11.09.1976 9.  The chapel was registered by the High Council of Immovable Cultural and Natural Property with decision No. 1098, dated


NUMERO 11 - maggio 2017

01.06.1985 10.  Excavations, sponsored by the European Union, have been directed by Prof. Dr. Gülgün Köroğlu since 2010. The church was registered by the Superior Council for Immovable Antiquities and Monuments with decision No. A-293, dated 14.01.1977

References: Acar, Mustafa. Kastamonu Vilayeti Salnamelerinde Safranbolu Kazası, Safranbolu, 2006. Ahn, You Kyong. Adaptive Reuse of Abandoned Historic Churches: Building Type and Public Perception. PhD Dissertation. Texas A&M University, 2007. Retrieved from http://oaktrust.library. tamu.edu/bitstream/handle/1969.1/ETD-TAMU-1677/AHNDISSERTATION.pdf?sequence=1, Accessed September 20, 2016. Bolu 1998 Yıllığı, Bolu Valiliği, 1998, Plaka Matbaa, Ankara. Bozdağlıoğlu, Yücel, “Türk-Yunan Nüfus Mübadelesi ve Sonuçları,” Türkiye Sosyal Araştırmalar Dergisi, 2014, 18, Özel Sayı S: 3, pp. 9-32. Bryer, Anthony and David Winfield, The Byzantine Monuments and Topography of the Pontos, Washington D.C., Dumbarton Oaks Studies 20, 1985, pp. 79-88. Choi, Eugene, “Justification of Public Subsidy: Externality Effects of a Historic Church Reuse Project on Neighborhood Housing Sale Prices in Cleveland, Ohio,” International Review of Public Administration, 2010, 15 (1), pp. 51-67. Directorate of Culture and Tourism of Antalya, Tourist Statistics,http://www.antalyakulturturizm.gov.tr/Eklenti/36742,ocakaralik2014muzeveorenyerleri.pdf?0&_tag1=DB4F81CF81D82C469B32B84F5D7AE437D650813D&crefer=C0617A67A34FAF2C8B2B6198914DD6156E61FCE4F7D9387B8ECB7C9204A02A1E, 2015,Accessed October 1, 2016. Directorate of Culture and Tourism of Bartın, Tourist Statistics, 2016. Directorate of Culture and Tourism of Izmir, Museum Statistics, http://www.izmirkulturturizm.gov.tr/TR,107413/2014-yilimuze-istatistikleri.html, 2015, Accessed October 1, 2016. Directorate of Culture and Tourism of Kastamonu, Tourist Statistics, http://www.kastamonukultur.gov.tr/TR,95913/ konaklama-istatistikleri.html, 2016, Accessed November 10, 2016. Eyice, Semavi, Amasra Büyükadası’nda Bir Bizans Kilisesi, Belleten, TTK 195, pp. 469-496. Eyice, Semavi, Fatih Camii, TDVİA, Cilt: 12, İstanbul, 1995. Gökoğlu, Ahmet, Paphlagonia, Kastamonu, Sinop, Safranbolu, Bartın, Bolu, Gerede, Mudurnu, İskilip, Bafra, Alaçam ve Civarı http://in_bo.unibo.it

Gayrimenkul Eski Eserleri ve Arkeolojisi, Kastamonu, Doğrusöz Matbaası, 1952. Günözü, Hande, “Sinop Balatlar Kilisesi (Sinope Koimesis Kilisesi) Duvar Resimlerinin Korunmasına İlişkin Öneriler,” Art Sanat, 3/2015, İstanbul Üniversitesi Türkiyat Araştırmaları Enstitüsü, pp. 97-108, Issn: 2148-3582. Gür, Durmuş, “The Acropolis Church in Tios” , An Ancient City in Zonguldak, (Ed. S, Atasoy and Ş. Yıldırım), 2015, Kültür ve Turizm Bakanlığı Yayını,Ankara, 160-201. Gür, Durmuş and Nazlı Soykan, “Safranbolu, Hagios Stephanos Monastery (Church, Metropolith, Inas School, Iskalion School),” Journal of International Social Research, 2015, 8 (36), pp. 552584. Hagia Sophia Museum Statistics. http://ayasofyamuzesi.gov.tr/ en/statistics, 2015, Accessed October 1, 2016. Keleş, Vedat, Çelikbaş, Ersin and Alper Yılmaz, Hadrianoupolis 2010 Yılı Çalışmaları (İlk Sezon), 33. Kazı Sonuçları Toplantısı 1. Cilt, 23-28 Mayıs 2011 Malatya, Kültür Varlıkları ve Müzeler Genel Müdürlüğü Yayın No: 155-1, Ankara, 2012, ISSN:10177655. Kılavuz, B. Nuri, and Ersin Çelikbaş, “Paphlagonia Hadrianoupolis’I,” K.B.U. Tarih Kültür ve Sanat Araştırmaları Dergisi, 2013, 2(3), pp. 159-214. Köroğlu, Gülgün, Sinop Balatlar Kilisesi 2010 ve 2011 Yılı Kazı Çalışmaları, Uluslararası Katılımlı XV. Ortaçağ ve Türk Dönemi Kazıları ve Sanat Tarihi Araştırmaları Sempozyumu, Anadolu Üniversitesi, Eskişehir 19-21 Ekim 2011, Cilt 2, p. 5. Lueg, Rebecca. Houses of God … or not?! Approaches to the Adaptive Reuse of Churches in Germany and the United States, Master’s thesis, School of Architecture, Planning and Preservation. University of Maryland, 2011, http://drum.lib. umd.edu/bitstream/handle/1903/12120/Rebecca%20Lueg_ Final%20Project_Adaptive%20Reuse%20of%20Churches_ DRUM.pdf;sequence=1 Accessed September 21, 2016. Safranbolu Tourist Information Office, Tourist Statistics, http:// www.safranboluturizmdanismaburosu.gov.tr/TR,155852/ danisma-buromuz.html, 2016, Accessed November 15, 2016. Soykan, Nazlı and Durmuş Gür, “Safranbolu Yazıköy Kilise, Mimari, Süsleme, Litürjik Elemanlar,” K.B.U. Sosyal Bilimler Enstitüsü Dergisi, Özel Sayı I, 2015, pp. 103-129. Türker, Nuray, “Religious tourism: A vehicle for alternative and sustainable tourism in Turkey,” Yüzüncü Yıl Üniversitesi Sosyal Bilimler Enstitüsü Dergisi, 2013, 25, pp. 73-88. Verim, Ercan, “Amasra’da Osmanlı Dönemi’nde Kiliseden Çevrilmiş Bir Mabet: Fatih Camii,” Osmanlı Mirası Araştırmaları Dergisi, 2015, 2(4), pp. 59-74. World Tourism Organization (UNWTO), Tourism Highlights 2013, Madrid, 2014, UNWTO. Yazıcıoğlu, Hulusi and M. Al, Safranbolu (Safranbolu–Karabük– Ulus–Eflani), 1982, Karabük, Özer Matbaası. 357


NUMERO 11 - maggio 2017

Sara Marini

Le chiese chiuse di Venezia.

Mappatura, progetti e criteri di riuso di una costellazione di edifici a fondamento di una nuova idea di città

Closed churches in Venice.

Architetto, dottore di ricerca, è stata borsista della Ville de Paris, è professore associato in Composizione architettonica e urbana presso l’Università Iuav di Venezia. È direttore con A. Bertagna delle collane editoriali In teoria (Quodlibet) e Carte blanche (Bruno). È stata responsabile del laboratorio di ricerca Re-cycle Italy.

Mapping, projects and reuse criteria of a building constellation for the foundation of a new city idea

L’isola di Venezia con più di trenta chiese chiuse, abbandonate, inutilizzate è oggi un caso nazionale. La vocazione di riutilizzo di questo sistema di spazi sarebbe naturalmente quella espositiva. Anche questa vocazione racconta la capacità di questi manufatti di coincidere con il destino di Venezia: un museo a cielo aperto. Si verifica invece la possibilità, dopo una mappatura fisica e fotografica dei casi, che questi luoghi possano diventare spazi della produzione immateriale. Un ritorno alla Venezia produttiva di ottocentesca memoria, che vuole prospettare un vero e proprio cambio di paradigma a partire da questo sistema policentrico capace di innervare tutto il sistema urbano. Le ipotesi di riutilizzo investigate si muovono non solo all’interno dei vincoli linguistico e spaziali dettati dall’architettura, ma anche all’interno di quelli giuridici: la disciplina urbanistica, il regime giuridico del pubblico demanio, la tutela del patrimonio culturale e la tutela della destinazione d’uso al culto cattolico.

The island of Venice, with more than thirty churches closed, is now a case of national interest. The vocation of reuse of these buildings would naturally be that of exhibition spaces. Even this vocation would coincide with the destiny of Venice: an open-air museum. After the physic and photographical mapping of these places, it seems possible that they become spaces of immaterial production. A return to the productive Venice, as in the nineteenth century, to prospect a real change of paradigm, able to innervate the entire urban system. The investigated hypothesis of reuse moves not only within linguistic and spatial constraints dictated by the architecture, but also within legal constraints: land-use plans, the legal regime of the public domain, the protection of cultural heritage and the protection of the destination to Catholic cult.

Micol Roversi Monaco Avvocato, dottore di ricerca, è ricercatore in diritto amministrativo presso l’Università Iuav di Venezia. Si occupa, tra l’altro, di rigenerazione urbana e di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale.

Parole chiave: Chiese chiuse; Venezia; Idea di città; Policentrismo; Riuso del patrimonio culturale

Keywords: Closed churches; Venice; Idea of the city; Polycentrism; Reuse of cultural heritage http://in_bo.unibo.it


NUMERO 11 - maggio 2017

Molti spazi attendono oggi una nuova occupazione, alcuni di questi sono patrimoni imperdibili, disegnati da muri secolari. Il sempre più evidente abbandono che caratterizza il patrimonio ecclesiastico in Italia e in Europa testimonia quanto l’uso “disegni”, anche in sua assenza, la città. Ragionare su questi manufatti equivale a porre attenzione sia alla loro condizione fisica che al loro essere luoghi dell’assemblea, alla loro capacità di accoglienza, di nuove tracce e di nuove narrazioni. Un immane patrimonio costella la città di Venezia pur essendo caratterizzato dall’essere inaccessibile: più di trenta chiese chiuse, abbandonate, inutilizzate o aperte solo per attività saltuarie sono il bilancio di una trasformazione che investe l’intero centro storico immerso nella laguna. La grande costellazione di questi edifici, sconsacrati e non, su cui un tempo è stata costruita la città, racconta oggi diverse assenze tra le quali la più evidente e determinate è quella di cittadini1. La consolidata e progressiva perdita di abitanti disegna e modifica il senso dell’isola. Alla crisi di fedeli, a quella di vocazioni, a quella economica corrispondono evidenti manifestazioni incise nell’architettura. Le porte chiuse di questo patrimonio innervano e pervadono campi e calli. Le ipotesi di riutilizzo di questo sistema di spazi sono solitamente associate alla vocazione espositiva che investe larga parte della città. Di nuovo il destino di questi manufatti è http://in_bo.unibo.it

inscindibile da quello del sistema urbano, sempre più attrezzato e percepito come un museo a cielo aperto. Attraverso ricerche e progetti si è verificata la possibilità che questi luoghi possano invece diventare spazi della produzione immateriale. Rimandando alla Venezia produttiva di ottocentesca memoria, si è cercato di prospettare un vero e proprio cambio di paradigma, attuabile a partire da questo sistema policentrico capace di innervare tutta la città. Le ipotesi di riutilizzo investigate si muovono non solo all’interno dei vincoli linguistici e spaziali dettati dall’architettura, ma anche all’interno di quelli giuridici. La disciplina urbanistica che prescrive gli usi consentiti, il regime giuridico del pubblico demanio, la tutela del patrimonio culturale, quella attribuita alla destinazione a culto cattolico pubblico, sono tutti elementi fortemente condizionanti il progetto di riuso. Gli interventi sugli edifici di culto non più utilizzati necessitano, quindi, di verificare le modalità di collaborazione tra enti pubblici ed ecclesiastici, nell’intersezione tra il compito della Repubblica di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale e le indicazioni della Conferenza Episcopale Italiana in merito al cambiamento di destinazione delle chiese. I. Sovrascritture veneziane Nel 2015, in occasione della 56esima Mostra Internazionale di Arte di Venezia, il Padiglione dell’Islanda, ospitato all’interno della Chiesa di Santa Maria della Misericordia2 a Cannaregio, 359

è curato da Nina Magnusdóttir che invita Christoph Büchel a produrre una propria opera site specific. L’allestimento predisposto dall’artista, solito lavorare con “materiali” politici e sociali, consiste nella “trasformazione” della chiesa, chiusa da tempo e creduta erroneamente sconsacrata, in moschea. Il progetto non si ferma all’allestimento della scena ma consiste anche nella “concessione” della stessa alla comunità islamica veneziana che può utilizzarla per tutta la durata della manifestazione come luogo di culto. La “moschea” è fin da subito occupata mettendo in essere il cortocircuito architettato dall’artista attraverso la sovrascrittura di un diverso testo su quello esistente. L’opera aspira a farsi motore di un reale cambiamento della scena urbana nei recinti di una cornice effimera. A distanza di pochi giorni dall’inaugurazione il padiglione è chiuso dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica della Prefettura per aver violato le prescrizioni in materia di utilizzo dello spazio3. L’episodio ha reso evidente la condizione di abbandono che connota parte del patrimonio ecclesiastico veneziano, il dibattito sollevato dall’opera si è concentrato poi soprattutto su altri aspetti. La vicenda del Padiglione islandese ha mostrato una serie di caratteri propri del fenomeno in generale delle chiese chiuse, come ad esempio l’associazione abbandono e sconsacrazione, e specifici del caso veneziano, come la poca consapevolezza di queste presenze e, per


NUMERO 11 - maggio 2017

contro, il riaccendersi immediato di interesse verso le stesse nel momento in cui vengono riscoperte dopo decenni di oblio. Lo scandalo della chiesa trasformata in moschea ha portato in cronaca un fenomeno che dal 2014 si è iniziato a studiare attraverso una serie di ricerche. Le esperienze sviluppate, in questo percorso4 in corso d’opera, sono tese a stabilire come il cono d’ombra che investe questo patrimonio ecclesiastico sta cambiando il volto della città e come mutarne il senso indicando possibili scenari di nuova occupazione. Sul piano metodologico si è cercato di mappare il fenomeno per restituirne dati quantitativi e aspetti qualitativi. Una prima difficoltà è stata fissare i parametri per definire condizioni spesso ambigue in cui versano gli immobili, del resto la letteratura di settore, dedicata agli strumenti del progetto, solo recentemente ha cercato di sistematizzare le modalità d’analisi della condizione dell’abbandono. Le chiese nell’isola di Venezia e in Giudecca sono circa cento, oltre le trenta definite “chiese chiuse”; con questo termine si abbracciano differenti condizioni che convergono tutte al cessato, temporaneamente o definitivamente, utilizzo dell’immobile allo scopo per cui era stato costruito. La definizione raccoglie quindi sia condizioni di riutilizzo, il cambio di funzione in atto, sia, e questa è la condizione più diffusa, l’inutilizzo del manufatto. Va precisato che spesso le nuove funzioni ospitate non portano a riaprire le porte degli edifici: in alcuni casi http://in_bo.unibo.it

la destinazione espositiva lega questi spazi ad attività saltuarie, in altri l’uso privato ne decreta l’inaccessibilità. Alla complessità d’impianto, nel momento in cui questi manufatti venivano realizzati, corrisponde oggi una frantumazione evidente dettata dalla facilità o meno di trasformazione degli spazi. I trenta casi, che raccolgono edifici di proprietà della curia patriarcale, dello Stato, del Comune e di privati, sono accomunati dall’aver perduto relazioni con i propri spazi claustrali, le corti, i giardini, coinvolti nel tempo da altre funzioni spesso di carattere recettivo. Solo i volumi delle chiese raccontano oggi la propria difficoltà a partecipare al nuovo uso della città di Venezia; le loro importanti dimensioni, le limitate superfici illuminanti, in sintesi tutti gli elementi che ne caratterizzano la spazialità si sono tradotti nel tempo in difficoltà di riutilizzo. I casi sono stati quindi schedati rispetto ad alcuni parametri definiti già pensando alla prospettiva progettuale: ovvero cercando le coordinate su cui costruire un diverso destino. La maggior parte dei parametri sono stati valutati nella loro evoluzione sulla scala temporale: si è cercato di ricostruire come sono mutati nel tempo l’orientamento del volume, la facciata, la proprietà e chiaramente l’uso a partire da una schedatura tipologica (chiese conventuali, parrocchiali e statali) e dimensionale. La sconsacrazione o meno della chiesa è uno dei parametri connesso al tema dell’uso in essere e potenziale. L’uso appunto è il parametro 360

principale dell’indagine, con il quale si è cercato di capire la storia di questi immobili e la fotografia attuale ed è anche l’elemento su cui si fondano e articolano le proposte progettuali. Ad esempio, le chiese catalogate come spazi ospitanti elementi di valorizzazione culturale, certamente compatibili con la funzione originaria, pongono un problema di impiego nell’arco dell’anno: spesso la loro riapertura è saltuaria o eccezionale e questo le rende un’apparizione più che una presenza in città. Per questi casi sono stati previsti scenari progettuali di potenziamento dell’utilizzo, in generale le proposte vertono sulla convivenza di più funzioni nello stesso spazio e di conseguenza di una gestione multipla. Le trenta storie sono molto difformi l’una dall’altra: alcune situazioni sono mutate, poche altre vedono lo stravolgimento nel tempo di tutti gli elementi. Quello che emerge ad accomunare i tracciati evolutivi è una sostanziale scomparsa dalla scena urbana non solo dell’invaso di questi manufatti ma anche degli elementi urbani su cui si attestano, in particolare dei campi antistanti. Per registrare appunto l’uso degli spazi e il ruolo urbano di presenze silenziose che detengono è stata costruito un progetto fotografico. Questo secondo rilievo, impostato su una catalogazione dimensionale degli edifici (Fig. 1), è condizionato dalla difficoltà di accedere in alcuni immobili e anche di individuare chi gestisce l’edificio, spesso differente dalla


Santa Maria Maggiore

Santa Maria del Pianto

San Lorenzo

Cs_05

Santa Maria della Carità

Cs_04

San Gregorio

SC_02

Santi Rocco e Margherita

Dd_10

Santa Giustina

Dd_09

Santa Caterina

SP_02

San Barnaba

Cs_03

Santi Cosma e Damiano

Cn_05

SP_01

San Fantin

Dd_08

Sant'Aponal

Dd_07

Santa Marta

SM_06

Santa Margherita

Dd_06

Santa Croce

Dd_05

Sant'Anna

Dd_04

Santa Teresa

Cs_02

San Vidal

Dd_03

Sant’Antonin

SM_05

Abbazia della Misericordia

Cs_01

Sant'Andrea della Zirada

Cn_04

San Leonardo

SC_01

San Giovanni Novo

Cn_03

San Maurizio

SM_04

Santa Maria della Presentazione

SM_03

Santa Maria delle Penitenti

Cn_02

Santa Maria dei Servi

Cn_01

San Basso

SM_02

Santa Maria del Soccorso

Dd_01

SM_01

San Gallo

Dd_02

NUMERO 11 - maggio 2017

Fig.1 Sissi Cesira Roselli, Archivio dello scarto. Diagramma delle “chiese chiuse” di Venezia in ordine crescente di cubatura, 2015

http://in_bo.unibo.it

361


NUMERO 11 - maggio 2017

proprietà. Quando possibile la chiesa è stata raccontata accostando una polaroid della facciata principale, ritratta cercando di mantenere per tutti i casi sempre la stessa distanza, a una serie di dettagli dell’interno (Fig. 2, 3, 4, 5, 6, 7). Entrambe le scene sono vuote, come gli spazi limitrofi alle chiese chiuse sono poco frequentati così all’interno dei manufatti, alcuni restaurati, altri in condizione di evidente degrado, si rilevano le tracce di una storia ricca di racconti e di silenzi. Le fotografie sono utili anche a registrare l’azione progettante del tempo che mitiga presenze improprie5 restituendo uno scenario in attesa di nuova occupazione. Le sperimentazioni progettuali sono state costruite a seguito di un’ulteriore catalogazione che ha interessato i differenti casi progettuali di riutilizzo di chiese nel territorio europeo. Tra i diversi esempi si è guardato in particolare all’arca progettata da Renzo Piano nel 19846 all’interno della chiesa veneziana di San Lorenzo7 per l’esecuzione del Prometeo di Luigi Nono. L’opera, spazio musicale e spazio architettonico fusi in un unico corpo, intreccia e solleva i seguenti temi: l’autore multiplo8, il ruolo dell’architettura a tempo determinato nella costruzione dell’idea di città, le possibili vie della contestualizzazione, l’occupazione di un luogo segnato dal suo precedente uso ormai inattivo, il progetto di elementi immateriali, il riutilizzo della storia. In pratica già da questa lista si evince che l’articolazione ad arcipelago http://in_bo.unibo.it

Fig.2, Fig.3 Chiesa di Sant’Andrea Della Zirada, Venezia Sissi Cesira Roselli, Archivio dello scarto. Chiese chiuse, un progetto fotografico, 2015 362


NUMERO 11 - maggio 2017

dell’opera musicale del Prometeo si riflette sui suoi postumi echi, moltiplicando diverse isole. Renzo Piano costruisce un grande invaso sollevato da terra, un brano di nave che occupa il volume della chiesa inglobandolo parzialmente attraverso pareti verticali che si raccordano ad un suolo sospeso, il tutto costruito in legno ed acciaio. La nuova struttura immessa utilizza la parte alta della chiesa come cielo e marca un piano tra il proprio solaio e il pavimento esistente dedicato all’accoglienza. L’arca dichiara un viaggio: arrivata dopo la costruzione e l’abbandono della chiesa è solo di passaggio. La logica dell’ascolto nega l’impianto unidirezionale solitamente dettato dalla posizione statica dell’orchestra e del pubblico: i musicisti si muovono a dare corpo alle diverse isole dell’opera da punti differenti delle impalcature del nuovo invaso, gli spettatori seduti sono costretti a rincorrere il suono e chi lo produce. L’architettura multidirezionale rimette in essere una scena già allestita secoli prima nello stesso spazio: usa la storia come fucina di idee da riallestire9. La funzione per la quale è stata costruita l’arca è differente dalle funzioni produttive su cui si sta ragionando per occupare ipoteticamente le diverse chiese chiuse prese in considerazione dalla ricerca in corso, ma la natura immateriale del prodotto che si pensa possa essere realizzato all’interno di questi spazi accomuna i due percorsi. Altro elemento comune è la volontà di non attrezzare semplicemente uno spazio http://in_bo.unibo.it

Fig.4, Fig. 5 Chiesa di Sant’Anna, Venezia Sissi Cesira Roselli, Archivio dello scarto. Chiese chiuse, un progetto fotografico, 2015 363


NUMERO 11 - maggio 2017

ma di costruirne la rinascita attraverso vere e proprie architetture removibili, utilizzando le chiese chiuse come nuove terre del progetto. Si è tornato quindi a disegnare l’intangibile all’interno di questi spazi, così come quando sono stati ideati e così come è stata predisposta l’arca per San Lorenzo cercando di definire l’impronta spaziale della musica. Il disegno del suono, della temperatura, della luce sono passaggi fondanti i diversi scenari progettuali che si stanno elaborando scavando nella storia di queste architetture alla ricerca di scene rieditabili con la lingua di questo tempo. La necessità di riflettere su questo patrimonio è dettata da due fattori: il primo nasce dalla volontà di riaprire lo spettro di senso dell’architettura, il secondo è dettato dalla scelta del materiale che realisticamente appare come quello più riciclabile. Durante il cosiddetto secolo breve l’architettura ha frazionato con evidenza i propri compiti dichiarandosi o spazio funzionale o oggetto simbolico, ragionare sul patrimonio ecclesiastico impone una nuova saldatura tra i molteplici compiti del progetto. Il materiale orfano d’uso disegna oggi in Europa un paesaggio vasto, uno dei compiti del progetto è scegliere su quali spazi investire. Il problema della scelta presuppone un’analisi accurata delle caratteristiche dei materiali: spesso si decide di agire su edifici dal poco valore murario inseguendo facilitazioni normative ed economiche. Le chiese chiuse veneziane, spesso in condizioni http://in_bo.unibo.it

Fig.6, Fig. 7 Chiesa di San Lorenzo, Venezia Sissi Cesira Roselli, Archivio dello scarto. Chiese chiuse, un progetto fotografico, 2015 364


NUMERO 11 - maggio 2017

di evidente degrado, sono recuperabili solo a fronte di un’ingente spesa e di una dilatazione del progetto nella sfera normativa per trovare soluzioni attuabili di gestione e articolazione delle possibili nuove funzioni. Non scegliere di agire su questi patrimoni secolari, investendo su altri che presuppongono un più semplice riutilizzo, equivale a disegnare la città in una precisa direzione. Uno dei compiti del riciclo è aumentare le caratteristiche del materiale su cui agisce e non avvalorare architetture dal basso o inesistente valore architettonico10. Evidentemente la scena veneziana non è la norma, sia per la densità del suo patrimonio, che per le forze economiche interessate ad investire su questa città sia per lo stato d’eccezione che da sempre la caratterizza. Per contro Venezia è un paradigma e le azioni culturali e progettuali che restituisce sono linee di tensione che si ripercuotono in altri contesti. Nell’isola il reale e l’immaginario si scambiano continuamente la scena decretando valori e dimenticanze11. Per verificare i principi indagati sono stati sviluppati, in particolare per le chiese di Sant’Andrea della Zirada, San Lorenzo e Santa Maria del Pianto, tre scenari progettuali discussi con un’azienda veneta che produce prodotti informatici e che cercava una nuova propria sede di rappresentanza e di produzione a Venezia. L’azienda pensava inizialmente di investire su un capannone dismesso di Marghera, uno dei compiti del http://in_bo.unibo.it

progetto è stato valutare le condizioni urbane ed architettoniche in campo in un’area vasta costellata da molti spazi “vuoti”. La scelta è ricaduta sul centro storico, su un luogo carico di valori architettonici. I tre scenari, sviluppati per tre manufatti estremamente differenti per epoca di costruzione, posizione nella città, dimensione e relazioni con lo spazio esterno, sono accomunati dal tentativo di alloggiare spazi del lavoro e contemporaneamente rendere visitabile la chiesa. La riapertura dello spazio è definita predisponendo i necessari interventi di restauro strutturale e conservativo a cui segue un intervento di architettura temporanea per definire lo spazio dell’azienda e separarlo, pur mettendolo in scena, da quello dell’invaso ospitante. Nel caso di Sant’Andrea della Zirada la nuova architettura non è enunciata all’esterno ma occupa il pavimento e parte di una parete vuota attraverso un volume abitabile. Nel caso di San Lorenzo lo spazio del lavoro è alloggiato a saturare le due grandi voragini lasciate sul pavimento dopo l’interruzione di scavi archeologici, mentre un volume si arrampica sulla facciata per ospitare attrezzature mobili che possono essere posizionate in differenti punti del campo. Per Santa Maria del Pianto è stata definita l’occupazione del giardino antistante la chiesa e comunicante con le Fondamenta Nove. In tutti gli interventi che si stanno sviluppando per le diverse chiese mappate la nuova architettura prevista raccoglie e predispone gli impianti 365

necessari a rendere abitabile lo spazio, il suo linguaggio è dichiaratamente distante da quello dei muri secolari trovati. I nuovi manufatti temporanei immaginati per questi luoghi sottolineano e occupano i vuoti esistenti con un atteggiamento antimonumentale. Il discorso sovrascritto racconta storie di nuove assemblee, modi di incontrarsi per ricostruire le architetture abbandonate e una città che attende di tornare ad essere abitata. II. Prospettive giuridiche per il riuso degli edifici di culto non utilizzati Il non utilizzo e lo stato di abbandono di edifici di culto è avvertito in tutta Europa, ma soprattutto in Italia, come un problema in via di espansione, da cui nasce la necessità di destinarli a nuovi usi che possano risultare compatibili con l’originaria destinazione12 e i vincoli dettati dall’ordinamento giuridico. Infatti, l’ordinamento giuridico condiziona il loro riuso sotto quattro diversi profili, come appare evidente analizzando l’esempio dei tre progetti sopra illustrati, relativi ad alcune chiese abbandonate a Venezia. In primo luogo, questi progetti devono rispettare le norme tecniche, igieniche, sanitarie e di sicurezza delle costruzioni, il che comporta difficoltà non indifferenti sul piano pratico. In secondo luogo, questi edifici sono beni culturali13. Ciò rende necessario ottenere dalla Soprintendenza l’autorizzazione per


NUMERO 11 - maggio 2017

gli interventi edilizi e comunicarle il cambio di destinazione d’uso, perché ne verifichi la compatibilità con il carattere storico-artistico del bene e la mancanza di pregiudizio per la sua conservazione. Inoltre, questi edifici del centro storico di Venezia sono anche tutelati come beni paesaggistici. Quindi è necessaria anche l’autorizzazione paesaggistica, data su parere del Soprintendente, che attesti la compatibilità dell’intervento con il paesaggio. In terzo luogo, l’ordinamento italiano ha stabilito una particolare disciplina per gli edifici destinati all’esercizio pubblico del culto cattolico e ai “beni culturali di interesse religioso”. Innanzitutto, “gli edifici destinati all’esercizio pubblico del culto cattolico, anche se appartengono a privati, non possono essere sottratti alla loro destinazione neppure per effetto di alienazione, fino a che la destinazione stessa non sia cessata in conformità delle leggi che li riguardano” (art. 831, co. 2, codice civile)14. Per questo il progetto di riuso ipotizzato per la Chiesa di Sant’Andrea della Zirada potrà essere realizzato solo una volta cessata la sua destinazione a pubblico culto, secondo le norme di diritto canonico. Il Codice di diritto canonico (Can. 1222) indica le due situazioni in cui il Vescovo diocesano può con decreto destinare una chiesa “ad uso profano non indecoroso”. La prima è il caso in cui essa “non può in alcun modo essere adibita al culto pubblico, né è possibile http://in_bo.unibo.it

restaurarla”. La seconda è il caso in cui vi siano “altre gravi ragioni” che “suggeriscono che una chiesa non sia più adibita al culto divino”, udito il consiglio presbiterale, “con il consenso di quanti rivendicano legittimamente diritti su di essa e purché non ne patisca alcun danno il bene delle anime”. Nel diritto canonico si dà rilievo alla situazione di fatto, poiché, se “con il nome di chiesa si intende un edificio sacro destinato al culto divino, ove i fedeli abbiano il diritto di entrare per esercitare soprattutto pubblicamente tale culto” (Can. 1214), “i luoghi sacri perdono la dedicazione o la benedizione se sono stati distrutti in gran parte oppure destinati permanentemente a usi profani con decreto del competente Ordinario o di fatto” (Can. 1212). Nel caso in cui, però, non ricorrano queste condizioni e nell’edificio non si eserciti pubblicamente il culto cattolico in quanto esso è inaccessibile al pubblico, magari anche per problemi di sicurezza, secondo la dottrina canonistica sarebbe comunque necessario il decreto del vescovo per considerare cessata la destinazione a pubblico culto15. Tuttavia, si può osservare che tale interpretazione non risponda alla ratio della tutela assicurata all’esercizio del pubblico culto cattolico dall’ordinamento italiano, pur in presenza del rinvio operato dal sopra citato articolo 831 del codice civile al diritto canonico16. In questo senso, si riconosce anche che il non uso prolungato può portare ad una cessazione della destinazione quando l’uso sia cessato da 366

tanto tempo che si è estinto de iure et de facto il soggetto chiesa nell’ordinamento canonico17. Gli edifici di culto, ma anche quelli non più destinati al pubblico culto, sono poi soggetti a una disciplina particolare quando rientrano nella categoria dei beni culturali di interesse religioso di cui parla l’art. 9 del Codice dei beni culturali e del paesaggio: nel caso in cui siano appartenenti a enti ecclesiastici, gli organi statali e regionali e le autorità ecclesiastiche devono concordare come tutelarli e valorizzarli (art. 12 dell’Accordo di Villa Madama del 1984)18. A questo riguardo, la Conferenza Episcopale Italiana, nel documento “I beni culturali della Chiesa in Italia. Orientamenti” del 199219, ha dettato criteri per il riuso delle chiese non più destinate al servizio liturgico parrocchiale, stabilendo che siano “di preferenza adibite a funzioni di culto di tipo sussidiario o di comunità particolari”, oppure adibite ad “altri usi compatibili come quelli di tipo culturale, come sedi per attività artistiche, biblioteche, archivi e musei”; inoltre, è ammesso anche “il mutamento temporaneo di destinazione” come soluzione “sempre comunque preferibile all’alienazione dell’edificio”; infine è prevista l’alienazione dell’edificio. In quarto luogo, come in generale avviene per ogni progetto di riuso, c’è il problema della compatibilità del nuovo uso con gli strumenti urbanistici che stabiliscono quali sono gli usi consentiti.


NUMERO 11 - maggio 2017

Altro tema è quello degli strumenti giuridici che regolino il rapporto con il proprietario del bene: di tipo concessorio se il bene è di proprietà di un ente pubblico, di tipo privatistico negli altri casi. Ad esempio, sarebbe necessaria la concessione del Comune per l’uso del demanio stradale comunale per realizzare le opere su campo San Lorenzo, e per l’uso stesso della Chiesa di San Lorenzo, che, essendo bene culturale immobile di proprietà del Comune, è demaniale20. Quanto agli strumenti contrattuali è utilizzabile la locazione, oppure il comodato d’uso gratuito o oneroso (il cui corrispettivo è inferiore a quello per la locazione). Il restauro dell’edificio potrebbe essere il corrispettivo. Tre sono gli aspetti giuridicamente interessanti dei progetti ipotizzati. Il primo è la temporaneità dell’uso. La temporaneità consente di evitare l’autorizzazione del Ministero dei beni culturali al provvedimento di concessione dell’uso, in quanto questo è “precario” e l’art. 107 del Codice dei beni culturali e del paesaggio consente questa semplificazione. Peraltro, come sopra ricordato, gli orientamenti della CEI sui criteri generali sul cambiamento d’uso delle chiese ammettono “il mutamento temporaneo di destinazione”. Il secondo è la reversibilità dell’intervento. L’utilizzo di strutture modulari assemblate a secco che mantengono inalterato il preesistente, infatti, non mette in pericolo http://in_bo.unibo.it

le esigenze di conservazione del bene: questo potrebbe favorire l’ottenimento dell’autorizzazione della Soprintendenza, anche se è frutto di una valutazione discrezionale tecnica difficilmente prevedibile e sindacabile. Il terzo è che che si sono ideati usi promiscui, una pluralità di usi dell’immobile da parte di più soggetti. In tutti i progetti, infatti, all’uso privato si verrebbe ad aggiungere l’uso pubblico culturale: gli edifici rimarrebbero aperti al pubblico, garantendone la fruizione pubblica. Ciò consente di dire che queste ipotesi progettuali possono considerarsi, dal punto di vista dell’ordinamento giuridico statale, strumenti di valorizzazione del bene culturale, in quanto ne migliorano la fruizione pubblica. Per questo, quanto al mutamento di destinazione d’uso, potrebbe procedersi con il permesso di costruire in deroga alle destinazioni d’uso stabilite dagli strumenti urbanistici, previsto dall’art. 14 del Testo unico in materia edilizia21, che richiede la previa deliberazione del Consiglio comunale che ne attesti l’interesse pubblico. In questo caso l’interesse pubblico potrebbe risiedere nella fruizione pubblica di manufatti altrimenti chiusi e anche nel loro utilizzo come spazi per il lavoro. Si potrebbe perfino scorgere l’opportunità di emanare linee guida d’intesa tra enti pubblici e autorità ecclesiastiche, anche a livello locale22, 367

per consentire il riuso delle chiese non utilizzate come spazi per il lavoro, ferma restando la loro apertura al pubblico, prevedendo la possibilità di mutare la destinazione d’uso in deroga agli strumenti urbanistici. [Questo scritto è frutto di una riflessione comune e di un lavoro di collaborazione delle due autrici. Il paragrafo Sovrascritture veneziane è scritto da Sara Marini; il paragrafo Prospettive giuridiche per il riuso degli edifici di culto non utilizzati è scritto da Micol Roversi Monaco.]

Note: 1.  Il numero di residenti nel centro storico di Venezia nel 1951 era circa 175.000, nel 2016 è 55.000, stando ai dati dell’Ufficio Statistica del Comune di Venezia. Cfr. Roberta De Rossi, “Da 175.000 a 56.000 abitanti: così si svuota Venezia”, in La Nuova, 23.02.2015, ultimo accesso 30 ottobre 2016 2.  Santa Maria della Misericordia è nota anche come Santa Maria Valverde, costruita nel X secolo, è ricostruita nel XIII, nel corso dei secoli subisce numerose ristrutturazioni. L’attuale facciata si deve, negli anni 1651-1659, a Clemente Molli su commissione del senatore Gaspare Moro. La chiesa è inutilizzata dal 1969 ed è di proprietà privata dal 1973 3.  Si legge in una nota del Comitato: «Nel corso di ripetuti controlli effettuati l’attività espositiva è risultata esercitata in violazione delle prescrizioni impartite dall’amministrazione comunale e delle assicurazioni fornite. In particolare, sotto il primo aspetto, sono state violate le prescrizioni riguardanti il divieto di utilizzo, durante l’orario di apertura al pubblico, dello spazio interno dell’ex chiesa per finalità diverse da quelle di una mostra espositiva; il divieto di utilizzo del padiglione quale luogo di culto; le modalità di ingresso del pubblico. Le difformità riscontrate hanno riguardato in particolare la violazione delle norme sulla sicurezza dei luoghi, visto il ripetuto superamento del limite massimo di capienza», in Stefano Luppi, “Biennale di Venezia, chiusa la moschea della Misericordia”, in Il Giornale dell’arte, 22.05.2015, ultimo accesso 30 ottobre 2016. In una nota del Patriarcato di Venezia è stato precisato: «Per ogni utilizzo diverso dal culto cristiano cattolico va richiesta


NUMERO 11 - maggio 2017

autorizzazione all’autorità ecclesiastica indipendentemente da chi, al momento, ne sia proprietario; tale autorizzazione, per questo specifico sito, non è mai stata richiesta né concessa», in Giorgia Pradolin, “Moschea nella chiesa, il Patriarcato
insorge: «Una scelta non condivisa»”, in Il Gazzettino, 09.05.2015, ultimo accesso 30 ottobre 2016 4.  La ricerca sulle chiese chiuse di Venezia è stata sviluppata in parte nel 2015 all’interno del progetto PRIN 2010-2011 “Re-cycle Italy” teso a mettere a sistema le possibili strategie per attivare nuovi cicli di vita del patrimonio esistente; e, per alcuni aspetti, all’interno del progetto “Heritage ed estetica della contemporaneità” sviluppato con il Prof. Nicola Emery dell’Accademia di Architettura, Università della Svizzera italiana (Mendrisio) visiting professor presso l’Università Iuav di Venezia, Dipartimento di Culture del Progetto, nel 2015. Altre occasioni di ricerca sono state: il progetto d’assegno Fse “Archivio del riciclo” di Cesira Sissi Roselli sviluppato presso lo Iuav tra il 2014 e il 2015, responsabili scientifici Prof.ri Renato Bocchi e Sara Marini; la tesi di laurea “Preservation Ecclesiae” di Anna Ceccolin e Marta Dionese, relatore Prof.ssa Sara Marini, correlatrice dott.ssa Micol Roversi Monaco discussa presso lo Iuav nel 2015. Alcuni risultati sono restituiti nei volumi: Sara Marini, Sissi Cesira Roselli, Vincenza Santangelo, Storie dall’heritage. Immaginari, archivi e manuali per Venezia, Aracne, Roma, 2016 e Sara Marini, Micol Roversi Monaco (a cura di), Patrimoni. Il futuro della memoria, Mimesis-Iuav Dipartimento di Culture del Progetto, Milano-Venezia, 2016 5.  Come ad esempio il solaio che divide in due piani l’aula della Chiesa di Sant’Anna, realizzato nel 1867 quando l’edificio è utilizzato come ospedale della Marina Militare del Regno d’Italia. 6.  A Venezia viene eseguita la prima versione dell’opera (19811984), la versione definitiva è eseguita nel 1985 presso lo Stabilimento Ansaldo a Milano 7.  San Lorenzo è stata fondata nell’isola veneziana nel 854, è stata distrutta da un incendio e ricostruita alla fine del 1500, è inutilizzata dagli anni venti del Novecento. La spazialità interna di San Lorenzo è talmente generosa da permettere al suo interno la costruzione di due edifici alti sette piani, l’aula unica è suddivisa in due aree da una parete forata da grandi archi che ospita l’altare maggiore. Sconsacrata nel XIX secolo, dimenticata a causa dei danni arrecati durante il primo conflitto mondiale che ne hanno dettato la chiusura, negli anni Ottanta del Novecento è stata interessata da scavi archeologici che, interrotti, hanno lasciato due grandi voragini nel pavimento 8.  Il Prometeo. Tragedia dell’ascolto è un’opera doppiamente corale. Ideata da Luigi Nono, i testi sono composti da Massimo Cacciari, l’esecuzione è diretta da Claudio Abbado, Renzo Piano costruisce lo “spazio musicale”, il disegno della luce è definito da Emilio Vedova, Hans-Peter Haller è il regista del suono. I testi sono un intreccio di frammenti e passaggi che costringono http://in_bo.unibo.it

differenti autori ad incrociarsi sulla scena della stessa storia: Walter Benjamin (Sul concetto di storia), Eschilo (Prometeo incatenato), Euripide (Alcesti), Johann Wolfgang von Goethe (Prometeo), Erodoto (Storie I, 32), Esiodo (Teogonia), Friedrich Hölderlin (Schicksalslied e Achill), Pindaro (Nemea, VI), Arnold Schoenberg (Das Gesetz e Moses und Aaron) e Sofocle (Edipo a Colono). L’autore è quindi multiplo in più direzioni, certo persiste un unico e chiaro artefice, Luigi Nono, che si avvale però del potenziamento dell’opera attraverso la confluenza nella stessa di più “responsabili”, alcuni dei quali, come gli ideatori dei testi, partecipano loro malgrado 9.  L’assedio dall’alto che gli orchestrali mettono in atto sulle pareti dell’arca, mentre il pubblico è costretto sul piano a seguirne i movimenti, è una scena già allestita a San Lorenzo tra il 1740 e il 1782. Lo spazio temporale di oltre quarant’anni è riferito al periodo di possibile datazione del dipinto di Gabriele Bella intitolato Vestiario di una Nobil Dama a San Lorenzo dove è raffigurata l’occupazione della chiesa attraverso strutture lignee, poste sulle pareti perimetrali in cui sono distribuiti in file, poste a differenti altezze, i suonatori, mentre gli ascoltatori si muovono liberamente calcando il pavimento della chiesa 10.  Sul problema della scelta del materiale da riciclare e del rapporto progetto e dell’entropia si veda rispettivamente Sara Marini, “Post-produzioni. O del problema della scelta”, in Sara Marini, Vincenza Santangelo (a cura di), Recycland, Aracne, Roma, 2013, pp. 13-18 e Giovanni Corbellini, “Entropia/ Entropy”, in Sara Marini, Giovanni Corbellini (a cura di), Recycled Theory, Dizionario illustrato/Illustrated Dictionary, Quodlibet, Macerata, 2016, pp. 208-221 11.  Cfr. Sara Marini, Alberto Bertagna, Venice. A document, Bruno, Venezia, 2014 12.  Cfr. Paolo Cavana, “Il problema degli edifici di culto dismessi”, in Il Diritto ecclesiastico, 2008, 1/2, 1, 31 ss.; Idem, “Episcopati nazionali, chiese dismesse e nuove destinazioni d’uso”, in Quaderni di diritto e politica ecclesiastica, 2010, 1, 49 ss. 13.  Infatti, l’art. 10 del Codice dei beni culturali e del paesaggio individua tra i beni culturali “le cose immobili e mobili appartenenti allo Stato, alle regioni, agli altri enti pubblici territoriali, nonché ad ogni altro ente ed istituto pubblico e a persone giuridiche private senza fine di lucro, ivi compresi gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti, che presentano interesse artistico, storico, archeologico o etnoantropologico”; essi, se sono opera di autore non più vivente e la loro esecuzione risale ad oltre cinquanta anni, se mobili, o ad oltre settanta anni, se immobili, sono sottoposti alla tutela prevista dal Codice dei beni culturali e del paesaggio fino a quando non venga effettuata la verifica dell’interesse culturale da parte del Ministero (art. 12 del Codice dei beni culturali e del paesaggio). Gli edifici presi in esame, che presentano un interesse artistico e storico, appartengono al Comune di Venezia (San Lorenzo), a un 368

ente pubblico, cioè l’Ulss 12 (Santa Maria del Pianto) e a un ente ecclesiastico civilmente riconosciuto, il Patriarcato (Sant’Andrea della Zirada) 14.  Cfr. Giuseppe Leziroli, “Edifici di culto cattolico”, in Il Diritto ecclesiastico, 1994, 3-4, 859 ss.; Alessandro Bucci, “Brevi note sul vincolo della destinazione all’uso degli edifici di culto in Italia”, in Caietele Institutului Catolic VIII, 2009, 2, 111 ss. 15.  Cfr. Gian Paolo Montini, “La cessazione degli edifici di culto”, in Quaderni di diritto ecclesiastico, 2000, 13, 284 ss.; Carlo Gullo, “Brevi note sulla gravità della ‘causa’ necessaria per ridurre la chiesa a uso profano”, in Diritto Ecclesiastico, 1997, II, 7-11 16.  Alessandro Bucci, op. cit., 126-127, osserva che “quest’interpretazione non solo sembra esprimere un sistema di rapporti tra Stato e Chiesa antitetico a quello accolto dallo stesso art. 7 della Costituzione nel quale si sancisce l’indipendenza dei due ordinamenti e quindi l’impraticabilità, in mancanza di specifici accordi, di automatismi relativi all’efficacia civile delle norme canoniche, ma contraddice principalmente quanto stabilito dall’art. 42 della Costituzione in riferimento alla funzione sociale della proprietà”: secondo l’autore oggi, per il venir meno del principio della religione di Stato e per la citata norma costituzionale, la ratio del 2° comma dell’art. 831 codice civile dovrebbe essere ricercata non solo nella tutela della religione cattolica ma anche nella tutela degli interessi dei fedeli. Di conseguenza, la semplice consacrazione non è sufficiente perché possa invocato il diritto di uso pubblico, essendo necessaria una partecipazione di fedeli frequentanti con assiduità e continuità l’edificio stesso al fine specifico di esercitare un diritto individuale e collettivo di libertà religiosa 17.  Alessandro Bucci, op. cit., p. 131 18.  Cfr. Alberto Roccella, “I beni culturali d’interesse religioso della Chiesa cattolica”, in Studi in onore di Umberto Pototschnig, Giuffrè, Milano, 2002; Sandro Amorosino, “I beni culturali d’interesse religioso nell’ordinamento amministrativo italiano”, in Rivista trimestrale di diritto pubblico, 2003, 2, 375 ss.; Alberto Roccella, “I beni culturali ecclesiastici”, in Quaderni di diritto e politica ecclesiastica, 2004, 1, 199 ss.; Maria Vismara Missiroli, “I beni culturali di interesse religioso dall’accordo del 1984 al Codice Urbani”, in Iustitia, 2004, 2-3, 310 ss.; Alberto Roccella, “Le intese delle regioni con le autorità ecclesiastiche sui beni culturali d’interesse religioso”, in Le Regioni, 2006, 6, 1105 ss.; Lucia Lamacchia, “I beni culturali di interesse religioso alla luce dell’intesa 26 gennaio 2005”, in Notariato, 4, 2007, p. 441 ss.; Michele Madonna (a cura di), Patrimonio culturale di interesse religioso in Italia. La tutela dopo l’Intesa del 26 gennaio 2005, Venezia, Marcianum Press, 2007; Antonio Giuseppe Maria Chizzoniti, “I beni culturali di interesse religioso: la collaborazione tra istituti pubblici ed ecclesiastici nell’attività di valorizzazione”, in Liliana Degrassi (a cura di), Cultura e istituzioni. La valorizzazione dei beni culturali negli


NUMERO 11 - maggio 2017

ordinamenti giuridici, Giuffré, Milano, 2008; Nicola Colaianni, “La tutela dei beni culturali di interesse religioso tra costituzione e convenzioni con le confessioni religiose (Relazione al Convegno “Beni culturali di interesse religioso. Tutela ed esigenze di culto”, Modena, 17 maggio 2012)”, in Il Diritto ecclesiastico, 2011, 3-4, 551 ss.; Salvatore Pesce, “Il concetto di bene culturale ecclesiastico”, in Diritto e religioni, 2012, 2, 88 ss.; Erminia Camassa, I beni culturali di interesse religioso. Principio di collaborazione e pluralità di ordinamenti, Giappichelli, Torino, 2013; Ivana Vecchio Cairone, “Principio di bilateralità e processi di innovazione. il caso emblematico del patrimonio culturale a valenza religiosa”, in Diritto e religioni, 2014, 1, 251 ss. 19.  Cfr. Giorgio Feliciani (a cura di), Beni culturali di interesse religioso: legislazione dello Stato ed esigenze di carattere confessionale, Il mulino, Bologna, 1995; Carlo Azzimonti, I beni culturali ecclesiali nell’ordinamento canonico e in quello concordatario italiano, Bologna, EDB, 2001 20.  Ai sensi degli artt. 824, co. 1, e 822, co. 2, del codice civile. Pertanto, secondo quanto previsto dal regolamento per la gestione dei beni immobili del Comune di Venezia, dovrà essere oggetto di concessione in uso temporaneo rilasciata dall’ufficio patrimonio, su conforme atto deliberativo della giunta comunale (art. 8, co. 2, del predetto regolamento) 21.  L’articolo stabilisce che il permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici generali possa essere rilasciato per edifici ed impianti pubblici o di interesse pubblico, previa deliberazione del consiglio comunale. La deroga può riguardare non solo i limiti di densità edilizia, di altezza e di distanza tra i fabbricati, ma – a condizione che il mutamento di destinazione d’uso non comporti un aumento della superficie coperta prima dell’intervento di ristrutturazione e rispetti i limiti alla libertà di apertura di nuovi esercizi commerciali per la tutela della salute, dei lavoratori, dell’ambiente e dei beni culturali – anche la destinazione d’uso, nel caso di interventi di ristrutturazione edilizia. Per un’analisi della disposizione si rinvia a Edoardo Furlan, “Il permesso di costruire in deroga (artt. 14 tued e 5 d.l. n. 70 del 2011)”, in Rivista giuridica di urbanistica, 2014, 3-4, 549 ss.; Giorgio Pagliari, “Le novità in materia urbanisticoedilizia introdotte dal decreto Sblocca Italia”, in Rivista giuridica dell’edilizia, 2014, 6 Supplemento, 9 ss.; Alberto Savatteri, “Gli interventi di recupero delle aree urbane ed il permesso di costruire in deroga”, in Urbanistica e appalti, 2014, 7, 840 ss.; Marco Calabrò, “Permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici”, in Maria Alessandra Sandulli (a cura di), Testo unico dell’edilizia, Giuffré, Milano, 2015 22.  In particolare, come indicato nell’Intesa relativa alla tutela dei beni culturali di interesse religioso appartenenti a enti e istituzioni ecclesiastiche del 2005, sono competenti per l’attuazione delle forme di collaborazione previste, a livello centrale, il Ministro per i beni e le attività culturali e, secondo http://in_bo.unibo.it

le rispettive competenze, i capi dei dipartimenti o i direttori generali del Ministero, e il Presidente della CEI e le persone da lui eventualmente delegate; a livello regionale, i direttori regionali e i Presidenti delle Conferenze episcopali regionali o le persone eventualmente delegate dai Presidenti stessi; a livello locale, i soprintendenti competenti per territorio e materia e i vescovi diocesani o le persone delegate dai vescovi stessi.

Bibliografia: S. Amorosino, I beni culturali d’interesse religioso nell’ordinamento amministrativo italiano, in «Rivista trimestrale di diritto pubblico», 2003, fasc. 2, pp. 375-391 E. Camassa, I beni culturali di interesse religioso: principio di collaborazione e pluralità di ordinamenti, Giappichelli, Torino 2013 P. Cavana, Il problema degli edifici di culto dismessi, in «Il Diritto ecclesiastico», 2008, 1/2, 1, 31 ss. P. Cavana, Episcopati nazionali, chiese dismesse e nuove destinazioni d’uso, in «Quaderni di diritto e politica ecclesiastica», 2010, 1, 49 ss. F. Choay, L’allegoria del patrimonio, Officina, Roma 1995 D. Luciani (a cura di), Il luogo e il sacro, Edizioni della Fondazione Benetton Studi Ricerche, Treviso 2012 S. Marini, A. Bertagna, Venice. A document, Bruno, Venezia 2014 A. Roccella, Le intese delle regioni con le autorità ecclesiastiche sui beni culturali d’interesse religioso, in «Le Regioni», 2006, fasc. 6 S. Marini, Nuove terre. Architetture e paesaggi dello scarto, Quodlibet, Macerata 2010 W. Scheppe, Migropolis / Venice Atlas of a Global Situation, Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia 2006 I. Vecchio Cairone, Principio di bilateralità e processi di innovazione. Il caso emblematico del patrimonio culturale a valenza religiosa, in «Diritto e religioni», 2014, fasc. 1, pp. 251320

369


NUMERO 11 - maggio 2017

Studio per la rifunzionalizzazione delle chiese congregazionali abbandonate del centro storico di Palermo Study for the reuse of neglected congregational churches in the historical centre of Palermo Il patrimonio delle chiese congregazionali di Palermo realizzate nel XVI e XVII secolo è probabilmente la traccia più rilevante e trascurata della sua storia commerciale. L’insieme di questi edifici, seppur in stato di rudere, costituisce oggi ricca testimonianza d’arte per la marcata analogia delle loro caratteristiche stilistiche. Il presente contributo descrive lo studio sistematico di tale categoria di chiese, al fine di creare i presupposti analitici per conferire loro nuova vita all’interno di un progetto di riuso globale. L’obiettivo del progetto è la creazione di una rete di servizi a disposizione delle comunità che vivono nei quartieri del centro storico, compatibilmente con la tipologia architettonica esistente. Il progetto di rifunzionalizzazione, caricandosi di una nuova connotazione sociale, tiene conto di un duplice aspetto: sia del singolo nodo-chiesa, sia della relazione, artistica e funzionale, fra nodo e rete. http://in_bo.unibo.it

The congregational churches heritage in Palermo built in the XVI and XVII centuries is probably the most relevant and neglected trace of its commercial history. The whole of these buildings, although in a state of ruin, constitutes today a rich art sign because of the marked analogy of their style features. In the present work is described a systematic investigation of this class of churches with the aim of establishing the analytical bases to confer them new life within an overall reuse project. The objective is to create a network of services for the historical centre inhabitants, compatibly with the existing architectonic typology. The reuse project, endorsing a novel social aspect, takes a dual objective into account: both the single church-node, and the artistic and functional connection between the nodes and the network are considered.

Laura Floriano

Laureata in Ingegneria Edile-Architettura all’Università di Palermo, specializzata alla Scuola in Beni Architettonici e del Paesaggio all’Università di Roma “La Sapienza”, attualmente è dottoranda di ricerca (XXXI ciclo) in Disegno presso l’Università di Enna, dove si occupa in particolare dello studio delle tecniche edilizie storiche in Sicilia.

Parole chiave: Chiese congregazionali; Analisi storica; Rapporto emergenza-tessuto; Riqualificazione funzionale; Progetto sociale

Keywords: Congregational churches; Historical analysis; Node-network relationship; Functional rehabilitation; Social planning


NUMERO 11 - maggio 2017

I. Il fenomeno congregazionale a Palermo Dal Medioevo in poi, e contemporaneamente alla nascita delle libere classi lavorative, divenne frequente nella maggioranza delle città d’Italia l’usanza dei cittadini attivi di riunirsi in associazioni o congregazioni di stampo sia laico che religioso; l’associazionismo era di solito contraddistinto dallo stesso interesse economico, dalla stessa occupazione svolta o dalla stessa provenienza geografica. Quest’ultima motivazione, in particolare, era tipica delle città a forte connotazione commerciale che, in determinati periodi storici, attiravano l’interesse dei commercianti di altre Repubbliche sia per la loro posizione geografica che per le attività primarie che ivi si svolgevano, di solito a costi minori rispetto ai relativi luoghi di origine. Tale sorta di migrazione aveva luogo nelle grandi città come Roma, Milano, Venezia, ma non era raro anche il fenomeno contrario per cui compagnie di commercianti pisane, veneziane, amalfitane erano solite spostarsi in altre città in cui l’attività mercantile era più vivace. Palermo si trova nel Duecento e Trecento a essere fulcro e calamita di questi spostamenti: la sua posizione al centro del Mediterraneo, il fatto di essere “ponte” verso Paesi esteri il cui commercio era molto fiorente, ma anche la vivacità sociale della città, unita a intraprendenza artigiana e a una storia cittadina fortemente legata ai suoi mercati, ne fanno meta ambita da tutte le parti d’Italia. http://in_bo.unibo.it

L’associazionismo, all’interno della realtà sociale e politica in cui si sviluppava, aveva lo scopo di fornire all’individuo una serie di regole e linee di azione proprie della civitas del tempo, e anche di farsi promotrice di attività non soltanto religiose ma soprattutto legate alla vita di ogni giorno. Così si diffusero, riunite sotto il proprio santo protettore, le Nazioni Estere, in cui il legame era dato dall’appartenenza al medesimo luogo di origine, le Maestranze, associazioni di categorie di lavoratori, e le Confraternite, associazioni più spiccatamente a carattere religioso, le cui iniziative erano maggiormente legate all’attività parrocchiale. Le Nazioni Estere furono le prime a diffondersi a Palermo: esse erano formate da mercanti provenienti da varie città del Nord Italia che intravedevano nella capitale della Sicilia nuove opportunità di scambi, rifornimento di prodotti agricoli, oltre che scalo necessario lungo le rotte mediterranee1. Tali Nazioni si insediarono in un particolare quartiere del centro storico di Palermo, ancora oggi noto come “Loggia” o “delle Nazioni Estere”; è in questo stesso quartiere, vicino al Cassaro, la strada principale della città di fondazione araba, e al porto della “Cala”, che si diffuse per prima l’attività mercatale, con la nascita e l’espansione di uno dei quattro mercati principali della città, la Vucciria. La piazza centrale del mercato era l’attuale piazza Caracciolo, su cui si affacciavano una serie di insulae con portici, o Logge appunto, nelle quali avvenivano gli scambi commerciali. 371

La piazza mantiene ancora oggi la vocazione commerciale e multiculturale tipica di questi luoghi urbani. Intorno alla seconda metà del Trecento, con la conquista di Palermo da parte della monarchia aragonese, le Nazioni Estere cominciano a disgregarsi, lasciando spazio all’avvento dei Catalani che prendono il monopolio commerciale della città. In questa fase, la Confraternita assume una nuova funzione: molti mercanti che prima operavano liberamente, pur di non vedersi escludere dal sistema commerciale cittadino, si riuniscono con i Catalani in associazioni religiose, venendo così protetti e garantiti nel mantenimento del loro status sociale, in cambio di generosi lasciti e offerte, spesso consistenti nell’acquisto di nuovi locali e nell’arredo delle proprie chiese. È innegabile che questo tipo di “clusterizzazione sociale” modifichi profondamente anche l’aspetto architettonico e urbanistico della città, come si vede dal fiorire non solo di chiese e oratori ma anche di nuovi quartieri (ruga Pisanorum, ruga Catalanorum, Amalfitania). Nei secoli successivi continuerà a riscontrarsi la stessa tendenza all’associazionismo, ma questa volta dettata dalla seconda delle motivazioni prima menzionate e cioè l’appartenenza alla stessa categoria lavorativa. Le Maestranze si localizzarono nei pressi degli altri mercati della città che stavano a quel tempo espandendosi: il Capo, di età musulmana, nel quartiere degli Schiavoni (pirati mercanti di schiavi), Ballarò di


NUMERO 11 - maggio 2017

origine araba e mercato più grande della città, nel quartiere dell’Albergheria, e il mercato dei Lattarini, nel quartiere della Fieravecchia (poi fuso con quello della Kalsa), anche questo di origine araba. Le Maestranze, tramite i propri rappresentanti più facoltosi, acquisivano terreni o vecchi magazzini, realizzavano e abbellivano le loro chiese, costruivano oratori e cappelle nelle vicinanze delle chiese degli ordini maggiori. La loro traccia è tuttora particolarmente viva nella toponomastica del centro storico palermitano e in molti casi questa corrisponde alle attuali attività che in queste strade prevalgono, come nel caso di via Lattarini (artigiani lavoratori del ferro) o di via dei Biciclettai (Fig. 1). La Confraternita religiosa modernamente intesa (a Palermo ne sono ancora attive ben 171), prima abolita dal governo napoleonico e successivamente reintrodotta in periodo fascista, oggi possiede caratteristiche ben definite: avendo abbandonato la sua preminente funzione sociale, deve avere un titolo preciso (Santo o Mistero della Fede a cui essere dedicata), uno scopo da perseguire, uno statuto, un particolare abito. A Palermo molte delle Confraternite attive hanno anche una sede ufficiale, essendo molte chiese tuttora appartenenti ad esse. II. Le chiese congregazionali L’immenso patrimonio chiesastico lasciato dalle Confraternite costituisce oggi un insieme riccamente variegato per le dimensioni, l’uso http://in_bo.unibo.it

Fig. 1 G. Lossieux, Pianta della città di Palermo e suoi contorni, 1818. Sono indicati i mercati storici e le vie che mantengono tutt’oggi il nome delle maestranze che le popolavano 372


NUMERO 11 - maggio 2017

e lo stato in cui si trova, ed è accomunato nei caratteri stilistici propri dell’epoca di fondazione, o di quella di conversione in chiese, identificate in particolare nello stile e nelle forme barocche diffusesi a Palermo nel corso del Seicento e Settecento. Ogni chiesa (o l’insieme di queste) rispecchiava la potenza economica della singola associazione cui apparteneva: alcune Confraternite spesso “traslocavano” espandendosi man mano che crescevano, lasciando così la loro testimonianza in diversi edifici; o viceversa più Confraternite venivano ospitate in una singola chiesa, nello stesso tempo o alternativamente, venendo questa così arricchita di altari, oratori e cappelle. Per le stesse ragioni, di ogni chiesa era varia sia l’entità dell’apparato decorativo che, naturalmente, le dimensioni complessive; altro carattere distintivo risiedeva nella configurazione planimetrica, che rispecchiava spesso la storia costruttiva dell’edificio. Da un lato vi erano le chiese costruite ex novo, con pianta a croce greca, a croce latina oppure ellissoidica e circolare, dall’altro chiese a pianta rettangolare, più piccole, con o senza cappelle e aule laterali, che provenivano dall’acquisizione e dall’ampliamento e accorpamento di vecchi magazzini, o in generale di locali già esistenti a piano terra. Fra le chiese congregazionali maggiori si ricordano: –– la chiesa di S. Matteo, con annesso oratorio, della Confraternita dei Miseremini: http://in_bo.unibo.it

realizzata a partire dal 1634 ha facciata con elementi rinascimentali rivisitati in chiave barocca, interno a tre navate con transetto e cupola ottagonale; viene tuttora utilizzata come chiesa; –– la chiesa di S. Carlo Borromeo alla Fieravecchia della Nazione dei Milanesi: terminata nel 1648, ha pianta ellittica preceduta da un andito d’ingresso e copertura a cupola; si trova oggi in stato di abbandono ed è fortemente degradata; –– - la chiesa di S. Andrea degli Amalfitani: appartenente tuttora all’Ordine dei Farmacisti che ne ha promosso recentemente il restauro per adibirla ad eventi culturali occasionali, se ne ha traccia fin dal XIII secolo quando si insediò a Palermo la Nazione degli Amalfitani e fu arricchita alla fine del Cinquecento passando in mano agli Aromatari, o farmacisti; ha pianta a croce greca e un bel prospetto tardo-cinquecentesco; –– la chiesa di S. Giorgio dei Genovesi: costruita nel 1575 per ospitare l’accresciuta nazione dei Genovesi, inizialmente allocata in una cappella della vicina chiesa di S. Francesco d’Assisi, consta di tre navate con cupola ottagonale e semplice facciata in pietra da taglio. Fra le chiese minori si ricordano le chiese di S. Sofia dei Tavernieri, oggi in stato di rudere, dei SS. Crispino e Crispiniano della Confraternita degli Scarpari, sede della Biblioteca Comunale, di S. 373

Alessandro dei Carbonai, oggi chiesa ortodossa, di S. Agata alla Guilla della maestranza dei Muratori, ancora oggi adibita a chiesa2. Accadeva di frequente che l’apparato decorativo veniva commissionato allo stesso artista o alla stessa scuola di stuccatori particolarmente di moda nell’età barocca. Modello di riferimento su tutti e quasi onnipresenti erano le opere di Giacomo Serpotta e della sua famiglia3. Sono infatti numerosissime le chiese adornate con i loro stucchi e molte di queste, per la loro naturale vocazione turistica, sono state comprese in un circuito di visita a tema: sono in particolare oratori, adibiti o meno a funzione di culto, spesso nelle vicinanze di chiese più grandi, i cui stucchi serpottiani rivestono particolare interesse. Esempi noti sono l’oratorio di S. Domenico e dell’Immacolatella vicino alla chiesa gesuitica di S. Domenico, o l’oratorio di S. Cita presso l’omonima chiesa (Fig. 2) 4. Dalle differenziazioni fin qui fatte si deduce il diverso destino di questo insieme di edifici; le chiese più piccole sono state progressivamente abbandonate financo a diventare stalle, orti o immondezzai, probabilmente a causa dell’inadeguatezza della loro fisionomia alle mutate esigenze parrocchiali, o più frequentemente per i danni irreparabili derivati dai bombardamenti subiti e dalle mutazioni della città nei secoli; si pensi ad esempio alle chiese non più esistenti a causa del seicentesco prolungamento del Cassaro e di via Maqueda, o dell’ottocentesco taglio di via


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig. 2 Tipologie planimetriche delle chiese congregazionali

http://in_bo.unibo.it

374


NUMERO 11 - maggio 2017

Roma, che hanno cancellato ogni traccia delle antiche preesistenze. Le chiese più grandi, al contrario, hanno sovente mantenuto inalterata la loro funzione, come quelle di S. Matteo o di S. Sebastiano, pur se in diversi stati di conservazione. Tale patrimonio architettonico è diffuso omogeneamente in tutto il centro storico e spesso si trova in quei vicoli e quartieri che prendono il nome dalle stesse maestranze che hanno fondato la chiesa: emerge dunque una stretta correlazione fra la storia delle confraternite, l’arte e l’architettura delle chiese e l’urbanistica della Palermo antica; correlazione che può essere valorizzata e resa nota anche tramite l’individuazione di percorsi tematicoturistici per le strade suddette5. III. Un censimento ragionato Dopo avere preso atto della complessa incidenza del fenomeno confraternale nell’evoluzione urbanistico-sociale della Palermo antica, di questa si è analizzata la sua manifestazione architettonica, avvenuta attraverso la costruzione di edifici a destinazione religiosa, in particolare chiese e oratori; in tale ricerca ci si è riferiti a tutto quell’insieme di edifici realizzati fra il ‘500 e il ‘700 dalle Maestranze e Confraternite in varie fasi, ex novo o mediante riconversione di edifici esistenti. Dalla scoperta delle potenzialità che questo insieme di edifici possiede, sia in termini di fruizione turistica che socio-culturale, obiettivo dello studio è http://in_bo.unibo.it

diventato, in primo luogo, dare compiutezza all’elenco di tali beni, cercando di identificare e classificare, seppur con metodi speditivi, il gran numero di opere d’architettura ancora esistente; in seguito sono state gettate le basi documentarie e analitiche per la predisposizione di un censimento ragionato sviluppabile da tale elenco, cercando e inserendo tutte quelle informazioni ritenute necessarie al fine di una potenziale “rinascita” del bene oggetto di studio. La difficoltà della ricerca, soprattutto nel caso di chiese dimenticate, risiede nella scarsezza di informazioni disponibili e anche nella frequente impossibilità di accedere al sito, o perché inglobato in altri edifici, spesso di proprietà privata, o perché le tracce esistenti sono così scarse da non permetterne una immediata identificazione. Nelle chiese in stato di rudere poi la perdita della spazialità interna determina l’inintelligibilità di ciò che rimane in piedi: l’unico elemento di solito riconoscibile è la parete absidale che, trovandosi in comune con altri edifici riutilizzati nel tempo e perciò manutenuti, viene preservata da eventuali ulteriori crolli. Val la pena di porre l’attenzione e fare emergere questo insieme di elementi architettonici isolati che, oltre ad agevolare l’identificazione della chiesa d’appartenenza, possono dare vita a nuovi spazi urbani tali per cui il rudere conserva la memoria della sua passata funzione. Dalla ricerca bibliografica e dallo studio della toponomastica, spesso, sono emerse chiese 375

di cui, contrariamente ai casi precedenti, non rimane alcuna traccia: completamente distrutte dai bombardamenti o demolite a causa degli sventramenti avvenuti nel centro storico, se ne conserva la memoria grazie a qualche studio specialistico o al nome di alcune vie del centro, come nel caso della chiesa della Madonna della Volta a Ballarò in via Madonna della Volta. Per i fini del presente studio, si è scelto di non inserire tale gruppo nel censimento in quanto non funzionale alla tematica del riuso proposto. Tuttavia rimane innegabile il loro valore storico e documentale anche come parte ed effetto del fenomeno congregazionale palermitano ancora sotto indagine. Nella stesura dell’elenco, dopo avere individuato l’attuale esistenza delle chiese, se ne è valutata l’entità, l’eventuale appartenenza ad una tipologia determinabile e lo stato di conservazione e d’uso, ricercando in seguito la conferma di tali informazioni mediante indagini in situ e rilievo fotografico dei luoghi, dove possibile. È emerso un quadro molto variegato, consistente in ben 97 chiese (la ricerca è in corso di affinamento per cui non si esclude un eventuale aumento del numero), distinguendo fra: chiese ancora adibite a usi parrocchiali, chiese adibite a usi non parrocchiali e di proprietà tale da non essere né visitabili né potenzialmente riutilizzabili (come nel caso del gruppo di chiese all’interno del quartiere militare S. Giacomo, di proprietà dell’Arma dei Carabinieri o della chiesa dei SS.


NUMERO 11 - maggio 2017

Elena e Costantino, di proprietà dell’Assemblea Regionale Siciliana ed oggi adibita ad Archivio Storico Parlamentare), chiese visitabili, di cui fanno parte gli oratori decorati con gli stucchi dei Serpotta e già inseriti in itinerari artistici a tema, quindi aventi prevalente funzione turistica, chiese abbandonate o adibite ad altri usi più o meno compatibili con la natura del bene, restaurate e non. Fra le chiese adibite ad altri usi si distinguono, in particolare, quelle destinate a scopi di rilevanza sociale e infine, meritando un’attenzione a parte, il piccolo gruppo delle chiese in vendita (Fig. 3). È stata già ribadita la varietà riscontrata nelle tipologie planimetriche delle chiese studiate e se ne è cercata una correlazione con lo stato d’uso attuale. Per il sostanzioso gruppo di quelle abbandonate/non utilizzate/adibite ad altri usi diventa interessante creare delle nuove correlazioni con il loro uso potenziale, prendendo in considerazione, oltre la tipologia planimetrica e la dimensione, anche altri parametri che ora si cercherà di descrivere. Sono stati individuati sette indici di classificazione, due dei quali utili a inquadrare la storia della costruzione della chiesa (anno di costruzione e congregazione di appartenenza), uno riguardante la zona in cui si trova, e altri quattro che hanno lo scopo di verificare la potenzialità, le risorse da allocare e i soggetti coinvolgibili per la riutilizzazione dell’immobile in relazione a uso attuale, proprietà del bene, stato di conservazione, tipologia architettonica6. http://in_bo.unibo.it

Fig. 3 Censimento delle chiese congregazionali del centro storico di Palermo. In blu, le chiese che mantengono inalterata la loro funzione; in giallo, chiese adibite ad altri usi di proprietà pubblica; in azzurro, moschee e oratori; in viola, chiese abbandonate/in stato di rudere/ adibite ad usi impropri; in magenta, chiese adibite ad usi compatibili con scopi di rilevanza sociale; in rosa, chiese in vendita 376


NUMERO 11 - maggio 2017

Dall’iniziale gruppo di chiese sono state eliminate quelle la cui funzione attuale non è modificabile perché tuttora a uso parrocchiale o, come già visto, perché adibite a scopi turistici o ad altre funzioni di pubblico interesse. Il dato che ne risulta è comunque notevole: 52 delle 97 chiese prese in considerazione sono ad oggi abbandonate, inutilizzate o adibite ad altri usi, più o meno impropri, e sono proprio queste su cui si vuole concentrare l’attenzione. Fra queste si segnalano a titolo esemplificativo, anche per il clamore mediatico che hanno suscitato per lo stato d’abbandono raffrontato alla loro bellezza intrinseca: –– la chiesa di S. Eligio della maestranza degli Argentieri o Orefici, nell’omonima via, realizzata su una cappella esistente dal 1534 e distrutta a causa dei bombardamenti del 1943 lasciando solo il muro laterale con alcuni stucchi di scuola serpottiana e l’arco absidale7, ancora in stato di rudere; –– la chiesa della Madonna delle Grazie dei Macellai, recentemente sequestrata perché adibita a locale abusivo, realizzata nel 1589 e anch’essa distrutta dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, di cui rimangono le pareti laterali e l’abside con alcuni stucchi; –– la chiesa del Crocifisso di Lucca, realizzata dai commercianti di seta provenienti dal capoluogo toscano nel 1598 e adibita abusivamente prima a magazzino e locale commerciale oggi a moschea, e di cui http://in_bo.unibo.it

rimane il bel prospetto tardorinascimentale con i tre portali e le quattro finestre protobarocche. Degne di nota sono anche: –– la chiesa dei SS. Euno e Giuliano, di proprietà dell’Istituto Autonomo Case Popolari, recentemente restaurata ma senza una precisa funzione, fu realizzata nel 1651 dalla maestranza dei Segettieri, ha una conformazione a navata unica con altari laterali e un’interessante cripta sotterranea; –– la chiesa della Madonna di Loreto della Confraternita dei Credenzieri, acquistata da un mecenate privato per riportarla a nuova luce con l’istituzione di un centro culturale; la chiesa è stata realizzata all’inizio del ‘700 in un vecchio magazzino ed è ad aula unica8. Similmente a questo ultimo caso, altre due chiese sono state recentemente poste in vendita per cercare di salvarle dallo stato di abbandono cui erano destinate: sono la chiesa di S. Anna dei Calzettieri, in rua Formaggi, realizzata alla fine del ‘600, di proprietà privata, e la settecentesca chiesa della Madonna della Misericordia la Savona, il cui bel portale, oggi chiuso, è stato sostituito da una porticina a servizio di un magazzino privato. Fra le chiese adibite ad altri usi ve ne sono alcune che, o per gestione diretta o tramite affidamento ad associazioni culturali, sono state destinate a scopi di utilità sociale. È il caso della Chiesa di S. Eulalia della Nazione dei Catalani, costruita nel 1630 e, dopo un lungo restauro, 377

destinata a centro per l’insegnamento della lingua spagnola, continuando ad essere di proprietà dell’Ambasciata di Spagna; oppure della Chiesa di S. Aniano, realizzata dalla maestranza dei Calzolai agli inizi del’700, distrutta dai bombardamenti e in seguito restaurata, oggi destinata a centro culturale con l’affidamento ad una associazione; altro caso è la chiesa di S. Giovanni Decollato, realizzata nel 1597 e recentemente restaurata, anche questa adibita ad attività culturali9. La positiva esperienza riscontrata in questi esempi e supportata dai riferimenti di altre città italiane è stata da spunto per le successive considerazioni e in particolare per la ricerca di una strategia di intervento univoca e globale. IV. Una proposta unitaria di intervento Se, come è noto, in Italia esistono rigide norme che regolano l’uso e l’intervento sui beni culturali, giustamente stringenti per cercare di arginare i numerosi scempi effettuati in tempi non troppo lontani, situazione diversa si ha in generale nel resto d’Europa dove il tema della riconversione di luoghi di culto, anche piuttosto storicizzati, ha dato vita a interessanti quanto ardite soluzioni architettoniche. Il riuso di tali spazi viene avvertito, soprattutto nel Nord Europa, come una necessità data dal progressivo abbandono delle chiese, causato da una generale diminuzione di fedeli cristiani. Per tali ragioni, nei casi più comuni, le chiese vengono riconvertite in moschee, ma non è infrequente


NUMERO 11 - maggio 2017

che trovino posto spaziosi loft o biblioteche, asili nido, uffici di vario genere, come si vede dagli affascinanti esempi olandesi e belgi; qui in particolare il problema è maggiormente sentito perché quasi una chiesa su due è in via di abbandono. Per fare qualche esempio si citano la Chiesa XL a Utrecht convertita in abitazione, la Selexyz Dominicanen a Maastricht diventata libreria, la chiesa-asilo di St. Sebastien a Munster in Germania, fra le tante altre. In contrapposizione a questi esempi, forse più estremi, si collocano gli interventi italiani che certo non risultano altrettanto stravolgenti ma che spesso, caricandosi di un forte significato storico-documentale, riescono perfettamente a coniugare l’esigenza del riuso con quella della conservazione. Le dimensioni più contenute degli immobili da riutilizzare (generalmente le chiese maggiori continuano a mantenere inalterata la loro funzione) e una accentuata tradizione conservativa hanno portato a interventi più discreti ma molto efficaci (vedi il bed and breakfast Porta di Castro a Palermo, il locale Le Stanze a Bologna, il ristorante La Sacrestia a Verona). Parallelamente a tali considerazioni generali, dall’analisi condotta sulla dislocazione urbana delle chiese congregazionali del centro storico palermitano si traggono due tipi di riflessioni, una di tipo storico, l’altra di tipo socialeurbano. Dalla prima emerge che, a conferma di quanto stabilito ex ante, e nonostante la gran mole di chiese andate perdute, si può ancora http://in_bo.unibo.it

riconoscere una correlazione fra le zone di scambio storiche della città, e cioè gli antichi mercati, e quelle dove si trova la maggiore densità di edifici e più in generale di quartieri e strade anticamente popolate da maestranze e confraternite, validando ulteriormente la possibilità di un approccio turistico al tema mediante la creazione di itinerari ad hoc. La seconda riflessione, che scaturisce da un’analisi ex post di questa mappa digitale, fa emergere uno stato dei luoghi interessante sotto altri punti di vista: le zone a maggiore concentrazione chiesastica corrispondono ai quartieri del centro storico socialmente più critici, principalmente per problemi di auto-emarginazione sociale; questo si traduce in un generale distacco dell’abitante dalla vita pubblica cittadina e in una conseguente reticenza alla fruizione di tutti quei servizi, essenziali per il miglioramento della qualità di vita in tali quartieri, che, poiché esterni alla propria area di appartenenza, sono spesso sconosciuti o deliberatamente non considerati. Riuscire a fornire lo stesso tipo di assistenza che già esiste nelle strutture avviate ma a una scala più piccola, quasi familiare, potrebbe essere un modo per avvicinare l’individuo a questo tipo di attività, e indurlo a una maggiore partecipazione. Per tali motivi si pensa che anche la piccola chiesa congregazionale, ad aula unica e di dimensioni modeste, con eventuali locali di servizio (le antiche sagrestie, dove esistenti), sia idonea al perseguimento di questo obiettivo, non tralasciando però il valore 378

turistico precedentemente fissato. I quartieri in oggetto, identificati nei rispettivi mercati storici, sono: Albergheria/Ballarò, Capo/Conceria, Vucciria; le altre zone del centro storico da alcuni anni sono interessate da interventi di riqualificazione edilizia e ristrutturazione urbana che hanno portato al miglioramento delle condizioni sociali nonché al conseguente incremento delle attività turistico – ricettive, tali da spingere a questa evoluzione anche le zone circostanti. L’intervento proposto deve partire dall’analisi della domanda relativa ai servizi sociali e culturali di scala medio-piccola che, messi in rapporto con le strutture attualmente esistenti, sia all’interno dei quartieri prima identificati che al di fuori, possano formare un sistema a rete. I servizi già esistenti nelle zone oggetto di studio, che sono in alcuni casi allocati in chiese sconsacrate, hanno trovato un certo riscontro nella popolazione locale risultando da diversi anni attivi e funzionanti. Questi centri, identificati in figura 4 (Fig. 4) nei poli principali, hanno il duplice ruolo di interfacciarsi con i macro-servizi esterni e di indirizzare e organizzare le attività dei poli secondari che si formeranno nelle nuove strutture ecclesiastiche messe a disposizione. Si potranno così istituire consultori, centri di prima accoglienza, centri immigrati, ma anche piccole biblioteche e sale per attività comuni, sale cinema, internet point, baby parking, scuole di formazione e di lingue e così via. La messa a rete costituisce il passaggio


NUMERO 11 - maggio 2017

fondamentale per realizzare una struttura quanto più completa e attiva sul territorio, anche se di piccola scala, al fine di garantire la massima garanzia di fruibilità. Nell’impostazione di una strategia operativa bisogna sempre tenere presente il fine ultimo di ogni proposta che ha a che fare con i monumenti e l’edilizia storica in generale e cioè quello della conservazione; pertanto qualsiasi nuova funzione deve essere studiata e posta in relazione con il singolo bene affinché l’intervento raggiunga il massimo grado di compatibilità. Questo comporta in prima istanza un’analisi generale delle funzioni compatibili, poi un progetto approfondito, che non può escludere l’indagine storica e artistica, da cui scaturisca la migliore metodologia di recupero. Troppo spesso si assiste invece a interventi calati ex abrupto in edifici palesemente non adeguati alla funzione loro imposta; questo perché si rovescia l’ordine di priorità dei valori su richiamati. Il bene architettonico diventa primariamente bene economico, quindi da sfruttare e da valorizzare; ciò a scapito della conservazione, a qualunque grado la si affronti10. Premesso che la ridotta dimensione degli immobili cui gli interventi sono destinati non permette stravolgimenti tali da inserire funzioni totalmente incompatibili, se così si vogliono preservare, l’indagine sulla domanda dovrà essere seguita da una proposta di intervento solo in seguito alla verifica della compatibilità e della giusta modalità di esecuzione. L’esperienza mostra come la http://in_bo.unibo.it

riconversione di questa tipologia di spazi in centri culturali sia spesso considerata la più opportuna, come confermato dall’abbondanza di esempi che si incontrano nell’intero territorio italiano e in particolare siciliano come, fra gli altri, il centro culturale Al Kenisa a Enna, realizzato all’interno della ex chiesa dei SS. Pietro e Paolo e la sala polifunzionale “Leonardo Sciascia” gestita dal Comune di Chiaramonte Gulfi, in provincia di Ragusa, all’interno della vecchia chiesa di S. Teresa. L’operazione totale, per essere appetibile al potenziale investitore, dovrà essere sostenibile anche da un punto di vista economico; considerata la gran mole di chiese ormai ridotte a ruderi a cielo aperto, ci si deve domandare se di queste sia più conveniente la ricostruzione o qualche altra forma di intervento, più idonea a conferire loro nuova vita. Le strade da intraprendere possono essere le più diverse e tutte ugualmente valide: ad esempio la conversione di questi ambienti assembleari, nati chiusi, in spazi all’aperto in cui a emergere è l’elemento ruderale rimasto che, una volta musealizzato, rimanda all’insieme di cui faceva anticamente parte. In questo caso potrebbero essere diverse le funzioni compatibili, come i cinema all’aperto, dei piccoli giardini, campi e parchi giochi. V. Il caso pilota della chiesa di S. Sofia dei Tavernieri La chiesa di S. Sofia si trova nell’antico quartiere 379

Fig. 4 Schematizzazione del sistema a rete


NUMERO 11 - maggio 2017

del mercato della Vucciria e appartiene all’insieme di edifici religiosi realizzati dalle maestranze del XVI e XVII secolo. Fu costruita sui ruderi di un vecchio magazzino acquistato da un notabile della maestranza dei Tavernieri, di origine Lombarda, nel 1590. La chiesa era originariamente ad aula unica con tetto ligneo cassettonato e prospetto semplice con portale e finestre tardocinquecentesche. Grazie ad acquisizioni successive, fu aggiunto un piccolo locale alle spalle adibendolo a sagrestia e venne rialzata la copertura con la realizzazione di una volta a botte coperta da tetto a falde. Questo determinò l’innalzamento del prospetto e l’aggiunta di ulteriori elementi decorativi come la torre campanaria e una nicchia emisferica. La modifica seicentesca generò una serie di dissesti strutturali che portarono prima al puntellamento della struttura sul palazzo prospiciente, poi, per il pericolo di crollo imminente, alla scelta drastica di demolire la copertura e parte del prospetto. La demolizione avvenne nella prima metà del ‘900, quando la chiesa era ormai da tempo abbandonata, al contrario di ciò che si credette a lungo e cioè che fu distrutta, come molte altre nella zona, dai bombardamenti della seconda guerra mondiale. La storia recente vede la chiesa, attualmente appartenente al Fondo Edifici di Culto e da tempo posta sotto sequestro per lo stato di degrado in cui versa, adibita alle più svariate funzioni, addirittura ad orto irriguo. Gli elementi di pregio che l’edificio conserva sono http://in_bo.unibo.it

il prospetto e molti dei suoi elementi lapidei smontati tuttora in loco, gli altari laterali nei muri laterali interni, molto semplici e lineari, la cornice d’imposta della volta reale e un bell’arco absidale, decorato con stucchi raffiguranti putti e motivi floreali, piuttosto compromesso da crolli e segni di bruciature. La testimonianza dello smontaggio della volta è ben visibile al di sopra della cornice, la cui imposta emerge in più punti fino all’innesto con le reni. Il rilievo dell’edificio e del suo apparato decorativo è stato agevolato dalla presenza di ponteggi in situ montati per la realizzazione di una copertura temporanea di protezione alla navata. Sono venute fuori, tramite indagini e ricerche di archivio, le tracce di ulteriori strutture interne come il piccolo soppalco sopra il portale d’ingresso di legno e con scaletta d’accesso, ospitante un organo. Grazie a alcuni documenti reperiti all’archivio storico comunale, sono emerse tutte le fasi, accompagnate da una dettagliata campagna fotografica, di smontaggio della volta e di consolidamento della parete pericolante; documenti che hanno quindi consentito una lettura diversa e più esatta della storia costruttiva dell’edificio rispetto a quella più comunemente nota. Tramite analoghe fonti, è stata ipotizzata la presenza di una cripta sotterranea, come nel caso di una chiesa simile posta a riferimento, dei SS. Euno e Giuliano, che si trova a poca distanza e della stessa epoca di costruzione, ma i numerosi elementi lapidei del prospetto presenti in loco non hanno consentito 380

ulteriori approfondimenti. Sulla base delle informazioni acquisite, è stato proposto un progetto di riuso che ben si conformasse alla struttura e alla storia dell’edificio: considerando la fisionomia dell’immobile e il contesto urbano in cui si trova, particolarmente vivo e in via di riqualificazione, si è pensato alla realizzazione di un caffè letterario, incoraggiando l’investimento economico e con l’obiettivo principale di richiamare fruitori anche da altre parti della città, per il raggiungimento dell’anelata commistione sociale prima accennata. Dopo avere condotto una valutazione della domanda e dell’offerta, circoscritta alle zone limitrofe, e individuata la migliore funzione compatibile, si è studiata la metodologia di intervento più opportuna che ha previsto il restauro filologico della facciata, riportata alla sua immagine cinquecentesca, e la realizzazione di una nuova copertura. Quest’ultima, richiamando stilisticamente l’antico tetto cassettonato, a comportamento scatolare con funzione di contenimento, è stata pensata al posto della vecchia copertura a botte, spingente e poco stabile, con l’obiettivo di ridimensionare l’altezza dell’edificio a vantaggio della stabilità. La copertura progettata, trasparente in alcuni comparti, permette la visione anche delle tracce dell’antica volta che si sono volutamente mantenute a ricordo della storia dell’edificio. Per rendere riconoscibile il nuovo intervento, gli elementi aggiunti sono distinti stilisticamente


NUMERO 11 - maggio 2017

attraverso l’uso di finiture in cemento a vista; per la stessa ragione la parete esterna, dopo averne verificato la stabilità e con opportuni accorgimenti strutturali, è stata lasciata nel suo fuoripiombo. La distribuzione interna si è mantenuta aperta, intervenendo sulle poche compartimentazioni attraverso elementi di arredo e librerie modulari e spostabili, inoltre è stato ripristinato il vecchio soppalco ligneo, destinato a spazio di lettura (Fig. 5). Lo studio condotto e qui esposto vuole essere l’esemplificazione di un approccio metodologico, ripetibile e implementabile, al tema del riuso sensibile al valore storico-artistico del bene; non tanto da giudicare nel progetto proposto, quanto nelle valutazioni e nella analisi fatte per giungere al suo compimento, trovando ancora più forza nella sua messa a sistema con l’insieme di edifici analizzato. VI. Conclusioni Riassumendo, preso atto delle potenzialità che l’insieme di chiese congregazionali possiede sotto diversi punti di vista, il fine che ci si pone per il loro recupero si può attuare mediante l’attribuzione di funzioni a prevalente valore sociale compatibili con i beni in oggetto, e contemporaneamente con il loro inserimento all’interno di circuiti di visita che si intrecciano con le vie e i quartieri del centro, che raccontano questa parentesi di storia palermitana. Alcuni punti fermi devono essere posti nella determinazione di tale obiettivo, per poi definire http://in_bo.unibo.it

gli aspetti attuativi propri dell’intervento: uno di questi è la modalità di finanziamento di tutta l’operazione che varia in relazione ai potenziali soggetti gestori, diretti o indiretti, e a seconda dei criteri di affidamento del bene (concessione, affitto), comunque mediante procedure pubbliche e con il coinvolgimento di enti e associazioni certificati. Con l’intento di includere nell’operazione anche soggetti istituzionali, ma anche con l’obiettivo di ridurre i costi, le macro-categorie di intervento possono essere subappaltate, ad esempio, coinvolgendo università e accademie nella redazione dei progetti di riuso e nel restauro delle superfici lapidee e dell’apparato decorativo propri di tale tipologia di beni, incrementando di conseguenza il valore sociale dell’operazione. Un contestuale studio della tecnica scultorea palermitana, con particolare riferimento ai lavori della scuola serpottiana, già esistente, ma non completo, risulterebbe facilmente sviluppabile, alla luce delle conoscenze acquisite con le indagini preliminari ai vari progetti di riuso. La Curia Arcivescovile, diretta proprietaria della maggior parte degli edifici in questione, gioca un ruolo particolarmente importante in tutto il procedimento, sia in quanto ente appaltante sia come soggetto promotore di iniziative e interventi ad hoc. Inoltre, non è da escludere in taluni casi il ritorno all’originaria funzione parrocchiale o a strutture accessorie ad essa, qualora se ne ravvisasse il bisogno; pertanto si dovranno studiare congiuntamente le modalità 381

più opportune di funzionamento e gestione. Per tali ragioni diventa necessaria la creazione di un database completo, implementabile e facilmente consultabile dai soggetti coinvolti, in cui siano inseriti tutti quei parametri necessari alla valutazione speditiva del bene più adatto a soddisfare le esigenze provenienti da un potenziale soggetto attuatore. In aggiunta all’elenco già descritto si è ritenuto opportuno organizzare un sistema informativo terrritoriale tramite il relativo software di sviluppo GIS (in questo caso QGis) che possa essere open source nella consultazione e implementabile da alcuni soggetti accreditati. Prendendo a esempio il caso della chiesa di S. Sofia, qualsiasi tecnico o studioso abilitato che, tramite proprie personali ricerche, sia in possesso di nuove e più approfondite informazioni, può integrare la scheda della chiesa, predisposta nel database, con il proprio contributo. Scopo è aiutare alla lettura dell’edificio e alla conseguente comprensione della migliore modalità di intervento suggerita dalla sua storia, della funzione che più opportunamente si confà e della sommaria stima dei costi in gioco. Il sistema nella sua consultazione può essere ordinato in relazione al parametro di interesse ricercato, ad esempio dando priorità allo stato di conservazione, oppure alle dimensioni, alla modalità di affidamento, al costo e allo stato di degrado, all’intervento suggerito. Allo stesso modo la singola associazione può dare indicazioni, in relazione al proprio progetto,


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig. 5 Tavola di progetto per la riqualificazione funzionale della chiesa di S. Sofia dei Tavernieri a Palermo, 2013

http://in_bo.unibo.it

382


NUMERO 11 - maggio 2017

riguardo alla funzione che si ha intenzione di attuare in modo da coinvolgere altri soggetti che si potrebbero rendere necessari. Un sistema di diffusione del dato così composto, in questo caso come in generale, diventa lo strumento preliminare insostituibile quando si vuole operare una scelta basata su parametri continuamente variabili. La sua ottimizzazione, tuttora in corso, comporterà un notevole risparmio di tempo e risorse, fattore questo necessario soprattutto qualora si coinvolgessero nel perseguimento degli obiettivi generali del presente studio, come è auspicabile, anche gli enti pubblici e le amministrazioni.

Note: 1. Vita Russo, Il fenomeno confraternale a Palermo (secc. XIV-XV), Quaderni – Mediterranea Ricerche storiche, Palermo, 1974, pp. 143 e seguenti 2. Adriana Chirco, Palermo la città ritrovata. Itinerari entro le mura, Flaccovio Editore, Palermo, 2005 3. Seguono la stessa carriera il figlio Procopio, il fratello Giuseppe e, precedentemente, il padre Gaspare. Cfr. Giuseppina Favara, Eliana Mauro, Giacomo Serpotta e la sua scuola, Grafill Editoria Tecnica, Palermo, 2009 4. Planimetrie tratte da Emilio Di Gristina, Emanuele Palazzotto, Stefano Piazza, Le chiese di Palermo. Itinerario architettonico per il centro storico fra Seicento e Settecento, Sellerio Editore, Palermo, 1998 5. Valentina Vadalà, Palermo sacro e laborioso, Sellerio Editore, Palermo, 1987 6. Di seguito si riporta l’elenco completo delle chiese congregazionali, ordinate secondo i numeri progressivi della figura 3. 1) Chiesa della Madonna dell’Itria (1670), 2) Chiesa di S. Maria dell’Egitto (1680), 3) Chiesa di S. Isidoro (1643), 4) Chiesa dei SS. Elena e Costantino (1597), Chiesa del SS. Crocifisso all’Albergheria (1567), 6) Chiesa dell’Annunziata delle Balate (1631), 7) Chiesa di S: Giovanni Decollato (1597), 8) Ex Chiesa di http://in_bo.unibo.it

S. Demetrio degli Amalfitani – oggi Cappella della Soledad (1590), 9) Chiesa di S. Maria del Soccorso (1550 circa), 10) Chiesa di S. Antonio dei Barbieri, 11) Chiesa di S. Tommaso da Canterbury (1719), 12) Chiesa di S. Maria regina del Paradiso (1762), 13) Oratorio di S. Maria Maggiore (1618), 14) Chiesa di S. Pietro e S. Lorenzo in S. Mercurio poi Chiesa di S. Carlo Borromeo a Porta S. Agata (1553), 15) Chiesa del Carminello (1605), 16) Chiesa di S. Anna dei Calzettieri (1592), 17) Chiesa di S. Alberto (1638), 18) Chiesa dei SS. Crispino e Crispiniano (1620), 19) Chiesa di S. Michele Arcangelo de Indulciis (1555), 20) Oratorio della Madonna del Rifugio dei Peccatori, 21) Chiesa di S. Orsola (1662), 22) Chiesa dei SS. Quaranta Martiri al Casalotto (1100 circa), 23) Chiesa della Madonna del Loreto, 24) Oratorio di S. Giuseppe dei Falegnami (1802), 25) Chiesa di S. Mercurio (1557), 26) Chiesa di S. Maria delle Grazie al Ponticello, 27) Chiesa delle Anime del Purgatorio, 28) Oratorio delle Dame del Giardinello, 29) Chiesa di S. Maria del Soccorso o della Madonna della Mazza (1603), 30) Chiesa del SS. Crocifisso o del Signoruzzu, 31) Oratorio di S: Caterina d’Alessandria, 32) Chiesa di S: Sofia dei Tavernieri (1589), 33) Chiesa di S. Anna della Grazia o del Santo Sepolcro (1720), 34) Chiesa di S. Eulalia dei Catalani (1630), 35) Chiesa di S. Nicolò Lo Gurgo dei Calzettai, 36) Chiesa di S: Andrea degli Aromatari (1100 circa), 37) Chiesa di S. Eligio degli Argentieri (1650), 38) Oratorio del Rosario a S. Domenico, 39) Chiesa di S. Maria del Piliere (1542), 40) Oratorio del SS. Rosario in S: Cita, 41) Chiesa della Madonna del Lume (1787), 42) Chiesa del Crocifisso di Tavola Tonda (1500 circa), 43) Chiesa di S: Giorgio dei Genovesi, 44) Chiesa di S. Sebastiano (fine ‘500), 45) Chiesa di S. Maria di Portosalvo, 46) Chiesa di S. Alessandro dei Carbonai, 47) Chiesa della Madonna della Misericordia la Savona, 48) Chiesa della Madonna SS. di tutte le Grazie o del Sabato (1617), 49) Chiesa della Madonna del Paradiso (1765), 50) Chiesa di S. Cristoforo (1743), 51) Chiesa di S. Maria degli Agonizzanti (1630), 52) Chiesa dell’Annunciata del Giglio (1597), 53) Chiesa di S. Maria di Gesù, 54) Chiesa di S. Venera, 55) Chiesa di S. Carlo alla Fieravecchia dei Milanesi (1648), 56) Chiesa di S. Maria dell’Itria (1611), 57) Oratorio dell’Immacolatella (1579), 58) Oratorio di S. Lorenzo, 59) Chiesa di S. Nicolò Lo Reale, 60) Chiesa di S. Maria dei Miracoli (1547), 61) Chiesa dei SS. Euno e Giuliano (1651), 62) Chiesa di S. Giovanni dei Napoletani, 63) Chiesa della Vittoria (1550 circa), 64) Chiesa della Madonna del Loreto (1704), 65) Oratorio di Gesù e Maria (1730), 66) Chiesa di S. Maddalena (1000 circa), 67) Chiesa di S. Giacomo dei Militari (1482), 68) Chiesa di S. Paolo In Algas (1312), 69) Chiesa di S. Cristina la Vetere (1170), 70) Chiesa dell’Angelo Custode (primi ‘700), 71) Chiesa di S. Aniano (primi ‘700), 72) Chiesa dei Quattro Coronati (1674), 73) Chiesa di S. Ranieri e dei SS. Quaranta martiri alla Guilla dei Pisani Nobili (1605), 74) Chiesa dei SS. Cosma e Damiano (1576), 75) Chiesa di S. Maria della Mercede (1482), 76) Chiesa di S. Agata alla Guilla (1500 circa), 77) Chiesa di S. Giovanni alla Guilla (1165), 383

78) Chiesa di S. Maria di Gesù o dei Canceddi (1400 circa), 79) Oratorio del SS. Ecce Homo, 80) Chiesa di S. Gregorio, 81) Chiesa di S. Marco (1566), 82) Chiesa del Crocifisso di Lucca (1538), 83) Oratorio di S. Vito, 84) Chiesa dei Tre Re (1580), 85) Oratorio di S. Stefano Protomartire, 86) Chiesa di S. Paolino dei Genovesi, 87) Oratorio di S. Onofrio, 88) Chiesa dei Diecimila Martiri (1715), 89) Chiesa della Madonna delle Grazie (1589), 90) Oratorio di S. Matteo (1633), 91) Oratorio della Madonna del Fervore, 92) Chiesa di S. Teodoro degli Argentieri poi Chiesa di S. Andrea delle Vergini, 93) Chiesa dell’Annunziata a Porta d’Ossuna, 94) Oratorio dei pescatori, 95) Chiesa della SS. Annunziata a Casa Professa, 96) Chiesa di S. Nicolò da Tolentino, 97) Oratorio dei Pellegrini poi Chiesa di S. Cristina la Nuova 7. Rosario La Duca, Il peccato di “fare”, Edizioni e Ristampe siciliane, Palermo, 1983 8. Rosario La Duca, Repertorio bibliografico degli edifici religiosi di Palermo, Edi Oftes, Palermo, 1991 9. Giulia Sommariva, La chiesa di S. Giovanni Decollato riapre le porte (e le lascia aperte), in PER Salvare Palermo, 2010, n.28, pp. 4-5 10. vedi sull’argomento Giovanni Carbonara, Avvicinamento al restauro. Teoria, storia, monumenti, Liguori Editore, Napoli, 1997

Bibliografia: Chirco, A. (2005). Palermo la città ritrovata. Itinerari entro le mura. Palermo; Flaccovio Editore Di Gristina, E., Palazzotto, E., Piazza, S. (1998). Le chiese di Palermo. Itinerario architettonico per il centro storico fra Seicento e Settecento. Palermo; Sellerio Editore
 Di Marzo, G. (1871). Diari della città di Palermo dal XVI al XIX secolo. Palermo; Luigi Pedone Lauriel
 Di Natale, M.C. (1993). Le Confraternite dell’Arcidiocesi di Palermo - Storia e Arte. Palermo; EdiOftes
 La Duca, R. (1991). Repertorio bibliografico degli edifici religiosi di Palermo. Palermo; Edi Oftes
 Lo Piccolo, F. (1991). Gli archivi storici delle parrocchie palermitane: per uno studio di archivistica minore. Ho Theològos, 1(9), 101-120
 Russo, V. (1974). Il fenomeno confraternale a Palermo (secc. XIV- XV). Palermo; Quaderni – Mediterranea. Ricerche storiche Oddo, F.L. (1991). Le maestranze di Palermo, aspetti e momenti di vita politico-sociale (secc. XII-XIX), Palermo. Accademia nazionale di scienze lettere e arti già del buon gusto
 Vadalà, V. (1987). Palermo sacro e laborioso. Palermo; Sellerio Editore


NUMERO 11 - maggio 2017

Chiese non più chiese: il caso urbano di Pisa

Fabiana Susini Laureata in Storia dell’Arte presso l’Università degli Studi di Pisa nel 2007, tra il 2013-2014 ha effettuato 2 Corsi di Perfezionamento presso il DIDADipartimento di Architettura di Firenze e nel 2015 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Storia dell’Architettura e delle Città

Churches no longer as churches: the urban case study in Pisa

Il riuso delle chiese nel contesto urbano pisano ha riattivato luoghi in parte o completamente abbandonati che hanno assunto nuovi valori all’interno della città; la ri-funzionalizzazione ha permesso un rinnovamento o una continuità di fruizione di spazi un tempo sacri ed oggi votati alle esigenze del quotidiano. Esempi tangibili in tal senso sono le chiese adibite a luoghi di istruzione (sedi universitarie o biblioteche) come S. Eufrasia, S. Anna, S. Caterina o quelle divenute teatri o sedi espositive (S. Andrea, S. Paolo all’Orto, S. Michele degli Scalzi, S. Bernardo). Alcune di esse hanno assunto nuove funzioni di servizio o commerciali come S. Luca (sede di studio legale), S. Felice e S. Regolo (filiale di banca), S. Maria della Neve (pub), S. Omobono (ristorante). Questo contributo intende descrivere i cambiamenti avvenuti nella percezione / fruizione delle architetture sacre nella realtà urbanistica pisana: un valido esempio di come, alla funzione ufficiale associata al culto, si sia sostituito un uso profano che ha permesso a questi spazi di assumere un nuovo ruolo identitario all’interno della società contemporanea. http://in_bo.unibo.it

The urban tissue of Pisa is characterized by the presence of many churches built mostly in the Middle Ages (XI-XIII); however, the gradual reduction of the believer’s number in contrast to the widespread of churches, brought to refunctionalization of many of them, who have been ‘fold’ to improper uses. The reuse of these churches has reactivated places partially or completely abandoned that acquired new values within the city; the re-functionalization has allowed a renewal or a continuity of use of spaces, once sacred, and today voted to daily needs. This paper will describe changes in the perception/ fruition of the sacred architecture in the urban reality of Pisa: a good example of how, to the official function associated with the cult, replaced a profane use that allowed to these areas to assume a new identity within contemporary society. Parole chiave: Chiesa; Spazio sacro; Funzionalità; Riuso; RiFunzionalizzazione

Keywords: Church; Sacred space; Functionality; Reuse; ReFunctionalization


NUMERO 11 - maggio 2017

Introduzione Uno tra i principali problemi che riguardano il patrimonio dei beni ecclesiastici in Italia e in Europa è rappresentato dal numero sempre crescente di chiese o di altri edifici di culto dismessi. A differenza del passato, che ha conosciuto in Europa estesi fenomeni di dismissione forzata di tali edifici per volontà delle espropriazioni ottocentesche, ad oggi il problema interessa le diverse e numerose comunità religiose, le autorità civili competenti e l’opinione pubblica in generale, sempre più sensibile alla tutela del patrimonio storico e artistico di ogni singola comunità, di cui le chiese e gli altri edifici di culto costituiscono una componente rilevante e una testimonianza a volte insostituibile della propria memoria storica1. È quindi di particolare rilevanza nel territorio italiano il problema di una conversione delle chiese cattoliche ad altri usi che risultino compatibili con la loro originaria destinazione: nel nostro paesaggio rurale e urbano gli edifici di culto hanno rappresentato e rappresentano tuttora importanti centri di aggregazione e punti di riferimento essenziali per l’identità storica e civile di intere comunità agricole o di piccoli quartieri cittadini. I luoghi di culto e di preghiera sono memorie non solo della fede cristiana e delle tradizioni ma anche dell’arte del fabbricare; al tempo stesso, talvolta, si trasformano in luoghi di degrado causato soprattutto dall’abbandono. In tale ambito http://in_bo.unibo.it

emerge un panorama complesso ed articolato di edifici sacri non più in uso collocati in territori urbanizzati e non: di conseguenza è interesse della stessa Comunità civile conservare e valorizzare tali luoghi non solo in quanto beni culturali e testimonianza di fede, ma anche in quanto importanti elementi di coesione e vitalità di interi contesti sociali2. Questo contributo intende proporre una mappatura tipologica e funzionale degli edifici un tempo chiese ed oggi non più chiese della città di Pisa. Il tessuto urbanistico pisano si caratterizza per la numerosa presenza di chiese sorte per la maggior parte in epoca medievale (secoli XI-XIII); la progressiva riduzione numerica dei credenti in contrapposizione alla grande diffusione di edifici per il culto ha portato con il passare del tempo alla rifunzionalizzazione di molti di essi, che sono stati ‘piegati’ ad usi spesso impropri, ma compatibili con la loro originaria destinazione d’uso, a beneficio della Comunità3. In questo senso il caso-studio di Pisa si fa specchio di una situazione che ad oggi manifesta caratteristiche simili in molti Stati europei ed internazionali4: tuttavia, alcune soluzioni architettoniche qui realizzate si offrono come validi esempi di trasformazione urbana che ha permesso a questi spazi di assumere un nuovo ruolo identitario all’interno della Società contemporanea. 385

I. Il caso pisano A partire dall’epoca medievale e fino ai secoli XVII-XVIII sono documentate entro la cinta muraria cittadina oltre cento (106) tra chiese, conventi e compagnie religiose, di cui oltre i due terzi disposte nell’area a Nord dell’Arno5 (Fig. 1). Una fonte iconografica diretta, la Pianta denominata Scorzi, risalente alla fine del XVII secolo, enumera ben 93 edifici ecclesiastici nel tessuto urbanistico di Pisa, ancora fortemente caratterizzato dalla presenza di orti e giardini (Fig. 2). Dopo le soppressioni leopoldine e le successive napoleoniche, il numero delle chiese attive entro l’antica cerchia muraria è sceso drasticamente a circa una quarantina di unità alle quali sono da aggiungere alcuni edifici posizionati nell’immediato suburbio urbano e che oggi fanno parte della realtà territoriale pisana6. Come sottolineato da Greco, con l’appoggio dell’arcivescovo Guidi, il Granduca Pietro Leopoldo, per mezzo di soppressioni ed accorpamenti, riorganizzò l’intero assetto parrocchiale cittadino: nell’intento di accrescere la loro dotazione economica – in termini di beni mobili ed immobili con relative rendite – e di apparato liturgico, il numero delle parrocchie venne ridotto da quarantadue a ventisette con la soppressione di quindici chiese7. Gli ordini regolari soppressi furono otto (tra cui i Barnabiti, i Domenicani, i Minimi, i Francescani, gli Olivetani, i Camaldolesi e i Canonici Lateranensi), nelle


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig. 1 Edifici ecclesiastici a Pisa tra i secoli XVII e XVIII. Fonte: Archivio di Stato di Pisa (ASPI), Ufficio Fiumi e Fossi; Estimi dei secoli XVII e XVIII. Elaborazione GIS su base cartografica per gentile concessione del dott. Massimiliano Grava, Fonti cartografiche di Toscana e Catalogna di EtĂ Moderna e Contemporanea. Ricostruire con il GIS, comunicare con WebGIS, [Dissertation thesis], Alma Mater Studiorum UniversitĂ di Bologna. Dottorato di ricerca in Storia ed informatica, 23 Ciclo, 2011

http://in_bo.unibo.it

386


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig. 2 Edifici ecclesiastici a Pisa tra i secoli XVII e XVIII. Autore Anonimo «M.Z.», Pianta Scorzi, fine XVII secolo, Riproduzione da Emilio Tolaini, Forma Pisarum. Storia urbanistica della città di Pisa – problemi e ricerche. Nistri Lischi, Pisa, 1979, pp. 284-285 http://in_bo.unibo.it

387


NUMERO 11 - maggio 2017

cui sedi vennero istituite parrocchie secolari; in S. Torpè i Vallombrosiani presero il posto dei Minimi e i Conventuali del convento di S. Francesco vennero sostituiti da una comunità di Agostiniani8. Per quanto riguarda i monasteri femminili, dei sedici presenti a Pisa nella prima metà del Settecento l’onda riformatrice leopoldina ne investì dieci, cinque dei quali (S. Anna, S. Matteo, S. Paolo all’Orto, S. Silvestro e S. Tommaso delle Convertite) vennero trasformati in conservatori9; mentre S. Benedetto, S. Domenico e S. Lorenzo accettarono la vita comune e quello di S. Teresa fu soppresso10. Per quanto riguarda le confraternite, secondo i dati che risultano dal Catalogo dei patrimoni e luoghi pii soppressi, conservato nell’Archivio di Stato di Firenze, a Pisa ne vennero soppresse ben ventisei (Fig.3). Ad oggi nel Comune di Pisa si contano sessanta (60) edifici ecclesiastici11 di cui quarantaquattro (44) direttamente predisposti e gestiti per il culto religioso – alcuni di essi risultano però chiusi per motivi conservativi. La grande maggioranza delle Chiese pisane è proprietà della Curia cui spetterebbero gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, ma, al di là della questione proprietaria, ci troviamo di fronte ad un problema di tutela di un patrimonio di notevole rilievo, da affrontare con l’attenzione necessaria alle qualità architettoniche e al valore storico-cultuale di ognuno di tali edifici. Alcuni di essi sono stati progressivamente abbandonati, in altri invece http://in_bo.unibo.it

Fig. 3 Edifici ecclesiastici a Pisa nel XIX secolo. Fonte: ASPI, Catasto Fabbricati. Comunità di Pisa. Elaborazione GIS su base cartografica per gentile concessione del dott. Massimiliano Grava, 2011 388


NUMERO 11 - maggio 2017

hanno trovato spazio nuove attività che hanno permesso una continuità di fruizione di luoghi un tempo sacri ed oggi votati alle esigenze del quotidiano. Gli interventi e le nuove attività proposte all’interno di tali spazi sono riusciti a sviluppare le potenzialità di questi fabbricati alla luce della loro capacità di accettare le trasformazioni, indispensabili per ridare una nuova vita ad un importante patrimonio in cui, seppur in modo apparentemente paradossale, emerge la necessità di trasformare per conservare. II. Chiese come luoghi di istruzione Un’interessante e ben riuscita proposta di riutilizzo degli edifici di culto pisani è stata la loro riconversione a luoghi di istruzione: questa soluzione è stata attuata per la chiesa di S. Eufrasia, per la cappella della Pia casa di Carità, per la chiesa di S. Anna e gli ambienti del monastero di S. Caterina. La chiesa di S. Eufrasia è documentata per la prima volta in una bolla papale del 78012, ma l’edificazione nelle sue forme attuali risale al 1124, quando fu intitolata alle sante Eufrasia e Barbara13. Numerosi sono stati gli interventi che hanno interessato l’intero edificio nel corso del tempo: al XVIII risalgono i provvedimenti che più hanno inciso sull’aspetto della fabbrica, allora passata alla congregazione carmelitana dei Teresiani scalzi. L’edificio attuale ha facciata a capanna, distribuita su due livelli: su quello inferiore si conserva la costruzione http://in_bo.unibo.it

di epoca medievale in conci di pietra e portale con lunetta a tutto sesto, mentre il livello superiore si mostra completamente in laterizio; tale intervento potrebbe essere almeno parzialmente riferibile ai lavori settecenteschi con l’apertura di una grande finestra rettangolare, poi tamponata. L’interno si mostra ad aula unica absidata, con volta a botte: le colonne, le lesene e le cornici in stucco rivelano la preponderanza della facies settecentesca dell’edificio. La chiesa e i locali adiacenti pertinenti al vecchio complesso dei Salesiani a Pisa ospitano dall’estate 2016 il centro bibliotecario di Antichistica e la sede dei Dipartimenti di Scienze Archeologiche, di Scienze Storiche del Mondo Antico e di Filologia Classica dell’Università di Pisa. Le sale di consultazione sono state collocate rispettivamente nella navata della chiesa e nelle stanze adiacenti per una superficie occupata di circa 1900 mq. La Chiesa è stata sottoposta ad opere di consolidamento delle volte e della struttura di copertura; sono stati restaurati i setti murari, gli intonaci, le pavimentazioni, i paramenti lignei e gli infissi, mantenendo inalterati gli altari, i confessionali e il pulpito (Fig. 4). Una soluzione simile è stata adottata per la chiesa della Pia Casa della Carità, nella cui navata, svuotata dei propri arredi sacri, è stata allestita fin dal 2004 la sala studio della biblioteca del Dipartimento di Storia e Filosofia 389

dell’ateneo pisano. Come descritto da Bellini Pietri nella sua Guida di Pisa: già nel 1570 erasi formata per iniziativa privata una compagnia detta della Carità, collo scopo di sovvenire gli orfani; ma ebbe altra sede e poca importanza, finché nel 1781 Pietro Leopoldo non le affidò un orfanotrofio femminile di S. Antonio già dipendente da quello maschile della Qualconia, qui trasferendolo e rendendolo autonomo14. L’orfanotrofio femminile del Settecento, che riusciva ad ospitare fino ad un centinaio di alunne, è stato in funzione fino agli inizi del Novecento: negli anni 70 del secolo scorso il complesso fu acquistato dall’Università di Pisa che vi insediò subito il dipartimento di Storia, quello di Filosofia e una parte di quello di Fisica. Una funzione diversa, ma sempre a servizio di un Ente di istruzione, è assolta dalla chiesa e dal convento di Sant’Anna. Il complesso fu edificato a partire dal 1406 per volere della famiglia Dal Cantone per ospitare le monache benedettine: la chiesa fu consacrata nel 1426 e gli ambienti del convento furono terminati entro la fine dello stesso secolo. Tra il 1741 e il 1747 la chiesa fu completamente ricostruita su disegno dei fratelli Melani, architetti e pittori pisani e ornata di stucchi da Frullani di Lugano e da Andrea Vaccà di Carrara15. Le monache benedettine rimasero qui ospitate


NUMERO 11 - maggio 2017

fino al 1786 quando, per volere di Pietro Leopoldo, il complesso venne trasformato in Educatorio di fanciulle regolato dalle Oblate di San Giuseppe. A partire dagli inizi del XX secolo le strutture vennero riutilizzate come Collegio universitario femminile, ospitando, nel periodo fascista, numerose Scuole e Collegi ad indirizzo economico e giuridico. Con la legge n.117 del 7 marzo 1967, i diversi collegi costituirono un’unica Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento. Nel 1987 le suore ancora presenti nel conservatorio si dichiararono disposte a cederlo alla Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento a condizione che il complesso restasse intitolato a Sant’Anna16. La chiesa, intatta nella sua facies settecentesca, è ancora oggi a disposizione della Scuola Superiore omonima ad uso di auditorium per conferenze e concerti (Fig. 5). Sull’adiacente piazza S. Caterina si affacciano la chiesa di S. Caterina d’Alessandria e l’attuale sede dell’Istituito di istruzione omonimo. Nell’ambito della ristrutturazione della rete parrocchiale cittadina voluta da Pietro Leopoldo e dall’Arcivescovo Franceschi, fu istituita il 13 novembre 1784 la parrocchia di S. Caterina, in cui confluì la popolazione delle due chiese soppresse di S. Zeno e di S. Lorenzo alla Rivolta. Fin dalla sua fondazione (1220), S. Caterina era stata la chiesa del più importante convento domenicano della città. Soppresso il convento, la chiesa fu eletta a parrocchia e http://in_bo.unibo.it

Fig. 4 Chiesa di S. Eufrasia, interno trasformato in aula studio del Dipartimento di Antichistica dell’Università di Pisa 390


NUMERO 11 - maggio 2017

il grande edificio adiacente, rimasto libero, fu destinato ad ospitare il Seminario Vescovile pisano17. Ad oggi la chiesa continua a svolgere la propria funzione ecclesiastica come parrocchia mentre gli ambienti dell’ex monastero domenicano ospitano l’Istituto di Istruzione con l’annessa Biblioteca Cathariniana. III. Chiese come musei e teatri Alcuni edifici di culto del tessuto urbanistico pisano sono stati trasformati in spazi per spettacoli e per la promozione di diverse attività culturali che ben si conciliano con la natura dell’ecclesia stessa, dal greco ἐκκλησία (assemblea). In questo senso risulta appropriata la scelta di trasformare la chiesa di S. Paolo all’Orto da luogo di culto agostiniano a sede della Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa. La chiesa, di cui si ha una prima attestazione nel 1086, ospitò dal 1132 una comunità di chierici agostiniani: a partire dal XV secolo il complesso passò alle monache agostiniane che qui rimasero fino alla soppressione Leopoldina. Nel 1785 il monastero fu trasformato in conservatorio, ma nel 1808 venne completamente soppresso per volontà delle leggi napoleoniche e poi distrutto (1815)18. La chiesa, eletta a parrocchia, rimase aperta al culto fino agli anni Cinquanta del secolo scorso, per essere chiusa al pubblico, a causa delle sue precarie condizioni di conservazione, per oltre trent’anni. Solo a seguito dei restauri avvenuti tra il 1988 e il 1992 http://in_bo.unibo.it

la chiesa ha visto riaprire le sue porte, prima sporadicamente per manifestazioni espositive, ad oggi in maniera permanente a seguito della collocazione in questa sede della collezione della Gipsoteca universitaria (a partire dal 2005). Tale spazio registra oggi una notevole presenza di visitatori: la consueta visione dei pezzi della collezione è accompagnata da un ricco programma di laboratori didattici, conferenze, seminari, letture, proiezioni ed altre iniziative di carattere culturale (Fig. 6). Fuori dalle mura della città un altro monastero è stato adibito a spazio espositivo, qui con soluzione simile a quella adottata per il complesso di S. Caterina: infatti, mentre la chiesa di S. Michele degli Scalzi continua a svolgere la propria funzione ecclesiastica come parrocchia dal 1784, gli ambienti adiacenti pertinenti all’antico monastero dei Pulsanesi (passato poi nelle mani degli Agostiniani, dei Canonici regolari lateranensi e degli Olivetani), soppresso per volontà leopoldina, sono stati reimpiegati a partire dal 2009 ad uso del centro espositivo omonimo, meglio conosciuto con l’acronimo SMS19. La chiesa Sant’Andrea Forisportam, ricordata nei documenti a partire dal 1104, fu parrocchia fino al 1839, quando fu sconsacrata in vista di una sua demolizione per essere trasformata in pescheria, a seguito di alcuni interventi di sanificazione progettati per il 391

Fig. 5 Chiesa di S. Anna, interno trasformato in auditorium per conferenze e concerti


NUMERO 11 - maggio 2017

quartiere. Il ritiro del progetto fu sufficiente a garantire l’esistenza della chiesa, ma non a salvaguardarne gli arredi che furono completamente dispersi. A seguito di tali eventi la chiesa vide numerosi interventi di riqualificazione che ne modificarono l’aspetto originario: danneggiato nel corso dell’ultima guerra mondiale, l’edificio fu restaurato e riaperto al pubblico nel 194820. Dopo venti anni di completo abbandono, la chiesa è stata restaurata su progetto dell’architetto Alessandro Baldassarri e recuperata con lavoro volontario per adibirla a teatro nel 1985: l’area presbiteriale è stata trasformata in palcoscenico mentre le tre navate ospitano la platea per il pubblico (99 posti): le cappelle laterali e l’abside sono coperte ed usate per accogliere gli impianti tecnici e i camerini per attori/musicisti (Fig. 7). Il Teatro S. Andrea offre una programmazione teatrale variegata e attenta al contemporaneo e alle tematiche attinenti al Sacro, organizza laboratori di teatro per adulti e ragazzi, laboratori di lettura, incontri e presentazioni di libri. Anche le più piccole chiese del Santissimo Salvatore e di S. Bernardino sono oggi usate come luoghi di cultura: la prima, sorta agli inizi del Trecento accanto alla Chiesa di S. Caterina d’Alessandria come luogo di riunione e di preghiera per la Compagnia della Croce, ospita oggi la sede del nuovo Teatro Lux. La cappella era separata dalla chiesa di S. http://in_bo.unibo.it

Fig. 6 Chiesa di S. Paolo all’Orto, interno trasformato in sede della collezione della Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa 392


NUMERO 11 - maggio 2017

Caterina da un terreno benedetto come cimitero dall’arcivescovo Federico Visconti nel 1274. Dopo un periodo di inattività, tra il XVI e il XVII secolo la confraternita mutò il suo nome in Compagnia del Crocione e la struttura fu ampliata fino alle dimensioni attuali. Quando nel 1782 la confraternita fu soppressa per decreto del Granduca Pietro Leopoldo, l’edificio passò sotto giurisdizione delle autorità civili e successivamente sotto quella del Comune di Pisa. Nel corso dell’Ottocento sul terreno del cimitero venne costruita la casa parrocchiale, mentre la cappella veniva utilizzata come deposito per la ‘biancheria’ (strutture lignee per accogliere le luci) della luminaria che tradizionalmente viene allestita per la ricorrenza di San Ranieri. Nel 1928 il locale, ormai in degrado, ritornò proprietà dell’adiacente Seminario, che vi inaugurò un teatro, dove la compagnia filodrammatica della parrocchia iniziò a svolgere la propria attività. Nel 1931 il teatro fu devastato dai fascisti, nel corso dei contrasti sorti tra il governo mussoliniano e la Chiesa rispetto al ruolo del movimento dell’Azione Cattolica. In seguito a tale distruzione il locale non venne ristrutturato come teatro, ma fu utilizzato come palestra per le lezioni di educazione fisica della scuola di Santa Caterina. Nel 1946 riprese l’attività come sala cinematografica con la denominazione di Cinema Lux e la sua attività è continuata fino al 198521. L’attuale redazione è dovuta al restauro realizzato nel http://in_bo.unibo.it

Fig. 7 Chiesa di S. Andrea Foriporta, interno trasformato in teatro (immagine tratta da www.tuttomondonews.it/14144-2/ in occasione del Pisa Jazz Festival) 393


NUMERO 11 - maggio 2017

2000-2001. Il Cinema Teatro Lux si caratterizza, rispetto agli spazi teatrali tradizionali, come luogo di scena, luogo di metamorfosi, dove si entra in un ambiente che cambia a seconda dello spettacolo o dell’evento. La chiesa di S. Bernardo fu costruita nel 1444 assieme all’annesso monastero e ospedale per ospitare le monache cistercensi che qui rimasero fino al 1808, anno della soppressione napoleonica. Nello stesso anno il monastero venne dato alle monache cappuccine che vi abitarono e vi officiarono fino alla soppressione dell’Ordine (1818). Pochi anni dopo ebbe inizio l’abbandono della chiesa e dei locali del convento che nel 1880 furono ceduti al Comune: parte del complesso venne quindi adibito ad abitazioni private, parte a scuola elementare, demolita nel 1963 e oggi ricostruita in forme nuove; la chiesa venne invece destinata a magazzino. L’interno è caratterizzato da quello che resta della decorazione barocca dell’edificio, arricchita da stucchi dorati di Antonio Ferri e da volte affrescate con le Storie di San Bernardo di Tommaso Tommasi e due affreschi realizzati da Giovan Battista Tempesti alla metà del Settecento22. L’edificio, ad oggi sconsacrato, è sede dal 2002 di attività di giovani artisti che utilizzano lo spazio con la denominazione di “Cantiere S. Bernardo” (associazione culturale) (Fig. 8). http://in_bo.unibo.it

Diverse sono state le soluzioni architettoniche adottate per queste chiese non più chiese : al cinema teatro Lux ci troviamo davanti ad uno spazio religioso totalmente negato (l’interno dell’edificio si mostra oscurato da una cortina nera) mentre al Cantiere san Bernardo lo spazio sacro dialoga apertamente con gli allestimenti proposti dagli artisti contemporanei. IV. Chiese scomparse eppure nuove Originali soluzioni di trasformazione e riutilizzo degli spazi sono state adottate per alcune chiese soppresse, eppure ancora leggibili nel tessuto urbano, che hanno assunto nuove funzioni di servizio o commerciali come S. Felice e S. Regolo, S. Luca, S. Omobono e S. Maria della Neve. La chiesa di San Felice e San Regolo (1070) appartiene, assieme ad altre, ad una peculiare tipologia di edifici di culto (un apax del territorio pisano) denominata ‘chiesa a loggia’ caratterizzata da uno sviluppo su due livelli: al piano superiore vi era l’aula di culto vera e propria, mentre al livello inferiore era situata una loggia aperta23. Il luogo di culto fu soppresso nel 1785 e la loggia fu utilizzata dall’Opera del Duomo, proprietaria dell’immobile, come magazzino. Nel 1864 l’intero edificio fu acquistato dalla Cassa di Risparmio di Pisa che installò al piano superiore i propri uffici: un deciso intervento di restauro, avvenuto tra il 1885 e il 1890, ha fatto assumere all’edificio, oggi filiale della suddetta banca, le attuali 394

forme neogotiche24(Fig. 9). La chiesa di S. Luca, appartenente alla stessa tipologia, è attestata per la prima volta in un documento del 1156 nel quale compare tra le dipendenze del monastero femminile di S. Matteo25. La parrocchia venne soppressa nel 1783, anno in cui si contano numerose soppressioni in città per volontà del Granduca. Nelle mappe del Catasto Leopoldino, conservate nell’Archivio di Stato di Pisa, l’edificio risulta come proprietà del Cavalier Francesco Roncioni ad uso di rimessa: nel corso del XX secolo ha ospitato una mescita di vino e poi un bar, fino a svolgere l’attuale funzione di studio professionale e civile abitazione26. La chiesa di S. Pietro in Padule, costruita nel 1132 in un’area di forte depressione in cui l’acqua tendeva a ristagnare, da cui la denominazione, fu dedicata nel 1614 a S. Huomobono de Sarti e concessa alla corporazione omonima. La chiesa fu officiata fino al 1785; successivamente venne in parte demolita e totalmente modificata per uso di servizio commerciale e civile abitazione: il ristorante che conserva al suo interno una colonna della chiesa, mantiene anche nel nome, la memoria del luogo27. La chiesa di S. Maria della Neve, attestata fin dal 1080, venne ricostruita nelle attuali forme nel 1344 nel quadro della fondazione della nuova “Piazza del Grano” voluta da Ranieri Novello di Donoratico, signore della città. Capomaestro dell’opera fu nominato Cecco di Lemmo e


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig. 8 Chiesa di S. Bernardo: l’interno dell’edificio dialoga con un’istallazione temporanea di un giovane artista (immagine tratta da www.artribune.com nell’anno 2012) http://in_bo.unibo.it

395


NUMERO 11 - maggio 2017

Operario il cittadino pisano Giovanni Bucchia, come recita l’epigrafe posta sull’architrave del portale della chiesa. Agli inizi del XV secolo si diede avvio alla costruzione del primo edificio della Sapienza, e da allora la chiesa fu sempre legata all’Università, fino alla sua soppressione nel 178428. Dalla sua funzione originaria di luogo di culto, gli ambienti della chiesa hanno visto susseguirsi nel tempo destinazioni d’uso molteplici, tra cui quella di teatro anatomico nel XVI secolo. L’insegnamento dell’anatomia umana iniziò per volontà di Cosimo I dei Medici che fece costruire a Pisa il primo teatro anatomico; con molta probabilità la navata di detto edificio venne usata come aula per la dissezione di cadaveri umani: Andrea Vesalio, anatomista e medico di origini fiamminghe e di fama internazionale, inaugurò tale teatro alla presenza del Granduca. Durante il periodo fascista l’edificio fu adibito a centro di addestramento dei giovani Balilla, per poi essere trasformato in biblioteca universitaria, sino all’attuale funzione di pub-ristorante (Fig. 10).

realtà urbana ben più complessa e articolata; è doveroso perciò in questa sede proporre un breve elenco di quelle chiese ancora chiuse oppure negate, per alcune delle quali il futuro si mostra tuttora piuttosto incerto. Alcuni edifici sono stati affidati per l’uso liturgico ad associazioni o movimenti ecclesiali, a comunità cattoliche di nazionalità straniera o ad altre comunità cristiane, che hanno dimostrato una certa garanzia circa la loro continuità di utilizzo: è l’esempio della chiesa di S. Tommaso che oggi, svuotata completamente degli antichi arredi, è cappella interna dell’istituto Maria ausiliatrice; la chiesa di S. Domenico officiata dall’Ordine dei Cavalieri di Malta che svolge regolarmente la sua attività pastorale e la chiesa di S. Giovanni de Fieri, officiata dalla comunità cristiana avventista. Proseguendo su questo filone alcuni edifici di culto attualmente in disuso potrebbero quindi rivelarsi una potenziale risorsa per affrontare le nuove sfide di società multietniche, soddisfacendo, ad esempio, le esigenze religiose di comunità di stranieri o immigrati.

Conclusione Gli esempi sopra citati non esauriscono affatto l’argomento di quegli edifici di culto pisani, ormai dismessi ma assunti a nuova vita perché trasformati e adattati alle esigenze di una Società in continua evoluzione: essi sono però la punta felice di un iceberg che cela una

La chiesa di S. Giorgio, già edificata nel 116129, risulta oggi di proprietà della famiglia Mazzarosa e, seppure in condizioni fatiscenti, saltuariamente viene concessa in uso alla vicina chiesa di S. Nicola che la adopera per riunioni di catechesi. La chiesa di S. Antonio in Qualquonia e il

http://in_bo.unibo.it

396

Fig. 9 Chiesa di S. Felice e S. Regolo, filiale di banca Fig. 10 Chiesa di S. Maria della Neve, pub-ristorante


NUMERO 11 - maggio 2017

complesso adiacente ad uso di orfanotrofio, appartenuti alla compagnia di Sant’Antonio e poi all’Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano, mantennero la loro funzione, pur passando dalla gestione dell’Ordine dei Cavalieri a quella diretta del Granducato di Toscana e successivamente alla Pubblica Amministrazione della Repubblica Italiana, fino alla parziale distruzione avvenuta per il bombardamento del 31 agosto 1943 da parte degli Alleati. Dopo la seconda guerra mondiale la chiesa fu sconsacrata e adibita a varie funzioni: dapprima a palestra ad uso della nuova scuola adiacente, poi a deposito di libri per la Biblioteca Universitaria e infine destinata a servizi sociali fino al 2000, anno del completo abbandono dello stabile30. Probabilmente proprio a causa di queste frequenti variazioni d’uso, che non hanno permesso un’attenta valutazione della manutenzione necessaria, la chiesa si trova in avanzato stato di degrado, nonostante i numerosi appelli da parte della Comunità per un suo ripristino31. Altri importanti edifici di culto, seppure testimonianze di civiltà aventi valore storico e artistico e di memoria e culto personale, sono stati di fatto negati alla Comunità perché richiedenti interventi di restauro troppo onerosi o di una completa rifunzionalizzazione degli spazi, non sempre realizzabili all’interno della comunità cittadina. Per la chiesa di S. Francesco, chiusa dall’11 aprile 2016 a causa del rischio di crollo del tetto, non è http://in_bo.unibo.it

stata ancora stabilita una ipotetica data di riapertura, mentre per la chiesa di S. Paolo a Ripa d’Arno, chiusa al culto dal 2012, è iniziato l’allestimento del ciclopico cantiere di restauro l’8 febbraio 2016, senza un ben chiaro progetto funzionale futuro. Il problema della rimessa in pristino o della conversione in altre destinazioni d’uso degli edifici ecclesiastici, che siano compatibili con quella storico-cultuale, o che ne permetta il godimento in altro modo da parte della Comunità, risulta anche per la città di Pisa solo in parte risolto o risolvibile per una mancanza di progettualità “condivisa” sul nuovo ruolo che tali edifici dovrebbero ricoprire all’interno dello spazio urbano.

Note 1.  Il problema del futuro degli edifici di culto dismessi è stato affrontato, tra gli altri, da Paolo Cavana, Episcopati nazionali, chiese dismesse e nuove destinazioni d’uso, in Quaderni di diritto e politica ecclesiastica, rivista telematica, aprile 10, 2010 pp. 4974; Paolo Cavana, Il problema degli edifici di culto dismessi”, in Stato, Chiesa e pluralismo confessionale, rivista telematica, aprile 2009; Frans Daneels, Soppressione, unione di parrocchie e riduzione ad uso profano della chiesa parrocchiale, in ‘lus Ecclesiae. Rivista internazionale di diritto canonico’, Giuffrè Editore. Roma: 1998; Rossano Albatici, Michela Dalpra, Chiese sconsacrate: quale futuro?, Luciano, Napoli 2007 2.  Con riferimento al patrimonio storico-artistico ecclesiastico nel suo complesso e le possibili soluzioni di riutilizzo degli edifici di culto dismessi cfr. Claudio Cardia, Lo spirito dell’accordo, in M. Madonna (a cura di), Patrimonio culturale di interesse religioso in Italia. La tutela dopo l’Intesa del 26 gennaio 2005, Venezia 2007, pp. 29-33. Daniela Concas, Il riuso delle chiese sconsacrate: questioni di metodo, In Beni culturali della chiesa, Roma 2008, pp. 47-53; Aldo De Marco, (a cura di), Sul recupero degli edifici di culto dismessi, CUES, Fisciano 2006; Flavia Fascia, 397

Gli edifici per il culto dismessi - Nuove destinazioni d’uso, 2005 atti del Convegno Nazionale “Gli edifici per il culto dismessi - nuove destinazioni d’uso sostenibili” svoltosi a Roma il 21 maggio 2004 3.  Il problema degli edifici di culto dismessi nella realtà pisana è stato in parte affrontato da Giovanni Santi, I segni dell’abbandono: sul recupero di chiese urbane tra Pisa, Lucca, Livorno, ETS, Pisa, 2012 4.  Per un’analisi della casistica delle chiese dismesse in Francia, Svizzera, Germania e in Canada, cfr. Luciano Prezi, Le chiese dismesse, in ‘Regno-attualità’, 2, 2006, pp. 16-17 5.  Tali dati sono stati ricavati dall’analisi degli Estimi dei secoli XVII e XVIII conservati nel Fondo Ufficio Fiumi e Fossi dell’Archivio di Stato di Pisa (d’ora in poi ASPI) 6.  Dati ricavati da ASPI, Catasto Fabbricati. Comunità di Pisa 7.  Gaetano Greco, La Parrocchia a Pisa nell’età moderna (secoli XVII-XVIII), Pisa, Pacini, 1984, p. 248; Gaetano Greco, La Chiesa cittadina a Pisa nella prima età lorenese, in Sovrani nel giardino d’Europa. Pisa e i Lorena, catalogo della mostra (Pisa, Museo Nazionale di Palazzo Reale 20 settembre-14 dicembre 2008), Ospedaletto (Pisa), Pacini, 2008, p. 105 8.  Gaetano Greco, La Parrocchia a Pisa, p. 255 9.  La soppressione degli enti ecclesiastici in Toscana-secoli XVIIXIX. Architettura e soppressioni lorenesi: alcuni casi, alcune riflessioni, la fortuna critica, a cura di Gabriele Morolli, Firenze, Consiglio Regionale della Toscana, 2008 10.  Gaetano Greco, La Parrocchia a Pisa, p. 231 11.  Dati del Comune di Pisa 19/09/2015 12.  Gabriella Garzella, Pisa com’era: topografia e insediamento dall’impianto tardoantico alla città murata del secolo XII. Liguori Napoli 1990, p. 19 13.  Stefano Renzoni, Franco Paliaga, Le chiese di Pisa. Guida alla conoscenza del patrimonio artistico, ETS, Pisa, 1999, pp. 104105 14.  Augusto Bellini Pietri, Guida di Pisa, Pisa 1913, pp. 63-64 15.  Stefano Renzoni, Franco Paliaga, Le chiese di Pisa, pp. 37-38 16.  Gianluca Breghi, Elisa Neri (a cura di), La chiesa e il monastero di Sant’Anna in Pisa: sede della Scuola Superiore Sant’Anna, Bandecchi & Vivaldi, Pontedera 2002; Roberto Pasqualetti, Il patrimonio edilizio della Scuola Superiore Sant’Anna. Costituzione e trasformazione 1987-2007, Pisa, ETS, 2007 17.  Ottavio Banti, La chiesa e il convento di Santa Caterina in Pisa, in ‘Bollettino Storico Pisano’ LVIII, 1989 18.  Maria Luisa Ceccarelli Lemut, Chiara Balbarini, Fulvia Donati, La chiesa di San Paolo all’Orto e la Gipsoteca di Arte Antica, Pisa, ETS, 2010 19.  Il centro espositivo è stato realizzato dall’architetto Marco Guerrazzi recuperando l’area dell’ex monastero e dei vecchi stabilimenti della Richard Ginori: La struttura, in cemento


NUMERO 11 - maggio 2017

armato, acciaio e vetro, è stata concepita per coniugare il linguaggio dell’architettura contemporanea con le strutture preesistenti e l’ambiente circostante. Il centro propone sporadicamente esposizioni temporanee di artisti locali e contemporanei (Comune di Pisa: www. Turismo.pisa.it) 20.  Stefano Renzoni, Franco Paliaga, Le chiese di Pisa, pp. 35-36 21.  Le notizie riguardo alla storia del Cinema Teatro Lux sono state tratte da Gino dell’Ira, I teatri di Pisa (1773-1986), Pisa, Giardini 1987 22.  Stefano Renzoni, Franco Paliaga, Le chiese di Pisa, pp. 149150 23.  Il modello architettonico di questi edifici, analizzato in prima istanza da Fabio Redi, in Pisa com’era: archeologia urbanistica e strutture materiali (secoli V-XIV), Liguori, Napoli, 1991 è stato riproposto al VII convegno internazionale AISU, Food and The city, tenutosi a Padova dal 3 al 5 settembre 2015 con un intervento dal titolo Convivialità, sacralità. Le chiese «a loggia» di Pisa tra medioevo ed età moderna (Atti del convegno in corso di stampa) 24.  Salvatore Settis, (a cura di) “Capitelli di mitologia” Da un tempio romano alla chiesa di S. Felice in Pisa. Un reimpiego e un restauro, ETS, Pisa, 1992 25.  Gabriella Garzella, Pisa com’era, 1990, p. 179 e n. 80 26.  Gabriella Garzella, Pisa com’era, 1990, pp. 226-227 27.  Fabio Redi, Pisa. La città, le chiese, le case, le cose, Silvana editoriale, Milano 2000, pp.105-106 28.  Mauro Ronzani, Chiesa e Civitas di Pisa nella seconda metà del secolo XI, Pisa 1997, pp. 77-83 29.  Stefano Renzoni, Franco Paliaga, Le chiese di Pisa, pp. 111112 30.  Stefano Renzoni, Franco Paliaga, Le chiese di Pisa, pp. 16-17 31.  Interessante la proposta di Marco Vinicio Mero che, nella sua dissertazione di tesi di Laurea Specialistica in Ingegneria Edile-Architettura ha proposto un riutilizzo della chiesa come sede del museo del Gioco del Ponte di Pisa. Cfr. Marco Vinicio Mero, Un’antica chiesa ed un nuovo museo. Recupero e rifunzionalizzazione della chiesa di Sant’Antonio in Qualquonia a Pisa, Tesi di Laurea, Università degli Studi di Pisa, Anno Accademico 2012-2013

http://in_bo.unibo.it

Bibliografia: Rossano Albatici, Michela Dalpra, Chiese sconsacrate: quale futuro?, Luciano, Napoli 2007 Ottavio Banti, La chiesa e il convento di Santa Caterina in Pisa, in ‘Bollettino Storico Pisano’ LVIII, 1989 Augusto Bellini Pietri, Guida di Pisa, Pisa 1913 Federica Botti, Edifici di culto e loro pertinenze, consumo del territorio e spending review, in ‘Stato, Chiese e pluralismo confessionale’. Rivista telematica, n. 27/2014 15 settembre 2014 Gianluca Breghi, Elisa Neri (a cura di), La chiesa e il monastero di Sant’Anna in Pisa: sede della Scuola Superiore Sant’Anna, Bandecchi & Vivaldi, Pontedera 2002 Claudio Cardia, Lo spirito dell’accordo, in M. MADONNA (a cura di), Patrimonio culturale di interesse religioso in Italia. La tutela dopo l’Intesa del 26 gennaio 2005, Venezia 2007, pp. 29-33 Paolo Cavana, Il problema degli edifici di culto dismessi”, in Stato, Chiesa e pluralismo confessionale, rivista telematica, aprile 2009 Paolo Cavana, Episcopati nazionali, chiese dismesse e nuove destinazioni d’uso, in ‘Quaderni di diritto e politica ecclesiastica’. Rivista telematica, aprile 10, 2010, pp. 49-74 Maria Luisa Ceccarelli Lemut, Pisa e le sue chiese da Medioevo a oggi, Pacini, Pisa, 2013 Maria Luisa Ceccarelli lemut, Chiara Balbarini, Fulvia Donati, La chiesa si San Paolo all’Orto e la Gipsoteca di Arte Antica, Pisa, Ets, 2010 Daniela Concas, Il riuso delle chiese sconsacrate: questioni di metodo, in ‘Beni culturali della chiesa’, Roma, 2008, pp. 47-53 Aldo De Marco, (a cura di), Sul recupero degli edifici di culto dismessi, CUES, Fisciano, 2006 Frans Daneels, Soppressione, unione di parrocchie e riduzione ad uso profano della chiesa parrocchiale, in ‘lus Ecclesiae. Rivista internazionale di diritto canonico’, Giuffrè Editore, Roma, 1998 Gino dell’Ira, I teatri di Pisa (1773-1986), Pisa, Giardini 1987 Flavia Fascia, Gli edifici per il culto dismessi - Nuove destinazioni d’uso. Atti del Convegno Nazionale ‘Gli edifici per il culto dismessi - nuove destinazioni d’uso sostenibili’, Roma, 2005 Gabriella Garzella, Pisa com’era: topografia e insediamento dall’impianto tardoantico alla città murata del secolo XII. Liguori, Napoli, 1990 Massimiliano Grava, Fonti cartografiche di Toscana e Catalogna di Età Moderna e Contemporanea. Ricostruire con il GIS, comunicare con WebGIS, [Dissertation thesis], Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Dottorato di ricerca in Storia ed informatica, 23 Ciclo, 2011 Gaetano Greco, La Parrocchia a Pisa nell’età moderna (secoli XVII-XVIII), Pacini, Pisa, 1984 Gaetano Greco, La Chiesa cittadina a Pisa nella prima età lorenese, in Sovrani nel giardino d’Europa. Pisa e i Lorena, 398

catalogo della mostra (Pisa, Museo Nazionale di Palazzo Reale 20 settembre-14 dicembre 2008), Pacini, Ospedaletto (Pisa), 2008 Carlo Gullo, Brevi note sulla gravità della «causa» necessaria per ridurre la chiesa ad uso profano, in ‘Diritto Ecclesiastico’, vol. II, 1997, pp. 7-11 Giuseppe Leziroli, Edifici di culto cattolico, in ‘Diritto Ecclesiastico’, vol. I, 1994, pp. 859-907 Marco Vinicio Mero, Un’antica chiesa ed un nuovo museo. Recupero e rifunzionalizzazione della chiesa di Sant’Antonio in Qualquonia a Pisa, Tesi di Laurea, Università degli Studi di Pisa, Anno Accademico 2012-2013 Gian Paolo Montini, La cessazione degli edifici di culto, in ‘Quaderni di diritto ecclesiale’, Ancora 13, 2000, pp. 281-299 Gabriele Morolli, a cura di, La soppressione degli enti ecclesiastici in Toscana-secoli XVII-XIX. Architettura e soppressioni lorenesi: alcuni casi, alcune riflessioni, la fortuna critica, Firenze, Consiglio Regionale della Toscana, 2008 Roberto Pasqualetti, Il patrimonio edilizio della Scuola Superiore Sant’Anna. Costituzione e trasformazione 1987-2007, Pisa, ETS, 2007. Lorenzo Prezi, Le chiese dismesse, in Regno-attualità, 2, 2006, pp. 16-17 Fabio Redi, Pisa com’era: archeologia urbanistica e strutture materiali (secoli V-XIV), Liguori, Napoli 1991 Fabio Redi, Pisa. La città, le chiese, le case, le cose, Silvana editoriale, Milano 2000, pp.105-106 Stefano Renzoni, Franco Paliaga, Le chiese di Pisa: guida alla conoscenza del patrimonio artistico, ETS, Pisa, 1999 Mauro Ronzani, Chiesa e Civitas di Pisa nella seconda metà del secolo XI, Pisa 1997 Mauro Ronzani, La Chiesa cittadina pisana tra Due e Trecento. In ‘Genova, Pisa e il Mediterraneo tra Due e Trecento’. Genova, 1984 Piero Sanpaolesi, Il Duomo di Pisa e l’architettura romanica delle origini. Pisa, 1975 Giovanni Santi, I segni dell’abbandono: sul recupero di chiese urbane tra Pisa, Lucca, Livorno, ETS, Pisa, 2012 Salvatore Settis, (a cura di). “Capitelli di mitologia” Da un tempio romano alla chiesa di S. Felice in Pisa. Un reimpiego e un restauro, ETS, Pisa, 1992 Emilio Tolaini, Forma pisarum, Storia urbanistica della città di Pisa - problemi e ricerche, Nistri-Lischi, Pisa, 1979 Emilio Tolaini, Pisa. In ‘Le città nella storia d’Italia’, Laterza, Bari, 1992


NUMERO 11 - maggio 2017

Il sistema delle chiese dismesse e inutilizzate del Roero

Ruggero Della Croce di Dojola Galleani d’Agliano Laureando in Architettura presso il Politecnico di Torino

Il piano strategico per la loro valorizzazione tramite una serie di percorsi turistici culturali, ambientali ed enogastronomici

The system of abandoned and unused churches of Roero

The strategic plan for their promotion through a series of cultural, tourist, environmental and gastronomic routes Lo scopo del progetto è la valorizzazione del territorio del Roero tramite una rete di percorsi che uniscano il turismo culturale, ambientale e enogastronomico. Il progetto vuole creare un’interazione tra la tutela, la valorizzazione dei beni, il contesto culturale e territoriale nel quale sono inseriti. Le chiese dismesse vengono riutilizzate nel pieno rispetto del “genius loci” tramite lo studio delle “best practices” analizzate a livello nazionale e europeo. Le soluzioni adottate sono state ricercate non solo sulle buone pratiche di altri immobili religiosi ma, anche sulle dimore storiche rurali, ossia sui castelli, le ville e le cascine che in questi anni si sono attrezzate per offrire dei servizi, facendo nascere il fenomeno del turismo rurale.

The aim of this paper is to enhance Roero through a network of routes that combine culture, environment and enogastronomic tourism. The project wants to create an interaction between the protection and enhancement of historical goods and the cultural and territorial context in which they are located. Abandoned churches are reused in full respect of the “genius loci”, through the study of best practices analyzed at national and European-level. The solutions were found not only on good practices of various religious buildings but also on the ones of rural historic houses - i.e. castles, and farmhouses - which in recent years, have been equipped to provide services; this gave the rise to the phenomenon of rural tourism. Parole chiave: Riuso; Paesaggio; Mix multifunzionale tra Ambiente/Cultura/Enogastronomico; Target variegato; Turismo esperienziale

Keywords: Reuse; Landscape; Multifunctional Mix between Environment/culture/Enogastronomic; Multiple Target; Experiential tourism http://in_bo.unibo.it


NUMERO 11 - maggio 2017

I. Struttura del contributo Lo scritto si propone di illustrare i risultati della ricerca svolta per la tesi in azienda intitolata “Il sistema delle chiese dismesse e inutilizzate del Roero, il piano strategico per la loro valorizzazione tramite una serie di percorsi turistici culturali, ambientali ed enogastronomici”1. Nella prima parte si esplicita il contesto territoriale del quale si tratta. Nella seconda il metodo adottato per trovare le soluzioni. Quindi si analizzano i beni che del territorio. Vengono poi mostrati degli esempi di circuiti per lo sviluppo turistico legato alla cultura e si descrive il progetto per la valorizzazione del Roero. II. Area oggetto di studio Un quadro di sintesi Il caso di studio è incentrato sul Roero che è una regione geografica del Piemonte, situata nella parte nord-orientale della provincia di Cuneo2. La particolarità di questo territorio sono le morfologie dei rilievi, sottolineati dai segni degli insediamenti dell’epoca medioevale ancora leggibili. Il Roero si colloca come ideale cerniera, anche dal punto di vista geomorfologico, tra la piana di Carmagnola e Racconigi (a ovest), l’altopiano di Poirino e il bacino idrografico del Tanaro (a sud-est). La faglia rocciosa delle Rocche, è una sorta di spina dorsale boscosa, con un paesaggio straordinario, che attraversa l’intero ambito, definendo due macro aree distinte, ha profondamente http://in_bo.unibo.it

condizionato le dinamiche insediative e lo sfruttamento produttivo del territorio. Colline scoscese, formate da depositi marini a tessitura sabbiosa fortemente consolidate, sono occupate dalla viticoltura e, nelle zone a pendenza estrema, da boschi. Il sistema insediativo è particolarmente condizionato da dinamiche di riordino infrastrutturale e sedimentazione giurisdizionale di epoca medioevale. La maggior parte dei nuclei residenziali pare già esistente nell’XI secolo, e il processo di umanizzazione è da relazionare alla migrazione verso l’area collinare dei flussi di traffico tra Asti e Alba, che abbandonarono progressivamente la rete stradale romana che si estendeva lungo il corso del fiume Tanaro. Tra il XII e il XIII secolo avviene una diffusa opera, per lo più promossa dai vescovi astigiani, di fondazione o potenziamento di castelli presso la cresta rocciosa delle Rocche. Nel XIII secolo, contraddistinto dalla sostituzione del comune di Asti nel dominio sull’area, furono fondate le “villenove” di San Damiano, Canale e Montà, le quali contribuirono a fissare in maniera definitiva i cardini del sistema viario. Da quel momento, l’area del Roero divenne marginale, nonostante la dominazione esercitata dalla famiglia astigiana dei Roero. Unico avvenimento degno di nota, ormai alle soglie dell’età moderna, è l’aumento della superficie coltivata (perlopiù a vigneto e frutteto) dei versanti collinari solivi. Solo in anni recenti va annoverato il fenomeno di 400

progressiva rioccupazione dei fondovalle per scopi residenziali e produttivi, con l’impatto sul paesaggio consolidato che ne consegue. Quali sono i problemi di questo territorio? Vi è un grande patrimonio immobiliare rurale sottoutilizzato o in disuso. Il Roero è formato da 24 paesi di cui 17 possiedono un castello integro3, che ha perso la sua funzione difensiva, amministrativa e per la maggior parte non viene più utilizzato come villeggiatura dalla famiglia che lo possiede. Allo stesso modo a causa dell’innovazione in agricoltura, vi è stato un ridimensionamento del numero dei contadini e perciò moltissime cascine risultano sovrabbondanti rispetto alle necessità. In oltre il patrimonio immobiliare ecclesiastico con ritardo rispetto agli altri due elementi sopra citati sta andando in disuso. Sono state studiate 14 chiese di cui 9 sono state dismesse e 5 sono sottoutilizzate perché in eccesso rispetto alle necessità dei fedeli. Tra le 9 dismesse solo 4 hanno una nuova funzione mentre le altre sono in disuso4. Dati sul movimento turistico Il turismo nel Roero è in crescita, in particolare quello enogastronomico come dimostrano i dati statistici sul “Turismo in Piemonte” (2015), elaborati dall’Osservatorio Turistico Regionale operati dall’agenzia Sviluppo Piemonte Turismo, in collaborazione con la Direzione Turismo e presentati in conferenza stampa il 29


NUMERO 11 - maggio 2017

marzo 2016, che sono riportati qui di seguito (Fig.1, Fig2, Fig3). Il metodo Il tema è stato affrontato attraverso il metodo analogico, ossia paragonando che cosa è stato fatto per salvaguardare il patrimonio architettonico dei castelli e delle cascine, in Italia e in Europa con il patrimonio architettonico ecclesiastico. Al fine di individuare quali soluzioni sono state attuate e quali interventi sarebbero indicati per la valorizzazione del patrimonio ecclesiastico. In primis, si sono esaminati i castelli, che si sono adattati alla funzione turistica tramite la multifunzionalità, ossia offrendo servizi che fino ad oggi storicamente non vi sono stati nelle campagne all’interno dei manieri, creando attrazioni che diano la possibilità ai fruitori di poter svolgere delle attività. I servizi offerti sono: eventi, ristoranti, punti vendita, fattorie didattiche, musei, alberghi e impianti sportivi. In seguito si sono studiate le aziende agricole. In questi anni abbiamo visto un esplosione del comparto agrituristico. Da un recente studio5, emerge che stanno aumentando le vacanze in ambito rurale, ossia: al lago, in campagna e in collina a discapito delle vacanze in montagna, delle visite a città o località d’arte. Sono sempre più frequenti gli “short-break” caratterizzati da un turismo indipendente. Per ultime sono state analizzate le chiese che sono state adibite a nuove funzioni. http://in_bo.unibo.it

Per necessità di sintesi in questo articolo si riportano solo i casi più emblematici dei moltissimi che sono stati studiati. I Castelli La maggior parte delle fortezze avendo perso le loro funzioni difensive e amministrative svolgono attività turistico-culturali. Riporto di seguito l’esempio inglese del castello di Alnwick. Esso si trova nella paese omonimo, nella regione inglese del Northumberland. Venne costruito nel 1096 per difendere i confini inglesi a nord, prevenendo le invasioni degli scozzesi6. Fu assediato nel 1172 e nel 1174 da Guglielmo “il Leone” di Scozia. Nel 1309 venne venduto da Anthony Bek Vescovo di Durham a Henry de Percy7. Nella seconda metà del XVIII secolo Robert Adam apportò delle alterazioni alla struttura: gli interni vennero largamente goticizzati sul modello di altri castelli inglesi8. Alcune sale sono state decorate in stile italiano durante l’Epoca vittoriana da Luigi Canina. Dalla seconda guerra mondiale parti del castello sono state adibite ad accogliere strutture scolastiche: dal 1945 al 1975 ha funzionato la “Newcastle Church High School for Girls” per poi essere usato sino al 1981 dal”St. Cloud State University”. Attualmente nelle torri perimetrali si tengono diverse mostre patrocinate dal Duca di Northumberland, in particolare relative al suo interesse nell’archeologia e negli affreschi di Pompei, dei reperti dell’antico Egitto e della cultura romano-britannica. La “Constable’s 401

Fig. 1 Presenze nelle Langhe e nel Roero (2015). In grigio scuro i turisti italiani e in grigio chiaro quelli stranieri


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig. 2 Presenze nelle Langhe e nel Roero (2015). Studio della provenienza dei turisti e della loro scelta nei pernottamenti. In rosso i dati di coloro che hanno scelto il servizio alberghiero in verde coloro che hanno scelto un servizio extra alberghiero

http://in_bo.unibo.it

Fig. 3 Sulle ordinate in numero di strutture ricettive, sulle ascisse gli anni. In blu il trend che si dimostra positivo

402


NUMERO 11 - maggio 2017

Tower” viene utilizzata per ricostruzioni storiche che si tengono occasionalmente e mostrano il tentativo di invasione di Napoleone Bonaparte dell’Inghilterra. La Abbot’s Tower accoglie il Northumberland Fusiliers Museum. Il castello è aperto al pubblico ha puntato sul target delle famiglie con figli, offrendo visite guidate studiate appositamente per i bambini, ha costruito tre ristoranti, un negozio di souvenir, è disponibile per ospitare eventi come festival, rievocazioni storiche e eventi privati come matrimoni. Il parco è aperto al pubblico ed è il terzo più visitato in Inghilterra con quasi mezzo milione di turisti all’anno. Le aziende agricole In maniera similare al castello sopra descritto, in questi ultimi anni, molte aziende agricole hanno iniziato a offrire servizi turistici. In questo modo il comparto delle aziende agrituristiche è riuscito a tamponare l’emorragia dell’agricoltura tradizionale degli ultimi 10 anni. Elenchiamo qui i dati macro economici9: 22% La percentuale di aziende agricole che hanno chiuso negli ultimi 10 anni 55% La percentuale di aumento delle aziende agrituristiche 1,2 Miliardi di fatturato delle aziende agrituristiche nel 2015 Fino a pochi anni fa sembrava che le cascine isolate nella campagna non avessero un futuro, se non quello di essere utilizzate dagli agricoltori. Grazie alla multifunzionalità legata http://in_bo.unibo.it

al turismo nel contesto rurale, all’innovazione in agricoltura e al web località sconosciute che fino a 10 anni fa era impossibile pensare come mete di viaggi sono diventate le attrazioni di nuove forme di turismo. Riporto in seguito un esempio emblematico. L’Agrigelateria San Pé10 si trova a Poirino in provincia di Torino, produce gelato di eccellenza con il ‘Latte Alta Qualità’. I proprietari hanno puntato su alimenti a Km 0, tutti gli ingredienti di produzione sono propri e freschi. Si è attrezzata per il turismo scolastico e famigliare tramite diversi laboratori ludico-didattici e molti spazi per il gioco e per praticare sport nella sua tenuta. Le attività in cui si è sviluppata oltre alla produzione sono: la fattoria didattica, il parco giochi attrezzato, gli impianti sportivi, il giardino e la ristorazione. II.III Il recupero del patrimonio di edilizia religiosa Come per i castelli e le cascine anche le chiese, seppur con debite differenze, sono diventate sovrabbondanti rispetto alle necessità dei fedeli e pertanto alcune sono state riadattate ad usi profani. Delle tredici chiese studiate nel Roero riporto qui l’esempio del Centro Culturale San Bernardino a Sommariva Perno, che è stata precedentemente la chiesa di San Bernardino. Costruita nel 1768, in forme barocche e restaurata dal comune nel 1995, è un esempio di barocco piemontese. La facciata, incompiuta 403

nella parte superiore, mossa da lesene e ripartita in due ordini, è interamente lasciata a mattoni a vista e segue l’andamento ottagonale dell’interno. L’aula è a pianta ottagonale sormontata da una cupola ellittica, affrescata. La decorazione interna si può riferire a due campagne decorative: la prima, comprendente la raffigurazione degli evangelisti nei quattro pennacchi e i simboli eucaristici nel catino, risale al 1846, come testimonia una cartella dipinta; la seconda, relativa a finti marmi, decorazioni, e tinteggiatura, si presume si collochi nel 1906 ad opera del pittore albese Fedele Finati. All’interno troviamo tre altari: il maggiore in muratura, i due laterali in legno scolpito. Essi sono ornati da preziosi dipinti. La pala dell’altare maggiore raffigura la Madonna col Bambino, S. Elisabetta d’Ungheria e S. Bernardino da Siena ed è attribuita ad un pittore piemontese della seconda metà del sec. XVIII. Fino agli anni ‘60 del secolo scorso la chiesa era officiata11, poi cadde in disuso. L’ associazione Il Centro Culturale San Bernardino12, fondato nel 1995 ha la sede legale nella omonima chiesa, che l’ha avuta in comodato d’uso dalla Parrocchia dello Spirito Santo. L’associazione è una onlus iscritta nel registro provinciale del volontariato; ha ad oggi 279 soci, di cui 272 attivi, ed è gestita da un Comitato Direttivo. Propone attività culturali di vario genere: letture dei classici, incontri con autori contemporanei,


NUMERO 11 - maggio 2017

presentazione ed approfondimento di tematiche d’attualità socioculturale, mostre, concerti dal vivo, rappresentazioni teatrali, visite a mostre e città d’arte, corsi di base di varie discipline (fotografia, musica, dialetto, ecc.), in collaborazione con gli altri gruppi di animazione socioculturale operanti sul territorio comunale. Dopo aver esaminato questi casi in cui si sono trovate nuove funzioni da porre all’interno di edifici in ambito rurale è necessario riflettere su quali siano le criticità di queste opere in cui si è investito, restaurato e dato nuova vita al bene. Gli esempi citati fin ora sono singoli e puntuali, difficilmente creano un interesse per il territorio in cui sono inseriti. Per questo motivo ho ricercato un metodo che valorizzi non solo il singolo elemento, che difficilmente può attrarre un grande pubblico, ma un sistema di beni che possa coinvolgere più interessi. Con questa strategia si potrà ottenere un risultato di pubblico ampio e variegato. Strategie di sviluppo territoriale Studiando i metodi di valorizzazione territoriale si nota che spesso queste strategie si sono sviluppate come percorsi ciclabili o cammini, per sviluppare un turismo sostenibile e legato allo sport (Fig.4). In seguito viene riportato l’esempio de “Il Cammino del Bardolino”13, un progetto dello studio LAND SRL Milano. Il progetto (un’idea di http://in_bo.unibo.it

proprietà intellettuale di Beniamino Sandrini) nasce dalla volontà di sei comuni: Affi, Bardolino, Cavaion Veronese, Costermano, Garda e Rivoli Veronese. Si vuole rendere fruibili e valorizzare i beni storico-culturali e produttivi disseminati nel territorio di pertinenza; strumento per diffondere la conoscenza dei luoghi dell’entroterra, ampliare l’offerta fruitiva di un territorio caratterizzato dalle grandi qualità paesaggistiche e dalle importanti produzioni vitivinicole (in primis Il Bardolino). Una modalità sostenibile, per promuovere una tutela attiva del paesaggio che può contribuire in questo modo allo sviluppo socio-economico del territorio. L’idea progettuale punta a mettere a sistema le eccellenze storico-culturali e agricole del territorio dei comuni coinvolti attraverso una rete di percorsi e sentieri che attraversano le zone più interessanti dal punto di vista paesaggistico; una rete di percorsi riconoscibili in termini di “brand” (il Cammino del Bardolino) che possano creare una vera e propria offerta turistica complementare rispetto a quella offerta dal lago e dai parchi divertimento, in stretta relazione con l’offerta ricettiva attuale e potenziale (agriturismi, B&B,ecc.). Il secondo caso studio è un sistema territoriale nell’ambito degli edifici religiosi:“La Strada Delle Abbazie14”. Percorso turistico che intende promuovere il territorio di Milano e provincia attraverso la 404

Fig. 4 Schema della messa a sistema dei diversi beni per coinvolgere più interessi


NUMERO 11 - maggio 2017

valorizzazione del patrimonio ecclesiastico tra parco agricolo sud e parco del Ticino. Il progetto ha come obbiettivo quello di promuovere i siti culturali lungo la Strada delle Abbazie attraverso l’individuazione di un’offerta culturale, naturalistica ed enogastronomica. Luoghi di fede e di preghiera, ma anche capolavori architettonici e artistici e centri di comunità monastiche, che hanno avuto un ruolo determinante nello sviluppo agricolo del milanese. Nato su iniziativa della Provincia di Milano in collaborazione con l’Arcidiocesi di Milano, il circuito risponde alle indicazioni del Consiglio d’Europa di promuovere itinerari culturali europei per rafforzare una comune identità tra i cittadini. Il Progetto Strada delle Abbazie è promosso da Provincia di Milano, Arcidiocesi di Milano, Comune di Milano, Parco Agricolo Sud Milano, Parco del Ticino, Consorzio dei Comuni dei Navigli, Fondazione Ca’ Granda Policlinico, Fondazione Fiera Milano, Distretto Neorurale delle 3 Acque. Si presenta ora “il piano strategico per la loro valorizzazione tramite una serie di percorsi turistici culturali, ambientali ed enogastronomici del Roero” L’obbiettivo è la creazione di un sistema tra i beni architettonici, ambientali e enogastronomici del Roero, attraverso un sistema di sentieri. (Fig.5) La rete di percorsi prevede un anello esterno di collegamento tra le città più importanti e dei cammini secondari http://in_bo.unibo.it

interni che si diramano dalla rete principale con degli elementi ricorrenti che sono: un castello/una fortezza, una chiesa delle 14 che sono state studiate perché dismesse o sovrabbondanti, un’ azienda agricola con cantina, un tratto di passeggiata in un parco naturale o un punto panoramico (Fig.6). Ogni percorso si differenzia puntando su un target differente. La messa a sistema dei beni territoriali, consente la condensazione di svariate attività per la comunità locale, e al tempo stesso, fornisce servizi per la promozione di un turismo sostenibile. I circuiti sono circolari cosicché il punto di partenza coincida con il punto di arrivo. Il progetto ha una strategia di area vasta, si inserisce all’interno del tessuto di relazioni visive e territoriali legate sia alla dimensione comunale sia a quella intercomunale, ponendosi in totale congruità con gli elementi d’intorno in quanto rappresenta un’opera finalizzata alla migliore fruizione del territorio esistente. Ogni sentiero del circuito è stato progettato, secondo uno schema puntuale che rende sempre presenti queste caratteristiche: ristorazione, pernottamento, individuazione dei luoghi di interesse culturale, valorizzazione di percorsi di interesse naturalistico, promozione di eventi, visite guidate a tema, rievocazioni storiche, laboratori didattici e ludici. Si intende promuovere una tutela attiva del paesaggio che può contribuire in questo modo allo sviluppo socio-economico del 405

territorio. L’anello principale è di 103 Km. I cammini secondari : 1 Da Monticello a Sommariva Perno, caratteristiche: castello medioevale di Monticello, bel vedere di Santa Vittoria d’Alba sulle Langhe e Santuario del Tavoletto. 2 Da Sommariva Perno a Pocapaglia, caratteristiche: la prima banca del vino al mondo, il centro culturale San Bernardino e la passeggiata nella riserva naturale dei boschi e delle rocche. 3 Da Sommariva Perno a Sanfrè, caratteristiche: luogo della “guerra d’Italia” del 1542 tra francesi e spagnoli, castello del dodicesimo secolo di Ceresole d’Alba e bel vedere sull’arco alpino dalla fortezza di San Frè. 4 Da Sommariva Perno a Corneliano d’Alba, caratteristiche : “wine tour” tra le colline del Roero. 5 Da Montaldo a Canale, caratteristiche: Sacro Monte di Montà e enogastronomia. 6 Da Castellinaldo a Vezza d’Alba , caratteristiche :Il castello di Govone, residenza sabauda e la viticultura. 7Da Guarene a Canale, caratteristiche: il castello barocco di Guarene e l’arte contemporanea della fondazione Sandretto. In conclusione per salvaguardare le chiese sovrabbondanti o in disuso si propone di inserirle in circuiti di beni storici, naturali ed enogastronomici puntando su target differenziati, rispettando il loro “genius loci” ed


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig. 5 Concept del percorso ad anello principale che collega le cittĂ maggiori

http://in_bo.unibo.it

Fig. 5 Concept dei cammini secondari 406


NUMERO 11 - maggio 2017

educando i fruitori alla bellezza e alla cultura. (Fig. 7)

Note: 1. Il contributo è tratto da una parte della tesi in azienda della Laurea Magistrale in Architettura per la Valorizzazione e il Restauro dal titolo “Il sistema delle chiese dismesse e inutilizzate del Roero, il piano strategico per la loro valorizzazione tramite una serie di percorsi turistici culturali, ambientali ed enogastronomici” svolta nell’ottica dell’alternanza scuola lavoro tra Politecnico di Torino con il Professor Andrea Longhi del Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio e dell’esperienza lavorativa svolta presso LAND Milano SRL, Landscape Architecture Nature Development, gruppo di professionisti a servizio dell’architettura del paesaggio fondato nel 1990 a Milano da Andreas Kipar e Giovanni Sala. 2. S. Rigatelli Gi. Paludi Piano Paesaggistico Regionale, Regione Piemonte, adottato il D.G.R. n. 53-11975 del 4 agosto 2009, pp.413 3. R. Rosso M. Guglielmo, I castelli del Piemonte la provincia di Cuneo, Cavalermaggiore, Gribaudo 1999 4. Chiesa della Beata Vergine dei Prati a Ceresole d’Alba, ora sala polifunzionale. San Bernardino a Sommariva Perno, ora centro culturale. Chiesa della Madonna di Tavoletto a visitabile solo le domeniche d’estate. Chiesa San Bernardino a Sommariva Del Bosco, ora Auditorium Seyssel d’Aix. La Confraternita di San Francesco a Santa Vittoria d’Alba sempre visitabile. Maria Ausiliatrice a Monticello d’ Alba ora dismessa e chiusa. Chiesa Di San Bernardino a Monticello d’ Alba ora dismessa e chiusa. Chiesa della Madonna delle Grazie a Govone, sottoutilizzata. La chiesa di San Michele a Guarene, ora dismessa e chiusa. Santuario della Madonna dei Boschi, sottoutilizzata. Il Santuario di Madonna dei Piloni, sottoutilizzato. Chiesa della Santissima Annunziata a Vezza d’Alba, sottoutilizzata. Santuario della Madonna del Castellero a Corneliano d’Alba, sottoutilizzata. Santo Stefano a Canale, sottoutilizzata. 5.M. Fioroni per Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale; L’Europa investe nelle zone rurali PSR Direzione Generale Agricoltura: “Agricoltura & territorio: Dalle risorse locali opportunità di crescita per il turismo rurale”, Sondrio, 2013 http://www.cmsondrio.gov.it/website/rokdownloads/foreste/corso%20informazione%20turismo/fioroni.pdf 6. G. Lyndon Dodds, Historic Sites of Northumberland & Newcastle upon Tyne pp 18–27, Albion Press, 2002 7. Plantagenet Somerset Fry, The David & Charles Book of Casthttp://in_bo.unibo.it

les, Newton Abbot, 1980, pp. 177–178 8. P. Johnson, Castles of England, Scotland and Wales, Weidenfield and Nicolson, London, 1989 9. Fonte : http://www.ansa.it/canale_terraegusto/notizie/in_ breve/2016/03/31/agriturismo-dopo-15-pasqua-sara-unestateda-record_2b0d7063-8f4b-41e4-85cf-f195f4880cc9.html ANSA 31/03/ 2016 10. http://www.agrigelateria.eu/ 11. W. Accigliaro, Elementi d’arte nelle chiese del Roero: dall’alto Medio Evo al Seicento, pp. 183-216 12. http://www.centroculturalesanbernardino.it/index. php?catid=1&blogid=1 13. Strategic planning, Comune di Costermano, Team leader: LAND Milano S.r.l. Designer: Andreas Kipar 2016 LAND Group team: Matteo Pedaso / Ilaria Congia / Martina Erba / Georgia Karsioti http://www.landsrl.com/project/82/ 14. http://www.stradadelleabbazie.it/

Bibliografia L. Pittarello, Le chiese romaniche delle campagne astigiane : un repertorio per la loro conoscenza, conservazione, tutela. Soprintendenza per i beni ambientali e architettonici del Piemonte, Asti 1984 R. Comba, A. Longhi, R. Rao, Borghi nuovi, paesaggi urbani del Piemonte sud-occidentale xiii- xv secolo. Società per gli Studi Storici, Archeologici ed Artistici della Provincia di Cuneo 2015 M.Viglino Davico, A.Bruno jr, E.Lusso, GG.Massara, F. Novelli. Atlante castellano – Cuneo, CELID 2010 W. Accigliaro, G. Boffa , Santuari in Diocesi di Alba : devozione, storia e arte, Alba Sori Edizioni, 2004 C. de Seta, Architetture della fede in Italia : dalle origini ai nostri giorni, Bruno Mondadori, Milano 2003 A. Lusso, Ceresole d’Alba: La chiesa di Madonna dei prati, Officine grafiche della comunicazione, Bra, 2007 W. Accigliaro, S.Gallarato. Imago pietatis: intorno alla tavola di Spanzotti a Sommariva Perno, Alba, 2010, pp.29-40 W. Accigliaro, Elementi d’arte nelle chiese del Roero : dall’alto Medio Evo al Seicento Pp. 183-216 G.Zanirato, A mani giunte. Religiosità popolare tra Langhe e Roero, Araba Fenice, Cuneo, 2012 S. Valsania, W. Accigliaro, San Giacomo, i piloni, il santo sepolcro: due millenni di culto a Montà, Ecomuseo delle rocche del Roero, Montà, 2004 M. Centini, Piemonte. I luoghi del sacro. Culto, religiosità, arte e tradizione, COEDIT, Genova, 2015 W. Canavesio, Piemonte barocco, Jaca Book, Milano, 2001 407

Fig. 7 Schema esemplificativo di come salvaguardare i beni architettonici


NUMERO 11 - maggio 2017

Romanico appenninico. Le chiese della diocesi di Reggio Emilia tra XI e XII secolo Romanesque of Apennine. The churches of Reggio Emilia dioceses between XI and XII Century L’obiettivo di questo articolo è portare alcune considerazioni sul rapporto tra valorizzazione territoriale e reale conoscenza del patrimonio culturale e dell’edilizia storica. Attraverso un approccio archeologico al paesaggio e alle architetture medievali dell’Emilia Romagna si intende dare una diversa interpretazione delle origini dell’architettura c.d. Romanica nelle zone appenniniche della provincia di Reggio Emilia. Nei principali piani di valorizzazione queste architetture vengono ricollegate alla committenza e al dominio dei Canossa, che furono una delle più importanti famiglie comitali dell’Italia centro settentrionale tra X e XI secolo. Tuttavia, se si considera questa svolta costruttiva alla luce della storia politica tra XI e XII secolo, è probabile che l’apparizione del romanico sia un tentativo da parte del vescovo cittadino di mostrare il suo potere contro le aristocrazie locali dopo la morte di Matilde, ultima contessa di Canossa.

This paper aims to focus on the problem between cultural heritage management and real knowledge of the historical buildings. Through an archaeological approach to the medieval landscape and to the medieval architectures of the Emilia Romagna region, this paper give a different interpretation about the origins of the Romanesque in the mountains of the Reggio Emilia district. In the most important plan of cultural heritage management these architectures are related to the supremacy of the Canossa family, one the most important medieval families northern Italy (XthXIth centuries). Actually, looking to the political history between XIth and XIIth centuries, it’s easier to explain the appearance of the Romanesque architecture as an attempt of the bishop of Reggio Emilia to display his power against the local aristocracies after the death of Matilde, last countess of Canossa.

Federico Zoni

Archeologo e storico italiano. Lavora presso l’Università di Bologna (Alma Mater Studiorum) in un progetto di ricerca dottorale incentrato sullo studio archeologico dei paesaggi e delle architetture rurali medievali nell’Italia settentrionale, con particolare attenzione all’Emilia Romagna. È autore di vari articoli in alcune delle più importanti riviste di settore.

Parole chiave: Architettura medievale; Paesaggi medievali; Archeologia dell’architettura; Storia dell’architettura; Gestione del patrimonio culturale

Keywords: Medieval Architecture; Medieval Landscapes; Archaeology of Architecture; History of Architecture; Cultural heritage management http://in_bo.unibo.it


NUMERO 11 - maggio 2017

I. Introduzione Il presente contributo nasce da un progetto di ricerca a carattere interdisciplinare tra fonti scritte e fonti archeologiche condotto dall’Università di Bologna e incentrato sull’architettura medievale nei territori appenninici della provincia di Reggio Emilia1. La base metodologica del lavoro è stata incentrata su un censimento delle architetture e degli insediamenti medievali ancora presenti nell’Appennino reggiano. Ogni singolo caso di studio è stato rilevato e studiato tramite una metodologia archeologica stratigrafica che ha consentito di sviluppare un’evoluzione cronotipologica delle aperture (porte, portali e finestre), delle decorazioni architettoniche e dei modi di costruire tra l’XI e il XIV secolo. Di fondamentale importanza per agganciare a cronologie assolute alcune delle tecniche costruttive censite, e dare così dei termini ante o post quem alle restanti, è stata una serie di scavi archeologici tra il 2010 e il 20162. L’approccio archeologico allo studio delle architetture medievali ha permesso di non considerare i singoli edifici secondo categorizzazioni tipologiche preconcette (come, ad esempio, quelle spesso impiegate per la descrizione delle strutture residenziali, come bastida, casa forte, casa torre, etc.) o stilistiche (come, per gli edifici di culto, quelle di romanico, preromanico, gotico, etc.), che avrebbero inevitabilmente svilito la complessità storica del patrimonio culturale in funzione di una valutazione stilistico-qualitativa, http://in_bo.unibo.it

ma di interpretare le strutture materiali come il prodotto di contesto socio economico (oltre che culturale) all’interno del quale si muovevano le maestranze, le committenze e i fruitori3. II. Il territorio Il territorio appenninico della provincia di Reggio Emilia ricade pressoché interamente nei confini della diocesi, e così era pure nell’antichità. La descrizione della circoscrizione ecclesiastica medievale, che rimase sostanzialmente invariata tra alto e basso medioevo, ci è giunta attraverso una serie di diplomi imperiali, primo fra tutti quello di Carlo Magno (dell’anno 781), seguito da Ugo e Lotario (a. 942), Ottone I (a. 962) ed Enrico II (a. 1014/1022)4. L’organizzazione interna, nei secoli finali del medioevo, è invece nota grazie alle Rationes Decimarum, l’elenco delle decime che venivano riscosse su tutti i redditi e i proventi degli enti ecclesiastici, fonte preziosa e ben conosciuta dalla storiografia (Fig. 1). Quelle di Reggio Emilia furono compilate in due tornate, una prima nel 1302 e una seconda nel 13185. Le due annate si integrano a vicenda: nella prima, in particolare, compaiono molti meno edifici di culto rispetto alla seconda. Questo dato è stata interpretato in una chiave di lettura utilitaristica della fonte, nella quale il primo elenco rappresenterebbe un possibile memorandum per coloro i quali risultavano ancora in posizione di insolvenza nei confronti del pagamento. 409

Ma a prescindere dalle informazioni più squisitamente diplomatistiche, quello che le Rationes ci lasciano è uno spaccato dell’organizzazione territoriale agli inizi del Trecento. La lista delle chiese, ovviamente, non può essere presa come testimonianza completa della rete insediativa, ma costituisce un punto di partenza fondamentale per lo studio del paesaggio architettonico tra la fine del XIII e gli inizi del XIV secolo6. All’anno 1318 sono testimoniate in totale 129 chiese, divise sui dieci pievieri di Albinea (3), Baiso (17), Campigliola (25), Castellarano (13), Lezzolo (8), Minozzo (9), S. Elucadio (6), S. Polo (7), S. Vitale (20) e Toano (21). In questo campione di partenza si è associato ad ogni edificio la sua prima attestazione documentaria. Per fare ciò è stato necessario lo spoglio della documentazione edita riguardante il versante montano della diocesi di Reggio tra alto medioevo e XIII secolo, e il tutto è stato organizzato in un database territoriale nel quale associare il dato storico alla contestualizzazione topografica. Inoltre, ad ogni chiesa menzionata nell’elenco delle Rationes è stato associato un grado di potenziale archeologico, classificato in funzione dello stato di conservazione, di leggibilità e di restauro dell’edificio. Si è potuto così valutare, in percentuale, la quantità di chiese attestate per la prima volta nei secoli compresi tra X e XIII, e si è potuto mettere in relazione questo dato con il campione di strutture che presentano ancora


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig. 1 La Diocesi di Reggio Emilia con indicazione delle pievi attestate nelle Rationes Decimarum del 1302 e del 1318

http://in_bo.unibo.it

410


NUMERO 11 - maggio 2017

oggi fasi medievali in elevato (Fig. 2). Risulta invece ancora particolarmente difficile ragionare in maniera estesa sui dati archeologici da scavo vero e proprio, non per mancanza di dati quanto per la mancanza di pubblicazioni esaustive relative alle attività di scavo archeologico condotte sul territorio nel corso degli ultimi anni. III. Il “sistema” delle chiese reggiane La montagna di Reggio Emilia è stata, fra il X e gli albori del XII secolo, una parte rilevante dei possedimenti della famiglia Canossa, che in queste terre aveva alcuni dei più importanti centri fortificati come la rocca di Carpineti o il castello eponimo. La bibliografia su questo gruppo familiare è abbondante e non è questa la sede per ripercorrere la storia degli studi7. È tuttavia utile sottolineare come a livello di identità locale il loro ricordo sia ancor oggi pervasivo nella società reggiana8. In particolare è rimasta fortemente legata al territorio la memoria dell’ultimo esponente della famiglia, la contessa Matilde, alla quale ancor oggi sono dedicate feste, rievocazioni storiche, reti escursionistiche e intorno alla quale è centrato un piano di valorizzazione territoriale delle cosiddette Terre Matildiche o Terre di Canossa9. Anche la bibliografia scientifica, locale e non, è stata fortemente influenzata dalla presenza di questa grande famiglia comitale: una serie di Convegni di Studi Matildici furono organizzati a partire dagli anni ‘60 del secolo scorso e http://in_bo.unibo.it

diverse ricerche di Storia, Storia dell’arte, Storia dell’architettura, e via dicendo, si sono succedute con l’intento di rintracciare i diversi caratteri “Canossani” o “Matildici” del territorio10. Generalmente, si è consolidata una tradizione storiografica che vede nella famiglia Canossa, e in Matilde in particolare, il principale attore politico, il principale punto di svolta insediativa (in quanto committente dei castelli dell’Appennino e non solo), nonché il primo committente dell’architettura ecclesiastica medievale reggiana. Possiamo portare una verifica storica a questa tradizione? Quante chiese ha fondato Matilde di Canossa? Guardando ai documenti reggiani in realtà le attestazioni sono poche, e principalmente la committenza si concentrò su monasteri che divennero poi i poli centrali del potere canossano, come S. Benedetto Po, il monastero di Canossa, Marola e Frassinoro. Per le altre chiese attestate nella documentazione scritta non è possibile risalire realmente a una committenza matildica, e le ricerche storiche attualmente in corso sembrano andare in direzione di un ridimensionamento della famiglia comitale in generale come committente di edifici di culto (Fig. 3). IV. Le chiese dell’appennino reggiano attraverso il dato materiale: due casi di studio Agli occhi dell’archeologo guardare un edificio antico significa scomporlo in unità stratigrafiche, 411

Fig. 2 Grafico con indicazione delle chiese attestate per la prima volta nelle fonti scritte tra X e XIII secolo e di quelle che presentano ancora un alto grado di leggibilità archeologica


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig. 3 Carta topografica della Diocesi di Reggio Emilia con indicazione delle chiese che rientravano nei possessi dei Canossa

http://in_bo.unibo.it

412


NUMERO 11 - maggio 2017

ovvero nelle singole attività umane o naturali che si sono succedute fino a conformare lo stato attuale del costruito. Ogni singola attività registrata rientra poi, in funzione dei rapporti fisici con quelle contigue, in una cronologia relativa. Si possono così individuare fasi di edificazione, fasi di crollo, di restauro, ma anche singole fasi di cantiere. Agganciare anche solo una di queste stratigrafie a una cronologia assoluta significa assegnare a tutte le rimanenti dei termini ante e post quem11. Inoltre, un altro ambito di studi d’interesse prettamente archeologico è quello relativo ai materiali da costruzione e alla loro messa in opera12. Comprendere le fasi di cantiere di un edificio significa così ricostruire il grado di complessità tecnica e le capacità economiche che hanno prodotto un determinato monumento. Se prendiamo alcuni esempi tra quelli più rappresentativi dell’architettura medievale reggiana possiamo trarre alcune considerazioni di carattere generale sull’ambiente tecnico, sulla committenza e sul contesto politico che li ha prodotti. S. Maria di Marola Un primo esempio è quello della chiesa abbaziale di S. Maria nel complesso monastico di Marola, oggi nel comune di Carpineti (Tab.1). Nella documentazione archivistica si ricorda come la chiesa sia stata fondata dalla contessa Matilde (morta nel 1115) e consacrata dal vescovo Bonseniore (1098-1118), ottenendo http://in_bo.unibo.it

diversi privilegi tanto di parte papale quanto di parte imperiale13. L’edificio attuale si presenta come una grande basilica orientata liturgicamente, di circa quindici metri di larghezza per trenta di lunghezza. Internamente è suddivisa in tre navate e cinque campate scandite da colonne monolitiche, concluse da tre absidi semicircolari. L’aspetto attuale, tuttavia, è perlopiù dovuto a un importante intervento di restauro degli anni ‘50 nel quale si è voluto ripristinare l’originale carattere romanico dell’edificio14. Durante questi lavori è stata anche rinvenuta una chiesa più antica, ad aula unica e monoabsidata, di modeste dimensioni (5,5 x 11 m), al di sotto del piano pavimentale a ridosso del perimetrale sud dell’attuale basilica. Nella storia degli studi si sono determinate due posizioni principali sull’origine della chiesa di S. Maria di Marola. Una parte degli studiosi crede che l’attuale edificio (o quel che ne rimane di originale) sia la vera e propria chiesa di fondazione matildica, edificata tra gli anni dell’inizio dell’episcopato di Bonseniore e la morte di Matilde, quindi a cavallo tra la fine dell’XI e l’inizio del XII secolo15. Altri, invece, ritengono che la fondazione primitiva sia da riferire alla piccola aula emersa durante i lavori di restauro e che l’edificio attuale sia una ricostruzione o rifondazione della prima metà del secolo XII, in accordo con alcuni caratteri stilistici, epigrafici e documentari dell’edificio16. Allo stato attuale, del secondo impianto della 413

chiesa non rimangono che la facciata e l’abside centrale. La prima si presenta liscia, priva di decorazioni a lesene, con portale archivoltato decorato da due semicolonne concluse da capitelli fogliati. La bifora centrale è frutto dei restauri degli anni ‘50, mentre le buche pontaie sono originali e pertinenti al primo cantiere della chiesa. Anche l’abside superstite non presenta decorazioni a lesene, ma solo una fascia di archetti monolitici sormontata da una a dente di sega. Alla sua base si nota invece una cornice a scarpa che raccorda la parte basale all’alzato vero e proprio. Sebbene non vi sia continuità tra queste due porzioni dell’edificio, si può comunque proporre una loro contemporaneità per l’analogia nella tecnica costruttiva, caratterizzata dall’impiego di conci di arenaria di grandi dimensioni, ben riquadrati e spianati su tutte le facce, comprese quelle non a vista come si può dedurre dalla sottigliezza dei giunti e dei letti di posa. Solo nell’abside si nota la tendenza a impiegare blocchi di dimensioni maggiori nei primi corsi per poi ridurre gradualmente i volumi dei singoli pezzi mano a mano che il cantiere procedeva in altezza. Era un espediente finalizzato a facilitare il sollevamento dei conci che, per dimensioni, richiedevano comunque l’impiego di apposite machinae da cantiere. Tale tecnica costruttiva, che caratterizza la più antica fase ancora individuabile nell’edificio in elevato, non si trova solo nell’aula di culto, ma anche nell’adiacente struttura monastica (Fig.4). Di questa, nonostante le notizie relative


NUMERO 11 - maggio 2017

Tab. 1 Pianta e prospetti rilevati del complesso monastico di Marola

http://in_bo.unibo.it

414


NUMERO 11 - maggio 2017

alla chiesa di S. Maria inizino già dalla fine dell’XI secolo, compaiono menzioni di una vera e propria sua strutturazione solo a partire dagli anni Trenta del XII secolo. Ponendo in una stessa fase facciata, abside e monastero è pertanto verosimile attribuire l’intero complesso, per come ci è giunto oggi nelle sue forme più antiche, tra gli anni Trenta e la metà del XII secolo, cronologia confermata anche da una iscrizione sulla mensa dell’altare che risale al 19 agosto 1151. L’edificio oggetto della fondazione matildica poteva verosimilmente essere la cappella rinvenuta durante i lavori di restauro17. Purtroppo la mancanza di uno scavo archeologico al momento della rimozione della pavimentazione rilega ulteriori considerazioni al campo dell’ipotesi. Si può però costatare come insieme al rinvenimento della piccola aula di culto furono portati alla luce alcuni elementi architettonici, tra i quali un arco monolitico di una monofora e un architrave triangolare (lunghezza massima 124 cm, altezza massima 50 cm), quest’ultimo ampiamente attestato nell’edilizia ecclesiastica toscana di XI secolo18. S. Bartolomeo, pieve di Lezzolo Un altro caso di studio che ha mantenuto un buon grado di leggibilità è la Pieve di S. Bartolomeo a Paullo, nel comune di Casina lungo la valle del torrente Crostolo (Tab. 2). La prima menzione della chiesa risale al X secolo e rientrava tra le proprietà del vescovo di Reggio Emilia confermate dall’imperatore http://in_bo.unibo.it

Fig. 4 Vista assonometrica della chiesa e del monastero di Marola con indicazione delle porzioni di muratura relative alla prima fase 415


NUMERO 11 - maggio 2017

Tab. 2 Pianta e prospetti rilevati della pieve di Lezzolo

http://in_bo.unibo.it

416


NUMERO 11 - maggio 2017

Ottone II19. Ad oggi si presenta divisa in tre navate e conclusa da una sola abside frutto di un restauro successivo al 1664, anno in cui in una visita pastorale l’edificio risultava ancora triabsidato20. Altri interventi di restauro tra XIX e XX secolo hanno portato all’aspetto attuale con facciata a due spioventi, nella quale si apre un ampio portale ottocentesco. Della struttura originaria oggi rimangono parte degli alzati della facciata, dei prospetti nord e sud e la parte basale del campanile. Non si notano particolari elementi decorativi (come lesene o archetti pensili) se non una cornice a scarpa che raccorda basamento e alzato nei prospetti nord e sud. Questo elemento, così come la tecnica edilizia, sono del tutto paragonabili alle soluzioni impiegate nella chiesa di S. Maria di Marola. Grandi blocchi lavorati su tutte le facce, rifilati a scalpello e spianati a subbia, sono messi in opera in corsi orizzontali e paralleli. Come a Marola, si notano alcuni filari di altezze minori, probabilmente causati dalla natura del sedimento geologico cavato. Circa a metà del paramento settentrionale della chiesa si può notare un raccordo tra due porzioni murarie, interpretabile come una semplice pausa di cantiere, indicatore di un’attività edilizia che dovette essere prolungata nel corso del tempo. Un differenza si può invece riscontrare nella muratura al di sotto della cornice a scarpa. Questa è caratterizzata dall’utilizzo di elementi di dimensioni notevolmente minori che, a http://in_bo.unibo.it

differenza dei primi, non presentano particolari tracce di lavorazione, ma una semplice sbozzatura. Tale differenza tra base ed elevato non è invece riscontrabile nel paramento meridionale, nel quale i blocchi impiegati nelle due porzioni presentano le stesse dimensioni e la stessa lavorazione superficiale. Anche una prima analisi autoptica dei leganti, significativamente differenti nelle due porzioni di muratura, sembrerebbe suggerire come le due tecniche corrispondano ad altrettante fasi edilizie della chiesa. Se la prima tecnica costruttiva, come si è detto, è del tutto assimilabile a quella di metà XII secolo vista a Marola, la seconda (ovvero la più antica) in elementi di dimensioni minori trova confronti in edifici datati entro l’undicesimo secolo, o comunque in età pre-romanica, come ad esempio le Pieve di Sasso nell’Appenino parmense. Si può così ritenere che un primo edificio, precedente al XII secolo, sia stato almeno parzialmente demolito e sulla rasatura dei perimetrali ovest e nord fu impostata la muratura della chiesa romanica che ampliò la planimetria generale in direzione est e sud (Fig. 5). Si può forse agganciare a una cronologia assoluta questa fase di ricostruzione ricordando che a metà del XII secolo la pieve di S. Bartolomeo viene menzionata (così come S. Maria di Marola) nell’elenco di chiese che furono consacrate – o riconsacrate – dai vescovi Alberio e Albricone21. 417

V. Elementi comuni al romanico appenninico La sintesi impone di non poter trattare ogni singolo edificio con fasi c.d. romaniche ancora leggibili nel territorio dell’Appennino reggiano. Mi limito però a sottolineare come la maggior parte di queste chiese presenti dei paramenti in opus quadratum con caratteristiche del tutto simili a quelle descritte nei due casi appena mostrati. Anche laddove non sia possibile leggere delle vere e proprie strutture ancora realizzate con questa tecnica edilizia, si può spesso notare la presenza di grandi conci lavorati reimpiegati in cantieri di età moderna22. Questo tipo di tecnica costruttiva, in età preindustriale in generale, era quella che richiedeva il più alto grado di investimento economico e la maggiore complessità di cantiere. Il dibattito scientifico sulla reintroduzione dell’opera quadrata in età medievale è abbastanza coerente nell’indicare il XII secolo come momento in cui una generale ripresa economica riportò in modo diffuso sul territorio dell’Italia centro settentrionale le capacità economiche necessarie alla costruzione con grandi blocchi perfettamente riquadrati23. A corroborare le varie datazioni verso la metà o la seconda metà del XII secolo dei casi indagati si aggiungono anche le mense d’altare con epigrafi medievali conservate a Marola, a S. Maria in Castello a Toano e nella pieve di S. Vitale a Carpineti, comprese tra il 1151 e il 118924. Infine, anche il già ricordato documento redatto intorno all’anno 1191 relativo alle consacrazioni dei vescovi Alberio e Albricone, accomuna una


NUMERO 11 - maggio 2017

buona parte delle chiese di montagna della diocesi reggiana che si presentano nelle loro ‘vesti’ romaniche (Fig. 6). La prima di questo elenco è la chiesa cittadina, nonché battistero, di S. Giovanni Battista, anch’essa contraddistinta da un paramento esterno in grandi blocchi di arenaria e attribuito alla metà del XII secolo25. Le altre chiese attestate nel documento o non presentano fasi medievali in elevato, in quanto interamente ricostruite in età moderna, o non hanno un grado di leggibilità archeologica tale da poter individuare fasi antiche, ad esempio perché coperte da intonaci. Quindi, più che alla committenza canossana, questo sistema di chiese potrebbe essere da leggere in funzione della volontà di affermazione del potere vescovile in quei territori che furono oggetto della contesa tra signorie territoriali e sede diocesana al momento della morte di Matilde di Canossa, la cui eredità contesa è ben nota agli studi storici. I vescovi Alberio e Albricone, oltre che guide spirituali della comunità reggiana di XII secolo, furono anche tra i capofila del neonato Comune cittadino che proprio in quegli anni andava affermando il proprio potere sul contado circostante26. Una necessità di affermazione e di auto rappresentazione ben giustifica uno sforzo economico di tali dimensioni, che arrivò a trasformare la facies architettonica del territorio in modo profondo fino a farla giungere ai nostri tempi27. Fig. 5 Le principali fasi costruttive della pieve di Lezzolo

http://in_bo.unibo.it

418


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig. 6 Carta topografica della Diocesi di Reggio Emilia con indicazione delle chiese consacrate, o riconsacrate, dai vescovi Alberio e Albricone a metĂ XII secolo

http://in_bo.unibo.it

419


NUMERO 11 - maggio 2017

VI. Conclusioni in chiave attualizzante Nell’organizzare piani di valorizzazione paesaggistica dell’intero Appennino reggiano (e oltre), come s’è già detto, l’accento è spesso stato posto sulla famiglia dei Canossa, in particolare sull’ultimo esponente Matilde, diventato un vero e proprio carattere identitario locale. Tuttavia sostenere che il sistema delle chiese diocesane sia solo il lascito dell’organizzazione territoriale generata dalla dominazione canossana è una verità parziale, che tende ad appiattire su di un unico piano una realtà più variegata. Buona parte di queste chiese, infatti, esisteva già in precedenza e rientrò in età e modi differenti tra i loro possedimenti, ma probabilmente non fu in quel momento storico che si generò quell’omogeneità culturale e architettonica che oggi contraddistingue gli edifici più antichi. Ancora di recente si è tentato di dimostrare come qualsiasi chiesa sotto l’influenza dei Canossa, sia stata una loro diretta fondazione, soprattutto per quanto riguarda la figura di Matilde28. Ma guardando il dato materiale emerge un quadro più complesso, dove, al di là dell’importanza certa del gruppo comitale, che oggettivamente dovette intervenire su alcune chiese in proprio possesso, si delinea un paesaggio architettonico fortemente caratterizzato da una programmazione coscientemente messa in atto dal vescovo cittadino che, se nella prima fase potrebbe aver seguito impulsi dettati da Matilde stessa, successivamente dovette muoversi in maniera autonoma, in concerto con la politica http://in_bo.unibo.it

Comunale di controllo del territorio diocesano29. Conoscere il territorio, conoscere il paesaggio nella sua complessità come palinsesto storico e conoscerne i monumenti nella loro totalità non risulta quindi una semplice operazione di carattere compilativo, ma implica una conoscenza profonda e matura dell’oggetto del quale si vuole progettare la valorizzazione. Per tali ragioni è necessario applicare quanto più possibile una metodologia interdisciplinare nello studio della storia del territorio, in quanto questa non può essere ridotta a semplice base preliminare ma dev’essere la “linea portante di ogni piano di valorizzazione”30, poiché, così come ha già ben espresso Carlo Tosco, “la salvezza [e, si aggiunge, la divulgazione] del patrimonio culturale passa attraverso il suo riconoscimento e approfondimento conoscitivo”31.

Note: 1. Il progetto di ricerca, condotto da chi scrive, rientra nelle attività del Dottorato di Ricerca in Storia, Culture, Civiltà (XXIX ciclo, tutor prof.ssa Paola Galetti) dell’Università di Bologna – Alma Mater Studiorum 2.  È ancora in fase di pubblicazione il risultato finale delle due campagne di scavo condotte tra il 2011 e il 2012 presso il castello di Monte Lucio. Per una prima esposizione dei dati si veda Andrea Augenti, Andrea Fiorini, Paola Galetti, Nicola Mancassola, Giorgia Musina, “Scavo di Monte Lucio, Quattro Castella (Reggio Emilia)”, in Fabio Redi, Alfonso Forgione (a cura di), VI Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, All’Insegna del Giglio, Firenze, 2012, pp. 233-237. Archeologicamente sono state indagate anche la piccola chiesa castrense del castello di Sarzano durante le fasi di restauro dell’intera struttura (per la quale si veda Walter Baricchi, Marco Podini, Samuela Serri (a cura di), Il castello di Sarzano nella provincia di Reggio Emilia. Storia di una rinascita, La Nuova Tipolito, Reggio Emilia, 2015) e la rocca 420

sulla sommità della Pietra di Bismantova (Nicola Mancassola, Andrea Augenti, Mattia Cantatore, Stefano Degli Esposti, Enrico Marchesi, Federico Zoni, “Ricerche archeologiche sulla Pietra di Bismantova (RE). Il Castello medievale. Campagna di scavo 2012”, in Archeologia Medievale, All’Insegna del Giglio, 2014, XLI, pp. 151-170). Da ultimo, tra 2015 e 2016, si è avviato un progetto di scavo archeologico presso il sito del castello di Castel Pizigolo, nel comune di Toano (RE). Per alcune prime notizie si veda la comunicazione della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio Bo-Mo-Re-Fe, Settore Archeologia: scavi, ritrovamenti e progetti di valorizzazione disponibile al sito internet http://www.archeobologna.beniculturali.it/re_toano/ castel_pizigolo_2015.htm 3.  Sulla necessità di considerare il paesaggio storico come interazione tra tutte le tipologie architettoniche che lo compongono, e non solo di quelle maggiori, si veda Carlo Tosco, Il castello, la casa, la chiesa, Einaudi, Torino, 2003. Da ultimo, sull’approccio metodologico che esclude il concetto di stile dallo studio storico dell’architettura, si veda Carlo Tosco, L’architettura medievale in Italia (600-1200), il Mulino, Bologna, 2016, particolarmente pp. 7-8 4.  Per il diploma di Carlo Magno vedi Pietro Torelli, Le carte degli archivi reggiani fino al 1050, Cooperativa Lavoranti- Tipografi, Reggio Emilia, 1921, doc. n. 7, anno 781, pp. 18-25 (falso di IX secolo). Per Ugo e Lotario vedi ibid., doc. n. 50, anno 942, pp. 127-131 (copia imitativa di XI secolo); per Ottone I vedi ibid., doc. n. 60, anno 962, pp. 152-157 (originale); per Enrico II vedi ibid., doc. n. 121, anno 1014/1022, pp. 305-309 (originale) 5.  Emilio Nasalli Rocca, Pietro Sella (a cura di), Rationes decimarum italiae nei secoli XIII e XIV. Aemilia: le decime dei secoli XIII-XIV, Biblioteca Apostolica Vaticana, Città del Vaticano, 1933, pp. 293-323 6.  Sull’utilizzo delle Rationes Decimarum nello studio delle circoscrizioni ecclesiastiche in relazione all’insediamento civile si veda Mauro Ronzani, “Come lavorare con le Rationes Decimarum? Riflessioni sul rapporto fra l’insediamento e le forme d’inquadramento civile ed ecclesiastico in Toscana fra Due e Trecento”, in Paola Galetti (a cura di), Paesaggi, Comunità, Villaggi medievali, CISAM, Spoleto 2012, pp. 525-534 7.  Si rimanda per brevità ai contributi più recenti sul tema e alla relativa bibliografia: si veda Nicola Mancassola, “Il patrimonio fondiario dei Canossa nella bassa Veronese. Da Tedaldo a Matilde (988-1115)”, in Paolo Golinelli (a cura di), Matilde nel Veneto, Patron, Bologna, 2016, c.s.; Nicola Mancassola, “Fondazioni monastiche in area padana. Il caso di San Benedetto Polirone da Tedaldo a Matilde di Canossa (1007-1115)”, in Paola Galetti (a cura di), “Fondare” tra Antichità e Medioevo, CISAM, Spoleto, 2016, pp. 241-258; Nicola Mancassola, “Pievi, chiese e monasteri al tempo di Matilde di Canossa, in Matilde di Canossa e il suo tempo”, CISAM, Spoleto 2016, pp. 549-617; Tiziana


NUMERO 11 - maggio 2017

Lazzari, “Aziende fortificate, castelli e pievi: le basi patrimoniali dei poteri dei Canossa”, in Arturo Calzona (a cura di), Matilde e il tesoro dei Canossa, tra castelli e città, Catalogo della mostra di Reggio Emilia (agosto 2008-gennaio 2009), Silvana Editore, Milano, 2008, pp. 96-115 8.  Matilde di Canossa è ancora molto presente, ad esempio, nelle leggende popolari della montagna reggiana, per le quali si veda Arnaldo Tincani, “Matilde nelle leggende popolari dell’Appennino”, in Paolo Golinelli (a cura di), Matilde di Canossa nelle culture europee del secondo millennio: dalla storia al mito, Pàtron, Bologna, 1999, pp. 179-206 9.  I territori in questione rientrano nella c.d. zona matildica, un comprensorio di offerta turistico culturale comprendente le province di Modena, Reggio Emilia e Parma, istituito con una Legge Regionale del 15 dicembre 1989 10.  Si rimanda per brevità ai singoli contributi della collana Studi Matildici, Aedes Muratoriana, Modena, 1964-2015 11.  In generale, sul metodo dell’archeologia applicato allo studio delle architetture, si veda Gian Pietro Brogiolo, Aurora Cagnana, Archeologia dell’Architettura. Metodi e interpretazioni, All’Insegna del Giglio, Firenze, 2012 12.  Oltre all’opera citata sopra alla nota 11, si veda anche Aurora Cagnana, Archeologia dei materiali da costruzione, SAP Società Archeologica Padana, Mantova, 2000 13.  Per la documentazione del monastero di Marola si veda Arnaldo Tincani, L’Abbazia di Marola. Le carte (1075-1192), Deputazione Reggiana di Storia Patria, Fonti e Studi – 3, Reggio Emilia, 2012. Per la fondazione si veda ibid., doc. n. 5, pp. 91-93. Per le concessioni di Pasquale II, vedi ibid., doc. n. 1***, p. 86. Per le concessioni di Enrico V, vedi ibid., doc. n. 3*, p. 89 14.  Per un’attenta disamina dello stato originale in relazione ai restauri subiti dall’edificio si veda Massimo Mussini, “L’architettura medievale nel territorio reggiano”, in Arturo Calzona (a cura di), Matilde e il tesoro dei Canossa tra castelli, monasteri e città, Silvana Editoriale, Milano, 2008, pp. 250-387 15.  Tra i sostenitori di questa opinione si ricorda il già citato Massimo Mussini, “L’architettura medievale nel territorio reggiano”, in Arturo Calzona (a cura di), Matilde e il tesoro dei Canossa tra castelli, monasteri e città, Silvana Editoriale, Milano, 2008, pp. 273-282 16.  Sono di questa opinione, tra gli altri, Paolo Piva, “Die Canusiner und ‘ihre’ Kirchenbauten (von Adalberto Atto zu Matilde)”, in Canossa 1077. Erschutterung der Welt, Essays, Paderborn, 2006, pp. 129-142, e Arnaldo Tincani, L’abbazia di S. Maria di Marola. Le carte (1075-1192), Deputazione reggiana di Storia Patria, Reggio Emilia, 2012, pp. 48-57 17.  Chi interpreta l’edificio attuale come la chiesa di XI secolo legge nella cappella sottostante un precedente edificio altomedievale, sostituita poi dalla fondazione Canossana. Bisogna tuttavia ricordare come in alcuni degli esempi toscani http://in_bo.unibo.it

(si vedano, tra gli altri, la chiesa di S. Giusto a Marlia o di S. Donnino in Ducentola) si assistette a uno diffuso fenomeno di ricostruzione delle absidi: si veda Juan Antonio Quiros Castillo, Modi di costruire a Lucca nell’altomedioevo. Una lettura attraverso l’archeologia dell’architettura, All’Insegna del Giglio, Firenze, 2002 18. La tipologia di portale con architrave triangolare o pentagonale trova ampia diffusione tra Lucca e Pisa nei secoli XI e XII, ma l’origine della tipologia potrebbe anche essere più antica. Mancano ancora studi approfonditi sul tema ma, per una rassegna generale su chiese toscane con architravi pentagonali o triangolari, si veda Marco Frati, “Architettura romanica a Lucca (XI-XII secolo). Snodi critici e paesaggi storici”, in Chiara Bozzoli, Maria Teresa Filieri (a cura di), Scoperta armonia. Arte medievale a Lucca, Edizioni Fondazione Ragghianti, Lucca, 2014, pp. 177-224 19.  Per il documento, sul quale in verità si riservano alcuni dubbi sull’autenticità in quanto giunto in copia nel XV secolo, si veda Pietro Torelli, Le carte degli archivi reggiani fino al 1050, Cooperativa Lavoranti Tipografi, Reggio Emilia, 1921, doc. n. LXIII, pp. 163-166 20.  Per la pianta del XVII secolo della pieve di Lezzolo si veda Giovanni Saccani, Delle antiche chiese reggiane, edizione a cura di Nerio Artioli, Bizzocchi Editore, Reggio Emilia, 1976, p. 355 21. . Il documento è edito in Girolamo Tiraboschi, Memorie storiche modenesi, tomo IV, Modena, 1794, doc. n. DXCI, pp. 5-7 22.  Tra gli edifici che presentano fasi in opus quadratum di reimpiego si segnalano la chiesa di S. Antonino di Quattro Castella, quelle di Quara, Cerrè Marabino e di Cavola nel comune di Toano, quella di Cerrè Sologno nel comune di Villa Minozzo, quella di S. Apollinare presso Casteldaldo di Carpineti e S. Pietro di Querciola nel comune di Viano 23.  In generale si veda Gian Pietro Brogiolo, Aurora Cagnana, Archeologia dell’Architettura. Metodi e interpretazioni, All’Insegna del Giglio, Firenze, 2012, p. 150. Per il caso genovese, dove è stata indagata a fondo la ricomparsa nel XII secolo dell’opus quadratum si veda Aurora Cagnana, “L’introduzione dell’opera quadrata medievale a Genova: aspetti tecnologici e contesto sociale”, in Arqueología de la Arquitectura, CSIC Consejo Superior de Investigaciones Cientificas, 2005, 4, pp. 23-45. Per la Toscana, un precoce caso di ricomparsa dell’opera quadrata, a partire dall’XI secolo, si è riscontrato nelle zone di influenza pisana e lucchese, determinato da un contesto socioeconomico particolarmente florido già in quelle altezze cronologiche e dalla presenza di formazioni geologiche che si prestavano facilmente al taglio da cava: si veda Giovanna Bianchi, “Costruire in pietra nella Toscana medievale. Tecniche murarie dei secoli VIII-inizio XII”, in Archeologia Medievale, All’Insegna del Giglio, 2008, XXXV, pp. 23-38 24.  Nerio Artioli, “Le mense d’altare “Matildiche” di Toano, 421

Marola e S. Vitale di Carpineti”, in Studi Matildici, 2, Aedes Muratoriana, Modena, 1964, pp. 221-234 25.  Sul battistero di Reggio Emilia si veda Massimo Mussini (a cura di), Una città e il suo battistero. La chiesa di S. Giovanni Battista a Reggio Emilia, Cassa di Risparmio di Reggio Emilia, Reggio Emilia, 1991 26.  Sull’espansione del Comune di Reggio Emilia e la creazione di un suo contado, si veda Marco Cavalazzi, La creazione del distretto comunale: Il caso di Reggio Emilia (XII-prima metà XIII secolo), Tesi di Dottorato (relatore prof.ssa Paola Galetti), Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Dottorato di ricerca in Storia, 27 Ciclo, 2005 27.  Un caso analogo può essere rappresentato dall’espansione di Genova tra XII e XIII secolo, dove all’avanzata dell’ingerenza politica del capoluogo nei territori limitrofi corrispose una progressiva introduzione di edifici (soprattutto chiese e, in minor misura, castelli) in opus quadratum. Sul tema si veda Federico Zoni, “L’uso politico dell’architettura nelle fondazioni e rifondazioni genovesi dei secoli XII e XIII”, in Paola Galetti (a cura di), “Fondare” tra antichità e medioevo, CISAM, Spoleto, 2016, pp. 291-303, e anche Federico Zoni, “Le maestranze antelamiche nella Liguria di Ponente. Diffusione dell’opus quadratum tra XII e XIII secolo”, in Archeologia dell’Architettura, All’insegna del Giglio, 2013, XVIII, pp. 229-244 28.  Si veda, ad esempio, Michèle K. Spike, “Scritto nella pietra: le “Cento Chiese”, programma gregoriano di Matilde di Canossa”, in Paolo Bonacini, Paolo Golinelli (a cura di), San Cesario sul Panaro da Matilde di Canossa all’età moderna, Pàtron, Bologna, 2014, pp. 11-42. Di diverso parere Margherita G. Bertolini, “Le fondazioni ecclesiastiche (chiese, monasteri, ospedali) della contessa Matilde di Canossa: storia e leggenda”, in Margherita G. Bertolini, Studi Canossani, a cura di Ovidio Capitani e Paolo Golinelli, Pàtron, Bologna, 2004, pp. 133-163 29.  Non mancano, anche in questa chiave interpretativa, studi storici. Si veda ad esempio Margherita G. Bertolini, “Le fondazioni ecclesiastiche (chiese, monasteri, ospedali) della contessa Matilde di Canossa: storia e leggenda”, in Margherita G. Bertolini, Studi Canossani, a cura di Ovidio Capitani e Paolo Golinelli, Pàtron, Bologna, 2004, pp. 133-163. Per l’età matildica si veda anche Nicola Mancassola, “Pievi, chiese e monasteri al tempo di Matilde di Canossa”, in Matilde di Canossa e il suo tempo, CISAM, Spoleto 2016, pp. 549-617 30.  Carlo Tosco, Il paesaggio come storia, il Mulino, Bologna, 2007, p. 125 31.  Ibid., p. 126


NUMERO 11 - maggio 2017

Centri minori. Identità e disidentità tra Appennino Tosco Emiliano ed Apuane

Enrico Bascherini Graduated in Architecture in Florence; PhD in Architectural and Urban Design; Lecturer in architectural composition Faculty of Civil Engineering Architecture in Pisa; Diploma of Theology training; Scientific and technical member of project Summer school; “The city and the Water”.

Villages. Identity and dis-identity between Apennine and Apuan

Partendo dalla lettura dei fenomeni urbani derivanti dall’ antropizzazione territoriale, ovvero la formazione dei centri minori dell’area compresa tra le Alpi Apuane da un lato e gli Appennini tosco emiliani dall’altro, lo studio porta in primo piano la situazione critica di spopolamento, e disidentità di molti centri minori dell’area considerata, realtà similare a infinite situazioni del territorio nazionale. Ricchi di storia e di storie, i centri, pur avendo delle grandi potenzialità e forti caratteri tipologico architettonici nonché antropologici ( tabernacoli, pale d’altare, chiese, oratori, crociccichi, piazze, lavatoi) risultano spesso in forte grado di abbandono con situazioni al limite del “ non ritorno”. Lo studio approda a soluzioni dove gli edifici di culto (per la loro forte aderenza ai luoghi) diventano di nuovo “ancore di salvezza” .

Starting from the reading of urban phenomena arising from ‘territorial human activity, namely the formation of the smaller towns in the area between the Apuane Alps on one side and the Appennino of Tuscany and Emilia on the other hand, the study brings up the critical situation of depopulation, and dis-identity of many smaller towns of the considered area reality similar to many situations of the national territory. Rich in history and stories, the studied centers, despite having great potential, are often abandoned with situations at “return no limit.” The study comes to solutions where the religious buildings (because of their strong adherence to the places) once again become the “safety nets”. Parole chiave: Identità; Dis-identità; Sacro; Centri minori

Keywords: Identity; Dis-identity; Sacred; Small Towns http://in_bo.unibo.it


NUMERO 11 - maggio 2017

Partendo dalla lettura dei fenomeni urbani derivanti dall’ antropizzazione territoriale, ovvero la formazione dei centri minori dell’area compresa tra le Alpi Apuane da un lato e gli Appennini tosco emiliani dall’altro, lo studio porta in primo piano la situazione critica di spopolamento, e disidentità di molti centri minori dell’area considerata, realtà similare a infinite situazioni del territorio nazionale a cui si contrappone spesso una nuova urbanizzazione di comunità di migranti. La ricerca approda attraverso un’attenta lettura alla riappropriazione di spazi fisici sociali ed economici di situazioni di crisi al limite del “non ritorno”. Le problematiche che riguardano i piccoli centri – nuclei storici, (Fig.1), quali lo spopolamento, il continuo ed inarrestabile degrado fisico, fanno da contraltare alla grande qualità urbana che spesso questi insediamenti possiedono. Si potrebbe intuire che il concetto di qualità derivi esclusivamente dall’impianto urbano, facendo così a meno dell’apparato “linfatico sociale“ che percorre il divenire stesso di una qualsiasi comunità, ma così non è. Quindi lo spazio economico, lo spazio fisico, ma soprattutto lo spazio sociale, sono tre dimensioni di lettura essenziali per capire, criticare una determinata situazione ambientale e soprattutto leggere le trasfigurazioni urbane derivanti da nuovi modelli abitativi per i centri della Garfagnana http://in_bo.unibo.it

che posti sui colli della Valle del Serchio sono soggetti, come tanti altri in condizioni economiche e di posizione simili, alla perdita di una propria identità e di una lenta e continua battaglia tra trasformazione ed abbandono. La dimensione dello spazio fisico che caratterizza ogni insediamento, è legata intimamente alla storia insediativa di una popolazione, all’orografia, alle necessità, al clima politico ed economico; alcuni di questi parametri cambiano con il tempo e impongono agli insediamenti delle variazioni. Laddove lo spazio fisico riesce a reagire, prosegue l’evoluzione spazio-tempo-comunità, laddove lo spazio non reagisce, la comunità subisce un trauma. E’ il caso di innumerevoli paesi- nuclei storici che entrano in crisi proprio perché non riescono a dare risposte a questi mutamenti. La relazione tra impianto urbano e divenire dei tempi, non è sempre osmotica ; talvolta la peculiarità di certi insediamenti è talmente rigida da determinare un modello di vita incapace di mutamenti e reattività con l’esterno viceversa la sua elasticità è capace di ospitare nuove comunità. La dimensione dello spazio sociale, è la reazione dell’individuo con ciò che è fuori di lui, il mondo esterno delle relazioni naturali e non; le risposte che un determinato contesto offre all’individuo ne codifica un determinato comportamento, quindi la sfera caratteriale. La relazione diretta tra spazio fisico e spazio sociale è talmente intima che spesso è 423

difficile capire se un tipo insediativo è diretta derivazione di un tipo di cultura sociale o viceversa “In un architettura entrano gli esseri umani, si incontrano intrecciano rapporti usano lo spazio e ne vengono influenzati, stabiliscono con lo spazio una dialettica partecipativa intesa in senso moderno” (G.De Carlo). Lo spazio economico, da sempre motore trainante della vita di una comunità sia questa a conduzione agricola, industriale o telematica, è un altro parametro di lettura. In quei contesti talmente particolari come tanti dei centri studiati, dove l’aspetto agricolo era l’economia trainante del paese (Fig. 2), al mutare delle condizione al contorno, il paese, il tessuto non ha reagito, portando via via allo spopolamento quindi al degrado fisico dell’abitato . Diversi sono i centri minori della Garfagnana che hanno la stessa sventura; pur avendo diversi impianti tipologici, diverse condizioni al contorno, hanno un carattere comune, sono nuclei-paesi che non fanno parte di struttura economica turistica ovvero di quella relativa all’industria marmifera, proprio perché sono sorti prima della nascita di queste due economie trainanti. La maggior parte degli insediamenti umani sono riconducibili a strutture urbane nate in epoca antica, probabilmente in alcuni casi siamo di fronte ad impianti etruschi. La particolare situazione morfologica, tra le


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig.1 Analisi delle relazioni antropico territoriali del nucleo di Borgo San Lorenzo. Disegno di Consuelo Carattini, Silvia Mercoledi

http://in_bo.unibo.it

424


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig.2 Analisi delle permanenze delle tracce agricole primordiali del nucleo di Cesarana. Disegno di Andrea Stendardi,Edoardo Volpi, Lorenza Giorgi

http://in_bo.unibo.it

425


NUMERO 11 - maggio 2017

Apuane ed il Tirreno, le condizioni climatiche ed orografiche, sono state le condizioni ideali per insediamenti di comunità autosufficienti. Possiamo parlare di insediamenti spontanei sorti in condizioni ottimali, nati su percorsi di crinali, vallette o fondovalle, definendo nei vari casi, tipi diversi di impianto urbano. La condizione di degrado sociale – abitativo – di tali insediamenti è simile nelle varie situazioni ambientali; da alcuni anni, problemi di spopolamento della comunità indigena, degrado dell’immagine urbana, difficoltà di accessibilità al paese da parte di persone anziane o con difficoltà motoria, fanno da contraltare all’acquisto da parte di cittadini stranieri delle abitazioni ancora disponibili. Quest’ultima situazione ha creato una vivibilità distorta e offuscata del paese venendo meno una serie di consuetudini e modi di vita che portavano all’unicità dei Paesi. Da un lato popolazioni indigene, dall’altro élite di personalità che colgono nell’isolamento un rifugio emotivo ed infine un mercato edilizio di facile accesso ha permesso l’abitabilità a nuove famiglie straniere, hanno creato un mix residenziale unico nel suo genere. Tali problemi derivano per la maggior parte, dalla mancanza di un reddito dall’impossibilità che l’economia agricola che caratterizzava tali insediamenti, non sia più sufficiente al sostentamento delle famiglie. Non tutti i centri minori hanno subito la stessa sorte maligna; dove questi centri sono http://in_bo.unibo.it

stati toccati da interessi attuali, è già in atto il processo di trasformazione, né più né meno come avviene da tempo in città o paesi toccati dal turismo culturale ove ad una economia legata all’agricoltura o alla pesca si è affiancata un’economia turistica. Lo studio, quindi, agisce sulla riappropriazione fisica sociale ed economica ed ha come fine unico la ricostruzione di una comunità. Nuove e differenti famiglie vanno ad abitare spazi e luoghi con forti connotati antropico -architettonici derivanti da antiche comunità che hanno plasmato il paesaggio generando forti caratteri identitari, ai quali si sommano, in questo momento storico, nuove forme di identità. Secondo Bauman, “l’identità è un concetto fortemente contrastato, ogni volta che senti questa parola c’è una battaglia in corso… l’identità nasce solo dal tumulo della battaglia, e cade addormentata e tace non appena il rumore della battaglia si estingue”. I tredici centri studiati, si distinguono per forma, carattere, rapporti tipo-morfologici, ma tutti sono accomunati da una continua diminuzione della popolazione, una perdita di relazioni sociali per l’invecchiamento dei residenti ovvero da un isolamento tecnologico avido di relazioni urbane. Ricchi di storia e di storie, i centri, pur avendo delle grandi potenzialità e forti caratteri tipologico-architettonici nonché antropologici (tabernacoli, pale d’altare, chiese, oratori, 426

crocicchi, piazze, lavatoi) risultano spesso in forte grado di abbandono con situazioni al limite del “non ritorno”. Nuove comunità vanno ad insediarsi all’interno della grande cultura dei “campanili italiani”; la cultura del borgo si contamina con la cultura del Souk, si generano spazi anomali, usi e luoghi ibridi la cui identità appare volubile ma sempre frutto delle relazioni e reazioni dei luoghi storici. Partendo da una lettura identitaria,”L’identità è un processo nel quale lo spazio, il tempo, il lavoro e la memoria sono gli elementi portanti” (Raffestin) si è indagato nelle microstorie, da qui, lo studio approda alla capacità di reagire dello spazio storico. Così partendo dall’’idea di “’identità mutevole[…]se la pianta cresce non vogliamo dire che questa pianta piccola debba venir sostituita da un’altra più grande, vogliamo dire che questa pianta si trasforma in qualcos’altro” (Borges) si è tentato di costruire nuove comunità mutevoli intorno ai luoghi portatori di identità . Da queste considerazioni si è tentata la riappropriazione fisico-sociale ed economica dei centri studiati; azioni non tanto valide per ogni contesto, ma generate dalla diversità e unicità delle situazioni che in una visione territoriale permettono un progetto a livello di macro territorio con micro storie. Lo spazio pubblico “minore” si costituisce portatore sano di possibilità “trans-sociali” e


NUMERO 11 - maggio 2017

quindi capire cosa ha in se lo spazio della città storica rispetto alla periferia contemporanea, ovvero la grande capacità di resilienza. Per definizione, lo spazio pubblico è una parte della città, del paese, del quartiere, che appartiene alla società, muta attraverso questa, si trasforma e si evolve con il tempo, subendo azioni, contrazioni, trasformazioni, ora permanenti ora provvisorie. Tale spazio, almeno apparentemente, non ha limiti definiti né confini precisi; la storia ci porta in dote una moltitudine di spazi, quali piazze, strade, corti, che per il loro carattere fisico e sociale hanno segnato e disegnato la forma di città e paesi, generando la loro fortuna o sfortuna. In alcuni casi, uno spazio vuoto, o semivuoto, assume forza tale da caratterizzare e identificare città, paesi, borghi ma soprattutto comunità; in altri, uno spazio circoscritto conferisce senso, con le forme che delinea, agli edifici che lo delimitano, in altri contesti ancora, lo spazio assume importanza proprio per il suo “non ruolo”. In questa ricerca, viene sviluppata una riflessione sullo spazio pubblico minore, inteso in un’accezione in cui l’aggettivo “minore” non è indice di “minor importanza”, bensì, indicatore di un limite dimensionale al di là del quale non esiste, oggi, una relazione osmotica ed organica tra edifici, spazi ed individui. Si tratta di agglomerati urbani in cui ogni nuovo segno o elemento introdotto è immediatamente percepibile dalla comunità. Sono luoghi http://in_bo.unibo.it

che “non richiamano alla dimensione per essere più semplici e quindi più trasparenti o più leggibili secondo codici tradizionali: ma perché al contrario, la loro interna natura di microcosmo le rende assai più complessi dei qui presunti macrocosmi rappresentati dalle grandi città”(M.G.Cusmano). Il tentativo di affrontare, in maniera realistica, problematiche di carattere spaziale, sociale ed economico, attraverso una lettura storica, fisica e sociale ha portato ad un approccio di ricerca, fondato sui temi della “riconoscibilità” e “familiarità” del “già visto”, e legato fermamente, alle “ancore della Memoria”, tentando di ricondurre il progetto verso l’uso di una lingua locale formata da pochi elementi di un dizionario logico comprensibile. I progetti e i disegni presentati sono finalizzati all’introduzione, nei luoghi studiati, di limitati elementi di composizione urbana. Intenzioni, queste, che non vanno considerate come segni di un atteggiamento rinunciatario o aprioristicamente difensivista, ma, viceversa, come espressione di rispetto verso le istituzioni storiche ed urbane. Quest’atteggiamento progettuale risulta decisamente lontano dal modus operandi dell’“architettura del terzo millennio” e dai suoi progetti di riqualificazione della città storica. Tutta la cultura urbanistica ed architettonica che il Novecento ci ha portato in dote, attraverso studi e sperimentazioni, sembra essere, oggi, spazzata via, con la velocità tipica del web, da 427

una cultura che usa l’immagine soprattutto per la fruizione-finzione di un benessere effimero. Ma la città storica si merita questa velocità progettuale, questa superficialità compositiva, questa, per dirla con un’espressione un po’ forte, “pornografia progettuale” di immediato consumo, capace di dare solo piaceri che si consumano in fretta? Questi spazi subiscono, oggi più di ieri, leggi e concetti che spesso derivano da mode grafiche passeggere, o da modelli di globalizzazione compositiva che non tengono conto delle loro caratteristiche storiche e non sono finalizzate ad una loro rivalutazione. Sembra giunto il momento di riflettere sulla riappropriazione dello spazio pubblico minore, magari ripartendo da una frase ben nota agli addetti ai lavori che per costruire grattacieli e provare il brivido di toccare il Signore bisogna avere un nome. Per curare la città bisogna ritornare anonimi. (Cervellati). Potrebbe sembrare assurdo e contraddittorio affermare che, proprio nel momento in cui la cultura architettonica ed urbanistica internazionale, veicolata da una globalizzazione omologante, propone il modello “Archistar” come massima espressione della capacità di intervento sullo spazio urbano, si debba tornare anonimi per aver cura delle nostre periferie e delle nostre città. Ma, in effetti, le città antiche, i centri storici, possono dirsi il risultato di un modello urbano anonimo, di


NUMERO 11 - maggio 2017

una scrittura urbana apocrifa, i cui risultati formali e sociali hanno rappresentato dei punti di riferimento fondamentali anche per la cultura contemporanea. Perciò, anche se sembrano scaturire da esperienze ormai lontane, non sono affatto sorpassate le riflessioni di Pagano sull’edilizia anonima, o quelle del De Rita sull’edilizia spontanea, e un approccio come quello di Benincasa, in cui “la regolarità e l’armonia dell’ordine sposano la sorpresa e l’avventura dell’apparente disordine”, formando “la personalità di ogni singola via”, è ancora utile a ricordarci quanto sia importante, per la nostra realtà urbana ed extra-urbana, lo spazio minore. Di fatto, se paragoniamo la qualità dello spazio urbano minore ad altre realtà urbane, di matrice moderna o contemporanea, possiamo constatare che esso conserva valori sociali, economici e fisici riconoscibili, portatori di identità, ormai assenti in questi altri tipi di spazio. Avanzare l’idea che la piazza, in quanto luogo di raccolta, di riunione, di scambio commerciale, abbia rappresentato lo spazio fondativo da cui si è successivamente dipanato, in vari tempi, l’impianto urbano non è cosa errata. Il suo lungo perdurare è, appunto, un fattore determinante della sua identità, non meno dell’articolazione del potere che essa esprime, in quanto contenitore privilegiato degli edifici rappresentativi privati, religiosi e politici. Lo spazio urbano minore, rappresentato http://in_bo.unibo.it

maggiormente dalle piazze, possiede, quindi, un elevato grado di complessità derivante dall’intreccio delle stratificazioni storiche, sociali ed economiche che hanno generato le sue peculiarità e la sua grande forza è appunto riuscire a dialogare con l’avvenire, con le nuove comunità. Intervenire nel contesto di uno spazio urbano minore, corte, slargo, contrada o piazza che sia, significa inserirsi in un percorso storico di cui occorre ricostruire le stratificazioni e comprendere le criticità e le opportunità. Calvino profondo conoscitore delle città visibili e “invisibili”, suggeriva che lento o rapido che sia, ogni movimento in atto nella società deforma e riadatta degrada irreparabilmente il tessuto urbano. Partendo dall’’idea di ri-costruire nuove comunità mutevoli intorno ai luoghi portatori di identità abbiamo visto che nei centri studiati i veri poli identitari sono sempre rappresentati da edifici ecclesiastici. In questi contesti, in questo tempo, gli edifici sacri sembrano perdere quel senso di “misteriosa presenza” (Dianich), per accogliere con sapiente capacità un diverso approccio allo spazio sacro ed una voluta ridefinizione di attenzione alla dimensione sociale. Gli edifici sacri, come gli spazi connessi, diventano viatico di accoglienza, di recupero, di riappropriazione, di infinite possibilità per le comunità che, appunto, vedono in questi elementi divenuti puri, ancore di vita. I diversi centri studiati, l’uno per l’altro 428

sembrano possedere dei valori ancora unici; spesso detentori di oggetti d’arte di notevole prestigio come le famose pale d’altare di Borsigliana, altre volte come nel caso di Cerageto il percorso delle “Maestà delle croci” o ancora i valori monumentali della chiesa di Trassilico o Cesarana. Borsigliana, una frazione del comune di Piazza al Serchio, provincia di Lucca, collocata sul lato appenninico alla sinistra del Serchio di Soraggio, posta a 735 metri sul livello del mare, nel 1376 era conosciuta sotto il nome di “Comune Burciliani” ed era unita alla piccola villa di Vergnano, in seguito annessa al borgo di Piazza, con la quale anticamente formava Comune autonomo. La chiesa di S. Maria Assunta è posta in posizione centrale rispetto allo sviluppo del paese, di stile romanico è tra le più antiche della Garfagnana citata già nel 1020. Ampliata e modificata nel corso del XVIII secolo, conserva sulla facciata tracce della struttura originaria come la lunetta della precedente porta, ora murata, ed un architrave in pietra arenaria in cui è scolpito un antico bassorilievo del XV secolo di ispirazione cristiana e tra i più antichi della Garfagnana. In questo bassorilievo gli studiosi hanno colto elementi protoromanici, tematiche di ispirazione bizantina, espressioni elevate dell’artigianato locale nella lavorazione della pietra dei secoli scorsi. All’interno sono custodite diverse opere d’arte fra cui spiccano una fonte


NUMERO 11 - maggio 2017

battesimale lignea e un tabernacolo, risalenti al 1500, e due trittici, uno dei quali dedicato alla “Madonna col Bambino e Santi”, collocato nell’abside dietro l’altare maggiore, il cui autore può identificarsi con Pietro da Talada precedentemente chiamato “il maestro di Borsigliana” . Nella parte centrale del trittico si trova la Madonna seduta con in braccio il Bambino, tra San Prospero e San Nicola di Bari. Nella predella sono rappresentati i dodici Apostoli. In alto, nelle cimase, l’arcangelo Gabriele, Dio Padre, la Vergine Maria al momento dell’annuncio dell’Incarnazione. L’idea di fondare su queste opere un museo su Pietro da Talada, recuperando la canonica, che internamente si trova in pessimo stato di conservazione e inserendovi un percorso conoscitivo e didattico al cui centro c’è proprio la piazza di arrivo di Borsigliana. (Fig.3) In Trassilico di fuori del nucleo originario vi sono due chiese: San Pietro, risalente al 1200 (probabilmente quella che vediamo oggi non è quella originaria) e Santa Elisabetta, costruita nel 1577. All’inizio del ‘600, fu deciso di demolire una parte di mura per costruirvi l’Oratorio di San Rocco, che da questo momento in poi fu utilizzato come chiesa parrocchiale. Più tardi fu edificata di fronte la Canonica, che dalle visite pastorali risulta essere stata per secoli sede dell’Archivio Parrocchiale, nella visita pastorale del 16832 viene descritta come una comoda casa restaurata dal Rettore Girolamo Geronimi http://in_bo.unibo.it

Fig.3 Il progetto di recupero delle Pale di Altare di Pietro da Talada nuovo museo all’interno della Canonica. Disegno di Arianna Francesconi, Michela Tozzini. 429


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig.4 Il progetto di recupero della Canonica a spazio ludico ricreativo. Disegno di Alessia Berritta ,Carlo Del Nista, Roberta Scovotto

http://in_bo.unibo.it

430


NUMERO 11 - maggio 2017

(che aveva comprato anche la casa vicino alla chiesa di San Pietro con l’orto che si univa a quello della canonica, tra i due orti esisteva una passaggio che permetteva l’ingresso sulla via parrocchiale senza passare dall’abitato). La parte nuova del paese sarà chiamata Maestà, la vecchia che ospita la Rocca sarà chiamata Foce. In Trassilico l’attenzione è caduta sulla riqualificazione della canonica i cui lavori furono terminati nel 1669 da parte del Rettore del tempo e che dal secolo successivo, secondo quanto letto sulle visite pastorali, ha problemi di instabilità. (Fig.4) L’idea del recupero ad una funzione didattica e ludica rivolta ai bambini, alla loro educazione e in particolare al loro rapporto con la natura, perché i bambini hanno bisogno di crescere a contatto con la natura. Di nuovo lo spazio di raccolta, come a Borsigliana, tra canonica e sagrato, diventa punto di incontro e soprattutto “come folla che scende in piazza” (Verdon) spazio dell’accoglienza del ritrovo di una “stanza comune”. Proprio dall’idea di “stanza comune” in Naggio, frazione di S.Romano in Garfagnana, questa considerazione ha portato alla formulazione di due obiettivi principali: creare un edificio civico a servizio della popolazione e dotare il paese di almeno una piazza che funga da punto di ritrovo e riferimento per i paesani. In primo luogo è stato individuato lo spazio da dedicare alla funzione civica cioè la cappella con torre campanaria di Santa Croce (Fig.5). http://in_bo.unibo.it

Fig.5 Il progetto di recupero della Chiesa di S.Croce. Disegno di Martina Pratesi 431


NUMERO 11 - maggio 2017

Questa chiesa si trova all’ingresso del paese e non risulta spiccare sul resto dell’abitato anzi, la percezione che si ha, almeno esteriormente, è di un edificio in disuso. Di fronte a questa il sagrato viene riqualificato attraverso una nuova pavimentazione recuperando un ruolo strategico con gli edifici che ivi si affacciano. L’idea di ri-costruire nuove comunità sui cardini degli edifici sacri non appare in questi contesti una forzatura ideologica ma condizione necessaria anche per le forti manifestazioni (Fig. 6) ancora presenti che si concretizzano in una continua e costante dimostrazione di necessità e di ricerca di “ancore di salvezza“ non sono solo dell’individuo ma anche, salvezza architettonica ed urbana.

Bibliografia: G.De Carlo, in Conversazioni sotto una tettoia, a cura di D. Vargas, Edizioni Clean, Napoli, 2004 Z. Bauman, Intervista sull’Identità, Laterza, Bari, 2003 Raffestin, Immagini ed Identità Territoriali, in De Matteis G., e Ferlaino (a cura di) Il mondo e i luoghi, Ires, Torino, 2003 J. L. Borges, Editori Riuniti, Roma, 1970 M. G.Cusmano, Le parole della Città, Franco Angeli, Milano 2009 S. Dianich, La Chiesa e le sue chiese, San Paolo, Milano, 2008 T. Verdon, Forma ecclesiae Homo, in La casa di Dio, Centro Di, Firenze, 2005 Fig.6 Immagine sacra. Fotografia di Chiara Seidita

http://in_bo.unibo.it

432


NUMERO 11 - maggio 2017

La rete di chiese rupestri nel territorio delle gravine di Mottola (TA). Recupero e valorizzazione The network of rock churches in the territory of gravine of Mottola (Ta). Recovery and enhancement L’area delle gravine di Mottola, in provincia di Taranto, è segnata da una fitta rete di chiese rupestri oggi minacciate dall’abbandono e dall’oblio. Si tratta nella maggior parte dei casi di fabbriche completamente scavate nella roccia che la storiografia locale riconduce all’alto Medioevo e alla seconda dominazione bizantina del territorio. Sulla scorta di accurati rilievi, il presente contributo intende portare nuovi elementi di conoscenza. L’obiettivo, molteplice, è quello di attivare percorsi di tutela e salvaguardia, fermare l’obsolescenza e il degrado, con interventi di restauro di superfici e strutture laddove necessario, e, congruentemente, di esplorare la possibilità di rimettere a sistema le chiese recuperando, a fini di turismo religioso ma non solo, i tracciati dei pellegrini e le scalinate di accesso alle varie gravine. Il tutto avendo presente la somma dei valori in gioco e le questioni legate all’accessibilità e alla moderna fruizione.

The area of Mottola gravine, in the province of Taranto, is marked by a dense network of rural churches, today threatened by abandonment and oblivion. In most cases they are buildings completely carved into the rock, that the local historiography leads back to the high Middle age and the second Byzantine domination of the territory. On the basis of accurate measurements, this paper intends to bring new elements of knowledge. The objective is to activate the protection and safeguarding measures, stop the obsolescence and degradation, with restoration of surfaces and structures where necessary, and, congruently, to explore the possibility of systematize the churches recovering, for the purpose of religious tourism, but not only, the tracks of the pilgrims and the stairways access to the various gravines. All this keeping in mind the sum of the values at stake and the issues related to accessibility and modern use.

Lucia Serafini Professore Associato di Restauro Architettonico nel Dipartimento di Architettura dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara. Ha pubblicato numerosi saggi sulla costruzione tradizionale, il progetto di restauro e il tema dell’incontro fra antico e nuovo, sia alla scala architettonica che urbanistica.

Angela Di Giorgio Laureata in Architettura a novembre 2015 presso l’Università “G. d’Annunzio” di Pescara, con una tesi in Restauro Architettonico. Collabora con uno studio di progettazione di Taranto e frequenta corsi di lingue, rappresentazione architettonica tridimensionale e seminari sul restauro e la sostenibilità.

Parole chiave: Chiese rupestri; Gravine; Paesaggio; Restauro; Valorizzazione

Keywords: Rock Churches; Landscape; Restoration; Recovery; Enhancement http://in_bo.unibo.it


NUMERO 11 - maggio 2017

Premessa Il contributo che si propone riguarda i primi esiti di una ricerca in corso sulle chiese rupestri di Mottola, una città in provincia di Taranto, da sempre nota come la “Spia dello Jonio”, grazie alla sua posizione strategica sull’altipiano carsico della Murgia pugliese, a ridosso del mar Ionio ma anche del golfo di Taranto e dell’Appennino Calabro-Lucano. Da sempre meta di pellegrini da e per l’Oriente, queste chiese sono una straordinaria testimonianza di cultura religiosa e non solo: un museo sparso sul territorio, oggi in colpevole stato di abbandono, pure per questo meritevole di rinnovata attenzione e tutela, anche ai fini di un turismo consapevole cui le istanze contemporanee sembrano fortunatamente propense. Quello delle chiese rupestri è, come noto, un argomento molto studiato, in quanto tale ricco di una vasta letteratura di riferimento, avendo attirato nel tempo l’interesse di numerosi studiosi, storici e archeologi soprattutto1. Rispetto a questa, tuttavia, carente risulta a tutt’oggi il rilievo sistematico, su base grafica soprattutto, di una realtà tanto vasta e complessa, capace di portare nuovi elementi di conoscenza, non solo riguardo alla specificità tipologica e formale, materiale e costruttiva di ogni singola chiesa, ma anche in riferimento ad un paesaggio, quello delle gravine, di forte impatto e di densa stratificazione. La rete di chiese individuate e rilevate http://in_bo.unibo.it

corrisponde a trenta unità, dislocate tutte intorno al comune di Mottola ma particolarmente numerose nella sua parte meridionale, a definizione di un contesto che le propone come inscindibili dalle gravine in cui sono ricavate e che ne costituiscono parte integrante (Fig 1). I. Le gravine. Note su genesi e sviluppi Le gravine sono canyon profondissimi, la cui orogenesi risale al periodo compreso tra il Pliocene ed il Pleistocene quando, nelle aree della Puglia invase dal mare, si andarono a depositare sedimenti che, cementandosi tra loro, dettero origine a due tipi di rocce: la calcarenite cosiddetta “di gravina” nelle aree costiere, e le argille sub-appenniniche nelle zone di mare aperto, più profondo2. La calcarenite di gravina, comunemente chiamata “tufo”, è una roccia sedimentaria organogena a granuli carbonatici, cioè caratterizzata da frammenti fossili di gusci di molluschi, crostacei e alghe, a granulometria grossolana. A causa delle alterazioni subite da parte degli ossidi ed idrossidi di ferro, la calcarenite assume diverse colorazioni: ambrata il carparo e biancastra il vero e proprio tufo. Il clima temperato in cui questa roccia si è formata e il fatto di essersi sedimentata in ambiente marino le hanno conferito una media resistenza meccanica e una particolare porosità, assegnandole caratteristiche che la rendono facilmente lavorabile (Fig 2). 434

Emerse in seguito alla regressione marina e all’innalzamento delle terre, queste rocce, tenere e porose, sollecitate dall’erosione degli agenti atmosferici e delle acque meteoriche, andarono soggette a fratture e spaccature, generando spettacolari canyon chiamati appunto “gravine”, oppure, quando poco profonde, “lame”. Le gravine, soprattutto, sono dunque veri e propri fiumi fossili che si snodano lungo tutto l’arco ionico. Solo nella provincia di Taranto se ne contano una sessantina, sette dei quali sono appunto ubicati nell’esteso territorio di Mottola, e rispettivamente denominati Petruscio, San Marco, Capo di Gavito, Corneto, Casalrotto, Forcella, San Biagio. II. La vita in grotta La storia degli insediamenti rupestri nell’arco ionico della cosiddetta Murgia Tarantina iniziò con l’uomo preistorico, che sfruttava le grotte naturali per uso abitativo e domestico, ovviamente ricavandone spazi supplementari secondo le necessità3. Ad attestarlo sono numerosi ritrovamenti archeologici di utensili, suppellettili e monili risalenti all’età del bronzo e del ferro. La nascita di comunità lungo le gravine fu favorita probabilmente dall’abbondanza dei corsi d’acqua, sicuramente di più ampia portata rispetto ad oggi. L’inconsistenza di ritrovamenti archeologici d’epoca classica avvalora l’ipotesi che vi fu un generale abbandono del vivere


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig.1 Inquadramento territoriale. Individuazione delle gravine di Mottola, delle chiese rupestri e degli itinerari di visita; rilievi di Angela Di Giorgio (ADG).

http://in_bo.unibo.it

435


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig.2 Gravina di Petruscio. Foto di Marco Colonna (MC).

http://in_bo.unibo.it

436


NUMERO 11 - maggio 2017

nelle cavità grottali in epoca greco-romana. Un cospicuo ritorno alla vita in grotta viene fatto risalire dai documenti al V secolo, secondo un fenomeno che si protrae per circa dieci secoli, coprendo la prima colonizzazione bizantina, la dominazione longobarda, l’occupazione araba di Taranto (IX sec.), la riconquista bizantina, il dominio normanno, l’impero svevo e i reami angioino e aragonese. All’inizio le popolazioni meridionali recuperarono il “vivere in grotta” per necessità dovuta sia alla crisi delle strutture istituzionali, sia, soprattutto, per difendersi dalla continua minaccia delle incursioni barbariche provenienti dal mare, che costringevano gli abitanti della pianura costiera a rifugiarsi proprio nelle gravine, mimetizzate rispetto al paesaggio circostante e dunque più sicure. Da questo punto di vista ha dunque ragione lo storico Fonseca quando afferma che “l’inurbamento delle gravine risulterebbe similare, nelle motivazioni, agli insediamenti sulle alture”4. Un altro fattore che ha favorito la vita in grotta è il microclima favorevole delle gravine e la bassa escursione termica; infatti la temperatura è qui sempre costante, fornendo luoghi freschi in estate e caldi e protetti in inverno. III. La questione dei monaci basiliani Tra la fine dell’Ottocento e la metà del secolo successivo, alcuni storici dell’arte, soprattutto stranieri come Emile Bertaux e Charles http://in_bo.unibo.it

Diehl, hanno ampiamente argomentato sulla presenza durante il Medioevo di monaci basiliani ed anacoreti bizantini nelle gravine pugliesi dell’arco ionico. La posizione geografica della Puglia, in effetti, ne faceva un vero e proprio anello di congiunzione, sia culturale che religiosa, con la penisola balcanica, Corfù, Cipro, la Terra Santa e Costantinopoli, quindi tra Occidente e Oriente cristiano, greco o latino. Sicché, soprattutto nel periodo delle persecuzioni iconoclaste dell’VIII-IX secolo, per sfuggire alle accuse di eresia mosse loro perché favorevoli alla rappresentazione di divinità sotto sembianze umane, questi sarebbero emigrati numerosi in Italia meridionale – in Puglia, ma anche in Calabria, Basilicata e Sicilia – dando vita a comunità monastiche di rito greco e legando al proprio nome e alla propria cultura la diffusione degli insediamenti rupestri e la fioritura artistica delle aree di riferimento5. In tempi più recenti invece, altri studiosi, come Prandi e Fonseca, pur riconoscendo alla componente religiosa greco-bizantina un ruolo fondamentale nella caratterizzazione degli insediamenti rupestri, sono arrivati a conclusioni in parte diverse. Cosimo Damiano Fonseca, in particolare, col suo volume Civiltà rupestre in Terra jonica edito nel 1970, ha proposto nuove tesi sul Medioevo rupestre, sviluppandole sulla scorta di un approccio di largo orizzonte, ben oltre i confini della Puglia, assolutamente multidisciplinare e attento al territorio e alle sue risorse, umane 437

e materiali. Tra le conclusioni cui lo studioso arriva c’è quella secondo cui non esistono differenze sostanziali, come fino ad allora si riteneva, tra i villaggi trogloditici in rupe e quelli costruiti sub divo, ossia a cielo aperto, riuscendo a delineare l’immagine di una civiltà e di una cultura, per quanto popolare e fondamentalmente contadina, affatto subalterna a quella urbana, al contrario assolutamente caratterizzante la cultura insediativa del sud Italia6. Un ulteriore passo in avanti rispetto alla vecchia storiografia è compiuto da Adriano Prandi, che arriva a ribaltare le tesi che consideravano lo stretto legame tra sviluppo artistico e monachesimo, togliendo alle grotte la funzione soltanto religiosa ed eremitica e rileggendole all’interno dei diversi agglomerati rupestri di cui erano parte, con la loro storia e le loro vicende politiche ed insediative, spesso precedenti lo stesso arrivo dei monaci. Gli esiti cui portano gli studi avviati da Fonseca e Prandi, su tutta l’area nord-occidentale dell’arco ionico, da Taranto a Matera, sono tutti concordi nello sfatare il mito di insediamenti eremitici o esclusivamente monastici, e nel riconoscere alle grotte la qualità di insediamenti umani molto ben organizzati da un punto di vista economico e sociale, all’interno dei quali la chiesa o il santuario o il complesso monastico, comunque variamente presenti, erano soltanto alcune delle componenti7. Un momento importante è riconosciuto


NUMERO 11 - maggio 2017

dalla storiografia al periodo che decorre dal X sec., quando, con la seconda dominazione bizantina, nelle campagne di Puglia si diffuse la consuetudine di erigere o far scavare chiese e monasteri rurali, per lo più di fondazione laicale. Ne deriva una rete di luoghi di culto, ancora una volta legata a Bisanzio, sfruttata più tardi dai conquistatori normanni, che in pieno accordo con la Chiesa Romana e il Papato, la utilizzarono per la “ricattolicizzazione” delle campagne pugliesi e del Mezzogiorno d’Italia, ormai profondamente segnato dalla religiosità e dalla cultura della Chiesa d’Oriente, soprattutto dopo lo scisma del 1054. IV. I casali rupestri. Caratteri costruttivi e tipologici Come accennato, le chiese rupestri non nascono come fabbriche isolate dal contesto, ma traggono ragione e sostanza da un insediamento rupestre, nel quale insistono e col quale coesistono, chiamato “casale”. A Mottola il numero degli insediamenti coincide con quello delle gravine, a differenza di altri casi dell’arco ionico dove, anche per questioni di estensione e complessità del banco roccioso, all’interno della stessa gravina possono coesistere più insediamenti, oggi spesso resi irriconoscibili dall’abbandono, dalle trasformazioni subite, dall’occupazione della città contemporanea. I casali rupestri sono fitti agglomerati di grotte, riconoscibili spesso solo attraverso gli ingressi, http://in_bo.unibo.it

assumibili nella maggior parte dei casi ad unica traccia tangibile della loro esistenza. A seconda della conformazione della roccia nella quale veniva scavato, il casale assumeva aspetti e planimetrie differenti. In presenza di pareti verticali, le escavazioni si addentrano in profondità e si svolgono parallelamente ad esse; su terreno pianeggiante, invece, lo scavo risulta attraverso lo svuotamento di ambienti per ricavarne atri e vestiboli intorno ai quali disporre le abitazioni. Lo scavo degli ambienti lungo le pareti verticali di roccia è molto evidente nelle gravine di Mottola, dove gli ingressi si susseguono lungo la forra, senza atri né spazi comuni di lavoro. Le escavazioni sono qui disposte su vari livelli, collegati generalmente da scale esterne ben progettate per accogliere e abbracciare il piede e rendere meno faticosa la salita e la discesa. Il rapporto tra i casali e il territorio è una condizione indispensabile dell’esistenza e localizzazione degli stessi, sorti sempre a distanza ravvicinata rispetto alle strade di collegamento. Numerosi sono gli insediamenti della Murgia e del versante ionico che si susseguono lungo la via Appia Tarantina; e altrettanti quelli, dell’area barese e brindisina, che si dispongono lungo l’Appia Traiana: arterie che ancor oggi penetrano la Puglia da tutte le direzioni, facendo da struttura di una rete di percorsi secondari sviluppatisi durante il Medioevo che portano ai vari centri rupestri8. Oltre alle abitazioni e ai ricoveri per gli animali, 438

sono molti gli elementi che caratterizzano un casale, e che erano fondamentali per la vita e lo sviluppo dell’insediamento. Tra questi ci sono le strutture difensive. Interessante è il caso della torre di Petruscio, fatta erigere con funzioni di avvistamento e difesa tra l’VIII e l’XI secolo, e caratterizzata da un impianto circolare di circa otto metri di diametro. Ingegnose sono anche le soluzioni per la raccolta dell’acqua, affidate a veri e propri acquedotti in grado di convogliare il prezioso liquido, scarso sul territorio, in cisterne di raccolta. La fitta rete di canalizzazioni individuate sfrutta la condizione dell’altezza a cui sono impiantate e si incunea come un meandro tra gli ambienti sottostanti. Lungo le strade d’accesso agli abitati, o in punti obbligati di passaggio degli animali, è possibile notare ancora la presenza di grosse cisterne collettive. Alcune di queste, di più grande capienza e dalla forma a campana, venivano ricavate direttamente nel fianco di gravine e lame. Sullo strato superficiale del banco tufaceo sono inoltre ancora presenti canalette a cielo aperto, incassate, che servivano per convogliare l’acqua nelle cisterne dopo che era stata filtrata e purificata entro pozzetti di decantazione. La possibilità di scavare queste canalette nel banco tufaceo, friabile e poroso, era fornita dalla pratica della cosiddetta “cotica erbosa o di humus” che, mantenendo pulito il terreno in prossimità degli insediamenti,


NUMERO 11 - maggio 2017

metteva lo strato superficiale dello stesso banco tufaceo a contatto con l’aria, in modo da indurirlo e impermeabilizzarlo9. V. Le chiese. Tecniche di scavo, tipologie, iconografie Delle varie parti che compongono un insediamento rupestre nessuna riveste l’importanza da sempre attribuita alla chiesa. Nel villaggio rupestre le chiese sono poste alla periferia dell’abitato, forse perché scavate successivamente alle cellule edilizie, più probabilmente per ragioni di sacralità legate al luogo di culto. In ogni caso la loro localizzazione risponde ad una scelta urbanistica ben precisa, non solo in senso orizzontale ma anche verticale. La ricorrenza con cui le chiese si collocano alla sommità della gravina, oppure a metà della sua altezza ma senza altre escavazioni superiori, corrisponde infatti alla volontà di stabilire una gerarchia di valori dove ad esse è assegnato il livello più elevato. Interessante anche la generale mancanza di comunicazione interna tra la chiesa e l’abitazione del monaco o del custode, posta immediatamente a ridosso ma dotata di un suo ingresso indipendente. Nella maggior parte dei casi, intorno alle chiese rupestri c’è anche un’area cimiteriale con tombe, inumazioni singole o raggruppate, scavate nel banco di roccia. Posizione di rilievo è quella in genere riservata all’arcosolio scavato nella piccola facciata accanto all’ingresso e http://in_bo.unibo.it

destinato a ospitare la tomba di colui che aveva patrocinato la realizzazione della chiesa. Tra i cimiteri più grandi che si conoscano vi è quello di Casalrotto, datato tra XII e XIII secolo e legato alla chiesa benedettina di Sant’Angelo, oggi scomparsa, distinta da quella rupestre omonima. Sempre a Casalrotto, come si vedrà, un caso di estremo interesse tra le chiese studiate è la chiesa di Sant’Angelo, l’unica ad essere sviluppata su due piani ipogei collegati da una scalinata interna, e col piano inferiore a destinazione funeraria. La forma delle fosse è in genere antropoide e caratterizzata dalla presenza di un cuscino litico, cioè un rialzo per appoggiare la testa del defunto; un elemento invece mancante è l’apposita “nicchia” per l’alloggiamento del cranio, riscontrabile in altre aree del Mediterraneo occidentale10. Sulla tecnica di scavo, verificata per ogni chiesa in sede di rilievo, vale quanto già accennato per i casali – per le chiese esaltato dalla sacralità del sito – ed emerso con i già citati studi di Franco Dell’Aquila e Aldo Messina, che qui velocemente si riassumono. In zona pianeggiante, come nell’esempio di San Giorgio presso Roccapampina, era necessario un atrio, scoperto, con scalinata d’accesso; in presenza di una parete rocciosa lievemente inclinata veniva realizzato una sorta di vestibolo scoperto. L’esistenza di una cengia lungo la gravina, ovvero di una sporgenza pianeggiante utilizzata come sentiero di fianco alla parete verticale di roccia, consentiva 439

invece di interconnettere l’ambiente ipogeo con l’esterno su un unico livello. Un caso limite è quello dettato dall’inaccessibilità della roccia; quando la cavità si trovava ad essere su pareti verticali a forte strapiombo l’ingresso veniva sostituito da una finestrella; è il caso del cosiddetto “Romitorio” di Petruscio, oggi difficilmente documentabile a causa non solo dell’aspra geologia del sito ma anche della fitta vegetazione che l’ha invaso. Partendo quindi dalla prima operazione che il mastro scavatore si trovava a fare, a scegliere cioè un sito idoneo allo scavo, si proseguiva praticando un’incisione sulla roccia che avrebbe funzionato da guida per l’apertura dell’ingresso. Lo scavo vero e proprio iniziava a questo punto, procedendo dal primo ambiente in profondità, fino alla definizione delle pareti laterali, di quelle sul fondo ed infine del pavimento. Una volta stabilita la profondità si determinava l’ampiezza dell’invaso dalla parete di fondo e, livellando il pavimento, si uniformava l’altezza. La larghezza doveva sempre risultare proporzionata alla profondità. L’ambiente così ottenuto poteva essere considerato il modulo base su cui procedere, per successivo svuotamento, alla realizzazione degli ambienti adiacenti, collegati tra di loro da “diaframmi di roccia” dai quali, in seguito, sarebbero stati ricavati colonne, pilastri, archi. Come è noto, quelle rupestri sono strutture portanti che, grazie alla staticità del banco roccioso, non necessitano di sostegni interni;


NUMERO 11 - maggio 2017

è per questo che elementi architettonici, quali pilastri e colonne, possono essere considerati componenti funzionali all’organizzazione e articolazione spaziale, nonché parti importanti dell’impianto ornamentale. La tecnica di realizzazione degli ambienti ipogei potrebbe quindi essere definita “inversa”, quasi “michelangiolesca”, in quanto non lavorante per aggiunte ma per sottrazione di materia, mediante svuotamento e asportazione di moduli omogenei, successivamente collegati con elementi non “costruiti” ma già presenti in sito, soltanto “scolpiti” e rifiniti per ragioni d’uso e di decoro. Poiché legati a questa tecnica edilizia e alla conformazione della roccia, spesso irregolare, gli spazi liturgici di una chiesa rupestre non possono essere equiparati a quelli di una chiesa sub divo, e le chiese di Mottola ne sono una prova eloquente. Ad esempio gli ambienti, variamente denominati, del coro/ presbiterio/transetto/bema non sono qui esattamente individuabili. E’ questo il motivo per cui gli storici ricorrono spesso all’uso della parola “santuario” per indicare il luogo di celebrazione dell’Eucarestia, in quanto tale “più sacro” rispetto a tutto il resto. La tipologia delle chiese varia notevolmente a seconda del numero delle unità minime che la compongono; la pianta più semplice è quella realizzata da un unico modulo di base, quadrangolare con abside e nicchie. Due moduli giustapposti in asse, generano una http://in_bo.unibo.it

piccola chiesa a navata unica divisa da un arco centrale in due campate, delle quali la prima funge da aula e la successiva da presbiterio; un esempio di questa tipologia è la chiesa presso Masseria Tamburello (Fig 3). Il raddoppio in larghezza di due moduli in asse genera invece una pianta quadrangolare con un pilastro centrale che la divide in quattro campate. Allo stesso modo, il raddoppio, sempre in larghezza, di tre moduli in asse, genera piante a due navate, divise tra di loro da due pilastri: è il caso della chiesa di San Vito ai Tre Pozzi, e anche di quella, estremamente interessante, della Madonna delle Sette Lampade, i cui pilastri sono polilobi e con subsellia, cioè sedili litici alti circa 40-50 cm. Le chiese con impianto a due navate sono in genere biabsidate, con la seconda abside, a destra dell’abside principale, disposta ad accogliere un altare secondario in genere destinato a funzioni funerarie. A darne conferma sembra essere la rappresentazione sulle absidi della Deesis, ossia della Vergine e il Battista in preghiera nel giorno del Giudizio11. Ma lo schema certamente più complesso e articolato presente tra le chiese di Mottola, è quello impostato su nove moduli di base che generano una pianta a croce greca inscritta in un quadrato, con quattro pilastri centrali; ritroviamo questa pianta nelle chiese di San Gregorio e della Madonna degli Angeli. E’ anche vero tuttavia che per gli effetti scenografici che creano, le chiese più 440

monumentali sono quelle con planimetrie decisamente irregolari. Qui le unità di scavo hanno seguito una chiara forma a trapezio, così ottenendo caratteristiche “piante a ventaglio”, legate con ogni probabilità al desiderio di aumentare la larghezza rispetto alla profondità, a vantaggio di una migliore diffusione della luce proveniente dalla porta, unica apertura verso l’esterno, recante in sé il simbolismo cristologico, appunto, della porta e della luce12. Riguardo all’orientamento, molte delle chiese rupestri di Mottola rispettano quello canonico secondo l’asse est-ovest; la posizione dell’ingresso rispetto all’aula è conseguentemente dettata dal rispetto di tale verso, ispirato a criteri gnomonici oltre che alla posizione dello spalto nel quale veniva scavata la chiesa. Con l’ausilio della casistica stilata da Dell’Aquila e Messina sono state individuate, nelle varie chiese di Mottola, quattro differenti posizioni dell’ingresso rispetto all’abside13. La più ricorrente, come detto, è quella canonica con ingresso ad ovest e in asse con l’abside rivolta ad est, ossia, secondo la tradizione, “Versus Solem Orientem”. Quando era impossibile rivolgere l’ingresso ad ovest, questo veniva aperto a sud lungo la parete laterale destra dell’abside, mantenuta comunque ad est o, in alternativa veniva posizionato sulla sinistra, a seconda della collocazione in gravina. Una soluzione atipica


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig.3 Chiese rupestri di San Giorgio in Roccapampina e presso masseria Tamburello; rilievi di ADG.

http://in_bo.unibo.it

441


NUMERO 11 - maggio 2017

quanto ingegnosa è quella riscontrata nella chiesa di San Marco. L’ipogeo è stato realizzato nello spalto dell’omonima gravina che guarda ad est: per questo motivo abside ed ingresso risultano affiancati, così da generare una tipologia architettonica definita a “pianta inversa”14 (Fig 4). Indipendentemente dai vari esempi, si può in ogni caso affermare che la diversità di forma e dei fronti di chiusura, la variabilità di orientamento dell’affaccio, l’elevata capacità termica, la presenza della porta come unica apertura/fonte di luce e ventilazione, l’inclinazione della soglia per l’incidenza del sole, rimangono i caratteri spaziali e microclimatici che fanno di queste chiese perfetti archetipi bioclimatici. Un tema artisticamente dominante nelle chiese di Mottola è quello dell’iconografia. Come accennato, la dominazione bizantina ha lasciato un profondo solco nell’arte e nella liturgia, e dunque nel culto e nella pittura delle icone. La ripartizione delle figure iconiche qui non è mai slegata dalla disposizione dello spazio liturgico e dell’architettura: a tutti gli effetti “scavati” per la celebrazione liturgica bizantina. A suggellare lo stretto legame tra architettura ed iconografia vi è la posizione occupata da questa sulle pareti, sui pilastri, sulle absidi. Prevalgono immagini devozionali, una schiera di Santi dell’exercitus Dei – come San Demetrio, Sant’ Eustachio, San Giorgio, San Teodoro, ma http://in_bo.unibo.it

sono presenti anche particolari cicli agiografici, come quello che si trova nella chiesa di Santa Margherita, ricco di icone di Madonne e Santi familiari alla sensibilità religiosa orientale. In generale si può dire che il corredo iconografico delle chiese rupestri di Mottola è costituito da icone singole, dittici e trittici, nonché da immagini clipeatae, cioè rotonde a guisa di medaglioni. Tra le immagini presenti, diverse sono quelle di dedicazione mariana. La Madre di Dio viene rappresentata in differenti accezioni e caratteristiche, come nel tipo dell’Odigitria o dell’Itria (colei che indica, guida); della Madonna del Carmine o del Monte Carmelo, molto diffusa in Puglia; della Madonna Theotókos, colei che genera Dio; della Madonna di Costantinopoli (un’icona della Vergine nella posizione di Odigitria); della Virgo Lactans o Galactotrofusa, raffigurata mentre allatta o è in procinto di farlo; della Madonna Eleusa, della Tenerezza; della Madonna Kyriotissa, seduta in trono; della Madonna Glycophilousa, del Dolce Bacio15. Riguardo alla tecnica pittorica utilizzata, discordanti sono le ipotesi. Per alcuni si tratta infatti di affreschi, per altri di semplici tempere su muro. In realtà si sono utilizzate sicuramente tecniche miste, come sembra provare la Deesis della chiesa di San Nicola, realizzata su uno strato sottile di calce spenta e sabbia”16. Non meno interessanti dal punto di vista 442

delle vicende dei luoghi sono le iscrizioni dedicatorie, in greco e latino, e soprattutto i numerosi graffiti presenti in alcune chiese: testimonianza materiale, concreta e fondamentale, del passaggio dei pellegrini nel corso del tempo. Di grande effetto e suggestione è anche la presenza di ierofanie e gnomoni – come nella chiesa di San Nicola di Casalrotto – volta per volta legati all’orientamento e al culto del santo, e tangibile manifestazione del divino interconnessa all’architettura. VI. Le chiese più singolari. Un itinerario più che un catalogo Delle trenta chiese rupestri che connotano le gravine di Mottola, ve ne sono alcune che sembrano riassumerne i caratteri e segnalarne l’identità più vera, sia dal punto di vista dell’impianto che del corredo architettonico e pittorico, prestandosi a fare da pietre miliari di possibili itinerari, naturalmente aperti verso la complessità dei paesaggi e contesti di riferimento. L’itinerario lungo cui le chiese si attestano è magicamente circolare, tracciando infatti un cerchio intorno a Mottola che partendo da est procede verso sud, si allunga ad ovest, intercetta l’area settentrionale della città e torna al punto di avvio. E’ lo spettacolare villaggio rupestre di Petruscio, con la sua “Cattedrale”, l’ideale punto di partenza di un itinerario estremamente


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig.4 Chiese rupestri di San Marco e Cristo alle Grotte; rilievi di ADG; foto di MC.

http://in_bo.unibo.it

443


NUMERO 11 - maggio 2017

suggestivo attraverso le gravine. La chiesa in realtà non è mai stata sede vescovile, giustificando il proprio nome altisonante con l’importanza e la suggestione del contesto cui appartiene17 (Fig. 5). Non solo. La presenza di elementi come l’abside di forma ellittica, “a cameretta”, il triforio con massicci pilastri, il presbiterio a transetto continuo, l’aula senza divisioni interne e la presenza di una cappella laterale “di tipo materano collegata al presbiterio mediante finestrella”, assegnano alla chiesa caratteri di arcaicità che ne fanno il prototipo delle chiese rupestri di tipo tarantino18. L’originalità della chiesa è anche nell’orientamento, invertito rispetto alle altre, avendo l’ingresso ad oriente e le absidi ad ovest. Degni di nota sono pure l’impianto a tre navate, il robusto tribelon che separa l’aula dal bema – quest’ultimo ricco di croci graffite – e le poche tracce dell’endonartece dell’ingresso, regolato da archi ghierati i cui pilastri sono andati distrutti, esattamente come la facciata della chiesa. Delle absidi, quella principale ha forma ellittica e altare a blocco, alla greca, con un sedile perimetrale destinato all’officiante. Un collegamento diretto con la gravina è presente nella cappella di fianco all’abside principale, probabilmente destinata a funzione diaconale. Allo stesso casale Petruscio, ma non inserita nella sua gravina, appartiene la chiesa presso la Masseria Scarano, sita all’interno di una http://in_bo.unibo.it

forra indipendente ancor oggi utilizzata come orto, e caratterizzata dalla presenza di tombe che secondo gli archeologi risalgono al VI secolo a.C. Soprattutto a causa degli usi impropri di cui la chiesa è stata vittima durante e dopo la seconda guerra mondiale, a seguito di un crollo si è persa la facciata, e precarie sono le condizioni degli ambienti residui. Di estremo interesse è l’impianto planimetrico, di forma circolare e con la zona del coro tripartita a guisa di ventaglio; un imponente tribelon, dato dalla sequenza di tre archi su pilastri, separa, a mezzo di alcuni scalini, il bema dall’aula, esaltando i resti di subsellia tutt’intorno e le arcate cieche che segnano la parete di nord-ovest. Una vera e propria concentrazione di chiese è nella gravina di Casalrotto. Nel cosiddetto burrone San Giorgio, qui compreso, si trova la chiesa di Santa Margherita, cui si accede attraverso un camminamento ricavato nella roccia a strapiombo sul dirupo (Fig. 6). La chiesa nasce probabilmente come cappella votiva, frequentata dalla comunità monastica di Casalrotto a partire dal XII secolo19. Articolato e irregolare è l’impianto, ricco di ambienti ed elementi. Sotto l’ampio ingresso è un piccolo antro ipogeo, probabilmente a destinazione funeraria, al quale si entra mediante scaletta ricavata nella roccia. Varcato l’ingresso della chiesa si trova un 444

endonartece formato da archi a tutto sesto su pilastri. La chiesa è suddivisa in due parti. La prima, a sinistra, ha forma rettangolare con due navate scandite da arcate su pilastri terminanti in un unico fondo absidale rettilineo, con resti di altare addossato al muro e un alto sedile che corre lungo tutto il perimetro. Due archi su pilastri mettono in comunicazione questo ambiente con un altro più irregolare, a destra dell’ingresso, sollevato di un gradino e caratterizzato da una parete di fondo curva e riccamente affrescata; uno dei due altari alla latina anche qui presente è addossato ad un pilastro presso il quale vi sono tombe ad arcosolio e a fossa, trasformate in cisterne collegate da un efficiente sistema di canalizzazione per la raccolta dell’acqua. Il dato più rilevante è però certamente la decorazione pittorica parietale, che la storiografia riconduce a epoche diverse, sebbene i dipinti più antichi siano comunque quelli con iscrizioni esegetiche in greco. Tra gli altri si segnalano la raffigurazione, subito a sinistra dell’ingresso, dell’unico esempio di dipinto rupestre in Puglia che illustri il miracolo di San Nicola di Myra, e quella della Vergine Allattante nel sottarco destro, considerata una delle poche in ambito rupestre, come anche le scene del martirio e passione di Santa Margherita presenti sulla parete curva. Di grande impatto è anche la decorazione di uno degli altari, lavorato a spirali che si concludono con una croce, secondo una


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig.5 Chiese rupestri La Cattedrale e presso masseria Scarano; rilievi di ADG; foto di MC.

http://in_bo.unibo.it

445


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig.6 Chiesa rupestre di Santa Margherita; rilievi di ADG; foto di MC.

http://in_bo.unibo.it

446


NUMERO 11 - maggio 2017

consuetudine molto diffusa nell’ambito della cosiddetta “pittura lineare” del periodo iconoclasta, specie in Grecia, in Cappadocia e nell’isola di Naxos. All’estremità sud del villaggio di Casalrotto, prossima alla Masseria omonima è la chiesa di Sant’ Angelo, anche nota col nome di San Michele Arcangelo, risalente probabilmente all’ XI secolo: unico caso di chiesa rupestre a due piani ipogei presente in Puglia. Esempi simili si trovano invece numerosi in Cappadocia20 (Fig.7). Antistante l’ingresso, a doppio fornice, è un pronao scoperto, di fianco ad una cella, forse riparo del custode, e una cisterna. La chiesa superiore ha un impianto quadrangolare a tre navate con absidi individuate da tozzi pilastri monolitici. Lungo le pareti sono nicchie con sedili. Il soffitto ha decorazioni solo nella zona del coro; nella campata centrale è lavorato a spiovente mentre in quelle laterali a crociera. Una scalinata tra i pilastri scende ad andamento curvilineo al piano inferiore21. Qui, l’invaso, che ripete planimetricamente quello superiore, mostra tombe di differente grandezza che ne confermano la destinazione funeraria. La presenza dei subsellia lascia tuttavia ipotizzare che avesse anche una funzione cultuale. Particolarmente buia durante il giorno, la chiesa si incendia di luce quando il sole inizia a tramontare, e grazie all’incidenza dei suoi raggi si può apprezzare tutto l’invaso e la brillantezza dei colori degli http://in_bo.unibo.it

affreschi, un tempo presenti su tutte le pareti, oggi in parte rovinati e distrutti dall’umidità e da atti di vandalismo22. Proseguendo dalla masseria di Casalrotto lungo l’antica strada Consolare romana, sul ciglio di un vallone raggiungibile attraverso un tratturo che muove verso sud, è la chiesa di San Nicola, risalente alla fine del XII secolo23 (Fig.8). Notevole è l’apertura che fa da ingresso, sormontata da una lunetta affrescata a doppia ghiera, e fiancheggiata da un arcosolio scavato, con nicchia superiore recante il motivo delle tre croci del Calvario. Sotto la scala di accesso è un arcosolio, e prospiciente ad esso un pozzo a strapiombo sulla gravina. Planimetricamente la chiesa ha pianta basilicale, ripartita mediante arcate su pilastri in tre navate absidate, con quella centrale doppia rispetto alle laterali. Un muretto iconostatico, con tre cancella, separa l’aula dal presbiterio ed introduce nell’area sacra del bema. Lungo tutto il perimetro e intorno ai pilastri corre un robusto subsellium alto 40 cm. L’abside centrale, la più grande, è voltata a botte, ha fondo piatto e un altare di rito greco staccato dal muro. Gli altari laterali, invece, sono addossati alla parete. Singolare la lavorazione dei soffitti, prevalentemente a volta ma con variazioni su tutto l’invaso. Il ricco programma decorativo della chiesa non risulta sempre realizzato ad affresco. I santi rappresentati, anche quelli latini, sono 447

vestiti alla bizantina e i soggetti raffigurati sono molto particolari: accanto ai temi tipicamente bizantini come la Deesis, la Vergine Odegitria e gli arcangeli, compaiono santi legati ai pellegrini, alle crociate e agli ordini monasticocavallereschi. Di grande suggestione è il disco luminoso che in alcuni giorni dell’anno entra dall’apertura circolare ricavata di fianco all’ingresso in corrispondenza della navata laterale destra, e che raggiunge uno dei due San Nicola del sottarco; l’immagine del Santo è dipinta anche nella navata sinistra. sorta di gnomone o ierofania diretta a dare testimonianza tangibile della presenza del divino. Nella gravina di Forcella c’è la chiesa di San Giorgio in Roccapampina, cosiddetta, anche in questo caso, per la sua prossimità alla Masseria omonima. La chiesa sembra essere tra le più antiche della contrada, per il ritrovamento in sito di tombe d’epoca classica corredate da numerosi frammenti fittili24. La chiesa è anche l’unica, tra quelle studiate, cui si accede mediante un dromos, ossia un corridoio scoperto ricavato nella roccia, dotato di una scalinata che scende per circa tre metri in profondità. L’interno ha una forma irregolare. La parete che fronteggia l’ingresso è curva, e scandita da archeggiature cieche a tutto sesto; a destra di questa è la zona presbiteriale, con abside segnata da tre croci incise e altare alla latina. Particolare interessante è costituito


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig.7 Chiesa rupestre di Sant’Angelo; rilievi di ADG; foto di MC.

http://in_bo.unibo.it

448


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig.8 Chiesa rupestre di San Nicola; rilievi di ADG; foto di MC.

http://in_bo.unibo.it

449


NUMERO 11 - maggio 2017

dall’apertura quadrata nel soffitto, dotata di una canalizzazione per la raccolta dell’acqua che conduce ad una cisterna molto profonda con imbocco circolare. Anche in questo caso, pregevoli sono gli apparati pittorici. Sulla parete nord vi è un dittico con San Demetrio e San Giovanni Battista, certificati dalle iscrizioni in latino, e da particolari, nelle vesti e nei caratteri fisiognomici, molto curati. Gli stessi che sono presenti nei resti del trittico sulla parete sud, dove ben riconoscibili sono San Giorgio e San Marco. Molto antica è anche la chiesa di Cristo alle Grotte, sita nella gravina di San Biagio. Dissacrata e abbandonata nel corso degli anni, divenendo rifugio di viandanti e pastori, è stata nuovamente consacrata e riaperta al culto nel 196825. Planimetricamente presenta una pianta a due navate, entrambe con rispettive absidi e altari di tipo latino, e con due pilastri cruciformi che dividono lo spazio in sei campate, collegate da archi a tutto sesto e da un arco policentrico. Interessanti, lungo le imposte degli archi, sono i resti di acquasantiera e piccole nicchie per lucerne; altrettanto, lungo i muri, i resti di nicchie e sedili in pietra. La decorazione pittorica di Cristo alle Grotte è caratterizzata dalla presenza di pochi affreschi superstiti ma di pregevole fattura. Nel catino absidale della navata destra è rappresentato un Cristo Pantocratore, forse risalente all’XI sec., http://in_bo.unibo.it

caratterizzato da un mezzo busto benedicente alla latina, ossia con pollice, indice e medio tesi, e le altre due dita piegate verso l’interno26. Le vesti, molto suggestive, consistono in una tunica rossa e un manto blu con drappi dorati, sui quali sono ancora ben visibili scritte incise in varie lingue e in diverse epoche. Ad esaltare figura e colori del Cristo è la croce fiorita in ocra, blu e giallo presente sotto il suo volto, nonché i motivi e le tonalità del catino absidale, bordato da una doppia ghiera, con quella esterna rosso intenso, e quella interna decorata con elementi geometrici verdi e rossi. Altri affreschi sono presenti sui pilastri e sui muri perimetrali, e vi ricorre la simbologia di croci comune a tutto l’invaso. A sud di Mottola, in località San Gregorio si trovano le chiese della Madonna delle Sette Lampade e, di fronte, quella di San Gregorio (Fig. 9). La prima risulta già esistente nell’XI secolo, e da sempre caratterizzata da una forte devozione popolare. La pianta è a due navate, entrambe absidate con calotta a vela superiore, separate da archi a tutto sesto su pilastri di diversa sezione: uno circolare, l’altro rettangolare con semicolonne addossate. Particolarissimo il soffitto, lavorato in maniera differente su ogni campata, e con variazioni che vanno dalla finzione di cupole, a quella di solai in legno e di tetti a doppio spiovente. Da segnalare la presenza di un’acquasantiera ricavata nel banco tufaceo, alta quanto l’altare. 450

La ricca decorazione che caratterizzava la chiesa – forse con una Madonna in trono fra San Giovanni Evangelista e San Pietro, più una Deesis con Cristo Pantocratore – è stata coperta agli inizi dell’Ottocento dalle pale in tufo degli altari e la rappresentazione su di essi dalla Vergine Odigitria e San Gregorio Magno27. La realizzazione della chiesa di San Gregorio è riferita dalle fonti ai primi anni del XII secolo, dopo la distruzione di Mottola per mano di Muarcaldo. Di estremo interesse è in questo caso non solo l’orientamento, col coro a nord, ma soprattutto l’impianto a croce greca inscritta in un quadrato, con i vari ambienti separati da archi a tutto sesto su pilastri polilobi con capitelli. Un carattere comune alla vicina chiesa delle Sette Lampade è il trattamento del soffitto che anche qui ripete suggestive finzioni, nei vari ambienti, di solai in legno e cassettonati, cupole e tetti. Interessanti anche gli altari: blocchi di carparo con caratteristica decorazione anteriore tristile, è isolato quello centrale, addossato alla parete quelli laterali. Del ricco apparato iconografico che connota questa chiesa, l’elemento di maggiore spicco è lo splendido Cristo Pantocratore del catino absidale centrale, con manto azzurro drappeggiato, datato alla fine del XIII secolo. Insieme col Cristo alle Grotte, nella chiesa omonima già citata, è questo un esempio


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig.9 Chiese rupestri di San Gregorio e Madonna delle sette lampade; rilievi di ADG; foto di MC.

http://in_bo.unibo.it

451


NUMERO 11 - maggio 2017

unico nel tarantino, e tale per espressione e ricchezza di colori da essere associato al modello in mosaico del duomo di Monreale28. A conclusione dell’itinerario, nei pressi della Gravina di Corneto e Capo di Gavito, è la chiesa, forse risalente all’VIII-IX secolo e in origine chiamata Cripta di San Giacomo, inserita nei possedimenti della Masseria Tamburello. L’ingresso, a sud, è qui individuato da una apertura arcuata oggi difficile da varcare a causa della crescita, nel mezzo, di un albero di fico. La pianta è a navata unica, suddivisa in due ambienti – il secondo adibito a presbiterio – collegati tra loro da un arco a tutto sesto bordato all’estradosso, che fa da contrappunto alle arcate cieche delle pareti d’ambito, a definizione di nicchie poco profonde. Il presbiterio ha forma trapezoidale e si conclude con un’abside addossata al muro. Molto elaborato è il soffitto, che nel primo ambiente è leggermente a spiovente e lavorato a “cassettoni” e, nel secondo simula una cupola a cerchi concentrici con una croce. La struttura risulta pregevole ed elegante pur nella sua semplicità e nelle sue ridotte dimensioni, suggerendo l’intervento di maestranze molto perite, forse le stesse che a Mottola realizzarono le chiese rupestri di San Gregorio e della Madonna delle Sette Lampade29. Diversi erano gli affreschi presenti all’interno di questa chiesa oggi purtroppo diminuiti nello splendore di colori e figure di vescovi e santi http://in_bo.unibo.it

dall’incuria e le infiltrazioni d’acqua piovana. Si riconoscono tra i colori rimasti brillanti solo alcune figure. Della stessa Deesis del XI secolo, presente nel catino absidale e di cui riferiscono le fonti, non si ha più traccia a causa di un’apertura forzosamente realizzata per sconosciute ragioni. VII. Il progetto di restauro e recupero. La rimessa in rete, la manutenzione e il restauro Sulla scorta dei dati emersi dalla ricerca, sembra possibile delineare proposte non solo di manutenzione e restauro delle chiese ma anche di riqualificazione e valorizzazione dei contesti, delle scalinate d’accesso che collegano le sette gravine di Mottola, e degli stessi tracciati percorsi un tempo dai pellegrini, come detto strettamente connessi alla Via Appia. Non si tratta solo di definire percorsi di visita, secondo diversi gradi di difficoltà e tempo di percorrenza, ad esempio passeggiando o facendo trekking avanzato, ma anche di prevedere, laddove possibile, mezzi di trasporto, assumendo il tutto a sostegno logistico di una rete di siti e realtà materiali finalmente godibili nell’ottica del restauro preventivo, del loro riconoscimento cioè, e della loro cura, per il presente e per il futuro. Poiché ipogee e raggiungibili spesso soltanto attraverso ripide e impervie scalinate, le chiese non sono fruibili sempre e da tutti. Sulla scorta dell’approccio che è proprio dell’Universal 452

Design30, un’ipotesi perseguibile potrebbe fondarsi sulla creazione, in prossimità delle gravine, di strutture modulari temporanee, proporzionate sulle stesse misure delle chiese di riferimento, e progettate, riguardo a superfici e strutture, in modo da essere di poco impatto sul territorio (Fig. 10). È il ricorso alla tecnologia più avanzata, sperimentata ormai da anni in Italia – valga tra gli altri l’esempio della Reggia di Venaria Reale, in Piemonte – a permettere una nuova era per le chiese rupestri. I moduli cui si è fatto cenno potrebbero infatti essere dotati di visori 3D, ossia di dispositivi di realtà aumentata, abilitati a sfruttare una fotografia immersiva ad altissima risoluzione, capace di fornire anche a chi è “fuori” le chiese, la complessa realtà artistica e materiale di cui sono parte. Il lavoro fatto “intorno” delle chiese, come detto inscindibili dal loro territorio di riferimento, non può che collegarsi alla manutenzione degli ambienti interni. E’ l’umidità la principale causa del degrado degli ambienti. La scarsa ventilazione e illuminazione, combinata alla natura calcarenitica della roccia in cui gli ambienti sono scavati, capace di assorbire molta acqua, produce infatti fenomeni di condensa, talvolta aggravati da infiltrazioni dovute alla pioggia o al percolamento dal banco roccioso soprastante. In genere la circolazione di aria, per quanto scarsa, permette l’aerazione degli ambienti solo quando il soffitto non è troppo alto


NUMERO 11 - maggio 2017

rispetto all’ingresso. In caso contrario l’umidità di condensa è più grave, con la conseguenza che l’acqua si deposita sul pavimento e risale per ascendenza sui muri d’ambito, con un’altezza proporzionale all’entità del fenomeno. Frequente in questi casi è anche la formazione sulle pareti di fenomeni collaterali come alghe e muffe. Per fronteggiare il problema dell’umidità, le ipotesi di intervento non possono esimersi, data la fragilità degli ambienti, dalla questione della compatibilità fisico-chimica, oltreché formale, e dunque dalla reversibilità di sistemi eventualmente aggiornabili, in funzione di nuove esigenze e possibilità. Da questo punto di vista un pavimento radiante elettrico sembra una soluzione possibile, soprattutto se combinato a dispositivi capaci di contrastare l’umidità di risalita sfruttando il magnetismo naturale, ed eventualmente gestito in superficie da un pannello fotovoltaico o una piccola pala eolica, a sostituzione necessaria di caldaie o pompe di calore alloggiate in sito. Questo tipo di pavimento si può infatti installare a diretto contatto con la pavimentazione antica, mantenuta nella sua originaria conformazione; inoltre richiede basse potenze termiche e uno spessore contenuto tra poche decine di millimetri. Sarà poi cura del progetto trattarne la superficie in modo da renderlo mimetizzabile. Quanto detto vale anche per la gestione dei fenomeni di umidità che più direttamente http://in_bo.unibo.it

interessano i dipinti murali. Oltre agli atti di vandalismo, qui il degrado è stato pesantemente alimentato dalle infiltrazioni di acqua causate dal dissodamento del terreno che sovrasta e circonda le chiese. In molti casi la cristallizzazione dei sali sulle murature ha frantumato lo strato pittorico e opacizzato i colori. La presenza di microrganismi come licheni e funghi è inoltre molto ricorrente, col risultato che dipinti e affreschi presentano vistose lacune di colore, spesso costituito da terre locali. Alla gestione e manutenzione del microclima interno dei singoli ambienti, e alle operazioni conservative delle superfici dipinte, in termini di pulitura, consolidamento e protezione, il progetto di restauro potrebbe aggiungere eventuali reintegrazioni a scopo didattico di qualche tratto delle figurazioni pittoriche più lacunose e meno leggibili. Come la storia del restauro pittorico insegna, è la reintegrazione “a rigatino”, anche in questo caso, la soluzione più perseguibile, purché i mezzi tecnici e le istanze formali siano all’altezza dei valori in gioco, col loro carico di storia e di straordinaria bellezza31.

Note: 1. Si segnalano, tra gli altri, gli studi di: Fonseca 1970; Id. 1975; Id. 1978; Id. 1980. Prandi 1961; Id. 1962; Dalena 1978; Dalena, D’Angela, Lembo1991; Dell’Aquila, Messina 1998 2. SIGEA 2010 3. La Murgia Tarantina rappresenta l’ultima propaggine 453

Fig.10 Ipotesi progettuale.


NUMERO 11 - maggio 2017

dell’Appennino meridionale. Si tratta di un sistema collinare che inizia dalla provincia di Taranto e termina nel Salento. Comprende l’area detta “delle gravine”, a nord-ovest del capoluogo, la valle d’Itria e la Soglia messapica, fino ad estendersi ad oriente di Taranto, nella zona chiamata “delle serre”. Presenta altitudine diversificata; da rilievi che difficilmente superano i 150 m s.l.m. si raggiungono anche i 400-500 m nell’area delle gravine e della valle d’Itria 4. Fonseca1980, p. 44 5. Michel Charles Diehl 1894; Émile Bertaux 1968. Sarebbero nate da queste migrazioni miti come il panbizantinismo e il panmonachesimo. E sarebbero stati gli stessi monaci a scavare le grotte, e dipingerle secondo tecniche e stilemi provenienti dalla cultura di Bisanzio 6. Fonseca 1980, p. 116, passim 7. Da questo momento non si parlò più di << cripte basiliane>>, ma di insediamenti rupestri, il che implica la convivenza, in grotta, di clero e di laici”, citato da Fonseca 1980, p. 245; cfr. anche Prandi 1961; Prandi 1962 8. Il confine sud tra Mottola e Palagiano è attraversato da un antico percorso, probabilmente di epoca preistorica, trasformato in epoca romana in “Consolare”. Lungo il tracciato della Via Consolare che da Taranto prosegue verso Mottola, in particolar modo nel tratto Palagianello- Palagiano- Mottola- Massafra, ci sono gli insediamenti rupestri di Roccapampina, Forcella, Laino, Lamaderchia con la chiesa di San Nicola, Masseria Sabato, Villa Jolanda, Masseria Scarano, fino al Casale Petruscio. Altri due tracciati corrono paralleli alle gravine. Quello orientale tocca la gravina di San Marco e l’omonima chiesa, raggiungendo più a sud la Cripta-Pozzo nella gravina di Capo di Gavito, fino ad addentrarsi nel Casale Petruscio. Il tracciato occidentale è invece parallelo alla gravina di Petruscio e al suo insediamento, tocca la torre e si avvicina alla Masseria Scarano intersecando la Via Consolare. Un altro tracciato è quello del cosiddetto “tratturo “Matine”, che attraversa il territorio che fu di giurisdizione dei Benedettini di Sant’Angelo di Casalrotto, in direzione nord-sud, raggiungendo l’abitato di Mottola. Cfr. Pietro Dalena 1978, pp. 193-202 9. Franco Dell’Aquila, Aldo Messina 1998, p. 18 10. Ibidem, p. 44; Dalena, D’Angela, Lembo, 1991, pp. 285287; Bruno 2009, p.36. Le tombe rispettano quasi tutte l’orientamento ovest-est, cioè con il cranio appoggiato ad ovest e i piedi rivolti ad est. Hanno sezione trapezoidale e presentano i lati corti sia dritti che stondati, inoltre alcune hanno una “risega intorno alla bocca” come guida per poter disporre e fermare le lastra di copertura. Nelle sepolture multiple, contenenti fino a quattro individui, i “vecchi” corpi venivano via via accantonati ai piedi o ai lati rispetto all’ultima inumazione. A Casalrotto è stata anche ritrovata una valva di pecten jacobeus con due fori, cioè la conchiglia simbolo di riconoscimento dei pellegrini che avevano http://in_bo.unibo.it

effettuato il cammino di Santiago presso il celebre santuario spagnolo di Compostela 11. Dell’Aquila, Messina, 1998, pp. 70-73, Falla Castelfranchi, 1991, pp. 53-55 12. Dell’Aquila, Messina, 1998, p. 32 13. ibidem, p.42 14. ibidem, p.40 15. Riguardo alla relazione tra iconografia e liturgia, cfr. Falla Castelfranchi 1998, pp. 192 16. Medea, (1939 - 1940), p. 6. Lavermicocca 1977, p. 312. Il Cristo benedicente a mezzobusto presente nella chiesa di Santa Margherita, corrisponde ad una sinopia in ocra rossa, evidente preparazione di un’opera mai portata a compimento 17. Fonseca1988, p. 182 18. Dell’Aquila, Messina 1998, pp. 111, 235 19. Sulla storia della chiesa cfr. Tortorelli https://issuu.com/ italiamedievale/docs/areecult?documentId=08091318065996a134ad2b584b3fa81fd10e11821167&layout=grey&e=104 8586/2873704;http://www.italiamedievale.org/portale/dallechiese-rupestri-allhabitat-rupestre-itinerario-storiografico/,p. 26 20. Belli D’Elia, Calò Mariani, Fonseca, 1980, pp. 69-70. Il primo documento sulla chiesa e sul “Casale Ruptum” è del maggio 1081, nel quale risulta che Riccardo Senescalco, figlio di Drogone e nipote di Roberto il Guiscardo, feudatario di Mottola, dona un cenobio qui presente all’Abbazia della Santissima Trinità di Cava dei Tirreni. Un documento del 1238 attesta anche della destinazione funeraria della chiesa inferiore. Nel 1263 risulta che i beni mobili del cenobio passarono ai Benedettini Cavensi tramite Goffredo. Nel 1972-73 le due chiese furono interessate da lavori di scavo e asportazione della terra, permettendo di rinvenire le tombe del piano inferiore. Nel 1973 la chiesa fu salvata dalla distruzione poiché inserita in un progetto riguardante un progetto di acquedotto 21. Fonseca 1988, p. 166 22. A destra dell’ingresso sono rappresentati un vescovo con pallio crociato e San Silvestro in una cornice a foglie stilizzate; accanto scene di un martirio; il Battesimo di Gesù con iscrizioni esegetiche e pesci nel mare; segue un dittico con San Vito e San Paolo. Nella terza nicchia vi è Sant’Agostino in abiti episcopali benedicente. Nell’abside centrale vi è il Cristo Pantocratore, raffigurato tra la Vergine e San Giovanni Battista e sopra, sulla calotta absidale destra, è raffigurato nella Deesis un San Giacomo. Nella terza abside rimane solo il volto dell’arcangelo Gabriele. Sulla parete dell’ingresso ci sono San Giovanni Evangelista, le ali di un angelo e San Vito. Sul pilastro di sinistra si vedono San Giorgio a cavallo e San Simeone, sul secondo della navata destra vi sono i resti della testa di un Santo con la barba e il volto di una Santa con un diadema. Sul pilastro vicino l’ingresso vi sono un Santo Stefano e una Vergine con il Bambino. Sul 454

soffitto è da segnalare un tondo con un’aquila nera nel centro: forse San Giovanni Evangelista, con aureola e un libro tra le zampe. Il corredo iconografico della chiesa inferiore comprende un San Pietro, con barba corta e nera, che regge le chiavi e un cartiglio; altre tracce di affreschi sono presenti nel sottarco della navata sinistra, dove vi è un probabile San Paolo. Una Deesis rivisitata rispetto ai personaggi canonici è presente anche nell’abside destra con il Cristo Pantocratore fra San Basilio e Sant’Andrea. Sulla ricca iconografia di questa chiesa cfr. Fonseca 1988; Dell’Aquila Messina 1998; e in part. Falla Castelfranchi 1991, p. 89, che attribuisce alla chiesa la dedicazione a San Giacomo piuttosto che a San Michele Arcangelo, proprio perché nella Deesis della chiesa superiore il Santo compare al posto del Battista, nell’ubicazione riservata di solito al santo cui l’edificio di culto è dedicato 23. Notizie certe sul monumento risalgono al 1081, data in cui Riccardo Senescalco, donava all’abbazia benedettina della SS.ma Trinità di Venosa (PZ) l’”Ecclesia Sancti Nicolai de Lama dicta Ria” oltre a terreni coltivabili, e al diritto degli uomini di pescare nel fiume Lato. In questa stessa data la chiesa fu sottratta al rito greco. Il 4 marzo 1986 questa chiesa subì gravi danni per atti vandalici e furto di porzioni di affreschi. cfr. Tortorelli, op. cit, p. 29 24. Fonseca, 1988, p. 182; Lupo 1901, p. 22 25. Lentini 1995, pp. 147-148 26. La benedizione “alla greca”, invece, usa la mano destra con anulare e pollice incrociati come allegoria “dell’incontro tra la natura umana e la natura divina insita nel Cristo”. Cfr. Dell’Aquila,http://www.mecenate.info/wp-content/uploads/ Loquela-digitorum-egestualit%C3%A0-negli-affreschi-pugliesi. pdf; cfr. anche da Furnà 2014, che, citando un manuale del Monte Athos, in Grecia, spiega il significato delle dita nella rappresentazione della benedizione alla greca. Il benedicente deve incrociare il pollice con l’anulare in modo che l’indice rimanga dritto e il medio leggermente piegato così da formare il nome di Gesù (IHCOYC) IC. Il medio, restando aperto indica lo I (iota) e il terzo un po’ piegato il C (sigma). L’unione del pollice e del quarto dito forma una X (chi) e il mignolo fa, con la sua leggera curva, una C a formare l’indicazione abbreviata di (XPICTOC) dal greco “Jesous Christos”, che nelle icone è indicata in alfabeto cirillico con ICXC 27. Fonseca 1988, p. 154. Lentini 1986, p. 88 28. Falla Castelfranchi 1991, p. 193. Fonseca 1988, p. 156 29. Dell’Aquila, Messina 1998, p. 233 30. Universal Design è un atteggiamento metodologico progettuale che ha per obiettivo fondamentale la progettazione e la realizzazione di “prodotti ed ambienti utilizzabili da tutti”, cioè accessibili e fruibili ad ogni categoria di persone a prescindere da qualsiasi, eventuale, condizione di disabilità 31. La tecnica, simile a quella pointillistica, prevede che i colori


NUMERO 11 - maggio 2017

locali siano affiancati eseguendo dei trattini, in modo che l’immagine dell’oggetto si evidenzi solo ad una certa distanza; ciò soddisfa l’esigenza del restauro di riacquistare unità estetica mantenendo il carattere documentario del frammento

Bibliografia: Émile Bertaux, L’Art dans l’Italie méridionale. T. I. De la fin de l’Empire romain à la conquête de Charles d’Anjou, Paris: Albert Fontemoing, 1903; École française de Rome, Rome, 1968 Roberto Caprara, Franco Dell’Aquila, Note sull’organizzazione urbanistica degli insediamenti rupestri. Tra Puglia e Mediterraneo, in Insediamenti rupestri di età medievale: abitazioni e strutture produttive, Atti del Convegno di studio, Fondazione Centro italiano di studi sull’alto Medioevo, Spoleto, 2008 Dionisio da Furnà, Canone dell’icona: il manuale di arte sacra del monte Athos (sec. 18.), Pentàgora, Savona, 2014 Pietro Dalena, Da Matera a Casalrotto. Civiltà delle grotte e popolamento rupestre, secoli X-XV, Congedo, Galatina, 1990 Pietro Dalena, Il territorio di Mottola nel Medioevo: tracciati viari e insediamenti rupestri, in Cosimo Damiano Fonseca (a cura di), Habitat Strutture Territorio, Atti del terzo Convegno Internazionale di Studi sulla Civiltà Rupestre Medioevale nel Mezzogiorno d’Italia, Congedo Editore, Galatina, 1978, pp. 183206 Pietro Dalena, La via <<Consolare>> in Il territorio di Mottola nel Medioevo: Tracciati viari ed insediamenti rupestri, in Habitat Strutture Territorio (a cura di), C.D.Fonseca, Atti del terzo Convegno Internazionale di Studi sulla Civiltà Rupestre Medioevale nel Mezzogiorno d’Italia, Congedo Editore, Galatina, 1978, pp. 194- 204 Pietro Dalena, Cosimo D’Angela, Filiberto Lembo, Casalrotto, Congedo Editore, Galatina, 1991 Franco Dell’Aquila, Aldo Messina, Le chiese rupestri di Puglia e Basilicata, Mario Adda Editore, Bari, 1998 Alessandro Di Muro, Il popolamento rupestre in Calabria, in Le aree rupestri dell’Italia centro-meridionale nell’ambito delle civiltà italiche: conoscenza, salvaguardia, tutela, in Atti del IV Convegno internazionale sulla civiltà rupestre (a cura di Enrico Menestò), Fondazione Centro italiano di studi sull’Alto Medioevo, Spoleto, 2011, pp. 181-198 Michel-Charles Diehl, L’Art byzantin dans L’Italie méridionale, Parigi: Libraire de l’art 1894 Brunella Bruno, in I cimiteri e il rito funerario, in “Apigliano. Un villaggio bizantino e medioevale in terra d’Otranto. L’ambiente, il villaggio, la popolazione” (a cura di Paul Arthur e Brunella http://in_bo.unibo.it

Bruno), Arti Grafiche Panico, Galatina, 2009, pp. 35- 38 Marina Falla Castelfranchi, Pittura monumentale bizantina in Puglia, Electa, Milano, 1991 Cosimo Damiano Fonseca, Civiltà rupestre in Terra jonica, Carlo Bestetti Edizioni D’arte, Milano - Roma, 1970 Cosimo Damiano Fonseca (a cura di), La civiltà rupestre medioevale nel mezzogiorno d’Italia: ricerche e Problemi, Atti del I Convegno internazionale di studi, Istituto Grafico S. Basile, Genova, 1975 Cosimo Damiano Fonseca (a cura di), Habitat Strutture Territorio, Atti del terzo Convegno Internazionale di Studi sulla Civiltà Rupestre Medioevale nel Mezzogiorno d’Italia, Congedo Editore, Galatina, 1978 Cosimo Damiano Fonseca, Le aree omogenee della Civiltà rupestre nell’ambito dell’Impero bizantino: la Serbia, in Atti del quarto Convegno internazionale di studio sulla Civiltà rupestre medioevale nel Mezzogiorno d’Italia (Taranto-Fasano, 19-23 settembre 1977), Congedo, Galatina 1979 Cosimo Damiano Fonseca, Gli insediamenti rupestri medioevali nel Basso Salento, Congedo, Galatina, 1979 Cosimo Damiano Fonseca, La Puglia fra Bisanzio e l’Occidente, Electa, Milano, 1980 Cosimo Damiano Fonseca, Civiltà delle grotte: mezzogiorno rupestre, (vol. 5 di Itinerari turistico-culturali nel Mezzogiorno), Edizioni del Sole, Napoli, 1988 Cosimo Damiano Fonseca, Cosimo D’Angela, Casalrotto I. La Storia – Gli Scavi, Congedo, Galatina, 1989 Giuseppe Gabrieli, Inventario topografico e bibliografico delle cripte eremitiche Basiliane di Puglia, Palombi, Roma, 1936 Antonino Giuffrè, Caterina Carocci, Codice di pratica per la sicurezza e la conservazione dei sassi di Matera, Collana ‘Zétema’, Edizioni La Bautta, Matera, 1997 Nino Lavermicocca, Il programma decorativo di S. Nicola, in Il passaggio dal dominio bizantino allo stato normanno nell’Italia meridionale, Atti del secondo convegno internazionale di studio sulla Civiltà rupestre medievale nel Mezzogiorno d’Italia (Taranto – Mottola, 31 ottobre – 4 novembre 1973), Taranto, 1977, pp. 291-337 Pasquale Lentini, Il fenomeno della civiltà rupestre nel territorio di Mottola, Congedo Editore, Galatina, 1988 Pasquale Lentini, Uomini e vicende della lunga storia di masseria tamburello, in Riflessioni – Umanesimo della Pietra: numero unico/ a cura del Gruppo Umanesimo della Pietra, Martina Franca, luglio 1989, pp. 35- 52 Alba Medea, Gli affreschi delle cripte eremitiche pugliesi, Roma: Collezione Meridionale («Collezione Meridionale, ser. III. Il mezzogiorno artistico»), 1939 Alba Medea, Osservazioni sugli affreschi delle cripte eremitiche di Puglia, in Atti del V Congresso internazionale di studi bizantini, rist. anast, Roma (1939 - 1940) 455

Enrico Menestò (a cura di), Quando abitavamo in grotta, in Atti del I Convegno internazionale sulla civiltà rupestre: Savelletri di Fasano (BR), 27-29 novembre 2003, Spoleto, Fondazione Centro italiano di studi sull’alto Medioevo, 2004 Enrico Menestò (a cura di), Puglia tra grotte e borghi: insediamenti rupestri e insediamenti urbani: persistenze e differenze, in Atti del II Convegno internazionale sulla civiltà rupestre: Savelletri di Fasano (BR), 24-26 novembre 2005, Spoleto, Fondazione Centro italiano di studi sull’alto Medioevo, 2007 Valentino Pace, Giovanna Parravicini, Giorgia Pollio, Maria “Regina”, Icone dell’Italia del Sud, La casa di Matriona, Milano, 2008 Pietro Parenzan, Petruscio la gravina di Mottola: natura e civiltà rupestre, Congedo, Galatina, 1989 Adriano Prandi, Aspetti archeologici dell’eremitismo in Puglia, Vita e pensiero, Milano, 1965 SIGEA, Il patrimonio geologico della Puglia. Territorio e geositi, Supplemento al numero 4/2010 di Geologia dell’Ambiente periodico della SIGEA - Società Italiana di Geologia Ambientale, Ottobre 2010


NUMERO 11 - maggio 2017

Fabbriche religiose e itinerari di culto. Temi di storia e recupero Religious buildings and routes of worship. History and recovery issues

La presenza sul territorio italiano di itinerari di culto storici, lungo i quali sono sorte nel tempo fitte reti di fabbriche religiose, propone all’attenzione un patrimonio ricchissimo, architettonico e paesaggistico, oggi in buona parte dismesso se non ridotto in condizioni di abbandono e degrado. Tra gli altri esempi si segnala il ricco sistema di abbazie, conventi e monasteri, funzionale al culto di San Michele Arcangelo, diffuso nel Gargano a partire dal VI secolo e appoggiato alle “vie sacre” percorse dai pellegrini, spesso sulla traccia di più antichi percorsi. Il presente contributo prova a ricostruire l’articolata vicenda di queste fabbriche, dal loro impianto fino all’oggi, anche sulla scorta di documenti di prima mano derivanti da accurati rilievi del loro impianto e della loro residua compagine formale e materiale. L’obiettivo è non solo la messa in rete di realtà edilizie inscindibili dal territorio di appartenenza, ma anche e soprattutto la verifica di progetti di recupero di largo orizzonte.

http://in_bo.unibo.it

The presence on the Italian territory of itineraries of historical cult, along which have arisen networks of religious buildings, offers to the attention a very rich heritage, architectural and landscape, in good part today decommissioned if not reduced in conditions of neglect . Among other examples we note the rich abbeys system, convents and monasteries, functional to the cult of St. Michael the Archangel, widespread in the Gargano from the sixth century and supported the “sacred way” traveled by pilgrims, often on the track of the oldest routes . This paper tries to retrace the articulated story of these buildings, on the basis of first-hand documents resulting from accurate measurements of their geometry and their formal structure and residual material. The purpose is not only the networking of building actually inseparable from the territory of belonging, but also the verification of the wide horizon recovery projects.

Lucia Serafini Professore Associato di Restauro Architettonico nel Dipartimento di Architettura dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara. Ha pubblicato numerosi saggi sulla costruzione tradizionale, il progetto di restauro e il tema dell’incontro fra antico e nuovo, sia alla scala architettonica che urbanistica.

Clara Verazzo Ricercatore di Restauro Architettonico nel Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara. Ha pubblicato articoli sulla conservazione del patrimonio architettonico e del paesaggio culturale.

Parole chiave: Paesaggio; Recupero; Turismo religioso

Rovina;

Conservazione;

Keywords: Landscape; Ruin; Conservation; Recovery; Religious Tourism


NUMERO 11 - maggio 2017

Premessa E’ da tempo in corso presso la cattedra di Restauro Architettonico del Dipartimento di Architettura di Pescara una ricerca sui complessi religiosi del Gargano rurale; ossia del gran numero di abbazie/monasteri/conventi sparsi sul territorio interno del cosiddetto “sperone d’Italia”, il promontorio montuoso che si estende nella parte settentrionale della Puglia e corrisponde alla zona orientale della provincia di Foggia, lungo quella linea ideale compresa tra il golfo di Manfredonia e il confine sud-orientale del Molise1. Come noto si tratta di una zona non solo dalla geografia accidentata ma anche con una storia ricchissima, che si carica di nuovi argomenti a partire dal V secolo d.C., quando con lo sviluppo del culto di San Michele Arcangelo diventa uno dei più grandi centri del pellegrinaggio europeo, e area di un fitto movimento di penetrazione del cristianesimo negli ambienti rurali, molto spesso utilizzando la struttura viaria di matrice romana sviluppata a servizio delle città costiere e dell’entroterra2. Gli studi sul culto di San Michele e le sue strutture di supporto sono ovviamente ricchissimi. Tra i più recenti ci sono gli Atti del 2012 pubblicati a cura di Pasquale Corsi, tesi a confermare come San Michele si inserisca nella grande direttrice verso la Terra Santa, acquisendo l’onore di essere la “tappa intermedia” della magna et sancta via che aveva quali punti focali le due città sante della http://in_bo.unibo.it

fede cristiana, Roma e Gerusalemme3. Da questi studi emerge una realtà molto articolata, riferibile al passaggio di pellegrini, ma anche di naviganti, commercianti e missionari, e tale da assicurare una continua circolazione di idee ed esperienze tra Occidente ed Oriente. A fronte di questi studi, carente risulta invece una ricognizione sistematica delle fabbriche, soprattutto di quelle che per comodità chiamiamo rurali, in quanto più lontane da centri abitati e percorsi di traffico, e anche per questo rimaste nel tempo abbandonate e oggi spesso ridotte a pochi lacerti. Rispetto alla ricognizione di cui si diceva, ancor più carenti sono, nella maggioranza dei casi, rilievi all’altezza della complessa realtà formale e materiale delle architetture residue, tali quindi da costituire il discrimine fondamentale rispetto ad operazioni di conservazione ed eventuale valorizzazione. Soprattutto nel caso di edifici allo stato di rudere, il rilievo è infatti l’unica possibilità di affidarne la conoscenza ad una narrazione prevalentemente grafica, a restituzione di compagini uniche e preziose, spesso scarse di fonti scritte e a rischio di perdita totale. I. Andar per Mirabilia La ricognizione cui si fa riferimento in questo contributo, ancora in corso e in quanto tale parziale e limitata, segue una linea che parte dalla zona occidentale del Gargano, continua lungo tutta la costa del promontorio per 457

poi rientrare nell’entroterra. Il suo obiettivo prioritario, lo si è già accennato, è quello di portare all’attenzione lo stato di conservazione assolutamente precario di molte fabbriche religiose, in vista di un recupero non solo auspicabile ma possibile. Anche per questo, l’appellativo di abbazia/monastero/convento volta per volta assegnato ai complessi religiosi, ha qui carattere prevalentemente convenzionale e didascalico, essendo frequente nella letteratura la sovrapposizione delle denominazioni, certo per l’antichità delle stesse e i ricchi palinsesti cui partecipano, non solo dal punto di vista delle vicende che le hanno interessate nel corso dei secoli ma anche, spesso contestualmente, delle trasformazioni subite4. La linea lungo la quale le fabbriche in questione si attestano, è a sua volta legata alle tre direttrici viarie principali che la tradizione riconosce alla terra garganica, comprendendovi le numerose varianti e deviazioni che per secoli hanno consentito ai pellegrini di superare i ripidi versanti del Gargano e raggiungere la vetta, sede del santuario. Le tre direttrici, integrate dunque in un sistema complesso di “vie di cammino”, sono inscindibili dalle Mirabilia che ne segnano le tappe e di cui sono il luogo privilegiato di osservazione e godimento, nell’ottica brandiana del restauro preventivo, e del riconoscimento e tutela che ne conseguono (Fig. 1). Dalla basilica paleocristiana di Santa Maria di


NUMERO 11 - maggio 2017

Siponto (XII sec.), a Manfredonia – di recente balzata agli onori della cronaca per la rilettura in chiave moderna dell’antico impianto ­­– parte la cosiddetta Via Sacra Siponto-Grotta dell’Arcangelo. La via attraversa un territorio solcato non solo da valloni, tratturi, sentieri e mulattiere, ma pure dalla fitta presenza di chiese rupestri, in gran parte sorte anch’esse in funzione del pellegrinaggio micaelico. Vera e propria strada delle abbazie è invece la Johanes Schuler, chiamata dallo storico tedesco Von Keysserlinghk “sentiero o direttrice del discepolo di Giovanni eremita”5. Si tratta di un percorso di circa quaranta chilometri, dove è ancora fitta la presenza di abbazie, ma anche di eremi e necropoli. Parte da San Leonardo in Lama Volara (XII sec.) – vero e proprio gioiello dell’arte romanica pugliese, passa per l’antica Siponto e l’agro di Manfredonia, si inerpica sulla collina di Pulsano, trova una sua pietra miliare nell’abbazia omonima, lambisce il diruto monastero di San Barnaba (XII sec.), arriva a monte Sant’Angelo per ridiscendere poi a valle verso il borgo di Mattinata, stazionare nella valle della Sperlonga, ove sono i resti del monastero pulsanese di Santo Stefano (XII sec.), risalire la montagna fino all’abbazia della SS.ma Trinità (XII sec.), e raggiungere Vieste, da cui, attraverso un tratturo diretto a Peschici, arrivare all’abbazia di Santa Maria di Càlena (XI sec.), oppure, attraverso il mare, alle isole Tremiti e all’abbazia di Santa Maria a Mare (XI sec.), oppure, ancora, in Croazia, alle isole di http://in_bo.unibo.it

Miljet e Hvar, sede di monasteri pulsanesi (Fig. 2, Fig.3). Ma il percorso più noto, anche per le valenze non solo religiose acquisite nel corso del tempo, è la Via Sacra Longobardorum, cosiddetta perché nata dall’incontro del culto micaelico, nella prima metà del VII secolo, con i Longobardi. La storiografia è concorde nel ritenere che sia soprattutto grazie a questi che il pellegrinaggio micaelico, da fenomeno di portata locale, acquista una risonanza nazionale ed europea. L’assunzione del culto micaelico a vero e proprio instrumentum regni, consente infatti ai Longobardi di far coincidere il processo di cristianizzazione del proprio popolo con l’espansione, attraverso il ducato di Benevento, verso il sud della penisola e quei territori capaci di garantire loro sbocchi sul Tirreno e l’Adriatico. A partire dai primi anni dopo il Mille, la Via Sacra Longobardorum viene come noto citata anche “Francigena”, probabilmente perché prosecuzione verso sud della strada che collegava Roma, sede della cristianità, con l’Europa occidentale, integrando il territorio del Gargano in un sistema viario molto più complesso6. Rispetto alla Via Sacra Siponto-Grotta dell’Arcangelo e alla Johanes Schuler, la Via Sacra Longobardorum è un percorso molto più lungo e articolato, che arriva a Monte Sant’Angelo partendo dal lago di Lesina, a settentrione del Gargano, e da quella che era 458

Fig.1 Le Vie Sacre del Gargano. Ricostruzione ipotetica dei tracciati


NUMERO 11 - maggio 2017

una volta l’abbazia cisterciense di Santa Maria di Ripalta (XI-XII sec.), sottoposta nel corso del tempo ad una somma di trasformazioni e refusioni da cui si è salvata soltanto la chiesa. In direzione di Apricena ci sono i resti del monastero di San Giovanni in Piano (XI sec.), resi ancor più suggestivi dalla prossimità alle cave della pietra che porta il nome della città pugliese, e con cui la stessa fabbrica è stata costruita, a suggello di un paesaggio tanto affascinante quanto privo di soluzioni di continuità tra le sue risorse, materiali e ambientali, e l’architettura che da quelle risorse è nata. Dopo San Severo c’è il santuario della Madonna di Stignano (XIII sec.), e, dopo Stignano, la Via Sacra sale lungo il lato settentrionale del vallone giungendo alla città di San Marco in Lamis, alle cui origini sembra ci sia proprio, lungo il cammino fra San Marco e San Giovanni Rotondo, l’abbazia benedettina di San Giovanni de Lama – oggi conosciuta come convento santuario di San Matteo - sorta alle pendici del monte Celano forse nel corso del VII secolo, passata ai Cistercensi agli inizi del Trecento e nel 1578 ai Francescani. A due chilometri circa da San Giovanni Rotondo, è l’antico casale di Sant’ Egidio, con un piccolo insediamento monastico del XII secolo, e poco oltre l’abbazia di San Nicola al Pantano (XII sec.), con i pochi resti che ne rendono possibile l’individuazione. Da qui la Via Sacra si inoltra nella valle di Carbonara, http://in_bo.unibo.it

Fig. 2 L’abbazia di San Leonardo in Lama Volara. Il prospetto settentrionale. Rilievo di M. Granatiero 459


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig. 2 L’abbazia di San Leonardo in Lama Volara. Il prospetto settentrionale. Rilievo di M. Granatiero

http://in_bo.unibo.it

460


NUMERO 11 - maggio 2017

popolata da cappelle, romitaggi, chiese e piccoli monasteri, fra cui, a fare da avamposti per la salita al sacro monte, i conventi di San Bartolomeo e di Santa Maria Maddalena, le chiese rupestri di San Chierico, Sant’Anastasio e San Bartolomeo, l’antica grancia, a ridosso del Monte, di Santa Maria di Bucecchia. II. Quali resti Delle sette abbazie al momento individuate si trovano in condizioni discrete di conservazione soltanto la chiesa residua di Santa Maria di Ripalta – stante le trasformazioni del complesso cui si è fatto cenno-, Santa Maria di Pulsano e, parzialmente, San Leonardo in Lama Volara, di recente interessata da un intervento di recupero dell’ospedale7; San Pietro in Cuppis (XI sec.); Santa Maria di Càlena; SS.ma Trinita a Monte Sacro e San Giovanni in Piano si trovano invece in uno stato di rudere molto avanzato, col caso estremo, nelle mappe neanche segnalato, di Santa Maria di Ruggiano in territorio di Monte Sant’ Angelo, di cui non resta alcuna traccia, a meno di prossimi ed auspicabili scavi (Fig. 4). Situazione addirittura peggiore è quella dei monasteri: i cinque monasteri censiti sono infatti tutti allo stato di rudere. Così è per San Nicola Imbuti a Cagnano Varano (XI sec.), presso l’ex idroscalo; per San Barnaba a Monte Sant’Angelo, monastero femminile oggi difficilmente riconoscibile nelle strutture superstiti, anche perché incluso in una zona http://in_bo.unibo.it

Fig.4 Le abbazie del Gargano rurale. Ricognizione in pianta di L. Gentile, F. P. Giuliani, F. Guerra 461


NUMERO 11 - maggio 2017

agricola, sfruttata dai proprietari dei terreni limitrofi; così è per San Nicola a Pantano, vicino il lago omonimo in territorio di San Giovanni Rotondo, con i ruderi incorporati in una masseria privata, tranquillamente convivente con i resti della chiesa e le preziose tracce di affreschi che ancora ci sono sulle pareti; ed anche per San Marco in Lamis nella valle di Stignano, e per Santa Maria di Odigitria di Pescorosso (XI sec.) a Rignano Garganico. Solo tra i conventi la situazione sembra essere migliore, forse perché la prossimità alle città di riferimento ha assicurato loro miglior fortuna in termini di continuità d’uso e manutenzione. Valga per tutti l’esempio del convento dei cappuccini di San Giovanni Rotondo (XVI sec.), capace nel tempo di una singolare funzione di attrattore sociale, centro culturale, sviluppo urbano, ed oggi uno dei centri di pellegrinaggio più famosi del mondo. Delle otto fabbriche censite risultano a rudere in questo caso “soltanto” i conventi di San Francesco a Cagnano Varano, nato agli inizi del Settecento forse su un impianto più antico, Santo Stefano di Pulsano alla Sperlonga a Mattinata (XII sec.), e San Nicola a San Marco in Lamis (VIII-X sec.). Oltre al convento di San Matteo, sono in buono stato i conventi di Santo Spirito a Rodi Garganico (XVI sec.), del SS.mo Crocifisso a Vico del Gargano (XVI sec.), delle Clarisse a Monte Sant’Angelo (XV sec.), di Santa Maria di Stignano a San Marco in Lamis (XIII sec.), anche perché sottoposti in anni più http://in_bo.unibo.it

o meno recenti ad interventi di restauro non sempre benintesi8. III. Le vie del restauro Cosa può fare la cultura del restauro e della conservazione a favore del patrimonio di fabbriche religiose del Gargano, soprattutto, come è evidente, per quelle più a rischio di perdita? Sarebbe il caso, innanzitutto, di rimetterle in rete, confidando nel fatto che partecipano di un paesaggio di straordinaria bellezza da cui è possibile ripartire per la definizione di itinerari funzionali al turismo religioso e non solo. Si tratta in altre parole di comprendere queste fabbriche all’interno di una pianificazione paesaggistica attuabile a più livelli, dinamica e multiscalare: l’unica in grado, forse, di cogliere i mutamenti in atto e governarli, sapendo che sono tanto più complessi quanto più storicizzato il paesaggio di riferimento. Solo in questo modo sembra possibile riassegnare al territorio il ruolo di eccellente contenitore di Mirabilia, con la rete dei suoi percorsi intesa non solo e non tanto come appoggio di monumenti ma essa stessa elemento caratterizzante e identitario. Il momento sembra propizio. È noto infatti che l’attenzione mediatica, e non solo, verso i cammini storici e il viaggiare lento si è fatta negli ultimi anni molto intensa9. Il 2016 è stato proclamato “Anno nazionale dei cammini” dal ministero dei Beni e delle Attività 462

Culturali e del Turismo, certamente nella consapevolezza delle grandi potenzialità che a livello economico hanno oggi gli oltre 6000 chilometri di cammini – a seconda dei casi definiti “naturalistici”, “religiosi”, “culturali” e “spirituali” – che sono stati individuati su tutta la penisola, finalmente comprendendo in essi percorsi più marginali ma non meno interessanti come quelli legati al culto di San Michele a sud della Via Francigena. Altra questione è invece quella riguardante gli interventi specifici sulle singole fabbriche, da calibrare ovviamente secondo le circostanze contingenti. Vengono esposti di seguito alcuni casi di fabbriche tra le più esemplari in ordine alla marginalità, allo stato di conservazione e alla condizione di frammento in cui da anni sopravvivono, con i rilievi architettonici utilizzati a principali documenti delle compagini materiali e formali, per quanto ridotte allo stremo, quasi mai incapaci di dare preziose informazioni sugli impianti originari, il cantiere locale, le risorse disponibili, nonché, congruentemente, sulla possibilità di un loro recupero all’interno di nuovi circuiti figurativi e funzionali. Rispetto agli edifici in buono stato, reclamanti in quanto tali solo operazioni di manutenzione e di eventuale inserimento in logiche d’uso più in linea con le politiche territoriali, sono gli edifici allo stato di rudere a richiedere un approccio simile nel metodo ma diverso nelle


NUMERO 11 - maggio 2017

prospettive. Scartata qualsiasi ipotesi ricostruttiva, ammesso e non concesso che ipotesi ricostruttive siano in casi come questi filologicamente praticabili e concretamente attuabili, si tratta infatti, molto spesso, di mettere i brani murari residui innanzitutto in sicurezza, per renderli accessibili, godibili e dunque oggetto di valori aggiunti rispetto al contesto e al paesaggio circostante. Si tratta, in altre parole, di accogliere e far propria, in sede di progetto, tutta la questione del restauro del rudere, nell’intento, da più parti condiviso, di farne autentica risorsa del territorio, di tutto il Gargano auspicabilmente, assurto al ruolo di vero e proprio museo all’aperto, con le fabbriche residue della sua lunga storia nuovamente ammesse a costituirne la memoria più viva. Lucia Serafini

http://in_bo.unibo.it

IV. San Pietro in Cuppis: frammenti di un museo/teatro della sua storia La presenza di frammenti è alle volte l’unico documento che testimonia l’esistenza di edifici ridotti a rudere, specie se lontani dai centri urbani. Lo stato di avanzata rovina di queste strutture è un fenomeno oggi tra i più vasti e ignorati nel patrimonio pugliese, anche perché a differenza di altri manufatti, l’interesse per il loro recupero è assai più scarso, offrendo poche possibilità alle istanze della riutilizzazione a fini turistici. La distanza dai circuiti di traffico rende questi siti estremamente affascinanti, ma anche difficilmente raggiungibili, sia per la mancanza di strade di collegamento, sia per la crescita abnorme di vegetazione che giunge ad occultarne le strutture in alcune stagioni dell’anno. Poco più che miseri resti sono quelli dell’abbazia benedettina di San Pietro in Cuppis presso Ischitella, in località San Pietro-Defensola. Il nome in cuppis, tra le colline, indica la stretta relazione della toponomastica con la geografia dei luoghi; l’edificio è infatti alla sommità di un colle prospiciente il lago di Varano, a pochi chilometri dal centro abitato di Ischitella. Le esigue notizie documentarie attestano la presenza della chiesa dall’XI secolo in poi, come testimonia la bolla Iustitis Petitionibus di papa Stefano IX, che confermava all’abate Oddone di Santa Maria di Càlena il possesso della cella benedettina di San Pietro di Ischitella10. La 463

chiesa, nota anche come Sancti Petri Criptae Novae dalla bolla di Alessandro III del 1177, è annoverata, nel privilegio di Federico II rogato a Foggia nel maggio 1225, tra le pertinenze di Santa Maria di Pulsano, come Monasteri Sancti Petri Opineae Nove in Ischitella e mantiene questo legame per molti secoli11. Le articolate vicende che accompagnano la storia del complesso monastico, in ordine soprattutto a questioni economiche e proprietarie, segnano il passo nella prima metà del XIV secolo, grazie alla prosperità raggiunta con l’abate Giovanni, monaco pulsanese, eletto da Clemente VII in sostituzione dell’abate Lorenzo12. Nella seconda metà del Seicento viene aggiunto il toponimo in Cuppis alla dedicazione nei documenti, che confermano la rilevanza economica del complesso religioso, nel cui patrimonio confluiscono anche le rendite della chiesa di San Cirillo nel territorio di Carpino13. La crisi del complesso abbaziale, avviatasi probabilmente con il declino della congregazione pulsanense, raggiunge l’apice all’inizio del XVIII secolo, in concomitanza con i consistenti danni che soffrirono le fabbriche della zona in seguito al rovinoso terremoto del 173114. Le operazioni di consolidamento realizzate secondo le norme dell’epoca, testimoniate sia dal contrafforte posto sull’estremo libero della facciata principale, sia in corrispondenza del cantonale a ridosso della zona absidale, non risultano sufficienti,


NUMERO 11 - maggio 2017

inducendo la riduzione del rito sacro ad eventi sporadici, secondo una ricorrenza destinata tuttavia ad interrompersi presto, e a decretarne l’abbandono definitivo alla fine degli anni Venti del Novecento. Insieme a pochi resti dell’antico complesso, la chiesa è oggi l’unica parte superstite dell’antico complesso, per quanto priva di copertura e con le pareti perimetrali erose dal tempo e dall’incuria (Fig.5; Fig.6). Dentro il suo recinto, sono visibili quattro pilastri addossati alle pareti longitudinali, ad indicare la probabile scansione in tre parti della navata. L’impianto della chiesa, ad aula unica monoabsidata, richiama esempi che si diffondono in Puglia tra l’XI e il XII secolo, distaccandosi dallo schema della basilica a tre navi, di tradizione romanica, con una riduzione estrema della sua geometria. Come evidenziato dagli studi sulle tipologie religiosi pugliesi, questo tipo di impianto si collega quasi sempre a pertinenze conventuali di matrice benedettina: così è per gli esempi, più famosi, delle chiese di San Giovanni in Lamis, la prima abbaziale di Montesacro, o le chiese di San Nicola presso Vico del Gargano e Sant’Egidio di Pantano presso San Giovanni Rotondo15. Di grande interesse è l’iconostasi tipica della tradizione romanica orientale, molto diffusa nelle aree di presenza o di influenza bizantina, di cui oggi rimangono pochi esempi. A San Pietro la funzione di preservare lo spazio sacro del mysterium fidei è consentito dalla http://in_bo.unibo.it

presenza di tre aperture: la porta centrale e la porta diaconale destra a tutto sesto, la porta diaconale sinistra a sesto acuto. Il rilievo accurato delle tracce superstiti, consente di affermare che nella configurazione originaria il convento si sviluppava lungo il fronte nord-ovest della chiesa, con un impianto longitudinale: la porta d’accesso, oggi murata, sulla parete occidentale dell’edificio di culto consentiva il passaggio tra i due ambienti indipendenti. Dei pochi lacerti rinvenuti, avvolti da una vegetazione infestante, sono degni di nota due elementi lapidei di notevoli dimensioni (50 x 45 x 90 cm circa), posti ad una distanza di 1,50 m circa, ben lavorati e ammorsati con alcuni filari in pietra, che lasciano desumere l’esistenza di un portale d’ingresso al cortile. Tutte le strutture verticali superstiti sono realizzate con materiali lapidei, nelle varietà di calcareniti dalla struttura omogenea e dalla granulometria media, che assumono colorazioni dal bianco paglierino al grigioceleste. L’osservazione dei paramenti murari ha rilevato un apparecchio irregolare tessuto con bozze di dimensioni medio-piccole (lunghezze massime pari a 28 cm, altezze contenute entro i 20 cm ed elementi medi oscillanti tra 10 x 8 e 15 x 9 cm) disposte con una discreta percentuale di zeppe, mentre il nucleo, costituito da scaglie e scapoli lapidei di piccole dimensioni, è costipato. La posa in opera dei pezzi evidenzia l’impiego di corsi di orizzontamento, 464

facilmente riconoscibili, soprattutto a una visione non troppo ravvicinata, dando vita a pareti suddivise in fasce orizzontali, delimitate dalle linee parallele dei corsi disposti perlopiù a distanze variabili, in genere non superiori a 50 cm, apparentemente senza precise ricorrenze. Il gran numero di magisteri murari classificabili come irregolari con corsi di orizzontamento rende molto complessa l’individuazione di una precisa epoca di riferimento che, nel caso di San Pietro, potrebbe essere ascrivibile tra la fine del X secolo e la seconda metà del XII. Negli apparecchi murari a corsi sub-orizzontali, la struttura irregolare del materiale in bozze è gestita anche con il ricorso ai cantonali, costruiti con pezzature appositamente predisposte, sia per garantire l’assorbimento delle sollecitazioni agenti sugli spigoli del manufatto, sia per approntare orizzontamenti e bucature. Le angolate di San Pietro sono costituite da due blocchi di pietra squadrata per ogni livello, posti alternando la superficie di testa alla superficie di fascia. I blocchi presentano una dimensione media pari a 26 x 20 x 34 cm, anche se non mancano elementi di dimensioni grandi, specie in prossimità dell’attacco a terra, pari a 86 x 44 x 38 cm. Ulteriori annotazioni possono svolgersi intorno alle creste murarie del fronte principale e di quello absidale, che mostrano un andamento a salienti, suffragando l’ipotesi di una copertura a capanna, oggi completamente scomparsa, e probabile campanile a vela. La presenza


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig.5 San Pietro in Cuppis. Pianta e prospetti nord-orientale e nordoccidentale.

http://in_bo.unibo.it

465


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig.6 San Pietro in Cuppis. Prospetti sud-orientale e sud-occidentale.

http://in_bo.unibo.it

466


NUMERO 11 - maggio 2017

di alcune mensole di appoggio, a distanze regolari, lungo il prospetto nord-occidentale, evidenzia l’uso di gronde per la raccolta delle acque meteoriche, probabilmente confluenti verso la cisterna, ubicata a 2 m circa dalla parete stessa. Ad una muratura in blocchi irregolari, forse un tempo ricoperta da intonaco, quantomeno all’interno, e comunque povera, si alternano mostre di porte e finestre sapientemente lavorate e rifinite. Il portale d’ingresso, disassato rispetto all’asse centrale della facciata, è apparecchiato con blocchi calcarei ben squadrati di dimensioni variabili e arco a tutto sesto. Non in asse col portale è il rosone, tessuto con conci di pietra ben squadrati e lavorati, e segnato dall’assenza di elementi decorativi. Come gestire tanta ricchezza materiale come quella dei resti del complesso di San Pietro, col suo stato di frammentarietà? Si è già detto dell’inopportunità di ricostruzioni, filologiche o meno. E’ anche vero tuttavia che in questo caso i resti sono tali, dal punto di vista quantitativo, da suggerire possibili riletture in chiave moderna, capaci di metterli in dialogo col paesaggio circostante e al contempo assicurargli una funzione “aggiuntiva” rispetto a quella di museo di se stesso. Si tratta, in altre parole di assumere il palinsesto della fabbrica a guida del progetto moderno e garanzia per inserirsi all’interno di un processo di continuità con la storia, come ulteriore sedimento http://in_bo.unibo.it

sull’opera. Da questo punto di vista l’intervento contemporaneo potrebbe, ad esempio, recuperare ed evocare gli spazi perduti, con aggiunte moderne e leggere, in quanto tali distinguibili e reversibili, per “richiudere” alcuni ambienti che il progetto avrà scelto per funzioni museali permanenti, ad uso e consumo del turismo religioso e non solo, e lasciare invece aperti altri spazi. A San Pietro, è la chiesa, col suo consistente perimetro murario a prestarsi alla funzione museale, ed è invece lo spazio residuo del monastero ad “esporsi” al paesaggio circostanze e prestarsi ad una funzione teatrale, che anche dal punto di vista simbolico sembra la più allettante. V. San Barnaba a Monte Sant’Angelo e il dialogo col paesaggio Di estremo interesse, soprattutto per il rapporto tra ruderi e contesto paesaggistico, è San Barnaba a Monte Sant’Angelo, incastonato in una aspra zona rocciosa che sormonta la valle Campanile, nota per le strutture eremitiche legate al cenobio pulsanese. La sua origine si fa risalire alla ricostruzione, nel XII secolo, dell’abbazia di Santa Maria di Pulsano, per opera di Giovanni da Matera, che fonda l’ordine monastico pulsanese. La crescente fama dell’ordine, attrae l’interesse della comunità femminile, tale da istituire, a metà strada tra Monte Sant’Angelo e Pulsano, il primo ritiro femminile pulsanese di San Barnaba. Si vuole che il periodo più florido del 467

complesso religioso sia coinciso con l’arrivo dell’abate Gioele, che regge la Congregazione dal 1145 al 1177, anno della sua morte. Il monastero, secondo la tradizione dell’ordine, viene gestito da un monaco incaricato dall’abate di Pulsano, in qualità di priore, che deve anche aver cura dei cosiddetti cragni, cioè di tutti i cumuli di pietra in forma conica, sormontati da una croce di legno, un tempo disseminati lungo la strada tra Monte Sant’Angelo e Pulsano16. Le già scarse notizie sul monastero si fermano alla prima metà del Trecento, quando con l’apertura del monastero di Santa Cecilia, si assiste al trasferimento delle monache17. L’invaso della chiesa è un semplice ambiente rettangolare privo di coro e di qualsiasi articolazione interna, orientato lungo l’asse nord-occidentale. Se i muri d’ambito si tengono in piedi, nonostante tutto, quasi a monito di un recupero ancora possibile, completamente crollati sono il fronte meridionale e la copertura che copriva l’aula, di cui non rimane traccia alcuna. La presenza sul fronte settentrionale della chiesa sia di un’apertura, oggi parzialmente tamponata, sia dei resti di un campanile a vela, supportano l’ipotesi che questo fosse il prospetto principale, direttamente collegato agli ambienti monastici, presumibilmente di clausura. La tessitura muraria, databile tra il XII e il XIII secolo, presenta l’uso combinato di elementi lapidei, di dimensioni medie 20 x 15 x 14 cm, e scaglie, di dimensioni variabili. I corsi di orizzontamento,


NUMERO 11 - maggio 2017

per regolarizzare l’apparecchio murario, sono posti ad una distanza di circa 60 cm. Il nucleo mostra la prevalenza di frammenti, scaglie e scapoli di calcare costipato e ben ingranato con i paramenti. Degne di nota sono le mostre di porte e finestre, presenti sul prospetto nord-occidentale della chiesa, sapientemente lavorate e rifinite (Fig. 7). Gli ambienti del monastero, oggi difficilmente riconoscibile nelle strutture superstiti, sono impostati direttamente sulla roccia calcarea e si sviluppavano probabilmente su due livelli: tesi avvalorata dalla presenza di tracce d’imposta di un solaio, certamente in legno, sui resti di una delle pareti perimetrali. Le celle delle monache, probabilmente al piano superiore, si affacciavano sugli orti terrazzati esterni e sul chiostro interno al complesso, forse serrato da una cinta muraria di protezione, di cui sussistono alcuni lacerti (Fig. 8). Dopo decenni di abbandono e incuria, i resti del complesso monastico sono davvero miseri, non tanto in ordine alla loro consistenza quanto al loro stato di conservazione: le parti residue dell’antica muratura di pietra calcarea locale hanno guadagnato una condizione di ritorno alla natura che non ha però spento le tracce di palinsesto nascoste nelle loro pieghe e la forza della cultura materiale cui rimandano. Ad operazioni integrative del monumento, per i resti di San Barnaba si potrebbe preferire l’evocazione degli spazi e dei volumi con l’introduzione di strutture che proteggano ed http://in_bo.unibo.it

insieme facilitino la comprensione dell’antico impianto, rinunciando a risarcire, anche solo puntualmente, le lacune e lavorando solo sulle tracce delle assenze. Con l’intento di governare le fragilità del complesso monastico, si dovrebbe innanzitutto predisporre lungo le creste delle murature superstiti strati di protezione capaci di seguirne il perimetro frangiato e perpetuarne la condizione di rovina, solo destinabile in questo caso a museo di se stesso. I segni dello scorrere del tempo, le lacerazioni, le discontinuità potrebbero rivelarsi soprattutto attraverso l’uso di un percorso, gestito con mezzi moderni e attentamente predisposto tra le strutture residue, valutando anche l’opportunità di portarlo a diverse altezze per meglio aprirlo al paesaggio circostante. Quella del percorso è come noto una risorsa storica dell’architettura italiana moderna, che fa capo ai celebri interventi di Scarpa o Minissi, e che oggi riemerge in molti progetti, dal Museo Archeologico di Siena di Guido Canali al museo diocesano di Lucca di Pietro Carlo Pellegrini. I nuovi sistemi di percorso potrebbero, nel caso di San Barnaba, soddisfare il duplice obiettivo di evocare il sistema distributivo perduto ed anche di tracciare nuove direttrici di collegamento, in modo da consentire la fruibilità e la lettura del contesto, anche alla luce di inediti punti di vista.

468

VI. San Nicola a Pantano: quando architettura e natura tornano in simbiosi Rispetto ai resti di San Pietro in Cuppis e San Barnaba, più consistenti sono i resti del monastero di San Nicola a Pantano, a San Giovanni Rotondo, nei pressi dell’omonimo lago Pantano18. La costruzione della chiesa, alla fine dell’XI secolo, è attribuita ai monaci benedettini dell’abbazia della SS.ma Trinità di Cava de’ Tirreni, secondo un impianto destinato a crescere nel corso dei secoli successivi con l’insediamento di una comunità di monaci19. I numerosi lasciti, documentati alla fine del XII secolo, unitamente all’acquisto di vigne e terreni, evidenziano la ricchezza del complesso monastico cavense. A partire dal 1270, San Nicola viene menzionata sempre in coppia con Sant’ Egidio, come chiese persistenti sul territorio del Pantano. Poco chiare le ragioni che portarono, alla fine del XIII secolo, dopo una breve reggenza da parte dei monaci dell’ordine cavalleresco dei Teutonici, all’abbandono del monastero20. All’inizio del XVI secolo, in un documento relativo alle proprietà dei monaci cavensi, ritroviamo la chiesa di San Nicola, ancora associata a quella di Sant’Egidio al Pantano. Da questo momento in poi, tutti i documenti della Casa madre di Cava de’ Tirreni, comprese le visite pastorali comprese tra il XVII e il XVIII secolo, non menzionano più la chiesa di San Nicola, ma solo quella di Sant’Egidio21.


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig.7 San Barnaba a Monte Sant’Angelo. Prospetto nord-occidentale e sezioni.

http://in_bo.unibo.it

469


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig.8 San Barnaba a Monte Sant’Angelo. Sezioni

http://in_bo.unibo.it

470


NUMERO 11 - maggio 2017

Dell’antico complesso monastico rimangono soltanto pochi ruderi, della chiesa soprattutto, invasi da una vegetazione rigogliosa che ha in buona parte coperto le strutture, restituendole ad una condizione di natura che sembra ormai esserne il carattere dominante. Nella configurazione precedente all’attuale stato di mutilazione, come hanno messo in luce i rilievi, confermando gli studi di Francesco Nardella nel suo volume edito nel 189522, il monastero aveva un impianto quadrangolare caratterizzato dalle celle per i monaci e dall’ospedale per il ricovero dei pellegrini diretti a Monte Sant’Angelo sui fronti nord ed est del chiostro centrale. Il fronte occidentale contemplava il refettorio, con i locali di servizio, mentre quello meridionale era occupato dalla sagrestia che, appoggiata al lato nord della chiesa, consentiva l’accesso diretto all’edificio di culto. La chiesa, sviluppata lungo l’asse sudest sud-ovest, era ad aula unica monoabsidata, con un transetto coperto a volta. L’involucro interno, scandito da archi a tutto sesto che sostenevano la volta della nave, era illuminato da due finestre sul lato meridionale, mentre una nicchia a forma ovale dava luce all’abside. La facciata principale presentava un portale in asse con un rosone decorato a intreccio23. A testimonianza dell’antico complesso, restano oggi alcuni brani murari dell’abside, del transetto e delle mura d’ambito della chiesa; completamente crollati risultano il fronte principale e le coperture. La costruzione del http://in_bo.unibo.it

monastero e dell’ospedale sembrerebbe coeva alla chiesa, con magisteri murari, databili tra il XII e il XIII secolo, apparecchiati con pezzature lapidee di dimensioni medie e piccole, che hanno consentito assetti regolari. La presenza di materiale minuto posizionato soltanto tra le irregolarità più evidenti, in modo da evitare eccessivi ringrossi di malta, ha consentito il pareggio con le superfici lapidee orizzontali superiori. L’assortimento delle pezzature, insieme alla geometria e alla lavorabilità dei litotipi, ha influenzato le modalità di ingranaggio. La definizione tridimensionale di queste strutture ha previsto il costipamento delle pezzature, mischiate a ciottoli, annegati in abbondante malta, di granulometria in genere media. Di particolare interesse sono la monofora strombata in conci calcarei, ben rifinita, sul muro di chiusura nord della chiesa, e le due nicchie archivoltate, sul fronte occidentale e sud-occidentale degli ambienti del monastero (Fig. 9). Oltre che interessata da numerosi crolli, il complesso monastico è stato interessato nel tempo da aggiunte spesso improprie che ne hanno alterano i caratteri originari, come l’inserimento di un nuovo corpo di fabbrica in cemento armato, appoggiato direttamente sul lato nord della chiesa, usato come deposito degli attrezzi di una masseria privata, in luogo dell’antica sagrestia (Fig. 10). La chiesa ebbe anche una veste pittorica, della quale sopravvivono scarsi frammenti, i 471

quali tuttavia, sono riscontrabili in vari punti dell’edificio, dimostrando che gli affreschi fossero estesi a tutta la fabbrica, anche se l’esiguità della superficie pittorica non consente un’analisi stilistica. La decorazione a fresco interessava, presumibilmente, anche il catino absidale. Delle mura perimetrali monastiche, che si vuole raggiungessero l’altezza di 10 m, permangono oggi tratti consistenti ma molto frammentati, caratterizzati da apparecchi con bozze e blocchi lapidei: il tutto naturalmente a vista, povero di malta tra i giunti e completamente esposto alla forza degli agenti atmosferici, vista anche la totale mancanza di qualsiasi struttura orizzontale. Come detto per gli altri esempi riportati, anche in questo caso si tratta innanzitutto di consolidare le murature e metterle in sicurezza, per funzioni, che ancora una volta non possono che essere museali, e affidati a percorsi critici capaci di focalizzare l’attenzione sulla storia del sito e le sue valenze ambientali. Nel caso del monastero di San Nicola va segnalato che il paesaggio circostante è fortemente degradato, per le circostanze relative al prosciugamento del lago Pantano, nella seconda metà del secolo scorso, e del generale abbandono dei campi coltivati. A maggior ragione dunque, il recupero del complesso architettonico non può prescindere dal recupero del contesto, per la creazione, auspicabile, di un parco naturalistico a cui


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig.9 San Nicola a Pantano. Sezioni.

http://in_bo.unibo.it

472


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig.10 San Nicola a Pantano. Sezioni.

http://in_bo.unibo.it

473


NUMERO 11 - maggio 2017

i ruderi facciano da felice contrappunto, mantenendosi lontani da qualsiasi tentazione di ricostruzione, anche parziale, a favore di una condizione di frammentarietà che sembra ormai data e irreversibile. Clara Verazzo

Note: 1. La ricerca è partita con la tesi laurea in Restauro Architettonico di Gentile, Giuliani, Guerra, 2013-2014. Quando non altrimenti indicati, i rilievi che accompagnano questo contributo sono degli stessi autori 2. Tra gli studi sul Gargano tra Medioevo ed età moderna si segnalano quelli di Corsi 1995; l’identità del Gargano è stata delineata con grande efficacia dallo scrittore Filippo Fiorentino. Di lui si ricordano, tra gli altri contributi: Id.1993; Id 1986; Id. 1998; Id. 2003. Cfr. anche Id., Angelicchio, Biscotti 1993 3. Corsi 2012. Dello stesso autore si segnalano: Id.1999; Id. 1998. Cfr. anche Otranto 2012; Capozzi 2007; Chiaromonte 2005 4. La diversa terminologia sembra affidata a tradizioni linguistiche locali più che a precise tipologie 5. Lungo il costone che si affaccia sul golfo di Manfredonia, in territorio di Monte Sant’Angelo c’è anche la famosa abbazia di Santa Maria di Pulsano. E’ a Pulsano, centro monastico medievale sorto nel VI sec., che fanno riferimento, a partire dalla prima metà del XIII secolo, i monasteri di Santo Stefano di Mattinata, di Santa Maria di San Quirico in Monte Sant’Angelo, di San Giovanni a Cagnano Varano, di San Pietro in Cuppis presso Ischitella e di San Lorenzo in territorio di Vieste. Cfr. Cavallini 2003 6. Stopani 1991; Id.1992. Dalena 2000; D’Atti, Cinti 2014 7. Granatiero, 2014-2015 8. È in costruzione anche una mappa delle chiese, con l’individuazione, al momento, di circa quaranta unità, la metà delle quali è allo stato di rudere. Le chiese cui si fa riferimento non sono quelle rupestri, oggetto di uno studio apposito in corso di elaborazione 9. Secondo una ricerca dell’ Istituto Nazionale Ricerche Turistiche (ISNART), in Italia il turismo religioso pesa sull’economia http://in_bo.unibo.it

nazionale l‘1,5% del totale dei flussi turistici, di cui il 2% sulla domanda internazionale e l’1,1% sui turisti italiani, per un totale di 5,6 milioni di presenze. Sul turismo religioso cfr. Costa 1995, pp. 121-168. e in particolare, per l’area in questione: territorio. provincia.foggia.it/sites/default/files/Relazione_Generale, Progetto di valorizzazione del tracciato della via Francigena del sud. Progetto “Monti Dauni”. Valorizzazione integrata delle eccellenze di carattere culturale, religioso, paesaggistico ed enogastronomico, Regione Puglia, Provincia di Foggia 10. Cfr. Leccisotti 1938, pp. 22-23, e nota 3; Pepe 1984, pp. 3031; Corsi 2003, p. 30 11. La chiesa fu acquistata dal feudatario d’Ischitella nell’XI secolo, quando entrò in crisi e decadde la congregazione benedettina di Santa Maria di Càlena, aggregata all’abbazia di Santa Maria a Mare delle Tremiti, ed entrò a far parte dei cenobi pulsanesi del Gargano settentrionale, con San Giovanni di Varano, presso Cagnano. Per un approfondimento, si vedano i contributi di: Ughelli 1721, t. VII, coll. 832-833; Angelillis 1953, p. 464; Huillard-Breholles 1852, p. 480 12. Dalle ragioni contabili della Camera apostolica, del 1310 e del 1325, si desume il pagamento di un’oncia d’oro quale imposta straordinaria sulle rendite ecclesiastiche da parte dell’abbazia di San Pietro. Cfr. Vendola 1939, p. 6, n. 49; p. 9, n. 117 13. Dalle visite pastorali dell’Arcivescovo Orsini sono tratte alcune notizie utili per la conoscenza sia degli aspetti storicoarchitettonici del complesso, sia del patrimonio economico, con rendite annue di 120 scudi. A testimonianza dell’antica struttura abbaziale, rimane la sola chiesa, con l’altare dedicato a San Pietro Apostolo e un piccolo campanile, con campana ancora da benedire. La gestione è affidata al chierico Filippo Guastaldo, consigliere del Duca di Modena, subentrato a seguito della rinuncia del chierico Giulio de Bassanis. Archivio Storico Diocesano sezione di Manfredonia, Fondo Arcivescovi (15621990), Visite pastorali, Arcivescovo Vincenzo Maria Orsini, anno 1675, Libro I, Tomo I, lettera A, in part. p. 468; si vedano anche i contributi di: Sarnelli 1680, p. 434; De Grazia 1930, p. 123 14. Il 20 marzo 1731 la città di Ischitella rimane coinvolta nei danni del terremoto che sconvolge un’ampia zona del Gargano settentrionale con epicentro nella città di Foggia. Le gravi perdite umane e materiali, mettono nuovamente a dura prova la fabbrica, già segnata dai terremoti del 1627 e del 1646. Cfr. Baratta 1901; Camassi, Bernardini, Castelli, Meletti 2008, pp. 1223-1245 15. Calò Mariani 1984, pp. 59-60; Corsi 1981, pp. 47-99; Id. 1998, pp. 99-109; Belli D’Elia, 2003. È, ormai, da eliminare il rimando all’abbaziale di Santa Maria di Pulsano perché è stato dimostrato che avesse un impianto a tre navate, a differenza di quanto generalmente creduto: cfr. Bertelli 2004, pp. 51-59 16. Cfr. Morelli 1930, pp. 46 e 153 17. Cfr. Cerasoli 1938, p. 25 474

18. Negli anni Sessanta del XX secolo, per incrementare la superficie coltivabile e per liberare il sito dalle acque stagnanti, il lago di Pantano, già prosciugato tra il 1890 e il 1932, è stato bonificato, incanalando le acque e lasciando solo un piccolo invaso. Sebbene i propositi apparissero vantaggiosi, la realtà dei fatti ha dimostrato la perdita di un tassello del patrimonio paesaggistico della Capitanata, così descritto dal Pacichelli: «Un picciol lago si forma qui nel territorio di acque chiare, e fredde, che produce soavissimi pesci. Vi ha selve altresì colme di cacciagione. Non molto discosta è la riserva reale de’ volatili e quadrupedi, chiamata la Pescheria del Re, un tempo di assai giocondo divertimento». Pacichelli 1703, vol. 3, p. 127 19. La seconda metà dell’XI secolo rappresenta il periodo di maggiore diffusione degli insediamenti cavensi in Puglia, che godettero di una situazione favorevole fino al periodo svevo. Cfr. Lunardi 1981, p. 5, nota 34.
 Fra le dipendenze della badia cavense figura, nel 1185, la chiesa di San Nicola in capite Pantani Sancti Egidii. Cfr. Vitolo 1983-1984, pp. 81-82; Corsi 2000, p. 132 20. Il passaggio dai monaci cavensi a quelli teutonici è segnalato da: Camobreco 1913, p. 184, doc. n. 256 21. Cfr. Vitolo 1983-1984, pp. 81-82; Corsi 2000, p. 132 22. Nardella 1895, pp. 47-48, f. 80 23. Lo sviluppo planimetrico della chiesa di San Nicola era molto simile a quella di Sant’Egidio a Pantano, attestata tra le dipendenze dell’abbazia della SS.ma Trinità di Cava de’ Tirreni. Cfr. Massimo 2009, pp. 187-206

Bibliografia Ciro Angelillis, Pulsano e l’ordine monastico pulsanense, in Archivio Storico Pugliese, Atti del III Congresso Storico Pugliese e del Convegno Internazionale di Studi Garganici, (Foggia 25-29 ottobre 1953), a. VI, f. I-IV, Cressati, Bari, 1953, pp. 421-466. Mario Baratta, I terremoti d’Italia, Saggio di Storia Geografia e Bibliografia Sismica Italiana con 136 sismocartogrammi, Fratelli Bocca Editore, Torino, 1901 [Ristampa anastatica Arnaldo Forni Editore, Bologna, 1979]. Pina Belli D’Elia, Puglia Romanica, Jaca book editoriale, Milano, 2003. Gioia Bertelli, La chiesa abbaziale di Santa Maria di Pulsano, in Ead. (a cura di), Puglia Preromanica, Jaca Book, Milano, 2004, pp. 51-59. Maria Stella Calò Mariani, L’arte del Duecento in Puglia, Istituto bancario San Paolo, Torino, 1984. Romano Camassi, Filippo Bernardini, Viviana Castelli, and Carlo Meletti, A 17th Century Destructive Seismic Crisis in the Gargano Area: Its Implications on the Understanding of Local Seismicity,


NUMERO 11 - maggio 2017

in Journal of Earthquake Engineering, 2008, v. 12, n. 8, pp. 12231245. Fortunato Camobreco (a cura di), Regesto di San Leonardo di Siponto, Loescher, Roma 1913. Angelo Capozzi, Antonio Del Vecchio, Arcangela Latiano, La via sacra del Gargano nella storia e nelle leggende, Caputo Grafiche, San Marco in Lamis, 2007. Alberto Cavallini, Andar per abbazie, http://www.diocesima nfredoniaviestesangiovannirotondo.it. Alberto Cavallini, L’ Abbazia di Santa Maria di Pulsano sul Gargano: breve guida storica ed artistica, Monte Sant’Angelo, Edizioni Abbazia Santa Maria di Pulsano, Monte Sant’Angelo, 2003. Laura Centonza, Simona Di Dodo, L’Abbazia di Ripalta a Lesina (Fg). Dal rilievo al restauro, Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, a.a 2011-2012, relatore Lucia Serafini. Alfonso Chiaromonte, La via dei santuari: Via Sacra Longobardorum, Edizioni del Poggio, Poggio Imperiale, 2005. Pasquale Corsi (a cura di), La Via Sacra Longobardorum, Atti del convegno di studi (Monte Sant’Angelo 27-29 aprile 2007), Edizioni del Rosone, Fasano, 2012. Pasquale Corsi, Testimonianze su Ischitella e il suo territorio, in Teresa Maria Rauzino, Giuseppe Laganella (a cura di), Ischitella e il Varano: dai primi insediamenti agli ultimi feudatari, Cannarsa Editore, Vasto, 2003, 25-36. Pasquale Corsi, Benedettini ed Ordini monastico-cavallereschi in Capitanata durante il Medioevo, in Maria Stella Calò Mariani (a cura di), Capitanata Medievale, Grenzi, Foggia, 1998, pp. 99109. Pasquale Corsi, Appunti di storia su due luoghi della “via sacra Langobardorum”: l’ex casale di Sant’Egidio e l’ex convento di San Nicola, in Nicola Squarcella e Luigi Longo (a cura di), La valorizzazione del Pantano di Sant’Egidio e la via sacra Langobardorum, Atti del Convegno (San Giovanni Rotondo 1999), Foggia, 2000, pp. 130-138. Pasquale Corsi, Pellegrinaggi, pellegrini e santuari sul Gargano, Quaderni del sud, San Marco in Lamis, 1999. Pasquale Corsi, Monasteri e conventi del Gargano. Storia, arte, tradizioni, San Marco in Lamis, Quaderni del sud, San Marco in Lamis, 1998. Pasquale Corsi, Il Gargano tra Medioevo ed Età moderna, Edizioni del Sud, San Marco in Lamis, 1995. Pasquale Corsi, I monasteri benedettini della Capitanata settentrionale, in Maria Stella Calò Mariani (a cura di), Insediamenti benedettini in Puglia: per una storia dell’arte dall’XI al XVIII secolo, Catalogo della mostra (Bari, Castello Svevo, novembre 1980 – gennaio 1981), v. I, Congedo Editore, Galatina, 1981, pp. 47-99. Nicolò Costa, Il turismo religioso: definizioni e caratteristiche, in Annali Italiani del Turismo Internazionale, vol. 1-2, 1995, pp. http://in_bo.unibo.it

121-168. Pietro Dalena, Ambiti territoriali, sistemi viari e strutture di potere nel Mezzogiorno medievale, Adda, Bari, 2000. Monica D’Atti, Franco Cinti, La via Francigena del sud: verso Gerusalemme, San Paolo, Cinisello Balsamo, 2014. Michelangelo De Grazia, Appunti storici sul Gargano, Caputo, Torremaggiore, 1930. Filippo Fiorentino, Nel Gargano dei grandi viaggiatori, Grenzi, Foggia, 2003. Filippo Fiorentino, La memoria abitata. Dimensione culturale del Gargano parco nazionale, A. Guida, Napoli, 1998. Filippo Fiorentino, Nello Angelicchio, Nicola Biscotti Paesaggio nel Gargano, Schena, Fasano, 1993. Filippo Fiorentino, L’altro Gargano: le impronte del tempo, Banca popolare Dauna, San Paolo di Civitate, 1993 (I ed. 1981). Filippo Fiorentino, Gargano itinerari tematici, Di Pumpo, Rodi Garganico, 1986. Luigi Gentile, Francesco Paolo Giuliani, Fabio Guerra, Le fabbriche religiose del Gargano rurale. La ricerca storica e il restauro, Università degli Studi “G. d’Annunzio” di ChietiPescara, a.a 2013-2014, relatore Lucia Serafini. Miriam Granatiero, L’abbazia di San Leonardo di Siponto. Conoscenza e valorizzazione, Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, a.a 2014-2015, relatore Clara Verazzo. http://www.provincia.foggia.it/sites/default/files/Relazione_ Generale, Progetto di valorizzazione del tracciato della via Francigena del sud. Progetto “Monti Dauni”. Valorizzazione integrata delle eccellenze di carattere culturale, religioso, paesaggistico ed enogastronomico, Regione Puglia, Provincia di Foggia. Jean-Luis-Alphonse Huillard-Breholles, Historia diplomatica Friderici secundo, v. I, Parigi 1852, pp. 479-483.
 Tommaso Leccisotti (a cura di), Le colonie cassinesi in Capitanata, II, Il Gargano, Macione & Pisani, Montecassino, 1938, pp. 22-23. Giovanni Lunardi, Consistenza della presenza benedettina in Puglia, in Maria Stella Calò Mariani (a cura di), Insediamenti benedettini in Puglia: per una storia dell’arte dall’XI al XVIII secolo, Catalogo della mostra (Bari, Castello Svevo, novembre 1980 – gennaio 1981), v. I, Congedo Editore, Galatina, 1981. Giuliana Massimo, La Chiesa di Sant’Egidio di Pantano (San Giovanni Rotondo) fra degrado e asportazioni, in Armando Gravina (a cura di), Preistoria – Protostoria – Storia della Daunia, Atti 29° Convegno Nazionale (San Severo 15-16 novembre 2008), Centro Grafico S.r.l., San Severo, 2009, pp. 187-206. Leone Mattei Cerasoli, La Congregazione benedettina degli Eremiti pulsanesi: cenni storici, Bagnacavallo editore, Badia di Cava, 1938. Marcello Morelli, Vita di San Giovanni da Matera, Putignano, 1930. 475

Francesco Nardella, Memorie storiche di San Giovanni Rotondo, Pistocchi, Foggia, 1895 [Ristampa Artigianelli, Brescia, 1961]. Giorgio Otranto, Immacolata Aulisa, Il Santuario di San Michele Arcangelo tra storia e devozione, Edizioni Michael, Monte Sant’Angelo, 2012. Giorgio Otranto, Il “regnum” longobardo e il santuario michaelico del Gargano: note di epigrafia e storia, Edipuglia, Bari, 1985. Giovanni Battista Pacichelli, Del Regno di Napoli in prospettiva, Napoli 1703, vol. 3.
 Adriana Pepe, L’abbazia benedettina di Santa Maria di Calena e i suoi rapporti con il territorio in Il Medieovo e il Gargano, Atti della VII Esposizione Archeologica (Vico del Gargano 7-8 maggio 1983), Bastogi Editrice Italiana, Foggia, 1984, pp. 30-31. Pompeo Sarnelli, Cronologia de’ vescovi et arcivescovi Sipontini, Stamperia Arcivescovale, Manfredonia, 1680. Renato Stopani, La via Francigena del sud. L’Appia Traiana nel Medioevo, Le Lettere, Firenze, 1992. Renato Stopani, Le vie di pellegrinaggio del Medioevo. Gli itinerari per Roma, Gerusalemme, Compostella. Con un’antologia di fonti itinerarie, Le Lettere, Firenze, 1991. Ferdinando Ughelli, Italia sacra, Venetiis, 1721, VII, coll. 832833. Domenico Vendola (a cura di), Rationes decimarum Italiae nei secoli XIII e XIV (Apulia, Lucania, Calabria), Città del Vaticano, 1939. Giovanni Vitolo, Insediamenti cavensi in Puglia, in Cosimo Damiano Fonseca (a cura di), L’esperienza monastica benedettina e la Puglia, Atti del Convegno di studio (Bari, Noci, Lecce, Picciano 6-10 ottobre 1980), Galatina 1983-1984, vol. II, pp. 3-166.


NUMERO 11 - maggio 2017

Carlos Alberto Cacciavillani Laureato in Architettura all’Università di Córdoba (1972). Ha conseguito la specializzazione in Storia dell’Architettura (1977) e in Studio e Restauro dei monumenti (1984). Professore Ordinario di Storia dell’Architettura, presso la Facoltà di Architettura di Pescara. Dal 1990 è Professore Incaricato di Storia della Cultura Spagnola presso la LUMSA.

I culti nei centri minori abruzzesi: S. Maria delle Grazie a Civitaretenga Cults in Abruzzo’s small towns: S. Maria delle Grazie in Civitaretenga

La ricerca si propone di affrontare, nel corso delle giornate di studio riguardanti la promozione e il futuro degli edifici religiosi nei diversi contesti locali, il culto della devozione nei centri minori abruzzesi, in particolare a Civitaretenga. Il villaggio di Navelli, si erge su una collina a circa 850 metri sul livello del mare in una posizione strategica. Ci sono molti edifici religiosi notevoli situati in questa porzione di territorio. Questo studio si concentra su S. Maria delle Grazie: la chiesa cristiana si trova nella valle, in un rapporto visivo-urbano insolito con la campagna. In sintesi, in questo lavoro, si svilupperanno le caratteristiche storiche e antropologiche del paese, i materiali, la tecnica e le diverse vicissitudini costruttive della chiesa.

The research aims to address, during the study days concerning the promotion and the future of religious buildings in the various local contexts, the cult of devotion in Abruzzo smaller towns, particularly in Civitaretenga. Navelli’s village, stands on a hill about 850 meters above sea level in a strategic position. There are many remarkable religious buildings located in this portion of land. This study aims to focus on S. Maria delle Grazie: the Christian church stands in the valley, in an unusual visual-urban relationship with the country. In summary, in this work, will develop the historical and anthropological characteristics of the village, the materials, the technique and the different construction vicissitudes of the church.

Simona Rinaldi Laureata con lode e dignità di pubblicazione in Architettura presso l’Università d’Annunzio di Chieti-Pescara nel 2015 con una tesi riguardante Palazzo Mattei a Giove. Laureata in Interior Design nel 2007, specializzata in storia del design e progettazione d’interni, si occupa principalmente di temi inerenti il restauro e di ricerche storiche.

Michele Severini Laureato con lode e dignità di pubblicazione in Architettura presso l’Università d’Annunzio di ChietiPescara nel 2015 con una tesi riguardante Palazzo Mattei a Giove. Specializzato in disegno e progettazione, si occupa da sempre di temi inerenti il restauro e di ricerche storiche legate alle tecniche costruttive antiche.

Parole chiave: Devozioni; Tradizioni regionali; Culti religiosi; Chiese appenniniche; Centri minori

Keywords: Devotions; Regional traditions; Religious cults; Apennine churches; Smaller towns http://in_bo.unibo.it


NUMERO 11 - maggio 2017

I. Introduzione L’Abruzzo, regione di antiche civiltà, è caratterizzata dalla notevole impronta che i secoli trascorsi hanno lasciato sui territori. Sfortunatamente però, le sue bellezze ambientali e paesaggistiche, i suoi profili naturali e le sue architetture sono ancora in buona parte sconosciute al grande pubblico, che ne apprezza quasi esclusivamente in senso turistico la costa ed i poli di sport invernali. Inoltre il richiamo dei centri industriali e metropolitani del resto del paese, in particolar modo quelli più vicini, ha spinto consistenti aliquote di popolazione ad abbandonare gli antichi centri abitati, specie i più interni e meno accessibili, molti dei quali già in crisi a causa del notevole fenomeno dell’emigrazione della fine del XIX secolo, inizio XX e primo dopoguerra1. Così gran parte dei piccoli centri abitati, pieni di vita ed attività nei secoli precedenti, si sono trasformati in presepi citati in diverse occasioni dal meridionalista Compagna2; in questo modo le molte aree, anche le più aspre, rese agricole e produttive attraverso l’impegno collettivo di innumerevoli generazioni vanno rinselvatichendosi. Con l’abbandono di questi territori non solo le strutture antropiche edilizie e paesaggisticoambientali si stanno inesorabilmente disfacendo, ma anche il patrimonio chiesastico subisce passivamente un distacco da quelle che erano le proprie funzioni originarie ed una perdita progressiva d’identità che difficilmente http://in_bo.unibo.it

potrà essere riconquistata. È questo d’altra parte un fenomeno che investe tutto il nostro Paese: infatti a partire dalla seconda metà del XX secolo, gli equilibri esistenti tra popolazione, territorio e sistema delle relazioni sono venuti ad alterarsi totalmente causando processi di massiccio affollamento verso i centri urbani maggiori. Questo rapido ed inevitabile processo di polarizzazione-congestione ha contribuito ad aggravare i fenomeni sia di depauperamento che di mancanza di identità dei territori, causando inoltre una forte degradazione dell’ambiente naturale ed uno spreco di risorse culturali a seguito dell’interruzione dei contributi spesi dalle popolazioni stabilmente insediate al mantenimento del loro ambito urbano-territoriale. L’abbandono delle Comunità Montane, interne alla regione Abruzzo, ha messo in crisi abitudini e modi di vita tradizionali, distruggendo tradizioni storiche-culturali e gerarchie di valori secolari3. Gettate le basi attraverso queste fondamentali premesse, la ricerca vuole concentrare la propria attenzione sulle condizioni dei beni ecclesiastici nell’aquilano partendo dall’analisi del fenomeno dell’abbandono ed allargando il campo d’interesse alla chiese di S. Maria delle Grazie a Civitaretenga, S. Pellegrino a Bominaco e SS. Crisante e Daria a Filetto. Al fine di una maggiore completezza, lo studio sarà supportato da approfondimenti 477

riguardanti le tradizioni religiose regionali che sono testimonianza di un’identità culturale collettiva che le nuove dinamiche sociali rischiano di minare alla radice. II. L’abbandono dei centri appenninici e degli edifici chiesastici Il territorio abruzzese, in particolar modo nelle sue aree interne, non è stato esente dai pesanti effetti causati dal fenomeno dell’abbandono dei suoi piccoli centri abitati. Con il passare degli anni questo problema ha continuato ad incidere in maniera così grave e preoccupante che opinione pubblica, ricercatori ed amministratori hanno cominciato a mostrare sempre più crescente interesse ad esso ed a richiedere interventi in maniera così pressante che gli organismi regionali si sono attivati al fine di promuovere appropriati provvedimenti per studiare il fenomeno stesso in tutta la sua estensione qualitativa e quantitativa, cercando di individuare quegli interventi che abbiano la capacità di frenare il costante depauperamento del patrimonio culturale collettivo4. Nota è infatti la peculiarità geografica che contraddistingue questi territori, caratterizzata da un aspro divario tra le aree collinari e di pianura e quelle invece montane interne della regione. La tradizione plurisecolare di isolamento di queste ultime non ha potuto essere superata nemmeno attraverso le più facili possibilità


NUMERO 11 - maggio 2017

di mobilità e comunicazione offerte dalle infrastrutture, dal momento che questi piccoli nuclei urbani sono rimasti tagliati fuori dai circuiti nazionali economici nonostante la loro non insostenibile lontananza dalla grande viabilità. Questi fenomeni di isolamento comportano quindi, come diretta conseguenza, il perdurare di difficili condizioni e qualità di vita, soprattutto se confrontati con le adiacenti aree collinari e pianeggianti che hanno invece avuto notevoli possibilità di espansione e benessere economico. Ritardo e distacco sono stati chiaramente i principali responsabili dell’indifferenza, in particolar modo delle nuove generazioni, verso i propri luoghi di origine; pochi sono infatti i giovani legati alle tradizioni culturali e religiose che caratterizzano l’appartenenza dei singoli individui alla comunità. Se si vuol comprendere il problema che grava su questi nuclei abitativi, è necessario soffermarsi su due termini fondamentali: i centri in abbandono e le aree interne. Infatti diventa indispensabile separare i due aspetti che, seppur correlati tra loro, devono essere analizzati separatamente; l’abbandono di un centro è determinato dall’essere collocato in un’area interna e nello stesso momento le aree interne sono definite aree di abbandono5. Se si vogliono considerare quest’ultime, bisogna comprendere la dinamica evolutiva definita come perdita di rispondenza del centro http://in_bo.unibo.it

stesso, ossia l’incapacità acquisita a rispondere nel tempo alle esigenze del risiedere e che può riguardare più aspetti della struttura produttiva ed abitativa. Questo fenomeno è esaminabile sotto diversi punti di vista tra cui: perdita di rispondenza del modello socioeconomico e produttivo, perdita di rispondenza abitativa ed insediativa e perdita di rispondenza rispetto al modello culturale vigente. Nel caso in questione, bisogna guardare soprattutto al secondo e terzo aspetto, il sempre più incombente diradamento della popolazione relativo alla distanza tra le prestazioni fornite dal sistema insediativo rispetto alle esigenze oggigiorno acquisite dai modelli di vita odierni, aggiunto all’incapacità di aderire ad un’identità culturale collettiva (che può essere ad esempio associata alle tradizioni regionali religiose) a favore dei modelli consumistici imposti dalla modernità e dai mezzi di comunicazione. Circa l’altro termine sopra citato, le aree interne, si può dire che vanno intese come tali quelle zone collocate in condizione di isolamento o di marginalità rispetto ai flussi produttivi, di servizio e di comunicazione regionali ossia al ruolo che le stesse svolgono rispetto ai fenomeni territoriali su vasta scala (poli produttivi, di servizio e di viabilità)6. In tutte queste dinamiche e meccanismi, ricadono inesorabilmente anche le preoccupanti condizioni del patrimonio 478

religioso regionale appartenente alla fascia appenninica aquilana. Un fenomeno dunque tangibile, l’abbandono delle piccole chiese di montagna lontane da centri urbani significativi, frutto dell’ingiusta rassegnazione e dell’incapacità alla trasformazione: un declino culturale, economico, ambientale, sociale ed urbano difficilmente reversibile che mette a serio rischio le testimonianze storiche e religiose dei secoli passati. In particolare l’Altopiano di Navelli, oggetto di studio, si presenta come un’area avente tutte le caratteristiche delle aree in abbandono poc’anzi descritte nonostante presenti una successione estremamente ricca di momenti insediativi e di tipologie che maggiormente caratterizzano il paesaggio antropico delle aree dell’Abruzzo interno nonché una tipicità di strutture geomorfologiche ricorrenti7. Quindi va approfondita indubbiamente l’interessante contiguità spaziale e le evidenti interazioni in termini paesaggistici con altri ambiti tipologicamente diversi che esso presenta, soprattutto nel rapporto centro abitato-edifici isolati (come S. Maria delle Grazie). III. S. Maria delle Grazie a Civitaretenga: descrizione e tradizioni religiose Il paese di Civitaretenga è estremamente caratteristico in quanto domina l’Altopiano di Navelli, a circa 850 metri dal livello del mare,


NUMERO 11 - maggio 2017

con una posizione strategica, aperta verso nordovest su Caporciano e San Pio delle Camere, e verso sud-est su Navelli stesso. Civitaretenga si trova a circa 35 chilometri dal capoluogo di regione, L’Aquila, e ad altrettanti da Sulmona. Il nome sembrerebbe derivare da Ardenghe (Civitatis), anche se non è chiara l’origine di tale toponimo. Un altro nome cui si fa risalire un centro vestino situato pressappoco nello stesso territorio è Cingilia. Questo è sicuramente uno dei paesi più stimolanti tra quelli compresi nell’area di indagine sia per la stratificazione di epoche e religione sia per la molteplicità degli aspetti. La struttura del paese è dominata dal borgo fortificato, chiamato semplicemente castello, nel quale prima del sisma del 6 aprile 2009 svettava la torre medievale, completamente distrutta dal terremoto. Il nucleo più storico è distinto in due zone, una è appunto quella del castello e l’altra del cosiddetto ghetto, detto ru busc, caratterizzato da brevi e stretti vicoletti, attorno alla piazza Giudea, poi rinominata Guidea, su cui si affaccia il portone del Palazzo Perelli, che sembra fosse la vecchia sinagoga. Si tratta, infatti, di un ghetto ebraico risalente al periodo tra il XII ed il XV secolo, di cui molte tracce sono andate perse nei tentativi successivi di eliminarne la presenza, coprendo gli stipiti contraddistinti da simboli giudaici con simboli cristiani, ed in particolare con il simbolo di S. Bernardino da Siena, il cristogramma IHS. Castello e ghetto sono racchiusi dalle casehttp://in_bo.unibo.it

mura che identificano il nucleo centrale del paese, da cui si aprono le porte di ingresso al borgo fortificato, alcune delle quali tuttora visibili. All’interno del borgo fortificato, oggi interamente inaccessibile e ricompreso nella zona rossa a seguito del sisma, erano visibili l’impianto delle strette vie, senza molte evidenze di pregio, ma con alcuni scorci molto caratteristici. All’esterno delle case-mura si è sviluppato nel corso dei secoli l’area denominata dagli abitanti come borgo, a partire dal XVII secolo, che occupa la zona verso nord-est, più pianeggiante, essendo invece l’altro versante molto scosceso verso la gola che divide in due l’altopiano di Navelli. Molti sono i pregevoli edifici religiosi situati in questa porzione di territorio, a testimonianza di come il culto delle devozioni sia stato molto sentito in passato, mentre oggi ha perso l’originario richiamo a causa sia del calo demografico sia di un sempre crescente disinteresse. Ai margini del castello, la chiesa principale, intitolata al patrono SS. Salvatore, domina l’omonimo largo con la sua facciata in stile settecentesco. A fianco, la Cappella della Congrega, cui fino agli anni ‘50 si tenevano vespri e riunioni della congregazione intitolata sempre al SS. Salvatore. In realtà, il santo più venerato resta S. Antonio da Padova, cui sono intitolati chiesa ed ex 479

convento, situati leggermente fuori il centro abitato, accanto al cimitero. L’ex convento, rimasto tale fino alle riforme napoleoniche di inizio ottocento, è stato ristrutturato nei decenni scorsi, e presenta un notevole chiostro, con alcune delle originali lunette affrescate riportate di recente alla loro bellezza, e raffiguranti scene di vita del santo. La chiesa, dalla facciata romanica è stata danneggiata dal sisma del 2009, senza particolari danni. Notevole la chiesa di S. Egidio, situata nel cosiddetto borgo, riportata alla luce da un intervento degli ultimi anni, di origine molto antica e non perfettamente databile, sembra sui resti di un’antica chiesa con annesso convento, i cui resti sarebbero serviti per l’edificazione del convento di S. Antonio. Molto belli gli affreschi interni, in particolare sull’altare, e alcuni bassorilievi su pietra. Accanto alla chiesa di S. Egidio, sorge il settecentesco palazzo Cortelli, molto danneggiato dal sisma, con la sua facciata che domina il borgo e il suo bel cortile interno. Ponendo l’attenzione sulla chiesa di S. Maria delle Grazie si può notare come l’edificio di culto cristiano sorga a fondo valle, alla confluenza di due tratturi, in un inconsueto rapporto visivourbanistico con il paese8. Situata alle falde rocciose di Civitaretenga, non si discosta molto dal tipo esemplificato della vicina Santa Maria dei Contorelli, anch’essa situata ai margini di un tratturo e datata 1558


NUMERO 11 - maggio 2017

nel fregio del rinascimentale architrave del portale in facciata. Costituita da un unico grande vano a pianta leggermente rettangolare (Fig.1) conclusa da un’abside poligonale, è oggi coperta con un tetto a due falde appoggiato su archeggiature trasversali, in numero di tre, leggermente ribassate dal pieno sesto, impostate su schiacciate lesene in conci rettangolari che ripetono identicamente il risalto sulla muraglia sia all’esterno che all’interno. Ha nella facciata l’elemento di risalto di maggiore spicco (Fig.2). Ancora una volta terminante orizzontalmente con un cornicione classicheggiante al pari del portale al centro; munita di un grande finestra circolare rinascimentale nel cornicione, ma con elementi di derivazione gotica nella ruota e di spirito ancora romanicheggianti, ricorda le fronti di questo periodo sia per la pienezza delle pareti che per la pesantezza della parte superiore, separata dalla zona bassa per mezzo di una semplice cornice. Ancora nella tradizione, che vuole le facciate aquilane terminanti in piani non convince come al solito circa la volontà iniziale di tale soluzione. In questo tipo di prospetto, ormai pienamente rinascimentale nei singoli elementi se non nello spirito d’insieme, un coronamento a timpano sarebbe apparso più naturale. Rimane quindi il dubbio che si tratti di un “non finito” e le volte non realizzate all’interno, ma http://in_bo.unibo.it

chiaramente il programma sembrano spunto valido di conferma di tale supposizione. Minacciata di distruzione alcuni anni orsono, (si fecero saltare con le mine le parti inferiori delle lesene esterne per ricavarne materiale ben lavorato da costruire), è stata consolidata e restaurata dalla Soprintendenza nel 1969 restituendo il monumento ai suoi iniziali pregi architettonici che maggiormente si esaltano in un ambiente di particolare bellezza naturale dove, la facciata in specie, costituisce nel quadro naturale d’insieme, l’elemento di maggiore spicco. Per quanto riguarda il culto religioso, la devozione popolare festeggia la Madonna dell’Arco il 12 di settembre, nel giorno del SS. Nome di Maria. La tradizione vuole che nel 1599 un pastore napoletano, trovando ricovero in un’osteria ai piedi del paese, dipinse nell’annessa stalla, dopo averla sognata nella notte, un’effigie della Madonna col Bambino usando colori naturali. La serata della festa è allietata da musica, pizze fritte, arrosticini, vino e formaggi, ma il momento devozionale avviene solo dopo la mezzanotte: tutti i giovani che abbiano compiuto i 19 anni salgono sul trattore (anticamente veniva utilizzato l’aratro) e scrivono sui campi a ovest di Civitaretenga “Viva Maria Santissima”, con l’aggiunta variabile dell’anno che si festeggia di volta in volta. La nottata procede in paese con un piatto di pasta che gli stessi giovani provvedono a 480

Fig.1 S. Maria delle Grazie a Civitaretenga - Planimetria e dettaglio costruttivo


NUMERO 11 - maggio 2017

preparare per tutti gli avventori e infine con le scritte che gli stessi sono liberi di apporre per tutto il paese, usando solo calce che andrà via pian piano con le intemperie, scrivendo frasi a piacere e ovviamente anche il loro anno di nascita. Tutte queste sono manifestazioni tradizionali di quel rituale caratteristico definito tiro dello squadro, devozione secolare che viene ripetuta di anno in anno da tutta la comunità coinvolgendo nella preparazione della festa e nelle attività anche le generazioni più giovani. Le forme di osservanza nei luoghi di culto abruzzesi sono infatti molto sentite in ambito regionale, in quanto scaturiscono dalla particolare importanza che esse possono rivestire, a più livelli, per tutta la popolazione. Non solo quindi una radicata devozione, ma anche la tradizione antichissima per i canti di laude: al XIII secolo risale infatti la laudaorazione Vergine Gloriosa matre de pietate, peraltro attribuita al pontefice Celestino V9. Questa darà luogo ad una tradizione mirata, confluita col tempo nell’ampio repertorio lirico e drammatico delle confraternite aquilane10. A fronte di una così ampia raccolta documentale, la tradizione delle laudi appare riconducibile a contesti geografico-culturali estremamente diversi comprendenti non solo l’Abruzzo, tanto montano quanto costiero, ma anche le regioni limitrofe (con particolare riferimento a Umbria, Lazio e http://in_bo.unibo.it

Fig.2 S. Maria delle Grazie a Civitaretenga - Facciata 481


NUMERO 11 - maggio 2017

Molise). IV. Altre realtà del panorama appenninico abruzzese: S. Pellegrino a Bominaco e SS. Crisante e Daria a Filetto Per avere una visione più completa della casistica riguardante gli edifici religiosi appartenenti all’entroterra abruzzese, si è reso necessario approfondire la ricerca attraverso l’analisi di altre due importanti chiese aquilane, architettonicamente analoghe alla precedente: S. Pellegrino a Bominaco (Caporciano- Aq) e SS. Crisante e Daria a Filetto (Aq). La prima fa parte di un complesso monastico del quale appartiene anche la vicina chiesa di Santa Maria Assunta. Un’iscrizione sulla parete di fondo dell’oratorio ne fa risalire la costruzione al 1263 da parte dell’abate Teodino. È dedicata a San Pellegrino, un martire venerato nella zona, sulla cui tomba venne costruita una chiesa intorno all’VIII secolo. Carlo Magno fornì alla chiesa dei terreni e la donò all’Abbazia di Farfa, dalla quale alcuni monaci vennero per fondare una comunità monastica. Nel 1001 la comunità si rese indipendente da Farfa con la donazione da parte del conte Oderisio di notevoli estensioni di terreno. L’oratorio è un piccolo ambiente con un’unica navata senza abside di 18,70 metri di lunghezza per 5,60 metri di larghezza, sormontata da una volta a botte ogivale (Fig.3). La facciata principale è caratterizzata da un pronao di origini seicentesche (Fig. 4). http://in_bo.unibo.it

Un secondo ingresso si trova sulla facciata posteriore ed era riservato ai religiosi che abitavano nel monastero addossato alla fiancata laterale della chiesa di Santa Maria Assunta; a causa del dislivello causato dal pendio roccioso, questo ingresso è situato ad una quota più alta del pronao ed è accessibile attraverso due rampe di scale. L’illuminazione è garantita da sei feritoie presenti sui due lati della navata e da due rosoni (Fig.5) presenti sulle due facciate. Un terzo ingresso si trova sulla parete laterale, mentre sulla facciata posteriore si trova un campanile a vela. L’interno della chiesa è diviso da due plutei in pietra tra lo spazio riservato ai fedeli e quello riservato ai catecumeni; su quello di sinistra è rappresentato un drago, mentre su quello di destra un grifone (Fig.6). Le pareti interne sono interamente coperte da affreschi che, insieme a quelli della vicina chiesa di Santa Maria ad Cryptas a Fossa, rappresentano una testimonianza importante della pittura medioevale abruzzese. Per questa ragione nel 1902 è stato dichiarato monumento nazionale. Le raffigurazioni rappresentano una serie di cicli: un ciclo sull’infanzia di Cristo, uno sulla Passione, scene del Giudizio Universale, storie di San Pellegrino e di altri santi ed una serie sui mesi del Calendario. Gli episodi sono su tre registri disposti sopra un basamento a cortina e proseguono fino alla curvatura della 482

volta, lasciando al centro una fascia decorata con motivi ornamentali. I cicli sono tra di loro intrecciati, con scene di uno stesso gruppo che occupano spazi su pareti opposte. Le storie dedicate a San Pellegrino sono sei, mentre il ciclo dell’infanzia di Cristo comprende gli episodi dell’Annunciazione, della Visitazione, della Natività e della strage degli innocenti. Il ciclo della Passione comprende gli episodi dell’entrata a Gerusalemme, la lavanda dei piedi, l’Ultima cena, il tradimento di Giuda, l’arresto, il processo, la Deposizione dalla croce, la sepoltura e l’apparizione ad Emmaus. Il giudizio universale è diviso nelle scene della Pesa delle anime, San Pietro che apre le porte del Paradiso, i patriarchi con le anime dei beati, i dannati torturati dai demoni. Del calendario restano leggibili soltanto i primi sei mesi raffigurati tramite i segni zodiacali, le attività dell’uomo e le festività della diocesi di Valva, al quale apparteneva l’oratorio11. La tradizione religiosa che lega questi territori è l’antica Pasqua di Caporciano. La speciale liturgia fu istituita nel 1824 su iniziativa di D. Pasquale D’Alessandro, Canonico della Collegiata di S. Maria Paganica a L’Aquila, quindi Sacerdote Secolare della Compagnia del SS. Redentore a Napoli, avendola egli mutuata da analogo rito che si celebrava in un monastero di Palma di Montechiaro, in Sicilia. Il rito aveva inizio alle ore ventitré del Venerdì Santo e si concludeva all’alba della Domenica di Pasqua, poco prima della Messa di


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig.3 S. Pellegrino a Bominaco - Planimetria

Resurrezione. La liturgia consisteva nella meditazione e ricordo dei “Sette Dolori” patiti dalla Madonna per la crocifissione e la morte di Gesù, mediante la recitazione di particolari preghiere e canti, tra cui lo Stabat Mater, relativi alla Passione del Cristo. L’intero svolgimento aveva la durata di un’ora circa e veniva ininterrottamente replicato fino all’alba della Domenica. Di conseguenza, per l’intero periodo, quasi tutti gli adulti si alternavano a gruppi (più o meno numerosi a seconda dell’ora e degli altri impegni) innanzi alla statua della Madonna Addolorata posta http://in_bo.unibo.it

sull’altare. L’ultima ora prima dell’alba della Domenica, denominata Ora del Popolo la liturgia veniva celebrata, in forma solenne, alla presenza di tutti i fedeli. La statua dell’Addolorata veniva pertanto trasferita e posta su un piedistallo, per l’imminente Messa di Resurrezione12. La chiesa dei SS. Crisante e Daria, secondo edificio preso in esame, è situata a 1200 metri di altitudine a nord dell’abitato di Filetto (vicino L’Aquila) e presenta caratteri comuni ad edifici analoghi dell’area toscana/umbro-abruzzese. Databile XII-XIII secolo, è stata realizzata con 483

conci ben squadrati disposti accuratamente. La chiesa, con impianto ad unica navata (Fig.7), dipendeva dall’Abbazia benedettina di Bominaco e venne menzionata anche nella lettera di papa Celestino III, scritta nel 1313. Il portale, senza decorazioni di sorta, si affida per l’effetto, al robusto ed elegante archivolto a filo muro con lunetta appena rientrata, circoscritta dallo spigolo vivo dell’arco e dal monolite del nudo architrave (Fig.8). Il vano è delimitato in alto dallo stesso architrave e dai piedritti costituiti da semplici conci del paramento della fronte. Nonostante la mancanza di elementi decorativi è rimarchevole soprattutto per


NUMERO 11 - maggio 2017

l’ampiezza e l’eccentricità del giro d’imposta dell’archivolto. Ancora più semplice la porticina secondaria con vano ad arco a livello della cortina muraria. Le feritoie dello stesso lato incise nei filareti di calcare non hanno pretese estetizzanti, e l’effetto prodotto è nel complesso superiore al modesto chiaroscuro delle regolari buche da ponti che forano le pareti esterne dell’edificio. A tal proposito l’Antinori scrive: “La chiesa lunga otto canne, larga tre, alta cinque fabbricata tutta di pietre quadre colla porta volta all’occidente e con chiostro all’interno. Vi si scorge al canto di mezzo giorno l’impronta dell’Agnello. Fra le varie dipinture si vedevano le fatte fare da discendenti di Gentile antico signore del Castello, dè quali restava Maria Gualtieri di Gentile, passata ad esser moglie di Giovanni di Ranallo, o sia di Rainaldo, al lato dell’epistola, in cui furono dipinte a pitture sul muro le immagini della Vergine, de SS. Crisanto, e Daria e d’altri Santi in abiti sacerdotali sopra mensa di Altare, posata su di una colonna concava, e piena di ossa”13. Le pareti interne, fatta eccezione per quelle affrescate, mostrano una disadorna faccia vista che non ha pretese di soluzione decorativa, tutto fu o doveva essere affrescato. La copertura ha rustiche incavallature lignee, certamente rifatte più volte (Fig.9). Del pavimento rimane il grezzo sottofondo di pietrame irregolare. Degli affreschi scrive il Matthiae: “...è possibile http://in_bo.unibo.it

Fig.4 S. Pellegrino a Bominaco - Facciata 484


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig.5 S. Pellegrino a Bominaco - Particolare del rosone

http://in_bo.unibo.it

Fig.6 S. Pellegrino a Bominaco - Interni 485


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig.7 SS. Crisante e Daria - Planimetria

http://in_bo.unibo.it

Fig.8 SS. Crisante e Daria - Facciata 486


NUMERO 11 - maggio 2017

stabilire che nella decorazione del catino rappresentante una Deesis, con una qualche ricerca di monumentalità, è presente il ricordo della scuola romana del tardo Duecento. Esso si fa ancora più sensibile in una testa forse del Redentore anche se non abbia il nimbo crocesignato, dove la larghezza delle forme tondeggianti e l’impasto del colore richiamano i modi degli affreschi di S. Maria in Vescovio, fortemente provincializzati. Una figura d’angelo d’impostazione lineare e quindi più legata alla scuola locale anche per una certa deformazione dei segni fisionomici, accusa peraltro una tendenza ad ampliare quei moduli che ancora a Fossa erano estremamente allungati. Vale tuttavia la pena di mettere a confronto un pannello con la Madonna e l’altro già esaminato di S. Giusta di Bazzano, per intuire non solo come in queste opere secondarie ben poco cammino sia stato percorso in oltre un secolo, ma come i modi della pittura più colta vengano degradati da mano artigianale: si noti la ripetizione monotona del disegno a cubetti sulle vesti di Maria. La conservazione attraverso redazioni artigianali delle forme medioevali poté del resto attuarsi perché esse nella loro semplificazione e riduzione all’essenziale più e meglio di altra civiltà figurativa potevano far presa su culture a carattere chiuso, dove gli scambi erano rari e male interpretati”14. L’interessante ciclo di affreschi è basato sulle storie dell’Annunciazione ed è stato realizzato tra il XII ed il XIII secolo (Fig.10). http://in_bo.unibo.it

Fig.9 SS. Crisante e Daria - Interni 487


NUMERO 11 - maggio 2017

Invece gli affreschi della parete sud, con nove figure comprese quelle dei SS. Crisante e Daria, sono stati distaccati nel 1980 dalla Soprintendenza e depositati presso il Museo Nazionale del Castello dell’Aquila, a causa dell’umidità e dei terremoti ai quali erano sottoposti. Era previsto lo stacco di tutti i dipinti, ma i restauratori fiorentini ritennero tecnicamente difficile praticarlo a quelli della parete umida di settentrione, che furono restaurati in loco, come pure quelli dell’abside. I due pannelli, di notevole qualità, colpiscono per il carattere fortemente bizantino, espressione abbastanza rara in tale ambito. Le figure di S. Michele e della Vergine mostrano una radice romanica occidentale, immagini ricche di aulicità, di eleganza e di forbitezza. L’immagine di S. Michele rivela un accentuata sensibilità pittorica, una grafia molto morbida, ben studiata e ricca di passaggi, mentre il volto della Vergine, nonostante la perdita delle velature, mostra un impianto non rigido, anche se in apparenza sembra tale (la rigidità non appartiene al tratto pittorico ma alla rappresentazione dell’immagine). Connessa a questa porzione dell’entroterra appenninico aquilano è la popolare festa di S. Giacomo, patrono e protettore di Filetto. Come per le celebrazioni a Civitaretenga, la popolazione si riunisce per onorare il Santo e dopo la funzione religiosa viene organizzato un ricco banchetto dove si possono degustare tutte le specialità locali tipiche della tradizione. http://in_bo.unibo.it

Fig.10 SS. Crisante e Daria - Particolare degli affreschi

V. Conclusioni Il recupero degli edifici religiosi nei centri minori in abbandono è un processo molto articolato e difficile da attuare: gli interrogativi che la questione sta generando, sono davvero tanti ed il fenomeno è ormai fuori controllo. Per contrastare gli effetti irreversibili di un depauperamento storico e culturale così notevole sarebbe opportuno costruire la Carta dei beni culturali del territorio (in ambito di ciascuna regione), presupponendo un lavoro quasi duale di lettura ed interpretazione di una carta topografica aggiornata per la loro localizzazione e di una raccolta d’informazioni mirate al fine di definire l’identità fisica, la consistenza e la storicità del bene considerato. La pratica del censimento e della catalogazione 488

dei beni culturali (incluso il patrimonio ecclesiastico) è oggi intesa come uno strumento conoscitivo di base, i cui compiti principali consistono nell’individuare e rilevare edifici che rispondano al requisito di bene culturale, nel fornire dati scientificamente validi sul contesto storico-ambientale ad essi relativo e soprattutto nell’offrire un ausilio all’attività di conservazione, valorizzazione e gestione amministrativa dei bei stessi15. La catalogazione dunque come strumento per una presa di coscienza del problema e come processo continuo di conoscenza applicata al territorio ed alle sue preesistenze.


NUMERO 11 - maggio 2017

Note: 1. Sergio Bonamico, Giulio Tamburini, Centri antichi minori d’Abruzzo: recupero e valorizzazione, Gangemi, Roma, 1996, p. 7 2. Francesco Compagna, Labirinto meridionale: Cultura e Politica nel Mezzogiorno, N. Pozza, Venezia, 1955, pp. 62-63 3. Sergio Bonamico, Giulio Tamburini, Centri antichi minori d’Abruzzo: recupero e valorizzazione, Gangemi, Roma, 1996, p. 8 4. ibidem, p. 9 5. ibidem, pp. 12-13 6. ibidem, p. 19 7. ibidem, p. 242 8. Ignazio Carlo Gavini, L’Architettura in Abruzzo, Costantini, Pescara, 1980, p. 78 9. Giorgio Varanini, Una lauda-orazione del secolo XIII, Studi e problemi di critica testuale, 1971, pp. 99-102 10. Erasmo Percopo, Laudi e Devozioni della città di Aquila, Giornale Storico della Letteratura Italiana, 1886, pp. 153-169 11. Serafino Lo Iacono, Bominaco. Spiritualità, cultura, fierezza di un’abbazia benedettina, Poligrafica Mancini, Sambuceto (CH), 1995, p. 95 12. Peppino Portante, “L’antica Pasqua di Caporciano”, in Cinturelli, Editoriale Eco, 2011, II (2), p. 14 13. Antonio Lodovico Antinori, Annali degli Abruzzi, Forni, Bologna, 1971, p.120 14. Guglielmo Matthiae, Pittura medioevale abruzzese, Cassa di Risparmio dell’Aquila, L’Aquila, 1969, pp. 56-61 15. Mario Docci, Diego Maestri, Manuale di rilevamento architettonico e urbano, GLF Editori Laterza, Bari, 1994, p. 303

Bibliografia: M. Napoleone, Notiziario storico Civitaretenga, 1980 A.L. Antinori, Annuali, vol XXII/2 biblioteca provinciale, l’Aquila l’orografia storica degli Abruzzi, vol XXX, biblioteca provinciale, l’Aquila M. Moretti, Restauri in Abruzzo, Roma, 1969 M. Moretti, Architettura medioevale in Abruzzo dal VI al XVI secolo, Roma, 1971 M. R. Gabrielli, Inventario degli oggetti d’arte d’Italia, vol. VI provincia d’Aquila, Roma,1934 B. Cirillo, Annuali della città dell’Aquila con l’istoria del suo tempo, Bologna, 1974 A. De Nico, Resti di costruzioni appartenenti al vetustissimo recinto in Civitaretenga, aprile 1896 A. De Nino, Sommario dei monumenti, Vasto, 1895 G. Clarizia, S. Gizzi, I centri minori della Provincia di L’Aquila, Pescara, 1987 http://in_bo.unibo.it

489


NUMERO 11 - maggio 2017

Il “convicinio” di Sant’Andrea degli Armeni a Taranto: un bene relazionale, oltre che culturale. La gestione partecipata dal basso come motore per la rigenerazione urbana.

Giovanni Berardi

Dottore in Conservazione dei Beni Culturali a indirizzo storico artistico (Università del Salento) e manager per lo sviluppo del turismo sostenibile. Esperto in gestione di processi partecipativi per la valorizzazione del patrimonio culturale, dirige l’Ufficio IAT Informazione e Assistenza al Turista della Regione Puglia di Massafra, Taranto.

The “Convicinio” of St. Andrew Armenians in Taranto: a common good relationship, as well as cultural. The bottom participatory management as a motor for urban regeneration. La custodia e la fruibilità di edifici storico-artistici e di luoghi di culto nella città vecchia di Taranto appaiono, oggi, come componenti imprescindibili di un percorso di progettazione degli spazi urbani e di gestione partecipata delle aree pubbliche per un recupero ambientale dell’intero territorio. Obiettivo del presente lavoro è proporre spunti di riflessione sulla sperimentazione di nuove forme di riappropriazione degli spazi urbani attraverso la tutela, la valorizzazione e la gestione partecipata dei luoghi e del patrimonio culturale rappresentato dagli edifici di culto, partendo dal caso di studio della chiesa di Sant’Andrea degli Armeni (1573). Il “convicinio” di Sant’Andrea degli Armeni appare, dunque, come un bene relazionale, oltre che culturale. È, inevitabilmente, un luogo intrecciato alle persone che lo abitano: uno spazio comunitario da trasformare in reale vantaggio competitivo per aumentare l’attrattività turistica dell’area in cui il bene insiste, rafforzare la coesione sociale, migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovere l’avvio di micro processi di sviluppo socio-economico locale. http://in_bo.unibo.it

The housing and usability of historical and artistic buildings and places of worship in the old city of Taranto appear, today, as absolutely essentials for the design path of urban spaces and participatory management of public areas for environmental recovery of the whole territory. The aim of this work is to map out the experimentation of new forms of re-appropriation of urban spaces through the protection, enhancement and participatory management of the sites and the cultural heritage represented by religious buildings, starting with the case study of the church of St. Andrea Armenians (1573). The “convicinio” of the St. Andrew Armenians appears, therefore, as a relational good, as well as cultural. It is, inevitably, a place woven with the people who inhabit it: a community space to be transformed into a real competitive advantage to increase the tourist attractiveness of the area in which the property insists, strengthen social cohesion, improve the quality of residents’s life and support the establishment of micro processes of local socio-economic development.

Valentina Castronuovo

Si laurea in Storia dell’Arte Moderna presso l’Università di Bologna e, successivamente, si specializza in Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Frequenta l’ultimo anno di Dottorato di Ricerca in Scienze del Patrimonio Culturale presso l’Università del Salento – Dipartimento di Beni Culturali – Settore disciplinare M-GGR/02 – Geografia del Turismo, occupandosi prevalentemente dello studio degli impatti antropici sui beni culturali e ambientali e dei processi economici dei prodotti culturali.

Parole chiave: Domus Armenorum; Taranto; Gestione partecipativa; Rigenerazione urbana; Sviluppo sostenibile

Keywords: Domus Armenorum; Taranto; Participatory management; Urban regeneration; Sustainable development


NUMERO 11 - maggio 2017

Introduzione L’esperienza di recupero, valorizzazione e gestione partecipata della chiesa di Sant’Andrea degli Armeni si sviluppa all’interno di un contesto terriotriale attraversato da un progressivo degrado urbano e, al tempo stesso, da possibili rimedi, e di una città, quella di Taranto, la cui visione industrializzata, oggi insostenibile per il territorio e profondamente in crisi come modello, impone un ripensamento profondo e generale del modello di sviluppo sino ad ora perseguito. Un contesto in cui il concorso internazionale di idee per il recupero, la riqualificazione e la valorizzazione della città vecchia di Taranto, inserito tra le iniziative previste dal Contratto Istituzionale di Sviluppo promosso e sostenuto dal Governo, è solo l’ultima di una serie di misure messe finora in atto con l’obiettivo di trovare, in maniera esogena, una soluzione. Per Invitalia, che ha lanciato il concorso avvalendosi della collaborazione tecnico-scientifica dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, la città vecchia rappresenta la sintesi e contiene gli effetti della profonda crisi che ha caratterizzato Taranto negli ultimi anni: abbandono urbano, disgregazione e degrado sociale. Allo spopolamento, alla perdita di importanza ed al progressivo depauperamento della qualità della vita urbana, registratosi a seguito dell’abbandono più o meno coatto di case, di vicoli e di intere porzioni di abitato, fa da sfondo un patrimonio culturale “minore”, soprattutto architettonico, diffuso e stratificato da quasi tremila anni di storia, la cui memoria spesso sortisce la stessa http://in_bo.unibo.it

fine di quel tessuto sociale che lo teneva in vita. Decenni di interventi pubblici non hanno, sino ad ora, apportato sensibili miglioramenti sulla valorizzazione di questo patrimonio, in gran parte di proprietà pubblica, né hanno favorito sostanziali politiche culturali in grado di stimolare la partecipazione di residenti, privati e stakeholders, promuovere la creatività, formare capitale umano. Un processo di cambiamento è comunque in atto, anche in maniera endogena, ed alcuni processi generativi si autoalimentano spesso grazie all’attivismo di privati, associazioni e gruppi informali di cittadini. Taranto, infatti, “considerando la mobilitazione sociale, la sensibilizzazione e la responsabilizzazione, è un esempio significativo di come alcune zone del sud Italia stanno sperimentando iniziative che costruiscono il senso di appartenenza senza fare affidamento sulla retorica abusata di svantaggio e marginalità, come caratteristiche endemiche del territorio. Queste esperienze di innovazione sociale dal basso cercano di dare risposte e alternative al degrado materiale e sociale attraverso il collegamento e la valorizzazione delle risorse ambientali e relazionali-culturali. Alcuni soggetti mettono al centro dei loro interventi la rigenerazione della città, il recupero e la gestione partecipata degli spazi urbani, intesi come beni comuni, attraverso iniziative di integrazione sociale” (Sonda, 2016).

491

I. Rigenerazione urbana e welfare “dal basso”: dal territorio al luogo Il tema della rigenerazione urbana e delle politiche ad essa associate risulta essere diventato centrale nella discussione sull’evoluzione fisica e culturale dei territori. Negli ultimi decenni, le trasformazioni territoriali sono al centro di un ampio dibattito internazionale che focalizza l’attenzione sul concetto multidimensionale di sviluppo sostenibile inglobando simultaneamente aspetti economici, ambientali e sociali. Inoltre, il crescente consumo delle risorse naturali, la crisi finanziaria mondiale e i profondi cambiamenti nel tessuto sociale delle città hanno evidenziato la necessità di un cambiamento radicale nell’approccio classico alla riqualificazione urbana. In primis, le città dell’Europa settentrionale hanno affrontato i problemi generati in ambito urbano dal declino economico collegato alla globalizzazione e alla crisi di interi settori industriali, trovando nuove opportunità per la loro ripresa, grazie alla diversificazione economica delle attività, e adottando nuove politiche di rigenerazione dei territori (Shurmer-Smith, Burtenshaw 1990; Clark 1994; Wießner 1999; Couch et al, 2011). Tali cambiamenti vengono facilitati non solo dalle politiche locali ma anche dai programmi europei i quali, sempre più incentrati sul tema dell’inclusione sociale, spostano l’attenzione dagli spazi intesi come luoghi fisici, alle persone che vivono tali spazi nella prospettiva di un miglioramento nelle condizioni di vita comuni.


NUMERO 11 - maggio 2017

Nonostante la riposta sia stata molto più lenta, anche le amministrazioni pubbliche italiane, a partire dalla fine del secolo scorso, hanno beneficiato di incentivi, a livello sovranazionale, nazionale e regionale, per la riqualificazione dei territori: ad oggi, l’Italia può divenire oggetto di un’analisi critica circa l’applicabilità di programmi di rigenerazione urbana grazie alle numerose esperienze che si sono verificate dagli anni ‘90 ad oggi in una serie di aree geografiche e contesti socioeconomici particolari. Elevata innovazione, rispetto agli approcci tradizionali di pianificazione, è stata introdotta attraverso i nuovi regolamenti amministrativi che hanno reso le procedure più snelle ed efficienti. Le misure adottate nell’ambito di queste nuove politiche hanno avuto risultati variegati, fortemente dipesi dalla governance locale e urbana. Numerosi sono gli sviluppi che hanno visto l’avvicendarsi di fenomeni quali il ritorno dell’espansione urbana, soprattutto nelle grandi città (le opere edilizie sono il principale metodo di compensazione dei bilanci comunali), la crescita urbana di carattere dispersivo (con una maggiore urbanizzazione delle aree periurbane), uno squilibrio tra risposta istituzionale e le esigenze collettive (Trono, Zerbi, Castronuovo, 2016) nonché ferventi iniziative “dal basso” generate dall’apporto dei numerosi attori reali al ripensamento dei contesti. Tuttavia, sempre in Italia, sono state intraprese azioni che devono essere attentamente valutate in termini di potenziale http://in_bo.unibo.it

e di dimostrazione di principi, strategie e metodi utilizzati nelle fasi di pianificazione, implementazione e gestione. La progettazione di misure volte a migliorare la qualità della vita in tutte le aree problematiche di particolari contesti urbani costituisce l’essenza delle politiche di rigenerazione che, a tal fine, sembrano contenere un elemento intrinseco di sostenibilità, derivante dalla riduzione globale degli impatti antropici negativi, sia ambientali che economici (Musco, 2009). La varietà delle situazioni e delle esperienze locali in Italia fornisce un ricco repertorio di casi di indagine per mezzo del quale è possibile ricostruire l’evoluzione delle politiche adottate negli ultimi venti anni, delle diverse tipologie di misure utilizzate e della loro efficacia secondo quei principi che ne hanno guidato la loro applicazione. È in questo senso che deve essere letta l’analisi del caso di rigenerazione urbana presentato in questo documento, la quale cerca di fornire non solo una riflessione critica sulle politiche istituzionali a volte non “adattabili” a determinati contesti territoriali ma anche suggerire, basandosi sui risultati ottenuti, possibili linee guida che possono aiutare ad orientare azioni future. L’intenzione è quella di avviare una riflessione sui temi della rigenerazione urbana e della governance multilivello al fine di orientare la ricerca ad un confronto più dettagliato tra situazioni analoghe in termini di dimensioni e contesti e fornire un punto di partenza sulle riflessioni di carattere generale sui principi e sui metodi di intervento che, secondo il 492

dibattito contemporaneo, dovrebbero guidare la rigenerazione di luoghi caratterizzati da un degrado fisico e sociale in grado di esasperare le tensioni sociali. II. La chiesa di Sant’Andrea degli Armeni a Taranto: un convicinio di progettualità. La piccola chiesa di Sant’Andrea degli Armeni sorge nella città vecchia di Taranto, nella Piazza Monteoliveto, dove sorgono altresì l’enorme fabbrica settecentesca della Chiesa dei Gesuiti (Madonna della Salute), il palazzo che diede i natali a Giovanni Paisiello, uno tra i più importanti e influenti compositori d’opera del Classicismo, ed il settecentesco Palazzo Gallo. È del XIV secolo il primo nucleo della chiesa assolto alla funzione, oltre che di luogo di culto, anche di “domus” ovvero di “ospizio”, essendo essa stessa il fulcro di un complesso edilizio adibito anche a funzioni di ospitalità, che constava, inoltre, di un orto comune e di altre pertinenze architettoniche disposte intorno alla chiesa, sul modello del “convicinio” e punto di riferimento della comunità armena stanziata nel cuore della città, probabilmente, giunta a Taranto nell’XI secolo dopo essere stata reclutata, quale truppa, dai Bizantini. Sul finire del XIV secolo (1399) la struttura originaria della chiesa viene distrutta durante l’assedio della città ad opera di Ladislao di Durazzo e nel 1573 l’abate Scipione de Aricia decide di demolire l’antica struttura medievale della chiesa e di ricostruirne una nuova a fundamentis così come indicato dall’iscrizione marmorea posta tra il rosone centrale a


NUMERO 11 - maggio 2017

triplice strombatura e la porta d’ingresso (AEDEM HANC CUM DOMIBUS CIRCUMCIRCA /ABB. SCIPIO DE ARICIA RECTOR / AD DEI LAUDEM ET BEATI ANDREAE APOST. / SUO AERE A FUNDAMENTIS EREXIT / MDLXXIII). (Fig. 1) La chiesa e parte delle pertinenze, già sconsacrate e cedute dal Demanio a privati agli inizi dell’Ottocento, furono assegnate in fitto e adibite a spaccio di vino piuttosto che ad abitazione (De Luca, 1998), ed infine utilizzate come laboratorio da un falegname, accadimento quest’ultimo che ha sicuramente preservato il sito dai danni legati all’abbandono e al vandalismo comune. Il monumento, di singolare rilevanza artistica e culturale, anche se “misconosciuto” (Comune di Taranto, 2009), è tra le ultime testimonianze architettoniche dell’arte rinascimentale a Taranto. Risulta essere nelle disponibilità del Comune dal 1980, anno in cui l’arcivescovo di Taranto, Mons. Motolese, su richiesta dello stesso, consentì alla cessione dell’intero complesso (Farella, 1988), per svolgervi i lavori di consolidamento e restauro delle consistenze pittoriche e gli scavi archeologici, da cui fu effettivamente interessata nel 1984. Fu, quindi, possibile predisporre il progetto di restauro che fu affidato all’arch. Binetti. Il progetto, provvisto di accurati rilievi della chiesa e dell’isolato circostante, tenne conto non solo del recupero fisico degli edifici ma anche di quello sociale e culturale dell’intero isolato di S. Andrea. Il “complesso” constava al momento dell’intervento, oltre che http://in_bo.unibo.it

dell’aula della chiesa, anche di una canonica e di una sagrestia. Più recentemente, la sacrestia e la canonica/falegnameria - i cui ambienti conservano alcune testimonianze archeologiche - sono state acquisite e quindi inglobate all’interno di una struttura turistico ricettiva, mentre l’aula della chiesa, recuperata con fondi pubblici e relegata in uno stato di abbandono per molti anni, è al centro di una serie di azioni tese alla sua valorizzazione. Ideate e promosse da residenti, comitati di quartiere, associazioni culturali, ONG, fondazioni e cittadini, numerose sono le manifestazioni artistiche e culturali seguite “all’adozione” di Piazza Monteoliveto da parte dell’associazione Salam ONG e, quindi, al ripristino delle condizioni di decoro e fruibilità della chiesa. Degne di nota sono la partecipazione alle Giornate Europee del Patrimonio 2012, con la riapertura straordinaria della Chiesa, e la partecipazione alla VI° censimento internazionale “I Luoghi del Cuore” promosso dal FAI - Fondo Ambiente Italiano, che ha posizionato la Chiesa e il suo convicinio al 41° posto tra i beni del patrimonio culturale italiano da valorizzare. Da questa spinta rigenerativa, avallata dalla centralità di Piazza di Monteoliveto tra gli ambiti prioritari degli interventi di recupero urbano precedentemente predisposti a livello istituzionale, così come individuato nella più generale strategia di “Rigenerazione del centro storico” nel “Programma di Rigenerazione del Patrimonio Comunale”, e nell’Avviso Pubblico per la presentazione di manifestazioni d’interesse finalizzate alla 493

Fig.1 Sant’Andrea degli Armeni, facciata. Fonte: Giovanni Berardi


NUMERO 11 - maggio 2017

redazione del “Contratto di Valorizzazione Urbana - Piano Città Taranto”, nasce il progetto Domus Armenorum. L’idea alla base del progetto è quella di trasformare in opportunità il “convicinio” che ha continuato, negli anni, a prendersi cura spontaneamente della chiesa cinquecentesca, provando a supportare queste pratiche spontanee e ad innescare processi di riqualificazione del complesso mediante la valorizzazione di uno dei “suoi” beni culturali, la chiesa, intesa nella sua più ampia e inclusiva dimensione di bene sociale, in un sistema integrato di valori e di relazioni. Un luogo inevitabilmente intrecciato alle persone che lo abitano: uno spazio comunitario da trasformare in reale vantaggio competitivo per aumentare, concretamente, l’attrattività turistica dell’isola, rafforzare la coesione sociale, migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovere l’avvio di micro processi di sviluppo socio-economico locale. Scopo del progetto è, quindi, la sperimentazione di un modello di recupero e di gestione partecipata del patrimonio culturale architettonico diffuso del centro storico, attraverso l’intervento pilota della chiesa armena di Monteoliveto. Obiettivo, quello di valorizzare le potenzialità del bene derivanti da una sua piena fruizione a fini culturali e turistici e dalla formazione di cittadini capaci di offrire un servizio in un’ottica di reciprocità. Il mezzo per raggiungerlo, il coinvolgimento diretto degli stessi cittadini - tra operatori culturali, operai, pescatori, manovali, impiegati e semplici http://in_bo.unibo.it

volontari – che si prendono cura della Chiesa. L’iniziativa è, quindi, finalizzata a promuovere la piena ed effettiva fruizione pubblica del bene attraverso usi compatibili con il suo carattere storico-artistico, tali da non arrecare pregiudizio alla sua conservazione. L’iniziativa posta in essere è risultata pienamente coerente con quanto, successivamente, approvato dalla Legge regionale n. 17/2013 “Disposizioni in materia di beni culturali” ed in particolare con quanto si afferma al comma “e” dell’art. 4, “Compiti della Regione”, ed al comma “a” dell’art. 8, “Funzioni e compiti dei Comuni”, relativamente al riconoscimento della collaborazione tra Enti locali ed Istituti, centri e associazioni culturali diffusi sul territorio, oltre che alla legittimazione degli stessi alla partecipazione nei processi di valorizzazione del patrimonio culturale, allo sviluppo di attività e servizi connessi, alla pianificazione e alla programmazione di interventi relativi al patrimonio culturale (Piani integrati di valorizzazione e gestione e Accordi di valorizzazione). Dal 2014 la Chiesa è unità operativa del progetto “Quell’Angolo di Mondo”, proposto dall’ass. Salam ONG e finanziato dalla Regione Puglia tramite la sovvenzione globale “Piccoli Sussidi”. Il progetto ha permesso ad alcuni immigrati, tra cui rifugiati politici e richiedenti asilo, e a due giovani neolaureate del territorio, di partecipare ad una work experience il cui scopo è il consolidamento delle organizzazioni del Terzo Settore operanti nell’ambito dell’inclusione e all’integrazione socio lavorativa, incentivando l’innovazione 494

tecnologica e il rafforzamento della qualità dei servizi offerti. Da quest’ultimo intervento è nata Tarantovecchia.org, un’applicazione multilingue collegata a un sistema di segnaletica culturale smart in grado di accompagnare i turisti in una speciale visita audioguidata, responsabile e solidale del patrimonio culturale diffuso del centro storico di Taranto. Tarantovecchia.org è anche un “contenitore” web molto attivo sul territorio come sui canali social, e sta diventando un nuovo incubatore di idee creative che sviluppa interventi, anche a carattere extraregionale, per la sperimentazione di un laboratorio di progettazione partecipata sui temi del turismo di comunità, dell’accoglienza e dell’ospitalità diffusa. Da bene culturale, quindi, la chiesa di Sant’Andrea degli Armeni, grazie ad un progetto di gestione aperto e partecipativo, è diventata motore oltre che incubatore di idee e progetti per una riqualificazione responsabile del centro storico, che pone al centro delle azioni poste in essere l’importanza dei vincoli di prossimità e crea capitale sociale con un valore aggiunto, quello relazionale. Forse, nessuno dei beni materiali o immateriali afferenti al nostro patrimonio culturale infatti, avulso dal proprio contesto, sarebbe in grado di dare il proprio stimolo alla costruzione delle identità comunitarie che in essi si riconoscono. La constatazione diventa ancora più stringente quando si parla di patrimonio edificato, intimamente legato alla vita delle persone che lo osservano, che lo attraversano, che lo vivono e che lo abitano,


NUMERO 11 - maggio 2017

creando con esso una relazione che travalica i confini dell’estetica per giungere a quelli della coesione sociale. Il sistema di gestione partecipata e il metodo con il quale questa Chiesa è tornata fruibile, vengono descritti, in maniera icastica, da una sociologa urbana del Politecnico di Milano, giunta nella città di Taranto per sviluppare una ricerca finalizzata a mappare creatività, cultura e innovazione locale: “Ho avviato questo pezzo con una poesia, 18 metri quadrati, di Elena Vlădăreanu, poetessa rumena che ho avuto modo di conoscere a Taranto, in una serata in cui lei leggeva le sue poesie, con in braccio la sua bambina, e il traduttore, Gabriele di Palma, ce le rendeva comprensibili. L’evento si è svolto in una chiesetta sconsacrata, Sant’Andrea degli Armeni, che è visitabile dai turisti grazie alla collaborazione degli abitanti del quartiere. Chi la vuole vedere può collegarsi, attraverso un qr-code, a un sito internet e trovare il nome della persona (e l’indirizzo) che ha la chiave della chiesa quel giorno. Riceve la chiave, visita la chiesa, riporta la chiave. La poetessa rumena e il turista non snaturano la cultura e la società locale, anzi creano legami, portano innovazione culturale” (D’Ovidio, 2016). Il risultato che si auspica di raggiungere è quello della valorizzazione dell’immobile in funzione della creazione di un piccolo laboratorio urbano per la cultura e per i servizi al turista, e l’inserimento della Chiesa, oltre che della piazza che la ospita, in un itinerario di fruizione turistica del centro storico, in rete con le altre risorse già fruibili, le realtà associative e culturali, gli operatori http://in_bo.unibo.it

del turismo e le comunità armene presenti in Italia a livello regionale e nazionale. III. Sant’Andrea degli Armeni: un bene relazionale oltre che ri-generativo. Sant’Andrea degli Armeni, nella sua natura di patrimonio comune edificato, si inserisce a pieno titolo in un contesto terriotriale che, in quanto tale, assume proprie specificità e dinamiche evolutive. Ci si riferisce all’isolacentro storico di Taranto, un unicum terriotriale di stratificazioni millenarie attraversato, da più di un secolo, da un progressivo degrado urbano e sociale. Tale condizione è comune ad una sistuazione sistemica generalizzata dove è l’intera città a presentare forme di squilibrio socio-economico connesse ai forti condizionamenti che le istituzioni militari e i grandi gruppi industriali hanno esercitato sulla sua economia, già a partire dalla fine dell’800, rivoluzionando la scala dei valori sociali dell’intera comunità (De Rosa, 1979, Trono, Zerbi, Castronuovo, 2016). La città vecchia di Taranto appare, oggi, come una città fantasma. Nella realtà dei fatti invece, nei sotterranei, nell’intimità degli spazi privati, solo apparentemente abbandonati, c’è una vitalità che, a volte, riserva grandi sorprese; tutto quello che avviene, nell’informalità dei processi è veloce e dinamico e difficilmente i progetti ufficiali e le normative delle pubbliche amministrazioni, con i loro tempi ben più lenti, riescono a stare al passo con ciò che avviene all’interno del terriotrio (Labuat, 2014). Esistono, dunque, due livelli di risposta ai problemi di natura urbanistica che il centro 495

storico di Taranto vive. Sul piano istituzionale innumerevoli sono stati i tentativi di rigenerazione urbana - dal Piano Blandino, ai progetti Urban II, all’Area Vasta, ai Piani Città che si sono fino ad ora arenati, soprattutto di fronte alla difficoltà di reperire fondi necessari per tutelare e ristrutturare l’immenso patrimonio immobiliare diffuso, e subito dopo renderlo vivo con attività, idee e start up di microimprese. Sul piano informale si assiste, invece, a una molteplicità di dinamiche: logiche di auto-sostentamento tra i soggetti con maggiori disagi sociali, auto-recupero di spazi pubblici, auto-organizzazione a fini culturali e di solidarietà. Il Patrimonio Culturale dell’isola, risorsa di inestimabile valore storico-artistico, risulta essere testimonianza materiale delle trasformazioni territoriali: ad oggi, lungi dall’essere considerata dalle istituzioni pubbliche una opportunità di riscatto, morale, sociale ed economico, costituisce, per il terriotrio, una debolezza se non un problema vero e proprio. In linea con le dinamiche di gestione della città, ci troviamo di fronte a una situazione dove gli enti preposti stentano a prendersi cura del proprio patrimonio storico-artistico, che si perde giornalmente, ed il privato cerca di utilzzare tutto quello che ha a disposizione in loco per valorizzarlo e tutelarlo (ove possibile), portando avanti, a volte inconsapevolmente, progetti di autocostruzione e auto-recupero, microimprese informali, che hanno come base una grande umanità e attenzione sociale. Si parla di veri e propri progetti “culturali” (Labuat, 2014).


NUMERO 11 - maggio 2017

L’esperienza di recupero, valorizzazione e gestione partecipata della chiesa di Sant’Andrea degli Armeni e del suo “convicinio” ha dato luogo ad un processo di rigenerazione urbana partecipata e di riqualificazione per l’intero quartiere. La gestione diretta del bene vede coinvolti, attualmente, dieci abitanti dell’isola (di cui sei residenti nella Piazza Monteoliveto) e tre associazioni locali che rendono possibile l’apertura del sito per circa duecento giorni l’anno. Dei circa 8.000 visitatori annuali l’80% risulta essere di nazionalità italiana, tra cui moltissimi tarantini che vedono il sito per la prima volta dopo trent’anni di inaccessibilità. Le motivazioni della visita spaziano, dunque, dalla curiosità, all’interesse storico-artistico, alla componente spirituale confermata dalla presenza armena in Puglia che, ancora oggi, pone la Chiesa sconsacrata al centro di vari pellegrinaggi tematici riconoscendone la vocazione religiosa e ricettiva. Si ricorda, infatti, che l’edificio, la cui dedicazione informa della presenza a Taranto e in Puglia di una comunità stanziale di armeni, ha storicamente assolto alla funzione, oltre che di luogo di culto, anche di casa - ospizio (domus). (Fig. 2) Siamo in presenza, dunque, di un bene relazionale oltre che “ri-generativo”. Entrambe le definizioni meritano un apprfondimento sia oggettivo che sistemico al fine di inserirlo nel più ampio ventaglio di considerazioni che, ormai da cinquant’anni (Blandino, 1974; Giummo, 1986), vedono la Città Vecchia di Taranto all’interno del dibattito sull’abbandono del nostro patrimonio culturale. http://in_bo.unibo.it

Fig.2 Piazza Monteoliveto (Taranto, città vecchia) durante l’evento culturale denominato “Le mani in pasta”, edizione 2015. Fonte: Giovanni Berardi 496


NUMERO 11 - maggio 2017

La categoria di “bene relazionale” è stata introdotta nella discussione teorica solo nella seconda metà degli anni 80 del Novecento (Nussbaum, 1986, Donati, 1986, Gui, 1987, Uhlaner, 1989). Pur essendoci definizioni diverse, ciò che ha distinto e che continua a distinguere l’approccio economico ai beni relazionali è chiamare “beni” quelle dimensioni delle relazioni che non possono essere né prodotte né consumate da un solo individuo, perché dipendono dalle modalità delle interazioni con gli altri e possono essere goduti solo se condivisi nella reciprocità (Bruni, 2006). La dimensione della reciprocità, appare, dunque fondativa. Sono diverse, però, le caratteristiche-base di un bene relazionale come l’identità delle singole persone coinvolte nella relazione, la simultaneità - il bene viene co-prodotto e co-consumato al tempo stesso dai soggetti coinvolti -, la motivazione che è dietro il comportamento che muove i soggetti, ed, infine ma non meno impotante, il fatto emergente: il bene relazionale “emerge” all’interno di una relazione (Bruni, 2006). Un altro modo sintetico di descrivere un bene relazionale è insistere sul sostantivo: esso è un bene ma non è una merce (nel linguaggio di Marx), ha cioè un valore (perché soddisfa un bisogno) ma non ha un prezzo di mercato. Conosciuta la natura del bene relazionale, è possibile considerare Sant’Andrea degli Armeni, quale bene investito dalla progettualità Domus Armenorum, all’interno del paradigma relazionale poichè generato in un proprio “luogo” sociologico secondo uno specifco codice simbolico, che da un lato http://in_bo.unibo.it

mette capo alla reciprocità, dall’altro esclude altri e differetti codici simbolici come quello economico dello scambio utlitaristco. Nella sua nuova funzione, esso si confgura come bene che non nasce per soddisfare un bisogno strumentale, ma emerge, piuttosto, con necessità intrinseche legate alla dimensione culturale e sociale dell’essere umano, come attore di un determinato contesto terriotriale, con una importante valenza espressiva per tutti i soggetti coinvolti nel processo. L’auto-scopo di questa progettualità è quello di soddisfare esigenze di espressione, socialità, ritualità e di educazione in un bisogno antropologico che gli individui accolgono come quell’atto di re-legarsi in una comunità. Il godimento di questo bene non dipende esclusivamente dal comportamento individuale ma anche da quello degli altri, dove diventano fondamentali il livello di partecipazione proprio di chi agisce e di chi riceve, l’identità dei partecipanti, nonché la qualità dell’ambiente sociale in una dinamica di simultaneità della produzioneconsumo. Inoltre, se è vero che nell’ottica strumentale propria dell’economia neoclassica l’arte non è un bene “necessario”, è allora possibile intravedere nell’incontro culturale generato da Domus Armenorum un incontro di gratuità. Viene qui in risalto il ruolo dei soggetti coinvolti come creatori di relazioni non strumentali, attraverso azioni rivolte, incondizionatamente e potenzialmente a chiunque. Sant’Andrea degli Armeni, nella sua natura di ambito di progettualità, si identifica, oltre che come bene relazionale anche come bene 497

ri-generativo, cioè fautore di determinate dinamiche e incluso in un processo di riqualificazione urbana, sociale e culturale del territorio. Rigenerare [dal lat. regenerare, comp. di re- e generare «generare»] significa letterlamente “generare di nuovo” e/o rinnovare/riportare allo stato iniziale. L’azione di rigenerare, in senso sociale e morale, presuppone una rinascita, un rinnovamento radicale: in generale, nella rigenerazione si comprendono i fenomeni di accrescimento e differenziamento che intervengono nell’individuo e, di conseguenza, in una comunità. Il caso di studio analizzato è espressione di una sinergia tra pratiche professionali non ancora codificate e forme di rivendicazione sociale, che ha come punto di partenza una conoscenza diretta del luogo e che mette al centro una dimensione operativa, più che analitica, dell’agire professionale. Si tratta di un processo sociale complesso capace di produrre effetti socio-spaziali contestuali e duraturi nel tempo: viene prodotta rigenerazione urbana poiché risultano moltiplicati i diritti di uso di uno spazio per pubblici differenti, potenziandone le accessibilità e, dunque, confermandone la sua natura di risorsa disponibile, capace di ancorare processi di attivazione sociale. Il caso del convicinio di Sant’Aandrea degli Armeni diventa parte integrante di un processo di sviluppo di comunità, basato su una dinamica di co-creazione che può coinvolgere attori diversi lungo l’intero iter di costuzione e che redistribuisce il valore prodotto su più livelli


NUMERO 11 - maggio 2017

(quartiere, città, territorio). La liberazione dell’immagine di questo luogo da una privazione identitaria, causata da dinamiche di Sistema, si inserisce a pieno titolo in un generalizzato, seppur lieve, clima di riscatto sociale e, dunque, di ri-generazione intesa non come “gentrification” (Semi, 2015) di investimenti, flussi di persone e di capitali che danno vita a città sempre più frammentate, ma come pratica quotidiana di ricerca creativa, sperimentale e condivisa, come risposta alle reali esigenze collettive. Conclusioni Dopo un lungo periodo di abbandono e degrado, dal 2012 il progetto Domus Armenorum ha avviato un processo di gestione partecipata del patrimonio culturale diffuso del centro storico di Taranto: in assenza di risposte da parte delle istituzioni, la gestione della chiesa di Sant’Andrea degli Armeni è affidata, dopo un primo momento di rivendicazione dello spazio, agli abitanti della Piazza che «ospita» l’edificio sacro. Il processo di riutilizzo che lo vede protagonista rende il bene strumentale al miglioramento della qualità della vita e dello spazio urbano, all’accrescimento della coesione sociale e della partecipazione dei residenti ai processi di rigenerazione urbana. Conservazione e diffusione delle conoscenze relative al patrimonio artistico culturale sono i due poli dell’azione gestionale dei responsabili dell’esperienza (Grandinetti, Moretti, 2004). La pratica progettuale analizzata inizia a mostrare alcune ricadute ri-generative all’interno del terriotrio: dal http://in_bo.unibo.it

2013, nella città vecchia di Taranto, si assiste all’utilizzo degli edifici religiosi per altre funzioni di carattere sociale. La Città Vecchia dentro Sant’Anna e Mysterium Festival sono solo alcune delle iniziative culturali (rassegne tematiche) portatrici di valori storici, tradizionali e artistici, riposizionati in chiave contemporanea, che si propagano all’interno dell’isola anche grazie alla pertecipazione della comunità locale. Tale arricchimento della varietà cognitiva sta determinando uno sviluppo di capacità trasversali tra i settori di interfaccia e di interpretazione identitari di un territorio e di una comunità, anche attraverso il confronto con una dimensione globale, una dinamica complessa che si identifica come fattore determinate lo sviluppo equilibrato dei contesti locali. In un lento clima generale di ri-generazione tanto di un luogo quanto di una comunità, attraverso la ricerca di un equilibrio tra i segni del passato e tracce di un futuro, un gruppo di cittadini residenti nel “vicinio” continua a prendersi cura spontaneamente della Chiesa cinquecentesca, considerandola elemento integrante della qualità dello spazio urbano, salvaguardandola dal degrado e garantendone volontariamente le condizioni di pulizia, decoro e fruibilità a fini socio culturali e turistici, ripristinando il senso originario del vivere un luogo di culto e di socialità come punto di incontro, cura dello spirito e identità.

498

Bibliografia: Giovanna Sonda, Taranto: a Social Innovation Lab. Bottom-up urban regeneration practices, Tafter Journal, N.91, Dicembre 2016 Terry Nichols Clark, Urban innovation. Creative strategies for turbulent times. Sage Publications, London, 1994 Louis Shurmer-Smith, David Burtenshaw, “Urban decay and rejuvenation”, in David Pinder (ed) Western Europe. Challenge and change, Belhaven Pres, London, 1990, pp 125–141 Reinhard Wießner, Urban development in East Germany— specific features of urban transformation processes, in GeoJournal 49, 1999, pp. 43–51 Chris Couch, Olivier Sykes, Wolfgang Börstinghaus, “Thirty years of urban regeneration in Britain, Germany and France: the importance of context and path dependency”, in Prog Plan 75, 2011, 1–52 Anna Trono, Maria Chiara Zerbi, Valentina Castronuovo, “Urban Regeneration and Local Governance in Italy Urban Regeneration and Local Governance in Italy. Three emblematic cases”, in Silva Carlos Nunes, Ján Buček (eds), Local Government and Urban Governance in Europe, Springer International Publishing, Berlin, 2016, pp. 171-192 Francesco Musco, Rigenerazione urbana e sostenibilità, Franco Angeli, Milano, 2009 Patrizia De Luca, Il centro storico di Taranto, Scorpione, Taranto, 1998 Comune di Taranto, Rapporto finale di esecuzione al 30 giugno 2009 programma d’Iniziativa Comunitaria PIC URBAN II 20002006 Città di Taranto, Direzione Risanamento Città Vecchia e Borgo, Comune di Taranto, Taranto, 2009 Vittorio Farella, La città vecchia di Taranto. L’esperienza di risanamento e restauro conservativo, Samarcanda, BrindisiTaranto, 1988 Marianna D’Ovidio, Dobbiamo per forza vendere le nostre città?, che-fare.com, Percorsi di Rigenerazione Urbana , luglio 2016, https://www.che-fare.com/vendere-citta/ Salvatore De Rosa, Quasi vent’anni di Italsider a Taranto: alcune implicazioni, Tesi di laurea in Psicologia, Facoltà di Magistero, Università degli studi di Roma, unpublished paper, 1979 Franco Blandino, La città vecchia di Taranto: il piano per il risanamento e il restauro conservativo, Dedalo libri Editore, Bari, 1974 Lucio C Giummo, Alle Radici dell’abbandono. La città vecchia di Taranto: da realtà rivoluzionaria, a ghetto sottoproletario a città fantasma, Pietro Lacaita Editore, Manduria, 1986 Martha Craven Nussbaum, La fragilità del bene: fortuna ed etica nella tragedia e nella filosofia greca (1986), Il Mulino, Bologna, 1996 Pierpaolo Donati, Introduzione alla sociologia relazionale, Angeli, Milano, 1986


NUMERO 11 - maggio 2017

Benedetto Gui, Eléments pour une définition d’ «économie communautaire»,
Notes et Documents, 19-20, 1987 pp. 32-42. Carol J. Uhlaner, Relational goods and participation: Incorporating sociability into a theory of rational action, Public Choice, 62, 1989, pp. 253-285. Luigino Bruni, Reciprocità. Dinamiche di cooperazione, economia e società civile, Mondadori, Milano, 2006 Giovanni Semi, Gentrification. Tutte le città come Disneyland?, Il Mulino, Bologna, 2015 Roberto Grandinetti, Andrea Moretti, Evoluzione manageriale delle organizzazioni artistico-culturali. La creazione del valore tra conoscenze globali e locali, Franco Angeli, Milano, 2005 Carlo Berizzi, Guida all’architettura, Milano. Realizzazioni e progetti dal 1919, DOM publishers, Berlin, 2015 Maria Antonella Bruzzese, “Centralità a tempo. Industria creativa, trasformazioni urbane e spazio pubblico a Milano”, in Planum J Urban, 2013, 27(2):20 Pietro Comba, Ivano Iavarone et al, SENTIERI - Studio Epidemiologico Nazionale dei Territori e degli Insediamenti Esposti a Rischio da Inquinamento: valutazione della evidenza epidemiologica. Razionale del Progetto SENTIERI, Epidemiol Prev 2010; 34(5- 6, 3 Suppl):9-15 Mike Elliott, The 10-tenets for integrated, successful and sustainable marine management, Mar Pollut Bull, 2013, 74(1):1–5 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dipartimento per il coordinamento dello sviluppo del territorio, per le politiche del personale e gli affari generali, Pic Urban Italia. Rapporto di esecuzione finale, Direzione Generale Trasformazioni Territoriali, Roma, 2002 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Divisione 5, Urban Taranto, Roma, 2009 Francesco Rizzi, Smart city, smart community, smart specialization per il management della sostenibilità. Franco Angeli, Milano, 2013 Jan Buceck (eds), Local Government and Urban Governance in Europe, Springer publisher, 2016 Paolo Cavana, “Il problema degli edifici di culto dismessi”, in Stato, Chiese e pluralismo confessionale, 4/2009 Hugues De Varine, Le radici del futuro, cura di Daniele Jalla, Clueb, Bologna, 2005 Vittorio Farella, La chiesa cinquecentesca di S. Andrea degli Armeni di Taranto e l’architettura albertiana, Congedo, Galatina, 1983 Vittorio Farella, Il centro storico di Taranto. Il recupero negato, in Kronos 1/2000, Lecce, 2000, 105-112 Gianfranco Mossetto, Marilena Vecco, Economia del patrimonio monumentale, Franco Angeli, Milano, 2001 Pierluigi Sacco, Stefano Zamagni (eds), Verso un paradigma relazionale nelle scienze sociali, Il Mulino, Bologna, 2006 http://in_bo.unibo.it

OCSE, Attrattori Culturali per il Turismo e l’Occupazione nelle Regioni del Sud Italia, Rapporto sulla città di Taranto, OECD Publishing, ACTORS, Settembre 2016 Taranto Capitale Europea della Cultura 2019, Manifesto per la candidatura, http://www.taranto2019.it/wp-content/ uploads/2013/09/DossierECoC2019(En).pdf Alessandra Todesco, Il teatro come bene relazionale: un contributo dalla scienza economica, in Antropologia e Teatro, N° 7/2016, pp. 1-22 https://antropologiaeteatro.unibo.it/article/view/6253/6033 Giuliano Volpe, Patrimonio al futuro. Un manifesto per i beni culturali e il paesaggio, Mondadori, Milano, 2015 Stefano Zamagni, Gratuità e agire economico: il senso del volontariato, working paper n. 9, Università di Forlì-Aiccon, 2005 Consiglio d’Europa, Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sul valore dell’eredità culturale per la società, CETS NO. 199, Faro, 2005 P.O. FESR PUGLIA 2007 – 2013, ELENCO DEI BENEFICIARI, ASSE II – Uso sostenibile ed efficiente delle risorse ambientali ed energetiche per lo sviluppo http://www.regione.puglia.it/web/packages/progetti/POFESR/ documenti/ElencoBeneficiariFESR_Regione_Puglia.pdf

Sitografia LABUAT – LABoratorio Urbano Architettura Taranto, 2014 https://labuat.wordpress.com/2014/03/25/la-rigenerazioneurbana-in-citta-vecchia-e-la-partecipazione-dei-cittadini/ OPENCOESIONE - Portale sull’attuazione dei progetti finanziati dalle politiche di coesione in Italia, http://www.opencoesione. gov.it/progetti/1pufe4200059/

499


NUMERO 11 - maggio 2017

Claudia Rita Calitro

Craco, il paesaggio come Heimat

Nata a Canosa di P. il 29 ottobre 1987. Laurea in Architettura conseguita a giugno 2014, Politecnico di Bari, tesi in Restauro Architettonico: “Craco. Progetto di restauro del borgo medievale”, relatrice prof.ssa R. de Cadilhac. Abilitazione alla Professione di Architetto ed iscrizione all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia BAT a marzo 2015.

Craco, landscape as Heimat

Craco, un tipico centro storico nella catena appenninica, quasi completamente abbandonato negli anni Sessanta, in seguito ad una frana idro-geologica, è il prototipo di un borgo medievale della Lucania. Il suo paesaggio polisemico, attorno al quale aleggia una sorta di sacralità del tempo, disegna una dimensione ontologica, quella dell’uomo che è cosciente di esistere in rapporto con la natura, che rappresenta l’intento di un numero crescente di visitatori e del mondo cinematografico, alla ricerca non solo di una deriva estetica, ma soprattutto una realtà archetipa, la spiritualità intrinseca di questo paesaggio quasi biblica, le sue memorie e narrazioni. È quindi possibile pensare ad un progetto di conservazione che possa rafforzare alcuni edifici civili ed ecclesiastici del paese, al fine di promuovere la loro vocazione attuale.

Craco, a typical village in the Apennine’s chain, almost completely abandoned in the sixties, following a hydrogeologic landslide, is the prototypical medieval village of the Italian region of Lucania. Its polysemic landscape around which hovers a kind of sacredness of time, draws an ontological dimension, that of the man who is conscious of existing in a relationship with nature, representing the intent of a growing number of visitors and the cinematographic world, in search not only of an aesthetic drift, but above all an archetypal reality, the inherent spirituality of this almost biblical landscape, its memories and narrations. It is then possible to think of a conservation project which would enhance certain civil and ecclesiastical buildings of the village, aiming to promote their current vocation.

Maria Antonietta Catella

Nata a Bari il 9 marzo 1988. Laurea in Architettura conseguita a giugno 2015, Politecnico di Bari, dipartimento DICAR, tesi in Restauro Architettonico: “Craco, il borgo medievale. Antico e nuovo nel recupero dei borghi antichi abbandonati”, relatrice la prof.ssa R. de Cadilhac. Abilitazione alla Professione di Architetto conseguita a marzo 2016.

Parole chiave: Craco; Paesaggio; Centri storici; Recupero; Luoghi di culto

Keywords: Craco; Landscape; Historical centers; Recovery; Places of worship http://in_bo.unibo.it


NUMERO 11 - maggio 2017

I. Craco, la reinvenzione del luogo (Arch. Maria Antonietta Catella) Se è possibile parlare dei centri storici minori come segni del paesaggio italiano, allora si può parlare di Craco in termine di “iconema”1 del paesaggio appenninico, emblema di una modalità di vivere e di dare un ordine allo spazio, stereotipo del territorio lucano, identificato in passato, con le frane, i terremoti e le pianure malariche2. Appollaiato sui dorsi brulli delle colline di «[…] argilla bianca senz’alberi e senz’erba, scavata dalle acque in buche, in coni, piogge dall’aspetto maligno, come un paesaggio lunare»3, con le sue case inerpicate così vicine, la sua torre, le sue chiese, il borgo medievale è l’espressione della vita collettiva e dello “stare insieme” di cui parla Marco Romano: la vicinanza fisica degli edifici, tipica della città tradizionale, è la rappresentazione della prossimità morale dei suoi cittadini. Craco è il risultato di una lenta e progressiva evoluzione formale del linguaggio edilizio, la stratificazione di segni in grado di plasmare il territorio. Esempio di un’architettura vernacolare, che si genera dalla natura e che è fatta della stessa argilla dei calanchi su cui sorge, il suo assetto spaziale è l’esito di una comunità agro-pastorale che con i suoi bisogni ha cercato, nel corso del tempo, di adattarsi alle asperità geografiche e climatiche del luogo e che è stata in grado di trovare soluzioni per il vivere e lo stare in un paesaggio costruito. http://in_bo.unibo.it

Orientato in direzione NO-SE, l’insediamento è sorto, a partire dall’XI-XII sec., lungo un percorso di crinale, l’attuale via Alfieri, come sistema castellare nei pressi della torre normanna, collocata in posizione strategica e di controllo dei territori limitrofi e parte, a scala territoriale, di un sistema di più fortilizi4. Dal momento del suo abbandono, avvenuto negli anni sessanta a seguito di un grave dissesto idrogeologico ancora in atto, che ne ha determinato il trasferimento degli abitanti presso un rione contiguo al centro storico denominato “quartiere sant’Angelo” e nella più lontana località “Peschiera” di fondovalle, il borgo ha perso la sua essenza: le sue case non sono più spazi del vivere e dello stare, le sue vie e slarghi non sono più punti di incontro, le sue chiese non costituiscono più luoghi della preghiera. Il centro storico da quell’istante non è stato soggetto ad alcuna modernizzazione o industrializzazione, processo avvenuto rapidamente invece, a partire dalla seconda metà del XX secolo, in altri centri. Ma è proprio dal momento dell’abbandono che l’intero insediamento ha assunto un nuovo senso, divenendo memoria e ricordo allo stesso tempo5, e si è attuato quel fenomeno che in antropologia viene definito come reinvenzione del luogo: «[…] Tutto risulta più complicato e contorto quando nel nuovo luogo vivono e si incontrano persone provenienti da un luogo che non esiste più, da un paese abbandonato. Deve essere certo faticoso fare riferimento a 501

case vuote, a persone fuggite chissà dove, a un luogo dove non si tornerà mai più. La comune origine non basta a fondare dei legami, dal momento che questa origine non avrà una futura storia comune.[…] Eppure il luogo d’origine, anche se vuoto e disabitato, rimorde e richiede memoria, riconoscimento. Le feste che vengono inventate nei paesi abbandonati ubbidiscono anche a questo bisogno di riaffermare comunque una presenza e di scoprire comuni legami, di sentirsi eredi della storia di un luogo, anche se quel luogo non esiste più»6. Nonostante sia destinato a morire fisicamente e risulti inimmaginabile pensare di poter rivivere quotidianamente i suoi posti, Craco insegna che il suo abbandono è solo materiale, non per niente psicologico, continuando a vivere nella memoria collettiva dei suoi abitanti. Esiste infatti un carattere identitario, un legame inscindibile tra l’intera comunità e i luoghi della memoria. Su di essi sono proiettati una serie di ricordi e di affetti che non fanno altro che enfatizzare e mitizzare il passato del borgo, la sua storia, le sue tradizioni: «[…] per citare l’etnologo francese Augè la memoria ha a che fare tanto con il passato che con il futuro. ‘Memoria e futuro sono proprio le rovine del nostro paesaggio, se osservate da vicino, che mettono a nudo veri e propri “racconti” capaci di aprire il tempo, di insinuarsi nelle sue sconnessioni e raggiungerci’»7. Non c’è quindi da stupirsi se le feste patronali, le fiere e le


NUMERO 11 - maggio 2017

processioni dei santi continuano a svolgersi presso il suo centro storico. Craco è quindi ancora in grado di mostrarsi come un luogo vivo, di raccontare, anche a quanti non hanno mai vissuto nei suoi posti, di uno stile di vita e di un tempo molto diverso da quello attuale, quasi a mostrarsi come un “paese-presepe”8. Questa la sua grande lezione. Ma Craco non ha solo questo potere: i suoi edifici e le sue vie sono rimasti sostanzialmente intatti rispetto alla condizione originaria, così come sono rimasti incontaminati gli scenari paesaggistici e naturalistici attorno alla città. La sua è l’immagine di una realtà sospesa, quasi atemporale: attorno ad esso aleggia una sorta di sacralità del tempo che è rimasto fermo al momento dell’abbandono, e dell’impotenza umana di fronte alla forza della natura e al lento agire del tempo sulle rovine. «Il fascino delle rovine è che un’opera dell’uomo viene percepita alla fine come un’opera della natura. […] Le rovine creano la forma presente di una vita passata, non restituiscono i suoi contenuti o i suoi resti, bensì il suo passato in quanto tale»9. Questo paesaggio polisemico, «[…] risultato ultimo, visivo, di portata ambientale, ecologica, dei percorsi storici, sociali e psicologici […]», richiama una dimensione ontologica, quella dell’uomo che prende coscienza di esistere nel mondo in relazione con la natura, rinvenendo un’identità soggettiva e collettiva, della sua storia, fatta di opere umane in relazione agli http://in_bo.unibo.it

eventi naturali. «Il paesaggio è la proiezione del nostro Heimat, dell’ambiente del nostro vivere, riferimento delle nostre più profonde identità»10. Questo è l’intento oggi di un sempre crescente numero di visitatori del borgo, alla ricerca non solo di una deriva estetizzante, ma soprattutto di una dimensione genuina ed autentica, di una realtà archetipica, della sue memorie e narrazioni, ormai dissolte dalla modernità. Una realtà ben cristallizzata negli scatti dei reportage del 1951-‘52 e 1972-‘73 di Henri Cartier-Bresson, in grado di ritrarre Craco e la Lucania di Rocco Scotellaro e Carlo Levi in divenire, la vita degli uomini nelle campagne e nei paesi con i suoi profondi cambiamenti economici e sociali in atto e l’antinomia tra tradizione e modernità, sempre con « […] un’affettuosa curiosità per i modelli senza tempo dei comportamenti umani e per le loro incarnazioni ogni volta uniche»11. Medesimo fine è perseguito dal mondo cinematografico, fortemente attratto dall’intrinseca spiritualità di questo paesaggio, dai suoi aspetti più intimi: la “forma della città” e il suo contesto paesaggistico, come quello di Matera, richiama il paesaggio palestinese, a tal punto da essere veicolato in numerose pellicole cinematografiche a tema biblico come King David di B. Bersford, The Nativity story di C. Hardwicke, ma soprattutto The Passion di Mel Gibson. «[…] In queste condizioni ambientali estreme, in questi regni del silenzio, si avverte 502

tutto il senso del sacro che emana dai luoghi dove la vita è assente»12. II. Linee guida di intervento su scala urbana (arch. Claudia Rita Calitro) “La nozione di monumento storico comprende tanto la creazione architettonica isolata quanto l’ambiente urbano o paesistico che costituisca la testimonianza di una civiltà particolare, di un’evoluzione significativa o di un avvenimento storico”13. Partendo da questa definizione si è giunti alla formulazione di linee guida di intervento per la conservazione e la valorizzazione dell’intero borgo medievale, poiché esse costituiscono l’indispensabile momento preliminare che permette di definire limiti e modalità di un ragionevole restauro. Il progetto è stato interamente basato su alcuni principi fondamentali del restauro: riconoscibilità dell’intervento che dovrà essere distinto dalla preesistenza affinché non si incorra in un falso architettonico, compatibilità meccanica, chimico-fisica e costruttiva con le parti originali attraverso l’utilizzo di materiali analoghi a quelli antichi, durabilità affinché i nuovi materiali utilizzati assicurino durata analoga agli originali, reversibilità degli interventi previsti, minimo intervento, attuando solo interventi strettamente necessari, conservazione del comportamento statico originario o ripristino nel caso in cui vi siano fonti certe, destinazione


NUMERO 11 - maggio 2017

d’uso compatibile, affinché non sia stravolta la struttura del manufatto, manutenibilità, cioè la necessità di prevedere soluzioni progettuali che agevolino la manutenzione ordinaria e straordinaria della struttura. Tali principi sono stati applicati agli edifici caso di studio solo dopo un’attenta analisi del loro stato di conservazione, al fine di mettere a punto il giusto intervento per ognuno di essi. “Dice un aforisma della clinica moderna: «Non tanto vi sono malattie quanto vi sono dei malati»; e lo stesso potrebbe dirsi pei vecchi monumenti, per questi nostri grandi ammalati, fatti di pietre, di mattoni e di marmimalati talvolta di tabe senile, talvolta di lesioni traumatiche- pei quali non si può che volta per volta fare una diagnosi e suggerire una cura ricostituente”14. Solo dopo aver fissato i criteri di salvaguardia e i margini di un ponderato recupero dell’intero borgo è stato possibile proporre un approfondimento alla scala architettonica attraverso la selezione di edifici campione per i quali redigere un progetto di restauro unitario e coerente, nel rispetto dell’identità del luogo. La scelta delle aree di studio è stata effettuata dopo un’attenta analisi dell’intero tessuto urbano. La scelta ha tenuto conto del fatto che oggi Craco costituisce un vero e proprio museo a cielo aperto, parzialmente visitabile attraverso un percorso messo in sicurezza dall’Aministrazione Comunale e della volontà di quest’ultima di ampliare l’attuale http://in_bo.unibo.it

Parco Scenografico dei Ruderi, istituito nel 2014: “un ambizioso progetto di recupero e valorizzazione che ha come obiettivo da un lato la realizzazione di un parco-laboratorio internazionale di ricerca e valorizzazione delle aree interessate da fenomeni franosi di dissesto idrogeologico e dall’altro la realizzazione di un parco scenografico-culturale che implementi servizi e attività di supporto comprese la creazione di atelier per giovani artisti e attività di new art production”15. Attualmente il percorso turistico permette di visitare solo un’ area di Craco, partendo dalla case a valle lungo corso Umberto X, via Mauro Pagano, via Onorati fino a raggiungere in sommità largo Machiavelli e piazza Grossi: è questo il cuore pulsante del vecchio borgo dove sorgono, procedendo da nord verso sud di esso, la torre Normanna, tre unità abitative costruite alla sua base, una cappella, il palazzo Grossi e la chiesa madre di san Nicola Vescovo. Il percorso s’interrompe in prossimità della torre Normanna, costringendo il visitatore a ripercorrere lo stesso cammino a ritroso per uscire dal borgo (Fig. 1). Sono gli edifici presenti su tale tragitto a costituire la prima area di approfondimento progettuale. Il progetto di restauro prevede, in prima istanza, la sistemazione del terreno del versante sud, maggiormente interessato dalla frana del 1963, mediante la creazione di percorsi pavimentati che assecondino gli 503

antichi tracciati e l’ampliamento del percorso attuale, mettendo in sicurezza via Alfieri, la strada di crinale che si snoda a partire dalla torre Normanna. Le unità abitative di via Alfieri, la cappella di santa Barbara e palazzo CarboneRigirone costituiscono la seconda area di approfondimento progettuale (Fig. 1). L’intervento su via Alfieri, oggi non fruibile al visitatore, consentirebbe da un lato la visitabilità di quanto ancora si conserva dell’intero borgo, dall’altro la creazione di un percorso anulare che consenta di uscire a nord-ovest, attraverso la realizzazione e la rievocazione di una rampa e dell’antica porta urbana, un’apertura arcuata che permetteva l’accesso a palazzo Carbone-Rigirone e via Alfieri, testimoniata dalle fonti e oggi non più esistente (Fig. 2). Essendo il corten un materiale leggero e facilmente reversibile, è previsto il suo utilizzo per rievocare spazialità e forme oggi perdute, specialmente lungo via Alfieri: oltre alla Porta Urbana, sono previste realizzazioni di orizzontamenti e strutture voltate mancanti in alcuni edifici. A seconda che il materiale assolva funzione strutturale o di tamponamento, esso viene utilizzato sotto forma di lastre piene o traforate, al fine di garantire l’idea di leggerezza anche da un punto di vista estetico. Un’altra importante riflessione ha indirizzato le scelte progettuali: se, da un lato, è vero che


NUMERO 11 - maggio 2017

Craco deve parte della sua rinascita alla capacità di sfruttare il suo “aspetto ruderizzato”, dall’ altro l’analisi diretta del sito ha permesso di considerare, come fattore determinante dello stato di danno riscontrato, proprio la mancata manutenzione per più di 50 anni. “La conservazione dei monumenti è sempre favorita dalla loro utilizzazione in funzioni utili alla società: una tale destinazione è augurabile ma non deve alterare la distribuzione e l’aspetto dell’edificio. Gli adattamenti pretesi dall’evoluzione degli usi e dei costumi devono dunque essere contenuti entro questi limiti”16. Per questo motivo, a seguito di importanti riflessioni che hanno coinvolto anche la comunità locale, è possibile pensare al recupero di alcuni edifici del borgo in funzione della loro vocazione e del valore identitario attribuito agli stessi dalla collettività. Nello specifico, palazzo Carbone-Rigirone sarà destinato a caffè letterario con annesso bookshop, scuola di fotografia, spazio espositivo ed in parte affidato alla Cooperativa Montedoro che si occupa di promozione turistica. La cappella di santa Barbara, invece, potrà divenire un museo della statuaria sacra dalle chiese e delle cappelle del territorio di Craco, che hanno perso la loro funzione in seguito agli eventi franosi. Alla torre Normanna, essendo essa il punto di snodo tra il percorso tutt’oggi esistente e il nuovo da mettere in sicurezza, verrà affidata la funzione di racconto della condizione contadina lucana, http://in_bo.unibo.it

Fig. 1 Vista assonometrica sud-ovest delle aree di studio (elaborazione grafica: C. Bisceglia, C. R. Calitro, P. Colonna, A. D’Ercole, M. Pepe, A. Santarcangelo, S. Belmondo, M.A. Catella, M. Intini, M. Madio, G. S. Orofino, P. Vitucci, 2016) 504


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig. 2 Progetto di restauro: proposta di recupero di alcuni edifici del borgo (elaborazione grafica: C. Bisceglia, C. R. Calitro, P. Colonna, A. D’Ercole, M. Pepe, A. Santarcangelo, S. Belmondo, M.A. Catella, M. Intini, M. Madio, G. S. Orofino, P. Vitucci, 2016)

http://in_bo.unibo.it

505


NUMERO 11 - maggio 2017

attraverso l’esposizione, al suo interno, di fotografie di personaggi illustri che hanno percorso la regione a partire dagli anni ’30 agli inizi degli anni ’70 del XX secolo. L’offerta turistica sarà implementata da attività ricreative e di ristoro, localizzate soprattutto nelle unità palaziali di Craco, invece il palazzo Maronna, collocato sul lato ovest della torre normanna offrirà la possibilità di sala relax e spazi aggregativi di diverso genere. Palazzo Grossi, situato in una piazza adiacente al sagrato della chiesa madre di san Nicola Vescovo, ingloberà un centro studi e monitoraggio frane che consenta il controllo costante della frana che interessa Craco e la messa a punto di attività scientifiche con possibilità di sperimentazione in loco e un laboratorio didattico che sfrutti l’argilla. Quindi l’argilla, considerata in funzione delle due opposte accezioni, diventa uno dei temi centrali per il progetto di recupero di Craco: insieme all’acqua, è capace di distruggere innescando fenomeni franosi, ma allo stesso tempo può diventare la materia prima di un’attività creativa capace di sfruttare le sue potenzialità espressive. La chiesa madre di san Nicola Vescovo, data la conformazione ad aula e la sua originaria vocazione collettiva sarà adibita a sala cinematografica per la proiezione di pellicole girate a Craco, che raccontano anche la storia del borgo. Palazzo Cammarota, collocato a ridosso dell’ingresso ovest da via Cavour, per la sua posizione marginale rispetto http://in_bo.unibo.it

al borgo, diventa punto di sosta e di ristoro per i ciclisti che seguono questo percorso 16. La gestione del borgo sarà affidata alla società di Craco Ricerche S.r.L., ora dislocata nel quartiere S. Angelo, a nord-ovest della dorsale di Craco. L’Atelier a valle, inoltre, fungerà da punto di ristoro con possibilità di pernottamento (Fig.2). III. La Chiesa Madre di San Nicola Vescovo: dal rilievo al progetto (arch. Claudia Rita Calitro) Gioiello del 1200 dall’enorme valore, oggi la chiesa madre di San Nicola Vescovo non è accessibile al pubblico. Ormai priva degli ornamenti e dei marmi che ne impreziosivano gli interni, del portale d’ingresso e della cantoria, risulta, inoltre, imperscrutabile a causa del crollo parziale della volta a crociera che copriva la campata dell’altare maggiore, avvenuto nel 2011. Appena varcato l’ingresso si nota con tutta la sua drammatica evidenza il crollo: le macerie coprono completamente l’altare principale precludendone la vista. Diversa è la situazione degli altri altari della navata principale e quelli della navata laterale, tutti ben visibili, anche se in totale stato di abbandono: il degrado, i diversi atti di vandalismo ed i trafugamenti, ne hanno compromesso l’immagine a tal punto da non poterne cogliere, in alcuni casi, neanche l’essenziale geometria. Eretta nel XIII sec., la Cattedrale di Craco 506

si configura come una struttura realizzata interamente in bozze di arenaria, con impianto planimetrico a nave unica e con copertura lignea costituita da un tetto a doppia falda. A seguito di un ampliamento avvenuto nel XVI sec., in passato doveva presentarsi come una Chiesa molto estesa in lunghezza, costituita da tre navate con una profondità di ben cinque campate voltate a crociera e due cappelle cupolate a destra e sinistra della campata dell’altare maggiore. La navata laterale a sud e le ultime due campate della navata centrale furono distrutte dal terremoto del 1857 ed oggi, dopo il restauro del 1860, della conformazione originale rimangono solo le tre campate della navata centrale, la navata laterale a nord e il campanile a sud17. La navata centrale, la navata laterale e la cappella presentano pavimenti in graniglia di cemento, come era consuetudine a Craco per gli ambienti principali; i vani di servizio (sagrestia), invece, presentano una pavimentazione meno pregiata in cotto (Fig.3). Al fine di mettere a punto un progetto di restauro concreto e rispettoso delle tecniche costruttive e della vocazione del manufatto architettonico ha assunto notevole importanza il rilievo diretto e l’analisi della qualità muraria, in quanto “[…]occorre sapere prima ciò che si deve disegnare e tener presente che non è il prospetto, la pianta e la sezione, come immagini, a cui si vuol pervenire in prima istanza, quanto la rappresentazione dello spazio fisico,


NUMERO 11 - maggio 2017

della qualità architettonica e le trasformazioni strutturali avvenute nell’opera stessa [...] il rilievo architettonico è un’operazione volta a capire l’opera nella sua globalità [...]; rilevare quindi significa innanzitutto comprendere l’opera che si ha davanti, coglierne tutti i valori, da quelli dimensionali a quelli costruttivi, da quelli formali a quelli culturali”18. A seguito dell’osservazione diretta e grazie all’ausilio di analisi svolte in laboratorio sulle malte è emerso che la facciata della chiesa di san Nicola Vescovo presenta una muratura completamente in pietra composta da bozze di arenaria di dimensioni variabili disposte su filari sub-orizzontali con la presenza di zeppe per la regolarizzazione di ricorsi, a differenza della parete di fondo presbiteriale e delle laterali che presentano murature miste in pietra e laterizio, avvalorando la tesi dell’avvenuto restauro post terremoto del 1857. Inoltre è riscontrabile una differente apparecchiatura muraria per i pilastri che dividono la navata centrale dalla laterale. Le considerazioni inerenti le apparecchiature murarie hanno reso possibile lo studio del quadro deformativo della Chiesa di Craco attraverso un approccio per macroelementi19. Avendo fondazioni che poggiano a nord su conglomerato e a sud su terreno argilloso, le strutture voltate a crociera dell’edificio mostrano lesioni in chiave che suggeriscono la presenza di due cunei di distacco: il primo, in direzione sud, interessa le prime due campate http://in_bo.unibo.it

Fig. 3 Chiesa madre di san Nicola Vescovo: rilievo architettonico (in alto) e progetto di restauro (in basso) (elaborazione grafica: C. Bisceglia, C. R. Calitro, P. Colonna, A. D’Ercole, M. Pepe, A. Santarcangelo, 2014) 507


NUMERO 11 - maggio 2017

e il campanile, il secondo, in direzione sud-est interessa l’ultima campata (Fig. 5). I meccanismi si generano perché lo scivolamento del terreno non provoca un abbassamento relativo dei piedritti, quanto piuttosto rotazioni e successivi allontanamenti degli stessi. Prima ancora di affrontare il tema del recupero degli spazi, il progetto di restauro, dunque, è volto ad assicurare condizioni di stabilità e sicurezza, oltre che reintegrare l’immagine complessiva della chiesa. Prioritaria risulterà la ricostruzione parziale della volta sul presbiterio. Si tratta di una volta a crociera a monta rialzata su base trapezoidale, interamente realizzata in mattoni. Il progetto prevede la ricostruzione della volta attraverso l’ausilio dei materiali e tecnica costruttiva originali, pertanto, verrà interamente realizzata in mattoni riprendendo la geometria originaria, disponendoli perpendicolarmente alle generatrici e parallelamente alle direttrici (Fig.4). Si tratta di una ricostruzione complessa dovuta all’irregolarità della base, trapezoidale, al rialzamento centrale, nonché alle quattro imposte differenti (a due a due uguali). Al fine di inalterare l’immagine complessiva che Craco ha assunto nel corso del tempo e che contribuisce a renderlo oggetto di interesse per il cinema d’autore, il paramento murario del prospetto principale rimarrà a vista, http://in_bo.unibo.it

previa l’applicazione di tutti i rimedi relativi al degrado riscontrato e la sostituzione di ampie porzioni di muratura in corrispondenza dei rimaneggiamenti murari che esso ha subito nel corso del tempo (Figg.3- 4). Uno scrupoloso rilievo diretto e la documentazione fotografica ha permesso di effettuare il progetto di anastilosi20 del portale. I blocchi, nonostante alcuni si trovassero direttamente esposti alle intemperie, versano in condizioni discrete. I diversi rimaneggiamenti impropri avvenuti in epoca recente non permettono di apprezzare l’originaria coloritura degli spazi interni, di cui non esiste nessuna documentazione. Per questa ragione il progetto prevede di “conservare” l’immagine degli apparati pittorici così come si presentano, con l’intento di restituire all’ipotetico visitatore la complessità e la problematicità delle stratificazioni, colmando le lacune con tinte “neutre”, consolidando superficialmente, proteggendo (Fig. 4). Accumulo di materiali estranei di varia natura, quali ad esempio, polvere, terriccio, guano, con spessore variabile ricoprono completamente la pavimentazione della chiesa, in alcuni casi precludendone la vista. Anche in questo caso sono previste operazioni di pulitura e, in caso di lacune, esse saranno reintegrate con piastrelle di materiale, forma, colore e dimensioni analoghe alle originali ma trattamento superficiale differente, al fine 508

di preservare il principio della riconoscibilità dell’intervento. La configurazione ad aula del corpo principale della Chiesa, ormai sconsacrata, ben si presta a diventare una sala per conferenze e proiezioni cinematografiche che prevedono cicli retrospettivi legati a film d’autore girati a Craco ed in Basilicata. La navata laterale sarà invece adibita a percorso espositivo permanente di pannelli tematici che documentano la storia cinematografica di Craco (Fig. 2). IV. La cappella di santa Barbara (arch. Maria Antonietta Catella) Dedicata al culto di santa Barbara, prima protettrice di Craco, la piccola cappella, con annesso cimitero, è stata eretta nel corso del XIII secolo21, lungo il percorso di crinale di via Alfieri, l’area del borgo più predisposta alla caduta dei fulmini. Restaurata a seguito di un terremoto, nel 1549, come emerge nel ms. Status et Plateia ecc., l’edificio è stato annesso, con tutti i suoi beni, alla Chiesa madre di san Nicola vescovo ed ha finito per essere officiato nel solo giorno di festa di santa Barbara22 (Figg. 6-7). Orientata in direzione ovest-est la cappella presenta l’ingresso ad occidente, sopraelevato di circa un metro rispetto alla quota di via Alfieri, ed accessibile mediante una rampa di gradini in mattoni, oggi non più esistente. Come altri piccoli edifici di culto del borgo, la cappella si caratterizza per l’estrema


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig. 4 Chiesa madre di san Nicola Vescovo: spaccato assonometrico sud-ovest dello stato di conservazione e della proposta del progetto di restauro (elaborazione grafica: C. Bisceglia, C. R. Calitro, P. Colonna, A. D’Ercole, M. Pepe, A. Santarcangelo, 2014)

http://in_bo.unibo.it

509


NUMERO 11 - maggio 2017

sobrietà delle forme: la facciata a capanna è priva di qualsiasi carattere ornamentale e mostra il solo portale di accesso con arco ribassato e un piccolo rosone polilobato, entrambi in mattoni. L’interno dell’ edificio è costituito da una semplice aula liturgica a singola navata su impianto rettangolare, suddivisa in due campate con coperture costituite da volte a botte lunettate in mattoni ed elementi fittili di alleggerimento (bubbole) e sovrastate da un manto di copertura in coppi. La pavimentazione, quasi del tutto integra, è costituita da elementi in cotto rettangolari, accostati, in alternanza di filari, secondo l’asse orizzontale e verticale. L’ambiente è del tutto privo dell’altare e di qualsiasi elemento decorativo e votivo: le superfici verticali sono semplicemente intonacate. La parete sud dell’aula liturgica presenta un’apertura d’accesso su un raccolto cortile a strapiombo sui ruderi (Figg. 6-7). Dalle analisi e gli studi svolti emerge uno stato di conservazione critico, ma non per questo irreversibile, dell’edificio di culto23. Le numerose lesioni distribuite in chiave e alle reni lungo le generatrici delle volte a botte, che si propagano anche lungo le direttrici delle lunette, e quelle presenti sulla facciata occidentale, non sono altro che l’esito di ribaltamenti semplici a cui sono soggetti i prospetti nord, ovest e sud del corpo di fabbrica (Fig. 8). L’edificio mostra anche forme di degrado delle superfici, oltre che strutturale, causate da uno stato http://in_bo.unibo.it

Fig. 5 Chiesa madre di san Nicola Vescovo: restituzione assonometrica dei meccanismi di collasso (elaborazione grafica: C. Bisceglia, C. R. Calitro, P. Colonna, A. D’Ercole, M. Pepe, A. Santarcangelo, 2014) 510


NUMERO 11 - maggio 2017

di completo abbandono, dalla conseguente mancanza di qualsiasi forma di manutenzione e dalla prolungata esposizione agli agenti atmosferici24. Le conoscenze storiche ed analitiche assunte, confermano quanto affermava Mauro Civita in una sua lezione dal titolo “Restauro e Didattica”, che solo mediante fasi conoscitive consequenziali, partendo dall’osservazione diretta del monumento, inteso come primo documento di se stesso, e servendosi di una serie di mezzi analitici, organicamente finalizzati alla conservazione, è possibile giungere ad una corretta proposta di progetto. Confrontarsi con l’esistente implica un’ esaustiva conoscenza storica e qualitativa dei luoghi, acquisibile solo mediante un atteggiamento critico, che possa permettere di riconoscere nel monumento altri valori oltre a quello documentale e di memoria25. In questi termini è quindi possibile immaginare al contemporaneo che si stratifica sull’esistente, “alla coesistenza di antico e nuovo, la quale se venisse meno vorrebbe dire che tra noi e il passato si è aperta una incolmabile frattura. Se i muri vecchi e i muri nuovi non possono sussistere insieme, non lo potranno nemmeno quelle cose che trovano in essi una nuova immagine inevitabilmente coerente”26. Tenendo ben a mente questo monito, il progetto di restauro della cappella di Santa Barbara consiste in una serie di scelte tecniche mirate ad affrontare la problematica del particolare e della misura garantendo http://in_bo.unibo.it

Fig. 6 Planimetria della cappella di santa Barbara e di via Alfieri: rilievo architettonico (in alto) e progetto di restauro (in basso) (elaborazione grafica: S. Belmondo, M.A. Catella, M. Intini, M. Madio, G. S. Orofino, P. Vitucci, 2015; M.A. Catella 2016) 511


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig. 7 Alzati della cappella di santa Barbara e di via Alfieri: rilievo architettonico (prospetto-sezione A-A’ in alto a sinistra e sezione B-B’ in alto a destra) e progetto di restauro (prospetto-sezione A-A’ in basso a sinistra e sezione B-B’ in basso a destra) (elaborazione grafica: S. Belmondo, M.A. Catella, M. Intini, M. Madio, G. S. Orofino, P. Vitucci, 2015; M.A. Catella 2016)

http://in_bo.unibo.it

512


NUMERO 11 - maggio 2017

sempre l’unità figurativa del manufatto, secondo i principi del restauro architettonico della ‘conservazione dell’autenticità’, cercando di “rendere visibile il vissuto”27, della ‘distinguibilità’ dell’intervento, della ‘durabilità’, della compatibilità meccanica, chimico-fisica e costruttiva con la materia preesistente, della ‘reversibilità’ almeno potenziale, poiché consci del fatto che nessuna azione possa del tutto essere reversibile, e soprattutto del ‘minimo intervento’, interrogandosi continuamente sulla necessità di qualsiasi tipo di operazione sull’esistente28. Principi questi fondamentali in vista di un progetto di recupero del piccolo edificio liturgico, così ancora ben impresso e fortemente presente nella memoria degli abitanti di Craco, quasi a costituire un’iconema, un simulacro della fede. Un progetto che tenga conto dell’antica vocazione spirituale e comunitaria del luogo, in grado di continuare, in un contesto talmente suggestivo, a svolgere la sua originaria funzione e che possa costituire un esempio di tutela non solo fisica, ma anche mentale e dei valori immateriali dell’edificio: ecco quindi che è possibile pensare alla piccola aula liturgica come un piccolo Museo dell’antica statuaria sacra di Craco, in grado di custodire e conservare alcune delle numerose statue votive recuperate dai numerosi edifici di culto del centro storico e delle sue contrade, oggi in completo stato di abbandono e rovina, restaurate e gelosamente custodite dagli http://in_bo.unibo.it

Fig. 8 Restituzione assonometrica dei meccanismi di collasso a cui sono soggette le murature d’ambito della cappella di santa Barbara (elaborazione grafica: S. Belmondo, M.A. Catella, M. Intini, M. Madio, G. S. Orofino, P. Vitucci, 2015) 513


NUMERO 11 - maggio 2017

abitanti in un anonimo deposito presente presso il rione Sant’Angelo. Così, oltre alle proposte di rimedi alle forme di degrado strutturale e delle superfici, è possibile pensare a pochi e semplici elementi di progettazione, distinguibili e removibili rispetto alla preesistenza: una rampa di quattro gradini antistante il prospetto principale della cappella e un sistema di protezione lungo i margini del piccolo cortile a sud dell’edificio, ripensato come una terrazza panoramica da cui poter traguardare le bellezze paesaggistiche del “Parco Scenografico dei Ruderi”, permettono al visitatore l’accesso e la fruizione all’edificio in totale sicurezza. Tali elementi sono pensati come costituiti da profilati e lastre microforate in acciaio corten, assemblati a secco, provvisori e removibili a seconda delle esigenze. Nell’interno dell’aula liturgica, semplicemente addossati alle murature d’ambito nord e sud, invece, i simulacri della fede sono pensati come disposti su un sistema di podi in legno dotati dei più adeguati sistemi di illuminazione. Un sistema di sedute, affiancato ai resti dell’antico altare, permette infine la sosta e la meditazione in questo luogo ancora fortemente carico di valori identitari e comunitari (Figg.6-7). «Usare per conservare quindi! Soprattutto se si parla di architettura […] il cui valore d’uso si adegua al mutare delle esigenze e dove il progetto diventa necessità connaturata all’azione di tutela. L’uso come mezzo quindi, non come fine!, […]. ‘seguendo una regola laica e non http://in_bo.unibo.it

pregiudizionale: intervenire concettualmente prima che architettonicamente, per evitare agli edifici l’iscrizione all’indice degli obiecta delenda […]. Dare di più attraverso il meno […] per ricaricarsi di senso architettonico (e sociale e morale, ed estetico) questi progetti che poco per volta stanno disperdendo il significato della loro presenza’»29.

I contenuti del presente contributo riassumono parte del lavoro svolto nelle seguenti tesi di ricerca: Lab 1: Craco, progetto di restauro del borgo medievale. Politecnico di Bari – dICAR. CdLM in Architettura. Laboratorio di Laurea: Restauro dell’Architettura 13|14. Autori: C. Bisceglia, C. R. Calitro, P. Colonna, A. D’Ercole, M. Pepe, A. Santarcangelo. Relatori: R. de Cadilhac, M.Ieva Tesi di ricerca: G. Rossi, Dora Foti. Lab 2: Craco, il borgo medievale. Antico e nuovo nel recupero dei borghi antichi abbandonati. Politecnico di Bari – dICAR. CdLM in Architettura. Laboratorio di Laurea: Restauro dell’Architettura 14|15. Autori: S. Belmondo, M.A. Catella, M. Intini, M. Madio, G. S. Orofino, P. Vitucci. Relatrice: R. de Cadilhac. Tesi di ricerca: M. Ieva, G. Rossi, D. Foti, P. Morano. 514

Note: 1. «Con il termine iconema si definiscono quelle unità elementari di percezione, quei quadri particolari di riferimento sui quali costruiamo la nostra immagine di un paese. Si può dire che gli iconemi stanno al paesaggio come il fonema sta alla parola». E. Turri, Semiologia del paesaggio italiano, Longanesi, Milano 1990, introduzione alle tavole fuori testo 2. Giustino Fortunato negli anni ’20 identifica le tre piaghe della Lucania: “malaria, frane e terremoto” 3. C. Levi, Cristo si è fermato ad Eboli, Einaudi, Torino 1963, p.7 4. Per un maggior approfondimento relativo all’evoluzione storica del borgo medievale di Craco si consultino: C. Bisceglia, C. R. Calitro, P. Colonna, A. D’Ercole, M. Pepe, A. Santarcangelo, Craco. Progetto di restauro del borgo medievale di Craco (MT), tesi di laurea in Architettura discussa presso il Politecnico di Bari, A.A. 2013|2014, relatrice prof. Rossella de Cadilhac, tomo I, pp. 343-364. S. Belmondo, M.A. Catella, M. Intini, M. Madio, G.S. Orofino, P. Vitucci, Craco, il borgo medievale. Antico e nuovo nel recupero dei borghi antichi abbandonati, tesi di laurea in Architettura discussa presso il Politecnico di Bari, A.A. 2014|2015, relatrice prof. Rossella de Cadilhac, tomo I, pp. 2947 5. Nella sua opera In vino veritas, Soren Kierkegaard chiarisce la sostanziale differenza tra il ricordo e la memoria. Il ricordo è strettamente soggettivo ed affettivo, in grado di suscitare un senso di nostalgia. La memoria, differentemente, risulta distinta in collettiva e storica, deposito di date ed eventi 6. V. Teti, Il senso dei luoghi. Memoria e storia dei paesi abbandonati, Donzelli Editore, Roma 2014, pp. 450-451 7. E. Crucianelli, N.Flora, I borghi dell’uomo. Strategie e progetti di ri/attivazione, LetteraVentidue, Palermo 2013, pp. 91-92 8. L.M. Lombardi Satriani, Il sogno di uno spazio. Itinerari ideali e traiettorie simboliche nella società contemporanea, Rubettino Editore, Soveria Mannelli 2004, p192. L’antropologo Francesco Faeta osserva come «[…] il presepe ‘ricapitola in sé lo spazio sacro immaginario e quello profano reale, lo spazio del presente e quello del passato, lo spazio dei contadini e dei pescatori e quello dei signori, dei mercanti e dei sacerdoti. Esso tende a ricostruire un plastico della comunità, un ordine cosmogonico globale, il paese esemplare del rischiaramento cristiano’» L.M. Lombardi Satriani, Madonne, pellegrini e santi: itinerari antropologico-religiosi nella Calabria di fine millennio, Meltemi Editore srl, Roma 2000, pp. 11-12 9. G .Simmel, Saggi sul paesaggio, Armando Editore, Roma 2006, pp. 72-73 10. Continua Eugenio Turri: «[…] il problema della tutela e del rispetto per il paesaggio è un fatto intimo, da riportare alla coscienza individuale, anche se rientra tra i grandi fatti territoriali, collettivi e addirittura planetari. Non servono prediche, indicazioni disciplinari pesanti, ma solo la lieve carezza


NUMERO 11 - maggio 2017

di uno sguardo verso il maggiore dei doni che ci sono stati dati sulla Terra e che quindi deve essere amato e rispettato, come bene sacro, troppo spesso tradito in cambio di beni puramente materiali» 11. C. Biscaglia, Il fondo fotografico. La Lucania di Henri CartierBresson 1951-’52 e 1972-’73, in V. Trione, La lucania di Henri Cartier-Bresson. Immagini di una terra ritrovata, Catalogo della mostra, La Milanesiana 2015, 22 giugno - 19 luglio 2015 12. E. Turri, Il paesaggio e il silenzio, Marsilio Editore, II edizione, Venezia 2010, p. 27 13. Il Congresso Internazionale degli architetti e dei tecnici dei monumenti, Carta di Venezia o Carta Internazionale di Restauro, art. 1, 25-31 maggio 1964 14. Il Congresso Internazionale degli architetti e dei tecnici dei monumenti, Carta di Venezia o Carta Internazionale di Restauro, art. 5, 25-31 maggio 1964 15. G. Lacicerchia, L’antico centro di Craco - Cenni storici e linee generali del progetto di tutela e valorizzazione, articolo online da issuu.com/comunecraco 16. G. Giovannoni, Restauri di Monumenti, in “Bollettino d’arte” del Ministero della P. Istruzione, Calzone Editore, Roma, 31 gennaio-28 febbraio 1913, p. 1 17. Documento che attesta l’ampliamento della Chiesa nel 1587, Oggetto: Spese per Opere Pubbliche da Colobraro a Craco, Archivio di Stato di Potenza, Fondo internazionale di Basilicata, Cartella n. 945 Fascicolo n. 113 18. M. Docci, D. Maestri, Manuale di rilevamento architettonico e urbano, Laterza, Bari 2009 19. L’approccio per macroelementi consiste nel dividere il corpo di fabbrica in elementi architettonici elementari (strutture in elevazione, volte), caratterizzati da un comportamento strutturale sostanzialmente autonomo da quello del resto della costruzione 20. L’anastilosi, come riportato nelle Carte del Restauro, è la tecnica di restauro con la quale si ricompongono, elemento per elemento, i pezzi originali di una costruzione crollata 21. Da alcune fonti archivistiche emerge che la cappella di santa Barbara, come quella del Monserrato e di san Rocco, nel corso del XIII secolo era esistente ma esterna al borgo e solo a partire dal XVI secolo viene definita come un edificio di culto intra moenia. Questo dato conferma che, nel corso del XVI secolo, il borgo medievale sia stato soggetto ad una espansione. In particolare risale a questo periodo la realizzazione dell’edilizia occidentale lungo via Alfieri. Emerge, infatti, un’intenzionalità costruttiva osservando l’assialità dell’accesso orientale del seicentesco palazzo Carbone-Rigirone rispetto alla facciata occidentale della preesistente e trecentesca cappella di santa Barbara. Cfr. : C. Bisceglia, C. R. Calitro, P. Colonna, A. D’Ercole, M. Pepe, A. Santarcangelo, Craco. Progetto di restauro cit., p. 354. S. Belmondo, M.A. Catella, M. Intini, M. Madio, G.S. http://in_bo.unibo.it

Orofino, P. Vitucci, Craco, il borgo medievale cit., p. 41 22. D. D’angella, Note storiche sul comune di Craco, I.M.D. Lucana, Pisticci 1986, p. 141 23. Cfr. S. Belmondo, M.A. Catella, M. Intini, M. Madio, G.S. Orofino, P. Vitucci, Craco, il borgo medievale cit., pp. 169249. L’iter metodologico conoscitivo seguito può essere così riassunto: partendo dall’osservazione diretta e dal rilievo metrico dell’edilizia lungo via Alfieri, si è passati alla conoscenza materica dei manufatti, mediante il rilievo architettonico. Le ricerche archivistiche, supportate dagli indizi materiali sui corpi di fabbrica e lo studio dei tipi murari, hanno permesso di ricostruire le fasi storiche. L’analisi della qualità muraria, il rilievo del quadro fessurativo, deformativo, le verifiche strutturali, la mappatura delle forme di degrado delle superfici e delle relative cause, hanno permesso la comprensione dello stato di conservazione dell’edilizia studiata. Tutte le analisi svolte rappresentano un preziosissimo bagaglio conoscitivo, indispensabile in vista di una proposta di progetto di restauro e costituiscono già una parte di quest’ultimo 24. Per un esauriente approfondimento relativo alle forme del degrado delle superfici, delle relative cause e alla proposta dei potenziali rimedi cfr. S. Belmondo, M.A. Catella, M. Intini, M. Madio, G.S. Orofino, P. Vitucci, Craco, il borgo medievale cit., pp. 231-249 25. O. Niglio, Restauro del moderno. Confronto tra differenti “reti” ideologiche, in F. Fernandez (a cura di), Il restauro dell’edificio AR a Palermo. Dalla diagnostica all’intervento, Ed. Lulu, Roma 2008, p. 10 26. A. Ugolini (a cura di), Ricomporre la rovina, Alinea Editrice, Firenze 2010, p. 51. Andrea Ugolini cita le celebri parole di Roberto Pane. Per un maggiore approfondimento cfr. R. Pane, Città antiche, edilizia nuova, ESI, Napoli 1959, p. 72 27. A. Ugolini (a cura di), Ricomporre la rovina cit., p. 13 28. G. Carbonara, Trattato di restauro architettonico, vol. III, UTET, Torino 1996, pp. 507-525. L. Jurina, La possibilità dell’approccio reversibile negli interventi di consolidamento strutturale(ovvero un inno al tirante e al puntone) in «Atti del XIX Convegno Scienza e Beni Culturali. La reversibilità nel restauro. Riflessioni, esperienze, percorsi di ricerche», Bressanone, 1-4 giugno 2003, Edizioni Arcadia Ricerche, Padova 2003, p. 275. Per un maggiore approfondimento cfr. S. Belmondo, M.A. Catella, M. Intini, M. Madio, G.S. Orofino, P. Vitucci, Craco, il borgo medievale cit., pp. 161-165 29 A. Ugolini (a cura di), Ricomporre la rovina cit., p.13. Andrea Ugolini cita un pensiero di Flavio Albanese: cfr. F. Albanese, Urban retrofitting, in Domus, n. 926, giugno 2009

515

Bibliografia: E. Turri, Semiologia del paesaggio italiano, Longanesi, Milano 1979 C. Levi, Cristo si è fermato ad Eboli, Einaudi, Torino 1963 M. Romano, La città come opera d’arte, Einaudi, Torino 2008 E. Turri, Il paesaggio e il silenzio, Marsilio, Venezia 2004 D. D’Angella, Note storiche sul comune di Craco, I.M.D. Lucana, Pisticci 1986


NUMERO 11 - maggio 2017

Il Recupero dello spazio liturgico dell’ex convento di Santa Domenica a Nicosia (EN) The former convent of Santa Domenica in Nicosia (EN): recovery of liturgical space Ri-funzionalizzare un oggetto architettonico che possiede una forte identità residua- soprattutto se si tratta di un luogo di cultonon è mai una mera scelta tecnica di riutilizzare un determinato spazio. Si tratta, piuttosto, di riconfermare, mediante la reinterpretazione dello spazio pervenutoci, la connotazione identitaria, pur variandone la denotazione funzionale. In tal senso, è necessario individuare una nuova funzione che reinserisca l’oggetto nell’attuale quotidianità del contesto, ma, al contempo, mirare a salvaguardare la consistenza originaria della preesistenza, materiale ed immateriale, tramite sensibili scelte compositive atte a reintegrarla delle parti mancanti o ad inserirne delle nuove. Il caso studio prescelto è quello dell’ex convento di Santa Domenica a Nicosia (Enna), la cui storia inizia nel XIV secolo e si conclude nel 1973, quale risultato di maldestri e barbari interventi voluti dall’amministrazione comunale del tempo. La dignità di una nuova funzione è d’obbligo, così come lo è il rispetto nei confronti della sua identità. È così nato un progetto ‘sospeso’ a metà nel tempo, fondato su criteri di reversibilità, di non invasività e di valorizzazione della preesistenza. http://in_bo.unibo.it

Making possible that an architectural object that already has a strong residual identity – especially talking about a place of worship – could work again is never merely a technical choice of reusing a particular space. Rather, it deals with reconfirming its identity through the reinterpretation of the space in question, although changing the functional denotation. In this sense, it needs, on the one hand, to identify a new function that may insert again the object in the current everyday context, on the other, to safeguard what this place has previously been, materially and not, through sensible choices aiming at either adding missing pieces or adding new ones. The chosen case of study concerns the former convent of Santa Domenica in Nicosia (Enna), whose story starts in the 14th century and ends in 1973 and is the result of clunky and barbaric interventions of the city administration of the time. It is, then, worthy giving a new function to this place and it is also compulsory respecting its identity. It is in such a way that this project, ‘unsettled’ in time, based on the principle of reversibility that does not invade but gives value to what has existed, has born.

Egidio Di Maggio

Consegue la laurea in Architettura all’Università degli Studi di Enna “Kore”. Dal 2014 collabora con il Laboratorio di Rilievo e Rappresentazione della Facoltà di Ingegneria e Architettura dell’Università degli Studi di Enna, sviluppando interessi scientifici sulla Stampa 3D (stampanti, tecniche, software e materiali), e sulla modellazione 2D/3D.

Parole chiave: Compatibilità, Modularità; Reversibilità; Non invasività; Riuso

Keywords: Compatibility; Noninvasiveness; Reuse

Modularity;

Reversibility;


NUMERO 11 - maggio 2017

1. Analisi multidisciplinare dell’oggetto di studio 1.1 Analisi storico-critica Il complesso conventuale di Santa Domenica, situato a pochi passi dalla piazza principale della cittadina di Nicosia (En) e nel bel mezzo del suo quartiere più antico, si propone oggi come l’insieme dei ruderi delle alte ed antiche mura perimetrali della trecentesca architettura. Originariamente il convento era composto da una grande e maestosa chiesa adornata a mosaico, impostata su croce latina a tre navate e culminante in un’abside cassettonata; la chiesa era abbracciata da un corpo a “Z” provvisto di 33 celle per le monache di clausura e tutte le funzioni e gli spazi necessari alla vita monastica. Uno dei più grandi e pomposi della Sicilia secondo gli storici del tempo1. Le fonti documentarie sono, però, piuttosto lacunose e non si può, quindi identificare la data precisa in cui sorse la struttura, forse addirittura prima del 1300. Come per molti altri casi presenti sul territorio dell’entroterra siculo, la profonda identità del luogo si è affermata durante i secoli, definendo un preciso ruolo di riferimento liturgico, malgrado alcune porzioni della fabbrica abbiano variato la propria funzione. Se, infatti, la data di fondazione della chiesa è antecedente al XIV sec., la data di edificazione complessiva del corpo conventuale risale al 1427; dello stesso convento non si intende bene quale parte venne trasformata http://in_bo.unibo.it

ulteriormente in Accademia degli Studi nel 17982 e ancora in scuola nel 19293. A causa della già citata mancanza di fonti documentarie complete, non vi è la possibilità di conoscere l’entità delle altre numerose modifiche che il complesso subì nel corso dei secoli, ma con una più approfondita analisi della fabbrica si riescono a individuare rimaneggiamenti eseguiti in periodo barocco e altri postumi, probabilmente eseguiti tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo. La tragica fine ad una così ricca storia arrivò proprio durante il XX secolo, quando la struttura, già pesantemente aggravata da una illogica mancanza di manutenzione ordinaria e straordinaria – come dimostra la massiccia corrispondenza tra i Priori del tempo e gli organi di competenza4 – accusò il colpo sismico del 1967. A seguito di quegli eventi il prospetto principale della fabbrica subì una roto-traslazione che fece collassare tutti i solai interni e le coperture5 nel giro di poco tempo. La struttura rimase, tuttavia, in sospensione, fino a quando nel 1972 si decise di consolidarla e di ripristinare la funzione ecclesiastica. Gli interventi si limitarono, purtroppo, alla sola rimozione delle macerie e allo smontaggio della facciata barocca originale della chiesa, che oggi – ‘misteriosamente’ privata di alcune parti – giace abbandonata all’interno della navata semi-distrutta ed è stata sostituita, nella medesima occasione, con un monolitico blocco in conglomerato cementizio armato.(Fig.1) 517

1.2 Analisi delle proprietà tecnologicomateriche, dei degradi e degli elementi compositivi residui Lo stato attuale della grande opera architettonica è quello di un vero e proprio rudere o meglio un vuoto nel cuore della città in attesa di una nuova funzione in accordo con la sua profonda identità. Il complesso, per quanto in stato di totale abbandono e completo degrado, mantiene un profilo di nobiltà e una chiara sacralità. È doveroso precisare che, per cause legate ad una rivalità storica tra quartieri limitrofi della cittadina, il convento di Santa Domenica aveva, oltre alla funzione ecclesiastica, la funzione di filtro neutrale di confine. Ciò per meglio comprendere il ruolo centrale che ebbe per secoli il convento. Analizzando le macro-porzioni residue della fabbrica si distinguono con evidenza: - la chiesa, posta nella parte più alta del lotto in forte declivio, completa di abside cassettonata e ancora adornata degli originali stucchi dorati, affiancata dall’antica sacrestia e sovrastata da due aule inagibili, probabilmente risalenti alla parziale trasformazione in accademia/scuola. Si nota anche traccia del pavimento in maiolica originale e delle tre navate, sebbene coperte di macerie. A destra dell’abside vi è ancora, chiaramente leggibile grazie alla traccia lasciata dalla volta a botte,


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig. 1 Fotografie dello stato di fatto e stratigrafie delle principali fasi di costruzione e demolizione

http://in_bo.unibo.it

518


NUMERO 11 - maggio 2017

l’innesto del transetto, la muratura lapidea con le diverse modanature e gli ordini architettonici ancora visibili, anche se completamente degradati e privi degli stucchi e dei mosaici; a sinistra, invece, incombe la monolitica facciata in conglomerato cementizio armato rimasta incompleta. - Il vestibolo, ovvero un corpo tozzo, privo di copertura e semidistrutto, che, presumibilmente, permetteva l’accesso alla struttura monastica e alla chiesa, come si desume dalle aperture nei paramenti lapidei. È visibile percorrendo la strada principale, via F. Salomone, tra la chiesa e la parte ‘bassa’ del convento. - Il convento, distribuito con la particolare forma a “Z” attorno alla chiesa, nato postumo ad essa ed adagiato talvolta su formazioni rocciose. Nella parte alta, attigua alla chiesa, per quanto si riesce ad evincere dai resti e da poche foto di inizio XX sec., vi era una doppia elevazione della facciata e l’accesso semi-nascosto alla chiesa per mezzo di un cunicolo; oggi resta solamente una porzione perimetrale del muro e il cunicolo pericolante. Nella parte più a valle, in continuità con i resti della chiesa e del vestibolo, vi è una enorme struttura perimetrale in muratura lapidea che riporta ancora 3 delle originali 4 elevazioni (l’ultimo piano crollò nel 1967), grazie anche al notevole salto di http://in_bo.unibo.it

quota dovuto alla pronunciata pendenza del lotto sul quale sorge l’ex complesso liturgico. Sul lato del cortile si affaccia una serie di 10 arcate che connotavano un antico porticato non più esistente. Tutta la fabbrica è caratterizzata da gravi mancanze, presenza massiccia di detriti e una folta vegetazione che domina l’attuale percezione dello spazio. Abside a parte, vi è la totale assenza degli stucchi e/o degli intonaci e della pavimentazione, così come delle partizioni interne o di un qualunque solaio. Le aperture sono state chiuse, in taluni casi, per irrigidire la muratura ed evitare ulteriori crolli e, paradossalmente, l’unico elemento dovuto al moderno intervento dell’uomo, la facciata in calcestruzzo armato, risulta come il maggiore intruso nell’immagine dell’intera fabbrica ruderizzata. Valutando con attenzione l’aspetto materico si denotano particolari costruttivi tipici del luogo, quali i paramenti murari in pezzature lapidee incerte o leggermente sbozzate, i cui giunti sono stilati con malta di calce e zeppe laterizie disposte orizzontalmente, cantonali in pietra calcarea compatta di colore grigiastro, realizzati con blocchi squadrati e, talvolta, ammorsati tramite elementi lapidei oblunghi che si innestano nel paramento murario. Particolare carattere costruttivo si denota anche nelle diverse aperture che, tutte realizzate con blocchi di pietra calcarea 519

sfogliata, sono però caratterizzate da differenti livelli di connotazione decorativa a seconda del grado di rilevanza dell’apertura stessa. Inoltre una maggiore attenzione va posta all’analisi dell’unico elemento rimasto quasi integro, ovvero la porzione absidale. Gli stucchi che decorano le modanature e i cassettoni della complessa geometria dell’abside sono ancora quasi tutti in ottimo stato e gli unici elementi di degrado sono sporadiche lesioni e puntuali alterazioni cromatiche. (Fig.2 e Fig.3) 2. Strategia per lo sviluppo compatibile/ reversibile del progetto La definizione di un quadro cognitivo completo, frutto di varie indagini preliminari multidisciplinari, è fondamentale per l’individuazione effettiva di una strategia di recupero/reintegrazione nel contesto/riuso. Primo passo è l’individuazione di una funzione consona al luogo e ai tempi attuali. Nel caso in oggetto, è stata, dunque, avviata una riflessione per decidere se il rudere monumentale si presta a tornare alla originaria funzione liturgica o se è preferibile ri-funzionalizzarlo in maniera differente. Ciò dipende soprattutto dalla scala entro la quale viene pianificato l’intervento: considerando l’ex convento di Santa Domenica in una scala urbana ridotta – il quartiere o anche l’insieme di più quartieri – si può riproporre l’originale figuratività di polo neutrale innestato nella maglia urbana e potrebbe anche essere plausibile l’idea di


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig. 2 Modello tridimensionale architettonico dello stato di fatto ed analisi planimetrica delle funzioni originali

http://in_bo.unibo.it

520


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig. 2 Sezione della ex-chiesa ed analisi materica e dei degradi

http://in_bo.unibo.it

521


NUMERO 11 - maggio 2017

voler ripristinare il complesso conventuale. Al contrario, se si considera l’intervento come polo di interesse per l’intero centro abitato, un ‘nuovo’ convento, o una qualsivoglia proposta di una rinata struttura ecclesiastica, si dimostrerebbe inutilmente dispendiosa e non porterebbe nessun vantaggio reale se non la sola ‘bonifica’ di un attuale vuoto nel centro storico. Dalla duplice considerazione sulla mancanza di zone verdi in quella porzione di città e sulla necessità di offrire un ampio spazio polifunzionale alla stessa, nasce l’idea di trasformare l’ex convento di Santa Domenica in una libreria polifunzionale immersa in spazi verdi, che offra servizi di ristoro, di conference hall e un ampio spazio studio. Il tutto in un’ottica di assoluto rispetto, valorizzazione e salvaguardia del bene architettonico esistente, sfruttando le moderne possibilità tecnologiche che permettono una limitata invasività degli interventi ed una eventuale possibile reversibilità. Lo spazio pervenutoci suggerisce di adoperare la grande navata, con pavimentazione pressoché pianeggiante, come sala di lettura e conference hall, mentre l’area alta delle rovine del convento si presta a divenire un grande spazio aperto dedicato alla musealizzazione o al ristoro e l’area bassa, racchiusa dalle alte mura lapidee scandite da tre ordini di aperture, si presta alla funzione di aula studio multilivello. http://in_bo.unibo.it

Per una migliore comprensione dei diversi livelli altimetrici, della consistenza delle rovine e della loro geometria variabile in funzione dell’altezza, dei legami che intercorrono tra uno spazio e l’altro e della valenza che assumono le aree ‘filtro’ e il particolare cunicolo “semisegreto”, è utile anche lo sviluppo di un modello tridimensionale architettonico (Fig.2). 3. Concept compositivo ed esplicitazione delle linee guida del progetto L’idea primigenia è quella di una struttura polifunzionale che integri al suo interno spazi di lettura, riflessione, musealizzazione, studio e riunione, mantenendo e rievocando il carattere identitario dell’edificio preesistente. Tale concept va coniugato con una logica di reversibilità e componibilità delle parti, che trova fondamento nelle approfondite analisi preventive sul manufatto. Si espongono di seguito le linee guida e le relative soluzioni adottate in fase progettuale per ogni ambiente. 3.1 La nuova ‘chiesa’ L’ex chiesa, destinata a divenire un unico ambiente che riceva al suo interno più funzioni, denota ancora uno spiccato carattere spirituale desumibile da numerose tracce: l’impianto delle tre navate è reso evidente dall’impronta a terra della base delle colonne, la copertura a volta a botte, sebbene del tutto crollata, ha lasciato la sua traccia sulla 522

muratura di fondo della navata, così come il transetto ha lasciato testimonianza della sua esistenza sulla muratura a destra dell’abside; la pavimentazione originale in maioliche, quasi del tutto scomparsa, si intravede in alcuni punti e su tutto ciò regna un abside ricco di stucchi e dorature ancora quasi completamente intatto. Problematica è la “questione” della facciata: la maggior parte dei pezzi dell’originale monumento lapideo giace sparpagliata per l’intero lotto e al suo posto è stato eretto il monolite cementizio. La soluzione progettuale prevede di realizzare una copertura sandwich, formata da elementi prefabbricati componibili, che isoli completamente l’interno dell’edificio dal punto di vista termoacustico e restituisca una immagine geometricamente compatibile con la volumetria originale, senza ricalcarne le forme. Tale elemento di copertura, reso portante ed autoportante mediante profilati metallici interni al sistema sandwich, fa da supporto a due sistemi appesi internamente: il sistema di illuminazione e una sottilissima ‘volta’ a botte che rievochi l’originaria spazialità. Per accrescere la maestosità dell’abside e valorizzarlo, infatti, la volta, composta da un pannello in fibrocemento leggero di 5 cm di spessore, è rastremata verso il fondo della navata, intonacata di un bianco sporco e circondata dal sistema illuminotecnico. Quest’ultimo è pensato con elementi cilindrici leggerissimi in carta di riso, con diametro di 35


NUMERO 11 - maggio 2017

cm ed altezza variabile tra 80cm e 120 cm, sparsi in maniera irregolare lungo tutta la navata, in maniera da concentrarsi gradualmente nel percorso di avvicinamento all’abside. Ciò crea un crescendo di luce ed atmosfera che esalta la preesistenza e ne rievoca la natura liturgica. Per potenziare ulteriormente questa immagine, la pavimentazione è stata studiata seguendo il disegno originale della maiolica, che si ripropone in un manto unico in scala di grigi in calcestruzzo serigrafato. Nel pavimento, a pochi centimetri dalla effettiva superficie di calpestio, corrono dei binari metallici incassati che, seguendo le tracce delle colonne, rievocano la presenza delle navate laterali e le campate dell’originaria chiesa. Tale soluzione determina, peraltro, un escamotage per la definizione funzionale dello spazio: le librerie, formate da scaffali mobili e roteabili, scorrono su questi binari, consentendo una continua e libera variazione dello spazio espositivo e, qualora necessario, un rapido sgombero dell’intera sala. Infine il monolite in calcestruzzo armato, rivestito opportunamente da strati di malta cementizia spazzolata, è predisposto internamente per accogliere ulteriori scaffali metallici, adibiti all’esposizione degli originali pezzi del portale barocco. L’apertura sul fondo della navata permette l’accesso all’antico vestibolo, che rimarca l’originale funzione e permette l’accesso agli altri ambienti fungendo da filtro a cielo aperto. http://in_bo.unibo.it

3.2 L’aula L’ambiente, posto in continuità con il vestibolo e la chiesa, occupa la parte più bassa dell’ex convento ed è dotato di mura perimetrali a tre elevazioni e di un suggestivo porticato ad arcate sul lato opposto, con affaccio al giardino attualmente abbandonato. Presenta esternamente numerose aperture e l’impronta di un antico campanile, mentre l’area interna alle mura è ricoperta di strati di terriccio, vegetazione e detriti. Particolarmente difficile è, dunque, l’interpretazione della sua spazialità originaria: i profili dei ruderi sono indefiniti e pericolanti, internamente alcuni setti si presentano totalmente privati dell’originale consistenza, le tracce dei solai di interpiano sono a stento leggibili e le diverse quote altimetriche complicano sia la fase conoscitiva sia quella propositiva. Solo una particolare attenzione in fase di rilievo plano-altimetrico e la realizzazione di un modello tridimensionale a supporto della fase progettuale hanno consentito di raggiungere la piena coscienza del luogo e della sua monumentalità, dell’immobilità dello spazio e della ‘sospensione’ temporale, malgrado sia meno evidente il senso di spiritualità che caratterizza l’ex chiesa. In totale assenza di documenti che riportino la reale disposizione degli ambienti interni originari, la progettazione dell’aula polifunzionale si basa sull’interpretazione dell’identità percepita nella condizione attuale 523

e sulle possibilità che lo spazio offre. L’aula diviene così un open space, la cui pendenza importante viene sostituita con diversi livelli di calpestio: partendo dalle entrate, in prossimità del vestibolo, si installano diversi soppalchi con salti di quota di 1 metro, modellati sugli assi dettati dai ruderi e sull’attuale pendenza del terreno all’interno del perimetro murario. Tali soppalchi permettono l’esplorazione interna, assumono l’aspetto di gradoni composti da assi di legno e supporti in metallo, e culminano in una scala che conduce ad un ulteriore soppalco posto al livello delle 10 arcate lapidee, ovvero 5,70 metri dalla quota più bassa. Per le aperture del suggestivo porticato sono previsti degli infissi che, ricalcandone la sagoma, permettono l’uscita sul giardino. Sul perimetro murario, irregolare e semi distrutto, sono previsti interventi di consolidamento e smaltimento delle acque piovane: un cordolo leggero in conglomerato cementizio con apposita pendenza e, sopra, il medesimo pacchetto sandwich utilizzato per l’ex chiesa. La nuova copertura a falde dell’aula studio, resa un elemento unico con le murature verticali che si alzano a partire dai ruderi, non si imposterà all’altezza dell’originale preesistenza, che prevedeva un quarto piano del tutto crollato, ma avrà inizio a pochi centimetri dal profilo attuale delle rovine più alte del porticato. Sfruttando la pendenza delle stesse falde, una nuova fila di aperture tra parete e copertura rievocherà l’elevazione crollata senza darne


NUMERO 11 - maggio 2017

una falsa caratterizzazione. Il medesimo sistema inclinato si prolunga, tramite l’elemento cerniera rappresentato dal vestibolo, verso il giardino, dove si fonderà con la falda della nuova ‘galleria’. 3.3 La galleria ed il giardino L’ipotesi di progetto denota una particolare relazione di integrazione della preesistenza con il ‘nuovo’. Gli spazi, pervenuti come grandi perimetri svuotati della materia originale e abbandonati, hanno suscitato un input compositivo che li ‘riempisse’, ovvero reinterpretasse l’identità percepibile in una nuova funzione senza alterarne l’anima. L’ultima porzione del progetto di riuso, riguardante il giardino, si distacca da questa logica ri-propositiva e re-interpretativa. Questa ala dell’ex convento è totalmente distrutta, non vi sono che poche mura isolate e sconnesse, in stato di avanzato degrado e abbandono, che si ergono ad identificare approssimativamente l’antico perimetro. Se, dunque, la grandiosità dell’ex convento di Santa Domenica resta evidente sul prospetto principale di via F. Salomone, sul lato opposto, in via San Giuseppe, si è smarrita quasi completamente. Una ulteriore riflessione riguarda la evidente disomogeneità di carattere tra tali due prospetti, anche giustificata dal fatto che la facciata principale ha sempre interpretato il ruolo di ‘elemento di rappresentanza’ in questo tipo di contesti, mentre ai prospetti http://in_bo.unibo.it

secondari erano spesso assegnate funzioni più intime. L’idea generale è quella di creare un grande spazio verde all’aperto aperto e di salvaguardare la testimonianza storica, prendendo da essa lo spunto compositivo, generato, ad esempio, dalle aperture presenti in questi setti lapidei residui. Nasce così l’idea progettuale della ‘galleriagiardino’, ovvero uno spazio semi-aperto che ristabilisce l’equilibrio tra costruito e natura, intrecciando uno spazio coperto, ma permeabile alla luce, realizzato in vetro e acciaio, con più porzioni di verde completamente aperte; il tutto è accostato ai ruderi monumentali con una chiara logica di reversibilità e non invasività. Dall’ambiente cardine del progetto, il vestibolo, si estende, ortogonalmente, un’ala che attraversa il lotto fino al prospetto opposto, dove permane l’antico muro perimetrale. A salvaguardia dello stesso rudere vi è la copertura aggettante realizzata con grandi falde confluenti all’interno del giardino stesso. La galleria divide il giardino in due porzioni: una a monte di accesso al lotto rifunzionalizzato, e una a valle, posta di fianco all’aula polifunzionale, di natura più intima e riservata. In quest’ultimo spazio aperto sono predisposte delle sedute che, con il medesimo escamotage delle librerie scorrevoli della navata, permettono attività di studio o di relax, pur mantenendo il senso di immersione nel verde a diretto contatto visivo con le arcate del 524

porticato. La struttura della galleria è dotata internamente di servizi igienici e, per ovviare al problema del dislivello, sfrutta l’espediente dei gradoni già visto all’interno dell’aula. La superficie di calpestio è pensata in conglomerato cementizio resinato e la struttura portante è realizzata in acciaio, mediante pilastri a ‘lama’ cromati che sorreggono le grandi falde di copertura. La continuità con le altre porzioni del progetto è garantita dal manto di copertura che confluisce in un unico impluvio. L’ex chiesa, ovvero la nuova libreria polifunzionale, si allaccia al giardino a monte tramite il superstite cunicolo ‘semi-segreto’, per il quale sono previste le opportune operazioni di consolidamento e una ‘stanza’ di arrivo incastrata tra i ruderi che sfrutti i caratteri costruttivo-tecnologici della galleria, mantenendo una logica di non invasività e reversibilità. (Fig. 4 e 5) 4. Componibilità degli elementi di progetto Una volta definito il progetto in tutte le sue fasi compositive, diviene fondamentale chiarire come si intende adempiere alla idea cardine di ‘reversibilità dell’intervento’ e, dunque, come procedere dal punto di vista tecnologico. Nella consapevolezza che qualsiasi intervento edilizio, sia esso di nuova costruzione o di ristrutturazione, incide profondamente sull’oggetto e sul territorio in cui esso è


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig. 4 Planimetria di progetto

http://in_bo.unibo.it

525


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig. 5 Sezione longitudinale e prospetto principale del progetto

http://in_bo.unibo.it

526


NUMERO 11 - maggio 2017

inserito, si intende procedere con un approccio ‘reversibile’, che presuppone che le modifiche permanenti siano di minore consistenza possibile. Nel caso dell’ex-convento di Santa Domenica, la prima fase di cantiere sarà lo sgombero da tutti i materiali di scarto, compresi i cumuli di terriccio depositatisi nell’arco di quasi cinque decenni e ciò non è, ovviamente, un processo invertibile. Bisognerà verificare lo stato delle fondazioni e dei solai a terra e, qualora fossero in cattive condizioni, agire di conseguenza. Queste operazioni sono palesemente irreversibili, ma imprescindibili, al fine di un qualsiasi tipo di recupero del bene architettonico. Altre operazioni, fortemente condizionate dalle scelte progettuali, soprattutto legate agli innesti di nuovi elementi, possono essere, malgrado le moderne soluzioni tecnologiche applicabili, più o meno aderenti ad una intenzione di reversibilità, ma quasi mai lo possono essere completamente. È il caso delle strutture di ancoraggio di solai, di pannellature di chiusura verticale e di alcune opere di consolidamento dei paramenti lapidei; tutte operazioni non reversibili e, talvolta, parzialmente invasive. Reversibile è, quindi, quell’intervento edilizio che, malgrado abbia dei vincoli tecnologici/ fisici che impongono degli atti forti, si giustifica ricercando tutte le scelte che garantiscano la minore invasività possibile, favorendo la salvaguardia del bene in un’ottica più ampia. http://in_bo.unibo.it

In tale direzione, nel caso proposto, insieme allo studio dell’approccio compositivo estremamente legato alla natura originaria della preesistenza, sono state attentamente vagliate delle soluzioni costruttive fortemente orientate dall’istanza di non invasività/ reversibilità. Un primo elemento è il pacchetto sandwich utilizzato come copertura di tutto il complesso e come parete in alcune parti di esso. È composto da due pannelli in calcestruzzo fibrorinforzato (la cui finitura ha una vasta gamma di scelta) e resinati sulla superficie esterna, incastrati con guide in alluminio sagomato le quali a loro volta sono ancorate a profilati portanti in acciaio con sezione quadrata cava. I profilati portanti, nel caso delle pareti, sono ancorati tramite piastre ad un ulteriore profilato, con andamento orizzontale, che si ancora ad incastro al cordolo sottostante (in CLS con sagomatura per lo smaltimento delle acque), tramite piastre in acciaio dotate di appositi tirafondi. Tra i due pannelli di finitura esterna vi è anche una struttura leggera in profilati di alluminio che sorregge il grosso strato isolante in materiale riciclato. Idonei accorgimenti tecnologici concernenti gli strati impermeabilizzanti e di barriera al vapore, sono applicati in zone opportune, prevalentemente di copertura e dove è maggiore il pericolo di ristagno delle acque. L’altro elemento studiato ad hoc per le 527

condizioni particolarmente presenti nel caso studio è il soppalco autoportante dell’aula polifunzionale. L’esigenza è quella di un elemento leggero, in grado di rispondere adeguatamente ai carichi senza ulteriori elementi di supporto e senza incidere particolarmente sulla preesistenza. Inoltre deve rispondere ad una precisa immagine a contenuto simbolico, coerente alle tracce degli ormai scomparsi solai in legno. È stato ideato, pertanto, un sistema di scatolari metallici a vista, ognuno dei quali ha la predisposizione per l’alloggio di una singola asse di legno; gli scatolari si fissano l’un l’altro tramite bullonatura e si incastrano ad una cornice metallica perimetrale, preventivamente fissata al muro lapideo con interventi puntuali. Da quanto descritto, si evince la non invasività e preponderante reversibilità delle soluzioni tecnologiche proposte, malgrado vi siano elementi puntuali necessariamente irreversibili. Per entrambe le soluzioni sopra descritte, sono state effettuate delle opportune verifiche agli stati limite che, anche in condizioni di sollecitazioni estreme disastrose, ne accertano la risposta statica. (Fig. 6) 5. Conclusioni Il caso dell’ex convento di Santa Domenica a Nicosia (EN), oggetto di questo studio, vuole proporsi come esempio compositivo e tecnologicamente propositivo, in accordo


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig. 6 Particolare costruttivo del nuovo paramento verticale e relativo esploso assonometrico

http://in_bo.unibo.it

528


NUMERO 11 - maggio 2017

con le idee di compatibilità, potenziale reversibilità, ridotta invasività, nell’approccio ad una preesistenza storica di forte identità residua liturgica. Pur avanzando ipotesi di ri-fiunzionalizzazione dell’elemento architettonico, la proposta progettuale mira ad un’etica di rispetto e conservazione dell’elemento storico in ogni suo aspetto, con l’idea di una conservazione integrata degli elementi e della riqualificazione del necessario rapporto con il contesto spaziale e storico di forte identità.

Notes 1  Bartolomeo Provenzale, Nicosia Sacra e Profana. vol.2, Manoscritto nella Biblioteca Comunale di Nicosia (En), Nicosia, 1695: “Il primo tra gl’altri, che delle sue glorie fa pompa è quello di Santa Domenica per essere il più vetusto ed antico, sotto la Regola del Patriarca San Benedetto della cui antichità, origine e fondanone primiera non habbiamo possuto haverne notizia alcuna, onde stimiamo, e con ragione sodissima, essere stato fondato quando erano i Venerabili Padri dell’Ordine stesso in questa, che fu prima del 1300, e però non tiene questo monastero della fondazione scritture, o per la causa si disse del Convento di San Francesco d’Assisi. In questo Monastero hanno fiorito nobilissime Dame di virtù ammirabili, tiene in numero 33 Religiose, è Monastero d’edificatione a’ popoli, per viver lontane dalle conversazioni mondane approssimandosi al timore di Dio; fanno della regolar disciplina le glorie in se stesse fiorire, possono dirsi di questi tre Monasteri i Romitorij delle Donne Claustrale che sono in Sicilia per essere lungi dall’amicitie terrene. Tiene una bellissima Chiesa tutta a mosaico, adornata di quadri, una statua di San Benedetto lor fondator glorioso, un’altra di Santa Domenica di cui ne gode Reliquia, altra della nascita della Grande Eroina dei Cielo detta il Soccorso, e la terza di San Gaetano, ed un quadro grande da industre pennello elaborato della scesa dello Spirito Paracleto sopra gl’Apostoli nel dì della Pentecoste chiamato.” 2  Giuseppe Beritelli La Via, Notizie Storiche di Nicosia, Stamperia di G. Pedone, Palermo, 1852, pag. 5. http://in_bo.unibo.it

3  G. La Motta, Nicosia. Vol.12 Paesi di Sicilia, Editoriali Ibis, Palermo, 1963. 4  Documentazione custodita negli archivi della Sovrintendenza di Enna. 5  Arch. Ansaldi, V. (1967). Relazione tecnica del restauro, completamento e recupero del complesso monumentale di S. Domenica in Nicosia. Nicosia.

Bibliografia: Giuseppe Beritelli La Via, Notizie Storiche di Nicosia, Stamperia di G. Pedone, Palermo, 1852 Cesare Brandi, Teoria del Restauro, Giulio Einaudi Editore, 2000 Giovanni Carbonara, Avvicinamento al restauro, Liguori Editore, Napoli, 1997, pp. 371-384 e 521-534 G. La Motta, Nicosia. Vol.12 Paesi di Sicilia, Editoriali Ibis, Palermo, 1963 Salvatore Lo Pinzino, Sperlinga e Nicosia. La memoria ritrovata, vol.1, Editrice il Lunario, Nicosia, 2004 Bartolomeo Provenzale, Nicosia Sacra e Profana, vol. 2, Manoscritto nella Biblioteca Comunale di Nicosia (En), Nicosia, 1695 Amedeo Bellini, “Restauro, conservazione e reversibilità in architettura”, in Atti del XIX Convegno Internazionale Scienza e Beni Culturali - Bressanone 1–4 luglio 2003, La reversibilità nel restauro, Edizioni Arcadia Ricerche, Venezia, 2003, pp. 1-5.

529


NUMERO 11 - maggio 2017

Irene Nizzi

L’Oratorio di San Bernardino a Pisa

Indagini conoscitive e analisi diagnostiche per una proposta di restauro e valorizzazione

The Oratory of San Bernardino in Pisa

Laureata in Architettura presso l’Università Roma Tre e specializzata in Beni Architettonici presso l’Università di Firenze. I suoi studi sulle Terme di Diocleziano a Roma (Premio ARCo Giovani 2013, menzione speciale) sono pubblicati negli atti del VII Convegno Nazionale ARCo “Attualità delle aree archeologiche: esperienze e proposte”.

Historical research and diagnostic analysis for a proposal of conservation and development.

Nato per volontà popolare come struttura devozionale in occasione dell’epidemia di peste che colpì la città di Pisa nel 1477, l’Oratorio di San Bernardino sorge all’incrocio di due importanti strade di origine romana lungo le quali, a partire dal XII secolo, si è sviluppato il quartiere San Marco. Quest’ultimo, esterno alle mura urbane e da sempre caratterizzato da una sua identità culturale, religiosa e politica, negli ultimi anni ha assunto un carattere sempre più periferico a causa degli scarsi collegamenti funzionali con il centro e della presenza di grandi infrastrutture che lo circondano (il fiume, la ferrovia, la SGC Firenze-Pisa- Livorno). Il contributo parte dallo studio approfondito dell’edificio e dell’area circostante, per approdare ad una proposta di restauro che, accanto alla volontà di conservare e valorizzare il manufatto, riscoprendone la storia e il significato, vuole essere occasione di rilancio di uno spazio urbano dimenticato e ridotto a luogo di passaggio e scorrimento veicolare.

Born to popular will as a devotional build during the plague that struck the town of Pisa in 1477, the Oratory of San Bernardino is located at the junction of two important Roman roads, along which, since the twelfth century, the San Marco district was developing. The district, outside the urban walls and always well characterized by its own cultural, religious and political identity, in more recent years has been going to look farther and farther from the town because of poor functional links and the inclusion among large infrastructures surrounding (the river, the railway, the Florence-Pisa-Livorno highway). The contribution starts from a thorough examination of the building and of the surrounding area, so as to come to a proposal for restoration with the intent both to preserve the building, disclosing its history and significance, both to relaunch an urban space deserted and only reduced to car passing.

Parole chiave: Pisa; Oratorio; Riuso; Restauro urbano; Identità

Keywords: Pisa; Oratory; Adaptive reuse; Urban regeneration; Identity http://in_bo.unibo.it


NUMERO 11 - maggio 2017

Da decenni non più utilizzato per scopi liturgici, l’Oratorio di San Bernardino rischia oggi di perdere anche il suo valore di testimonianza storica, artistica e culturale per lo stato di abbandono in cui versa e per i rapidi cambiamenti in atto nel contesto urbano e sociale in cui è inserito. La proposta di restauro e riuso, accanto alla volontà di conservare e valorizzare il manufatto restituendogli leggibilità e coerenza nel rispetto della sua storia e delle sue trasformazioni, vuole essere occasione di rilancio di uno spazio urbano dimenticato e ridotto a luogo di passaggio e scorrimento veicolare. I. Inquadramento L’Oratorio di San Bernardino è una piccola cappella a pianta centrale costruita tra il 1478 e il 1480 in seguito all’epidemia di peste che aveva colpito la città di Pisa a partire dal 1477. Situato a Sud-Est della città di Pisa, nel quartiere San Marco, l’Oratorio sorge al di fuori della cinta muraria, in questo tratto non più esistente, e alla confluenza tra due importanti strade di origine romana, la Via Emilia e la Via Fiorentina (Fig. 1). L’edificio, totalmente in mattoni, è costituito da una rotonda di circa 8 metri di diametro, dotata sul lato Sud-Est di un’abside semicircolare e, in corrispondenza delle due strade, di due ingressi speculari, entrambi sormontati da una nicchia ad arco e da una monofora, di cui uno, quello sulla Via Emilia, è murato e in parte http://in_bo.unibo.it

privo della cornice in pietra (Fig. 2). L’esterno è articolato da paraste in muratura e da uno zoccolo in marmo che riprende le cornici degli ingressi e corre alla base lungo tutto il perimetro. La cornice sommitale è in pietra arenaria e la copertura è costituita da una cupola costolonata in muratura impostata su archi ciechi e peducci in pietra serena. All’esterno la cupola è celata dal tetto a spiovente con tegole e coppi sul quale è presente un campanile a vela in origine intonacato. Il fronte Nord-Ovest, che dà sull’attuale Via Cattaneo (un tempo tratto terminale della Via Fiorentina verso le mura urbane), è fortemente manomesso e danneggiato dalle tracce lasciate da una navata longitudinale addossata alla rotonda nel XVI secolo e demolita a seguito dei danni subiti con il bombardamento del 31 agosto 1943 (Fig. 3). L’interno, intonacato, è articolato da una serie di nicchie ad arco e, nella parte superiore, nella cupola e nel catino absidale, presenta una decorazione pittorica risalente al XIX secolo. Poco più a Nord dell’Oratorio, dove terminava la via Fiorentina, in prossimità dell’omonima porta urbana, oggi scomparsa, esisteva un’antiporta, anch’essa demolita nel corso dei secoli, denominata per la sua imponente struttura “il Portone” 1. Proprio da questa antiporta trae origine il toponimo Portone, conservatosi fino ai nostri giorni e ancora utilizzato nella toponomastica tradizionale per 531

Fig.1 Inquadramento dell’edificio nel quartiere San Marco


NUMERO 11 - maggio 2017

indicare il quartiere. L’attuale quartiere S.Marco nasce come borgo sorto lungo la via Aemilia Scauri e la via PisaeFlorentia, la cui presenza è attestata a partire dal XIII secolo. Lo sviluppo del borgo trae origine dalla presenza della Chiesa di S. Marco, menzionata a partire dal 1153 in un privilegio papale a favore della Chiesa di S. Martino, costruita poco prima del 1067 nel quartiere della Chinzica. L’area che va da S. Martino a S. Marco, denominata all’epoca “Guazzolongo” a causa dei frequenti allagamenti, risulta quindi già abitata nel XII secolo, ancor prima della costruzione, a partire dal 1154, della cinta muraria. Dalle piante ottocentesche si può osservare come il tessuto abitativo, sviluppatosi lungo la viabilità principale e rimasto pressoché invariato nel corso dei secoli, era costituito da un edificato continuo filo strada con case a schiera solitamente dotate di uno spazio retrostante dove orti e giardini confinavano con appezzamenti agricoli e terreni rimasti quasi del tutto inedificati anche dopo la realizzazione, nel 1844, della Stazione Leopolda2. Il territorio agricolo era caratterizzato da un sistema di assi viari che costituivano un collegamento funzionale tra la città e gli spazi aperti, conferendo all’area un carattere rurale ancora oggi leggibile seppur compromesso dall’impatto delle moderne infrastrutture. http://in_bo.unibo.it

Fig. 2(in alto) L’edificio oggi: l’ingresso sulla via Fiorentina (a) e l’ingresso sulla Via Emilia (b) 532

Fig. 3(in basso) Il fronte Nord-Ovest con, in evidenza, le tracce della navata rettangolare (a) e di un altare con ciborio (b)


NUMERO 11 - maggio 2017

Il tessuto urbano di espansione novecentesca, sviluppatosi soprattutto a partire dall’Unità d’Italia con la costruzione della stazione di Pisa Centrale3, è stato fortemente danneggiato durante la seconda guerra mondiale e interessato da una profonda opera di ricostruzione durante il secondo dopoguerra. Pur essendo in prossimità del centro storico di Pisa, il quartiere negli anni ha assunto un carattere periferico a causa degli scarsi collegamenti funzionali con la città e con il territorio. Esso infatti è completamente circondato da grandi sistemi infrastrutturali (la S.G.C. Firenze-Pisa-Livorno, la ferrovia, il fiume Arno) che costituiscono una vera e propria barriera e lo isolano rispetto al resto della città. Negli ultimi anni, inoltre, si è assistito ad un calo della popolazione residente e ad uno sfaldamento della comunità del quartiere, a causa del continuo aumento di studenti fuori sede e di famiglie di migranti di diversa origine. Queste moderne variazioni sociodemografiche hanno portato alla conseguente perdita delle tradizioni popolari un tempo molto radicate nella comunità del Portone e alla chiusura di numerosi negozi storici di Via Cattaneo, dove si trovava l’intera filiera commerciale della vita quotidiana. Un tempo erano infatti frequenti le feste organizzate da residenti e commercianti insieme e quelle legate alla vita religiosa della comunità parrocchiale come la festa della Madonna del Rosario. Complici del recente abbandono del quartiere http://in_bo.unibo.it

da parte dei residenti sono il degrado portato dalla vicinanza con la stazione, l’aumento continuo della microcriminalità e dei problemi di ordine pubblico legati alla movida notturna, il traffico e la mancanza di servizi e collegamenti adeguati4. II. Cenni storici Le prime notizie sull’Oratorio di San Bernardino risalgono ai primi anni del Cinquecento e sono contenute nel Codice Agnesino, un manoscritto oggi conservato presso l’Archivio di Stato di Pisa5, redatto da Suor Agnese di Niccolò Torrigiani, Badessa del Monastero di San Martino in Chinzica dal 1501. Nel documento Suor Agnese riporta con precisione e ricchezza di dettagli le vicende del Monastero e degli edifici ad esso legati6. L’Oratorio, infatti, venne costruito sui terreni di proprietà delle monache di San Martino e posto fin dalla sua origine sotto la giurisdizione della Chiesa di San Marco Evangelista, denominata oggi alle Cappelle, di cui il Monastero era all’epoca proprietario7. Fu il parroco di San Marco che, spinto dalla popolazione del borgo, ottenne dalle monache il permesso di costruire l’oratorio sui terreni di loro proprietà, nella zona denominata del Guazzolongo. L’edificio fu dedicato alla Madonna e a San Bernardino da Siena il quale, morto nel 1444 e canonizzato appena sei anni dopo, era stato scelto dalla popolazione probabilmente per le vicende che avevano caratterizzato la sua vocazione, maturata 533

all’età di vent’anni proprio durante l’epidemia di peste che nell’anno 1400 aveva colpito la città di Siena. Secondo una recente ipotesi8 le maestranze coinvolte nella costruzione dell’edificio potrebbero essere le medesime impegnate fino a pochi anni prima nel cantiere della chiesa del convento francescano di Santa Croce in Fossabanda a Pisa, la cui ristrutturazione è stata di recente attribuita a Michelozzo9. L’elemento che lega i due edifici è il particolare disegno dei peducci della cupola in San Bernardino e della crociera del presbiterio in Santa Croce, entrambi in pietra serena. E’ possibile dunque che pochi anni dopo la morte di Michelozzo, avvenuta nel 1472, alcuni suoi allievi e/o maestranze, formatesi sul cantiere pisano da lui diretto, abbiano partecipato alla costruzione dell’Oratorio10. L’ipotesi è avvalorata dalla planimetria ad impianto centrale dell’edificio, dalla cupola costolonata e dagli elementi in pietra serena che potrebbero effettivamente far pensare ad una matrice fiorentina assimilata e rielaborata dalle maestranze locali con l’utilizzo del mattone rosso e del marmo bianco tipicamente pisani. Da questo punto di vista l’Oratorio, unico nel suo genere, risulta essere un tassello fondamentale per la comprensione della storia dell’architettura del Quattrocento a Pisa. In origine, il fronte opposto all’abside, ovvero rivolto a Nord-Ovest verso le mura della città, doveva essere la facciata principale dell’edificio,


NUMERO 11 - maggio 2017

ornata probabilmente da un’edicola votiva e un’immagine del Santo titolare (Fig. 4)11. Nel 1576, la Confraternita di San Bernardino, nata nella prima metà del Cinquecento, ampliò l’edificio addossando proprio su questo lato una navata rettangolare, realizzata probabilmente per adeguare l’edificio al culto secondo le indicazioni del Concilio di Trento12. L’ampliamento, per molto tempo considerato ottocentesco13, come si è detto venne demolito nel secondo dopoguerra in seguito ai danni riportati durante il bombardamento di Pisa del 31 agosto 1943. Le uniche testimonianze rimaste dell’intervento cinquecentesco sono le foto storiche dei primi anni del Novecento (Fig. 5) e le evidenti le tracce, ancora visibili sull’edificio, delle falde e delle travi del tetto e di un altare con ciborio di cui si hanno notizie a partire dalla fine del Settecento (Fig. 3): si possono facilmente distinguere le tracce delle due semicolonne, l’alloggiamento dei capitelli, l’aggetto della trabeazione e i vani di ancoraggio di un timpano curvilineo spezzato con al centro forse uno stemma o altro elemento14. Ai lati dell’altare sono inoltre visibili, anche se tamponati, i due vani che permettevano l’accesso dalla chiesa rettangolare alla rotonda quattrocentesca che veniva utilizzata come sagrestia15. La porta sulla Via Emilia venne sempre mantenuta in funzione e murata solo nel 194616. La porta sulla Via Fiorentina, che nelle foto storiche del primo Novecento risulta http://in_bo.unibo.it

Fig.4 Ipotesi ricostruttiva della fase quattrocentesca dell’edificio. 534

Fig. 5 L’Oratorio nella prima metà del Novecento visto da Via Cattaneo e dalla Via Fiorentina (in basso)


NUMERO 11 - maggio 2017

invece tamponata, venne riaperta solo in occasione dei restauri del 1971-72 e si può supporre che venne chiusa, insieme alla finestra dell’abside, proprio con la costruzione della navata rettangolare. Tra il 1785 e il 1792 la Compagnia di San Bernardino venne soppressa e l’Oratorio venduto ad un privato17, il quale non prese mai possesso dell’edificio perché proprio in quegli anni veniva usato in sostituzione della chiesa parrocchiale di San Marco18. Nel corso dell’Ottocento e nella prima metà del Novecento vennero effettuati diversi interventi di restauro i quali, tuttavia, non apportarono sostanziali modifiche all’edificio19. Con il bombardamento del 1943 la navata rettangolare venne quasi totalmente distrutta e l’allora Soprintendente di Pisa, Piero Sanpaolesi, dopo una prima ipotesi di messa in sicurezza delle murature pericolanti e di ricostruzione della porta sulla Via Emilia, decise di demolire la navata rettangolare e liberare la rotonda dalle strutture successive per riportarla al suo “primitivo aspetto”20. Vennero quindi demolite le murature addossate al fronte su Via Cattaneo e l’altare con ciborio venne smontato e portato nei magazzini della Soprintendenza21. Come testimoniano le fotografie d’archivio, tra il 1946 e il 1948 vennero murati i due vani di passaggio aperti ai lati dell’altare e ripristinate alcune porzioni di cortina esterna nei tratti messi in luce con le demolizioni, la porta sulla Via Emilia venne http://in_bo.unibo.it

murata e mai più ricostruita. L’Oratorio rimase inaccessibile e privo di infissi fino al 1970 quando, su spinta del Parroco e della popolazione del quartiere, nonché dell’associazione culturale “Il Portone”22, vennero avviati dei lavori di restauro per la riapertura al culto23. In questa occasione vennero montati gli attuali infissi alle finestre e aperta la porta sulla Via Fiorentina, l’interno venne imbiancato nella fascia più bassa. Altri interventi vennero realizzati negli anni Ottanta in seguito ad alcune infiltrazioni di acqua dal tetto che ancora oggi sono visibili sui dipinti della volta24. III. Lo stato attuale L’Oratorio di San Bernardino risulta attualmente inutilizzabile a causa dell’altissima percentuale di umidità e delle basse temperature presenti al suo interno. Le trasformazioni subite e la forte umidità di risalita dal terreno, unite all’azione degli agenti atmosferici e a quella dell’inquinamento dovuto al traffico veicolare, costituiscono le principali cause dei fenomeni di alterazione e degrado. Tra questi, l’avanzato processo di disgregazione dei materiali lapidei e la presenza di depositi e incrostazioni, nonché di vegetazione infestante ed elementi impropri di origine antropica. La struttura risulta ancora intatta ma il degrado, aggravato dall’attuale stato di abbandono e dalla conseguente assenza di manutenzione, sta lentamente portando l’edificio ad uno stato di 535

rudere. La visibilità dell’Oratorio e la sua percezione a livello urbano risultano fortemente compromesse dalla presenza degli alberi, delle auto parcheggiate intorno e dalla mancanza di uno spazio adeguato di attraversamento e di sosta per i pedoni (Fig. 6). Ad eccezione di alcuni parrocchiani e abitanti del quartiere, l’edificio è sconosciuto a causa dell’assenza di indicazioni e pannelli esplicativi. L’area immediatamente circostante l’Oratorio, oggetto anch’essa di una proposta di intervento, comprende lo slargo creato dall’incrocio tra la Via Emilia e la Via Fiorentina le quali, nello spazio antistante l’Oratorio di San Bernardino, si uniscono a formare la Via Cattaneo. Questo spazio, in origine occupato dalla navata rettangolare, oggi di fatto è ridotto ad aiuola spartitraffico e risulta coperto da una pavimentazione irregolare e degradata e da un’aiuola sistemata a prato dove sono collocati due pini marittimi piantati negli anni ‘50. Il disinteresse per quest’area è evidente nel degrado generalizzato e nella presenza di una fontanella e di un sistema di illuminazione da tempo non funzionanti. IV. La proposta di restauro La proposta di restauro si articola su tre livelli strettamente connessi tra loro: il restauro dell’edificio, la sistemazione urbana dell’area e la proposta di riuso. E’ evidente che un intervento di restauro e


NUMERO 11 - maggio 2017

rifunzionalizzazione dell’Oratorio andrebbe inserito all’interno di un programma più generale di recupero e riqualificazione, sia urbanistica che sociale, dell’intero quartiere ad opera dell’amministrazione comunale e di tutti i soggetti coinvolti in grado di agire in tal senso. Diversi infatti i progetti di recupero urbano mai attuati, tra questi la realizzazione di un viale alberato, dotato di pista ciclabile e di verde pubblico, lungo il Lungarno Guadalongo, su modello dell’ottocentesco Viale delle Piagge, ancora oggi molto frequentato e apprezzato dai cittadini. Oltre alla riqualificazione del lungarno un’altra possibilità è data dalla presenza dell’Ex Stazione Leopolda, un tempo mercato ortofrutticolo, oggi spazio per eventi culturali tuttavia poco sfruttato e ancora non in grado di risollevare l’area dal progressivo degrado di cui si è parlato. Più in generale, la situazione dell’area sembra fortemente influenzata dalla continua affluenza di nuovi residenti, italiani e non, dalla presenza di aree ed edifici abbandonati e dalla mancanza di servizi e controlli. Per questo motivo, l’obiettivo dovrebbe essere quello di generare un’immigrazione di qualità attraverso iniziative volte all’accoglienza e all’integrazione insieme alla creazione e all’incremento della qualità degli spazi e dei servizi. Da questo punto di vista l’Oratorio potrebbe essere il punto di partenza per dare maggiore visibilità ad una tale operazione da tempo da più parti auspicata. http://in_bo.unibo.it

Fig. 6 L’Oratorio oggi visto da Via Cattaneo 536


NUMERO 11 - maggio 2017

V. Il restauro dell’edificio Il restauro dell’edificio ha come primo obiettivo la conservazione del manufatto e la possibilità di riutilizzarlo. Se da una parte, però, lo scopo è quello di conservare l’Oratorio e renderlo fruibile, dall’altra non ci si può sottrarre alla necessità di rendere la sua architettura più leggibile attraverso una riorganizzazione della gerarchia delle tracce e dei segni che gli eventi e le trasformazioni hanno lasciato. Il progetto di restauro quindi si propone di intervenire a più livelli sulle problematiche dell’edificio, al fine non solo di preservarne la materia con la messa in sicurezza della struttura e delle superfici, ma di restituirne leggibilità e coerenza nel rispetto della sua storia e delle sue trasformazioni. Vengono, quindi, proposti interventi limitati e puntuali di sostituzione delle tamponature e dei rappezzi di restauro al fine di abbassare il livello di visibilità delle tracce presenti, mantenendone tuttavia la riconoscibilità (Fig. 7)25. Per contrastare il fenomeno dell’umidità di risalita la proposta di restauro prevede, oltre alla pulitura e al consolidamento delle superfici, la costruzione di un’intercapedine esterna lungo l’intero perimetro dell’opera e il rifacimento del pavimento interno non originale su un vespaio areato. I criteri guida adottati per la definizione delle proposte progettuali sono quelli propri della disciplina del restauro architettonico: minimo intervento, compatibilità chimico fisica dei http://in_bo.unibo.it

materiali utilizzati, riconoscibilità e reversibilità dell’intervento, autenticità e salvaguardia dei caratteri unici e irripetibili, nonché delle tecniche e dei materiali originali. VI. La sistemazione urbana Il progetto di sistemazione urbana ha come obiettivo innanzitutto la fruizione dell’area esterna dell’Oratorio attraverso la definizione di uno spazio protetto e isolato dal traffico, che può essere luogo di incontro e aggregazione per i residenti. L’Oratorio è infatti un importante riferimento urbano al quale i residenti storici sono affezionati e fa parte della loro memoria legata alla vita nel quartiere. L’altro obiettivo è la migliore visibilità dell’edificio dalla strada, in particolare da Via Cattaneo, perseguito attraverso la ridefinizione degli accessi all’area. Il disegno della piazza proposto è volutamente molto semplice ed essenziale e si sviluppa a partire dalla replica dell’elemento principale, il cerchio, attraverso il quale vengono definiti i due spazi principali: la fascia di rispetto attorno al monumento e la piazzetta per la sosta dei pedoni con al centro una fontanella (Fig. 8). Tutta l’area pavimentata viene portata alla quota più bassa al fine, non solo di creare un più efficiente sistema di smaltimento e drenaggio dell’acqua piovana attraverso il collegamento con la rete fognaria comunale, ma anche di creare un limite invisibile, tuttavia efficace, con il marciapiede e le carreggiate. Limite che nella piazzetta circolare prende 537

corpo con delle aiuole dotate sul lato interno di sedute e sul lato esterno di alberature in sostituzione dei due pini marittimi per i quali è previsto lo spostamento in altra sede (Fig. 9). Il disegno della pavimentazione, in pietra arenaria e cordoli in travertino, ha come obiettivo quello di non caricare lo spazio di troppi segni e significati, ma di sottolineare le linee essenziali suggerite anche dalla storia dell’edificio e dell’intorno urbano. Il disegno pone l’accento sull’asse rivolto verso la città che fin dall’inizio ha caratterizzato l’edificio in modo costante attraverso tutte le sue fasi e trasformazioni. Sullo stesso asse è collocato l’accesso privilegiato alla piazza che permette una visuale centrale dell’Oratorio. VII. Il progetto di riuso per un’immigrazione di qualità Nel mese di luglio scorso ho organizzato un incontro presso l’Arcidiocesi di Pisa per presentare, in presenza del parroco di San Marco e di alcune associazioni culturali di quartiere, al responsabile dell’Ufficio Tecnico, l’Arch. Maria Rocchi, il lavoro di ricerca e analisi svolto sull’Oratorio di San Bernardino e la proposta di restauro e riuso dell’edificio. Dall’incontro sono emersi non solo i problemi legati al reperimento delle necessarie risorse economiche per l’intervento di restauro, ma anche le difficoltà nell’individuazione di una destinazione d’uso che permetta una gestione dell’edificio anche dal punto di vista


NUMERO 11 - maggio 2017

economico. La parrocchia di San Marco, infatti, non necessita di altri spazi per le attività pastorali e non è in grado di occuparsene qualora venisse restaurato e riaperto. C’è da notare che i dati Istat ci dicono che, a livello nazionale, più della metà degli stranieri residenti in Italia è di fede cristiana (cattolici e ortodossi), una piccola parte è protestante, poco più di un quarto è di fede musulmana e il restante si divide tra buddisti, atei e altre religioni (Fig. 10)26. Tra i cristiani stranieri la maggior parte è di nazionalità romena, seguono albanesi, filippini, polacchi e altre nazionalità. Nella città di Pisa, il quartiere San Marco attualmente è uno dei quartieri ad alta concentrazione di stranieri residenti, in particolare di origine romena e albanese. Non è un caso quindi che l’Arcivescovo di Pisa, alcuni anni fa, si sia mosso proprio in questa direzione dando la possibilità alla comunità cristiano-ortodossa di utilizzare l’Oratorio come sede delle proprie funzioni religiose. Purtroppo a causa delle pessime condizioni dell’edificio, in particolare per il freddo, l’umidità e la presenza di muffe, la comunità ortodossa si vide costretta a riconsegnare le chiavi al parroco di San Marco. Proseguire in questa direzione, ovvero affidare l’Oratorio ad una comunità cristiana non cattolica (come appunto quella ortodossa) ed eventualmente utilizzarlo per liturgie in lingua straniera e/o come spazio a disposizione per incontri e iniziative di tipo ecumenico anche http://in_bo.unibo.it

Fig. 7(in alto) Prospetto Nord-Ovest di rilievo (a sinistra) e di progetto (a destra) 538

Fig. 8 (in basso) Pianta del progetto di sistemazione urbana


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig. 10 Dati Istat sull’appartenenza religiosa dei cittadini stranieri nel periodo 2011-2012

Fig. 9 Sezioni del progetto di sistemazione urbana

http://in_bo.unibo.it

539


NUMERO 11 - maggio 2017

legate alla parrocchia di San Marco, potrebbe essere una soluzione efficace sia dal punto di vista della conservazione dell’edificio, sia dal punto di vista sociale, per un rilancio del quartiere afflitto dalle problematiche di cui si è parlato. E’ infatti evidente che la conservazione dell’edificio passa necessariamente attraverso il suo riuso, quindi attraverso una costante manutenzione, mentre il coinvolgimento di soggetti in grado di contribuire, anche economicamente, al restauro e alla gestione dell’edificio permetterebbe non solo di attivare un processo di riabilitazione dell’area attraverso una maggiore frequentazione dell’edificio, ma garantirebbe una sempre maggiore integrazione sociale dei migranti e una sempre maggiore coesione tra migranti e residenti storici, in particolare parrocchiani della vicina chiesa di San Marco. Sappiamo infatti quanto il tema dell’appartenenza religiosa sia una componente fondamentale nei processi di integrazione e che la nascita di un nuovo tessuto sociale, caratterizzato dalla multiculturalità e dalla condivisione di storie e tradizioni diverse, può avvenire solo attraverso la reciproca conoscenza e frequentazione, che può essere incoraggiata con la creazione di spazi di incontro e relazione. In questo senso emerge chiaramente l’importante ruolo sociale dell’architettura e della progettazione urbanistica e, di conseguenza, la grande http://in_bo.unibo.it

responsabilità di tecnici e addetti ai lavori, in primis di architetti, urbanisti, ingegneri. Lo scambio e l’incontro con i nuovi residenti stranieri può essere inoltre l’occasione per riscoprire e arricchire il bagaglio di tradizioni popolari che il quartiere sta via via perdendo e permettere anche ai nuovi cittadini di sentire proprio il patrimonio culturale locale, in particolare quello architettonico, e legare a questi luoghi la loro vita e la loro memoria.

Note: 1.  Stefano Sodi, “A proposito di un toponimo pisano: il Portone”, in Bollettino Storico Pisano, Pacini, Pisa, 1999, n. 68, pp. 153162. 2.  Progettata dall’architetto fiorentino Giuseppe Martelli, la Stazione Leopolda è una delle prime stazioni ferroviarie europee. Sulla Stazione Leopolda di Pisa: Roberto Pasqualetti, Stefano Sodi, La Stazione Leopolda, ETS, Pisa, 2002. 3.  La stazione di Pisa Centrale fu costruita a seguito dell’attuazione di un piano urbanistico approvato il 23 marzo 1871. La sua realizzazione portò alla trasformazione della vecchia Stazione Leopolda (inaugurata nel 1844) in uno scalo merci, che funzionò fino al 1929, anno in cui l’impianto fu dismesso definitivamente. L’intero complesso di Pisa Centrale, gravemente danneggiato durante la seconda guerra mondiale, fu ricostruito con alcune modifiche rispetto al disegno originario. 4.  Giuliano Fontani, “I portonesi non abitano più qui”, in Il TirrenoPisa, 29 novembre 2009 e Francesco Loi, Danilo Renzullo, “Una nuova identità per Porta Fiorentina”, in Il Tirreno-Pisa, 9 marzo 2013. 5.  ASP, Ricordi del monastero di San Martino scritti dalla badessa, Miscellanea Manoscritti, n. 37, cc. 52v-54v. 6.  Il paragrafo che si riferisce all’Oratorio di San Bernardino è stato trascritto e pubblicato in Stefano Sodi, Antonio Radi, L’Oratorio di S. Bernardino e la sua confraternita, Pisa, 1976. Come già precisato da S. Sodi nei suoi successivi saggi, per la trascrizione fu utilizzata una tarda ma fedele copia del Codice conservata presso l’Archivio del Capitolo della Primaziale. 7.  L’atto di fondazione dell’Oratorio, citato e usato come fonte nel Codice Agnesino e ritrovato da chi scrive presso l’Archivio di Stato 540

di Firenze (ASF, Notarile antecosimiano, N° 427, cc. 192r-193v), riporta che il 27 marzo 1478 le monache concessero la licenza di edificare l’oratorio a condizione che esso fosse annesso in perpetuo alla Chiesa di San Marco, il cui rettore ne avrebbe dovuto curare l’amministrazione e offrire ogni anno, nella festa di San Martino, sull’altare maggiore della chiesa a lui dedicata, un cero di una libbra in riconoscimento della giurisdizione delle monache. 8.  Si ringrazia il Prof. Pietro Ruschi per il suo prezioso suggerimento e l’Arch. Federica Felici che ha indagato tale ipotesi nel suo lavoro per l’esame di Restauro Architettonico presso l’Università di Pisa. 9.  Michelozzo di Bartolomeo Michelozzi, detto Michelozzo (Firenze 1396-1472) è stato uno scultore e architetto fiorentino che ebbe un ruolo fondamentale nella diffusione del linguaggio rinascimentale. L’ipotesi di un suo coinvolgimento nel cantiere di Santa Croce in Fossabanda è legata alla presenza, nel complesso conventuale, di originali elementi formali e architettonici impiegati in altre diverse fabbriche michelozziane. Si veda in particolare: Daniela Stiaffini, Silvia Pagnin, Santa Croce in Fossabanda, ETS, Pisa, 2004, p. 11; Ewa Karwacka Codini (a cura di), Architettura a Pisa nel primo periodo mediceo, Gangemi, Roma, 2010, pp. 22-31. 10.  Sarebbe necessario un ulteriore approfondimento nella direzione di una più precisa definizione del contributo michelozziano alla ristrutturazione del complesso di Santa Croce. 11.  Allo stato attuale, dai documenti che è stato possibile consultare, non è purtroppo emerso alcun dato sull’aspetto originario del fronte Nord-Ovest, oggi particolarmente degradato. Tuttavia questo lato, contrariamente agli altri, presenta un andamento rettilineo e, nella parte superiore, la presenza di mattoni inseriti nella muratura originaria sagomati a formare un piccolo arco, fa supporre che già in origine qualcosa fosse ammorsato alla parete. 12.  Il preventivo di Eusebio Antonini indirizzato a Don Renato Corsi, parroco dal 1929, ci dà una preziosa informazione sulle dimensioni della navata: “Per scarcinare le facciate della Chiesa e ripresa del cornicione ossia rifatto di nuovo, arricciato ed intonacati i tre lati metri 17+17+7,40 = metri lineari 41,40 x 6,60 di altezza = mq 27324” (APSM, Carteggio relativo a spese per restauri (1910-31), Compagnia di San Bernardino, fasc. n.341). 13.  Dagli atti delle visite pastorali, che a partire dai primi anni del Seicento sono documentate presso l’Archivio dell’Arcidiocesi di Pisa (si veda a tal proposito Luciano Martini, La Chiesa pisana di S. Marco alle Cappelle attraverso i registri delle visite pastorali conservati presso l’Archivio arcivescovile di Pisa, 15371907, Offset Grafica, Pisa 1988) e, soprattutto, dalla relazione della Visita Apostolica del Vescovo di Rimini, Giovanni Battista Castelli, del 1576, risulta che l’ampliamento venne realizzato nella seconda metà del Cinquecento (si veda Stefano Sodi, Pisa


NUMERO 11 - maggio 2017

fuori le mura: la Chiesa e il territorio di S. Marco dal Medioevo ai nostri giorni, Il Portone, Pisa 1995, p. 139). Nella relazione del Castelli, infatti, si legge che la Confraternita al momento della sua visita stava provvedendo alla costruzione dell’Oratorio di cui aveva completato solo la facciata. E’ evidente che doveva trattarsi dell’ampliamento dell’edificio e non della costruzione della rotonda. 14.  L’Archivio della Compagnia di San Bernardino è depositato presso l’Archivio della Parrocchia di San Marco, dove è conservata solo la documentazione successiva al 1792, anno in cui la Compagnia riprese possesso dell’Oratorio dopo le soppressioni leopoldine (nel 1782 Pietro Leopoldo di Lorena, Granduca di Toscana dal 1765 al 1790, sciolse tutte le confraternite per venderne i beni ai contadini). La documentazione più antica è stata ritrovata da chi scrive presso l’Archivio di Stato di Firenze, ma non contiene materiale precedente alla prima metà del XVII secolo (ASF, Compagnie religiose soppresse da Pietro Leopoldo, INV. 129, n. 2515-2516). 15.  L’uso della rotonda come sagrestia è documentato negli atti delle visite pastorali (si veda a tal proposito Luciano Martini, La Chiesa pisana di S. Marco alle Cappelle attraverso i registri delle visite pastorali conservati presso l’Archivio arcivescovile di Pisa, 1537-1907, Offset Grafica, Pisa, 1988). 16.  Nella fattura che il falegname Attilio Cambi rilascia nel 1914 al Parroco di San Marco, Don Lino Lombardi, si parla di “porta di ingresso” e “porta di dietro”, sappiamo che non può trattarsi della porta su Via Fiorentina che nelle foto risulta ancora murata (APSM, Carteggio relativo a spese per restauri (1910-31), Compagnia di San Bernardino, fasc. n.341). 17.  Renato Torrini, “La Chiesa di San Bernardino”, in Il Messaggero Toscano del 24 agosto 1919. 18.  Il 6 settembre 1786 il curato Michelazzi acquista a spese dell’Opera di San Marco una fune per la campana dell’oratorio che, come il documento riporta, in quell’anno sostituiva la chiesa di San Marco (APSM, Opera, 1748-1942, p.274, già in Sodi S. (1995), op. cit., p. 64). 19.  Per maggiori dettagli si veda Sodi (1995), op. cit., p. 141. 20.  E’ stato possibile ricostruire le vicende dei restauri postbellici grazie alla documentazione conservata presso l’Archivio Storico e la Fototeca della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Pisa e Livorno. 21.  In assenza di riprese fotografiche che testimonino la situazione precedente al bombardamento, non è possibile identificare quanti e quali siano i frammenti dell’altare sopravvissuti. Delle molte opere confluite al Museo nel periodo successivo al bombardamento, raramente si è tenuta traccia della provenienza, soprattutto se molto frammentari. Ad oggi, non risultano in deposito frammenti marmorei provenienti da San Bernardino o dalla Chiesa di San Marco. Si ringrazia la Dott.ssa Caterina Bay del Museo Nazionale di Palazzo Reale e http://in_bo.unibo.it

tutto il personale della Soprintendenza di Pisa, dall’archivio alla portineria, per l’aiuto nelle ricerche e i preziosi suggerimenti. 22.  Il carteggio relativo alle richieste del parroco e alle comunicazioni tra il Comune e la Soprintendenza è stato ricostruito da chi scrive sulla base della documentazione conservata presso l’archivio parrocchiale, l’Archivio Storico della Soprintendenza di Pisa e l’Archivio di Deposito del Comune di Pisa. 23.  Nel 1965 la Chiesa di San Marco venne dichiarata inagibile e il parroco Don Renato Corsi chiese alla Soprintendenza il ripristino della chiesa di San Bernardino e della navata rettangolare. 24.  Gli interventi consistettero nel restauro della copertura, nel ripristino della cortina muraria e di parte del cornicione sul lato Sud, dove una lesione si era aperta in corrispondenza del tratto di cortina già reintegrato nel 1946, e nel riempimento di molte delle mancanze della cortina muraria mediante malta, probabilmente mista a pezzame, successivamente intonacata al fine di renderla del colore della cortina. Dei restauri degli anni Ottanta non rimane traccia negli archivi consultati, gli interventi descritti sono stati dedotti dal confronto tra le fotografie d’archivio e lo stato attuale dell’edificio. 25.  L’esigenza di rendere riconoscibili e databili gli interventi di restauro “deve essere contenuta entro i limiti delle esigenze di leggibilità analitica del valore documentario e non essere tale da incidere sull’immagine complessiva della preesistenza” (Giovanni Manieri Elia, Metodo e tecniche del restauro architettonico, Carocci, Roma, 2010). Numerose sono le tecniche per rendere riconoscibili le aggiunte e gli interventi di restauro e altrettanto numerose le opinioni a riguardo. Per le cortine esterne dell’Oratorio di San Bernardino la proposta è quella di operare con mattoni analoghi agli originali per colore, forma e dimensione adottando però la tecnica del sottosquadro. 26.  Nel 2011-2012, l’Istat ha condotto, per la prima volta, la rilevazione statistica sulla “Condizione e Integrazione sociale dei cittadini stranieri” attraverso la quale sono state rilevate informazioni su numerosi aspetti che interessano le condizioni di vita e il processo di integrazione dei cittadini stranieri in Italia. I dati qui riportati provengono dai risultati dell’indagine “Appartenenza e pratica religiosa tra i cittadini stranieri” i cui risultati sono stati pubblicati sul sito dell’Istat il 2 ottobre 2015 (http://www.istat.it/it/archivio/169710).

Bibliografia: AA.VV., L’integrazione ecclesiale degli immigrati in Italia: convegno nazionale (Roma, 27-29 ottobre 2008), Fondazione Migrantes CEI, Ufficio nazionale immigrati e profughi, Roma 2009 541

Ewa Karwacka Codini (a cura di), Architettura a Pisa nel primo periodo mediceo, Gangemi, Roma 2010 Giuliano Fontani, “I portonesi non abitano più qui”, in Il TirrenoPisa, 29 novembre 2009 Francesco Loi, Danilo Renzullo, “Una nuova identità per Porta Fiorentina”, in Il Tirreno-Pisa, 9 marzo 2013 Pier Ludovico Lupi, Andrea Martinelli, Pisa. Storia urbanistica, Pacini, Pisa 1997 Luciano Martini, La Chiesa pisana di S. Marco alle Cappelle attraverso i registri delle visite pastorali conservati presso l’Archivio arcivescovile di Pisa. 1537-1907, Il Portone, Offset Grafica, Pisa 1988 Giovanni Manieri Elia, Metodo e tecniche del restauro architettonico, Carocci, Roma 2010 Silvia Pagnin, Daniela Stiaffini, Santa Croce in Fossabanda, ETS, Pisa 2004 Paliaga Franco, Renzoni Stefano, Chiese di Pisa. Guida alla conoscenza del patrimonio artistico, ETS, Pisa 1991 Roberto Pasqualetti, Stefano Sodi, La Stazione Leopolda, ETS, Pisa 2002 Giuseppe Sainati, Diario Sacro Pisano, Orsolini Prosperi, Pisa 1871 Stefano Sodi, Il Portone: cinquanta anni di immagini, ETS, Pisa 1982 Stefano Sodi (a cura di), Pisa fuori le mura: la Chiesa e il territorio di S. Marco dal Medioevo ai nostri giorni, Il Portone, Offset Grafica, Pisa, 1995 Stefano Sodi, “A proposito di un toponimo pisano: il Portone”, in Bollettino Storico Pisano, 1999 Stefano Sodi, La Porta Fiorentina e il Portone tra pace e guerra nella città di Pisa dal Medioevo all’Età Moderna, ETS, Pisa, 1999 Stefano Sodi, “Un hapax architettonico a Pisa nel Quattrocento. L’Oratorio di San Bernardino” in Monica Baldassarri, Simone M. Collavini (a cura di), Studi di Storia e Archeologia in onore di Maria Luisa Ceccarelli Lemut, Collana Percorsi n. 19, Pacini, Pisa 2014 Stefano Sodi, Luciano Martini, La Chiesa di San Marco Evangelista, ETS, Pisa 2015 Stefano Sodi, Antonio Radi, L’Oratorio di San Bernardino e la sua confraternita, Il Portone, TEP, Pisa, 1979 Tolaini Emilio, Forma Pisarum. Storia urbanistica della città di Pisa – problemi e ricerche, Nistri Lischi, Pisa, 1979 Renato Torrini, “La Chiesa di S. Bernardino”, in Il Messaggero Toscano del 26 agosto 1919, Pisa, 1919


NUMERO 11 - maggio 2017

Et renovabis faciem terrae

Sara Basile

Gli oratori delle confraternite di San Quirico di Valleriana come tramite per la rinascita del paese

Et renovabis faciem terrae

Sara Basile, architetto e ricercatrice indipendente, si laurea alla Facoltà di Architettura di Firenze nel 2016 sotto la guida del prof. Michelangelo Pivetta e del prof. Alessandro Merlo. Attualmente lavora come architetto nella ricostruzione del centro Italia in seguito al terremoto del 2016 e collabora con diversi enti di ricerca nel campo del riuso e della valorizzazione del patrimonio architettonico.

The oratories of the congregations of San Quirico di Valleriana. A vehicle for the town’s rebirth

San Quirico di Valleriana è un borgo fortificato medievale dell’antica lucchesia, che si trova sugli Appennini ad una quota di ca 540m slm. È uno dei “centri minori” sugli Appennini soggetto a spopolamento. Tuttavia sia San Quirico sia la Valleriana nel suo complesso sono organismi di notevole interesse culturaleartistico e paesaggistico e con discrete potenzialità economiche e produttive. Attraverso lo studio storico, tipologico e architettonico degli oratori delle confraternite del castello, unitamente alle storie e caratteristiche specifiche di queste, è stata compiuta un’analisi delle relazioni che intercorrono in un centro abitato altamente storicizzato nel tessuto urbano fra le diverse architetture civili e religiose e la comunità paesana. L’intenzione è quella di indagare quel “quid” che permetta a questo e ad altri centri storici minori di prendere coscienza delle proprie peculiarità e attraverso di esse promuovere una rinascita e riqualificazione del paese, con lo scopo di ripopolarlo. La ricerca e di conseguenza il progetto hanno visto interessato il paese di San Quirico nel suo complesso, con particolare attenzione ad alcune architetture abbandonate, scelte per le loro peculiari caratteristiche e per il ruolo che nei secoli hanno svolto nella vita della comunità . http://in_bo.unibo.it

San Quirico di Valleriana is a walled settlement of ancient Lucchesia (the territory surrounding Lucca, Italy) dating to the early Middle Ages, set in the valleys behind Pescia at about 540 metres above sea level. The residents have gradually deserted this settlement after the end of the Second World War, as well as many other “minor” settlements on the Tuscan-Emilian Apennines, to find better job opportunities and living standards elsewhere. Via a historical, typological and architectural assessment of the castle’s oratories and congregations, the relations between religious architecture and the settlement’s community were analysed with the explicit intention to understand what can trigger the complex process of requalification and enhancement for the village’s future. Analysis and project involved San Quirico as a whole but special care was paid to the oratories, which could once again accomplish some key functions in the dynamics of the castle; mostly because of their peculiar characteristics and for the role they have already played during the centuries in the community’s life.

Alessandro Merlo

Ricercatore Icar-17, si è laureato nel 1996 presso la Facoltà di Architettura di Firenze con G. Cataldi e S.L. Ortega. Nel 1999 vince il dottorato di ricerca in “Rilievo e Rappresentazione dell’Architettura e dell’Ambiente” e consegue il relativo titolo nel 2002. Nel febbraio 2014 ha conseguito l’abilitazione nazionale come Professore Associato per il settore scientifico ICAR / 17.

Parole chiave: Oratori; Confraternite; Appennini; San Quirico; Restauro

Keywords: Oratories; Congregations; Appennines; San Quirico; Restoration


NUMERO 11 - maggio 2017

I. Introduction (Alessandro Merlo) The conservation, promotion and management of cultural heritage is, as is known, an issue that pertains closely to the Institutes for Clergy Assistance and other religious institutions that own or manage a significant portion of Italy’s building heritage. This issue is especially critical in north-central Tuscany – the Valleriana valley system (Fig.1) behind the city of Pescia – and in other areas that have been left at the periphery of the political and economic developments of the past century. The lack of infrastructures and services and limited access to job opportunities have long forced residents to abandon these locales. Agricultural, farming and woodland areas have also been abandoned as a result, and interest toward the local building heritage has dwindled – mainly since usage of the buildings has been discontinued. The valley’s landmark is the remarkable presence of ten settlements within an area of just 50 kmq. They developed prematurely in rural communities during the 13th century, for well-known reasons. Valleriana was divided into two distinct areas: valle Arriana and valle Avellana, respectively west and east of the watershed between Pesca di Pontito and Pescia di Calamecca. The former belonged to the Pieve of San Tommaso “de Arriano” (now Castelvecchio), and the latter to the Pieve of San Martino di Avellano. Both Pieves belonged http://in_bo.unibo.it

to the diocese of Lucca. Documents show that in the 11th century, bishops and lay masters started initiatives to create a number of small municipalities, with the aim of monitoring and defending their own administrative borders, which were a point of contention between Lucca, Pisa and Florence. In February 1339, the two valleys were separated politically. Valle Avellana and the towns of Pietrabuona, Sorana, Vellano and Castelvecchio were placed under Florence’s jurisdiction. Valle Arriana and the towns of Medicina, Fibbialla, Aramo, San Quirico, Stiappa and Pontito remained under Lucca’s sway. (Fig.2) The boundary between the two valleys would become the political border between the Republic of Lucca and the Grand Duchy of Tuscany until 1847. Perhaps due to the hostilities between Lucca and Florence over the control of this “middle land,” the prelate nullius diocese of Pescia was created, which comprised all the territories formerly under the diocese of Lucca, then placed under Florence’s. The effective separation of the two valleys ensued, bringing forth enduring anthropological, cultural and religious differences. II. The Castle of San Quirico (Alessandro Merlo) The Castle of San Quirico, which always remained under Lucca’s jurisdiction, stands 543

on a hillside on the eastern side of Mount Battifolle. The fortress constitutes the original settlement and stands at the highest altitude. The first and second sets of defensive walls that surrounded it, along with the residential area, did not encircle the Church of Santi Quirico e Giuditta (documented in 880 A.D.). A third set of walls would eventually enclose the church in the 16th century. Most of the buildings stand on progressively declining terraces marked by the synthetic ridgeback pathway between the fortress and the church and the analytic ridgeback pathway between Fibbialla and Castelvecchio. (Fig. 3) Starting in the 16th century, four oratories were built on the last of these terraces around the church (which saw the addition of a baptismal font in 1407, and only became a Pieve in 1718): the oratories of San Sebastiano, Santa Maria Maddalena, Immacolata Concezione and San Quiricino. A rectory and a theater were also built, hence the town’s groundbreaking role as a cultural center and hub for daily communal life activities and religious celebrations. It was not incidental that these activities and celebrations took place near religious buildings. In Valleriana, at least until the first few decades of the 20th century, faith was an essential component of everyday life, similarly to other towns removed from bigger urban areas.


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig. 1 Topographic the compartment Lucchese paper [...], scale 1:28 800, 1850, 73x48 cm (Cartographic Archive IGM, cart. 66, doc. 1)

http://in_bo.unibo.it

544


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig. 2 Representation of San Quirico di Valleriana plan and environmental section. Scale 1:1000

http://in_bo.unibo.it

545


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig. 3 Schematic and diachronic evolution of the defensive structures of San Quirico. Distribution of selected and investigated buildings around the church of Santi Quirico e Giuditta in San Quirico

http://in_bo.unibo.it

546


NUMERO 11 - maggio 2017

III. The Congregations of San Quirico (Alessandro Merlo) Every resident of San Quirico belonged to a congregation or a cooperative. These were akin to “extended families” that would accompany the residents in their spiritual lives. A clergyman (usually the parish priest) would supervise the brotherhood’s activities, which usually involved planning celebrations and processions for the patron saint and other religious festivities, giving out blessed bread on Maundy Thursday, setting up oratories and altars, and transferring the ill and the deceased from the town of Pescia to the castle and from the castle to the cemetery. Congregations also taught the catechism and did charitable work, especially to help the brothers during financial hardship. In case of legal disputes, the brothers would receive help from the brotherhood itself. Without the congregations, the whole community would have lacked access to essential forms of assistance, both material and spiritual. San Quirico was home to many congregations throughout the centuries1. Not only did the most important own altars in the church of Santi Quirico e Giuditta, (Fig. 3) but they also built their own oratories. The brotherhood of Santi Rocco e Sebastiano was active in San Quirico from the 15th century. Before its reform on October 11, 1718, the brotherhood was presumably only dedicated http://in_bo.unibo.it

to San Sebastiano. Thus, the inscription on the brotherhood’s altar’s epigraph in the church also presumably dates to the same period. It reads: D.O.M./DIVISQUE/SEBASTIANO ET ROCHO. The brothers provided assistance to the poor and the ill. The brotherhood of Santa Maria Maddalena was founded in 1570 after, on July 22, 1539, the residents of San Quirico fended an attack from Florence thanks to the saint’s intercession. The brothers, who wore black hoods, would plan celebrations in her honor and promote charitable work to benefit the residents. The brotherhood of the Beata Vergine dell’Immacolata Concezione had likely Franciscan origins2 and was devoted to charitable work and to planning celebrations for the Feast of the Immaculate Conception and the Nativity of Mary. An 1859 charter documents the beginning of the brotherhood’s activities. The brothers wore a white hood. The organization was eventually dissolved in 1975. Through the decades, the brotherhood acquired a number of properties, as can be gathered from a 1698 log.3 One of them was the San Quirico “hospital,”4 located near the southern gate of the 16th century walls. The hospital was probably a shelter for wayfarers who could not gain access into the village at night. 547

The brotherhood of San Quiricino, chronicled in documents between 1753 and 1976, was refounded in 1957 by the parish priest. Nineteenth century documents show that the brothers, who wore red hoods, primarily taught the catechism to children in preparation for the First Communion. Among minor 18th century congregations were the congregations of San Genesio and the brotherhood of Misericordia. Chronicles of the brotherhood of San Genesio date back to 1713, when it was probably refounded. The brotherhood owned an altar in the church and a nearby theatre, which was most likely built during the first decades of the 17th century. After the brotherhood was dissolved in 1906, a committee took charge of the administration of the theatre and the altar. In 1915, the committee merged with the sectional goods committee in San Quirico. The brotherhood of Misericordia has been active in Valdinievole since the 16th century and still provides medical assistance to residents. IV. The San Quirico Oratories (Sara Basile) San Sebastiano This irregularly shaped oratory was built in an end space between the 15th century walls and the church’s left-hand transept. (Fig. 4) A


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig. 4 Geometric take-over of the oratories of Santa Maria Maddalena and San Sebastiano e Rocco in San Quirico di Valleriana

http://in_bo.unibo.it

548


NUMERO 11 - maggio 2017

door in the apse gave access to the church. The date of the oratory’s erection is uncertain. The inscription on the door’s jamb provides a terminus post quem: “COP. SAT. SEB. FECE. A. D. 1572”5 (erected by the Brotherhood of San Sebastiano, A.D. 1572). In the Catasto Leopoldino (the real estate registry in effect in the Grand Duchy of Tuscany), the oratory appears as belonging to the church under item 917. Thus it also appears in an early 1900s real estate registry, this time as item 231. After the Council of Trent, the oratory and the brotherhood were “reformed,” as mentioned in a document also indicating that the construction work on the altar began in 1735 and the vault was completed in 1747. The brotherhood used the building until the early 1900s. In the 1960s, the building was turned into a tailor’s shop first, and then into a warehouse. A blocked lunette placed over a lintel stands on the current entrance, which faces a piazza on the side of the church. Relative to the piazza, the current entrance is at a height of +0.50m. The original entrance was located by the church’s apse, and was probably walled up upon termination of the brotherhood’s activities. The pavement’s inclination creates a difference in height of about 0.20m between the north and the south sides of the church’s atrium. The east front, which is part of the walls, opens on an upward terrain. Relative to the latter, the lower ceiling stands at around http://in_bo.unibo.it

+6.50m in height. The building’s main axis is parallel to the transept’s axis. Both visible fronts of the oratory are built in sandstone, with ashlars of different kinds and dimensions. The covering is single-layered, with brick shingles and tiles. The atrium’s wooden roof is made of beams and flat tiles. It most likely dates to the 1900s and is currently under renovation. The plan has eight sides, one of which is curved and leaning against the left-hand side of the apse. Two square lights face toward the outer side of the town. A few openings are carved into the walls, with small wooden doors. The brotherhood probably used the openings as storage space. The apse features two semi-cylindrical and one square wall niches decorated with plaster. A slightly curved arch (span: 4.35m) separates the apse from the atrium. The ceiling features an uncompleted groin vault that have partly collapsed. Up to a height of about 2.30m, the atrium’s walls feature regularly warpage stone blocks. The wall right above is painted in light blue. A slit with arch is found by the walled-up door. Santa Maria Maddalena While the erection date is uncertain, an inscription behind the altar evokes the 1723 renovation, when the Ambon was completed. (Fig. 4) The oratory was active until the second half of the 20th century, before being abandoned and reconverted to a warehouse 549

for sacred furniture. Then, in the 1980s, it became home to a permanent nativity scene. The entrance to the atrium, of about 96 sqm, is a door in the church’s right-hand transept. The oratory’s planking level is at a height of -0.60m relative to the right-hand transept. The oratory shares its northern border with the Santi Quirico e Giuditta church’s transept and sacristy. East and south, it leans against a section of the 15th century walls, on a highly sloping piece of land. Relative to the latter, the oratory’s ceiling is at a height of about 6.50m. On its western side, the oratory shares a border with the rectory. In the Catasto Leopoldino, the oratory is registered as belonging to the church, under item 912, while in the early 1900s registry, it appears as item 234. The main axis, north-to-south, is aligned to the transept’s axis. The building is completely removed from the piazza and can only be reached through the church. Compared to the other oratories, Santa Maria Maddalena stands at the lowest height and is the vastest. The atrium is an irregular trapezoid divided by four arches, which in turn are sustained by pilasters. A lunette vault covers the atrium, while a rib vault covers the altar and a compartment behind it. The altar stands on a curved basement in pietra serena. It is made of white, red and green marbles, with geometrical frames. The floor is slightly inclined compared to the longitudinal axis; the inclination varies between 5 and


NUMERO 11 - maggio 2017

10 cm. The finishes and frames are in pietra serena. The flooring is made of diamond cotto tiles. The east side features several openings. Only two, found by the joint with the covering, are not blocked. The lower level, which can be entered from the rectory’s yard, is as large in surface as the upper level. It currently serves as a cellar and features two openings, which are not aligned with those on the upper level. The saddle roof is made of tiles and shingles. A narrow passageway separates the rectory from the oratory. The passageway is 0.50-1.5m wide. The west side features two openings of the same kind as those on the east side. Immacolata Concezione The building, facing east-west, stands at the foot of the village, on a pathway between the fortress and the church near the rectory’s garden. (Fig. 5) A jump in height of about 2m is found on the south side of the area, and it is sustained by a 2.5m tall filaretto wall. In the Catasto Leopoldino, the oratory is registered under item 918 as belonging to the church. In the 1900s real estate registry, it appears under item 212. The oratory was built at the end of the 1500s and renovated (or completed) in 1616 – as indicated on an inscription on the main façade – presumably when the San Quiricino oratory was erected beside. The Immacolata Concezione oratory was abandoned in the 1960s and is currently http://in_bo.unibo.it

used as a warehouse. The building covers a surface of about 100mq. Two sides are free, whereas the back side is attached to other buildings and the righthand side shares aside with the San Quiricino oratory. The entrance faces the church’s entrance and stands at a height of +0.90m relative to the bell tower piazza. The main façade is surmounted by a cabin roof with a phytomorphic element. A metal cross stands upon the latter, which echoes a Corinthian half-capital with coils and floral insertions. The entrance door features a pietra serena architrave and is surmounted by a triangular pediment split at the top. The inscription on the frieze reads: “SOCIETAS CONCEPTIONIS ‘B. MARIAE VIRGINIS.”6 A wall niche opens upon the pediment. It features a Mediterranean scallop decoration, which most likely held a statue of the Virgin Mary. Farther up, a cornice crosses the whole façade, delimiting a triangular area. A rectangular window, with a pietra serena architrave and a thin, protruding semielliptical windowsill stands on the triangular area’s axis. On the two sides of the main entrance are two square windows framed within pietra serena blocks and protected by gratings. An inscription on a corner wall stone reads the year 1616. The side front features three square, slightly splayed openings, centered in the middle of the side spans’ lunettes. The walls are made of irregular stone blocks 550

displayed with mortar. The interior is divided into three naves. The central nave is covered by rib vaults standing on cruciform pillars. The side naves feature barrel vaults. Frames, arches, stuccos and pietra serena slabs define the geometries. The walls are painted in white plaster. The main altar, richly decorated with red and green stuccos and marbles, stands on a two-step stone basement. The second step features tiles with floral bicolor decorations. A medallion with the symbol of Marian devotion is at the center. On the two sides of the altar, two red marble Solomonic columns hold capitals made of composite material. The capitals hold a curved trabeation framing a wall niche that contains the tabernacle. A winged cherub figures on the keystone. A title block over the altar bears the inscription “MACULA ORIGINALIS NON EST IN TE.”7 The last left-hand bay leads into a room that is now being used as a warehouse. San Quiricino The building, facing east-west, is in continuity with the Immacolata Concezione oratory. (Fig. 5) There is a 0.45m difference in height between the north and south side, but the planking level inside is almost fully horizontal. In the Catasto Leopoldino, the land lot, belonging to the church, appears as item 919. In the real estate registry from the early 1900s, it’s number 213. The building shares a wall with the Immacolata Concezione oratory


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig. 5 Geometric take-over of the oratories of Beata Vergine dell’Immacolata Concezione and San Quiricino in San Quirico di Valleriana

http://in_bo.unibo.it

551


NUMERO 11 - maggio 2017

and was probably built in the second half of the 17th century. Chronicles of the time8 report that the building underwent renovation between 1734 and 1740. At that same time, the altar, a painting (now gone missing) that decorated it, and a portion of the ceiling above the altar were built, and the façade was also completed. The oratory was abandoned in the 1970s, and is now employed as a warehouse. The building’s entrance stands at a height of +0.90m relative to the bell tower piazza. The exterior is free on two sides. One side shares the walls with the building behind, and the fourth is right beside the Immacolata Concezione oratory. The interior features a single atrium of about 38 sqm, covered by a single slope. The entrance on the main façade, built in sandstone, features a pietra serena architrave with a protruding splayed frame. A pietra serena square window is above the frame. At the top, two connect a triangular pediment to the building’s corners. The left-hand spiral is unfinished, while the right-hand spiral ends in a double polygonal capital. A cross stands upon the pediment, on a stone base that resembles the Calvary’s mountain. The corners are made of stones of larger dimensions, to strengthen the walls’ connection. The oratory features two openings: a window with a pietra serena architrave on the façade, and a round window framed between ashlars on the side front. Two small-sized square holes are also on the side http://in_bo.unibo.it

front, which point to the previous existence of a dovecote. The interior features a square plan, with stone pews less than half a meter high on the two longer sides, and a small altar on the far wall. A rectangular wall niche with a wooden door is on the left side to the entrance. The plain ceiling is made of wooden beams and flat tiles. Two parallelepipeds, placed against the wall, constitute the altar. The floor is made of polished concrete. V. The Buildings Managed by Religious Institutions in the Church’s Surroundings (Alessandro Merlo) The Santi Quirico e Giuditta Church According to Francesco Baroni9, the history of the S. Quirico church can be divided into three periods. The first period dates from the church’s foundation to 1519. A decree granting to a fund from 880 A.D. attests to the presence of a church in San Quirico. However, the document makes it clear that the building and the land that belonged to it are way older. In 1519, Pope Leo X separated the Pieve of Pescia from the Lucca diocese, thus forming an independent parish diocese in prepositura nullius. The Pieve of Castelvecchio, of which S. Quirico was a filial church, was thus dismembered. S. Quirico, along with Stiappa and Pontito, moved under the jurisdiction of the Pieve Medicina. This created dissents and fights between the diocese’s parish priests and 552

the population. In 1407, a baptismal font was built in the church, even though it had yet to become a Pieve. Renovation in the 1500s10 gave the church its current appearance. The second period lasts from 1519 to 1718. Following dissents and complaints owing to the distance between the two castles, on February 3, 1590 it was ordered that the churches and the parish priests in Fibbialla and Aramo would remain under the S. Quirico parish. The rose window on the façade was opened during the 1622 renovations. The church became a Pieve in 1718, with the intervention of then-parish priest Pompeo Micheli of Vitiana. The third period lasts from 1718 to 1925, when Baroni’s book was published. In the 1910s, under parish priest Vincenzo del Chiaro, the church underwent major modernization works. The bell tower was isolated, the battlements were refurbished, the baptismal font was moved inside the church, the church was daubed and the rectory was renovated. The Rectory Images are the only sources of information available on the church. They show the building as originally formed by two separated structures of different heights. (Fig. 6) The taller structure was the rectory itself. Presumably, only later was an extra level added and was the rectory expanded toward the other structure. The church’s martyrology11, which only features the buildings belonging to it,


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig. 6 Geometric take-over of the rectory, the bell tower and the S. Genesio theater in San Quirico di Valleriana

http://in_bo.unibo.it

553


NUMERO 11 - maggio 2017

contains a sketch of the rectory’s configuration before the 20th century renovation that gave it its current appearance. The main front faces the church. Two of its levels are above ground and the back level, facing the yard, has three. The number and the position of the windows are the same as today’s. The main door’s architrave, however, looks different from the bossaged arch of today’s rectory, which ends in a cusp and bears a date of 1597. The façade was probably renovated at the end of the 16th century, whereas the building should date to a century prior, just like the new church. The Bell Tower Originally functioning as a watch tower, the bell tower’s configuration is typical of the 15th century. Documents in the parish archives date its erection to 1515-20, though these were most likely just partial renovation works to the building, happening at the same time as the construction of the new church. (Fig. 6) Throughout the centuries, two buildings were added to the original tower. One was a baptistery between the tower and the north side of the church. The other construction, on the east side of the bell tower, functioned as a cemetery. Following the demolition of these two buildings between 1909 and 1925, the bell tower was separated from the church. At the same time, battlements were added to its top. In 1979, the covering underwent necessary renovation and in 1985, a lightning damaged http://in_bo.unibo.it

the bell tower, and monetary compensation was received as a result. The tower is currently 26.80m high, which includes the battlements. The plan is quadrilateral, 6 x 6.50 x 6 x 6.1 meters in size. The Theatre No information is available on the construction of the theatre, which belonged to the brotherhood of San Genesio. (Fig. 6) The only post quem reference is a small inscription with the year 1611 on the main façade. In 1916, the building was sold to the local Misericordia and converted to a ball room. An arts and crafts company has been using it since the 1980s, while the lower level functions as a warehouse. The current structure was formed by the union of several types buildings and is comprised of two levels. The first building belongs to the rectory, which used it to breed silkworms, and faces its yard. A sketch in a genealogical trees’ book12 shows that the theater’s structure was shorter than today’s building. Thus, the original theatre was most likely located in the basement, beside the silkworms’ room. VI. The Project for the Restoration of the Urban Space (Sara Basile) The reason for any architecture project is found in the memory of the location the project is designed for. The memory relies on a profound understanding of human history. 554

Designing in a multilayered context requires getting in close contact with the history of a given location. Memory informs the project and is found both in human works and the minds of the humans who can decode those works. In order to establish a fertile relationship with the architecture of the past, it is essential to understand the logic behind its construction and renovation over time. Any contemporary project must be consistent with that logic for its users to assimilate it. The congregations were not created to provide a social response to urban problems. Their charitable work and assistance to the people in need stemmed from the brothers’ urge to identify themselves with Christ and the divine charity to, in turn, better themselves. The yearning for beauty (and the creation of beautiful works), creativity and community assistance all emerged from the signature features of those organizations. Religious celebrations, for instance, involved all associations, religious and secular alike. When that happened, disputes were less likely to erupt. Even competition was channeled toward something more positive. Over time, congregations built their own meeting points, giving way to a new style of architecture merging the typical features of both religious and civil buildings. With San Quirico, it seems necessary to recreate the system of relations, which was lost over time, between the buildings standing


NUMERO 11 - maggio 2017

on the church’s piazza: the oratories, the rectory, the theatre, the bell tower and the public spaces. These buildings, each with its own features and purposes, must regain their active public functions in the lives of residents and visitors alike. The research behind the project aimed at identifying the necessary elements to “rehumanize” a rich location that was abandoned poorly. The research provided useful interpretation for the architectural pattern that hosts the oratories, especially regarding the proximity between buildings with cultural purposes and their visual relations with the surrounding landscape. Both help users discover pre-existing beauty. The New Cultural and Social Pole of Valleriana The heart of the system is the church’s piazza, which hosts the oratories, the theatre, the rectory and its yard, and the bell tower, which is a pivot of sorts. Each of these buildings was placed in relation with the others and the surrounding land, thus rekindling old relations (especially visual) emphasizing the San Quirico castle’s existence within a bigger picture. To become a cultural center, the town needs to be equipped with spaces and tools to welcome a large public. “Accoglienza”, “Manifestazione”, “Ristoro” (Welcome, Presentation, and Comfort) are the key words behind the project. (Fig. 7) http://in_bo.unibo.it

The “albergo diffuso” concept will foster hospitality. We also plan on converting the rectory into a youth hostel with communal bathrooms. The main urban spaces will host events all year round. The oratories will play a key role to that end. San Sebastiano will become a conference room. (Fig. 8) Santa Maria Maddalena will host a permanent exhibit. San Quiricino will be home to an interactive museum on the town’s history. (Fig. 9) Immacolata Concezione will accommodate temporary exhibits. The bell tower will become accessible again and will be turned into a vertical museum exhibiting the bells the Magni family13 would forge in San Quirico until the end of the 19th century. The tower will be an observation point again, and so will be the rectory’s yard. The latter will also be re-opened to visitors, giving them access to beautiful views. The theater of S. Genesio will be restored in its originally function. (Fig. 10) New pathways inside and outside town will tell its history. From a trail around the waltls, visitors will observe the fortresses that would protect the city for centuries. The pathway to the cemetery and the monument to the fallen will be an occasion to remember World War II and the 1944 Nazi carnage. All the elements in the project will stem from a single cubical modular element (length of the side: 2.40m) made of wood and weathering steel, broken up and repeated in different ways depending on location and function. Thus, 555

users will be able to find their way in space, and it will be easier for them to identify the structures and the relations between them. The additions will always be separate from all that pre-existed, but still profoundly linked to it. The environments will become habitable again – certainly in a different way than what they were originally conceived for, but in full consistency with their identity.

Notes: 1.  The confraternities documented in the registries are: the congregation of SS. Rosario, the congregation of Vergine dei Dolori, the congregation of Sacro Cuore di Gesù, the congregation of Terz’Ordine, the confraternity of S. Luigi Gonzaga, the confraternity of SS. Sacramento, the congregation of Christian doctrine, the group of Madonna del Soccorso and Madonna del Tamburino, the confraternity of Cordone, the group of Madonna di Pompei, the confraternity of S. Genesio, the confraternity of Misericordia, the confraternity of Santi Rocco e Sebastiano, the confraternity of Beata Vergine dell’Immacolata Concezione, the confraternity of S. Quiricino 2.  Vergine dell’Immacolata (Blessed Virgin of Immaculate Conception) is the protector of the Franciscan order, which, since its foundations, was a fervent defender of the Immaculate Conception doctrine in opposition with the Dominican thinkers. 3.  The documents were found in the rectory’s archives, in the Santi Quirico e Giuditta church in San Quirico di Valleriana 4.  “It was a tiny house beside the castle’s entrance, where it descends under the Cappella del Soccorso’s house’s portico. The hospital is found in the logbook under item 1632, and was entrusted to the Company that manages the house and the hospital. In the Compagnia della Concezione’s books, I read that the confraternity managed the Hospital, and by owning the house it owned the community.” Baroni F., Un gioiello della Valleriana, S. Quirico la chiesa e il castello nei documenti lucchesi, Libreria editrice Baroni, Lucca 1925. An inscription on the house bears the years 1615 and 1616 5.  Even other confraternities in other towns acquired a different name at a later time. The inscription on the original oratory’s door – which only mentions San Sebastiano – and the crest right beside – which depicts the symbols of the saint (the arrows and


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig. 7 Project master plan indicating the functional distribution and pattern of flows

http://in_bo.unibo.it

556


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig. 8 Schematic representation of reuse projects of Santa Maria Maddalena and S. Sebastiano e Rocco

http://in_bo.unibo.it

557


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig. 9 Schematic representation of reuse projects of Beata Vergine dell’Immacolata Concezione and S. Quiricino

http://in_bo.unibo.it

558


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig. 10 Schematic representation of reuse projects of the hostel, the exposition tower and the theater of S. Genesio

http://in_bo.unibo.it

559


NUMERO 11 - maggio 2017

the crown) – seem to indicate that 6.  “Confraternity of the Conception of the Virgin Mary.” 7.  Line from “Tota pulchra est Maria,” an old Catholic prayer dating to the 4th century. It is one of five antiphons in the second Vespers’ psalm for the Feast of the Immaculate Conception 8.  “Book of the Confraternity of […] of S. Quirico,” started on May 3, 1735, found in the rectory’s archives in the Santi Quirico e Giuditta church. The first page reads: “The expense. The confraternity of S. Quiricino’s facade was made by Bastiano of Bastiano Fontana Cad. of Carlo. Carlo son of said Bastiano was treasurer in 1734, 1735, 1736, 1737, 1738, 1739, until April 18, 1740 and made the expense for the Altar of said Oratory, with the painting, with the purchase of the ceiling, which covers said Altar, and renovated the oratory.” 9.  Baroni F. 1925, Un gioiello della Valleriana, S. Quirico la chiesa e il castello nei documenti lucchesi, Libreria editrice Baroni, Lucca (cfr. also Repetti F. 1843, Dizionario Geografico Fisico e Storico della Toscana, vol 4, Firenze; Biagi G. 1902, Guida della Valdinievole, R. Bemporad & Figlio Librai-Editori, Firenze) 10.  “Says a note in the parish’s archives: ‘Our church of S. Quirico was erected in 1500, as per the date on the door on the rectory’s side: A.D. MCCCCC. The cross was completed in 1500. The oldest memory I have found and seen is the burial site in front of the S. Antonio’s altar, dating to 1415. It seems like the old name of the church was S. Simone e Giuda, though that doesn’t leave me satisfied. But I will refer to Ser Ciomeo Pieri, who on April 27, 1450 registered a tribute of one lira and four cents that the people in S. Quirico di Valdriana owed to the parish. I have not, however, found any indications on the books that this tax was actually paid.’ The person who wrote this was probably right. Nothing points to the existence of an older name for the church (SS. Simone e Giuda). The name S. Quirico appears in documents from 890 and 980, in the 1260 catalogue, in the 15th century catalogue (as opposed to the one from 1387) published by Bongi (Inventory) and in the oldest memories in the parish’s archives.” 11.  Martyrology of the church of Santi Quirico e Giuditta, dating to the 17th century, stored in the rectory’s archives 12.  The “Genealogical trees’ book of San Quirico’s families” stored in the rectory’s archives 13.  The family forged many bell towers around Lucca, Tuscany and Umbria until it stopped all activities in the 1960s, after moving to Lucca. The S. Maria degli Angeli’s bell in Assisi is one of them. The Magni family passed down from father to son their bell-forging secrets for several generations. They were based in S. Quirico until 1881, when they moved to Lucca in the S. Concordio area. The family’s name and whole genealogical tree still appears on the parish books

http://in_bo.unibo.it

Bibliography: Alberigo G., et al. 1962, Conciliorum Oecumenicorum Decreta, Herder, Bologna Ansaldi G. 1879, La Valdinievole illustrata nella storia naturale, civile ed ecclesiastica, Forni, Bologna Baeza A.C. 2011, Architecture as Poetry. On precision. For an essential architecture Baeza A.C. 2011, Mnemosyne vs Mimesis. On Memory in Architecture Baroni F. 1925, Un gioiello della Valleriana, S. Quirico la chiesa e il castello nei documenti lucchesi, Libreria editrice Baroni, Lucca Degl’innocenti P. 1995, Sviluppo storico-tipologico delle architetture per lo spettacolo, Libreria Alfani, Firenze Il divoto di Maria Addolorata, ed. Domenico Marescandoli, Lucca 1791 Divota Novena. Da praticarsi per nove giorni precedenti la festa del Sacro Cuore di Gesù, ed. Dom. Marescand, Lucca 1796 Doglioni F. 2008, Nel restauro, progetti per le architetture del passato, Marsilio, Venezia Gazzini M. (ed.) 2009, Studi confraternali: orientamenti, problemi, testimonianze, Firenze University Press, Firenze Giannessi B. 1997, Valdinievole Storia, Arte, Architettura, Octavo, Firenze Lenoci Bertoldi L. 2001, Le confraternite cristiane. Legislazione, devozione, committenza, ed. Università degli studi di Trieste, Trieste Lucantoni F. 2006, Historical Notes on the Architecture of Italian Congregations, in «Confraternitas» 17:2 Martini A. 1883, Manuale di metrologia, ossia misure, pesi e monete in uso attualmente e anticamente presso tutti i popoli, Loescher, Torino Meditazioni in preparazione alla festa di San Rocco. Che solennizzasi dall’alma confraternita nel loro pubblico oratorio, ed. Filippo Maria Benedini, Lucca 1793 Memorie Lucchesi T.V. parte II, documento XXVIX Archivio Arcivescovile Merlo A. 2010, Il castello di Sorana, ETS Pisa Merlo A. 2012, Il castello di Pietrabuona, ETS Pisa Merlo A., Morelli E. 2015, Caratteri strutturali e identitari del paesaggio, in «L’Universo», anno XCIV (n°1), pp. 30 -61 Merlo A., Aliperta A. 2015, Rilevare e progettare nel contesto storico. Un caso di studio: la Valleriana e le sue dieci castella, in «L’Universo», anno XCIV (n°4), pp. 616 – 634 Merlo A., Lavoratti G., Mari F. 2015, Rilevare e progettare nel contesto storico. Un caso di studio: la Valleriana e le sue dieci castella, in «L’Universo», anno XCIV (n°2), pp. 218 – 267 Spazi per la Chiesa, Progetti del Master in Teologia e Architettura di Chiese, Tielleci Editore, 2006 Spicciani A. (ed.) 2008, A lode e gloria della SS. Trinità, Tavola rotonda, Centro studi storici “San Pietro a Neure”, Borgo a 560

Buggiano Spicciani A. 2008, Le confraternite laicali nelle disposizioni sinodali seicentesche della Chiesa pesciatina, Centro studi storici “San Pietro a Neure”, Borgo a Buggiano Tischer S. (ed.) 2012, Dalla Valleriana alla Svizzera Pesciatina, Pacini Editore, Pisa Torsello B.P., et al. 2005, Che cos’è il restauro? Nove studiosi a confronto, Marsilio editori, Venezia Zardin D. 2001, Un solo corpo. Le Confraternite, la Fede e le Opere, Itaca Libri, Ravenna


NUMERO 11 - maggio 2017

Massimo Bottini

Il Lavoriero dei conventi

La sua formazione accademica si colloca nell’ambito della conservazione e del restauro dei beni architettonici così come la sua attività lavorativa. L’innata passione per la tutela e la valorizzazione dell’eredità culturale italiana lo ha fatto approdare in alcune delle maggiori associazioni che operano su scala nazionale in cui ricopre ruoli di rilievo, tra esse: Italia Nostra, l’ Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale (AIPAI) ed infine Co.Mo.Do. Confederazione per la Mobilità Dolce, di cui è presidente nazionale dal 2013

The Lavoriero of convents

Il Lavoriero è un nuovo modo di conoscere e valorizzare luoghi religiosi, si tratta di un gruppo di persone provenienti da diversi campi del sapere. Hanno iniziato a Santarcangelo nel SS. Barbara e Caterina Convento quando la madre badessa ha chiesto loro di prendersi cura del patrimonio artistico e non artistico del convento, dichiarando che le consorelle non potevano più occuparsene poiché tenute a compiti diversi. È stata una piccola rivoluzione culturale in cui un gruppo di suore ha deciso di consegnare il testimone ad altre persone in modo da garantire la trasmissione al futuro del patrimonio del convento. Hanno stipulato un contratto. Lavoriero prevede eventi culturali, meeting di artigiani e corsi, a partire da ciò che avevano realizzato le suore del convento. Esso ha anche creato una rete di conventi italiani.

The Lavoriero is a new way to know and valorize religious places, it is a group of people coming from different fields of knowledge. They have started in Santarcangelo in the SS. Barbara e Caterina Convent when the abbess asked them to take care of artistic and non artistic heritage of the convent. She said that nuns could not do that any more because they were required to do something else. It was a little cultural revolution where a group of nuns decided to hand the baton to other people in order to be sure that the convent heritage could reach the future. They have made a contract. The Lavoriero plans cultural events, artisans’ meeting and courses starting from what in the convent nuns did . It has also created a net of Italian Convents. Parole chiave: Lavoriero; Esperienza; Rete; Vera ospitalità; Compartecipazione

Keywords: Lavoriero; Experience; Network; True hospitality; Sharing http://in_bo.unibo.it


NUMERO 11 - maggio 2017

I. Chi “Sempre di più a noi è chiesto di essere testimonianza di fede e non gestori , il nostro ruolo non è quello”. Ecco, queste sono parole di Suor Amabile, madre superiora del convento di SS Caterina e Barbara a Santarcangelo (Fig.1), le pronunciò qualche tempo fa durante un incontro. Esse sintetizzano lo spirito di un progetto inedito e di un cammino inaspettato, quello che più tardi ha preso il nome di “Lavoriero dei Conventi”. Dieci anni fa a Santarcangelo stava accadendo ciò che non smette di accadere in tanti conventi e monasteri in cui il calo delle vocazioni riduce drasticamente il numero di frati e di suore lasciando i complessi conventuali quasi vuoti. Nei casi peggiori si assiste alla chiusura definitiva nonostante le proteste della comunità locale che vive l’evento come un lutto insanabile. Immensi tesori non solo d’arte , tra l’altro questi più fortunati perché tutelati, ma del saper fare restano chiusi e dimenticati nelle enormi stanze , nei magazzini , negli armadi delle sacrestie (Fig.2), nelle cantine, nelle stanze del lavoro, in quelle che erano le spezierie. Un patrimonio di conoscenze , di sapere immateriale che rischia di perdersi per sempre e di farci smarrire essendo esso parte della nostra cultura e avendo esso contribuito per secoli a costruire la nostra identità. “Perdersi” è comunque fondamentale e condizione necessaria per ritrovare nuovi punti di riferimento, è durante il tempo dello smarrimento che si arriva alla consapevolezza http://in_bo.unibo.it

che gli strumenti di orientamento fino ad allora utilizzati non funzionano più. Ci si ritrova in uno spazio completamente sconosciuto da interpretare e a cui dare senso. Il Lavoriero vuole essere questo nuovo senso di orientamento, esso nasce nel momento in cui una comunità religiosa ancora attiva e presente all’interno di una struttura conventuale decide di passare il testimone della conservazione e della tutela del suo patrimonio ad un gruppo di persone laiche. Con queste persone condivide da una parte un grande timore per il pericolo della perdita e dell’oblio dei tesori che essa ha finora custodito e dall’altra un forte volontà di trasferirli alle generazioni future. Una piccola rivoluzione culturale che non vede come protagonisti importanti associazioni, fondazioni oppure enti ma semplici persone provenienti da ambiti diversi che diventano i custodi di un patrimonio fatto di beni materiali ma soprattutto immateriali, diventano gli artefici di un risveglio dal sonno di tutta una serie di conoscenze secolari e loro veicolo di trasmissione attiva. Il Lavoriero è movimento e creazione, è scambio continuo. II. Cosa e come Il primo passo è stato l’aprirsi, la fine definitiva di cinque secoli di clausura. Nel convento di Santarcangelo è stata restaurata l’antica foresteria operando un “restauro timido” , un approccio che ha consentito di intervenire al meglio all’interno di un edificio che vive di 562

Fig.1


NUMERO 11 - maggio 2017

ritmi propri. Si è partiti con l’ascolto cercando di cogliere il rumore di fondo di quel vivere, lo si è fatto osservando in una sorta di attività passiva. Il passaggio successivo è stato quello dell’intreccio, le sorelle hanno iniziato a fare domande e a mostrare coinvolgimento in ciò che si sarebbe andati a fare, il lavoro di restauro è diventato per loro famigliare e non lo hanno vissuto come un intervento imposto. Il ripristino dell’antica foresteria è riuscito ad innestarsi nel flusso del ritmo dell’edificio seguendo una dinamica inclusiva che è riuscita a trasformarlo in una manutenzione ordinaria. Al viaggiatore che ci sosta viene restituito il risultato di quel lavoro , egli percepisce fin da subito la peculiarità di quel luogo,la foresteria non occupa un’area staccata dagli altri spazi della vita del convento, la chiesa, il coro, l’orto, il chiostro , la cantoria, il parlatorio (Fig.3), essa comunica continuamente con essi ed è in quello scambio che vive e si alimenta il convento. Sarebbe stato forse più semplice e “normale” definire un’area di competenza della foresteria che non invadesse il resto degli spazi della comunità religiosa, ma non sarebbe stato all’altezza del patto di condivisione e di conservazione che è alla base del progetto Lavoriero. Tutela e conservazione sono solo conseguenze della conoscenza e della comprensione dell’oggetto da tutelare, ecco perché soggiornare nella Foresteria del Convento è prima di tutto un percorso di conoscenza. Una volta intrapresa la via dell’accoglienza e quindi dell’esperienza http://in_bo.unibo.it

Fig.2 563


NUMERO 11 - maggio 2017

il Lavoriero ha creato una serie di eventi e appuntamenti al Convento che hanno dato strumenti utili a sempre più persone per leggerlo e comprenderlo. La comunità locale fin da subito ha approfittato di quelle aperture straordinarie per visitare un luogo tanto significativo per l’identità locale quanto misterioso e sconosciuto vista la clausura secolare. Il riscontro è stato significativo, non solo per il numero di persone accolte, ma soprattutto perché la scoperta del luogo ha riannodato il legame con la comunità laica che sempre più si rivolge al gruppo del Lavoriero per avviare progetti e proposte da attuarsi all’interno del complesso conventuale. Raggiungere questo risultato è stato lungo e faticoso, innanzitutto sancire un patto è solo l’ultima fase di un percorso di conoscenza reciproca e di costruzione di fiducia durato anni, in secondo luogo le iniziative avviate sono state meticolosamente costruite dal gruppo di lavoro che negli anni ha definito un modello da seguire. Ogni iniziativa agisce su più livelli, una sorta di “modello timido” sulla scia del “restauro timido” utilizzato per la Foresteria, osservazione, ascolto, condivisione, creazione, trasferimento di conoscenze, ecco il percorso. Le visite sono quindi esplorazione degli spazi attraverso il loro racconto, non semplice spiegazione con dati e informazioni ma narrazione di dati ed informazioni che stimolino nel visitatore l’ esperienza del luogo. Egli dovrà essere poi in grado di dare significato http://in_bo.unibo.it

Fig. 3 564


NUMERO 11 - maggio 2017

a ciò che ha visto e quella esperienza stimolerà ulteriori riflessioni. Per creare le condizioni ideali al raggiungimento dello scopo alle visite raccontate non sono presenti mai più di quindici , venti persone. Il convento racchiude in sé un mondo (Fig.4), raccontarlo e trasferirlo è ciò che il Lavoriero si prefigge, ecco quindi che in ogni appuntamento l’esplorazione percorre il filo rosso di un preciso argomento, “Filo e ordito”, “Simboli sacri”, Arte speziaria” “L’orto e le sue erbe”. Il convento è anche pieno degli strumenti da lavoro utilizzati in passato per ogni attività che lì si svolgeva, la comunità religiosa era autosufficiente, produceva al suo interno ciò che mangiava, ciò che serviva per confezionare l’abito talare e la biancheria, ciò che era utile alla salute del corpo. Tutto ciò oggi non esiste più , le tracce di quel mondo sono però ancora presenti numerose, i telai di ogni misura, le grandi tinozze per macerare la canapa, gli ercolai, le splendide pianete ricamate, tutto ciò che occorreva alla rilegatura dei libri , gli strumenti per filare la seta dei bachi allevati in convento e tanto altro. Oggi le suore producono ancora qualche ottimo liquore utilizzando le erbe e le piante dell’orto che è lo spazio più interessante e speciale (Fig.5). Un ettaro di suolo incontaminato ricco di erbe spontanee ormai rare in queste zone, le stesse erbe utilizzate nell’antica “Speziaria”, per secoli il monastero ha prodotto al suo interno una vasta gamma di tisane, infusi e unguenti, che oggi il Lavoriero tenta di riprodurre in base alle http://in_bo.unibo.it

Fig. 4 565


NUMERO 11 - maggio 2017

antiche ricette. L’orto ospita anche quello che oggi viene utilizzato come magazzino, ma che nasce come oratorio per le preghiere delle suore dopo il lavoro all’aperto. E’ ancora ben visibile l’antico sistema per l’approvvigionamento dell’acqua lungo il pendio fatto di pozzi, cisterne, condotti ipogei e lavatoi. L’orto assieme al resto del convento occupa una parte significativa del paese vecchio di Santarcangelo. Il Lavoriero partendo dalla narrazione del saper fare ha anche avviato collaborazioni con artigiani locali che iniziando da ciò che esiste in convento e utilizzando alcuni antichi strumenti di lavoro insegnano la loro arte in corsi che si svolgono proprio in convento (Fig.6). L’antico saper fare è lentamente e finalmente ritrovato, non solo, si incrocia con le nuove tecniche, con le conoscenze attuali ed esce così dalle stanze silenziose del convento per rinnovarsi, rigenerarsi ed infine ritornare. Seguendo la trama del Lavoriero si ritrova il cammino che porta alla mano e riannoda il gesto col pensiero. I conventi quindi come luoghi di trasmissione dei saperi. Negli anni il gruppo di persone che si occupa del Lavoriero ha anche avviato uno scambio e gemellaggio con altri conventi d’Italia che di volta in volta hanno partecipato con i loro saperi agli appuntamenti di Santarcangelo e che seguendone il suo esempio hanno iniziato ad aprirsi nel modo concepito dal Lavoriero. Si è così formata una rete di conventi che vorrebbe diventare anche una modalità di viaggio in Italia, in cui il complesso religioso diventa il http://in_bo.unibo.it

Fig.5 566


NUMERO 11 - maggio 2017

luogo che racchiude nella sua storia, nei segni, negli oggetti il racconto dell’identità culturale del luogo. Lo sguardo quindi parte dal convento per poi uscire e riannodare i fili.(Fig.7, Fig.8) Tra le ambizioni del Lavoriero c’è anche quella di ampliare la rete a strutture conventuali di altri paesi europei.

naturalmente del convento stesso, dal XVII al XIX sec.(Fig.9) Dopo la soppressione napoleonica la comunità religiosa rinasce per opera di Suor Angela Molari fondatrice della Congregazione Figlie dell’Immacolata Concezione ed oggi rivitalizzata dalle Suore Francescane figlie dei Sacri Cuori di Gesù e Maria.

III. Dove. Il luogo da cui tutto è partito Nel cuore medioevale di Santarcangelo, in alto su di una collina, accosto alle mura castellane e alla malatestiana porta Cervese, sorge un antico convento, un tempo di Benedettine Camaldolesi, a far da contraltare, sul lato opposto, con la vastità dei suoi fabbricati , all’imponente Rocca Malatestiana .Nella bassa facciata che dà sulla Contrada dei Signori, occhieggiano, tra il portone d’ingresso e quello della chiesa delle finestre rococò, a dare quasi un tocco di timida mondanità alle severe linee di un monastero di clausura. All’interno svetta l’alta ed armoniosa cupola del Bibbiena. Delineare la storia del convento presenta qualche difficoltà a causa della dispersione del suo archivio e del patrimonio artistico e librario, avvenuta dopo la soppressione napoleonica dei primi anni del XIX secolo. Scomparsi quasi tutti i documenti , dalla sua erezione avvenuta nel 1505, al principio del secolo seguente, la documentazione superstite riguarda soprattutto l’amministrazione, con bilanci , inventari, testamenti, legati e così via, sparsi tra gli Archivi di Rimini , Santarcangelo e Forlì e

IV. Quando. La fondazione Il monastero di S. Caterina e Barbara di Santarcangelo occupa un posto assai cospicuo nella storia della città, innanzi tutto per aver curato per secoli l’educazione delle “zitelle” delle famiglie più in vista (e non solo) e per aver acquisito nel tempo, per la generosità di molti pii testatori, molte case e poderi, sia nel territorio di Santarcangelo, che in quello circostante(fig.10). Già nel ‘600 si poteva considerare una delle maggiori aziende agricole del territorio, formata naturalmente da una parte dominicale e da poderi concessi in affitto o con altri contratti. Da una memoria tratta da un “Libro mastro del Monastero di S. Caterina (d’Alessandria) e Barbara di questa Terra di S. Arcangelo” (1) apprendiamo che il Monastero fu eretto il 20 giugno del 1505 da Suor Obbedienza da Rimini, monaca del monastero di S. Caterina di Cesena, che venne con altre due compagne “conoscendo questo essere al bisogno di quel luogo”. Fu edificato con la dote di £. 60 di bolognini di Suor Obbedienza, ristrutturando un edificio donato dal Comune. La fabbrica fu

http://in_bo.unibo.it

567

Fig.6


NUMERO 11 - maggio 2017

poi completata in varie epoche “coi sussidi di vari particolari”. Ecco il brano che testimonia i primi passi del convento.

Iesus 1505

Sia noto e manifesto a ciascheduna persona che leggerà la presente scrittura, come io Suor Cattarina da Cesena faccio fede, e scrivo di mia mano ad istanza della Ven. Religiosa Suor Ubedienza di Rimino, essendo ella stata qui nel nostro Monastero di S. Cattarina, e per ubedienza ella va con certe altre suore a dar principio ad un altro Monastero nostro, e conoscendo questo essere al bisogno di quel luogo, faccio fede qui in questa presente scrittura come ella si parte da questo Monastero Di S. Cattarina di Cesena con buona licenza prima di Mons. Vicario del vescovo, e di me ancora, e di tutte le sorelle, e così faccio ancora fede che, come la Ven. Suor Ubedienza diede per elemosina , e sua dote lire 60 di bolognini, quali denari si spesero a fare, et a edificare il Monastero della sopradetta S. Cattarina di Cesena, e così al presente partendosi ci lascia, e vuole che le dette 60 lire rimangano segnate e benedette al nostro Monastero, e per vigore della sua dote, e per le fatiche e buone operazioni delle quali ella ha operato in pred. Nostro Monastero voglio, che sempre ella possa andare, e venire in ogni suo bisogno, e d’infermità o caso alcuno che gli intravenisse, ella possa sempre ritornarsene in casa sua, dove ella ha fatto la sua professione, e in quella ella debba http://in_bo.unibo.it

essere amata e ben veduta, come pure per le sue fatiche, ella merita questo bene e meglio; e quando quel Monastero non avesse effetto, e per qualche causa non si potesse seguitare, o che ella venisse a morte, e l’altre non li bastasse l’animo di seguitare il Monastero, tutta la robba che lei si porta e quello ch’ella acquisterà, ogni cosa debba ritornare al Monastero delle suore di S. Cattarina di Cesena, acciocché le suore di questo Monastero possano pregare Dio per l’anima sua, e così le sorelle, che saranno con lei non potendo seguitare quel Monastero per qualche legittima causa sempre elle si possano ritornare al Monastero di S. Cattarina di Cesena con tutte le sue robbe, e con le sue doti, e così le pred. suore le debbano accettare con amore e carità, e per non imbastardire d. Monastero, guardar bene inanzi, che voi accettate nel Monastero, e sopra a tutto che sijno di buona fama, e non sia accettata nessuna senza mia speziale licenza, e di quelle che verranno dopo di me, e l’una e l’altre si portino amore e carità, e vivino col timore del Buon Gesù, e questa scrittura fu fatta del 1505, adì 20 del mese di giugno. Io suor Cattarina sopradetta scrissi di mia propria mano.

Per approfondire la storia del Convento si rimanda al volume “MT 25,35 Ero forestiero e mi avete ospitato. Il monastero delle sante Caterina e Barbara in Santarcangelo” Massimo Bottini e Michele Gaudio. Maggioli Editore, 2014 568

Fig.7, Fig. 8


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig.9

http://in_bo.unibo.it

569


NUMERO 11 - maggio 2017

Dario D’Orazio Dottore di ricerca in acustica applicata, è referente per le attività di acustica architettonica del gruppo di Acustica Applicata dell’Università di Bologna. Membro UNI per la qualità acustica in spazi confinati, è attualmente docente del corso di Illuminotecnica e Acustica della Facoltà di Architettura di Cesena.

Progettazione acustica di una sala polivalente all’interno di un’ex chiesa Acoustic design of a multipurpose hall inside a former church

Il presente lavoro riguarda la riqualificazione acustica di un’ex chiesa convertita ad auditorium polivalente. Lo stato attuale della sala è stato qualificato attraverso misure conformi agli standard tecnici per la qualità acustica delle sale. Un modello numerico, tarato sulla base dei valori misurati, ha permesso di sviluppare un progetto di correzione acustica che prevede interventi sostenibili dal punto di vista economico e non invasivi dal punto di vista architettonico. Contrariamente alla prassi tecnica, che in questi casi prevedrebbe ampio uso di materiali fonoassorbenti, è stato introdotto come elemento principale del controllo del campo sonoro un sistema di pannelli riflettenti sospesi. Sfruttando le proprietà di riflessione e di scattering di tali elementi si riesce ad ottenere un aumento della chiarezza del suono e dell’intelligibilità del parlato. Gli interventi sono stati convalidati tramite l’utilizzo di software di simulazione numerica e l’analisi della distribuzione spaziale delle grandezze energetiche. http://in_bo.unibo.it

The present work is about an acoustic design for a former church converted into a multi-purpose auditorium. The current status of the hall has been classified by means of an acoustic measurements campaign complying with technical standards requirements. A numerical model, which has been calibrated through the measured values, led to the development of the acoustic design that includes sustainable and not-invasive interventions. In contrast with the practical habits, which would use a large amount of sound absorbing materials, an array of suspended reflecting panels over the musicians positions has been introduced. Exploiting the reflecting and scattering properties of those objects, sound clarity and speech definition improve. All the treatments are validated using numerical simulation softwares in order to estimate the efficiency of the whole improvement proposal.

Giulia Fratoni Ingegnere edile e architetto, si occupa di modellazione numerica nell’ambito dell’acustica degli spazi interni e dell’illuminotecnica.

Massimo Garai Professore Ordinario di Fisica Tecnica Ambientale e Acustica Applicata nell’Università di Bologna, di cui coordina il gruppo di ricerca in acustica applicata, è presidente della commissione “acustica e vibrazioni” dell’ente normativo Italiano UNI e coordinatore del gruppo normativo europeo CEN/TC256/SC1/WG40.

Parole chiave: Progettazione acustica; Miglioramento acustico; Restauro di chiese; Distribuzione dell’energia; Ray tracing

Keywords: Acoustic design; Acoustic improvement; Church renovation; Energy distribution; Ray tracing


NUMERO 11 - maggio 2017

I. Introduction The acoustics in churches is the result of several factors and certainly it represents a complex phenomenon largely analyzed in literature. According to some studies, “the history of western civilization can be told through the acoustics of its worship spaces”1. The prevalence of speech (words, sermons, preaches) or music (choirs, instruments) within a liturgy has led to distinct priorities. As a consequence, worship buildings have precise shapes and materials to optimize the desired goal. Even ancient Christian churches generally present a geometrical complexity that makes it difficult to delineate exactly a single scheme, there are some characteristcs they share, such as large volumes, reflecting coatings, articulated space distributions, domes, vaults, high ceilings, aisles, chapels and flat rear wall. All these recurrent aspects contribute to create phehomena as long reverberation times, coupled volume effects, echoes, sound focusing defects, weak early reflections and insufficient sound clarity (the clarity being the ratio between the “useful” energy of early reflections and the “harmful” energy of late reverberation)2. The combination of multiple volumes, for instance, is one of the more complex aspect to investigate inside a church. In that regard, Knudsen demonstrated that inside churches sound propagation is strongly affected by coupled volume effect3. His measures allowed http://in_bo.unibo.it

to see how in case of coupling phenomena decay curves have two marked slopes. Multirate decays have been examined also by Cirillo and Martellotta, that surveyed several churches in order to better understand this complex issue4. He discovered that using a multy-decay model for predicting energybased parameters is a useful tool to adapt Barron’s revised theory to churches, even if measures conditions are not explicitily connected with a multi-volume situation. About churches acoustics, a further complex issue concerns the measurements procedure, especially the choice of sources and receivers placement. The complexity of this kind of buildings can lead different researchers to choose dissimilar source–receiver arrangements, that lead to incomparable results. In addition, substantial changes in the behavior of the space can be recorded depending on where the sound source is placed. Various researchers, especially in Spain5 and Italy6, have performed acoustic surveys to solve these doubts and to propose some guide lines789. The goal of all these studies is to compare results of measurements campaigns carried out by different teams with various method. Only a proper comparison among results allows to improve the knowledge of sound propagation inside this kind of buildings. The study case of the present work is a former church in Budrio, near Bologna, that was converted into an auditorium around 40 years 571

ago and now it is used as concert hall, museum area, cinema, conference and meeting room. Nevertheless, its versatility causes a series of matters, since every activity has its own needs and consequently requires appropriate conditions. In particular, people’s complaints and musicians’ opinions raised the issue about a bad acoustics and an insufficient speech intelligibility. Thereby these defects led to the idea of a necessary improvement intervention. II. Acoustics of worship spaces According to the classical theory, in a room the sound field is a combination of a direct component and a reverberant one. In this way, when we want to quantify the total sound level in a point we can deal with the strength parameter G, that is the difference between the sound pressure level at a certain distance r and the reference chosen:

where: - G(r) is the sound strength, according to ISO 338210; - L(r) is the sound pressure level at a distance r; - L10 is the reference sound pressure level at 10 meters, in dB; - d = 100/ r2 is the direct sound energy function;


NUMERO 11 - maggio 2017

- r is the source-receiver distance, in meters; - T is the reverberation time, in seconds; - V is the volume of the room, in m3. Barron and Lee observed that the total reflected sound level is affected by sourcereceiver distance and is not constant as the classical principles assume. In particular, it decreases moving towards the farthest rows of the audience. The new model assumes that the total sound is composed of a direct sound component and a linearly decaying reflected component which starts when the direct sound arrives11. The fact that the early energy weakens moving away from the source determines the main gap between the results pointed out by Barron and those values estimated using the traditional method. In Barron and Lee’s revised theory main parameters the attention is focused on are the total sound pressure level G (Eqn. 2) and the early-to-late sound index C80 in order to easily ideal with early and late component trends:

The architecture of a church is more complex and leads to different sound paths, especially if we talk about early reflections. Infact, the presence of elements such as chapels, aisles, apses and columns, contributes to weaken the early energy. Furthermore, the complexity of http://in_bo.unibo.it

shapes in worship building elements raises the scattering effect, removing some energy from the specular reflections. What has been called modified theory is a model suggested by Cirillo and Martellotta to better fit the results gained12:

where

- tR (r)=ρr, expressed in seconds, is the time delay in which the early reflected energy linearly decreases according to this theoretical model and it depends on both the sourcereceiver distance r and the church typology factor ρ; - γ=(1-α)(1-s)/∆t with α and s as the mean absorption and scattering coefficients, ∆t is the time gap between the direct sound and the first reflection. t 572

III. Acoustics treatments In spaces like concert halls it’s more important to guide sound where it is most needed, rather than to eliminate energy from the space, as absorbers do13. Reflecting surfaces play a key role for a correct sound distribution and for this reason, reflectors behavior is analyzed in detail hereafter. Reflectors are some devices specifically designed for enforcing the early sound, which plays a fundamental role in affecting sound perception, as has already been explained. It has been proved that a system of more components separated from each other by gaps is more effective in enhancing the way we perceive sound rather than an entire continuous surface. Infact, with no open area above the zone the sound comes from, “strong directional reflections may cause the specularity effect of comb filtering and image shifting, because the specular reflections contain the same frequency content as the direct sound and are displaced in time”14. An array solution allows to avoid these undesired effects thanks to the gaps among the panels. Since the amount of open area and thus the relative density of panels, are properties able to optimize reflectors performance, we have to investigate about their precise characteristics. In order to understand the precise behaviour of an array of reflectors, the simplified theory by Rindel is explained below. Given five rows of rectangular flat reflectors, placed at the


NUMERO 11 - maggio 2017

same height from the floor in a x-y plane, the purpose is to investigate how diffraction phenomena reduce reflected energy at the different frequencies. A sound wave is emitted from a source S and it arrives to a receiver R after being reflected on the overhead canopy (Fig 1). Frequency response is divided in two fields, determined by fg:

where: - c is the sound velocity in the, assumed as 343 m/s air at 20°C; - S is the surface area, in m2; - a*=(2a1a2)/(a1+a1) is the characteristic distance in meters, a sort of average between source-panel and panel-receiver paths (Fig.1); - θ is the angle of incidence (Fig. 1). Above fg, it’s very important the contribution of the single reflector because at high frequencies there are strong local variations whether the sound ray geometrically hits the surface or not. Below fg, instead, the role played by the single component becomes less relevant because at low frequencies what it’s important is just the relative density of the http://in_bo.unibo.it

Fig. 1 Specular reflection from an array of reflectors with five rows of panels (see text for details) 573


NUMERO 11 - maggio 2017

whole array system. The attenuation due to diffraction has the following expression:

where: - K is a quantity less than 1 that reduces the energy reflected from an ideal infinite surface, which is taken as reference point (similarly to the case of a single panel); - K1 and K2 respectively correspond to x direction and y direction sections of reflectors system. In view of the difference between high and low frequencies, Rindel proposed this approximation:

Here μ is the relative density, defined as μ=Spanels/Stot , where Spanels is the area of all the reflectors and Stot is the total area covered by the array. This model has been convalidated by Rindel by means of some experimental measurements15. His goal was to discover the link between setted parameters and changings of array effect. Hence, he investigated about the link between some variables, such as relative density μ and panel size S, and the whole device performance. An example of acoustic correction complying with the principles conceived by Rindel is the Danish Radio concert hall in Copenhagen (Fig.2). http://in_bo.unibo.it

Since its inauguration, this auditorium has been always criticized by musicians. Their complaints were about difficulty to hear each other sufficiently, namely a bad level of ensemble. The successful design for the hall was made in accordance with the best results from Rindel experiments. The improvement included the introduction of an array of 61 small suspended reflectors. The new reflectors are wide 1,4 m and their upper limiting frequency is approximately 1200 Hz. The reflectors are bowed about 80 mm in the longitudinal direction in order to let the reflections from each row overlap those from the next row. (Fig.2) Another significant example of acoustic renovation of a space by the aid of panels arrays is an Italian case. San Domenico basilica has become one of the most significant monuments in Foligno since it was converted into an auditorium in 70’s16. It is a clear example of a former church that, thanks to an appropriate intervention design, has become an important multipurpose hall, still mantaining its architectural peculiarity visible. Measurements results showed a too much long reverberation time, insufficient clarity and inappropriate STI but also low IACC values and a good spatial impression. The intervention include two main devices: a system of reflecting panels and a removable absorbing curtain that respectively vertically and horizontally divide the volume. The high number of seats permits to not insert 574

further absorbing surfaces; the occupied hall has a good reverberation time only because of the audience presence. The array of reflectors in San Domenico is one of the most successful case of this kind of device. Their height and tilt may regulated in order to meet the needs of every possible activity in the hall (Fig. 2). IV. Acoustics design of the case study Results found out through measurements campaign shows reverberation values too much high, looking both at the parameters linked with sound perception (EDT) and at the objective index (T30). It is recommended to obtain a reverberation time at least smaller than the actual one, which is 2,4 s averaged over all the frequencies octave bands. Evaluating the current T30 trend, the aim is to “shift” it downward by around 0,7- 0,8 s in order to bring it at least closer to the desired values. Similarly, about EDT, it is suggested to get a value decreased 0,7 - 0,8 s compared with current situation. In addition to reduce late reflections by means of decreasing reverberation time, it’s possible to improve clarity for music (C80) and definition for speech (C50) strengthening early reflections. Actually, fortifying the first energy is one of the most important tasks in this work. A consequence to C80 and C50 enhancement should be the the decreasing of TS and the increasing of STI, since this last index is helped by the improvement of speech intelligibility. The three source positions which have been


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig. 2 Acoustic interventions in Danish Radio concert hall by Rindel (left) and in San Domenico in Foligno by Cocchi (right and centre)

http://in_bo.unibo.it

575


NUMERO 11 - maggio 2017

selected to evaluate in the whole work, correspond to three typologies of sources. In particular, Front and Back source positions represent instruments, for instance, some strings (strings) and a piano (Érard, in this case). Whereas Centre source position represents a speaker. Thus, the first two positions need the proper acoustic condition that are required for music, while the third position needs the right acoustics for a good speech definition. Talking about perceived reverberation, EDT should be high for the instruments and low for speech. Terms “high” and “low” mean higher or lower than the corresponding T30 value. About clarity, instead, C80 should be high for the speech intelligibility but for instruments, it depends also on the nature of the sound. Hence, a piano needs a low clarity, a violin need a high clarity where “high” and “low” respectively mean above and below 0 dB. (Fig.3) Design target of room criteria EDTM and C80,3 depending on source typologies and positions, are provided hereafter: Reverberation times is decreased by means

of the introduction of sound absorbing materials, furthermore at the same time clarity is improved installing an array of suspended http://in_bo.unibo.it

Fig. 3 Source positions layout 576


NUMERO 11 - maggio 2017

reflecting panels. The introduction of new furniture leads to decrease late reflections and thus, the reverberation time. A curtain that covers the two service doors near the audience and a carpet all over the floor, except on the platform, play the role of middlehigh frequencies absorbing surfaces. The installation, under the last four rows, of a light wooden platform allow to obtain, thanks to wood properties, a low frequencies absorber. At the same time they improve perceived sound in the farthest seats by raising them into a better position. In practice, in the software Odeon Room Acoustics17 further materials have been introduced and assigned to the new elements; scattering and absorption coefficients are provided in table 1. About the panels array, its main purpose is shorten first reflections paths in order to increase early-to-late indicators, in particular, in the farthest rows of listeners. Moreover, reflectors are able to play other important roles, such as vibrating at their own resonance frequencies (absorbing a few of sound energy at these octave bands), breaking the unwanted focussing effect due to vaults and interrupting normal modes paths (changing the wave theory boundaries conditions). Putting more elements together in a panels array, the attention should be focused on the relative density μ=Spanels/Stot , the number of panels N and their size S. (Tab. 1) The position chosen for the installation is the http://in_bo.unibo.it

Tab. 1 Scattering (s) and absorption (α) coefficients of new elements introduced into the auditorium. Values have been chosen evaluating comparable materials or by experience

space comprising half of the dome area and half of the first vault in the nave, namely the space above the three main sources Front, Centre and Back. The height of the whole reflectors system, beside the need for a correct path length of reflected rays, should respect some limits, such as avoiding the beam path from the projector to the screen and remaining under the level of the steel bars. For panels material, the choice fell on a plastic because it’s light, cheap and enough deformable. Distinct configurations of the array design are investigated to found out the best set up. In view of Comparisons conducted among their behaviors, two main considerations can be drawn: - given a panel size S, the best setting is that one with the highest relative density μ; - given a density μ, the best size panel S is the smallest. The layout consisting of 20 panels (μ = 50% 577

and S < 2 m2) has been selected as the best of all Configurations investigated. Taking into account only this setting, corrections about surfaces tilt and shape have been determined by using 3D Reflector Coverage (Fig. 4) tool in Odeon software in order to further increase clarity. (Fig. 4) The first expedient is to rotate the lateral reflectors along the longitudinal direction. As a rule of thumb, in view of the central position of seats throughout the nave, the more a surface is lateral within the array organization the more it should be tilted, in order to direct sound precisely towards the listeners. Another important action is bending all the reflectors because curved surfaces better diffuse sound throughout the area concerned. While flat elements generate a clear reflection beam, bowed panels allow to spread the sound, even if the strength of reflected amount of energy


NUMERO 11 - maggio 2017

slightly decreases. The goal is to weaken the undesired effects due to strong discrete early reflections, such as the lack of evenness of the first energy received and focusing issue. After that, always trying to uniformly diffuse energy, in each row some pairs of panels are moved a little backward breaking the regularity of the single row. In the same way, the remaining couples of reflectors are lowered, still respecting the constraints mentioned before. Screenshots from the work space of CAD file reported in figure 5 display the final layout of the array. In order to quantify the improvement gained through design choices, results, which are predicted by numerical simulations with the aid of Odeon software, are compared with the same acoustic quantities assessed in analysis phase. Basically, after the enhancement, the quality of the acoustics has become ideal for music listening and good for speech intelligibility. V. Discussion Simulated post-operam results are in line with Rindel’s theory about arrays of reflectors. The fact that a small panel gives better effects rather than a bigger one is confirmed by calculations of fg values for the panel size selected. Choosing quite small panels, an upper limit that exceeds 2000 Hz is obtained. This means that only above this threshold there are the typical problems connected http://in_bo.unibo.it

Fig. 4 3D Reflector Coverage tool in Odeon. Effect of reflectors array with sound source in Centre position (speaker) 578


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig. 5 Final configuration of reflectors

http://in_bo.unibo.it

579


NUMERO 11 - maggio 2017

with high frequencies. In other words, a restricted range of reliable octave bands (only 4000 Hz) is affected by the dependence on the single panel contribution. For almost all the octave bands we are intersted in, the frequency response is quite even and there is not difference whether the sound ray hits the single reflector or not. At the same time, it’s possible to adfirm that choosing a density value as Ο= 50%, the energy reflected is only 6 dB weaker than an ideal reflection. Thus, reflectors behave in an efficient way. About the requirements for each kind of sound source, tasks fixed before the design development, have been achieved. Outcomes for Front, Centre and Back positions are reported in table 4. The relation between EDTM and T30 for the three typologies of sources correspond to the different behaviours in multi-decay curves (Tab. 2 , Fig. 6). Moreover, in order to understand how sound pressure level is distributed as a function of time after the design actions, Odeon Room Acoustics offers the facility that allows to visualize reflectograms. Diagrams of reflectograms before and after the intervention display an higher density in the first time gap (Fig. 7). This demonstrates that the early reflections increase after the renovation. The receiver point has been selected in the centre of the audience area. The higher density of early reflections after the intervention is http://in_bo.unibo.it

Tab. 2 Achievement of targets for each kind of sound sources. Comparisons between the ideal range of EDTM and C80,3 and simulated parameters after the intervention 580

Fig. 6 Target curves for Front (strings), Centre (speaker) and Back (piano) source positions Fig. 7 Reflectograms for Back source (piano) position before and after treatments


NUMERO 11 - maggio 2017

highlighted in rectangulars. Last consideration about the new sound energy distribution obtained through the interventions is on the changes of clarity in the space. While in the analysis it was clear that the behavior of C80 index was more similar to that one of a church rather than that one of a concert hall, now trends reveal a crucial aspect. Before treatments Centre and especially Back positions were not in line with prediction curves conceived by Barron’s studies and only Front source recorded results fitting with them. The reason that explains this phenomenon is the coupled effect due to the dome of the former church. Testing the simulated results after the correction design, trends for each of sources position fit with Barron’s theory curve, as can be seen in figure 8. This means that the introduction of new devices, in particular the array of reflectors, weakens the undesired effect due to the dome presence. Figure 8 displays the different behavior of Back source, which is the most affected by the coupled volume, before and after the intervention. Conclusively, after the improvements, the acoustic quality of the auditorium is not that one of a church but it shows the attributes that are typical of a concert hall. Fig. 8 C80,3 trends changes before and after treatments for Back source (piano), compared with Barron’s revised theory curve

http://in_bo.unibo.it

581


NUMERO 11 - maggio 2017

VI. Conclusions The present work is the answer to an actual matter, the inadequacy of the auditorium in Budrio. This hall, which still has the original architectural aspect of a church, is exploited as a branch of Ocarina Museum, as a concert space, a meeting room, a cinema and a conference place. Nevertheless, musicians, common people and technicians perceive some defects concerning an insufficient sound clarity, difficulties in comprehending speech and the lack of a proper illumination. Results gained by a measurements campaign according with technical standards confirmed what dimensional, structural and material characteristics already may suggest: a too long reverberation time and a poor clarity, which are recurring traits inside churches, turned out to be the most significant reasons behind complaints on a bad acoustics. Comparisons between acoustic measured values and theoretical models concerning concert halls (Barron and Lee’s revised theory, 1988) and churches (Cirillo and Martellotta’s revised theory, 2005) have been conducted. The auditorium in study still has a global acoustic condition that is typical of a church and thus it’s not suitable for the functions it is used for. The acoustic aim has been to optimize objective parameters - especially those ones concerning the perceived reverberation, the sound clarity and the speech definition - for each kind of sound sources considered: http://in_bo.unibo.it

the piano placed under the dome, violins in the nave and speakers in a halfway position. Every step of design development has been determined in detail and controlled with the aid of acoustic simulation with ray tracing hybrid method (Odeon Room Acoustics). The acoustic intervention includes sound absorbing materials to decrease reverberation and an array of suspended reflecting panels to enhance clarity. Acoustic simulated results display the achievement of distinct intended purposes for every type of source and, at the same time, show how the treatments change the global behavior of sound distribution: from a typical inadequacy related to church features to an acoustic quality worthy of a concert hall. Acknowledgements The authors wish to thank the mayor of Budrio Giulio Pierini, Manuel Giannini, Giovanni Chessa, Luca Ricci and the Cocchi Foundation for their precious comments and their kind collaboration.

Notes: 1.  D. Lubman and B. Kiser, “The history of western civilization told through the acoustics of its worship spaces”, Proceedings of International Conference on Acoustics, ICA, Rome, 2001 2.  M. Kleiner, D. L. Klepper, and R. R. Torres, Worship space acoustics. J. Ross Publishing, 2010 3.  V. O. Knudsen and C. Harris, Acoustical Designing in Architecture. Acoustical Society of America, 1950 4.  F. Martellotta, “A multi-rate decay model to predict energybased acoustic parameters in churches,” The Journal of the Acoustical Society of America, vol. 125, no. 3, pp. 1281–1284, 582

2009 5.  L. Álvarez-Morales, T. Zamarreño, S. Girón, and M. Galindo, “A methodology for the study of the acoustic environment of catholic cathedrals: Application to the cathedral of malaga,” Building and Environment, vol. 72, pp. 102–115, 2014 6.  F. Martellotta, E. Cirillo, A. Carbonari, and P. Ricciardi, “Guidelines for acoustical measurements in churches,” Applied Acoustics, vol. 70, no. 2, pp. 378–388, 2009 7.  Magrini, Anna, and Paola Ricciardi. “Churches as auditoria: analysis of acoustical parameters for a better understanding of sound quality.” Building Acoustics 10.2 (2003): 135-157 8.  Berardi, Umberto. “Simulation of acoustical parameters in rectangular churches.” Journal of Building Performance Simulation 7.1 (2014): 1-16 9.  De Sant’Ana, D.Q. and Zannin, T.P.H., “Acoustic evaluation of a contemporary church based on in situ measurements of reverberation time definition and computer-predicted speech transmission index.” Building and Environment, 46 (2011): 511–517 10.  UNI EN ISO 3382 Acoustics – Measurement of Room Acoustic Parameters. Part 1: Performance Spaces, International Organization for Standardization, Geneva, 2009 11.  M. Barron and L.-J. Lee, “Energy relations in concert auditoriums,” The Journal of the Acoustical Society of America, vol. 84, no. 2, pp. 618–628, 1988 12.  E. Cirillo and F. Martellotta, “Sound propagation and energy relations in churches,” The Journal of the Acoustical Society of America, vol. 118, no. 1, pp. 232–248, 2005 13.  T. J. Cox and P. D’Antonio, Acoustic absorbers and diffusers: theory, design and application. Crc Press, 2009 14.  P. D’Antonio and T. Cox, “Technical bulletin on the design of overhead canopies for music and speech using the waveform system,” 2004 15.  J. H. Rindel, “Design of new ceiling reflectors for improved ensemble in a concert hall,” Applied Acoustics, vol. 34, no. 1, pp. 7–17, 1991 16.  G. Chiuini, Teatri storici in Umbria: l’architettura. Electa, 2002 17.  Odeon 12 Combined Edition. ODEON Room Acoustics Software, 2012


NUMERO 11 - maggio 2017

Luoghi eremitici di una moderna Arcadia: Ignazio Stern nell’Oratorio di Sant’Onofrio anacoreta a Lugo di Romagna Heremitical places of a modern Arcadia: Ignazio Stern in the Oratory of Saint Onuphrius the Anchorite in Lugo di Romagna L’Oratorio di Sant’Onofrio di Lugo, oggi utilizzato per rassegne e mostre d’arte promosse dal Comune, aveva in origine una funzione liturgica, collegata all’opera caritativa dell’Ospedale annesso, in cui trovavano conforto i bisognosi del paese. Nonostante la nuova destinazione d’uso, l’integrità del suo apparato decorativo consente di immaginarne concretamente l’attività di un tempo, e di comprendere le scelte operate dalla committenza in rapporto alle proprie esigenze e alle finalità del complesso. In particolare, il ciclo di tele con le storie del santo anacoreta, dipinte fra il 1716 e il 1719 dal pittore bavarese Ignazio Stern, sono l’espressione di una cultura, aggiornata sulla letteratura d’Arcadia, che nello spontaneo allontanamento dalle comodità materiali della civiltà del progresso vedeva l’affermazione di valori basati su un senso evangelico.

The Oratory of Saint Onuphrius, presently the venue of municipally promoted festivals and art exhibitions, had once a liturgical function related to the charitable activity of the annexed hospital, where needy people of the town could be offered some relief. Despite the present employment, however, the state of preservation and integrity of the Oratory’s decorations do allow one’s imagination to see such past activity, and so gather a deeper insight as to the choices of the patrons, in relation to their own requirements and to the complex’s purpose. In particular, the cycle of paintings dedicated to the stories of the anchorite saint, made between 1716 and 1719 by the Bavarian painter Ignazio Stern, is the expression of a culture that was influenced by Arcadian literature, and that saw the assertion of values based on the Gospel in the voluntary dismissal of the material comforts provided by the civilisation of progress.

Irene Graziani

Si è laureata in Lettere Classiche presso l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna (1991). Dall’ottobre del 2010 è ricercatore presso il medesimo Ateneo (L-ART/02 Storia dell’Arte Moderna), dove svolge attività didattica. Gli ambiti privilegiati dai suoi studi sono la pittura bolognese, soprattutto del Settecento, il fenomeno della donna artista, l’arte nei monasteri femminili.

Parole chiave: Arte confraternale; Opere di misericordia; Pittura; Settecento; Ignazio Stern

Keywords: Confraternal Art; Works of mercy; Painting; Eighteenth century; Ignazio Stern http://in_bo.unibo.it


NUMERO 11 - maggio 2017

Trasformato in un luogo per esposizioni negli anni novanta del secolo scorso, l’Oratorio di Sant’Onofrio di Lugo (Ravenna; Fig. 1) ha perso la sua originaria funzione liturgica, collegata all’opera caritativa dell’ospedale annesso, in cui trovavano conforto i bisognosi del paese. L’integrità dell’apparato decorativo, che a tutt’oggi decora l’interno, consente tuttavia, nonostante la nuova destinazione d’uso attribuita all’edificio dall’amministrazione comunale, di immaginarne concretamente l’attività di un tempo, e di comprendere le scelte operate dalla committenza in rapporto alle proprie esigenze e alle finalità del complesso. Utilizzato ora in occasione di rassegne e mostre d’arte promosse dal Comune di Lugo, l’Oratorio, rimanendo dunque a disposizione della comunità cittadina, sua destinataria privilegiata fin dall’origine, e mantenendo una fruizione degli spazi rispettosamente sensibile nei confronti dei suoi contenuti culturali e artistici, si qualifica come un’appropriata e auspicabile forma di riuso. L’edificazione del piccolo complesso assistenziale, inaugurato il 1 novembre 1679, era stata prevista infatti da Clemente Galanotti, ricco mercante di mercerie e panni, morto il 14 agosto del 1674: nel proprio testamento1 il benefattore aveva disposto la devoluzione dell’intero proprio patrimonio per il soccorso dei poveri della terra di Lugo. Per suo volere l’attività ospitaliera doveva essere http://in_bo.unibo.it

affidata ad una confraternita laicale, eretta appositamente2, con il compito di occuparsi sia della gestione del patrimonio, che dell’opera di cura e misericordia3, consistente principalmente nella distribuzione ai poveri e alle famiglie decadute di Lugo di pane, vino, carne, denaro in occasione delle feste di Natale, Pasqua e del giorno di Sant’Onofrio (12 giugno); nella consegna annuale di una dote di otto scudi a una fanciulla nubile bisognosa, da compiersi sempre nel giorno della festa di Sant’Onofrio; nell’allestimento per i mesi invernali più freddi, nei locali dell’ospedale, di due fuochi, uno per gli uomini e uno per le donne, facenti funzione di scaldatoi. Sorto dunque su precise indicazioni del benefattore, l’istituto ospitaliero aveva avuto come primi artefici i due esecutori testamentari nominati da Clemente Galanotti4, il figlio Bernardino5, carmelitano e Priore nel convento lughese di Sant’Ilaro dal 1677 all’anno della morte (1678), e il dottor Cesare Orsini. A loro si deve probabilmente l’avvio dei lavori per la decorazione dell’interno della chiesa, giunta tuttavia al compimento di una prima fase negli anni novanta del Seicento con l’arrivo delle tre pale che tuttora ornano gli altari: collocata forse già entro la data di inaugurazione dell’ospedale (1679), ma comunque entro il 1686, la Comunione di Sant’Onofrio eremita sull’altare maggiore risulta ritoccata nel 16926 dall’autore, il faentino Tommaso Missiroli, cui spettano anche le restanti due tele, con La 584

Fig. 1 Oratorio di Sant’Onofrio, Lugo (Ravenna)


NUMERO 11 - maggio 2017

Madonna con il Bambino che offre lo scapolare a San Giovanni di Matha, consegnata entro il 15 giugno 16967, e La Madonna di Loreto e i Santi Giuseppe e Gaetano da Thiene, realizzata forse già entro il 1682, quando l’altare di proprietà della vedova di Galanotti, Francesca Locatelli, viene definito «a sue spese finito e aggiustato»8. Una seconda importante fase di abbellimento fa seguito a partire dal 1716 – forse ancora sotto la supervisione del dottor Orsini, ricordato in quell’anno nei documenti della Confraternita9 – quando per quattro ovali e un lunettone, dedicati alla vita del Santo intestatario del complesso, viene contattato il pittore bavarese Ignazio Stern (Mauerkirchen, 1679 – Roma, 1748). Pur comparendo il suo nome nei documenti d’archivio in maniera esplicita solo dal 1718, a Stern si deve l’intero ciclo di tele, dipinte a Forlì, dove il pittore risiede, essendovi giunto dal 1695 per completare la propria formazione all’interno della bottega di Carlo Cignani. Nella città romagnola lo collocano infatti le notizie ricavabili dai libri mastri delle spese dei confratelli di Sant’Onofrio, che vi inviano i facchini a ritirare l’ultimo dipinto – il lunettone con Pafnuzio accompagnato da un angelo all’eremo di Sant’Onofrio (Fig. 6) – una volta completato nel 171910. La dedica dell’ospedale lughese all’anacoreta, il cui culto, di origine orientale, era diffuso soprattutto nell’Italia centro-meridonale, trova ragioni precise nel racconto delle fonti. http://in_bo.unibo.it

Fig. 2 Ignazio Stern, Sant’Onofrio neonato consegnato alle fiamme dal padre re di Persia, in basso La scena dell’elargizione agli ospiti dell’ospedale del pane, Lugo, Oratorio di Sant’Onofrio 585

Fig. 3 Ignazio Stern, Sant’Onofrio bambino accompagnato nel monastero in Egitto, in basso La scena dell’elargizione agli ospiti dell’ospedale del vino, Lugo, Oratorio di Sant’Onofrio


NUMERO 11 - maggio 2017

È Padre Girolamo Bonoli a definire il testatore «singolarmente devoto» a Sant’Onofrio e ad alludere a un’intitolazione legata a intenti commemorativi: la dolorosa perdita di un figlio, chiamato proprio come il santo eremita, «morto nel fiore degli anni»11, sembra aver guidato la fede e gli scopi misericordiosi di Galanotti. Oltre alla pala dell’altar maggiore, in cui già era raffigurato un episodio della vita del santo – la somministrazione regolare dell’eucarestia da parte di un angelo, giunto ogni settimana a recare a Onofrio il conforto spirituale – le sue vicende biografiche nel ciclo di Stern sono ripercorse dall’infanzia, seguendo il racconto confluito negli Acta Sanctorum, editi nel 169812. Procedendo con ordine si rinviene infatti dapprima la Prova del fuoco (Fig. 2), cui viene sottoposto il piccolo Onofrio, che esce indenne dalle fiamme sulle quali il padre, re di Persia, ha voluto venisse adagiato per ricevere la conferma della paternità, messa in dubbio dalle insinuazioni insidiose di adulterio mosse contro la regina da parte del demonio, giunto sotto le spoglie di un pellegrino. Rassicurato dal miracolo, il re fa battezzare il neonato e lo conduce in un monastero in Egitto, dove viene allattato per i primi tre anni di vita da una cerva bianca: nel secondo ovale di Stern il corteo con il re è già avviato verso la meta, e procede affiancato dalla cerva che nutrirà il piccolo Onofrio (Fig. 3). Nel monastero il fanciullo cresce suscitando l’ammirazione http://in_bo.unibo.it

Fig. 4 Ignazio Stern, Sant’Onofrio fanciullo riceve in dono il pane da Gesù Bambino, in basso La scena dell’elargizione agli ospiti dell’ospedale della carne, Lugo, Oratorio di Sant’Onofrio 586

Fig. 5 Ignazio Stern, La morte di Sant’Onofrio, in basso La scena dell’elargizione agli ospiti dell’ospedale del fuoco, Lugo, Oratorio di Sant’Onofrio


NUMERO 11 - maggio 2017

dei monaci, che lo eleggono infatti loro abate all’età di otto anni, stupiti dalle sue virtù e dai suoi sentimenti di devozione spontanei e caritatevoli: commosso dal fatto che il Bambin Gesù, deposto nella mangiatoia, non avesse nulla da mangiare, Onofrio gli avrebbe portato un piccolo pane, ricevendone in cambio uno così pesante, che per trasportarlo occorse l’intervento di numerosi monaci (Fig. 4). A questi tre momenti dell’agiografia del santo corrispondono i primi tre ovali della serie, che include come scena finale la morte dell’anacoreta (Fig. 5), vegliato dal monaco Pafnuzio, scortato da un angelo fino all’eremo dal vecchio Onofrio con l’intenzione di divenirne discepolo, come illustra il lunettone posto nella controfacciata (Fig. 6). Intrattenutosi con l’eremita per un breve periodo, Pafnuzio assiste alla morte del santo e ne vede l’anima volare in cielo. Alcuni aspetti di quest’ultima parte del racconto accomunano la vicenda di Onofrio alle biografie di altri anacoreti. Possono infatti essere ritenuti topoi di una tradizione narrativa, la visita dell’aspirante anacoreta, che ne raccoglie l’estrema testimonianza – si vedano il precedente di Onofrio stesso, giunto presso l’anziano Hermes in punto di morte; o prima ancora il modello di Paolo di Tebe, che ormai vecchio e prossimo alla morte, riceve la visita di Antonio Abate, pur senza esserne confortato nel momento del trapasso, avvenuto in totale solitudine – e la descrizione http://in_bo.unibo.it

Fig. 6 Ignazio Stern, Pafnuzio accompagnato dall’angelo all’eremo di Sant’Onofrio, Lugo, Oratorio di Sant’Onofrio 587


NUMERO 11 - maggio 2017

dell’aspetto terribile assunto dall’eremita, ricoperto unicamente da lunghi capelli e foglie, ormai completamente adattato ai luoghi di una natura selvaggia; nell’isolamento del paesaggio, del tutto privo di orma umana, Onofrio si nutre di erbe e frutti spontanei e si protegge dalle intemperie, trovando rifugio nelle caverne, come già si legge per Santa Maria Egiziaca, dalla cui leggenda proviene anche il dettaglio dei leoni intenti a scavare la fossa, descritto nella biografia di Onofrio e rappresentato nell’ovale di Stern13 (Fig. 5). Per una tale ricchezza di episodi il pittore in dialogo con la committenza si prodiga in una ricerca di fonti letterarie e figurative varie: certamente il ciclo di affreschi nel chiostro di Sant’Onofrio sul Gianicolo a Roma14 può aver offerto più spunti per la presentazione di un santo che ha sempre esercitato un fascino misterioso per la sua spiritualità austera e la condotta di vita semplice, immersa nei paesaggi favolistici dell’Oriente. La versione canonica della biografia confluita negli Acta Sanctorum può aver precisato i punti più significativi da raffigurare ed esporre alla devozione dei fedeli. Per quanto riguarda il profilo formale invece, nel ciclo lughese Stern si mostra profondamente legato alla lezione di Carlo Cignani: nell’ovale con Onofrio bambino accompagnato nel monastero in Egitto (Fig. 3), il lento digradare del paesaggio verso l’orizzonte, con le figure in cammino, sembra derivato dallo sfondo del Sant’Andrea http://in_bo.unibo.it

martirizzato, commissionato al maestro dal marchese Giovan Battista Albicini di Forlì nel 1669 (Forlì, Collezione privata)15, mentre nel Dono del pane (Fig. 4) la costruzione piramidale, il gruppo dei cherubini e le nubi che avvolgono e sorreggono la visione della Vergine con il Bambino fanno riferimento a modelli presenti nella bottega del maestro, come la pala con la Madonna con il Bambino e San Filippo Neri della Pinacoteca di Forlì, opera di collaborazione fra Cignani padre e il figlio Felice16 (Fig. 7). Nell’ovale con la Prova del fuoco (Fig. 2) si avverte ancora forte l’ammirazione per la famosa Pala dei Teatini, inviata da Carlo a Monaco di Baviera (Theatinerkirche) nel 167417, che Stern con molta probabilità vide prima di giungere a Forlì, presso il maestro: lo stesso ritmo circolare presiede alla disposizione delle figure entro lo spazio architettonico, lo stesso scorcio di sottinsù pone la scena in debita distanza, la stessa illuminazione soffusa si diffonde nella penombra, la stessa compostezza regola pose e gesti dei personaggi. Tuttavia Stern riesce ad affiancare al temperato controllo formale del maestro un tono più accostabile e minuto, frutto forse del contatto con l’ambiente romano, dove Ignazio soggiorna fra 1702 e 171218, e della pittura raffinata e sentimentale di Francesco Trevisani. Nella sua pittura si percepisce infatti una sensibilità maggiormente in linea con le situazioni che si rinvengono nella coeva cultura 588

Fig. 7 Carlo e Felice Cignani, La Vergine con il Bambino e San Filippo Neri, Forlì, Pinacoteca Civica


NUMERO 11 - maggio 2017

letteraria dell’Accademia d’Arcadia e musicale del melodramma, irradiata anche in Emilia e in Romagna attraverso l’attività delle “colonie” di “pastori”: non solo a Bologna si registra infatti dal 1698 la presenza della “Colonia Renia”, anche a Forlì la rivivescenza dell’antica Arcadia giunge a ispirare la pittura. In Palazzo Albicini, sede della nobile famiglia con la quale lo stesso Cignani ha consuetudine di relazioni professionali, la «poetessa, pittrice e ricamatrice Rosa Cheli Bruni, Galatea Belamina in Arcadia»19, moglie dell’amministratore di Casa, suggerisce i soggetti, sorvegliandone inoltre la composizione, del ciclo di sovrapporte tratto dall’Eneide, commissionato dal marchese Andrea proprio al nostro pittore tedesco20. Nel 1716, come attesta il contratto sottoscritto il 4 giugno21, nello stesso anno in cui plausibilmente viene contattato dai confratelli di Sant’Onofrio22, Stern è impegnato dunque per il marchese Albicini nella traduzione figurativa dei versi virgiliani, dove, sfruttando i formati orizzontali, i protagonisti, corredati con vesti e oggetti da allestimento scenico, sono collocati alla ribalta. Nell’inquadratura allargata, lo sviluppo della trama è reso esplicito attraverso la semplice disposizione in primo piano dei personaggi principali, relegando sullo sfondo le figure collegabili a momenti successivi della storia. L’impianto, messo a punto dal pittore in collaborazione con la “pastorella” Rosa Cheli Bruni, favorisce il raggiungimento di una http://in_bo.unibo.it

nuova chiarezza logico-sintattica, che si fa strada insieme all’enunciazione di sentimenti controllati, ma ben definiti, espressi attraverso il fare recitativo dei gesti, in una trasposizione delle situazioni del melodramma. Una simile regia sovrintende al ciclo lughese: risponde a valori formali e morali arcadici la presentazione del soggetto, che attraverso la figura del santo anacoreta non solo intende proporre un modello di virtù e di penitenza caro alla propaganda religiosa, ma illustra la condizione di un’umanità immersa in uno “stato di natura”, intatta e innocente, che la società colta dell’epoca ambirebbe riconquistare. Nella leggenda del santo eremita può rivivere dunque il mito perenne della perduta età dell’oro, e accanto ad esso acquistare contorni più concreti un nuovo mito – poi teorizzato da Jean-Jacques Rousseau, rielaborando una tematica già arcadica, nel Discorso sulla Scienza e le Arti del 1752, ma ancor prima indagato dallo storico modenese Ludovico Antonio Muratori nel suo saggio sul Cristianesimo felice (1743-49)23 – quello del buon selvaggio, alimentato dai contatti con le terre remote del pianeta, scoperte, colonizzate o evangelizzate. Il vagheggiamento di una felicità edenica, forse ancora raggiungibile rifugiandosi in un mondo esotico, incontaminato dal progresso della civiltà umana, illuminato dalla luce evangelica della “semplicità” dei primitivi, sembra adombrato dalla pittura di Stern, soprattutto nei dipinti che estendono il campo visivo fino 589

ad includere il paesaggio: lo spazio dedicato alla rappresentazione dei fondali si qualifica in modo sempre meno accessorio, come nelle coeve Stagioni dipinte da Marcantonio Franceschini per Vittorio Amedeo II, principe di Carignano (Bologna, Pinacoteca Nazionale, 1716)24, in cui lo sfondo dà agio al pittore di raccontare il lavoro agreste dell’uomo, svolto in parallelo e in piena armonia con il trascorrere dei tempi della natura. Rispetto alle serene e luminose ambientazioni di Franceschini – allievo di Cignani rimasto a Bologna a dirigerne la bottega – nelle scene di Stern lo sguardo può tuttavia vagare in lontananza, godendo sì di vasti orizzonti, ma facendo anche avvertire il respiro di una natura più inquietante e selvaggia: ad eccezione dell’episodio con Onofrio bambino accompagnato al monastero, in cui la quinta scenica munita di un’unica palma si incarica di richiamare un immaginario fiabesco, sono le plaghe disabitate del lunettone con Pafnuzio in viaggio verso l’eremo del vecchio anacoreta (Fig. 6), e le rocce aspre, gli arbusti contorti, gli alberi dai rami spezzati, inerpicati fino alla sommità della tela che raffigura La morte del santo (Fig. 5), a manifestare le fonti visive privilegiate dal pittore. Dal repertorio della grafica derivano le idee più incisive per interpretare efficacemente il tema di un’esistenza solitaria ed eroica a contatto con una natura fiera, insolita e suggestiva, da scoprire nei maestosi e più remoti luoghi del pianeta. Cornelis Cort, sensibile lettore


NUMERO 11 - maggio 2017

Fig. 8 Cornelis Cort, Sant’Eustachio in preghiera, Monaco, Staatliche Graphische Sammlung

http://in_bo.unibo.it

Fig. 9 Cornelis Cort, Il corpo di San Girolamo sorretto dagli angeli, Vienna, Graphische Sammlung Albertina 590


NUMERO 11 - maggio 2017

delle solitudini selvagge nella serie dei Santi penitenti in vasti paesaggi, tratta dalle pitture di Girolamo Muziano25, sembra fornire il maggior numero di suggerimenti, non solo per elementi di dettaglio, come la posa del cavallo nel secondo ovale (Fig. 3) della serie lughese, che ripete quanto si vede nella stampa con Sant’Eustachio in preghiera26 dell’artista olandese (Fig. 8), o per il generico riferimento alla Stimmatizzazione di San Francesco27, da cui sembra ripresa la tipologia del volto scarno e accorato di Pafnuzio; è soprattutto la stampa con Il corpo di San Girolamo sorretto dagli angeli (Fig. 9)28, traduzione grafica di Cort da un’idea di Bernardino Passeri, ad aver interessato Stern: da essa infatti derivano la disposizione trasversale del corpo asciutto e irrigidito dell’eremita, il moto ascendente e verticale delle rocce, insieme alla citazione, addirittura puntuale e diretta, dei due leoni in primo piano, nell’ovale lughese con la morte di Onofrio (Fig. 5). Dal ciclo del pittore bavarese emerge dunque la sensibilità religiosa della committenza, animata dalla vocazione caritativa, che trova illustrazione nelle piccole scene ospitaliere a monocromo, inserite nella parte inferiore degli ovali – Elargizione agli ospiti dell’ospedale del pane (Fig. 2), del vino (Fig. 3), della carne (Fig. 4) e del fuoco (Fig. 5) – ove un’umanità lacera, ma dignitosa, per certi versi memore dall’arte incisoria di Giuseppe Maria Mitelli29, è posta in parallelo alla figura penitente http://in_bo.unibo.it

Fig. 10 Ignazio Stern, San Michele Arcangelo e Vergine Annunziata, Lugo, Oratorio di Sant’Onofrio 591


NUMERO 11 - maggio 2017

dell’asceta, modello virtuoso nel quale d’altra parte vogliono identificarsi gli stessi confratelli impegnandosi nell’opera di assistenza e misericordia. Al contempo si rivelano le aggiornate propensioni culturali e letterarie dei committenti, attratti anche dal desiderio di abbandonarsi ad una natura intatta, esotica, che sembra contrastare con la sua forza rigenerativa le durezze e le privazioni della vita ascetica. Se l’apprezzamento della serie, molto gradita ai confratelli, che ricevettero «gratis» dal pittore «due quadri piccoli» da porre «a canto al altare»30 - il San Michele Arcangelo e la Vergine annunciata (Fig. 10), tutt’oggi nell’Oratorio31 – è confermato dal dono a Stern di sei scudi, il successo riscosso dal bavarese presso la comunità lughese è testimoniato dalla successiva commissione, sempre a Lugo, di un ulteriore ciclo di dipinti per la chiesa del Suffragio32: segno tangibile di quanto la convergenza fra le intenzioni dei committenti, da un lato, e dei destinatari dell’opera assistenziale, dall’altro, fosse stata perfettamente espressa dal pittore, interprete efficace di sentimenti di fede e valori di solidarietà, riconosciuti da un’intera comunità.

http://in_bo.unibo.it

Note: 1.  Testamento Galanotti 1674, in copia trascritta e autenticata presso l’Archivio dell’Azienda Unità Sanitaria Locale – AUSL di Lugo 2 . Secondo disposizioni del testatore, i confratelli potevano al massimo essere in numero di trentatré, in ricordo degli anni di vita di Gesù Cristo, e dovevano vestire, nelle cerimonie solenni religiose, tonaca e cordone di lana bianca, con mazzetta sempre di lana, di colore castano, con applicato sul lato sinistro del petto uno stemma di rame, sul quale era effigiata l’immagine di Sant’Onofrio, dipinta a olio. La vitalità della confraternita, i cui primi capitoli furono formulati nel 1681, è provata dalle aggregazioni all’Arciconfraternita del Santissimo Nome di Maria, avvenuta nel 1716, e alla Confraternita dell’Ordine Trinitario per la redenzione degli schiavi, del 1772 3 . L’ospedale di Sant’Onofrio continuò la propria attività assistenziale per due secoli circa, conoscendo tuttavia una pausa forzata a causa delle soppressioni delle corporazioni religiose durante il periodo napoleonico di occupazione francese. Anzi, in seguito alle confische e vendite dei beni delle corporazioni soppresse, attuate dal governo napoleonico, le finanze dell’ospedale, nonostante i successivi rimborsi, restarono talmente colpite da trascinarsi fino a determinare la cessazione dell’attività nel 1879 4.  Un ritratto del testatore si conserva nello stesso Oratorio di Sant’Onofrio. Nel ritratto è presente anche lo stemma dei Galanotti, una tartaruga, in dialetto “bessa galana”, cioè “gallina strisciante”. Sul dipinto, di Gaetano Nuvoli (attivo fra la seconda metà del XVIII e la prima metà del XIX secolo), si veda: M. Guarino, scheda 78, in Non solo pietà. Opere d’arte dagli ospedali della provincia di Ravenna, catalogo della mostra (Bagnacavallo, Centro Culturale “Le Cappuccine”; Lugo, Pescherie della Rocca, 12 luglio – 31 agosto 1997), a cura di G. Lippi, Ravenna 1997, pp. 140-141, 145 5 . Sul Ritratto di Bernardino Galanotti (Lugo, Oratorio di Sant’Onofrio), di Gaetano Nuvoli, si veda: Guarino, scheda 79, in Non solo pietà, cit., pp. 141-142, 145.Come il ritratto del padre, anche quello del figlio venne realizzato da Gaetano Nuvoli ricopiando un precedente dipinto 6 . I registri contabili della Confraternita datano a partire dal 1686; in essi si rinviene una prima notizia relativa alla pala solo nell’anno 1692, quando viene «ritoccata», inducendo dunque a ipotizzare che fosse stata già compiuta entro il 1686. Sul dipinto con la Comunione di Sant’Onofrio si veda: G. Viroli, scheda 90, in Non solo pietà. Opere d’arte dagli ospedali della provincia di Ravenna, catalogo della mostra (Bagnacavallo, Centro Culturale “Le Cappuccine”; Lugo, Pescherie della Rocca, 12 luglio – 31 agosto 1997), a cura di G. Lippi, Ravenna 1997, pp. 156-157, 179. Per il documento inerente l’intervento di ritocco del 1692, effettuato dal pittore faentino Tommaso Missiroli, detto il 592

Villano: Archivio di Stato di Bologna (d’ora innanzi ASB), Fondo Demaniale, Corporazioni Religiose Soppresse, Compagnia dell’Ospedale di Sant’Onofrio, Uscita a tutto l’anno 1715 (dal 1686 al 1716 compreso), 2/8653, c. 20r. Il documento è stato rintracciato da chi scrive durante le ricerche della tesi di laurea: I. Graziani, Arte e Pietà a Lugo: l’Oratorio di Sant’Onofrio, tesi di laurea in Storia dell’Arte Medievale e Moderna, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Facoltà di Lettere e Filosofia, Corso di laurea in Lettere Classiche, relatore Vera Fortunati, a.a. 1990-1991, pp. 76-77 7 . G. Viroli, scheda 91, in Non solo pietà, cit., pp. 158, 179-181. Un pagamento di trentatré scudi viene infatti corrisposto il 15 giugno 1696 «al Sig.r Tomaso Vilan Pitore» «per la fatura della tavola di altare con la B.V. del San.o Rosario e S. Dom.o et altro come per sua ricevuta»; il dipinto può essere riconosciuto nel nostro, nel quale in seguito all’Aggregazione alla Compagnia del Riscatto (18 agosto 1772) la figura di San Domenico è stato trasformato dal pittore Gaetano Nuvoli (probabilmente parente di Fernando Nuvoli, notaio dell’Arciconfraternita) in San Giovanni di Matha (settembre 1772), come si evince da documenti d’archivio rintracciati da chi scrive. Si veda: Graziani, Arte e Pietà a Lugo, cit., p. 80; ASB, Fondo Demaniale, Corporazioni Religiose Soppresse, Compagnia dell’Ospedale di Sant’Onofrio, Uscita a tutto l’anno 1715 (dal 1686 al 1716 compreso), 2/8653, c. 31v (cfr. inoltre cc. 32v, 89v). Sulle vicende del 1772: ASB, Fondo Demaniale, Corporazioni Religiose Soppresse, Compagnia dell’Ospedale di Sant’Onofrio, Determinazioni dal 1740 fino al 1784, 6/8657, cc. 95r-96r 8 . Per i documenti si veda: Graziani, Arte e Pietà a Lugo, cit., pp. 82-84; ASB, Fondo Demaniale, Corporazioni Religiose Soppresse, Compagnia dell’Ospedale di Sant’Onofrio, Determinazioni dal 1680 fino al 1740, 5/8656, cc. 8-13. Sul dipinto si veda: G. Viroli, scheda 92, in Non solo pietà, cit., pp. 159, 181-182 9 . Orsini viene menzionato nel 1716 come autore di una «carità»: ASB, Fondo Demaniale, Corporazioni Religiose Soppresse, Compagnia dell’Ospedale di Sant’Onofrio, Uscita a tutto l’anno 1715 (dal 1686 al 1716 compreso), 2/8653, c. 99v; rintracciato da Graziani, Arte e Pietà a Lugo, cit., p. 106 10.  I pagamenti in cui esplicitamente si fa il nome di Stern si estendono fra il 1718 e il 1719, come si ricava dai libri contabili della Confraternita, rintracciati già da Günter Kowa («Grazia e delicatezza». Ein deutscher Maler in Italien: Ignaz Sterns Leben und Werk 1679-1748, Inaugural-Dissertation zur Erlangung der Doktorwürde der Rheinischen Friedrich-Wilhelms-Universität zu Berlin, Heidelberg – Bonn 1968, pp. 152-153, 154) ed indipendentemente da chi scrive (Graziani, Arte e Pietà a Lugo, cit., pp. 96-145). In particolare, i documenti sono i seguenti: ASB, Fondo Demaniale, Corporazioni Religiose Soppresse, Compagnia dell’Ospedale di Sant’Onofrio, Uscita a tutto l’anno


NUMERO 11 - maggio 2017

1774 (dal 1717; mancano tuttavia le prime quattro pagine, relative ai pagamenti dell’anno 1717, che sono dunque assenti), 4/8655, c. 6, «Adì 22 d.tto (agosto 1718) pagati al Sig. Ignazio Sther Pittore per saldo delli quattro quadri fatti per gli ovati della Chiesa. Scudi trentasei. Come per ricevuta n. 5 dico 36», «Adì d.tto (26 agosto 1718) spesi in mandare a prendere a Forlì li due ultimi quadri degli ovati»; c. 7, «Adì 14 Novembre 1718, pagati al Sig. Ignazio Sther Pittore per la compra della tela del quadro da porsi sopra la porta della chiesa come per ricevuta no. 12, scudi cinque», e ancora «Adì 29 detto [novembre 1718], Dati per regalo al Sr. Ignatio sud.o Pittore per li quattro ovati et altri due quadri piccoli, che sono a canto al Altare, quali due fece gratis, come per ricevuta no. 14, scudi 6»; c. 10 (anno 1719), «Pagati al Sig. Ignatio Sther Pittore per il quadro ultimo fatto sopra la porta della chiesa scudi ventuno in più ricevuta dico 21», «E più per mandare a prendere d.o quadro a Forlì, speso scudi uno e baiocchi 62 dico 1:62». Tuttavia fin dal 1716 viene registrata una prima spesa per «Telari e Cornici» di due dei «quadri ovati» e nello stesso anno sono indicate altre spese «in andare a Forlì con quattro huomini a prendere li quadri»: dunque, con ogni probabilità l’avvio della commissione data al 1716. Si vedano i documenti, rintracciati da chi scrive: ASB, Fondo Demaniale, Corporazioni Religiose Soppresse, Compagnia dell’Ospedale di Sant’Onofrio, Uscita a tutto l’anno 1715 (dal 1686 al 1716 compreso), 2/8653, Anno 1716, c. 97r, «E più spesi in asse di pioppa e d’albero bianco comperate per far li Telari e Cornici delli due [p.mi] quadri ovati 1:06»; c. 99r: «E più spesi in andare a Forlì con quattro huomini a prendere li quadri 2:12», ed ancora «E più per Fattura di un tellaro per un ovato et sua cornice intagliata 2»; c. 99v: «E più nella pittura del secondo ovato a cornu epistole scudi trentatre e trenta per ricevuta dico 33:30». 11 . G. Bonoli, Storia di Lugo ed annessi libri tre, Faenza 1732, libro II, cap. XVI, pp. 329-331 12.  Voce Onofrio anacoreta in Egitto, in Acta Sanctorum Iunii, tomo II, Antverpiae 1698, pp. 519-533 13.  Quest’ultimo elemento è aggiunto alla vita di Onofrio da Pietro de Natalibus (Catalogus sanctorum et gestorum eorum, V, cap. 106, f. 102v). Sulla costruzione storica della figura di Onofrio e sulle tradizioni relative alla sua biografia si vedano gli studi di Joseph-Marie Sauget, voce Sant’Onofrio, in Bibliotheca Sanctorum, vol. IX, Roma 1967, coll. 1187-1197. Sull’iconografia di Sant’Onofrio: M.C. Celletti, in Bibliotheca Sanctorum, vol. IX, Roma 1967, coll. 1197-1200 14 . Il ciclo fu realizzato per il Giubileo del 1600 15 . Sul dipinto si veda: B. Buscaroli Fabbri, Carlo Cignani. Affreschi, dipinti, disegni, Bologna 1991, p. 131, scheda 70 16.  Si vedano: R. Roli, Pittura bolognese. Dal Cignani ai Gandolfi 1650-1800, Bologna 1977, pp. 97, 143, Fig. 113c; G. Viroli, La Pinacoteca Civica di Forlì, Forlì 1980, pp. 284-285; Buscaroli http://in_bo.unibo.it

Fabbri, Carlo Cignani, cit., p. 203, scheda 74 17.  Buscaroli Fabbri, Carlo Cignani, cit., pp. 140-141, scheda 27 18.  E. Marenghi, Ignazio Stern (1679-1748). L’opera di un pittore tedesco in Romagna, Imola 2007. Sulla serie di Sant’Onofrio, pp. 40-45, 68-70 19.  C. Giudici, L’“Appartamento”. Alcuni casi di collezionismo e committenza, in Storia di Forlì, vol. III, L’età moderna, C. Casanova, G. Tocci (a cura di-), Bologna 1991, pp. 177-208, in part. p. 205 20.  Giudici, L’“Appartamento”, cit., p. 205; G. Viroli, Palazzo (Ordelaffi) Albicini, in Palazzi di Forlì, G. Viroli (a cura di-), Forlì 1995, pp. 195-204, in part. 203-204; G. Viroli, Pittura del Seicento e del Settecento a Forlì, Bologna 1996, pp. 105-106, nn. 86-92 e figg. a pp. 147-157 21 . Forlì, Archivio Albicini, b. 18, fasc. 3, 4 giugno 1716. Il documento è stato segnalato da Corinna Giudici: Giudici, L’“Appartamento”, cit., p. 205. 22.  Si vedano i documenti d’archivio segnalati alla nota 9. Altri documenti registrano i nomi dell’autore delle cornici in scagliola, lo stuccatore Antonio Marzaroli da Bagnacavallo (ASB, Fondo Demaniale, Corporazioni Religiose Soppresse, Compagnia dell’Ospedale di Sant’Onofrio, Uscita a tutto l’anno 1715 (dal 1686 al 1716 compreso), 2/8653, c. 99v, ), e dell’autore delle cornici in legno, l’intagliatore Cesare Fabri (ASB, Fondo Demaniale, Corporazioni Religiose Soppresse, Compagnia dell’Ospedale di Sant’Onofrio, Uscita a tutto l’anno 1715 (dal 1686 al 1716 compreso), 2/8653, cc. 97r, 98v, 99r, 99v), che vengono dorate dall’«indoratore» Antonio Domenighini (ASB, Fondo Demaniale, Corporazioni Religiose Soppresse, Compagnia dell’Ospedale di Sant’Onofrio, Uscita a tutto l’anno 1774 (dal 1717), 4/8655, cc. 6, 7, 10) 23.  Sul tema del “buon selvaggio” si vedano i numerosi studi di Lionello Sozzi, e in particolare: L. Sozzi, Immagini del selvaggio. Mito e realtà nel primitivismo europeo, Roma 2002. Sul saggio di Muratori, si vedano le pp. 379-393 24.  F. Chiodini, D.C. Miller, in Pinacoteca Nazionale di Bologna. Catalogo generale, vol. 4, Seicento e Settecento, a cura di J. Bentini, G.P. Cammarota, A. Mazza, A. Scaglietti Kelescian, A. Stanzani, Venezia 2011, pp. 85-91, scheda 51a-d 25.  W.L. Strauss e T. Shimura, Netherlandish Artists. Cornelis Cort, in The Illustrated Bartsch, vol. 52, New York 1986; i santi penitenti sono Eustachio, p. 134, n. 113-II; Francesco, p. 135, n. 114-I; Giovanni Battista, p. 136, n. 115-I; Girolamo, p. 137, n. 116-I, e p. 138, n. 117-I; Maddalena, p. 139, n. 118-I; Onofrio, p. 140, n. 119-I. Sulla serie si vedano anche: J.C. Bierens de Haan, L’oeuvre gravé de Cornelis Cort, graveur hollandais: 15331578, avec 64 reproductions de dessin et de gravures, La Haye Nijhoff 1948, pp. 121-130; M. Sellink, Cornelis Cort “constich plaedt-snijder van Horne in Hollandt, catalogo della mostra (Rotterdam, Museum Boymans van Beuningen, 13 marzo – 1 593

aprile 1994), Rotterdam 1994, pp. 177-182, scheda 61-62 26.  W.L. Strauss e T. Shimura, Netherlandish Artists, cit., p. 25, n. 18-V, Monaco, Staatliche Graphische Sammlung 27.  W.L. Strauss e T. Shimura, Netherlandish Artists, cit., p. 151, n. 129-II, Amsterdam, Rijksprentenkabinet, Rijksmuseum 28.  W.L. Strauss e T. Shimura, Netherlandish Artists, cit., p. 160, n. 137-III, Vienna, Graphische Sammlung Albertina 29.  Mi riferisco alla stampa di Giuseppe Maria Mitelli, Compagnia di molti miserabili ragazzi, Bologna, Collezioni d’arte della Cassa di Risparmio. Firmata e datata 1699, la si trova illustrata in F. Varignana, Le Collezioni d’Arte della Cassa di Risparmio in Bologna. Le incisioni, vol. 1, Giuseppe Maria Mitelli, Bologna 1978, p. 395, rep. 464, tav. 203 30 . Si veda il riferimento archivistico alla nota 9 31 . Si veda la scheda di Giordano Viroli: scheda 93a/b, in Non solo pietà, cit., pp. 160, 182-184. Concordo con l’ipotesi dello studioso di riferire a Stern i due quadri, nonostante una notizia d’archivio, reperita durante le mie ricerche svolte in occasione della tesi, ricordi la realizzazione di due dipinti con il medesimo soggetto per mano del pittore Biagio Boni: ASB, Fondo demaniale, Corporazioni Religiose Soppresse, Compagnia dell’Ospedale di Sant’Onofrio, 2/8653, c. 72r, «E più adì 4 Giugno 1709 pagati al Sig. Biagio Boni Pittore per due pitture fatte per la Chiesa», e sul verso della c. 74, «Adì 26 giugno 1709 spesi in due Once di colore oltramare per le Pitture dell’Annunciata et Angelo poste a canto all’Altare Magg. re scudi due e baiocchi ottanta». Con molta probabilità, come scrive Viroli, tali pitture vennero sostituite con i quadri di Stern, dipinti a titolo gratuito, di qualità evidentemente superiore a quelli di Boni, e stilisticamente accordati alle altre pitture presenti nell’oratorio 32.  Marenghi, Ignazio Stern, cit., pp. 46-50, 71-75

Bibliografia: Günter Kowa, “Grazia e delicatezza”: ein deutscher Maler in Italien. Ignaz Sterns Leben und Werk (1679-1748), Bonn Rheinische Friedrich-Wilhelms- Universität, 1986 Irene Graziani, Arte e pietà a Lugo: l’Oratorio di Sant’Onofrio, tesi di laurea in Lettere classiche (Storia dell’Arte Medievale e Moderna), relatore Prof.ssa Vera Fortunati, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Bologna, a.a. 1991-1992 Giordano Viroli, in Non solo pietà. Opere d’arte dagli ospedali della provincia di Ravenna, catalogo della mostra (Ravenna), a cura di Gabriella Lippi, Ravenna 1997, pp. 156-190 Elena Marenghi, Ignazio Stern (1679-1748): l’opera di un pittore tedesco in Romagna, Imola 2007, pp. 40-45, 67-70


NUMERO 11 - maggio 2017

Il progetto Città e Cattedrali. Un sistema di valorizzazione culturale The City and Cathedrals project. A system of cultural enhancement

Il progetto “Città e Cattedrali”, finalizzato agli interventi strutturali e valorizzanti del patrimonio culturale ecclesiastico del Piemonte e della Valle d’Aosta, è stato istituito dalla Fondazione CRT e dagli Episcopati locali: oggi è un Piano di Sviluppo Culturale destinato al patrimonio storico e sacro aperto, per organizzare visite geografiche e tour tematici, anche praticabili attraverso il portale web di rete www. cittaecattedrali.it La sfida futura del progetto “Città e Cattedrali”, oltre al consolidamento del sistema, è lo sviluppo di progetti riguardanti il patrimonio culturale ecclesiastico, in grado di generare valori, partendo dal punto di vista spirituale e raggiungendo il nucleo di istanze artistiche, sociali ed economiche.

The project “Città e Cattedrali”, aimed to structural and valorization interventions of the ecclesiastical cultural heritage of Piedmont and Valle d’Aosta, was established by the CRT Foundation and the local Episcopates: today is a Cultural Development Plan aimed to historical and sacred heritage opening, to organize geographical and thematic tours, also praticable through the network web portal www. cittaecattedrali.it The future challenge of the project “Città e Cattedrali” besides the consolidation of the system is the development of projects regarding the ecclesiastical cultural heritage, able to generate value, starting from the spiritual point of view and reaching the core of the artistic, social and economic issues.

Roberto Canu Psicologo sociale Svolge attività di consulenza professionale, di ricerca e di formazione nell’ambito delle comunità e dello sviluppo locale, con particolare riferimento a progetti partecipati sul Cultural Heritage. In tale ambito ha seguito progetti di valorizzazione territoriale a tematismo culturale, nazionali e internazionali.

Parole chiave: Patrimonio culturale ecclesiastico; Progetto partecipativo; Piano di sviluppo culturale

Keywords: Ecclesiastical cultural heritage; Participatory project; Cultural Development Plan http://in_bo.unibo.it


NUMERO 11 - maggio 2017

I. IL PROGETTO CITTÀ E CATTEDRALI Un sistema di valorizzazione culturale Il progetto Città e Cattedrali è stato ideato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino e dalle Diocesi del Piemonte e della Valle d’Aosta e si è sviluppato grazie alla collaborazione, al sostegno e alla partecipazione della Regione Piemonte, della società Arcus, braccio operativo del MIBACT e delle competenti Soprintendenze. La Direzione regionale del Ministero ha garantito il proprio apporto in tutte le fasi del progetto. Città e Cattedrali è un piano di valorizzazione dei luoghi di storia e arte sacra aperti e fruibili in Piemonte e Valle d’Aosta organizzati in itinerari di visita geografici e tematici, praticabili anche attraverso la rete grazie al portale www.cittaecattedrali.it. Il progetto (Fig.1) costituisce un sistema in continuo accrescimento: attualmente si articola in 480 luoghi aperti e gestiti dai 1200 volontari diocesani (a cui si aggiungono quelli delle associazioni non diocesane che collaborano con il sistema, oltre 1000), 15 itinerari percorribili in auto, gli approfondimenti narrativi storici che comprendono 16 tematismi artistici e 9 classificazioni architettoniche. Città e Cattedrali, che ha trovato un suo consolidamento a quattro anni dalla sua nascita, è un progetto innovativo e ambizioso. E’ un sistema informativo a tema, quello dell’arte e dell’architettura sacra, è una narrazione del territorio, il Piemonte e la Valle d’Aosta, è un progetto partecipativo formato da istituzioni http://in_bo.unibo.it

Fig. 1 Città e Cattedrali 595


NUMERO 11 - maggio 2017

ecclesiali, fondazioni di derivazione bancaria, enti pubblici, comuni e associazioni private, è un sistema di organizzazione del volontariato con più di 2.000 persone impegnate, è una modalità nuova di collaborazione tra enti e istituzioni diverse, è un sistema di comunicazione e di valorizzazione, e si configura anche come un possibile sistema di gestione delle attività ordinarie e straordinarie di tutela e manutenzione legate al patrimonio sacro presente sul territorio. Il primo cantiere aperto nel processo di valorizzazione è stato quello del digitale, che ha portato alla progettazione e costruzione del portale www.cittaecattedrali.it: uno strumento articolato, ampio e flessibile, utile per comunicare in maniera accostante e completa la consistenza del patrimonio ecclesiastico diffuso sul territorio e per rendere disponibile al pubblico le informazioni di base per visitarlo e conoscerlo, in un viaggio che ha il suo punto di partenza proprio nelle chiese Cattedrali cittadine e che coinvolge i tanti altri beni d’arte sacra esistenti e aperti al pubblico. Nel sito web i beni di rilevanza storica sono descritti e organizzati in schede di approfondimento e in itinerari tematici e geografici, corredati da fotografie e video appositamente realizzati, con suggestive riprese aeree. L’attività di comunicazione all’esterno del patrimonio ecclesiastico corrisponde ad obiettivi precisi di conoscenza e di accoglienza, ben sintetizzati nell’affermazione http://in_bo.unibo.it

del presidente del FAI Andrea Carandini, che il progetto ha fatto propria “La valorizzazione ha la funzione di tradurre il mondo delle cose in una comunicazione e narrazione storica, resa comprensibile e interessante ai grandi pubblici che segnano la nostra epoca”1. Esiste infatti ormai una ricca bibliografia di riflessione sulla necessità di operare nella messa in valore integrata del patrimonio culturale italiano, “il cui insieme supera di gran lunga la somma delle parti”2, come da tempo asserito da Massimo Montella, e il cui peculiare carattere “consiste nell’ubiquità e nella diffusione”. L’integrazione da ricercare deve quindi andare oltre la conoscenza e la catalogazione del patrimonio culturale; deve collegarlo strettamente al contesto ambientale e paesaggistico, ricostituendo “l’histoire à part entiere” (art. cit. nota 2). La struttura del portale e le funzioni per utilizzarlo facilmente come guida digitale, sono state progettate con particolare cura e l’attenzione è stata rivolta anche a come concepire l’edizione web in una grafica lineare e gradevole che pone in evidenza il rapporto tra siti d’arte sacra e paesaggio attraverso il caratteristico orizzonte di montagna piemontese. A supportare la funzione informativa del portale www. cittaecattedrali.it, che consente a chiunque di trovare informazioni e approfondimenti e permette, attraverso semplici funzioni, di costruire un itinerario personalizzato di visita 596

nei beni culturali ecclesiastici del Piemonte e della Valle d’Aosta, sono stati previsti strumenti e supporti “in loco” per completare il servizio di narrazione, infrastrutturando gli itinerari culturali tracciati sul territorio, al fine di migliorarne la fruizione. Per questo specifico scopo il progetto prevede un processo di rafforzamento del ruolo dei Musei diocesani e naturalmente anche delle chiese Cattedrali individuate quali “hub”, ovvero punti di partenza e centri d’interpretazione del patrimonio culturale ecclesiastico della diocesi. La restituzione del tessuto che connetteva la cattedrale e il patrimonio di arte sacra diffuso sul territorio, diventa la chiave di accesso, il metodo indispensabile, per comprendere a fondo la cultura specifica di un luogo: si recuperano in questo modo i percorsi storici che hanno prodotto la configurazione del paesaggio culturale e naturale, frutto dell’interazione tra uomo e ambiente, espressione di sintesi della sedimentazione e della stratificazione culturale di un territorio. Per le chiese Cattedrali e i Musei Diocesani, il progetto ha prodotto e posizionato i Totem multimediali che forniscono, sotto forma di video, le chiavi di interpretazione per poter conoscere i luoghi diffusi sul territorio in un’unica visione d’insieme, disegnando una mappa di visita del patrimonio culturale nel suo contesto originale seguendo percorsi e itinerari tematici. Contestualmente è stata ideata la nuova


NUMERO 11 - maggio 2017

App cittaecattedrali e posizionati i Beacon, supporti tecnologici innovativi che, grazie alla georeferenziazione degli apparati descritti, si attivano automaticamente sui device personali del pubblico e guidano il visitatore nel percorso di conoscenza di ogni Cattedrale del Piemonte. Si sfrutta così l’opportunità di trasformare gli smartphone, ormai molto diffusi, in audioguide personali, mettendo a disposizione contenuti di narrazione, storico-artistici e liturgicodevozionali. Le narrazioni sono organizzate intorno a 5 punti per ogni chiesa Cattedrale, corrispondenti ai punti strategici dove sono stati sistemati i Beacon. Il sistema consente una visita al sito significativamente arricchita di conoscenza e di possibili spunti di interesse e inoltre permette un percorso anche per persone ipovedenti. Lungo tutto il territorio, sono stati posizionati sui cartelli informativi di prossimità dei luoghi aderenti al sistema Città e Cattedrali adesivi corredati da un Qrcode - codice a barre bidimensionale -, dal quale è possibile leggere con lo smarphone la scheda descrittiva del singolo bene, collegandosi al portale web. In questo modo i visitatori possono avere la descrizione dei luoghi anche in assenza dei volontari culturali o, laddove arrivassero in orario di chiusura, possono avere le informazioni riguardanti gli orari e le modalità di accesso. Al di là del supporto fornito dalla tecnologia, il progetto Città e Cattedrali ha identificato fin http://in_bo.unibo.it

da subito nei volontari il motore e l’elemento fondamentale del sistema di fruizione del vasto numero di siti culturali ecclesiastici, concentrati nei centri urbani e largamente diffusi sul territorio; sono i primi che hanno creduto in questa attività e sono maturati nella consapevolezza del percorso di crescita delle comunità locali e nel senso di appartenenza dei beni culturali e del paesaggio. Per i tanti volontari coinvolti che hanno aderito al progetto di apertura dei siti d’arte sacra, il progetto ha previsto l’avvio di percorsi di formazione annuali per incrementare le competenze storico artistiche, ma anche quelle della liturgia, della comunicazione, dell’accoglienza, della sicurezza, della manutenzione, attraverso corsi tenuti da professionisti e sostenuti con il contributo dei fondi 8 x 1000 della CEI. Le dinamiche associative sono invece state curate in maniera autonoma dalle Associazioni che a diverso titolo e con diverse intenzioni e modalità collaborano e aderiscono al progetto. Nell’attività di valorizzazione Città e Cattedrali è dunque di vitale importanza l’attività dei volontari opportunamente formati, che permette l’accesso e la custodia delle chiese, la guida attraverso lo spazio sacro e l’accompagnamento attraverso itinerari di particolare significato artistico-religioso; senza l’apporto di questi ausili entusiasti e presenti in loco in maniera continuativa il progetto non sarebbe potuto decollare e per questa ragione 597

il loro profilo è stato oggetto di un capitolo specifico di impegno dell’attività di avvio e di stabilizzazione del progetto. L’animazione culturale è poi sembrata il passo successivo attraverso cui promuovere i siti d’arte e storia sul territorio. In questi quattro anni sono stati organizzati calendari concordati, di visite guidate, laboratori e attività didattiche, programmi di arti performative musicali e teatrali, appuntamenti espositivi. A partire dal 2015 è diventato un appuntamento fisso, l’iniziativa di “Città e Cattedrali a porte aperte”, che vede, concentrata in due giorni, la promozione complessiva dell’apertura dei beni inseriti nel progetto, l’organizzazione delle visite lungo i percorsi e gli itinerari, eventi musicali, teatrali e reading. Infine sono state realizzate collaborazioni di sistema con reti già esistenti, ad es. con Gran Tour e l’Associazione Torino Città Capitale Europea, con le Giornate europee del patrimonio e il Mibact, o con iniziative legate tematicamente al patrimonio ecclesiastico quali il Festival Torino Spiritualità. II. METODO DI LAVORO E GOVERNANCE DEL SISTEMA CITTA’ E CATTEDRALI Il progetto Città e Cattedrali, come già enunciato in premessa, è stato ideato e sostenuto da Fondazione CRT e dalle Diocesi del territorio e si sta sviluppando come un sistema di programmazione e gestione del patrimonio culturale ecclesiastico del Piemonte e della Valle d’Aosta.


NUMERO 11 - maggio 2017

La figura 2 rappresenta graficamente le linee di intervento del progetto, come fossero percorsi di una metropolitana convergenti nella destinazione di rendere “vivi” i Beni Culturali Ecclesiastici. La gestione di un processo così ampio dal punto di vista dei beni coinvolti e dell’estensione territoriale (due regioni) e che focalizza nella partecipazione e nel coinvolgimento il miglior strumento per la sostenibilità, necessita di un coordinamento attento e costante. La CEP (Conferenza Episcopale Piemontese) si è assunta il ruolo di capofila del piano che coinvolge il partenariato delle 18 Diocesi del Piemonte e della Valle d’Aosta, coordinate dalla Consulta Regionale per i Beni Culturali Ecclesiastici. Città e Cattedrali non possiede una sua veste giuridica autonoma e la governance è garantita dal team di coordinamento (Fig.3), come indirizzo, e dalla Consulta, nell’operatività, con uno staff di gestione del progetto che si compone dall’incaricato regionale per i beni ecclesiastici, dal coordinatore del progetto, dai referenti culturali di quadrante e dai referenti diocesani (responsabili per il progetto, redattori per il portale e referenti per i volontari). Negli anni il progetto ha potuto contare sulla collaborazione di un ufficio di comunicazione che ha curato in particolare le relazioni stampa e i social network. Il Team di coordinamento è composto, oltre che da Consulta e Fondazione CRT, dalla Soprintendenza, dalla Regione Piemonte e http://in_bo.unibo.it

Fig. 2 Le linee di valorizzazione di Città e Cattedrali 598


NUMERO 11 - maggio 2017

dalla Regione Valle d’Aosta ed ha il compito di migliorare il rapporto tra le azioni progettuali poste in essere facilitando la circolazione delle informazioni al fine di evitare sovrapposizioni e frammentazioni. In qualità di referente della Consulta per i Beni Culturali del Piemonte e della Valle d’Aosta per conto dei Vescovi, l’Incaricato regionale riveste il fondamentale ruolo di coordinamento istituzionale e di rappresentanza nei confronti degli enti coinvolti nel progetto e di gestione amministrativa del progetto CeC. Esplica la funzione di monitoraggio del progetto e della raccolta delle esigenze e delle criticità emerse ed è responsabile delle risorse economiche che vengono gestite direttamente dalla Consulta. Il Coordinatore di progetto è, al momento, un operatore professionale esterno agli enti e incaricato dalla Consulta. Si occupa di progettazione, organizzazione e coordinamento di un metodo di lavoro comune alle diciotto diocesi del Piemonte e della Valle d’Aosta, con particolare attenzione al coinvolgimento delle comunità locali e del volontariato. Il lavoro è curato su diversi livelli decisionali e gestionali: diocesi, quadrante, consulta e team di coordinamento. L’esperienza fatta negli anni ha reso evidente la necessità di abbinare sempre il lavoro sul territorio con lo sviluppo e il coordinamento di un metodo di lavoro comune ai diversi attori coinvolti. La valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico non è un progetto limitato nel http://in_bo.unibo.it

Fig. 3 L’organizzazione del sistema Città e Cattedrali 599


NUMERO 11 - maggio 2017

tempo ma bensì un processo finalizzato alla fruizione che si aggiunge alle altre competenze di studio, gestione e tutela, storicamente assolte dagli uffici culturali diocesani. Per questo fin dall’inizio del progetto Città e Cattedrali si è inteso condividere il processo, dagli indirizzi all’operatività, con le Diocesi, contribuendo a rafforzare la consuetudine di collaborazione interdiocesana già attiva all’interno della Consulta. Le diocesi del Piemonte e Valle d’Aosta si sono date, nel lavoro sui Beni Culturali, una struttura di collaborazione e partecipazione dividendosi in quattro quadranti: NORD_OVEST (Aosta, Ivrea, Pinerolo, Susa e Torino), SUD_OVEST (Alba, Cuneo, Fossano, Mondovì e Saluzzo), SUD_EST (Acqui Terme, Alessandria, Asti, Casale e Tortona), NORD_EST (Biella, Novara e Vercelli). Questa organizzazione è stata particolarmente utile per l’organizzazione degli eventi organizzati dalle Diocesi a livello di quadrante, e può potenzialmente crescere nel tempo costituendo il naturale staff operativo del progetto CeC. Un sistema che ha favorito la partecipazione attiva dei referenti diocesani in tutte le fasi del ciclo progettuale, adottando un approccio bottom up in grado di determinare una serie di risvolti positivi sul piano umano e sociale: accrescimento delle conoscenze delle persone, ownership, ossia senso di riappropriazione del proprio patrimonio culturale e identitario, circolazione di idee come presupposto dei http://in_bo.unibo.it

processi d’innovazione. Ciascuna Diocesi ha individuato un responsabile per il progetto, un secondo per la formazione dei volontari e un terzo per la redazione delle schede e l’aggiornamento del portale. Questa architettura partecipativa (cfr. fig. 3) mira a garantire l’unitarietà del processo del sistema di valorizzazione ma ciascun soggetto, pur coinvolto nella rete di valorizzazione, continua a godere di autonomia e responsabilità su tutti gli aspetti della propria specifica attività (compilazione schede, formazione e organizzazione dei volontari, sistema di fruizione e apertura dei luoghi): si tratta per tutti i soggetti partecipanti di imparare ad affiancare alla preesistente responsabilità individuale, una quota di responsabilità collettiva a favore della rete. Questo indirizzo, che sta consentendo la costruzione di un metodo di lavoro comune e la professionalizzazione in chiave di valorizzazione dei referenti delle Diocesi, contribuisce alla stabilizzazione e alla sostenibilità economica del piano di valorizzazione. III. UN PROGETTO GENERATIVO Il futuro prossimo del progetto Città e Cattedrali mette oggi in campo due sfide principali. La prima è finalizzata al consolidamento e ampliamento del sistema, dando continuità alle attività intraprese e migliorando la partecipazione dei territori e la responsabilizzazione diffusa del vasto 600

partenariato di progetto. La seconda sfida è lo sviluppo di progetti specifici sul patrimonio culturale d’arte sacra, a dimostrazione della capacità ancora non del tutto espressa di generare valore, a partire da quello ecclesiale per arrivare a quello legato a rinnovate conoscenze storiche e artistiche e allo sviluppo delle creatività, gettando semi per lo sviluppo di una maggiore consapevolezza sociale, per arrivare alla produzione di un reale valore economico (Fig. 4) III.1 Valore ecclesiale Il valore ecclesiale dei siti di arte sacra rimane

Fig. 4 Un progetto generativo


NUMERO 11 - maggio 2017

fondante per un progetto promosso dalla Consulta Regionale per i Beni Ecclesiastici che crede e investe energie crescenti sulle testimonianze storiche della fede e della spiritualità e cerca nuove strade di costruzione dell’appartenenza per le comunità contemporanee. Un’arte sacra viva anima e vivifica la chiesa degli uomini. L’arte e l’architettura sono state per secoli uno strumento di formazione e informazione della comunità credente: si ammirava la bellezza, si evocava il divino, si consolidava il senso di appartenenza, si educavano i fedeli con gli exempla figurati sulle pareti. Ora tale metodo di comunicazione e quel linguaggio rischiano di disperdersi e quei luoghi e quegli oggetti con i loro messaggi diventare muti; l’interpretazione sembra basata su categorie linguistiche codificate, ma non più percepibile dalla comunità degli uomini che li frequentano. Il portale www.cittaecattedrali. it rappresenta un tassello di questa fase di valorizzazione e descrive in forma narrativa non solo gli aspetti storico-artistici ma anche quelli liturgico-devozionali e punta a diventare una vera e propria porta d’accesso digitale attraverso la quale si possono cogliere le specificità e le chiavi di lettura del patrimonio culturale ecclesiastico capillarmente diffuso in Piemonte e nella Valle d’Aosta, indirizzando il visitatore e il pellegrino verso un’esperienza di visita informata e consapevole. http://in_bo.unibo.it

III.2 Valore sociale Il progetto Città e Cattedrali intrepreta l’impegno nella valorizzazione e nella gestione del patrimonio culturale ecclesiastico come terreno per la crescita e la coesione delle comunità dei volontari e delle comunità territoriali. I volontari assicurano un legame forte con la comunità e che, attraverso le loro azioni, stringono patti di solidarietà reciproci e sviluppano il senso di appartenenza in un percorso verso una comunità coesa e solidale, acquisendo e ampliando il rispetto e la responsabilità nella tutela dei siti d’arte. Per questi motivi, la programmazione del progetto, ha in programma di dare continuità alle azioni volte al Consolidamento del sistema dei volontari. Il coinvolgimento delle comunità territoriali va oltre il sistema dei volontari e guarda con attenzione e con particolare riferimento all’inclusione delle fasce deboli e dei nuovi cittadini. Il linguaggio dell’arte sacra dovrà essere declinato tra bellezza ed esempio, richiamando un celebre aforisma di Edgar Degas “L’arte non è solo ciò che si vede, ma ciò che consente agli altri di vedere”. I beni e i luoghi culturali sacri non sono semplici oggetti culturali: essi parlano e raccontano di un modo di concepire l’esistenza, la storia, i rapporti umani, la speranza davanti al dolore, il senso dell’eternità e della felicità, la speranza in un’altra vita. La precettoria di sant’Antonio di Ranverso in Valle di Susa, ad esempio, ha 601

funzionato sia come casa di accoglienza/ ospedale per i pellegrini sia come galleria di immagini devozionali artistiche lungo la via francigena. Chi allora ha ideato l’impresa, pensava che i pellegrini potessero essere maggiormente sostenuti se accolti e curati in un luogo ricco di immagini, storie e colori: le visioni sfolgoranti potevano nutrire la speranza e aiutare a interpretare e orientare un’esistenza allora assai incerta. Altro esempio del ruolo sociale della spiritualità sono le sedi delle Confraternite che esprimono, attraverso architetture, decorazioni pittoriche, sculture lignee e manufatti decorativi le storie di misericordia, fraternità, accoglienza e “cura” che le hanno ispirate a partire dal Medioevo e le hanno fatte nascere e crescere all’interno della comunità. I membri delle Confraternite erano laici impegnati nella funzione sociale della tutela dei più deboli: l’assistenza ai carcerati, l’accoglienza degli stranieri e dei viandanti, dei poveri, la cura dei malati e degli anziani, la protezione e l’educazione delle donne e dei bambini ecc. I Confratelli agivano all’interno delle comunità coinvolgendo e responsabilizzando i cittadini sulla base di un incontro tra diritti e doveri basato sulla reciprocità e comunicavano tutto questo attraverso le espressioni dell’arte, le predicazioni e le ritualità. Se fosse proprio il patrimonio culturale ecclesiastico, nell’attuale congiuntura socio economica, l’interprete più adatto a cogliere


NUMERO 11 - maggio 2017

i bisogni sociali e culturali emergenti e giocare un ruolo attivo nella costruzione di una società più coesa e resiliente? Il recupero della sussidiarietà circolare tipica delle Confraternite, facendo interagire la comunità oggi formata dagli enti pubblici, dalle imprese, dalle organizzazioni dalla società civile, dai singoli, può favorire il passaggio dal welfare state alla welfare society, e garantire un salto di qualità nella rigenerazione delle risorse, non solo umane e sociali, ma anche economiche. I doveri di tutti associati ai diritti di tutti possono essere una nuova frontiera verso cui incamminarsi di nuovo, rigenerando la positiva esperienza delle Confraternite, perché welfare non significhi solo assistenza, ma promozione di salute (in sanità) e promozione di socialità (nel sociale). Per favorire questo percorso di riappropriazione di conoscenza e valore del patrimonio culturale ecclesiastico è necessario che il processo sia attivato e gestito in maniera integrata superando la semplice conservazione fisica dei beni e la valorizzazione in chiave turistica delle opere d’arte in essi contenute. Accanto al valore catechetico vi è dunque un valore sociale connesso al patrimonio culturale ecclesiastico, che non è di oggi ma dei secoli passati. Questi codici comunicativi nel tempo si sono smarriti, soppiantati da altri moderni e veloci, e oggi il progetto Città e Cattedrali studia l’opportunità di recuperare questo alfabeto http://in_bo.unibo.it

rinnovandolo sulle sensibilità contemporanee. Il nuovo approccio proposto dal progetto, concentra la sua azione sul coinvolgimento della comunità locale in tutte le fasi del percorso: prendersi cura del patrimonio oggi significa investire tanto nel capitale culturale che in quello sociale di un territorio, promuovendone una rigenerazione culturale, altrimenti la trasmissione alla prossima generazione sarà difficile e assai poco diffusa. La valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico diventa occasione di promozione della diversità e di dialogo interculturale, rafforzando il senso di appartenenza ad una comunità, favorendo una comprensione e un rispetto maggiore tra i popoli, contribuendo a ridurre le disparità sociali, agevolando l’inclusione sociale, promuovendo il dialogo intergenerazionale. Non si tratta di un artificio ma di un’operazione sensibile che recupera la funzione “sociale” e “umana” del patrimonio culturale ecclesiastico, arricchendo di significato, di senso e di utilità la bellezza artistica e architettonica contenuta nelle chiese e nei musei d’arte sacra, a partire dalle tante opere che raccontano “storie di umanità” (tele e sculture raffiguranti popoli e comunità in fuga da guerre e miserie che trovano riparo sotto ampi veli accoglienti, uomini che trovano il perdono in un abbraccio, ferite curate, la paura e il gelo del mistero della morte rischiarato da raggi di luce….). Nell’Anno Santo, alcune Diocesi del Piemonte 602

e della valle d’Aosta hanno realizzato, come eventi legati al progetto Città e Cattedrali, progetti di welfare culturale, ricreando un ponte tra patrimonio culturale e servizio alle categorie più deboli e svantaggiate. La scelta di legare il tema della Misericordia al patrimonio culturale ecclesiastico piemontese, nella regione delle vie francigene, dei “santi sociali” e delle confraternite, ha permesso di ripercorrere l’attualità di esperienze dove le persone riunite intorno ai luoghi sacri, di cultura e di impegno sociale, possono generare comunità aperte e solidali capaci di “ridare senso” alle vite di tante persone e dare significato a una cittadinanza più matura. In tale contesto la Diocesi di Torino ha offerto ad un gruppo di ospiti del Cottolengo un progetto di arte terapia, che ha previsto la realizzazione di un percorso tematico sulla Misericordia da sviluppare nel tempo ha permesso di riconoscere l’atelier di arteterapia come luogo per “fare arte”, ovvero per apprendere e sperimentare. Un luogo che favorisce la libera espressione, la creatività che si cela in ognuno, nel pieno rispetto delle proprie possibilità, al fine di rinforzare l’autonomia, l’autostima e le operazioni cognitive connesse al fare delle persone. Al termine del percorso è stata prevista una mostra degli elaborati, che ha avuto la funzione non solo di rendere visibile il lavoro svolto ad un pubblico più ampio, ma soprattutto di stimolare i partecipanti al progetto, ad


NUMERO 11 - maggio 2017

assumersi un impegno e portarlo a termine. La Diocesi di Ivrea ha invece scelto di operare una rilettura rilettura della confraternita di San Nicola e del Seminario Maggiore coinvolgendo e facendo dialogare due differenti “categorie” di giovani: un gruppo di 20 ragazzi frequentanti 3° e 4° superiore presso il Liceo Botta di Ivrea, tramite un progetto alternanza scuolalavoro e alcuni ospiti della Comunità Onlus “L’Orizzonte” che ospita detenuti a fine pena, tossicodipendenti, alcolisti, etc… A Pinerolo ed Aosta, infine, si è scelto di lavorare con i poveri che gravitano sulla Caritas Diocesana (poveri corporali), mentre a Susa si è svolta un’attività con gli anziani ospiti di una casa di cura. III.3 Valore economico Sono molte le attività che associano la valorizzazione culturale con azioni potenzialmente economiche. Il progetto Città e Cattedrali fin dalla prima progettazione ha inteso lavorare anche su questo punto. Il portale www.cittaecattedrali.it è stato infatti organizzato con potenzialità tecniche utili a promuovere servizi turistici e culturali al fine di completare o ampliare, personalizzandola, la qualità dell’offerta degli Itinerari del sacro (visite guidate on demand, esperienze sul territorio personalizzate, affitto bici elettriche, affitto pulmini, trasporto bagagli etc.). Nel corso del 2017 si procederà a organizzare l’offerta della rete di case e di istituti di http://in_bo.unibo.it

accoglienza: il portale potrebbe promuovere e successivamente offrire la mappatura completa di accoglienza e dei servizi turistici culturali, presenti sul territorio del Piemonte e della Valle d’Aosta, al fine di creare un’offerta che possa integrare la ricettività tradizionale. A seguito della prima fase di censimento dei siti, sarà necessario creare relazioni e accordi di collaborazione tra questa realtà e Città e Cattedrali: coloro che aderiranno al progetto saranno inseriti nella pagina del portale dedicata all’”accoglienza” e suddivisi in elenchi geografici. Con il tempo potrebbe essere ideato un label di qualità legato a CeC. Partendo dagli esempi noti e ampiamente sviluppati delle Vie di Pellegrinaggio (Cammino di Santiago, Via Francigena, Via di San Colombano, ecc.) è stato presentato nell’autunno 2016 il passaporto del pellegrino di Città e Cattedrali. Questo passaporto si propone come strumento di accompagnamento per il turista lungo i percorsi di Città e Cattedrali, proposti sul portale www.cittaecattedrali.it, del quadrante sud-est del Piemonte, in particolare quelli dedicati a “La scultura dei compianti” e “Gli antichi crocifissi”. Si tratta di un progetto pilota, potenzialmente estendibile a tutti i beni coinvolti negli altri quadranti, con la possibilità di continuare negli anni a proporre nuovi itinerari legati al passaporto. Ogni bene degli itinerari proposti è dotato di un timbro che sarà posto in una 603

postazione ben visibile all’interno del bene e liberamente utilizzabile da chi volesse apporlo sul proprio passaporto. Sono stati fatti riprodurre appositamente per questo utilizzo copie dei timbri già in dotazione alle differenti parrocchie coinvolte nel progetto, con l’aggiunta del riferimento grafico di Città e Cattedrali. Il passaporto è distribuito gratuitamente presso gli Uffici Beni Culturali o nelle Cattedrali delle Diocesi del Quadrante Sud-Est del Progetto Città e Cattedrali. III.4 Valore artistico Il progetto Città e Cattedrali individua nell’espressione artistica un ponte verso un dialogo fra le culture spirituali. Da qui la ricerca e l’identificazione di linguaggi provenienti dalla creatività contemporanea pluridisciplinare e multietnica, che permettano di rendere comprensibile e ispiratore il patrimonio culturale ecclesiastico. L’obiettivo è di animare i siti storici e dare voce ad architetti, artisti, poeti e musicisti che diano voce all’interpretazione spirituale della nostra età: “L’attività umana nel mondo, si esplica in molteplici culture, nelle quali il genio umano produce diversi beni propri e caratteristici delle stesse, ma che sono anche patrimonio universale dell’umanità. Tra questi beni culturali occupano un posto particolare i prodotti attinenti alla sfera religiosa: essi sono beni di valore specifico, in quanto rappresentano ed esprimono, mediante l’opera dell’ingegno umano, il


NUMERO 11 - maggio 2017

legame stesso che unisce a Dio creatore gli uomini continuatori della sua opera nel mondo.”. Concilio Vaticano II (Gaudium et spes, 57: EV 1/1504) In sintesi, l’idea del progetto Città e Cattedrali è di provare ad attivare percorsi virtuosi che permettano al patrimonio culturale ecclesiastico di tornare a essere un incubatore di creatività e innovazione sociale. Com’è accaduto nella mostra collettiva di arte contemporanea “Miserere” allestita nel 2016 a Vercelli con la partecipazione di 14 giovani emergenti e di 14 artisti affermati sul territorio nazionale sul tema dell’anno giubilare, ossia la Misericordia. Ogni artista ha proposto un’opera che si è confrontata con una misericordia spirituale: consigliare i dubbiosi, insegnare agli ignoranti, ammonire i peccatori, consolare gli afflitti, perdonare le offese, sopportare pazientemente le persone moleste, pregare Dio per i Vivi e i morti; o con una misericordia corporale: dar da mangiare agli affamati, dar da bere agli assetati, vestire gli ignudi, alloggiare i pellegrini, visitare gli infermi, visitare i carcerati, seppellire i morti. E’ proprio la necessità di oggi, di restituire qualità e valore ai rapporti umani, impegnandosi personalmente nell’aiuto, nella cura e nel rispetto delle altre persone, ad aver reso la Misericordia il tema centrale del Giubileo indetto da Papa Francesco, per vivere la carità operosa e concreta nella quotidianità della vita. http://in_bo.unibo.it

III.5 Valore innovativo Sono tre le traiettorie di sviluppo innovativo e tecnologico del progetto Città e Cattedrali: l’apertura automatizzata dei beni culturali ecclesiastici, il monitoraggio a distanza e il risparmio energetico. III. 5. 1 APERTURA AUTOMATIZZATA dei beni culturali ecclesiastici Il Piemonte e la valle d’Aosta possiedono un patrimonio culturale ecclesiastico costituito da molti siti di interesse artistico diffusi sul territorio, oltre ai beni faro e alle testimonianze d’arte sacra presenti nelle Città. A differenza delle realtà di molti centri urbani italiani dove le eccellenze architettoniche, i musei e i preziosi oggetti d’arte si trovano concentrati in uno spazio geograficamente circoscritto, un grandissimo numero di siti culturali – tra i quali ampia è la rappresentanza dell’arte sacra - sono sedimentati e diffusi sul territorio, legati in un unicum al paesaggio delle montagne e delle valli alpine, delle colline, delle pianure percorse da fiumi o di aree costiere sul mare. La peculiare distribuzione sul territorio del patrimonio di arte sacra, determina, nel percorso di valorizzazione, una serie di problematiche nodali, tra le quali la complessità gestionale, l’organizzazione dei presidi e la flessibilità degli orari necessari per tenere aperti i tanti luoghi e spazi del sacro. Al fine di favorire una sempre maggiore fruizione delle tante testimonianze d’arte 604

sacra diffuse sul territorio in modo sostenibile, il progetto sta avviando la sperimentazione di un sistema di apertura automatizzate dei BCE che consenta, in condizioni di sicurezza, di effettuare delle visite in assenza di un presidio umano. Un progetto sperimentale per l’apertura e la valorizzazione di siti di particolare interesse storico artistico, ma che non contengano beni mobili, con l’impiego di tecnologie innovative. In questo momento (autunno 2016) si sta procedendo alla definizione di un progetto modulare e alla stesura di linee guida di concerto tra Consulta regionale per i beni ecclesiastici e Regione Piemonte. La modularità permetterà, all’interno di una programmazione unica, di applicare in modo flessibile a seconda delle esigenze specifiche dei differenti luoghi interessati. Ad esempio, in molti casi le Cappelle campestri e alpine presenti sul territorio, non sono allacciate alla rete elettrica, e sarà dunque necessario in questi casi provvedere alla produzione in loco dell’energia necessaria, attraverso pannelli fotovoltaici. I sistemi di ingresso saranno automatizzati, attraverso dei lettori per tessere musei o codici alfanumerici assegnati tramite il portale www. cittaedcattedrali.it. La serratura è elettrificata con comando manuale, mentre la porta prevede un sistema di ritorno meccanico. Sotto la pedana di ingresso sono previsti dei sensori a pressione per il conteggio\verifica degli


NUMERO 11 - maggio 2017

ingressi. Questo consentirà di comprendere se ci sono persone che si sono introdotte nell’edificio senza il titolo di accesso; in tal caso si potrà procedere all’avviso dell’infrazione e all’interruzione della narrazione. Sempre ai fini della sicurezza sono previste l’utilizzo di telecamere per la video-sorveglianza. All’interno saranno predisposti dei sistemi di accoglienza e narrazione automatizza, con l’accensione automatica di un sistema di illuminazione diffuso e l’attivazione di messaggi di benvenuto al visitatore a cui seguiranno la narrazione degli oggetti d’arte presenti nei luoghi e la loro illuminazione fasci direttivi correlata alla narrazione per facilitarne la lettura e la comprensione III. 5. 2 MONITORAGGIO A DISTANZA dei siti culturali diffusi sul territorio: controllo di sicurezza, monitoraggio termoigrometrico etc. Il controllo della sicurezza dei siti può essere collegato con il monitoraggio microclimatico dei luoghi destinati all’esposizione e alla conservazione delle opere, inteso come controllo dei parametri di temperatura, umidità relativa, radiazioni elettromagnetiche e qualità dell’aria all’interno sia dei macro-ambienti (sale espositive, depositi, ecc.…) che dei micro-ambienti (contenitori museali: vetrine, contenitori per il deposito e per il trasporto). E’ un tema centrale di manutenzione programmata. http://in_bo.unibo.it

E’ un tema centrale interno al più ampio argomento della manutenzione programmata ampiamente esplorato in questi anni. È noto infatti come i parametri ambientali, citati in precedenza, possano innescare o aggravare processi di degrado attraverso meccanismi di tipo chimico, fisico o biologico e come contribuiscano ad aumentare o ridurre le “aspettative di vita” di un bene culturale. Risulta quindi evidente come il controllo dei parametri ambientali, inteso come controllo dei valori medi e dei gradienti temporali, risulti fondamentale per l’ottimale conservazione delle collezioni. In Italia, il D.M. 10/05/2001 Atto d’indirizzo sui criteri tecnico- scientifici e sugli standard di funzionamento e sviluppo dei musei e la norma UNI 10829 Beni di interesse storico artistico. Condizioni ambientali di conservazione. Misurazione ed analisi offre indicazioni sui valori di riferimento raccomandati dei parametri ambientali da mantenere per la conservazione delle opere d’arte. Mentre l’Handbook “HVAC Applications” dell’ASHRAE definisce le classi di controllo termoigrometrico degli ambienti in cui esse sono conservate, fornendo indicazioni sulle fluttuazioni permesse sul breve e sul lungo periodo. L’obiettivo dell’analisi microclimatica di un edificio storico-artistico è la conoscenza approfondita del sistema edificio – impianto e delle sue potenzialità di controllo 605

microclimatico che, come illustrato nel corso del workshop, dipende da numerosi fattori quali ad esempio la tipologia di involucro dell’edificio (leggero, medio o pesante, isolato, non isolato), la sua permeabilità all’aria e la tipologia di impianto presente (senza impianto, impianto ad acqua, impianto a tutt’aria o misto aria-acqua). La verifica del livello di qualità microclimatica degli ambienti espositivi deve essere valutata attraverso monitoraggi in continuo delle condizioni microclimatiche su base annuale così da coprire le varie stagioni ed i diversi assetti impiantistici. Il progetto dovrà prevedere di affrontare e risolvere le questioni legate all’alimentazione elettrica e al collegamento in remoto dei rilevatori posizionati nei siti con la raccolta e lettura dei dati in un locale di controllo centralizzato. III. 5. 3 RISPARMIO ENERGETICO: adeguamento impianti elettrici e termici di chiese, musei con tecnologie innovative “Energia e Edifici” è oggi uno dei binomi essenziali nella definizione delle politiche comunitarie volte alla riduzione delle emissioni di gas climalteranti, alla limitazione dei consumi e alla incentivazione nell’impiego di fonti energetiche rinnovabili. In questo scenario, anche gli edifici museali e le chiese possono giocare un ruolo importante nella diminuzione degli impatti ambientali.


NUMERO 11 - maggio 2017

Negli edifici museali ed ecclesiastici il legame tra qualità microclimatica richiesta e spesa energetica sostenuta per mantenerla è inscindibile. Gli edifici museali e le chiese dovrebbero essere ristrutturati o rifunzionalizzati sulla base delle necessità di conservazione dei beni custoditi, cercando nel contempo di ottimizzare l’integrazione tra soluzioni tecnologiche energeticamente passive e attive e di utilizzare da fonti di energia rinnovabili, al fine di perseguire un basso impatto ambientale. In questa prospettiva il tema dell’adeguamento degli impianti elettrici e termici delle chiese e dei musei coinvolge molti aspetti di ordine percettivo e funzionale che nella storia, fino ai giorni nostri, hanno contribuito per effetti positivi ma anche negativi alla caratterizzazione degli ambienti interni e alla fruizione non sempre agevolata di ricchi patrimoni artistici. La tecnologia a LED pone una svolta rilevante in questa direzione progettuale, per effetto delle dimensioni ridotte dei corpi illuminanti e la possibilità di gestire in bassa tensione impianti con una minima interferenza formale ed energetica. Infatti, sfruttando impianti meno imponenti volumetricamente e sorgenti di ridottissime dimensioni è possibile giungere capillarmente con flussi luminosi in punti remoti o su superfici altrimenti troppo distanti da apparecchi e impianti tecnici. Attraverso una regolazione minuziosa dei LED è possibile rispettare i criteri di conservazione delle http://in_bo.unibo.it

opere d’arte, in particolare quelle pittoriche su tela o su legno, oltre a valorizzare dettagli architettonici e pregevoli modanature. Le nuove tecnologie radianti permettono anche di diminuire l’impatto nocivo sulle strutture interne degli edifici e sulle opere d’arte degli impianti ormai obsoleti ad aria calda o termoconvettori. Non ultimo il tema dell’adeguamento alle vigenti norme di sicurezza delle centrali termiche di chiese e impianti museali.

Notes 1Sole 24 Ore, 15/11/2012 2 M. Montella, Valore e valorizzazione del patrimonio storico culturale, Milano, Electa , 2009

606


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.