29.06.2013 Views

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong><br />

DOTTORATO DI RICERCA IN<br />

"SCIENZE e TECNOLOGIE per l’ARCHEOLOGIA e i BENI CULTURALI"<br />

CICLO XXIV<br />

COORDINATORE Prof. Carlo Peretto<br />

In<strong>di</strong>viduazione <strong>degli</strong> errori <strong>di</strong> scheggiatura nei <strong>di</strong>versi<br />

meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> débitage del Paleolitico inferiore e me<strong>di</strong>o.<br />

Gli esempi <strong>di</strong> Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo (FC),<br />

Guado San Nicola 1 (IS), Riparo Tagliente (VR),<br />

Payre e Abri du Maras (Ardéche, Francia).<br />

Settore Scientifico Disciplinare BIO/08<br />

Dottorando Tutore<br />

Dott. Buonsanto Cecilia Prof. Peretto Carlo<br />

Anni 2009/2011<br />

Corso <strong>di</strong> Dottorato in convenzione con<br />

Prof.ssa Marta Arzarello<br />

Co-Tutore<br />

Prof.ssa Marie-Hélène Moncel


…agli errori che rifarei…<br />

“La <strong>di</strong>stanza più breve tra i due punti dell’invenzione e della sua<br />

realizzazione finale in una innovazione praticabile non è una linea retta, ma<br />

ha piuttosto le caratteristiche della <strong>di</strong>namica altalenante fra<br />

prova, errore, correzione e riprova.”<br />

John M. Staudenmaier<br />

“I cantastorie della tecnologia”<br />

“…la pietra, quell’avanzo <strong>di</strong> tempi incre<strong>di</strong>bili…”<br />

W. Gol<strong>di</strong>ng<br />

“Il signore delle mosche”


RINGRAZIAMENTI<br />

Nel corso dei tre anni <strong>di</strong> dottorato molte persone hanno contribuito in vario modo al mio<br />

lavoro.<br />

Innanzitutto desidero ringraziare il Prof. Carlo Peretto dell’<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Ferrara</strong> per gli innumerevoli consigli e l’apporto scientifico alla mia tesi, nonché per<br />

avermi dato il privilegio <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are siti molto importanti per la Preistoria come Cà<br />

Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo, il sito ine<strong>di</strong>to <strong>di</strong> Guado San Nicola e la collezione litica<br />

musteriana <strong>di</strong> Riparo Tagliente.<br />

La Prof.ssa Marta Arzarello dell’<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong> per aver creduto in<br />

questo progetto sin dall’inizio e per avermi sempre sostenuto nonostante i miei “errori”.<br />

Ringrazio anche la Prof.ssa Marie-Hélène Moncel del Muséum national d’Histoire<br />

naturelle <strong>di</strong> Parigi per avermi concesso l’opportunità <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are le collezioni litiche <strong>di</strong><br />

Payre e Abri du Maras, per i confronti costruttivi e per la gentilezza rivoltami durante il<br />

mio periodo a Parigi.<br />

Ringrazio inoltre il Prof. Javier Baena Preysler dell’Universidad Autonoma de Madrid e il<br />

Prof. Jean-Pierre Bracco dell’Université de Provence per aver accettato <strong>di</strong> fare da referee<br />

alla mia tesi, nonostante i problemi linguistici, permettendomi <strong>di</strong> avvalorare il mio stu<strong>di</strong>o<br />

con un confronto a livello internazionale.<br />

Un grazie va anche alla dott.ssa Camille Daujeard del Muséum national d’Histoire<br />

naturelle <strong>di</strong> Parigi per le foto ine<strong>di</strong>te della fauna <strong>di</strong> Payre e Abri du Maras e a Rachel<br />

Orliac per avermi aiutato logisticamente durante il mio stu<strong>di</strong>o delle collezioni litiche <strong>di</strong><br />

Payre e Abri du Maras all’Institute de Paleontologie Humaine <strong>di</strong> Parigi.<br />

Ringrazio la Prof.ssa Maria Chiara Turrini per avermi aiutato con la stratigrafia <strong>di</strong> Guado<br />

San Nicola e Giuseppe Lembo per l’elaborazione grafica delle piante.<br />

La dott.ssa Ursula Thun Hohenstein e Lena Fabbri dell’<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong><br />

per avermi aiutato nel <strong>di</strong>stricarmi tra le mille regole della burocrazia.<br />

Hanno contribuito alla mia ricerca <strong>di</strong> articoli introvabili Nuria Geribas Armengol, Alice<br />

Leplongeon (anche con il <strong>di</strong>vano letto parigino!) e Jeremie Liagre.<br />

Un pensiero enorme va anche a Jean Gagnepain per avermi trasmesso, inconsciamente,<br />

gioia ed ottimismo nello stu<strong>di</strong>o della preistoria…grazie!<br />

II


Innumerevoli poi sono le persone, le cose, la musica e i colori che mi hanno aiutato<br />

spesso inconsapevolmente.<br />

Marta: Orso Pippo sta crescendo, e <strong>di</strong>venta sempre più <strong>di</strong>fficile fargli indovinare la<br />

risposta giusta, ma lui non si arrende! Ravvisa sempre su cosa non inficiare… Grazie per<br />

le chiacchiere, le birre, le trasferte impossibili, <strong>di</strong> piacere o meno, i consigli, i libri e i<br />

concerti troppo lunghi!<br />

Ringrazio la “franzosa” Julie (oui, baguette!) per le mille chiacchiere (nonostante le<br />

<strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> comprensione del tuo italiano ciociaro!) e per i suoi ballettini scoor<strong>di</strong>nati che<br />

mi fanno troppo ridere! TFTC!<br />

Ringrazio Gianluca e AnnaPi per avermi sopportato, soprattutto negli ultimi mesi,<br />

ascoltando noiosissimi problemi universitari e relativi agli errori <strong>di</strong> scheggiatura...grazie<br />

per la vostra musica!<br />

Un grazie alle mie Grazie, come <strong>di</strong>ce il loro stesso nome! Giulia, Barbara e Ivano: che ci<br />

siamo sempre stati e so che ci saremo sempre, con le nostre serate memorabili (o no???)<br />

e il nostro sostegno l’uno all’altro anche da lontano…GRAZIE, GRAZIE!<br />

Misù: <strong>di</strong>ci che adesso ce la faremo a vederci “al Nord”?<br />

Un ringraziamento va anche a chi mi ha fatto passare, per poco o molto tempo, dei bei<br />

momenti in questi ultimi anni: Sebito, Ilaria, Peppino e Brunella (e la reliquia!), Cristina,<br />

Boris e tutta la cricca <strong>di</strong> “Pippo No” (siete troppi!!!), Khady, Giuà, Marija, Fabietto,<br />

Camille, Michele, Elena, Manu, Giada (OOOE!), Gabro e Sara (e gli storpionimi!), Clau<strong>di</strong>o<br />

(per l’”igiene” del mio computer!), Miquel, Faustino, Monvi e i Paniè, e altre mille<br />

persone che avrò sicuramente <strong>di</strong>menticato: GRAZIE!<br />

E ancora W. White e J. Pinkman per gli ultimi mesi <strong>di</strong> scrittura, UPAS, Boris Vian e le<br />

parole <strong>di</strong> altri mille scrittori, Tom Waits e le note <strong>di</strong> altri mille cantori, e gli innumerevoli<br />

km <strong>di</strong> asfalto e cielo percorsi in questi anni.<br />

Un semplice grazie è riduttivo per chi mi accompagna, incoraggia, sUpporta e sOpporta<br />

da sempre, senza giu<strong>di</strong>carmi e spronandomi sempre a fare meglio: Lucia e “i 3 mostri”,<br />

Gabriella e Marco, e Mamma e Papà.<br />

A colui che mi ha sempre dato la forza per andare avanti, anche nei momenti <strong>di</strong>fficili, che<br />

è sempre stato lì, pronto ad accogliermi e sostenermi e a gridarmi “RESISTI!” (!!!).<br />

: Simo, ce l’abbiamo fatta, e insieme…adesso tocca a noi..!<br />

III


INDICE<br />

INTRODUZIONE………………………………………………………………………………………. Pag.VII<br />

CAP. 1 MATERIALI E METODI…………………………………………....................... Pag.1<br />

1.1 Il materiale archeologico analizzato Pag.2<br />

1.2 Metodo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o dell’industria litica Pag.4<br />

1.2.1 Lo stu<strong>di</strong>o tecno-economico Pag.4<br />

1.3 Schede <strong>di</strong> raccolta dati Pag.8<br />

1.4 Foto e <strong>di</strong>segni Pag.9<br />

CAP. 2 DEFINIZIONE DI ERRORE E SPERIMENTAZIONE.…………………………. Pag.10<br />

2.1 Definizione <strong>di</strong> errore <strong>di</strong> scheggiatura Pag.11<br />

2.2 Protocollo sperimentale Pag.23<br />

2.2.1 Obbiettivi Pag.23<br />

2.2.2 Metodologia Pag.24<br />

2.2.3 Analisi incrociata dei dati archeologici e sperimentali Pag.26<br />

2.3 La collezione sperimentale Pag.27<br />

2.4 La descrizione <strong>degli</strong> errori <strong>di</strong> scheggiatura in<strong>di</strong>viduati Pag.36<br />

2.4.1 La collezione sperimentale IP Isernia Pag.36<br />

2.4.2 La collezione sperimentale Esami Litica Pag.41<br />

2.4.3 Le due collezioni sperimentali a confronto Pag.47<br />

CAP. 3 Cà BELVEDERE DI MONTE POGGIOLO………………………………………..... Pag.50<br />

3.1 Il sito e il contesto stratigrafico Pag.51<br />

3.2 Le datazioni Pag.53<br />

3.3 Inquadramento paleobiologico: I resti faunistici; le analisi<br />

polliniche, i dati paleoecologici e biostratigrafici<br />

Pag.56<br />

3.4 L’industria litica: gli stu<strong>di</strong> effettuati Pag.60<br />

3.4.1 Le materie prime Pag.64<br />

3.4.2 Caratteristiche tecnologiche Pag.65<br />

IV


3.4.3 I rimontaggi Pag.67<br />

3.4.4 L’analisi funzionale Pag.69<br />

3.5 L’analisi <strong>degli</strong> errori <strong>di</strong> scheggiatura Pag.72<br />

CAP. 4 GUADO SAN NICOLA 1……………………………………………………………… Pag.84<br />

4.1 Il sito e il contesto stratigrafico Pag.85<br />

4.2 Inquadramento paleobiologico: I resti faunistici; le analisi<br />

polliniche<br />

Pag.90<br />

3.4 L’industria litica: gli stu<strong>di</strong> effettuati Pag.92<br />

3.4.1 Le materie prime Pag.92<br />

3.4.2 Caratteristiche tecnologiche Pag.94<br />

3.5 L’analisi <strong>degli</strong> errori <strong>di</strong> scheggiatura Pag.95<br />

CAP. 5 PAYRE………………………………………………………………………………………… Pag.114<br />

5.1 Il sito e il contesto stratigrafico Pag.115<br />

5.2 Le datazioni Pag.118<br />

5.3 Inquadramento paleobiologico: i resti faunistici; i resti umani;<br />

le analisi polliniche<br />

Pag.120<br />

5.4 L’industria litica: gli stu<strong>di</strong> effettuati Pag.129<br />

5.4.1 Le materie prime Pag.129<br />

5.4.2 Caratteristiche tecnologiche Pag.131<br />

5.4.3 L’analisi funzionale Pag.135<br />

5.5 L’analisi <strong>degli</strong> errori <strong>di</strong> scheggiatura Pag.138<br />

CAP. 6 ABRI DU MARAS………………………………………………………………………….. Pag.149<br />

6.1 Il sito e il contesto stratigrafico Pag.150<br />

6.2 Le datazioni Pag.154<br />

6.3 Inquadramento paleobiologico: i resti faunistici; i resti umani;<br />

le analisi polliniche<br />

Pag.155<br />

6.4 L’industria litica: gli stu<strong>di</strong> effettuati Pag.158<br />

6.4.1 Le materie prime Pag.166<br />

6.4.2 Caratteristiche tecnologiche Pag.166<br />

6.5 L’analisi <strong>degli</strong> errori <strong>di</strong> scheggiatura Pag.168<br />

V


CAP. 7 RIPARO TAGLIENTE……………………………………………………………………… Pag.180<br />

7.1 Il sito e il contesto stratigrafico Pag.181<br />

7.2 Inquadramento paleobiologico: i resti faunistici; le analisi<br />

polliniche; i resti umani; i dati paleoecologici e biostratigrafici<br />

Pag.185<br />

7.3 L’industria litica: gli stu<strong>di</strong> effettuati Pag.195<br />

7.3.1 Il complesso litico musteriano Pag.195<br />

7.3.2 Il complesso litico epigravettiano Pag.199<br />

7.3.3 Le materie prime Pag.201<br />

7.4 L’analisi <strong>degli</strong> errori <strong>di</strong> scheggiatura Pag.204<br />

CAP. 8 CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE……………………………………………………. Pag.211<br />

8.1 Analisi <strong>degli</strong> errori <strong>di</strong> scheggiatura: perché? Pag.212<br />

8.2 Gli errori <strong>di</strong> scheggiatura in<strong>di</strong>viduati: relazioni e cause Pag.213<br />

8.3 Modalità e gestione dell’appren<strong>di</strong>mento a confronto Pag.220<br />

8.4 Conclusioni e prospettive <strong>di</strong> ricerca Pag.225<br />

BIBLIOGRAFIA……………………………………………………………………………………………. Pag.230<br />

INDICE DELLE FIGURE……………………………………………………………………………… Pag.249<br />

INDICE DELLE TABELLE…………………………………………………………………………….. Pag.261<br />

APP.1 La collezione sperimentale IP ISERNIA…………………………………………. Pag.262<br />

APP.2 La collezione sperimentale ESAMI LITICA…………………………………….. Pag.282<br />

VI


INTRODUZIONE<br />

La comprensione della gestione delle risorse naturali da parte dell’uomo<br />

preistorico attraverso un’analisi dei manufatti litici è utile alla creazione <strong>di</strong> parametri per<br />

lo stu<strong>di</strong>o del livello <strong>di</strong> manualità e delle strategie <strong>di</strong> sussistenza nel Paleolitico.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o <strong>degli</strong> errori <strong>di</strong> scheggiatura in collezioni litiche sperimentali e<br />

archeologiche permette <strong>di</strong> rivelare la presenza <strong>di</strong> scheggiatori principianti o meno e offre<br />

un quadro completo sui vari errori <strong>di</strong> scheggiatura legati ai <strong>di</strong>versi meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> débitage;<br />

questo poiché ogni insieme litico presenta delle peculiarità tecno-tipologiche, scaturite<br />

da <strong>di</strong>versi fattori, che implicano una sud<strong>di</strong>visione delle caratteristiche osservabili e<br />

riconoscibili per ogni tecnica e metodo <strong>di</strong> débitage utilizzati.<br />

Il fine <strong>di</strong> questa lavoro non è solo quello <strong>di</strong> capire le cause <strong>degli</strong> errori e <strong>di</strong><br />

riconoscerli sul manufatto riprodotto sperimentalmente prima e sul manufatto<br />

archeologico poi, ma anche quello della loro interpretazione.<br />

Interpretare gli errori e poterli successivamente collocare all’interno <strong>di</strong> un<br />

contesto che prenda in considerazione non solo il momento in cui l’errore si è verificato,<br />

ma anche il contesto in cui ciò è avvenuto e perché, ci permette <strong>di</strong> comprendere se<br />

possa rientrare o meno all’interno della percentuale <strong>di</strong> errori in cui uno sperimentatore<br />

anche esperto può incorrere o se sia dovuto unicamente a mancanza <strong>di</strong> esperienza. In<br />

quest’ultimo caso cui ci troveremmo <strong>di</strong> fronte alla prova tangibile della presenza <strong>di</strong> uno<br />

scheggiatore inesperto.<br />

La semplice analisi tecnica e tecnologica si trasforma dunque in un’analisi <strong>di</strong> più<br />

ampio respiro, andando a prendere in considerazione anche il modus viven<strong>di</strong> dei nostri<br />

antenati e il modo in cui si tramandavano il loro sapere e le loro strategie produttive.<br />

E’ dunque possibile comprendere, attraverso lo stu<strong>di</strong>o delle strategie <strong>di</strong><br />

sussistenza e della modalità <strong>di</strong> esplicazione del processo <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento all’interno<br />

dei gruppi umani, la struttura interna delle comunità paleolitiche, dalla <strong>di</strong>visione dei<br />

compiti all’interno del gruppo alla <strong>di</strong>versa localizzazione spaziale delle attività quoti<strong>di</strong>ane<br />

svolte.<br />

VII


Capitolo 1<br />

MATERIALI E METODI


1.1 IL MATERIALE ARCHEOLOGICO ANALIZZATO<br />

Cap. 1 Materiali e meto<strong>di</strong><br />

Il materiale archeologico analizzato nel corso del presente stu<strong>di</strong>o, finalizzato alla<br />

ricerca <strong>di</strong> errori <strong>di</strong> scheggiatura, proviene da giacimenti preistorici <strong>di</strong>versi per età,<br />

localizzazione geografica e tecniche e meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> débitage adottati.<br />

Sono stati analizzati i seguenti siti e insiemi litici:<br />

Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo: in provincia <strong>di</strong> Forlì, Emilia Romagna,<br />

riveste fondamentale importanza per la comprensione delle strategie <strong>di</strong><br />

sussistenza dell’uomo 1 milione <strong>di</strong> anni fa, sia nel quadro dello stu<strong>di</strong>o del<br />

Paleolitico inferiore italiano, nonché del primo popolamento europeo in<br />

generale (Peretto et al., 1998). E’ stato analizzato l’intero record<br />

archeologico che consta <strong>di</strong> 1319 manufatti tra schegge, nuclei e chopper-<br />

core. Non sono state conteggiate né analizzate le schegge <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni<br />

massime inferiori ai 20 mm e i micro-frammenti.<br />

Guado San Nicola 1: in provincia <strong>di</strong> Isernia, Molise, è un sito acheuleano <strong>di</strong><br />

recente scoperta e si caratterizza per la ricchezza <strong>di</strong> reperti litici,<br />

soprattutto bifacciali, e faunistici, che si collocano cronologicamente<br />

intorno ai 300.000-200.000 anni da oggi (Arzarello et al., 2009). E’ stato<br />

analizzato l’intero record archeologico che consta <strong>di</strong> 5500 manufatti, tra<br />

schegge, nuclei e bifacciali, con attribuzione stratigrafica, per 1909 dei quali<br />

si è in possesso anche <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate spaziali. Non sono state conteggiate né<br />

analizzate le schegge <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni massime inferiori ai 20 mm e i micro-<br />

frammenti.<br />

Payre: nelle Gorges de l’Ardèche, Francia, in un'area <strong>di</strong> 80 metri quadrati,<br />

ha rivelato 10 livelli <strong>di</strong> cui 4 corrispondenti ad una superficie <strong>di</strong> occupazione<br />

umana che copre un periodo che va dai 290 ai 90 mila anni da oggi. Oltre al<br />

rinvenimento <strong>di</strong> resti litici e faunistici, sono stati in<strong>di</strong>viduati anche resti<br />

umani appartenenti a due in<strong>di</strong>vidui <strong>di</strong> Homo sp. (Moncel et al., 2002). Il<br />

2


Cap. 1 Materiali e meto<strong>di</strong><br />

materiale analizzato proviene dal livello D, ovvero dal livello più recente e<br />

consta <strong>di</strong> 1806 manufatti tra schegge e nuclei, l’intera serie del livello, dalla<br />

quale sono state però escluse le schegge <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni massime inferiori ai<br />

20 mm e i micro-frammenti.<br />

Abri du Maras: anch’esso nelle Gorges de l’Ardéche, Francia, riveste<br />

importanza per essere una delle prime testimonianze relative alla<br />

comparsa del débitage laminare negli insiemi litici del Paleolitico me<strong>di</strong>o<br />

europeo. I resti litici insieme ai resti faunistici rinvenuti posizionano il sito in<br />

pieno Pleniglaciale (Moncel, 1996). Il campione preso in esame proviene<br />

dal materiale rinvenuto durante le campagne <strong>di</strong> scavo 2006, 2010 e parte<br />

del 2011 ed è composto da 1277 pezzi, tra schegge e nuclei; non sono state<br />

prese in esame né conteggiate le schegge ed i prodotti <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione<br />

massima inferiore ai 20mm.<br />

Riparo Tagliente: in provincia <strong>di</strong> Verona, nel Comune <strong>di</strong> Stallavena <strong>di</strong><br />

Grezzana, importante per l’eccezionale sequenza stratigrafica che ha<br />

restituito migliaia <strong>di</strong> reperti litici e faunistici, nonché testimonianze<br />

scheletriche umane e artistiche, e che copre un arco <strong>di</strong> fondamentale<br />

importanza per la comprensione del passaggio dal neanderthalensis al<br />

sapiens, ovvero tra i 60 e i 13 mila anni da oggi (Bartolomei et al., 1982). Il<br />

materiale analizzato proviene dalla serie musteriana messa in luce durante<br />

la campagna <strong>di</strong> scavo del 1976, precisamente dai tagli 34, 36, 37, 42, 44, 45,<br />

46, 49, 50, 51 e consta <strong>di</strong> 2700 manufatti tra schegge e nuclei. Non sono<br />

state prese in esame né conteggiate le schegge ed i prodotti <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione<br />

massima inferiore ai 20mm.<br />

3


1.2 METODO DI STUDIO DELL'INDUSTRIA LITICA<br />

1.2.1 LO STUDIO TECNO-ECONOMICO<br />

Cap. 1 Materiali e meto<strong>di</strong><br />

Lo stu<strong>di</strong>o <strong>degli</strong> insiemi litici volto all’analisi <strong>degli</strong> errori <strong>di</strong> scheggiatura non può<br />

prescindere dall’in<strong>di</strong>viduazione pregressa e fondamentale delle catene operative e dei<br />

meto<strong>di</strong> e tecniche <strong>di</strong> scheggiatura applicati (Leroi-Gourhan, 1964), nonché dalle<br />

eventuali influenze che le caratteristiche fisiche delle <strong>di</strong>verse materie prime possono<br />

aver esercitato tanto sulle scelte tecniche quanto sui prodotti finali.<br />

Attraverso la morfologia e le stimmate dei negativi ravvisabili su schegge e nuclei è<br />

stato possibile situare i <strong>di</strong>versi prodotti <strong>di</strong> débitage e façonnage all’interno della catena<br />

operativa e riferirli al metodo e alla tecnica utilizzati per produrli, definibili come segue:<br />

Metodo: definito da L. Balout (1967) come « succession raisonnée des<br />

gestes techniques permettano la faille, le débitage, la retouche » e,<br />

successsivamente da J. Tixier, M.-L. Inizian, H. Roche (1980): « … est donc<br />

l’agencement, suivant une marche raisonnée, d’un certain nombre de<br />

gestes liés à une technique » e da E. Boëda (1994): « Le mot méthode<br />

revoit uniquement à l’étape de production: liaison entre la représentation<br />

abstraite de l’objectif et sa concrétisation. … il s’agit de l’ensemble des<br />

démarches raisonnées –schéma opératoire– suivi pour réaliser les objectifs<br />

fixés ».<br />

Tecnica: definito da M.L. Inizian et alii (1995) come « Un geste, un coup de<br />

main, l’emploi d’un percuteur dur ou tendre, l’interposition d’un punch sont<br />

des exemples de technique ».<br />

L’analisi tecnologica dei manufatti è stata condotta tenendo conto <strong>degli</strong> stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> E.<br />

Boëda (1986) e J.M. Geneste (1985); i meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> débitage sono stati quin<strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduati e<br />

classificati come segue:<br />

4


Cap. 1 Materiali e meto<strong>di</strong><br />

Débitage opportunista: (Arzarello, 2004; Arzarello et al., 2011)<br />

denominato anche débitage a più piani <strong>di</strong> percussione alterni, ha come<br />

obbiettivo lo sfruttamento esaustivo della materia prima; l’azione è svolta<br />

adattandosi alla situazione o alle esigenze del momento traendo il massimo<br />

utile dal blocco <strong>di</strong> materia prima. Si basa sull’utilizzo alternato dei piani <strong>di</strong><br />

percussione naturalmente esposti nel corso della sequenza <strong>di</strong> riduzione,<br />

ognuno sfruttato secondo un débitage principalmente unipolare. L’assenza<br />

<strong>di</strong> preparazione del piano <strong>di</strong> percussione è riconoscibile anche dalla<br />

morfologia del tallone, che nella maggior parte dei casi è liscio e in pochi<br />

casi <strong>di</strong>edro. Un metodo assimilabile a quello opportunista è stato definito<br />

da Hubert Forestier (1993) come S.S.D.A. (systeme par surface de débitage<br />

alterné) e descritto come « La méthode peut se résumer ainsi, claque<br />

surface débitée ou “plate-forme” d’éclatement crée par un ou plusieurs<br />

négatifs d’enlèvements antérieurs sert à son tour de plan de frappe à une<br />

nouvelle série d’éclats. Ces séries ou épisodes techniques ont un sens<br />

uni<strong>di</strong>rectionnel… L’algoriteme, essence même du S.S.D.A. va s’adapter à<br />

toutes les formes initiales de rognon de silex, va donner des nucléus variés<br />

mais une production de supports aux caractéristiques morpho-techniques<br />

identiques confirmant la stabilité, la souplesse et l’efficacité de la<br />

méthode».<br />

Concetto Levallois (o <strong>di</strong> predeterminazione Levallois): definito da Bordes<br />

(1961b) come la messa in forma <strong>di</strong> un nucleo, in cui una faccia presenti una<br />

convessità precisamente determinata da <strong>di</strong>stacchi centripeti; la scheggia<br />

Levallois asporta questa convessità e ne riporta le caratteristiche. Il<br />

concetto è stato poi precisato da E. Boëda (1988a; 1994): «Il concetto<br />

Levallois risiede nella concezione volumetrica del nucleo alla quale si<br />

aggiungono i criteri tecnici <strong>di</strong> predeterminazione (convessità laterali e<br />

<strong>di</strong>stale, piani <strong>di</strong> percussione preferenziali). Il nucleo è concepito in due<br />

superfici <strong>di</strong>stinte, secanti, <strong>di</strong> convessità opposta, la cui intersezione<br />

s’inscrive in un piano nel quale avverrà il débitage dei <strong>di</strong>stacchi<br />

predeterminati. Una delle superfici (superficie <strong>di</strong> preparazione Levallois)<br />

5


Cap. 1 Materiali e meto<strong>di</strong><br />

accoglie la messa in posto delle convessità laterali e <strong>di</strong>stale, capaci, solo<br />

esse, <strong>di</strong> guidare il <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> una scheggia predeterminata. L’altra<br />

superficie (superficie <strong>di</strong> preparazione dei piani <strong>di</strong> percussione) gioca il ruolo<br />

<strong>di</strong> piano <strong>di</strong> percussione per i <strong>di</strong>stacchi predeterminanti e predeterminati. La<br />

<strong>di</strong>scontinuità tra la superficie (<strong>di</strong> preparazione) Levallois e la superficie <strong>di</strong><br />

preparazione dei piani <strong>di</strong> percussione ha come conseguenza che nessuna<br />

delle due superfici può accrescersi a spese dell’altra. Ancora, la capacità <strong>di</strong><br />

produzione <strong>di</strong> schegge predeterminate <strong>di</strong> un nucleo Levallois si riduce al<br />

volume compreso tra la superficie <strong>di</strong> preparazione Levallois e il piano<br />

d’intersezione delle due superfici» (Boëda, 1988).<br />

Débitage Levallois: sud<strong>di</strong>viso, in base all’obiettivo quantitativo, in due<br />

meto<strong>di</strong> principali, definiti da Boëda (1988; 1994) e da Inizan et al. (1995):<br />

1) Metodo Levallois a scheggia preferenziale (o lineale): l’obiettivo è<br />

l’ottenimento <strong>di</strong> una sola scheggia predeterminata per superficie <strong>di</strong><br />

preparazione Levallois; l’estrazione <strong>di</strong> una nuova scheggia preferenziale<br />

richiede il ripristino dei criteri <strong>di</strong> predeterminazione, tale da riportare il<br />

processo al suo punto <strong>di</strong> partenza.<br />

2) Metodo Levallois a schegge multiple (o ricorrente): l’obiettivo è<br />

l’ottenimento <strong>di</strong> più schegge predeterminate per una stessa superficie <strong>di</strong><br />

preparazione Levallois; ogni <strong>di</strong>stacco proveniente da una stessa serie<br />

ricorrente è funzione del <strong>di</strong>stacco precedente e con<strong>di</strong>ziona il <strong>di</strong>stacco che<br />

segue (è cioè sia predeterminato che predeterminante). In base<br />

all’orientazione dei <strong>di</strong>stacchi e alla posizione e importanza del/i piano/i <strong>di</strong><br />

percussione, si <strong>di</strong>stinguono le varianti ricorrente unipolare, bipolare,<br />

centripeto.<br />

Débitage <strong>di</strong>scoide: definito da Boëda (1993) come un débitage<br />

esclusivamente centripeto che vede lo sfruttamento alternato <strong>di</strong> due facce<br />

e un volume delimitato da due superfici opposte caratterizzate da una<br />

convessità pronunciata. Il nucleo è concepito in due superfici convesse,<br />

asimmetriche, secanti, generalmente non gerarchizzate, alternativamente<br />

6


Cap. 1 Materiali e meto<strong>di</strong><br />

usate come superficie <strong>di</strong> piano <strong>di</strong> percussione e come superficie <strong>di</strong><br />

débitage. La variabilità intrinseca al metodo si esprime nella possibilità <strong>di</strong><br />

gerarchizzazione delle due superfici.<br />

Débitage Kombewa/su scheggia: questo metodo interessa una catena<br />

operativa secondaria sviluppata a partire da schegge corticali <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni<br />

importanti. La scelta economica in questo caso è spesso stata fatta nei<br />

riguar<strong>di</strong> della morfologia della scheggia impiegata come nucleo e non della<br />

materia prima: si tratta <strong>di</strong> schegge caratterizzate da uno spessore<br />

importante in modo da avere un buon piano <strong>di</strong> percussione, senza<br />

operazioni <strong>di</strong> preparazione particolarmente complesse, ed una <strong>di</strong>screta<br />

quantità <strong>di</strong> materia prima da sfruttare. A seconda che i <strong>di</strong>stacchi interessino<br />

la faccia ventrale, quella dorsale o il volume della scheggia-nucleo, possono<br />

darsi delle varianti del “metodo” (Tixier & Turq, 1999).<br />

Débitage laminare: débitage organizzato e finalizzato all’ottenimento <strong>di</strong><br />

lame o lamelle (o schegge allungate) in serie. Il nucleo è sfruttato nel suo<br />

volume in modo ricorrente, cosa che assicura generalmente una maggiore<br />

produttività e una maggiore standar<strong>di</strong>zzazione dei prodotti. I <strong>di</strong>stacchi<br />

partono comunemente da un unico piano <strong>di</strong> percussione, più <strong>di</strong> rado da<br />

due piani opposti (Pelegrin, 1991; Inizian et al.,1995; Arzarello et al., 2011).<br />

Façonnage bifacciale: riguarda la creazione <strong>di</strong> un piano <strong>di</strong> percussione<br />

periferico lungo l’intero margine dell’oggetto litico ed il successivo<br />

raggiungimento dell’equilibrio bifacciale (Inizian et al.,1995; Arzarello et al.,<br />

2011) tramite la messa in forma <strong>di</strong> due superfici convesse in equilibrio tra<br />

loro e la regolarizzazione del contorno in funzione <strong>di</strong> un piano <strong>di</strong> equilibrio<br />

bilaterale perpen<strong>di</strong>colare al piano <strong>di</strong> equilibrio bifacciale. Me<strong>di</strong>ante il<br />

ritocco dei bor<strong>di</strong> l’utensile raggiunge la morfologia definitiva (Inizian et al.,<br />

1995).<br />

7


1.3 LE SCHEDE DI RACCOLTA DATI<br />

Cap. 1 Materiali e meto<strong>di</strong><br />

I <strong>di</strong>versi insiemi litici sono stati innanzitutto visualizzati nella loro interezza e senza<br />

l’ausilio <strong>di</strong> supporti informatici, alfine <strong>di</strong> comprendere le caratteristiche tecno-<br />

economiche sia <strong>di</strong> ogni complesso litico archeologico che dei rimontaggi sperimentali.<br />

In secondo luogo è stata operata una cernita dei manufatti che presentavano le<br />

evidenze <strong>di</strong> uno o più errori <strong>di</strong> scheggiatura, i quali sono stati successivamente inseriti in<br />

un database Access 2007.<br />

Di ogni manufatto sono state descritte le caratteristiche tecno-economiche, le<br />

caratteristiche relative alle stimmate peculiari <strong>degli</strong> errori <strong>di</strong> scheggiatura e le <strong>di</strong>mensioni<br />

(lunghezza, larghezza e spessore); a tal proposito è necessario precisare che tali misure<br />

sono state prese anche per i pezzi che presentano fratture contemporanee al débitage,<br />

cosa che <strong>di</strong> norma non avviene. Questo poiché nell’analisi <strong>degli</strong> errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

una frattura contemporanea al débitage è intesa come errore quanto un doppio bulbo o<br />

una riflessione o altro osservabili su una scheggia integra.<br />

Entrambe le metodologie sono collegate da alcuni dati con<strong>di</strong>visi; le schede per i<br />

reperti archeologici però riportano solo alcune delle caratteristiche riscontrate sul<br />

materiale sperimentale, in quanto non tutte osservabili e in quanto manca, per il<br />

materiale archeologico, la possibilità <strong>di</strong> ricostruire l’intera catena operativa me<strong>di</strong>ante<br />

rimontaggi (tranne per alcuni manufatti provenienti dal sito <strong>di</strong> Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte<br />

Poggiolo), come invece è stato fatto per il materiale sperimentale.<br />

Il software Access 2007 permette poi <strong>di</strong> fare filtri e Query incrociati, potenzialità<br />

che utile nell’ isolare gruppi <strong>di</strong> dati prescelti e lavorare con i confronti.<br />

statistica.<br />

I dati filtrati sono in seguito trasportati in una tabella Microsoft Excel per l’analisi<br />

8


Cap. 1 Materiali e meto<strong>di</strong><br />

Fig. 1.1 : esempio <strong>di</strong> maschera <strong>di</strong> immissione dati della scheda <strong>di</strong> raccolta dati in Access 2007 creata per lo<br />

stu<strong>di</strong>o dei prodotti litici archeologici e sperimentali.<br />

1.4 FOTO E DISEGNI<br />

I pezzi più significativi, ovvero quelli che mostrano in maniera più evidente gli<br />

errori <strong>di</strong> scheggiatura più frequenti, sono stati fotografati singolarmente o in confronto:<br />

è molto interessante osservare, infatti, come lo stesso errore si presenti sul pezzo<br />

sperimentale e su quello archeologico, alfine <strong>di</strong> notare la <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> riconoscimento <strong>di</strong><br />

determinate caratteristiche sui reperti, e <strong>di</strong> come alcuni errori siano invece impossibili<br />

da ravvisare su questi ultimi.<br />

Alle foto sono inoltre associati dei <strong>di</strong>segni, utili per enfatizzare tali caratteristiche,<br />

realizzati dall’autore seguendo 2 <strong>di</strong>verse metodologie, applicate a seconda del<br />

manufatto da <strong>di</strong>segnare. Il primo metodo vede l’ausilio <strong>di</strong> uno scanner, utilizzato per la<br />

definizione dei contorni e dei negativi secondo una scansione del pezzo, una stampa<br />

della scansione ed un successivo <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> contorno, onde e negativi su carta lucida.<br />

Il secondo metodo prevede invece una fotografia del pezzo come supporto e la<br />

successiva definizione <strong>di</strong> contorno, onde e negativi del manufatto attraverso l’utilizzo <strong>di</strong><br />

una tavoletta grafica e del programma Gimp2.<br />

9


Capitolo 2<br />

DEFINIZIONE DI ERRORE<br />

E SPERIMENTAZIONE


2.1 DEFINIZIONE DI ERRORE DI SCHEGGIATURA<br />

Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione<br />

L’errore è per definizione qualcosa che manca <strong>di</strong> esattezza, che capita a<br />

sproposito, qualcosa, dunque, <strong>di</strong> non voluto e che allontana il “prodotto” desiderato<br />

dalle fattezze che ci si è riproposti che avesse, che non risponde alle proprie intenzioni.<br />

Il Dizionario della Lingua Italiana dà la seguente definizione del termine “errore”:<br />

“nelle scienze sperimentali, <strong>di</strong>fferenza fra il valore vero e quello osservato; errore<br />

sistematico, quello che ricorre in tutti i casi osservati in quanto dovuto allo strumento<br />

usato, al metodo o a imperizia; errore accidentale, casuale, quello che <strong>di</strong>pende dal caso”<br />

(Garzanti, 2010).<br />

Nel momento in cui si parla <strong>di</strong> preistoria e, più precisamente, <strong>di</strong> scheggiatura non<br />

viene utilizzato il termine “errore” bensì quello <strong>di</strong> “incidente”: Baena (1998) definisce gli<br />

incidenti <strong>di</strong> scheggiatura come dei prodotti che presentano una morfologia non voluta e<br />

che preclude la funzionalità stessa del manufatto: “Generalmente, se entienden por<br />

accidentes aquellos productos de talla que presentan una morfologia no buscada. Un<br />

accidente es por tanto, el resultado de applicar correctamente un meccanismo de<br />

fabricaciòn inadecuado, o también, la aplicatiòn incorrecta de un mecanismo adecuado.”<br />

Anche H. Roche e J. Tixier (1982) definendo un “accident de taille” utilizzano il<br />

termine “accident”, “incidente”: “par définition un faut accidentel est produit par une<br />

circonstance occasionnelle, fortuite, imprévue, par opposition à un événement constant,<br />

régulier” portando dunque alla necessità <strong>di</strong> chiarire anche la definizione <strong>di</strong> « incidente ».<br />

Il termine “error” viene invece utilizzato essenzialmente dalla scuola <strong>degli</strong> stu<strong>di</strong>osi<br />

<strong>di</strong> archeologia sperimentale americana, sulla base <strong>di</strong> confronti etnografici e <strong>di</strong> stu<strong>di</strong><br />

antropologici, per evidenziare una caratteristica riscontrabile nelle <strong>di</strong>verse fasi del<br />

processo <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento della scheggiatura e riconducibile dunque ad uno<br />

scheggiatore inesperto, principiante: “beginners not only err more frequently than do<br />

more experienced workers, they also make more consistent errors” (Shelley, 1990).<br />

Per quanto riguarda il termine “incidente” il Dizionario della Lingua Italiana<br />

(Garzanti, 2010) ne dà la seguente definizione: “avvenimento inatteso che costituisce un<br />

danno più o meno grave o turba un andamento previsto”.<br />

11


Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione<br />

Errore e incidente hanno dunque un aspetto in comune: entrambi sono non voluti<br />

e inattesi, ma partono da un <strong>di</strong>verso presupposto. Il primo è dovuto a imperizia e<br />

inesperienza, il secondo è contingente.<br />

L’incidente implica un qualcosa <strong>di</strong> fortuito che può accadere anche ad una persona<br />

esperta nell’atto <strong>di</strong> compiere ciò che è in grado <strong>di</strong> fare, mentre per quanto riguarda<br />

l’errore, la “mancanza <strong>di</strong> esattezza” dunque, entrano in campo anche l’inesperienza e<br />

l’imperizia e ci si sposta su un “incidente” che capita a chi non ha gli strumenti giusti per<br />

compiere una determinata azione e che quin<strong>di</strong> la effettua nel modo sbagliato,<br />

commettendo appunto un errore: è il caso <strong>di</strong> uno scheggiatore inesperto.<br />

E’ necessario operare una <strong>di</strong>stinzione tra errore <strong>di</strong> scheggiatura e incidente <strong>di</strong><br />

scheggiatura, alfine <strong>di</strong> analizzare correttamente un insieme litico, sia esso archeologico o<br />

sperimentale.<br />

Grazie alla sperimentazione si osserva (Baena, 1998; Buonsanto, 2007) che uno dei<br />

primi errori che uno scheggiatore inesperto compie riguarda la scelta <strong>di</strong> materia prima <strong>di</strong><br />

cattiva qualità a fronte <strong>di</strong> una vasta scelta <strong>di</strong> materie prime più o meno buone. Partendo<br />

dal presupposto che l’utilizzo <strong>di</strong> materia prima cattiva <strong>di</strong>penda anche e soprattutto dalla<br />

presenza o mancanza <strong>di</strong> <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> materia prima migliore e che sia quin<strong>di</strong><br />

necessario contestualizzare l’insieme litico e l’intera catena operativa da analizzare, è<br />

possibile prendere come esempio due situazioni con stesse possibilità<br />

d’approvvigionamento ma che vedono un <strong>di</strong>verso utilizzo quantitativo, da parte<br />

dell’uomo preistorico, <strong>di</strong> materia prima <strong>di</strong> cattiva qualità per l’ottenimento <strong>di</strong> prodotti<br />

funzionali.<br />

Un esempio è offerto dallo stu<strong>di</strong>o effettuato da Pierre Yves Demars (1994; 1998)<br />

basato sull’utilizzo <strong>di</strong> selce <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa qualità e provenienza nei siti del Paleolitico<br />

superiore del Nord Aquitania. Demars nota come vi sia una “gerarchia” <strong>di</strong> utensili che si<br />

riflette sulla scelta della materia prima. Nell’industria laminare solutreana <strong>di</strong> Laugerie-<br />

Haute troviamo punte a faccia piana prodotte con selce a grana fine (selce del<br />

Bergeraçois) importata da chilometri <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza, a <strong>di</strong>fferenza delle foglie <strong>di</strong> lauro che<br />

vengono fabbricate con materia prima locale (selce del Senoniano). Ma questa stessa<br />

selce viene sfruttata anche da siti limitrofi, il ché ne ha portato all’esaurimento, cosa che<br />

denota come fosse per loro più importante l’ottenimento <strong>di</strong> una determinata materia<br />

12


Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione<br />

piuttosto che la sua facile e pronta reperibilità; questi sono gli strumenti che Demars<br />

definisce come “prestigiosi”.<br />

Allo stesso tempo però si riscontrano <strong>degli</strong> strumenti definiti “occasionali” che<br />

vengono ottenuti con materia prima “qualunque”, spesso <strong>di</strong> bassa qualità e che hanno<br />

una funzione transitoria e mal definita (Demars, 1994). In questo caso dunque l’utilizzo<br />

<strong>di</strong> materia prima <strong>di</strong> cattiva qualità non sarà da interpretare come un errore ma anzi<br />

come un grado più elevato <strong>di</strong> conoscenza tecnica e <strong>di</strong> predeterminazione nell’utilizzo<br />

<strong>degli</strong> strumenti e delle risorse a propria <strong>di</strong>sposizione.<br />

L’utilizzo <strong>di</strong> una materia prima non adatta è solo uno dei tanti incidenti o errori in<br />

cui uno scheggiatore può incorrere, in quanto le cause possono essere molteplici e gli<br />

effetti sul prodotto ben riconducibili ad esse.<br />

La comprensione delle cause <strong>degli</strong> incidenti/errori ci viene data dalla<br />

sperimentazione e ci permette <strong>di</strong> sud<strong>di</strong>viderle in cause fisiche, materiali e tecniche<br />

(Roche & Tixier; 1982).<br />

Sommariamente è possibile descrivere le cause fisiche come quelle che portano<br />

alla rottura per flessione e alla rottura per compressione, e che danno spesso luogo ad<br />

incidenti come le fratture à languette e nacelle (Bertouille, 1989).<br />

Le cause intrinseche alla materia prima <strong>di</strong>pendono invece dalla struttura interna e<br />

dalle caratteristiche chimiche dei minerali che compongono la roccia (Baena, 1998) e in<br />

generale da una mancanza <strong>di</strong> omogeneità all’interno <strong>di</strong> essa (Roche & Tixier; 1982).<br />

Le cause tecniche sono quelle che maggiormente interessano l’analisi <strong>degli</strong> errori<br />

<strong>di</strong> scheggiatura, poiché sono strettamente collegate al gesto, ad una mancanza <strong>di</strong><br />

manualità e quin<strong>di</strong> ad errori legati all’appren<strong>di</strong>mento delle conoscenze tecniche. Tra<br />

questi riconosciamo: l’utilizzo <strong>di</strong> una tecnica inadeguata allo scopo; l’utilizzo <strong>di</strong> un<br />

percussore non adeguato al nucleo; il posizionamento incorretto del nucleo e <strong>di</strong><br />

conseguenza un colpo inferto nel punto sbagliato e/o troppo forte o troppo debole e<br />

con una traiettoria sbagliata (Roche & Tixier; 1982).<br />

I <strong>di</strong>versi risultati ravvisabili sul prodotto finale e sul nucleo non sono dovuti solo, ad<br />

esempio, alla materia prima piuttosto che al percussore non idoneo utilizzati, ma anche<br />

e soprattutto alla conoscenza e alla manualità (“knowledge and know-how”, Harlacker,<br />

2006a, 2006b) poiché quest’ultima o la conoscenza dei criteri tecnici possono lasciare<br />

stimmate <strong>di</strong>verse e caratteristiche peculiari: un ciottolo <strong>di</strong> selce scheggiato da uno<br />

13


Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione<br />

scheggiatore inesperto piuttosto che da uno esperto è riconoscibile attraverso un’analisi<br />

dettagliata <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse variabili. Questo essenzialmente perché uno scheggiatore<br />

inesperto manca <strong>di</strong> manualità ma soprattutto <strong>di</strong> uno schema mentale ben preciso da<br />

seguire al fine <strong>di</strong> sfruttare al meglio la materia prima da scheggiare, sia per quanto<br />

riguarda le qualità intrinseche alla materia stessa (granulometria, omogeneità,<br />

durezza..), sia per quanto riguarda la morfologia del blocco grezzo.<br />

Sylvie Ploux (1991) analizzando l’insieme maddaleniano <strong>di</strong> Pincevent riuscì ad<br />

organizzare il metodo <strong>di</strong> débitage in relazione agli autori, sud<strong>di</strong>videndo gli scheggiatori in<br />

vari gruppi, da principianti ad esperti, e sud<strong>di</strong>videndo a loro volta questi ultimi secondo<br />

vari gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> esperienza.<br />

Gli scheggiatori principianti, definiti come “postulants-tailleurs” utilizzano blocchi<br />

<strong>di</strong> materia prima con una morfologia inadatta ai fini dell’ottenimento <strong>di</strong> prodotti anche<br />

solo <strong>di</strong> me<strong>di</strong>ocre qualità, <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni spesso molto gran<strong>di</strong>. Ne risulta che i prodotti<br />

ottenuti non sono minimamente preparati e non portano le stimmate caratteristiche <strong>di</strong><br />

un débitage, il numero <strong>di</strong> “incidenti” rilevati è notevole e il nucleo viene subito<br />

abbandonato. In questo caso il savoir-faire si limita semplicemente al riconoscimento <strong>di</strong><br />

una relazione tra il gesto e la materia (Ploux, 1991).<br />

Al gruppo dei “tailleurs débutants” è ancora attribuibile un’incertezza nella scelta<br />

<strong>di</strong> un blocco grezzo con morfologia adatta allo scopo ma rispetto al “postulants-tailleurs”<br />

questa viene meglio sfruttata, fino a giungere ad errori che riguardano la messa in forma<br />

del nucleo, e non la semplice scelta <strong>di</strong> esso (Ploux, 1991).<br />

Agli scheggiatori esperti non saranno più attribuibili errori <strong>di</strong> questo tipo ma solo<br />

“incidenti” ascrivibili ad una normale attività <strong>di</strong> scheggiatura, soprattutto<br />

nell’applicazione <strong>di</strong> meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> débitage sempre più complessi.<br />

L’inesperto cadrà dunque maggiormente e con facilità nell’errore durante l’atto<br />

della scheggiatura, ma soprattutto sarà molto più <strong>di</strong>fficile per lui sfruttare l’errore<br />

occorso per operare una rimessa in forma del nucleo e dei criteri morfotecnici essenziali<br />

per la buona riuscita <strong>di</strong> un manufatto.<br />

Definendo l’errore si definisce anche l’importanza del savoir-faire, e della<br />

conoscenza nella produzione delle prime tecnologie (Harlacker, 2006a; 2006b), nonché<br />

l’importanza dell’acquisizione graduale <strong>di</strong> una buona manualità e gestualità.<br />

14


Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione<br />

Jacques Pelegrin (1990) parlando <strong>di</strong> “psicologia della scheggiatura” <strong>di</strong>segna uno<br />

schema delle azioni effettuate durante la realizzazione <strong>di</strong> tecniche elaborate come la<br />

scheggiatura laminare, ossia per quella fase in cui la scheggiatura è ampiamente<br />

dominata.<br />

Per quanto riguarda il débitage laminare nella sua fase iniziale, Pelegrin (1991) ci<br />

parla <strong>di</strong> gesti standar<strong>di</strong>zzati, <strong>di</strong> algoritmi semplici; il concetto <strong>di</strong> “savoir-faire idéatiore”,<br />

grazie al quale l’uomo può “construire une forme définie totalement indépendante de<br />

celle du matériau brut, par toute une succession d’enlèvements organisé”, sarebbe però<br />

<strong>di</strong>fficilmente applicabile a complessi litici più antichi come ad esempio l’Olduvaiano<br />

(Pelegrin, 1993).<br />

Considerando anche l’acquisizione del “savoir-faire moteur”, che invece permette<br />

un buon controllo <strong>di</strong> entrambe le mani all’interno delle tre <strong>di</strong>mensioni spaziali (Pelegrin,<br />

1991), le cause <strong>di</strong> un errore o <strong>di</strong> un incidente <strong>di</strong>vengono numerose e complesse, poiché<br />

l’in<strong>di</strong>viduo è in grado <strong>di</strong> comprendere parametri e relazioni tecniche tra gesto/pensiero e<br />

conseguenza <strong>di</strong> questi sul prodotto, in quanto è a conoscenza dei criteri tecnici da<br />

attuare: “en effet, comment se corriger devant un ‘accident’ (…) sans au moins <strong>di</strong>scerner<br />

le genre de la cause?”.<br />

Nel caso <strong>di</strong> un in<strong>di</strong>viduo che abbia acquisito savoir-faire in tutte le sue accezioni<br />

parliamo dunque <strong>di</strong> “incidente” e non <strong>di</strong> “errore”, anche se il risultato ai fini della<br />

morfologia del prodotto ottenuto non cambia, poiché è sempre definito come “quand<br />

l’obtenu <strong>di</strong>ffère de l’attendu” (Pelegrin, 1991).<br />

Altri stu<strong>di</strong> operano una <strong>di</strong>fferenza tra conoscenza e savoir-faire per valutare le<br />

abilità richieste per la produzione delle prime industrie, alfine <strong>di</strong> <strong>di</strong>scriminare<br />

l’importanza della teoria contro la pratica (Harlacker, 2006a; 2006b).<br />

Harlacker applica dunque questi termini all’analisi dell’Olduvaiano attraverso una<br />

sperimentazione effettuata con scheggiatori con <strong>di</strong>versi gra<strong>di</strong> d’esperienza, alcuni<br />

totalmente inesperti.<br />

Dai dati acquisiti risulta l’importanza maggiore del savoir-faire piuttosto che della<br />

conoscenza nella produzione delle prime tecnologie, nonché l’importanza<br />

dell’acquisizione graduale <strong>di</strong> una buona manualità e gestualità.<br />

15


Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione<br />

L’acquisizione <strong>di</strong> conoscenze relative all’atto della scheggiatura presuppone anche,<br />

<strong>di</strong> conseguenza, l’insegnamento <strong>di</strong> tali conoscenze, nello specifico a dei bambini, il cui<br />

ruolo è spesso <strong>di</strong>menticato o posto in secondo piano.<br />

Proprio l’attività <strong>di</strong> scheggiatura da parte dei bambini legata all’appren<strong>di</strong>mento e<br />

la loro visibilità o meno nel record archeologico sono stati oggetto <strong>di</strong> vari stu<strong>di</strong> (Roux et<br />

al., 1995; Dale Guthrie, 2005; Shea, 2006).<br />

Dale Guthrie (2005) sostiene, ad esempio, che una porzione significativa dell’arte<br />

paleolitica europea sia da imputare all’operato <strong>di</strong> bambini che letteralmente “passavano<br />

il tempo” a imparare a <strong>di</strong>segnare e per questo le figure sono spesso non finite;<br />

analogamente nel record archeologico possiamo trovare molti palchi <strong>di</strong> cervo giovanili<br />

poiché tutti quegli in<strong>di</strong>vidui che hanno vissuto a lungo hanno perso molti palchi giovanili<br />

nella loro vita. Partendo da questi presupposti Shea (2006) sostiene che si possa<br />

ravvisare una cosa simile nelle industrie litiche: ogni scheggiatore per imparare e<br />

acquisire conoscenze deve aver sparso intorno a se una gran quantità <strong>di</strong> prodotti più o<br />

meno regolari e utili (nonché utilizzati), spesso classificati semplicemente come prodotti<br />

<strong>di</strong> uno scheggiatore inesperto e dunque inseribili all’interno <strong>di</strong> un normale processo <strong>di</strong><br />

appren<strong>di</strong>mento dello stesso in<strong>di</strong>viduo (Ploux, 1991; Pigeot, 1987, 1990); tali prodotti<br />

possono essere in realtà il risultato <strong>di</strong> una fusione dell’attività <strong>di</strong> più in<strong>di</strong>vidui ed essere<br />

dunque ricondotti all’azione <strong>di</strong> più in<strong>di</strong>vidui e <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa età ed esperienza (Shea, 2006).<br />

Anche le <strong>di</strong>mensioni possono aiutare a riconoscere le stimmate <strong>di</strong> uno<br />

scheggiatore principiante e giovane, in relazione alle <strong>di</strong>mensioni minori delle mani e<br />

dunque del blocco <strong>di</strong> materia prima adeguato e <strong>di</strong> conseguenza dei prodotti ottenuti<br />

(Shea, 2006).<br />

Shea (2006), inoltre, riconduce alla <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> analisi dei complessi litici del<br />

Paleolitico inferiore e me<strong>di</strong>o il fatto che all’interno dei meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> débitage più “semplici”<br />

le <strong>di</strong>fferenze tra i sottoprodotti <strong>di</strong> scheggiatura <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui esperti e quelli <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui<br />

principianti siano minori: argomento plausibile per industrie a chopper e chopping-tools,<br />

molto meno per quelle a bifacciali.<br />

In questo modo determinati errori possono essere correlati proprio<br />

all’inesperienza che la definizione <strong>di</strong> errore porta con sé.<br />

16


Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione<br />

Gli errori/incidenti <strong>di</strong> scheggiatura sono, come descritto nei paragrafi precedenti,<br />

svariati e legati a vari fattori; dal punto <strong>di</strong> vista strettamente oggettivo e relazionato alle<br />

caratteristiche inflitte sul prodotto possono essere classificati come segue:<br />

le fratture: si tratta <strong>di</strong> rotture accidentali, contemporanee al débitage, dovute<br />

ad imperfezioni interne alla materia prima o ad un colpo sbagliato (troppo<br />

forte, troppo arretrato..) e che si <strong>di</strong>vidono in fratture “nette”, ovvero senza<br />

alcuna morfologia particolare ma la cui superficie è perpen<strong>di</strong>colare all’asse <strong>di</strong><br />

débitage e alla faccia ventrale (Inizan et al., 1999), in opposizione al secondo<br />

gruppo <strong>di</strong> cui fanno parte le fratture “languette” (fig. 2.1) e “en nacelle” (fig.2.2)<br />

(Roche & Tixier, 1992). La frattura inoltre può essere parallela all’asse <strong>di</strong><br />

débitage come nell’incidente <strong>di</strong> Siret. Un ulteriore esempio è dato dalla frattura<br />

per flessione che risulta “opposta” alla zona colpita (“ben<strong>di</strong>ng fracture”)<br />

(fig.2.3), riscontrabile sui bifacciali, e che avviene soprattutto se il colpo è dato<br />

nell’estremità prossimale o <strong>di</strong>stale: la frattura risulterà così perpen<strong>di</strong>colare<br />

all’asse maggiore del pezzo (Baena, 1998). Allo stesso modo un colpo troppo<br />

forte può causare una frattura <strong>di</strong>agonale al bifacciale (Baena, 1998).<br />

La frattura “languette” in<strong>di</strong>viduata da Bordes (1970) e il cui termine è stato<br />

utilizzato per designare una frattura caratteristica delle lame rinvenute<br />

nell’insieme litico del sito <strong>di</strong> Corbiac (Dordogna), è definita come: “de talons de<br />

lame brisèes selon une curiose fracture, “en languette” plus ou moins longue.<br />

Ces languettes portent des ondulations qui très généralement vont de la partie<br />

proximale vers le bout de la languette”. Tale frattura può essere semplice, sulla<br />

faccia dorsale o sulla faccia ventrale della scheggia, o presentarsi doppia (due<br />

languette opposte e una scheggia parassita).<br />

Fig.2.1: frattura “en languette” (<strong>di</strong>segno C. Buonsanto, da Arzarello et al., 2011).<br />

17


Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione<br />

La frattura en nacelle, anch’essa identificata da Bordes (1970) durante lo stu<strong>di</strong>o<br />

dell’insieme litico <strong>di</strong> Corbiac (Dordogna) e descritta come segue: “l’esquille<br />

parassite du bulbe de percusion plonge dans l’épaisseur de la lame e s’étendant<br />

latéralement, suit un moment parallélement au plan de la lame, puis réémerge<br />

un peu plus loin, détachant la nacelle”, è stata poi ridefinita da Eloy (1975;<br />

1980). Innanzitutto porta lo svantaggio <strong>di</strong> ridurre larghezza e sezione della lama<br />

(Eloy, 1975), il ché ha come conseguenza evidente quella della maggior fragilità,<br />

inoltre esiste solo in relazione alla faccia ventrale, poiché non è altro che il<br />

prolungamento dell’esquillement del bulbo (Eloy, 1975); bisogna inoltre<br />

ricordare che sia la frattura languette che nacelle sono legate maggiormente<br />

alla pressione che non alla percussione.<br />

Fig.2.2: frattura “en nacelle” (<strong>di</strong>segno C. Buonsanto, da Arzarello et al., 2011).<br />

Per quanto riguarda invece l’incidente <strong>di</strong> Siret, i cui prodotti vennero<br />

inizialmente scambiati per bulini (Siret, 1933), consiste nella propagazione della<br />

frattura in modo parallelo all’asse <strong>di</strong> débitage e nella conseguente rottura della<br />

scheggia in due parti con il piano <strong>di</strong> frattura liscio.<br />

La frattura netta con angolo <strong>di</strong> 90° (simile alla riflessa) può invece essere <strong>di</strong> due<br />

tipi: frattura senza continuazione nel nucleo e frattura con continuazione nel<br />

nucleo; questa ultima può avere poca e molta continuazione (fig.2.4). Tale<br />

frattura si presenta più facilmente nel momento in cui vi sono fessurazioni<br />

interne al nucleo e soprattutto durante la scheggiatura laminare (Baena, 1998).<br />

Roche e Tixier (1982) le definiscono come “éclats ou lames non totalement<br />

détachés”.<br />

18


Fig.2.3 : ben<strong>di</strong>ng fracture (da Baena, 1998).<br />

Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione<br />

Fig. 2.4: frattura netta senza continuazione (a), con poca continuazione (b), con molta continuazione (c).<br />

Schegge sorpassate: questo incidente avviene nel momento in cui la <strong>di</strong>rezione<br />

della frattura si arcua bruscamente asportando una parte del supporto, sia esso<br />

nucleo, scheggia o utensile (Inizan et al., 1999) (fig. 2.5a); oltre che un errore<br />

dovuto a un colpo troppo forte, può essere causato anche dalla materia prima<br />

o, all’opposto, essere appositamente “ricercato” per rimettere in forma il<br />

nucleo. Durante il façonnage <strong>di</strong> bifacciali o il débitage <strong>di</strong> lame per percussione<br />

<strong>di</strong>retta al percussore tenero, possiamo invece rinvenire dei “finti sorpassati”<br />

(Roche & Tixier; 1982), definiti da Crabtree (1972) come “lipped flake” (fig.<br />

2.5b), e che consistono nell’asportazione <strong>di</strong> materia prima in eccesso a livello<br />

19


Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione<br />

del tallone a causa della propagazione in posizione arretrata rispetto al punto<br />

colpito: il tallone risulterà quin<strong>di</strong> molto spesso, il bulbo sarà <strong>di</strong>ffuso e convesso<br />

e il negativo produrrà una concavità marcata (Callahan, 1979; Soressi, 2002).<br />

Fig.2.5: scheggia sorpassata (a) e “lipped flake” (b).<br />

Schegge riflesse: incidente molto frequente, soprattutto nei principianti, è<br />

causato da una variazione della velocità <strong>di</strong> propagazione della frattura che<br />

inizialmente è parallela al profilo del nucleo ma che improvvisamente cambia<br />

<strong>di</strong>rezione e si curva, manifestandosi quin<strong>di</strong> come una brusca interruzione della<br />

scheggia prima del normale; l’effetto è una sorta <strong>di</strong> arrotondamento della parte<br />

<strong>di</strong>stale della scheggia con conseguente chiaro e facilmente interpretabile<br />

negativo sul nucleo (Inizan et al., 1999; Baena, 1998) (fig. 2.6a). Un altro tipo <strong>di</strong><br />

riflessione è la “retroflessione” (“hinge-fracture”, da Crabtree, 1972) (fig. 2.6c),<br />

ovvero una propagazione dell’estremità della frattura fino al piano <strong>di</strong><br />

percussione, parallela al nucleo, che crea una concavità molto accentuata; se<br />

poi la propagazione si curva nuovamente fino all’estremità del nucleo genera<br />

un’inflessione (fig. 2.6b) finale che rende molto fragile la parte <strong>di</strong>stale del<br />

prodotto (Baena, 1998).<br />

Schegge parassite: sono schegge che si staccano insieme a quella che si vuole<br />

ottenere, molto sottili, senza tallone né bulbo; il più frequente è l’esquillement<br />

del bulbo (Inizan et al., 1999; Pelegrin, 2000), nonché l’esquillement del bulbo<br />

che non si stacca ma che è riconoscibile per le fessurazioni (Roussel, 2005).<br />

20


Fig.2.6: scheggia riflessa (a), inflessa (b) e retroflessa (c).<br />

Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione<br />

Fratture incipienti: tra queste coni incipienti e schegge e/o lame ancora<br />

attaccate al nucleo nonostante il colpo (Inizan et al., 1999).<br />

Concavità nella cornice: non è un vero e proprio incidente poiché avviene ogni<br />

volta che si stacca una scheggia, provocando una concavità nel nucleo<br />

(controbulbo), ma nel momento in cui tale concavità risulta troppo pronunciata<br />

significa che il colpo è stato dato in posizione troppo arretrata (Baena, 1998);<br />

per ovviare a tale errore la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> materia prima sarà consistente.<br />

“Smussamento” (Baena, 1998): si nota sul nucleo e consiste in un aumento<br />

dell’angolo formato dal piano <strong>di</strong> percussione e il piano <strong>di</strong> débitage (fig. 2.7); è<br />

dovuto ai colpi reiterati nello stesso punto, tipici <strong>degli</strong> scheggiatori inesperti che<br />

mancano <strong>di</strong> controllo <strong>di</strong> forza e <strong>di</strong>rezione (manualità). I colpi reiterati possono<br />

provocare anche una serie <strong>di</strong> coni incipienti sovrapposti e che fratturano la<br />

superficie provocando una leggera depressione nel punto in cui il colpo non<br />

andrebbe dato, ovvero laddove non c’è una giusta convessità e/o un angolo<br />

minore <strong>di</strong> 90°; anch’esso è frequente negli scheggiatori principianti.<br />

Onde marcate: « rides fines et serrées sur plusieurs centimètres ou sur la<br />

totalité de la face ventrale » (Pelegrin, 2000); sono dovute a colpi troppo forti<br />

ma sono anche marcatori tipici della percussione <strong>di</strong>retta alla pietra tenera.<br />

Stacchi spontanei (pseudoritocchi): dovuti alla caduta della scheggia nel<br />

momento in cui viene staccata, cosa che provoca dei piccoli stacchi confon<strong>di</strong>bili<br />

con il ritocco intenzionale (Inizan et al., 1999; Newcomer, 1976).<br />

21


Fig. 2.7: smussamento della cornice del nucleo (<strong>di</strong>segno C. Buonsanto).<br />

Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione<br />

Doppio bulbo: dovuto alla necessità <strong>di</strong> utilizzare un percussore più grande del<br />

necessario a causa della durezza della materia prima; il colpo inferto provoca<br />

uno choc su più punti e si manifesta con un doppio e a volte triplo cono <strong>di</strong><br />

percussione (Coutier et al., 1928). Le cause sono da ricercare in una<br />

imprecisione del colpo, nonché nelle imperfezioni del percussore. Inizialmente<br />

si credeva che questi doppi o tripli bulbi fossero dovuti solo a cause naturali (de<br />

Givenchy, 1928), mentre in seguito, grazie alla sperimentazione, se ne sono<br />

comprese le vere cause; tra queste anche un colpo non andato a buon fine ma<br />

che ha lasciato, accanto al bulbo vero e proprio, il segno del suo tentativo<br />

(Buonsanto, 2007).<br />

Negativi incrociati: sono la chiara manifestazione dell’utilizzo <strong>di</strong> più piani <strong>di</strong><br />

percussione senza alcun criterio tecnico. I negativi non seguono l’andamento<br />

riconoscibile <strong>di</strong> una gestione del nucleo predeterminata o quanto meno più<br />

ragionata, ma caratterizzano il cambio continuo <strong>di</strong> piano <strong>di</strong> percussione alla<br />

ricerca <strong>di</strong> un punto con tutte le caratteristiche utili al <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> una scheggia,<br />

senza la scelta <strong>di</strong> una giusta convessità utile non solo per l’ottenimento <strong>di</strong><br />

schegge funzionali e regolari, ma anche per aprire altri piani <strong>di</strong> percussione più<br />

consoni o per il ravvivamento <strong>di</strong> quelli già esistenti (Buonsanto, 2007).<br />

22


2.2 PROTOCOLLO SPERIMENTALE<br />

Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione<br />

Gli errori <strong>di</strong> scheggiatura nei contesti paleolitici possono rivelare la presenza <strong>di</strong><br />

scheggiatori principianti o con <strong>di</strong>versi gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> esperienza, il tutto coa<strong>di</strong>uvato dal<br />

supporto dell’archeologia sperimentale. Un’analisi del materiale archeologico non può<br />

dunque prescindere da una previa in<strong>di</strong>viduazione <strong>degli</strong> errori <strong>di</strong> scheggiatura e da una<br />

descrizione dettagliata delle <strong>di</strong>verse fasi della catena operativa nel materiale<br />

sperimentale.<br />

Gli obbiettivi principali dello stu<strong>di</strong>o sperimentale vanno dall’in<strong>di</strong>viduazione e<br />

comprensione <strong>degli</strong> errori <strong>di</strong> scheggiatura alla loro relazione con la manualità e al savoir-<br />

faire dello scheggiatore in ambito sperimentale prima e in ambito archeologico poi.<br />

2.2.1 OBBIETTIVI<br />

La determinazione e l’osservazione <strong>degli</strong> errori <strong>di</strong> scheggiatura su un record<br />

sperimentale prima e archeologico poi sono finalizzati all’ottenimento <strong>di</strong> dati che<br />

risultino oggettivi e applicabili ad insiemi litici <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa età ed area geografica; pertanto<br />

la sperimentazione attuata è stata volta al perseguimento dei seguenti obbiettivi:<br />

Determinare l’evidenza o meno <strong>di</strong> errori <strong>di</strong> scheggiatura all’interno <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi<br />

insiemi litici <strong>di</strong> varia provenienza geografica e temporale, nonché ottenuti con<br />

<strong>di</strong>versi tecniche e meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> débitage.<br />

Interpretare gli errori e poterli successivamente collocare all’interno <strong>di</strong> un<br />

contesto che prenda in considerazione non solo il momento in cui l’errore è<br />

occorso, ma anche la circostanza in cui ciò è avvenuto e perché.<br />

Comprendere se gli errori riscontrati possano essere collocati o meno all’interno<br />

della percentuale <strong>di</strong> errori in cui uno sperimentatore anche esperto può<br />

incorrere o se siano dovuti unicamente a mancanza <strong>di</strong> esperienza, caso in cui ci<br />

troveremmo <strong>di</strong> fronte alla prova tangibile della presenza <strong>di</strong> uno scheggiatore<br />

inesperto.<br />

23


Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione<br />

Classificare gli errori in relazione alle loro cause e ai loro effetti sul prodotto<br />

finito.<br />

Dove possibile, effettuare un’analisi spaziale alfine <strong>di</strong> scoprire un’eventuale area<br />

a<strong>di</strong>bita all’insegnamento dell’arte dello scheggiare.<br />

2.2.2 METODOLOGIA<br />

Per poter comprendere quali siano gli errori <strong>di</strong> scheggiatura più frequenti, nonché<br />

le peculiarità <strong>di</strong> questi su <strong>di</strong>verse materie prime, vi è la necessità preliminare <strong>di</strong><br />

esaminare una collezione litica sperimentale esaustiva. In seguito alla ricognizione <strong>degli</strong><br />

errori sul materiale sperimentale è possibile procedere con un’analisi comparata con il<br />

materiale archeologico procedendo secondo le seguenti fasi:<br />

Analisi <strong>degli</strong> insiemi litici archeologici: visione dell’insieme e scelta dei manufatti<br />

che manifestano le particolarità ricercate. Comprensione delle tecniche <strong>di</strong><br />

scheggiatura e dei meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> débitage utilizzati alfine <strong>di</strong> riprodurne le <strong>di</strong>verse fasi<br />

in maniera più fedele possibile al momento della sperimentazione.<br />

Analisi dei manufatti archeologici che presentano errori <strong>di</strong> scheggiatura e loro<br />

inserimento in un database.<br />

In<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> errori legati alla materia prima; errori legati ai meto<strong>di</strong> e alle<br />

tecniche utilizzate; errori legati ad una mancanza <strong>di</strong> savoir faire.<br />

In<strong>di</strong>viduazione, se possibile, delle aree <strong>di</strong> maggiore concentrazione <strong>di</strong> errori.<br />

Raccolta della stessa materia prima utilizzata nei <strong>di</strong>versi siti archeologici.<br />

Sud<strong>di</strong>visione dei percussori in pietra dura, pietra tenera e percussore tenero<br />

organico in osso, palco o legno.<br />

Riproduzione <strong>degli</strong> stessi meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> débitage riscontrabili in ciascun sito con<br />

materia prima e percussori relazionati al record archeologico.<br />

Confronto; <strong>di</strong>fferenze e similitu<strong>di</strong>ni dei prodotti sperimentali.<br />

<strong>Stu<strong>di</strong></strong>o comparativo delle collezioni archeologiche e delle collezioni sperimentali.<br />

24


Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione<br />

La prima fase della sperimentazione prevede la necessità <strong>di</strong> avere a <strong>di</strong>sposizione,<br />

laddove possibile, la materia prima peculiare <strong>di</strong> ogni sito archeologico preso in esame e<br />

affiancarla al metodo da ricreare sperimentalmente, con<strong>di</strong>zione necessaria al<br />

raggiungimento <strong>di</strong> dati il più possibile veritieri e scientificamente corretti: questo perché<br />

non tutte le materie prime reagiscono allo stesso modo alle sollecitazioni durante l’atto<br />

della scheggiatura, come è ovvio, e <strong>di</strong> conseguenza anche le stimmate dei colpi, siano<br />

essi errori <strong>di</strong> scheggiatura o meno, non si manifestano allo stesso modo. Molto<br />

importante è sia la qualità della materia prima, sia anche la morfologia del supporto <strong>di</strong><br />

base, dato che anche quest’ultimo influisce molto sull’approccio nei confronti del nucleo<br />

da scheggiare, sia per quanto riguarda la tecnica ed il metodo <strong>di</strong> débitage ad esso<br />

applicabili, sia per quanto riguarda possibili errori riconducibili appunto alla morfologia<br />

<strong>di</strong> base.<br />

Al momento dello stu<strong>di</strong>o del record sperimentale è stata compilata una scheda<br />

dove annotare:<br />

il tipo <strong>di</strong> materia prima utilizzata (granulometria, morfovolumetria);<br />

il/i percussore/i utilizzato/i;<br />

la tecnica ed il metodo <strong>di</strong> débitage;<br />

le caratteristiche dei prodotti ottenuti;<br />

la funzionalità dei margini attivi;<br />

Il numero <strong>di</strong> piani <strong>di</strong> percussione utilizzati;<br />

il motivo dell’abbandono del nucleo;<br />

l’evidenza o meno <strong>di</strong> errori <strong>di</strong> scheggiatura;<br />

la/le fase/i in cui si è realizzato un errore <strong>di</strong> scheggiatura.<br />

Sulla scheda è possibile annotare le varie osservazioni e inserire le foto dei<br />

prodotti ottenuti più caratteristici.<br />

Sono stati analizzati i seguenti meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> débitage e façonnage:<br />

débitage opportunista (c.f. SSDA; Forestier, 1993) per percussione <strong>di</strong>retta alla<br />

pietra dura;<br />

débitage unipolare per percussione <strong>di</strong>retta alla pietra dura;<br />

débitage unipolare per percussione bipolare alla pietra dura;<br />

25


Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione<br />

débitage centripeto per percussione <strong>di</strong>retta alla pietra dura;<br />

débitage Levallois lineale (Boëda, 1994) per percussione <strong>di</strong>retta alla pietra dura;<br />

débitage Levallois ricorrente unipolare, bipolare, centripeto (Boëda, 1994) per<br />

percussione <strong>di</strong>retta alla pietra dura;<br />

débitage Levallois a scheggia preferenziale (Inizan et al., 1995) per percussione<br />

<strong>di</strong>retta alla pietra dura;<br />

débitage Kombewa (Tixier & Turq, 1999) per percussione <strong>di</strong>retta alla pietra dura;<br />

débitage <strong>di</strong>scoide (Boëda, 1993), per percussione <strong>di</strong>retta alla pietra dura;<br />

débitage laminare per percussione alla pietra dura e alla pietra tenera;<br />

façonnage finalizzato alla produzione <strong>di</strong> bifacciali per percussione <strong>di</strong>retta alla<br />

pietra dura e alla pietra tenera e al percussore tenero organico.<br />

Attraverso il rimontaggio dei nuclei così scheggiati e con l’apporto delle foto è<br />

stato possibile identificare quin<strong>di</strong> non solo il tipo <strong>di</strong> errore ma la natura <strong>di</strong> esso, ovvero<br />

se questi è:<br />

legato alla scelta <strong>di</strong> una materia prima <strong>di</strong> cattiva qualità;<br />

legato alla scelta <strong>di</strong> un blocco <strong>di</strong> materia prima morfologicamente inadatto allo<br />

scopo prefisso;<br />

legato alla messa in forma del nucleo;<br />

legato al gesto e/o alla posizione del corpo;<br />

legato alla mancanza <strong>di</strong> criteri tecnici;<br />

legato ad una gestione del nucleo sbagliata.<br />

2.2.3 ANALISI INCROCIATA DEI DATI ARCHEOLOGICI E SPERIMENTALI<br />

L’analisi dei dati archeologici attraverso gli apporti dettati dai dati sperimentali<br />

permette <strong>di</strong> contestualizzare al meglio l’errore <strong>di</strong> scheggiatura e <strong>di</strong> poter verificare le<br />

ipotesi che hanno portato a classificarlo come tale, nonché <strong>di</strong> capirne l’entità e se tale<br />

errore sia davvero riconducibile o meno ad uno scheggiatore inesperto.<br />

26


Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione<br />

E’ stato possibile osservare se vi siano o meno <strong>degli</strong> errori caratteristici ricollegabili<br />

ad un solo metodo <strong>di</strong> débitage o ad una fase in particolare della scheggiatura, nonché se<br />

la loro frequenza debba essere messa in relazione con <strong>degli</strong> scheggiatori inesperti.<br />

L’esame <strong>degli</strong> incidenti <strong>di</strong> scheggiatura in contesti archeologici, sempre relazionato<br />

al contesto, può aiutare non solo a stabilire il grado <strong>di</strong> esperienza <strong>degli</strong> scheggiatori, ma<br />

anche a comprendere l’intenzionalità o meno della scheggiatura, nonché l’intenzionalità<br />

stessa <strong>di</strong> alcuni “errori” tecnicamente controllati e poi riprodotti sistematicamente<br />

(Inizan et al., 1980).<br />

2.3 LA COLLEZIONE SPERIMENTALE<br />

Nella ricerca <strong>di</strong> un confronto, si è reso necessario l’utilizzo <strong>di</strong> una collezione<br />

sperimentale affiancata a quella archeologica.<br />

Il materiale della collezione sperimentale è <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa provenienza.<br />

Una parte del materiale costituente il record sperimentale proviene dal<br />

Programma Intensivo (IP Socrates-Erasmus) svoltosi al C.E.R.P. (Centro Europeo <strong>di</strong><br />

Ricerche Preistoriche) <strong>di</strong> Isernia tra il 26 giugno ed il 10 luglio 2005, organizzato<br />

dall’<strong>Università</strong> <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong> col coor<strong>di</strong>namento del Professor Carlo Peretto.<br />

Durante lo svolgimento dell’Intensive Programme gli studenti sono stati coinvolti<br />

in seminari teorici tenuti da docenti ed esperti provenienti da Francia, Spagna,<br />

Portogallo: l’occasione ha visto più università e istituti coinvolti, come l’Universitat<br />

Rovira i Virgili <strong>di</strong> Tarragona, l’Instituto Politecnico de Tomar, l’Institut de Paléonthologie<br />

Humaine <strong>di</strong> Parigi, il CNRS <strong>di</strong> Sophia Antipolis, l’<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong> e<br />

l’<strong>Università</strong> del Molise.<br />

Contemporaneamente ai seminari è stata svolta in maniera costante durante le<br />

due settimane <strong>di</strong> corso anche un’intensa attività sperimentale (fig. 2.8), organizzata per<br />

gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà crescente, con un approccio graduale a meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> scheggiatura sempre<br />

più impegnativi dal punto <strong>di</strong> vista pratico (in quanto la maggior parte dei partecipanti<br />

aveva conoscenze teoriche e pratiche <strong>di</strong> base), sotto la supervisione <strong>di</strong> scheggiatori<br />

esperti.<br />

27


Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione<br />

Gli esercizi svolti dagli studenti sono stati tre: il primo prevedeva l’ottenimento <strong>di</strong><br />

almeno tre schegge funzionali con un metodo <strong>di</strong> débitage non imposto; il secondo<br />

prevedeva la messa in pratica del débitage centripeto tramite lo sfruttamento <strong>di</strong> una<br />

superficie; il terzo invece riguardava il débitage laminare. Lo scopo ultimo <strong>di</strong> questi<br />

esercizi è stato quello <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare gli errori <strong>di</strong> scheggiatura più comuni operati da<br />

scheggiatori principianti e non. Un ulteriore passo verso la comprensione delle<br />

<strong>di</strong>namiche <strong>di</strong> scheggiatura, <strong>di</strong>verse per ogni metodo <strong>di</strong> débitage, è stato il rimontaggio<br />

dei nuclei scheggiati dagli studenti. Agli studenti che hanno partecipato allo stage <strong>di</strong><br />

sperimentazione litica è stato richiesto prima <strong>di</strong> tutto <strong>di</strong> compilare una scheda <strong>di</strong> auto-<br />

valutazione al fine <strong>di</strong> capire il loro grado <strong>di</strong> conoscenza della materia (scheda n.1:<br />

Evaluation du savoir faire: approche expérimentale à l’in<strong>di</strong>viduation des « erreurs » de<br />

débitage des apprentis).<br />

Fig. 2.8: momenti dell’attività sperimentale svolta dagli studenti sotto la supervisione <strong>di</strong> Michel Grenet.<br />

La scheda prevede innanzitutto domande generiche sui corsi frequentati inerenti<br />

lo stu<strong>di</strong>o della litica, sulle esperienze <strong>di</strong> scheggiatura e sulla durata e frequenza <strong>di</strong> esse,<br />

nonché domande sulla conoscenza della preistoria in generale.<br />

28


Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione<br />

Dopo<strong>di</strong>ché vengono passate al vaglio le conoscenze dei vari meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> débitage e<br />

l’esperienza <strong>di</strong> scheggiatura <strong>di</strong> questi.<br />

Ogni partecipante ha dunque scelto un co<strong>di</strong>ce personale per rendere oggettivo il<br />

successivo stu<strong>di</strong>o del materiale e gli è stato assegnato un “voto” iniziale ottenuto<br />

attraverso il computo dei seguenti parametri <strong>di</strong> valutazione:<br />

<strong>Stu<strong>di</strong></strong> frequentati: voto da 1 a 10;<br />

Ha già frequentato corsi <strong>di</strong> litica: Sì=1, No= -1;<br />

Se sì, quale: voto da 1 a 3;<br />

Ha già scheggiato: Sì=1, No= -1;<br />

Quante volte: una volta=1; una volta al mese=2; una volta alla settimana=3;<br />

Conoscenza della terminologia: Sì=1, No= -1;<br />

Sa riconoscere un metodo <strong>di</strong> débitage: Sì=1, No= -1;<br />

Conoscenze ed esperienze specifiche per i vari meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> débitage: voto da -2 a 3<br />

a seconda del grado <strong>di</strong> conoscenza;<br />

Significato dato all’attività sperimentale: voto da 1 a 3.<br />

La valutazione iniziale effettuata nell’ambito <strong>di</strong> questo lavoro si è resa utile alla<br />

comprensione del grado <strong>di</strong> conoscenza teorica <strong>di</strong> ogni studente e dell’effettivo riscontro<br />

pratico successivo: se cioè l’autovalutazione sia stata obbiettiva o meno, e soprattutto<br />

se nel corso delle due settimane <strong>di</strong> stage si siano avuti <strong>degli</strong> effettivi miglioramenti o se<br />

la situazione sia rimasta stazionaria.<br />

Dalle autovalutazioni si evince che il livello <strong>di</strong> conoscenza teorica <strong>degli</strong> studenti era<br />

effettivamente me<strong>di</strong>o-basso: molti <strong>di</strong> loro erano alle primissime armi con la<br />

sperimentazione litica ed ad<strong>di</strong>rittura alcuni con la litica in generale.<br />

Nel complesso è stato possibile <strong>di</strong>videre i 15 studenti in due gran<strong>di</strong> gruppi: il primo<br />

(valutazione finale da 1 a 5) comprende gli studenti che non hanno riscontrato un<br />

effettivo miglioramento e/o che non hanno atteso le aspettative; il secondo invece<br />

(valutazione finale da 6 a 10) comprende coloro i quali hanno riscontrato un effettivo<br />

miglioramento pur cominciando da zero perché provenienti da stu<strong>di</strong> non inerenti alla<br />

litica, e/o hanno atteso le aspettative.<br />

Le valutazioni iniziali sono riportate nella tabella 2.1.<br />

29


CODICE<br />

SCHEGGIATORE<br />

Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione<br />

STUDI AUTOVALUTAZIONE VALUTAZIONE<br />

666 8 2 2<br />

ALH 6 18 7<br />

323 5 -2 2<br />

MCF 8 10 8<br />

198 7 11 7<br />

911 5 7 3<br />

ILA 5 20 7<br />

VAL 5 17 4<br />

181 6 15 7<br />

I74 4 -7 6<br />

LP6 6 10 6<br />

ANI 3 -16 5<br />

MIC 4 14 6<br />

ANA 8 6 8<br />

ROS 5 23 8<br />

FINALE<br />

Tab 2.1: sintesi delle valutazioni assegnate a ciascuno scheggiatore in base alle conoscenze teoriche<br />

(stu<strong>di</strong>o), all’autovalutazione e ad un voto obiettivo <strong>di</strong> sintesi.<br />

Gli esercizi svolti, oltre che essere utili alla comprensione dei meto<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

scheggiatura, avevano come fine anche quello <strong>di</strong> osservare la perspicacia <strong>di</strong> un inesperto<br />

nello scegliere la materia prima ed il percussore da utilizzare. La materia prima a loro<br />

<strong>di</strong>sposizione comprendeva una vasta gamma <strong>di</strong> selce proveniente da <strong>di</strong>versi siti <strong>di</strong><br />

approvvigionamento: selce del Gargano, della Sardegna, dei Monti Lessini, selce locale,<br />

nonché calcare e calcare silicizzato.<br />

La <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> materie prime con <strong>di</strong>verse granulometrie e caratteristiche fisiche<br />

e morfologiche offriva allo studente un’ampia scelta del supporto <strong>di</strong> partenza adatto allo<br />

scopo che questi si era prefissato <strong>di</strong> ottenere. Il primo errore al quale uno scheggiatore<br />

principiante va incontro è proprio un’erronea scelta della materia prima: spesso infatti lo<br />

studente opera una scelta sbagliata del supporto, sia per quanto riguarda la morfologia<br />

del nucleo che la tessitura della selce.<br />

Anche il percussore gioca un ruolo importante: se è troppo grande o troppo<br />

piccolo rispetto al nucleo scelto può pregiu<strong>di</strong>care la riuscita del débitage, la forza<br />

30


Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione<br />

applicata e ad<strong>di</strong>rittura la rottura del nucleo; nel caso specifico il percussore era spesso<br />

inadatto al supporto.<br />

Alfine <strong>di</strong> ricostruire la sequenza dei gesti fatti dagli scheggiatori tutte le schegge<br />

sono state rimontate sul nucleo corrispondente in modo da poter analizzare la catena<br />

operativa (Geneste, 1985), per tappe e in modo da poter collocare precisamente, in<br />

termini <strong>di</strong> tempo, gli errori <strong>di</strong> scheggiatura.<br />

La seconda collezione sperimentale utilizzata come materiale <strong>di</strong> confronto<br />

proviene dalle catene operative sperimentali realizzate dagli studenti che hanno<br />

sostenuto l’esame <strong>di</strong> Tecnologia Litica nei seguenti corsi <strong>di</strong> laurea: Laurea Specialistica in<br />

Scienze Preistoriche, della Laurea Magistrale in Quaternario, Preistoria e Archeologia e<br />

del Master Erasmus Mundus in Quaternario e Preistoria dell’<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Ferrara</strong>.<br />

In questo caso agli studenti non è stato chiesto <strong>di</strong> compilare alcuna scheda, per<br />

<strong>di</strong>versi motivi. Innanzitutto gli scheggiatori non erano dei principianti nel senso assoluto,<br />

poiché durante il corso <strong>di</strong> tecnologia litica hanno avuto prima <strong>di</strong> tutto modo <strong>di</strong><br />

apprendere nozioni teoriche sui meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> débitage e gli assunti base per poter ottenere<br />

<strong>degli</strong> strumenti con predeterminazione; erano dunque in possesso <strong>di</strong> conoscenze<br />

teoriche e pratiche. In secondo luogo durante le lezioni in laboratorio hanno potuto<br />

testare le loro conoscenze teoriche mettendole in pratica grazie ad un’attività <strong>di</strong><br />

scheggiatura settimanale durante i 3 mesi <strong>di</strong> corso.<br />

La “scheda <strong>di</strong> autovalutazione” compilata dagli studenti nel caso dell’Intensive<br />

Programme <strong>di</strong> Isernia è qui sostituita da una presentazione PowerPoint fatta a supporto<br />

del loro stesso esercizio pratico <strong>di</strong> scheggiatura necessario a sostenere l’esame del<br />

corso; in questa presentazione lo studente spiega passo per passo le <strong>di</strong>verse fasi della<br />

catena operativa, partendo dalla scelta della materia prima e del percussore, attraverso<br />

una definizione del prodotto che si è prefissato <strong>di</strong> ottenere, fino al prodotto ottenuto<br />

vero e proprio e all’abbandono del nucleo, esaminandone lo stato finale ed i prodotti<br />

ottenuti.<br />

La “Scheda <strong>di</strong> Sperimentazione” (scheda n.2) redatta si è resa utile nella<br />

descrizione dei nuclei sperimentali alfine <strong>di</strong> dare una descrizione oggettiva e uniforme<br />

delle attività svolte dai <strong>di</strong>versi studenti nonché <strong>degli</strong> errori <strong>di</strong> scheggiatura riscontrati.<br />

31


Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione<br />

La sostanziale <strong>di</strong>fferenza con l’altro materiale sperimentale è che in questo caso gli<br />

scheggiatori partono tutti dallo stesso livello <strong>di</strong> conoscenze teorico-pratiche e che grazie<br />

al supporto della presentazione è possibile constatare in che modo il prodotto finito si<br />

<strong>di</strong>scosti o meno da quello prefissato; spesso gli studenti si rendono conto <strong>degli</strong> errori<br />

commessi e cercano in qualche modo <strong>di</strong> riprendere il nucleo alfine <strong>di</strong> ottenere altri<br />

prodotti funzionali, anche cambiando il metodo <strong>di</strong> débitage in corso <strong>di</strong> lavorazione.<br />

In questo modo è possibile comprendere il rapporto esistente tra l’intenzionalità e<br />

la finalità <strong>di</strong> partenza e ciò che è riscontrabile nel prodotto finito, utile alla comprensione<br />

delle <strong>di</strong>verse fasi delle <strong>di</strong>namiche <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento e manualità non solo per il record<br />

sperimentale ma anche per quello archeologico.<br />

32


SCHEDA N.1<br />

Evaluation du savoir faire: approche expérimentale à l’in<strong>di</strong>viduation des<br />

« erreurs » de débitage des apprentis.<br />

Marta Arzarello<br />

Nom : _____________________________________________________________________________<br />

Prénom : __________________________________________________________________________<br />

Institution d’appartenance : ________________________________________________________<br />

Age : ______________________________________________________________________________<br />

Etudes :___________________________________________________________________________<br />

As-tu déjà fréquenté un cours de technologie lithique ? OUI NON<br />

Si oui lequel ? _____________________________________________________________________<br />

___________________________________________________________________________________<br />

___________________________________________________________________________________<br />

___________________________________________________________________________________<br />

As-tu déjà taillé des matières lithiques ? OUI NON<br />

Si oui combien de fois ? UNE FOIS<br />

UNE FOIS PAR MOIS<br />

UNE FOIS PAR SEMAINE<br />

___________________________________________________________________________________<br />

___________________________________________________________________________________<br />

___________________________________________________________________________________<br />

Est-ce que tu connais la terminologie à l’études de l’industrie lithique ? OUI NON<br />

Est- ce que tu sais reconnaître une méthode de débitage ? OUI NON<br />

D’où provienne ta passion pour la préhistoire ? ______________________________________<br />

___________________________________________________________________________________<br />

___________________________________________________________________________________<br />

___________________________________________________________________________________<br />

___________________________________________________________________________________<br />

___________________________________________________________________________________


Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione<br />

Donne toi une note de 1 (pas du tout) à 5 (très bien) dans les domaines suivants :<br />

Connaissance de la Préhistoire<br />

Connaissance théorique des industries lithiques<br />

Connaissance pratique des industries lithiques<br />

Connaissance des méthodes de débitage<br />

Connaissance des techniques de taille<br />

Expérience de taille<br />

Expérience de taille de bifaces<br />

Expérience de taille Levallois<br />

Expérience de taille Laminaire<br />

Expérience de retouche<br />

Quelle signification donne-tu à l’activité expérimentale en préhistoire ?<br />

1 2 3 4 5<br />

______________________________________________________________________________<br />

______________________________________________________________________________<br />

______________________________________________________________________________<br />

______________________________________________________________________________<br />

______________________________________________________________________________<br />

______________________________________________________________________________<br />

______________________________________________________________________________<br />

Choisisse un code de 3 lettre et utilise les pour marquer les sachets avec les<br />

produit par toi faits :<br />

CODE<br />

Lieu _____________________ Date__________________________<br />

34


Sperimentazione N°<br />

Qualità:<br />

Morfovolumetria:<br />

Materia prima<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati<br />

Descrizione prodotti:<br />

Abbandono nucleo:<br />

SCHEDA N.2<br />

SCHEDA SPERIMENTAZIONE<br />

Osservazioni<br />

Foto<br />

Percussore/i:<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra dura<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A.<br />

Discoide<br />

Levallois (unipolare, centripeto)<br />

Laminare<br />

Altro<br />

Siret<br />

Scheggia riflessa<br />

Scheggia sorpassata<br />

Scheggia debordante<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Fratture incipienti<br />

Onde marcate<br />

Frattura netta<br />

Altro :<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura


2.4 DESCRIZIONE DEGLI ERRORI DI SCHEGGIATURA INDIVIDUATI<br />

2.4.1 LA COLLEZIONE SPERIMENTALE IP ISERNIA<br />

Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione 36<br />

La collezione sperimentale proveniente dall’Intensive Programme <strong>di</strong> Isernia è<br />

composta da 58 rimontaggi che si sud<strong>di</strong>vidono nel seguente modo:<br />

13 rimontaggi relativi all’esercizio n.1, finalizzato all’ottenimento <strong>di</strong> almeno<br />

tre schegge funzionali con un metodo <strong>di</strong> débitage non imposto;<br />

24 rimontaggi relativi all’esercizio n.2, finalizzato alla messa in pratica del<br />

débitage centripeto tramite lo sfruttamento <strong>di</strong> una superficie;<br />

21 rimontaggi relativi all’esercizio n.3, finalizzato alla messa in pratica del<br />

débitage laminare.<br />

La tecnica <strong>di</strong> percussione utilizzata è quella <strong>di</strong>retta alla pietra dura, in tutti i casi.<br />

Attraverso lo stu<strong>di</strong>o dei 58 ciottoli e arnioni <strong>di</strong> selce scheggiati da inesperti è stato<br />

possibile in<strong>di</strong>viduare gli errori più frequenti che vanno dalla scelta sbagliata della<br />

materia prima fino alle caratteristiche peculiari <strong>di</strong> uno scheggiatore principiante presenti<br />

sulle schegge.<br />

La mancanza <strong>di</strong> schemi mentali, conoscenze tecniche e manualità sono<br />

chiaramente ravvisabili nel momento in cui si effettuano i rimontaggi dei nuclei<br />

scheggiati da principianti: se mancano le conoscenze teoriche <strong>di</strong> un determinato metodo<br />

<strong>di</strong> débitage da parte dello scheggiatore, manca anche il momento della<br />

predeterminazione, dello schema mentale in<strong>di</strong>spensabile alla buona riuscita del<br />

manufatto.<br />

Il primo errore in cui ci si imbatte è relazionato alla scelta della materia prima. Il<br />

supporto iniziale, dal quale <strong>di</strong>pende in gran parte l’ottenimento <strong>di</strong> una buona<br />

produzione <strong>di</strong> manufatti, viene spesso scelto senza alcun criterio e finalità: la scelta del<br />

supporto sbagliato e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> un blocco <strong>di</strong> materia prima morfologicamente non adatto<br />

allo scopo prefisso, così come l’utilizzo <strong>di</strong> selce con fessurazioni termo clastiche possono<br />

precludere sin dalle prime fasi l’ottenimento dei prodotti ricercati (fig. 2.9).<br />

In 40 casi su 58 la materia prima è sì <strong>di</strong> buona qualità, ma <strong>di</strong> morfologia inadeguata<br />

allo scopo richiesto. E’ necessario però precisare come l’alta frequenza <strong>di</strong> una scelta <strong>di</strong>


Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione 37<br />

materia prima buona fosse in questo caso influenzata dal fatto che la maggior parte<br />

della selce a <strong>di</strong>sposizione <strong>degli</strong> studenti fosse <strong>di</strong> ottima qualità. Nonostante ciò in 18 casi<br />

lo studente ha scelto una materia prima ricca <strong>di</strong> fessurazioni interne.<br />

Fig. 2.9: esempio <strong>di</strong> scelta <strong>di</strong> materia prima ricca <strong>di</strong> fessurazioni e dei prodotti irregolari ottenuti.<br />

Di pari passo con la materia prima vi è la scelta del percussore da utilizzare, la cui<br />

forma e natura, incidono fortemente sulla morfologia dei prodotti ottenuti. In soli 20<br />

casi su 58 il percussore scelto è adatto alla morfologia del nucleo e allo scopo prefisso:<br />

negli altri si nota l’utilizzo <strong>di</strong> un percussore troppo grande rispetto al nucleo; in questo<br />

modo il colpo verrà inferto in maniera ancora più imprecisa e <strong>di</strong>fficile da controllare, e il<br />

risultato sarà <strong>di</strong> un’eccessiva forza posta nella percussione. Un debole controllo del<br />

gesto è ravvisabile anche nella posizione in cui è stato colpito il nucleo, che in molti casi<br />

risulta troppo arretrata e/o troppo marginale: nel primo caso si ha una grossa per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong><br />

materia prima, mentre il secondo porta all’ottenimento <strong>di</strong> schegge piccole e sottili,<br />

spesso riflesse, e allo smussamento della cornice.<br />

Sempre correlato alla scelta del nucleo <strong>di</strong> partenza è osservabile un altro errore<br />

dovuto alla mancanza <strong>di</strong> conoscenze teoriche e pratiche, ovvero la mancata<br />

in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> un eventuale piano <strong>di</strong> percussione naturale. 48 nuclei su 58<br />

posseggono un piano <strong>di</strong> percussione naturale che solo in 35 casi viene in<strong>di</strong>viduato e


Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione 38<br />

sfruttato. Il fatto che i piani <strong>di</strong> percussione naturali vengano sfruttati <strong>di</strong>pende sempre<br />

dalle conoscenze dello scheggiatore, che decide <strong>di</strong> utilizzare la morfologia iniziale del<br />

nucleo per i suoi scopi cercando <strong>di</strong> perdere meno materia prima possibile, attraverso un<br />

graduale miglioramento della manualità e della gestione del nucleo nel corso<br />

dell’operazione <strong>di</strong> scheggiatura.<br />

La mancata in<strong>di</strong>viduazione del piano <strong>di</strong> percussione porta anche al costante<br />

cambio <strong>di</strong> più piani <strong>di</strong> percussione, cosa che avviene senza la scelta della giusta<br />

convessità, utile non solo all’ottenimento <strong>di</strong> schegge regolari e funzionali, ma anche<br />

all’apertura <strong>di</strong> nuovi piani <strong>di</strong> percussione successivi più consoni al débitage in corso o per<br />

il ravvivamento <strong>di</strong> quelli già esistenti.<br />

Un altro errore molto frequente riguarda i colpi reiterati: la casualità dei colpi sul<br />

nucleo è osservabile tanto sulle schegge quanto sui nuclei: le schegge infatti ne<br />

presentano le evidenze sia sui talloni, che risultano sbrecciati, sia sulla faccia dorsale (fig.<br />

2.10), dove si notano i colpi ripetuti precedenti al <strong>di</strong>stacco della scheggia. Sempre sulle<br />

schegge si osservano frequenti doppi bulbi (in 18 casi) (fig.2.11). Sul nucleo invece si<br />

nota uno smussamento della cornice e una morfologia finale “denticolata”, irregolare e<br />

che presenta inoltre i segni dei molti cambi <strong>di</strong> piano <strong>di</strong> percussione, anch’essi dettati<br />

dall’incertezza nel colpire il nucleo.<br />

Fig.2.10: un esempio <strong>di</strong> scheggia sulla quale è osservabile un doppio bulbo molto marcato.


Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione 39<br />

In 24 casi i prodotti dei rimontaggi presentano molte riflessioni, peculiari dello<br />

scheggiatore principiante, e che si rinvengono in numero maggiore rispetto alle schegge<br />

sorpassate (in 16 casi).<br />

Fig.2.11: un esempio <strong>di</strong> scheggia che presenta segni <strong>di</strong> colpi reiterati sulla faccia dorsale.<br />

La manualità piuttosto grossolana che si ravvisa anche nell’utilizzo <strong>di</strong> percussori<br />

troppo gran<strong>di</strong> o nel punto colpito (troppo marginale o troppo arretrato), è osservabile<br />

anche sulle facce ventrali delle schegge che presentano spesso onde molto marcate (in<br />

25 casi), nonché nell’alta incidenza <strong>di</strong> fratture incipienti (25 casi) e soprattutto <strong>di</strong> fratture<br />

nette contemporanee al débitage (in 33 casi), tra le quali l’incidente <strong>di</strong> Siret (in 18 casi)<br />

(fig.2.12). Per lo stesso motivo in 11 casi le schegge presentano spesso dei bulbi <strong>di</strong>edri<br />

(fig. 2.13). Non è possibile registrare una relazione tra la frequenza <strong>degli</strong> errori ed il<br />

metodo <strong>di</strong> débitage, in quanto tutti gli errori descritti sono osservabili nella stessa<br />

quantità e con la stessa frequenza in<strong>di</strong>stintamente dal metodo applicato,<br />

dall’opportunista al centripeto fino al laminare.<br />

L’unica <strong>di</strong>fferenza è data dal fatto che nell’esercizio n.3, ovvero quello finalizzato<br />

Fig.2.12: un esempio <strong>di</strong> incidente <strong>di</strong> Siret.


Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione 40<br />

Fig. 2.13: un esempio <strong>di</strong> scheggia con bulbo <strong>di</strong>edro e frattura laterale contemporanea al débitage.<br />

alla messa in pratica del débitage laminare, il nucleo viene scheggiato fino<br />

all’esaurimento e non abbandonato quando ancora sfruttabile per l’ottenimento<br />

<strong>di</strong> prodotti funzionali. Poiché l’esercizio n.3 è stato l’ultimo svolto in or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> tempo,<br />

tale dato è spiegabile sia con l’acquisizione graduale <strong>di</strong> manualità nel corso delle 2<br />

settimane <strong>di</strong> scheggiatura, sia con l’appren<strong>di</strong>mento dei criteri teorici e tecnici <strong>di</strong> base<br />

che hanno permesso agli scheggiatori principianti <strong>di</strong> gestire in modo più economico il<br />

supporto e <strong>di</strong> sfruttarne al meglio le caratteristiche morfologiche.<br />

Nei grafici sottostanti una sintesi <strong>degli</strong> errori rinvenuti causati da una cattiva<br />

gestione del colpo e da colpi reiterati (fig. 2.14) e il grafico relativo alla gestione del<br />

nucleo (fig. 2.15)<br />

fratture nette<br />

bulbi <strong>di</strong>edri<br />

Siret<br />

fratture incipienti<br />

onde marcate<br />

schegge sorpassate<br />

schegge riflesse<br />

doppio bulbo<br />

colpi reiterati<br />

percussore troppo grande<br />

0 5 10 15 20 25 30 35<br />

Fig. 2.14: sintesi relativa agli errori causati da una cattiva gestione del colpo e da colpi reiterati nella<br />

collezione sperimentale dell’IP Isernia.<br />

11<br />

15<br />

16<br />

18<br />

19<br />

20<br />

24<br />

25<br />

25<br />

33


nucleo sfruttato<br />

schegge funzionali<br />

buona manualità<br />

conoscenze teoriche<br />

percussore adatto<br />

gestione PP<br />

PP in<strong>di</strong>viduato<br />

PP naturale<br />

scelta materia prima buona<br />

Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione 41<br />

Fig.2.15: sintesi relativa alla materia prima scelta e alla manualità e gestione del nucleo rinvenuti nella<br />

collezione sperimentale dell’IP Isernia.<br />

2.4.2 LA COLLEZIONE SPERIMENTALE ESAMI LITICA<br />

La collezione litica proveniente dagli esami <strong>di</strong> litica consta <strong>di</strong> 41 rimontaggi che si<br />

sud<strong>di</strong>vidono nel seguente modo:<br />

0 10 20 30 40 50<br />

15 rimontaggi <strong>di</strong> nuclei scheggiati secondo metodo <strong>di</strong> débitage laminare;<br />

12 rimontaggi <strong>di</strong> nuclei scheggiati secondo metodo <strong>di</strong> débitage Levallois<br />

(lineale, centripeto, a scheggia preferenziale);<br />

6 rimontaggi <strong>di</strong> nuclei scheggiati secondo metodo <strong>di</strong> débitage SSDA;<br />

3 rimontaggi <strong>di</strong> nuclei scheggiati secondo metodo <strong>di</strong> débitage <strong>di</strong>scoide<br />

5 rimontaggi <strong>di</strong> nuclei scheggiati secondo façonnage bifacciale.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o dei 41 ciottoli e arnioni <strong>di</strong> selce scheggiati da studenti con un grado <strong>di</strong><br />

esperienza maggiore rispetto al caso <strong>degli</strong> scheggiatori che hanno partecipato all’IP <strong>di</strong><br />

Isernia, si è reso utile per capire quali potessero essere i risultati ottenuti da scheggiatori<br />

che partivano dallo stesso grado <strong>di</strong> esperienze con<strong>di</strong>vise. Ma è anche stato funzionale<br />

alla comprensione dell’utilità non solo dell’esperienza pratica dell’atto della<br />

scheggiatura, ma anche delle conoscenze tecniche e teoriche <strong>di</strong> base: è infatti possibile<br />

in<strong>di</strong>viduare se vi sia o meno una riduzione <strong>degli</strong> errori più frequenti e tipici <strong>di</strong> uno<br />

19<br />

21<br />

20<br />

31<br />

35<br />

35<br />

35<br />

37<br />

48


Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione 42<br />

scheggiatore principiante e quali <strong>di</strong> questi si rinvengono in minor numero o non si<br />

rinvengono affatto.<br />

Innanzitutto si osserva che quello che risulta essere il primo errore imputabile ad<br />

uno scheggiatore principiante, ovvero la scelta <strong>di</strong> una materia prima non buona, è<br />

praticamente assente: in un solo caso la materia prima scelta è <strong>di</strong> cattiva qualità in<br />

quanto ricca <strong>di</strong> fessurazioni interne ed inclusi, mentre in tutti gli altri la qualità è sempre<br />

da me<strong>di</strong>amente buona a ottima, nonostante la selce a <strong>di</strong>sposizione <strong>degli</strong> studenti fosse<br />

<strong>di</strong> ogni tipo, da cattiva ad ottima.<br />

Lo stesso vale per la morfologia <strong>di</strong> partenza del supporto, il quale viene scelto<br />

appropriato allo scopo prefisso, denotando dunque delle buone conoscenze tecniche e<br />

teoriche <strong>di</strong> base.<br />

Il piano <strong>di</strong> percussione naturale, presente in 16 casi, viene sempre in<strong>di</strong>viduato e<br />

sfruttato per cominciare l’operazione <strong>di</strong> débitage, cosa che denota una buona<br />

conoscenza <strong>di</strong> base <strong>di</strong> quelle che sono le con<strong>di</strong>zioni ottimali per poter sfruttare al meglio<br />

e in totalità la morfologia del nucleo, riducendo al minimo il <strong>di</strong>spen<strong>di</strong>o <strong>di</strong> energie e <strong>di</strong><br />

materia prima.<br />

La tecnica <strong>di</strong> percussione utilizzata è in 28 casi quella <strong>di</strong>retta alla pietra dura, in 5<br />

casi alla pietra tenera, in 7 casi alla tecnica mista <strong>di</strong> pietra dura e pietra tenera e/o<br />

percussore organico, mentre in 1 solo caso è stata utilizzata la tecnica <strong>di</strong> percussione<br />

in<strong>di</strong>retta. Nella scelta del metodo <strong>di</strong> débitage da applicare è stato tenuto conto, secondo<br />

criteri tecnici e teorici giusti, della tecnica <strong>di</strong> percussione da adottare, così come della<br />

scelta del percussore adatto.<br />

Il percussore infatti è in quasi tutti i casi adatto allo scopo prefisso e alla tecnica<br />

applicata, nonché alla morfologia <strong>di</strong> partenza del supporto; in soli 9 casi si osserva<br />

l’utilizzo <strong>di</strong> un percussore troppo grande per il nucleo, e negli stessi casi si nota<br />

un’eccessiva forza nel colpire il supporto.<br />

A causa dei colpi inferti con troppo vigore si rinvengono anche fratture incipienti,<br />

esquillement del bulbo e bulbi <strong>di</strong>edri (9), incidenti <strong>di</strong> Siret (fig.2.16), onde marcate (25)<br />

ma soprattutto fratture nette (21) contemporanee al débitage (fig.2.17), le quali nella<br />

metà dei casi sono però invece dovute a colpi reiterati precedenti il <strong>di</strong>stacco e che<br />

causano <strong>degli</strong> scalini tanto sul piano <strong>di</strong> percussione che sulla superficie <strong>di</strong> débitage.


Fig. 2.16: Incidente <strong>di</strong> Siret causato da imperfezioni interne alla materia prima.<br />

Fig. 2.17: Un esempio <strong>di</strong> scheggia con frattura netta; visione dorsale e ventrale.<br />

Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione 43<br />

Le fratture contemporanee al débitage possono essere anche multiple, maggiori <strong>di</strong><br />

3 frammenti: un esempio ne è la scheggia riportata nella figura 2.18, dove si nota una<br />

scheggia <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni che, in seguito ad un eccessivo impiego <strong>di</strong> forza<br />

nell’applicare il colpo, nonché inferto in posizione troppo arretrata, si è fratturata in 8<br />

parti. I prodotti così ottenuti risultano assolutamente irregolari, <strong>di</strong> notevole spessore e<br />

poco funzionali.


Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione 44<br />

Fig.2.18 : grossa scheggia fratturatasi in 8 parti: visione dorsale e ventrale del rimontaggio; i prodotti.<br />

In generale però i colpi inferti per il <strong>di</strong>stacco delle schegge sono nella metà dei casi<br />

(22) ben dosati, sia per quanto riguarda la forza applicata che per quanto riguarda il<br />

punto d’impatto; quest’ultimo è in 4 casi troppo arretrato, cosa che causa il <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong><br />

schegge molto spesse e poco funzionali, nonché una grossa per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> materia prima con<br />

conseguente danneggiamento del piano <strong>di</strong> percussione e delle convessità. In 5<br />

rimontaggi si notano invece colpi inferti in posizione troppo marginale, i quali causano<br />

un conseguente smussamento della cornice e l’ottenimento <strong>di</strong> schegge <strong>di</strong> piccole<br />

<strong>di</strong>mensioni o riflesse.<br />

Nonostante la manualità non sia sempre ottimale, si osserva una bassa frequenza<br />

relativa all’incertezza posta nel colpire il nucleo: i rimontaggi che presentano segni <strong>di</strong><br />

colpi reiterati sono infatti 14, gli stessi per cui si nota uno smussamento della cornice e la<br />

presenza, tra i prodotti, <strong>di</strong> schegge con doppio bulbo (in 9 casi) (fig. 2.19).<br />

Fig.2.19: un esempio <strong>di</strong> scheggia con doppio bulbo.


Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione 45<br />

Le schegge riflesse, tipiche dello scheggiatore principiante, sono invece molto<br />

frequenti, e si rinvengono numerose in 29 rimontaggi, in 12 casi insieme a schegge<br />

debordanti: la causa è ravvisabile in una gestione delle convessità non ottimale e in<br />

un’eccessiva forza impiegata nel colpire il nucleo.<br />

Si rinvengono anche errori come fratture a languette (fig. 2.20), soprattutto sui<br />

nuclei scheggiati me<strong>di</strong>ante débitage laminare, e schegge parassite (fig. 2.21) e negativi<br />

<strong>di</strong> esse: queste ultime si rinvengono soprattutto in nuclei danneggiati da colpi reiterati.<br />

Per quanto riguarda la relazione tra errore e metodo <strong>di</strong> débitage si nota una<br />

frequenza minore <strong>di</strong> schegge riflesse nei prodotti ottenuti me<strong>di</strong>ante façonnage<br />

bifacciale, probabilmente anche a causa del tipo <strong>di</strong> percussione applicata, mentre per<br />

quanto riguarda gli altri errori l’incidenza non è relazionata al metodo <strong>di</strong> scheggiatura.<br />

Lo stesso vale per lo sfruttamento esaustivo del nucleo che, oltre ad essere poco<br />

frequente (19 casi soltanto), non è relazionabile al tipo <strong>di</strong> débitage attuato, tranne che<br />

nel caso del débitage S.S.D.A., la cui caratteristica è proprio l’ottenimento del maggior<br />

numero <strong>di</strong> prodotti funzionali senza preparazione alcuna del piano <strong>di</strong> percussione e<br />

attraverso una gestione opportunista delle convessità.<br />

Nei grafici sottostanti una sintesi <strong>degli</strong> errori rinvenuti causati da una cattiva<br />

gestione del colpo e da colpi reiterati (fig. 2.22) e il grafico relativo alla gestione del<br />

nucleo (fig. 2.23).<br />

Fig. 2.20: una grossa scheggia che si frattura in 3 parti: una scheggia parassita sulla faccia dorsale si<br />

frattura a languette.


Fig.2.21: esempio <strong>di</strong> scheggia parassita, riflessa (faccia dorsale e ventrale).<br />

fratture nette<br />

bulbi <strong>di</strong>edri<br />

Siret<br />

fratture incipienti<br />

onde marcate<br />

schegge sorpassate<br />

schegge riflesse<br />

doppio bulbo<br />

colpi reiterati<br />

percussore troppo grande<br />

Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione 46<br />

0 5 10 15 20 25 30<br />

Fig. 2.22: sintesi relativa agli errori causati da una cattiva gestione del colpo e da colpi reiterati nella<br />

collezione sperimentale <strong>degli</strong> esami <strong>di</strong> tecnologia litica.<br />

nucleo sfruttato<br />

schegge funzionali<br />

buona manualità<br />

conoscenze teoriche<br />

percussore adatto<br />

gestione PP<br />

PP in<strong>di</strong>viduato<br />

PP naturale<br />

scelta materia prima buona<br />

6<br />

Fig. 2.23: sintesi relativa alla materia prima scelta e alla manualità e gestione del nucleo rinvenuti nella<br />

collezione sperimentale <strong>degli</strong> esami <strong>di</strong> tecnologia litica.<br />

9<br />

9<br />

10<br />

14<br />

12<br />

16<br />

16<br />

0 5 10 15 20 25 30 35 40<br />

14<br />

14<br />

19<br />

22<br />

28<br />

21<br />

30<br />

25<br />

34<br />

29<br />

40


2.4.3 LE DUE COLLEZIONI SPERIMENTALI A CONFRONTO<br />

Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione 47<br />

Tra i due insiemi litici sperimentali è possibile riscontrare alcune <strong>di</strong>fferenze dettate<br />

essenzialmente dalle <strong>di</strong>verse conoscenze <strong>di</strong> base <strong>degli</strong> scheggiatori in questione (figg.<br />

2.24, 2.25).<br />

Prima <strong>di</strong> tutto la materia prima nel secondo record sperimentale è sempre <strong>di</strong><br />

ottima qualità, sintomo dell’acquisizione <strong>di</strong> una conoscenza teorica <strong>di</strong> base che permette<br />

allo scheggiatore <strong>di</strong> non investire tempo ed energie nell’ottenimento <strong>di</strong> prodotti<br />

irregolari e spessi, nonché <strong>di</strong> gestire il débitage senza incorrere in fratture improvvise<br />

<strong>di</strong>pendenti da fessurazioni interne alla materia prima.<br />

Per lo stesso motivo è importante notare come tutti gli studenti del corso <strong>di</strong><br />

tecnologia litica abbiano scelto un supporto <strong>di</strong> partenza morfovolumetricamente adatto<br />

allo scopo prefisso, sfruttando il piano <strong>di</strong> percussione naturale in tutti i casi in cui era<br />

presente e gestendo al meglio le convessità attraverso l’utilizzo <strong>di</strong> un percussore adatto<br />

(spesso cambiandolo a seconda della fase della catena operativa in cui ci si trovava) e<br />

dosando al meglio la forza applicata nel colpire il nucleo.<br />

E’ inoltre osservabile una <strong>di</strong>minuzione, anche se <strong>di</strong> poco, <strong>di</strong> tutti gli errori<br />

ravvisabili sulle schegge, come sorpassamenti, doppi bulbi, bulbi <strong>di</strong>edri, fratture nette,<br />

incidenti <strong>di</strong> Siret, ma non delle schegge riflesse che, al contrario, si rinvengono in<br />

numero maggiore.<br />

Questo potrebbe essere spiegabile con il fatto che il nucleo viene in alcuni casi<br />

sfruttato fino al suo esaurimento e in questo modo le probabilità <strong>di</strong> incidenza <strong>di</strong><br />

riflessioni aumentano anche a causa della <strong>di</strong>minuzione graduale del supporto e alla<br />

<strong>di</strong>fficoltà maggiore nel percuoterlo.<br />

Le caratteristiche descritte si <strong>di</strong>scostano notevolmente da ciò che si osserva nel<br />

record sperimentale proveniente dall’IP <strong>di</strong> Isernia, caso in cui la maggior parte <strong>degli</strong><br />

studenti partecipava a lezioni teoriche e a laboratori per la prima volta nelle due<br />

settimane del corso, al contrario <strong>degli</strong> studenti che hanno potuto assistere a lezioni<br />

teoriche e svolgere laboratori settimanali durante un’attività costante <strong>di</strong> tre mesi.


Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione 48<br />

Ma è importante notare che alcuni errori peculiari dello scheggiatore principiante,<br />

anche se con minor frequenza, sono sempre e comunque presenti, a riprova della<br />

estrema importanza della manualità anche sulla materia prima <strong>di</strong> base e sulle<br />

conoscenze teorico-tecniche.<br />

In entrambe le collezioni sperimentali è importante osservare come spesso vi sia<br />

una combinazione <strong>di</strong> più errori su <strong>di</strong> un solo pezzo: una scheggia che porta i segni dei<br />

colpi reiterati presenterà anche un tallone sbrecciato e i negativi <strong>di</strong> questi sulla faccia<br />

dorsale e spesso anche sulla ventrale, così come su una scheggia caratterizzata da onde<br />

marcate sulla faccia ventrale è spesso presente anche un bulbo <strong>di</strong>edro, oppure una<br />

scheggia riflessa presenta quasi sempre anche onde marcate. Inoltre ogni errore nella<br />

maggior parte dei casi implica la ricaduta su <strong>di</strong> esso, poiché le stimmate lasciate sul<br />

nucleo dal prodotto con errori si ripercuotono sui prodotti successivi, a meno che non si<br />

riesca ad ovviare rimettendo in forma il nucleo e riparando agli errori commessi.<br />

Ciò significa che ogni gesto è in<strong>di</strong>viduabile sul prodotto in più e <strong>di</strong>verse maniere<br />

ma che porterà sempre allo stesso tipo <strong>di</strong> errore: questo fattore risulta importante<br />

nell’ottica <strong>di</strong> un’analisi il più oggettiva possibile, in quanto rende possibile determinare<br />

causa ed effetto <strong>di</strong> un certo tipo <strong>di</strong> manualità o <strong>di</strong> un determinato gesto non solo in una<br />

produzione sperimentale ma anche in quella archeologica.


fratture nette<br />

bulbi <strong>di</strong>edri<br />

Siret<br />

fratture incipienti<br />

onde marcate<br />

schegge sorpassate<br />

schegge riflesse<br />

doppio bulbo<br />

colpi reiterati<br />

percussore troppo grande<br />

Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione 49<br />

0 5 10 15 20 25 30 35<br />

Fig. 2.24: sintesi relativa agli errori causati da una cattiva gestione del colpo e da colpi reiterati: confronto<br />

tra le due collezioni sperimentali.<br />

nucleo sfruttato<br />

schegge funzionali<br />

buona manualità<br />

conoscenze teoriche<br />

percussore adatto<br />

gestione PP<br />

PP in<strong>di</strong>viduato<br />

PP naturale<br />

scelta materia prima buona<br />

6<br />

9<br />

9<br />

Fig. 2.25: sintesi relativa alla materia prima scelta e alla manualità e gestione del nucleo: confronto tra le<br />

due collezioni sperimentali.<br />

10<br />

11<br />

12<br />

14<br />

14<br />

15<br />

ESAMI IP ISERNIA<br />

14<br />

16<br />

16<br />

19<br />

16<br />

19<br />

22<br />

21<br />

20<br />

18<br />

19<br />

20<br />

21<br />

24<br />

25<br />

25<br />

25<br />

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50<br />

ESAMI IP ISERNIA<br />

28<br />

30<br />

31<br />

34<br />

35<br />

35<br />

35<br />

37<br />

40<br />

29<br />

33<br />

48


Capitolo 3<br />

CA’ BELVEDERE DI MONTE POGGIOLO


3.1 IL SITO E IL CONTESTO STRATIGRAFICO<br />

Cap. 3 Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo<br />

La scoperta del sito <strong>di</strong> Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo (fig. 3.1) avvenne nel 1983<br />

ad opera <strong>di</strong> A. Antoniazzi, L. Fontana e F. Proli in seguito a delle prospezioni sistematiche<br />

effettuate nel territorio forlivese (Antoniazzi et al., 1993).<br />

Le ricerche vennero portate avanti da un équipe <strong>di</strong> specialisti afferenti a vari enti<br />

ed <strong>Università</strong> (tra cui Alberto Antoniazzi, Franco Bisi, Laura Cattani, Mauro Cremaschi,<br />

Luisa Fontana, Carlo Peretto, Sergio Ungaro dell’<strong>Università</strong> <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>, Gianni Giusberti<br />

dell’<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Bologna, Jean-Jaques Bahain e Jean Gagnepain del Muséum National<br />

d’histoire naturelle <strong>di</strong> Parigi) sotto la <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> Carlo Peretto, alfine <strong>di</strong> apportare nuovi<br />

dati utili alla comprensione del primo popolamento d’Italia.<br />

Fig.3.1:il sito <strong>di</strong> Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo, Forlì.<br />

L’area scavata ha messo in luce una superficie <strong>di</strong> 16m² ed una stratigrafia <strong>di</strong> 4,3<br />

metri <strong>di</strong> potenza, e ha permesso uno stu<strong>di</strong>o dettagliato e preciso dell’età del sito. Le<br />

Argille Azzurre basali con Arctica islan<strong>di</strong>ca e Hyalinea balthica non sono più antiche <strong>di</strong><br />

1,4-1,3 milioni <strong>di</strong> anni (Antoniazzi et al., 1984); è stato dunque possibile attribuire il sito<br />

51


Cap. 3 Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo<br />

al Pleistocene inferiore, attraverso anche il rinvenimento <strong>di</strong> foraminiferi, ostraco<strong>di</strong> e<br />

molluschi all’interno dei carotaggi prelevati nei pressi del sito, come la Globigerina<br />

cariacoensis (Monegatti et al., 1992).<br />

Le Argille Azzurre si trovano ricoperte a Nord-Ovest (Monte Vescovado) dalle<br />

“Sabbie Gialle”, costituite essenzialmente da se<strong>di</strong>menti sabbiosi <strong>di</strong> spiaggia con una<br />

potenza massima <strong>di</strong> 50 metri, e verso Est dai se<strong>di</strong>menti costieri <strong>di</strong> Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte<br />

Poggiolo.<br />

I se<strong>di</strong>menti costieri <strong>di</strong> Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo e la formazione delle sabbie<br />

gialle sembrano essere eteropiche, ovvero depositi contemporanei con facies <strong>di</strong>verse<br />

(Cremaschi, 1983; Antoniazzi & Piani, 1992).<br />

Direttamente sopra le Argille Azzurre basali si trova il se<strong>di</strong>mento che racchiude i<br />

resti archeologici <strong>di</strong> Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo, la cui superficie ha subito, durante<br />

il Pleistocene me<strong>di</strong>o, un processo pedogenetico che ha portato alla formazione <strong>di</strong> un<br />

paleosuolo fersiallitico.<br />

La stratigrafia risulta lentiforme; il deposito mostra una pendenza verso Ovest ed è<br />

curvata a “bec de flûte” verso il margine <strong>di</strong> slittamento (Antoniazzi et al., 1992) (fig. 3.2).<br />

Dal tetto al letto della sequenza si possono <strong>di</strong>stinguere i seguenti tagli (Antoniazzi<br />

et al., 1996; 1998):<br />

tagli 101 e 102: principalmente sabbioso-limosi con ghiaie ricche in<br />

carbonati d’origine illuviale;<br />

tagli 103-107: essenzialmente ghiaiosi;<br />

tagli 108-118: maggiormente sabbiosi;<br />

tagli 119-122: ancora per la maggior parte sabbiosi ma perturbati dallo<br />

slittamento meccanico causato da flussi d’acqua sotterranei.<br />

Le sabbie sono silicate e le ghiaie sono grossolane, mentre i ciottoli sono me<strong>di</strong>o-<br />

piccoli ed essenzialmente calcarei e selciferi, raramente arenacei (Antoniazzi et al., 1996;<br />

1998). I reperti litici sono <strong>di</strong>stribuiti in tutto lo spessore stratigrafico messo in luce<br />

durante lo scavo sistematico, ma in numero maggiore nei tagli 101-102, 103-105 e 107<br />

(Bisi et al., 1992).<br />

52


Cap. 3 Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo<br />

Fig.3.2: sezione longitu<strong>di</strong>nale dello scavo stratigrafico: 1) terreno coltivato; 2) se<strong>di</strong>menti sabbiosi o<br />

sabbioso-ghiaiosi che riempiono le fratture beanti; 3) paleosuolo; 4) se<strong>di</strong>menti ghiaiosi <strong>di</strong> Cà Belvedere; 5)<br />

Argille Azzurre (da Antoniazzi et al., 1992).<br />

3.2 LE DATAZIONI<br />

Le prime datazioni relative del giacimento <strong>di</strong> Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo<br />

vennero effettuate nel 1992 da Jean Gagnepain su 40 campioni prelevati nelle località <strong>di</strong><br />

San Biagio, Monte Vescovado e Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo, alfine <strong>di</strong> ricercare l’ARD<br />

(Alimentation Remanente Detritique), la quale rappresenta il Campo Magnetico<br />

Terrestre (CMT) esistente all’epoca della se<strong>di</strong>mentazione del suolo interessato<br />

dall’inse<strong>di</strong>amento paleolitico (Gagnepain, 1996).<br />

I campioni prelevati nella località San Biagio purtroppo non hanno dato alcun<br />

risultato perché non è stato possibile attribuirgli una polarità magnetica (Gagnepain,<br />

1996).<br />

Per quanto riguarda Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo invece, come già specificato,<br />

bisogna ricordare che i se<strong>di</strong>menti sono tutti interessati da fenomeni <strong>di</strong> pedogenesi in<br />

<strong>di</strong>verso grado <strong>di</strong> sviluppo. I risultati delle prime analisi effettuate provano che la<br />

formazione <strong>di</strong> Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo era esistente già nel momento in cui il<br />

campo magnetico possedeva una polarità inversa a quella o<strong>di</strong>erna, dato per cui Cà<br />

Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo viene datato a più <strong>di</strong> 0,73 milioni <strong>di</strong> anni da oggi, più<br />

precisamente al limite geomagnetico Brunhes-Matuyama (Mankinen & Dalrymole, 1979;<br />

53


Cap. 3 Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo<br />

Gagnepain, 1996). Nella formazione delle sabbie gialle sovrastanti le Argille Azzurre è<br />

stato rilevato l’episo<strong>di</strong>o positivo <strong>di</strong> Jaramillo (1,07-0,99 Ma BP), mentre le Argille Azzurre<br />

sono databili ad un’età compresa tra 1,77 e 1,07 milioni <strong>di</strong> anni (fig. 3.3).<br />

Fig.3.3: quadro cronostratigrafico e paleomagnetico (da Peretto et al., 1998).<br />

I dati sono inoltre confermati dai risultati ottenuti dai campioni prelevati a Monte<br />

Vescovado, località che si trova 2 km a Ovest <strong>di</strong> Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo e che<br />

presenta la stessa formazione sabbiosa pleistocenica conosciuta come “Sabbie Gialle”.<br />

Le prime datazioni assolute vennero invece effettuate attraverso il metodo ESR,<br />

Electron Spin Resonance, sul quarzo (Yokoyama et al., 1985, 1988, 1992), alfine <strong>di</strong> datare<br />

le sabbie gialle <strong>di</strong> Monte Vescovado: queste <strong>di</strong>edero valori per un’età compresa tra 1,29<br />

e 0,53 milioni <strong>di</strong> anni, in linea con la polarità inversa messa in evidenza dalle datazioni<br />

paleo magnetiche (fig.3.4). L’industria litica <strong>di</strong> Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo può<br />

dunque essere considerata contemporanea alla fine del Pleistocene inferiore, ovvero in<br />

un periodo compreso tra 780 mila e 1 milione <strong>di</strong> anni (Falgueres, 2003).<br />

Nuove indagini, effettuate da G. Muttoni, mettono però in dubbio le date ottenute<br />

da J. Gagnepain nel 1992, a causa delle eccessive alterazioni pedogenetiche presenti nei<br />

40 campioni presi in esame (Muttoni et al., 2010), attestando la necessità <strong>di</strong> ottenere<br />

nuove datazioni paleomagnetiche per il sito <strong>di</strong> Cà Belvedere il quale viene<br />

54


Cap. 3 Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo<br />

provvisoriamente posizionato nel tardo Matuyama, intorno a 1 milione <strong>di</strong> anni da oggi<br />

(Muttoni et al., 2010).<br />

In seguito ad una valutazione critica delle datazioni magnetostratigrafiche e<br />

ra<strong>di</strong>ometriche G. Muttoni suggerisce che l’occupazione del sito <strong>di</strong> Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte<br />

Poggiolo sia avvenuta in un periodo compreso tra 0,99 e 0,78 Ma da oggi, ovvero tra<br />

l’intervallo Jaramillo e il limite Brunhes-Matuyama (Muttoni et al., 2010; 2011) (fig. 3.5).<br />

Fig.3.4: datazioni ra<strong>di</strong>ometriche (da Peretto et al., 1998).<br />

Fig.3.5: Il sito <strong>di</strong> Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo all’interno dell’inquadramento cronologico basato su date<br />

ra<strong>di</strong>ometriche e/o magnetostratigrafiche dei siti chiave del Pleistocene inferiore e me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Italia, Francia e<br />

Spagna (da Muttoni et al., 2010).<br />

55


Cap. 3 Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo<br />

3.3 INQUADRAMENTO PALEOBIOLOGICO: I RESTI FAUNISTICI, LE ANALISI PALINOLOGICHE, I<br />

DATI PALEOECOLOGICI E BIOSTRATIGRAFICI<br />

Per quanto riguarda i resti faunistici purtroppo il sito <strong>di</strong> Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte<br />

Poggiolo non ci ha restituito nulla; stu<strong>di</strong> su vertebrati fossili sono stati effettuati su dei<br />

resti provenienti dalla Cava Salita <strong>di</strong> Oriolo dei Fichi, nel territorio Forlivese (Giusberti,<br />

1992).<br />

Durante i lavori <strong>di</strong> sfruttamento della cava è stato messo in evidenza il tratto<br />

sommitale della colonna stratigrafica delle locali “Sabbie Gialle”, al <strong>di</strong> sotto del quale<br />

(circa 10 metri) gli escavatori hanno messo in luce, danneggiandola parzialmente, una<br />

<strong>di</strong>fesa <strong>di</strong> mammut; grazie a questo rinvenimento è stato intrapreso uno scavo atto ad<br />

isolare il fossile e a mettere in luce l’intero cranio <strong>di</strong> Mammuthus aff. meri<strong>di</strong>onalis<br />

(Giusberti, 1992). Il rinvenimento dei resti fossili <strong>di</strong> mammut ha permesso il successivo<br />

recupero <strong>di</strong> altri resti faunistici in <strong>di</strong>versi punti della cava ascrivibili a Dicerorhinus sp.<br />

(una man<strong>di</strong>bola frammentaria), a Bison cfr. schoetensacki (occipitale, parte posteriore<br />

del cranio), a Hippopotamus sp. (frammento <strong>di</strong> molare), nonché una costola <strong>di</strong> grosso<br />

erbivoro e un’altra zanna frammentaria <strong>di</strong> elefante (Giusberti, 1992). Il territorio<br />

romagnolo ha restituito altri resti <strong>di</strong> tali vertebrati fossili in <strong>di</strong>versi punti, sia nell’imolese<br />

che nel faentino, <strong>di</strong>fficilmente correlabili al sito paleolitico <strong>di</strong> Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte<br />

Poggiolo a causa delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> rinvenimento dei singoli, non riferibili ad un preciso<br />

contesto cronologico a causa delle fortuite con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> rinvenimento.<br />

I resti sembrano essersi deposti durante eventi <strong>di</strong> tempesta o <strong>di</strong> piene fluviali,<br />

testimoniate da sottili orizzonti a conchiglie spiaggiate e piccoli ciottoli embricati, inoltre<br />

il rinvenimento <strong>di</strong> molti frustuli vegetali in associazione stratigrafica con i resti faunistici<br />

denota un ambiente costiero, sabbioso, in prossimità della foce <strong>di</strong> un fiume, protetto da<br />

barre e cordoni litorali, come <strong>di</strong>mostra l’alternarsi <strong>di</strong> episo<strong>di</strong> se<strong>di</strong>mentari <strong>di</strong> decantazione<br />

e <strong>di</strong> episo<strong>di</strong> altamente energetici (Marabini et al., 1995).<br />

Le prime analisi palinologiche vennero invece effettuate sin dall’inizio <strong>degli</strong> anni<br />

’90 da Laura Cattani (1992, 1996,). Vennero in<strong>di</strong>viduati tre cicli se<strong>di</strong>mentari che in<strong>di</strong>cano<br />

3 fasi <strong>di</strong> raffreddamento climatico. I primi risultati rivelarono in una prima fase, connessa<br />

alle Argille Azzurre, un ambiente forestale ricco <strong>di</strong> conifere (Pinus t. <strong>di</strong>ploxylon, Pinus t.<br />

haploxylon, Abies, Picea, Cedrus, Tsuga e Sciadopitys) dove le arboree (85%) dominano<br />

56


Cap. 3 Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo<br />

sulle erbacee; l’ambiente boschivo dominato dal Pino e la flebile presenza <strong>di</strong> taxa che<br />

esigono temperature alte e umi<strong>di</strong>tà (Cedrus, Tsuga, Sciadopitys, Carya e Pterocarya),<br />

mostrano un bosco Plio-Pleistocenico durante la fase <strong>di</strong> deterioramento climatico<br />

(Cattani, 1992; 1996)<br />

Una seconda fase, contemporanea ai depositi ciottolo-sabbiosi spiaggiati relativi<br />

all’occupazione paleolitica, si compone <strong>di</strong> elementi forestali con vegetazione a conifere<br />

(Pino e Abete) misti ad elementi <strong>di</strong> steppa che ne rivelano una fase climatica fredda<br />

(Cattani, 1996).<br />

I depositi sabbiosi che riempiono le fessurazioni subite dal complesso ghiaioso<br />

dopo lo slittamento denotano una netta predominanza delle erbacee (96,8%) fra cui<br />

forme tipiche delle attuali steppe dell’Europa centro-orientale, ovvero le forme tipiche<br />

della steppa fredda d’età würmiana (Cattani, 1992).<br />

Nuove indagini sono state effettuate nel 2001 da Vincent Lebreton, il quale ha<br />

prelevato 211 campioni dalle carote MP1 e MP6, ovvero le stesse stu<strong>di</strong>ate <strong>di</strong>eci anni<br />

prima da Laura Cattani; più precisamente 33 campioni dalla carota MP1, dai quali furono<br />

ottenuti 27 spettri pollinici, e 178 dalla carota MP6, dalla quale invece vennero ottenuti<br />

90 spetti pollinici (Lebreton, 2001).<br />

I dati ottenuti sono correlabili al giacimento <strong>di</strong> Cà Belvedere in quanto entrambe le<br />

carote sono state prese o nelle prossime vicinanze del sito (carota MP1), o alla sommità<br />

della collina <strong>di</strong> Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo (carota MP6).<br />

E’ stato dunque possibile ottenere una lista (Lebreton, 2001; Messager et al.,<br />

2011) che si compone <strong>di</strong> 90 taxa botanica e che permette <strong>di</strong> avere in modo dettagliato<br />

un quadro della copertura vegetazionale per un periodo che ricopre 2 interglaciali<br />

temperati e umi<strong>di</strong> separati da un glaciale temperato fresco e secco, intorno a 1,4 milioni<br />

<strong>di</strong> anni fa, ovvero l’ambiente esistente prima dell’occupazione umana (Messager et al.,<br />

2011) (fig. 3.6).<br />

Il primo interglaciale, più umido rispetto al successivo, è segnato da una marcata<br />

<strong>di</strong>ffusione delle caducifoglie mesofile. La fase glaciale successiva è invece annunciata<br />

dallo sviluppo delle conifere montane, mentre la componente floristica è<br />

sostanzialmente la stessa che si riscontra durante gli interglaciali, con delle piccole<br />

variazioni legate più all’andamento dell’umi<strong>di</strong>tà che non della temperatura. La fine del<br />

57


Cap. 3 Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo<br />

glaciale invece è marcata da un clima più umido e con temperature in progressivo<br />

aumento.<br />

Il carotaggio MP6, unitamente alla carota MP3, è stato oggetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> anche per<br />

quanto riguarda la sua componente <strong>di</strong> foraminiferi, ostraco<strong>di</strong>, molluschi e nannofossili<br />

calcarei (Monegatti et al., 1992; Amore et al., 1998; Peretto et al., 1998).<br />

L’analisi ha definito le Argille Blu come ricche <strong>di</strong> foraminiferi, ostraco<strong>di</strong> e<br />

nannofossili calcarei tipici <strong>di</strong> un ambiente infralitorale influenzato da apporti<br />

continentali. I foraminiferi rinvenuti, ben preservati e autoctoni, sono Ammonia beccarii,<br />

A. perlucida, A. tepida, A. inflata, Cribroelphi<strong>di</strong>um decipiens, Elphi<strong>di</strong>um advenum, E.<br />

crispum, Hyanesina depressula, Protelphi<strong>di</strong>um granosum e Fissurina lucida.<br />

Gli ostraco<strong>di</strong> rinvenuti, mal preservati e alloctoni, sono invece rappresentati da<br />

Leptocythere multipuncata, Semicytherura ruggierii, Palmoconcha turbida, Loxoconcha<br />

sp..<br />

Tra i nannofossili calcarei si rinvengono Coccolitus pelagicus, Pseudoemiliania<br />

lacunosa e Gephyrocapsa sp.3. nei livelli più antichi delle Argille Azzurre a Rio Monticino<br />

insieme al marker biostratigrafico Hyalinea baltica. Qui i se<strong>di</strong>menti poco fossiliferi hanno<br />

dato qualche foraminifero (Elphi<strong>di</strong>um macellum e Lagena clavata) e qualche ostracode<br />

(Leptocythere bacescoi e Aurelia convexa emathiae), mentre sono sterili <strong>di</strong> nannofossili<br />

calcarei. Tali associazioni denotano un clima temperato fresco.<br />

Anche le argille limono-sabbiose che si trovano alla sommità dei se<strong>di</strong>menti costieri<br />

<strong>di</strong> Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo sono ugualmente povere <strong>di</strong> fossili, ma si rinvengono<br />

comunque i seguenti foraminiferi: Ammonia beccarii, A. perlucida, A. tepida, A. inflata,<br />

Asterigerinata planorbis, Cassidulina neocarinata, Cribdoelphi<strong>di</strong>um decipiens, Elphi<strong>di</strong>um<br />

advenum, E. crispum, E. macellum, Haynesina depressula, Protelphi<strong>di</strong>um granosum,<br />

Bucella frigida var. granulata, Lagena striata e Bulimina marginata. Per quanto riguarda<br />

gli ostraco<strong>di</strong> troviamo invece Pontocythere turbida, Palmoconcha turbida e<br />

Semicytherura incongruens. I nannofossili calcarei presenti sono Pseudoemiliania<br />

lacunosa e Gephyrocapsa sp.3.<br />

Vi è un insieme <strong>di</strong> specie che denota un ambiente infralitorale salmastro e<br />

fortemente influenzato da apporti continentali che testimonia un degrado delle<br />

con<strong>di</strong>zioni climatiche. E’ possibile asserire che l’uomo si sia stabilito durante un periodo<br />

in cui le con<strong>di</strong>zioni climatiche generali andavano deteriorandosi, come è in<strong>di</strong>cato anche<br />

58


Cap. 3 Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo<br />

dalla presenza delle due specie <strong>di</strong> molluschi e come è confermato dai dati palinologici in<br />

possesso (Cattani, 1996; Lebreton, 2001; Renault-Miskovsky & Lebreton, 2006;<br />

Messager et al., 2011).<br />

Fig.3.6: <strong>di</strong>agramma pollinico sintetico completo <strong>di</strong> Cà<br />

Belvedere <strong>di</strong> Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo. La<br />

classificazione dei taxa usata è la seguente:<br />

Latifoglie: Acer, Ilex, Hedera, Alnus, Betula, Carpinus,<br />

Corylus, Lonicera, Hippophae, Castanea, Fagus,<br />

Quercus decidua, Carya, Juglans, Pterocarya,<br />

Fraxinus, Salix, Tilia, Ulmus, Zelkova, Vitis.<br />

Conifere: Abies, Picea, Tsuga, Cedrus.<br />

Erbe xerofite: Artemisia, Poaceae, Ephedra.<br />

Il rapporto latifoglie/conifere documenta la risposta<br />

della vegetazione alle fasi glaciali, interglaciali e <strong>di</strong><br />

transizione (da Messager et al., 2011).<br />

59


3.4 L’INDUSTRIA LITICA: GLI STUDI EFFETTUATI<br />

Cap. 3 Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo<br />

I manufatti litici provenienti dalla serie stratigrafica <strong>di</strong> Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte<br />

Poggiolo sono stati stu<strong>di</strong>ati e analizzati sin dalla scoperta del sito, nel 1983, attraverso<br />

l’utilizzo <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi approcci.<br />

Innanzitutto bisogna sottolineare che l’intera industria litica si trova in<br />

composizione regolare nei <strong>di</strong>versi livelli stratigrafici, anche se con maggior frequenza nei<br />

livelli 103, 105 e 111, con il livello 106 essenzialmente sterile.<br />

L’insieme si compone <strong>di</strong> 1319 reperti <strong>di</strong> cui 1166 su scheggia e 153 su ciottolo<br />

(Antoniazzi et al., 1993; Peretto et al., 1998). Molto rari sono invece gli strumenti su<br />

scheggia come raschiatoi e denticolati, mentre vi è un gran numero <strong>di</strong> schegge inferiori a<br />

1/2 cm che non sono state conteggiate e che sono state considerate come débris.<br />

Basando invece la sud<strong>di</strong>visione secondo il Sistema Logico-Analitico (SLA) (Carbonell<br />

et al., 1983, 1992), i 1319 manufatti si caratterizzano in 153 BN1G (Basi Negative <strong>di</strong><br />

Prima Generazione), 1154 BP (Basi Positive) e 12 BN2G (Basi Negative <strong>di</strong> Seconda<br />

Generazione) che comprendono appunto i 5 raschiatoi e i 7 denticolati (Verges, 2002).<br />

Un’ennesima revisione da parte <strong>di</strong> Bernal e Moncel (2004) ha sud<strong>di</strong>viso<br />

nuovamente l’insieme litico secondo il modello SLA così come segue: 124 BN1G (14,25%<br />

sul totale), il 25,4% delle quali scheggiato secondo débitage centripeto e ortogonale, a<br />

volte associato al débitage unipolare. Vi è dunque una netta predominanza del débitage<br />

SSDA (Forestier, 1993) e unipolare su quello trifacciale (4,24%) e su quello multifacciale<br />

(0,8%). Le Basi Positive rappresentano invece il 79,45% sul totale (692 manufatti) (fig.<br />

3.7). Per la quasi totalità delle schegge non vi è ritocco e quasi la metà <strong>di</strong> esse sono<br />

intere. Le schegge presentano per lo più cortice dorsale totale o parziale; ciò è dovuto<br />

alle caratteristiche dei ciottoli <strong>di</strong> partenza e alle loro <strong>di</strong>mensioni, in quanto si rende<br />

necessario il decorticamento; ne consegue che le <strong>di</strong>mensioni del nucleo saranno poi<br />

ancor più ridotte e che lo sfruttamento intensivo del nucleo porti prodotti <strong>di</strong> piccole<br />

<strong>di</strong>mensioni. In funzione del supporto <strong>di</strong> partenza, ovvero il ciottolo, il rinvenimento <strong>di</strong><br />

calotte è consistente (12,6%) e comunque in numero <strong>di</strong> poco inferiore ai ciottoli, sia<br />

60


Cap. 3 Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo<br />

Fig.3.7: esempi <strong>di</strong> Basi Negative <strong>di</strong> Prima Generazione (BN1G) da Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo (da<br />

Bernal & Moncel, 2004).<br />

perché sono rari i casi in cui si abbia lo stacco <strong>di</strong> più calotte per l’apertura <strong>di</strong> più piani <strong>di</strong><br />

percussione (Antoniazzi et al., 1993), sia perché spesso si sfruttava il piano <strong>di</strong><br />

percussione naturale assecondando la morfologia naturale del ciottolo, attraverso il<br />

<strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> un entame (Peretto et al., 1998).<br />

Le schegge mostrano talloni lisci (45,1%), corticali (30,3%), raramente <strong>di</strong>edri (8,9%)<br />

o faccettati (3,1%) (Verges, 2002).<br />

Bisogna inoltre ricordare uno stu<strong>di</strong>o effettuato da Bisi e Peretto (Bisi et al., 1994)<br />

su 4228 reperti provenienti da una raccolta <strong>di</strong> superficie antecedente lo scavo<br />

sistematico e stratigrafico (1983-1984). Il materiale venne classificato secondo la lista<br />

Laplace e quin<strong>di</strong> sud<strong>di</strong>viso in nuclei, semplici schegge e strumenti, tra cui lame-<br />

raschiatoio, becchi, bulini, denticolati ed erti in<strong>di</strong>fferenziati.<br />

La componente su ciottolo, ovvero il 36,7 % della totalità del materiale rinvenuto,<br />

venne invece sud<strong>di</strong>visa in chopper e non-chopper, poliedri, protobifacciali e ciottoli<br />

tagliati senza una sicura identificazione morfofunzionale con il piano <strong>di</strong> percussione<br />

preparato o meno.<br />

I chopper sono stati sud<strong>di</strong>visi inizialmente secondo l’utilizzo dei seguenti criteri <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>fferenziazione: sfruttamento unifacciale o bifacciale, numero <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacchi e loro<br />

61


Cap. 3 Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo<br />

<strong>di</strong>stribuzione, delineazione del bordo tagliente rispetto all’asse del ciottolo. In un<br />

secondo momento si è ritenuto opportuno operare un’ulteriore <strong>di</strong>fferenziazione e<br />

classificazione seguendo i criteri tipologici <strong>di</strong> J. Chavaillon (1981), ovvero mettendo in<br />

rilievo la forma piuttosto che il carattere uni o bifacciale; i chopper si sud<strong>di</strong>vidono<br />

dunque in laterali, <strong>di</strong>stali, ricorrenti, a punta, periferici e doppi.<br />

Nei non-chopper rientrano invece quei ciottoli che fanno parte <strong>di</strong> una categoria<br />

polimorfa e <strong>di</strong>somogenea; alcuni <strong>di</strong> essi sono veri e propri nuclei, altri invece potrebbero<br />

essere stati utilizzati per percuotere, piuttosto che per raschiare o grattare. Vengono<br />

dunque classificati non attraverso un inquadramento morfofunzionale, bensì solo in<br />

base al numero dei <strong>di</strong>stacchi e alla loro collocazione facciale.<br />

Parte del materiale che presentava sicuri interventi da parte dell’uomo, ovvero<br />

ritocchi e/o <strong>di</strong>stacchi intenzionali, si inserisce invece all’interno <strong>di</strong> un più ampio gruppo<br />

<strong>di</strong> geofatti utilizzati come supporto per l’ottenimento <strong>di</strong> strumenti: vi sono infatti dei<br />

ciottoli che hanno subito traumatismi naturali e/o intenzionali non tali da produrre<br />

l’imme<strong>di</strong>ata asportazione <strong>di</strong> schegge ma capaci <strong>di</strong> provocare microfratture nella roccia<br />

(Chung, 1936). Tali microfratture hanno permesso la successiva infiltrazione <strong>di</strong> acqua<br />

veicolante agenti chimici o hanno enfatizzato gli effetti <strong>di</strong> fattori fisici quali la variazione<br />

<strong>di</strong> temperatura, con il successivo <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> una scheggia.<br />

62


Cap. 3 Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo<br />

Fig. 3.8: Ca’Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo; 1, 2: schegge; 3: nucleo; 4: chopper; 5–8: chopping tools (da De<br />

Lumley et al., 2009).<br />

63


3.4.1 LE MATERIE PRIME<br />

Cap. 3 Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo<br />

I manufatti rinvenuti a Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo si rinvengono in più e<br />

<strong>di</strong>verse materie prime; queste sono state stu<strong>di</strong>ate dal Dipartimento <strong>di</strong> Scienze della<br />

Terra dell’<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Firenze nella seconda metà <strong>degli</strong> anni ’90 (Corazza et al., 1998)<br />

alfine <strong>di</strong> identificarne caratteristiche petrografiche e geochimiche e, <strong>di</strong> conseguenza, la<br />

loro provenienza.<br />

I se<strong>di</strong>menti ghiaiosi contenenti i ciottoli che sono stati scheggiati dall’uomo<br />

preistorico sono <strong>di</strong> provenienza alloctona, come ipotizzato da Antoniazzi (Antoniazzi et<br />

al., 1992), ovvero provengono da una formazione ora completamente erosa ascrivibile<br />

alla Scaglia cretaceo-eocenica marchigiana (Veggiani, 1965).<br />

Lo stu<strong>di</strong>o è stato effettuato attraverso l’analisi <strong>di</strong> 27 campioni rappresentativi delle<br />

<strong>di</strong>verse materie prime presenti sul sito. Le sezioni sottili <strong>di</strong> tali campioni mostrano una<br />

forte eterogeneità delle materie prime e soprattutto della loro origine geologica. I dati<br />

ottenuti dallo stu<strong>di</strong>o petrografico sono stati messi in relazione con quelli ottenuti dalle<br />

analisi effettuate dagli stessi laboratori sulle materie prime provenienti dal sito <strong>di</strong> Isernia<br />

la Pineta (Sozzi et al., 1994), dalle quali <strong>di</strong>fferiscono sostanzialmente.<br />

La maggior parte dei campioni si raggruppa in una prima famiglia che presenta una<br />

matrice microcristallina e/o criptocristallina silicea nella quale gli elementi strutturali<br />

possono essere rappresentati in quantità variabile da microfossili e bioclasti silicificati<br />

come da piccole masse <strong>di</strong> materiale spesso opaco, simile a un ossido <strong>di</strong> ferro, o da silice<br />

calcedonia e residui calcarei (Sozzi et al., 1998).<br />

All’interno <strong>di</strong> questa famiglia due soli campioni presentano delle particolarità tali<br />

da isolarli dagli altri: uno presenta una tessitura grossolana a macroforaminiferi che<br />

mostra vari gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> silicificazione, l’altro dei cristalli romboedrici color miele<br />

probabilmente <strong>di</strong> siderite <strong>di</strong>agenetica <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa grandezza all’interno della matrice<br />

(Sozzi et al., 1998).<br />

La seconda famiglia è rappresentata da soli 4 campioni ed è costituita da rocce che<br />

presentano una laminazione evidente <strong>di</strong> microquarzi o calcedonio o ancora <strong>di</strong> masse a<br />

grana fine con piccoli residui calcarei o sottili strati microcristallini contenenti<br />

microfossili spesso riempiti <strong>di</strong> megaquarzi, oppure strutture oolitiche particolari<br />

64


Cap. 3 Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo<br />

costituite da sferoi<strong>di</strong> opachi <strong>di</strong> ossido o solfuro <strong>di</strong> ferro che conferiscono ad esse un<br />

colore bruno (Sozzi et al., 1998). Dal punto <strong>di</strong> vista geochimico questi campioni risultano<br />

molto omogenei, soprattutto rispetto alla prima famiglia.<br />

Soprattutto i 5 campioni <strong>di</strong> selce rossa <strong>di</strong>mostrano una forte omogeneità ed<br />

un’origine completamente <strong>di</strong>versa da quella <strong>degli</strong> altri campioni <strong>di</strong> selce (Corazza et al.,<br />

1998).<br />

E’ possibile dunque asserire che l’insieme litico <strong>di</strong> Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo<br />

<strong>di</strong>mostri una forte eterogeneità e che si componga <strong>di</strong> vari litotipi provenienti da <strong>di</strong>verse<br />

formazioni geologiche, dai ciottoli calcarei, selciferi e arenacei, alle argille scagliose, a<br />

ciottoli riferibili all’alterazione della scaglia cretaceo-eocenica marchigiana (Antoniazzi &<br />

Piani, 1992) (Veggiani, 1965).<br />

3.4.2 CARATTERISTICHE TECNOLOGICHE<br />

L’insieme litico <strong>di</strong> Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo si può racchiudere<br />

tecnologicamente in due meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> débitage, ovvero débitage opportunista (c.f. SSDA;<br />

Forestier, 1993) unipolare e ortogonale per percussione <strong>di</strong>retta alla pietra dura, e split<br />

fracture per l’apertura dei ciottoli e l’ottenimento <strong>di</strong> chopper.<br />

Anche le tecniche utilizzate sono due, quella <strong>di</strong>retta alla pietra dura e quella<br />

bipolare, quest’ultima finalizzata essenzialmente all’apertura del piano <strong>di</strong> percussione.<br />

Sostanzialmente possiamo dunque riassumere secondo i seguenti schemi la catena<br />

operativa adottata che avviene me<strong>di</strong>ante:<br />

apertura del piano <strong>di</strong> percussione: secondo il <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> una scheggia (entame)<br />

me<strong>di</strong>ante percussione <strong>di</strong>retta alla pietra dura (fig. 3.9, n.1) lungo l’asse minore<br />

del ciottolo o secondo split fracture con percussione bipolare alla pietra dura (fig.<br />

3.9, n.2) lungo l’asse maggiore del ciottolo. Nel momento in cui la lavorazione del<br />

ciottolo si fermi all’apertura del piano <strong>di</strong> percussione e non prosegua è possibile<br />

parlare <strong>di</strong> chopper come prodotti finali (Antoniazzi et al., 1984) o <strong>di</strong> test del<br />

blocco <strong>di</strong> materia prima alfine <strong>di</strong> comprenderne la qualità.<br />

65


1<br />

Distacco <strong>di</strong> una<br />

scheggia<br />

(entame)<br />

Colpo lungo l’asse<br />

minore<br />

ciottolo<br />

Fig. 3.9: Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo; apertura del piano <strong>di</strong> percussione.<br />

Cap. 3 Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo<br />

sfruttamento secondo dèbitage opportunista unipolare: il piano <strong>di</strong> percussione<br />

ottenuto me<strong>di</strong>ante il <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> una calotta per ottenere una superficie liscia<br />

piana ortogonale all’asse maggiore del ciottolo viene sfruttato in modo<br />

uni<strong>di</strong>rezionale unipolare su una sola delle due facce del nucleo. A questo punto è<br />

possibile ritrovare schegge più o meno corticali e chopper-core come prodotto<br />

finale nel caso in cui lo sfruttamento del ciottolo subisca un’interruzione (dovuta<br />

o all’ottenimento del prodotto ricercato o a causa <strong>di</strong> fessurazioni interne alla<br />

materia prima che ne compromettono il proseguimento); i nuclei si<br />

presenteranno dunque con un piano <strong>di</strong> percussione liscio con stacchi<br />

uni<strong>di</strong>rezionali (fig. 3.10).<br />

sfruttamento secondo débitage opportunista ortogonale: partendo dal débitage<br />

opportunista unipolare si ha uno sfruttamento più intenso del ciottolo me<strong>di</strong>ante<br />

l’utilizzo <strong>di</strong> più piani <strong>di</strong> percussione ortogonali che danno prodotti <strong>di</strong> piccole<br />

<strong>di</strong>mensioni e <strong>di</strong> profilo irregolare, così come per i nuclei che appaiono <strong>di</strong> varia e<br />

<strong>di</strong>versa <strong>di</strong>mensione e morfologia (fig. 3.10).<br />

Colpo lungo l’asse<br />

maggiore<br />

Split fracture<br />

sfruttamento secondo débitage centripeto: poco frequente; il piano <strong>di</strong><br />

percussione viene ottenuto me<strong>di</strong>ante il <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> una calotta lungo l’asse<br />

maggiore del ciottolo o secondo split fracture con percussione bipolare alla<br />

pietra dura; in questo modo si ottiene una superficie liscia piana ortogonale<br />

all’asse maggiore del ciottolo, e il piano <strong>di</strong> percussione ottenuto viene sfruttato<br />

in modo centripeto su una sola delle due facce del nucleo (fig. 3.11).<br />

2<br />

ciottolo<br />

66


Distacco<br />

calotta<br />

Cap. 3 Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo<br />

Fig. 3.10: Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo; débitage opportunista unipolare e ortogonale.<br />

Distacco<br />

calotta<br />

Fig. 3.11: Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo; débitage centripeto.<br />

Si può definire dunque un unico metodo <strong>di</strong> débitage a pochi piani <strong>di</strong> percussione,<br />

non gerarchizzati e assolutamente non preparati, opposti e ortogonali ben caratteristici<br />

<strong>di</strong> un débitage opportunista unipolare e ortogonale che si interrompe a vari sta<strong>di</strong> dello<br />

sfruttamento, a seconda dell’ottenimento del prodotto ricercato nonché a seconda della<br />

morfologia del ciottolo e dello stato fisico <strong>di</strong> esso, dato che spesso i ciottoli sono molto<br />

fessurati.<br />

3.4.3 I RIMONTAGGI<br />

Split fracture<br />

Opportunista<br />

unipolare<br />

Opportunista<br />

ortogonale<br />

Il giacimento paleolitico <strong>di</strong> Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo ha restituito 79<br />

rimontaggi che vanno da quelli con soli 2 pezzi, fino al rimontaggio più grande che<br />

67


Cap. 3 Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo<br />

consta <strong>di</strong> 33 pezzi che, rimontando tra <strong>di</strong> loro, ricostituiscono il ciottolo quasi per intero<br />

(fig. 3.12).<br />

I rimontaggi, utilissimi per la comprensione del metodo <strong>di</strong> scheggiatura utilizzato e<br />

per la comprensione delle strategie <strong>di</strong> sfruttamento effettuate, si sono resi utili anche<br />

per gli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> analisi funzionale.<br />

Per quanto riguarda la loro posizione all’interno della stratigrafia del sito, notiamo<br />

che la maggior parte dei pezzi che rimontano si situano nello stesso livello o al massimo<br />

nel livello a<strong>di</strong>acente.<br />

Le <strong>di</strong>stanze stratigrafiche e planimetriche tra i manufatti che rimontano sono sì<br />

interpretabili come il risultato <strong>di</strong> un deposito, ma anche influenzate da eventuali<br />

fenomeni post-deposizionali, pur se antropici (Peretto et al., 1998).<br />

Lo stu<strong>di</strong>o sperimentale <strong>di</strong> Villa (1982) sugli effetti del calpestio <strong>di</strong>mostra come i<br />

pezzi calpestati possano passare da un livello all’altro a<strong>di</strong>acente e subire uno<br />

spostamento verticale anche superiore a 50 cm: tale fenomeno spiegherebbe perché<br />

alcuni pezzi del rimontaggio consecutivi siano stati ritrovati intervallati invece da altri<br />

che fanno parte della fase iniziale o finale dello sfruttamento dello stesso ciottolo<br />

(Peretto et al., 1998).<br />

La percentuale <strong>di</strong> pezzi che hanno subito uno spostamento (21%) fa asserire che,<br />

nel complesso, l’insieme litico <strong>di</strong> Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo abbia subito<br />

mo<strong>di</strong>ficazioni stratigrafiche molto lievi (Peretto et al., 1998).<br />

Fig.3.12: esempio <strong>di</strong> rimontaggio. A: nucleo e schegge. B: nucleo e schegge rimontati (da Arzarello &<br />

Peretto, 2011).<br />

68


3.4.4 L’ANALISI FUNZIONALE<br />

Cap. 3 Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo<br />

Il fatto che i rimontaggi siano presenti in tutti i livelli archeologici e che la materia<br />

prima utilizzata fosse presente sul sito, porta a chiedersi se l’occupazione paleolitica<br />

rappresentasse un atelier de taille o se i manufatti litici rinvenuti fossero il risultato <strong>di</strong><br />

un’occupazione più complessa, come testimonierebbe la presenza <strong>di</strong> tutte le tappe della<br />

catena operativa (Ollè et al., 1998).<br />

L’analisi funzionale è stata dunque effettuata per rispondere a tale quesito.<br />

Innanzitutto è stato stabilito un numero aleatorio per il campione da stu<strong>di</strong>are, ovvero<br />

100 manufatti i cui parametri morfopotenziali fossero ottimali per il loro utilizzo; <strong>di</strong><br />

questi 100 manufatti ne sono stati selezionati 75 provenienti dai vari rimontaggi, <strong>di</strong> cui 3<br />

nuclei e 72 schegge, e 25 manufatti isolati.<br />

Allo stu<strong>di</strong>o dei manufatti archeologici è stato affiancato uno stu<strong>di</strong>o sperimentale<br />

effettuato su ciottoli provenienti dai <strong>di</strong>ntorni del sito e <strong>di</strong> tutti i litotipi presenti nel<br />

record archeologico, scheggiati secondo i processi <strong>di</strong> sfruttamento qui identificati alfine<br />

<strong>di</strong> ottenere prodotti simili.<br />

I manufatti archeologici e sperimentali, stu<strong>di</strong>ati al S.E.M. (microscopio a scansione<br />

elettronica) e poi messi a confronto, hanno permesso <strong>di</strong> ottenere dati utili su 27 dei 100<br />

manufatti archeologici: è stato dunque possibile scoprire che 10 <strong>di</strong> essi furono utilizzati<br />

per tagliare biomassa animale tenera e pelle, 10 per la lavorazione <strong>di</strong> materiale vegetale,<br />

4 per la lavorazione del legno e 3 manufatti hanno dato un risultato indeterminato.<br />

Le attività svolte a Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo erano essenzialmente rivolte<br />

alla macellazione e scarnificazione delle masse animali e gli oggetti utilizzati per tale<br />

scopo presentano un angolo attivo laterale o semi-piatto, molto regolare; la maggior<br />

parte <strong>di</strong> essi è interessata dall’utilizzo <strong>di</strong> più <strong>di</strong> un tranciante sullo stesso manufatto.<br />

Un’azione trasversale-obliqua <strong>di</strong> raschiatura è tipica invece dei manufatti utilizzati<br />

per la lavorazione <strong>di</strong> materiale vegetale, per i quali viene sfruttato un solo angolo attivo.<br />

Per quanto riguarda i manufatti utilizzati per la lavorazione del legno vi è<br />

dell’incertezza, ma attraverso il confronto con i dati ottenuti sperimentalmente<br />

sembrerebbero essere stati sfruttati per il taglio o la raschiatura <strong>di</strong> elementi lignei (Ollè<br />

et al., 1998).<br />

69


Cap. 3 Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo<br />

Nel 2002 Verges ha effettuato un ulteriore stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> analisi funzionale su 138 pezzi,<br />

100 dei quali scelti senza seguire alcun criterio tranne che per la grandezza (maggiori <strong>di</strong><br />

1cm) e per le alterazioni post-deposizionali (che dovevano essere assenti): una prima<br />

revisione <strong>di</strong> questi si rese utile per identificare la morfopotenzialità <strong>degli</strong> strumenti<br />

utilizzati. In base a questi risultati è stata effettuata una seconda selezione <strong>di</strong> 38<br />

manufatti con forma e morfopotenzialità simile a quella identificata.<br />

Tale selezione era mirata all’analisi <strong>di</strong> strumenti che presentassero, teoricamente,<br />

un’alta probabilità <strong>di</strong> utilizzo (Verges, 2002).<br />

I risultati ottenuti furono gli stessi, ovvero gli strumenti vennero utilizzati per<br />

attività quali la macellazione e scarnificazione delle masse animali (fig. 3.13), per la<br />

lavorazione <strong>di</strong> materiale vegetale duro e tenero (fig. 3.14), per il taglio e la raschiatura <strong>di</strong><br />

elementi lignei (fig. 3.15).<br />

In definitiva è possibile confermare il fatto che il giacimento non fosse solo un<br />

atelier de taille ma che qui venissero realizzate tutte le attività relative al sostentamento<br />

umano (Ollè et al., 1998); i dati ottenuti dai manufatti provenienti dai rimontaggi e quelli<br />

provenienti da manufatti isolati, inoltre, coincidono e concordano perfettamente.<br />

70


a<br />

Cap. 3 Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo<br />

Fig.3.13: deformazioni attribuibili all’azione <strong>di</strong> taglio (a) e raschiatura (b) delle masse animali (da Verges,<br />

2002).<br />

a<br />

Fig.3.14: deformazioni attribuibili all’azione <strong>di</strong> taglio <strong>di</strong> materiale vegetale duro (a) e tenero (b) (da Verges,<br />

2002).<br />

Fig.3.15: deformazioni attribuibili all’azione <strong>di</strong> raschiatura del legno (da Verges, 2002).<br />

b<br />

b<br />

71


3.5 L’ANALISI DEGLI ERRORI DI SCHEGGIATURA<br />

Cap. 3 Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo<br />

L’insieme litico <strong>di</strong> Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo è stato analizzato alfine <strong>di</strong><br />

riscontrare errori <strong>di</strong> scheggiatura che possano aiutare a comprendere se vi sia<br />

accidentalità o meno nell’incorrere <strong>di</strong> alcuni <strong>di</strong> essi.<br />

L’insieme, costituito da 1319 pezzi, si compone <strong>di</strong> singole schegge e nuclei, tra cui<br />

79 rimontaggi, e si mostra abbastanza uniforme dal punto <strong>di</strong> vista tecnologico; si è<br />

operata una prima revisione del materiale alfine <strong>di</strong> evidenziare solo i pezzi utili all’analisi,<br />

ossia quelli in cui fosse possibile riscontrare <strong>degli</strong> errori <strong>di</strong> scheggiatura.<br />

Una netta preferenza è stata posta nei confronti dei rimontaggi in quanto qui è<br />

possibile ravvisare quasi tutte le tappe del débitage, a <strong>di</strong>versi livelli a seconda che il<br />

rimontaggio sia più o meno completo <strong>di</strong> tutti i suoi pezzi e, quin<strong>di</strong>, i possibili errori, ma<br />

soprattutto ricostruire il processo <strong>di</strong> scheggiatura (in<strong>di</strong>viduare il metodo <strong>di</strong> débitage);<br />

questa ultima fase risulta essere molto importante soprattutto nel momento della<br />

sperimentazione, poiché solo ricreando le stesse con<strong>di</strong>zioni (stessa materia prima e<br />

stesso metodo <strong>di</strong> débitage) è possibile verificare la veri<strong>di</strong>cità <strong>di</strong> un segno imputabile ad<br />

un errore <strong>di</strong> scheggiatura o meno.<br />

Dall’analisi del materiale archeologico è stata operata una selezione dei prodotti<br />

che mostravano le stimmate <strong>di</strong> uno o più errori: è stata rilevata la presenza <strong>di</strong> errori sul<br />

13,4% dell’intero insieme litico <strong>di</strong> Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo; all’interno <strong>di</strong> questa<br />

percentuale per poco meno <strong>di</strong> un terzo si tratta <strong>di</strong> nuclei (26,4%), per il restante <strong>di</strong><br />

schegge (71,3%) (<strong>di</strong> cui il 5,6% calotte ) e débris (2,3%) (fig. 3.16).<br />

La maggior parte <strong>di</strong> questi viene dall’US 103 (89,8%), la quale insieme all’US 105 e<br />

all’US 111 è quella più ricca <strong>di</strong> materiale in assoluto (fig. 3.17).<br />

Innanzitutto è possibile notare che quello che risulta essere, tra i principianti, il<br />

primo errore in cui ci si imbatte, ovvero la scelta <strong>di</strong> una materia prima <strong>di</strong> cattiva qualità<br />

da sfruttare, si rinviene in percentuale molto bassa (17,9%): infatti nel momento in cui<br />

viene scelto un blocco <strong>di</strong> materia prima grezzo che presenti molti <strong>di</strong>fetti e fessurazioni<br />

interne, viene subito abbandonato, o dopo il <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> una o due schegge (fig. 3.18), o<br />

nel caso in cui il blocco si frantumi in più pezzi con il primo e unico colpo.<br />

72


Cap. 3 Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo<br />

Quest’ultimo caso si verifica spesso in quanto nella maggior parte dei casi i ciottoli<br />

vengono raccolti interi, per cui risulta <strong>di</strong>fficile valutarne la qualità della materia prima<br />

senza prima aver effettuato un test; una volta che il ciottolo viene aperto con<br />

percussione bipolare è però necessario un solo colpo per capire se il ciottolo sia<br />

funzionale o meno al proseguimento del débitage. Pertanto i prodotti fratturati <strong>di</strong> selce<br />

<strong>di</strong> cattiva qualità così ottenuti non denotano un “errore” da parte dello scheggiatore<br />

paleolitico, bensì una buona conoscenza delle materie prime che gli permette <strong>di</strong> non<br />

investire ulteriori energie laddove non otterrebbe prodotti funzionali.<br />

140<br />

120<br />

100<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

0<br />

117<br />

Fig. 3.16: sintesi relativa ai supporti su cui sono stati rinvenuti errori.<br />

80<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

US<br />

101<br />

Fig.3.17 : sintesi relativa alle <strong>di</strong>stribuzione nelle <strong>di</strong>verse US dei manufatti su cui sono stati riscontrati errori.<br />

Vi sono comunque dei casi in cui il prodotto ottenuto presenta delle imperfezioni<br />

dovute alla materia prima <strong>di</strong> cattiva qualità (17,9%), ma si tratta soprattutto <strong>di</strong> nuclei<br />

(53,1%) solo in 3 casi sfruttati in maniera intensiva, il ché avvalora l’ipotesi del repentino<br />

57<br />

nuclei schegge débris<br />

US<br />

102<br />

US<br />

103<br />

US<br />

104<br />

US<br />

105<br />

US<br />

106<br />

US<br />

107<br />

US<br />

108<br />

US<br />

109<br />

4<br />

US<br />

110<br />

US<br />

111<br />

73


Cap. 3 Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo<br />

abbandono del blocco <strong>di</strong> materia prima cattiva. La cattiva qualità della materia prima in<br />

questione consiste, infatti, in selce che presenta molte fessurazioni interne le quali<br />

inficiano la buona riuscita <strong>di</strong> un prodotto nonché la sua funzionalità, risultando quin<strong>di</strong><br />

poco adatta allo sfruttamento.<br />

All’interno dei rimontaggi si notano spesso delle fratture nette e multiple, dovute<br />

essenzialmente ad un colpo troppo forte che, nel momento in cui avviene il <strong>di</strong>stacco del<br />

prodotto, provoca anche la rottura <strong>di</strong> esso in due o più parti a causa della propagazione<br />

dell’onda eccessivamente forte. In questo modo le <strong>di</strong>mensioni dei prodotti risultano<br />

decisamente inferiori a quelle ricercate e <strong>di</strong> conseguenza il margine attivo e funzionale<br />

del prodotto è minore; inoltre la parte corrispondente alla frattura ha un margine spesso<br />

e <strong>di</strong>edro, risultando dunque meno affilata (fig. 3.19).<br />

Tali fratture quin<strong>di</strong> non sono né intenzionali, né dovute a fessurazioni interne alla<br />

materia prima, bensì contemporanee al débitage: in questo caso si può dunque<br />

imputare la frattura ad una cattiva gestione della forza durante l’atto della scheggiatura<br />

(fig. 3.20).<br />

Fig.3.18: rimontaggio n.40; esempio <strong>di</strong> materia prima <strong>di</strong> cattiva qualità e <strong>di</strong> prodotti non funzionali. Il<br />

ciottolo infatti, nonostante le sue <strong>di</strong>mensioni, viene abbandonato dopo l’ottenimento <strong>di</strong> tre sole schegge.<br />

2 cm<br />

74


Cap. 3 Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo<br />

Tali fratture, insieme ad altre caratteristiche causate da colpi troppo forti come le<br />

onde molto marcate, lasciano stimmate peculiari anche sul nucleo, che risulta<br />

interessato da negativi “sinuosi” e <strong>di</strong>scontinui oltre che mal organizzati (fig. 3.21).<br />

2 cm<br />

a b<br />

Fig.3.19 : rimontaggio n.42; si notano le fratture nette che <strong>di</strong>vidono in 3 (a) e in 2 (b) i prodotti.<br />

Fig.3.20: rimontaggio n.7; la scheggia ottenuta risulta fratturata <strong>di</strong> netto; è rinvenuta solo il frammento<br />

<strong>di</strong>stale.<br />

2 cm<br />

2 cm 2 cm<br />

75


2 cm<br />

Cap. 3 Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo<br />

Fig.3.21: rimontaggio n.74; si nota la scheggia irregolare e i negativi delle onde marcate, sia sulla faccia<br />

dorsale della scheggia che sul nucleo.<br />

Una cattiva gestione della forza è osservabile tanto sulla maggior parte (59,8%)<br />

delle facce ventrali delle schegge, quanto sui negativi lasciati sui nuclei, entrambi in gran<br />

numero interessati da onde molto marcate, causate da colpi troppo forti inferti durante<br />

l’atto della scheggiatura; la stessa causa che provoca le poche schegge sorpassate<br />

(12,8%), riflesse (12,8%), presenti in numero esiguo, e la presenza in molti casi (14,5%) <strong>di</strong><br />

un bulbo <strong>di</strong>edro (fig.3.22).<br />

Anche i manufatti interessati da incidente <strong>di</strong> Siret (figg. 3.23, 3.24) sono presenti in<br />

percentuale piuttosto bassa (15,4%), mentre in soli 3 casi si osserva la frattura a<br />

languette. Ad una cattiva gestione delle convessità sono invece ricollegabili le schegge<br />

sorpassate (12,7% ) e quelle debordanti (figg. 3.25, 3.26), le quali sono rappresentate<br />

però in bassa percentuale (5,1%).<br />

11%<br />

16%<br />

11%<br />

9%<br />

9%<br />

Fig.3.22: sintesi <strong>degli</strong> errori causati da una cattiva gestione del colpo rispetto al totale dei prodotti su cui<br />

sono stati in<strong>di</strong>viduati errori (schegge e nuclei).<br />

44%<br />

2 cm<br />

onde marcate<br />

schegge sorpassate<br />

schegge riflesse<br />

fratture incipienti<br />

bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Sìret<br />

76


2 cm<br />

Fig.3.23: 102C 56/8 n.9; incidente <strong>di</strong> Siret; si nota anche il bulbo <strong>di</strong>edro.<br />

Cap. 3 Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo<br />

Fig. 3.24: rimontaggio n. 69; incidente <strong>di</strong> Siret; si notano, sulla faccia ventrale, le onde marcate.<br />

77


Fig.3.25: 102C 57/7 n1; esempio <strong>di</strong> scheggia debordante <strong>di</strong>stale.<br />

2 cm<br />

2 cm<br />

Cap. 3 Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo<br />

Fig.3.26: 108D 66/6 n6; la scheggia è debordante <strong>di</strong>stale e laterale; si notano inoltre fratture incipienti e<br />

fessurazioni interne.<br />

Presenti molte fratture incipienti (21,3%), tra cui schegge ancora attaccate al<br />

nucleo nonostante il colpo, dovute sia ad una cattiva gestione della forza, sia a colpi<br />

reiterati (18%) osservabili sia su talloni e faccia ventrale delle schegge che sulla cornice e<br />

i negativi dei nuclei (figg. 3.27, 3.28, 3.29).<br />

Allo stesso modo l’imprecisione <strong>di</strong> un colpo non andato a buon fine, ovvero più<br />

colpi reiterati sullo stesso punto, lascia accanto al bulbo vero e proprio il segno del<br />

2 cm<br />

78


Cap. 3 Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo<br />

tentativo fallito, creando su molte schegge (10,3%) un doppio bulbo (fig. 3.30), possibile<br />

anche a causa <strong>di</strong> imperfezioni del percussore utilizzato dallo scheggiatore.<br />

Si notano inoltre negativi <strong>di</strong> schegge parassite (5,6%), nonché l’esquillement del<br />

bulbo, anche se in pochissimi casi (1,7%).<br />

La grande maggioranza dei manufatti presentanti errori (84,3%) risulta corticale:<br />

nel 32% dei casi il cortice è totale, mentre nel 56,6% dei casi è parziale (38,8% mesiale,<br />

18,8% dorsale, 28,2% laterale, 16,5% prossimale, 15,3% <strong>di</strong>stale (fig. 3.31).<br />

32%<br />

Fig.3.27: sintesi <strong>degli</strong> errori causati da colpi reiterati rispetto al totale dei prodotti su cui sono stati<br />

in<strong>di</strong>viduati (schegge e nuclei).<br />

2 cm<br />

10%<br />

58%<br />

Fig.3.28: nucleo 103 B 67/8 n1; si notano i negativi dei colpi reiterati.<br />

doppio bulbo<br />

negativi schegge parassite<br />

esquillement del bulbo<br />

79


Fig. 3.29: 102A 66 n4; si notano, sulla faccia dorsale, i segni dei colpi reiterati.<br />

Fig.3.30: 107 E 66/9 n4; si nota il doppio bulbo.<br />

assente<br />

16%<br />

totale<br />

27%<br />

<strong>di</strong>verso<br />

9%<br />

2 cm<br />

parziale<br />

48%<br />

2 cm<br />

Cap. 3 Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo<br />

Fig.3.31: sintesi relativa alla posizione del cortice in tutti i manufatti selezionati (a) e, in dettaglio (b), la<br />

<strong>di</strong>stribuzione del cortice parziale sul manufatto.<br />

14%<br />

24%<br />

13% parziale mesiale<br />

16%<br />

33%<br />

a b<br />

parziale dorsale<br />

parziale laterale<br />

parziale prossimale<br />

parziale <strong>di</strong>stale<br />

80


Cap. 3 Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo<br />

Questo dato risulta significativo alfine <strong>di</strong> comprendere se sia più facile incorrere in<br />

un errore nelle prime fasi della catena operativa o meno: dalla percentuale molto alta<br />

sembrerebbe infatti che proprio le prime fasi, ovvero l’apertura del ciottolo piuttosto<br />

che la preparazione del piano <strong>di</strong> percussione, siano quelle più rischiose.<br />

Tale dato, se posto a confronto con i dati ottenuti dalle collezioni sperimentali,<br />

risulterebbe scorretto, poiché le fasi più critiche sono in realtà quelle della messa in<br />

forma e della produzione, ma nel caso <strong>di</strong> Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo bisogna tenere<br />

in considerazione il fatto che la maggior parte dei manufatti presenta cortice a ragione<br />

del supporto <strong>di</strong> partenza su cui si basa tutto l’insieme litico <strong>di</strong> Cà Belvedere, ovvero<br />

ciottoli <strong>di</strong> piccole-me<strong>di</strong>e <strong>di</strong>mensioni.<br />

Per quanto riguarda le tecniche <strong>di</strong> scheggiatura in<strong>di</strong>viduate all’interno del<br />

materiale selezionato, per la quasi totalità (82,6%) si tratta <strong>di</strong> prodotti ottenuti per<br />

percussione <strong>di</strong>retta alla pietra dura, mentre la percussione bipolare su incu<strong>di</strong>ne è<br />

rilevata solo nel 6,8% dei prodotti, i quali presentano il caratteristico “bulbo a spiga”<br />

(Peretto et al., 1998) (fig. 3.32); sono rinvenuti anche prodotti frammentati in più parti<br />

(fig. 3.33), causa anch’essi <strong>di</strong> percussione bipolare e <strong>di</strong> più colpi ripetuti prima<br />

dell’ottenimento dell’apertura del ciottolo, come si evince da collezioni sperimentali<br />

(Cancellieri et al., 2001).<br />

2 cm<br />

Fig. 3.32 : rimontaggio n. 11; esempio <strong>di</strong> ciottolo aperto con percussione bipolare.<br />

2 cm<br />

81


Cap. 3 Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo<br />

Fig.3.33 : 110A 76/4 n2; esempio <strong>di</strong> rottura del ciottolo in più parti per percussione bipolare.<br />

Per l’11,2% dei prodotti non è stato invece possibile determinare con precisione la<br />

tecnica <strong>di</strong> scheggiatura utilizzata, a causa ad esempio <strong>di</strong> fratture che hanno determinato<br />

la per<strong>di</strong>ta della parte prossimale delle schegge. In quest’ultimo caso non è possibile<br />

quin<strong>di</strong> relazionare l’errore alla tecnica ma solo al metodo, o comunque relazionarlo alla<br />

causa che ha provocato la rottura del supporto, come un colpo troppo forte e/o l’utilizzo<br />

<strong>di</strong> un percussore troppo grande per il supporto che non ha permesso una gestione della<br />

forza ottimale.<br />

La relazione tra errore e metodo <strong>di</strong> débitage nel caso <strong>di</strong> Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte<br />

Poggiolo non risulta un fattore determinante né da prendere in grande considerazione,<br />

poiché, come già detto in precedenza, lo sfruttamento ravvisabile consta <strong>di</strong> un solo<br />

metodo, ovvero quello opportunista unipolare e ortogonale, riscontrabile anche dai<br />

negativi incrociati presenti sulla faccia dorsale <strong>di</strong> molte schegge e sui nuclei (15,7%),<br />

manifestazione dell’utilizzo <strong>di</strong> più piani <strong>di</strong> percussione senza criteri tecnici.<br />

Anche la relazione tra débitage centripeto ed errori <strong>di</strong> scheggiatura è impossibile<br />

da fare poiché i prodotti su cui si ravvisano errori e che sono rinviabili a tale metodo<br />

sono solo 2, ovvero un numero decisamente esiguo per poter parlare <strong>di</strong> un legame<br />

oggettivo tra la peculiarità e frequenza <strong>di</strong> un errore in base al metodo <strong>di</strong> débitage<br />

adottato.<br />

2 cm<br />

82


Cap. 3 Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo<br />

Inoltre è da sottolineare che 32 dei 178 manufatti selezionati nel corso della<br />

presente analisi sono stati anche oggetto, in passato, <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> analisi funzionale (Ollè<br />

et al., 1998) e 12 <strong>di</strong> questi hanno presentato delle tracce <strong>di</strong> usura: 5 <strong>di</strong> essi mostrano<br />

tracce relazionate al taglio <strong>di</strong> biomassa animale (rim. 1, 8, 30, 32, 59), mentre il restante<br />

presenta stimmate tipiche della lavorazione <strong>di</strong> materiale vegetale (2, dai rim. 16 e 75) e<br />

legno (5, dai rim. 39, 42 e 75) (Ollè et al., 1998). Tali dati ci aiutano a comprendere come<br />

l’errore <strong>di</strong> scheggiatura in questi casi non abbia inficiato la funzionalità del manufatto<br />

ottenuto.<br />

Alcuni errori peculiari <strong>di</strong> scheggiatori inesperti, o comunque carenti <strong>di</strong> una<br />

manualità ottimale, come le schegge sorpassate o le riflesse (soprattutto) sono<br />

decisamente poco presenti per asserire che all’interno dell’insieme litico <strong>di</strong> Cà Belvedere<br />

