03.06.2013 Views

Senza energia non ci sarà pace… - scuola e cultura - rivista

Senza energia non ci sarà pace… - scuola e cultura - rivista

Senza energia non ci sarà pace… - scuola e cultura - rivista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Anno XI - n. 2 - Aprile 2013<br />

Carlo Rubbia<br />

<strong>Senza</strong> <strong>energia</strong> <strong>non</strong> <strong>ci</strong> <strong>sarà</strong><br />

<strong>pace…</strong><br />

Convegno internazionale<br />

S<strong>ci</strong>ence on Stage 2013 - POLONIA<br />

Mathland,<br />

la <strong>ci</strong>ttà virtuale<br />

della matematica<br />

alla ribalta in Europa<br />

Sara Leuc<strong>ci</strong><br />

Se tu fossi <strong>ci</strong>elo…


Scuola e Cultura<br />

Anno XI - n. 2<br />

Aprile 2013<br />

Direttore responsabile<br />

Rocco Aldo Corina<br />

Condirettore<br />

Rita Stanca<br />

Caporedattore<br />

Michela Occhioni<br />

Settore linguistico-espressivo<br />

Giuseppe Pic<strong>ci</strong>nno<br />

Settore umanistico<br />

Rossella Rossetti<br />

Settore s<strong>ci</strong>entifico<br />

Patrizia Dragonetti<br />

Redazione grafica<br />

Giuseppe Pic<strong>ci</strong>nno<br />

Michela Occhioni<br />

Logo Scuola e Cultura<br />

di Maria Teresa Caroppo<br />

Direzione<br />

Scuola Media Statale<br />

“Tito Schipa”<br />

Via Martiri D’Otranto<br />

73036 Muro Leccese - Lecce<br />

Registrazione del Tribunale di<br />

Lecce n° 824 dell’ 8 aprile 2003<br />

Tutti i diritti sono riservati<br />

Manoscritti, foto e altro materiale,<br />

anche se <strong>non</strong> pubblicati <strong>non</strong> si<br />

restituiscono<br />

La Redazione <strong>non</strong> è responsabile<br />

delle opinioni espresse dagli autori<br />

degli articoli pubblicati<br />

Scuola e Cultura è su internet<br />

http://www.comprensivomuro.gov.it<br />

e-mail<br />

<strong>scuola</strong>e<strong>cultura</strong>@libero.it<br />

Tel. 0836-341064<br />

0836-354292<br />

Stampato in proprio<br />

EDITORIALE<br />

POESIA<br />

FILOSOFIA<br />

SCIENZE<br />

FISICA<br />

LETTERATURA<br />

PSICOLOGIA<br />

ATTUALITA’<br />

SPETTACOLO<br />

DIDATTICA<br />

SOCIOLOGIA<br />

IL LIBRO<br />

RUBRICA<br />

Primi a tutti i costi<br />

di Lu<strong>ci</strong>lla Macculi<br />

Nell’anima del poeta, il sublime<br />

Se tu fossi…<br />

di Sara Leuc<strong>ci</strong><br />

La Visione e le visioni da Tommaso<br />

d’Aquino al Paradiso di Dante<br />

di Alessandro Ghisalberti<br />

<br />

Difendere l’Agricoltura<br />

di Vittorio Marzi<br />

Una vetrina sull’Europa<br />

di Michela Occhioni<br />

La sfida della ricerca<br />

di Alba Iacomella<br />

Puntare sull’eolico e sulle altre forme di<br />

<strong>energia</strong> rinnovabile<br />

di Carlo Rubbia<br />

Relazioni e affetti nell’Epistolario di Giacomo<br />

Leopardi<br />

di Loretta Marcon<br />

L’azzurro <strong>ci</strong>elo è nell’uomo umile e mite per<br />

amore<br />

di Rocco Aldo Corina<br />

L’Adolescenza<br />

di Mirella De Los Reyes<br />

Suor Gabriella, 50 anni di vita consacrata<br />

di Mirella De Los Reyes<br />

Vivere per gli altri<br />

di Giulio Calo’<br />

Paride Pascuc<strong>ci</strong>: un pittore, una vita<br />

di Maria Modesti<br />

Lezioni di Griko (terza parte)<br />

di Eufemia Attanasi<br />

Incontro inter<strong>cultura</strong>le Palmariggi-Corfù<br />

di Eufemia Attanasi<br />

Didattica della Lingua Minoritaria<br />

di Maria A. Nu<strong>ci</strong>ta Stefanelli<br />

Il diritto alle differenze per i diritti umani<br />

di Maria A. Nu<strong>ci</strong>ta Stefanelli<br />

Ripartire da Francesco Nullo<br />

di Cristina Martinelli<br />

Sogni e Realtà<br />

di Luigi Cazzato<br />

con nota di Tina Aventaggiato<br />

Sfogliando… Sfogliando…<br />

a cura di Rita Stanca<br />

SOMMARIO<br />

In copertina:<br />

Giotto: San Francesco predica agli uccelli<br />

<br />

3<br />

4<br />

7<br />

8<br />

10<br />

11<br />

13<br />

14<br />

24<br />

26<br />

28<br />

29<br />

30<br />

50<br />

68<br />

70<br />

76<br />

79<br />

80<br />

81<br />

2


Aprile 2013<br />

Primi a tutti i costi<br />

N<br />

oi impariamo da tutto <strong>ci</strong>ò che accade intorno,<br />

dai primi momenti della nostra vita, anche a<br />

livello incons<strong>ci</strong>o. Successivamente impariamo<br />

a crescere insieme, spesso ma <strong>non</strong> sempre<br />

mettendo insieme ognuno quello che ha e che può,<br />

talora aiutando<strong>ci</strong> a vicenda. Ma, in questa so<strong>ci</strong>età,<br />

siamo condannati ad essere primi a tutti i costi e i<br />

giovanissimi sviluppano così aggressività, <strong>non</strong><br />

sempre accompagnata dalle capa<strong>ci</strong>tà di autocontrollo<br />

delle pulsioni violente, venendo a mancare così<br />

capa<strong>ci</strong>tà di condivisione, capa<strong>ci</strong>tà di mettersi nei<br />

panni degli altri, di “simpatia” e di “empatia” come di<br />

pazienza. Spesso gli adolescenti con la loro<br />

aggressività chiedono collaborazione e aiuto,<br />

esprimono voglia di comunicare, sfogando con rabbia<br />

e violenza verbale e fisica la loro incapa<strong>ci</strong>tà a farlo,<br />

manifestandosi in tal modo sia a casa che fuori, a<br />

<strong>scuola</strong>, per strada, nei loro punti di aggregazione, sia<br />

nel gruppo dei coetanei nei confronti dei loro pari,<br />

come verso il mondo degli adulti.<br />

Anni belli e diffi<strong>ci</strong>li sono quelli dell’adolescenza, in cui<br />

si impara ad essere uomo o donna dall’essere<br />

ragazzi, imparando a vivere quei valori eti<strong>ci</strong>, quelle<br />

forme estetiche, quei prin<strong>ci</strong>pi logi<strong>ci</strong> che la nostra<br />

so<strong>ci</strong>età ha ormai da sempre selezionato come<br />

positivi.<br />

La collaborazione tra giovanissimi, adulti e educatori<br />

deve avere solide basi nell’amore forte e rispettoso e<br />

responsabile, in cui <strong>ci</strong> si abitua ad essere impegnati,<br />

ragion per cui chi è lavoratore da fan<strong>ci</strong>ullo, lo <strong>sarà</strong> poi<br />

anche da adulto.<br />

Disegno di Antonella Botrugno<br />

3 C - Scuola Secondaria di Muro Leccese<br />

EDITORIALE<br />

Per collaborare tutti<br />

nell’azione educativa<br />

occorre ovviamente<br />

usare la ragione, ossia<br />

la comprensione, la<br />

fidu<strong>ci</strong>a, l’accoglienza,<br />

l’assenza di rivalità in<br />

una collaborazione tra<br />

educatore e ragazzo che<br />

Lu<strong>ci</strong>lla Macculi<br />

deve avere radice nella<br />

re<strong>ci</strong>proca stima. Tra i due <strong>non</strong> può esser<strong>ci</strong><br />

antagonismo, ma il giovane deve essere<br />

collaborativo, attivo, <strong>non</strong> semplicemente passivo<br />

esecutore di indicazioni che vengono dall’alto. Così<br />

anche l’adulto deve veramente ascoltare, dialogando<br />

con la ragione del giovane e i suoi punti di vista. Il<br />

protagonista <strong>non</strong> è buon consigliere.<br />

Meglio impegnarsi nel gruppo alla pari, compiendo<br />

bene i propri doveri, preferibilmente in allegria, in<br />

azioni alla portata di tutti, favorendo di tutti le<br />

iniziative e la naturale creatività.<br />

Gli educatori si pongono quasi come “padri e madri<br />

amorosi” in mezzo ai giovani per camminare insieme,<br />

parte<strong>ci</strong>pando e costruendo insieme, con grandi atti di<br />

fidu<strong>ci</strong>a re<strong>ci</strong>proca per una umana realizzazione di<br />

intima gioia.<br />

Lu<strong>ci</strong>lla Macculi<br />

3


Aprile 2013<br />

NELL’ANIMA DEL POETA, IL SUBLIME<br />

SE TU FOSSI<br />

Se tu fossi il <strong>ci</strong>elo<br />

io volerei<br />

per raggiungerti.<br />

Se tu fossi il più bel sorriso<br />

io sarei felice<br />

per la tua feli<strong>ci</strong>tà.<br />

Se tu fossi il mio cuore<br />

scaverei nella mia anima<br />

per vederti.<br />

Se tu fossi la persona nel <strong>ci</strong>elo, che io<br />

amo tanto<br />

io farei qualsiasi cosa<br />

per abbrac<strong>ci</strong>arti di nuovo, almeno<br />

un’ultima volta …<br />

ZIA.<br />

Sara Leuc<strong>ci</strong><br />

In ricordo<br />

di Zia Anna Gloria<br />

Disegno di Gianmarco Sansò<br />

3C – Scuola Secondaria di Muro Leccese<br />

POESIA<br />

4


Aprile 2013<br />

La Visione e le visioni<br />

da Tommaso<br />

d’Aquino al Paradiso<br />

di Dante<br />

I<br />

l tema della visione rappresenta uno degli<br />

snodi fondamentali della speculazione di ogni<br />

tempo, e di quella medievale in particolare,<br />

sia nella componente strettamente noetica,<br />

per l’ins<strong>ci</strong>ndibile nesso tra il “vedere” e il<br />

“conoscere”, presente sin dalle origini nella<br />

tradizione filosofica oc<strong>ci</strong>dentale, sia sul versante<br />

della tradizione ebraico-cristiana, che attesta quanto<br />

è contenuto nella Sacra Scrittura in relazione alla<br />

“visione” di Dio (ad esempio, da parte di Mosè sul<br />

Sinai), sia in relazione ai profeti, cui erano riservate<br />

delle rapide visioni del mondo divino che agli altri<br />

rimaneva nascosto (Isaia, Ezezhiele).<br />

Il nostro percorso si concentra sul tema della visione<br />

intesa fondamentalmente come accesso a una<br />

realtà invisibile, come ascesa per gradi verso il<br />

prin<strong>ci</strong>pio di tutte le visioni, in ogni ambito dove può<br />

darsi l’esperienza visionaria, nella speculazione<br />

filosofica come nella poesia, nella mistica come<br />

nella creazione artistica. Si capisce che, in un<br />

ambito tanto esteso e tanto proteso, carico di<br />

grandissima tensione, quale è quello in cui vengono<br />

strettamente coinvolti il corporale e lo spirituale, la<br />

visione attivi una dialettica che detiene al proprio<br />

interno una vasta conflittualità, che emerge ad<br />

esempio nelle teorie della coin<strong>ci</strong>denza degli opposti<br />

presenti in determinate correnti teologiche (Meister<br />

Eckhart, Niccolò Cusano), come pure nei movimenti<br />

artisti<strong>ci</strong> della modernità (in particolare nel<br />

surrealismo): i surrealisti attingono alla mistica, al<br />

mito e alla magia, per esplorare il potere delle<br />

immagini, del meraviglioso e dello spazio interiore.<br />

La rappresentazione del sublime, in ogni settore<br />

dell’arte che lo interpreta, è caratterizzata da una<br />

forza che incute terrore e detiene a sua volta il<br />

potere di produrre un sentimento di elevazione,<br />

come attestano le trattazioni dello Pseudo Longino<br />

e di Emanuele Kant; del tutto emblematico è poi il<br />

caso dell’icona, alla quale è riconos<strong>ci</strong>uta la capa<strong>ci</strong>tà<br />

di rendere visibile l’invisibile.<br />

La nostra riflessione va a confrontarsi con il livello<br />

massimo della trattazione, ossia con il tema della<br />

Visione per eccellenza, la visione beatifica della<br />

teologia cristiana, e di quella scolastica in<br />

particolare, enucleando i punti temati<strong>ci</strong> prin<strong>ci</strong>pali<br />

presenti nelle opere di Tommaso d’Aquino per<br />

mostrare come Dante li ha ripresi in alcune visioni<br />

selezionate in canti del Paradiso.<br />

Per entrare nel primo passaggio della nostra<br />

riflessione, che muove da Tommaso d’Aquino,<br />

ritengo utile partire dal richiamo dell’affermazione<br />

alla fine del Prologo al Vangelo di Giovanni:<br />

“Nessuno ha mai visto Dio; il Figlio Unigenito che è<br />

FILOSOFIA<br />

Alessandro Ghisalberti<br />

Docente di Ontologia<br />

all'Università Cattolica di Milano<br />

e di Storia della filosofia medievale<br />

all'Università di Bergamo.<br />

nel seno del Padre, egli ce l’ha rivelato” (Gv 1,18).<br />

Nel Commento di Tommaso a questa pericope,<br />

l’affermazione dell’Evangelista, secondo la quale<br />

nessuno ha mai veduto Dio, è spiegata con la previa<br />

distinzione <strong>ci</strong>rca tre modi di vedere Dio: a) attraverso<br />

una creatura sottomessa a Dio, che si rende visibile<br />

alla vista corporea, come nella teofania dei tre<br />

uomini-angeli ad Abramo; b) mediante una visione<br />

immaginaria, come quelle concesse ad Isaia e ad<br />

altri profeti; c) mediante delle spe<strong>ci</strong>e intelligibili,<br />

ricavate astraendo dai referti sensibili, le quali,<br />

attraverso la riflessione sulla bellezza e la<br />

magnificenza del creato, fanno risalire al suo<br />

Creatore.<br />

Tutti questi diversi modi di conoscere Dio <strong>non</strong><br />

raggiungono mai la visione diretta dell’essenza<br />

divina, la quale <strong>non</strong> può essere rappresentata in sé<br />

stessa da un’immagine finita, definita, <strong>ci</strong>rcoscritta,<br />

essendo l’essenza divina infinita; ogni spe<strong>ci</strong>e<br />

intelligibile che opera in un’intelligenza creata è<br />

finita. Tommaso evidenzia come, di fronte<br />

all’impossibilità di vedere Dio per l’uomo viatore, <strong>ci</strong>oè<br />

che vive ancora sulla terra, sia urgente individuare<br />

un percorso che consenta di superare questo<br />

ostacolo, dal momento che la conoscenza di Dio<br />

raggiungibile attraverso le creature <strong>non</strong> è una<br />

conoscenza propria della sua essenza, ma è una<br />

conoscenza enigmatica, confusa e indiretta. Questo<br />

atteggiamento, che globalmente possiamo chiamare<br />

di teologia apofatica (o negativa), è lo stesso che<br />

porta Tommaso ad escludere che noi possiamo<br />

“dimostrare” l’esistenza di Dio attraverso una vera e<br />

propria deduzione dimostrativa, dalla causa agli<br />

effetti, nell’ordine dell’evidenza di <strong>ci</strong>ò che Dio è; <strong>ci</strong> si<br />

deve arrestare a una dimostrazione a-posteriori,<br />

dagli effetti alla causa.<br />

Passando al più impegnativo discorso del «vedere<br />

l’essenza divina», per l’Aquinate solo dopo la<br />

separazione dal corpo sensibile, o attraverso la<br />

morte, oppure attraverso l’estasi, nella quale<br />

l’intelletto si separa totalmente dal corpo in un attimo<br />

<strong>non</strong> misurabile, è concesso all’anima intellettiva di<br />

vedere Dio, di accedere alla «visione beatifica».<br />

L’accesso <strong>non</strong> è però dato all’intelletto costituito<br />

nelle potenze naturali, che possiede nella sua<br />

unione col corpo; Tommaso, soprattutto nella<br />

Somma teologica (I, q. 12), riflette sulla necessità<br />

che, per vedere l’essenza di Dio, l’intelletto umano<br />

ha bisogno dell’acquisizione di una peculiare<br />

similitudine con Dio costituita dalla luce della gloria<br />

(lumen gloriae), un lume intellettuale che corrobori<br />

l’intelletto rendendolo adeguato alla Visione della<br />

divina essenza così come è in sé stessa. Viene poi<br />

5


Aprile 2013<br />

pre<strong>ci</strong>sato che questo vedere <strong>non</strong> è un<br />

“comprendere” l’essenza divina, che resta<br />

prerogativa esclusiva di Dio. Queste importanti<br />

sottolineature sono recepite in Dante Alighieri. Per<br />

effettuare il riscontro con il Paradiso dantesco,<br />

prendiamo in esame quattro “visioni” molto<br />

significative: le quattro visioni hanno come base<br />

tematica, simbolica e poetico-narrativa la luce,<br />

si<strong>non</strong>imo dello spazio del vedere intellettuale, che<br />

nell’uomo è costitutivamente connesso con la luce di<br />

Dio, primo intelletto e prima luce: “In prin<strong>ci</strong>pio era il<br />

Logos...Veniva nel mondo la luce vera, quella che<br />

illumina ogni uomo” (Gv 1, 1 e 9).<br />

In Paradiso XIV, ai vv. 34-66, Dante tratta della<br />

visione dei beati, prima e dopo la resurrezione dei<br />

corpi. Nel <strong>ci</strong>elo del Sole, Beatrice espone alla corona<br />

dei beati un interrogativo che angustia la mente di<br />

Dante: quale <strong>sarà</strong> la luce dei beati dopo il giudizio<br />

universale, ossia dopo che i corpi risorti si saranno<br />

definitivamente ricongiunti alle anime.<br />

Alla domanda di Beatrice risponde (dal verso 34) la<br />

voce più dia, più divina, o più diurna, che più contrae<br />

del fulgore del giorno, ed è la luce del sapientissimo<br />

Salomone, che dichiara che per tutta la durata della<br />

beatitudine del Paradiso, <strong>ci</strong>oè per tutta l’eternità,<br />

l’amore carità che costituisce i beati irradierà intorno<br />

ad essi l’abito di luce radiosa. Il discorso successivo<br />

di Salomone è tutto riempito da semantemi connessi<br />

alla luce e all’amore-carità. Ai versi 40-42 dice infatti<br />

che lo splendore della luce dei beati è direttamente<br />

proporzionale all’amore; l’amore a sua volta è in<br />

proporzione alla visione, alla potestas videndi Deum,<br />

alla capa<strong>ci</strong>tà contemplativa, la quale a sua volta è<br />

tanto più grande, quanto più grazia si aggiunge al<br />

valore individuale. Appena il corpo rivestirà di nuovo<br />

l’anima, la singola persona <strong>sarà</strong> più gradita a Dio,<br />

perché più completa, e, di conseguenza, Dio<br />

incrementerà la grazia illuminante, il lumen gloriae<br />

della teologia, che è richiesta per avere la visione<br />

beatifica. La spiegazione prosegue serrata: ne<br />

deriva di necessità che la visione incrementata dei<br />

beati farà aumentare l’ardore di carità; lo splendore<br />

del corpo risorto aggiungerà incandescenza<br />

luminosa, senza alcun danno, perché i suoi organi<br />

saranno in grado di sostenere tutto <strong>ci</strong>ò che è<br />

costitutivo dello stato di Paradiso.<br />

In Paradiso XXIII, ai vv. 19-45, è descritta la visione<br />

del trionfo di Cristo e dei beati: un sole che illumina<br />

una miriade di punti luminosi. Nella descrizione<br />

delle visioni presentate nel canto XXIII del Paradiso,<br />

è rilevante il dato che cessi l'apparizione dei beati in<br />

singoli gruppi e prenda il via la loro manifestazione<br />

d'insieme, la loro apparizione unitaria. È quanto<br />

Beatrice dice di attendere con trepidazione: "Ecco le<br />

schiere / del triunfo di Cristo e tutto 'l frutto / ricolto<br />

del girar di queste spere" (vv. 19-21). Segue la<br />

stupefacente descrizione dello scenario del Paradiso<br />

nella prospettiva della centralità del Cristo glorificato,<br />

catalizzatore di tutti i beati, ai quali egli ha<br />

guadagnato prima l'accesso, ora e per sempre lo<br />

stato del Paradiso. Direi che questa visione, nel <strong>ci</strong>elo<br />

delle stelle fisse, è anti<strong>ci</strong>pazione della visione finale<br />

nell'empireo, oltre ad essere, dal punto di vista del<br />

lessico, la prova generale <strong>ci</strong>rca il come e il quanto si<br />

possa raccontare degli ultimi gradini del trascendere.<br />

Dante racconta di avere scorto, tra le migliaia di lu<strong>ci</strong><br />

splendenti, paragonabili a vivide stelle, un lume più<br />

grande, paragonabile al sole, che irradia e accende<br />

di sé tutte le altre lu<strong>ci</strong>. La "lucente sostanza" è il<br />

corpo risorto e glorificato di Cristo, spiega Beatrice,<br />

mentre il poeta si dichiara sopraffatto dallo splendore<br />

della apparizione, che gli ha abbagliato la vista.<br />

Cio<strong>non</strong>ostante egli si sforza di produrre una<br />

fenomenologia della visione, con l’aiuto del<br />

linguaggio della Bibbia e di quello della letteratura<br />

visionaria. In primo piano risalta la similitudine della<br />

folgore (come foco di nube si diserra, v. 40), che<br />

rompe la costrizione delle nuvole e si scarica<br />

saettando sulla terra. Il paragone include il<br />

riferimento alla spiegazione s<strong>ci</strong>entifica del tempo: il<br />

fulmine, o vapore igneo, <strong>ci</strong>rcondato dalle nubi, o<br />

vapori acquei, lotta per liberarsi da questi ultimi, e si<br />

dilata tanto che, pur essendo la natura ignea<br />

contraria allo stare in basso, finisce per scagliarsi<br />

sulla terra. Del tutto analogamente, la potenza visiva<br />

della mente di Dante, travolta dal fulgore delle<br />

sostanze spirituali, si è molto dilatata, al punto da<br />

us<strong>ci</strong>re fuori si sé e da dimenticare tutto l'accaduto, in<br />

una sorta di scarica nell'oblio.<br />

Ciò che la memoria di Dante riesce a recuperare è<br />

descritto con il linguaggio delle teofanie bibliche,<br />

soprattutto della teofania sinaitica dell'Esodo (19, 16-<br />

20) che parla di nubi, fumo, fuoco e tuoni; la folgore<br />

saettante dice il rapimento della mente, che<br />

fuoriesce da se stessa (v. 44), con una "dilatatio"<br />

che corrisponde allo sprigionarsi del fulmine.<br />

L'eccesso collegato alla visione è dunque descritto<br />

come rapimento della mente da se stessa,<br />

accompagnato dall'oblio, ma anche da una<br />

dilatazione o potenziamento della capa<strong>ci</strong>tà della<br />

mente di vedere cose che prima <strong>non</strong> afferrava. In<br />

Dante questo si traduce nella capa<strong>ci</strong>tà di sostenere il<br />

sorriso di Beatrice.<br />

In Paradiso XXVIII, vv. 1-45, Dante ha la visione<br />

negli occhi di Beatrice di un punto di luce<br />

intensissimo, Dio; il punto focale dell’empireo è<br />

<strong>ci</strong>rcondato da nove cerchi infuocati, che sono i nove<br />

cori angeli<strong>ci</strong>. Dalla precedente visione diretta del<br />

Cristo trionfante, ma insostenibile agli occhi di<br />

Dante, passiamo alla visione per così dire indiretta<br />

di Dio, la quale tuttavia è accessibile anche agli<br />

occhi del poeta visionario. È la visione dell’empireo,<br />

il <strong>ci</strong>elo tutto luce e tutto ardore-fuoco, al cui centro<br />

sta un punto infinitesimale, un punto matematico,<br />

infinitamente piccolo, ma dalla luce intensissima,<br />

così che l’occhio che esso illumina ed abbaglia deve<br />

chiudersi per l’eccessivo fulgore.<br />

Dante vede tutto questo attraverso gli occhi<br />

specchianti di Beatrice: la mediazione degli occhispecchio<br />

è la trovata geniale di Dante per superare<br />

l’impedimento che l’occhio umano ha di vedere Dio,<br />

senza preparazione adeguata, senza il lumen<br />

gloriae, che viene dato dapprima alle sole anime<br />

beate, e poi alla ricostituita unità di anima e corpo,<br />

dopo la resurrezione finale dei corpi. Se il ricorso alla<br />

mediazione degli occhi-specchio da un lato ricalca il<br />

percorso di San Paolo, che nella prima lettera ai<br />

Corinzi (13,12) afferma che “ora vediamo attraverso<br />

uno specchio e in forma di segni enigmati<strong>ci</strong>” (per<br />

speculum in aenigmate), dall’altro lato Dante avvalo-<br />

6


Aprile 2013<br />

ra in proprio, con l’immaginario poetico e profetico<br />

del visionario, la portata della mediazione necessaria<br />

alla comunicazione intersoggettiva. Quarto e ultimo<br />

testo: in Paradiso XXXIII, vv. 76-145, Dante presenta<br />

le sequenze della celebre ultima visione conclusiva<br />

del poema, che cercano di ottemperare alle istanze<br />

della visione sopra ricordate. Dapprima, per dire la<br />

fatica ad affrontare l’impossibile resoconto, Dante si<br />

paragona alla condizione di colui che ha visto delle<br />

cose in sogno, e che al risveglio ricorda l’emozione<br />

che ha patito (“la passion impressa”), ma <strong>non</strong> ricorda<br />

bene <strong>ci</strong>ò che ha visto: la visione si è quasi tutta<br />

dissolta, mentre nel suo animo continua a stillare la<br />

dolcezza che ne è scaturita (“e ancora mi distilla /<br />

nel core il dolce che nacque da essa”). Una<br />

esperienza unica come quella donata dalla grazia a<br />

Dante, ancora nella integrità della sua costituzione<br />

corporea, ha las<strong>ci</strong>ato indelebilmente distillate nel<br />

cuore le dol<strong>ci</strong> soavità della visione beatifica, dell’aver<br />

raggiunto e consumato il proprio desiderio, primo<br />

ultimo e massimo, il desiderium videndi Deum.<br />

Ma è richiesto un supplemento di sforzo e di grazia<br />

per rius<strong>ci</strong>re a far tornare alla mente qualche<br />

immagine di quella visione, e per trovare parole e<br />

versi idonei a tramandare ai posteri qualcosa di<br />

essa; ecco allora, ai versi 65-75, un’ultima preghiera<br />

del poeta-rimemoratore, questa volta <strong>non</strong> più<br />

indirizzata, come nell’apertura delle tre Cantiche, alle<br />

Muse, ad Apollo, o a Dio stesso, ma alla “somma<br />

luce”, ossia a Dio nel suo fulgore costitutivo, <strong>non</strong><br />

solo al Dio dei concetti filosofi<strong>ci</strong> e teologi<strong>ci</strong>, o al Dio<br />

soggetto delle narrazioni delle storie sacre, ma al<br />

Dio che comunica, che assimila, penetra senza<br />

invadere e avvolge rendendo comparte<strong>ci</strong>pi, per il<br />

quale filosofi e poeti hanno escogitato come nome<br />

più pertinente, ossia meno contaminato dalla<br />

finitudine, quello di Luce, di luce inaccessibile, di<br />

fulgore che abbaglia e che, facendo <strong>ci</strong>ò, può<br />

chiamarsi Tenebra luminosissima, Nube della <strong>non</strong>conoscenza,<br />

che squar<strong>ci</strong>a il velo del mistero.<br />

Terminata la preghiera alla luce, Dante trova anche<br />

le parole per capire meglio, in modo maggiormente<br />

acclarato, la visione, e arriva a dire che, a causa<br />

dell’acutissima intensità che la luce possedeva, se<br />

avesse distolto gli occhi dalla visione sarebbe<br />

rimasto accecato. Questa forza avvinghiante della<br />

luce/grazia lo ha reso più “ardito”, termine che<br />

assumo mettendolo in collegamento con l’ardore del<br />

“desiderio”, più che con l’ardimento di Ulisse, e<br />

l’ardore lo porta al punto di congiungere la sua vista<br />

con Dio: “tanto ch’io giunsi / l’aspetto mio col valore<br />

infinito” (vv. 80-81).<br />

Nella prosecuzione dell’impegno a raccontare<br />

poeticamente, per quanto è possibile, la visione<br />

suprema, Dante offre un resoconto del contenuto<br />

della visione, che parafraserei in questi assunti: nella<br />

profondità dell’essenza divina ho visto raccogliersi,<br />

come legato in un unico volume dalla forza<br />

dell’amore, <strong>ci</strong>ò che si espande nell’universo in molte<br />

pagine; ho visto sostanze e ac<strong>ci</strong>denti, e ne ho visto<br />

le loro relazioni; le cose viste hanno concesso alla<br />

mia mente di diventare titolare della visione della<br />

“forma universal di questo nodo”. Come a dire che<br />

Dante ha visto, nell’attimo della visione estatica, la<br />

forza unificatrice dell’ordine cosmico, la legge che<br />

connette il molteplice in unità, quindi ha captato<br />

l’harmonia mundi, che il poeta chiama la “forma<br />

universal” (v 91). Se nella descrizione-creazione dei<br />

personaggi immaginati nelle altre Cantiche (Inferno e<br />

Purgatorio) la potenza della fantasia e della lingua<br />

poetica di Dante era sospinta a verti<strong>ci</strong> che dànno<br />

una rendicontazione molto viva dello “stato delle<br />

anime dopo la morte” (che è l’obiettivo da<br />

raggiungere nella Divina Commedia), facendo<br />

riferimento a forme caratterizzabili con i tratti umani,<br />

plasmando forme sensibili, fisicamente trattabili,<br />

dobbiamo lu<strong>ci</strong>damente riconoscere che in questo<br />

apice di Paradiso la materia da trattare <strong>non</strong> ammette<br />

il ricorso a forme sensibili, fisiche, ma richiede a<br />

Dante una ricomposizione di concetti filosofi<strong>ci</strong>,<br />

teologi<strong>ci</strong>, bibli<strong>ci</strong> che valgono come altrettante icone,<br />

immagini spirituali, quasi come attori della vita beata<br />

nel <strong>ci</strong>elo dei <strong>ci</strong>eli, nell’empireo del fuoco ardente che<br />

fa ardere per l’eternità. Icone di pura luce, concetti<br />

totalmente purificati, parole portate allo stremo della<br />

loro forza espressiva, cui Dante affida la descrizione<br />

della Visione per antonomasia: la mente<br />

completamente assorta, fissa, è talmente desiderosa<br />

di contemplare, che le è impossibile distogliersi dalla<br />

luce di Dio per rivolgersi ad altro oggetto.<br />

Nelle terzine finali, dal verso 106 al verso 145, lo<br />

sforzo del sommo poeta si protende nell’intento di<br />

descrivere <strong>non</strong> solo la forma universale captata dalla<br />

visione, ma per decrittare meglio il contenuto di<br />

quella luminosità beatificante. E la sorpresa di Dante<br />

<strong>non</strong> è tanto dovuta al fatto che nella luce pura che<br />

contemplava apparisse più di una sola immagine,<br />

anzi ogni nuova immagine è eternamente identica a<br />

quella che era prima; la sorpresa derivava dal fatto<br />

che Dante sentiva la propria potenza visiva<br />

rinvigorirsi grazie alla contemplazione, sentiva che<br />

gli accadeva di trasformarsi egli stesso durante la<br />

visione, proprio come quell’unica immagine si<br />

trasformava davanti a lui.<br />

Ed ecco la sbalorditiva ultima visione: nella perfetta<br />

sussistenza di Dio purissimo e luminosissimo gli<br />

apparvero tre cerchi di tre colori diversi, ma dello<br />

stesso diametro; l’uno sembrava prodotto dal riflesso<br />

dell’altro, come arcobaleno da arcobaleno, mentre il<br />

terzo sembrava fuoco che veniva acceso in egual<br />

misura dall’uno e dall’altro. Quel cerchio che<br />

appariva generato come luce riflessa (Dio Figlio),<br />

contemplato attentamente, las<strong>ci</strong>ò trasparire dipinta in<br />

lui, con il suo stesso colore, l’effige umana, il volto<br />

dell’uomo. Lo sguardo del visionario “in lei tutto era<br />

messo” (v 132): siamo al culmine del desiderare<br />

credente, quello di ficcare gli occhi nel Verbo<br />

incarnato, nel Dio-uomo, nel mistero d’amore<br />

salvifico che ha alimentato la speranza di vedere Dio<br />

ed ora ne compie il desiderio: contemplare il Diouomo<br />

fac<strong>ci</strong>a a fac<strong>ci</strong>a. Per contemplare <strong>non</strong> più nello<br />

specchio e nei segni enigmati<strong>ci</strong>, ma viso a viso, è<br />

stato necessario il sopravvenire di “un fulgore” (v<br />

141), termine con cui Dante nomina il “lume della<br />

gloria”, il potenziamento della natura del soggetto,<br />

che ha il compito di ripristinare lo stato edenico, di<br />

ridonare all’uomo la natura paradisiaca, di quando<br />

sul fare del tramonto Dio scendeva nel giardino<br />

dell’Eden per conversare con Adam; tutto questo per<br />

essere senza fine accolti e riempiti dalla visione della<br />

gloria.<br />

Alessandro Ghisalberti<br />

7


Aprile 2013<br />

Difendere l’Agricoltura<br />

“D<br />

ifendere l’Agricoltura” è il forte ed accorato<br />

richiamo del Presidente della prestigiosa<br />

Accademia dei Georgofili di Firenze, Prof<br />

Franco Scaramuzzi, in un recente seminario, nel<br />

corso del quale ha evidenziato l’urgente necessità di<br />

tutelare il settore primario dell’agricoltura dai rischi in<br />

cui sembra avviato. Secondo le stime, negli ultimi<br />

quattro decenni, sono stati perduti ben <strong>ci</strong>nque milioni<br />

di ettari di superfi<strong>ci</strong>e agricola, di cui 1,5 milioni con<br />

cementificazione delle campagne. Ancora oggi, ogni<br />

giorno si perdono <strong>ci</strong>rca 100 ettari di terreni coltivati<br />

per altre destinazioni.<br />

I risultati del 6° censimento dell’agricoltura<br />

evidenziano che la superfi<strong>ci</strong>e agraria utilizzata<br />

(SAU) è di 12,9 milioni di ettari, pari al 42,8% del<br />

territorio nazionale, in diminuzione del 2,5% rispetto<br />

al 2000. Le aziende sono 1.620.844, il 32,4% in<br />

meno rispetto al 2000, ma di dimensioni maggiori,<br />

con prevalente conduzione familiare, ma con<br />

importanti segnali di rinnovamento verso forme<br />

flessibili di gestione fondiaria, con tendenziale<br />

cres<strong>ci</strong>ta di aziende condotte da donne. Più di<br />

recente, si rileva un aumento degli addetti in<br />

agricoltura, un auspicabile ritorno dalla fuga dai<br />

campi.<br />

Purtroppo, il terzo millennio è iniziato con nuovi<br />

problemi e preoccupanti incognite per l’umanità. Si<br />

stima che un ulteriore aumento della popolazione<br />

mondiale possa superare i 9 miliardi di individui<br />

entro il 2050. Allo stesso tempo, si prevede che<br />

<strong>ci</strong>rca il 70% delle persone andrà ad abitare nelle<br />

<strong>ci</strong>ttà, secondo una tendenza migratoria dalle<br />

campagne ai centri urbani, che ha già caratterizzato<br />

il secolo appena trascorso, per un miraggio di<br />

migliori condizioni di vita, che ha spinto molti a<br />

las<strong>ci</strong>are l’attività agricola per lavori più remunerativi<br />

e meno impegnativi.<br />

Attualmente, si stima che la popolazione mondiale è<br />

distribuita equamente per il 50% nelle <strong>ci</strong>ttà ed il 50%<br />

nelle campagne, mentre nel 1950 solo <strong>ci</strong>rca il 30%<br />

viveva negli agglomerati urbani. Le previsioni future<br />

stimano <strong>ci</strong>rca il 70% nelle <strong>ci</strong>ttà e diverse potranno<br />

superare i die<strong>ci</strong> milioni di abitanti, come nelle aree<br />

asiatiche dove è in atto una forte concentrazione<br />

urbana.<br />

È una realtà che ha già caratterizzato il mondo<br />

oc<strong>ci</strong>dentale industrializzato, dove sensibilmente si è<br />

ridotto il numero degli addetti in agricoltura anche<br />

per un processo innovativo delle agrotecniche<br />

meccanizzate e minore necessità di manodopera. Il<br />

fenomeno incomin<strong>ci</strong>a ad interessare anche i Paesi<br />

emergenti.<br />

Di conseguenza, <strong>sarà</strong> sempre più folta la schiera di<br />

consumatori, che debbono affidare la propria<br />

alimentazione all’acquisto quotidiano di prodotti pro-<br />

Vittorio Marzi<br />

SCIENZE<br />

venienti dalla ristorazione collettiva, incentivando la<br />

cres<strong>ci</strong>ta dell’industria alimentare e della grande<br />

distribuzione per una serie di motivazioni, legate alle<br />

esigenze della vita moderna tra le quali ovviamente<br />

il distacco dalla campagna. Nelle <strong>ci</strong>ttà sempre meno<br />

è il tempo disponibile per la preparazione dei pasti in<br />

casa, a causa del maggiore impegno femminile nei<br />

lavori extradomesti<strong>ci</strong>, alle distanze dal posto di<br />

lavoro, all’aumento dei pasti fuori casa spe<strong>ci</strong>almente<br />

a mezzogiorno, alla riduzione del nucleo famigliare,<br />

per cui sempre più è necessario il ricorso a prodotti<br />

alimentari pronti per essere utilizzati come i piatti<br />

precu<strong>ci</strong>nati “consumer ready” o sempli<strong>ci</strong> da<br />

preparare, come i prodotti della quarta gamma con il<br />

servizio incorporato “time-saving”.<br />

Pertanto, la problematica della disponibilità e<br />

dell’accesso al <strong>ci</strong>bo a livello mondiale, il così detto<br />

“Food security”, termine utilizzato dalla FAO nel<br />

1983, per indicare una disponibilità alimentare, atta<br />

ad assicurare ad ogni persona la quantità di <strong>ci</strong>bo<br />

necessaria a soddisfare le esigenze alimentari di<br />

base, è ritornata ad essere strategica in tutto il<br />

mondo, a causa del preoccupante aumento dei<br />

prezzi dei prodotti alimentari.<br />

Non è da sottovalutare che le agitazioni nei Paesi<br />

del Nord Africa è stato motivato dai rincari dei generi<br />

alimentari di prima necessità e da uno stato di<br />

malessere so<strong>ci</strong>ale, che ne provocano fenomeni di<br />

migrazione di massa, nella maniera più disperata. È<br />

da tener presente, inoltre, che saranno le aree più<br />

povere ed emergenti in Africa e in India ad avere il<br />

maggiore sviluppo demografico, mentre nei Paesi<br />

industrializzati ad alto livello di reddito la<br />

popolazione <strong>sarà</strong> stabile e in qualche caso con<br />

tendenza alla riduzione.<br />

Sulla base di queste previsioni, al fine di evitare il<br />

rischio di un aumento delle popolazioni con<br />

insuffi<strong>ci</strong>ente possibilità di accesso al <strong>ci</strong>bo, è<br />

necessaria una politica di incremento delle<br />

produzioni agricole, come nell’obiettivo della<br />

“Dichiarazione del millennio” dei Paesi aderenti alle<br />

Nazioni Unite della riduzione della povertà e della<br />

fame nel mondo entro il 2025. In un interessante<br />

8


Aprile 2013<br />

volume Corsa alla Terra, <strong>ci</strong>bo e agricoltura nell’era<br />

della nuova scarsità, il Prof. Paolo De Castro fa<br />

rilevare che: “i più recenti modelli revisionali indicano<br />

una rilevante cres<strong>ci</strong>ta dei prezzi per i prossimi anni e<br />

la maggior parte degli studiosi concorda che la lunga<br />

epoca del <strong>ci</strong>bo abbondante e a basso costo è<br />

terminata, per las<strong>ci</strong>are il posto a un’era di nuova<br />

scarsità”.<br />

Purtroppo l’attuale ritmo di cres<strong>ci</strong>ta dei prodotti<br />

agricoli <strong>non</strong> è suffi<strong>ci</strong>ente a soddisfare la prossima<br />

domanda di alimenti, come si evidenzia<br />

dall’andamento fluttuante dei prezzi delle materie<br />

prime. Secondo la FAO si calcola che la produzione<br />

agricola destinata all’alimentazione dovrà aumentare<br />

del 70% entro il 2050; per esempio per soddisfare la<br />

futura domanda di <strong>ci</strong>bo la sola produzione annua di<br />

cereali dovrebbe attestarsi intorno a 3 miliardi di<br />

tonnellate, <strong>ci</strong>rca un terzo in più rispetto a quella<br />

odierna. Le stesse considerazioni valgono per la<br />

disponibilità di alimenti protei<strong>ci</strong> e grassi,<br />

fondamentali in una sana e corretta alimentazione<br />

insieme a vitamine e sali minerali. Il recente rapporto<br />

della FAO “How to Food to World in 2050”,<br />

presentato al summit mondiale sulla sicurezza<br />

alimentare nel novembre 2009, solle<strong>ci</strong>ta urgenti<br />

interventi a livello internazionale per incrementare il<br />

livello della produttività agricola.<br />

La possibilità di aumentare la disponibilità delle<br />

produzioni alimentari attraverso l’aumento delle<br />

superfi<strong>ci</strong> coltivabili ha minori probabilità, come si<br />

evince dalle attuali tendenze delle superfi<strong>ci</strong> destinate<br />

ad altri usi <strong>non</strong> agricoli, come anche per la crescente<br />

destinazione dei terreni alla produzione di biomasse<br />

per l’ottenimento dei biocarburanti e agli impianti<br />

fotovoltai<strong>ci</strong> in terreni fertili. A causa della crisi<br />

petrolifera degli anni settanta fu incentivata negli<br />

Stati Uniti la politica della produzione di bioetanolo<br />

dal mais, come era avvenuto anche in Brasile dalla<br />

canna da zucchero, per arginare la crisi del settore<br />

saccarifero.<br />

La superfi<strong>ci</strong>e coltivabile pro-capite, tenendo conto<br />

dell’incremento della popolazione mondiale, ha<br />

subito una forte riduzione, attualmente stimata<br />

intorno al 50%, mentre molto modesta è stata la<br />

Disegno di Erica Benegiamo<br />

1 A – Scuola Secondaria di Muro Leccese<br />

tendenza all’acquisizione di nuove terre coltivabili,<br />

ad un ritmo dello 0,3% negli ultimi quarant’anni.<br />

Certamente, in Italia un intervento legislativo, a<br />

tutela della disponibilità di terreni coltivabili è ormai<br />

indispensabile, come previsto dal recente disegno<br />

di legge del Ministro delle Politiche agricole Mario<br />

Catania, ma allo stesso tempo è necessaria una<br />

politica finalizzata all’ottenimento di redditi adeguati<br />

e alla riduzione del carico fiscale, come la recente<br />

imposizione dell’IMU sui terreni coltivati, avendoli<br />

considerati come beni patrimoniali da rendita,<br />

anziché come strumenti indispensabili per produrre<br />

un reddito da lavoro agricolo.<br />

Proseguendo sull’esempio della precedente<br />

“rivoluzione verde”, che ha caratterizzato il notevole<br />

aumento della produttività agricola negli anni<br />

sessanta del secolo scorso, maggiore impegno deve<br />

essere rivolto alla ricerca s<strong>ci</strong>entifica per un ulteriore<br />

incremento, auspicato da tempo mediante una<br />

nuova rivoluzione verde.<br />

L’attenzione delle ricerche di base, applicate verso<br />

“le biotecnologie avanzate”, è confortata dagli<br />

interessanti risultati applicativi in diversi settori<br />

industriali. Per esempio, l’ottenimento di organismi<br />

geneticamente modificati (OGM) con la tecnica del<br />

Dna ricombinante ha dato risultati interessanti,<br />

sebbene molti dubbi per gli effetti sull’ambiente e<br />

sulla salute stanno creando pareri molto discordanti<br />

sul loro impiego. Pur tuttavia, le biotecnologie<br />

devono essere considerate di valore strategico, per<br />

cui i programmi internazionali di ricerca devono<br />

essere portati avanti. Le sterili polemiche hanno il<br />

rischio di ritardare le ricerche e di conseguenza la<br />

riduzione dei finanziamenti per un settore di vitale<br />

importanza.<br />

“Difendere l’Agricoltura” è il saggio messaggio da<br />

diffondere, affinché l’agricoltura, dopo una fase di<br />

miope trascuratezza, possa riprendere il suo antico<br />

ruolo di “settore primario”, perché <strong>sarà</strong> sempre più<br />

alla luce delle preoccupanti future previsioni il mezzo<br />

indispensabile per la serena sopravvivenza<br />

dell’intera umanità.<br />

Vittorio Marzi<br />

9


Aprile 2013<br />

Istituto Comprensivo Muro Leccese – Scuola Secondaria di Palmariggi<br />

Una vetrina sull’Europa<br />

Apprezzamenti per gli insegnanti Italiani al convegno internazionale “S<strong>ci</strong>ence on Stage<br />

2013”.<br />

Si è appena concluso l’ottavo convegno<br />

internazionale “S<strong>ci</strong>ence on Stage 2013” che si è<br />

tenuto dal 25 al 28 aprile a Slubice, in Polonia.<br />

Circa 350 insegnanti provenienti da 24 Paesi<br />

europei e dal Canada hanno presentato i loro<br />

progetti e le loro idee per l'insegnamento delle<br />

s<strong>ci</strong>enze dalla Scuola dell'Infanzia all'Università.<br />

L’obiettivo di “S<strong>ci</strong>ence on Stage” è quello di creare<br />

una rete di insegnanti al di là dei confini geografi<strong>ci</strong><br />

per realizzare progetti comuni.<br />

La delegazione Italiana è stata presente con 12<br />

progetti s<strong>ci</strong>entifi<strong>ci</strong>, ottenendo due dei <strong>ci</strong>nque premi<br />

posti in palio nelle varie categorie.<br />

L’Istituto Comprensivo di Muro Leccese ha avuto<br />

l’onore di essere tra i dodi<strong>ci</strong> delegati italiani con un<br />

progetto dal titolo "Mathland, teaching geometry with<br />

OpenSim” (Mathland, insegnare geometria con<br />

OpenSim), realizzato da me, che da alcuni anni<br />

sperimento nella Scuola Secondaria di Palmariggi<br />

l’insegnamento della matematica e delle s<strong>ci</strong>enze<br />

attraverso l’uso di ambienti in realtà virtuale.<br />

Il progetto si basa sulla costruzione di una <strong>ci</strong>ttà<br />

virtuale della matematica, chiamata Mathland,<br />

costruita con il software 3D opensource OpenSim.<br />

Mathland fa parte di Techland, un gruppo di isole<br />

tematiche dedicate allo studio della matematica e<br />

delle s<strong>ci</strong>enze.<br />

A Mathland, gli argomenti di geometria della <strong>scuola</strong><br />

secondaria di primo grado si snodano in un percorso<br />

urbano, sia libero che guidato dove, attraverso la<br />

mediazione dell’avatar, si interagisce con gli oggetti<br />

e con altri avatar. Ogni oggetto rappresenta un<br />

paragrafo 3D di un libro animato ed immersivo, più<br />

esplicativo di qualsiasi immagine. Mathland nasce<br />

dal desiderio di accostare gli alunni allo studio della<br />

geometria in maniera ludica e di semplificare i<br />

concetti astratti. L’insegnante può combinare la<br />

lezione “classica” con la comunicazione innovativa<br />

utilizzando una lavagna interattiva multimediale o<br />

può direttamente insegnare dal mondo ad una<br />

comunità virtuale di alunni. Il progetto, che dimostra<br />

quello che le TIC possono fare per la didattica, è<br />

stato anche presentato al convegno Didamatica<br />

2013 il 9 maggio, a Pisa, dove è stato molto<br />

apprezzato.<br />

E questo è solo l’inizio…<br />

Michela Occhioni<br />

(www.virtuals<strong>ci</strong>ence.it)<br />

SCIENZE<br />

Michela Occhioni a S<strong>ci</strong>ence on Stage 2013<br />

Slubice - Polonia<br />

10


Aprile 2013<br />

La sfida della ricerca<br />

Ricerca, creatività, conoscenza si intrec<strong>ci</strong>ano in un<br />

importante e significativo incontro del Distretto 108<br />

Ab con il Premio Nobel Carlo Rubbia.<br />

Promuovere da lions comprensione di cammini di<br />

ricerca s<strong>ci</strong>entifica e tecnologica come sistema di<br />

valori e come raccordo con la dimensione so<strong>ci</strong>oantropologica<br />

vuol essere impegno etico-<strong>cultura</strong>le a<br />

dimostrare la validità della nostra filosofia asso<strong>ci</strong>ativa<br />

centrata sulla persona umana. È un impegno<br />

lionistico <strong>non</strong> certo semplice che, insinuandosi nella<br />

dialettica ricerca-tecnologia-potere-politico-so<strong>ci</strong>età,<br />

vuol proclamare un nuovo umanesimo<br />

nell’investigazione dell’umano ingegno su<br />

problematiche di interesse dell’uomo, umanesimo<br />

che sappia guardare ad una sorta di giuramento<br />

ippocratico come codice etico capace di innovazioni<br />

tecnologiche con rispetto dell’uomo e dell’ambiente.<br />

È un impegno che guarda agli uomini di s<strong>ci</strong>enza <strong>non</strong><br />

come uomini chiusi nelle loro stanze e nei loro<br />

laboratori, ma come “s<strong>ci</strong>enziati visibili” il cui lavoro<br />

può essere comprensibile perché sono loro stessi a<br />

rendere tale <strong>non</strong> solo il percorso delle idee nascoste<br />

nei progetti di ricerca, ma anche la spiegazione delle<br />

scelte possibili, le conseguenze prevedibili, il tipo di<br />

utilizzazione ipotizzabile, i tempi in gioco, possibilità<br />

offerte dai progetti all’economia, al lavoro, alle<br />

condizioni di vita, alla salute pubblica… Le loro sfide<br />

di rivoluzioni di pensiero anche se abbastanza<br />

lontane dalla <strong>cultura</strong> comune, creano in ognuno di noi<br />

fas<strong>ci</strong>no intellettuale accompagnato da curiosità<br />

orientate <strong>non</strong> a scrutarne la complessità teorica più di<br />

pertinenza degli addetti ai lavori, ma volta a cogliere<br />

indirizzi nuovi di pensiero tecnologico intorno a<br />

tematiche di interesse quotidiano dell’umanità,<br />

indirizzi <strong>non</strong> avulsi da scelte politiche e da interazione<br />

pubblico-privato.<br />

Per il grande pubblico la s<strong>ci</strong>enza – cui lo s<strong>ci</strong>enziato<br />

guarda più come a una forza ordinatrice che codifica,<br />

approfondisce e fa avanzare la conoscenza – agisce<br />

prin<strong>ci</strong>palmente come forza modificatrice e risolutrice<br />

di problematiche antropologiche esigenti di efficace<br />

ed effi<strong>ci</strong>ente trasformazione so<strong>ci</strong>ale. In un tale quadro<br />

epistemologico che guarda alla ricerca s<strong>ci</strong>entifica<br />

come interprete dei bisogni umani, realizzo con ferma<br />

convinzione l’incontro distrettuale con il Premio Nobel<br />

prof. Carlo Rubbia (Sala Congressi dell’Hotel Tiziano,<br />

Lecce – 10 giugno 2005), un sogno iniziato il 17<br />

luglio del 2003 quando da Presidente del Lions Club<br />

di Maglie, ebbi il grande coraggio di inviare alla sua<br />

illustre persona una lettera in cui nell’esprimere<br />

riconoscenza per i progetti di ricerca sul problema<br />

energie alternative, mi auguravo di vivere il piacere e<br />

l’onore di vedere accolto il cortese invito a<br />

parte<strong>ci</strong>pare come relatore unico in un incontro<br />

<strong>cultura</strong>le sul tema “L’<strong>energia</strong>: la sfida della ricerca e<br />

prospettive”, un problema di elevata rilevanza so<strong>ci</strong>ale<br />

e politica nel mondo.<br />

SCIENZE<br />

Alba Iacomella<br />

11<br />

“Il Suo contributo - scrivevo testualmente - <strong>sarà</strong> una<br />

pietra miliare per noi lions impegnati nella <strong>cultura</strong> del<br />

dialogo tra le istituzioni e la so<strong>ci</strong>età <strong>ci</strong>vile in armonia<br />

con i prin<strong>ci</strong>pi di un Lionismo dagli ideali sempre più<br />

alti proiettato in un azione so<strong>ci</strong>o-<strong>cultura</strong>le di forte<br />

in<strong>ci</strong>denza so<strong>ci</strong>ale su una tematica di interesse<br />

globale”.<br />

Chi ha avuto la fortuna di ascoltare la sua dotta<br />

parola ha potuto cogliere come l’elevato spessore<br />

<strong>cultura</strong>le e la creatività del pensiero umano sanno<br />

creare il nobile della nostra esistenza, come ricerca,<br />

creatività, conoscenza si intrec<strong>ci</strong>ano per far<br />

conoscere le manifestazioni dell’intelletto più<br />

profondo, come l’idealità s<strong>ci</strong>entifica si coniuga con<br />

l’idealità dell’uomo, come il lavoro che uno s<strong>ci</strong>enziato<br />

compie è un’affas<strong>ci</strong>nante alternarsi tra la libera<br />

immaginazione e le pause di contemplazione con<br />

idee e scoperte che soddisfano la sua sconfinata<br />

curiosità, come la parte<strong>ci</strong>pazione emotiva è tanto più<br />

intensa <strong>non</strong> solo quanto più le idee e i risultati<br />

penetrano nei segreti della natura, ma anche quanto<br />

più possono essere utili al bene della comunità in<br />

relazione proprio a quelli che sono i problemi<br />

dell’umanità. Esaltante è stato vivere la sua forte<br />

spinta interiore verso l’indagine e la scoperta, il suo<br />

competente saper coniugare ricerca tecnologica con<br />

la necessità di un quadro operativo di eccellenza. Il<br />

suo intelligente riferirsi a problematiche di scelte<br />

politiche, il suo sapiente offrire valutazioni delle<br />

implicazioni umane nell’ambito della significatività<br />

delle problematiche relative a selezione di progetti a<br />

organizzazione di laboratori, a responsabilità so<strong>ci</strong>ali,<br />

a scelte economiche; una autentica dimostrazione<br />

della bellezza della comunicazione di quella bellezza<br />

come dote di un Uomo di s<strong>ci</strong>enza che guarda<br />

all’idealità dell’uomo, come autentico inno alla<br />

vocazione nel servizio intellettuale con vocazione nel<br />

servizio so<strong>ci</strong>ale.<br />

“Se <strong>non</strong> cresce la nostra consapevolezza sui punti di<br />

debolezza del sistema Italia – ha affermato il Premio<br />

Nobel Carlo Rubbia – <strong>non</strong> potremo fare le scelte<br />

giuste. In Italia spendiamo poco per la Ricerca, ma<br />

potremo destinare più soldi ai progetti s<strong>ci</strong>entifi<strong>ci</strong> e<br />

tecnologi<strong>ci</strong> solo se <strong>ci</strong> convinceremo che è<br />

indispensabile farlo. Abbiamo bisogno di esaltare la<br />

competenza e la meritocrazia”. E ancora “Vi sono<br />

tanti giovani che lavorano e studiano in diversi paesi<br />

più avanzati con riconos<strong>ci</strong>mento della comunità<br />

internazionale dei risultati s<strong>ci</strong>entifi<strong>ci</strong> italiani sulla<br />

Fisica fondamentale”. Ma i problemi si presentano<br />

quando si guarda sul versante tecnologico:<br />

“Occorrono – afferma – innovazione e tecnologie


Aprile 2013<br />

avanzate in grado di implementare la Ricerca. La<br />

soluzione del problema <strong>non</strong> è nell’eolico che nei<br />

paesi del Nord va molto bene; va ricercata invece in<br />

un quadro più ampio che sappia inquadrare uno<br />

spazio operativo di eccellenza. Il sole è una grande<br />

fonte naturale e inesauribile di <strong>energia</strong> che può<br />

essere accumulata con sistemi di produzione<br />

energetica effi<strong>ci</strong>enti e a basso impatto ambientale. Il<br />

Progetto della prima centrale termosolare in Italia<br />

(Priolo San Gallo in Si<strong>ci</strong>lia) ha voluto rispondere<br />

proprio alla necessità di <strong>non</strong> restare tagliati fuori dalla<br />

ricerca applicata su tecnologie avanzate… Mi<br />

dispiace che un progetto pilota in Puglia a Specchia<br />

<strong>non</strong> abbia potuto trovare sostegni. È un progetto<br />

morto; forse nel futuro qualcuno potrà riprenderlo…”.<br />

La sua è stata una lezione da gran signore della<br />

<strong>cultura</strong> con linguaggio piano, oserei dire comune,<br />

intriso di riflessioni di elevato fervore intellettuale<br />

intorno ad un effettivo successo di una tecnologia<br />

energetica favorevole all’ambiente, all’economia, alla<br />

sicurezza; una lezione da gran maestro della ricerca<br />

nemica della filosofia dei comportamenti-stagno; una<br />

lezione da gran signore della s<strong>ci</strong>enza coinvolgente<br />

questioni delicate e complesse dal teorico-so<strong>ci</strong>oantropologico<br />

al rapporto vantaggi-svantaggi delle<br />

diverse possibilità di nuove fonti energetiche e alla<br />

necessità del coinvolgimento di forze industriali sulla<br />

s<strong>ci</strong>a dei paesi industrializzati, una lezione, in sintesi,<br />

da uomo di s<strong>ci</strong>enza che guarda al problema <strong>energia</strong><br />

<strong>non</strong> visto da solo ma unito ad altri che formano dei<br />

<strong>ci</strong>rcoli delle problematiche con rifrazione so<strong>ci</strong>ale, vuoi<br />

per questioni relative alla funzione di uno Stato nel<br />

definire progetti e priorità della Ricerca, nel<br />

finanziamento e nel controllo di essa, vuoi per<br />

l’asso<strong>ci</strong>arsi della Ricerca alla messa in opera<br />

organizzata dei suoi risultati.<br />

Nel suo intervento di saluto in apertura dei lavori, il<br />

Prorettore dell’università di Lecce, prof. Armando<br />

Bianco, a nome del Magnifico Rettore prof. Oronzo<br />

Limone, suo personale e di tutte le componenti<br />

dell’Università di Lecce, ha espresso al Premio Nobel<br />

sentimenti di vivo ringraziamento e compia<strong>ci</strong>mento<br />

per aver accolto l’invito dei Lions a relazionare su<br />

una tematica di grande interesse mondiale. “È per<br />

tutti un grande onore – afferma il Prorettore nel suo<br />

saluto – la presenza qui della sua insigne persona<br />

impegnata in progetti di ricerca di alto spessore<br />

s<strong>ci</strong>entifico e tecnologico. Un particolare<br />

ringraziamento va alla professoressa Alba Iacomella<br />

per l’impegno profuso e per la tena<strong>ci</strong>a con cui ha<br />

condotto la realizzazione di questo evento.<br />

Siamo onorati di collaborare coi Lions cui va il nostro<br />

apprezzamento per l’impegno etico nella tutela dei<br />

12<br />

valori universali per un processo educativo capa<strong>ci</strong> di<br />

integrare nuovi atteggiamenti <strong>cultura</strong>li con radi<strong>ci</strong> in un<br />

ideale di armonia tra le istituzioni al servizio per<br />

l’uomo, ideale necessario per il progresso della<br />

so<strong>ci</strong>età”.<br />

Il Governatore nella chiusura dei lavori elogia la<br />

sempli<strong>ci</strong>tà nella trattazione di un tema complesso e<br />

ringrazia il Premio Nobel per aver accolto l’invito e<br />

per la grande disponibilità al dibattito. A nome di tutti<br />

in segno di riconoscenza del suo elevato impegno<br />

s<strong>ci</strong>entifico a favore dell’umanità consegna insieme al<br />

guidon<strong>ci</strong>no un dono-premio raffigurante un<br />

particolare del Barocco leccese, “Il Rosone della<br />

Basilica di Santa Croce”, scolpito a mano su lastra<br />

d’argento dal maestro argentiere leccese Pietro<br />

Paolo.<br />

L’incontro è stato onorato dai Patro<strong>ci</strong>nî del Ministero<br />

dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca,<br />

Regione Puglia, Provin<strong>ci</strong>a di Lecce, Comune di<br />

Lecce, Università di Lecce, tutti con espressioni di<br />

vivo compia<strong>ci</strong>mento per l’iniziativa. A tutti va il nostro<br />

più profondo ringraziamento per le testimonianze di<br />

apprezzamento per l’iniziativa.<br />

Un particolare ringraziamento sento di esprimere al<br />

Rettore dell’Università di Lecce per la cortese<br />

attenzione che mi ha voluto riservare; al Prorettore<br />

profonda gratitudine e riconoscenza per la fattiva<br />

collaborazione di cui mi ha onorata sin dal primo<br />

momento, per la sua generosa disponibilità umana<br />

unita al suo encomiabile stile comportamentale con<br />

cui mi è stato sempre vi<strong>ci</strong>no; ad Antonio Campanelli,<br />

Provveditore agli Studi di Lecce, e ad Antonio De<br />

Iaco, Tesoriere Distrettuale, per la loro affettuosa e<br />

generosa collaborazione con affetto, lodevole<br />

responsabilità e grande sensibilità per la migliore<br />

rius<strong>ci</strong>ta dell’evento; ai componenti del Comitato per<br />

avermi sostenuta con sentimenti di viva stima e<br />

completa disponibilità.<br />

Ancora un cordiale ringraziamento con sentimenti di<br />

stima va al Sindaco della Città di Lecce, Adriana Poli<br />

Bortone, per aver<strong>ci</strong> onorati dell’invito a parte<strong>ci</strong>pare<br />

alla Conferenza Stampa da lei organizzata nella sede<br />

del Comune, alle massime autorità <strong>ci</strong>vili, militari,<br />

accademiche, scolastiche, lionistiche, ai so<strong>ci</strong> lions e<br />

leo, agli accademi<strong>ci</strong> delle università pugliesi per<br />

aver<strong>ci</strong> pregiati della loro numerosa parte<strong>ci</strong>pazione.<br />

Una breve riflessione in conclusione: il tempo che<br />

viviamo esige ricerca e politica come binomio che<br />

valorizzi forme di creatività capa<strong>ci</strong> di risposta etica<br />

alle domande della so<strong>ci</strong>età.<br />

Alba Iacomella<br />

Da “The Lion”, il mensile dei Lions italiani - ottobre 2005


Aprile 2013<br />

LECCE. Il premio Nobel otto anni fa lan<strong>ci</strong>ava un allarme: si consuma troppo e si investe poco nella ricerca s<strong>ci</strong>entifica<br />

Rubbia: “Puntare sull’eolico e sulle altre forme<br />

di <strong>energia</strong> rinnovabile”<br />

“I<br />

l nostro Paese deve capire una cosa e<br />

deve farlo subito: deve creare un’industria<br />

che sia capace di produrre forme di<br />

<strong>energia</strong> rinnovabili. Prendiamo l’eolico,<br />

purtroppo <strong>non</strong> è un prodotto italiano. Se<br />

andiamo avanti così saremo sempre<br />

costretti a comprare l’eolico dalla<br />

Danimarca e il fotovoltaico dai Giapponesi.<br />

In questo modo restiamo fuori da un<br />

grande affare, probabilmente il più grande<br />

dei prossimi decenni, e rinun<strong>ci</strong>amo<br />

all’occupazione che può arrivare da<br />

questo settore”. Perché una cosa è certa:<br />

l’ultima goc<strong>ci</strong>a di petrolio prima o poi finirà.<br />

“Al massimo <strong>ci</strong> possiamo chiedere quando<br />

accadrà, ma quando succederà <strong>non</strong><br />

succederà senza conflitti, senza guerre.<br />

Oggi consumiamo una quantità folle di<br />

<strong>energia</strong>. Sul mondo siamo in sei miliardi:<br />

Carlo Rubbia<br />

13<br />

FISICA<br />

l’attuale popolazione rappresenta il 15 per cento<br />

di tutta l’umanità che ha messo piede sulla Terra.<br />

Uno dei problemi più grandi dell’umanità <strong>sarà</strong><br />

l’<strong>energia</strong>. E senza <strong>energia</strong> <strong>non</strong> <strong>ci</strong> <strong>sarà</strong> pace. La<br />

so<strong>ci</strong>età di oggi ha una grande responsabilità che<br />

le viene dal fatto di conoscere l’emergenza e,<br />

poiché conosce, deve prevedere e prevedere<br />

significa che dobbiamo stabilizzare. Sapete<br />

quanto si investe in questo settore in ricerca?.<br />

Meno dell’un per cento di quello che investono le<br />

industrie delle bevande o dei tabacchi.<br />

Basterebbe destinare il tre per cento dell’entrate<br />

delle tasse sull’<strong>energia</strong> per moltiplicare per die<strong>ci</strong> i<br />

nostri investimenti in ricerca”.<br />

Carlo Rubbia<br />

Dal “nuovo Quotidiano di Puglia”, 11 giugno 2005


Aprile 2013<br />

Relazioni e affetti<br />

nell’Epistolario<br />

di Giacomo Leopardi<br />

1. Introduzione<br />

carteggi appartengono all’ambito delle<br />

“testimonianze” e hanno «<strong>non</strong>ostante la generale<br />

sottovalutazione di cui sono gratificati, vita e dignità<br />

proprie, <strong>non</strong> confondibili con l’ambito dell’‘opera’,<br />

perché riguardano essenzialmente la ‘storia della<br />

sopravvivenza della persona’, in una maniera del tutto<br />

diversa dall’‘opera’ vera e propria col suo carico di più<br />

consapevole e responsabile ‘paternità’. Non ‘opere’<br />

dunque, né letteratura, le lettere, ma piuttosto<br />

documenti, prove testimoniali del proprio vivere. […]<br />

Naturalmente, bisogna essere molto accorti nel saper<br />

dare il giusto peso alla verità [della scrittura], perché<br />

spesso chi scrive si dispone di fronte a chi lo legge con<br />

abiti di volta in volta diversi, a seconda delle<br />

<strong>ci</strong>rcostanze e della parte che intende re<strong>ci</strong>tare con<br />

quello spe<strong>ci</strong>fico interlocutore nel teatro della<br />

comunicazione». 1<br />

Anche Giacomo Leopardi distingue, in un pensiero<br />

dello Zibaldone, la «letteratura largamente<br />

considerata» dalla «scrittura <strong>non</strong> letterata […] come<br />

lettere <strong>ci</strong>oè epistole ec. [la quale] è soggetta quasi agli<br />

stessi inconvenienti della viva voce, <strong>ci</strong>oè si comunica a<br />

pochi […] e <strong>non</strong> è né uniforme né costante nelle sue<br />

qualità». 2<br />

Ci avvi<strong>ci</strong>neremo quindi all’Epistolario leopardiano come<br />

alla «storia della sopravvivenza della persona» 3 per<br />

considerare le modalità di relazione in esso presenti.<br />

Queste possono essere osservate secondo due livelli.<br />

Il primo, puramente ‘formale’, è quello che noi<br />

ricaviamo dalla verifica dei pronomi allocutivi presenti<br />

nel carteggio. E’ importante, in questo caso, l’analisi<br />

del so<strong>ci</strong>ologo Marzio Barbagli che sceglie per la sua<br />

indagine proprio l’esempio della famiglia Leopardi. 4<br />

Il secondo livello, pregno di una valenza intima e<br />

privata, delinea invece un aspetto importante per la<br />

comprensione della personalità di Leopardi e si rivela,<br />

a volte quasi impercettibilmente, alla sensibilità del<br />

ricercatore, grazie alla conoscenza della biografia,<br />

della lettura integrale delle lettere e una conseguente<br />

riflessione.<br />

Ed è questo secondo livello che noi cercheremo in<br />

particolare di approfondire prendendo a riferimento<br />

alcune lettere dirette al padre, alla madre e ai fratelli<br />

ma anche a Pietro Giordani, Antonio Ranieri, Teresa<br />

Malvezzi e Fanny Targioni Tozzetti. 5<br />

I<br />

Non è quindi nostra intenzione soffermar<strong>ci</strong> solamente<br />

su una analisi di tipo so<strong>ci</strong>ologico, evidenziando le<br />

LETTERATURA<br />

Laureata in Filosofia e in<br />

Pedagogia, collabora con la<br />

Facoltà di S<strong>ci</strong>enze della<br />

formazione dell’Università di<br />

Padova come cultore della<br />

materia. Tra le diverse<br />

pubblicazioni Giobbe e<br />

Loretta Marcon<br />

Leopardi. La notte oscura<br />

dell’anima (2005, Premio “La<br />

Ginestra 2007”), Qohélet e<br />

Leopardi. L’infinita vanità del<br />

tutto (2007, Premio “Emily<br />

Dickinson 2009-2010”), Kant<br />

e Leopardi. Saggi (2011), Un<br />

giallo a Napoli. La seconda morte di Giacomo Leopardi<br />

(2012) tutti per Guida editore, Napoli. Nel 2010 ha<br />

pubblicato Leopardi in blog. Svolge conferenze e lezioni<br />

presso Università, Asso<strong>ci</strong>azioni e Circoli <strong>cultura</strong>li.<br />

14<br />

forme allocutive e gli appellativi usati, ma tenteremo<br />

un’indagine con una maggiore valenza umanistica,<br />

rapportando il contenuto delle lettere agli stati d’animo<br />

e alle diverse vicende biografiche di Leopardi.<br />

Crediamo necessario, considerare <strong>non</strong> solo gli usi del<br />

tempo, forniti dai dati, ma anche e soprattutto l’uomo<br />

(con tutto <strong>ci</strong>ò che questo significa).<br />

Per questo secondo livello di osservazione delle<br />

relazioni è utile ricordare quanto scrisse il Moron<strong>ci</strong>ni<br />

nell’Introduzione alla sua edizione dell’Epistolario:<br />

Se, dal punto di vista letterario, l’Epistolario leopardiano fu<br />

meritatamente giudicato uno de’ più belli che vanti la nostra<br />

letteratura, esso <strong>non</strong> ha minore importanza di altri come<br />

raccolta di dati e documenti indispensabili al critico che, a<br />

traverso i fatti della vita penetrando nell’intima conoscenza<br />

dell’uomo, voglia giungere alla piena e giusta valutazione dello<br />

scrittore. […] nel giudicare e valutare la portata di una lettera<br />

privata, e spe<strong>ci</strong>almente se appartiene a un grand’uomo e a un<br />

grande scrittore, bisogna tener conto della disposizione<br />

dell’animo di chi la scrisse, in quel dato momento in cui fu<br />

scritta, indagando tutte le <strong>ci</strong>rcostanze e i particolari atti a<br />

raggiungere questa conoscenza e valutazione. E quindi chi<br />

voglia scoprire a traverso la sua corrispondenza epistolare<br />

l’uomo vero, deve bensì da un lato attentamente scrutare la sua<br />

segreta indole morale […] ma <strong>non</strong> dovrà nemmeno trascurare<br />

di raccogliere intorno a molte figure, anche secondarie, di<br />

corrispondenti, ami<strong>ci</strong> o nemi<strong>ci</strong>, lodatori o denigratori, fatti,<br />

<strong>ci</strong>rcostanze e dati d’ogni spe<strong>ci</strong>e. 6<br />

L’indole morale dell’uomo dunque e, insieme, i dati.<br />

2. La relazione familiare, le forme allocutive e gli<br />

appellativi<br />

La rigidità in campo educativo, 7 e lo stretto senso del<br />

rispetto che doveva essere mantenuto nei riguardi dei<br />

genitori, erano la norma nel periodo storico di cui<br />

stiamo parlando. Si può ricordare, ad esempio, il caso<br />

di Massimo D’Azeglio, nato nel medesimo anno di<br />

Leopardi (1798), che, pur formatosi in ambiente più<br />

aperto, ricordava di aver mantenuto con il padre un<br />

rapporto <strong>non</strong> solo di deferenza ma anche di<br />

«soggezione [e] timore». 8 Tali sentimenti erano<br />

considerati del tutto normali tanto che lo stesso<br />

D’Azeglio osservava nelle sue memorie che «i bambini,<br />

per legge di natura, debbono formarsi per autorità e<br />

<strong>non</strong> per libero esame». 9


Aprile 2013<br />

Le forme allocutive del tempo, insieme ad altri<br />

indicatori linguisti<strong>ci</strong>, rispecchiavano perfettamente la<br />

distanza che vi era tra genitori e figli (ma anche, come<br />

vedremo, tra fratelli). Tale distanza, che presupponeva<br />

l’esistenza di un rapporto <strong>non</strong> paritario, è desumibile<br />

proprio da quelle forme linguistiche di umiliazione<br />

tipiche dello scambio epistolare figli-genitori che<br />

contraddistingueva le famiglie aristocratiche del XIX<br />

secolo e che mostrava il rispetto e l’ossequio dovuto a<br />

questi ultimi. Per la nostra analisi è importante però<br />

considerare la personalità dei genitori di Leopardi<br />

poiché essa in<strong>ci</strong>se fortemente <strong>non</strong> soltanto sul modo di<br />

relazionarsi con i figli ma ancor più sulla vita stessa di<br />

questi ultimi. Monaldo, ma soprattutto Adelaide,<br />

andavano ben oltre la pretesa del mero utilizzo delle<br />

formule in vigore di Signor Padre e Signora Madre. 10 I<br />

fratelli Leopardi crebbero secondo quelle modalità che<br />

oggi appaiono assurde e pedagogicamente errate, i cui<br />

capisaldi erano, come si è detto, la subordinazione e il<br />

rispetto. Raggiunta l’adolescenza essi, pur<br />

lamentandosene, accettarono loro malgrado quella<br />

condizione. 11 Non era la rigidità a rendere singolare la<br />

condizione della famiglia Leopardi, quanto la<br />

personalità introversa della madre che, acuita da una<br />

religiosità distorta, si intrec<strong>ci</strong>ava con i già rigidi prin<strong>ci</strong>pi<br />

educativi dell’epoca. Una situazione che continuò<br />

anche con il raggiungimento dell’età adulta dei figli e<br />

che si può intuire attraverso la lettura di certe pagine<br />

dell’Epistolario leopardiano. Infatti se la severità e<br />

l’intransigenza, come si è visto dall’esempio del<br />

D’Azeglio, erano le <strong>ci</strong>fre di quel modello di educazione,<br />

<strong>non</strong> era però giustificabile il mantenimento di una<br />

completa dipendenza psicologica dei figli che andava<br />

oltre la formalità dell’espressione e che, sotto il<br />

pretesto del rispetto ai genitori e ai prin<strong>ci</strong>pi religiosi,<br />

nella famiglia Leopardi venne imposta (e subita)<br />

sempre. 12 In questa prospettiva si comprende come la<br />

situazione familiare di Giacomo (ma anche dei fratelli)<br />

sia spesso apparsa inaccettabile a criti<strong>ci</strong> e biografi.<br />

In tutte le sue lettere Leopardi si appellava ai genitori<br />

(che si rivolgevano al figlio usando il voi) con il lei o con<br />

ella, pronomi che riflettevano appieno (come d’altronde<br />

anche il tono utilizzato nell’esordio e nella conclusione<br />

delle lettere) quel sentimento di subordinazione e<br />

devozione che era parte integrante dell’educazione<br />

ricevuta e che si protrarrà per tutta la vita. Notiamo<br />

altresì che egli nel rivolgersi ai propri genitori usava<br />

appellativi quali madre e poi mamma e padre e poi<br />

papà e talvolta definiva se stesso <strong>non</strong> solo mediante il<br />

termine di parentela, (usando <strong>ci</strong>oè il vocabolo figlio)<br />

ma, allo stesso tempo, accostandolo al vezzeggiativo<br />

Muc<strong>ci</strong>ac<strong>ci</strong>o. Il Barbagli legge questa testimonianza<br />

come segnalazione di quel mutamento che di lì a poco<br />

caratterizzerà le relazioni tra genitori e figli e, prima di<br />

tutto, tra fratelli (e tra coniugi), e che porterà alla<br />

transizione della forma di cortesia da quella<br />

dell’ossequio a quella della confidenza. Pur tenendo<br />

conto di questo noi pensiamo però che il passaggio ad<br />

appellativi più intimi e l’uso di diminutivi e/o di<br />

vezzeggiativi ben contribuiscano, nel caso di Leopardi,<br />

ad illuminarne la vita privata nel suo divenire.<br />

2/a. Il carteggio con la madre Adelaide<br />

15<br />

La psicologia dell’età evolutiva <strong>ci</strong> ha insegnato<br />

l’importanza della figura materna nel determinare un<br />

equilibrato sviluppo affettivo del bambino. Il carattere<br />

introverso di Adelaide, inasprito da una severa<br />

educazione religiosa e dalla preoccupazione di dover<br />

risanare il patrimonio di famiglia dissestato, <strong>non</strong> aiutò<br />

certamente la relazione con i suoi figli. La freddezza<br />

nei gesti e l’autorità nei comandi della madre<br />

determinarono in Giacomo, ma anche in Paolina, quel<br />

bisogno d’affetto e di calore che cercò per tutta la vita.<br />

In questa prospettiva riteniamo estremamente<br />

importante ricordare le poche lettere che Giacomo<br />

indirizzerà a sua madre in occasioni diverse.<br />

La prima funge da presentazione a una composizione<br />

scritta dal piccolo Giacomo undicenne dedicata alla<br />

mamma, dal titolo: L’entrata di Gesù in Gerosolima,<br />

dedicata a S.E. la Signora Contessa Adelaide<br />

Leopardi, da Giacomo Leopardi: 13<br />

Carissima signora Madre, Già ben prevedo, che una critica<br />

inevitabile mi sia preparata. Questa composizione, mi par di<br />

sentire, è troppo breve, ed in qualche luogo lo stile è basso. Io<br />

<strong>non</strong> so che rispondere a questa critica, ma mi contento di<br />

pregarla a considerare la scarsezza del mio ingegno e a<br />

credermi. Di lei carissima signora madre.<br />

Dev.mo, Umil.mo, Obbl.mo Servo Giacomo Leopardi. (Epist.,<br />

vol. I, p. 4)<br />

Si nota la preoccupazione di un rimprovero materno e<br />

l’umiltà del giovinetto che doveva sentirsi sempre<br />

inadeguato di fronte a lei. Maria Antonietta Terzoli<br />

sottolinea:<br />

l’insistenza quasi esclusiva su una prevista reazione tutt’altro<br />

che benevola: del tutto anomala nei testi di dedica […]. Sembra<br />

che la forza della critica materna temuta e prevista […] travolga<br />

persino i confini formali della codificazione del genere,<br />

las<strong>ci</strong>ando affiorare in un testo […] frammenti autobiografi<strong>ci</strong> di<br />

forte emotività. 14<br />

Sembra essere, infatti, già presente quella tensione<br />

che caratterizzerà diverse lettere di Giacomo anche<br />

nell’età adulta e che lo vede combattuto tra il bisogno<br />

di manifestare apertamente il proprio sentire e la<br />

necessità di mantenersi all’interno delle convenzioni<br />

formali.<br />

La lettera successiva è del 23 novembre 1822. In<br />

occasione del suo primo soggiorno romano Giacomo<br />

scrive alla madre per rassicurarla di essere felicemente<br />

giunto a destinazione:<br />

Carissima Signora Madre, siamo arrivati in questo punto sani e<br />

salvi senz’alcuna disgrazia, e troviamo similmente arrivati e<br />

sani tutti i parenti. […] La prego di presentare i miei più<br />

rispettosi e affettuosi saluti al Signor Padre […]. Io sto bene e<br />

gl’incomodi del viaggio, in cambio di nuocermi m’ hanno<br />

notabilmente giovato. Le ba<strong>ci</strong>o la mano con tutto il cuore, e<br />

pieno di vivissimo affetto e desiderio di Lei, mi dichiaro suo<br />

tenerissimo figlio. (Epist., vol. I, p. 562).<br />

Al di là delle espressioni di rito, il superlativo<br />

«tenerissimo» <strong>ci</strong> appare come una spia utile a rivelare i<br />

sentimenti repressi del giovane Giacomo. Un’altra<br />

lettera che consideriamo particolarmente importante<br />

per la comprensione dei rapporti che lo legavano alla<br />

mamma, è quella scritta da Roma il 22 gennaio 1823:<br />

Cara mamma Io mi ricordo ch’ Ella quasi mi proibì di scriverle,<br />

ma intanto <strong>non</strong> vorrei che pian piano, Ella si scordasse di me.<br />

[…] La prego a salutare cordialmente da mia parte il Papà e i<br />

fratelli […]. Ma soprattutto la prego a volermi bene, com’ è<br />

obbligata in cos<strong>ci</strong>enza, tanto più ch’ alla fine io sono un buon<br />

ragazzo, e le voglio quel bene ch’ Ella sa o dovrebbe sapere.<br />

Le ba<strong>ci</strong>o la mano, il che <strong>non</strong> potrei fare in Recanati.


Aprile 2013<br />

E con tutto il cuore mi protesto Suo figlio d’ oro. Giacomo-alias-<br />

Muc<strong>ci</strong>ac<strong>ci</strong>o. 15 (Epist., vol. I, p. 631, corsivo nostro)<br />

Non più il «signora madre» ma per la prima<br />

voltal’appellativo mamma e il prepotente bisogno di<br />

amare e di sentirsi amato che notiamo anche nell’uso<br />

del vezzeggiativo Muc<strong>ci</strong>ac<strong>ci</strong>o, che sembra essere<br />

simile a un intimo richiamo al cuore materno per<br />

avvi<strong>ci</strong>narlo di più al proprio. Il timore che il silenzio<br />

scritto di Adelaide significasse quasi la dimenticanza<br />

volontaria di quel figlio che aveva osato allontanarsi dal<br />

nido domestico, l’umile richiesta d’amore («la prego a<br />

volermi bene, com’è obbligata in cos<strong>ci</strong>enza»), il<br />

protestarsi buon figliolo e, infine, il coraggio di un gesto<br />

tangibile («Le ba<strong>ci</strong>o la mano»), interdetto in famiglia,<br />

sembrano mostrare una timidezza nell’esternare i<br />

propri sentimenti che si fa coraggio nel bisogno.<br />

Trascorsi alcuni anni, Giacomo scriverà da Firenze il<br />

28 maggio 1830, usando ancora una volta l’appellativo<br />

mamma:<br />

Cara mamma. Sono stato ammalato dal reuma che ho portato<br />

meco […] Volesse Iddio che i miei mali fossero di sola fantasia<br />

perché la mia <strong>ci</strong>era è buona. […] Spero che la morte, che<br />

sempre invoco, fra gli altri infiniti beni che ne aspetto, mi farà<br />

ancor questo, di convincer gli altri della verità delle mie pene.<br />

Mi raccomandi alla Madonna, e le ba<strong>ci</strong>o la mano con tutta l’<br />

anima. (Epist., vol. II, p. 1734)<br />

In un momento di intensa sofferenza fisica e morale,<br />

Leopardi oltre a chiedere una preghiera, esprime<br />

ancora il suo bisogno di un amore espresso e<br />

manifestato, anziché dovuto moralmente per i legami di<br />

sangue.<br />

Due anni dopo, su suggerimento del padre, il 17<br />

novembre 1832 Giacomo scriverà l’ultima lettera alla<br />

mamma per domandarle un aiuto economico.<br />

Severissima amministratrice di casa, ad Adelaide<br />

spettava de<strong>ci</strong>dere se corrispondere alle richieste del<br />

figlio. Si può immaginare la sua apprensione nel dover<br />

confessare la propria necessità alla madre, di cui ben<br />

conosceva le rigide regole. E infatti umilmente si<br />

premura di ricordarle come avesse «sempre cercato di<br />

<strong>non</strong> darle nessun disgusto» aggiungendo: «sempre mi<br />

ami e mi benedica, ch’io sono e sarò eternamente Suo<br />

amorosissimo figlio.» (Epist., vol. II, pp.1957-58).<br />

Giacomo invierà altre due lettere da Napoli, ma<br />

indirizzate a tutti i suoi familiari. L’ultima di queste,<br />

datata 25 aprile 1835, è ancora una richiesta d’amore:<br />

Mia cara Mamma, Carlo, Paolina, Pietruc<strong>ci</strong>o, vi prego a voler<br />

bene, e qualche volta scrivere al vostro Giacomo, il quale è<br />

poco forte degli occhi, ma <strong>non</strong> poco amoroso di cuore. (Epist.,<br />

vol. II, pp. 2027-28).<br />

2/b. Il carteggio con il padre Monaldo<br />

La lettera del 24 dicembre 1810 che il giovane<br />

Giacomo scrive a suo padre è di particolare interesse.<br />

Quell’anno egli aveva intrapreso gli studi filosofi<strong>ci</strong>,<br />

senz’altro più impegnativi dei precedenti, che si<br />

conclusero con i saggi annuali del 1811-1812 (noti con<br />

il nome di Dissertazioni filosofiche). 16<br />

Il giovane Giacomo si rammarica per <strong>non</strong> essere stato<br />

in grado di completare quelli che definisce i suoi<br />

«libercoli», vale a dire le elaborazioni letterarie che<br />

venivano per consuetudine donate al padre in<br />

occasione del Natale. Nel sottolineare il valore di tali<br />

«libercoli», osserva che la loro stesura avrebbe<br />

16<br />

richiesto tempi ben maggiori di quelli impiegati per i<br />

componimenti redatti nei precedenti Natali. Ma si<br />

premura anche di testimoniare al padre la sua<br />

«gratitudine» e «riconoscenza» per tutti quei vantaggi<br />

che gli derivavano dalla possibilità di occuparsi proprio<br />

di quelle opere che rappresentavano «l’oggetto del<br />

[suo] trastullo». L’assunzione della piena responsabilità<br />

per essersi ritrovato «a mani vuote» si unisce<br />

all’auspi<strong>ci</strong>o e al forte desiderio che il padre possa<br />

comprendere i suoi sentimenti. Da questa lettera<br />

traspare un figlio che cerca ancora l’approvazione del<br />

genitore in tutto quello che fa e, <strong>non</strong> meno importante,<br />

tutto <strong>ci</strong>ò che fa lo fa per soddisfare appieno le sue<br />

aspettative. Osserviamo come in questa missiva<br />

Giacomo proponga incons<strong>ci</strong>amente a Monaldo un dono<br />

assolutamente particolare: se stesso come fan<strong>ci</strong>ullo<br />

devoto che riconoscendo i propri limiti ed errori si avvia<br />

a diventare adulto. Si noti anche come Leopardi<br />

sottolinei la genuinità delle parole usate nel rivolgersi al<br />

padre: «<strong>non</strong> v’ha in esse né esagerazione; né<br />

menzogna».<br />

Solo molti anni dopo, in una lettera del 26 ottobre 1826,<br />

la firma «U.mo Obbl.mo Figlio» diventerà: «Suo<br />

tenerissimo figlio» (Epist., vol. II, pp.1256-57).<br />

È utile menzionare anche la lettera che Giacomo<br />

scrisse, alla fine di luglio del 1819, al «Sig. Padre»,<br />

prima della tentata fuga dalla prigione domestica. In<br />

quel testo, che quasi certamente Monaldo <strong>non</strong> lesse<br />

mai, 17 egli<br />

ferisce a morte nei punti vitali [il] «Signor Padre», nelle fibre che<br />

lo sostengono nella sua complessione ideologica […] dà quello<br />

che sa essere il colpo di grazia per Monaldo: <strong>non</strong> mi sono mai<br />

creduto fatto per vivere e morire come i miei antenati». […] [La<br />

fuga fallì perché il padre] «venuto a conoscenza per tempo<br />

delle manovre di guerra, le neutralizz[ò] con la diplomazia e la<br />

lingua degli affetti, di cui a sua volta conosce[va] l’effica<strong>ci</strong>a nel<br />

figlio, e lo inchiod[ò] a una subordinazione pratica e psicologica,<br />

<strong>non</strong> intellettuale e <strong>non</strong> spirituale, alla quale lui <strong>non</strong> potrà mai più<br />

sottrarsi malgrado ogni sforzo e crisi persino violente». 18<br />

Nelle lettere al genitore Giacomo mantenne sempre<br />

l’uso del pronome allocutivo lei. Ma a proposito di<br />

relazioni mantenute entro il re<strong>ci</strong>nto della forma, vale la<br />

pena ricordare una particolare lettera di Monaldo,<br />

quella del 15 dicembre 1827, in cui, scrivendo al<br />

«carissimo Figlio», mostra il bisogno di un<br />

avvi<strong>ci</strong>namento più confidenziale:<br />

se voi <strong>non</strong> ricevete più spesso Lett.e mie, <strong>ci</strong>ò <strong>non</strong> accade<br />

perché mi sia molesto lo scrivervi, che niente mi piace tanto<br />

quanto il trattenermi col mio caro figlio; nè perché voi mi<br />

scriviate tanto di raro, <strong>ci</strong>ò che mi dispiace senza puntigliarmi<br />

che coi figli <strong>non</strong> si stà sull’etichette; ma accade perché mi pare<br />

che le lettere mie siano di molestia a voi, e che voi diate ad<br />

esse un riscontro stirato stirato […] quasi che il vostro cuore<br />

trovasse un qualche in<strong>ci</strong>ampo per accostarsi al mio. (Epist., vol.<br />

II, pp.1432-33, corsivo nostro)<br />

A questa lettera di rammarico per la freddezza<br />

presente nelle espressioni epistolari, Giacomo<br />

rispondeva da Pisa, la vigilia di Natale del 1827. Pur<br />

protestando di ama[rlo] tanto teneramente quanto è o<br />

fu mai possibile a figlio alcuno di amare il suo padre<br />

[…] da dare il [suo] sangue, <strong>non</strong> per solo sentimento di<br />

dovere, ma di amore» aggiungeva:<br />

Se poi Ella desidera qualche volta in me più di confidenza, e più<br />

dimostrazioni d’intimità verso di Lei, la mancanza di queste<br />

cose <strong>non</strong> procede da altro che dall’abitudine contratta sino<br />

dall’infanzia, abitudine imperiosa e invin<strong>ci</strong>bile, perché troppo


Aprile 2013<br />

antica, e comin<strong>ci</strong>ata troppo per tempo. (Epist., vol. II, pp.1436-<br />

37, corsivo nostro).<br />

L’espressione «comin<strong>ci</strong>ata troppo per tempo» las<strong>ci</strong>a<br />

trasparire un lieve e velato rimprovero accompagnato<br />

dalla nostalgia per quelle manifestazioni d’affetto e di<br />

confidenza tipiche dell’infanzia, di cui Giacomo <strong>non</strong><br />

aveva mai goduto. 19<br />

L’uso di iniziare la corrispondenza con l’appellativo<br />

«Signor Padre» mutò in seguito a una particolare triste<br />

occasione. Il 16 maggio 1828 in una lettera accorata e<br />

grondante di dolore (Epist., vol. II, pp.1486-88)<br />

Monaldo gli comunicava la morte del fratello Luigi. Vi si<br />

legge lo strazio di un padre affranto che fatica a<br />

proseguire nella scrittura e che invoca il figlio<br />

(«Giacomo mio salviamo<strong>ci</strong>») a unire alle sue le proprie<br />

lacrime e condividere «quel mare di dolore e di pianto»<br />

in cui la famiglia tutta era immersa. Giacomo risponde<br />

da Pisa il 26 maggio1828 (Epist., vol. II, pp.1492-93).<br />

Raccogliendo la mano paterna che nella sofferenza si<br />

era tesa cercando la sua, inizia la lettera con il più<br />

intimo «Mio caro Papà». Questo esempio dimostra<br />

come, nello studio di particolari lettere dell’Epistolario,<br />

sia necessario considerare lo stato d’animo dello<br />

scrivente senza fermarsi al mero dato inerente alle<br />

forme di scrittura in uso.<br />

Da quella data in poi, nella corrispondenza con il<br />

padre, Giacomo utilizzerà esclusivamente questo<br />

appellativo più tenero; così Monaldo, come nota<br />

Palmieri, «cessa […] di essere soggetto d’autorità e<br />

[…] diventa […] solamente oggetto d’affetto». 20 L’ultima<br />

lettera di Giacomo, scritta da Napoli il 27 maggio 1837,<br />

rivela un tono particolarmente affettuoso nei riguardi<br />

del padre ed è ritenuta importante dagli studiosi che<br />

negano l’ateismo di Leopardi perché da essa si<br />

possono trarre indizi che sembrano preludere alla sua<br />

morte cristiana. 21 Anche se gran parte della critica<br />

sostiene che espressioni come quelle che troviamo in<br />

questa missiva (e in diverse altre) siano scritte soltanto<br />

per accontentare il padre e tranquillizzarlo sui suoi<br />

sentimenti in materia di religione (e sarebbero quindi<br />

risultato di una certa forma di ipocrisia e/o pietà), 22 noi<br />

pensiamo che esse mostrino invece quella sincerità e<br />

quella coerenza che Leopardi professò per tutta la vita<br />

e che manifestò fin da fan<strong>ci</strong>ullo, come nella lettera del<br />

1810, <strong>ci</strong>tata sopra.<br />

Mio carissimo papà. […] Se scamperò dal cholèra e subito che<br />

la mia salute lo permetterà, io farò il possibile per rivederla in<br />

qualunque stagione, perché ancor io mi do fretta, persuaso<br />

ormai dai fatti di quello che sempre ho preveduto che il termine<br />

prescritto da Dio alla mia vita <strong>non</strong> sia lontano. I miei patimenti<br />

fisi<strong>ci</strong> giornalieri e incurabili sono arrivati con l’età ad un grado<br />

tale che <strong>non</strong> possono più crescere: spero che superata<br />

finalmente la piccola resistenza che oppone loro il moribondo<br />

mio corpo, mi condurranno all’ eterno riposo che invoco<br />

caldamente ogni giorno <strong>non</strong> per eroismo ma per il rigore delle<br />

pene che provo.<br />

Ringrazio teneramente Lei e la Mamma del dono dei die<strong>ci</strong><br />

scudi, ba<strong>ci</strong>o le mani ad ambedue loro, abbrac<strong>ci</strong>o i fratelli e<br />

prego loro tutti a raccomandarmi a Dio ac<strong>ci</strong>ocché dopo ch’ io gli<br />

avrò riveduti una buona e pronta morte ponga fine ai miei mali<br />

fisi<strong>ci</strong> che <strong>non</strong> possono guarire altrimenti. Il suo amorosissimo<br />

figlio Giacomo. (Epist., vol. II, pp. 2104-106)<br />

L’analisi sulle modalità di relazione in uso nel<br />

Settecento effettuata dal Barbagli sottolinea come<br />

«quello dei Leopardi <strong>non</strong> fosse un caso atipico». 23<br />

Giacomo dunque, in linea di massima, <strong>non</strong> si<br />

17<br />

discostava nelle sue relazioni dalle forme allocutive, in<br />

uso presso i ceti superiori nel XVIII e XIX secolo, che<br />

riflettevano perfettamente la distanza tra i diversi<br />

soggetti e i cambiamenti che intervenivano nelle loro<br />

relazioni. Tuttavia, al di là di quest’analisi l’Epistolario<br />

leopardiano offre, come si è visto dai pochi esempi<br />

<strong>ci</strong>tati, un contributo ineliminabile per comprendere il<br />

sentire di Leopardi. Il bisogno di dare e di ricevere<br />

amore, che rimase una costante lungo tutta la sua<br />

esistenza, era infatti talmente forte da traboccare oltre<br />

l’uso imposto dalla consuetudine. Quello che egli<br />

sentiva mancargli nell’ambito familiare era l’amore<br />

agàpe, visibile e concreto; un vuoto affettivo che la sua<br />

acuta sensibilità percepiva dolorosamente e che egli<br />

cercò più volte e in diverse occasioni di colmare.<br />

2/c La relazione con i fratelli<br />

Analizzando la corrispondenza del tempo Barbagli<br />

osserva come nei rapporti tra fratelli e sorelle si usasse<br />

mantenere una distanza espressa con l’uso del voi, e vi<br />

fosse altresì l’abitudine di iniziare e di concludere<br />

senza chiamarsi per nome bensì per «ruolo», usando<br />

<strong>ci</strong>oè il termine di parentela (cara sorella, vostro<br />

fratello). 24 Vedremo che nel caso di Leopardi <strong>non</strong> fu<br />

propriamente così. Nella corrispondenza (tre lettere)<br />

con il fratello minore Luigi, Giacomo usava il tu mentre<br />

Luigi il voi. Più ricca invece la forma delle relazioni<br />

epistolari con Carlo e Paolina che si estende all’uso di<br />

tutti i pronomi allocutivi (lei, voi, tu). 25 Naturalmente si<br />

tiene conto anche del grado d’intimità che<br />

caratterizzava i rapporti di Giacomo con i fratelli Carlo e<br />

Paolina, che con lui avevano condiviso l’infanzia e gli<br />

studi, e con i quali attraverso la corrispondenza,<br />

preservò un legame di confidenza e di affetto anche<br />

dopo essersi allontanato da Recanati. Un legame<br />

spe<strong>ci</strong>ale il loro, che può considerarsi «una piccola<br />

so<strong>ci</strong>età segreta di resistenza ai genitori». 26<br />

Carlo. Giacomo aveva condiviso con il fratello la<br />

medesima camera e i primi segreti adolescenziali, e nei<br />

suoi confronti il Poeta nutriva «un amor di sogno» (Zib.<br />

4417). Testimonianza della compli<strong>ci</strong>tà affettuosa tra i<br />

due sono soprattutto alcune lettere scambiate durante<br />

il soggiorno romano del Poeta. In una di queste Carlo<br />

userà l’espressione «causa comune», per indicare<br />

questa loro spe<strong>ci</strong>ale «fratellanza» (Epist., vol. I, p.<br />

659). 27<br />

Il 25 Novembre 1822, nella sua prima lettera da Roma,<br />

Giacomo si rivolgeva al fratello con l’appellativo «Carlo<br />

mio» (come in altre successive) e lo salutava con<br />

l’espressione «Addio, caro ex carne mea» (Epist., vol.<br />

I, pp. 564-66).<br />

A colui che fu il suo primo amico, raccontava la<br />

deludente esperienza del soggiorno romano che pur<br />

rappresentava la sua prima e agognata us<strong>ci</strong>ta dal<br />

paterno ostello. Si lamentava di <strong>non</strong> avere alcuna<br />

compagnia e di sentire molto la mancanza di quel<br />

fratello che avrebbe saputo infondergli «un poco di lena<br />

e di coraggio» e confessava: «ho bisogno d’amore,<br />

amore, amore, fuoco, entusiasmo, vita: il mondo <strong>non</strong><br />

mi par fatto per me» (Epist., vol. I, pp. 564-66).<br />

Preoccupato dello stato d’animo di Carlo lo pregava<br />

ripetutamente di scrivergli spesso. E il fratello-amico


Aprile 2013<br />

rispondeva il 29 Novembre con una lunga lettera,<br />

invitando «Buc<strong>ci</strong>o» a valutare meglio la fortuna che gli<br />

era capitata per essere rius<strong>ci</strong>to finalmente a vedere la<br />

capitale. Una testimonianza che il legame <strong>non</strong> fosse<br />

solo fraterno ma anche d’ami<strong>ci</strong>zia è anche<br />

nell’appellativo «caro amico» che Carlo usa in questa<br />

occasione.<br />

La corrispondenza in quel periodo continuò fittissima:<br />

l’uno raccontava di Roma, delle nuove conoscenze,<br />

della delusione che la grande <strong>ci</strong>ttà gli aveva provocato<br />

ma anche, ta<strong>ci</strong>tamente, del bisogno di mantenere il<br />

legame con gli affetti della sua casa; l’altro confidava i<br />

nuovi amori, cosa che Giacomo riteneva senz’altro<br />

migliore che «girare attorno all’Apollo di Belvedere o<br />

alla Venere Capitolina» (Epist., vol. I, pp. 687-89).<br />

Paolina. Il destino di quella bambina che si divertiva<br />

insieme ai fratelli con il gioco dell’altarino, che<br />

parte<strong>ci</strong>pava alle finte battaglie romane a S. Leopardo,<br />

che sedeva al tavolo del domesticum Lycaeum<br />

svolgendo alacremente gli stessi programmi di studio<br />

dei fratelli, si può leggere racchiuso nelle poche parole<br />

da lei scritte con le quali si chiude un frammento inedito<br />

di diffi<strong>ci</strong>le de<strong>ci</strong>frazione:<br />

Mi sento una melanconia indi<strong>ci</strong>bile. Capisco che l’avrò<br />

sempre finché sarò in questa casa. Ma purtroppo <strong>non</strong><br />

vedo il modo di us<strong>ci</strong>rne. Povera me! 28<br />

Anche Paolina desiderò ben presto andarsene di casa<br />

e sperò inutilmente di maritarsi, unica <strong>ci</strong>rcostanza che<br />

le avrebbe consentito di us<strong>ci</strong>re da quella dipendenza<br />

che la teneva inchiodata all’interno della famiglia. Non<br />

bella, priva di una ricca dote, coltissima e schiava<br />

dell’esigenza dei genitori di concederla in sposa solo a<br />

persona di nobili natali, furono <strong>ci</strong>rcostanze che resero il<br />

suo desiderio impossibile. Le lettere all’amica Brighenti,<br />

unica sua consolazione, sono strazianti e molte volte<br />

assai simili a certe pagine del fratello Giacomo. Legata<br />

profondamente a lui, 29 fino alla fine mantenne una<br />

intensa corrispondenza; le lettere che riceveva e quelle<br />

che gli inviava furono per lei spesso l’unica fonte di<br />

conforto e di sfogo, come si può leggere da questo<br />

frammento del 13 Gennaio 1823:<br />

Di questo modo di vita […] <strong>non</strong> ne posso più; e il peggio è il<br />

<strong>non</strong> avere alcuna speranza, neppur lontana di miglioramento;<br />

nò, <strong>non</strong> vedere per fine a questo stato altro che la morte!<br />

Ebbene, venga pure questa morte, e venga anzi prestissimo,<br />

che <strong>sarà</strong> sempre troppo tarda ai miei voti. […] il paese dove<br />

abito io […] è casa Leopardi; e voi sapete meglio di me come vi<br />

si vive. (Epist., vol. I, pp. 627-28).<br />

Lo scambio epistolare tra i due fratelli era iniziato da<br />

bambini con una missiva scherzosa di Giacomo che<br />

ringraziava Paolina per aver copiato il suo «pic<strong>ci</strong>ol<br />

Compendio di Logica». 30 Prima di questa troviamo<br />

diverse altre brevi composizioni in rima (1810) a lei<br />

indirizzate, scritte in bigliettini densi di affettuosi<br />

in<strong>ci</strong>tamenti allo studio o complimenti per i risultati<br />

raggiunti. 31<br />

Per quanto concerne il dettagliato uso dei pronomi<br />

allocutivi nella corrispondenza vera e propria di<br />

Giacomo con Paolina, rimandiamo al lavoro del<br />

Barbagli. 32 Nello scambio tra fratelli, diversamente da<br />

quello con i genitori, il voi risulta soltanto una formula<br />

d’uso quasi sbiadita, mitigata com’è dalle espressioni<br />

d’affetto contenute nelle diverse lettere. Queste<br />

mostrano infatti quella confidenza e quella compli<strong>ci</strong>tà<br />

18<br />

che assurgono a simbolo dell’amore e dell’appoggio<br />

che i tre ricevevano l’uno dall’altro. Le richieste d’affetto<br />

di Giacomo trovavano sempre un’eco in quelle di<br />

Paolina. Così come Carlo, lei spesso gli si rivolgeva<br />

salutandolo con vezzeggiativi: Giacomuc<strong>ci</strong>o, Muc<strong>ci</strong>o,<br />

Buc<strong>ci</strong>o, Muccetto, Muc<strong>ci</strong>ac<strong>ci</strong>o.<br />

Ed è importante <strong>ci</strong>tare infine una lettera di Giacomo,<br />

scritta da Napoli il 4 dicembre 1835, che contiene -<br />

come la già riscontrata missiva a Monaldo del 1836 -<br />

un chiaro riferimento al tipo di formale distanza alla<br />

quale i ragazzi Leopardi furono abituati sin da piccoli:<br />

Io, cara Pilla, muoio di malinconia sempre che penso al gran<br />

tempo che ho passato senza riveder voi altri; quando mi<br />

rivedrai, le tue accuse cesseranno. Se fosse necessario, ti direi<br />

che <strong>non</strong> sono mutato di uno zero verso voi altri, ma tra noi<br />

queste cose <strong>non</strong> si dicono se <strong>non</strong> per celia, ed io ridendo te le<br />

dico. (Epist., vol. II, pp. 2050-51, corsivo nostro).<br />

Nel chiudere questa sezione del nostro lavoro,<br />

dedicata all’ambito familiare, rileviamo come il secondo<br />

livello di osservazione delle relazioni mostri un evidente<br />

tentativo di superamento delle forme allocutive che<br />

l’uso del tempo imponeva rigidamente. Nella loro<br />

valenza di testimonianza le lettere diventano così uno<br />

spiraglio aperto sull’intimità del Poeta e confermano,<br />

las<strong>ci</strong>ando intravedere dolorosamente, il bisogno di<br />

vi<strong>ci</strong>nanza e di affetto <strong>non</strong> solo di gesto ma anche di<br />

parola, che egli cercò per tutta la vita.<br />

3. Fuori dalla famiglia<br />

Riserviamo ora uno sguardo all’importante relazione<br />

con Pietro Giordani, al singolare rapporto con Antonio<br />

Ranieri e ai due sentimenti d’amore che travagliarono il<br />

cuore di Leopardi.<br />

Il rapporto del Poeta con il Giordani <strong>non</strong> fu, almeno<br />

all’inizio, un rapporto alla pari. Quando il 21 febbraio<br />

1817 il giovane recanatese, ansioso di entrare nel<br />

mondo della letteratura, iniziò la corrispondenza,<br />

inviando a Giordani, che <strong>non</strong> era di famiglia nobile, una<br />

copia della sua traduzione del secondo libro<br />

dell’Eneide, questi era più anziano di ventiquattro anni<br />

e già un letterato affermato e famoso. L’inizio della<br />

relazione da cui poi fiorì una profonda e intensa<br />

ami<strong>ci</strong>zia, 33 fu caratterizzato da uno stile epistolare tipico<br />

di persone che <strong>non</strong> si conoscevano e che si<br />

rivolgevano l’una all’altra con il lei.<br />

Nelle sue lettere Leopardi usava formule quali:<br />

«Stimatissimo e Carissimo Signore» (Epist., vol. I, p.<br />

69) mentre il Giordani scriveva: «Illustrissimo e<br />

pregiatissimo signor Conte» (Epist., p. 59).<br />

La seconda lettera scritta al letterato piacentino il 21<br />

marzo 1817 rivela una deferenza e un’ammirazione<br />

senza pari che noi <strong>non</strong> crediamo dovute unicamente ai<br />

ca<strong>non</strong>i in uso:<br />

Stimatissimo e Carissimo Signore. Che io veda e legga i<br />

caratteri del Giordani, che egli scriva a me, che io possa<br />

sperare d’averlo d’ora innanzi a maestro, son cose che appena<br />

posso credere. Né Ella se ne meraviglierebbe se sapesse per<br />

quanto tempo e con quanto amore io abbia vagheggiata questa<br />

idea, perché le cose desideratissime paiono impossibili quando<br />

sono presenti. […] Mi brillerà il cuore ogni volta che mi giungerà<br />

una sua lettera, ma l’aspettazione e il sapere ch’Ella ha scritto a<br />

suo bell’agio mi accresceranno il piacere. Con tutta l’anima la<br />

prego mi creda e mi porga occasione di mostrarmele. Vero e<br />

affettuosissimo Servo (Epist., vol. I, pp. 69-72).


Aprile 2013<br />

La cos<strong>ci</strong>enza della sua giovane età era ben ferma in<br />

Giacomo che in una lettera successiva (datata 30<br />

aprile 1817) scriveva: «la prego, fin da ora tra noi<br />

interissima confidenza, rispettosa per altro in me come<br />

si conviene a minore e liberissima in Lei». (Epist., p.<br />

88). Poco tempo dopo, con una lettera del 20 giugno<br />

1817, di propria iniziativa Leopardi propose di passare<br />

dalla forma forte di cortesia del lei a quella più debole<br />

del voi. Il Giordani accettò nella lettera del 3 luglio 1817<br />

per «fare tutto quello che piace al mio Contino, che<br />

singolarissimamente amo: però se le piace diamo<strong>ci</strong> del<br />

voi» (Epist., p. 123).<br />

Tale forma fu utilizzata fino all’aprile del 1819 quando il<br />

Giordani propose all’amico di passare al tu: «comin<strong>ci</strong>o<br />

a scriverti di questa maniera che <strong>non</strong> è le<strong>ci</strong>to se <strong>non</strong><br />

coi più intimi. […] Sono certo che <strong>non</strong> ti dispiacerà né<br />

che io ti ami tanto, né che io parlandoti usi tutti i modi<br />

dell’amore. (Epist., p. 292). Giacomo dimostrò un certo<br />

imbarazzo nell’adattarsi all’utilizzo del pronome<br />

allocutivo più intimo. Solo dopo un po’di tempo si<br />

adeguò alla nuova forma di linguaggio epistolare, che<br />

divenne irreversibile.<br />

Per quanto riguarda gli appellativi, Giordani passò da<br />

«Illustrissimo e pregiatissimo signor Conte» (Epist., p.<br />

59) a «Signor Contino pregiatissimo» (Ivi, p. 47),<br />

oppure «carissimo» (Ivi, p. 81). Iniziò a firmarsi: «tutto<br />

vostro» (Ivi, p. 123), «addio carissimo Contino: v’amo<br />

con tutto il cuore» (Ivi, p.154); «amatissimo e<br />

preziosissimo Giacomino» (Ivi, p. 162).<br />

Dopo le prime lettere Leopardi si appellò al letterato<br />

con espressioni quali: «carissimo e desideratissimo<br />

sig.r Giordani mio» (Ivi, p. 88), «Signore mio<br />

carissimo» (Ivi, p.106), «Carissimo Giordani,<br />

tenerissimamente vi amo» (Ivi, p.124), «Mio<br />

dilettissimo Giordani» (Ivi, p. 131), «Mio carissimo […]<br />

mio caro […] carissimo» (Ivi, p.142), «O caris.° e<br />

dol<strong>ci</strong>s.° Giordani mio» (Ivi, p.157). Le lettere si<br />

chiudevano con espressioni come queste: «Caro<br />

Signor Giordani, séguiti a voler bene al suo amatissimo<br />

G. L.» (Ivi, p. 122); «il vostro buon Leopardi» (Ivi,<br />

p.131).<br />

Solo in seguito, usando il familiare tu, dopo gli abbrac<strong>ci</strong><br />

affettuosi, «ripeterò p[er] la millesima volta che io<br />

v’amo e v’amerò unicamente finch’io viva» (Ivi, p. 251)<br />

e la richiesta d’affetto, «amatemi sempre» (Ivi, p.150),<br />

egli saluterà l’amico semplicemente con «Addio» (Ivi,<br />

p. 243).<br />

Gli appellativi e i pronomi allocutivi mostrano qui, al di<br />

là del contenuto del testo, l’evoluzione di un sentimento<br />

che da ammirazione sconfinata si trasformò presto in<br />

ami<strong>ci</strong>zia affettuosa. Ricordiamo, a questo proposito, la<br />

lettera del 5 maggio 1828 nella quale Giacomo esprime<br />

apertamente e in modo forte i suoi sentimenti: «E sappi<br />

[…] che fuori della mia famiglia tu sei il solo uomo il cui<br />

amore mi sia paruto tale da servirmene come un’ara di<br />

rifugio, una colonna, dove la stanca mia vita s’appoggia<br />

(Epist., vol. II, p. 1482).<br />

Osserviamo ancora che le forme allocutive impiegate<br />

da Leopardi nel primo periodo di scambio epistolare<br />

con il Giordani e, più in generale con persone esterne<br />

alla sua famiglia, laddove vi era il frequente ricorso a<br />

vocaboli quali Servo o Servitore, stavano a<br />

testimoniare l’atteggiamento di profondo rispetto ed<br />

19<br />

ossequio che il Poeta manifestava nei confronti dei<br />

suoi interlocutori presso i quali diverse volte sperava di<br />

acquistare credito. Erano lettere elaborate e scritte con<br />

uno «stile signorilmente inamidato [che <strong>non</strong> gli costava]<br />

troppo grande lavoro di lima». 34 La forma rifletteva,<br />

nell’uso dei pronomi di volta in volta impiegati, la<br />

distanza in senso orizzontale che lo separava dal<br />

destinatario delle sue lettere e che, come nel caso del<br />

Giordani, si annullava quando le forme allocutive<br />

divenivano quelle dell’intimità. In alcune lettere e nelle<br />

dedicatorie si nota però una presa di distanza dalle<br />

consuetudini formali come avviene, ad esempio, nella<br />

dedica al Mustoxidi 35 o in quella al Trissino. 36<br />

Ci soffermiamo ora brevemente sulle forme allocutive,<br />

gli appellativi e le diverse espressioni che costellano la<br />

corrispondenza con Antonio Ranieri, colui che<br />

condivise gli ultimi anni della vita di Leopardi. Questa<br />

corrispondenza presenta una vistosa anomalia:<br />

l’assenza delle lettere di Ranieri da lui stesso distrutte.<br />

Il carteggio si compone di 43 brevi lettere di cui 39<br />

inviate dal Poeta nell’arco di pochissimo tempo (dal<br />

novembre 1832 all’aprile del 1833), durante il suo<br />

soggiorno fiorentino. A queste si aggiunge l’unica di<br />

Ranieri che risale ad un anno e mezzo dopo il suo<br />

incontro con Leopardi e che appare «insulsa e<br />

disarmante». 37 Egli si appellava al «carissimo Conte»<br />

raccontando con «vanteria e vanità» di viaggi e<br />

conoscenze e concludeva con: «io vi prego di amarmi<br />

quanto vi amo e di <strong>non</strong> dimenticare il vostro A.<br />

Ranieri».<br />

Le lettere leopardiane che <strong>ci</strong> sono giunte sembrano<br />

inserirsi perfettamente nella trama deformante del<br />

Sodalizio, 38 delineando il ritratto di un uomo «bisognoso<br />

e insistente», nei confronti di un amico paziente e «in<br />

dignitoso silenzio». 39 Ci limiteremo pertanto ad<br />

accennare a un rapporto che le poche lettere<br />

sopravvissute las<strong>ci</strong>ano comunque nell’ombra 40 e che<br />

risulta inevitabilmente «affid[ato] alla [sola] fantasia del<br />

lettore». 41 Per quanto riguarda le missive leopardiane<br />

vanno notate alcune particolarità che aumentano il<br />

mistero intorno alla figura di Antonio Ranieri. Leopardi<br />

infatti indirizzava certe sue lettere (<strong>non</strong> firmate) a nomi<br />

fasulli e <strong>non</strong> identificabili come: «a Madama Clodovea<br />

Stefanini» (24 novembre1832), «all’ Ornatissimo signor<br />

Francesco Pane» (25 dicembre1832) e «a Sua<br />

eccellenza il signor don Raffaele Perrelli» (27 dicembre<br />

1832). Questi nomi sono vergati in una sopraccarta che<br />

Leopardi usava su consiglio del Ranieri. Questo si<br />

evince dalla lettera del 25 novembre in cui il Nostro<br />

scrive: «Non mi di<strong>ci</strong> se questa debbo farla con<br />

sopraccarta o senza, ma mi par senza» (Epist., vol. II,<br />

p. 1965). Una segretezza che <strong>sarà</strong> quasi impossibile<br />

spiegare.<br />

Sulla base di espressioni assai intime presenti nel<br />

linguaggio epistolare di Leopardi a Ranieri è stata<br />

formulata l’ipotesi di un possibile rapporto omosessuale<br />

tra i due. 42 Appellativi come: «anima mia» (2 ottobre<br />

1832), «unica causa vivendi» (6 dicembre1832), «mio<br />

solo e <strong>non</strong> compensabile tesoro» (25 dicembre1832),<br />

«cor mio» (1 gennaio1833), «mio solo bene» (12<br />

gennaio1833) fino al «o molto invocato» dell’ultima<br />

lettera del 13 aprile 1833, rispecchiano invece, come<br />

ha convincentemente sostenuto il Guarra<strong>ci</strong>no:


Aprile 2013<br />

il vibrare di un’accesa sensibilità che consente ad un linguaggio<br />

enfatico, eccessivo, sovraec<strong>ci</strong>tato, senza timore di essere<br />

frainteso, […] di dare espressione ai propri teneri moti del cor<br />

profondo nei confronti di chi gli è davvero diventato “più<br />

necessario che l’aria”, come ha ammesso in una lettera del 23<br />

febbraio, avendo fatto ormai progressivamente deserto di ogni<br />

altro sentimento. 43<br />

Svanita l’illusione amorosa nei riguardi di Fanny<br />

Targioni Tozzetti rimaneva l’ami<strong>ci</strong>zia con Antonio a<br />

rappresentare l’unica possibilità di colmare il proprio<br />

bisogno di grande affetto. Il 29 gennaio 1833 egli<br />

scrisse a Ranieri: «Fanny è più che mai tua e ti saluta<br />

sempre […] Ella ha preso a farmi di gran carezze,<br />

perché io la serva presso di te» (Epist., vol. II, pp.1982-<br />

83).<br />

Grazie a queste lettere possiamo anche osservare che<br />

mentre Leopardi viveva un’ansia spasmodica nei<br />

riguardi dell’amico, travagliato da un amore<br />

complicato, 44 quest’ultimo, probabilmente esagerava il<br />

proprio strazio e malessere. Sembra dimostrarlo la<br />

lettera del 2 novembre 1832 con la quale Francesco<br />

Paolo Ruggiero, da Napoli, rispondeva a Giacomo che<br />

angos<strong>ci</strong>ato gli aveva chiesto notizie dell’amico. 45<br />

Ruggiero lo rassicurava: «sta bene benissimo di salute,<br />

né mai ha sofferto nulla […] d’incomodo fisico» (Epist.,<br />

p. 1956).<br />

Dalle osservazioni finora fatte si evince come <strong>non</strong> <strong>ci</strong> si<br />

possa basare solo su appellativi e forme allocutive, ma<br />

neppure, in questo caso, sul contenuto della<br />

corrispondenza (e, naturalmente, sul Sodalizio) per<br />

approfondire con verità il rapporto tra Leopardi e<br />

Ranieri che continuerà ad essere avvolto nell’ombra<br />

malgrado alcuni dati e documentazioni venuti alla luce<br />

dopo la morte di quest’ultimo abbiano contribuito a<br />

rivelare <strong>non</strong> poco della sua particolare personalità.<br />

Interessante è anche ricordare il rapporto epistolare del<br />

Leopardi con Teresa Malvezzi, bionda signora<br />

quarantenne ancora affas<strong>ci</strong>nante. Non priva di un certo<br />

talento letterario, nel suo salotto divenuto celebre<br />

ospitava personaggi prestigiosi come Ippolito<br />

Pindemonte, Vincenzo Monti, Carlo Pepoli e Angelo<br />

Mai. 46 Di lei Leopardi si innamorò senza essere<br />

corrisposto, durante il suo soggiorno a Bologna nel<br />

1826. Confidava questo suo sentimento al fratello<br />

Carlo in una lettera del 30 maggio 1826 parlandone<br />

come di «una relazione, che forma[va] ora gran parte<br />

della [sua] vita» (Epist., vol. I, p. 1171).<br />

Il rapporto epistolare con la Malvezzi sembra divisibile<br />

in due periodi, segnalati dall’uso dei pronomi allocutivi.<br />

Nel primo periodo in cui gli incontri erano frequenti il lei<br />

si alternava con il voi.<br />

Il marito di Teresa però ben presto comin<strong>ci</strong>ò a <strong>non</strong><br />

tollerare più le lunghe e sempre più frequenti visite del<br />

giovane Poeta. Infatti nell’estate del 1826 lei scrive una<br />

lettera a Leopardi confidandogli: «Iersera mi sono<br />

buscata una bella chiassata per avere avuto<br />

l’indiscretezza di trattenervi sino a mezza notte. La mia<br />

cara metà si adombra di tutte le visite che mi vengono<br />

fatte frequenti e lunghe» (Epist., I, p. 1205).<br />

Nella corrispondenza successiva essi usarono<br />

esclusivamente il lei fino a quando le maldicenze, forse<br />

diffuse dalla stessa Teresa per liberarsi di un uomo che<br />

<strong>non</strong> amava, posero fine a quella frequentazione. La<br />

20<br />

lettera che Leopardi scriverà in quell’occasione<br />

all’amico Papadopoli dà sfogo al suo sdegno di uomo<br />

offeso con parole mai scritte prima in una lettera. 47<br />

Sotto il profilo dell’indagine so<strong>ci</strong>ologica e statistica il<br />

rapporto epistolare con la Malvezzi esemplifica come<br />

«la sequenza gerarchica dei tre pronomi allocutivi<br />

riflett[a] bene il diverso grado di intimità nelle relazioni<br />

so<strong>ci</strong>ali e che il percorso che dalle forme di distacco<br />

portava a quelle di intimità poteva essere lungo, diffi<strong>ci</strong>le<br />

e <strong>non</strong> necessariamente irreversibile». 48<br />

Ricordiamo infine un altro, senza dubbio più<br />

importante, rapporto sentimentale di Leopardi: quello<br />

con Fanny Targioni Tozzetti, la donna che gli ispirò<br />

l’ultima grande passione amorosa, un amore intenso<br />

ma vissuto anche questo unilateralmente e con un<br />

finale assai doloroso. La nobildonna Fanny era la bella<br />

consorte del medico e botanico Antonio Targioni<br />

Tozzetti, che Giacomo conobbe in occasione del suo<br />

viaggio a Firenze del 1830.<br />

Le due lettere a lei indirizzate in cui le si rivolge con il<br />

voi, sono di grande rilievo per la conoscenza del<br />

pensiero etico di Leopardi. La prima è datata 5<br />

dicembre 1831:<br />

Cara Fanny. Non vi ho scritto fin qui per <strong>non</strong> darvi noia,<br />

sapendo quanto siete occupata. Ma infine <strong>non</strong> vorrei che il<br />

silenzio vi paresse dimenticanza, benché forse sappiate che il<br />

dimenticar voi <strong>non</strong> è fa<strong>ci</strong>le. […] Sapete ch’ io abbomino la<br />

politica, perché credo, anzi vedo che gl’individui sono infeli<strong>ci</strong><br />

sotto ogni forma di governo, colpa della natura che ha fatti gli<br />

uomini alla infeli<strong>ci</strong>tà; e rido della feli<strong>ci</strong>tà delle masse, perché il<br />

mio piccolo cervello <strong>non</strong> concepisce una massa felice,<br />

composta d’individui <strong>non</strong> feli<strong>ci</strong>. […] ma io che <strong>non</strong> presumo di<br />

benefi<strong>ci</strong>are, e <strong>non</strong> aspiro alla gloria, <strong>non</strong> ho torto di passare la<br />

mia giornata disteso su un sofà, senza battere una palpebra. E<br />

trovo molto ragionevole l’ usanza dei Turchi e degli altri<br />

Orientali, che si contentano di sedere sulle loro gambe tutto il<br />

giorno, e guardare stupidamente in viso questa ridicola<br />

esistenza. Ma io ho ben torto a scrivere questa cose a voi, che<br />

siete bella e privilegiata dalla natura a risplendere nella vita […].<br />

Se vi degnate di comandarmi, sapete che a me, come agli altri<br />

che vi conoscono, è una gioia e una gloria il servirvi. Il vostro<br />

Leopardi (Epist., II, pp. 1851-52, corsivo nostro).<br />

La seconda lettera fu scritta il 16 agosto 1832:<br />

[…] E pure certamente l’amore e la morte sono le sole cose<br />

belle che ha il mondo, e le sole solissime degne di essere<br />

desiderate. Pensiamo, se l’ amore fa l’uomo infelice, che<br />

faranno le altre cose che <strong>non</strong> sono né belle né degne<br />

dell’uomo. […] Addio, bella e graziosa Fanny. Appena ardisco<br />

pregarvi di comandarmi, sapendo che <strong>non</strong> posso nulla. Ma se,<br />

come si dice, il desiderio e la volontà danno valore, potete<br />

stimarmi attissimo ad ubbidirvi. […] credetemi sempre vostro<br />

(Epist., II, pp. 1945-46, corsivo nostro).<br />

L’amore-eros <strong>non</strong> compare nelle lettere a Fanny<br />

(come, d’altronde, in quelle alla Malvezzi) <strong>non</strong> soltanto<br />

a causa della distanza formale, che all’epoca impediva<br />

di esprimersi in forma più diretta, ma anche per una<br />

sorta di pudore invin<strong>ci</strong>bile che unito alla timidezza<br />

rimase una costante nella personalità di Leopardi. La<br />

«bella e graziosa» Fanny <strong>non</strong> era fa<strong>ci</strong>le a dimenticarsi,<br />

ma questo è l’unico accenno, se così possiamo<br />

chiamarlo, all’amore erotico. Quando «perì l’inganno<br />

estremo» Leopardi dedicherà a lei i versi espli<strong>ci</strong>ti del<br />

Pensiero dominante, di Amore e morte (idea già<br />

presente nella seconda delle lettere <strong>ci</strong>tate) e di<br />

Aspasia. Se i versi iniziali del Pensiero dominante<br />

mostrano la natura del sentimento che abitò il cuore di


Aprile 2013<br />

Leopardi, in quelli di Aspasia sono evidenti le tracce di<br />

un evento pre<strong>ci</strong>so e vissuto, che si chiude con la<br />

«liberazione dal torturante sortilegio, finalmente<br />

raggiunta con un misto di amarezza, orgoglio e<br />

serenità». 49<br />

Ci è parso utile accennare anche alla relazione con le<br />

due signore che accesero in Leopardi il sentimento<br />

d’amore. Due rapporti ugualmente vissuti intensamente<br />

ma che, nella corrispondenza, <strong>non</strong> riflettono la<br />

passionalità che appare solo lievemente accennata.<br />

L’eros <strong>non</strong> traspare in nessuno dei due carteggi,<br />

naturalmente costretti entro gli usi formali dell’epoca e<br />

qui rispettati rigorosamente. Questi verranno però<br />

superati, nel caso del rapporto con Fanny, nei versi di<br />

Aspasia, espli<strong>ci</strong>ti e forti nei riguardi della maliziosa<br />

signora che l’aveva illuso e che <strong>sarà</strong> ricordata <strong>non</strong><br />

formalmente come «la bella e graziosa» ma come la<br />

«dotta allettatrice».<br />

4. Conclusioni<br />

Partendo dall’analisi so<strong>ci</strong>ologica che considera<br />

scrupolosamente forme allocutive e appellativi usati nel<br />

tempo, il nostro contributo si è proposto lo studio di<br />

particolari lettere dell’Epistolario leopardiano nella loro<br />

valenza di testimonianza. In questo senso abbiamo<br />

ritenuto utile considerare <strong>non</strong> solo i nudi «dati» ma<br />

anche quella che Moron<strong>ci</strong>ni chiamava l’«indole morale»<br />

dell’uomo, allo scopo di sondare la personalità di<br />

Leopardi e le sue relazioni affettive, attraverso un<br />

approc<strong>ci</strong>o differente all’Epistolario che potrebbe forse<br />

suggerire nuove chiavi di lettura.<br />

Questo “metodo” ha mostrato, soprattutto nella sezione<br />

dedicata ai rapporti familiari, il tentativo di Leopardi di<br />

andare oltre la prigione che gli usi formali del tempo<br />

imponevano, quasi a voler cercare quella confidenza<br />

che avrebbe consentito, almeno alle parole, di supplire<br />

NOTE<br />

1 V. Guarra<strong>ci</strong>no, (a cura di), Addio anima mia. Il carteggio Leopardi-<br />

Ranieri, Milano, Aisthesis, 2003, pp. 36-37, primo corsivo dell’autore,<br />

altro mio. L’autore si rifà qui ad una lettera del filosofo Walter<br />

Benjamin il quale, sul tema dei carteggi così si esprime: «Per i posteri,<br />

il carteggio si consolida, prende corpo peculiarmente […]: se si<br />

leggono l’una dopo l’altra, a distanze minime, le lettere si trasformano<br />

obiettivamente, per vita propria. Vivono ad un ritmo diverso da quello<br />

del tempo in cui vivevano i destinatari e si trasformano anche<br />

altrimenti». Utile tenere conto anche di quanto scrive Maria Antonietta<br />

Terzoli: «l’epistolario […] documenta l’attenzione che Leopardi riserva<br />

a questa parte così fragile e insieme così visibile di un’opera: nel<br />

costruirla, nel chiedere (o <strong>non</strong> chiedere) il consenso al dedicatario e<br />

nel preoccuparsi del suo giudizio, nel modificarne alcune parti per una<br />

successiva edizione, o viceversa nel rifiutarne del tutto l’impiego»<br />

(Dediche leopardiane I: infanzia e adolescenza 1808-1815, «Margini»,<br />

n. 1, 2007, p. 1).<br />

2 G. Leopardi, Zibaldone di pensieri, (Zib.) a cura di G. Pacella,<br />

Milano, Garzanti, 1991, 3 voll., 1203-1204.<br />

3 Guarra<strong>ci</strong>no, (a cura di), Addio anima mia, <strong>ci</strong>t., pp.36-37.<br />

4 M. Barbagli, Sotto lo stesso tetto. Mutamenti della famiglia in Italia<br />

dal XV al XX secolo. Bologna, Il Mulino, 2000, p. 273. Esaminando<br />

l’uso delle forme allocutive nelle famiglie nobili del Settecento e primo<br />

Ottocento, lo studioso osserva come «la complessa rete di allocutivi<br />

che regolava queste relazioni, che può apparire oggi curiosa ed<br />

inestricabile, riflettesse in realtà con straordinaria pre<strong>ci</strong>sione la<br />

distanza in senso orizzontale e verticale che separava i diversi attori, i<br />

mutamenti che intervenivano nei loro rapporti, gli avvi<strong>ci</strong>namenti e gli<br />

allontanamenti».<br />

21<br />

a una vi<strong>ci</strong>nanza viva e tangibile che gli era negata nei<br />

severi quotidiani rapporti con i genitori. Le stesse forme<br />

allocutive usate assumono così nei contenuti epistolari<br />

una valenza diversa. Non isolate a scopo di analisi,<br />

esse sembrano contribuire, infatti, a rivelar<strong>ci</strong> un livello<br />

più profondo che mostra la tensione presente tra<br />

l’obbligo di attenersi ad un uso che rispecchiava una<br />

distanza verticale e il desiderio-bisogno di valicarlo in<br />

nome del sentimento.<br />

Anche nei rapporti esterni alla famiglia, in certe lettere<br />

e dedicatorie, si è notata una certa presa di distanza<br />

dalle consuetudini formali, mentre nel caso del rapporto<br />

con Giordani sono illuminanti gli appellativi e i pronomi<br />

allocutivi che bene illustrano l’evoluzione di un rapporto<br />

d’ami<strong>ci</strong>zia. Un caso a parte è la relazione con Antonio<br />

Ranieri che appare “deformata” per l’assenza delle<br />

lettere, distrutte da quest’ultimo.<br />

Infine, abbiamo dedicato un breve spazio alla<br />

corrispondenza riguardante le due relazioni amorose<br />

(vissute unilateralmente da Leopardi), mantenuta<br />

rigidamente entro i limiti formali ma, a nostro giudizio,<br />

anche rivelatrice di quel pudore e quella timidezza che<br />

accompagnarono Giacomo per tutta la vita. Solo a<br />

causa dell’amarezza e della collera per la fine del<br />

rapporto con la Malvezzi, quei limiti verranno<br />

abbondantemente superati in una lettera di sfogo<br />

diretta all’amico Papadopoli.<br />

La relazione con la maliziosa Fanny e la cruda illusione<br />

che ne seguì, provocarono, invece, un ritrarsi dell’uomo<br />

nel Poeta, unico modo per cantare con versi espli<strong>ci</strong>ti e<br />

forti il dolore della sua anima.<br />

Loretta Marcon<br />

5 Le lettere che analizzeremo sono <strong>ci</strong>tate dall’Epistolario a cura di<br />

F. Brioschi e P. Landi, (a cura di), Torino, Bollati Boringhieri,<br />

1998, 2 voll.<br />

6 G. Leopardi, Epistolario di Giacomo Leopardi. F. Moron<strong>ci</strong>ni, (a cura<br />

di), vol. I, <strong>ci</strong>t., p. XVIII, corsivo nostro.<br />

7 Leopardi ricordava nello Zibaldone (45) i «legami di una penosa e<br />

strettiss[ima] educazione». Monaldo scriveva al cognato Carlo, che<br />

seguiva con interesse e preoccupazione i progressi del nipote<br />

Giacomo di cui aveva intuito il genio: «Ho potuto avere in casa un<br />

Maestro che se <strong>non</strong> è un uomo sommo, è certo bravo nella<br />

grammatica e retorica, suffi<strong>ci</strong>ente nella Filosofia ed altre s<strong>ci</strong>enze ed<br />

ha buona maniera e fa<strong>ci</strong>lissima comunicativa. Ho voluto che lo studio<br />

sia breve, ma assolutamente quotidiano, né interrotto da vacanze o<br />

autunnali, o carnevalesche, o ebdomadarie, eccettuate quelle delle<br />

Feste. Ne ho ottenuto che i figli sono cres<strong>ci</strong>uti colla idea che lo studio<br />

sia la occupazione connaturale dell’uomo, e che <strong>non</strong> vi hanno mai<br />

mostrata la menoma avversione. Li ho divertiti con ogni genere di<br />

proporzionato sollazzo domestico, li ho premiati con quanto ho potuto<br />

immaginare che gradissero, li ho animati colla pubbli<strong>ci</strong>tà dei saggi,<br />

delle conclusioni e della stampa, ma tenendoli severamente lontani<br />

dal Teatro, dai Pubbli<strong>ci</strong> Spettacoli e dalla compagnia di altri giovani, li<br />

ho avuti affezionati alla casa e <strong>non</strong> distratti da desiderii e pensieri che<br />

potessero alienarli dalla applicazione» (Lettera a Carlo Anti<strong>ci</strong>, Roma<br />

del “lì 17 del 1815”, in Il Monarca delle Indie – Corrispondenza tra<br />

Giacomo e Monaldo Leopardi. G. Pulce (a cura di), G. Manganelli<br />

(introduzione di ), Milano, Adelphi, 1988, pp. 297-298.<br />

8 M. D’Azeglio, I miei ricordi. Torino, Einaudi, 1971, p. 17.


Aprile 2013<br />

9 Ivi, p. 53. Marzio Barbagli ricorda diversi esempi tra i quali uno<br />

scritto di Pompeo Momenti il quale, descrivendo l’esistenza delle<br />

famiglie aristocratiche veneziane del ’700, osservava: «Bandita la<br />

confidenza e la famigliarità, si usava il tu solo fra pari in grado di<br />

parentela; <strong>non</strong> mai tra genitori e figli. I padri e le madri volevano più<br />

farsi rispettare e temere che amare» (Sotto lo stesso tetto…, <strong>ci</strong>t., p.<br />

283, corsivo nostro). Rimandiamo anche al <strong>ci</strong>tato contributo di Terzoli<br />

(Dediche leopardiane I…).<br />

10 Maria Corti sottolinea: «[…] i rapporti traumatizzanti del piccolo<br />

Leopardi con la madre richiederanno indagini che vadano ben più<br />

oltre della premurosa aneddotica […] sulla severità compassata di<br />

Adelaide Anti<strong>ci</strong>, sulla paura dei figli Giacomo, Carlo e Paolina di fronte<br />

alle punizioni della rigida madre, dovute a un metodo repressivo<br />

legato a un certo programma artifi<strong>ci</strong>ale di educazione dell’epoca […].<br />

Meno complessi, e <strong>non</strong> tortuosi, i rapporti col padre, che all’inizio si<br />

esplicarono sotto la forma pa<strong>ci</strong>fica del mimetismo; […]». La Corti<br />

ancora osservava che “nello stesso ossessivo regredire del poeta<br />

adulto alle memorie dell’infanzia ( i dol<strong>ci</strong> affanni/ della mia prima<br />

età…; ameni inganni /della mia prima età) vi è una ferita nascosta nel<br />

mondo interiore prima che un sentimento poetico-letterario.” (I semi<br />

della poesia leopardiana nei cosiddetti “Puerilia”, in: AA. VV.,<br />

Omaggio a Leopardi. a cura di F. Foschi, e R. Garbuglia, Abano<br />

Terme, Fran<strong>ci</strong>s<strong>ci</strong>, 1987, p. 280, corsivo nostro).<br />

11 Solo Giacomo ebbe il coraggio di progettare una fuga (che <strong>non</strong><br />

andò comunque a buon fine) predisponendo il passaporto e<br />

sottraendo del denaro da uno stipo di casa.<br />

12 Troviamo un esempio <strong>non</strong> soltanto in certe note missive di<br />

Giacomo ma anche nella lettera di Paolina all’amica Brighenti: «Vorrei<br />

che tu potessi stare un giorno solo in casa mia per prendere un’idea<br />

del come si possa vivere senza vita, senza anima, senza corpo»<br />

(Lettere a Marianna ed Anna Brighenti. a cura di E. Costa, Parma,<br />

Battei, 1887, p. 192). Paolina, fino alla morte della madre, dovette<br />

infatti sottostare alla sua completa autorità, al punto da <strong>non</strong> poter <strong>non</strong><br />

solo us<strong>ci</strong>re di casa ma anche soltanto ricevere una lettera da<br />

un’amica.<br />

13 La lettera, come <strong>ci</strong> fa notare Mario Verduc<strong>ci</strong>, è databile il giorno<br />

della domenica delle Palme del 1809, ovvero al 26 marzo 1809<br />

(Spigolature leopardiane, I – Lettera inedita al Sig. Filippo, II – Scritto<br />

sconos<strong>ci</strong>uto con lettera alla madre. presentazione di F. Foschi,<br />

Recanati, Centro Nazionale di Studi leopardiani, 1990, p. 33-37).<br />

14 Terzoli, Dediche leopardiane I, <strong>ci</strong>t., p. 4.<br />

15 Secondo il Damiani <strong>non</strong> è ancora chiaro il «senso pre<strong>ci</strong>so del suo<br />

epiteto “figlio d’oro”, con cui Giacomo si firma nella lettera […] forse<br />

corrispondeva a tenerezza, oppure al dovere di rendere fruttuose, con<br />

il ricavato dell’ingegno, le qualità personali» (Vita abbozzata di un<br />

uomo solo in G. Leopardi, Lettere. Milano, Mondadori, 2006, p. XLIX).<br />

Noi propendiamo per la prima ipotesi perché pur considerando il<br />

carattere introverso di Adelaide e gli sforzi immani da lei compiuti per<br />

risanare il patrimonio dissestato, ricordiamo certi suoi gesti materni<br />

che depongono a favore di un amore chiuso ma presente. L’aver<br />

mantenuto nella sua camera una seggiolina sulla quale si sedettero<br />

tutti i suoi figli e il pretendere di curare lei personalmente i loro geloni<br />

senza affidarli alla servitù sembrano rispecchiare questo tipo di<br />

sentimento.<br />

16 «Carissimo e stimatissimo signor Padre. Il ritrovarmi in quest’anno<br />

colle mani vuote <strong>non</strong> mi impedisce di venire a testificarle la mia<br />

gratitudine augurandogli ogni bene dal Cielo nelle prossime festive<br />

ricorrenze. Certo che ella saprà compatirmi per la mia sventura, lo<br />

fac<strong>ci</strong>o colla stessa animosità, colla quale solea farlo negli anni<br />

trascorsi. Crescendo la età crebbe l’ auda<strong>ci</strong>a, ma <strong>non</strong> crebbe il tempo<br />

dell’ applicazione. Ardii intraprendere opere più vaste, ma il breve<br />

spazio, che mi è dato di occupare nello studio, fece che laddove altra<br />

volta compiva i miei libercoli nella estensione di un mese, ora per<br />

condurli a termine ho d’uopo di anni. […] I vantaggi da lei procuratimi<br />

in ogni genere, ma spe<strong>ci</strong>almente in riguardo a quella occupazione,<br />

che forma l’oggetto del mio trastullo, mi ha riempito l’animo di una<br />

giusta gratitudine, che <strong>non</strong> posso <strong>non</strong> affrettarmi a testimoniarle.<br />

Conosco la cura grande, che ella compiacesi di avere pei miei<br />

vantaggi, e dietro alla chiara cognizione, viene come indivisibile<br />

compagna la riconoscenza. Se ella <strong>non</strong> conobbe fin qui questo reale<br />

sentimento del mio cuore, a me certo se ne deve il rimprovero, sì<br />

come a quello, che <strong>non</strong> seppe verso la sua persona mostrarsi così<br />

ossequioso come ad un figlio sì beneficato era convenevole di fare<br />

con un Padre sì benefico. Amerei, che ella illustrato da un lume<br />

negato dalla natura a tutti gli uomini potesse nel mio cuore leggere a<br />

chiare note quei sentimenti, che cerco di esprimerle colle parole. Non<br />

22<br />

v’ha in esse né esagerazione; né menzogna. Non potendo ella<br />

penetrare nel mio interno, può sicuramente riposare sulla<br />

testimonianza della mia penna. Rinnovati i voti sinceri per la sua<br />

perpetua feli<strong>ci</strong>tà, mi dichiaro col più vivo sentimento. Suo U.mo<br />

Obb.mo Figlio» (Epist., vol. I, pp. 6-7).<br />

Sulle Dissertazioni filosofiche abbiamo scritto in La crisi della ragione<br />

moderna in Giacomo Leopardi, 2 edizione, http://www.philobook.com/,<br />

2009.<br />

17 Il Moron<strong>ci</strong>ni in una nota a questa lettera scrive: «Il fatto che<br />

l’autografo di questa lettera destinata al padre si trova insieme con gli<br />

autografi delle lettere a Carlo, da questo gelosamente conservate, […]<br />

è prova che la lettera stessa <strong>non</strong> dové mai, per volontà e delicato<br />

pensiero di Carlo, esser veduta da Monaldo, al quale sarebbe stata<br />

d’indi<strong>ci</strong>bile e perpetuo dolore». (Epistolario di Giacomo Leopardi,<br />

Firenze, Le Monnier, 1934, vol. I, pp. 288-289). Pantaleo Palmieri<br />

osserva che il pronome Ella ripetuto tre volte in questa particolare<br />

lettera «diviene una sorta di refrain anaforico, a meglio inchiodare<br />

Monaldo alle sue responsabilità; e a cui corrisponde un’altrettanto<br />

ossessiva ricorrenza del pronome di prima persona io, a marcare<br />

l’acceso antagonismo [ma questa lettera andrebbe letta] in tutta la sua<br />

complessità, e <strong>non</strong> semplicemente come testimonianza ‘contro’<br />

Monaldo» (La lingua degli affetti: parole al padre in Lingua e stile di<br />

Giacomo Leopardi, Atti dell’VIII Convegno internazionale di studi<br />

leopardiani, Firenze, Olschki, 1994, pp. 477-478).<br />

18 R. Damiani, Vita abbozzata di un uomo solo. Introduzione a: G.<br />

Leopardi, Lettere. Milano, Mondadori, 2006, p. XXXVIII, corsivo<br />

nostro.<br />

19 Da ricordare però la lunga nota dello Zibaldone (4229-31) in cui<br />

Leopardi, eman<strong>ci</strong>patosi dalla sua condizione di «figlio di famiglia» (P.<br />

Palmieri, Affetti familiari nello specchio dello Zibaldone in Lo<br />

Zibaldone cento anni dopo, Atti del X Convegno internazionale di studi<br />

leopardiani, Firenze, Olschki, 2001, p. 564) mentre ricorda la sua<br />

sottomissione all’autorità paterna manifesta, allo stesso tempo, come<br />

avesse spesso sperimentato il «desiderio di tal rifugio».<br />

20 Palmieri, La lingua degli affetti…, <strong>ci</strong>t., p. 489, corsivo nostro.<br />

21 Si legga su questo punto: N. Storti, Fede e Arte in Giacomo<br />

Leopardi, Roma, Asso<strong>ci</strong>azione Internazionale Mariana, 1987, pp. 81-<br />

82. Dell’argomento <strong>ci</strong> siamo occupati approfonditamente nel nostro<br />

Un giallo a Napoli. La seconda morte di Giacomo Leopardi (Napoli,<br />

Guida, 2012, cap. 2, pp. 43-73).<br />

22<br />

Così ad esempio Sergio Solmi che parla di una «sorta di<br />

ossequiosa ipocrisia filiale». La vita e il pensiero di Leopardi in Studi<br />

leopardiani, Milano 1987, p. 80. (già come introduzione a G. Leopardi,<br />

Opere, S. e R. Solmi (a cura di), Napoli-Milano, 1966). Secondo<br />

Palmieri, invece, si tratterebbe dell’ «estremo residuo di un lessico<br />

familiare mai dismesso» (La lingua degli affetti…<strong>ci</strong>t., p. 481).<br />

23<br />

Barbagli, Sotto lo stesso tetto…, <strong>ci</strong>t., p. 280.<br />

24<br />

Ivi, pp. 283-285.<br />

25<br />

Ivi, p. 279. Questa variabilità, secondo Barbagli, è indicativa «del<br />

fatto che essi vivevano in un periodo di transizione. [La loro] era<br />

proprio la generazione che sperimentava per prima un grande<br />

cambiamento, il passaggio dai vecchi ai nuovi modelli di<br />

comportamento, almeno in certe relazioni di ruolo all’interno della<br />

famiglia». Per quanto riguarda l’utilizzo dei pronomi si può far<br />

riferimento a due periodi temporali: fino al 19 aprile 1823 il pronome<br />

usato da Giacomo nelle sue lettere fu il tu, impiegato in qualche<br />

occasione insieme al voi. Successivamente, nel periodo compreso tra<br />

il 31 luglio 1825 e il 31 dicembre 1831, notiamo che in tutte le<br />

ventinove lettere spedite a Carlo, così come in tutte le tredi<strong>ci</strong> lettere di<br />

questi a Giacomo, verrà utilizzato esclusivamente il tu.<br />

26 Ivi, p. 280.<br />

27 Carlo scriveva a Giacomo che soggiornava a Roma: «La tua<br />

assenza mi ha fatto stringere maggiore ami<strong>ci</strong>zia con Luigi [il fratello<br />

più giovane], che verrà degno della nostra fratellanza se <strong>non</strong> altro per<br />

il cuore e per la devozione assoluta alla causa comune» (corsivo<br />

nostro).<br />

28 Durante una precedente ricerca consultando i diversi piccoli libri di<br />

pietà in uso nella famiglia Leopardi, grazie alla gentilezza della<br />

compianta contessa Anna, abbiamo ritrovato tale frammento<br />

all’interno di un Elenco di «Libri appartenenti alla Illust.ma sig. ra<br />

Con.sa Adelaide Anti<strong>ci</strong> Leopardi».<br />

29 Pantaleo Palmieri osservando che, a differenza degli altri fratelli,<br />

nessuna menzione a Paolina (pur legatissima a Giacomo) vi è nello<br />

Zibaldone, parla di «protettivo silenzio» e sostiene che Leopardi «avrà


Aprile 2013<br />

voluto in questo modo sottrarla alle spire di un pensiero che<br />

procedeva lungo un irreversibile percorso negativo». Non si<br />

comprende però su quali basi lo studioso avanzi quest’ipotesi.<br />

(Palmieri, Affetti familiari…, <strong>ci</strong>t., p. 570 e p. 566).<br />

30 Lettera indirizzata a «D. Paolo Leopardi» (Epistolario, <strong>ci</strong>t., vol. I, pp.<br />

8-9). Paolina era così chiamata dai fratelli perché vestiva con un<br />

abitino scuro e lungo simile ad una tonaca e nei giochi con l’altarino<br />

che i tre fratelli facevano insieme, aveva le funzioni del celebrante.<br />

31 Si veda: G. Leopardi, Tutti gli scritti inediti rari e editi 1809-1810. a<br />

cura di M. Corti, Milano, Bompiani, 1993.<br />

32 Barbagli, Sotto lo stesso tetto…, p. 278. Lo studioso stila una<br />

tavola riassuntiva dettagliata delle forme usate nelle lettere di<br />

Giacomo ai fratelli. Per quanto riguarda Paolina (come già con Carlo e<br />

poi con i fratelli minori Luigi e Pierfrancesco) dopo aver individuato tre<br />

periodi temporali, egli spe<strong>ci</strong>fica numericamente l’uso del tu, del voi,<br />

del tu insieme al voi, del solo voi.<br />

33<br />

Prospero Viani nella sua dedicatoria dell’Epistolario a Carlo,<br />

Paolina e Pierfrancesco Leopardi a proposito di questa<br />

corrispondenza scriveva: «Io <strong>non</strong> trovo in tutti gli epistolari italiani […]<br />

lettere più gustose, candide, affettuose, ammaestrative, filosofiche di<br />

molte del vostro divin fratello e del suo degnissimo amico Pietro<br />

Giordani». (G. Leopardi, Epistolario di Giacomo Leopardi con le<br />

iscrizioni greche triopee. P. Viani, (raccolto e ordinato da), Napoli,<br />

Rondinella editore, 1852, p. IX).<br />

34<br />

G. Leopardi, Epistolario di Giacomo Leopardi. F. Moron<strong>ci</strong>ni, (a cura<br />

di), <strong>ci</strong>t., pp. VII-VIII.<br />

35<br />

«Per chiedervi la vostra ami<strong>ci</strong>zia, <strong>non</strong> uso le cerimonie volgari che<br />

disprezzo, sicuro che <strong>non</strong> ve ne offenderete, perchè questo dispregio<br />

è causato dalla stima» (G. Leopardi, Poesie e Prose. R. Damiani e<br />

M.A Rigoni (a cura di), 2 voll., Milano, Mondadori, 1998, vol. II, pp.<br />

634-35). Si veda il secondo contributo di M.A. Terzoli (Dediche<br />

leopardiane II, «Margini», n. 2, 2008, pp. 4-5).<br />

36<br />

M.A. Terzoli, Dediche leopardiane III: opere in versi della giovinezza<br />

e della maturità (1818-1831), «Margini», n. 3, 2009, pp. 10-12.<br />

37 V. Guarra<strong>ci</strong>no, (a cura di) Addio anima mia…, <strong>ci</strong>t., p. 41.<br />

38 La pubblicazione dell’opera del Piergili (Nuovi documenti intorno<br />

alla vita e agli scritti di G.L., Firenze, Success. Le Monnier, 1882) e<br />

l’Appendice all’Epistolario, ad opera del Viani e del Piergili,<br />

esasperarono « il vecchio Ranieri, e gli fecero a dirittura perder la<br />

bussola. Si aggiunga che l’Appendice era comparsa quasi<br />

contemporaneamente alla morte della sorella di lui Paolina, per la<br />

quale il Ranieri aveva un’adorazione che rasentava il feti<strong>ci</strong>smo;<br />

cosicché l’uno e l’altro fatto provoca[rono] un vero disordine nelle già<br />

scombuiate facoltà mentali del Napolitano» (Leopardi, Epistolario, (a<br />

cura di) Moron<strong>ci</strong>ni, <strong>ci</strong>t., XV-XVII).<br />

39 Guarra<strong>ci</strong>no (a cura di), Addio anima mia…, <strong>ci</strong>t., p. 39.<br />

40 Abbiamo scritto estesamente sul Ranieri e le vicende relative alla<br />

sepoltura, sulle diverse versioni che egli fornì e su <strong>ci</strong>ò che venne alla<br />

luce dopo la sua morte in Un giallo a Napoli..., <strong>ci</strong>t.<br />

41 Guarra<strong>ci</strong>no (a cura di), Addio anima mia…, <strong>ci</strong>t., p. 9.<br />

42 Alle ipotesi di omosessualità lo stesso Leopardi risponde in un<br />

passo dello Zibaldone (15 marzo 1824) in cui condanna la pederastia<br />

come «snaturatezza infame» e «infame vizio» che nuoce alla so<strong>ci</strong>età<br />

e alla moltiplicazione del genere umano. Non di poco conto peraltro<br />

sono anche le passioni amorose che agitarono più volte il suo animo.<br />

Lo stesso discendente del Ranieri, Pier Lorenzo Ranieri Tenti, in<br />

seguito a proprie ricerche sull’argomento sostiene che «<strong>non</strong> è<br />

possibile attribuire a certe espressioni, peraltro spesso mutuate da<br />

Orazio e altri classi<strong>ci</strong>, un significato simile a quello che ai giorni nostri<br />

viene talvolta las<strong>ci</strong>ato intendere da articoli scandalisti<strong>ci</strong> a proposito di<br />

un inesistente legame omosessuale tra Giacomo e Antonio»<br />

(Guarra<strong>ci</strong>no, (a cura di), Addio anima mia, <strong>ci</strong>t., p. 12).<br />

43 Guarra<strong>ci</strong>no, (a cura di), Addio anima mia…, p. 27. A questo lavoro<br />

rinviamo per i diversi aspetti degli avvenimenti anche se <strong>non</strong> siamo<br />

dello stesso parere dell’autore riguardo l’epilogo di questa ami<strong>ci</strong>zia.<br />

Dopo le ricerche effettuate per il nostro Un giallo a Napoli abbiamo<br />

verificato infatti versioni contrastanti, contraddizioni e promesse mai<br />

mantenute che il Ranieri adattò a seconda degli interlocutori con cui si<br />

trovava a parlare degli avvenimenti relativi alla morte e alla sepoltura<br />

di Leopardi. Per quanto <strong>ci</strong> riguarda quindi <strong>non</strong> possiamo credere, ad<br />

esempio, alla «encomiabile dedizione, [nella <strong>ci</strong>rcostanza della morte<br />

dell’amico]» che avrebbe profuso «las<strong>ci</strong>ando<strong>ci</strong> degli ultimi istanti del<br />

poeta numerose testimonianze in diversi scritti e soprattutto nel<br />

resoconto memoriale dei Sette anni di sodalizio con Giacomo<br />

Leopardi», né alla «comprensibile depressione» di cui Ranieri<br />

avrebbe sofferto dopo la morte di Giacomo (Ivi, p. 62).<br />

23<br />

44 Ricordiamo che l’intrec<strong>ci</strong>o amoroso, nel quale era coinvolto anche<br />

Leopardi, era davvero strano: Leopardi amava Fanny mentre lei<br />

amava Ranieri e quest’ultimo amava l’attrice Maddalena Pelzet.<br />

45 Leopardi così scriveva al Ruggiero: «Ve ne prego in ginocchio […]<br />

informatevi delle sue nuove, e datemele brevemente, a prontissimo<br />

corso, senza dissimularmi nulla, quando anche il caso fosse disperato<br />

dai medi<strong>ci</strong>» (Epist., vol. II, p. 1954).<br />

46 La figura di Teresa Malvezzi e il suo rapporto con Leopardi sono<br />

stati analizzati da Raffaele Urraro in: Giacomo Leopardi. Le donne, gli<br />

amori (Firenze, Olschki, 2008, pp. 163-175).<br />

47 Leopardi, informato delle chiacchiere che <strong>ci</strong>rcolavano, si offese e<br />

all’amico Papadopoli che si preoccupava scriveva: «Come mai ti può<br />

capire in mente che io continui d’andare da quella puttana della<br />

Malvezzi? Voglio che mi caschi il naso, se da che ho saputo le <strong>ci</strong>arle<br />

che ella ha fatto di me, <strong>ci</strong> sono tornato, o sono per tornar<strong>ci</strong> mai; e se<br />

<strong>non</strong> dico di lei tutto il male che posso. L’altro giorno, incontrandola,<br />

voltai la fac<strong>ci</strong>a al muro per <strong>non</strong> vederla». (Epist., vol. II, p. 1324). Si<br />

veda anche la lettera alla Malvezzi (s.d. ma Bologna, ottobre 1826).<br />

48 Barbagli, Sotto lo stesso tetto…, <strong>ci</strong>t., p. 275.<br />

49 Questi versi: «Dol<strong>ci</strong>ssimo, possente/ Dominator di mia profonda<br />

mente;/ terribile, ma caro/ Dono del <strong>ci</strong>el; consorte/ Ai lugubri miei<br />

giorni, /Pensier che innanzi a me sì spesso torni», come osserva<br />

Rigoni nel suo commento «potrebbero servire anche per qualificare<br />

l’impressione che sus<strong>ci</strong>ta la lettura di questo Canto, insieme fermo e<br />

alato, lu<strong>ci</strong>do ed estatico, certamente il più grande – insieme con la<br />

Canzone Alla sua donna – che Leopardi abbia dedicato all’idea e al<br />

sentimento d’amore. […] la bellezza del Pensiero dominante consiste<br />

nel suo incanto di sogno <strong>non</strong> meno che nella sua sicura cos<strong>ci</strong>enza del<br />

vero» (G. Leopardi, Poesie e Prose. <strong>ci</strong>t., vol. I, commento e note, pp.<br />

972-973). Un amore talmente forte da far pensare che questo «sogno<br />

di feli<strong>ci</strong>tà tanto alta [fa] apparire “inabitabile” la terra ma, proprio in<br />

quanto è destinato a restare un desiderio tormentoso e incolmabile,<br />

anche come desiderio di morte» (Ivi, p. 975, riferito ai versi di Amore e<br />

morte).<br />

Adelaide Anti<strong>ci</strong>, madre di Giacomo


Aprile 2013<br />

L’azzurro <strong>ci</strong>elo è nell’uomo umile e mite per amore<br />

I connotati dell’uomo<br />

di Karol Wojtyla<br />

Le trame sono strettamente aggrovigliate. Quando<br />

tenti di s<strong>ci</strong>oglierle<br />

senti che bisognerebbe strappare te stesso con loro.<br />

E allora, guarda soltanto, cerca di capire – <strong>non</strong><br />

osservare troppo fissamente<br />

affinché <strong>non</strong> ti risucchi l’abisso<br />

(<strong>non</strong> l’abisso della vita, ma solo del pensiero).<br />

La vita <strong>non</strong> assorbe, ma cresce, a poco a poco si<br />

tramuta in sussurro:<br />

è la mente che è turgida di essenza – sei tu, l’universo, Dio.<br />

In direzione opposta – senti che tutto ti frena il cammino<br />

e la vita si riduce a zero, il pensiero s’inaridisce come steppa.<br />

Quindi, lavora solo e spera. Entra in te stesso quel tanto<br />

che serve a conoscere la tua superbia (è già umiltà).<br />

Piuttosto cura la tua volontà. Lo scoppio violento dei sentimenti<br />

avviene solo di rado e <strong>non</strong> comprende Dio.<br />

C<br />

amminando per le vie del mondo sulle orme<br />

di Cristo, figlio del Dio infinito, <strong>non</strong> può l’uomo<br />

incontrare ostacoli o barriere pericolose,<br />

eppure tutto gli appare come un mare in tempesta o<br />

come un irto scoglio insormontabile e pauroso per<br />

l’ampiezza. Il fatto è che ogni cosa dipende<br />

dall’uomo, anche il male come d’altronde il bene<br />

smisurato. Possiede l’uomo facoltà creative che gli<br />

derivano dal benefico amore dell’anima, ma subisce<br />

l’influsso del male, del grave inganno mistificatore<br />

che gli avvinghia il corpo allettandolo con promesse<br />

comunque inebrianti. Si costruiscono allora false<br />

immagini all’insegna dell’uguaglianza, dell’amore<br />

universale e del bene, ma la realtà è un’altra poiché i<br />

popoli soffrono e il male imperversa, distrugge,<br />

procura odio, turba le menti rivolte al bene.<br />

Per<strong>ci</strong>ò «...Afferra il pensiero - se sei capace -<br />

afferralo, radicalo nelle dita del lavoratore o nelle dita<br />

delle donne che battono le tastiere delle macchine<br />

otto ore ogni giorno scrivendo lettere nere attraverso<br />

palpebre arrossate…» .<br />

La pochezza delle cose materiali provoca nell’anima<br />

scompenso e <strong>ci</strong>ò è possibile perché l’anima<br />

necessita della materia per vivere, forse per<br />

alimentarsi, con il dono del proprio amore agli altri,<br />

ancora di più della perfezione in prin<strong>ci</strong>pio ricevuta e<br />

ritornare finalmente al Padre. La vita degli esseri e<br />

delle cose permette l’esistenza di infinite vite che si<br />

concretizzano nella spiritualità dell’anima. Ecco il<br />

miracolo del Cielo.<br />

Anima è vita e amore, ed è per noi come l’azzurro<br />

<strong>ci</strong>elo, come vita che conduce a festa ed è eterna per<br />

voler divino, ma soprattutto è amore, è <strong>ci</strong>ò che lega il<br />

mondo a Dio, è amor che infonde al cuor purezza.<br />

LETTERATURA<br />

Rocco Aldo Corina<br />

24<br />

Anima è bellezza da cui trabocca l’infinito amore ed è<br />

amore immortale essendo di Dio infinito. E amore è<br />

<strong>ci</strong>ò che crea la vita e il mondo, è spirito gaudente<br />

immenso come il <strong>ci</strong>elo, è interminabile dolcezza.<br />

Eppur <strong>non</strong> occupa spazio, e pur vivifica il corpo<br />

alitando in esso. E questo è amore.<br />

Come può allora lo spirito del male esser nato se il<br />

prin<strong>ci</strong>pio è amore?<br />

Se si pensa solo al modo in cui si va per le vie del<br />

mondo, liberi e s<strong>ci</strong>olti, per amore, da vincoli e catene,<br />

dobbiamo credere nei valori di libertà da Dio concessi<br />

all’uomo sin dal prin<strong>ci</strong>pio per la vita. Se si pensa<br />

ancora che l’anima è immortale in quanto è parte di<br />

Dio, <strong>non</strong> è possibile credere in un totale suo<br />

annientamento per voler di Dio, essendo nata proprio<br />

per <strong>non</strong> morire. Per questo motivo il male che viene<br />

da Lu<strong>ci</strong>fero rimane immortale. Lu<strong>ci</strong>fero è quindi<br />

anima o spirito che possiede il male che <strong>non</strong> è di Dio.<br />

Deve per<strong>ci</strong>ò Lu<strong>ci</strong>fero aver inventato il male nel<br />

momento in cui ha pensato di sfidare Dio. La sfida,<br />

infatti, è peccato ed è già male. Resta però da vedere<br />

come lo spinto di Lu<strong>ci</strong>fero abbia potuto costruire il<br />

male. Egli possedeva il meglio del bello che è la<br />

perfezione, e <strong>non</strong> poteva per questo pensare al male,<br />

ma anche la libertà che ha dovuto allontanarlo da<br />

Dio.<br />

La libertà purtroppo lo ha reso infelice portandolo<br />

verso un’altra bellezza sempre creata da Dio, ma di<br />

natura finita, che è nei beni della terra. Parlare di<br />

finitezza è come dire imperfezione e sappiamo che è<br />

un bene finito, per<strong>ci</strong>ò il bello adorato da Lu<strong>ci</strong>fero è<br />

diventato un mezzo usato malamente per degenerare<br />

nello spirito. Dico solo quel che penso, lungi dal voler<br />

affermare delle verità, per<strong>ci</strong>ò perdonatemi se sbaglio


Aprile 2013<br />

e mi perdoni soprattutto Dio al quale credo<br />

fermamente. La Verità è solo Sua e noi siamo<br />

creature da Lui volute per amore per parte<strong>ci</strong>pare alla<br />

Sua gioia nel tempo infinito:<br />

«Allora però arriverà Lui e passerà il suo giogo sulle<br />

tue spalle. Lo sentirai, ti risveglierai, trepiderai» .<br />

La povertà è dell’anima che ama Dio. È azzurra<br />

come il <strong>ci</strong>elo. La beatitudine è per<strong>ci</strong>ò dell’uomo<br />

povero che vive per soffrire per amore, e sofferenza<br />

diventa orizzonte di luce sotto il magnifico <strong>ci</strong>elo.<br />

La ricchezza sconvolge l’anima, rovina l’uomo<br />

rendendolo altero, superbo e ambizioso. Annulla il<br />

sentimento che è infinito per far posto al male <strong>non</strong><br />

incontrandosi mai con il bene che è frutto di sacrifi<strong>ci</strong>o<br />

e sofferenza.<br />

«Vi sono momenti sordi, momenti disperati/ - sarò<br />

ancora capace di emettere un pensiero,/ di trarre<br />

calore dal cuore?…<br />

Ma allora mi pesa tanto anche il fardello più lieve.<br />

Cammino, ma sono immobile, <strong>non</strong> sento alcun<br />

movimento…» .<br />

Quell’uomo dal viso smunto, pallido e ma<strong>ci</strong>lento<br />

passa le notti all’aperto nell’atrio d’un ricco palazzo le<br />

cui stanze, l’una accanto all’altra, rimangono vuote.<br />

Ma per il povero <strong>non</strong> c’è posto. Magari se fosse ricco<br />

sarebbe superfluo pensare alle tante stanze chiuse,<br />

perché per lui si aprirebbero forse tutte e se ne<br />

accenderebbero le innumerevoli lu<strong>ci</strong> per la sempre<br />

migliore accoglienza da riservare a chi sulla terra è<br />

importante. Ricchezza che <strong>non</strong> sia interiore è male<br />

sempre crescente e rovinoso per l’anima. La povertà<br />

interiore, invece, porta ad amare gli altri. L’uomo<br />

Disegno di Antonella Botrugno 3ª C – Scuola Secondaria di Muro Leccese<br />

25<br />

deve amare l’uomo intensamente se vuol essere<br />

cristiano. Amare l’altro vuol anche dire amare se<br />

stesso, <strong>ci</strong>oè la propria vita, e la vita è veramente da<br />

amare perché è di Dio. Amare la propria vita e l’uomo<br />

è la stessa cosa che amare Dio.<br />

«La sofferenza dei sentimenti è spesso misurata col<br />

mercurio/ come la temperatura dell’aria o del corpo -/<br />

ma la sua misura va presa in altro modo...<br />

(ma tu sei troppo al centro/ delle cose). Se rius<strong>ci</strong>ssi a<br />

capire che <strong>non</strong> sei tu il fulcro delle cose/ e Colui che<br />

lo è, neanche Lui trova amore-/ se rius<strong>ci</strong>ssi a<br />

capirlo!...» il mondo sarebbe diverso e si amerebbe<br />

immensamente Dio.<br />

Invece torna sempre a noi attuale questa domanda:<br />

«… Rius<strong>ci</strong>rete a <strong>non</strong> guastare <strong>ci</strong>ò che in voi ha avuto<br />

prin<strong>ci</strong>pio,/ separerete sempre il bene dal male?» .<br />

Ma tu, uomo, «… Entra in te stesso quel tanto/ che<br />

serve a conoscere la tua superbia (è già umiltà)» ,<br />

poiché «… la verità scandaglia a lungo l’errore./<br />

Eppure, <strong>non</strong> io sento l’aridità del mondo intero, ma<br />

Lui».<br />

Rocco Aldo Corina<br />

Da R.A. CORINA, Argomenti di Letteratura Italiana,<br />

Bastogi, Foggia 2<br />

1<br />

K. WOJTYLA, Ritratti del Cireneo, poesie 1958,<br />

Traduzione di L. Mendyk, Ed. GR Besana Brianza 1978,<br />

p.19.<br />

2<br />

Ivi, p. 25.<br />

3<br />

Lo schizotimico, ivi, p. 31.<br />

4<br />

La ragazza delusa in amore, Ivi, p. 37.<br />

5<br />

I bambini, ivi, p. 39.<br />

6<br />

I connotati dell’uomo, ivi, p. 43.<br />

7<br />

Maddalena, ivi, p. 49


Aprile 2013<br />

L’Adolescenza<br />

L'<br />

adolescenza è quella fase della vita umana,<br />

normalmente compresa fra gli 11 e i 18 anni,<br />

nel corso della quale l'individuo acquisisce le<br />

competenze e i requisiti necessari per assumere le<br />

responsabilità di adulto. Nel processo di transizione<br />

verso lo stato di adulto entrano in gioco ed<br />

interagiscono fra loro fattori di natura biologica,<br />

psicologica e so<strong>ci</strong>ale. Sebbene abbia comin<strong>ci</strong>ato ad<br />

essere definita e studiata come fase spe<strong>ci</strong>fica della<br />

vita soltanto nel momento in cui la rivoluzione<br />

industriale ha imposto l'esigenza di un periodo assai<br />

prolungato di preparazione alla vita adulta e anche se<br />

si presenta secondo modalità assai differenti da<br />

<strong>cultura</strong> a <strong>cultura</strong>, l'adolescenza sembra<br />

contrassegnata da alcuni fenomeni peculiari che<br />

possono essere considerati universali. Tale periodo<br />

inizia con la pubertà ma <strong>non</strong> è il solo mutamento<br />

biologico connesso con la pubertà che provoca il<br />

momento adolescenziale. Al cambiamento fisico si<br />

asso<strong>ci</strong>ano esperienze emozionali molto intense per la<br />

rilevanza dei cambiamenti corporei e dell'assetto<br />

pulsionale. I cambiamenti fisi<strong>ci</strong>, d'altronde, fanno sì<br />

che l'individuo sia trattato dalle persone con cui è<br />

abitualmente in contatto, e anche dagli estranei, in<br />

modo diverso da come era trattato da bambino.<br />

Le richieste che gli sono rivolte si modificano, <strong>ci</strong> si<br />

aspetta da lui (o da lei) un comportamento da adulto<br />

ma contemporaneamente lo si continua a<br />

considerare <strong>non</strong> autonomo, <strong>non</strong> in grado di prendere<br />

da solo certe de<strong>ci</strong>sioni rilevanti per il suo destino<br />

(bere alcool o no, fumare o no, us<strong>ci</strong>re la sera con i<br />

coetanei, scegliere l'orientamento scolastico...). Di<br />

questo mutamento di relazioni l'adolescente è<br />

particolarmente consapevole: in rapporto ad esso<br />

modifica il proprio atteggiamento verso se stesso ed<br />

il mondo <strong>ci</strong>rcostante. Il primo indice, frequentemente<br />

conflittuale, di questo cambiamento di atteggiamenti<br />

si manifesta nel fatto che egli/ella <strong>non</strong> accetta più di<br />

essere totalmente dipendente dalla propria famiglia e<br />

dalle varie forme di sostegno so<strong>ci</strong>o-affettivo che la<br />

famiglia gli/le ha fornito sino a quel momento. In<br />

parallelo, altri cambiamenti nei confronti del mondo<br />

<strong>ci</strong>rcostante sono attivati dall'aumentato numero di<br />

stimoli a cui l'adolescente pone attenzione, in<br />

rapporto ad un incremento del proprio interesse nei<br />

confronti dei sentimenti e stati d'animo, oltre che del<br />

mondo esterno. L'acquisizione, anche parziale, di<br />

autonomia permette di intraprendere nuove attività e<br />

di adottare stili di condotta diversi, collegati a nuove<br />

modalità di mettersi in rapporto con gli altri. I<br />

cambiamenti che si verificano mettono in discussione<br />

Mirella De Los Reyes<br />

PSICOLOGIA<br />

26<br />

il sistema di rappresentazioni e di schemi che hanno<br />

regolato sino a quel momento le relazioni<br />

dell'individuo (ragazzo o ragazza) con il proprio<br />

corpo, con altri individui e gruppi, con attività, oggetti<br />

ed istituzioni so<strong>ci</strong>ali. Molte certezze consolidate sono<br />

così messe in discussione, anche perché immaginare<br />

il proprio futuro e prepararsi ad affrontarlo può<br />

risultare particolarmente diffi<strong>ci</strong>le. L'adolescente, in<br />

altre parole, si trova di fronte molte incertezze a<br />

proposito di come interpretare la propria esperienza,<br />

tanto più che <strong>non</strong> vuole applicare ad essa i metri di<br />

giudizio familiare. È in momenti criti<strong>ci</strong> di questo tipo,<br />

in cui è in atto una vera e propria riorganizzazione del<br />

“sistema di sé” che la spe<strong>ci</strong>fi<strong>ci</strong>tà di un sistema so<strong>ci</strong>ale<br />

offre alla persona la possibilità di trovare soluzioni<br />

adeguate. L'organizzazione della vita so<strong>ci</strong>ale di tutti i<br />

giovani in gruppi di età, tipica della so<strong>ci</strong>età odierna,<br />

diviene de<strong>ci</strong>siva. Essendo costantemente in contatto<br />

con tanti coetanei che condividono gli stessi problemi<br />

(a <strong>scuola</strong>, sul lavoro, nel tempo libero), l'adolescente<br />

rafforza ed estende le proprie relazioni con il gruppo<br />

di pari così che tali relazioni diventano più frequenti,<br />

intense, significative. L'adolescenza si conclude<br />

quando l'individuo è in grado di stabilire rapporti<br />

stabili e significativi con se stesso, con i gruppi di<br />

riferimento più prossimi e con il proprio ambiente di<br />

vita più ampio. È possibile sostenere che <strong>ci</strong> sono<br />

molti modi diversi di vivere l'adolescenza e che lo<br />

stesso soggetto che cresce è parte attiva, costruttiva,<br />

della propria evoluzione. Non ha quindi senso<br />

considerare l'adolescenza come una fase<br />

contrassegnata esclusivamente da ribellioni e da<br />

conflitti (sia intrapsichi<strong>ci</strong>, sia fra l'attore e il suo<br />

ambiente più prossimo), né vederla come un<br />

passaggio privo di scosse dalla riva indistinta e mal<br />

strutturata dell'infanzia alla riva ben costruita,<br />

funzionante, sicura dell'età adulta. Assumendo la<br />

metafora fornita da Siddharta, il libro di Hermann<br />

Hesse, considerato da molti un resoconto delle<br />

vicende adolescenziali, l'età in oggetto può essere<br />

vista come la traversata di un grande fiume<br />

impetuoso. C'è, ad un estremo, chi, già sperimentato<br />

nella navigazione, può traversarlo in un giorno di<br />

quiete, guidato da un barcaiolo saggio che chiede la<br />

collaborazione attiva del passeggero, ne apprezza le<br />

qualità e trae dalle vicende dell'attraversamento<br />

occasione per aiutarlo a scoprire aspetti della vita<br />

minuti ma carichi di signifìcato. C'è, all'altro estremo,<br />

chi, assolutamente privo di esperienza, deve<br />

imbarcarsi nella traversata in un giorno di tempesta,<br />

su un battello scricchiolante guidato da un barcaiolo


Aprile 2013<br />

ubriaco, insicuro di sé, disorientato. Non è detto che<br />

l'impegno profuso dal passeggero, anche se<br />

durissimo e carico di buone intenzioni, possa<br />

contribuire a portare a buon fine la traversata. Fra i<br />

due estremi, poi, <strong>ci</strong> sono gli innumerevoli tipi di<br />

"passaggi" che toccano alla gran massa dei<br />

viaggiatori: alcuni molto diffi<strong>ci</strong>li, altri impegnativi ma<br />

sicuri, altri relativamente fa<strong>ci</strong>li, seppur faticosi. Le<br />

metafore hanno sempre un valore limitato: in realtà<br />

anche chi traversa le tempeste adolescenziali senza<br />

troppe ambasce <strong>non</strong> è alla fine del viaggio ma lo<br />

deve continuare in un paese nuovo, poco conos<strong>ci</strong>uto,<br />

le cui mappe <strong>non</strong> sono sempre trac<strong>ci</strong>ate o<br />

aggiornate. Quella da noi scelta, tuttavia, permette di<br />

sottolineare due cose.<br />

a) In tutte le adolescenze il protagonista deve<br />

affrontare una gran mole di problemi: capita ad alcuni<br />

che essi siano distribuiti lungo il percorso e possano<br />

essere affrontati uno dopo l'altro sì che l'impresa può<br />

avere una buona rius<strong>ci</strong>ta; capita a molti altri invece<br />

che essi si presentino complessi, più o meno<br />

aggrovigliati in modo assurdo, tali da renderne assai<br />

diffi<strong>ci</strong>le, a volte quasi impossibile, la risoluzione.<br />

27<br />

Non c'è adolescenza senza problemi anche se nella<br />

maggior parte dei casi tali problemi possono essere,<br />

con un costo più o meno rilevante, risolti.<br />

b) Nel percorso adolescenziale il protagonista <strong>non</strong> è<br />

mai del tutto solo: egli è sempre in compagnia di altri<br />

(genitori, insegnanti, coetanei, altre persone<br />

significative) che possono offrirgli una guida sicura e<br />

comprensiva, oppure richieste incomprensibili tali da<br />

svalorizzare il senso del suo impegno, o al limite<br />

dargli indicazioni frammentate e contraddittorie che<br />

aggiungono confusione alla mancanza di esperienza.<br />

Questo <strong>non</strong> vuol dire che in molte occasioni<br />

l'adolescente <strong>non</strong> si senta veramente solo e distante<br />

da tutti: in quei momenti egli avverte di <strong>non</strong> potersi<br />

fidare di nessuno, di dover dirigere da solo il proprio<br />

cammino. Tutti fanno, in momenti più o meno lunghi,<br />

questa esperienza: è augurabile che essa <strong>non</strong> sia<br />

quella più importante o, all'estremo, quella che<br />

contrassegna tutta l'adolescenza.<br />

Mirella De Los Reyes<br />

Disegno di Gianmarco Sansò<br />

3C – Scuola Secondaria Muro Leccese


Aprile 2013<br />

Mezzo secolo al servizio del prossimo: 2 marzo 1963 - 2 marzo 2013<br />

Suor Gabriella, 50 anni di vita consacrata<br />

La storia di una religiosa che ha scelto di vestire il grembiule della ferialità. È a Maglie dal 2004 presso la<br />

“Casa della Provvidenza”.<br />

L<br />

a “Casa della Provvidenza” di Maglie si è<br />

stretta attorno a Suor Gabriella per esprimerle<br />

la sua gratitudine per il lavoro svolto<br />

nell’ambito delle Asso<strong>ci</strong>azioni da Lei gestite.<br />

Il ritratto che segue è un piccolo omaggio che noi<br />

volontari del Centro “Stella Orientis” abbiamo voluto<br />

dedicarle.<br />

Ci sono due modi per manifestare amore per il<br />

prossimo: per usare le parole di Suor Eugenia<br />

Bonetti, missionaria, esso può vestire “i parametri<br />

liturgi<strong>ci</strong> della solennità” oppure “il grembiule della<br />

ferialità”. Meno appariscente il secondo ma, di<br />

sicuro, <strong>non</strong> meno importante dal momento che<br />

opera, talvolta, nel silenzio, giorno dopo giorno<br />

calandosi nella vita reale, quella fatta di gioie, ma<br />

anche di miseria e di dolore. Quella di Suor<br />

Gabriella è la storia di una religiosa che ha scelto di<br />

vestire il grembiule della ferialità. Ecco, <strong>ci</strong> sembra di<br />

vederlo il grembiule di Suor Gabriella: sempre<br />

affaccendata, ascolta, parte<strong>ci</strong>pa, cerca, porta<br />

ovunque la sua saggezza piena di umanità e nutrita<br />

della parola di Dio. Il suo percorso religioso inizia a<br />

Napoli nel 1963; nel ’64 è felice di comunicare al<br />

padre la sua scelta di “Figlia della Carità” una scelta<br />

che, da quel momento, porterà avanti sempre con<br />

gioia ed entusiasmo; la troviamo a Catania con i<br />

bambini del brefotrofio, poi all’ospedale di Brindisi<br />

dove presta la sua opera per <strong>ci</strong>rca 20 anni; a Bitonto<br />

dove si dedica alla cura dei malati di AIDS.<br />

ATTUALITA’<br />

28<br />

Nel 2004 Suor Gabriella è a Maglie presso la “Casa<br />

della Provvidenza” dove segue in particolare gli<br />

Ospiti del Centro diurno “Stella Orientis”. La “Casa”<br />

sorge in un’antica struttura dotata di un grande<br />

giardino, che ha subito stimolato la fervida fantasia<br />

di Suor Gabriella: grazie a lei, ogni anno, a Natale,<br />

quel giardino si trasforma in una piccola Betlemme<br />

vivente che richiama adulti e bambini da Maglie e<br />

paesi limitrofi.<br />

Ha un volto, Suor Gabriella, che las<strong>ci</strong>a trasparire le<br />

qualità che hanno fatto di lei un punto di riferimento<br />

per la “Casa della Provvidenza”: la disponibilità, la<br />

virtù dell’ascolto, le sue scelte coraggiose che la<br />

vedono pronta a sostenere tutti, anche i più<br />

bisognosi e disperati.<br />

Oggi la sua vita si svolge serenamente e sempre<br />

con lo stesso entusiasmo e con la stessa vitalità:<br />

anche quando si raccoglie in preghiera, alterna alle<br />

lodi a Maria la richiesta d’aiuto perché la ispiri su<br />

cosa proporre di nuovo ai suoi volontari. Siamo certi<br />

che la Madonna la ascolta visto che le idee<br />

innovative <strong>non</strong> le mancano mai e visto che “una ne<br />

pensa e cento ne fa”.<br />

Il nostro augurio a Suor Gabriella? Che il Cielo le<br />

conceda ancora per tanti e tanti anni la gioia di<br />

guidare la comunità in tutte le sue componenti. Non<br />

sapremmo fare a meno di lei, Suor Gabriella!!!<br />

Mirella De Los Reyes<br />

Ottava edizione<br />

del presepe<br />

vivente


Aprile 2013<br />

MAGLIE. Un volontario di “Stella Orientis”<br />

in missione in India<br />

Vivere per gli altri<br />

Giulio Calò è per la seconda volta a Calcutta per servire<br />

i più deboli in un’esperienza di cres<strong>ci</strong>ta umana.<br />

In una lettera a “Scuola e Cultura” sintetizza alcuni<br />

momenti vissuti a Nabo Jibon e Prem Dan negli ideali<br />

evangeli<strong>ci</strong> di purezza e umiltà.<br />

Maglie, 14 marzo 2013<br />

M<br />

i appresto a riflettere sul recente viaggio<br />

missionario a Calcutta dal 9 febbraio all’ 8<br />

marzo sulle orme di Madre Teresa per<br />

vivere un’esperienza di silenzio, preghiera e<br />

servizio di tutto cuore ai più poveri tra i poveri.<br />

Son arrivato a Calcutta il 9 febbraio al mattino<br />

dopo un giorno di viaggio in bus fino a Roma e in<br />

aereo fino a Calcutta con scalo intermedio a<br />

Dubai. In taxi ho raggiunto l’alloggio vi<strong>ci</strong>no alla<br />

Mother House che ho condiviso con un’altra<br />

persona per il tempo della mia permanenza in<br />

India.<br />

Domenica 10, dopo aver ascoltato la Santa<br />

Messa in Casa Madre alle 6 con altri volontari,<br />

sono andato a Nabo Jibon, una casa dei frati di<br />

Madre Teresa per ragazzi diversamente abili, che<br />

la domenica apre le sue porte ai bambini di strada<br />

che vivono negli slums e lì possono lavarsi,<br />

giocare e pranzare in un ambiente fraterno. È<br />

stata per me una vera gioia servire questi<br />

bambini, riconoscendo in loro la reale presenza di<br />

Gesù.<br />

Pensavo spesso all’esigenza richiesta dal Signore<br />

di diventare come loro per entrare nel Regno dei<br />

Cieli. Ho avuto la gioia di poter ripetere<br />

quest’esperienza un’altra volta.<br />

Da lunedì11 febbraio in poi, ho prestato servizio a<br />

Prem Dan un’altra casa delle Missionarie della<br />

Carità per persone allo stadio terminale della vita<br />

o con disabilità grave fisica e psichica. Il lavoro<br />

prestato era faticoso: lavare i vestiti a mano, pulire<br />

gli spazi comuni, fare la barba e i massaggi ai<br />

fratelli, servire la colazione, aiutare se necessario<br />

alcuni di loro in bagno, imboccare chi <strong>non</strong> rius<strong>ci</strong>va<br />

a mangiare da solo, lavare piatti, bicchieri. Lì<br />

trovano accoglienza <strong>ci</strong>rca 170 persone.<br />

Ho sempre ritenuto di essere dal Signore inviato<br />

lì, per portare ai più poveri la tenerezza del Suo<br />

amore, far conoscere e portare loro da Gesù e<br />

Gesù da loro attraverso il servizio della carità.<br />

Ho pregato, come Madre Teresa, Maria di<br />

donarmi il Suo cuore così bello, puro e<br />

immacolato, pieno di amore e d’umiltà, per<br />

ricevere Gesù nel Pane di Vita, amarlo come Lei<br />

lo ha amato e servirlo come Lei lo ha servito sotto<br />

il volto sfigurato dei più poveri tra i poveri.<br />

ATTUALITA’<br />

29<br />

Ho affrontato difficoltà e contraddizioni, ma l’aiuto<br />

del Signore <strong>non</strong> è mai venuto meno. Ho vissuto<br />

un’esperienza di vera comunione e fratellanza con<br />

gli ami<strong>ci</strong> volontari provenienti da varie parti del<br />

mondo e condiviso con loro difficoltà, momenti<br />

belli di servizio e convivialità pur tra inevitabili<br />

differenze di sensibilità, credo religioso, usi e<br />

costumi di ognuno, età e così via.<br />

Ricordavo quanto dice Santa Teresa del Bambino<br />

Gesù che il giardino di Dio è costituito da molte<br />

anime, nel quale ognuna ha un compito spe<strong>ci</strong>fico,<br />

svolge un compito differente dall’altra e tutte<br />

rappresentano l’opera meravigliosa di Dio che<br />

riflette il Suo amore per ogni creatura, perché tutti<br />

sono legati dall’Amore.<br />

I giorni sono passati velocemente e intensamente;<br />

porto con me i volti delle persone incontrate e le<br />

loro storie che hanno costituito un’esperienza di<br />

cres<strong>ci</strong>ta umana nella fede in Dio e nell’uomo.<br />

Chiedo al Signore la grazia di rimanere fedele agli<br />

ideali di povertà evangelica, purezza e umiltà e di<br />

<strong>non</strong> dimenticare mai il grande privilegio che mi ha<br />

concesso essendo tutto Suo dono.<br />

Giulio Calò<br />

Veduta<br />

di<br />

PREM<br />

DAN


Aprile 2013<br />

Paride Pascuc<strong>ci</strong>: un pittore, una vita<br />

Personaggi: Paride Pascuc<strong>ci</strong><br />

Concetta (Dolores) Garbati<br />

Firmina Garbati<br />

Arturo Pascuc<strong>ci</strong><br />

Voce narrante maschile<br />

Vo<strong>ci</strong> di donne nel vicolo.<br />

Pièce<br />

di<br />

Maria Modesti<br />

2011<br />

Luogo: Man<strong>ci</strong>ano (Imposto, Stellata, via del Ponti<strong>ci</strong>no, via di Costa Nuova)<br />

Tempi: 1944 - Prima metà del Novecento - Secondo dopoguerra (1954)<br />

SIAE 122163<br />

Paride Pascuc<strong>ci</strong>, Alessandro e Diogene<br />

TEATRO<br />

30


Aprile 2013<br />

Primo Quadro<br />

Giugno 1944, la famiglia Garbati (le sorelle Concetta e Firmina, il fratello Francesco con la moglie Rosa Caneschi e il<br />

figlioletto Nevio) e il sor Paride Pascuc<strong>ci</strong> rifugiati nello studio di quest’ultimo, all’Imposto.<br />

Concetta (trafelata)<br />

Sor Paride, venite su…Ecco, appoggiatevi a Nevio …<br />

Attento a <strong>non</strong> cadere!<br />

Paride ( allarmato)<br />

Perché? Che succede?<br />

Concetta (con<strong>ci</strong>tata)<br />

Su, sbrigatevi, bisogna andare!<br />

Paride (sorpreso)<br />

Non siamo forse al sicuro, qui, all’Imposto?<br />

Concetta<br />

No, dobbiamo scappare… e alla svelta!<br />

Al Piano <strong>ci</strong> sono gli americani che bombardano ….Sentite?<br />

Firmina (facendole eco, impaurita)<br />

E i tedeschi in ritirata…alla volta di Saturnia…Passano proprio di qui…<br />

Concetta<br />

Oh, <strong>non</strong> c’è un minuto da perdere!<br />

Firmina<br />

Che Dio ce la mandi buona!<br />

Paride (confuso, in apprensione)<br />

Mah…i miei quadri…aspettate…devo sistemarli…<br />

Concetta (sbrigativa)<br />

Macché, ve l’ho già detto…<strong>non</strong> perdiamo tempo.<br />

Paride<br />

Ah, dite bene …voi…<br />

Firmina<br />

Ci ha pensato Francesco a metterli al sicuro, mentre vi riposavate.<br />

Concetta<br />

Su, andiamo! Francesco e Rosa si sono di già avviati con una pagnotta di pane e il formaggio…Non c’era altro<br />

in casa.<br />

Paride<br />

Dove mi portate?<br />

Concetta (de<strong>ci</strong>sa, indicando con la mano)<br />

Si attraversa ‘sto campo…fino giù al canneto…poi si risale di là…da quell’oliveto…si passa il bosco…<br />

Paride<br />

Ma…io so’ troppo vecchio.<br />

Concetta (con impeto)<br />

Oh, quante storie!<br />

Paride (con puntiglio)<br />

Non ce la fac<strong>ci</strong>o.<br />

Concetta (spazientita)<br />

E allora, sor Paride? Che volete?<br />

Che dobbiamo las<strong>ci</strong>arvi qui coi tedeschi che arrivano…?<br />

Paride<br />

Ah, con voi <strong>non</strong> si discute, quando avete de<strong>ci</strong>so…<br />

Concetta<br />

C’è poco da discutere. Non abbiamo via di scampo, Madonna mia!<br />

Su, Nevio, prendilo a braccetto.<br />

Paride (appoggiandosi a Nevio che è un ragazzetto di nove anni)<br />

Ne’, ma guarda dove mi “porteno” a morì!<br />

(Quindi sorridendo)Tu sei il mio bastone, io il tuo.<br />

Sarà un miracolo se <strong>non</strong> caschiamo pe’ ‘sti dirupi!<br />

Quando sei stanco, dimmelo però…(Pausa)<br />

Procedono in fila: davanti Concetta, quindi Nevio con il sor Paride, dietro Firmina.<br />

Paride<br />

Chi avrebbe immaginato tutti questi pericoli! E la guerra…peggio di quell’altra…<br />

Alla mia età mi tocca vedere quest’ altro massacro…<br />

Ma tu, Nevio, sei un ragazzo…hai il futuro davanti.<br />

Spero che tutto finisca presto. (Breve pausa, sorridendo)<br />

Ti ricordi, quando ti ho messo tra i due cespugli di rose bianche“antiche”, dietro a lec<strong>ci</strong>o ?<br />

Non c’era modo di farti star fermo per il ritratto…<br />

Eh, proprio le spine ti hanno fermato!<br />

Avevi <strong>ci</strong>nque o sei anni…<br />

31


Aprile 2013<br />

Ora che sei cres<strong>ci</strong>uto aiuti questo povero vecchio a salvare la pelle.<br />

Firmina<br />

Sor Paride, l’ho preso ‘sto ritratto…l’ho qui, sotto lo s<strong>ci</strong>alle. Guardate.<br />

Paride (voltandosi)<br />

Sì, sì…Bene so’ contento che l’avete voi.<br />

Firmina (accennando a Nevio)<br />

Che bei ric<strong>ci</strong>oli biondi il mi’ Nevio! Proprio un angioletto.<br />

Concetta (brusca, rivolta a Firmina)<br />

Ti pare questo il momento?<br />

(Quindi solle<strong>ci</strong>ta verso il Pascuc<strong>ci</strong>)<br />

Sor Paride, state piuttosto attento al fango!<br />

Paride (brusco)<br />

Non c’è bisogno!<br />

Non so’ mica un ragazzino!<br />

Pensate che <strong>non</strong> lo sappia?<br />

Concetta (di rimando)<br />

Ah, sempre scontroso voi…<br />

Non vi si può dire nulla che voi…subito vi inalberate.<br />

Firmina<br />

Non con il nostro Nevio, però…<br />

Concetta<br />

Già, per questo ragazzo fareste qualsiasi cosa…<br />

(Con tono di rimprovero)<br />

Io e Firmina entriamo di nascosto a pulire la vostra stanza, quando siete fuori, Nevio, invece, entra ed esce<br />

quando gli pare, anche senza bussare…<br />

Paride<br />

E questo vi dà fastidio?<br />

Concetta<br />

No, facevo così tanto per dire…<br />

Firmina<br />

Basta co’ le chiacchiere! Agginatevi!<br />

A quest’ora Rosa e Francesco so’ già al bosco…<br />

Non sentite che can<strong>non</strong>ate?<br />

(Tappandosi le orecchie) Madonna mia, santissima!<br />

(Con ansia) Nevio ce la fai?<br />

Sì? E voi, sor Paride?<br />

Paride (affaticato)<br />

Alla meglio. Eh…se <strong>non</strong> <strong>ci</strong> fosse Nevio a portarmi…pe ‘sti rompicollo…!<br />

(Breve pausa, riprendendo fiato)<br />

Oh, quanto disturbo vi ho sempre dato!<br />

Firmina (con affetto)<br />

Che dite? Non siete, forse, uno di famiglia?<br />

Concetta (facendo strada)<br />

Su presto, pe’ la macchia…<br />

Oh, che intrigo di rovi, di strac<strong>ci</strong>abrache…<br />

Attenti, eh…! Fate piano…venite dietro a me.<br />

Pausa. Si sente in lontananza il rombo dei can<strong>non</strong>i.<br />

Voce narrante maschile<br />

“Si arrivò sulla collina, di là dove c’era un podere a monte della Stellata.<br />

Ci alloggiò la famiglia di contadini, nostri conoscenti.<br />

Si passò la notte lì, si dormì nel corridoio in <strong>ci</strong>ma alla scalinata.”<br />

(Nevio Garbati)<br />

Concetta<br />

Sor Paride, vedete…<strong>non</strong> vi reggete in piedi…<br />

Su, sistematevi qui, su questo saccone di foglie di granturco.<br />

Noi <strong>ci</strong> arrangeremo per terra.<br />

Paride<br />

Eh, no…io comodo e voialtri…<br />

Concetta<br />

Che un po’ di riguardo <strong>non</strong> lo volete?<br />

Se <strong>non</strong> altro pe’ l’età…<br />

Vi siete stancato chissà quanto…<br />

Paride<br />

E voi no?<br />

Nevio mi ha tras<strong>ci</strong>nato quasi lungo il fosso…e poi pe’ la salita…<br />

Le mie povere gambe <strong>non</strong> ce la facevano…proprio più.<br />

Concetta<br />

32


Aprile 2013<br />

Appunto, per questo.<br />

Su, date retta una buona volta! Testardo che siete!<br />

Noi siamo abituati a dormire dappertutto.<br />

Paride<br />

Voi <strong>non</strong> vi ricordate (ma già…eravate piccola)…quando venni a casa vostra, lì, al Ponti<strong>ci</strong>no, (che vostro padre<br />

mi dette in affitto una stanza), <strong>non</strong> dormivo forse per terra?<br />

Non avevo nemmeno la coperta, fu vostra madre che me la diede una.<br />

Poi mi so’ fatto il letto tra due bancarelle con la fune…<br />

Solo quando guadagnai qualche soldo mi comprai il materasso, prima di crine, poi di lana.<br />

Firmina<br />

Ma allora eravate giovane.<br />

Paride<br />

Già, mica pieno d’ac<strong>ci</strong>acchi come ora…<br />

Concetta (perentoria)<br />

Quindi chiuso il discorso.<br />

Accomodatevi e basta. (Levandosi una giacca che ha sulle spalle.)<br />

Tenete questa giacca, mettetevela addosso che di notte c’è l’umidità che vi entra nelle ossa.<br />

Paride (commosso, aggiustandosi la giacca)<br />

Grazie. A voi <strong>non</strong> sfugge mai niente.<br />

Concetta<br />

Su, ch’è tardi…<br />

Firmina<br />

Crolliamo tutti dal sonno…(Quindi con tenerezza)<br />

Guardate Nevio …s’è addormentato come un sasso!<br />

Paride<br />

Poveretto, ha fatto una bella fatica…a portarmi quassù.<br />

Firmina<br />

Il nostro Nevio è robusto e forte…e si riprende presto.<br />

Basta una dormita.<br />

Paride<br />

Ah, se <strong>non</strong> fosse stato per tutti voi, chissà che fine avrei fatto!<br />

(In tono sommesso) Quella di un barbone, di sicuro…<br />

Concetta<br />

Che andate a pensare! S<strong>ci</strong>occhezze!<br />

(Quindi con un certo piglio)<br />

Ma questa è la stanchezza e anche il digiuno che <strong>non</strong> avete voluto mettere niente in bocca….<br />

Firmina<br />

Su, ora state tranquillo. (Indicando il saccone) Stendetevi qui.<br />

Concetta<br />

E cercate di dormire. Buonanotte.<br />

Paride<br />

Sì, sì, buonanotte.<br />

Si sente qualche brusio, rumore del gia<strong>ci</strong>glio di granturco dove si è disteso il sor Paride. Qualche colpo di tosse, poi il<br />

silenzio.<br />

Secondo Quadro<br />

Stessa scena. E’ notte fonda.<br />

Sogno di Paride Pascuc<strong>ci</strong> (Vo<strong>ci</strong> di donne e canto in via della Costa Nuova)<br />

Risveglio.<br />

Vo<strong>ci</strong> di donne (affac<strong>ci</strong>ate alla finestra, nel vicolo)<br />

1) Sora Marì, avete sentito?<br />

2) Che, comare?<br />

1) Al povero Gosto è venuto un gran febbrone.<br />

2) Per la paura?<br />

1) No, <strong>non</strong> c’entra niente lo spavento ch’ha preso…<br />

2) E’ la malaria…l’ha detto il dottore…<br />

1) Ah, mi credevo…<br />

2) Poveretti…quei figlioli!<br />

1) Che famiglia disgraziata!<br />

2) Ho sfornato il pane…è ancora caldo…glielo porto una pagnotta.<br />

1) Fate bene.<br />

2) Anch’io rimedierò qualcosa…che mi fanno pena…<br />

1) Dio ve ne renda merito.<br />

Segue un canto nel vicolo. Maremma amara:<br />

Tutti mi dicon Maremma Maremma<br />

33


Aprile 2013<br />

e a me mi pare ‘na Maremma amara.<br />

L’uccello che <strong>ci</strong> va perde la penna<br />

io c’ho perduto ‘na persona cara.<br />

Sia maledetta Maremma Maremma<br />

sia maledetta Maremma e chi l’ama.<br />

Sempre mi piange il cor quando <strong>ci</strong> vai<br />

perché ho paura che <strong>non</strong> torni mai.<br />

Pausa<br />

Vo<strong>ci</strong> di donne<br />

1) Anche l’Ersilia s’è sentita male.<br />

2) Chi? La moglie di Santi?<br />

1) Sì, proprio lei.<br />

2 ) E quando?<br />

1 ) Stanotte.<br />

2 ) E ora come sta?<br />

1) Non ha più ripreso conoscenza.<br />

2 ) E quei figli, poveretti?<br />

1) Li ho presi in casa io.<br />

2 ) E il dottore c’è stato?<br />

1 ) E’ corso subito, stamani presto.<br />

2 ) E che ha detto?<br />

1) Un attacco pare..<br />

2 ) Di che, di malaria?<br />

1 ) Mah, <strong>non</strong> si sa…<br />

2 ) Speriamo bene!<br />

Voce femminile (fuori campo)<br />

Paride, Paride! Dove sei?<br />

Paride (svegliandosi d’improvviso, balza su dal gia<strong>ci</strong>glio, è tutto sudato e trema come avesse la febbre)<br />

Chi è che mi chiama? La mamma? Maria?<br />

Oh, ma va<strong>ci</strong>llo…ho la febbre…Che buio pesto!<br />

(Con sgomento) Dove sono? Non riesco a capa<strong>ci</strong>tarmi…<br />

Ac<strong>ci</strong>denti, come punge ‘sto gia<strong>ci</strong>glio…<br />

(Breve pausa) Ora mi ricordo tutto.<br />

Eh, sì…l’abbiamo scampata proprio bella…tra i bombardamenti…i tedeschi!<br />

Mi sento confuso e pieno di dolori…<br />

Che strano…mi pareva di essere nel vicolo, a casa…!<br />

Un sogno … le vo<strong>ci</strong>…il canto.<br />

(Si sente un lamento. Paride si volta verso il gia<strong>ci</strong>glio vi<strong>ci</strong>no).<br />

O Ne’, ti ho svegliato?<br />

Mi dispiace. Su, stai tranquillo…<br />

Vedi, siamo tutti qui…io, il babbo, la mamma e le zie…<br />

Tremi? Non devi aver paura.<br />

Non bombardano più. Il peggio è passato.<br />

Senti che silenzio!<br />

(Abbassando il tono, con confidenza)<br />

E <strong>non</strong> badare a questo vecchio, ai suoi farfugliamenti.<br />

(Pausa, quindi riprende con commozione)<br />

Sai, Ne’, la mia mamma si chiamava Ersilia (1).<br />

Un bel nome, vero?<br />

Era bella, giovane…piena di vita.<br />

Ma il destino è stato crudele con lei.<br />

In pochi giorni una malattia fulminante se l’è portata via…e ha las<strong>ci</strong>ato me che avevo sette anni, Zeffira <strong>ci</strong>nque e<br />

Brunetto tre…<br />

Un vuoto per me incolmabile.<br />

Poi il babbo si è risposato con la maestra, la sora Rosina, ed è nata la mia sorellastra, Elovà.<br />

Per il babbo io ero uno scansafatiche, un perdigiorno.<br />

Voleva che mi occupassi delle nostre terre, ma io avevo altro per il capo…l’arte, la pittura.<br />

(Quindi continua a bassa voce) No, <strong>non</strong> mi ha mai capito.<br />

Ah, se fosse vissuta la mamma, <strong>non</strong> avrei patito tanto!<br />

In casa mi sentivo un estraneo.<br />

Non sono mai andato d’accordo con la matrigna …era troppo dura con me…insensibile.<br />

C’era un’antipatia re<strong>ci</strong>proca…una diffidenza…<br />

Poi, quando Elovà ha avuto la storia con un maestro…(una spe<strong>ci</strong>e di scandalo, in paese)…la situazione è<br />

pre<strong>ci</strong>pitata.<br />

Così ho rotto ogni rapporto con loro.<br />

Stavo da tuo <strong>non</strong>no, Giuseppe Garbati. (2)<br />

34


Aprile 2013<br />

Fino alla morte del babbo andavo a casa, la sera, poi <strong>non</strong> <strong>ci</strong> ho messo più piede, finché è campata la sora<br />

Rosina che è morta nel ’32.<br />

Sono poi tornato ad abitare nella casa della Costa Nuova, al piano di sopra, con le tue zie, Concetta e Firmina.<br />

Elovà sta al piano terra con le finestre sempre chiuse…<br />

Un buio notte e giorno…da cavar<strong>ci</strong> gli occhi…<br />

Nel vicolo c’è poca luce.<br />

Ah, come ora che sono qui rifugiato e mi vengono in mente tanti pensieri…<br />

La morte della mamma è stata per me terribile…una ferita nell’anima che provo anche ora che sono vi<strong>ci</strong>no agli<br />

Ottanta…(tra due anni, se <strong>ci</strong> arrivo…).<br />

Mi è mancato il suo affetto.<br />

Forse è per questo che ho un “caratterac<strong>ci</strong>o”.<br />

Dicono che sono un po’ burbero, scontroso, solitario.<br />

Qualcuno aggiunge perfino “un orso”, un orso maremmano…<br />

(Breve pausa)<br />

C’è stato, però, un momento della mia vita che ero un altro.<br />

Facevo il teatro. Eh, sì ero comico…facevo un sacco di battute…<br />

Mi ero anche innamorato. La vita mi appariva bellissima.<br />

Lei si chiamava Maria. (Calcando bene il nome) Maria Lanzi.<br />

Aveva l’ incarnato rosa…come una pesca e i capelli e gli occhi neri come due a<strong>ci</strong>ni d’uva, di quella piccola,<br />

dol<strong>ci</strong>ssima…<br />

L’ho amata con tutto me stesso, con tante speranze, sogni…<br />

E già facevo dei progetti per noi due…<br />

Lei allora mi guardava sottecchi, ridendo, e mi diceva se ero pazzo…<br />

( Verso Nevio con affetto)Ah, Ne’, ti sei addormentato! Bene.<br />

(Sorridendo) Le mie chiacchiere ti hanno sfinito…fatto da sonnifero…<br />

Terzo Quadro<br />

Stessa scena. Dialogo tra Concetta e Paride.<br />

Concetta (alzandosi su e stirandosi)<br />

A me, invece, hanno svegliato…<br />

Ah, sor Paride, bei tempi quelli del teatro!<br />

Quelli del Bruscello!<br />

Si diceva “Se <strong>non</strong> c’è il sor Paride, la commedia <strong>non</strong> si comin<strong>ci</strong>a”.<br />

Paride (schermendosi)<br />

Non ero un granché come attore…<br />

Per me è stato il periodo più bello, più felice.<br />

Si provava alle Stanze, la sera, fino a tardi.<br />

D’estate si rappresentava all’aperto, in piazza davanti al castello.<br />

E d’inverno, giù in quel locale in via Marsala…che aveva un bel palco e i palchetti in legno…<br />

Per carnevale era anche una sala da ballo con tanti lampion<strong>ci</strong>ni ed addobbi di carta velina colorati…fiori e<br />

corone che si mettevano al collo…<br />

E poi canti e musi<strong>ci</strong>sti…che strimpellavano le canzoni in voga…<br />

Ecco… mi pare di vedere, di sentire ancora quell’atmosfera…<br />

Gli ottoni …la tromba, la chitarra, il clarinetto…gli uomini con i fiori di carta appuntati sui cappelli, con la<br />

vestitura della domenica e i bicchieri in alto a brindare…e le donne…con grandi fazzoletti in testa a fiori…e la<br />

gonna ampia, una fus<strong>ci</strong>acca colorata in vita, la cami<strong>ci</strong>a di mussola bianca, finissima…<br />

Sì, proprio come ho immaginato in quel dipinto la “Baldoria” (3), pieno di colori e di allegria. (Pausa)<br />

C’era sempre tanta gente ad applaudir<strong>ci</strong>…<br />

Imparavo a memoria la mia parte e, quando mi dimenticavo qualche frase, qualche battuta, improvvisavo…<br />

Maria, allora, mi batteva le mani, divertita.<br />

Non vi ho mai parlato di lei, vero?<br />

Concetta (annuisce)<br />

No, solo una volta è sfuggito qualcosa alla mamma…<br />

Paride (continuando)<br />

Maria era di una famiglia povera, numerosa.<br />

Abitava nel vicolo vi<strong>ci</strong>no.<br />

Lavava e stirava i panni dei ricchi.<br />

Mi pare di vederla passare sotto la mia finestra con il cesto della biancheria e che cantava.<br />

Voce femminile (fuori campo)<br />

Non posso più cantà<br />

ho perso la voce<br />

l’ho persa alla fornace<br />

pe’ chiamà ‘l mi’ amore<br />

a alta voce.<br />

Faceva fatica a portare il mastello alle Fonti e io l’aiutavo.<br />

Appena la sentivo, scendevo le scale di corsa…quasi in<strong>ci</strong>ampavo.<br />

35


Aprile 2013<br />

Ah, com’ero felice di stare con lei!<br />

Finalmente c’era una persona che mi voleva bene…che credeva in me e mi capiva.<br />

Mi pareva di sognare…<br />

Poi un giorno Maria si è ammalata ai polmoni.<br />

Era giovanissima…<strong>non</strong> c’è stato niente da fare.<br />

Di nuovo un’altra sventura, un gran dolore.<br />

Non avevo più voglia di nulla, è allora che ho smesso di fare il teatro.<br />

Passavo i giorni come inebetito.<br />

Ecco, Concetta, vi ho detto tutto, mi sono levato questo peso che ho sul cuore.<br />

E - da vecchi - certi conti vanno fatti, spe<strong>ci</strong>e quando ritornano i fantasmi del passato.<br />

Concetta<br />

Sor Paride, <strong>non</strong> è questo il momento di rimuginare certe cose.<br />

Paride (indispettito)<br />

Pensi che io farnetichi? Che sragioni?<br />

Concetta<br />

No…<strong>non</strong> las<strong>ci</strong>atevi prendere dalle smanie…<br />

Su, calmatevi.<br />

Paride<br />

E <strong>non</strong> vi sembro calmo, forse?<br />

Vedete, <strong>non</strong> mi tremano nemmeno le mani.<br />

Concetta<br />

Ah, che uomo impossibile!<br />

Sarete pure stanco…invece come un mulo vi ostinate…a <strong>non</strong> dar retta.<br />

Sempre la solita storia.<br />

Paride<br />

Capite che <strong>non</strong> posso dormire?<br />

Ho la smania, sì, di dipingere…<br />

Maria, il suo viso così delicato e bello, il suo sguardo divertito e ridente …come l’ultima volta che l’ho vista,<br />

seduta sul muretto ad as<strong>ci</strong>ugarsi i capelli al sole.<br />

Ed era contenta, cantava uno stornello a squar<strong>ci</strong>a gola.<br />

Io m’ero appoggiato al davanzale della finestra.<br />

Mi ero incantato ad ascoltarla.<br />

E ogni tanto lei alzava gli occhi per guardarmi.<br />

Non ho mai più provato niente di simile in vita mia.<br />

Concetta<br />

Ma che volete, sor Paride, ognuno ha il suo destino.<br />

La mamma diceva che è segnato su una mano.<br />

Pausa. Musica<br />

Concetta<br />

Io <strong>non</strong> me ne intendo di pittura, so a malapena leggere e scrivere e far di conto…ma, quando guardo i vostri<br />

quadri, rimango senza fiato.<br />

Sapete, quando in chiesa, sull’altare, ho visto il San Leonardo …(ché la Madonna era la mi’ povera mamma,<br />

avvolta in quel manto bianco e io quella bambina di fianco…e il <strong>ci</strong>ttino in collo…Agostino …) mi sono messa a<br />

piangere.<br />

Paride<br />

Eh, vostra madre mi pare di vederla…sempre affaccendata!<br />

Si fermava solo quando la pregavo di farmi da modella, ma dopo un po’ si spazientiva a stare in posa…<br />

E allora, con la scusa di prendermi un uovo… “Che lo bevete volentieri, sor Paride?”<br />

scendeva nell’orto, dove c’era il gallinaio…lo prendeva e me lo portava su, nella mia stanza… Era ancora caldo.<br />

Concetta<br />

Ah, sì, sì…mi ricordo! Io a fatica rimanevo nel cerchio segnato col gesso…<br />

(Ridendo) Mi veniva una gran voglia di saltare…<br />

E la mamma mi faceva cenno di stare buona.<br />

(Con confidenza) E adesso voglio dirvi una curiosità.<br />

All’anagrafe mi chiamo Dolores… ma al battesimo mi fu messo il nome di Concetta, perché sono nata l’8<br />

dicembre, giorno della Concezione.<br />

Il parroco <strong>non</strong> ne volle proprio sapere di scrivere Dolores sul registro in chiesa…<br />

Fece venire gli scrupoli a mia madre, perchè quel nome, diceva, <strong>non</strong> era adatto… per una<br />

<strong>ci</strong>ttina…(sorridendo)…perché così si chiamavano le donne di malaffare… e, Dio ce ne scampi e liberi, lei<br />

voleva dare quel marchio alla figlioletta?<br />

Lei così pia e timorata…Un affronto simile?<br />

Ecco che mi ritrovo, così, con questi due nomi.<br />

Paride (con convinzione)<br />

Ah, posso ben immaginare la reazione della sora Benedetta a quelle parole…<br />

Lei che era così religiosa…Il prete per lei era un’autorità…<br />

Tutto si poteva dire, ma la chiesa <strong>non</strong> si toccava…<br />

La sua era una devozione naturale, sincera, di una persona umile.<br />

36


Aprile 2013<br />

(Breve pausa)<br />

Io <strong>non</strong> andavo in chiesa, spiavo solo le cerimonie e i riti…quelli della Settimana Santa…la processione, il<br />

Corpus Domini, la festa del Patrono, le Novene, il Natale…<br />

Lei <strong>non</strong> mi ha mai rimproverato per questo.<br />

Certo che si accorgeva che io spiavo all’angolo del vicolo o lungo il percorso della processione…o di nascosto<br />

in chiesa, dietro le colonne.<br />

Soltanto, quando ha visto il dipinto degli Apostoli (3), è rimasta senza parole…<br />

”Ma quelli, dice, so’i nostri paesani…il calzolaio, l’oste, il fornaio…e il bambino con la cappa in<br />

mano…inginocchiato… il piccolo Adelmo…quello che viene a posare di corsa, appena scappa da <strong>scuola</strong>, e che<br />

voi gli date le “morine” (4) per ricompensa. ?<br />

Agli uomini, invece, date qualche soldo che di ‘sti tempi magri fanno sempre comodo…<br />

Ah, sor Paride, voi sì che siete religioso…!”<br />

(Breve pausa)<br />

Con vostro padre invece ce l’aveva, perché andava in chiesa una volta all’anno e aveva certe idee contro i<br />

preti…<br />

Sapete, l’ho sempre in mente vestita a lutto, dopo la morte di vostro fratello Angelo.<br />

Concetta (segnandosi e sospirando)<br />

Ah, il mio povero Angelo, morto al fronte, e che voi avete raffigurato in quel dipinto famoso…(5) su quel gia<strong>ci</strong>glio<br />

nella nostra misera casa con la mamma in ginocchio che piange…e prega…e il viso nascosto nel fazzoletto,<br />

con i suoi soliti vestiti da lavoro…con lo zinale e lo s<strong>ci</strong>alle nero…<br />

Paride<br />

Una disperazione e una compostezza pure nel dolore, perché la sora Benedetta era così…sopportava tutto …le<br />

disgrazie…le fatiche…con rassegnazione, senza ribellarsi.<br />

Era una donna saggia e mite. Voi, Concetta, un po’ le assomigliate.<br />

Non così Firmina che è (come dire) più spiritosa…<br />

(Breve pausa, quindi in tono sommesso)<br />

Sapete, Concetta, quando sono entrato in casa vostra (e <strong>non</strong> avevo un becco d’un quattrino, ma un piatto di<br />

minestra <strong>non</strong> me l’avete mai negato), la vostra mamma mi colmava di attenzioni, mi ricu<strong>ci</strong>va i calzoni, le<br />

cami<strong>ci</strong>e, la giubba…<br />

E il vostro babbo all’inizio era un po’ infastidito di avere quest’intruso intorno…<br />

Per fortuna che con il tempo le cose sono cambiate.<br />

Non mi scorderò mai la sua incredulità, quando gli dissi:<br />

“ Beppe, volete coltivare voi quel terreno all’Imposto che ho ereditato da mio padre?”<br />

Si era levato di bocca il sigaro che masticava e rimasto a bocca aperta, aveva balbettato:<br />

“Come, sor Paride? Dite davvero?”<br />

Poveretto, <strong>non</strong> si capa<strong>ci</strong>tava…<br />

Voialtri eravate piccoli, tante bocche da sfamare…<br />

Anche se <strong>non</strong> lo facevo da vedere, per questo mio maledetto carattere, ero contento di stare da voi, che eravate<br />

diventati la mia famiglia…<br />

Concetta (commossa)<br />

Ah, si capiva benissimo! Non dubitate.<br />

Quarto Quadro<br />

Primi del Novecento. Anni Venti. Casa Garbati in via del Ponti<strong>ci</strong>no, n. 48:<br />

un orticello, una cu<strong>ci</strong>na, due camere, nel mezzo uno stanzino. Il gabinetto esterno su un cortile, di fianco la porta della<br />

cu<strong>ci</strong>na. Di fronte alla porta del bagno la stanza di Paride Pascuc<strong>ci</strong> con ingresso autonomo che dà sul giardino e che vi si<br />

accede attraverso delle scalette.<br />

Il sor Paride è chiuso nella sua stanza. Non è molto grande (<strong>ci</strong>rca 4m x 4m e mezzo), è ingombra fino all’inverosimile di<br />

quadri e tele, un cavalletto, una tavolozza, colori e pennelli, carton<strong>ci</strong>ni e fogli con schizzi a matita e a china, un pacco con<br />

dei libri, altri libri poggiati da una parte sul pavimento. Forte odore di verni<strong>ci</strong> e acqua ragia.<br />

Abiti sparsi un po’ qua e un po’ là sul letto e su due sedie di lato alla finestra.<br />

Un armadietto. Un attaccapanni con una giubba scura un po’ lisa ed un cappello nero. In mezzo alla stanza c’è un<br />

piccolo tavolo rotondo, basso, dove il sor Paride si apparecchia e mangia da solo.<br />

Canto nel vicolo – Uno stornello<br />

O che t’ho fatto socera maligna<br />

Che la tua figlia <strong>non</strong> me la voi dare<br />

Mica t’ho chiesto la casa e la vigna!<br />

T’ho chiesto solo la tua bella figlia<br />

Ormai che la tua figlia l’ho già avuta<br />

Voglio la casa, la vigna e la chiusa!<br />

Rumore di passi per le scale. Si sente bussare.<br />

Sor Paride (da dietro la porta, sospettoso, ad alta voce)<br />

Chi è, a quest’ora? (Socchiudendo lo spion<strong>ci</strong>no)<br />

Ah, sei tu, Arturo! Aspetta che ti apro<br />

37


Aprile 2013<br />

Dimmi!C’è, forse, qualche novità?<br />

Si sente appena bisbigliare, poi qualche colpo di tosse.<br />

Firmina (affac<strong>ci</strong>andosi dalla cu<strong>ci</strong>na, rivolta a Concetta che è nell’orto)<br />

In cortile c’è qualcuno? Ho sentito bussare.<br />

Concetta<br />

E’ Arturo, è venuto pe’ le solite commissioni…alla posta, alla banca…<br />

Firmina<br />

Già…tutte quelle spedizioni…<br />

Concetta<br />

Eh, sì, se <strong>non</strong> <strong>ci</strong> fosse lui…per aiutarlo…lui ch’è istruito…<br />

Paride (ad alta voce)<br />

Concetta, Concetta!<br />

Concetta (accorrendo in cortile)<br />

Sì, sor Paride, che volete?<br />

Paride (perentorio)<br />

Se vengono a cercarmi, ditegli che <strong>non</strong> <strong>ci</strong> sono.<br />

Capito? Per nessuno.<br />

Concetta<br />

Sì, sì, va bene. (Borbottando tra sé e mettendosi a sedere su una panca)<br />

Eh, quando c’è Arturo <strong>non</strong> “vole esse “disturbato…<br />

Si chiudono per ore nella stanza.<br />

Chissà quante cose avranno mai da dirsi!<br />

Arturo gli fa anche i conti, perché il sor Paride <strong>non</strong> tiene la testa per queste cose…anche se sta attento a <strong>non</strong><br />

spendere più di quel tanto, a <strong>non</strong> fare i debiti…<br />

Il sor Paride gli è molto affezionato…”Il mio Arturo qui, il mio Arturo qua…” dice sempre..<br />

Arturo gli paga le tasse…gli riempie i bollettini…gli sbriga tutte queste faccende che noi poveretti <strong>non</strong> sapremo<br />

come fare…Sì, è proprio un bravo giovane…<br />

Il sor Paride gli regala poi qualche quadro…per ricompensa, ma anche perché è un suo parente… E fa bene,<br />

deve avere riconoscenza per questo giovane….<br />

Ci mancherebbe altro….!<br />

In quel mentre Firmina entra nel cortile.<br />

Firmina ( trafelata a Concetta)<br />

Giù, al portone, c’è l’ Elovà!<br />

Concetta<br />

Non c’è per nessuno.<br />

Firmina<br />

Dice che deve vedere assolutamente il fratello.<br />

E’ tutta agitata.<br />

Concetta<br />

Che ritorni in un altro momento (sempre che voglia riceverla…)!<br />

Firmina<br />

Ci rimarrà male, ecco.<br />

Concetta<br />

Dille che <strong>non</strong> c’è e basta.<br />

Firmina<br />

Sì, vado.<br />

Firmina esce in fretta dal cortile, passa dalla cu<strong>ci</strong>na e va al portone.<br />

Concetta (innervosita, a bassa voce)<br />

Non è stata anche lei, insieme alla sora Rosina, a fargli ingoiare tanto veleno da costringerlo a venire, in affitto,<br />

da noi?(Ironica) Non se lo ricorda, forse, la signorina maestra?<br />

Non mi è proprio simpatica…una persona altezzosa, scostante…<br />

Mi pare una strega…e per giunta è brutta quanto la fame!<br />

Si sente il portone che si chiude, poi dei passi su per le scale.<br />

Firmina (rientra nel cortile, agitando una busta in mano, ansante).<br />

Ha detto di consegnarli questo biglietto!<br />

Concetta<br />

Dev’esse una cosa importante se la Elovà s’è scomodata…<br />

Firmina<br />

Ora lo cercano, mentre prima…<br />

Concetta<br />

Già, <strong>ci</strong> voleva che vincesse ‘sto premio importante…prima niente, nemmeno i soldi per parte<strong>ci</strong>pare al concorso<br />

a Roma…Sì, quello degli Apostoli…quando perfino il re voleva incontrarlo e lui niente…las<strong>ci</strong>ò tutti, se ne tornò a<br />

Man<strong>ci</strong>ano…<br />

Il babbo lo dice sempre: “Eh, se il sor Paride <strong>non</strong> fosse andato da Sadun, l’ebreo, a chiedere il prestito di cento<br />

lire, <strong>non</strong> <strong>ci</strong> sarebbe mai andato all’Esposizione a Roma”.<br />

Nemmeno suo padre, il sor Santi, gli ha voluto fare credito…<br />

Eh, sì che lui ne aveva di possibilità!<br />

38


Aprile 2013<br />

Firmina<br />

Nessuno qui, in paese, lo stimava.<br />

Non <strong>ci</strong> avrebbero scommesso un soldo bucato.<br />

Concetta<br />

E sai che ti dico?<br />

Fece proprio bene, quando tornò da Roma, a schivare tanto frastuono…<br />

L’amministrazione comunale gli aveva preparato una festa coi fiocchi…con la banda e tutto…per riceverlo alla<br />

Rampa…<br />

Lui, invece, li las<strong>ci</strong>ò tutti a bocca aperta…<br />

Ah, avrei voluto esser<strong>ci</strong>…immagino le facce…le autorità in testa!<br />

Scese dal postale al Pontelungo, attraversò i campi e andò all’Imposto.<br />

Un bello scherzo, per davvero!<br />

Ma <strong>non</strong> c’è da stupirsi tanto…è nel suo carattere.<br />

Firmina<br />

E’ semplice, riservato…poi <strong>non</strong> gli piace la confusione.<br />

Concetta<br />

E’ uno che sta bene solo…nella sua stanza…o in campagna a dipingere o nelle frasche, all’osteria, a fare<br />

schizzi sulla carta e scambiare qualche parola con gli operai, i contadini, gente umile, perché lui ha in odio i<br />

ricchi… (Breve pausa, quindi sorridendo)<br />

E anche il re! Non era forse il nostro re… Vittorio Emanuele III che chiese, a Roma, d’incontrarlo e lui pensò<br />

bene di andarsene e piantare tutti in asso…?<br />

Figurarsi anche il re! Chissà se invece si fosse presentato…<br />

Vorrei aver visto altri al suo posto!<br />

Se ne infischia proprio degli onori, anzi certe cose gli urtano il nervoso…come quella volta che, a sua insaputa,<br />

è stato festeggiato appena è sceso dal postale alla Rampa…<br />

A casa, poi, che sbattute di porte!<br />

Aveva proprio i nervi a fior di pelle. E nessuno gli ha potuto dire niente per calmarlo.<br />

Poi gli è passata la rabbia, quando è venuto in cu<strong>ci</strong>na per farsi il caffè.Breve pausa<br />

Firmina<br />

Per fortuna che le sue furie svaniscono presto!<br />

(Quindi abbassando il tono di voce)<br />

Ed è riservato, con poche pretese…e quello che guadagna - anche poco – gli basta.<br />

Concetta (sospirando)<br />

E noi Garbati gli abbiamo tolto i crampi dallo stomaco.<br />

Un tempo se gli “ rivoltavi” la giubba, <strong>non</strong> cascava manco un soldo …<br />

Eh, sì ha sempre dipinto per passione, <strong>non</strong> certo per denaro…<br />

Si sentono delle vo<strong>ci</strong> nel vicolo. Qualcuno chiama il sor Paride.<br />

Firmina (perplessa)<br />

Che fac<strong>ci</strong>o, busso?<br />

Concetta<br />

No, aspetta che esca il sor Arturo.<br />

Quinto Quadro<br />

Stessa scena. Dal vicolo salgono le vo<strong>ci</strong> di chi compra il ferro vecchio e di un arrotino.<br />

Voce maschile<br />

“Accomodatevi, donne…se avete ferri vecchi, in cambio una pentola nova…”<br />

“Coltelli, coltelli da arrotare…sbrigatevi, donne, ch’è arrivato l’arrotino…lame affilate… come nuove…”<br />

Intanto Arturo è sceso in strada. Il sor Paride si affac<strong>ci</strong>a alla porta.<br />

Firmina ha appena bussato.<br />

Paride (brusco)<br />

Che volete? Stamani proprio <strong>non</strong> mi riesce di lavorare.<br />

Firmina (intimorita)<br />

Una lettera per voi, da vostra sorella.<br />

Paride (stupito)<br />

Chi? Zeffira?<br />

Firmina<br />

No, Elovà.<br />

Paride<br />

E cosa vuole? Quand’è venuta?<br />

Firmina (stringendosi nelle spalle)<br />

Prima, quando c’era Arturo …e <strong>non</strong> mi sono azzardata a bussarvi.<br />

(Porgendogli la busta)Ecco qui, tenete.<br />

Paride (quasi strappandogliela di mano)<br />

Datemi qua!<br />

(Borbottando) Chissà che vuole questa!<br />

Dicono tutti che è la mia brutta copia…che mi assomiglia…solitaria e scorbutica anche lei…<br />

39


Aprile 2013<br />

Certo che ne ha passate delle belle!<br />

(Apre la lettera e legge, quindi continua ad alta voce)<br />

Adesso mi cercano! Quanto è buffo il mondo…!<br />

Basta che uno vinca qualche premio…che i giornali parlino di lui…che abbia, insomma, un po’ di successo che<br />

tutti son pronti a riverirlo ed accoglierlo in casa…<br />

Fare festa con il vermuth e i dol<strong>ci</strong>…un rinfresco per parenti ed ami<strong>ci</strong>…alla Costa Nuova…questo vuole la<br />

Elovà…che <strong>ci</strong> tiene…<br />

“La nostra è la tua casa, sempre aperta” dice.<br />

E chiede anche perdono. (Urtato) Di che?<br />

Del male che mi hanno fatto? Troppo comodo, così.<br />

Lei è la maestra…vuole fare bella figura con il direttore e i colleghi…<br />

Ma io <strong>non</strong> so’ mica un damerino che va per salotti!<br />

A tutti loro <strong>non</strong> è mai importato un granché di me…<br />

Ma, fino a ieri, <strong>non</strong> ero, forse, uno scapestrato?<br />

Un buono a nulla, un imbrattatele?<br />

Adesso lei e la mia matrigna sarebbero onorate della mia presenza…<br />

Com’è curioso!<br />

E se fosse sempre vivo, anche il babbo la penserebbe così…<br />

Lui che era scandalizzato per il mio alloggio…<br />

“In casa di quella famiglia di so<strong>ci</strong>alisti ? “ come fosse un luogo di perdizione…<br />

Lui ch’ebbe un attacco di bile, quando seppe che avevo dipinto la bandiera della “Lega dei contadini” per<br />

l’occupazione delle terre …(6)<br />

Per lui era inspiegabile che potessi avere certe idee…abolizione del latifondo, divisione della terra tra i<br />

brac<strong>ci</strong>anti e i contadini.<br />

Avevo tradito la sua classe, quella dei proprietari…<br />

Quasi un affronto personale, a lui, mio padre.<br />

Non era bello – diceva – che un Pascuc<strong>ci</strong> girasse per le campagne coi contadini o nelle bettole a discutere di<br />

politica con gli operai.<br />

So<strong>ci</strong>alista? Repubblicano, io?<br />

Sì, <strong>ci</strong>rcolano queste vo<strong>ci</strong>.<br />

A dir la verità <strong>non</strong> m’interessano le etichette…<br />

M’importa solo di testimoniare con l’arte (perché solo questo so fare) la miseria della mia gente, la fame, le<br />

malattie, la malaria…il loro degrado morale e materiale.<br />

Animali da fatica, mica uomini, trattati come bestie.<br />

Vostro padre partiva all’alba e tornava al tramonto.<br />

Andava a piedi, poveretto, e la sera era tanto sfinito che <strong>non</strong> ce la faceva nemmeno a togliersi gli<br />

scarponi…quelli chiodati…buoni per la pioggia e per il fango…sempre quelli, estate e inverno, finché <strong>non</strong> si<br />

rovinavano e allora li faceva risolare o“ ripezzare” dal calzolaio, perché dovevano durare “fino agli alberi pinzi”<br />

diceva.<br />

(Pausa, quindi rivolto alle due Garbati che sono rimaste sulla soglia, senza fiatare)<br />

Figurarsi che anche il prin<strong>ci</strong>pe Corsini un giorno mi ha invitato a pranzo…!<br />

Dipingevo vi<strong>ci</strong>no al castello della Marsiliana, lo seppe e mi mandò il veterinario, che era un mio amico.<br />

Io rifiutai e in più m’indispettii con il mio amico che aveva fatto l’ambas<strong>ci</strong>ata.<br />

Per tanto tempo sono stato adirato con lui.<br />

Che voleva il prin<strong>ci</strong>pe? Un ritratto?<br />

O farsi bello della mia presenza?<br />

Per avere a mensa il pittore, il compagno dei suoi contadini?<br />

(Con orgoglio)<br />

Nessuno mi ha mai comprato.<br />

Rifiuto anche di fare quadri su commissione.<br />

Meglio essere un orso.<br />

Se mi viene lo schiribizzo, li mando tutti al diavolo.<br />

Anche la Elovà e la sora Rosina Baggiani.<br />

(Ironico, togliendosi il cappello)<br />

Con i miei ossequi e rispetti.<br />

Firmina (facendosi coraggio)<br />

E questo devo dire alla signorina Elovà…”ossequi e rispetti”?<br />

Paride<br />

E che altro!<br />

Ma ora, basta. Voglio lavorare, se mi riesce.<br />

Prima, però, mi fac<strong>ci</strong>o un bel caffè…<br />

(Rivolto alle due donne)<br />

No, <strong>non</strong> scomodatevi.<br />

(Il sor Paride va in cu<strong>ci</strong>na, prende il bricchetto con l’acqua, lo mette sul treppiedi con sotto la brace, dopo aver attizzato il<br />

fuoco, poi prende il barattolo del caffè che è sopra al camino, quindi continua, contando i chicchi)<br />

Uno, due, tre, quattro, <strong>ci</strong>nque. Ecco fatto!<br />

Firmina, andatemi a prendere un pochino di latte, per piacere!<br />

40


Aprile 2013<br />

Firmina (solle<strong>ci</strong>ta)<br />

Subito, sor Paride.<br />

(Parlando tra sé, mentre esce sul cortile con il quartino per il latte)<br />

Quello di contare i chicchi è un vezzo…un’abitudine…<br />

Lo fa per scrupolo, perché – dice- che poi il caffè forte <strong>non</strong> lo fa dormire e quella è la dose giusta ogni<br />

volta…mattina e sera…<br />

Concetta (dandole sulla parola, a bassa voce)<br />

E’ parsimonioso, sì, ma <strong>non</strong> certo tirchio…<br />

Sta attento a spendere, questo sì…<br />

Ma gli <strong>ci</strong> vogliono di soldi…per le spese, i viaggi…<br />

Ogni tanto sparisce per giorni, settimane, mesi…<br />

Va in <strong>ci</strong>ttà…a Siena, a Firenze, a Roma, a Grosseto dove ha degli ami<strong>ci</strong>.<br />

Il Collivadino, il Man<strong>ci</strong>ni, il Maccari…tutti nomi importati…<br />

E gli hanno dato anche degli incarichi, a Loreto, a Nardò…lontano, insomma.<br />

Affreschi nelle chiese, e a Roma al Palazzo di Giustizia…<br />

Questo ce l’ha detto il sor Arturo, l’altro giorno, che <strong>ci</strong> ha chiesto se potevamo aggiustargli un po’ il<br />

guardaroba…<br />

M’è scappato da ridere…<br />

Gli avevo detto di buttare tutti quei panni bucati.. le cami<strong>ci</strong>e…i calzoni rattoppati…che proprio <strong>non</strong> ne possono<br />

più…tanto sono consumati…e invece lui borbotta<br />

“Voi dite bene, siete ricca, no?”<br />

E con questo contentino mi ha fatto stare zitta.(Pausa)<br />

E’ talmente disordinato il sor Paride che una vestitura, anche se nuova, dopo un po’ sembra che <strong>ci</strong> sia passato<br />

sopra chissà cosa…<br />

No, <strong>non</strong> <strong>ci</strong> tiene ai vestiti…è pulito, sì, ma trasandato…<br />

Gli basta infilarsi una giacca e i calzoni di fustagno…e mettersi il suo solito cappello per fare – dice lui – la sua<br />

figura…Sarà così…<br />

Ma, se fosse un po’ più ordinato, si presenterebbe meglio.<br />

Oh, ma che dico!<br />

Questo proprio <strong>non</strong> gl’importa, anzi lo manda in bestia.<br />

Sesto Quadro<br />

Anni Venti.<br />

Stessa scena in via del Ponti<strong>ci</strong>no. Vo<strong>ci</strong> e rumori dal vicolo. E’ mattina.<br />

Concetta e Firmina sono indaffarate in cu<strong>ci</strong>na. Il sor Paride è chiuso nella sua stanza. E’ intento a dipingere un grande<br />

quadro.<br />

Canto nel vicolo. Uno stornello<br />

Se voi venì con me a cantà stornelli<br />

Alziti la mattina avanti ‘i galli<br />

Alziti la mattina avanti ‘i galli<br />

E famo a chi li canta più belli.<br />

Se voi venì con me a cantà stornelli<br />

Prendi la sedia e mettiti a sedè<br />

Prendi la sedia e mettiti a sedere<br />

Ti caverò la voglia di cantarli.<br />

Se voi venì con me a cantà stornelli<br />

Prendi la sedia e mettiti a sedè<br />

Prendi la sedia e mettiti a sedere<br />

Si farà a chi li canta più belli.<br />

Arriva Arturo tutto agitato. Il sor Paride, appena lo sente, gli apre la porta.<br />

Paride<br />

Arturo, che corsa ch’hai fatto!<br />

Arturo<br />

Per fare presto!<br />

Paride<br />

Che c’è?<br />

Arturo<br />

Un telegramma…importante…<br />

Paride (stupito)<br />

Come? Un telegramma?<br />

Arturo (tirando fuori dalla tasca il telegramma).<br />

Ecco qui.<br />

Paride<br />

41


Aprile 2013<br />

Fammi vedere. Un premio (8)? A me?<br />

Arturo<br />

Date qua (leggendo). Non <strong>ci</strong> credete?<br />

Complimenti…il “Premio Ussi”… a Firenze…<br />

Dovete andare a ritirarlo…Si attende la vostra risposta.<br />

Paride<br />

Uffa! Queste cerimonie mi annoiano, sai…<br />

E poi mi fanno perdere tempo…<br />

Già immagino…quei criti<strong>ci</strong> tronfioni…<br />

Perché so’ dei palloni gonfiati, sai, spesso degli imbe<strong>ci</strong>lli che ti danno addosso, spe<strong>ci</strong>e se vin<strong>ci</strong>…Artisti falliti, in<br />

ogni caso.<br />

Mi pare di sentirli…Chi? Il Pascuc<strong>ci</strong>?<br />

Quel pittore maremmano che ha fatto l’Accademia a Siena come l’Aldi , suo compaesano, e che ha cercato,<br />

all’inizio, d’imitarlo…per poi prendere tutt’altra strada…?<br />

Ma è uno scorbutico, uno rude…iras<strong>ci</strong>bile…senza peli sullo stomaco…<br />

Questo, caro Arturo, pensa di me la critica uffi<strong>ci</strong>ale.<br />

E ora con questo nuovo premio chissà come si scateneranno!<br />

(Pausa, quindi in tono con<strong>ci</strong>liante)<br />

Sì, so che è importante…Per questo, anche se controvoglia, devo andare.<br />

Ma, <strong>non</strong> si deve sapere in paese, capito?<br />

Arturo<br />

Non lo dirò a nessuno. Piuttosto i vostri ami<strong>ci</strong> di Grosseto…se lo venissero a sapere…<br />

Paride<br />

Spero che <strong>non</strong> lo sappiano, sennò mettono su una confusione…<br />

Arturo<br />

Vi stimano e poi vi vogliono bene.<br />

Paride<br />

Sì, lo so… Ma <strong>non</strong> voglio tanti salamelecchi.<br />

D’accordo?<br />

Arturo<br />

Bene!<br />

Paride<br />

Di’! Nessuno ti ha visto venire?<br />

Arturo<br />

No.<br />

Paride<br />

Meglio.<br />

E ora las<strong>ci</strong>ami in pace che devo lavorare.<br />

Rumore di passi. Si affac<strong>ci</strong>a Firmina dalla porta della cu<strong>ci</strong>na sul cortile.<br />

Arturo scende le scalette del giardino.<br />

Firmina (a Concetta che sta facendo il bucato)<br />

Era di nuovo il sor Arturo.<br />

Chissà che voleva!<br />

Concetta<br />

Affari loro.<br />

Tu, piuttosto, vieni qui ad aiutarmi che da sola <strong>non</strong> ce la fac<strong>ci</strong>o…<br />

Firmina<br />

Guarda qui ‘sti panni!<br />

Da buttare so’ ‘ste cami<strong>ci</strong>e…così consumate ai polsi…al colletto…<br />

per <strong>non</strong> dire della biancheria…<br />

Concetta<br />

Scherzi!<br />

Mica voglio sentire brontolare il sor Paride!<br />

Firmina<br />

Eh, già…sempre la solita musica…<br />

Concetta<br />

Contento lui!<br />

Firmina<br />

Hai visto?<br />

Da settimane sta chiuso nella sua stanza tutto il giorno.<br />

Concetta<br />

Dipinge anche la notte…tiene il lume fino a tardi…e <strong>non</strong> leva gli occhi da quel gran dipinto…<br />

Sai, l’ho appena sbir<strong>ci</strong>ato, quando ieri è venuto in cu<strong>ci</strong>na per farsi il caffè e ha las<strong>ci</strong>ato la porta accostata.<br />

Non se n’è accorto, sennò sa che parte mi avrebbe fatto!<br />

Della stupida e dell’impic<strong>ci</strong>ona <strong>non</strong> mi sarebbe mancato niente!<br />

E’ così geloso e riservato…<br />

Firmina<br />

42


Aprile 2013<br />

E com’è?<br />

Concetta<br />

Molto bello, davvero. (Cercando le parole)<br />

Ecco, immagina un campo sotto il sole, i pagliai, le querce, il grano mietuto…<br />

La nostra campagna, insomma, che pare d’esser<strong>ci</strong>…<br />

Firmina<br />

Ah, la piana della Marsiliana coi butteri, le stoppie, i cavalli…<br />

Concetta<br />

Sì, i paesaggi ….delle “Scene maremmane”, quei piccoli quadri che poi che ha regalato a questo…e a<br />

quello…(ironica) e in cambio una ca<strong>ci</strong>ottina, una ricotta…<br />

Firmina<br />

Sempre meglio che niente!<br />

Concetta<br />

E poi lui manco le mangia…<br />

Firmina (sorridendo)<br />

Già, gli basta poco per campare…<br />

Concetta<br />

Una pastina, una bistecchina disossata…<br />

Certo che di sostanza ce n’è pochina…<br />

E’ di stomaco delicato lui…mica come noi…<br />

Suonano le campane di mezzogiorno<br />

Concetta ( riscotendosi e toccandosi la fronte)<br />

Oh, mamma mia… è il tocco…!<br />

E il sor Paride chi lo sente!<br />

Noi siamo ancora qui co’ ‘sto bucato…<br />

Ecco, Firmina, prendi il paiolo…<br />

Mah… attenta eh…!<br />

Da’ qua…mettiamo nella conca la cenere<br />

con l’acqua calda… il ranno…<br />

Su aiutami, presto!<br />

In quel mentre si sente la voce del Pascuc<strong>ci</strong><br />

Concetta, Concetta!<br />

Concetta<br />

Sì? Dite sor Paride.<br />

Pascuc<strong>ci</strong><br />

Avete messo il pignatto sul fuoco pe’ i capellini?<br />

Ch’è l’ora…<br />

Concetta<br />

Un momento, abbiate pazienza.<br />

E volete anche una bistecchina?<br />

Pascuc<strong>ci</strong><br />

Sì, ma mi raccomando…raschiate bene la carne che poi la mischio con la pasta.<br />

Concetta<br />

Non dubitate. (A Firmina, sorridendo)<br />

Ah, <strong>non</strong> si sbaglia… a pranzo i capellini e la sera la pappa!<br />

Dopo qualche minuto<br />

Paride (uscendo dalla sua stanza ed entrando in cu<strong>ci</strong>na, riprende le parole di Concetta))<br />

Proprio così, la sera la pappa con l’olio e il pomodoro…<br />

Perchè lo sapete, devo stare leggero…<br />

Firmina<br />

Già, vi piace digiunare a voi…<br />

Paride<br />

E come farei a dipingere con la roba sullo stomaco?<br />

Firmina<br />

Certo che state a giornate intere chiuso là dentro!<br />

Paride<br />

Eh, cara mia…quando lavoro <strong>non</strong> posso mica smettere di punto in bianco…<br />

Firmina<br />

Ma una pausa ogni tanto…<br />

Paride<br />

Giusto dal barbiere, la mattina.<br />

Firmina<br />

Se, forse, vi foste sposato…<br />

Paride<br />

Io? Ma che siete matta?<br />

Firmina<br />

Oh, <strong>non</strong> volevo certo…<br />

43


Aprile 2013<br />

Paride<br />

Sapete che dicono i miei ami<strong>ci</strong> ammogliati?<br />

Firmina<br />

Sì, sentiamo!<br />

Paride (ridendo)<br />

“Bon per te che <strong>non</strong> l’hai presa!”<br />

Io pe’ moglie ho l’arte!<br />

Firmina<br />

A pensar<strong>ci</strong> bene, avete proprio ragione.<br />

Paride (con veemenza)<br />

Sfido io! Avere anche i grattacapi d’una moglie!<br />

(Meditando)<br />

Sì, mi sento proprio soddisfatto, perché la pittura è la mia unica, vera passione.<br />

Firmina (con curiosità)<br />

E quando avete finito un quadro?<br />

Paride (pronto)<br />

E’ un gran sollievo!<br />

Poi vado in campagna, alla Marsiliana o all’Albegna, con il mio cavalletto e la bottiglia con il caffèllatte (perché<br />

devo sostenermi) oppure esco in paese per i vicoli, mi fermo alla Rampa, alle Murette, all’osteria…e incontro la<br />

gente…i ragazzi che giocano in piazza e gli uomini a carte o alla morra fuori della frasca, le donne che tornano<br />

dai lavatoi, alle Fonti su per la salita…<br />

E mi vengono in mente altri soggetti e così di nuovo daccapo a fare schizzi.<br />

(Borbottando tra sé) Eh, sì… <strong>non</strong> ho mai pace!<br />

Mi prende una gran smania di disegnare, di dipingere come avessi il tempo contato…<br />

Mah sono contento così, anche se…<br />

Firmina<br />

Cosa?<br />

Paride (turbato e come infastidito)<br />

Nulla.<br />

(Poi rivolto a Concetta che ha messo nel piatto i capellini con la carne)<br />

Date qua il piatto e le posate che fac<strong>ci</strong>o da me!<br />

Esce e va nella sua stanza, si siede davanti al tavolino e comin<strong>ci</strong>a a mangiare, masticando lentamente.<br />

Settimo Quadro<br />

Voce narrante (maschile)<br />

Anni Trenta<br />

Paride Pascuc<strong>ci</strong>, dopo la morte della matrigna, nel 1932, si è trasferito nella casa paterna, in via Costa Nuova,<br />

con le sorelle Garbati, al primo piano. Firmina <strong>non</strong> si è mai sposata, Concetta, coniugata con Marsilio<br />

Scalabrelli, è rimasta vedova nel 1931 e ha una figlia, Thea (9). Spesso con loro è Nevio, quando i genitori,<br />

Rosa e Francesco, sono al lavoro. Quest’ultimi continuano a stare in via del Ponti<strong>ci</strong>no insieme a Benedetta e<br />

Giuseppe, ormai anziani.<br />

Ora il sor Paride ha lo studio nella casetta che si è fatto costruire nel terreno dell’Imposto, dove passa tutto il<br />

suo tempo. E’ il tocco.<br />

Paride (rientrando dall’Imposto e togliendosi il vecchio cappotto e il cappello)<br />

Concetta, tenete….questo cartoc<strong>ci</strong>o…che <strong>ci</strong> sono gli spiritini (10) per Nevio.<br />

Per la Thea, invece, ecco un nastro per i capelli.<br />

Concetta<br />

Grazie… Ma <strong>non</strong> dovevate incomodarvi.<br />

Paride<br />

Macché! Un pensierino.<br />

Concetta (prendendo in mano il nastro)<br />

Che bel colore…pare seta… <strong>sarà</strong> felice di metterselo!<br />

Paride<br />

E Arturo si è visto?<br />

Concetta<br />

Sì, poco prima che arrivaste.<br />

Paride<br />

E <strong>non</strong> ha las<strong>ci</strong>ato detto nulla?<br />

Concetta<br />

Che sarebbe ripassato più tardi.<br />

Paride<br />

Bene. Se qualcuno mi cerca, <strong>non</strong> <strong>ci</strong> sono.<br />

Concetta<br />

Certo, <strong>non</strong> preoccupatevi. (Quindi solle<strong>ci</strong>ta)<br />

E’ quasi pronto il pranzo.<br />

Sapete, ho cu<strong>ci</strong>nato anche le patate a tocchi con la carne.<br />

44


Paride<br />

Aprile 2013<br />

Per me la solita pasta.<br />

Concetta<br />

Nevio mi fa disperare…<strong>non</strong> “vole mangià” le patate…<br />

Paride ( rivolto a Nevio che sta giocando con un rocchetto in un angolo della cu<strong>ci</strong>na)<br />

Su, Ne’, vieni qui !(Prendendolo in collo)<br />

Che t’insegno a mangiare le patate.<br />

Concetta mette le patate con i pezzetti di carne nel piatto, prende la forchetta.<br />

Quindi porge la pietanza al sor Paride.<br />

Paride (prendendo il piatto e comin<strong>ci</strong>ando ad armeggiare con la forchetta)<br />

Su, Ne’, guarda …si “ sfraniano” con la forchetta, poi si mischiano con il sughetto e i pezzetti di carne…(Breve<br />

pausa) Senti come sono buone!<br />

Nel frattempo interviene Firmina che fino a quel momento è stata rivolta di schiena a mettere dei <strong>ci</strong>occhi sul camino e a<br />

scansare la brace da mettere sotto ai fornelli che sono incassati nel muretto accanto e che hanno due bocche per<br />

apertura.<br />

Esegue con molta perizia tale faccenda, stando attenta a <strong>non</strong> far cadere la brace dalla paletta. E’ tutta accaldata.<br />

Firmina (voltandosi e rivolta al sor Paride)<br />

Che pazienza ch’avete co’ Nevio!<br />

Ogni tanto fa i capric<strong>ci</strong>, ma con voi è diverso…<br />

Paride<br />

Bisogna compatirlo, è piccolo…<br />

Concetta<br />

Già, voi gliele date tutte vinte…<br />

Paride<br />

Sì, gli sono molto affezionato a questo furfantello…<br />

Pare l’argento vivo…ma si sa, è la sua età…<br />

Segue un ballabile alla radio che Firmina ha appena acceso.<br />

Poco dopo si sentono vo<strong>ci</strong> e rumori salire dal vicolo.<br />

Vo<strong>ci</strong> di due donne alla finestra.<br />

1) Comare, avete visto il sor Paride?<br />

2) Chi lo cerca?<br />

1) Mah, un signore tutto vestito di nero.<br />

2) Oh, mica <strong>sarà</strong>...uno di quelli…(abbassando il tono) del fas<strong>ci</strong>o.<br />

1) Per carità…speriamo di no!<br />

2) E che gli avete detto?<br />

1) Che <strong>non</strong> so nulla.<br />

2) Avete fatto bene.<br />

Ottavo Quadro<br />

Stessa scena<br />

Firmina (facendosi da parte)<br />

Ecco Arturo!<br />

La stanza è male illuminata.<br />

Il sor Paride ( a voce alta, salutandolo)<br />

Vieni, ti aspettavo.<br />

Meno male sei arrivato, perché tra poco vado allo studio!<br />

Arturo<br />

L’Elovà mi ha detto tutto.<br />

Paride<br />

Cosa? Non capisco.<br />

Arturo<br />

Che fanno storie per quel dipinto…per la mostra…<br />

Paride (borbottando)<br />

Ah, disgraziata! Come avrà fatto a sposare quel Gabriello…un perfetto fas<strong>ci</strong>sta<br />

che ha imbrattato i muri con motti e scritte…<br />

Pure <strong>non</strong> è stupida…<br />

Ma forse, dopo lo scandalo, quell’imbe<strong>ci</strong>lle era l’unico che…<br />

Arturo<br />

Subito mi ha informato. Bisogna fare attenzione alle purghe, dice.<br />

Paride<br />

Quindi cambiare il titolo…a “Vergogne so<strong>ci</strong>ali” per poterlo esporre…?<br />

Arturo<br />

45


Aprile 2013<br />

Proprio così. Si è raccomandata.<br />

Paride<br />

Sta qui, al piano di sotto, mi spia di sicuro…se entro…se esco.<br />

E <strong>non</strong> ha il coraggio di farsi avanti.<br />

Arturo (ridendo)<br />

E voi la ricevereste, forse?<br />

Paride<br />

No. Ci si saluta appena.<br />

Arturo<br />

Poveretta… è preoccupata. (Breve pausa)<br />

Lei vi vuole bene…e così, quando a Gabriello, scappa qualcosa…subito si allarma.<br />

Mi ha cercato a casa, stamani presto.<br />

Un tizio per controllare…dice…una spe<strong>ci</strong>e di spia…hanno mandato…<br />

Paride<br />

Chi? Il podestà?<br />

O chi per lui…quell’asino di….<br />

Arturo<br />

Uno venuto apposta dalla capitale.<br />

Paride<br />

Ah, quello che ha chiesto alla comare se mi aveva visto!<br />

(Prendendo poi fiato, con veemenza)<br />

Ma qui in ballo <strong>non</strong> c’è solo quel quadro…C’è ben altro!<br />

Mi si chiede, caro Arturo, di aderire ai “ca<strong>non</strong>i esteti<strong>ci</strong>” del fas<strong>ci</strong>smo…e io <strong>non</strong> potrei mai farlo. Voglio essere<br />

libero nella vita, nell’arte.<br />

E’ proprio per <strong>non</strong> accettare le “teorie pittoriche fas<strong>ci</strong>ste” che ho chiuso con tutti gli ambienti artisti<strong>ci</strong> di Firenze,<br />

di Roma e mi sono rifugiato qui e dipingo che mi pare…<br />

Non sono in esilio, ho scelto di stare lontano da tutto, dai clamori dei tromboni di turno.<br />

Sono nella mia terra, tra la mia gente che soffre.<br />

E nei miei quadri lo voglio far vedere, toccare con mano…<br />

Dillo all’Elovà …. (Abbassando il tono, quasi tra sé)<br />

E poi che io <strong>non</strong> le porto più rancore.<br />

(Con forza) E che Gabriello vada al diavolo, lui e le sue purghe!<br />

Pensano, forse, di spaventarmi?<br />

Questi sono tempi terribili, ma io <strong>non</strong> mi piegherò.<br />

Odio la violenza, l’arroganza del potere, l’ignoranza…che è la stupidità in persona di chi è “ac<strong>cultura</strong>to”,<br />

superbo, saccente…<br />

Meglio rimanere fuori che stare a Roma e farsi incensare dal politico di turno…capo manipolo, squadrista e<br />

fantoc<strong>ci</strong>o…in mezzo a folle oceaniche…<br />

Arturo<br />

Anche qui si respira una brutta aria…<br />

Si radunano in piazza con bandiere e gagliardetti…<br />

Paride<br />

Sono degli esaltati, ma <strong>non</strong> m’intimoriscono.<br />

Personaggi da operetta con Gabriello in testa…<br />

Continuerò a dipingere a modo mio.<br />

E, se <strong>non</strong> gli sta bene, <strong>non</strong> m’importa proprio un bel niente.<br />

Nono Quadro<br />

Fine anni Quaranta<br />

Paride è nel suo studio all’Imposto, ingombro di tele e quadri.<br />

Davanti a lui è il dipinto la “Siesta”. Alle sue spalle Arturo.<br />

Arturo<br />

Com’è bello! Pare di essere lì, sul campo, a riposare..<br />

Paride (guardando il quadro)<br />

Allora ti piace?<br />

Arturo<br />

Sì, è così reale…<br />

Paride<br />

Ma devo tutto alla Rosa e all’Ubaldo! (11)…<br />

Che pazienza hanno avuto!<br />

A sopportarmi, soprattutto…<br />

Arturo<br />

Non stento a creder<strong>ci</strong>! (Sorridendo ed imitando lo zio con tono burbero)<br />

Non movetevi, state nel cerchio che ho segnato… mi raccomando, voi state sdraiato con la giubba sotto la<br />

testa…e voi seduta a dormicchiare con le brac<strong>ci</strong>a conserte…<br />

Paride<br />

46


Arturo<br />

Aprile 2013<br />

Adesso fai pure lo spiritoso, ma sai <strong>non</strong> è stato mica fa<strong>ci</strong>le!<br />

Pensa dover mettere sulla tela degli stati d’animo… la loro fatica, la rassegnazione, la stanchezza<br />

nell’abbandonarsi al riposo pomeridiano dopo il lavoro e il pasto frugale…lì, sul campo assolato nel giallo<br />

dell’erba tagliata, nell’arsura della terra…<br />

E <strong>ci</strong> siete rius<strong>ci</strong>to benissimo.<br />

Sapete, soprattutto la luce mi ha colpito…<br />

Paride (continuando)<br />

…che è in contrasto con i loro miseri panni scuri da lavoro.<br />

(Riflettendo) Sai, Arturo, con gli altri personaggi di “Morte della vacca”, “La frasca”, “Rassegnazione” o<br />

“Calzolai” quest’uomo e questa donna hanno in comune la ruvidezza della gente onesta e semplice e<br />

quell’orgoglio e quella dignità che li rende forti e capa<strong>ci</strong> di superare le difficoltà e le miserie quotidiane con la<br />

caparbietà di chi deve sempre scontrarsi con una natura ostile come è la nostra…di questa Maremma<br />

bellissima quanto rude…e selvaggia.<br />

Arturo<br />

Ed è questa forza, sapete, che si vede nei volti, nelle figure…<br />

Paride<br />

Sì, una natura sempre in lotta… (Con veemenza) La sopravvivenza della povera gente…e la loro sfida, questo<br />

ho cercato di rappresentare, anche se, a volte, mi sono las<strong>ci</strong>ato prendere dall’incanto del paesaggio.<br />

A pensar<strong>ci</strong> bene, però, c’ è sempre un po’di malinconia nelle grandi distese e nella solitudine del giorno, della<br />

luce accecante.<br />

(Breve pausa)<br />

Come in quel mio dipinto della Thea nel variare dei colori… verde, giallo, bianco, nero e violetta dei grappoli<br />

d’uva in sintonia con la sua gioia, con quel suo sguardo ridente aperto al futuro, alla vita che troppo presto,<br />

purtroppo, le è venuta a mancare.<br />

Arturo<br />

Almeno avete fatto in tempo a vederla, poveretta.<br />

Paride (commosso)<br />

Era lì, in ospedale, sul lettino…<br />

Mi sono avvi<strong>ci</strong>nato e le ho detto:<br />

“Thea, ti ho portato gli occhiali”. Lei ha aperto gli occhi e poi li ha richiusi per sempre.<br />

Ah, per me è stato un dolore troppo grande…da quel giorno <strong>non</strong> ho più avuto voglia di lavorare.<br />

Devo finire questo quadro, guarda… (indicandoglielo)…l’interno del Duomo di Siena, devo andare a vedere i<br />

mosai<strong>ci</strong> dei pavimenti…ho scritto a Redo (12) che mi fac<strong>ci</strong>a sapere quando li scoprono…<br />

Ma, a dire la verità, <strong>non</strong> ho più voglia…tanta è l’amarezza e il dispiacere che provo.<br />

Per me - che sono vecchio - <strong>non</strong> c’è niente di peggio che vedere morire una persona nel pieno della sua<br />

giovinezza.<br />

Lei, Thea,“ Piccolo fiore della terra / trapiantato dagli angeli / nei celesti giardini” (13).<br />

Perché <strong>non</strong> io al suo posto? Ho vissuto tanto ormai…<br />

E’ una cosa disumana, insopportabile.<br />

Così è stato anche per la mia povera mamma e per Maria che io <strong>non</strong> ho mai dimenticato.<br />

Gli antichi dicevano che chi muore giovane è caro agli dei.<br />

Ma questa per me <strong>non</strong> è una consolazione.<br />

E’ un’ingiustizia, Arturo mio, una profonda ingiustizia.<br />

De<strong>ci</strong>mo Quadro<br />

1954. Casa del pittore in via della Costa Nuova.<br />

Paride Pascuc<strong>ci</strong>, avvolto in una coperta, è seduto davanti alla finestra con lo sguardo perso nel vuoto. Vo<strong>ci</strong> di donne<br />

salgono dal vicolo.<br />

Concetta sta rammendando dei panni. Firmina è appena rientrata, si è tolta lo s<strong>ci</strong>alle e, senza far rumore, si è accostata<br />

al sor Paride.<br />

Concetta (alzando lo sguardo dal lavoro)<br />

Allora, che ti ha detto il dottore?<br />

Firmina<br />

Niente di nuovo…di dargli le solite medi<strong>ci</strong>ne…<br />

Concetta<br />

E questi sbalzi che ha ogni tanto…?<br />

Firmina<br />

L’età c’è – dice- che volete?<br />

Concetta<br />

Già, ma così poveretto…<br />

Firmina (con un sospiro)<br />

Si consuma lentamente.<br />

Segue qualche istante di silenzio.<br />

Paride (gettando via con rabbia la coperta che Concetta subito raccatta)<br />

Ah, che caldo! E come mi acceca questa luce!<br />

47


Aprile 2013<br />

(Parandosi gli occhi) No, no, è troppo forte…<br />

Concetta, chiudete la finestra, gli scuri…<br />

(Concetta si avvi<strong>ci</strong>na, chiude la finestra)<br />

Mi gira la testa…<br />

Ah, mi sembra di va<strong>ci</strong>llare…<br />

La terra bru<strong>ci</strong>a sotto il sole … nel campo le sfogliati<strong>ci</strong> di granturco, i vecchi e i bambini… e i cestini, e i<br />

papaveri, i fiordalisi, le spighe di grano nelle stoppie…<br />

Ah, come scotta…! Sento una grande arsura.<br />

In campagna il sole è alto, <strong>non</strong> si muove un alito di vento.<br />

Tutto pare immobile, fermo.<br />

Che stanchezza nelle ossa, mio Dio!<br />

Ho camminato tanto…per queste valli e pianure e boschi che conosco ogni confine, ogni anfratto, ogni<br />

pertugio…ogni fosso…<br />

Canti di brac<strong>ci</strong>anti nei campi a mietere, raccogliere i balzi , le donne a spigolare…(14)<br />

Che solitudine e che malinconia, in fondo!<br />

E’ la malaria che bru<strong>ci</strong>a dentro, dà il delirio e i brividi…<br />

Caldo e freddo…<br />

Ah, tremo come una foglia!<br />

(Incro<strong>ci</strong>ando le brac<strong>ci</strong>a per ripararsi, quindi rivolto a Concetta)<br />

Concetta, la coperta…la coperta!<br />

Concetta (alla svelta la prende e gliela poggia sulle spalle)<br />

Sor Paride, va bene così?<br />

Paride (annuendo)<br />

Che brividi per la schiena!<br />

Forse cambia il tempo e le mie povere ossa ne risentono subito…<br />

L’umidità che entra dentro…<br />

E dei morsi dei cani quasi che mi divorano…<br />

Le stagioni, le età…gli anni…<br />

Ecco, uno spiraglio dai vetri…<br />

Il sole comin<strong>ci</strong>a a tramontare …è tutto rosso…<br />

E’ un incendio nel <strong>ci</strong>elo, laggiù oltre i monti, le colline e il mare.<br />

Poi la luce sparisce…rosa chiaro, viola, celestino…<br />

(Ricordando)<br />

Nel buio la luce è quella fioca delle candele…nel sepolcro del Venerdì santo (15)…un vaso coi fiori e le rose, la<br />

lucerna sul piattino, la bottiglietta con l’olio…<br />

Gesù coperto con un velo…e i discepoli nelle cappe bianche, le donne inginocchiate, in preghiera, la vecchia<br />

vestita di nero seduta accanto al sepolcro e il bambino che guarda e rimane nel suo misero abito, stringendo la<br />

tunica che <strong>non</strong> ha fatto in tempo a mettersi…perché ha fatto una gran corsa, uscendo da <strong>scuola</strong>, poi per i vicoli<br />

fino al Ponti<strong>ci</strong>no…<br />

Non si è fermato un attimo, correva, correva…(Breve pausa)<br />

Ed è lui che mi dà i pennelli, il colore e la vernice d’oro, quando in chiesa, nella volta dell’abside, dipingo il<br />

“Cielo stellato”.<br />

E’ una vertigine guardarlo dal basso…<br />

Mi sono poi inginocchiato e ho pianto.<br />

Sono rimasto senza parole per lo stupore.<br />

E anche il fiato per un attimo mi è mancato. (Breve pausa)<br />

Nella luce oltre il buio…il mistero…l’origine prima, la terra da cui si nasce, a cui si torna, quando si muore…<br />

Un brivido mi è passato adesso sulle spalle…forse è arrivato il mio momento.<br />

Cenere e polvere nel vento, nell’arsura di questa mia terra materna che più di ogni altra cosa ho amato…<br />

Quello che in tutta la mia vita ho sempre cercato…è racchiuso in questo sfondo blu notte con tante piccole<br />

stelle color oro puro.<br />

Che bellezza! E’ una meraviglia, un incanto.<br />

(Con commozione)<br />

Ecco, addormentarmi, così, nel silenzio, sotto la volta del “Cielo stellato”, e chiudere gli occhi su questo spazio<br />

infinito, blu e oro.<br />

Fine<br />

Un ringraziamento vivissimo va a Nevio Garbati che, insieme a Lina, sua moglie, mi ha permesso di<br />

avere molte notizie sull’uomo e sul pittore con il quale ha vissuto per anni, essendo nato nel 1935,<br />

ricostruendo alcune vicende e l’ambiente stesso familiare, a contatto anche delle sue zie Concetta e<br />

Firmina, di cui ricorda molti particolari.<br />

Quando Paride Pascuc<strong>ci</strong> è morto, Nevio aveva di<strong>ci</strong>annove anni.<br />

Note<br />

1)Paride Pascuc<strong>ci</strong> (ha sempre omesso il nome Ettore) di Santi e Ersilia Nardelli, è nato a Man<strong>ci</strong>ano, alle ore 7 antimeridiane del 30<br />

settembre 1866, dove è morto il 1 luglio 1954 alle 5 del mattino.<br />

48


Aprile 2013<br />

La madre di Ettore Paride Pascuc<strong>ci</strong>, Ersilia Nardelli, figlia di Luigi e Teodora Aldi, nata a Man<strong>ci</strong>ano nel 1846 è morta all’età di 27 anni,<br />

nel 1873, quando Paride aveva sette anni.<br />

Paride era il più grande dei tre fratelli: Zeffira aveva <strong>ci</strong>nque anni e Brunetto tre anni.<br />

Il padre Santi Pascuc<strong>ci</strong>, di Santi e Barbera Leoni, benestante, nato a Man<strong>ci</strong>ano il 5 marzo 1838, benestante, morto il 9 giugno 1916, si<br />

risposò dopo quattro anni con la maestra Rosa Baggiani (la sora Rosina) ed ebbe un’altra figlia Eloa (detta Elovà).<br />

Zeffira Pascuc<strong>ci</strong>, di Santi e Ersilia Nardelli, nata a Man<strong>ci</strong>ano il 10 luglio 1868. Sposò Giuseppe Martinelli, poi, rimasta vedova,<br />

Asdrubale Cardini di Giuseppe e Assunta Agostani, nato a Man<strong>ci</strong>ano il 14 novembre 1873 e morto il 15 dicembre 1940.<br />

Rosa Baggiani (la sora Rosina) di Lorenzo e Enrichetta Arienti, nata a Man<strong>ci</strong>ano il 6 febbraio 1848, maestra elementare, morta il 1<br />

dicembre 1932.<br />

Eloa (Elovà) Pascuc<strong>ci</strong> di Santi e Rosa Baggiani, nata a Man<strong>ci</strong>ano il 1 novembre 1883, maestra elementare, coniugata con Gabriello<br />

Nocentini il 9 maggio del 1931, morta il 6 marzo del 1952.<br />

Arturo Pascuc<strong>ci</strong>, di Pla<strong>ci</strong>do e Annina Niccolai, nato a Man<strong>ci</strong>ano il 25/ 12/1895, morto il 24/09/1991.<br />

2) Giuseppe Garbati, di Gabriello e di Carolina Pellegrini, nato a San Giovanni d’Asso il 9 febbraio 1867, agricoltore, morto il 26 agosto<br />

1942.<br />

Benedetta Parrac<strong>ci</strong>ani, sua moglie, di Giuseppe e Eloisa Corti, nata a Santa Fiora il 26 luglio 1866, casalinga, morta il 24 dicembre<br />

1939.<br />

I loro figli erano: Angelo (così chiamato, mentre all’anagrafe il nome è Antonio, nato nel 1891, appartenente al 25° Reggimento<br />

Fanteria, morto in combattimento il 22 novembre 1915, a Oslavia – Slovenia) , Dolores (Concetta) nata a Man<strong>ci</strong>ano l’8 dicembre<br />

1893 ( vedova di Marsilio Scalabrelli, morto nel 1931), e morta nel 1988, Firmina, nata nel 1900 e morta nel 1970, e Francesco, che<br />

aveva sposato in prime nozze Rosa Caneschi (figli Angelo e Nevio), poi, rimasto vedovo, Derma Lanzi.<br />

3) La Baldoria, 1940, Opera esposta in Sala Consiliare a Man<strong>ci</strong>ano.<br />

4) Gli Apostoli, 1909, Prop. Della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma<br />

Esposta nella Chiesa di San Leonardo a Man<strong>ci</strong>ano.<br />

5) Piccole caramelle tonde di caffè e <strong>ci</strong>occolata.<br />

6) Eroi di Maremma.<br />

7) Lotte contadine ai primi del Novecento per prendere le terre ai latifondisti Corsini, Guglielmi, Baroni e Ciac<strong>ci</strong>.<br />

8)Nel 1924, al IV Concorso Ussi di Firenze con “ L’eroe che ritorna” Premio Spranger (lire 600) Nel 1929 al V Concorso Ussi di Firenze<br />

vince il primo Premio Spranger (lire 10.000) con il dipinto “Gesù morto: prima della processione” (il “Venerdì santo”). Attualmente<br />

quest’ultimo dipinto, Prop. della Banca di Credito di Saturnia è esposto presso la Chiesa di San Leonardo a Man<strong>ci</strong>ano.<br />

9) Thea è nata il 2 febbraio 1925 ed è morta il 23 maggio del 1943. Sulla sua tomba è scolpito il suo bellissimo viso, sotto la scritta<br />

“Piccolo fiore della terra trapiantato dagli angeli nei giardini celesti.”<br />

Ho preferito scrivere Thea e <strong>non</strong> Tea, perché così è nell’iscrizione tombale.<br />

10) Gli spiritini sono pasticchine di zucchero colorate.<br />

11) Caneschi Rosa, moglie di Francesco Garbati e Ubaldo Parrac<strong>ci</strong>ani, cugino di Francesco, Firmina e Concetta Garbati (Nevio<br />

Garbati).<br />

La “Siesta” è presso la Sala della Provin<strong>ci</strong>a a Grosseto.<br />

12) Redo Loli di Geremia e Ginevra Scanni, nato a Man<strong>ci</strong>ano nel 1901 e trasferitosi a Siena nel 1921.<br />

13) Epitaffio di Thea, ibid. nota 9<br />

14) La mietitura<br />

15) Gesù morto prima della Processione (il Venerdì santo)<br />

Testi consultati<br />

1. Paride Pascuc<strong>ci</strong>, Esposizione antologica di dipinti, Catalogo, Grosseto 26 ottobre – 19 novembre 1958<br />

2. Rino Pompei, Il Torchio, Paride Pascuc<strong>ci</strong>, 1979<br />

3. Alfio Cavoli, Paride Pascuc<strong>ci</strong>, Giardini editore, Pisa, 1978<br />

4. Paride Pascuc<strong>ci</strong> fra ‘800 e ‘900, Nuove Edizioni Gabriele Mazzotta da Leva S.p.A. Arti Grafiche, 1987<br />

5. Maria Agnese Neri, La pittura maremmana dalle origini al 1900, La Commer<strong>ci</strong>ale Tipografia Lito – Offset, Grosseto, 1966<br />

6. Alfio Cavoli, Uomini, cose e paesi della Maremma, G. P. E., San Marino, 1964<br />

7. Alfio Cavoli, Lilio Niccolai, Sapor della mia terra, G. P. E., San Marino, 1970<br />

8. Lilio Niccolai, La Misericordia di Man<strong>ci</strong>ano - Quattro secoli di storia, Tipografia Ceccarelli, Grotte di Castro, 1986<br />

Consultazione di alcuni giornali dell’epoca. Canti popolari (stornelli)<br />

Forme, abbreviazioni e termini dialettali<br />

Articolo determinativo dinanzi ai nomi propri di persona.<br />

Uso della congiunzione “che”in una forma sintattica particolare. Ne’ (Nevio), Eloa (Elevà).<br />

So’ ( sono), porteno (portano), pe’( per) , ‘sti ( questi), ‘sto (questo), ‘ste (queste), mi’( mio), agginatevi ( sbrigatevi), strac<strong>ci</strong>abrache<br />

(pianta spinosa, ‘na (una), Bruscello ( forma di teatro dei secoli scorsi, diffusa nei paesi e nelle campagne), socera (suocera) ‘l(il), <strong>ci</strong>ttino<br />

(bambino), bevete (volete bere), gallinaio (piccolo capanno in legno o in muratura per le galline di solito nell’orto, vi<strong>ci</strong>no casa), vole<br />

esse (vuole essere), dev’essere (deve essere), son (sono), ripezzare (aggiustare), bricchetto (piccolo bricco per il caffè), alziti (alzati), ‘i<br />

(ai), venì (venire), cantà (cantare), sedè (sedere), famo (fac<strong>ci</strong>amo), co’ (con) pignatto (pentola), tronfioni (superbi), “vole mangià (vuole<br />

mangiare), sfraniano (schiac<strong>ci</strong>ano).<br />

49


Aprile 2013<br />

Lezioni di Griko (parte terza) di Eufemia Attanasi<br />

Lezione n. 8 “I mesi e le stagioni”<br />

Canto di Sternatia<br />

DIDATTICA<br />

50


I pronomi<br />

Aprile 2013<br />

I pronomi dimostrativi sono:<br />

tùo, tùi, tùo = questo<br />

tùso, tùsi, tùso = questo<br />

cìno, cìni, cìno = quello, lui<br />

ìtu = così, tale, siffatto (agg. Indeclinabile)<br />

cìso, cìsi, cìso = quello<br />

Nozioni di grammatica<br />

Singolare Plurale<br />

Canti d’amore (Calimera)<br />

M. F. N. M. F. N.<br />

NOM. tùo tùi tùo tùi tùe tùa<br />

GEN. tunù tunì tunù tunò tunò tunò<br />

ACC. tùo tùi tùo tùtu tùe tùa<br />

M. F. N. M. F. N.<br />

NOM. tùso tùsi tùso tùsi tùse tùsa<br />

GEN. tunù tunì(s) tunù tunòs tunòs tunòs<br />

ACC. tùtto tùtti tùtto tùttu(s) tùtte(s) tùtta<br />

M. F. N. M. F. N.<br />

NOM. cìno cìni cìno cìni cìne cìna<br />

GEN. <strong>ci</strong>nù <strong>ci</strong>nì <strong>ci</strong>nù <strong>ci</strong>nò <strong>ci</strong>nò <strong>ci</strong>nò<br />

ACC. cìno cìni cìno cìnu cìne cìna<br />

M. F. N. M. F. N.<br />

NOM. cìso cìsi cìso cìsi cìse cìsa<br />

GEN. <strong>ci</strong>nù <strong>ci</strong>nì <strong>ci</strong>nù <strong>ci</strong>nòs <strong>ci</strong>nò(s) <strong>ci</strong>nò(s)<br />

ACC. cìtto cìtti cìtto cìttu <strong>ci</strong>te cìtta<br />

Es. Tùo ‘ttù en istèri tìpoti = questo qua <strong>non</strong> sa niente<br />

Tùso tavolo tinòs ène? = di chi è questo tavolo?<br />

Cìno ène nan às<strong>ci</strong>mo = quello è un uomo cattivo<br />

51


Aprile 2013<br />

I pronomi possessivi sono le forme deboli del pronome personale al genitivo senza accento: mu, su, tu, tis,<br />

tu, ma(s), sa(s), tos. Quando vogliamo indicare il possesso di qualcosa, mettiamo il pronome al genitivo<br />

dopo il sostantivo.<br />

Es. I màna – mu = mia madre<br />

I skàrsi – mu = i miei pantaloni<br />

Quando c’è enfasi o contrapposizione si usa il seguente possessivo: dikòmmu, dikìmmu, dikòmmu.<br />

Singolare Plurale<br />

M. F. N. M. F. N.<br />

1^ Pers. dikòmmu dikìmmu dikòmmu (mio) dikòmma dikìmma dikòmma (nostro)<br />

2^ Pers. dikòssu dikìssu dikòssu (tuo) dikòssa dikìssa dikòssa (vostro)<br />

3^ Pers. dikòttu dikòtti dikòttu (suo) dikòtto dikìtto(s) dikòtto(s) (loro)<br />

N.B. L’espressione i dikì indica i parenti in generale, i dikìmmu = i miei.<br />

Es. I vesta dikìtti = la sua veste<br />

To cìpo-ma e’ pplo mméa ka to dikò-tto = il nostro giardino è più grande del loro<br />

I òrnita dikìmma e’ kkàni plèo aggà = la nostra gallina <strong>non</strong> fa più uova<br />

I pronomi indefiniti sono:<br />

èna, mia, èna (= un, uno, una) coin<strong>ci</strong>de con il numerale e si usa anche come articolo indeterminativo<br />

kanèna, kammìa, kanèna (= nessuno, “qualcuno” quando la frase è interrogativa)<br />

kuài = ogni, alcuno, certo (indeclinabile). Come pronome è usato con il significato di plurale (alcuni, certi)<br />

pàsso, -i, -o = <strong>ci</strong>ascuno, ogni<br />

òlo, -i, -o = tutto (aggettivo pronominale)<br />

alìo, alìi, alìo = poco (aggettivo pronominale)<br />

poddì, -ì, -ì = molto (aggettivo pronominale)<br />

tinò, tispò = hanno il significato di “qualcuno” quando la frase è interrogativa; il significato di “nessuno”<br />

quando la frase è negativa<br />

tìpoti = niente, nulla (indeclinabile)<br />

kappòsso, -i, -o = alquanto, parecchio, molto, tanto<br />

passonèna, passimìa, passonèna = <strong>ci</strong>ascuno, ognuno<br />

àddo, -i, -o = altro<br />

N.B. I pronomi kanèna, kammìa, kanèna e passonèna, passimìa, passonèna si declinano come èna, mia,<br />

èna. Il pronome pàsso, -i, -o si declina come l’aggettivo màlo, -i, -o e <strong>non</strong> ha plurale. Tutti gli aggettivi<br />

indefiniti, tranne quelli indeclinabili, si declinano come gli aggettivi aventi le stesse us<strong>ci</strong>te.<br />

Es. En ìrte kammìan ghinèka = <strong>non</strong> è venuta nessuna donna<br />

Passonèna tsèri ta gùaità-ttu = <strong>ci</strong>ascuno conosce i suoi problemi<br />

To poddì e’ kkùndu to makà = il molto è come il niente<br />

I pronomi interrogativi sono:<br />

tis, ti = chi, che cosa<br />

M. e F. N.<br />

NOM. tis ti<br />

GEN. tìnos tìnos<br />

ACC. Tìno(n) ti<br />

ti = che, che razza di.. (indeclinabile)<br />

plèo, -a, -o = quale<br />

pòsso, -i, -o = quanto<br />

52


Aprile 2013<br />

N. B. I pronomi interrogativi sono usati tanto nell’interrogazione diretta che indiretta.<br />

Es. Tis ène? = chi è?<br />

Plèo tèli kàjo? To krasì àspro o màvro? = quale preferis<strong>ci</strong>? Il vino bianco o nero?<br />

Pòsson varì? = quanto pesa?<br />

I pronomi relativi sono:<br />

pu = che (indeclinabile)<br />

ka = che (indeclinabile)<br />

Es. I lumìa ka (opp. pu) m’òdike ìsane atsinì = il limone che mi hai dato era a<strong>ci</strong>do<br />

I pronomi determinativi indicano e distinguono enfaticamente qualcosa da altri oggetti dello stesso genere. Si usa come<br />

pronome determinativo l’aggettivo manechò, -ì, -ò (= solo) senza l’articolo con il genitivo atono dei pronomi personali:<br />

manechò, -ì, -ò mmu<br />

manechò, -ì, -ò ssu<br />

manechò, -ì, -ò ttu, ttis, ttu<br />

manechò, -ì, -ò mma(s)<br />

manechò, -ì, -ò ssa(s)<br />

manechò, -ì, -ò tto(s)<br />

I pronomi correlativi<br />

A <strong>ci</strong>ascuna domanda formulata con un pronome interrogativo si può rispondere con determinati pronomi dimostrativi,<br />

indefiniti, relativi che sono correlati tra loro.<br />

Interrogativi Dimostrativi Indefiniti Relativi<br />

Tìs? (= chi) Tùo (= questo)<br />

Cìno (= quello)<br />

Tìspo (= niente)<br />

‘Ena (= uno)<br />

Kanèna (= nessuno)<br />

Tùo pu (= questo che)<br />

Tùso ka (=questo che)<br />

Cìno pu (= quello che)<br />

Ti? (= che cosa) Tùo (= questo)<br />

‘Addo (= altro)<br />

Kùai (= ogni)<br />

Cìno (= quello)<br />

Tìpoti (= niente)<br />

Pòsso? ( quanto) Tòsso (= tanto) Kappòsso (= molto) Tòsso ka (= tanto che)<br />

Lessico<br />

Kalocèri, -ia (n) = estate<br />

To vràti = ieri sera<br />

Pornò, -à (n) = mattina<br />

Vràti, -ia (n) = sera<br />

Nìtta, -e (f) = notte<br />

Sperinò, -à (n) = vespro<br />

Imisanìtta, -e (f) = mezzanotte<br />

Chròno, -i = anno<br />

Mìna, -i (m) = mese<br />

(I)mèra, -e (f) = giorno<br />

‘Ora, -e (f) = ora<br />

Addomàta, -e (f) = settimana<br />

Ciuriacì, -èe (f) = domenica<br />

Pètti, -e (f) = giovedì<br />

Parassekì, -è (f) = venerdì<br />

Sàmba, -ata (n) = sabato<br />

Dettèra – e (f) = lunedì<br />

Trìti, -e (f) = martedì<br />

Missiamèra, -e (f) = mezzogiorno<br />

Imisannìtta, -e (f) = mezzanotte<br />

Tetràti, -e (f) = mercoledì<br />

S<strong>ci</strong>mòna, -gna (n) = inverno<br />

Dicèmbri = dicembre<br />

Jennàri, -ia (n) gennaio<br />

Fleàri, -ia (n) = febbraio<br />

Màrti (m) = marzo<br />

Aprìli (m) = aprile<br />

Mài (m) = maggio<br />

Tèro = giugno<br />

Alonàri (dif. Plur.) = luglio<br />

‘Agusto = agosto<br />

Settèmbri = settembre<br />

Ottòbri = ottobre<br />

Novèmbri = novembre<br />

Avverbi<br />

‘Avri = domani<br />

Sìmmeri = oggi<br />

Ittè = ieri<br />

Prottè = avanti ieri<br />

Metàvri = dopodomani<br />

Mintimetàvri = dopodomani l’altro<br />

Mìnti prottè = due giorni fa<br />

Pèrsi = l’anno scorso<br />

Fèto = quest’anno<br />

Pròpersi = due anni fa<br />

‘Atse mèra = di giorno<br />

‘Artena = ora, adesso<br />

53


Eser<strong>ci</strong>zi<br />

Aprile 2013<br />

1. Scrivi una filastrocca sui giorni della settimana.<br />

2. Forma delle frasi interrogative<br />

3. Costruis<strong>ci</strong> delle frasi con i pronomi dimostrativi e indefiniti<br />

Proverbi<br />

Pètti mbèn<strong>non</strong>ta, i addomàta<br />

gghèn<strong>non</strong>ta<br />

Πέμπτη μπαίνει, η εβδομάδα<br />

βγαίνει<br />

Quando arriva il giovedì, la<br />

settimana finisce<br />

Pètti, i màna-su se klètti,<br />

se klètti a’tto’ stipà<strong>ci</strong><br />

ce su sìrni to viddikà<strong>ci</strong><br />

Την Πέμπτη η μάνα σου θα σε<br />

κλέψει,<br />

θα σε κλέψει απ’ το ντουλάπι<br />

και θα σου τραβήξει τον ομφάλιο<br />

λώρο<br />

Giovedì, tua madre ti ruba,<br />

ti ruba dal cassetto<br />

e ti tira il cordone ombelicale.<br />

Ninna nanna<br />

Jennàri, pu jennà,<br />

pèrni chiòni ce nnerà<br />

Ο Γενάρης, που γεννά,<br />

φέρνει χιόνι και νερά<br />

Gennaio, che fiorisce,<br />

porta neve e piogge<br />

54


Aprile 2013<br />

Canto d’amore<br />

Matinata<br />

Ti en glicèa tusi nifta, ti en orria<br />

c'evò e' pplonno pensèonta s'esena<br />

c'ettumpi' sti ffenestrassu, agapimu,<br />

tis kardi'ammu su nifto ti ppena.<br />

Evo' panta s'esena penseo,<br />

jatì sena, fsichìmmu, gapò<br />

ce pu pao, pu sirno, pu steo<br />

sti kkardìa panta sena vastò.<br />

C'esù mai de' m'agàpise, òria-mu,<br />

'e ssu pònise mai puss' emèna;<br />

mai cìtt'oria chili-su 'en ènifse<br />

na mu pì loja agapi vloimèna!<br />

T'asterà<strong>ci</strong>a pu panu me vlepune<br />

ce m'o fengo krifi'zzun nomèna<br />

ce jelù ce mu lèune: ston ànemo<br />

ta traùdia pelìs, ì chchamèna.<br />

Kalinìfta! Se finno ce feo,<br />

plàja esù ti 'vò pirta prikò,<br />

ma pu pao, pu sirno, pu steo<br />

sti kkardìa panta sena vastò.<br />

Di V. D. Palumbo<br />

Maldicenze in griko<br />

Tòmmene, tòmmene cànnune es Coriana<br />

ce manganizzune es cumbertaziuna;<br />

o fiuo tis pac<strong>ci</strong>a ene es Martana<br />

ce i zuddhini cufiàri is pa cantina.<br />

C'e Martignana ine <strong>ci</strong>uc<strong>ci</strong>aràgia<br />

c'e Cas<strong>ci</strong>gnàna 'mbelùne to runcùna.<br />

C'e Calimera ine reccudhàgia<br />

c'e ene fserune na fane pi velanàgia,<br />

c'e Sternatia i s<strong>ci</strong>ddhi livieri<br />

c'e Sulitu magàri, a te nna fseri.<br />

Lezione n. 9 “I canti”<br />

Canto d’emigrazione<br />

Klama<br />

Telo na mbriakeftò.. na mi' ppensefso,<br />

na klafso ce na jelaso telo artevrài;<br />

ma mali rràggia evò e' nna kantaliso,<br />

sto fengo e' nna fonaso: o andramu pai!<br />

Fsunnìsete, fsunnìsete, jinèke!<br />

Dellàste ettù na klàfsete ma mena!<br />

Mìnamo manechè-mma, diàike o A' Vrizie<br />

Ce e antròpi ste' mas pane ess'ena ss'ena!<br />

E antròpi ste' mas pane, ste' ttaràssune!<br />

N'arti kalì 'us torùme ettù s'ena chrono!<br />

è' tui e zoì-mma? è' tui e zoì, Kristè-mu?<br />

Mas pa' 'cì sti Germania klèonta ma pono!<br />

Mara 's emena, ttechùddhia itta pedà<strong>ci</strong>a<br />

Torù to tata mia forà to chrono:<br />

- Tata, jatì ste' klei? Ene o A' Vrizio!<br />

Kuse ti banda, kuse ti òrrio sono!<br />

-Ste kuo ti banda ce ste kuo itto sono,<br />

steo ettù ma 'sà ce ste penseo sto treno,<br />

penseo sto skotinò <strong>ci</strong>tti miniera<br />

pu polemònta ecì peseni o jeno!<br />

-Tata, jatì e' nna pai? Pemma, jatì<br />

-Jatì tui ene e zoì, mara pedìa:<br />

O ttechùddhi polemà ce tronni<br />

na lipariasi 'us patrunu m'utti fatìa!<br />

Mara 'semà, dellaste ettù pedìa,<br />

dellaste, ngotanizzome ttumèsa;<br />

o tata pirte ce 'mì prakalume<br />

na ftasi lion lustro puru ja 'mà!<br />

di Franco Corlianò<br />

55


Aprile 2013<br />

Nozioni di grammatica<br />

I verbi impersonali<br />

La maggior parte dei verbi impersonali esprimono fenomeni<strong>ci</strong> atmosferi<strong>ci</strong> o condizioni del tempo.<br />

Alcune espressioni impersonali si formano con la terza persona del verbo kànno seguita da un sostantivo.<br />

Es. kànni kàma = fa caldo<br />

Kànni tsìchra = fa freddo<br />

Kànni kalò ccerò = fa bel tempo<br />

I verbi irregolari<br />

Sono quei verbi che <strong>non</strong> seguono nella flessione le regole generali, ma presentano anomalie riguardo ai<br />

temi o nella coniugazione.<br />

Verbo èrkome = vengo<br />

Indicativo<br />

Presente Imperfetto Aoristo<br />

Èrkome èrkamo ìrta<br />

èrkese èrkaso ìrte<br />

èrkete èrkato ìrte<br />

erkomèsta erkamòsto ìrtamo<br />

erkesèsta erkasòsto ìrtato<br />

èrkotte èrkatto ìrtane<br />

Perfetto Piuccheperfetto<br />

Ìme artomèno, -i, -o ìcha èrtonta<br />

Ìse artomèno, -i, -o ìche èrtonta<br />

Ène artomèno, -i, -o ìche èrtonta<br />

Ìmesta artomèni, -e, -a ìchamo èrtonta<br />

Ìsesta artomèni, -e, -a ìchane èrtonta<br />

ìne artomèni, -e, -a ìchane èrtonta<br />

Imperativo<br />

Tèla<br />

Tèlate<br />

Parti<strong>ci</strong>pio presente Parti<strong>ci</strong>pio aoristo Parti<strong>ci</strong>pio perfetto<br />

Èrtonta Èrtonta Artomèno<br />

Es. Tèla ittù! = vieni qua!<br />

E’ nnà ‘rtò? = devo venire?<br />

56


Aprile 2013<br />

Verbo leo = dico<br />

Indicativo<br />

Presente Imperfetto Aoristo<br />

Lèo èlla ìpa<br />

Lèi èlle ìpe<br />

Lèi èlle ìpe<br />

Lèome lèamo ìpamo<br />

Lète lèato ìpato<br />

Lèone lèane ìpane<br />

Perfetto Piuccheperfetto<br />

Ècho pomèna ìcha pònta<br />

Èchi pomèna ìche pònta<br />

Èchi pomèna ìche pònta<br />

Èchome pomèna ìchamo pònta<br />

Èchete pomèna ìchato pònta<br />

Èchone pomèna ìchane pònta<br />

Imperativo<br />

Pe<br />

Pete<br />

Parti<strong>ci</strong>pio presente Parti<strong>ci</strong>pio aoristo Parti<strong>ci</strong>pio perfetto<br />

Lèonta pònta pomèno<br />

Es. Pènsa sa lòja pu s’òcho pomèna = pensa alle parole che ti ho detto<br />

E’ kkànni mài cìno pu lèi = <strong>non</strong> fa mai quello che dice<br />

Verbo pao = vado<br />

Indicativo<br />

Presente Imperfetto Aoristo<br />

Pào ipìrta ìpia<br />

Pài ipìrte ìpie<br />

Pài ipìrte ìpie<br />

Pàme ipìrtamo ipìamo<br />

Pàte ipìrtato ipìato<br />

Pàne ipìrtane ipìane<br />

Perfetto Piuccheperfetto<br />

Ìme pamèno, -i, -o ìmone pamèno, -i, -o<br />

Ìse pamèno, -i, -o ìsone pamèno, -i, -o<br />

Ène pamèno, -i, -o ìsane pamèno, -i, -o<br />

Ìmesta pamèni, e, -a ìmosto pamèni, e, -a<br />

Ìsesta pamèni, e, -a ìsosto pamèni, e, -a<br />

ìne pamèni, e, -a ìsane pamèni, e, -a<br />

Imperativo<br />

Àmo<br />

Amàte<br />

Parti<strong>ci</strong>pio presente Parti<strong>ci</strong>pio aoristo Parti<strong>ci</strong>pio perfetto<br />

Amànta amànta pamèno, -i, -o<br />

Es. ‘Amone ce pia’-mmu to skannì = vai a prendermi lo sgabello<br />

Ipìamo na nòsome t’astà<strong>ci</strong>a = andavamo a spigolare<br />

57


Aprile 2013<br />

Verbi impersonali:<br />

astrèi, aor. àstretse = lampeggia<br />

atsemerònni, aor. atsemèrose = albeggia<br />

chionìzi, aor. chiònise = nevica<br />

è nnà = devo, bisogna che<br />

e prèpi seguito da na = <strong>non</strong> conviene<br />

è soggèste seguito da ka /na = è possibile<br />

fènete seguito da ka = sembra<br />

frontà, aor. fròntise = tuona<br />

ikùete seguito da ka = si sente, corre voce che..<br />

kaloceriàtsi, aor. kalocèriase = inizia l’estate<br />

me pinài = ho fame<br />

me rriài = ho freddo<br />

mu kakofènete = mi sembra male<br />

ngìtsi seguito da na = bisogna<br />

prèpi seguito da na = conviene<br />

s<strong>ci</strong>monàzzi, aor. s<strong>ci</strong>mònase = inizia l’inverno<br />

skotinàzzi, aor. skotìnase = tramonta<br />

tsichalìzi, aor. itsichàlise = pioviggina<br />

vrèchi, aor. èvretse = piove<br />

Eser<strong>ci</strong>zi<br />

1. Scrivi l’imperfetto e l’aoristo dei seguenti verbi irregolari:<br />

afìnno = las<strong>ci</strong>o<br />

fèrno = porto<br />

apetèno = muoio<br />

kànno = fac<strong>ci</strong>o<br />

màto = imparo<br />

pìnno = bevo<br />

2. Costruis<strong>ci</strong> delle frasi con i verbi impersonali<br />

3. Individua i verbi presenti nelle canzoni “Matinata” e “Klama” ed analizzali<br />

58


Aprile 2013<br />

Canto di Ernesto Aprile<br />

Canto di Soleto<br />

59


Aprile 2013<br />

Lezione n. 10 “L’amore”<br />

60


Aprile 2013<br />

I numerali cardinali<br />

1. Èna, mìa, èna<br />

2. Dio<br />

3. Tri(s), tria<br />

4. Tèssari, -e, -a<br />

5. Pènte<br />

6. Ètse<br />

7. Ittà<br />

8. Ottò<br />

9. Innèa<br />

10. Dèka<br />

11. Èndeka<br />

12. Dòdeka<br />

13. Dekatrì, - trìa<br />

14. Dekatèssari, -e, -a<br />

15. Dekapènte<br />

16. Dekàtse<br />

17. Dekattà<br />

18. Akottò<br />

19. Dekannèa<br />

20. Ìkosi<br />

21. (i)kosièna, -mìa, -èna<br />

22. (i)kosidìo<br />

23. (i)kositrì, -ìa<br />

24. Kositèssari, -e, -a<br />

30. Triànta<br />

31. Triànta-èna, triànta-mìa, triànta-èna<br />

Nozioni di grammatica<br />

40. Sarànta<br />

50. Pettìnta<br />

60. Atsìnta<br />

70. Addomìnta<br />

80. Ogdònta<br />

90. Annovìnta<br />

100. Akatò<br />

200. Diokossìe<br />

300. Triakossìe<br />

400. Tessarakossìe<br />

500. Pentakossìe<br />

600. Etsakossìe<br />

700. Ittakossìe<br />

800. Ottakossìe<br />

900. Inneakossìe<br />

1000. Chìje<br />

10000. Dekachijàte<br />

N.B. ‘Ena, mìa, èna si declina come l’articolo indeterminativo. Trì(s), tria ha una forma per il maschile e femminile e<br />

una per il neutro uguale per tutti i casi. Akatò prende una n davanti alle parole comin<strong>ci</strong>anti per vocale o consonante<br />

media. Es. akatondìo (=102), akatonèna (=101)<br />

I numerali ordinali<br />

Degli ordinali resta solo il protinò, -ì, -ò (= primo) declinato regolarmente secondo gli aggettivi qualificativi<br />

con le stesse us<strong>ci</strong>te. I giorni della settimana dettèra, trìti, pètti, che derivano dai corrispondenti ordinali<br />

dell’antico greco, sono diventati sostantivi.<br />

I moltiplicativi<br />

I moltiplicativi sono diplò, -ì, -ò (= doppio) e manechò, -ì, -ò (= solo, semplice).<br />

I numeri collettivi<br />

I numerali collettivi sono: chijàta (= migliaio) che al plurale si usa come cardinale, zogàri (= coppia), centinàri,<br />

-ia (= centinaio).<br />

Distributivi<br />

Il distributivo è reso:<br />

ripetendo il numerale preceduto dalla preposizione is, ‘s (= a): is èna ‘s èna (= a uno a uno), is dìo ‘s<br />

dìo (= a due a due), is dèka ‘s dèka (= a die<strong>ci</strong> a die<strong>ci</strong>).<br />

mettendo dopo il numerale l’espressione ja ‘na: èna ja ‘na (= uno per <strong>ci</strong>ascuno), trìa ja ‘na (= tre per<br />

<strong>ci</strong>ascuno.)<br />

aggiungendo ti fforà (= la volta, per volta): pènte ti fforà (= <strong>ci</strong>nque per volta), ottò ti fforà (= otto per<br />

volta).<br />

61


Aprile 2013<br />

La determinazione di tempo per mezzo dei numeri<br />

Il tempo in cui è accaduta, accade o accadrà qualcosa si esprime così:<br />

1. le ore: con la preposizione ‘s con l’accusativo dell’articolo senza la consonante t ed il numerale. Es.<br />

ses èndeka; si mmìa<br />

2. i giorni del mese: per il primo giorno del mese si usa l’accusativo del numerale ordinale (f) protinì e<br />

l’articolo senza t preceduto dalla preposizione ‘s. Es. sì protinì t’Aprilìu = il primo giorno di Aprile. Per<br />

gli altri giorni si usano i numerali cardinali con l’articolo femminile plurale in accusativo senza la t,<br />

preceduto dalla preposizione ‘s.<br />

3. gli anni: con l’articolo neutro to. Es. to 1995<br />

4. per la percentuale si indica il pronome indefinito passo (= ogni). Es. ìkosi pass’akatò (= venti per<br />

cento)<br />

Operazioni aritmetiche<br />

Per indicare le operazioni aritmetiche si usano:<br />

1. per la somma, la congiunzione ce. Es. èna ce èna ikàn<strong>non</strong>e dio (= uno e uno fanno due)<br />

2. per la sottrazione, la preposizione atsè (= da ) più l’imperativo fìone del verbo fèo. Es. atsè etsè<br />

fìone tèssara (= da sei togli quattro)<br />

3. per la moltiplicazione, la preposizione ja (= per). Es. dìo ja dìo ikàn<strong>non</strong>e tèssara (= due per due<br />

uguale quattro)<br />

4. per la divisione si usa il verbo meràtso (= divido). Es. tèssara ta meràtsone ìs dio (= quattro diviso<br />

due, uguale due)<br />

Lessico<br />

Agàpi – e (f) = l’amore<br />

Aklisìa, -e (f) = chiesa<br />

Àndra, -i = marito<br />

Àngelo, -i (m) = l’angelo<br />

Dattilìti, -ia (n) = l’anello<br />

Jlnèka, - e (f) = moglie<br />

Koràsi, -àssia = la sposa<br />

Spìti, -ia (n) = casa<br />

Stefànoma, -òmata (n) = il matrimonio<br />

Tsichì, -è (f) = anima<br />

Zoì, -è (f.) = la vita<br />

Verbi<br />

Armàzo = sposare<br />

Armàzome = sposarsi<br />

Atseviddìnno = stappare<br />

Jelò = ridere<br />

Klèo = piangere<br />

Kumbiàzo = rattristarsi<br />

Zo = vivere<br />

Eser<strong>ci</strong>zi<br />

1. Individua i numerali presenti nelle tre poesie e analizzali<br />

2. Scrivi delle frasi usando i numeri<br />

3. Costruis<strong>ci</strong> delle frasi con le determinazioni di tempo e le operazioni aritmetiche<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

Gemma I. G. – Lambroyorgou G., Grammatica del dialetto greco di Sternatia, Congedo 2001<br />

Greco C. - Lambroyorgou G., Lessico di Sternatia, ed. Del Grifo, Lecce 2001<br />

Greco C. – X. Tartaris, Jeno kalò a’ ti’ Xora, ed. Capone, Lecce 2008<br />

Sicuro S, Itela na su pò. Canti popolari della Grecìa salentina da un quaderno di V. D. Palumbo, Ghetonìa<br />

1999<br />

62


Aprile 2013<br />

Glossario<br />

La famiglia<br />

Andra – i (m) = marito agapò = amare<br />

Anitsìa – ìe (f) = la nipote an<strong>ci</strong>gnèo = comin<strong>ci</strong>are<br />

Anitsìo – ìi (m) = il nipote apetèno = morire<br />

Atreffì – è (f) = sorella ècho = avere<br />

Atreffò – atrèffia (n) = fratello fonàzo = chiamare<br />

Chìra – e (f) = vedova javènno = passare<br />

Chìro – i (m) = vedovo jurìzo = tornare<br />

Ciùri – i (m) = padre klèo = piangere<br />

Jinèka – e (f) = moglie torò = vedere<br />

Kec<strong>ci</strong>ulìddi – ia (n) = neonato zo = vivere<br />

Kiatèra – e (f) = figlia<br />

Krambì – è (f) = nuora<br />

Krambò – ì (m) = genero<br />

Màna – e (f) = madre<br />

Matrìa – e (f) = matrigna<br />

Nànna – e (f) = <strong>non</strong>na<br />

Nìnna – e (f) = bimba<br />

Nìnno – i (m) = bimbo<br />

Pàppo – i (m) = <strong>non</strong>no<br />

Petì – ìa (n) = figlio<br />

Petterà – è (f) = suocera<br />

Petterò – ì (m) = suocero<br />

Tìa – e (f) = zia<br />

Tìo – ìi (m) = zio<br />

I mestieri<br />

Annikìrio – i (m) = il capo frantoiano alatrèo = arare<br />

Antièri – i (m) = il capofila tra i lavoratori alonìzo = trebbiare<br />

Ciapetsàri – i (m) = il cen<strong>ci</strong>aiolo anfurnìzo = infornare<br />

Ferràri – i (m) = il fabbro (ap)petsònno = rattoppare<br />

Furnàra – e (f) = la fornaia armèo = mungere<br />

Furnàri – i (m) = il fornaio asprèno = imbiancare<br />

Kraunàra – e (f) = la carbonaia bruskèo = strigliare<br />

Kraunàri – ia (n) = il carbonaio chorèo = ballare<br />

Kutumàri – i (m) = il vasaio gotanìzo = sarchiare (per i cereali)<br />

Lachanàri – i (m) = il venditore di verdure (i)fèno = tessere<br />

Makàra – e (f) = la maga jèno = guarire<br />

Massàri – i (m) = il fattore karoppèo = tosare (tagliare i capelli)<br />

Màstara – i (m) = il maestro maìzo = sarchiare (per gli ortaggi)<br />

Messère – i (m) = il dottore màto = insegnare / imparare<br />

Mulinàri – i (m) = il mugnaio plèggo = intrec<strong>ci</strong>are<br />

Proatàri – i (m) = il pecoraio polemò = lavorare<br />

Putekàra – e (f) = la bottegaia pulò = vendere<br />

Putekàri – i (m) = il bottegaio ràtto = cu<strong>ci</strong>re<br />

Sartùri – i (m) = il sarto siderònno = stirare<br />

Skarpàri – i (m) = il calzolaio simèno = suonare<br />

Speziàli – i (m) = il farma<strong>ci</strong>sta skupìzo = scopare<br />

Travutò = cantare<br />

Vàfo = tingere<br />

Gli animali<br />

Alào – i (m) = la lepre Rondinèdda – e (f) = la rondinella<br />

Aleàta – e (f) = la mucca Rùkko – i (m) = il colombo<br />

Alipùna – e (f) = la volpe Scìddo – i (m) = il cane<br />

Ampàri – ia (n) = il cavallo Skarafào – i (m) = lo scarafaggio<br />

Avìti – ia (n) = il bue Skulì<strong>ci</strong> – ia (n) = il verme<br />

63


Aprile 2013<br />

Celòna – e (f) = la tartaruga Tsandùkula – e (f) = il falco<br />

Ciùc<strong>ci</strong>a – e (f) = l’asina Tsutsuvìo – ìi (m) = la cavalletta<br />

Ciùc<strong>ci</strong>o – i (m) = l’asino Ttìro – i (m) = il pidocchio<br />

Damàli – damàja (n) = il vitello<br />

Foràta – e (f) = la cavalla Verbi<br />

Ìtsa – e (f) = la capra Afìnno = abbandonare plèno = lavare<br />

Kàddo – i (m) = il gallo agapò = amare plònno = dormire<br />

Lìka – e (f) = la lupa (a)nkarrikèo = cavalcare tènno = legare<br />

Lìko – i (m) = il lupo armèo = mungere trècho = inseguire<br />

Liontàri – ia = il leone arranfònno = graffiare tròo = mangiare<br />

Matonnèdda – e (f) = la coc<strong>ci</strong>nella atsedènno = slegare vizànno = allattare<br />

Melìssi – ia ( n) = l’ape atsèno = allevare vromò = puzzare<br />

Mìa – e (f) = la mosca damàzo = domare<br />

Mùs<strong>ci</strong>a – e (f) = la gatta fèo = fuggire<br />

Mùs<strong>ci</strong>o – i (m) = il gatto fonàzo = chiamare<br />

‘Ornita – e (f) = la gallina jalìzo = pettinare<br />

Palumbèdda – e (f) = la farfalla jennò = partorire<br />

Pondikò – ì (m) = il topo ka<strong>non</strong>ò = guardare<br />

Pondikò apetastò = il pipistrello (topo alato) karoppèo = tosare<br />

Puddì tu charu = il gufo (uccello della morte) nutrikèo = nutrire<br />

Rèkka – e (f) = la scrofa pelekò = picchiare<br />

Rèkko – a (n) = il porco pitsulìzo = beccare<br />

Le parti del corpo<br />

Dònti –ia (n) = il dente abbruskèome = arrossarsi<br />

Attì – ìa (n) = l’orecchio affruntèome = incontrarsi<br />

Ammàti – ia (n) = l’occhio agonìome = affrettarsi<br />

Anìchi –ia (n) = l’unghia allivrònnome = sporcarsi<br />

Vrachòna –ia (n) = il brac<strong>ci</strong>o aplònnome = coricarsi<br />

Chèra –e (f) = la mano antropiàzome = vergognarsi<br />

Chìlo –a (n) = il labbro as<strong>ci</strong>opànnome = coprirsi<br />

Cilìa –e (f) = la pan<strong>ci</strong>a askònnome = alzarsi<br />

Ciofàli –e (f) = la testa assunghìzome = as<strong>ci</strong>ugarsi<br />

Dàttilo –a (n) = il dito atsunnìome = svegliarsi<br />

Dèrma – dèrmata (n) = la pelle chànnome = perdersi<br />

Glòssa –e (f) = la lingua chatìzo = sedersi<br />

Gòtano –a (n) = il ginocchio fonàzome = chiamarsi<br />

Kardìa –e (f) = il cuore jalìzome = pettinarsi<br />

Kutùrsi –ia (n) = la schiena kumbiàzo = amareggiarsi<br />

Lemò –ì (m) = la bocca, il collo ndìnnome = vestirsi<br />

Maddì –ìa (n) = il capello pìanno ìnno = prendere sonno<br />

Mìtti –e (f) = il naso plènome = lavarsi<br />

Plàti –e (f) = la spalla polemìome = affaticarsi<br />

Pòta –ia (n) = il piede rotignàzo = arrossire<br />

Rusùni – rusùgna (n) = le nari<strong>ci</strong> strakkèo = stancarsi<br />

Sòma –sòmata (n) = il corpo tinàssome = scuotersi<br />

Stravrì –ìa (n) = la spina dorsale<br />

Stèo – stèata (n) = l’osso<br />

Aggettivi<br />

Anàpoto –i –o = man<strong>ci</strong>no Màvro –i –o = nero<br />

Antropiàriko –a –o = timido Plàttiko –i –o = pratico, esperto<br />

Aspròs<strong>ci</strong>no –i –o = pallido Rosèo –èa –èo = roseo<br />

Attechò –ì –ò = povero Rotinò –ì –ò = rosso<br />

Foritsàri –a –i = pauroso Sfittò –ì –ò = stretto<br />

Fùsko –a –o = biondo Sku<strong>ci</strong>tàto –a –o = spensierato<br />

Kripimmèno –i –o = nascosto Sùtso –a –o = sporco<br />

64


Aprile 2013<br />

I fenomeni celesti<br />

Ajèra – e (f) = <strong>ci</strong>elo akàtu = sotto<br />

Ànemo –i (m) = vento apànu = sopra<br />

Astèri –ia (n) = stella àrte / àrtena = adesso<br />

Chiòni –ia (n) = neve às<strong>ci</strong>ma = male<br />

Chòma – chòmata (n) = terra assatìa assatìa = piano piano<br />

Cìtro – i (m) = ghiac<strong>ci</strong>o àvri = domani<br />

Fengàri –ia (n) = luna degghe = no<br />

Fèngo – ata (m. e n) = luna dòpu = dopo<br />

Idrosìa – e (f) = umidità ittè = ieri<br />

‘Ijo – i (m) = sole ittù = qui<br />

Kalàtsi –ia (n) = grandine kalà = bene<br />

Kamùla –e (f) = nebbia krifà = di nascosto<br />

Mànta –e (f) = nuvola mapàle = di nuovo<br />

Nnerò – à (n) = acqua olimmìa = insieme<br />

Nòto – i (m) = s<strong>ci</strong>rocco pànta = sempre<br />

Pào –i (m) = brina pòta = quando<br />

Skotinìa – e (f) = oscurità pukanè = dappertutto<br />

Tremmò, -ì, -ò = caldo pùpeti = in nessun luogo<br />

Tsìchra – tsichràte (f) = freddo sìmmeri = oggi<br />

Stennù = a memoria<br />

Ùmme = si<br />

Verbi<br />

Anemìzo, imperf. Anèmiza, part pres. Anemìzonta, aor. Anèmisa, cong. aor. Anemìso, part. aor. anemìsonta, part. perf.<br />

anemimmèno, imper. Anèmiso, inf. Anemìsi = ventilare<br />

Apetò, imperf. apètagga, part pres. apetònta, aor. apètasa, cong. aor. apetàso, part. aor. apetàsonta, part. perf.<br />

apetamèno, imper. apètaso, inf. apetàsi = volare<br />

Atsemerònni (impers.) = lampeggia<br />

Frontà (impers.) = tuona<br />

Kalatsònni (impers.) = grandina<br />

Lumbrakkiàzi (impers.) = si annuvola<br />

Skotignàzi (impers.) = fa buio, tramonta<br />

Tsichalìzi (impers.) = pioviggina<br />

Trubbiàzi (impers.) = si annuvola<br />

Vrèchi (impers.) = piove<br />

Il <strong>ci</strong>bo<br />

Aggò – à (n) = uovo ambuttò = inzuppo<br />

Alàti –ia (n) = olio anàtto = accendo<br />

Appìti – ia (n) = pera annostèo = assaporo<br />

Arnì – ìa (n) = agnello cèo = bru<strong>ci</strong>o<br />

Atsàri – ia (n) = pesce dakkànno = mordo<br />

Atsìti –ia (n) = aceto frìo = friggo<br />

Atternìta – e (f) = ala Granulìndi – ia (n) = granoturco<br />

Faì (n) = <strong>ci</strong>bo Karìti – ia (n) = no<strong>ci</strong><br />

Gàla (n.) = latte katapìnno = ingoio<br />

Làchano – a (n) = verdura kordònno = sazio<br />

Làvana – e (f) = pasta ittìnno = arrostisco<br />

Krèa – krèata (n) = carne marèo = cu<strong>ci</strong>no<br />

Kuccì – ìa (n) = fava nutrikèo = nutro<br />

Màlatro – a (n) = finocchio pìnno = bevo<br />

Marìo – marìata (n) = <strong>ci</strong>bo cu<strong>ci</strong>nato prèo = assaggio<br />

Mìlo – a (n) = mela smìggo = mescolo<br />

Missilikòi (n) dif. Plur. = basilico strafukèo = divoro<br />

Nerò –à (n) = acqua svìnno = spengo<br />

Parnakòkkia – ie (f) = albicocca tremmèno = riscaldo<br />

Pastanàka – e (f) = carota Pìna – e (f) = fame<br />

Pisèddi – ia (n) = pisello Pìtta – e (f) = focac<strong>ci</strong>a<br />

Portokàllo - i (m) = aran<strong>ci</strong>a Prikàta – e (f) = <strong>ci</strong>coria<br />

65


Aprile 2013<br />

Skòrdo –a (n) = aglio Sparà<strong>ci</strong> – ia (n) = asparagi<br />

Tirì – ìa (n) = formaggio Tsomì – ìata (n) = il pane<br />

Preposizioni<br />

Apù, Ap’, a’ = da<br />

Is, s’ = a, in<br />

Ja = per<br />

(a)tse = di<br />

Me = con<br />

Ppìri = che, invece, di (nel comparativo)<br />

Gli alberi e le piante<br />

Àcho dif. Plur. = legumi<br />

Àlatro – i (m.) = aratro<br />

Alèa – èe (f.) = oliva<br />

Ampèja (n.) difet. sing. = vigna<br />

Angùri – ia (n.) = cetriolo<br />

Appitèa – èe = pero<br />

Appìti – ia (n.) = pera<br />

Arùdda – e (f.) = semenzaio<br />

Arutèa – èe (f.) = melograno<br />

Cerasèa – èe (f.) = <strong>ci</strong>liegio<br />

Ceràsi – ssia (n.) <strong>ci</strong>liegia<br />

Chòma – chòmata (n.) = terra<br />

Chòrto – a (n.) = erba<br />

Dànni - ia (n.) = alloro<br />

Facì (f.) dif. Plur = lenticchia<br />

Granulìndi – ia (n.) = granturco<br />

Kinìta – e (f.) = ortica<br />

Krambìti – ia (n) = <strong>ci</strong>polla<br />

Kritàri –ia (n.) = orzo<br />

Kuccì – ìa (n.) = fava<br />

Màlatro – a (n.) = finocchio<br />

Melòcha – e (f.) = malva<br />

Aggettivi<br />

Glicì, -èa, -ì = dolce<br />

Chlorò, – ì, -ò = verde<br />

Kripò, -ì, -ò = costoso<br />

Varì, -èa, -ì = pesante<br />

Pìsuli, -i, -i = soffice<br />

Sterì, -èa, -ì = duro<br />

Milèa – èe (f.) = melo<br />

Mìlo – a (n) = mela<br />

‘nsinàri – ia (n.) = zappa<br />

Pipòni – gna (n.) = melone<br />

Pirikokèa – èe (f. ) = pesco<br />

Pirikòko – a (n) = pesca<br />

Pisèddi – ia (n. ) = pisello<br />

Potàri – ia (n.) = olivo<br />

Prikàta – e (f.) = <strong>ci</strong>coria<br />

Rìza – e (f.) = radice<br />

Sèkli – ia (n.) = bietola<br />

Sikaìndi – ia (n.) fico d’india<br />

Sìko – a (n.) = fico<br />

Sitàri –ia (n.) = grano<br />

Spèrma – ata (n.) = semina<br />

Spòro – i (m.) = seme<br />

Stafìli (n.) difet. plur. = uva<br />

Tòleka – e (f.) = <strong>ci</strong>cerchia<br />

Trifìddi – ia (n.) = trifoglio<br />

Vàto – i (m. ) = rovo<br />

Velàni – velàgna (n.) = ghianda<br />

Verbi<br />

‘nnèto, imperf. Ènneta, part. pres. ‘nnètonta, aor. Ènnesa, cong. Aor. ‘nnèso, part. aor. ‘Nnèsonta, part. pass.<br />

‘nnemmèno, imper. ‘nnèse, inf, ‘nnèsi = filare<br />

Alatrèo (trans.), imperf. Alàtregga, part. pres. Alatrèonta, aor. Alàtretsa, cong. Aor. Alatrètso, part. att. Alatrètsonta,<br />

part. pass. Alatràto, imper. Alàtretso, inf. alatrètsi = arare<br />

Alèto, imperf. Àleta, part. pres. Alètonta, aor. Àlesa, cong. Aor. Alèso, part. aor. Alèsonta, part. pass. Alemmèno, imper.<br />

‘Aleso, inf. alèsi = ma<strong>ci</strong>nare<br />

Alonìzo, imperf. Alòniza, part. pres. Alonìzonta, aor. Alònisa, cong. Aor. Alonìso, part. aor. Alonìsonta, part. pass.<br />

Alonimmèno, imper. Alòniso, inf. alonìsi = trebbiare<br />

Drònno, imperf. Ìdronna, part. pres. Dròn<strong>non</strong>ta, aor. Ìdrosa, cong. Aor. Dròso, part. aor. Dròsonta, part. perf.<br />

Dromèno, imper. Dròse, inf. dròsi = sudare<br />

Gotanìzo, imperf. Gotàniza, part. pres. Gotanìzonta, aor. Gotànisa, cong. Aor. Gotanìso, part. aor. Gotanìsonta, part.<br />

pass gotanimmèno, imper gotàniso, inf. gotanìsi = sarchiare<br />

66


Aprile 2013<br />

Karoppèo, imperf. Karòppegga, part. pres. Karoppèonta, aor. Karòppetsa, cong. Aor. Karoppètso, part. aor.<br />

Karoppètsonta, part. pass. Karoppàto, imper. Karòppetso, inf. karoppètsi = tosare<br />

Kiantèo, imperf. Kiàntegga, part. pres. Kiantèonta, aor. Kiàntetsa, cong. Aor. Kiantètso, part. aor. Kiantètsonta, part.<br />

pass. Kiantàto, imper. Kiàntetso, inf. kiantètsi = piantare<br />

Nònno, imperf. Ì<strong>non</strong>na, part. pres. Nòn<strong>non</strong>ta, aor. Ìnosa, cong. Aor. Nòso, part. aor. Nòsonta, part. pass. Nomèno, imper.<br />

Nòse, inf. nòsi= raccogliere<br />

Plèggo, imperf. Èplegga, part. pres. Plèggonta, aor. Èpletsa, cong. Aor. Plètso, part. aor. Plètsonta, part. pass.<br />

Plimmèno, imper. Plètse, inf. plètsi = intrec<strong>ci</strong>are<br />

Potìzo, imperf. Pòtiza, part. pres. Potìzonta, aor. Pòtisa, cong. Aor. Potìso, part. aor. Potìsonta, part. pass. Potimmèno,<br />

imper. Pòtiso, inf. potìsi = innaffiare<br />

Pulò, imperf. Pùligga, part. pres. Pulònta, aor. Pùlisa, cong. Aor. Pulìso, part. aor. Pulìsonta, part. pass. Pulimmèno,<br />

imper. Pùliso, inf. pulìsi = vendere<br />

Spèrno, imperf. Èsperna, part. pres. Spèr<strong>non</strong>ta, aor. Ìspira, cong. Aor. Spìro, part. aor. Spìronta, part. pass. Spermèno,<br />

imp. Spìre, inf. spìri = seminare<br />

Terìzo, imperf. Tèriza, part. pres. Terìzonta, aor. Tèrisa, cong. Aor. Terìso, part. aor. Terìsonta, part. pass. Terimmèno,<br />

imper. Tèriso, inf. terìsi = mietere<br />

I mesi e le stagioni<br />

Kalocèri, -ia (n) = estate<br />

To vràti = ieri sera<br />

Pornò, -à (n) = mattina<br />

Vràti, -ia (n) = sera<br />

Nìtta, -e (f) = notte<br />

Sperinò, -à (n) = vespro<br />

Imisanìtta, -e (f) = mezzanotte<br />

Chròno, -i = anno<br />

Mìna, -i (m) = mese<br />

(I)mèra, -e (f) = giorno<br />

‘Ora, -e (f) = ora<br />

Addomàta, -e (f) = settimana<br />

Ciuriacì, -èe (f) = domenica<br />

Pètti, -e (f) = giovedì<br />

Parassekì, -è (f) = venerdì<br />

Sàmba, -ata (n) = sabato<br />

Dettèra – e (f) = lunedì<br />

Trìti, -e (f) = martedì<br />

I canti<br />

astrèi, aor. àstretse = lampeggia<br />

atsemerònni, aor. atsemèrose = albeggia<br />

chionìzi, aor. chiònise = nevica<br />

è nnà = devo, bisogna che<br />

e prèpi seguito da na = <strong>non</strong> conviene<br />

è soggèste seguito da ka /na = è possibile<br />

fènete seguito da ka = sembra<br />

frontà, aor. fròntise = tuona<br />

ikùete seguito da ka = si sente, corre voce che..<br />

kaloceriàtsi, aor. kalocèriase = inizia l’estate<br />

me pinài = ho fame<br />

me rriài = ho freddo<br />

mu kakofènete = mi sembra male<br />

ngìtsi seguito da na = bisogna<br />

prèpi seguito da na = conviene<br />

s<strong>ci</strong>monàzzi, aor. s<strong>ci</strong>mònase = inizia l’inverno<br />

skotinàzzi, aor. skotìnase = tramonta<br />

tsichalìzi, aor. itsichàlise = pioviggina<br />

vrèchi, aor. èvretse = piove<br />

Missiamèra, -e (f) = mezzogiorno<br />

Imisannìtta, -e (f) = mezzanotte<br />

Tetràti, -e (f) = mercoledì<br />

S<strong>ci</strong>mòna, -gna (n) = inverno<br />

Dicèmbri = dicembre<br />

Jennàri, -ia (n) gennaio<br />

Fleàri, -ia (n) = febbraio<br />

Màrti (m) = marzo<br />

Aprìli (m) = aprile<br />

Mài (m) = maggio<br />

Tèro = giugno<br />

Alonàri (dif. Plur.) = luglio<br />

‘Agusto = agosto<br />

Settèmbri = settembre<br />

Ottòbri = ottobre<br />

Novèmbri = novembre<br />

Avverbi<br />

‘Avri = domani<br />

Sìmmeri = oggi<br />

Ittè = ieri<br />

Prottè = avanti ieri<br />

Metàvri = dopodomani<br />

Mintimetàvri = dopodomani l’altro<br />

Mìnti prottè = due giorni fa<br />

Pèrsi = l’anno scorso<br />

Fèto = quest’anno<br />

Pròpersi = due anni fa<br />

‘Atse mèra = di giorno<br />

‘Artena = ora, adesso<br />

L’amore<br />

Agàpi – e (f) = l’amore<br />

Aklisìa, -e (f) = chiesa<br />

Àndra, -i = marito<br />

Àngelo, -i (m) = l’angelo<br />

Dattilìti, -ia (n) = l’anello<br />

Jlnèka, - e (f) = moglie<br />

Koràsi, -àssia = la sposa<br />

Spìti, -ia (n) = casa<br />

Stefànoma, -òmata (n) = il matrimonio<br />

Tsichì, -è (f) = anima<br />

Zoì, -è (f.) = la vita<br />

Verbi<br />

Armàzo = sposare<br />

Armàzome = sposarsi<br />

Atseviddìnno = stappare<br />

Jelò = ridere<br />

Klèo = piangere<br />

Kumbiàzo = rattristarsi<br />

Zo = vivere<br />

67


Aprile 2013<br />

MURO LECCESE. Una valida esperienza per gli<br />

alunni della Scuola secondaria di primo grado<br />

Incontro inter<strong>cultura</strong>le<br />

Palmariggi-Corfù<br />

La prin<strong>ci</strong>pale finalità del progetto è stata quella di<br />

educare alla conoscenza ed al rispetto del patrimonio<br />

linguistico-<strong>cultura</strong>le nelle sue diverse manifestazioni<br />

e stratificazioni, cogliendo la moltepli<strong>ci</strong>tà di rapporti<br />

che legano dialetticamente la <strong>cultura</strong> attuale con<br />

quella del passato.<br />

La <strong>scuola</strong>, considerata ormai da decenni<br />

un’istituzione “mediatrice di <strong>cultura</strong>”,<br />

dev’essere sempre pronta a rinnovarsi<br />

pedagogicamente preoccupandosi di offrire percorsi<br />

didatti<strong>ci</strong> volti a solle<strong>ci</strong>tare un’intelligenza critica<br />

capace, a sua volta, di saper applicare<br />

adeguatamente le conoscenze acquisite. Secondo<br />

quanto si afferma nella Direttiva Ministeriale 133/96,<br />

l’Istituzione Scolastica di Muro Leccese si<br />

caratterizza come centro permanente di vita <strong>cultura</strong>le<br />

e so<strong>ci</strong>ale, aperto al territorio, capace di elaborare<br />

offerte formative integrate e diversificate che<br />

consentano agli alunni nuovi spazi di cres<strong>ci</strong>ta e di<br />

formazione.<br />

Come afferma Nietzsche “Non il vedere per primo<br />

qualcosa di nuovo, bensì vedere come nuovo<br />

l’antico, <strong>ci</strong>ò che è già anticamente conos<strong>ci</strong>uto ed è<br />

da tutti visto e trascurato, contraddistingue la mente<br />

diversa”. Per diventare <strong>ci</strong>ttadini e <strong>ci</strong>ttadini europei è<br />

importante sapere chi siamo: conoscere il proprio<br />

territorio è un modo per costruire la propria identità e<br />

la propria cos<strong>ci</strong>enza europea. In quest’ottica, nel<br />

corso del corrente anno scolastico, nella Scuola<br />

secondaria di Palmariggi si è tenuto un corso di<br />

Griko, il dialetto di origine greca che si parla nei paesi<br />

della Grecìa salentina. La prin<strong>ci</strong>pale finalità del<br />

progetto è stata quella di educare alla conoscenza ed<br />

Eufemia Attanasi<br />

DIDATTICA<br />

68<br />

al rispetto del patrimonio linguistico–<strong>cultura</strong>le nelle<br />

sue diverse manifestazioni e stratificazioni, cogliendo<br />

la moltepli<strong>ci</strong>tà di rapporti che legano dialetticamente<br />

la <strong>cultura</strong> attuale con quella del passato. I contenuti<br />

trattati sono stati i seguenti: la Grecìa salentina ed i<br />

paesi ellenofoni; il Griko: storia di un fenomeno<br />

linguistico e cause della sua progressiva scomparsa;<br />

i temi dei canti grecani<strong>ci</strong>: amore, gelosia, dispetto,<br />

morte, dolore; nozioni di grammatica grika e relativi<br />

eser<strong>ci</strong>zi. Sono state messe in atto situazioni di<br />

apprendimento ricche e stimolanti, garantendo la<br />

massima parte<strong>ci</strong>pazione attraverso lavori individuali e<br />

di gruppo, eser<strong>ci</strong>zi di ascolto e situazioni simulate.<br />

Il corso, intitolato “Il Griko, una lingua da amare”, è<br />

stato un veicolo per sensibilizzare i discenti verso la<br />

salvaguardia del patrimonio ambientale, <strong>cultura</strong>le ed<br />

artistico che <strong>ci</strong> lega alla <strong>cultura</strong> greca, offrendo così<br />

l’occasione di invitare una scolaresca greca<br />

proveniente da Corfù, per uno scambio <strong>cultura</strong>le.<br />

Quest’incontro ha rappresentato, per i ragazzi, una<br />

grande opportunità che ha permesso loro di<br />

comprendere meglio l’influsso della <strong>ci</strong>viltà greca sulla<br />

nostra, l’affinità della lingua grika con il Neogreco e di<br />

avere consapevolezza che l’attuale Gre<strong>ci</strong>a fa da<br />

ponte tra l’antica e gloriosa Magna Grae<strong>ci</strong>a e <strong>ci</strong>ò che<br />

oggi ne resta, <strong>ci</strong>oè la Grecìa salentina. Inoltre,<br />

l’inter<strong>cultura</strong>lità permette ai giovani di vivere<br />

un’esperienza unica nel suo genere che risulta<br />

indimenticabile e las<strong>ci</strong>a un’impronta indelebile nella<br />

formazione del nuovo <strong>ci</strong>ttadino del Mondo.<br />

Promuovere il tema della mobilità giovanile<br />

internazionale per contribuire alla formazione e allo<br />

sviluppo di idee è, dunque, uno dei compiti primari<br />

della <strong>scuola</strong>. Bisogna fare in modo che i giovani<br />

siano i nuovi tasselli per la costruzione del mondo<br />

che verrà. Ed è proprio attraverso il confronto con<br />

“l’altro” che si entra in un processo di<br />

consapevolezza che <strong>non</strong> si vive isolati dal mondo e<br />

<strong>ci</strong>ò porta, quindi, a maturare nuove esperienze,<br />

atteggiamenti e comportamenti necessari a prevenire<br />

pregiudizi, razzismi, disagi ed esclusioni di ogni<br />

genere.


Aprile 2013<br />

Per l’arrivo dei nostri ami<strong>ci</strong> gre<strong>ci</strong> (04/04/2013) <strong>ci</strong><br />

siamo prodigati nell’allestimento di uno spettacolo di<br />

accoglienza, Grecìa… kiatèra ellenica, che ha<br />

previsto la visione di un video in Neogreco sui nostri<br />

paesi ellenofoni, una breve re<strong>ci</strong>ta in Griko “O Loi<strong>ci</strong><br />

guike sti mmesi” e il canto di alcune delle canzoni<br />

grecaniche più popolari, tra cui Klama e Kalinifta.<br />

“Klama” è un canto di emigrazione, scritto nel 1972<br />

dal poeta calimerese Franco Corlianò. Il termine<br />

“lavoro” nelle varie lingue indoeuropee è connesso<br />

generalmente con radi<strong>ci</strong> che significano “schiavitù”,<br />

“dolore”. In Greco moderno lavorare si dice δουλεύω,<br />

che vuol dire “sono schiavo”; la parola italiana deriva<br />

dal Latino labor che, in origine, significava “va<strong>ci</strong>llo<br />

sotto un peso gravoso”; in Griko si dice polemao che<br />

vuol dire “vado alla guerra” perché gli uomini<br />

emigravano in Germania, in Svizzera per lavorare in<br />

condizioni disumane nelle miniere e spesso vi<br />

morivano. “Kalinifta”, che significa Buona Notte, è<br />

una poesia composta dal poeta calimerese Vito<br />

Domenico Palumbo. È una struggente serenata<br />

d’amore cantata alla propria amata e, sebbene<br />

l’uomo nutra un profondo sentimento per lei, l’amore<br />

<strong>non</strong> è minimamente corrisposto, causandone una<br />

profonda e intensa sofferenza. Per concludere, i<br />

ragazzi vestiti con i colori del tricolore italiano hanno<br />

omaggiato gli ami<strong>ci</strong> gre<strong>ci</strong> con il ballo del Sirtaki.<br />

Anche i ragazzi del V Ginnasio di Corfù avevano<br />

preparato uno spettacolo per noi ed hanno cantato<br />

alcune canzoni greche tipiche ed una tradizionale di<br />

Corfù. L’incontro si è concluso con l’invito a<br />

ricambiare la visita nel mese di maggio; è seguito un<br />

ricco buffet e la visita al centro storico di Palmariggi<br />

dove siamo stati accolti dal Sindaco, Anna Elisa<br />

Stifani, e al Museo della conchiglia.<br />

Gli studenti di Palmariggi ballano il<br />

"Sirtaki"<br />

La scolaresca greca canta "To peristèri"<br />

I ragazzi di Palmariggi: "Lu rus<strong>ci</strong>u de lu mare"<br />

69<br />

Il corso è stato sicuramente una novità che ha<br />

permesso ai ragazzi di conoscere una nuova lingua e<br />

una nuova <strong>cultura</strong> a loro molto vi<strong>ci</strong>na, ma nello<br />

stesso tempo lontana. Lo scambio inter<strong>cultura</strong>le è lo<br />

scambio tra persone che a loro volta hanno<br />

interpretato "<strong>cultura</strong>lmente" il proprio universo<br />

<strong>cultura</strong>le e so<strong>ci</strong>ale. Certo gli individui <strong>non</strong> sono<br />

indipendenti da una forma di so<strong>ci</strong>alizzazione<br />

determinata, ma restano al centro di una rete di<br />

comunicazione e di interpretazioni in cui la<br />

soggettività <strong>non</strong> può essere espunta. I discenti hanno<br />

lavorato con entusiasmo aspettando l’arrivo dei loro<br />

ami<strong>ci</strong>. All’inizio erano un po’ in ansia, a causa della<br />

novità, dello spettacolo e della lingua di<br />

comunicazione. Però, subito dopo la manifestazione,<br />

c’è stato del tempo per so<strong>ci</strong>alizzare e si sono<br />

scambiati l’indirizzo di posta elettronica e i numeri di<br />

telefono con l’augurio di rivedersi presto. I ragazzi<br />

erano so<strong>ci</strong>evoli, disponibili al dialogo, anche se nei<br />

loro atteggiamenti si intuiva un po’ di imbarazzo. I<br />

commenti dei ragazzi e dei docenti accompagnatori<br />

sono stati a dir poco entusiasti<strong>ci</strong> per le attività svolte,<br />

ma soprattutto per l’ospitalità ricevuta. I nostri alunni<br />

hanno espresso una forma di autovalutazione<br />

sull’uso che hanno fatto della lingua greca. Solle<strong>ci</strong>tati<br />

ad esprimere un giudizio complessivo<br />

sull’esperienza, tutti concordano sulla sua estrema<br />

positività, sia sul piano dell’apprendimento linguistico,<br />

sia sul piano <strong>cultura</strong>le in senso lato, sia sul piano<br />

relazionale.<br />

Eufemia Attanasi<br />

La Dirigente del V Ginnasio di Corfù, Marina<br />

Bogdanu e il Dirigente scolastico dell'I.C. di<br />

Muro Leccese Antonio G<strong>non</strong>i


Aprile 2013<br />

Didattica della Lingua<br />

Minoritaria<br />

Il Greco salentino<br />

L<br />

a <strong>cultura</strong> e le tradizioni di una lingua minoritaria<br />

hanno delle peculiarità che connotano un<br />

determinato territorio dove si conserva l’idioma<br />

e lo rendono “serbatoio di storia linguistica”.<br />

Una minoranza linguistica storica si pone accanto<br />

alle “nuove minoranze” nate con i fenomeni di<br />

immigrazione recente.<br />

Il contesto storico e quello ambientale sono da<br />

studiare in modo approfondito per poter<br />

comprendere le motivazioni che portano ad<br />

insegnare la <strong>cultura</strong> e la lingua minoritaria.<br />

L’Italia è un Paese ricco di minoranze linguistiche (le<br />

cosiddette lingue tagliate) tutelate dalla Costituzione.<br />

L’art. 6 re<strong>ci</strong>ta “La repubblica tutela con apposite<br />

leggi le minoranze linguistiche”. Tale art. ha trovato<br />

applicazione solo in alcune regioni d’Italia a statuto<br />

spe<strong>ci</strong>ale. In provin<strong>ci</strong>a di Trieste la lingua e la <strong>cultura</strong><br />

slovena godono di un riconos<strong>ci</strong>mento e di una<br />

protezione grazie ad un trattato internazionale “il<br />

Memorandum di Londra” del 1954, con il quale la<br />

<strong>ci</strong>ttà fu riconsegnata all’Italia.<br />

In Puglia ed in Calabria, due isole ellenofone, i<br />

problemi che si presentano per l’insegnamento della<br />

lingua e <strong>cultura</strong> grika sono eguali anche per le<br />

frange alloglotte di confine del Nord come in altri<br />

Paesi europei, dove gli alunni immigrati creano il<br />

problema delle nuove minoranze:<br />

L’apprendimento della lingua.<br />

La formazione dei docenti.<br />

Il metodo e gli strumenti (testi, guide<br />

didattiche, vocabolari, bibliografia).<br />

Occorre pre<strong>ci</strong>sare che la lingua grika è un dialetto<br />

locale di origine greca ed è affine al greco moderno.<br />

La nostra lingua minoritaria <strong>non</strong> si parla in Gre<strong>ci</strong>a. È<br />

un retaggio millenario sopravvissuto <strong>non</strong>ostante tutti<br />

i tentativi di soppressione (a livello politico,<br />

scolastico, religioso) che vive qui e <strong>non</strong> altrove, che<br />

trova un riscontro nella zona grecanica della<br />

Calabria del sud (Bova Marina, Condofuri,<br />

Galli<strong>ci</strong>anò: piccoli centri in provin<strong>ci</strong>a di Reggio<br />

Calabria).<br />

È un linguaggio indotto solo parlato; i pochi che lo<br />

scrivono usano i caratteri dell’alfabeto latino. La<br />

conoscenza dell’idioma varia con la condizione<br />

so<strong>ci</strong>ale di che l’adopera: grafìa e fonetica variano da<br />

un paese all’altro dei Comuni che fanno parte della<br />

Grecìa Salentina. È nato il problema di omologare la<br />

grafìa e la dizione per creare una lingua comune per<br />

tutta la Grecìa. Si propone anche di utilizzare i<br />

caratteri gre<strong>ci</strong> per sostituire quelli latini: un dilemma<br />

per gli studiosi. La <strong>scuola</strong>, per molti anni, ha<br />

considerato una minac<strong>ci</strong>a la diversità linguistica rap-<br />

DIDATTICA<br />

70<br />

Maria A. Nu<strong>ci</strong>ta Stefanelli<br />

presentata dal griko salentino e lo ha esiliato, lo ha<br />

bandito contribuendo alla sua agonia.<br />

Solo negli anni 80 il diverso contesto storico–<br />

<strong>cultura</strong>le ha riscoperto la lingua grika e la <strong>scuola</strong><br />

iniziò a farne oggetto d’insegnamento. Prima con<br />

timidi passi, attraverso le attività integrative ed<br />

insegnamenti spe<strong>ci</strong>ali in orario pomeridiano, a cura<br />

di pochissimi docenti originari del posto con<br />

un’ottima conoscenza del griko, lingua materna.<br />

Il griko, pur avendo una grammatica, una sintassi,<br />

un lessico spe<strong>ci</strong>fico, tardò ad essere individuato<br />

nella sua dignità di lingua, proprio per la mancanza<br />

di una tradizione letteraria.<br />

Si è trasmessa da padre in figlio oralmente.<br />

La trasmissione orale ha contribuito ad assottigliare,<br />

ma anche a caratterizzare il patrimonio <strong>cultura</strong>le col<br />

volgere delle generazioni.<br />

Patrimonio che è stato custodito nella memoria<br />

popolare, nella psicologia della gente, nelle<br />

costruzioni murali, nei monumenti, negli usi di<br />

ricorrenze religiose, nelle dol<strong>ci</strong> nenie funebri ispirate<br />

alla mitologia greca, nelle canzoni, nei nomi dei<br />

paesi, nella toponomastica, nel carattere della<br />

gente.<br />

L’ambiente, in senso lato, è lo scrigno cui attingere a<br />

piene mani.<br />

Indispensabile, quindi, la conoscenza di una<br />

didattica e di una metodologia spe<strong>ci</strong>fiche della<br />

ricerca ambientale con mezzi e strumenti particolari.<br />

Se consideriamo la lingua minoritaria uno strumento<br />

di conoscenza della autentica <strong>cultura</strong> popolare, un<br />

supporto storico di una <strong>ci</strong>viltà millenaria e specchio<br />

del folklore locale, diviene indispensabile insegnare<br />

la lingua ma anche il folklore, tramite il quale la<br />

stessa lingua vive.<br />

Allora va inserito nei programmi didatti<strong>ci</strong> (nel POF)<br />

un vero e proprio progetto inter<strong>cultura</strong>le, con<br />

l’obiettivo prin<strong>ci</strong>pale di far conoscere le radi<strong>ci</strong> greche<br />

della propria terra, di rivivere antichi usi e costumi,<br />

calarsi nella <strong>cultura</strong> locale attraverso il folklore per<br />

ricavarne il patrimonio lessicale. Il folklore, che è<br />

espressione della storia e dell’anima di un popolo, è<br />

stato ricercato, analizzato, sviscerato per dare corpo


Aprile 2013<br />

alle parole, per rendere viva la lingua grika e<br />

penetrare nel modo di vivere dei nostri antenati.<br />

Dopo un lungo percorso, oggi possiamo insegnare<br />

nelle scuole di ogni ordine e grado la lingua e la<br />

<strong>cultura</strong> grika, perché la legge 482/99 <strong>ci</strong> autorizza e <strong>ci</strong><br />

legittima.<br />

Viviamo nelle nostre scuole progetti in rete locale e<br />

nazionale, con un arricchimento di esperienze che<br />

permettono scambi di documentazione e strumenti<br />

didatti<strong>ci</strong> creati dai docenti e dirigenti scolasti<strong>ci</strong> in<br />

collaborazione con famiglie ed alunni.<br />

Per insegnare il griko occorre avere come punto di<br />

riferimento la Gre<strong>ci</strong>a, terra d’origine di quei Gre<strong>ci</strong><br />

profughi, perseguitati per la fede religiosa, che<br />

hanno costituito la diaspora greca.<br />

La lingua greca, importata dai Gre<strong>ci</strong> che las<strong>ci</strong>arono<br />

la loro terra per rifugiarsi nell’Italia meridionale per le<br />

lotte iconoclaste, ha subìto nel tempo radicali<br />

trasformazioni per essere stata trasmessa oralmente<br />

e per essere stata parlata da gente semplice, quali<br />

pastori e contadini.<br />

Quando il rito ortodosso venne sostituito<br />

gradualmente da quello latino, anche la lingua fu<br />

accantonata, anche se ormai usi e costumi e<br />

tradizioni erano stati radicati sul territorio.<br />

Proprio per <strong>non</strong> rimanere chiusi a contemplare le<br />

proprie memorie, e per aprire una finestra sul<br />

mondo, abbiamo vivificato la nostra tradizione<br />

creando un metodo comparato insegnando il griko<br />

ed il neogreco. Due lingue sorelle che hanno comuni<br />

radi<strong>ci</strong> nel greco antico.<br />

Con il convin<strong>ci</strong>mento che il rapporto tra la lingua e la<br />

<strong>cultura</strong> attraversa tutte le esperienze<br />

dell’antropologia, che “abitare” in una lingua è<br />

“abitare” in una <strong>cultura</strong>, che la lingua può nascere da<br />

un mito perché dentro le parole vivono antichi miti,<br />

abbiamo privilegiato il metodo della ricerca<br />

d’ambiente.<br />

La lingua si costruisce dentro le storie e le culture di<br />

un popolo, dove le idee, le credenze ed i costumi si<br />

traducono in comportamenti ed in mentalità.<br />

La ricerca d’ambiente rispetta i ca<strong>non</strong>i di un<br />

percorso che porta a riscoprire il proprio territorio dal<br />

punto di vista geografico, storico, etnografico,<br />

musicale, fantastico, artistico, religioso.<br />

L’ambito antropologico, uno dei tre ambiti che<br />

costituiscono il curricolo nella <strong>scuola</strong> di base, è<br />

costituito dalla storia, geografia, studi so<strong>ci</strong>ali. Studia<br />

gli uomini e la so<strong>ci</strong>età nel tempo e nello spazio nelle<br />

varie dimensioni: <strong>ci</strong>vile, <strong>cultura</strong>le, so<strong>ci</strong>ale, religiose,<br />

ecc.<br />

SCHEMA DI PROGETTAZIONE DIDATTICA<br />

La caratteristica dell’intervento educativo col metodo<br />

della ricerca d’ambiente prevede: TEMA -<br />

PROBLEMATIZZAZIONE - IPOTESI - RICERCA-<br />

VALUTAZIONE - INTEGRAZIONE CULTURALE - SINTESI E<br />

SOCIALIZZAZIONE.<br />

71<br />

Prima fase: lettura della realtà territoriale tramite<br />

questionari, interviste, reperimento di fonti,<br />

osservazioni, raccolta di notizie; analisi dei testi<br />

emersi, elaborazione ed interpretazione.<br />

Seconda fase: sulla base dei risultati emersi dalla<br />

fase precedente si passa ad individuare gli obiettivi,<br />

le finalità da conseguire come da risultati attesi.<br />

Terza fase: analisi dei mezzi e strumenti a<br />

disposizione e programmazione di quelli da creare<br />

per delineare l’itinerario operativo; scelta dei<br />

contenuti, dei metodi e delle strategie didattiche<br />

idonee per raggiungere gli obiettivi. Stabilire i tempi<br />

e le modalità secondo cui la sperimentazione<br />

dell’insegnamento del griko e neogreco va praticata.<br />

Quarta fase: verifica e valutazione dei risultati.<br />

Verifica: come controllo continuo dei risultati, dei<br />

contenuti utilizzati, dei metodi e dei mezzi<br />

programmati in itinere.<br />

Valutazione: come somma dei controlli man mano<br />

effettuati per de<strong>ci</strong>dere se cambiare o continuare l’iter<br />

stesso.<br />

Verifica–Valutazione: attuata con osservazioni<br />

sistematiche, schede, questionari, confrontando<br />

costantemente i risultati attesi con quelli raggiunti.<br />

Quinta fase: Documentazione dei traguardi<br />

raggiunti tesi a valorizzare la lingua e la <strong>cultura</strong><br />

grecanica in modo da innestare il nuovo modulo<br />

operativo su basi concrete e consolidate, sulle quali<br />

riflettere essendo sussidi indispensabili.<br />

Pubbli<strong>ci</strong>zzazione della documentazione anche su<br />

sito web per restituire in <strong>cultura</strong> i dati grezzi raccolti<br />

sul territorio.<br />

L’insegnamento <strong>non</strong> aveva precedenti né confronti,<br />

doveva essere costruito ex-novo ed inserito nel<br />

contesto scolastico.<br />

Nei primi anni della sperimentazione è rimasto<br />

staccato dagli altri insegnamenti e l’impegno si è<br />

tradotto soprattutto in termini di metodologia e di<br />

didattica dell’insegnamento della lingua. In seguito si<br />

è inserito il griko nel curricolo scolastico (il tempo<br />

pieno era ormai esaurito) perché coestensivo a tutte<br />

le attività didattiche, in quanto integra e surroga il<br />

curricolo con ricerche storiche, geografiche,<br />

linguistiche, letterarie, artistiche e<br />

folkloristiche indirizzate alla conoscenza, alla<br />

conservazione ed alla valorizzazione dell’idioma e<br />

del patrimonio etnico che del griko è il necessario<br />

substrato.<br />

L’insegnamento della lingua e <strong>cultura</strong> grika deve<br />

integrare quello curricolare e fare parte della<br />

programmazione educativa e didattica inserita nel<br />

POF. Non essendo un insegnamento a se stante


Aprile 2013<br />

deve trovare spazio durante le normali ore<br />

curricolari, al pari della lingua straniera cui si<br />

aggiunge il tempo extracurricolare-laboratoriale,<br />

dove si sperimenta il folklore vissuto: canti, danze<br />

popolari e teatro in lingua grika e neogreca secondo,<br />

i ca<strong>non</strong>i del metodo comparato.<br />

Abbiamo detto che il metodo più efficace è la<br />

ricerca d’ambiente.<br />

È ricerca un vocabolo raccolto in casa: ad es.<br />

sculì<strong>ci</strong> (verme, lombrico) da cui è derivato<br />

Esculapio (Dio greco della medi<strong>ci</strong>na); donde il modo<br />

di dire ad un cattivo medico: “ise sculapi” (sei<br />

Esculapio).<br />

È ricerca l’analisi di un proverbio: “scafse o choma<br />

ca fortonni ‘o visàc<strong>ci</strong> (zappa la terra e caricherai la<br />

bisac<strong>ci</strong>a).<br />

È ricerca quando si conducono gli alunni a visitare le<br />

vecchie case del paese, quelle col cortile davanti,<br />

con la pila per lavare le robe, il pozzo, il sedile di<br />

pietra, le piante di fiori e la pergola, dove è evidente<br />

il ricordo della casa descritta da Omero.<br />

Il modo di vivere nella casa a corte porta ad<br />

analizzare lingua, so<strong>ci</strong>ologia, antropologia <strong>cultura</strong>le,<br />

storia.<br />

È ovvio che dalla raccolta dei dati e dalla<br />

descrizione della casa si ricava tutta una<br />

nomenclatura di termini in griko, ognuno dei quali ha<br />

un posto pre<strong>ci</strong>so nel contesto di una frase, nelle<br />

notizie raccolte utili per esporre oralmente e<br />

relazionare per iscritto.<br />

Così ogni attività linguistica è legata all’esperienza<br />

viva, al vivere quotidiano, al contatto diretto con la<br />

realtà, perché l’apprendimento <strong>non</strong> può avvenire in<br />

forma meccanica, ma in modo tale da condurre a<br />

scoprire la struttura della frase, la fonetica, il lessico<br />

e la grammatica.<br />

È chiaro che il metodo usato è quello della psicolinguistica<br />

e della so<strong>ci</strong>o–linguistica e delle tecniche<br />

moderne delle lingue vive, che consentono di<br />

esprimersi secondo le <strong>ci</strong>rcostanze, secondo le tre<br />

fasi classiche dell’ascoltare per comprendere;<br />

parlare per comunicare; il parlare asso<strong>ci</strong>ato al<br />

fare. La lingua, quindi, oggetto d’insegnamento, con<br />

l’intento di insegnare in lingua.<br />

Tanto spazio al folklore locale perché costituisce il<br />

tramite privilegiato per la valorizzazione del greco<br />

salentino. La conoscenza e la realtà locale offrono i<br />

contenuti vivi: oggetto di studio e di analisi della<br />

lingua con particolare attenzione alla funzione<br />

comunicativa. Quindi il greco salentino, come ogni<br />

lingua minoritaria, viene considerato strumento di<br />

conoscenza dell’autentica <strong>cultura</strong> popolare e delle<br />

tradizioni locali. (Canti d’amore e di sdegno,<br />

serenate, riti stagionali religiosi e <strong>ci</strong>vili, racconti,<br />

filastrocche, nenie, proverbi modi di dire, usi e<br />

costumi di ogni giorno).<br />

Così come l’analisi dei siti caratteristi<strong>ci</strong> fornisce<br />

abbondanti notizie storiche, so<strong>ci</strong>ali, economiche e<br />

<strong>cultura</strong>li.<br />

72<br />

Anche dai documenti umani (anziani, <strong>non</strong>ni, zii,<br />

genitori) si ricavano importanti contenuti: racconti<br />

ricchi di magia, canzoni, proverbi e storie sui castelli,<br />

sulle case e sulle strade, sui resti e testimonianze<br />

greche.<br />

Nel programmare occorre partire dall’ambiente,<br />

scrigno prezioso di contenuti, individuando obiettivi<br />

trasversali ad ogni dis<strong>ci</strong>plina.<br />

MEZZI DI INDAGINE:<br />

Visite esplorative, libri, documenti, giornali,<br />

interviste, questionari, illustrazioni da libri, riviste,<br />

fotografie; raccolta di materiale (oggetti vari, abiti,<br />

ricette, ecc.) ricostruzioni di ambienti con usi e<br />

costumi; patrimonio monumentale e paesaggistico;<br />

monumenti vivi (gli anziani); registratori;<br />

ricostruzione di tradizioni grike; analisi di proverbi,<br />

canti, indovinelli, nenie, mestieri, preghiere e giochi<br />

di una volta in lingua grika.<br />

Il folklore locale, valorizzato ed analizzato, porta<br />

all’acquisizione della lingua mentre si riappropria del<br />

modo di intendere la vita ed i rapporti so<strong>ci</strong>ali, dei<br />

problemi e dei bisogni quotidiani delle generazioni di<br />

ieri. Il modello di una vita di un tempo resta ancora<br />

in modo evidente negli usi di oggi, spe<strong>ci</strong>e nei piccoli<br />

centri dove i valori so<strong>ci</strong>ali sopravvivono.<br />

ESEMPIO DI UNITA’ DIDATTICA<br />

RICERCA AMBIENTALE SULLA CASA A CORTE<br />

Motivazione<br />

Realizzazione di una forma mentis positiva nei<br />

confronti dell’ambiente attraverso il recupero e la<br />

fruizione di <strong>ci</strong>ò che rimane del passato.<br />

La motivazione è finalizzata alla conoscenza delle<br />

proprie radi<strong>ci</strong>, all’appropriarsi dell’identità <strong>cultura</strong>le<br />

per interpretare il passato e comprendere il<br />

presente.<br />

Strutturare un processo didattico interdis<strong>ci</strong>plinare<br />

intorno alla casa a corte, struttura tipica dell’area<br />

ellenofona salentina, fornisce concretamente agli<br />

alunni gli strumenti per la lettura e la salvaguardia<br />

dell’ambiente di appartenenza, <strong>non</strong> solo dal punto di<br />

vista strutturale, ma anche etico-so<strong>ci</strong>ale.<br />

Si supera, quindi, la fase emozionale e nostalgica di<br />

<strong>ci</strong>ò che fu o di <strong>ci</strong>ò che è stato, per prendere<br />

cos<strong>ci</strong>enza di una particolare realtà storica su cui<br />

riflettere e da cui ottenere risposte.<br />

Il lavoro di ricerca presuppone tempi lunghi: partire<br />

dalla <strong>cultura</strong> vissuta, costruita, assorbita<br />

dall’ambiente e operare, quindi, una ricostruzione<br />

intellettuale.<br />

All’interno di questo processo trova spazio<br />

l’apprendimento della lingua autoctona: il griko.<br />

Basilare diventa, per<strong>ci</strong>ò, “la ricerca sul campo”<br />

anche con il coinvolgimento attivo degli anziani,<br />

depositari della inflessione linguistica che sarebbe<br />

diffi<strong>ci</strong>le acquisire con la sola forma scritta.


Aprile 2013<br />

1. RACCOLTA DEI DATI:<br />

a) data della visita;<br />

b) descrizione del cortile della<br />

casa;<br />

c) nomenclatura;<br />

d) notizie varie;<br />

e) disegno;<br />

f) tabulazione dati.<br />

2. INTEGRAZIONE CULTURALE :<br />

3. CONCLUSIONI<br />

a) testi consultati in classe.<br />

4. RELAZIONE SCRITTA E SUCCESSIVA<br />

ESPOSIZIONE ORALE.<br />

Esempio<br />

RACCOLTA DEI DATI :<br />

a) Oggi …abbiamo visitato la casa di ….<br />

Via .. …- Castrignano de’ Gre<strong>ci</strong>.<br />

(Francesco)<br />

b) Casa di due stanze e cu<strong>ci</strong>na, muri di<br />

con<strong>ci</strong> di pietra leccese, pietre e terra,<br />

copertura a canne e a èmbri<strong>ci</strong>. Ha<br />

ospitato una famiglia di otto persone.<br />

Dietro la casa c’è l’orto. Davanti c’è il<br />

cortile. Nel cortile c’è la stalla, la<br />

pergola, la <strong>ci</strong>sterna, la pila per lavare le<br />

robe, due sedili di pietra, piante e fiori.<br />

(Teresa)<br />

c) Vocaboli:<br />

casa (spiti), muri (tichi), pietre (lisària),<br />

terra (choma), canne (calàmia), tegole<br />

(ceràmia), orto (<strong>ci</strong>po), cortile (avlì), stalla<br />

(staddha), pergola (pèrgula), pozzo<br />

(frea), pila (pila), sedili di pietra (lisàra),<br />

fiori (fiuri). (Luca)<br />

d) Sotto la pergola, nei pomeriggi d’estate,<br />

si riunivano le vi<strong>ci</strong>ne di casa, a filare, a<br />

rammendare, cu<strong>ci</strong>re, re<strong>ci</strong>tare il rosario,<br />

cantare, chiacchierare. (Anna)<br />

e) Disegno.<br />

f) Tabulazione dati.<br />

2) INTEGRAZIONE CULTURALE:<br />

Nel libro intitolato: “L’antica <strong>ci</strong>viltà greca” di<br />

Saverio La Sorsa abbiamo letto che l’antica<br />

casa greca descritta da Omero nell’Odissea<br />

era come quella da noi visitata. (Salvatore)<br />

73<br />

3) CONCLUSIONI:<br />

La nostra casa è una testimonianza delle<br />

nostre origini greche.<br />

4) RELAZIONE FINALE:<br />

L’antica casa greca di Castrignano de’<br />

Gre<strong>ci</strong>, da noi visitata, è formata da due<br />

stanze ed una cu<strong>ci</strong>na, coperte da canne ad<br />

èmbri<strong>ci</strong>. Vi ha vissuto una famiglia di otto<br />

persone. I muri sono fatti di pietra e di terra.<br />

Dietro la casa vi è l’orto. Davanti c’è il cortile<br />

chiuso da una porta, dove sono situate: la<br />

stalla, la pergola, il pozzo, la pila per lavare<br />

le robe ed altro. Nel cortile si svolgeva la vita<br />

familiare: i bambini giocavano, le donne<br />

facevano i lavori di casa, gli uomini curavano<br />

gli animali. Nei pomeriggi d’estate si<br />

riunivano le vi<strong>ci</strong>ne di casa a filare, a re<strong>ci</strong>tare<br />

il rosario, a cantare, a chiacchierare.<br />

L’antica casa greca descritta dal poeta<br />

Omero è simile a quella da noi visitata.<br />

(Roberta)<br />

Questa ricerca d’ambiente è stata strutturata<br />

e sviluppata come un insieme ordinato di<br />

percezioni colte dalla visione diretta della<br />

realtà, attraverso visite guidate ritenute<br />

momenti probanti dell’azione didattica, La<br />

ricerca sulla casa greco–salentina, in altre<br />

parole, è indubbiamente più verosimile<br />

perché passata attraverso programmate<br />

visite guidate nel tempo, nello spazio e nella<br />

tabulazione dei risultati.<br />

Altro esempio concreto di ricerca sul territorio.<br />

SITO: “LE POZZELLE”<br />

Si è rivelata un’indagine ed un’esperienza educativa<br />

sugli aspetti stori<strong>ci</strong>, geografi<strong>ci</strong><br />

geologi<strong>ci</strong> del predetto sito, tese a sviluppare le<br />

capa<strong>ci</strong>tà di lettura della realtà ambientale.<br />

Il discorso è rivolto alla tutela ed alla valorizzazione<br />

di una zona archeologica esistente, da lungo tempo<br />

assoggettata all’uso sfrenato e distruttivo. La causa<br />

di tutto <strong>ci</strong>ò è da un lato la precaria sopravvivenza di<br />

questa zona e dall’altro le deboli difese normative e<br />

politiche, che <strong>non</strong> sono valse a frenare il degrado di<br />

una struttura economica e so<strong>ci</strong>ale.<br />

Gli alunni impegnati nella ricerca sono stati<br />

solle<strong>ci</strong>tati da un crescente e vivo interesse per il<br />

gruppo umano locale attraverso la sperimentazione<br />

viva, basata su testimonianze umane e su poche<br />

fonti di reperimento.<br />

La struttura di lavoro svolto, struttura che in<br />

piccolo può essere indicativa di un certo modulo di<br />

studio sul territorio, ha previsto i seguenti momenti:<br />

1. la situazione attuale delle Pozzelle;


Aprile 2013<br />

2. le radi<strong>ci</strong> storiche in relazione ad<br />

alcune situazioni di carattere<br />

so<strong>ci</strong>ale;<br />

3. i benefi<strong>ci</strong> per l’attività umana da<br />

questa situazione idrica.<br />

Ogni ricerca ambientale che implichi a qualsiasi<br />

livello la conoscenza della realtà so<strong>ci</strong>ale. Partendo,<br />

infatti, dalla situazione umana concreta è possibile<br />

individuare problemi ed itinerari di studio capa<strong>ci</strong> di<br />

promuovere la conoscenza della <strong>ci</strong>viltà, alla quale si<br />

parte<strong>ci</strong>pa, ed alle sue radi<strong>ci</strong>.<br />

Facendo riferimento continuo alla situazione umana<br />

è possibile individuare il senso unitario della <strong>cultura</strong>.<br />

I temi di ricerca scelti sono stati:<br />

1. descrizione e analisi della zona;<br />

2. utilizzazione dell’acqua;<br />

3. abitudini ed usanze presenti e<br />

passate.<br />

Ogni tema è stato poi approfondito sul piano storico,<br />

attraverso excursus degli ultimi cento anni,<br />

distinguendo i periodi in generazioni: quella di oggi,<br />

quella al tempo in cui erano bambini i nostri genitori,<br />

quella al tempo in cui erano bambini i nostri <strong>non</strong>ni.<br />

Per ogni tema è stata realizzata una fas<strong>ci</strong>a storica<br />

murale.<br />

Campione dell’indagine: venti famiglie.<br />

ESEMPIO DI FASCIA STORICA<br />

Al tempo dei nostri genitori e dei nostri<br />

<strong>non</strong>ni come erano le Pozzelle?<br />

INDAGINI:<br />

1. raccolta dei dati (questionari,<br />

interviste, documenti,<br />

integrazioni <strong>cultura</strong>li);<br />

2. tabulazione dei dati.<br />

CONCLUSIONE:<br />

Capire il nostro tempo per viverlo significa<br />

conoscere e capire il tempo passato.<br />

L’aver fissato queste tre scansioni ha permesso di<br />

individuare lo svolgersi della vita di un tempo e<br />

stabilire le possibili relazioni fra l’oggi ed i tempi<br />

andati.<br />

La ricostruzione storica è stata realizzata partendo<br />

dalla realtà odierna per risalire alla generazione dei<br />

padri e poi a quella dei <strong>non</strong>ni, con movimento<br />

retroattivo. Invece, la lettura delle fasce,<br />

l’interpretazione, lo studio avvengono secondo lo<br />

sviluppo temporale, dal passato al presente.<br />

Nel corso di questa attività gli alunni si sono resi<br />

conto che le radi<strong>ci</strong> del presente sono nei fatti di ieri e<br />

74<br />

che il nostro domani <strong>sarà</strong> commisurato alle scelte ed<br />

ai comportamenti odierni.<br />

Metodologia:<br />

Raccolta dei dati.<br />

Sistemazione degli stessi.<br />

Discussione guidata sui dati raccolti.<br />

Integrazione dei dati raccolti con altri<br />

forniti da libri, riviste, quotidiani,<br />

persone esperte.<br />

Visualizzazione dei dati.<br />

Verifica dell’ipotesi iniziale.<br />

Conclusione.<br />

Mezzi e strumenti:<br />

Interviste, questionari a gente del<br />

luogo.<br />

Raccolta di cartoline e fotografie<br />

della zona.<br />

Consultazione dei documenti<br />

esistenti.<br />

Dall’analisi delle ricerche su territorio, dallo studio<br />

dei vari testi, dalle testimonianze scritte ed orali, si<br />

evince chiaramente che il contesto so<strong>ci</strong>o–storico e<br />

geografico–<strong>cultura</strong>le in cui viviamo ha come sfondo<br />

integratore e filo conduttore la lingua grika.<br />

La <strong>cultura</strong> e le tradizioni locali sono peculiari di ogni<br />

contesto so<strong>ci</strong>ale e vengono studiate per una<br />

ricostruzione <strong>cultura</strong>le con metodi di ricerca che ogni<br />

operatore didattico adotta.<br />

Conoscere il passato per interpretare il presente e<br />

programmare il futuro: è un percorso dovuto a livello<br />

didattico contemplato dai “vecchi” programmi<br />

ministeriali di ieri e di oggi, come dai nuovi curricoli<br />

varati dalla legge su misura dell’organizzazione della<br />

Riforma Moratti.<br />

Ma <strong>ci</strong>ò che rende unica e preziosa la ricerca<br />

d’ambiente nelle zone della Grecìa Salentina è la<br />

rivalutazione di una lingua che, al di là delle<br />

discusse origini, è “gioiello” letterario e <strong>cultura</strong>le che<br />

assume valenza nazionale ed europea.<br />

Una spe<strong>ci</strong>fi<strong>ci</strong>tà che <strong>ci</strong> arricchisce e <strong>ci</strong> proietta in uno<br />

scenario europeo, con tutta la ricchezza che può<br />

avere una lingua sopravvissuta per millenni, che<br />

ritrova legami naturali con il neogreco, del quale si<br />

riconosce “sorella” per le comuni origini nel greco<br />

classico.<br />

Restano dei problemi aperti per l’insegnamento<br />

della lingua minoritaria:<br />

Formazione linguistica e metodologica dei<br />

docenti.<br />

Emerge la necessità di una nuova professionalità<br />

dei docenti che operano nelle scuole situate in zone


Aprile 2013<br />

bilingue. Il loro profilo deve comprendere alcuni<br />

elementi fondamentali di consapevolezza e di<br />

conoscenza dei problemi del bilinguismo. Inoltre,<br />

competenze spe<strong>ci</strong>fiche nel campo della<br />

glottodidattica, disponibilità alla programmazione<br />

collegiale ed alla gestione dei progetti di lavoro;<br />

conoscenza approfondita dell’utenza e delle<br />

dinamiche ambientali.<br />

Diritto alle differenze:<br />

Difendere il diritto alle differenze per mezzo della<br />

“DOPPIA ACCULTURAZIONE” o “ACCULTURAZIONE<br />

SPERIMENTALE” mediante la quale si aggiungono<br />

competenze <strong>cultura</strong>li senza mai sostituirle.<br />

Convivenza tra culture:<br />

Risulta necessaria una NEGOZIAZIONE tra i differenti<br />

aspetti so<strong>ci</strong>ali ed ideologi<strong>ci</strong>, con una pari<br />

dignità e valore delle due culture: la dominante e<br />

uffi<strong>ci</strong>ale (maggioritaria) e la minoritaria (minoranza),<br />

perché i gruppi minoritari <strong>non</strong> perdano di vista le<br />

proprie radi<strong>ci</strong> <strong>cultura</strong>li e <strong>non</strong> misconoscano le<br />

valenze <strong>cultura</strong>li del nuovo contesto so<strong>ci</strong>ale.<br />

Superare l’inter<strong>cultura</strong>lismo ingenuo:<br />

75<br />

Occorre evitare i progetti di trasformazione <strong>cultura</strong>le<br />

nei gruppi minoritari e la contemplazione di <strong>ci</strong>ò che è<br />

stato e che potrebbe restare nel mondo dell’ideale e<br />

dell’utopico. La <strong>cultura</strong> è qualcosa di vivo ed in<br />

continua trasformazione.<br />

Insegnare in lingua:<br />

Insegnare la lingua come un “oggetto”<br />

d’insegnamento <strong>non</strong> supera l’aspetto accademico<br />

che considera il linguaggio uno strumento o un<br />

mezzo. L’apprendimento della lingua materna<br />

introduce l’individuo in un ambito emozionale molto<br />

più ampio, in cui si utilizza una forte relazione di tipo<br />

comunicativo.<br />

La validità di penetrare nel “modus vivendi” di un<br />

popolo consiste nell’entrare in comunione con<br />

l’anima della gente; è vivere-rivivere in profondità il<br />

folklore che è il substrato <strong>cultura</strong>le di ogni<br />

espressione con cui un determinato gruppo so<strong>ci</strong>ale<br />

manifesta il proprio “credo”, costituito da prin<strong>ci</strong>pi,<br />

valori, regole <strong>non</strong> scritte, credenze, usi e costumi,<br />

sentimenti.<br />

Maria A. Nu<strong>ci</strong>ta Stefanelli<br />

Disegno di Erica Benegiamo, 1 A<br />

Scuola Secondaria di Muro Leccese


Aprile 2013<br />

Il diritto alle differenze<br />

per i diritti umani<br />

L<br />

a centralità dell’alunno come persona e la<br />

lingua come importante elemento di<br />

identificazione personale e di appartenenza<br />

so<strong>ci</strong>ale, con l’ausilio della antropologia e<br />

della so<strong>ci</strong>ologia, <strong>ci</strong> proiettano in una nuova filosofia<br />

delle culture del domani.<br />

Il paesaggio multi<strong>cultura</strong>le della <strong>scuola</strong> italiana, la<br />

questione delle differenze <strong>cultura</strong>li, religiose,<br />

linguistiche e so<strong>ci</strong>ali solle<strong>ci</strong>tano il mondo della<br />

formazione e orientano aspettative pedagogiche e<br />

pratiche educative tese a superare i rischi dei<br />

nazionalismi e dei razzismi.<br />

Nel lessico quotidiano e nell’immaginario collettivo,<br />

accanto alla parola “multi<strong>cultura</strong>le”, è entrata a gran<br />

velo<strong>ci</strong>tà l’altra parola “globalizzazione”.<br />

Si parla di <strong>cultura</strong> globale con chiaro riferimento alla<br />

omogeneizzazione degli stili di vita, delle idee, dei<br />

consumi che avvi<strong>ci</strong>nano le persone delle diverse<br />

parti del globo, superando muri invalicabili fino a<br />

pochi anni fa, dando vita ad una nuova religione<br />

<strong>ci</strong>vile.<br />

Le istanze universalistiche si oppongono a pressioni<br />

particolaristiche, il cosmopolitismo al localismo, le<br />

pluralità <strong>cultura</strong>li e religiose ai fondamentalismi.<br />

Viviamo in un “mondo in rete” e<br />

contemporaneamente in un “mondo in frammenti”,<br />

caratterizzato da montagne di pregiudizi, di<br />

incomprensioni e di paure.<br />

Quotidianamente si vivono esperienze di<br />

eterogeneità e frammentazione <strong>cultura</strong>le.<br />

Ci si chiede se in una so<strong>ci</strong>età globalizzata e<br />

frammentata, ricca di esperienze diversificate,<br />

mobile e omologante e consumistica <strong>ci</strong> sia posto per<br />

la formazione dell’identità.<br />

Molta attenzione si deve porre – a parere di chi<br />

scrive – ai tanti linguaggi verbali e <strong>non</strong> verbali<br />

attraverso i quali si esprime e si rappresenta il tema<br />

delle alterità e delle differenze: la musica, il <strong>ci</strong>nema,<br />

il teatro, lo sport, internet.<br />

Le nuove minoranze, quelle di culture proveniente<br />

da Paesi dell’Est-Europa, pur configurandosi come<br />

una tematica più recente, sono al centro di un<br />

intenso dibattito.<br />

Si stanno sperimentando interventi particolari che<br />

permettono di intervenire in maniera positiva,<br />

immaginando e prefigurando un’educazione<br />

inter<strong>cultura</strong>le quale condizione strutturale di una<br />

so<strong>ci</strong>età sempre più variegata ed orientata a<br />

trasformarsi in senso multietnica e multi<strong>cultura</strong>le. Il<br />

confronto con altre realtà europee su queste<br />

tematiche diventa necessario ed indispensabile per<br />

poter proseguire in una strada di ricerca comune,<br />

SOCIOLOGIA<br />

Maria A. Nu<strong>ci</strong>ta Stefanelli<br />

76<br />

che abbia come obiettivo l’arricchimento <strong>cultura</strong>le<br />

per tutti.<br />

La <strong>scuola</strong> può dare un valido contributo per educare<br />

alla pace ed ai diritti umani, essendo la palestra<br />

ideale d’incontro tra culture diverse, fra diverse<br />

lingue ed etnie.<br />

Emerge la necessità di una nuova professionalità<br />

per i docenti che operano in scuole sempre più<br />

“colorate” frequentate da alunni di varie nazionalità,<br />

portatori di mentalità spe<strong>ci</strong>fiche, che parlano atre<br />

lingue e professano credi religiosi, che - a loro volta<br />

- rimandano a comportamenti ancestrali, tipi<strong>ci</strong> delle<br />

terre di provenienza.<br />

Le competenze spe<strong>ci</strong>fiche dei docenti, nel campo<br />

della glottodidattica ed una disponibilità alla<br />

programmazione, alla gestione dei progetti nazionali<br />

ed europei, devono mirare a conoscere a fondo<br />

l’utenza e le dinamiche ambientali.<br />

La <strong>cultura</strong> è radicata nell’ambiente; il patrimonio<br />

<strong>cultura</strong>le orienta in senso multimediale per cogliere<br />

elementi di carattere universale presenti nelle<br />

diverse culture.<br />

Apprendere ad insegnare nella “diversità” comporta<br />

la necessità di garantire a tutti ed a <strong>ci</strong>ascuno il<br />

rispetto dei propri diritti che si identificano nei diritti<br />

universali dell’uomo e del <strong>ci</strong>ttadino.<br />

Si tratta di difendere “il diritto alle differenze”, per<br />

difendere i diritti di tutti, per mezzo della “doppia<br />

ac<strong>cultura</strong>zione” o “ac<strong>cultura</strong>zione supplementare”,<br />

che vuol dire aggiungere competenze <strong>cultura</strong>li senza<br />

mai sostituirle.<br />

La conoscenza costante so<strong>ci</strong>o-etnografica delle<br />

origini e del contesto so<strong>ci</strong>ale diviene necessaria<br />

affinché le varie comunità ed i gruppi <strong>non</strong> perdano di<br />

vista le proprie radi<strong>ci</strong> <strong>cultura</strong>li e, nel contempo, <strong>non</strong><br />

misconoscano le valenze <strong>cultura</strong>li del nuovo<br />

contesto so<strong>ci</strong>ale dove si trovano a vivere.Una<br />

negoziazione, quindi, arricchente, possibile dei<br />

differenti aspetti so<strong>ci</strong>ali ed ideologi<strong>ci</strong>, con pari dignità<br />

e valore di tutte le culture.


Aprile 2013<br />

Accanto alla Scuola, le altre Istituzioni, gli Enti locali<br />

devono realizzare una “politica” educativa e<br />

migratoria in <strong>ci</strong>ascuna differente realtà locale. Come<br />

occorre superare l’“inter<strong>cultura</strong>lismo ingenuo”, per<br />

evitare di frenare i progetti di trasformazione<br />

<strong>cultura</strong>le, limitandosi ad elencare buoni propositi<br />

privi, però, di realizzazione concreta. La <strong>cultura</strong> è<br />

qualcosa di vivo, in continua trasformazione,<br />

determinata dai continui flussi migratori che<br />

traducono il “mondo globale” in “mondo locale”,<br />

caratterizzato da più etnie, più culture, più<br />

antropologie.<br />

La sfida del 21° secolo è alta e la Scuola deve<br />

attrezzarsi per accoglierla e superarla.<br />

Gli operatori scolasti<strong>ci</strong> devono adeguare la loro<br />

formazione per una educazione su misura, per una<br />

so<strong>ci</strong>età pluri<strong>cultura</strong>le e plurilinguistica, con tutti i<br />

vantaggi so<strong>ci</strong>ali e <strong>cultura</strong>li che permettono di vivere<br />

“con gli altri” in una pa<strong>ci</strong>fica convivenza, e <strong>non</strong><br />

“accanto agli altri” in un clima di tolleranza e di<br />

indifferenza.<br />

Educare al rispetto dell’altro da sé, riconoscendo la<br />

diversità come risorsa, una ricchezza che deve<br />

essere valorizzata, porta alla ricostruzione della<br />

pace e dello sviluppo, al riconos<strong>ci</strong>mento dei diritti<br />

umani in una dimensione mondiale.<br />

Tra le agenzie educative, la <strong>scuola</strong> (agenzia<br />

primaria alla convivenza democratica), dando valore<br />

<strong>cultura</strong>le e so<strong>ci</strong>ale a tutti e a <strong>ci</strong>ascuno, educa a<br />

riconoscere e a rispettare le altre culture con tutti i<br />

valori di cui sono portatri<strong>ci</strong>: la valenza comunicativa,<br />

la concordia e la pace, base indispensabile per il<br />

progresso <strong>ci</strong>vile proprio ed altrui.<br />

La pluralità di culture, di esperienze, di modi di<br />

intendere ed interpretare la realtà ha trasformato la<br />

<strong>scuola</strong> in un luogo multi<strong>cultura</strong>le, dove si intrec<strong>ci</strong>ano<br />

i più significativi processi dell’età contemporanea:<br />

internazionalizzazione dei rapporti di produzione e<br />

consumo; mondializzazione dei sistemi informativi e<br />

mass-mediali; globalizzazione delle relazioni<br />

economiche, dei mercati tecnologi<strong>ci</strong> e <strong>cultura</strong>li.<br />

Nella nostra so<strong>ci</strong>età multi<strong>cultura</strong>le vengono poste<br />

istanze educative che mirano a riconoscere ed a<br />

valorizzare le differenze in un vasto progetto di<br />

convivenza democratica. In tale progetto è<br />

considerato “valore” ogni persona che costruisce e<br />

realizza la propria identità nella relazione con gli<br />

altri.<br />

Scuola e territorio sono direttamente coinvolti in<br />

questo compito, immersi come sono nei problemi di<br />

trasformazione so<strong>ci</strong>o-<strong>cultura</strong>le.<br />

L’educazione inter<strong>cultura</strong>le <strong>non</strong> si esaurisce nei<br />

problemi posti dalla presenza di alunni stranieri, ma<br />

si estende alla complessità del confronto tra culture,<br />

nella dimensione europea e mondiale<br />

dell’insegnamento. Ciò costituisce la risposta più<br />

alta e globale al razzismo ed all’antisemitismo che<br />

tanto dilaniano gli ambienti so<strong>ci</strong>ali con conseguenze,<br />

a volte, tragiche.<br />

77<br />

La maggiore sfida di disseminazione di una <strong>cultura</strong><br />

di pace può essere vinta solo se lo sforzo di<br />

convivialità inter<strong>cultura</strong>le si sovrappone al<br />

pregiudizio ed alla <strong>cultura</strong> dell’odio.<br />

Il rispetto dei modi di vivere o di filosofie di<br />

comportamento implica la comprensione della<br />

natura pluralistica europea e mondiale che porta al<br />

re<strong>ci</strong>proco rispetto, evitando conflitti di egoismo ed<br />

atteggiamenti di superiorità <strong>cultura</strong>le.<br />

Non c’è una <strong>cultura</strong> superiore ad altre culture, in<br />

quanto tutte le culture vanno inserite in una visione<br />

complementare che costituisce la <strong>cultura</strong> dell’intera<br />

Umanità, al di là dei limiti geografi<strong>ci</strong> e temporali che<br />

la contraddistinguono.<br />

Tante culture, ma una sola Umanità.<br />

Il dialogo tra le culture deve portare alla “<strong>cultura</strong> di<br />

pace”, al convivere comune senza sopraffazioni e<br />

violenze. Le giovani generazioni europee vanno<br />

educate alla pace superando l’autoreferenzialità<br />

<strong>cultura</strong>le di nazionalismo chiuso, per passare<br />

dall’isolamento alla parte<strong>ci</strong>pazione.<br />

La pace si costruisce riconoscendo la differenze ed i<br />

diritti che da queste derivano, al di là dei pregiudizi e<br />

delle barriere ideologiche.<br />

È caduto il muro di Berlino, il muro del pianto, quello<br />

di Machupicchu, quello tutto italiano di Padova.<br />

Restano in piedi i muri “invisibili”, le barriere che<br />

ostacolano, che creano una netta separazione tra<br />

alunni, e tra questi ed i docenti che <strong>non</strong> riescono a<br />

leggere le cause del disagio giovanile, privando di<br />

un dialogo costruttivo i loro interlocutori naturali.<br />

Come si può educare al rispetto dei diritti umani che<br />

porta a vivere pa<strong>ci</strong>ficamente, se <strong>non</strong> si riesce<br />

neppure ad instaurare un dialogo tra “vi<strong>ci</strong>ni” .<br />

In qual modo educare al rispetto dell’altro e del<br />

lontano, se la <strong>scuola</strong> <strong>non</strong> elimina, con l’esempio<br />

concreto, già in classe, la separazione determinata<br />

da muri invisibili esistenti da decenni, da secoli che<br />

<strong>non</strong> basterebbe un’altra perestroika ad abbattere.<br />

Muri scolasti<strong>ci</strong>, religiosi, so<strong>ci</strong>ali retti da convinzioni<br />

cristallizzate che uc<strong>ci</strong>dono la solidarietà e la<br />

comprensione.<br />

Sentimenti che vanno educati nel contesto<br />

scolastico ed extrascolastico sin dai primi anni<br />

quando la formazione è ancora “in fieri” e le<br />

mentalità <strong>non</strong> sono ancora cristallizzate.<br />

L’Umanità è in movimento in modo reale e virtuale.<br />

A <strong>scuola</strong> c’è il mondo, come nella so<strong>ci</strong>età; ma anche<br />

tanta indifferenza verso “l’altro”, lo straniero che vive<br />

“isolato” anche nelle periferie della nostra mentalità.<br />

Per educare alla pace, per costruire la pace occorre<br />

partire dal riconos<strong>ci</strong>mento delle differenze che <strong>ci</strong><br />

abitano accanto.<br />

È un cammino diffi<strong>ci</strong>le: ogni giorno i mass-media <strong>ci</strong><br />

sottopongono scene ed eventi di ostilità verso<br />

persone e tradizioni, credenze e culture diverse<br />

dalla propria. Atti di violenza per false ed inesistenti<br />

ideologie; di bullismo giovanile ed adulto per una<br />

ipotetica superiorità; scene di guerra che immolano


Aprile 2013<br />

giovani vite in nome di una falsa giustizia, di un odio<br />

razziale e di supposte ferite identitarie.<br />

Troppi i “deserti affettivi” che la <strong>scuola</strong> dovrebbe<br />

riempire di valori e prin<strong>ci</strong>pi fluenti di comprensione,<br />

per una comune cres<strong>ci</strong>ta so<strong>ci</strong>ale e <strong>ci</strong>vile.<br />

Il mondo cambia in fretta ed il compito dei docenti è<br />

durissimo di fronte alle numerose sfide, che rendono<br />

indispensabile il dialogo continuo tra le culture per<br />

abbattere le barriere etniche e mentali.<br />

Si chiede alla <strong>scuola</strong> di costruire l’identità <strong>cultura</strong>le<br />

europea e mondiale.<br />

Disegno di Gianmarco Sansò, 3C<br />

Scuola Secondaria di Muro Leccese<br />

78<br />

Nella prospettiva inter<strong>cultura</strong>le europea e mondiale<br />

vanno rivisti programmi scolasti<strong>ci</strong>, dis<strong>ci</strong>pline, aree<br />

dei saperi e libri di testo.<br />

Vanno rivisitati, ma <strong>non</strong> travisati, i periodi della<br />

Storia e guardati con occhi pa<strong>ci</strong>fi<strong>ci</strong>, evidenziando i<br />

diritti e le libertà fondamentali della persona, in<br />

sintonia con la “Dichiarazione universale dei diritti<br />

dell’uomo”.<br />

Nel rispetto delle differenze di <strong>ci</strong>ascun <strong>ci</strong>ttadino può<br />

essere avviato il diffi<strong>ci</strong>le dialogo di pace tra i popoli,<br />

che la realtà mondiale di oggi <strong>ci</strong> fa apparire un po’<br />

utopistico e ancora lontano.<br />

Maria A. Nu<strong>ci</strong>ta Stefanelli


Aprile 2013<br />

E<br />

sce per la Td’O-Terra d’Otranto Ed. un<br />

nuovo saggio di Cristina Martinelli, Ripartire<br />

da Francesco Nullo, (pp. 200, Euro 15,00).<br />

Pochi sanno che il famoso garibaldino è sepolto<br />

ad Olkusz in Polonia, dove morì il 5 maggio 1863,<br />

combattendo per la libertà di quella Nazione,<br />

avendo vissuto coerentemente e con entusiasmo<br />

il sentimento che ispirava la “primavera dei<br />

popoli”.<br />

Nel 150° della tragica fine dell’eroe del<br />

Risorgimento italiano durante la rivolta polacca<br />

del gennaio 1863, Cristina Martinelli, che da<br />

tempo si interessa di cose polacche in<br />

pubblicazioni e Convegni, <strong>non</strong> poteva mancare di<br />

ricordare questa ennesima e significativa<br />

<strong>ci</strong>rcostanza della lunga ami<strong>ci</strong>zia italo-polacca.<br />

Nella Prefazione di Krzysztof Strzałka, docente di<br />

Relazioni Internazionali-Università Jagellonica di<br />

Cracovia, già Console Generale di Polonia a<br />

Milano (2008-2012), così viene indicata la valenza<br />

del saggio della Martinelli:<br />

“Il libro è un valido contributo al consolidamento e<br />

rafforzamento dei legami di ami<strong>ci</strong>zia già esistenti<br />

tra la Polonia e l’Italia. La pubblicazione vede la<br />

luce in un momento particolare, subito dopo la<br />

celebrazione del 150° anniversario dell’Unità<br />

d’Italia, dove la parte<strong>ci</strong>pazione dei nostri<br />

connazionali era stata così importante e<br />

onorevole, e il 150° esatto dell’anniversario della<br />

morte dell’eroe nazionale della Polonia e<br />

dell’Italia”.<br />

Pur tuttavia, <strong>non</strong> si tratta di un volume soltanto<br />

celebrativo, giacché <strong>non</strong> ripercorre la biografia del<br />

bergamasco, tranne che per il frammento polacco,<br />

ma già dal titolo si coglie che lo sguardo dell’au-<br />

IL LIBRO<br />

79<br />

trice è rivolto al futuro dell’Unione europea, di cui<br />

le due Nazioni fanno parte, e per il quale la<br />

vicenda polacca di Nullo è assunta ad emblema.<br />

Nella IV di copertina leggiamo l’ispirazione<br />

profonda del lavoro:<br />

“Nonostante la creazione dell’Unione europea,<br />

l’idea di una comune <strong>ci</strong>viltà al di sopra delle<br />

differenze statuali e nazionali fatica a consolidarsi<br />

nel sentire dei suoi <strong>ci</strong>ttadini. Manca una comunità<br />

più ariosa, un afflato più ampio, un pensiero<br />

collettivo forte che <strong>ci</strong> fac<strong>ci</strong>a us<strong>ci</strong>re dal malessere<br />

<strong>ci</strong>vile che <strong>ci</strong> si appalesa con un diffuso senso del<br />

nulla; si vive completamente schiac<strong>ci</strong>ati sul<br />

presente, perché <strong>non</strong> abbiamo memoria storica.<br />

Eppure, le radi<strong>ci</strong> dell’Europa comunitaria sono<br />

profonde, affondano <strong>non</strong> soltanto nelle<br />

teorizzazioni di Mazzini, Cattaneo e altri notevoli<br />

pensatori, ma sono state siglate col sangue dai<br />

tanti esempi di quella straordinaria esperienza che<br />

nell’Ottocento si chiamò ‘fratellanza d’armi’,<br />

motivata dalla comune aspirazione<br />

all’indipendenza nazionale. In questo quadro si<br />

collocano, particolarmente significative e reiterate,<br />

le relazioni tra Italia e Polonia, sul fondale<br />

entusiasmante del Risorgimento, quando la<br />

liberazione significò la frontiera del futuro, un<br />

futuro migliore e più giusto per tutti”.


Aprile 2013<br />

La cos<strong>ci</strong>enza etica di un uomo e il suo testamento<br />

spirituale<br />

in Sogni e Realtà<br />

I<br />

n Sogni e realtà, Ibiskos editrice Risolo, Empoli<br />

2012, 10 €, Luigi Cazzato si racconta e già il<br />

titolo annun<strong>ci</strong>a lo scontro usuale di tutta la vita<br />

tra le aspirazioni personali, i sogni, e le condizioni di<br />

vita che la realtà <strong>ci</strong> riserva. Si capisce che la realtà<br />

di Cazzato è stata un muro di gomma che ha<br />

respinto le sue aspirazioni. Il racconto prende la<br />

forma grafica della lirica libera tradizionale, fatto che<br />

incuriosisce e pone domande perché la forma risulta<br />

inusuale rispetto alla problematica contenuta. La<br />

sua voce è un grido di indignazione <strong>ci</strong>vile e morale<br />

e anche quando Cazzato parla dei suoi sogni infranti<br />

di donna, lo fa per affidare allo scritto il compito di<br />

risolvere le ansie che lo agitano; e sono tutti sogni<br />

impossibili che iniziano all’alba.<br />

Ci sono gli insegnamenti ai giovani: “es<strong>ci</strong> dal ghetto<br />

e apriti a nuovi orizzonti”. Lu<strong>ci</strong>o Battisti è l’uomo alla<br />

ricerca della propria dimensione umana. C’è la<br />

condanna dell’azione politica che “finalizza gli<br />

accordi tra le forze in campo alla propria ambizione<br />

e interesse”. E tutte le riflessioni sulla vita e<br />

sull’amore confluiscono nell’ampia richiesta di<br />

considerazione del suo impegno <strong>ci</strong>vile e politico.<br />

“Sono crollati i muri che, forse, sarebbero necessari<br />

per dare un barlume di speranza e di illusione alla<br />

gente”. Condanna della politica come luogo di<br />

potere. E le parole diventano profetiche rispetto a<br />

quanto abbiamo vissuto negli ultimi anni. “Si stanno<br />

consumando da vari anni risorse dello Stato e della<br />

<strong>ci</strong>ttadinanza per mantenere un potere creato<br />

illegittimamente e illegalmente da personaggi che,<br />

evidentemente, nulla hanno avuto a che fare con la<br />

politica intesa come servizio”.<br />

Cazzato <strong>ci</strong> regala riflessioni profonde ed esprime la<br />

difficoltà di restare uomo quando il metro di misura è<br />

il mercato. “Il mercato ha il sopravvento in ogni<br />

aspetto della vita <strong>ci</strong>vile”. La condanna sfo<strong>ci</strong>a nella<br />

richiesta di una politica nuova, fatta da uomini per<br />

bene e disinteressati; politica in cui il ruolo dei<br />

<strong>ci</strong>ttadini è essenziale nella selezione dei candidati<br />

“scelti per le loro qualità morali e perché si sono<br />

distinti nella so<strong>ci</strong>età come punti aggreganti<br />

riuscendo a rimanere se stessi”. La mancanza di<br />

valori a sorreggere l’uomo lo privano di credibilità. “Il<br />

servilismo viene preferito alla dignità, l’egoismo<br />

personale agli interessi generali, l’odio all’amore,<br />

l’intolleranza al rispetto re<strong>ci</strong>proco”.<br />

Quanto pessimismo nel mondo di Cazzato.<br />

Sogni e realtà è quasi il testamento spirituale della<br />

IL LIBRO<br />

Tina Aventaggiato<br />

80<br />

cos<strong>ci</strong>enza etica di un uomo con la passione<br />

sbagliata per la politica. Sbagliata <strong>non</strong> in se stessa,<br />

ma tale si rivela nel confronto con la realtà politica<br />

della comunità in cui vive, che reagisce alla sua<br />

condanna emarginandolo. Non conos<strong>ci</strong>amo i fatti<br />

che stanno dietro il risentimento che anima i suoi<br />

scritti, ma la sua sanzione appare pulita e profonda<br />

ed è un peccato che Cazzato <strong>non</strong> abbia trovato la<br />

strada del colloquio collaborativo per esprimersi<br />

nell’azione politica concreta.<br />

Tina Aventaggiato


Aprile 2013<br />

Sfogliando… Sfogliando<br />

a cura di Rita Stanca<br />

<br />

<br />

<br />

Scuola Secondaria Muro Leccese – 3C<br />

Il <strong>ci</strong>elo nel cuore<br />

Scuola Secondaria Palmariggi – 1A<br />

La <strong>ci</strong>viltà degli egizi<br />

RUBRICA<br />

Rita Stanca<br />

Disegno di Antonella Botrugno<br />

3C – Scuola Secondaria di Muro Leccese<br />

81


Aprile 2013<br />

Scuola Secondaria di Muro Leccese - 3C<br />

Il <strong>ci</strong>elo nel cuore<br />

Oggi ho guardato il <strong>ci</strong>elo, l’ho osservato più attentamente rispetto ad altre volte. Mi è sembrato diverso e<br />

penso che il suo aspetto cambia in base agli occhi di chi lo osserva. Batuffoli bianchi che assomigliano ad un<br />

trenino, ad un dinosauro, per un bambino. Nubi sparse e il <strong>ci</strong>elo in parte sereno con poche pre<strong>ci</strong>pitazioni per<br />

il meteorologo. Un po’ di azzurro e di sfumature bianche per un pittore. Il sole che rende più chiare o men<br />

chiare le nuvole sperdute in quell’immenso colorato di celeste, per me.<br />

Ma com’è il <strong>ci</strong>elo per chi <strong>non</strong> è felice?<br />

Un bambino che per colpa di una mina rimarrà senza un brac<strong>ci</strong>o, <strong>non</strong> vede nuvole, ma il fumo della morte.<br />

Per una madre che vede morire suo figlio a causa di un fu<strong>ci</strong>le, il <strong>ci</strong>elo è il luogo in cui riposerà quella creatura<br />

innocente. Una persona che ha in mano un fu<strong>ci</strong>le, una pistola, una mitragliatrice, neanche guarda il <strong>ci</strong>elo, ma<br />

osserva l’avversario, è steso per terra, nascosto tra le alte piante, in attesa di essere uc<strong>ci</strong>so o di premere il<br />

grilletto. Chi vive sotto un tetto dove il sovrano è la guerra <strong>non</strong> vedrà mai il <strong>ci</strong>elo come speranza, come pace.<br />

Nel mondo la guerra c’è ovunque, in <strong>ci</strong>elo con gli aerei, in terra con i fu<strong>ci</strong>li, in mare con i sommergibili.<br />

L’uomo il modo di combattere lo trova sempre! Queste sono le grandi guerre, quelle che hanno come<br />

protagonisti le nazioni, ma le vere battaglie e i litigi, in fondo, hanno le stesse cause, perché hanno origine<br />

dal desiderio, dalla paura, dall’insicurezza, dall’ingordigia, dall’orgoglio, dalla vanità. È <strong>ci</strong>ò che afferma il<br />

giornalista e scrittore Tiziano Terziani. Il desiderio è il moto intenso dell’anima che spinge a realizzare o a<br />

possedere qualcosa che si considera un bene; molti lo fanno con arroganza, con superbia, con la<br />

convinzione che per avere qualcosa bisogna <strong>non</strong> rispettare gli altri, convinti che “il fine giustifica i mezzi”,<br />

ingenerando un profondo nazionalismo, un’eccessiva esaltazione della propria nazione che porta a negare<br />

la libertà delle altre. Il nazionalismo è l’ultimo discendente dell’albero genealogico dei: “queste scarpe sono<br />

mie perché le ho viste prima io”, “io voglio…io sono…io, io, io…tu…tu <strong>non</strong> esisti”. Abbiamo mai pensato che<br />

il mondo <strong>non</strong> ruota intorno ad una sola persona? Abbiamo mai riflettuto sul fatto che nessuno <strong>ci</strong> regalerà<br />

niente solo perché abbiamo un bel fisico? Io credo che pochi lo abbiano fatto; basta guardar<strong>ci</strong> intorno per<br />

incontrare la vanità incarnata nelle persone. Nasce così la paura di <strong>non</strong> essere notati, di <strong>non</strong> essere<br />

guardati. Tutti si stanno adattando al mondo dell’apparenza e in questo modo la gente <strong>non</strong> viene più<br />

giudicata per <strong>ci</strong>ò che è e diventa una guerra, anche e semplicemente, convincere gli altri che l’importante è<br />

amare. E poi sono tanti gli errori commessi ma <strong>non</strong> ammessi per l’orgoglio. Ed è da questi sentimenti che<br />

dalle parole si passa ai fatti, come due ragazzi che dal litigio attraverso parole offensive passano all’uso<br />

delle mani.<br />

A questo punto vorrei scrivere le mie esperienze, quelle che mi coinvolgono ogni giorno, perché fino ad<br />

adesso abbiamo parlato delle Guerre in Cina, in Africa, in Corea. Ora credo sia arrivato il momento di aprire<br />

gli occhi e di assegnare a noi il ruolo di protagonisti delle nostre guerre, per lo più emotive. Vorrei parlare del<br />

rapporto con i miei compagni, vorrei trasformare le lacrime in parole. Quando si è piccoli è quasi naturale<br />

che si creino dei gruppi in una classe, maschi e femmine sono spesso separati, perché <strong>non</strong> è fa<strong>ci</strong>le spiegare<br />

a dei bambini il concetto di amore e unione tra tutti, soprattutto quando i primi a <strong>non</strong> essere uniti sono gli<br />

adulti, che dovrebbero dare il buon esempio. Però, crescendo il concetto di unico gruppo fatto di amore e di<br />

fratellanza dovrebbe essere appreso e messo in atto. Ma, nella mia classe, <strong>non</strong>ostante si cerchi di essere un<br />

insieme di veri ami<strong>ci</strong>, molti si rivolgono male verso altri e li escludono, accorgendosi di loro solo quando<br />

hanno bisogno di fotocopie, di compiti o di<br />

suggerimenti. A me accade questo e mi sento male e<br />

ferita nell’anima. Io sono disposta ad aiutare tutti in<br />

qualsiasi momento, ma ogni volta che ho teso la mano<br />

a qualcuno, mi sono ritrovata senza l’intero brac<strong>ci</strong>o.<br />

Alcuni ragazzi mi trattano con cattiveria ed io <strong>non</strong><br />

vorrei assumere il loro stesso atteggiamento, ma la<br />

rabbia è talmente tanta che divento aggressiva. Poi<br />

penso che <strong>non</strong> devo abbassarmi al loro livello, ma<br />

devo dimostrare di essere più matura e cerco di<br />

autocontrollarmi. Ma vorrei anche far capire che<br />

l’educazione e il rispetto si devono manifestare nei<br />

confronti di tutti, senza discriminazione alcuna.<br />

Antonella Botrugno<br />

Disegno di Antonella Botrugno<br />

82


Aprile 2013<br />

Scuola Secondaria di Palmariggi – Classe 1 A<br />

La Civiltà egizia<br />

INTRODUZIONE<br />

Durante quest’anno scolastico, studiando la <strong>cultura</strong> e gli usi delle prime <strong>ci</strong>viltà storiche, con la nostra<br />

professoressa Silvia De Mitri abbiamo de<strong>ci</strong>so di fare una ricerca approfondita sull’antico Egitto.<br />

Abbiamo realizzato la ricerca divisi in tre gruppi, ognuno con attività e argomenti diversi che racchiudevano<br />

tutta la storia dell’Antico Egitto.<br />

Siamo partiti lavorando sulla linea del tempo definendo l’epoca in cui si sviluppò la Civiltà egizia e i tre<br />

periodi prin<strong>ci</strong>pali. La professoressa <strong>ci</strong> ha spiegato le caratteristiche prin<strong>ci</strong>pali dell’Antico Regno, epoca di<br />

pace durante la quale furono costruite le piramidi, del Medio Regno, periodo in cui <strong>ci</strong> fu una grande<br />

espansione e del Nuovo Regno, epoca in cui <strong>ci</strong> furono grandi conquiste militari dei faraoni.<br />

Abbiamo quindi ricostruito la posizione geografica, le attività praticate, l’organizzazione della so<strong>ci</strong>età, le<br />

regole della famiglia e della casa, la scrittura, le divinità, il culto dei morti, la tomba di Tutankhamon. La parte<br />

più bella è stata quando siamo entrati nei particolari più interessanti di questo misterioso e affas<strong>ci</strong>nante<br />

popolo, quando abbiamo scoperto come gli antichi egizi preparavano il corpo dei defunti per una nuova vita<br />

dopo la morte attraverso la mummificazione. Questo momento, secondo alcuni aspetti può essere<br />

ripugnante, ma è anche pieno di fenomeni singolari.<br />

DOVE NACQUE LA CIVILTA’ EGIZIA?<br />

L’Egitto è un territorio in gran parte desertico, tranne una stretta stris<strong>ci</strong>a di<br />

terra che, essendo attraversata dal fiume Nilo, è fertile. Il fiume attraversa<br />

tutto il Paese e, prima di gettarsi nel Mar Mediterraneo, si divide in tanti<br />

piccoli corsi d’acqua bagnando una vasta regione che ha la forma di un<br />

triangolo. Questa foce viene detta a delta, dal nome dal nome della<br />

lettera D dell’alfabeto greco, che ha, appunto, la forma di un triangolo. I<br />

territori vi<strong>ci</strong>ni al delta erano chiamati, dagli egizi, Basso Egitto, il resto del<br />

corso del fiume era chiamato Alto Egitto. Lungo le sponde del Nilo sono<br />

sorti i primi villaggi, poi le <strong>ci</strong>ttà. Insomma è lì che si è sviluppata la Civiltà<br />

egizia grazie all’ambiente favorevole. Il fiume Nilo, infatti, si ingrossava<br />

ogni estate a causa delle abbondanti piogge. Il letto del fiume diventava<br />

insuffi<strong>ci</strong>ente e l’acqua straripava invadendo la pianura <strong>ci</strong>rcostante e poi,<br />

lentamente, si ritirava, las<strong>ci</strong>ando un terric<strong>ci</strong>o fangoso, il limo, molto fertile.<br />

Il Nilo rendeva le due regioni, l’Alto e Basso Egitto, molto ricche e fertili;<br />

inoltre le univa fra loro, assicurando lungo il suo corso la navigazione. E’<br />

per questo che gli antichi abitanti consideravano l’Egitto un “dono del Nilo”.<br />

QUANDO SI È SVILUPPATA LA CIVILTÀ EGIZIA?<br />

Circa 5000 anni fa alcune popolazioni si fermarono a vivere lungo il fiume Nilo e hanno iniziarono a coltivare<br />

la terra.<br />

Sorsero i primi villaggi, che sviluppandosi diventarono <strong>ci</strong>ttà.<br />

Spesso le <strong>ci</strong>ttà erano in lotta tra loro perché volevano avere il potere e regolare le acque del fiume.<br />

Verso il 3000 a.C., <strong>ci</strong>oè proprio all’inizio dell’Antico Regno, l’Alto e il Basso Egitto si unirono in un unico<br />

regno sotto la guida del faraone Menes che pose la capitale del regno a Menfi, sul delta del Nilo.<br />

In questo periodo l’Egitto comin<strong>ci</strong>ò ad avere scambi commer<strong>ci</strong>ali con i popoli vi<strong>ci</strong>ni.<br />

L’Egitto rimase un unico Stato sino al 1070 a.C. anche se alcune popolazioni avevano cercato di invadere,<br />

<strong>ci</strong>oè di occupare, parti del suo territorio.<br />

Durante l’Età Tarda, invece, popoli stranieri rius<strong>ci</strong>rono a conquistare l’Egitto.<br />

Da quel momento l’Egitto <strong>non</strong> fu più un Paese indipendente e, nel 30 a.C., divenne una provin<strong>ci</strong>a dell’Impero<br />

romano.<br />

LE FASI DELLA STORIA EGIZIA<br />

Il Regno Antico<br />

83


Aprile 2013<br />

Il Regno antico fu un periodo della storia dell'Antico Egitto che iniziò intorno al 3000 a.C.<br />

E’ stata una storia molto lunga, iniziata con l'unificazione dei regni dell'Alto e del Basso Egitto.<br />

Per l’Egitto questo fu il periodo più fiorente, epoca collegata alle famiglie reali o dinastie, in tutto trenta, che<br />

governarono il paese.<br />

Il Regno Antico giunse fino al 2200 <strong>ci</strong>rca. Appartennero a questo periodo i faraoni Cheope, Chefren,<br />

Micerino che iniziarono a costruire le piramidi, giganteschi monumenti che costituivano la tomba dei faraoni<br />

e che già nel mondo antico erano incluse fra “le meraviglie del mondo”.<br />

Il Regno Antico conobbe una grave crisi a causa di lotte tra vari gruppi so<strong>ci</strong>ali e di rivolte scoppiate in alcune<br />

province. La ripresa avvenne intorno al 2200 con l’inizio del Medio Regno.<br />

Il Medio Regno<br />

Il Medio Regno fu un periodo storico dell'antico Egitto in cui dominarono i sovrani della XII dinastia che<br />

portarono la capitale da Menfi a Tebe.<br />

Fu un periodo di alterna fortuna, conos<strong>ci</strong>uto anche come "primo periodo tebano". I faraoni tebani salirono<br />

al potere e rius<strong>ci</strong>rono a risollevare l'Egitto dallo stato di decadenza in cui versava. Sotto la loro guida l'Egitto<br />

estese i propri territori sulla Nubia e sulla Palestina, fino a condurre campagne di conquista in Asia Minore.<br />

La conquista delle miniere d'oro in Nubia contribuì ad accrescere la ricchezza nel paese e di finanziare le<br />

opere di bonifica dei terreni.<br />

Il Medio Regno si concluse con un lungo periodo di disordine, durante il quale l’Egitto si divise in piccoli regni<br />

e, nel 1650 <strong>ci</strong>rca, fu invaso da una popolazione che proveniva da Oriente: gli Hyksos. Il loro nome, nella<br />

lingua degli Egizi, vuol dire: “signori stranieri”. Essi utilizzavano armi di ferro, molto più resistenti di quelle in<br />

bronzo, cavalli e carri da combattimento che gli Egizi <strong>non</strong> conoscevano. In poco più di <strong>ci</strong>nquant’anni gli<br />

Hyksos in parte si integrarono con il popolo egiziano, in parte vennero ricac<strong>ci</strong>ati verso la Palestina dal<br />

prin<strong>ci</strong>pe tebano Kamose, che li sconfisse nel 1570 a.C.<br />

Il Nuovo Regno<br />

In questo periodo i faraoni intrapresero altre importanti conquiste militari. I domini dell’Egitto giunsero fino ai<br />

confini della Mesopotamia. Il faraone Amenofi IV introdusse il nuovo culto universale del dio Aton (il Sole),<br />

sia per dare unità religiosa e morale ai diversi popoli che facevano parte del grande impero egizio, sia per<br />

combattere il potere eccessivo dei sacerdoti del precedente dio Amon che pretendevano gran parte dei<br />

tributi provenienti dall’Asia Minore e volevano controllare lo stesso faraone. Ma questa riforma fu abolita da<br />

Tutankhamon che ristabilì la religione tradizionale ma ridimensionò il potere dei sacerdoti. Il più grande<br />

faraone del Nuovo Regno fu Ramses II che fermò gli Ittiti.<br />

LA SOCIETA’ EGIZIA<br />

Il Faraone<br />

Era capo <strong>ci</strong>vile e religioso del suo popolo, ritenuto figlio del dio. Dettava<br />

leggi e veniva venerato come un dio, a lui si doveva ubbidienza assoluta.<br />

I Sacerdoti<br />

Ovviamente fedeli al faraone, si occupavano dei riti religiosi.<br />

Imbalsamavano i corpi dei morti e ne curavano la preparazione per il lungo<br />

viaggio nel regno dei morti.<br />

Gli Scribi<br />

Funzionari addetti alla trascrizione degli atti del<br />

governo, erano molto rispettati poiché proprio perché<br />

sapevano scrivere.<br />

84


Aprile 2013<br />

I soldati<br />

Difensori del Paese in tempo di guerra, si occupavano della quiete<br />

nella <strong>ci</strong>ttà in tempo di pace.<br />

Gli artigiani<br />

Producevano manufatti ed opere d’arte, in particolar modo si<br />

occupavano della costruzione e decorazione di tombe.<br />

I contadini<br />

Lavoravano nei campi e svolgevano lavori molto duri senza venire<br />

pagati.<br />

Gli schiavi<br />

Solitamente prigionieri di guerra, svolgevano i lavori più duri e <strong>non</strong><br />

avevano alcun diritto.<br />

LA FAMIGLIA<br />

L’uomo<br />

L’uomo si occupava del lavoro. In<br />

qualità di capofamiglia aveva tutti i<br />

diritti.<br />

La donna<br />

Si occupava della casa e dei figli<br />

e, in alcun i casi, lavorava nei<br />

campi.<br />

I figli<br />

Per gli antichi Egizi l’educazione dei figli era molto importante. La prima<br />

educazione avveniva in casa. La madre si occupava delle femmine, mentre i<br />

maschi imparavano a fare il mestiere dei padri. I figli maschi dei nobili, invece,<br />

erano destinati a diventare sacerdoti, governatori, funzionari e, quindi, sin da<br />

piccoli, imparavano a leggere e a scrivere. Le figlie del faraone e dei nobili <strong>non</strong><br />

andavano a <strong>scuola</strong>, ma avevano un insegnante che andava nelle loro case a<br />

istruirle. Per tutti i ragazzi, comunque, era fondamentale la devozione filiale e il<br />

rispetto verso gli anziani. I figli, infatti, dovevano curare, nutrire, proteggere i<br />

genitori quando diventavano vecchi.<br />

L’UOMO UOMO<br />

85


Il Matrimonio<br />

Aprile 2013<br />

La donna Egizia si sposava molto giovane.<br />

Solitamente il matrimonio era combinato dai genitori. I due<br />

sposi potevano essere consanguinei e appartenevano sempre<br />

allo stesso ceto so<strong>ci</strong>ale.<br />

Colui che sposava una schiava, viveva al di fuori della legalità<br />

e i loro figli erano considerati schiavi.<br />

Il matrimonio era una semplice festa tra le due famiglie e si<br />

concludeva con il trasferimento della sposa a casa dello<br />

sposo. Contratti scritti sono riferibili solo all'età tarda.<br />

La sposa portava con sé la dote, i suoi averi, terreni,<br />

gioielli,biancheria.<br />

Il ruolo della donna<br />

La donna egizia era molto considerata nella so<strong>ci</strong>età egizia. La sua condizione<br />

era migliore che nelle altre so<strong>ci</strong>età dell’epoca, infatti, se rimaneva vedova,<br />

diveniva capofamiglia. Che la donna <strong>non</strong> fosse considerata inferiore all’uomo<br />

è dimostrato dal fatto che l’Egitto, tra il 1501 e il 1480 <strong>ci</strong>rca a.C., fu governato<br />

dalla regina Hashepsut.<br />

Se si trattava di una donna del popolo, si occupava della ma<strong>ci</strong>natura dei<br />

cereali e della preparazione della birra, della filatura e della tessitura del lino;<br />

se apparteneva alla nobiltà, invece, controllava il lavoro delle ancelle e<br />

parte<strong>ci</strong>pava alle cerimonie pubbliche insieme al marito. La donna disponeva<br />

di un patrimonio che portava in dote allo sposo, ma che un contratto le<br />

restituiva in parte in caso di vedovanza.<br />

Per legge il marito era tenuto a mantenere la propria moglie. La sua posizione giuridica <strong>non</strong> differiva da<br />

quella dell'uomo. Le donne nobili potevano diventare sacerdotesse. La moglie, la madre e le figlie dei<br />

faraoni erano molto importanti. Infatti, se il faraone saliva al trono ancora bambino, la madre governava al<br />

posto del figlio.<br />

ABBIGLIAMENTO E CURA DEL CORPO<br />

Il tipico indumento delle donne dell’antico Egitto, era costituito da una veste molto aderente e lunga sino alle<br />

caviglie, che dava alle donne una linea slan<strong>ci</strong>ata. Solo in un secondo tempo questa assoluta sempli<strong>ci</strong>tà si<br />

arricchì di pieghe, di frange e di ricami. Spesso sopra quest’abito le donne indossavano una veste di stoffa<br />

sottile e trasparente. I piedi erano scalzi oppure indossavano sandali fatti con fibre di papiro o cuoio.<br />

Grande importanza era attribuita alla cura del corpo e, in generale, all’igiene.<br />

Gli Egiziani tenevano molto alla cosmesi e alla pulizia personale. Particolarmente importante era la cura dei<br />

capelli: benché nelle occasioni uffi<strong>ci</strong>ali gli antichi egizi indossassero una parrucca, <strong>non</strong> rinun<strong>ci</strong>avano a tenere<br />

sani e puliti i capelli naturali. Le parrucche erano realizzate in capelli naturali o in fibre vegetali e quelle delle<br />

regine erano talvolta ornate da piume di avvoltoio. Esse venivano ornate anche di nastri e gioielli e cosparse<br />

di profumo. I sacerdoti si rasavano completamente il capo come si<strong>non</strong>imo di purezza spirituale. Anche i<br />

bambini venivano rasati, eccetto una trec<strong>ci</strong>a che dalla tempia destra ricadeva sulla spalla. Particolarmente<br />

belli erano i gioielli, da quelli più sempli<strong>ci</strong> ai più raffinati. L'oreficeria egiziana fu caratterizzata dalla<br />

splendida policromia, ottenuta con l’inserzione di pietre dure, come la corniola o il lapislazzulo.<br />

Sia gli uomini che le donne di rango indossavano una collana detta usekh,<br />

composta da più giri di perle. Un segno di distinzione era l'anello a<br />

sigillo.<br />

LE ATTIVTA’ LAVORATIVE<br />

L’agricoltura<br />

Gli egizi coltivavano le terre vi<strong>ci</strong>ne al fiume Nilo. Questo fiume,<br />

infatti, in estate straripava e i<strong>non</strong>dava completamente i terreni vi<strong>ci</strong>ni<br />

e vi depositava il limo, un fango scuro che rendeva la terra molto<br />

86


Aprile 2013<br />

fertile. Quando le acque si ritiravano e il terreno era pronto, i contadini seminavano ottenendo poi un ricco<br />

raccolto.<br />

Per sfruttare al meglio le piene del fiume, costruivano canali, dighe e ba<strong>ci</strong>ni per irrigare i terreni.<br />

Gli antichi Egizi allevavano animali utili per il trasporto, per i lavori agricoli e per l’alimentazione.<br />

Il fiume, inoltre, forniva pesce in abbondanza e nelle zone del delta si poteva anche andare a cac<strong>ci</strong>a di<br />

animali acquati<strong>ci</strong> e di uccelli.<br />

L’allevamento<br />

Nell’Antico Egitto, tra gli animali domesti<strong>ci</strong>, si potevano trovare<br />

tutti quelli attuali: pecore, capre, buoi, cani, gatti, maiali, asini,<br />

anatre. Nelle raffigurazioni delle tombe si riconoscono falchi,<br />

avvoltoi, <strong>ci</strong>vette, fenicotteri, ibis e molte varietà di pes<strong>ci</strong>. Rari<br />

erano elefanti e giraffe, mentre abbondavano scorpioni,<br />

coccodrilli e ippopotami.<br />

Gli Egizi furono i primi ad allevare le api, da cui ricavavano la<br />

cera e il miele.<br />

L’artigianato<br />

Gli artigiani dell’antico Egitto erano molto abili. Sapevano produrre tutti gli oggetti di uso quotidiano come i<br />

vasi, i cesti, le stoviglie, le stoffe, gli indumenti. Inoltre producevano oggetti raffinati e di grande valore, come<br />

i gioielli. Costruivano mobili per le case: i letti, i bauli, sedie e poltrone.<br />

Altri artigiani decoravano i templi, i palazzi e le tombe e<br />

facevano tutti gli oggetti necessari quando una persona<br />

moriva. Infatti, con il morto, venivano sepolti gli oggetti<br />

appartenuti al defunto, gli amuleti, le statue, i vasi.<br />

Questi oggetti erano il corredo funebre del defunto.<br />

Altri artigiani, invece, tagliavano le pietre, costruivano<br />

barche, attrezzi agricoli, facevano la carta di papiro.<br />

Il commer<strong>ci</strong>o<br />

Gli Egizi commer<strong>ci</strong>avano con altri popoli: prendevano<br />

legname, pietre dure per decorare i gioielli, argento,<br />

spezie e anche schiavi. In cambio davano grano,<br />

gioielli, amuleti, profumi, stoffe, vasi, arredi, pelli di<br />

animali selvati<strong>ci</strong>, armi e carta di papiro.<br />

Le prin<strong>ci</strong>pali vie di comunicazione erano il Nilo e i suoi<br />

canali. I mezzi di trasporto più usati erano, per<strong>ci</strong>ò, le<br />

imbarcazioni.<br />

Gli Egizi avevano imbarcazioni grandi e piccole in base<br />

all’uso.<br />

Le più piccole erano fatte con piante di papiro ed erano<br />

usate per brevi viaggi, quelle di legno erano utilizzate<br />

per la pesca.<br />

Le chiatte, grosse barche con il fondo piatto, servivano<br />

per il trasporto di pietre pesanti.<br />

Le grandi navi servivano per le cerimonie religiose o per i viaggi commer<strong>ci</strong>ali anche nel mare.<br />

Infatti gli Egizi attraversavano il delta del Nilo e navigavano nel Mediterraneo, ma si spostavano anche<br />

attraverso il deserto con carovane di asini.<br />

LA CUCINA IN EGITTO<br />

L’alimentazione degli antichi Egizi era varia. Mangiavano soprattutto<br />

cereali, verdure , legumi e frutta. Il pane era l’alimento prin<strong>ci</strong>pale e ne<br />

producevano di diversi tipi e spesso veniva aromatizzato con il loto.<br />

Mangiavano anche il pesce e gli animali catturati durante la cac<strong>ci</strong>a. La<br />

carne veniva cotta sul fuoco oppure essiccata.<br />

Preparavano anche dol<strong>ci</strong> e biscotti. Usavano olio di sesamo per<br />

condire, il miele serviva per dol<strong>ci</strong>ficare le pietanze. Bevevano birra, ma<br />

87


Aprile 2013<br />

i ricchi anche il vino, che veniva molto apprezzato.<br />

Nell’alimentazione dei poveri, solitamente carente di carni, l’apporto proteico era fornito soltanto dai legumi. I<br />

ricchi facevano due pasti al giorno, comprendenti porzioni di carne, pesce,verdure crude, dol<strong>ci</strong> e frutta. La<br />

ricchezza dei giardini da frutta faceva sì che sulla tavola <strong>non</strong> mancassero mai fichi freschi, datteri, uva,<br />

mentre la frutta secca e le focacce al miele costituivano i dol<strong>ci</strong> della cu<strong>ci</strong>na egiziana.<br />

LA SCRITTURA<br />

Pittogrammi<br />

Erano segni visivi per comunicare<br />

in modo rapido, senza l’uso della<br />

scrittura.<br />

Geroglifi<strong>ci</strong><br />

I geroglifi<strong>ci</strong> rappresentavano con un simbolo un’idea un oggetto.<br />

Si possono trovare sui muri dei templi, sulla base delle statue e nei papiri.<br />

LE CITTA’<br />

Gli antichi egizi furono indubbiamente un popolo di grandi costruttori. È rimasto ben poco delle <strong>ci</strong>ttà e dei<br />

villaggi: i materiali utilizzati per le comuni abitazioni <strong>non</strong> hanno resistito all'azione del tempo.<br />

Le prime <strong>ci</strong>ttà commer<strong>ci</strong>ali si svilupparono lungo il Nilo ed erano <strong>ci</strong>rcondate da grosse mura.<br />

L’argilla veniva impiegata insieme alla paglia tritata finemente per innalzare le mura delle <strong>ci</strong>ttà.<br />

I templi e le tombe venivano costruiti in pietra, ecco perché si sono mantenuti nel tempo. Venivano anche<br />

costruiti dei santuari come <strong>ci</strong>ttà del tutto autonome, all'interno delle quali c'erano templi e cappelle minori.<br />

Le abitazioni<br />

Le abitazioni degli antichi Egizi subirono, nel tempo, notevoli variazioni. Le prime abitazioni erano fatte di<br />

paglia. La gente del popolo aveva case molto piccole, quelle dei ricchi, invece, erano molto grandi e oltre alle<br />

stanze dei proprietari c’erano anche la stanze per la servitù e locali adibiti a panifi<strong>ci</strong>o, macelleria, dispensa,<br />

inoltre erano dotate di un giardino o di un cortile interno. Vi erano ancora altri edifi<strong>ci</strong> come:<br />

Il palazzo reale: edifi<strong>ci</strong>o destinato all'abitazione del faraone dove eser<strong>ci</strong>tava il suo potere politico.<br />

Il palazzo tempio: erano edifi<strong>ci</strong> per il culto religioso che di solito sorgevano di fianco alla residenza<br />

del re oppure venivano costruite strutture autonome come i santuari.<br />

LA RELIGIONE<br />

Gli Egizi erano politeisti, credevano in molte divinità. Essi inoltre erano convinti dell’esistenza di un’altra vita<br />

dopo la morte nella quale l’anima poteva ricongiungersi al corpo. Perché questo ricongiungimento fosse<br />

possibile, il corpo del defunto doveva essere imbalsamato e mummificato in modo da farlo rimanere intatto.<br />

Anche molti animali erano ritenuti sacri; Il coccodrillo, che scendendo verso il delta del Nilo annun<strong>ci</strong>ava la<br />

vi<strong>ci</strong>na i<strong>non</strong>dazione; l’ibis, un uccello che distruggeva i serpenti nel limo; il bue Api, un toro nero con una<br />

macchia bianca in fronte che veniva considerato manifestazione del potere divino.<br />

Comunque, la religione egizia presenta numerose varianti, sia negli dei che nei loro nomi, a seconda del<br />

centro religioso considerato. Inoltre, spesso, la stessa divinità viene rappresentata in forme diverse e, agli<br />

dei prin<strong>ci</strong>pali, se ne affiancano molti altri minori con culti locali.<br />

Le divinità egizie<br />

Il sole e la luna furono le prime divinità insieme al dio Nilo, che assicurava con le sue i<strong>non</strong>dazioni<br />

abbondanti raccolti annuali. Il dio sole, chiamato Ra, originò l’universo e fece, anche nascere le altre divinità,<br />

tra cui:<br />

Osiride, dio della fertilità;<br />

Iside, la luna (moglie di Osiride), divinità femminile, che rappresentava la capa<strong>ci</strong>tà di generare figli e<br />

frutti;<br />

88


Aprile 2013<br />

Amon, divinità che rappresentava<br />

l’immagine del sole e si unificò poi nella<br />

figura di Amon-Ra;<br />

Horus, figlio di Osiride e Iside, raffigurato<br />

con la testa di falcone, che impersonava il<br />

potere del re.<br />

Il culto dei morti e la mummificazione<br />

Gli antichi Egizi credevano che il corpo del defunto<br />

poteva iniziare una nuova vita dopo la morte solo<br />

se rimaneva uguale a quando era in vita, <strong>ci</strong>oè<br />

rimaneva integro. Il corpo dei defunti, quindi,<br />

subiva un trattamento spe<strong>ci</strong>fico e molto elaborato:<br />

la mummificazione.<br />

Questo procedimento manteneva intatto il corpo<br />

anche dopo la morte.<br />

Per prima cosa venivano tolte le parti interne e<br />

conservate in vasi chiamati canopi, in ogni vaso un<br />

organo interno diverso, poi il corpo veniva coperto<br />

di oli profumati e sostanze a base di Sali che<br />

assorbivano i liquidi del corpo il quale dopo <strong>ci</strong>rca<br />

70 giorni diveniva un gus<strong>ci</strong>o solido e <strong>non</strong> si<br />

decomponeva. Quando il corpo era pronto veniva purificato e i sacerdoti<br />

procedevano alla bendatura con lunghissime fasce di lino. Finita la<br />

bendatura si poneva una maschera sul volto del defunto che per i re era di<br />

oro e di argento. La mummia veniva anche ornata con gioielli e amuleti<br />

per proteggerla dagli spiriti malvagi. A questo punto il corpo poteva essere<br />

sepolto e veniva messo in un sarcofago di legno o di pietra quando si<br />

trattava di un re.<br />

Soltanto i faraoni e le persone più ricche potevano essere mummificate.<br />

Tutankhamon<br />

Il più famoso faraone egizio è senza dubbio Tutankhamon. La sua fama è dovuta proprio al fatto che la sua<br />

tomba venne ritrovata nel 1922 praticamente intatta: era piena di oggetti meravigliosi e preziosissimi, cosa<br />

<strong>non</strong> semplice visto che le altre venivano spesso derubate. Infatti, le piramidi venivano spesso saccheggiate<br />

dai ladri. Proprio per questo, durante il Nuovo Regno, i Faraoni fecero costruire le loro tombe nella Valle dei<br />

Re, luogo ben protetto sulla riva oc<strong>ci</strong>dentale del Nilo, mentre sulla riva opposta si ergevano dei templi. L e<br />

tombe erano scavate dentro le montagne e l’ingresso era ben nascosto. Ma anche in questo luogo <strong>ci</strong> furono<br />

molti saccheggi e soltanto quella di Tutankhamon, morto all’età di 19 anni, fu trovata intatta nel 1922 da<br />

Howard Carter, uno studioso dell’Antico Egitto. La tomba di Tutankhamon era piccola e poco decorata, ma<br />

piena di oggetti preziosi, di un corredo funebre di 3800 pezzi. La mummia è stata trovata all’interno di quattro<br />

sarcofagi, uno di questi, l’ultimo, era tutto d’oro.<br />

La maledizione di Tutankhamon<br />

In passato si è pensato, anche, che <strong>ci</strong> fosse una “maledizione di Tutankhamon“, collegata alla scoperta di<br />

questa tomba e che avrebbe colpito inaspettatamente tutti coloro che parte<strong>ci</strong>parono alla ricerca ed alla<br />

scoperta, da parte dell'archeologo Carter, della tomba del faraone. Maledizione come castigo della<br />

violazione del luogo di sepoltura del sovrano. In realtà fu solo una trovata pubbli<strong>ci</strong>taria dell’epoca, in quanto<br />

la maggior parte di coloro che parte<strong>ci</strong>parono alla spedizione morirono si, ma di morte naturale ed in tarda<br />

età.<br />

Classe 1 A – Scuola Secondaria di Palmariggi<br />

89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!