Lactarius lactarius

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lactarius lactarius

Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Neopterygii
Infraclasse Teleostei
Ordine Perciformes
Famiglia Lactaridae
Genere Lactarius
Specie Lactarius lactarius
Nomenclatura binomiale
Lactarius lactarius
Bloch e Schneider, 1801
Sinonimi

Lactarius burmanicus, Lactarius delicatulus, Scomber lactarius

Il lattario[1] (Lactarius lactarius (Bloch e Schneider, 1831)), è un pesce osseo marino unico membro vivente della famiglia Lactariidae (ordine Perciformes).

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Diffuso nell'Indo-Pacifico tra l'Africa orientale, il Giappone meridionale e il Queensland (Australia). È un animale costiero. La profondità massima a cui è stato catturato è 100 metri[2]. Può trovarsi anche in acque salmastre[3].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

L'aspetto di questa specie è molto simile a quello dei Carangidae a cui non è strettamente affine filogeneticamente. Due pinne dorsali di cui la prima con raggi spinosi. Le parti a raggi molli delle pinne dorsale e anale sono coperte di scaglie caduche. Anche le scaglie sul corpo cadono facilmente. La bocca è ampia e obliqua. Su entrambe le mascelle sono presenti due denti caniniformi frontali[2][3].

Colore grigio argenteo con riflessi blu sul dorso. Il ventre è bianco argenteo. Nella parte alta dell'opercolo c'è una macchia scura. Le pinne sono giallastre[2].

La taglia media è di 30 cm, la massima di 40[2].

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]

Si nutre di organismi che vivono nella sabbia[2].

Riproduzione[modifica | modifica wikitesto]

Non vengono prestate cure parentali alla prole[3].

Pesca[modifica | modifica wikitesto]

È oggetto di pesca commerciale[2].

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci