Anteprima
Vedrai una selezione di 11 pagine su 49
paniere storia del giornalismo - risposte multiple Pag. 1 paniere storia del giornalismo - risposte multiple Pag. 2
Anteprima di 11 pagg. su 49.
Scarica il documento per vederlo tutto.
paniere storia del giornalismo - risposte multiple Pag. 6
Anteprima di 11 pagg. su 49.
Scarica il documento per vederlo tutto.
paniere storia del giornalismo - risposte multiple Pag. 11
Anteprima di 11 pagg. su 49.
Scarica il documento per vederlo tutto.
paniere storia del giornalismo - risposte multiple Pag. 16
Anteprima di 11 pagg. su 49.
Scarica il documento per vederlo tutto.
paniere storia del giornalismo - risposte multiple Pag. 21
Anteprima di 11 pagg. su 49.
Scarica il documento per vederlo tutto.
paniere storia del giornalismo - risposte multiple Pag. 26
Anteprima di 11 pagg. su 49.
Scarica il documento per vederlo tutto.
paniere storia del giornalismo - risposte multiple Pag. 31
Anteprima di 11 pagg. su 49.
Scarica il documento per vederlo tutto.
paniere storia del giornalismo - risposte multiple Pag. 36
Anteprima di 11 pagg. su 49.
Scarica il documento per vederlo tutto.
paniere storia del giornalismo - risposte multiple Pag. 41
Anteprima di 11 pagg. su 49.
Scarica il documento per vederlo tutto.
paniere storia del giornalismo - risposte multiple Pag. 46
1 su 49
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Navigazione a vapore, il boom delle ferrovie e l'avvento del telegrafo

Il capitalismo e lo sfruttamento del lavoro

Parla della nascita, dello sviluppo e del ruolo delle agenzie di stampa

Lezione 014

  1. A metà Ottocento quale divenne la voce più autorevole del mercato giornalistico inglese?

    • L'Economist
    • Il Financial Times
    • La Reuters
    • Il Times
  2. Quale fu, negli anni Trenta del XIX secolo, la culla del cosiddetto giornalismo femminile?

    • L'Inghilterra
    • La Russia
    • La Francia
    • Gli Usa
  3. Che cosa contribuì, tra gli anni 30 e 40 dell'Ottocento, a contribuire all'esplosione del mercato giornalistico francese?

    • Il consolidamento del lavoro redazionale
    • Prezzi bassi e ottima distribuzione dei giornali
    • Penne argute e intelligenti
    • Il romanzo d'appendice
  4. Che cosa s'intende per "quota 90" duranti gli anni del fascismo?

    • Aumentare quasi del doppio il target raggiunto nel 1925 sul fronte delle esportazioni
    • Portare a quota 90 il rapporto tra lira e sterlina
al fine di fornire al mondo l'immagine di un'Italia stabile e solida

Migliorare l'indice della produzione industriale

Aumentare le importazioni

5. Parla del "romanzo d'appendice" in Francia

6. Le ragioni di quel modello-mito chiamato "The Times"

Lezione 015

1. In quanti e quali filoni si divideva il giornalismo americano di metà Ottocento?

Tre: stampa politica, stampa commerciale e stampa popolare o "penny press"

Quattro: economico, politico, culturale e medico

Due: "alto" e "basso"

Cinque: politico, popolare, economico, sportivo e culturale

2. A che cosa contribuì negli Stati Uniti d'America la grande crescita del mercato editoriale?

All'abbassamento dei livelli di analfabetismo ancora alti invece nel Vecchio Continente

Al generale sviluppo economico del Paese

Al consolidamento del profilo professionale del giornalista moderno

Alla trasformazione del giornalismo in intrattenimento

Lezione 016

1. Quando

In area tedesca andò affermandosi l'ideale della libertà di stampa?

Dal 1870

Dal 1815

Dal 1848, in seguito agli eventi rivoluzionari che interessarono soprattutto quest'area

Dal 1830

Lezione 0171. Quale giornale diede di fatto il via, in Italia, al dibattito classici-romantici?

Il Caffè

La Biblioteca Italiana

Il Conciliatore

Corriere della Sera

2. Subito dopo la Restaurazione, in Italia, quale fu il genere giornalistico più vivace?

Quello popolare

Quello politico

Quello culturale

Quello economico

3. Quale giornale raccolse l'importante eredità de "Il Conciliatore" soppresso dalle autorità austriache?

Gli Annali di Storia e Letteratura

La Biblioteca Italiana

Il Resto del Carlino

L'Antologia

Lezione 0181. Quale grande protagonista del Risorgimento italiano fu tra i primi a cogliere l'importanza della stampa e del giornalismo?

Cavour

Mazzini

Bixio

Garibaldi

2. Accenna alle caratteristiche fondamentali del Mazzini giornalista

Lezione 0191.

1. Chi fu l'animatore de "Il Politecnico"?

Giuseppe Mazzini

Carlo Cattaneo

Alessandro Manzoni

Giovanni Berchet

2. Chi fu l'uomo-simbolo della timida comparsa in Italia, fra gli anni Trenta e Quaranta dell'Ottocento, della cosiddetta stampa popolare?

Giuseppe Pomba

Giuseppe Pecchio

Giuseppe Mazzini

Giovan Pietro Vieusseux

3. Dopo "Il Conciliatore", quale divenne il giornale-simbolo di Milano, a cavalli tra gli anni Trenta e Quaranta dell'Ottocento?

Corriere della Sera

La Gazzetta dello Sport

Il Politecnico

Il Secolo

4. Parla delle caratteristiche fondamentali, dell'animatore e dei modelli di riferimento de "Il Politecnico"

Lezione 0201. Sull'onda dello Statuto e dell'editto albertino sulla stampa, quale divenne a Torino, a partire subito dal 1848, il giornale più autorevole, diffuso e apprezzato?

La Stampa

La Gazzetta del Popolo

La Concordia

La Croce di Savoia

2. Quando, nell'Italia dell'Ottocento, il principio giuridico della

InternoDal Ministero degli EsteriDal Ministero della DifesaDal Ministero dell'Economia5. Quale evento storico segnò un importante passo avanti per la libertà di stampa in Italia?La promulgazione della Costituzione Italiana nel 1948La fine della Seconda Guerra Mondiale nel 1945L'abolizione del regime fascista nel 1943L'Unità d'Italia nel 1861

Cultura

Dal Ministero degli Interni

Direttamente dagli uffici del Cancelliere

Dal Ministero della Giustizia

5. A che cosa serviva in particolare la linotype?

A stampare il giornale

A sostituire il lavoro dei tipografi

A diffondere più velocemente le copie stampate

A comporre le pagine del giornale

Lezione 022

1. Quale fu il primo vero quotidiano completo e generalista di Milano?

Il Giorno

La Perseveranza

Il Secolo

Il Corriere della Sera

2. Chi è stato per quasi 30 anni il direttore-factotum de "Il Secolo"?

Gianni Brera

Luigi Albertini

Ernesto Teodoro Moneta

Eugenio Torelli Viollier

3. Chi fu a fine Ottocento il protagonista della svolta liberale del Corriere della Sera?

Domenico Oliva

Ernesto Teodoro Moneta

Luigi Albertini

Eugenio Torelli Viollier

4. Quando e dove nacque "Il Sole", il primissimo giornale economico del Paese?

A Torino nel 1861

A Roma nel 1872

A Milano nel 1865

A Firenze nel 1862

5. Quale fu, dopo l'Unità, il primo celebre quotidiano di Napoli?

Il Mattino

Mattino Il Telegrafo Il Roma Il lavoro 6. Qual è ancora oggi il giornale-simbolo di Firenze? Il Resto del Carlino Il Telegrafo La Nazione Il Centro 7. Descrivi il cosiddetto "modello Corriere della Sera" Il modello Corriere della Sera è caratterizzato da un approccio giornalistico di qualità, con un'attenzione particolare alla politica, all'economia e alla cultura. Il giornale si distingue per la sua imparzialità e obiettività nella presentazione delle notizie, offrendo un'ampia copertura degli eventi nazionali e internazionali. 8. Come si giunse in Italia, tra il 1880 e il 1908, alla professionalizzazione del mondo giornalistico? Durante questo periodo, si assistette a una serie di riforme legislative che favorirono la professionalizzazione del mondo giornalistico in Italia. Furono introdotte norme che regolamentavano l'accesso alla professione, stabilendo requisiti di competenza e moralità per i giornalisti. Inoltre, vennero istituiti ordini professionali e associazioni che promuovevano la formazione e l'etica giornalistica. 9. Parla delle principali testate giornalistiche nate e cresciute a Milano tra l'Unità e la Grande Guerra Durante questo periodo, a Milano nacquero e si svilupparono diverse testate giornalistiche di rilievo. Tra le più importanti vi erano Il Corriere della Sera, La Gazzetta dello Sport, Il Secolo XIX e Il Popolo d'Italia. Questi giornali coprivano una vasta gamma di argomenti, dalla politica all'economia, dallo sport alla cultura, contribuendo a definire l'identità e l'influenza di Milano come centro giornalistico e culturale. Lezione 02 301. Quale fu a inizio Novecento il periodico-simbolo del giornalismo culturale e nazionalista italiano? La Voce Il Regno Critica Leonardo 2. Chi è stato il giornalista ideatore della Terza Pagina? Ugo Ojetti Ernesto Teodoro Moneta Alberto Bergamini Domenico Oliva 3. Qual è stata fino a pochi anni fa la pagina o rubrica simbolo degli articoli di cultura? Il corsivo La Terza Pagina La stanza Il dorso 4. Parla della nascita della cosiddetta "Terza Pagina" La Terza Pagina è nata come una rubrica dedicata alla cultura e alle arti all'interno dei giornali. È stata introdotta per offrire ai lettori un approfondimento su temi culturali, letterari, artistici e scientifici, al di là delle notizie di attualità. La Terza Pagina ha contribuito a valorizzare la cultura e a promuovere il dibattito intellettuale all'interno dei giornali, diventando una parte importante dell'offerta giornalistica.sostegno della conquista italiana della Libia?Il Corriere della Sera e Il SecoloLa Nazione e Il Roma«Il Mattino,«Il Giornaled’Italia», Il Secolo XIX» e«Il Resto del Carlino»Il Tirreno e Il Telegrafo2. I giornali italiani di fronte alla prima guerra mondialeLezione 0251. Quando e come nacque il sistema radiofonico italiano?Sotto Giolitti, negli anni Dieci del NovecentoA partire dal 1924 con l'Uri e quindi con l'EiarCon l'avvento della Rai, nel secondo dopoguerraGrazie a Mike Bongiorno e all'aiuto degli americani, a partire dal 19432. Parla delle diverse fonti di finanziamenti dei sistemi radiotelevisivi pubblici e privati3. Che cosa comportò la cosiddetta rivoluzione dell'ascolto radiofonico collettivo?Lezione 0261. Che cosa cambiò nel mondo del giornalismo con lo scoppio della prima guerra mondiale?Si passò da un linguaggio aulico e forbito ad una lingua fredda, arida e ricca di tecnicismiSi

passò in molti casi da un sistema libero dell'informazione ad uno strumento di propaganda nazionale nelle mani dei diversi governi coinvolti nel conflitto

Si giunse a un sistema in grado di penetrare violentemente nella sfera privata e personale delle persone

Si passò da un sistema gestito sostanzialmente da dilettanti e appassionati ad una struttura di professionisti inquadrati in modo rigido e gerarchico

2. Chi fu il deus ex machina del famigerato sistema di propaganda e informazione nella Germania di Hitler?

Speer

Riefenstahl

Goebbels

Goring

3. Perché l'Italia non interviene subito in guerra al fianco di Austria e Germania?

Perché l'Italia non era pronta

Perché, ai sensi dell'articolo 7 della Triplice Alleanza, l'accordo italo-austriaco-tedesco era di natura difensiva

Perché l'Italia era pacifista

Perché l'Italia aveva altri obiettivi

4. Quale istituzione, a partire dal 1927, lanciò in Italia il nuovo

genere del cinegiornale, possiamo identificare i seguenti tag HTML: 1. Per il titolo "Lezione 027":

Lezione 027

2. Per le domande e le risposte:
  1. Chi è stato il primo presidente americano a comprendere appieno tutte le potenzialità del mezzo radiofonico?

    • Coolidge
    • Roosevelt
    • Hoover
    • Wilson
  2. A chi venne affidato il comando supremo delle truppe, una volta ufficializzata la partecipazione dell'Italia al primo conflitto mondiale?

    • Capello
    • Cadorna
    • Graziani
    • Caviglia
  3. A cavallo tra gli anni Venti e Trenta, quale fu il genere giornalistico di maggiore successo negli USA?

    • Il giornalismo economico
    • Il giornalismo politico
    • Il giornalismo culturale
    • La cosiddetta popular press
  4. Negli USA degli anni '30, a quale grande gruppo facevano riferimento le principali concentrazioni editoriali?

    • Munsey
    • Scripps-Howard
    • Hearst
    • Mc Cormick
  5. A quale Paese è riconducibile il network CBS?

    • USA
    • URSS
    • Francia
    • Regno Unito
  6. Quale fu, a partire dal 1923, la testata simbolo della quality press americana?

    • Life
    • Time
    • New Yorker
    • Newsweek

La quality press americana parla delle caratteristiche fondamentali del modello "Time".

Che cos'è "Marie Claire"?

  • Un quindicinale economico
  • Un settimanale di approfondimento
  • Il primo femminile moderno
  • Un mensile popolare dedicato alle donne
Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
49 pagine
4 download
SSD Scienze politiche e sociali SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher rafgio00 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto della proprietà industriale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Landoni Enrico.