<strong>di</strong> Monte Poggiolo potesse esserci una componente inesperta o <strong>di</strong> “appren<strong>di</strong>sti”<br />

scheggiatori, e i pochi esemplari <strong>di</strong> queste che rinveniamo sono essenzialmente dovuti<br />

ad una cattiva gestione della forza relazionata alla <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> utilizzo <strong>di</strong> ciottoli <strong>di</strong><br />

piccole <strong>di</strong>mensioni come supporto.<br />

Un’apertura del ciottolo “sbagliata” genera <strong>di</strong> conseguenza prodotti imperfetti: è il<br />

caso dei ciottoli <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni che presentano negativi sinuosi e <strong>di</strong>scontinui in<br />

ragione un prodotto mal riuscito e magari della presenza <strong>di</strong> imperfezioni nella materia<br />

prima. In questo caso l’errore starebbe tutto nella fase iniziale della scheggiatura, ma<br />

dalla sperimentazione sappiamo che anche a scheggiatori esperti l’apertura <strong>di</strong> un<br />

ciottolo <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni riserva spesso delle sorprese indesiderate, come la rottura<br />

del ciottolo in più pezzi che risultano molto spessi, <strong>di</strong> sezione triangolare e per nulla<br />

funzionali (fig. 3.33). I prodotti che ne risultano non possono essere considerati dunque<br />

come un errore dovuto a mancanza <strong>di</strong> manualità.<br />

Da un’analisi generale <strong>degli</strong> errori/incidenti riscontrati sembra dunque che, per<br />

quanto riguarda l’insieme litico <strong>di</strong> Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo, gli errori non siano<br />

tanto legati ad una mancanza <strong>di</strong> savoir faire ma piuttosto ad un fattore accidentale che<br />

rientra nella percentuale normale <strong>degli</strong> incidenti che possono accadere ad uno<br />

scheggiatore anche esperto.<br />

83


Capitolo 4<br />

GUADO SAN NICOLA 1


4.1 IL SITO E IL CONTESTO STRATIGRAFICO<br />

Cap. 4 Guado San Nicola 1<br />

Nell’area del comune <strong>di</strong> Monteroduni, in provincia <strong>di</strong> Isernia, Molise, sono stati<br />

rinvenuti negli ultimi anni livelli antropici contenenti industria litica. La prima scoperta è<br />

stata fatta a Colle delle Api nel luglio 2000 dal Sig. A. Scioli il quale, durante alcuni lavori<br />

nella sua proprietà, ha rinvenuto un bifacciale ed una <strong>di</strong>afisi <strong>di</strong> elefante; in seguito alla<br />

segnalazione del dott. P. Nuvoli, che ha comunicato la scoperta al prof. C. Peretto<br />

dell’<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>, è stato possibile attribuire il sito all’Acheuleano.<br />

Successivamente nel 2005 la Sig.ra C. Leone ha rinvenuto nella sua proprietà sita a<br />

Guado San Nicola (fig. 4.1), a<strong>di</strong>acente a Colle delle Api, altri manufatti e resti faunistici<br />

ascrivibili anch’essi all’Acheuleano e assimilabili a quelli <strong>di</strong> Colle delle Api.<br />

Lo scavo sistematico del sito <strong>di</strong> Colle delle Api nell’anno 2005 ha restituito 41<br />

reperti litici (schegge e bifacciali) e 20 resti faunistici (cinghiale, cervo ed elefante).<br />

Nel sito <strong>di</strong> Guado San Nicola vengono invece svolti dall’<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Ferrara</strong> sotto la <strong>di</strong>rezione del Prof. C. Peretto, scavi sistematici dal 2008 che hanno<br />

messo in luce oltre 5000 manufatti litici tra schegge, nuclei e bifacciali, e quasi 1000<br />

reperti faunistici tra denti, palchi <strong>di</strong> cervi<strong>di</strong>, ossa craniche e post-craniali.<br />

Fig. 4.1: lo scavo <strong>di</strong> Guado San Nicola 1, Monteroduni (IS) (foto <strong>di</strong> A. Priston, da Arzarello et al. 2009).<br />

85


Cap. 4 Guado San Nicola 1<br />

Dall’analisi della sequenza stratigrafica <strong>di</strong> Guado San Nicola, si in<strong>di</strong>vidua una forte<br />

presenza <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti fluviali con forte caratteristica <strong>di</strong> immaturità, intercalati da sabbie<br />

vulcaniche con una componente cineritica, contenenti quasi tutti evidenze<br />

archeologiche. La sequenza è stata descritta sulla base della colonna stratigrafica messa<br />

in luce per i qq. AR14/AS14 ed è <strong>di</strong> riferimento per la parte <strong>di</strong> inse<strong>di</strong>amento finora<br />

esplorato (Peretto, com. pers.) (figg. 4.2-4.5); dal tetto della sequenza troviamo:<br />

Humus: sottile strato, alterato da apporti antropici; evidenze<br />

archeologiche spora<strong>di</strong>che.<br />

US “Tufite”: <strong>di</strong> spessore massimo <strong>di</strong> 60 cm, è caratterizzato da grosse<br />

pomici in matrice fine. E’ un deposito <strong>di</strong> materiale piroclastico,<br />

probabilmente in deposizione primaria, totalmente privo <strong>di</strong> resti<br />

riconducibili alle attività umane. Presenta un limite inferiore netto<br />

leggermente inclinato verso Nord/Ovest, e un limite superiore fortemente<br />

eroso da un conglomerato dello spessore massimo (in scavo) <strong>di</strong> 80 cm,<br />

con ciottoli <strong>di</strong> calcare e selce in matrice argillosa<br />

US A: livello <strong>di</strong> spessore compreso tra i 20 e i 40 cm, caratterizzato da<br />

se<strong>di</strong>menti fini limoso-argillosi e dalla presenza, al suo interno, <strong>di</strong> spora<strong>di</strong>ci<br />

e isolati ciottoli <strong>di</strong> calcare arrotondati. Il limite inferiore è netto con<br />

ondulazioni erosive sulla sottostante unità (US B). Il tetto è leggermente<br />

inclinato verso nord ovest, erosivo, leggermente ondulato ricoperto dalla<br />

US “tufite”.<br />

US A*B: sottile strato <strong>di</strong> argilla, <strong>di</strong> colore bruno; rinvenuta solo in una<br />

piccola zona; si caratterizza per la presenza <strong>di</strong> clasti <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni.<br />

US B: dello spessore me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> 15 cm circa, delimitato alla base da una<br />

superficie erosiva, con ciottoli calcarei e silicei <strong>di</strong> forma sub-arrotondata,<br />

anche <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni piuttosto gran<strong>di</strong> in matrice limosa, a tratti sabbiosa,<br />

con fenomeni <strong>di</strong> leggera concrezione. Il limite superiore si presenta<br />

erosivo probabilmente a causa delle modalità <strong>di</strong> messa in posto della<br />

colata <strong>di</strong> fango sovrastante (US A). E’ delimitato alla base da una<br />

superficie erosiva. Sono presenti bifacciali e manufatti litici ritoccati e<br />

non, oltre che reperti faunistici: questi ultimi non presentano una buona<br />

86


Cap. 4 Guado San Nicola 1<br />

conservazione, mentre i materiali litici sono privi <strong>di</strong> evidenze connesse col<br />

trasporto postdeposizionale, fatte poche eccezioni.<br />

US B*C: sottile strato limoso-argilloso intercalato da tufiti, <strong>di</strong> colore<br />

bruno; si caratterizza per la presenza <strong>di</strong> un elevato numero <strong>di</strong> ossa e<br />

reperti in selce.<br />

US C: sabbie vulcaniche grigio-ver<strong>di</strong>, <strong>di</strong> spessore variabile dai 50 agli 80<br />

cm, messi in posto con meccanismi <strong>di</strong> colata e probabili depositi vulcanici<br />

primari. Il materiale archeologico rinvenuto in questo livello si connota<br />

per caratteristiche simili a quelle del livello superiore ed è situato spesso<br />

al limite con lo stesso; presenta sovente evidenti tracce <strong>di</strong> trasporto<br />

postdeposizionale.<br />

US D: <strong>di</strong> spessore <strong>di</strong> circa 55 cm, è composto da sabbie fluviali gialle <strong>di</strong><br />

natura argillosa; in<strong>di</strong>viduato solo nella porzione SW del saggio, dove è<br />

stata evidenziata un’erosione che ha tagliato parte della sequenza; alla<br />

base è emerso uno strato <strong>di</strong> ghiaie e ciottoli, a suggerire la presenza <strong>di</strong> un<br />

letto fluviale. Il limite superiore è leggermente ondulato ed erosivo, ben<br />

definito coperto dalla US B.<br />

US E: conglomerato grossolano <strong>di</strong> ghiaie <strong>di</strong> ciottoli <strong>di</strong> calcare<br />

microcristallino e <strong>di</strong> selce composta da lastrine <strong>di</strong> varie <strong>di</strong>mensioni e<br />

colore, anche talvolta <strong>di</strong> buona qualità, con frazione <strong>di</strong>mensionale etero<br />

granulare, al massimo <strong>di</strong> 15 cm; matrice sabbiosa caratterizzata dalla<br />

presenza <strong>di</strong> cristalli <strong>di</strong> calcite con micro concrezioni; il limite superiore è<br />

troncato, erosivo e cementato con piccole ondulazioni. Spessore<br />

accertato, ma non definito fino alla base, <strong>di</strong> almeno 2 metri. Rappresenta<br />

un deposito fluviale in fiume maturo ad elevata energia con una <strong>di</strong>rezione<br />

della corrente rivolta verso Nord, probabilmente contraria, quin<strong>di</strong>,<br />

all’attuale <strong>di</strong>rezione del corso del Volturno.Sterile per quanto riguarda le<br />

testimonianze antropiche e paleontologiche.<br />

87


Cap. 4 Guado San Nicola 1<br />

Fig. 4.2: Guado San Nicola; schema dell’area <strong>di</strong> scavo e dei sondaggi effettuati nel corso della campagna<br />

2011 (elaborazione grafica G. Lembo).<br />

88


Fig. 4.3: Guado San Nicola; l’area <strong>di</strong> scavo in dettaglio (elaborazione grafica G. Lembo).<br />

Fig. 4.4: Guado San Nicola; un dettaglio della sequenza stratigrafica (foto C. Peretto).<br />

Cap. 4 Guado San Nicola 1<br />

89


Cap. 4 Guado San Nicola 1<br />

Fig. 4.5: Guado San Nicola; in dettaglio la stratigrafia dall’US A all’US E. Si notano i fori effettuati per il<br />

campionamento del se<strong>di</strong>mento (foto C. Peretto).<br />

4.2 INQUADRAMENTO PALEOBIOLOGICO: I RESTI FAUNISTICI; LE ANALISI POLLINICHE<br />

I resti faunistici<br />

Nel corso delle 4 campagne <strong>di</strong> scavo sono stati rinvenuti 924 reperti faunistici, i<br />

quali provengono soprattutto dalle US B e C.<br />

Il campione si compone <strong>di</strong> resti dentari, molari e premolari, frammenti <strong>di</strong>afisari <strong>di</strong><br />

ossa lunghe <strong>di</strong> erbivori <strong>di</strong> grossa taglia (elefanti, bovini e cavalli) e porzioni <strong>di</strong> palchi <strong>di</strong><br />

cervi<strong>di</strong>.<br />

Grazie alla loro presenza è possibile ipotizzare una ricostruzione paleoambientale<br />

<strong>di</strong> Guado San Nicola: la presenza <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> erbivori doveva essere favorita da una<br />

vegetazione aperta, ricca <strong>di</strong> pascoli, che consentiva la vita a mandrie <strong>di</strong> bisonti, cavalli e<br />

pachidermi, mentre i cervi<strong>di</strong> potevano trovare rifugio nelle arre più umide a vegetazione<br />

fitta. Proprio i cervi<strong>di</strong> sono rappresentati, oltre che da resti dentari e <strong>di</strong> ossa lunghe,<br />

90


Cap. 4 Guado San Nicola 1<br />

anche da frammenti <strong>di</strong> palchi (fig. 4.6), per i quali si ipotizza un utilizzo come percussore<br />

nella fabbricazione dei bifacciali.<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista tafonomico si notano <strong>di</strong>fferenti stati <strong>di</strong> conservazione dei resti<br />

ossei, che vanno dal molto fluitato, con bor<strong>di</strong> arrotondati e superfici interessate da alti<br />

gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> esfoliazione ed erosione, a ossa molto ben conservate, poco alterate in<br />

superficie. Proprio su queste ultime è possibile osservare le tracce <strong>di</strong> attività umana<br />

quali strie <strong>di</strong> macellazione, dovute alle azioni <strong>di</strong> taglio con strumenti litici alfine <strong>di</strong><br />

recuperare le masse carnee; il recupero del midollo è riscontrabile nelle stigmate <strong>di</strong><br />

percussione (incavi d’impatto, <strong>di</strong>stacchi e morfotipi) a seguito <strong>di</strong> un’attività <strong>di</strong><br />

fratturazione intenzionale delle ossa (Thun Hohenstein in Arzarello et al., 2009).<br />

Fig. 4.6: Guado San Nicola; palco <strong>di</strong> cervo al tetto della US C, quadrato B14 (foto C. Peretto).<br />

Analisi polliniche<br />

I dati palinologici del sito <strong>di</strong> Guado San Nicola sono ancora in corso <strong>di</strong> analisi, ma è<br />

possibile per il momento assimilarli a quelli ottenuti per Colle delle Api (Ricciar<strong>di</strong>, 2006).<br />

I campioni prelevati dal saggio <strong>di</strong> scavo sono 3, provenienti da 3 <strong>di</strong>verse US..<br />

Il primo campione, con contenuto pollinico ai limiti della vali<strong>di</strong>tà statistica e con<br />

granuli in buono stato, ha fornito i seguenti dati: una presenza preponderante <strong>di</strong> Pinus<br />

91


Cap. 4 Guado San Nicola 1<br />

cfr. sylvestris, pochi granuli <strong>di</strong> Picea, presenza unitarie <strong>di</strong> Abies e Salix, numerosi<br />

frammenti <strong>di</strong> Pinaceae non determinabili, erbacee in percentuale molto limitata, tra le<br />

quali le famiglie Poaceae, Compositeae, Dipsacaceae ed i generi Helianthemum,<br />

Asphodelus, Luzula e Galium; vi sono inoltre spore <strong>di</strong> piccole felci (Ricciar<strong>di</strong>, 2006).<br />

Il campione numero 2 ha fornito pochi granuli sporopollinici, molto corrosi, per cui<br />

si è riuscita a documentare solo la presenza <strong>di</strong> Poaceae e <strong>di</strong> Pinaceae non meglio<br />

definibili (Ricciar<strong>di</strong>, 2006).<br />

Il terzo campione invece è risultato sterile e molto alterato.<br />

Nei campioni 2 e 3 si nota la presenza <strong>di</strong> tracce <strong>di</strong> ferro-manganese causate da<br />

processi <strong>di</strong> alterazione dei se<strong>di</strong>menti che hanno sicuramente contribuito alla <strong>di</strong>struzione<br />

dei pollini in fase post-deposizionale.<br />

I dati ottenuti risultano <strong>di</strong>fficilmente correlabili a quelli delle lunghe sequenze<br />

continue note in letteratura; per tale motivo si è operato un confronto possibile, sia per<br />

la modesta <strong>di</strong>stanza geografica che per l’analoga situazione geomorfologia, con la serie<br />

palinologica del Vallo <strong>di</strong> Diano (SA). Questa evidenzia un ciclo glaciale-interglaciale<br />

compreso tra 650 mila e 450 mila anni da oggi (Karner et al., 1999). Nella fase glaciale<br />

sono frequenti solo gli elementi steppici e Quercus e Pinus come elementi residuali <strong>di</strong><br />

una foresta mesofita a caducifoglie. La seguente fase interglaciale vede un forte<br />

aumento del pino e dei taxa arborei come Quercus e Abies, che segna il passaggio ad un<br />

episo<strong>di</strong>o più umido. L’ultima fase interglaciale è più umida e calda della precedente, con<br />

una foresta dominata da Quercus e abbondanti Picea ed Abies (Ricciar<strong>di</strong>, 2006).<br />

4.3 L’INDUSTRIA LITICA: GLI STUDI EFFETTUATI<br />

4.3.1 LE MATERIE PRIME<br />

Le materie prime rinvenute a Guado San Nicola rientrano nel quadro delle selci che<br />

si trovano nel bacino del Volturno; quasi certamente provengono dalle aree limitrofe al<br />

giacimento depositati in livelli ghiaiosi da affioramenti quali quello dei “Diaspri<br />

varicolori”, situato nelle vicinanze <strong>di</strong> Pesche, verso Est, a pochi chilometri da Isernia.<br />

92


Cap. 4 Guado San Nicola 1<br />

Alcune delle materie prime rinvenute sono le stesse utilizzate nel sito limitrofo <strong>di</strong> Isernia<br />

La Pineta e descritte da Sozzi et al. (1994).<br />

La materia prima sfruttata si presenta per lo più sotto forma <strong>di</strong> lastrine <strong>di</strong> piccole-<br />

me<strong>di</strong>e <strong>di</strong>mensioni e piccole placchette <strong>di</strong> sezione quadrangolare o parallelepipeda<br />

inglobate nel calcare con clasti interni a spigoli vivi (fig. 4.7).<br />

Le tipologie <strong>di</strong> selci possono essere ricondotte essenzialmente a due strutture<br />

mineralogiche: quella a tessitura “afanitica” e quella a tessitura “macrobrecciata”. Le<br />

due presentano caratteristiche <strong>di</strong>verse sia a livello microscopico che a livello<br />

macroscopico, ma soprattutto con<strong>di</strong>zionano in maniera <strong>di</strong>fferente il processo <strong>di</strong><br />

scheggiatura e lavorazione del supporto. La selce con tessitura macroscopica <strong>di</strong> tipo<br />

brecciato si origina dalla silicizzazione <strong>di</strong> un calcare contenente in varie quantità e<br />

<strong>di</strong>mensioni frammenti clastici carbonatici <strong>di</strong> natura inorganica; questa tipologia<br />

sicuramente è la selce meno buona da utilizzare per la produzione <strong>di</strong> manufatti, in<br />

quanto essi tendono a fendersi in lamine o strati sottili, secondo piani preferenziali sub<br />

paralleli (Sozzi et al., 1994). La selce “afanitica”, invece, a grana finissima, è<br />

essenzialmente costituita da massa quarzosa cripto e microcristallina, e risulta più<br />

congeniale per la lavorazione e produzione dei manufatti.<br />

Fig. 4.7: alcuni esempi <strong>di</strong> lastrine rinvenute nel sito <strong>di</strong> Guado San Nicola (foto C. Peretto).<br />

93


4.3.2 LE CARATTERISTICHE TECNOLOGICHE<br />

Cap. 4 Guado San Nicola 1<br />

L’analisi <strong>degli</strong> errori <strong>di</strong> scheggiatura è stata realizzata contestualmente allo stu<strong>di</strong>o<br />

tecnologico dell’insieme litico <strong>di</strong> Guado San Nicola 1, Monteroduni, per il quale ci si<br />

avvale anche dello stu<strong>di</strong>o preliminare condotto da M. Arzarello (et al., 2009).<br />

Innanzitutto l’insieme litico si <strong>di</strong>vide in una componente <strong>di</strong> façonnage bifacciale e<br />

in una componente <strong>di</strong> débitage. L’86% dell’insieme è composto da schegge, il 6% da<br />

nuclei e l’8% da bifacciali.<br />

La catena operativa del débitage non sembra essere completa, poiché la fase <strong>di</strong><br />

decorticazione è rappresentata da poche schegge, per lo più con cortice parziale<br />

(Arzarello et al., 2009), pertanto l’attività <strong>di</strong> scheggiatura non sembra essere avvenuta in<br />

situ. La tecnica <strong>di</strong> percussione utilizzata è quella <strong>di</strong>retta con percussore duro.<br />

Si descrivono i seguenti meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> débitage:<br />

débitage unipolare: prodotti abbastanza regolari, quadrangolari o <strong>di</strong> forma<br />

allungata; sfruttamento esaustivo del nucleo.<br />

Débitage <strong>di</strong>scoide: unifacciale e bifacciale; prodotti quadrangolari o<br />

triangolari, <strong>di</strong> notevole spessore; sfruttamento esaustivo del nucleo.<br />

Débitage Levallois: ricorrente unipolare, centripeto e a scheggia<br />

preferenziale; prodotti regolari, abbastanza standar<strong>di</strong>zzati, tra cui frequenti<br />

schegge debordanti finalizzate al mantenimento della convessità del<br />

nucleo.<br />

Débitage S.S.D.A.: il più rappresentato; prodotti <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni molto<br />

variabili e <strong>di</strong> morfologia quadrangolare, triangolare, ovale o irregolare<br />

(Arzarello et al., 2009); sfruttamento intensivo del nucleo.<br />

Débitage kombewa l.s.; prodotti abbastanza regolari, quadrangolari, <strong>di</strong><br />

notevole spessore.<br />

Per quanto riguarda l’attività <strong>di</strong> façonnage finalizzata alla produzione <strong>di</strong> bifacciali,<br />

come per il débitage non sembra essere avvenuta sul posto, in quanto si rinvengono per<br />

lo più i prodotti finali della lavorazione (bifacciali) e le schegge <strong>di</strong> ripristino dei margini<br />

funzionali (Arzarello et al, 2009). Sarebbe quin<strong>di</strong> avvenuta in situ solo la fase <strong>di</strong> rimessa<br />

in forma dei bifacciali. La tecnica <strong>di</strong> percussione utilizzata vede l’associazione <strong>di</strong> una<br />

94


Cap. 4 Guado San Nicola 1<br />

percussione <strong>di</strong>retta con percussore duro ad una tecnica <strong>di</strong> percussione <strong>di</strong>retta con<br />

percussore tenero, soprattutto nella fase <strong>di</strong> ritocco dei margini (Arzarello et al., 2009).<br />

Ottenuti con qualsiasi tipo <strong>di</strong> materia prima, locale e alloctona, hanno <strong>di</strong>mensioni che<br />

variano dai 10 ai 25 cm. Il supporto utilizzato più frequentemente è la lastrina, spesso <strong>di</strong><br />

conformazione triangolare o quadrangolare, ma si rinvengono anche bifacciali su<br />

scheggia. L’azione <strong>di</strong> façonnage è spesso limitata a pochi stacchi finalizzati alla<br />

fabbricazione della punta, che risulta sempre <strong>di</strong> ottima fattura, mentre le basi vengono<br />

lasciate non lavorate (Arzarello et al., 2009). Le schegge <strong>di</strong> façonnage rinvenute risultano<br />

irregolari, invadenti e sottili; nel caso <strong>di</strong> prodotti ottenuti con percussione <strong>di</strong>retta con<br />

percussore tenero, presentano tallone lineare, bulbo <strong>di</strong>ffuso e labbro pronunciato<br />

(Arzarello et al., 2009).<br />

4.4 L’ANALISI DEGLI ERRORI DI SCHEGGIATURA<br />

Il campione preso in esame proviene dalle prime tre campagne <strong>di</strong> scavo (2008 –<br />

2010) e consiste in 5500 manufatti con attribuzione stratigrafica, per 1909 dei quali si è<br />

in possesso anche <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate spaziali.<br />

I manufatti con coor<strong>di</strong>nate spaziali (1909) sono stati trattati separatamente dagli<br />

altri (3591) in quanto in quest’ultimo insieme sono presenti molti débris e molte schegge<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni massime inferiori a 20 mm, nonché numerosi nuclei e schegge per i quali è<br />

stata decisa l’esclusione dalla selezione e dalla classificazione: si tratta <strong>di</strong> lastrine <strong>di</strong><br />

materia prima <strong>di</strong> cattiva qualità, ricca <strong>di</strong> fessurazioni e inclusi, dalle quali è stata ricavata<br />

una sola grande scheggia irregolare, molto spessa e non funzionale. Potrebbe trattarsi <strong>di</strong><br />

un “test” della materia prima, subito abbandonata perché poco efficiente<br />

all’ottenimento <strong>di</strong> prodotti regolari e funzionali, tantomeno alla prosecuzione <strong>di</strong> un<br />

débitage, predeterminato o opportunistico che sia. Questo comportamento ricorda<br />

quello adottato dall’uomo preistorico nell’insieme litico <strong>di</strong> Monte Poggiolo, dove nel<br />

momento in cui viene scelto un blocco <strong>di</strong> materia prima grezzo che presenti molti <strong>di</strong>fetti<br />

e fessurazioni interne, viene subito abbandonato.<br />

95


Cap. 4 Guado San Nicola 1<br />

Nel caso <strong>di</strong> Monte Poggiolo il nucleo <strong>di</strong> partenza è il ciottolo intero, per cui è<br />

<strong>di</strong>fficile valutare la qualità della materia prima senza prima aver effettuato un test; nel<br />

caso <strong>di</strong> Guado San Nicola, invece, si tratta <strong>di</strong> lastrine che mostrano già i <strong>di</strong>fetti interni alla<br />

materia prima. Pertanto, se per Monte Poggiolo non è possibile parlare <strong>di</strong> errore nella<br />

scelta della materia prima cattiva, la stessa cosa non si può <strong>di</strong>re per Guado San Nicola.<br />

Per tale motivo si è preferito trattare i dati dei 2 insiemi litici (coor<strong>di</strong>nati e non)<br />

separatamente, alfine <strong>di</strong> non sfalsare i dati provenienti dall’insieme dei coor<strong>di</strong>nati che<br />

prevede già l’esclusione dei suddetti prodotti.<br />

L’intero record archeologico analizzato è composto da prodotti quali nuclei,<br />

schegge, manufatti ritoccati e 150 bifacciali <strong>di</strong> varie <strong>di</strong>mensioni (fig.4.8). Le tecniche <strong>di</strong><br />

scheggiatura adottate sono la percussione <strong>di</strong>retta al percussore in pietra dura per le<br />

catene operative volte al débitage, e la percussione <strong>di</strong>retta al percussore tenero per il<br />

façonnage bifacciale, anche se in pochi casi e solo nella fase relativa alla regolarizzazione<br />

del contorno per l’ottenimento dell’equilibrio bilaterale o nella rimessa in forma del<br />

bifacciale (Arzarello et al., 2009)<br />

I meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> scheggiatura evidenziati sono il débitage unipolare, l’S.S.D.A., il<br />

<strong>di</strong>scoide, unifacciale e bifacciale, il Levallois ricorrente unipolare, centripeto e a scheggia<br />

preferenziale, e il kombewa s.l.. I prodotti ottenuti con débitage unipolare e quello<br />

S.S.D.A. sono i più numerosi sia tra i coor<strong>di</strong>nati che tra i non coor<strong>di</strong>nati (fig. 4.9).<br />

La percentuale <strong>degli</strong> errori riscontrati nell’insieme litico <strong>di</strong> Guado San Nicola è del<br />

17,5% per quanto riguarda i manufatti coor<strong>di</strong>nati (1909) e solo del 4,04% dei non<br />

coor<strong>di</strong>nati (3591), per le ragioni pocanzi descritte. La maggior parte dei prodotti su cui si<br />

rinvengono errori viene dalle US B* (154), B (92) e A*B (81) per quanto riguarda i<br />

manufatti coor<strong>di</strong>nati, mentre per i non coor<strong>di</strong>nati si osserva un <strong>di</strong>vario tra quelli con<br />

errori rinvenuti nell’US B (78) e le altre UUSS (fig. 4.10).<br />

Il primo aspetto da considerare riguarda le <strong>di</strong>verse materie prime utilizzate sia nei<br />

vari meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> débitage che nel façonnage bifacciale: si osserva subito come la materia<br />

prima adoperata sia per la maggior parte <strong>di</strong> cattiva qualità, ricca <strong>di</strong> fessurazioni e poco<br />

omogenea; tali caratteristiche sono tipiche della selce proveniente essenzialmente dalle<br />

aree limitrofe al giacimento e da affioramenti quali quello dei “Diaspri varicolori”.<br />

96


Cap. 4 Guado San Nicola 1<br />

Nell’insieme si rinvengono, però, anche manufatti per i quali vi è stato l’utilizzo <strong>di</strong><br />

materie prime probabilmente alloctone, soprattutto nel façonnage bifacciale.<br />

286<br />

Fig. 4.8: numero <strong>di</strong> manufatti con errori rinvenuti tra i coor<strong>di</strong>nati e i non coor<strong>di</strong>nati.<br />

180<br />

160<br />

140<br />

120<br />

100<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

0<br />

350<br />

300<br />

250<br />

200<br />

150<br />

100<br />

12<br />

50<br />

0<br />

15<br />

35<br />

26<br />

136<br />

coor<strong>di</strong>nati non coor<strong>di</strong>nati<br />

Fig. 4.9: sintesi della relazione tra errori <strong>di</strong> scheggiatura e meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> débitage.<br />

19<br />

29<br />

7 3<br />

schegge nuclei bifacciali<br />

coor<strong>di</strong>nati non coor<strong>di</strong>nati<br />

3 1 4 3 2 4 1 1<br />

154<br />

33<br />

94<br />

60<br />

29<br />

3<br />

97


180<br />

160<br />

140<br />

120<br />

100<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

0<br />

Cap. 4 Guado San Nicola 1<br />

Fig.4.10: numero <strong>di</strong> manufatti con errori rinvenuti per ogni US nei coor<strong>di</strong>nati e nei non coor<strong>di</strong>nati.<br />

Manufatti coor<strong>di</strong>nati (1909)<br />

Come già illustrato in precedenza, sul 17,5% dei manufatti coor<strong>di</strong>nati sono state<br />

riscontrate stigmate tipiche <strong>degli</strong> errori <strong>di</strong> scheggiatura; si tratta per un quinto <strong>di</strong> nuclei e<br />

bifacciali, per il restante invece <strong>di</strong> schegge (ve<strong>di</strong> fig. 4.8).<br />

Schegge e nuclei portano i segni <strong>di</strong> una cattiva gestione del colpo e delle<br />

convessità (fig. 4.11). Si osserva infatti un’alta incidenza <strong>di</strong> fratture incipienti (26%) e <strong>di</strong><br />

onde marcate ravvisabili sulle facce ventrali delle schegge e sui negativi <strong>di</strong> queste<br />

lasciate sui nuclei (fig. 4.12).<br />

5<br />

coor<strong>di</strong>nati non coor<strong>di</strong>nati<br />

1<br />

81<br />

3<br />

92<br />

78<br />

Fig. 4.11: sintesi <strong>degli</strong> errori causati da una cattiva gestione del colpo rispetto al totale dei prodotti su cui<br />

sono stati in<strong>di</strong>viduati (schegge e nuclei coor<strong>di</strong>nati).<br />

154<br />

A A*B B B* B*C C<br />

4%<br />

6%<br />

17%<br />

22%<br />

onde marcate<br />

schegge debordanti<br />

24%<br />

18%<br />

7%<br />

2%<br />

15<br />

2<br />

7<br />

10<br />

schegge sorpassate<br />

schegge riflesse<br />

fratture incipienti<br />

bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Siret<br />

98


Cap. 4 Guado San Nicola 1<br />

Fig. 4.12: USB, Q N14 n.296; nucleo S.S.D.A. che presenta negativi <strong>di</strong> piccole schegge riflesse e con fratture<br />

nette; si nota anche lo smussamento della cornice a causa dei colpi reiterati.<br />

Le schegge presentano spesso una frattura netta (fig. 4.13) non sempre correlabile<br />

alle fessurazioni della materia prima, quanto piuttosto ad una forza eccessiva posta nel<br />

colpire il nucleo. Queste, oltre a compromettere la morfologia e la funzionalità del<br />

prodotto scheggiato, determinano <strong>degli</strong> “scalini” sul nucleo che danneggiano le<br />

convessità e la superficie <strong>di</strong> débitage, alimentando la frattura delle schegge successive o<br />

una loro riflessione (fig. 4.14); anche le schegge riflesse, infatti, si rinvengono in<br />

percentuale molto alta (19%) (figg. 4.15, 4.16); tra queste anche due schegge retroflesse<br />

(fig. 4.17). Al contrario, le schegge debordanti (7%) (figg. 4.18, 4.19) e le schegge<br />

sorpassate sono poco rappresentate (3%).<br />

a<br />

Fig. 4.13: a) USB Q M14 n. 276; b) USB, Q N14 n.286. Due esempi <strong>di</strong> schegge che presentano una frattura<br />

netta contemporanea al débitage.<br />

b<br />

99


Cap. 4 Guado San Nicola 1<br />

Fig. 4.14: USB, Q L14 n.209; nucleo S.S.D.A. su cui si osserva il negativo <strong>di</strong> una scheggia con bulbo <strong>di</strong>edro e<br />

fratturata <strong>di</strong> netto.<br />

Fig. 4.15 :USB, Q N14 n295; scheggia kombewa riflessa.<br />

Fig. 4.16 : USB, Q Q13 n.86; scheggia riflessa, con una leggera inflessione finale, sulla cui faccia dorsale si<br />

notano i negativi <strong>di</strong> piccole schegge riflesse dovute a colpi reiterati.<br />

100


Fig.4.17: USB*C, Q Q12 n.119; scheggia retroflessa.<br />

Fig.4.18 : USB*C, Q P13 n.25; scheggia debordante prossimale (“lipped flake”).<br />

Fig. 4.19: USB, Q M13 n.374: scheggia debordante <strong>di</strong>stale.<br />

Cap. 4 Guado San Nicola 1<br />

Tra le fratture contemporanee al débitage sono state osservate delle languette<br />

(18) (fig. 4.20) e delle fratture <strong>di</strong> Siret, anche se molto rare (12).<br />

101


Cap. 4 Guado San Nicola 1<br />

Le fratture nette sono in un quinto dei casi doppie, in alcuni casi contrapposte<br />

sullo stesso pezzo con fratture sinuose (15). I frammenti <strong>di</strong>stali sono i più frequenti<br />

(48%), seguiti da quelli prossimali (31%) e mesiali (21%) (fig. 4.21).<br />

Nonostante l’eccessiva forza impressa nel colpo, sono state in<strong>di</strong>viduate solo 21<br />

schegge con bulbi <strong>di</strong>edri (fig. 4.22), mentre i doppi bulbi, dovuti invece ai colpi reiterati,<br />

sono presenti solo su 13 schegge (fig.4.23). Sempre a causa dei colpi reiterati si<br />

osservano invece in numero cospicuo i negativi <strong>di</strong> schegge parassite ed esquillement del<br />

bulbo (fig. 4.24).<br />

Fig. 4.20: USB*C, Q Q13 n.72; scheggia con frattura a languette.<br />

ben<strong>di</strong>ng irregolare;<br />

fracture; 10 2<br />

retroflession<br />

e; 2<br />

languette;<br />

18<br />

sinuosa; 15<br />

siret; 12<br />

netta; 166<br />

a 48%<br />

b<br />

Fig. 4.21: sintesi relativa al tipo <strong>di</strong> frattura nei manufatti selezionati (a) e, in dettaglio (b), la frequenza del<br />

tipo <strong>di</strong> frammento.<br />

21%<br />

31%<br />

frammento<br />

prossimale<br />

frammento<br />

<strong>di</strong>stale<br />

frammento<br />

mesiale<br />

102


Cap. 4 Guado San Nicola 1<br />

Fig. 4.22: USB, Q I14 n.166; scheggia con bulbo <strong>di</strong>edro e onde marcate; sulla faccia dorsale si notano i<br />

segni dei colpi reiterati.<br />

Fig.4.23: schegge con doppi bulbi. a) USB*C, Q Q12 n.116. b) USC, Q N16 n.22.<br />

54<br />

13<br />

68<br />

doppio bulbo<br />

negativi schegge parassite<br />

esquillement del bulbo<br />

Fig.4.24: sintesi <strong>degli</strong> errori causati da colpi reiterati rispetto al totale dei prodotti su cui sono stati<br />

in<strong>di</strong>viduati (schegge e nuclei).<br />

103


Cap. 4 Guado San Nicola 1<br />

Il 12% dei prodotti, tra schegge, nuclei e bifacciali, risulta corticale; il cortice è<br />

sempre parziale: laterale nel 44% dei casi, prossimale nel 25%, <strong>di</strong>stale nel 17% e dorsale<br />

nel 15% (fig. 4.25).<br />

La bassa presenza dei manufatti con errori corticali è dovuta a vari fattori:<br />

all’incompletezza della catena operativa, alla bassa presenza <strong>di</strong> cortice nei supporti<br />

iniziali, ovvero le lastrine, e al fatto che il momento in cui gli scheggiatori paleolitici <strong>di</strong><br />

Guado San Nicola incorrevano maggiormente in un errore non fosse la fase iniziale della<br />

messa in forma, bensì le fasi <strong>di</strong> gestione delle convessità e del plein débitage.<br />

Per quanto riguarda la relazione tra un determinato tipo <strong>di</strong> errore <strong>di</strong> scheggiatura e<br />

metodo <strong>di</strong> débitage si osserva una maggior incidenza <strong>di</strong> schegge riflesse nei prodotti<br />

ottenuti per débitage unipolare (22 su 58 prodotti riflessi), S.S.D.A. (19 su 58 prodotti<br />

riflessi) e <strong>di</strong>scoide (11 su 58), mentre le restanti 6 schegge riflesse sono equamente<br />

<strong>di</strong>stribuite negli altri meto<strong>di</strong>. Sempre in relazione al débitage S.S.D.A. si ravvisa una<br />

maggior frequenza <strong>di</strong> prodotti spesso debordanti (14 su 22 in totale).<br />

Gli altri errori descritti si rinvengono nelle stesse proporzioni su tutti i prodotti<br />

ottenuti con i <strong>di</strong>versi meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> débitage riscontrati nell’insieme litico.<br />

24%<br />

17%<br />

Fig. 4.25: sintesi relativa alla <strong>di</strong>stribuzione del cortice sui manufatti selezionati.<br />

Manufatti non coor<strong>di</strong>nati (3591)<br />

15%<br />

I manufatti non coor<strong>di</strong>nati ammontano a 3591. Sono stati scelti 145 pezzi su 3591<br />

che presentano errori <strong>di</strong> scheggiatura (4,04%) e provengono quasi tutti dalle US B e B*<br />

44%<br />

parziale laterale<br />

parziale dorsale<br />

parziale prossimale<br />

parziale <strong>di</strong>stale<br />

104


Cap. 4 Guado San Nicola 1<br />

(ve<strong>di</strong> fig. 4.10); i manufatti non coor<strong>di</strong>nati rinvenuti nell’US C sono per la maggior parte<br />

débris e pezzi inferiori ad 1 cm.<br />

Gli errori dovuti ad una cattiva gestione del colpo e delle convessità sono<br />

presenti in buona misura (fig. 4.26): si osservano su schegge e nuclei i negativi della<br />

onde marcate (20%) dovute a dei colpi troppo forti e che spesso hanno determinato<br />

anche la formazione <strong>di</strong> un bulbo <strong>di</strong>edro (8%) (fig. 4.27). Le schegge riflesse sono presenti<br />

in percentuale piuttosto alta (19%), mentre le debordanti (5%) e le sorpassate (7%) (fig.<br />

4.28) si rinvengono più raramente.<br />

A causa della cattiva gestione del colpo, le schegge sono affette da fratture nette<br />

contemporanee al débitage per più della metà dei casi (54%). Tra queste la maggior<br />

parte sono fratture nette (63%), sinuose (26%), languette (4%) e Siret (8%), mentre i<br />

frammenti sono nel 44% dei casi prossimali, nel 37% <strong>di</strong>stali e nel 19% mesiali (fig. 4.29).<br />

I colpi reiterati (fig. 4.30) sono invece osservabili nell’alta incidenza <strong>di</strong> negativi <strong>di</strong><br />

schegge parassite (49) (fig. 4.31) e <strong>di</strong> esquillement del bulbo (37), mentre i doppi bulbi<br />

sono poco rappresentati (19) (figg. 4.32, 4.33).<br />

Per quanto riguarda la fase della catena operativa in cui si è più frequentemente<br />

incorsi in un errore non vi sono <strong>di</strong>fferenze significative tra la messa in forma, la gestione<br />

e la fase <strong>di</strong> produzione. Per la relazione tra tipo <strong>di</strong> errore e metodo <strong>di</strong> débitage valgono<br />

le stesse regole descritte per i manufatti coor<strong>di</strong>nati che presentano riflessioni, ovvero<br />

una maggior frequenza <strong>di</strong> schegge riflesse nei prodotti ottenuti con sfruttamento<br />

unipolare e S.S.D.A.. Tutti gli altri errori risultano equamente <strong>di</strong>stribuiti su prodotti<br />

ottenuti con i restanti meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> débitage presenti.<br />

3%<br />

8%<br />

22%<br />

16%<br />

20%<br />

19%<br />

5%<br />

7%<br />

onde marcate<br />

schegge debordanti<br />

schegge sorpassate<br />

schegge riflesse<br />

fratture incipienti<br />

bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Fig. 4.26: sintesi <strong>degli</strong> errori causati da una cattiva gestione del colpo rispetto al totale dei prodotti su cui<br />

sono stati in<strong>di</strong>viduati (schegge e nuclei non coor<strong>di</strong>nati).<br />

105


Cap. 4 Guado San Nicola 1<br />

Fig. 4.27 : USB, Q Q9 n.3; scheggia con bulbo <strong>di</strong>edro e riflessa. Si nota il negativo <strong>di</strong> una scheggia riflessa<br />

sulla faccia dorsale.<br />

Fig. 4.28 : USB*, Q Q12 n.1; scheggia sorpassata fratturata; la frattura è stata utilizzata come piano <strong>di</strong><br />

percussione, ma non vi è stato il <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> nessuna scheggia: restano solo le evidenze dei colpi reiterati.<br />

a<br />

sinuosa;<br />

20<br />

languette;<br />

3<br />

siret; 6<br />

ben<strong>di</strong>ng<br />

fracture;<br />

2<br />

netta; 49<br />

19% frammento<br />

prossimale<br />

Fig. 4.29: sintesi relativa al tipo <strong>di</strong> frattura nei manufatti selezionati (a) e, in dettaglio (b), la frequenza del<br />

tipo <strong>di</strong> frammento.<br />

37%<br />

44%<br />

frammento<br />

<strong>di</strong>stale<br />

frammento<br />

mesiale<br />

b<br />

106


37<br />

19<br />

49<br />

doppio bulbo<br />

Cap. 4 Guado San Nicola 1<br />

negativi schegge parassite<br />

esquillement del bulbo<br />

Fig.4. 30 : sintesi <strong>degli</strong> errori causati da colpi reiterati rispetto al totale dei prodotti su cui sono stati<br />

in<strong>di</strong>viduati (schegge e nuclei non coor<strong>di</strong>nati).<br />

FIG. 4.31: USB, Q H16 n.1; grossa scheggia kombewa: presenta una frattura a livello prossimale a causa <strong>di</strong><br />

una scheggia parassita che ne ha asportato parte del tallone.<br />

Fig. 4.32 : USB, Q AQ17 n.2: scheggia laminare <strong>di</strong> notevole spessore e con un piccolo doppio bulbo.<br />

107


Cap. 4 Guado San Nicola 1<br />

a b<br />

Fig. 4.33: a) USA, Q AR15 n.1; scheggia con doppio bulbo, <strong>di</strong> cui uno <strong>di</strong>edro, abbastanza <strong>di</strong>stanti tra loro;<br />

frattura laterale post-deposizionale. B) USB, Q 013 n.1; scheggia con doppio bulbo.<br />

I bifacciali<br />

I bifacciali sono stati trattati separatamente soprattutto per quanto riguarda errori<br />

e/o fratture tipiche e peculiari del façonnage bifacciale.<br />

I bifacciali che si rinvengono a Guado San Nicola sono delle <strong>di</strong>mensioni più <strong>di</strong>verse<br />

e ottenuti con qualsiasi tipo <strong>di</strong> materia prima, buona o meno che sia.<br />

Il savoir faire e la buona manualità <strong>degli</strong> scheggiatori preistorici sono evidenti nel<br />

momento in cui si osserva un bifacciale <strong>di</strong> ottima fattura ottenuto però con della selce <strong>di</strong><br />

qualità scadente e molto facile alla frattura durante le operazioni <strong>di</strong> façonnage (fig.<br />

4.34). Nonostante ciò, il 20%, dei bifacciali presenta errori come la ben<strong>di</strong>ng fracture (fig.<br />

4.35), tipica dei bifacciali, la quale si riscontra in 10 manufatti.<br />

Oltre alla ben<strong>di</strong>ng fracture i bifacciali risentono spesso <strong>di</strong> una per<strong>di</strong>ta della<br />

simmetria bifacciale causata da colpi reiterati (6 casi, 18,75%) o da colpi troppo forti che<br />

hanno determinato una grossa per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> materia prima.<br />

I negativi delle schegge <strong>di</strong> façonnage sono spesso riflessi e con onde molto<br />

marcate (6 casi, 18,75%), ma mai debordanti.<br />

Nonostante i negativi <strong>di</strong> molti prodotti riflessi, tra le schegge <strong>di</strong> façonnage<br />

rinvenute non vi sono quelle che presentano tali caratteristiche; le schegge finora<br />

108


Cap. 4 Guado San Nicola 1<br />

rinvenute, relative al ravvivamento della punta o dei margini, si presentano molto<br />

regolari, invadenti e sottili.<br />

Molti bifacciali sono stati ottenuti su una lastrina con sezione <strong>di</strong> conformazione<br />

triangolare, ovvero <strong>di</strong> forma già atta alla lavorazione bifacciale: in questi casi il<br />

façonnage si limita a due o tre stacchi finalizzati alla fabbricazione della punta, mentre le<br />

basi vengono lasciate non lavorate. La stessa cosa accade con le lastrine <strong>di</strong> forma<br />

quadrangolare, infatti molti bifacciali presentano una base corticale, non lavorata e<br />

quadrata (fig. 4.36), insieme ad una punta ben lavorata (fig. 4.37).<br />

Si potrebbero inizialmente considerare come <strong>degli</strong> abbozzi <strong>di</strong> bifacciali, con una<br />

lavorazione quin<strong>di</strong> lasciata a metà. Ma la loro alta frequenza fa presupporre che l’unica<br />

cosa che interessava fosse proprio la punta, e quin<strong>di</strong> la parte funzionale (Arzarello et al.,<br />

2009). Oppure questi abbozzi, potrebbero essere letti come il risultato <strong>di</strong> una spiccata<br />

conoscenza della materia prima che si stava lavorando: le lastrine <strong>di</strong> partenza, infatti,<br />

sono ricche <strong>di</strong> fessurazioni e <strong>di</strong> inclusi, pertanto una lavorazione intensiva finalizzata<br />

all’ottenimento <strong>di</strong> un bifacciale vero e proprio che ne presenti tutte le caratteristiche<br />

peculiari, potrebbe portare più facilmente alla frattura del manufatto, mentre una<br />

lavorazione sommaria de<strong>di</strong>cata solo all’ottenimento della parte funzionale del bifacciale<br />

ne escluderebbe, o perlomeno ridurrebbe, le possibilità <strong>di</strong> rottura.<br />

Nella figura 4.38 una sintesi <strong>degli</strong> errori che è possibile osservare sui bifacciali.<br />

Fig.4.34: USC, Q R11 n.15; esempio <strong>di</strong> bifacciale <strong>di</strong> ottima fattura nonostante la materia prima ricca <strong>di</strong><br />

fessurazioni interne. Alla base si nota il negativo <strong>di</strong> una grossa scheggia che ne ha compromesso la<br />

simmetria.<br />

109


Cap. 4 Guado San Nicola 1<br />

a b<br />

Fig. 4.35: a) USB*C, Q Q9 n.5; b) USB, Q R10 n.9. Due esempi <strong>di</strong> “ben<strong>di</strong>ng fracture” su bifacciale.<br />

Fig. 4.36: USC, Q L14 n.4; bifacciale con base corticale, non lavorata, quadrata; la punta si è fratturata<br />

post-deposizionalmente.<br />

110


Fig. 4.37: USC, Q M15 n.5: punta <strong>di</strong> bifacciale; frattura netta contemporanea al débitage.<br />

12<br />

10<br />

8<br />

6<br />

4<br />

2<br />

0<br />

10<br />

ben<strong>di</strong>ng<br />

fracture<br />

6 6 6<br />

negativi riflesse negativi onde<br />

marcate<br />

Fig. 4.38: sintesi <strong>degli</strong> errori rinvenuti sui 32 bifacciali analizzati.<br />

negativi colpi<br />

reiterati<br />

Cap. 4 Guado San Nicola 1<br />

Da una visione d’insieme dei manufatti con errori e <strong>di</strong> quelli senza, si può<br />

ipotizzare non solo una <strong>di</strong>versa manualità operata nell’atto della scheggiatura e<br />

ravvisabile sui prodotti con errori, ma anche una <strong>di</strong>versa gestione del nucleo dal punto <strong>di</strong><br />

vista strettamente tecnologico. I manufatti senza errori presentano infatti una gestione<br />

ottimale delle convessità, con il risultato dell’ottenimento <strong>di</strong> prodotti regolari e<br />

standar<strong>di</strong>zzati, soprattutto nel caso dei débitage <strong>di</strong>scoide e Levallois: le schegge e i<br />

nuclei appartenenti a questa “categoria” presentano tutte le caratteristiche<br />

tecnologiche <strong>di</strong>stintive <strong>di</strong> uno sfruttamento organizzato e uniforme.<br />

Nel caso invece dei prodotti con errori ottenuti con lo stesso sfruttamento, non si<br />

osserva solo, come tratto <strong>di</strong>stintivo, la presenza dell’errore sul manufatto, ma anche una<br />

<strong>di</strong>fferenza dal punto <strong>di</strong> vista tecnologico: in questi casi infatti i prodotti, nonostante<br />

4<br />

negativi colpo<br />

troppo forte<br />

111


Cap. 4 Guado San Nicola 1<br />

possano ascriversi a tali meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> débitage, non si presentano standar<strong>di</strong>zzati e<br />

“tipicamente” Levallois o <strong>di</strong>scoi<strong>di</strong>, risultando piuttosto irregolari nella morfologia.<br />

Ad un’alta percentuale <strong>di</strong> errori (17,5% dei coor<strong>di</strong>nati, 4,04% dei non coor<strong>di</strong>nati) si<br />

associa dunque una certa mancanza <strong>di</strong> progettualità.<br />

Pertanto si potrebbe pensare che questi ultimi facciano parte della produzione <strong>di</strong><br />

un gruppo <strong>di</strong> principianti, non solo perché ne presentano i tipici errori, ma anche perché<br />

non seguono ancora perfettamente i canoni tecnologici necessari ad una buona gestione<br />

del nucleo e delle sue convessità <strong>di</strong>scoi<strong>di</strong> e/o Levallois.<br />

E’ possibile dunque ricollegarli ad una produzione <strong>di</strong> scheggiatori principianti,<br />

nell’atto <strong>di</strong> apprendere i criteri tecnologici necessari ad uno sfruttamento delle<br />

convessità, dei piani <strong>di</strong> percussione e del nucleo in generale.<br />

Tuttavia, a causa dello stato preliminare dello stu<strong>di</strong>o tecnologico del materiale,<br />

non si possono escludere altre ipotesi: ad esempio il mancato ritrovamento <strong>di</strong><br />

rimontaggi nel sito non permette <strong>di</strong> sapere se questi prodotti appartengano tutti a dei<br />

nuclei mal gestiti dall’inizio alla fine della produzione, o se piuttosto non siano soltanto<br />

una fase <strong>di</strong> essa. In quest’ultimo caso tali prodotti con errori potrebbero non essere<br />

ricollegati al gruppo dei principianti, bensì al gruppo dei più esperti e sarebbero causati<br />

da una <strong>di</strong>versa gestione relazionata alla messa in forma del nucleo per ovviare ad<br />

imperfezioni della materia prima; gli errori rinvenuti su tali prodotti sarebbero dunque<br />

da interpretare come incidenti.<br />

Per quanto riguarda i prodotti <strong>di</strong> façonnage, invece, è necessario fare un <strong>di</strong>scorso a<br />

parte. Il numero <strong>di</strong> bifacciali con errori risulta molto alto (20%), ma gli errori descritti<br />

non compromettono la morfologia del prodotto: la loro manifattura risulta infatti<br />

sempre ottima e rispondente ai criteri necessari per l’ottenimento <strong>di</strong> un prodotto che<br />

sod<strong>di</strong>sfi determinati standard tecnologici e che sia generalmente uniforme.<br />

I bifacciali <strong>di</strong> Guado San Nicola, infatti, anche laddove presentino fratture o<br />

imperfezioni, non sono considerabili come affetti da errori, bensì da semplici<br />

imperfezioni. Rappresentano una produzione <strong>di</strong> alto livello tecnologico scaturita da<br />

buone manualità e savoir faire come si può notare dall’ottimo sfruttamento <strong>di</strong> materie<br />

prime poco atte all’ottenimento <strong>di</strong> prodotti <strong>di</strong> tale fattura: per queste ragioni<br />

rientrerebbero dunque nella produzione del gruppo dei più esperti.<br />

112


Cap. 4 Guado San Nicola 1<br />

Concludendo l’analisi dell’insieme litico <strong>di</strong> Guado San Nicola sembra rivelare la<br />

presenza <strong>di</strong> due gruppi <strong>di</strong> scheggiatori, l’uno esperto e l’altro meno esperto. Il primo<br />

andrebbe posto in relazione con i manufatti ottenuti seguendo criteri <strong>di</strong> gestione del<br />

nucleo ottimali e standar<strong>di</strong>zzati; il secondo invece andrebbe relazionato ai resti litici non<br />

standar<strong>di</strong>zzati e ricchi <strong>di</strong> errori i quali potrebbero derivare da una ridotta conoscenza<br />

delle capacità progettuali e manuali. Tali ipotesi necessita la conferma dalle analisi<br />

tecnologiche che sono tutt’ora in fase <strong>di</strong> perfezionamento, pertanto non si può<br />

escludere a priori che alcun errori siano incidenti frutto della messa a punto del nucleo<br />

da parte <strong>di</strong> esperti.<br />

Per quanto riguarda i bifacciali, si nota invece un’ottima capacità gestionale e gli<br />

errori riscontrati si posso ricollegare a normali incidenti o imperfezioni che possono<br />

accadere anche ad esperti.<br />

Il gruppo <strong>di</strong> scheggiatori principianti è riconoscibile dunque da prodotti sui quali è<br />

possibile osservare una gestione del nucleo caratteristica <strong>di</strong> chi sta apprendendo ancora<br />

i concetti teorico-pratici necessari ad uno sfruttamento ideale del supporto e ad una<br />

produzione uniforme e regolare. La presenza <strong>di</strong> sostanziali <strong>di</strong>fferenze tecnologiche dei<br />

prodotti rinvenuti, nonché l’alta percentuale dei prodotti con errori, confermerebbero<br />

questi ultimi come tali e non come incidenti, e li ricollegherebbero quin<strong>di</strong> ad un gruppo<br />

<strong>di</strong> scheggiatori con una manualità più grossolana e poco savoir-faire.<br />

113


Capitolo 5<br />

PAYRE


5.1 IL SITO E IL CONTESTO STRATIGRAFICO<br />

Cap. 5 Payre 115<br />

Il sito <strong>di</strong> Payre si trova nelle Gorges de l’Ardèche all’interno <strong>di</strong> un complesso<br />

carsico <strong>di</strong> formazione Giurassica e Cretacica che copre grossa parte del lato destro della<br />

me<strong>di</strong>a Valle del Rodano (Debard, 1988) (fig. 5.1). Si apre a Sud-Est su uno strapiombo<br />

che si eleva a 60 m sul fiume Payre, piccolo affluente del Rodano.<br />

Il sito fu messo in luce già negli anni ’50 da sondaggi effettuati da J. Combier, E.<br />

Beaux, M. Sierra-Salvado e L. Taupenas, che rinvennero nella zona resti litici e animali<br />

riferibili al Rinoceronte <strong>di</strong> Merck in una piccola fessura, Payre I, che si apre ad Ovest<br />

della cavità <strong>di</strong> Payre II (Combier, 1957, 1967, 1972, 1976 e 1977; Guérin, 1980). I due<br />

settori fanno oggi parte del sito conosciuto come Payre.<br />

Fig. 5.1: il sito <strong>di</strong> Payre.<br />

Venne poi scavato regolarmente dal 1990 al 2002 rivelando una sequenza<br />

stratigrafica <strong>di</strong> 5 metri <strong>di</strong> potenza all’interno dei quali è possibile <strong>di</strong>stinguere 5 livelli e<br />

vari sub-livelli, riferibili a <strong>di</strong>versi momenti <strong>di</strong> occupazione umana (fig. 5.2) (Combier,<br />

1967; Moncel, 1993; Moncel et al., 1993).


Cap. 5 Payre 116<br />

I livelli più antichi fanno riferimento ad un ambiente <strong>di</strong> grotta, mentre il livello<br />

superiore è riferibile ad un riparo, evidenziato dai crolli del soffitto della volta della<br />

grotta osservabili in stratigrafia.<br />

Sono stati in<strong>di</strong>viduati dei gran<strong>di</strong> insiemi <strong>di</strong>stinguibili per le loro caratteristiche<br />

se<strong>di</strong>mentologiche. Ciascun insieme è composto da più unità che si estendono per tutto il<br />

piano o che sono localizzate solo in alcuni settori.<br />

Il contatto tra due insiemi mostra l’arresto della se<strong>di</strong>mentazione, accompagnato<br />

da fasi erosive probabilmente in rapporto con la retrocessione della volta.<br />

Tali fasi erosive sono proprio all’origine delle troncature <strong>degli</strong> strati, portando in<br />

contatto <strong>di</strong>versi insiemi a seconda dei <strong>di</strong>versi punti del sito.<br />

Gli insiemi possono essere descritti come segue (Moncel et al., 2002):<br />

Primo ciclo: insiemi A e B.<br />

Se<strong>di</strong>menti limosi <strong>di</strong> colore giallo, recenti, fini, brecciati alla base (B), dai 5 ai<br />

60 cm <strong>di</strong> spessore; coprono parzialmente la terrazza. Rari i rinvenimenti<br />

litici e faunistici.<br />

Secondo ciclo: insiemi C e D.<br />

Se<strong>di</strong>mento bruno-grigio per C e bruno-rossastro per D. Ghiaioso,<br />

localmente brecciato, spesso tra i 50 e gli 80 cm. Si tratta <strong>di</strong> depositi<br />

autoctoni e alloctoni che coprono tutta la terrazza e modellano la sommità<br />

<strong>di</strong> E, F e G. Molto forte la bioturbazione. D è <strong>di</strong>viso nei sottoinsiemi D1 e<br />

D2, quest’ultimo più ricco <strong>di</strong> materiale archeologico.<br />

Terzo ciclo: insiemi E, F, J, G, H,I.<br />

Insieme E: brecciato, spesso 20 cm, costituito da ciottoli grigio-bianchi,<br />

poco alterati e senza matrice, che segnano una fase <strong>di</strong> crollo soffitto della<br />

volta della grotta. Si rinvengono 3 sottoinsiemi: E1, E2, E3.<br />

Insieme F: se<strong>di</strong>mento grigio, spesso 1 m, localmente brecciato. Comprende<br />

7 sottoinsiemi più o meno estesi orizzontalmente (lenti argillose, letti <strong>di</strong><br />

ciottoli, <strong>di</strong> placchette e <strong>di</strong> arnioni, e grossi blocchi <strong>di</strong> crollo ed elementi <strong>di</strong><br />

stalagmiti). Troncato, è localizzato solo nella parte centrale ed orientale del<br />

sito. Archeologicamente ricco.<br />

Insieme J: lembo <strong>di</strong> breccia molto indurita localmente, spessa circa 1 m,<br />

visibile nella parte N/O <strong>di</strong> Payre I, sotto un banco <strong>di</strong> calcare.


Cap. 5 Payre 117<br />

Fig. 5.2: il riempimento <strong>di</strong> Payre. Correlazione dei dati dei <strong>di</strong>versi sondaggi effettuati durante la campagna<br />

<strong>di</strong> scavo del 1990 (da Moncel & Patou, 1991).<br />

Si trova sull’insieme G, mentre è sconosciuto il legame con gli altri strati,<br />

ma è probabilmente contemporaneo a D.<br />

Insieme G: se<strong>di</strong>mento arancione, ciottoloso, comprende 6 sottoinsiemi<br />

<strong>di</strong>stinti a seconda della densità dei ciottoli presenti; quasi totalmente<br />

brecciato, si rinviene su tutta la terrazza ed ha uno spessore <strong>di</strong> quasi 1 m<br />

nella parte Est, mentre è lenticolare a Payre I. alla base vi sono gran<strong>di</strong><br />

blocchi <strong>di</strong> crollo e stalagmiti. Archeologicamente ricco.<br />

Insieme H: crosta stalagmitica spessa tra i 50 e i 70 cm, limitato dalla<br />

parete. Molto frammentato, scompare nella parte centrale.<br />

Archeologicamente sterile.<br />

Insieme I: breccia <strong>di</strong> colore giallo con piccoli ciottoli, spesso tra i 50 e i 70<br />

cm, sterile, riposa sul substrato roccioso, al <strong>di</strong> sotto della crosta<br />

salagmitica.<br />

I reperti litici e faunistici si rinvengono nei livelli C, D, F e G.


5.2 LE DATAZIONI<br />

Cap. 5 Payre 118<br />

La sequenza se<strong>di</strong>mentaria del sito <strong>di</strong> Payre è stata datata con vari meto<strong>di</strong> presso il<br />

Département de Prehistoire del Muséum National d’Histoire Naturelle (MNHN) ed il<br />

Laboratoire des Sciences du Climat et de l’Environnement (LSCE) <strong>di</strong> Parigi.<br />

Il metodo U/Th-ESR combinato è stato applicato su campioni consistenti in ossa e<br />

denti <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> mammiferi prelevati lungo tutta la sequenza e su campioni della crosta<br />

stalagmitica, mentre il metodo della termoluminescenza (TL) è stato applicato su selci<br />

bruciate (fig. 5.3).<br />

La crosta stalagmitica fu la prima ad essere datata (Masaou<strong>di</strong>, 1995) e risale all’OIS<br />

7-8 (229±2ky - 291±3ky), mentre il livello D risalirebbe alla fine dell’OIS 6/inizio OIS 5<br />

(Masaou<strong>di</strong> et al., 1997).<br />

Due denti provenienti dal livello D ed analizzati da H. Valladas (2008) hanno dato<br />

una datazione più antica (141±11ka) rispetto ad altri denti datati nel 1996 e risultati più<br />

recenti (116±9) (Masaou<strong>di</strong> et al., 1997), permettendo <strong>di</strong> correlare l’intero livello ad un<br />

periodo ben preciso dell’OIS 5, ovvero all’Eemiano (OIS 5e), un evento climatico molto<br />

corto e stabile, <strong>di</strong> clima temperato, che va dai 130 ai 114 mila anni BP, seguito da varie<br />

fasi <strong>di</strong> graduale peggioramento climatico (da OIS 5d ad OIS 5a), fino al periodo freddo<br />

riferibile al Saint-Germain I e II e Melisey I e II (Lowe and Walker, 1997; Shackelton et al.,<br />

2002). Tali dati sarebbero anche in perfetto accordo con quelli riferiti dalla microfauna.<br />

Do<strong>di</strong>ci campioni <strong>di</strong> selce bruciata sono invece stati prelevati dai livelli F e G<br />

(Valladas et al., 2008), e non dal livello D poiché questo si trova solo pochi centimetri al<br />

<strong>di</strong> sotto della superficie del suolo attuale.<br />

Le datazioni ottenute in<strong>di</strong>cano che la deposizione dei due livelli è avvenuta<br />

durante lo stesso intervallo (livello G: 247±29ka; livello F: 251±25ka), ovvero alla fine<br />

dell’OIS 8/inizio dell’OIS 7, dati in accordo con i risultati ottenuti su ossa provenienti da<br />

tali livelli con il metodo ESR/Uranium combinato.<br />

Considerato che il livello D è datato alla fine dell’OIS 6/inizio OIS 5 (Masaou<strong>di</strong> et<br />

al., 1997), è da notare che mancano campioni attribuibili all’OIS 6 (Moncel & Chacon,<br />

2007). Il sito <strong>di</strong> Payre si colloca dunque in un periodo compreso tra i 290 e i 100 mila<br />

anni da oggi (fig. 5.4).


Cap. 5 Payre 119<br />

Fig. 5.3: planimetria con tre sezioni trasversali che mostrano la localizzazione dei campioni prelevati per le<br />

datazioni ESR / U-serie, TL e le età stimate ottenute. Le linee nere spesse mostrano il limite del substrato <strong>di</strong><br />

roccia calcarea (bedrock). I limiti <strong>degli</strong> scavi nello strato G sono in<strong>di</strong>cati dalla linea tratteggiata. Le macchie<br />

grigie rappresentano il piano stalagmitico (Valladas et al., 2008).


Cap. 5 Payre 120<br />

Fig. 5.4: sintesi delle età stimate ottenute su ossa, denti e selci bruciate me<strong>di</strong>ante ESR/U-serie e TL. Le età<br />

sono tracciate in funzione della profon<strong>di</strong>tà e della sequenza OIS (Bassinot et al., 1994; Valladas et al.,<br />

2008).<br />

5.3 INQUADRAMENTO PALEOBIOLOGICO: I RESTI FAUNISTICI, I RESTI UMANI, LE ANALISI<br />

PALINOLOGICHE, I DATI PALEOECOLOGICI E BIOSTRATIGRAFICI<br />

Nell’intera sequenza stratigrafica del sito <strong>di</strong> Payre sono stati rinvenuti numerosi<br />

resti <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> mammiferi e micromammiferi che permettono <strong>di</strong> <strong>di</strong>segnare il quadro<br />

biocronologico.<br />

L’insieme più antico, il livello G, ha restituito 741 resti determinati, riferibili ad un<br />

numero minimo <strong>di</strong> 62 in<strong>di</strong>vidui; nel 78,9% dei casi si tratta <strong>di</strong> erbivori, rappresentati da<br />

Cervus elaphus, Bison priscus, Bos sp., Stephanorhinus kirchbergensis ed Equus caballus,<br />

mentre nel restante 21,1% si tratta <strong>di</strong> carnivori, nella fattispecie Ursus speleaus e Vulpes<br />

vulpes (Moncel et al., 2002).


Cap. 5 Payre 121<br />

I carnivori sono rappresentati anche da lupo e iena, sia in maniera <strong>di</strong>retta che in<br />

maniera in<strong>di</strong>retta dalle tracce <strong>di</strong> masticazione su resti <strong>di</strong> cavallo, cervo e orso;<br />

quest’ultimo è rappresentato da in<strong>di</strong>vidui giovani ed adulti, morti durante il letargo.<br />

Le ossa sono generalmente mal conservate e molto probabilmente vi è stata una<br />

grossa per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> materiale a causa <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi agenti tafonomici, come è possibile<br />

riscontrare dal rapporto NRT/NMIcT.<br />

Dominano i resti cranici, soprattutto i denti, insieme a molte schegge ossee<br />

appartenenti a gran<strong>di</strong> mammiferi.<br />

La predominanza <strong>di</strong> specie forestali tra gli erbivori come il rinoceronte, il cervo, il<br />

capriolo, il megacero e il cinghiale, denota un paesaggio misto con spazi aperti (praterie)<br />

e aree boschive abbastanza sviluppate, con un clima relativamente temperato e umido.<br />

Si nota l’assenza <strong>di</strong> palchi <strong>di</strong> cervi<strong>di</strong>, nonostante l’alta incidenza <strong>degli</strong> altri resti<br />

scheletrici <strong>di</strong> questi: ciò può essere dovuto al fatto che tutti gli in<strong>di</strong>vidui fossero femmine<br />

o che fossero in<strong>di</strong>vidui maschi morti in inverno; resta il fatto che non vi siano tracce <strong>di</strong><br />

macellazione da parte dell’uomo sulle ossa <strong>di</strong> cervide.<br />

Inoltre la presenza dei carnivori nel sito può essere dovuta al fatto che questi<br />

fossero attirati dalle carcasse d’orso o dai rifiuti lasciati dall’uomo.<br />

L’uomo ha utilizzato il riparo come accampamento <strong>di</strong> caccia, occupandolo durante<br />

tutto l’anno tranne che per i mesi estivi, oppure occupandolo in più fasi, corte, durante<br />

l’autunno, l’inverno e la primavera e ha cacciato in modo ricorrente cervi, cavalli e<br />

bovi<strong>di</strong>, nonché operato lo charognage delle carcasse <strong>di</strong> rinoceronte (Moncel et al.,<br />

2002).<br />

Il livello F è molto ricco <strong>di</strong> resti, sia dal punto <strong>di</strong> vista numerico (2553 NRT<br />

determinati) che <strong>di</strong> specie (25): ungulati (fig. 5.5), carnivori, lagomorfi, gran<strong>di</strong> e piccoli<br />

ro<strong>di</strong>tori (Barone, 1986; El Hazzazi, 1998; Moncel et al., 2002). Sono state rinvenute<br />

anche 7 ossa del carpo e metacarpo riferibili ad un giovane proboscidato, probabilmente<br />

un Palaeoloxodon. Vi è una grande varietà <strong>di</strong> specie ma solo 3 <strong>di</strong> queste sono ben<br />

rappresentate: Ursus deningeri-spelaeus, Cervus elaphus e Equus cf. mosbachensis (fig.<br />

5.6).<br />

Si delinea un ambiente misto, in quanto le <strong>di</strong>verse specie appartengono a biotopi<br />

<strong>di</strong>versi, dalle praterie e steppe alla foresta più o meno aperta fino alla me<strong>di</strong>a-alta


Cap. 5 Payre 122<br />

montagna; ma il biotopo meglio rappresentato dai resti rinvenuti è quello <strong>di</strong> tipo<br />

forestale (50% del NMIc) (fig. 5.7, 5.8).<br />

Nel livello F si riscontrano occupazioni <strong>di</strong> tipo animale (orso e lupo) e una umana,<br />

come <strong>di</strong>mostrato anche dai resti <strong>di</strong> focolari.<br />

a<br />

Fig. 5.5: a) Payre-F N8 141 : M/1-2 sinistro <strong>di</strong> giovane adulto <strong>di</strong> bovide; b) Payre-F M5 200 : mascellare<br />

sinistro <strong>di</strong> adulto <strong>di</strong> cinghiale (foto per gentile concessione <strong>di</strong> C. Daujeard).<br />

Fig. 5.6: Payre-F M6 262 : prima falange <strong>di</strong> cavallo fratturata me<strong>di</strong>ante percussione (foto per gentile<br />

concessione <strong>di</strong> C. Daujeard).<br />

b


Cap. 5 Payre 123<br />

Fig. 5.7: frammento <strong>di</strong> ulna <strong>di</strong> rinoceronte: si notano I segni dei denti <strong>di</strong> un grosso carnivoro (Payre-Fa)<br />

(foto per gentile concessione <strong>di</strong> C. Daujeard).<br />

Fig.5.8: Payre-F M9 130 : emiman<strong>di</strong>bola sinistra <strong>di</strong> adulto <strong>di</strong> cerv0 (foto per gentile concessione <strong>di</strong> C.<br />

Daujeard).<br />

Rinvenuti anche resti <strong>di</strong> micromammiferi: 23 specie per più <strong>di</strong> 1500 in<strong>di</strong>vidui tra<br />

ro<strong>di</strong>tori, insettivori, chirotteri e lagomorfi.<br />

El Hazzazi (1998) data il livello D alla fine del Pleistocene me<strong>di</strong>o/inizio Pleistocene<br />

superiore in quanto nel livello G e nel livello D si rinvengono due specie peculiari del<br />

Pleistocene me<strong>di</strong>o che persistono durante la prima metà del Pleistocene superiore nel<br />

Sud della Francia: Pliomys lenky e Microtus (iberomys) brecciensis.


Cap. 5 Payre 124<br />

In tutti i livelli si rinviene invece Microtus arvalis, mentre la sparizione <strong>di</strong> Microtus<br />

gregalis alla sommità del livello F denota un cambiamento climatico: da arido e<br />

abbastanza freddo per il livello G, a me<strong>di</strong>terraneo e umido per il livello F e soprattutto<br />

per il livello D (El Hazzazi, 1998; Moncel et al., 1999).<br />

I dati ricavabili dallo stu<strong>di</strong>o della microfauna permettono <strong>di</strong> ricondurre i livelli G ed<br />

F ad un ambiente <strong>di</strong> tipo aperto, con clima freddo e secco, mentre i livelli da D ad A ad<br />

un ambiente sempre <strong>di</strong> tipo aperto e clima freddo, ma umido.<br />

Le analisi polliniche sono state effettuate su 50 campioni <strong>di</strong>stribuiti dalla base<br />

verso il tetto. Di questi 50 campioni però solo 30 hanno fornito <strong>degli</strong> spettri pollinici<br />

vali<strong>di</strong> (20 taxa e 100 grani <strong>di</strong> polline per livello) (Kalai et al., 2001).<br />

E’ possibile sud<strong>di</strong>videre il sito <strong>di</strong> Payre in 4 zone polliniche:<br />

Zona pollinica A: corrisponde al livello F. Sono presenti taxa me<strong>di</strong>terranei<br />

(42%) rappresentati da Quercus T. ilex, che denota un paesaggio <strong>di</strong> tipo<br />

semi-forestiero con vegetazione me<strong>di</strong>terranea.<br />

Zona pollinica B: corrisponde ai livelli E e D, i quali si sono depositati<br />

durante un ambiente semi-aperto dove Asteraceae e Poaceae dominano<br />

sulle Erbaceae. Oltre a Quercus T. ilex si rinvengono anche taxa temperati<br />

come Hedera, Quercus T. peduncolata, Tilia e Almus.<br />

Zona pollinica C: brusco raffreddamento del clima suggerito dallo sviluppo<br />

<strong>di</strong> Pinus e dalla presenza <strong>di</strong> Picea.<br />

Zona pollinica D: Cupressaceae, Lamiaceae, Brassicaceae e Asteraceae<br />

suggeriscono un ambiente aperto con un clima più secco.<br />

Nell’insieme si nota una grande omogeneità tassonomica che permette <strong>di</strong> definire<br />

una buona <strong>di</strong>namica vegetazionale. Questi dati suggeriscono o una estrema rapi<strong>di</strong>tà nel<br />

deposito (ipotesi plausibile visto il contesto carsico attivo in cui ci troviamo) o delle<br />

con<strong>di</strong>zioni climatiche stabili per un lungo periodo.<br />

Riassumendo e integrando i dati provenienti dall’analisi <strong>degli</strong> insiemi faunistici e<br />

dalle analisi polliniche, possiamo definire per il sito <strong>di</strong> Payre un paesaggio generalmente<br />

semi-aperto con dei taxa arborei onnipresenti (Quercus T. ilex e Buxus), confermato dalla<br />

presenza stabile dei gran<strong>di</strong> mammiferi, mentre al contrario i micromammiferi mostrano


Cap. 5 Payre 125<br />

variazioni stratigrafiche più marcate, soprattutto tra i livelli G-F e il livello D (Kalai, 1998;<br />

Kalai et al., 2001; El Hazzazi, 1998; Moncel et al.,1999; Moncel et al., 2002) (fig. 5.9).<br />

La stabilità dei rinvenimenti <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> mammiferi può essere però dovuta ad una<br />

selezione operata dall’uomo (Auguste, 1995).<br />

Fig.5.9 : <strong>di</strong>agramma pollinico sintetico del sito <strong>di</strong> Payre (da KalaÏ, 1998).<br />

Associati a resti litici e animali in quasi tutti i livelli sono stati ritrovati resti umani.<br />

La maggior parte <strong>di</strong> essi proviene dal livello più antico, il livello G, che ha restituito<br />

9 denti ed 1 frammento <strong>di</strong> parietale <strong>di</strong> Homo sp., tutti vicini, raggruppati in 2 sottolivelli<br />

localizzati alla stessa profon<strong>di</strong>tà (Moncel & Condemi, 2007).<br />

Dal sottolivello Gb provengono 4 denti ben conservati, forse appartenenti tutti allo<br />

stesso in<strong>di</strong>viduo, <strong>di</strong> circa 7 anni, mentre gli altri rinvenuti nel sottolivello Ga insieme al<br />

frammento <strong>di</strong> parietale sono riferibili a 2 o 3 in<strong>di</strong>vidui. Morfologicamente sono<br />

associabili a denti rinvenuti in siti pre-neanderthaliani a La Chaise (Abri Bourgeois –


Cap. 5 Payre 126<br />

Delaunay) (Condemi, 2001), mentre i 3 denti provenienti dal livello F (1 canino, 1<br />

premolare ed 1 molare), anch’essi molto ben conservati, rientrano morfologicamente<br />

nel range <strong>di</strong> variabilità <strong>di</strong> Homo neanderthalensis, così come il premolare rinvenuto nel<br />

livello E ed il molare rinvenuto nel livello D.<br />

I resti umani rinvenuti a Payre sono rappresentati quasi esclusivamente da denti<br />

riferibili a giovani in<strong>di</strong>vidui, bambini e adolescenti tra i 6 e i 9 anni, dato riscontrabile<br />

anche nella maggior parte dei siti del Pleistocene me<strong>di</strong>o (Wolpoff, 1978; Condemi,<br />

2001); inoltre ogni livello presenta 1 o massimo 2 in<strong>di</strong>vidui, i cui resti sono<br />

perfettamente mescolati con i resti litici e faunistici.<br />

Questo potrebbe giustificare <strong>di</strong>verse ipotesi:<br />

la contemporaneità dei resti e delle occupazioni umane;<br />

il rimaneggiamento post-deposizionale dei resti umani che verrebbero da<br />

un’altra zona della grotta;<br />

i resti rinvenuti sono il risultato dell’attività <strong>di</strong> carnivori come il lupo e la<br />

iena, così come accade in altri siti dell’Est Europa (Stiner, 2002).<br />

Partendo da tali constatazioni è stato proposto che il livello G sia in gran parte il<br />

risultato dell’occupazione umana e che non sia stato <strong>di</strong>sturbato dall’attività <strong>di</strong> carnivori<br />

(Carbonell et al., 1995; Condemi, 2001; Lumley, 1972; Lebel et al., 2001).<br />

Per quanto riguarda, invece, i livelli F e D pare che i resti siano stati portati nella<br />

grotta da iene o altri carnivori, i quali si sarebbero avvicinati alla grotta attratti dai resti e<br />

dai rifiuti umani nonché dalle carcasse <strong>di</strong> Ursus spelaeus, così come accadde ad esempio<br />

per Grotta Guattari nel Circeo, Italia (Giacobini & Piperno, 1991; White e Toth, 1990).<br />

Tutti i resti provengono comunque dalle pareti residue della grotta, mentre tutto<br />

ciò che c’era all’entrata è scomparso a causa dei crolli <strong>di</strong> volta e pareti.


Fig. 5.10: alcuni dei denti umani rinvenuti a Payre con numero e livello (da Moncel & Condemi, 2007).<br />

Cap. 5 Payre 127


Cap. 5 Payre 128<br />

Fig.5. 11 : sintesi della sequenza stratigrafica <strong>di</strong> Payre con i dati pollinici, faunistici e ra<strong>di</strong>ometrici in<br />

relazione al tipo d’occupazione umana (da Moncel et al., 2009).


5.4 L’INDUSTRIA LITICA: GLI STUDI EFFETTUATI<br />

5.4.1 LE MATERIE PRIME<br />

Cap. 5 Payre 129<br />

Come esempio per lo stu<strong>di</strong>o dell’approvvigionamento della materie prime litiche è<br />

stato preso solo un livello, il livello Gb, in quanto i sistemi <strong>di</strong> approvvigionamento<br />

sembrano essere uniformi in tutta la sequenza (Fernades et al., 2010).<br />

Il numero <strong>di</strong> pezzi presi in esame è <strong>di</strong> 578, <strong>di</strong> cui l’88% in selce (Fernades et al.,<br />

2006; 2008). L’osservazione <strong>di</strong> oltre 200 campioni geologici prelevati nella zona nonché<br />

<strong>di</strong> campioni prelevati nel livello archeologico stu<strong>di</strong>ato ha permesso l’identificazione <strong>di</strong> 17<br />

<strong>di</strong>versi luoghi <strong>di</strong> raccolta della materia prima.<br />

I tipi <strong>di</strong> materia prima rinvenuti in maggiore numero sono:<br />

tipo F14: selce del Barremiano superiore raccolta sotto forma <strong>di</strong><br />

frammenti <strong>di</strong> arnione o placchette sull’altopiano <strong>di</strong> Cruas, sulla riva destra del<br />

Rodano, in prossimità del sito;<br />

tipo F34: selce del Beduliano e/o Barremiano superiore raccolta in<br />

frammenti <strong>di</strong> arnioni sulla superficie dell’altopiano o sotto forma <strong>di</strong> ciottoli<br />

sull’altopiano <strong>di</strong> Cruas, sulla riva destra del Rodano, in prossimità del sito;<br />

tipo F14bis: selce del Barremo-Beduliano senza <strong>di</strong>stinzioni, raccolta in<br />

<strong>di</strong>versi punti, soprattutto sotto forma <strong>di</strong> arnioni;<br />

tipo F33: faciès del Barremiano superiore raccolta sotto forma <strong>di</strong> ciottoli o<br />

frammenti <strong>di</strong> arnione ai pie<strong>di</strong> dell’altopiano <strong>di</strong> Bayne o sull’altopiano a sud <strong>di</strong> Teil,<br />

a circa 30 km.<br />

I tipi più rari sono invece i seguenti:<br />

tipo F120: selce del Titoniano, raccolta sotto forma <strong>di</strong> frammenti in<br />

prossimità del sito;<br />

tipi F122, F124, F127: selce del Cenozoico, raccolta in posizione sub-<br />

primaria nel bacino d’Issirac a meno <strong>di</strong> 60km a sud del sito;<br />

tipo F121: risalente al Cretaceo superiore, d’origine alpina, raccolta in<br />

formazioni alluviali;


tipo F126: selce d’origine marina sconosciuta.<br />

Cap. 5 Payre 130<br />

La maggior parte del materiale osservato proviene dall’altopiano <strong>di</strong> Cruas, a sud<br />

del sito, ai bor<strong>di</strong> della Valle del Rodano; la selce veniva raccolta in superficie o nel bacino<br />

idrografico, in fonti <strong>di</strong> approvvigionamento situate tra i 5 e i 15 km <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza dal sito, e<br />

la selce alpina è stata utilizzata pochissimo.<br />

L’uomo si muoveva su un asse Sud-Nord <strong>di</strong> circa 60 km, ai limiti del Gard<br />

(Languedoc), ma la maggior parte della selce proveniva da settori locali/semi locali a non<br />

oltre 20 km <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza, raccolta sotto forma <strong>di</strong> ciottoli, arnioni, placchette. Le <strong>di</strong>verse<br />

fonti d’approvvigionamento possono essere correlate alle <strong>di</strong>verse zone <strong>di</strong><br />

frequentazione dell’uomo (Fernandes et al., 2010).<br />

Fig.5.12: fonti d’approvvigionamento della selce per il livello Gb <strong>di</strong> Payre (<strong>di</strong>segno <strong>di</strong> P. Fernandes e J-P.<br />

Raynal; da Fernandes et al.., 2010).


5.4.2 CARATTERISTICHE TECNOLOGICHE<br />

Cap. 5 Payre 131<br />

L’insieme litico <strong>di</strong> Payre è stato interamente analizzato da M.H. Moncel, che ha<br />

fornito un’analisi tecno-economica dell’industria durante il corso <strong>degli</strong> scavi effettuati da<br />

lei e da un’equipe <strong>di</strong> archeologi nel giacimento tra il 1990 e il 2002 (Moncel, 1991; 1993;<br />

Moncel et al., 1993; 2002).<br />

L’industria litica rinvenuta nel sito <strong>di</strong> Payre consiste per circa l’80% dei casi in<br />

schegge e nuclei ottenuti con selce <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa provenienza, mentre per il restante si<br />

tratta <strong>di</strong> materie prime locali raccolte nelle imme<strong>di</strong>ate vicinanze come quarzo (15%) e<br />

quarzite (5%): il raggio d’approvvigionamento della selce va dai 5 ai 60 km, mentre per<br />

quanto riguarda quarzo e quarzite si tratta <strong>di</strong> meno <strong>di</strong> 1 km (Fernandes et al., 2006). La<br />

presenza <strong>di</strong> quarzo e quarzite in siti del Paleolitico me<strong>di</strong>o della regione delle Ardèche è<br />

fatto raro e interessante, poiché vi è grande <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> selce in loco; la loro<br />

presenza si spiega in quanto, seppur con meno attitu<strong>di</strong>ne alla scheggiatura rispetto alla<br />

selce, queste due materie prime mantengono eguale efficacia in alcune attività, come<br />

quella della macellazione, e sono facilmente reperibili nelle vicinanze del sito (Jaubert et<br />

al., 1990; Moncel et al., 2008).<br />

Il numero <strong>di</strong> pezzi in quarzo varia tra i 13 (livello Gb) e i 250 (livello D) a seconda<br />

del livello. Lo sfruttamento è <strong>di</strong> tipo unipolare, <strong>di</strong>scoide ed opportunista, unifacciale o<br />

bifacciale, con l’utilizzo <strong>di</strong> piani <strong>di</strong> percussione naturali e superfici corticali. Le schegge<br />

hanno una <strong>di</strong>mensione compresa tra i 5 ed i 50 mm, mentre il rinvenimento <strong>di</strong> nuclei è<br />

raro, dato che, insieme all’assenza <strong>di</strong> débris e <strong>di</strong> micro-frammenti, porta a concludere<br />

che le operazioni <strong>di</strong> débitage avvenissero all’esterno della grotta. Sono presenti anche<br />

dei ritoccati, incavi, denticolati e raschiatoi, in percentuale che varia tra 8 e 13% a<br />

seconda dei livelli (Moncel et al., 2008) (fig. 5.13).<br />

Per quanto riguarda l’industria su quarzite, la presenza <strong>di</strong> manufatti in questa<br />

materia prima varia tra i 5 (Gb) e i 48 (Ga) pezzi a seconda del livello (Moncel et al.,<br />

2008). Anche per i manufatti in quarzite si pensa ad un’attività <strong>di</strong> débitage all’esterno<br />

della grotta in quanto sono assenti frammenti e débris e i nuclei sono estremamente<br />

rari.


La quarzite è stata oggetto <strong>di</strong> 2 tipi <strong>di</strong>versi <strong>di</strong> sfruttamento:<br />

Cap. 5 Payre 132<br />

schegge <strong>di</strong> me<strong>di</strong>e e gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni (dai 10 ai 70mm) con margini<br />

taglienti (coltelli naturali) portate in situ, “grezze” o già ritoccate, che<br />

mostrano un débitage unipolare ricorrente;<br />

riciclaggio <strong>di</strong> strumenti bifacciali me<strong>di</strong>ante ritocco dei margini con gestione<br />

centripeta (fig. 5. 14).<br />

Fig. 5.13: materiale litico in quarzo : 1) raschiatoio, livello F; 2–3) strumenti convergenti, livello D; 4)<br />

denticolato, livello F; 5) scheggia, livello D; 6) Nucleo <strong>di</strong>scoide, livello G; 7) scheggia, livello F (da Moncel et<br />

al., 2008).<br />

Inoltre si rinvengono grossi manufatti in quarzite, quali chopper, bifacciali,<br />

hachereaux e pics.<br />

A <strong>di</strong>fferenza del quarzo, la quantità <strong>degli</strong> strumenti in quarzite <strong>di</strong>minuisce dal<br />

livello più antico fino ad arrivare a poche unità nel livello più recente.<br />

Sono presenti, inoltre, elementi in basalto e calcare, sfruttati per l’ottenimento <strong>di</strong><br />

grosse schegge dal margine tagliente o utilizzati grezzi, non scheggiati, come percussori<br />

(che si rinvengono interi o fratturati) (Moncel & Patou-Mathis, 2003).


Cap. 5 Payre 133<br />

Fig. 5.14: materiale litico in quarzite: bifacciale e grande scheggia ritoccata, livello F (da Moncel et al.,<br />

2008).<br />

Per quanto riguarda l’industria litica in selce si nota subito una sostanziale<br />

omogeneità dei comportamenti tecnici per tutta la sequenza.<br />

I meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> débitage utilizzati sono:<br />

débitage <strong>di</strong>scoide, unifacciale e bifacciale; in questo caso il nucleo talvolta<br />

viene ulteriormente sfruttato me<strong>di</strong>ante l’apertura <strong>di</strong> un terzo piano <strong>di</strong><br />

percussione ortogonale;<br />

débitage Levallois su scheggia, unipolare, bipolare e centripeto;<br />

débitage Kombewa;<br />

débitage S.S.D.A. unipolare e bipolare;<br />

débitage semi-tournant, per l’ottenimento <strong>di</strong> piccole lame.<br />

Le schegge sono <strong>di</strong> norma abbastanza spesse e <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni per quanto<br />

riguarda quelle ottenute con débitage <strong>di</strong>scoide nei livelli G e D, mentre nel livello F<br />

<strong>di</strong>ventano più fini e <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni minori; il livello F presenta anche una maggior varietà


Cap. 5 Payre 134<br />

<strong>di</strong> meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> débitage: al <strong>di</strong>scoide si aggiungono il débitage Levallois, quello su scheggia e<br />

l’S.S.D.A..<br />

I nuclei <strong>di</strong>scoi<strong>di</strong> sono poco standar<strong>di</strong>zzati, con un investimento tecnico basso,<br />

probabilmente in ragione <strong>di</strong> bisogni ben precisi e della necessità <strong>di</strong> ottenere<br />

semplicemente delle schegge spesse, o dei margini trancianti a dorso (tipi <strong>di</strong> attività<br />

varie, ricerca <strong>di</strong> strumenti polivalenti).<br />

Le schegge presentano una grande variabilità morfologica, a causa della non<br />

standar<strong>di</strong>zzazione nella gestione dei nuclei, e presentano <strong>di</strong>mensioni che variano tra i 20<br />

e gli 80 mm: 30-40 mm per D e F, 40-50 mm per G (Moncel & Patou-Mathis, 2003).<br />

La frequenza <strong>degli</strong> strumenti varia tra l’8 e il 20% a seconda dei livelli. Le schegge<br />

sono comunque poco ritoccate, per ottenere essenzialmente dei raschiatoi e delle<br />

punte. Il supporto si adatta allo strumento desiderato: schegge corte e <strong>di</strong> morfologia<br />

ovalare per i raschiatoi, schegge triangolari con asse déjeté per le punte. Il ritocco è<br />

totale o parziale, <strong>di</strong>retto, raramente inverso o radente. Il ritocco bifacciale è osservabile<br />

solo sui due pezzi bifacciali su scheggia provenienti dal livello G. Gli angoli dei margini<br />

ritoccati sono vari, superiori a quelli dei pezzi grezzi, dato che è possibile ricondurre a<br />

delle azioni specifiche.<br />

Inoltre alcune punte mostrano tracce <strong>di</strong> frattura da impatto: è probabile che tali<br />

strumenti venissero immanicati e usati come proiettili (fig. 5.15).<br />

Fig.5.15: strategie <strong>di</strong> produzione impiegate e loro risultati in termini funzionali (tradotto da Moncel &<br />

Patou-Mathis, 2003).


5.4.3 L’ANALISI FUNZIONALE<br />

Cap. 5 Payre 135<br />

L’analisi funzionale sul materiale litico proveniente dal sito <strong>di</strong> Payre è stata<br />

effettuata in seguito ad uno stu<strong>di</strong>o morfo-tecnologico che ha permesso <strong>di</strong> identificare<br />

origine e posizione dei manufatti in selce selezionati all’interno della catena operativa<br />

(Moncel et al., 2009).<br />

I manufatti sono stati dunque classificati in 3 gruppi secondo la relazione tra l’asse<br />

tecnologico e l’asse morfologico: strumento con asse convergente su scheggia<br />

triangolare; convergente déjeté, strumento con angolo convergente su lato <strong>di</strong> scheggia.<br />

Il ritocco interessa 2 margini convergenti.<br />

Innanzitutto è stata tentata un’interpretazione del possibile utilizzo dei manufatti<br />

in questione grazie all’analisi delle macro tracce (Semenov, 1964), visibili nonostante lo<br />

stato <strong>di</strong> conservazione dei manufatti <strong>di</strong> Payre, fortemente patinati (Moncel et al., 2009).<br />

I campioni provengono dai 3 livelli che hanno restituito industria litica nonché resti<br />

animali e umani.<br />

Dal livello Ga sono stati scelti 200 pezzi, <strong>di</strong> cui 80 mostrano tracce d’utilizzo.<br />

L’osservazione macroscopica ha permesso <strong>di</strong> rilevare possibili tracce da alterazione<br />

su 27 <strong>di</strong> questi, mentre 18 pezzi mostrano un utilizzo relativo alla perforazione su<br />

materiale duro, 16 sono riconducibili ad azioni <strong>di</strong> taglio su materiali morbi<strong>di</strong>, semi-duri e<br />

duri (fig. 5.16), e gli ultimi 14 sono associabili ad un’azione <strong>di</strong> raschiatura su materiale<br />

semi-duro (fig. 5.17).<br />

d’uso.<br />

Per quanto riguarda invece i 57 manufatti scelti dal livello Fa non si hanno tracce<br />

Del livello D sono stati invece analizzati 97 pezzi: <strong>di</strong> questi la maggior parte (57,4%)<br />

presenta tracce d’alterazione naturale dovute alla localizzazione archeologica del livello<br />

vicino alla superficie, mentre solo 4 pezzi mostrano tracce antropiche relative alla<br />

perforazione <strong>di</strong> un materiale duro (fig. 5.18).<br />

Tutti gli strumenti analizzati sono stati prodotti con la selce più utilizzata nel sito<br />

(formazione del Barremiano e Beduliano), tranne 2, provenienti dal livello Ga: uno è<br />

prodotto con selce della formazione del Titoniano, mentre l’altro è in selce <strong>di</strong><br />

formazione cenozoica proveniente da una fonte d’approvvigionamento <strong>di</strong>stante 20 km


Cap. 5 Payre 136<br />

dal sito. Dal punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong> una relazione tra tipologia del manufatto e suo utilizzo, è<br />

possibile <strong>di</strong>re che i <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> strumenti analizzati non corrispondano ad un’azione<br />

specifica, ovvero la forma del singolo manufatto non implica una singola funzione e tali<br />

funzioni non sono in relazione con la forma appuntita dello strumento, tranne che per<br />

l’azione della perforazione, e per tale motivo non possono essere descritti da un punto<br />

<strong>di</strong> vista prettamente tipologico in accordo con la tipologia <strong>di</strong> Bordes (Moncel et al.,<br />

2009).<br />

Fig. 5.16: esempio dell’azione del taglio sul margine tagliente <strong>di</strong> uno strumento con margini convergenti<br />

ritoccati, proveniente dal livello Ga (linea lunga e continua: area funzionale; linea corta: macrotracce; linea<br />

tratteggiata: area ritoccata) (Moncel et al., 2009).<br />

Fig. 5.17: esempio delle <strong>di</strong>verse azioni sugli strumenti provenienti dal livello Ga. Azione <strong>di</strong> raschiatura su (1)<br />

punta dejeté con ritocco parziale; (2) strumento con due margini convergenti parzialmente ritoccati e<br />

ritocco sulla faccia ventrale (linea lunga e continua: area funzionale; linea corta: macrotracce; linea<br />

tratteggiata: area ritoccata) (Moncel et al., 2009).


Cap. 5 Payre 137<br />

Fig.5.18: <strong>di</strong>verse macro-tracce su margini taglienti <strong>di</strong> strumenti in selce convergenti da Payre. (a) livello D,<br />

perforare materiale semi-duro, (b) livello D, perforare materiale semi-duro e duro, (c) livello Ga, raschiare<br />

materiale semi-duro, (d) livello Ga, raschiare materiale duro, (e) livello D, perforare materiale semi-duro<br />

(Moncel et al., 2009).


5.5 L’ANALISI DEGLI ERRORI DI SCHEGGIATURA<br />

Cap. 5 Payre 138<br />

In ragione della bassa percentuale <strong>di</strong> pezzi in quarzo e quarzite rinvenuti nel sito,<br />

nonché dell’incompletezza della catena operativa riguardante queste materie prime, ai<br />

fini del presente lavoro è stata presa in considerazione solo l’industria litica in selce.<br />

Tale scelta è dovuta anche ad altri fattori, ovvero all’assenza delle altre materie<br />

prime nella metà dei siti analizzati, ma soprattutto alla maggiore aderenza dello stu<strong>di</strong>o<br />

sul materiale in selce, in quanto tale materia prima offre una risposta migliore e una<br />

maggior visibilità dei tratti peculiari della scheggiatura prima, e dei suoi errori poi.<br />

Il materiale litico stu<strong>di</strong>ato proviene dal livello D, il livello più recente dell’insieme<br />

litico <strong>di</strong> Payre. E’ stata analizzata l’intera serie del livello D (1806 pezzi), dalla quale sono<br />

state però escluse le schegge <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni massime inferiori ai 20 mm e i micro-<br />

frammenti.<br />

Anche per Payre si è operata una prima revisione del materiale alfine <strong>di</strong><br />

evidenziare solo i pezzi utili all’analisi, ossia quelli su cui è possibile riscontrare <strong>degli</strong><br />

errori <strong>di</strong> scheggiatura.<br />

I prodotti selezionati sono 234 (12,95% sul totale) e mostrano le stimmate <strong>di</strong> uno<br />

o più errori; all’interno <strong>di</strong> questa percentuale i nuclei sono rappresentati da 11 unità.<br />

La totalità dei prodotti è stata ottenuta per percussione <strong>di</strong>retta alla pietra dura, ad<br />

eccezione <strong>di</strong> 2 schegge che sembrano mostrare i segni <strong>di</strong> percussione bipolare su<br />

incu<strong>di</strong>ne.<br />

Innanzitutto si nota l’assenza <strong>di</strong> quello che risulta essere il primo errore imputabile<br />

ad uno scheggiatore principiante, ovvero la scelta <strong>di</strong> materia prima <strong>di</strong> cattiva qualità: la<br />

materia prima utilizzata dagli abitanti del riparo è selce del Barremiano e del Beduliano,<br />

<strong>di</strong> buona qualità, afanitica, a grana fine e tessitura omogenea, <strong>di</strong> colore bianco o grigio<br />

chiaro variegato e sono praticamente assenti fessurazioni interne.<br />

La maggior parte <strong>degli</strong> errori si riscontra su prodotti ottenuti con débitage <strong>di</strong>scoide<br />

(35%) e unipolare (32,1%), seguiti da prodotti ottenuti con sfruttamento S.S.D.A.<br />

(17,1%), centripeto (6,8%), Levallois ricorrente centripeto (4,3), unipolare convergente<br />

(3,4%) e kombewa (1,3%) (fig. 5.19). La relazione tra errore e metodo <strong>di</strong> débitage può


Cap. 5 Payre 139<br />

dunque qui essere presa in considerazione, poiché più della metà dei prodotti che<br />

presentano errori è frutto <strong>di</strong> uno sfruttamento <strong>di</strong>scoide o unipolare del nucleo.<br />

32%<br />

17%<br />

Fig. 5.19: sintesi della relazione tra errori <strong>di</strong> scheggiatura e meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> débitage.<br />

Osservando la faccia ventrale delle schegge si nota la presenza in alta percentuale<br />

<strong>di</strong> errori quali bulbi <strong>di</strong>edri (16,6%) e doppi bulbi (16,6%), imputabili a colpi troppo<br />

energici nel primo caso e ripetuti nel secondo (fig. 5.20). Dal materiale sperimentale si<br />

evince che un doppio bulbo causato da colpi ripetuti si presenta marcato, <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni<br />

abbastanza gran<strong>di</strong> e con i due bulbi abbastanza <strong>di</strong>stanziati tra loro. La grossa incidenza <strong>di</strong><br />

doppi bulbi nell’insieme litico <strong>di</strong> Payre (fig. 5.21) potrebbe però essere anche ricollegata<br />

all’altro elemento causa <strong>di</strong> doppi bulbi, ovvero l’utilizzo <strong>di</strong> percussori con piccole<br />

imperfezioni: buona parte dei doppi bulbi in questione infatti sono spesso molto piccoli<br />

e molto ravvicinati, ovvero peculiari delle imperfezioni del percussore piuttosto che <strong>di</strong><br />

colpi ripetuti. Oltre a numerose schegge è stato rinvenuto anche un nucleo che mostra<br />

un negativo <strong>di</strong> scheggia con doppio bulbo (fig. 5.22).<br />

Per quanto riguarda i prodotti con bulbi <strong>di</strong>edri si rileva molto spesso un’improvvisa<br />

frattura o una riflessione della scheggia, segno <strong>di</strong> un’eccessiva forza posta nel colpire il<br />

nucleo (fig.5.23). Le schegge riflesse sono decisamente numerose (38,1%), in soli 2 casi<br />

inflesse e in 1 retroflesse (fig. 5.24); sono quasi sempre accompagnate da onde molto<br />

marcate (37,7%) sulla faccia ventrale, caratteristica spesso riscontrabile anche sui<br />

negativi delle facce dorsali e sui nuclei (figg. 5.25, 5.26).<br />

1%<br />

7%<br />

4%<br />

4%<br />

35%<br />

centripeto<br />

levallois centripeto<br />

levallois unipolare<br />

convergente<br />

<strong>di</strong>scoide<br />

SSDA<br />

unipolare


Cap. 5 Payre 140<br />

Le schegge debordanti (17 schegge) e le sorpassate (5 schegge) sono poco<br />

rappresentate e non sono correlabili alla rimessa in forma delle convessità in fase <strong>di</strong><br />

débitage Levallois: solo in 2 casi, infatti, il prodotto debordante è un prodotto Levallois,<br />

mentre nei restanti casi si tratta indubbiamente <strong>di</strong> un errore dovuto ad un colpo troppo<br />

arretrato e troppo forte.<br />

Un incidente/errore frequente è quello <strong>di</strong> Siret, riscontrabile in 24 casi e <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa<br />

morfologia: frattura netta (17), frattura obliqua (6), frattura sinuosa (1).<br />

Fig. 5.20: scheggia D1, K4 n.1. si notano i segni dei colpi ripetuti sulla dorsale e un doppio bulbo molto<br />

pronunciato sulla ventrale.<br />

FIG. 5.21: 3 esempi <strong>di</strong> schegge con doppio bulbo (da sinistra verso destra: D, L7 n 122; D, M4 n.2; D, Q7<br />

n.1: quest’ultima, fratturata lateralmente, presenta anche il negativo <strong>di</strong> una scheggia parassita sulla<br />

dorsale).


Cap. 5 Payre 141<br />

Fig.5.22: nucleo D, M7 n 55. In evidenza il negativo del doppio bulbo (le due frecce in<strong>di</strong>cano i 2<br />

controbulbi).<br />

Fig. 5.23: D, MA4-5 n.4. Si nota il negativo <strong>di</strong> una scheggia con bulbo <strong>di</strong>edro e riflessione.<br />

Fig. 5.24: D, n.5. Un colpo molto arretrato ha prodotto una retroflessione <strong>di</strong>stale e un tallone molto ampio.


Cap. 5 Payre 142<br />

Fig. 5.25 : nucleo D3, N5 n.1. Si notano i negativi <strong>di</strong> schegge molto invadenti, riflesse, le stimmate <strong>di</strong> colpi<br />

reiterati su parte del nucleo, e il negativo <strong>di</strong> una scheggia dal profilo irregolare con onde marcate.<br />

Fig. 5.26: D, K7 n.40. Nucleo su frammento <strong>di</strong> grossa scheggia. Si notano i negativi <strong>di</strong> schegge corte,<br />

riflesse e irregolari e dei colpi reiterati.<br />

Le fratture contemporanee al débitage, così come quelle <strong>di</strong> Siret (fig. 5.27), sono<br />

molto frequenti e si rinvengono in più della metà delle schegge (53,3%); si <strong>di</strong>stinguono<br />

le fratture nette perpen<strong>di</strong>colari all’asse <strong>di</strong> débitage (54,6%), le fratture sinuose (31,1%) e<br />

le fratture oblique all’asse <strong>di</strong> débitage (13,4%); solo in 4 casi abbiamo la frattura a<br />

languette (fig. 5.28) e si tratta <strong>di</strong> schegge laminari, ovvero schegge maggiormente<br />

soggette a questo tipo <strong>di</strong> errore. Le fratture nette inoltre sono in un terzo dei casi<br />

doppie. I frammenti prossimali, <strong>di</strong>stali, mesiali e laterali sono tutti presenti in eguale<br />

misura (20% ca.) (fig. 5.29).<br />

Durante la revisione dell’intero record archeologico del livello D sono state<br />

registrate molte fratture post-deposizionali, non analizzate in quanto non considerabili<br />

errori.


Fig. 5.27: D, O8 n.92. Frammento <strong>di</strong> Siret.<br />

Fig. 5.28: D, P6 n.3. Frammento prossimale <strong>di</strong> scheggia con frattura a languette.<br />

sinuosa<br />

31%<br />

obliqua<br />

13%<br />

languette<br />

3%<br />

netta<br />

53%<br />

a b<br />

Cap. 5 Payre 143<br />

Fig.5.29: sintesi relativa al tipo <strong>di</strong> frattura nei manufatti selezionati (a) e, in dettaglio (b), la frequenza del<br />

tipo <strong>di</strong> frammento.<br />

20%<br />

22%<br />

17%<br />

21%<br />

20%<br />

frammento prossimale<br />

frammento <strong>di</strong>stale<br />

frammento mesiale<br />

frammento siret<br />

frammento laterale


Cap. 5 Payre 144<br />

Le stimmate <strong>di</strong> colpi ripetuti e mal dosati sono osservabili anche dalla forte<br />

incidenza <strong>di</strong> negativi <strong>di</strong> schegge parassite (16,6%), nonché <strong>di</strong> esquillement del bulbo<br />

(18,8%) (fig. 5.30). Presenti anche molte fratture incipienti (17,5%), dovute sia ad una<br />

cattiva gestione della forza (fig. 5.31), sia a colpi reiterati (31,2%) ravvisabili sia su talloni<br />

e facce ventrali delle schegge che sulla cornice e i negativi dei nuclei.<br />

Un quarto dei manufatti, tra schegge e nuclei (24,8%) risulta corticale: nel 7% dei<br />

casi il cortice è totale, mentre nel 15% dei casi è parziale (23% mesiale, 41% dorsale, 13%<br />

laterale, 16% prossimale, 7% <strong>di</strong>stale (fig. 5.32).<br />

Fig.5.30: sintesi <strong>degli</strong> errori causati da colpi reiterati rispetto al totale dei prodotti su cui sono stati<br />

in<strong>di</strong>viduati (schegge e nuclei).<br />

37<br />

42<br />

24<br />

39<br />

37<br />

37<br />

doppio bulbo<br />

negativi schegge<br />

parassite<br />

esquillement del<br />

bulbo<br />

37 onde marcate<br />

85<br />

84<br />

Fig.5.31: sintesi <strong>degli</strong> errori causati da una cattiva gestione del colpo rispetto al totale dei prodotti su cui<br />

sono stati in<strong>di</strong>viduati (schegge e nuclei).<br />

Per quanto riguarda i nuclei si nota che questi portano i negativi <strong>degli</strong> errori<br />

appena descritti per le schegge, come i negativi delle schegge riflesse o fratturate<br />

durante il <strong>di</strong>stacco, o il negativo <strong>di</strong> una scheggia con doppio bulbo come nel caso<br />

mostrato in figura 5.22. Appaiono comunque sempre tutti molto sfruttati, fino al loro<br />

6<br />

schegge sorpassate<br />

schegge riflesse<br />

fratture incipienti<br />

bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Sìret<br />

schegge parassite


Cap. 5 Payre 145<br />

esaurimento, sia nel caso dei nuclei <strong>di</strong>scoi<strong>di</strong> (8) che dei nuclei S.S.D.A. (4). Il supporto<br />

può essere un ciottolo (8) o una scheggia (3): tra questi ultimi vi è un nucleo su grossa<br />

scheggia riflessa.<br />

assente<br />

78%<br />

parziale<br />

15%<br />

totale<br />

7%<br />

Fig.5.32: sintesi relativa alla posizione del cortice in tutti i manufatti selezionati (a) e, in dettaglio (b), la<br />

<strong>di</strong>stribuzione del cortice parziale sul manufatto.<br />

Nel caso dei nuclei frammentati è possibile che questi abbiano subito una frattura<br />

dovuta ad un colpo troppo forte che ne ha causato la rottura in due o più pezzi,<br />

inficiandone la funzionalità e determinandone non solo l’abbandono, ma anche un<br />

grosso spreco <strong>di</strong> materia prima. Tale errore è molto spesso osservabile nel record<br />

sperimentale, e talvolta può essere collegato anche alla presenza <strong>di</strong> inclusi o fessurazioni<br />

interne alla materia prima che ne hanno determinato la frattura con un solo colpo.<br />

Questo però non sembra essere il caso dei nuclei fratturati esaminati, pertanto la causa<br />

è da ricercare nell’eccessiva forza posta nel colpire.<br />

Per quanto riguarda la relazione tra tipo <strong>di</strong> errori <strong>di</strong> scheggiatura e meto<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

débitage si osserva una maggiore incidenza <strong>di</strong> bulbi <strong>di</strong>edri con consecutiva riflessione<br />

della scheggia nei prodotti <strong>di</strong>scoi<strong>di</strong>, probabilmente a causa del tipo <strong>di</strong> gestione del<br />

nucleo che il <strong>di</strong>scoide richiede. Proprio le schegge riflesse si rinvengono su quasi la metà<br />

dei prodotti <strong>di</strong>scoi<strong>di</strong> (46 su 99) e Levallois (7 su 18), mentre mostrano una bassa<br />

incidenza nei prodotti ottenuti con metodo S.S.D.A. (10 su 40) e bassissima su quelli<br />

ottenuti con débitage unipolare (17 su 75).<br />

16%<br />

13%<br />

7%<br />

41%<br />

23%<br />

a b<br />

parziale mesiale<br />

parziale dorsale<br />

parziale laterale<br />

parziale prossimale<br />

parziale <strong>di</strong>stale


Cap. 5 Payre 146<br />

Nel caso <strong>degli</strong> altri errori, invece, non si nota una loro stretta relazione con i <strong>di</strong>versi<br />

meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> scheggiatura, in quanto appaiono equamente <strong>di</strong>stribuiti sui prodotti ottenuti<br />

con tutti i meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> débitage utilizzati presenti.<br />

Non sembra inoltre esserci una relazione tra il momento in cui si incorre in un<br />

errore e una fase precisa della catena operativa per quanto riguarda i meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> débitage<br />

unipolare, centripeto, Levallois e S.S.D.A.: stimmate <strong>di</strong> errori sono ravvisabili tanto su<br />

prodotti relativi alla messa in forma del nucleo quanto su prodotti relativi alla gestione<br />

delle convessità e alla piena produzione. Si <strong>di</strong>scostano però da questo assunto i prodotti<br />

ottenuti con débitage <strong>di</strong>scoide, unifacciale e bifacciale: la maggior parte <strong>degli</strong> errori si<br />

rinviene infatti nella fase della messa in forma ma soprattutto dalla fase <strong>di</strong> plein<br />

débitage.<br />

Tra il materiale proveniente dal livello D vi sono anche numerosi (399) strumenti<br />

ritoccati quali raschiatoi, denticolati ed encoches: l’attenzione nei loro riguar<strong>di</strong> è stata<br />

posta alfine <strong>di</strong> comprendere se alcune schegge con stimmate <strong>di</strong> errori potessero essere<br />

state riprese o meno e riutilizzate successivamente ad una fase <strong>di</strong> ritocco dei margini. E’<br />

interessante capire se alcuni errori non inficino la funzionalità della scheggia, ovvero se<br />

ci possa essere un “utilizzo” dell’errore, o piuttosto un “riutilizzo” <strong>di</strong> esso. È stato<br />

constatato che come supporto per gli strumenti siano state scelte le schegge migliori<br />

(35), quelle cioè che non presentassero stimmate <strong>di</strong> errori, né sulla faccia ventrale, né su<br />

quella dorsale, che potessero intaccare la morfologia del manufatto. Infatti sulle schegge<br />

ritoccate vi sono comunque errori come bulbi <strong>di</strong>edri e doppi bulbi, mentre in alcuni casi<br />

è stato ritoccato il margine fratturato <strong>di</strong> netto <strong>di</strong> un frammento <strong>di</strong> Siret. Questo dato<br />

potrebbe essere però falsato dal ritocco, il quale potrebbe aver occultato errori come<br />

una riflessione della scheggia o una sua frattura.<br />

Nel sito <strong>di</strong> Payre si osserva dunque una peculiare manualità e gestione <strong>di</strong> quelli che<br />

sono appunto gli errori <strong>di</strong> débitage: spesso questi “errori” vengono ripresi e riutilizzati,<br />

sovente dopo ritocco del margine tagliente, e non vanno a compromettere la<br />

funzionalità del manufatto. L’errore in questo modo non risulta più tale, ma anzi può<br />

essere classificato come un incidente <strong>di</strong> scheggiatura riconosciuto, ripreso e riutilizzato:


Cap. 5 Payre 147<br />

ciò significa che lo scheggiatore è in possesso <strong>di</strong> criteri tecnici e teorici che gli<br />

permettono <strong>di</strong> sfruttare le potenzialità <strong>di</strong> un prodotto con morfologia non voluta alfine<br />

<strong>di</strong> non sprecare il prodotto ottenuto.<br />

Al contempo però possiamo notare che i manufatti litici su cui si riscontrano errori<br />

e che non sono stati ripresi e riutilizzati in seguito ad un ritocco dei margini taglienti, non<br />

portano le tracce <strong>di</strong> una mancanza <strong>di</strong> manualità e <strong>di</strong> criteri tecnici, ma presentano tutte<br />

le caratteristiche dei colpi reiterati (doppi bulbi, talloni sbrecciati...): una sorta <strong>di</strong><br />

“incertezza” nel colpire il nucleo che porta ad ipotizzare l’esistenza <strong>di</strong> scheggiatori<br />

principianti nel sito.<br />

Nel complesso quin<strong>di</strong> la manualità e il savoir faire <strong>degli</strong> scheggiatori <strong>di</strong> Payre risulta<br />

essere buona e una <strong>di</strong>fferenziazione delle cause che portano agli errori ravvisabili,<br />

nonché una loro <strong>di</strong>versa gestione, permette <strong>di</strong> <strong>di</strong>stinguere 2 <strong>di</strong>fferenti gruppi <strong>di</strong><br />

scheggiatori con <strong>di</strong>verso grado <strong>di</strong> esperienza: da una parte lo scheggiatore meno esperto<br />

che commette errori dovuti ad un’incertezza nel colpire e che “scarta” il manufatto non<br />

voluto; dall’altra lo scheggiatore più esperto che, proprio grazie alla sua esperienza,<br />

riesce a far fronte a quelli che sono gli incidenti che normalmente accadono durante<br />

l’atto della scheggiatura ricavandone comunque un manufatto funzionale e che risponde<br />

alle proprie necessità.<br />

Una particolare attenzione va però rivolta ai prodotti ottenuti con débitage<br />

<strong>di</strong>scoide, soprattutto per quanto riguarda le schegge con bulbo <strong>di</strong>edro e successiva<br />

riflessione o frattura: l’osservazione dell’alta incidenza <strong>di</strong> questo tipo <strong>di</strong> schegge, tutte<br />

molto simili fra loro, può portare a due <strong>di</strong>verse conclusioni. La prima ipotesi mette in<br />

relazione la frequenza <strong>di</strong> tale errore con il tipo <strong>di</strong> débitage attuato e la cui causa è da<br />

identificare nella morfologia del supporto in seguito alla preparazione del piano <strong>di</strong><br />

percussione e della gestione delle convessità.<br />

La seconda invece, più complessa, porta a ravvisare in questo errore una sorta <strong>di</strong><br />

“marchio <strong>di</strong> fabbrica” <strong>di</strong> una piccola variante del débitage <strong>di</strong>scoide attuata per adeguarsi<br />

alla materia prima e alla morfologia <strong>di</strong> partenza del supporto, alfine <strong>di</strong> ottenere il<br />

maggior numero <strong>di</strong> schegge funzionali e che rispondano esattamente alla morfologia<br />

osservata. In questo caso dunque non si parlerebbe <strong>di</strong> errore, bensì <strong>di</strong> un’ottima<br />

gestione della scheggiatura basata su criteri tecnici appropriati e su una buona<br />

manualità.


Cap. 5 Payre 148<br />

Assumendo questa seconda ipotesi come vera si avvalorerebbe con un ulteriore<br />

dato la conclusione a favore del fatto che nell’insieme litico <strong>di</strong> Payre vi sia un gruppo <strong>di</strong><br />

scheggiatori più esperti con una manualità e un savoir faire molto buoni e che fossero in<br />

grado <strong>di</strong> ottenere dalla materia prima a <strong>di</strong>sposizione dei prodotti funzionali alle loro<br />

esigenze.


Capitolo 6<br />

ABRI DU MARAS


6.1 IL SITO E IL CONTESTO STRATIGRAFICO<br />

Cap. 6 Abri du Maras<br />

L’Abri du Maras si colloca nelle Gorges de l’Ardéche (Francia), in prossimità della<br />

Valle del Rodano, nei pressi <strong>di</strong> Saint-Martin-d’Ardéche (fig. 6.1). Il riparo è scavato in una<br />

scarpata <strong>di</strong> calcare, alla confluenza <strong>di</strong> due corsi d’acqua.<br />

L’uomo ha occupato dei gra<strong>di</strong>ni rocciosi che hanno costituito il fondo del riparo,<br />

che si estende attualmente per una decina <strong>di</strong> metri in lunghezza e per circa 2-3 metri in<br />

profon<strong>di</strong>tà e la cui volta è crollata a più riprese (Moncel, 1996).<br />

Fig. 6.1 : localizzazione dell’Abri du Maras (mo<strong>di</strong>ficato da Moncel et al., 2010b).<br />

Il sito è stato interessato da <strong>di</strong>verse campagne a partire dal 1894 per opera <strong>di</strong> L.<br />

Chiron, al quale si sono succeduti i più importanti scavi <strong>di</strong> R. Gilles e J. Combier negli anni<br />

’50 e ’60; il primo ha messo in luce dal 1946 al 1950 gran parte <strong>di</strong> quello che è il livello<br />

più ricco <strong>di</strong> materiale archeologico, ovvero il livello 1, scavato in tutta la sua estensione,<br />

mentre J. Combier tra il 1958 e il 1963 ha rivelato quelli che sono gli 8 livelli sovrapposti<br />

d’occupazione umana, separati da livelli sterili (Baudet & Gilles, 1955; Combier, 1967).<br />

Gli scavi <strong>degli</strong> anni ‘50 e ’60 si sono concentrati nella parte centrale del riparo e<br />

sotto il portico, mentre i testimoni del riempimento si trovano nella parte ovest del<br />

riparo stesso e in un taglio perpen<strong>di</strong>colare al fondo <strong>di</strong> esso, ancora visibile. La sequenza<br />

150


Cap. 6 Abri du Maras<br />

corrispondente ai tagli C5-C6, ovvero alla parte superiore del riempimento messo in<br />

evidenza prima da J. Combier (1967) e poi da P. Debard (1988), fu scavata in maniera<br />

sistematica a partire dal 1993 da Marie-Hélène Moncel, Claire Gaillard e Marylène<br />

Patou-Mathis del Muséum National d’Histoire Naturelle <strong>di</strong> Parigi (fig. 6.3).<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista prettamente stratigrafico, laddove J. Baudet e R. Gilles<br />

descrivono 4 livelli geologici (A, B, C e D) nel livello superiore del riempimento, <strong>di</strong> cui solo<br />

C è interessato da rinvenimenti archeologici, J. Combier mette in evidenza 18 livelli<br />

geologici, dalla a alla r, costituiti da un’alternanza <strong>di</strong> loëss e limo loëssico con un letto <strong>di</strong><br />

breccia a spigoli vivi (Moncel & Michel, 2000).<br />

Dal tetto verso il letto la sequenza, descritta da J. Combier, ripresa da P. Debard e<br />

adottata da M.H. Moncel in seguito, è composta come segue (fig. 6.2):<br />

Strati A-F: suolo umico superficiale, che segue la pendenza <strong>degli</strong> strati<br />

geologici; <strong>di</strong> colore bruno-giallastro, ricco <strong>di</strong> pietre.<br />

Strato G: <strong>di</strong> colore giallo, archeologicamente sterile, ha uno spessore<br />

me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> 50cm non costanti, un limite inferiore rettilineo, netto, pendente<br />

verso SE. Lo strato, concrezionato e compatto, presenta matrice sabbioso-<br />

limosa gialla con macchie bianche, cementate a causa della circolazione<br />

carbonatica e della precipitazione <strong>di</strong> calcite a contatto dei blocchi e dei<br />

se<strong>di</strong>menti. Alla base vi sono placchette <strong>di</strong> 5-10 cm alterate e smussate,<br />

oltre a qualche grosso blocco. Non c’è presenza <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>ci e <strong>di</strong> fosse e tane <strong>di</strong><br />

animali.<br />

Strato H: limo verdastro, ricco <strong>di</strong> ciottoli, <strong>di</strong> spessore massimo <strong>di</strong> 15 cm.<br />

Strato J: <strong>di</strong> colore bruno-giallastro, spesso tra i 25 e i 30 cm, presenta una<br />

matrice indurita sabbioso-limosa e un limite inferiore poco netto. Rari o<br />

assenti i ciottoli, più frequenti le placchette, con progressivo aumento<br />

verso il basso. Si rinvengono pochi elementi archeologici.<br />

Strato K: <strong>di</strong> colore rossastro, spesso 20 cm, meno compatto e indurito<br />

rispetto agli strati soprastanti. Di matrice limosa fine, ricco <strong>di</strong> piccoli ciottoli<br />

e pietre arrotondate. Una pila <strong>di</strong> enormi lastre marca l’ultimo crollo del<br />

riparo.<br />

151


Cap. 6 Abri du Maras<br />

Fig. 6.2: sequenza stratigrafica completa del sito dell’Abri du Maras (mo<strong>di</strong>ficato da Moncel et al., 2010b).<br />

Strato L: corrisponde agli strati L e M <strong>di</strong> J. Combier e P. Debard, ma il<br />

passaggio tra l’uno e l’altro e così progressivo da non permetterne una vera<br />

e propria <strong>di</strong>stinzione. Di colore giallo-bruno, spesso 15cm, poco calcificato<br />

e ricco <strong>di</strong> ciottoli appiattiti, smussati ed eterometrici, nonché <strong>di</strong> materiale<br />

archeologico.<br />

Strato N: <strong>di</strong> colore giallo-bruno, spesso 10cm, löessico; assenti ciottoli e<br />

materiale archeologico.<br />

152


Cap. 6 Abri du Maras<br />

Strato O: strato <strong>di</strong> argilla ricca <strong>di</strong> ciottoli e placchette, spesso circa 15cm; si<br />

appoggia su un ripiano roccioso.<br />

Strato P: pietrisco rossastro a placchette suborizzontali.<br />

Strato Q: focolare nero cineroso, misto a carboni, legno e ossa, incorporato<br />

a pietrisco denso che parte da un <strong>di</strong>slivello roccioso, fortemente fessurato<br />

dal gelo.<br />

Strato R: pietrisco angoloso giallo chiaro che riempie le fessure del suolo.<br />

Questo strato, come il precedente, appare nel taglio ma è stato scavato<br />

solo su una piccola superficie; sembra iniziare da qui una nuova serie<br />

se<strong>di</strong>mentaria che si sviluppa lontano in fondo al riparo attuale.<br />

Fig. 6.3: a) Piano dello scavo de l’Abri du Maras e localizzazione dei <strong>di</strong>versi settori <strong>di</strong> scavo dagli anni ’40 al<br />

2006. La localizzazione del sondaggio della campagna del 2006 è delimitata da un tratto nero spesso. Tale<br />

sondaggio si situa davanti al giacimento nei quadrati E-F/6-9. Il taglio principale è stato rilevato al livello <strong>di</strong><br />

D-E/6-8 (Debard, 1988; Moncel et al., 2010a).<br />

153


Cap. 6 Abri du Maras<br />

I reperti archeologici sono <strong>di</strong>stribuiti essenzialmente negli strati da G a N (Moncel,<br />

1996), in 8 livelli archeologici: i 5 più antichi (livelli 8-4) vengono attribuiti al Musteriano<br />

<strong>di</strong> tipo Ferrassie, mentre i 3 livelli superiori sono interessati dalla presenza <strong>di</strong> lame in una<br />

percentuale che va dal 5 al 10% (Combier, 1967; Moncel, 1996).<br />

6.2 LE DATAZIONI<br />

La ripartizione del materiale rinvenuto in 8 livelli archeologici, unitamente<br />

all’analisi geologica e stratigrafica, hanno permesso a J. Combier <strong>di</strong> attribuire il<br />

riempimento dell’Abri du Maras alla fine del Würm II, all’intersta<strong>di</strong>o Würm II-III e<br />

all’inizio del Würm III (Moncel & Michel, 2000), ovvero ad un periodo compreso tra i 60<br />

e i 25 mila anni da oggi: gli strati limosi, interstratificati a strati ciottolosi, in<strong>di</strong>cano<br />

oscillazioni più umide all’interno <strong>di</strong> uno sta<strong>di</strong>o glaciale, ovvero un addolcimento del<br />

clima nel livello archeologico 1 che corrisponde all’intersta<strong>di</strong>o Würm II-III.<br />

P. Debard (1988) descrive gli stessi strati geologici (ma da “a” a “o”) <strong>di</strong> J. Combier e<br />

mette in evidenza un contesto generalmente freddo, arido, intercalato da episo<strong>di</strong> più<br />

temperati e umi<strong>di</strong>, tipici della fine del Würm III, ma non riconosce l’intersta<strong>di</strong>o Würm II-<br />

III.<br />

Le prime datazioni ra<strong>di</strong>ometriche all’Abri du Maras furono effettuate in seguito<br />

alla riapertura dei lavori <strong>di</strong> scavo stratigrafico del 1993, ad opera <strong>di</strong> M-H. Moncel, da V.<br />

Michel (Moncel & Michel, 2000). I campioni analizzati vengono da questa campagna <strong>di</strong><br />

scavo e più precisamente dal livello 5 in quanto il più ricco <strong>di</strong> resti faunistici, comunque<br />

esigui nel riempimento. Tale livello corrisponde allo strato geologico l-m (Combier, 1967;<br />

Debard, 1988), <strong>di</strong> colore giallo-bruno, spesso 15cm, poco calcificato e ricco <strong>di</strong> ciottoli<br />

appiattiti, smussati ed eterometrici, nonché <strong>di</strong> materiale archeologico il quale non<br />

sembra recare tracce <strong>di</strong> perturbazione. Anche la freschezza dei bor<strong>di</strong> attivi dei manufatti<br />

litici non lascia pensare ad una deposizione secondaria del materiale, cosa che vale<br />

dunque anche per i reperti ossei animali.<br />

I 4 campioni analizzati con il metodo dell’ U/Th in<strong>di</strong>cano un deposito del livello 5<br />

durante un periodo compreso tra la fine del MIS 5 e l’inizio del MIS 4, ovvero tra i 91 e i<br />

72 mila anni da oggi (Moncel & Michel, 2000) (fig.6.4).<br />

154


Cap. 6 Abri du Maras<br />

Sono state effettuate anche delle datazioni al 14 C per AMS (Accelerator Mass<br />

Spectrometry), realizzate a Gif-sur-Yvette (presso il Laboratoire des Sciences du Climat<br />

et de l’Environnement, Unité mixte CEA-CNRS), su un campione proveniente sempre dal<br />

livello 5. I dati ottenuti mostrano un’età <strong>di</strong> 37.700 ± 1.600 anni; in questo caso bisogna<br />

però tener conto del fatto che più un campione è antico e al limite del metodo del 14 C,<br />

maggiore è la probabilità <strong>di</strong> contaminazione attuale che può “ringiovanire” l’età<br />

dell’osso (Hedges & Van Klinken, 1992): tale datazione al 14 C si può dunque definire<br />

come > 40mila anni (Moncel & Michel, 2000).<br />

Dallo stu<strong>di</strong>o se<strong>di</strong>mentologico effettuato già nel 1988 da P. Debard si evince una<br />

fase fredda per il livello 5 che può essere contemporanea all’OIS 4. I dati faunistici poi<br />

in<strong>di</strong>cano un peggioramento climatico messo in evidenza dal ritorno della renna e da una<br />

conseguente <strong>di</strong>minuzione della foresta sempre nel livello 5: in questo caso le datazioni<br />

ottenute con il metodo dell’U/Th e del 14 C sarebbero in accordo con le datazioni<br />

biostratigrafiche <strong>di</strong> M. Patou-Mathis, la quale suggerisce un’appartenenza al MIS 4 o 5<br />

(Moncel et al., 1994).<br />

Fig.6.4: le datazioni U-Th dei campioni ossei del livello archeologico 5 dell’Abri du Maras, le analisi AMS<br />

con i corrispondenti sta<strong>di</strong> isotopici (da Imbrie et al., 1984).<br />

6.2 INQUADRAMENTO PALEOBIOLOGICO: I RESTI FAUNISTICI, LE ANALISI<br />

PALINOLOGICHE, I DATI PALEOECOLOGICI, BIOSTRATIGRAFICI E ARCHEOZOOLOGICI<br />

I resti faunistici seppur rinvenuti in numero decisamente esiguo, sono ben<br />

conservati e hanno permesso un’analisi ottimale, effettuata inizialmente da M. Patou-<br />

155


Cap. 6 Abri du Maras<br />

Mathis in seguito alla riapertura dei lavori del sito nel 1993 (Moncel et al., 1994) e<br />

ampliata da C. Daujeard (2008) nella sua tesi <strong>di</strong> dottorato .<br />

Grazie anche alla campagna <strong>di</strong> scavi del 2006 il numero <strong>di</strong> resti determinati (NRD)<br />

è aumentato, per un totale <strong>di</strong> 280 pezzi, tra cui 190 resti post-craniali e 90 resti cranici.<br />

La sequenza faunistica (fig. 6.5) rivela l’assenza <strong>di</strong> carnivori e la <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> definire<br />

lo sta<strong>di</strong>o evolutivo dello stambecco, <strong>di</strong> cui l’unico dente misurabile (un M2 superiore)<br />

mostra affinità con Capra ibex cebennarum (Crégut-Bonnoure, in Moncel et al., 2010).<br />

I livelli più ricchi sono il livello 1 ed il livello 3, anche dal punto <strong>di</strong> vista dei<br />

rinvenimenti litici. Le caratteristiche preponderanti riguardano la forte presenza <strong>di</strong> resti<br />

<strong>di</strong> renna (Rangifer tarandus) (fig. 6.5), associata molto spesso al cavallo (Equus<br />

hydruntinus nei livelli 1 e 6) (fig. 6.6) e al Bisonte (Bison sp.), che <strong>di</strong>venta sempre più<br />

frequente nei livelli superiori, sintomo <strong>di</strong> un clima che <strong>di</strong>venta sempre più rigido.<br />

Il cervo (Cervus elaphus), già poco presente, sparisce nei livelli 2 e 3.<br />

Questi dati denotano uno spazio forestiero in netta <strong>di</strong>minuzione dai livelli del letto<br />

andando verso il tetto (paesaggio aperto nei livelli 2 e 3) e un raffreddamento del clima a<br />

partire dal livello 5 fino al 2, mentre i livelli alla base, 8 e 7, appaiono come<br />

relativamente temperati.<br />

L’insieme faunistico permette dunque <strong>di</strong> porre cronologicamente l’insieme del<br />

riempimento nel Würm antico e, più specificatamente, i livelli 8-6 alla fine del MIS 5,<br />

mentre i livelli 5-4 contemporanei al MIS 4, ovvero in un periodo compreso tra i 90 e i 63<br />

mila anni da oggi.<br />

Tutte queste analisi convergono verso un posizionamento del sito in pieno<br />

Pleniglaciale e verso un’occupazione recente per un sito musteriano (Moncel et al.,<br />

1994; Moncel, 1996).<br />

I resti <strong>di</strong> micromammiferi rinvenuti sono esigui e non determinabili, tranne uno: un<br />

terzo molare inferiore <strong>di</strong> lagomorfo (Oryctolagus cuniculus).<br />

Dagli stu<strong>di</strong> archeozoologici sui resti sono state in<strong>di</strong>viduate numerose tracce <strong>di</strong><br />

macellazione, le quali insieme all’assenza <strong>di</strong> carnivori e <strong>di</strong> tracce <strong>di</strong> denti, confermano un<br />

accumulazione dei resti <strong>di</strong> erbivori nel riparo da parte dell’uomo (Daujeard, 2008).<br />

Nell’insieme superiore (livelli 2-5), dove i resti <strong>di</strong> renne sono più abbondanti, si<br />

ritrovano anche quattro denti <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduo giovane che in<strong>di</strong>cano un’occupazione<br />

156


Cap. 6 Abri du Maras<br />

autunnale del riparo; gli in<strong>di</strong>vidui macellati vengono comunque da tutte le categorie<br />

d’età. I resti <strong>di</strong> renna mostrano il maggior numero <strong>di</strong> strie <strong>di</strong> macellazione (31,7%<br />

nell’insieme superiore), soprattutto per quanto riguarda i quarti posteriori, mentre<br />

assenti sono il tronco, i carpi e le falangi.<br />

Il cavallo, invece, veniva abbattuto sia giovane che adulto in tutto l’insieme,<br />

mentre le prede secondarie come bisonti, stambecchi, caprioli, si ritrovano nell’insieme<br />

superiore e venivano abbattute adulte. Anche per bisonti e cavalli le parti privilegiate<br />

sono i quarti posteriori, mentre le altre specie sono rappresentate maggiormente da<br />

resti dentari e metapo<strong>di</strong>ali. In generale più del 75% delle ossa lunghe <strong>di</strong> erbivori sono<br />

state fratturate dall’uomo. Inoltre sono stati rinvenuti 13 ritoccatori in osso lungo <strong>di</strong><br />

cavallo e renna. Si nota anche la presenza <strong>di</strong> ossa bruciate in tutta la sequenza, che<br />

denotano l’utilizzo delle ossa come combustibile. L’insieme <strong>di</strong> questi dati conferma che<br />

la maggior parte delle attività riguardanti la macellazione e la mo<strong>di</strong>ficazione delle ossa<br />

avessero luogo proprio sotto il riparo (Daujeard, 2008).<br />

Fig. 6.5: Maras J6 41: metacarpale <strong>di</strong> Renna con segni <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> piante sulla superficie dell’osso (foto per<br />

gentile concessione <strong>di</strong> C. Daujeard).<br />

Fig.6.6: MARAS L6 54: terzo metacarpale destro <strong>di</strong> cavallo (foto per gentile concessione <strong>di</strong> C. Daujeard).<br />

157


Fig. 6.7: lista faunistica dell’Abri du Maras espressa in NRDt. (da Moncel et al., 2010a).<br />

6.4 L’INDUSTRIA LITICA: GLI STUDI EFFETTUATI<br />

Cap. 6 Abri du Maras<br />

I primi stu<strong>di</strong> effettuati sull’insieme litico sono da imputare a J. Combier il quale,<br />

me<strong>di</strong>ante un’analisi strettamente tipologica che si rifà a F. Bordes (1961), evidenzia la<br />

sovrapposizione <strong>di</strong> tre tipi <strong>di</strong> musteriano ben <strong>di</strong>stinti (Combier, 1967):<br />

livelli 8-4: musteriano tipo Ferrassie classico, ovvero con un’alta percentuale<br />

<strong>di</strong> raschiatoi e una forte componente Levallois;<br />

livelli 3-2: musteriano non classico, in forte <strong>di</strong>scordanza con il musteriano<br />

sottostante, con forte componente Levallois e con presenza <strong>di</strong> lame,<br />

strumenti denticolati e brusca <strong>di</strong>minuzione <strong>di</strong> raschiatoi;<br />

livello 1: musteriano tar<strong>di</strong>vo <strong>di</strong> facies Levallois, con forte componente<br />

laminare.<br />

I livelli sono stati analizzati separatamente e descritti per facies; per quanto<br />

riguarda il Musteriano <strong>di</strong> tipo Ferrassie classico (livelli 8-4) i <strong>di</strong>versi livelli si caratterizzano<br />

come segue (Combier, 1967):<br />

Livello 8: l’industria litica qui presente si compone <strong>di</strong> poche schegge e lame<br />

Levallois accompagnate da qualche raschiatoio.<br />

Livello 7: pochi resti litici, tipologicamente ascrivibili ad un débitage Levallois<br />

<strong>di</strong> tipo Ferrassie.<br />

158


Cap. 6 Abri du Maras<br />

Livello 6: livello ricco dal punto <strong>di</strong> vista litico, numerose le schegge Levallois,<br />

le migliori delle quali spesso ritoccate per l’ottenimento <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> raschiatoi<br />

laterali convessi tipici della facies Levallois <strong>di</strong> tipo Ferrassie, come anche i<br />

raschiatoi déjeté e trasversali, rappresentati da esemplari eccellenti. L’in<strong>di</strong>ce<br />

laminare è ancora molto basso.<br />

Livello 5: il materiale litico <strong>di</strong> questo livello è tecnologicamente poco<br />

Levallois, con talloni molto poco faccettati e una bassa presenza <strong>di</strong> laminare,<br />

caratterizzato da una grossa variabilità <strong>di</strong> raschiatoi (convergenti,<br />

trasversali…) e da una forte presenza <strong>di</strong> denticolati.<br />

Livello 4: il débitage Levallois è ben rappresentato da numerose schegge con<br />

talloni faccettati e da un alto in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> raschiatoi, laterale semplice, convesso<br />

o pressoché dritto, nonché da alcuni raschiatoi associati a grattatoi. La<br />

percentuale <strong>di</strong> lame inizia ad essere consistente.<br />

Il musteriano laminare dei livelli 3 e 2 si compone invece come segue:<br />

Livello 3: molto ricco dal punto <strong>di</strong> vista del numero <strong>di</strong> reperti litici rinvenuti,<br />

oltre 1000; in questo livello è stata riconosciuta anche una probabile area<br />

d’abitato, con una grossa concentrazione <strong>di</strong> schegge Levallois e lame, nonché<br />

grossi strumenti su ciottoli ritoccati. Dal punto <strong>di</strong> vista tipologico i reperti qui<br />

rinvenuti sono fortemente comparabili con quelli del più recente livello 1:<br />

qui l’in<strong>di</strong>ce Levallois è <strong>di</strong> poco più basso che nel livello 1 (40,3 contro il 55,3<br />

%), con un netto calo, sempre rispetto al primo livello, della presenza <strong>di</strong><br />

raschiatoi, che restano comunque lo strumento maggiormente<br />

rappresentato e rappresentativo, insieme ai grattatoi e ai denticolati.<br />

L’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> laminarità è più basso rispetto al primo livello ma sempre e<br />

comunque consistente.<br />

Livello 2: oltre all’industria litica su selce, troviamo in questo livello anche<br />

qualche manufatto in calcare e alcuni elementi in quarzo, tra cui alcuni<br />

chopper-core. Il débitage Levallois è dominante, con la presenza <strong>di</strong> un alto<br />

in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> laminarità. I raschiatoi qui rinvenuti sono pochi e <strong>di</strong> cattiva<br />

manifattura, mentre i denticolati su gran<strong>di</strong> schegge Levallois sono tipici.<br />

159


Cap. 6 Abri du Maras<br />

Il livello 1, definito come Musteriano tar<strong>di</strong>vo <strong>di</strong> facies Levallois, presenta<br />

invece un alto in<strong>di</strong>ce Levallois (55,3%), con un’alta percentuale <strong>di</strong> denticolati<br />

<strong>di</strong> ottima manifattura, una bassa percentuale <strong>di</strong> raschiatoi, un grande<br />

sviluppo dei coltelli a dorso, una percentuale variabile <strong>di</strong> supporti levallois<br />

ed un forte sviluppo del débitage laminare, ovvero tutti i tratti <strong>di</strong>stintivi e<br />

tipici <strong>di</strong> un musteriano <strong>di</strong> tra<strong>di</strong>zione acheuleana evoluta, ovvero <strong>di</strong> tipo B<br />

(Bordes, 1961). J. Combier definisce dunque l’industria del Livello 1 come<br />

una forma locale molto evoluta <strong>di</strong> un musteriano <strong>di</strong> tra<strong>di</strong>zione acheuleana a<br />

causa delle affinità con essa per molti <strong>degli</strong> strumenti rinvenuti.<br />

Gli stu<strong>di</strong> sull’insieme litico vennero poi ripresi da Marie-Hélène Moncel in seguito<br />

alla riapertura dello scavo stratigrafico nel 1993, questa volta da un punto <strong>di</strong> vista<br />

prettamente tecnologico.<br />

L’insieme litico è rappresentato da quasi 6000 pezzi: poco abbondante nei livelli da<br />

8 a 5 (da 34 a 240 pezzi, per un totale <strong>di</strong> 918 pezzi), più abbondante nel livello 4 (440<br />

pezzi), nel livello 3 con 1100 pezzi, <strong>di</strong> nuovo poco abbondante nel livello 2 (209 pezzi),<br />

per arrivare infine a oltre 3000 pezzi nel livello 1 (presenti solo in poche centinaia nello<br />

stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> J. Combier).<br />

M.H. Moncel mette in evidenza la <strong>di</strong>visione dell’insieme litico in 2 gruppi:<br />

musteriano <strong>di</strong> tipo Ferrassie nei livelli da 8 a 4 e musteriano Ferrassie <strong>di</strong> facies laminare<br />

nei livelli da 3 a 1 (Moncel, 1996).<br />

Per quanto riguarda i livelli da 8 a 4 si nota una basso numero <strong>di</strong> ritrovamenti (918<br />

pezzi), che non mostrano un’apparente e sostanziale <strong>di</strong>fferenza tra <strong>di</strong> loro, apparendo<br />

omogenei dal punto <strong>di</strong> vista tecno-tipologico. Il débitage dominante è quello Levallois<br />

ricorrente centripeto, talvolta unipolare o incrociato, sempre su schegge in selce. Gli<br />

strumenti sono presenti con una percentuale del 15% e sono per la maggior parte<br />

raschiatoi semplici.<br />

Qui <strong>di</strong> seguito una descrizione per livello:<br />

Livello 8: (34 pezzi) la maggior parte dell’industria si compone <strong>di</strong> schegge<br />

inferiori ai 20 mm, con rare schegge Levallois ricorrente unipolare,<br />

centripeto e preferenziale (Boeda, 1994). Presenti 8 raschiatoi.<br />

160


Cap. 6 Abri du Maras<br />

Livello 7: (72 pezzi) rinvenuti in questo livello essenzialmente schegge,<br />

micro-schegge e frammenti <strong>di</strong> schegge, e nessun nucleo. La <strong>di</strong>mensione della<br />

metà dei manufatti è tra i 30 e i 50 mm, mentre il restante 50% è inferiore ai<br />

20 mm. Anche qui il débitage Levallois è presente nella componente<br />

unipolare convergente. Presenti 6 raschiatoi.<br />

Livello 6: (132 pezzi) rinvenuti 3 nuclei <strong>di</strong> lunghezza compresa tra i 35 e i 65<br />

mm che presentano uno sfruttamento Levallois ricorrente incrociato o<br />

centripeto, mentre le schegge presenti sono attribuibili più che altro alla fase<br />

<strong>di</strong> messa in forma della superficie <strong>di</strong> débitage Levallois (fig. 6.8). I prodotti<br />

laminari sono rari. Rinvenuto anche un ciottolo in quarzite intero, con tracce<br />

<strong>di</strong> percussione ben visibili alle due estremità. Presenti solo 9 strumenti<br />

ritoccati, <strong>di</strong> cui 7 raschiatoi.<br />

Livello 5: (240 pezzi) rinvenuti 4 nuclei, <strong>di</strong> cui due <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficile interpretazione<br />

perché frammentati e su placchette <strong>di</strong> selce <strong>di</strong> cattiva qualità. Gli altri due<br />

(tra i 35 e i 50 mm <strong>di</strong> lunghezza) sono su ciottolo, <strong>di</strong> concezione Levallois<br />

unipolare convergente l’uno e centripeto l’altro. Il numero <strong>di</strong> raschiatoi<br />

presenti sale a 17, <strong>di</strong> cui 4 su scheggia Levallois, insieme ad altri 11 strumenti<br />

tra denticolati e incavi clactoniani. Rinvenuti anche prodotti in altre materie<br />

prime <strong>di</strong>verse dalla selce, come calcare e quarzite, nonché basalto e granito.<br />

Livello 4: (440 pezzi) rinvenuti 8 nuclei, <strong>di</strong> cui 4 frammentati, e 1 solo non<br />

Levallois, che presenta negativi <strong>di</strong> stacchi bipolari. I nuclei Levallois hanno<br />

una lunghezza compresa tra i 50 e i 70 mm e presentano uno sfruttamento<br />

unipolare convergente o centripeto; le schegge sono <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione ridotta e<br />

quasi sempre corticali. Le lame qui presenti sono considerate, più che delle<br />

vere e proprie lame, dei “prodotti laminari”, in quanto il loro in<strong>di</strong>ce<br />

d’allungamento è piuttosto debole. Presenti oltre 20 raschiatoi, 2 denticolati<br />

e 1 grattatoio (fig. 6.9).<br />

Nei 3 livelli superiori si rinvengono lame in forte proporzione ma l’analisi <strong>di</strong> M.H.<br />

Moncel tende comunque a ri<strong>di</strong>mensionare il significato della presenza del laminare<br />

rispetto a quanto fatto da J. Combier durante la sua analisi del record archeologico dei<br />

livelli più recenti dell’Abri du Maras (Moncel, 1996; 2005). Mancano, infatti, superfici <strong>di</strong><br />

161


Cap. 6 Abri du Maras<br />

débitage che in<strong>di</strong>chino una produzione esclusiva <strong>di</strong> lame: in fase finale rinveniamo<br />

sempre schegge o schegge laminari, come ultimi stacchi prima dell’abbandono del<br />

nucleo. I supporti dei nuclei sono per ¾ schegge <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni maggiori <strong>di</strong> 50-60mm,<br />

ovvero <strong>di</strong> molto inferiori alle lame più gran<strong>di</strong> rinvenute. Su <strong>di</strong> un nucleo Levallois è<br />

<strong>di</strong>fficile mantenere a lungo la produzione <strong>di</strong> prodotti allungati senza doverlo rimettere<br />

in forma, dunque le lame più gran<strong>di</strong> sono state ottenute all’inizio della produzione,<br />

mentre le piccole lame e le lamelle verso la fine della produzione: dunque il vero e<br />

proprio fine della scheggiatura sembrerebbero essere fossero le schegge, ottenute<br />

durante tutta la produzione. Il metodo unipolare rivela sì la ricerca <strong>di</strong> lame, ma non<br />

sistematica e non come unico fine, al contrario <strong>di</strong> quanto sostenuto da J. Combier<br />

(1967).<br />

Fig. 6.8: industria litica del livello 6. 1,2,5) schegge Levallois; 3) strumento convergente; 4) nucleo Levallois<br />

(da Moncel, 1996).<br />

I livelli 3-1, che hanno rivelato 5004 pezzi, presentano nel dettaglio le seguenti<br />

caratteristiche:<br />

Livello 3: (1100 pezzi) i nuclei (16) qui presenti sono <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni,<br />

inferiori a 60 mm <strong>di</strong> lunghezza. La gestione dei piani <strong>di</strong> percussione è per<br />

162


Cap. 6 Abri du Maras<br />

metà <strong>di</strong> concezione Levallois centripeta, unipolare o bipolare, ma piuttosto<br />

sommaria, ovvero si osserva un tipo <strong>di</strong> sfruttamento che potrebbe<br />

testimoniare la pratica del metodo non-Levallois <strong>di</strong>retto (Revillion, 1995).<br />

Due nuclei presentano uno schema <strong>di</strong> sfruttamento “semi-tournant” con<br />

stacchi unipolari in un caso e bipolari nell’altro che hanno dato prodotti<br />

laminari. Sono inoltre presenti strumenti come raschiatoi semplici, grattatoi,<br />

incavi e bulini in una percentuale del 5%, mentre ben il 70% dell’insieme<br />

litico del livello 3 è rappresentato da schegge “or<strong>di</strong>narie” e il 20% da schegge<br />

Levallois.<br />

Livello 2: (209 pezzi) rappresenta il livello più povero della parte superiore<br />

della sequenza, con 1 solo nucleo Levalllois centripeto <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni<br />

e un’alta percentuale <strong>di</strong> piccole schegge inferiori ai 20 mm. La presenza dei<br />

ritoccati è molto alta in relazione al basso numero <strong>di</strong> reperti rinvenuti: sono<br />

infatti presenti 11 raschiatoi, 1 grattatoio, 2 perforatori, 2 incavi ed 1<br />

denticolato.<br />

Fig. 6.9: industria litica dai livelli 3, 4 e 5. 1) nucleo Levallois dal livello 4; 2) raschiatoio dal livello 5; 3,4):<br />

lama e scheggia Levallois dal livello 3 (da Moncel, 1996).<br />

163


Cap. 6 Abri du Maras<br />

Fig. 6.10: industria litica dal livello 4. 1) scheggia Levallois; 2) raschiatoio; 3,4) lame Levallois; 5) nucleo<br />

Levallois ricorrente unipolare convergente (da Moncel, 1996).<br />

Livello 1: sud<strong>di</strong>viso in Livello 1’’(262 pezzi) e Livello 1’ (376 pezzi), messi in<br />

luce da J. Combier, e nel Livello 1 (3057) dagli scavi successivi. Il materiale è<br />

estremamente ricco, sia dal punto <strong>di</strong> vista della quantità rinvenuta (più <strong>di</strong> 90<br />

pezzi per metro quadrato), sia dal punto <strong>di</strong> vista dell’interesse nell’ambito<br />

della produzione laminare (figg. 6.11, 6.12). Quest’ultima infatti è presente<br />

in una percentuale dell’11,5%. Sono stati rinvenuti 59 nuclei <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni<br />

tra i 25 e i 50 mm <strong>di</strong> lunghezza, in stato <strong>di</strong> sfruttamento avanzato. Per i nuclei<br />

Levallois, presenti in alta percentuale (70% sul totale), sono stati utilizzati<br />

essenzialmente frammenti <strong>di</strong> placchette, gestiti secondo modalità ricorrente<br />

unipolare, unipolare convergente e bipolare. Tre nuclei presentano inoltre<br />

uno sfruttamento non-Levallois <strong>di</strong>retto unipolare (Revillion, 1995). Le<br />

schegge Levallois rappresentano una grande categoria, presente con quasi<br />

700 pezzi, e mostrano una sostanziale assenza <strong>di</strong> omogeneità nella<br />

produzione.<br />

164


Cap. 6 Abri du Maras<br />

Fig. 6.11 : industria litica dal livello 1. 1,2) nucleo a lame; 3-5) strumenti convergenti su prodotti Levallois<br />

(da Moncel, 1996).<br />

Fig. 6.12 : ricostruzione della catena operativa del livello 1 (da Moncel, 1996).<br />

165


6.4.1 LE MATERIE PRIME<br />

Cap. 6 Abri du Maras<br />

La selce utilizzata nel sito de l’Abri du Maras è raccolta per più del 95% sotto forma<br />

<strong>di</strong> ciottoli tra i 60 e i 90 mm <strong>di</strong> lunghezza, mentre più rari sono i frammenti <strong>di</strong> lastrine, <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>verse <strong>di</strong>mensioni e più o meno fluitati.<br />

L’approvvigionamento è locale, ai bor<strong>di</strong> della Valle del Rodano.<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista petrografico vi è una gran varietà <strong>di</strong> selci <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa origine: si<br />

rinviene selce del Barremiano e del Beduliano dei massici calcarei <strong>di</strong> Cruas-Rochemaure-<br />

Meysse ai margini del letto del Rodano (Moncel & Combier, 1990).<br />

Un altro litotipo è la selce alpina, proveniente dagli affluenti della riva sinistra del<br />

Rodano. Le placchette <strong>di</strong> selce sono invece <strong>di</strong> origine terziaria e si rinvengono in<br />

posizione primaria o secondaria sulla piana a Sud delle gole, sulla riva opposta<br />

dell’Ardèche, a qualche decina <strong>di</strong> chilometri; la loro presenza nel sito sotto forma <strong>di</strong><br />

schegge o nuclei implica un facile e probabile trasporto attraverso i corsi d’acqua oppure<br />

un trasporto umano.<br />

In mancanza <strong>di</strong> analisi petrografiche sul materiale litico <strong>di</strong> Maras, si può ipotizzare<br />

che le materie prime qui sfruttate rispondano alle stesse caratteristiche delle materie<br />

prime sfruttate nel sito <strong>di</strong> Payre e analizzate da P. Fernandes (et al., 2010); è possibile<br />

avanzare tale ipotesi poiché i siti si trovano a pochissimi km <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza l’uno dall’altro<br />

(Maras ai pie<strong>di</strong> della Valle delle Ardèche, Payre nelle Gorges de l’Ardèche) e<br />

cronologicamente sono quasi coevi (l’occupazione dell’Abri du Maras è contemporanea<br />

alla fase finale del livello superiore D del sito <strong>di</strong> Payre).<br />

Inoltre la selce utilizzata proviene per la maggior parte dalla riva del Rodano,<br />

esattamente come per Payre.<br />

Altre materie prime sono presenti nel sito, scheggiate o meno, come il calcare, il<br />

quarzo, la quarzite, il basalto.<br />

6.4.2 LE CARATTERISTICHE TECNOLOGICHE<br />

L’insieme litico dell’Abri du Maras rivela innanzitutto una produzione in situ dei<br />

manufatti rinvenuti, osservabile dallo stato <strong>di</strong> sfruttamento avanzato dei nuclei nonché<br />

166


Cap. 6 Abri du Maras<br />

dalla presenza <strong>di</strong> prodotti <strong>di</strong> ogni <strong>di</strong>mensione, tra cui lamelle ottenute durante le fasi<br />

finali <strong>di</strong> scheggiatura.<br />

I supporti più frequenti sono ciottoli e frammenti <strong>di</strong> placchette, soprattutto per la<br />

produzione Levallois.<br />

I meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> débitage rilevati sono essenzialmente due, Levallois e non-Levallois, il<br />

primo prevalente sull’altro (70%):<br />

Débitage Levallois: su scheggia, ricorrente unipolare, unipolare convergente<br />

e bipolare, su ciottoli, arnioni e frammenti <strong>di</strong> placchette. Alcuni nuclei sono<br />

a<strong>di</strong>biti essenzialmente alla produzione <strong>di</strong> schegge, mentre altri presentano in<br />

fase finale una produzione <strong>di</strong> lame, con stacchi che coprono tutta la<br />

superficie <strong>di</strong> débitage, molti dei quali risultano debordanti.<br />

Non-Levallois <strong>di</strong>retto unipolare: metodo praticato essenzialmente su ciottoli<br />

<strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni interi o su placchette o su schegge ma senza alcuna<br />

preparazione del piano <strong>di</strong> percussione. A <strong>di</strong>fferenza dei nuclei con gestione<br />

Levallois, qui gli stacchi in fase finale <strong>di</strong> sfruttamento risultano riflessi. A<br />

questo metodo <strong>di</strong> débitage sono riconducibili la maggior parte delle lame<br />

rinvenute, ottenute in fase iniziale <strong>di</strong> sfruttamento.<br />

Non vi sono dunque, come già accennato, superfici <strong>di</strong> débitage che in<strong>di</strong>chino una<br />

produzione esclusiva <strong>di</strong> lame, in quanto queste sono sempre ottenute in fase iniziale<br />

dello sfruttamento e il nucleo non viene mai rimesso in forma per l’ottenimento <strong>di</strong><br />

un’ulteriore serie <strong>di</strong> lame. La produzione <strong>di</strong> lame riguarda l’11-18% dei prodotti <strong>di</strong><br />

débitage e si <strong>di</strong>stingue in due fasi della catena operativa con <strong>di</strong>fferenze legate alle<br />

<strong>di</strong>mensioni ma non ai caratteri tecnologici, che risultano essere gli stessi: le lamelle<br />

comprese tra i 20 e i 30 mm <strong>di</strong> lunghezza e le lame comprese tra i 40 e gli 80 mm <strong>di</strong><br />

lunghezza; le prime risultano essere più standar<strong>di</strong>zzate, probabilmente perché ottenute<br />

in fase finale <strong>di</strong> sfruttamento del nucleo, mentre le lame più gran<strong>di</strong> sono ottenute in fase<br />

iniziale me<strong>di</strong>ante un metodo <strong>di</strong> débitage che si può accomunare a quello definito da<br />

Revillion (1995) come non-Levallois “<strong>di</strong>retto”, ovvero con lo sfruttamento <strong>di</strong> un nucleo<br />

mai preparato per il quale la morfologia naturale <strong>di</strong> partenza del blocco è determinante.<br />

Lo sfruttamento avviene in maniera unipolare convergente o parallela, ovvero con<br />

una gestione della superficie simile, per concezione volumetrica, a quella del débitage<br />

167


Cap. 6 Abri du Maras<br />

Levallois, dove però mancano le fasi <strong>di</strong> gestione e mantenimento delle convessità. Il<br />

nucleo viene sfruttato solo per metà, in modo unifacciale, in quanto una faccia resta<br />

corticale e non presenta tracce <strong>di</strong> preparazione del piano <strong>di</strong> percussione: ne consegue<br />

che la maggior parte delle lame ottenute siano corticali o semi-corticali e provengano<br />

tutte dallo stesso piano <strong>di</strong> percussione.<br />

Le lame rinvenute presentano negativi <strong>di</strong> stacchi unipolari nei 2/3 del totale e<br />

unipolari convergenti nei restanti casi. Si notano da 1 a 2 nervature centrali, <strong>di</strong> sezione<br />

quadrangolare, con bor<strong>di</strong> paralleli nel caso delle lame più gran<strong>di</strong>, <strong>di</strong> sezione triangolare<br />

le più piccole (Moncel, 2004).<br />

Per quanto riguarda invece i prodotti più numerosi, ovvero le schegge, queste<br />

sono spesso poco corticali, con negativi unipolari e più raramente centripeti. Si nota una<br />

netta prevalenza <strong>di</strong> schegge provenienti da un débitage Levallois (50%), <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni tra<br />

i 20 e i 50 mm, <strong>di</strong> morfologia eterogenea che mostrano una gestione principalmente a<br />

stacchi paralleli ricorrenti unipolari. Talvolta la gestione del nucleo avviene per stacchi<br />

incrociati (S.S.D.A.): questo si spiega con la rimessa in forma del nucleo e la ripresa delle<br />

convessità laterale e <strong>di</strong>stale. I prodotti risultanti mostrano comunque una bassa<br />

standar<strong>di</strong>zzazione morfologica, sia per quanto riguarda il contorno che la sezione <strong>di</strong> essi<br />

(Moncel, 2005).<br />

Gli strumenti ritoccati, rinvenuti in alta percentuale (10%), si compongono<br />

essenzialmente <strong>di</strong> raschiatoi su scheggia, principalmente Levallois, con ritocco scalato o<br />

marginale.<br />

6.5 L’ANALISI DEGLI ERRORI DI SCHEGGIATURA<br />

L’insieme litico dell’Abri du Maras è stato analizzato alfine <strong>di</strong> riscontrare errori <strong>di</strong><br />

scheggiatura che possano aiutare a comprendere se vi sia accidentalità o meno<br />

nell’incorrere <strong>di</strong> alcuni <strong>di</strong> essi.<br />

Il campione preso in esame proviene dal materiale rinvenuto durante le campagne<br />

<strong>di</strong> scavo 2006, 2010 e parte del 2011 ed è composto da 1277 pezzi, tra schegge e nuclei;<br />

non sono state prese in esame né conteggiate le schegge ed i prodotti <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione<br />

massima inferiore ai 20mm.<br />

168


Cap. 6 Abri du Maras<br />

Le campagne <strong>di</strong> scavo del 2010 e 2011 sono state rivolte all’ampliamento del<br />

sondaggio realizzato nel 2006 nei quadrati E-F/6-9, che aveva permesso l’identificazione<br />

<strong>di</strong> quattro gran<strong>di</strong> insiemi se<strong>di</strong>mentari (Moncel et al., 2010), <strong>di</strong> cui i due più profon<strong>di</strong><br />

ricchi <strong>di</strong> materiale archeologico, oggetto poi della presente analisi (figg. 6.13, 6.14).<br />

I livelli stu<strong>di</strong>ati sono stati rinominati nelle recenti campagne archeologiche nel<br />

seguente modo:<br />

Livello 2: lastre e se<strong>di</strong>mento bruno (probabile vecchio strato G <strong>di</strong> J. Combier,<br />

1967);<br />

Livello 3: piccoli ciottoli <strong>di</strong> 20-30 cm <strong>di</strong> spessore (probabili vecchi strati K e L <strong>di</strong><br />

J. Combier, 1967);<br />

Livello 4: limo loëssico ricco <strong>di</strong> materiale archeologico, già in<strong>di</strong>viduato nel<br />

sondaggio del 2006 (probabile vecchio strato N <strong>di</strong> J. Combier, 1967) ;<br />

Livello 5: ghiaia con occupazione umana e focolare, identificato nel sondaggio<br />

2006 (probabili vecchi strati O, P, Q <strong>di</strong> J. Combier, 1967).<br />

Dall’analisi del materiale archeologico è stata operata una selezione <strong>di</strong> 140<br />

prodotti (10,96% sul totale) che mostrano le stimmate <strong>di</strong> uno o più errori; all’interno <strong>di</strong><br />

questa percentuale i nuclei sono rappresentati da sole 2 unità (1,4%), mentre le schegge<br />

rappresentano la quasi totalità dell’insieme (98,6%).<br />

La maggior parte <strong>di</strong> questi viene dal livello 4 (55,7%)(fig. 6.15).<br />

Fig. 6.13: localizzazione dei due settori <strong>di</strong> scavo (in blu e del sondaggio del 2006 (in viola) (Moncel et al.,<br />

2010b).<br />

169


Fig. 6.14: taglio trasversale quadrati E/D del sondaggio 2006 (Moncel et al., 2010b).<br />

90<br />

80<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

17<br />

Cap. 6 Abri du Maras<br />

Fig.6.15: sintesi relativa alle <strong>di</strong>stribuzione nelle <strong>di</strong>verse US dei manufatti su cui sono stati riscontrati errori<br />

(dove HS sta per “Hors Stratigraphie”, fuori stratigrafia).<br />

La totalità dei prodotti è stata ottenuta per percussione <strong>di</strong>retta alla pietra dura.<br />

Prima <strong>di</strong> tutto si osserva l’assenza della scelta <strong>di</strong> materia prima <strong>di</strong> cattiva qualità.<br />

La materia prima utilizzata dagli abitanti del riparo è selce <strong>di</strong> buona qualità, afanitica, a<br />

grana fine e tessitura omogenea, <strong>di</strong> colore bianco o grigio chiaro variegato, del<br />

Barremiano e del Beduliano, senza fessurazioni interne e/o inclusi; inoltre la morfologia<br />

naturale dei supporti sfruttati è adatta allo scopo prefisso.<br />

29<br />

livello 2 livello 3 livello 4 livello 5 HS<br />

78<br />

12<br />

4<br />

170


Cap. 6 Abri du Maras<br />

Le schegge presentano i segni peculiari dell’utilizzo <strong>di</strong> forza eccessiva nel colpire il<br />

nucleo (fig. 6.21) come onde marcate sulla faccia ventrale, in 43 casi (30,7%) e riflessione<br />

in 27 casi (19,3%) (figg. 6.16, 6.17), ma una quasi totale assenza <strong>di</strong> colpi reiterati e delle<br />

stimmate a loro conseguenti, come talloni sbrecciati e doppi bulbi (figg. 6.18-20). Questi<br />

ultimi, in relazione alla bassa percentuale <strong>di</strong> presenza (ovvero in soli 8 casi; 5,7%), sono<br />

probabilmente ricollegabili più ad imperfezioni del percussore che non a colpi ripetuti.<br />

I negativi <strong>di</strong> schegge parassite si rinvengono in 24 manufatti, ovvero abbastanza<br />

frequentemente (37%), risultando spesso molto invadenti con l’asportazione <strong>di</strong> gran<br />

parte del bulbo (fig. 6.22).<br />

La maggior parte delle schegge, ovvero 101 su 138 totali (73,2%) presenta fratture<br />

contemporanee al débitage: per metà si tratta <strong>di</strong> schegge laminari; nella maggior parte<br />

dei casi tali fratture sono nette (59,4%) e singole (39,6%); risultano dovute ad una forza<br />

eccessiva posta nel colpire e mai a fessurazioni interne alla materia prima che invece si<br />

denota per la sua omogeneità.<br />

Solo 5 schegge laminari presentano la tipica frattura languette, in 2 casi mista ad<br />

una frattura netta.<br />

Su 28 schegge (27,7%) è ravvisabile inoltre una frattura “sinuosa”, dal profilo<br />

irregolare e che lascia stimmate anche sui nuclei, rappresentando dunque una cattiva<br />

gestione della forza e del nucleo, come già visto e descritto negli altri siti analizzati.<br />

Fig. 6.16: US3, Q. E6 n4; esempio <strong>di</strong> scheggia riflessa e con doppio bulbo poco pronunciato; sulla dorsale si<br />

notano i segni dei colpi reiterati e i negativi <strong>di</strong> schegge piccole e irregolari.<br />

171


Fig. 6.17: US3, Q. E9 n7; scheggia riflessa; sulla dorsale i negativi dei colpi reiterati.<br />

Cap. 6 Abri du Maras<br />

Fig. 6.18: USG, M8, n.1: lama con doppio bulbo e negativi sulla dorsale <strong>di</strong> lame corte e riflesse.<br />

Fig 6.19: US3, F6 n.2: scheggia con doppio bulbo; si notano i negatici dei colpi reiterati sulla dorsale e una<br />

frattura <strong>di</strong>stale post-deposizionale.<br />

172


Cap. 6 Abri du Maras<br />

Fig.6.20: HS, G6, n.2: scheggia con doppio bulbo, leggermente inflessa, con segni <strong>di</strong> colpi reiterati sulla<br />

dorsale.<br />

Fig.6.21: sintesi <strong>degli</strong> errori causati da una cattiva gestione del colpo rispetto al totale dei prodotti su cui<br />

sono stati in<strong>di</strong>viduati (schegge e nuclei).<br />

32<br />

9<br />

9<br />

4<br />

24<br />

27<br />

8<br />

7<br />

24<br />

Fig.6.22: sintesi <strong>degli</strong> errori causati da colpi reiterati rispetto al totale dei prodotti su cui sono stati<br />

in<strong>di</strong>viduati (schegge e nuclei).<br />

43<br />

onde marcate<br />

schegge sorpassate<br />

schegge riflesse<br />

fratture incipienti<br />

bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Sìret<br />

schegge parassite<br />

doppio bulbo<br />

negativi schegge parassite<br />

esquillement del bulbo<br />

173


Cap. 6 Abri du Maras<br />

Le fratture contemporanee al débitage si rinvengono in 32 casi (31,7%) su<br />

frammenti prossimali <strong>di</strong> schegge e schegge laminari, in 24 casi (23,8%) su frammenti<br />

<strong>di</strong>stali e in 15 (14,6%) su frammenti mesiali; questi ultimi in due casi presentano una<br />

frattura a languette (fig. 6.23) e l’altra netta.<br />

Tra le schegge fratturate è possibile osservare dei frammenti <strong>di</strong> scheggia rotta in<br />

più parti in seguito al solo colpo che ha portato al <strong>di</strong>stacco (figg. 6.24, 6.25).<br />

Le schegge sorpassate (7) e le debordanti (11) non sono molto frequenti, ma<br />

l’errore in sé sembra strettamente relazionato alle schegge laminari o alle schegge<br />

allungate (10) (fig. 6.26). Si osserva il caso <strong>di</strong> una scheggia con bulbo <strong>di</strong>edro e forte<br />

debordamento <strong>di</strong>stale che ha comportato l’asportazione <strong>di</strong> gran parte del nucleo, già <strong>di</strong><br />

piccole <strong>di</strong>mensioni, e dunque una grossa per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> materia prima (fig. 6.27).<br />

Fig.6.23: US C2, Q. J6, n. 1; frammento mesiale <strong>di</strong> scheggia fratturata nella parte prossimale in modo<br />

netto, mentre nella parte <strong>di</strong>stale “a languette”.<br />

Fig. 6.24: US5, E6, n.54: frammento <strong>di</strong>stale <strong>di</strong> scheggia fratturatasi in più parti.<br />

174


Fig. 6.25: USI-J, E13 n.1: frammento <strong>di</strong>stale <strong>di</strong> grossa scheggia fratturatasi in più parti.<br />

Fig. 6.26: US2, J6, n.2: scheggia laminare con forte debordamento <strong>di</strong>stale e laterale.<br />

Cap. 6 Abri du Maras<br />

Fig.6.27: USJ, HS n.1: forte debordamento <strong>di</strong>stale che comporta l'asportazione <strong>di</strong> gran parte del nucleo.<br />

175


Cap. 6 Abri du Maras<br />

Per quanto riguarda i nuclei con evidenze <strong>di</strong> errori (2) per uno è osservabile lo<br />

sfruttamento unipolare, mentre per l’altro lo sfruttamento è <strong>di</strong> tipo opportunistico.<br />

Entrambi mostrano i segni <strong>di</strong> colpi reiterati e conseguenti negativi <strong>di</strong> piccole schegge,<br />

mentre sul nucleo S.S.D.A. si nota anche il negativo <strong>di</strong> una grande scheggia riflessa (fig.<br />

6.28).<br />

Non sembra esserci una relazione tra il momento in cui si incorre in un errore e<br />

una fase precisa della catena operativa: stimmate <strong>di</strong> errori sono ravvisabili tanto su<br />

prodotti relativi alla messa in forma del nucleo, quanto su prodotti relativi alla gestione<br />

delle convessità e alla piena produzione. Si nota solo una minore incidenza <strong>di</strong> errori<br />

durante la fase <strong>di</strong> decorticazione, osservabile anche dal basso numero <strong>di</strong> prodotti<br />

corticali presenti nell’insieme analizzato (9 su 140).<br />

La maggior parte <strong>degli</strong> errori si riscontra su prodotti ottenuti con débitage<br />

unipolare (91, 65%), seguiti da prodotti ottenuti con sfruttamento S.S.D.A. (23, 16,4%),<br />

centripeto (8, 5,7%) e Levallois unipolare convergente (15, 10,7%), unipolare ricorrente<br />

(2, 1,4%) e bipolare (1, 0,7%) (fig. 6.29); la relazione tra errore e metodo <strong>di</strong> débitage può<br />

essere presa in considerazione. Si nota una predominanza <strong>di</strong> schegge debordanti tra i<br />

prodotti ottenuti me<strong>di</strong>ante sfruttamento S.S.D.A. (6 su 22 prodotti S.S.D.A., 6 su 11<br />

schegge debordanti presenti nella totalità dell’insieme analizzato -138-) e una maggior<br />

frequenza <strong>di</strong> fratture nette contemporanee al débitage nelle schegge laminari, e quin<strong>di</strong><br />

una relazione tra tipo <strong>di</strong> errore e metodo <strong>di</strong> débitage utilizzato.<br />

Gli altri errori sono invece equamente <strong>di</strong>stribuiti su prodotti ottenuti con i <strong>di</strong>versi<br />

meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> débitage presenti nell’insieme litico.<br />

Nel complesso la manualità e il savoir faire <strong>degli</strong> scheggiatori dell’Abri du Maras<br />

risulta essere ottima, anche laddove la morfologia del nucleo faciliti l’insorgere <strong>di</strong> errori<br />

o <strong>di</strong> morfologie poco funzionali nel prodotto ricercato, come nel caso del débitage<br />

S.S.D.A.: la casualità dei colpi inferti senza seguire uno schema rigido può causare delle<br />

irregolarità sulle superfici <strong>di</strong> débitage e il piano <strong>di</strong> percussione che aumentano le<br />

probabilità <strong>di</strong> incorrere in errori. Si nota, inoltre, come gli errori o le fratture<br />

contemporanee al débitage vadano a compromettere la funzionalità del prodotto<br />

ottenuto, rendendolo spesso troppo piccolo e/o troppo irregolare, cosa che pregiu<strong>di</strong>ca<br />

176


Cap. 6 Abri du Maras<br />

Fig. 6.28: C3, F6 n.96: nucleo S.S.D.A., presenta stacchi <strong>di</strong> piccole schegge e uno stacco <strong>di</strong> una grande<br />

scheggia riflessa.<br />

16,4%<br />

10,7%<br />

5,7% 1,4%<br />

0,7%<br />

Fig.6.29: sintesi della relazione tra errori <strong>di</strong> scheggiatura e meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> débitage.<br />

in un certa quantità anche i margini funzionali. Spesso ci si ritrova <strong>di</strong> fronte ai segni<br />

peculiari <strong>di</strong> un’applicazione <strong>di</strong> forza eccessiva nel colpire il nucleo, ma non <strong>di</strong> fronte ai<br />

caratteristici errori dovuti ad una cattiva gestione del nucleo e delle convessità o a colpi<br />

reiterati che <strong>di</strong>mostrino l’incertezza del gesto.<br />

65%<br />

unipolare<br />

SSDA<br />

levallois unipolare<br />

convergente<br />

centripeto<br />

levallois unipolare<br />

ricorrente<br />

levallois bipolare<br />

177


Cap. 6 Abri du Maras<br />

Nel caso dell’Abri du Maras è possibile parlare <strong>di</strong> veri e propri “incidenti” <strong>di</strong><br />

scheggiatura più che <strong>di</strong> errori, per <strong>di</strong>versi motivi: prima <strong>di</strong> tutto la loro incidenza è bassa<br />

(10,96%), ovvero rientra nella percentuale <strong>degli</strong> incidenti <strong>di</strong> scheggiatura e dei prodotti<br />

irregolari nell’ambito <strong>di</strong> un atto <strong>di</strong> scheggiatura da parte <strong>di</strong> esperti. In secondo luogo la<br />

tipologia <strong>di</strong> errori rinvenuta non sembra causata da una mancanza <strong>di</strong> savoir faire: non vi<br />

è una sbagliata applicazione <strong>di</strong> criteri tecnici, ma solo un casuale e saltuario uso <strong>di</strong> forza<br />

eccessiva che va ad influire sulla funzionalità del manufatto rendendo però il prodotto in<br />

questione solo uno “scarto <strong>di</strong> lavorazione”, un “incidente” e non un “errore”.<br />

178


Cap. 6 Abri du Maras<br />

Fig. 6.30: alcuni errori rinvenuti nell’insieme litico dell’Abri du Maras. 1)USG, Q F11 n.1: grande scheggia<br />

riflessa; si nota il negativo <strong>di</strong> una grande scheggia parassita sul bulbo e <strong>di</strong> una scheggia riflessa sulla<br />

dorsale. 2)USJ3, Q G7 n.9: scheggia debordante laterale, <strong>di</strong> notevole spessore; presenta una piccola<br />

frattura <strong>di</strong>stale a languette; 3)USJ3, Q G7 n.41: scheggia leggermente riflessa; si nota il negativo <strong>di</strong> una<br />

scheggia parassita sul bulbo. 4)USI3, Q G7 n.6: scheggia debordante laterale; presenta una frattura <strong>di</strong>stale<br />

post-deposizionale. 5)USJ3, Q G7 n.55: scheggia corticale con frattura <strong>di</strong>stale sinuosa e segni <strong>di</strong> colpi<br />

reiterati sulla faccia dorsale, bulbo <strong>di</strong>ffuso e onde marcate. 6)USG,Q I7 n.1: scheggia laminare con doppio<br />

bulbo. 7)USG, Q H7 n.1: frammento <strong>di</strong>stale <strong>di</strong> scheggia laminare, frattura sinuosa (<strong>di</strong>segni C. Buonsanto).<br />

179


Capitolo 7<br />

RIPARO TAGLIENTE


7.1 IL SITO E IL CONTESTO STRATIGRAFICO<br />

Cap. 7 Riparo Tagliente<br />

Il Riparo Tagliente si situa nella me<strong>di</strong>a Valpantena, sui Monti Lessini, a circa 250 m<br />

s.l.m., nel Comune <strong>di</strong> Grezzana (Verona). Si apre ai pie<strong>di</strong> <strong>di</strong> una parete rocciosa <strong>di</strong> calcari<br />

oolitici d’epoca giurassica, lungo il versante occidentale del Monte Tregnano, sulla<br />

sinistra della Valpantena, nel fondovalle. Grazie all’azione erosiva del torrente che scorre<br />

oggi in prossimità del giacimento, durante l’interglaciale Riss-Würm la valle calcarea<br />

dell’Altopiano lessinico è stata incisa ed ha lasciato uno spazio protetto naturale, ottimo<br />

riparo per i gruppi umani (fig. 7.1).<br />

Fig.7.1: il giacimento <strong>di</strong> Riparo Tagliente (Verona) (Foto: A. Guerreschi).<br />

Il giacimento, identificato da G. Solinas, è stato segnalato nel 1958 dal signor F.<br />

Tagliente. Le prime ricerche scientifiche risalgono all’anno 1962-64, a cura dei professori<br />

A. Pasa e F. Zorzi e il signor F. Mezzena (Zorzi, 1962; Zorzi & Mezzena, 1963; Mezzena,<br />

1964; Pasa & Mezzena, 1964), del Museo Civico <strong>di</strong> Storia Naturale <strong>di</strong> Verona. A partire<br />

dal 1967 il lavoro è stato ripreso in collaborazione con l’Istituto <strong>di</strong> Geologia<br />

dell’<strong>Università</strong> <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>, inizialmente sotto la <strong>di</strong>rezione dei professori P. Leonar<strong>di</strong> e A.<br />

181


Cap. 7 Riparo Tagliente<br />

Broglio e del professor A. Guerreschi fino al 2009; lo scavo è tuttora in corso sotto la<br />

<strong>di</strong>rezione del Dipartimento <strong>di</strong> Biologia ed Evoluzione e della Prof.ssa Federica Fontana<br />

per la serie epigravettiana, del Prof. Carlo Peretto per la serie musteriana.<br />

Il riparo si è formato alla fine dell’interglaciale Riss-Würm durante il Pleistocene<br />

superiore. Il torrente Valpantena (fig. 7.2) che scorre oggi vicino al riparo, aveva eroso i<br />

calcari oolitici della formazione lessinica, lasciando un spazio protetto naturalmente che<br />

è stato occupato da gruppi <strong>di</strong> cacciatori-raccoglitori durante il Paleolitico me<strong>di</strong>o fino al<br />

Paleolitico superiore. Una stratigrafia <strong>di</strong> circa 4,60 m <strong>di</strong> potenza interessa questi depositi<br />

antropizzati ed è oggetto <strong>di</strong> ricerca scientifica da più <strong>di</strong> 30 anni.<br />

Fig.7.2: progno <strong>di</strong> Valpantena, nelle imme<strong>di</strong>ate vicinanze del riparo (da Arzarello, 2004).<br />

<strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> se<strong>di</strong>mentologia, paleopedologia e petrografia hanno messo in evidenza la<br />

formazione dei depositi dalla combinazione <strong>di</strong> due tipi <strong>di</strong> apporti: esogeni ed endogeni.<br />

Tra i processi che hanno contribuito alla formazione del deposito si riconoscono<br />

quelli colluviali, eolici, fluviali, termoclastici, <strong>di</strong> geliflusso, pedogenetici ed antropici<br />

(Cremaschi in Bartolomei et al., 1982).<br />

182


Cap. 7 Riparo Tagliente<br />

La stratigrafia (Fig. 7.3) comprende due unità: una inferiore, coincidente con<br />

l’inizio della glaciazione würmiana corrispondente al MIS 3, associata ad industrie litiche<br />

attribuibili al Musteriano e all’Aurignaziano, ed una superiore, corrispondente al periodo<br />

che va dall’ultimo Pleniglaciale fino al Tar<strong>di</strong>glaciale finale riconducibile al MIS 2,<br />

associata ad industria litica Epigravettiana (Guerreschi in Bartolomei et al., 1982).<br />

Fig.7.3: sezione dei depositi <strong>di</strong> Riparo Tagliente (mo<strong>di</strong>ficato da Bartolomei et al., 1982).<br />

L’unità stratigrafica inferiore ha uno spessore massimo <strong>di</strong> 2,80 m; il se<strong>di</strong>mento<br />

depositatosi sul substrato roccioso, durante la fase iniziale del Würm (unità 1a e tagli 52<br />

a 44), è <strong>di</strong> origine colluviale e proviene da un evento erosivo che ha interessato il suolo<br />

all’esterno del riparo, relativamente ricco in argilla e idrossi<strong>di</strong> <strong>di</strong> ferro (“terre rosse”)<br />

I tagli dal 43 al 40 presentano un accumulo <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti crioclastici depositati su<br />

gran<strong>di</strong> massi <strong>di</strong> crollo, alla fine dei quali è stato evidenziato un peggioramento climatico<br />

grazie al ritrovamento <strong>di</strong> placchette gelive che si sono staccate dalle pareti e dalla volta<br />

del riparo.<br />

Dai tagli 39 a 31 i depositi sono essenzialmente composti da löess, la cui<br />

se<strong>di</strong>mentazione è stata attribuita a processi termoclastici.<br />

I tagli dal 30 al 25 sono costituiti essenzialmente dagli stessi se<strong>di</strong>menti menzionati<br />

sopra e presentano, alla fine, un evento <strong>di</strong> erosione fluviale che interrompe l’attività<br />

eolica.<br />

183


Cap. 7 Riparo Tagliente<br />

Al tetto della prima unità (fine del taglio 25) è documentato un episo<strong>di</strong>o<br />

pedogenetico. I principali episo<strong>di</strong> si possono cosi schematizzare (Cremaschi in<br />

Bartolomei et al., 1982):<br />

a) fessurazione per <strong>di</strong>ssoluzione del substrato roccioso;<br />

b) colluvio <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> suoli;<br />

c) prevalente accumulo <strong>di</strong> crioclasti;<br />

d) arretramento del fronte del riparo con consistente crollo della volta;<br />

e) prevalente se<strong>di</strong>mentazione eolica, intercalata a tre episo<strong>di</strong> <strong>di</strong> consistente<br />

attività termoclastica;<br />

a’) pedogenesi<br />

In questa unità stratigrafica, gli eventi se<strong>di</strong>mentari si collocano tra due fasi<br />

pedogenetiche e sembrano rappresentare un intero ciclo climatico glaciale. Questo ciclo<br />

climatico sembra essere stato marcato inizialmente da un repentino raffreddamento e<br />

poi da una fase fredda e arida, che via via <strong>di</strong>venta sempre più temperata.<br />

L’evento pedogenetico finale coincide con la comparsa dei primi reperti litici<br />

attribuiti al protoaurignaziano, corrispondente all’intersta<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Denekamp-Arcy.<br />

L’unità stratigrafica superiore ha un spessore <strong>di</strong> 1,80 m; la base è costituita dalla<br />

superficie <strong>di</strong> erosione descritta che limita il tetto della unità 1b e presenta un accumulo<br />

<strong>di</strong> ghiaie (2a) dovuto a fenomeni <strong>di</strong> geliflusso in clima periglaciale. Sopra questo strato si<br />

sono depositate due unità. La prima, 2b, comprende i tagli 18-15 ed è costituita da<br />

breccia me<strong>di</strong>a e grossolana in matrice limosa (loëss) intercalata da livelli antropizzati.<br />

Un importante crollo determinato da macrogelivazione, è stato riconosciuto come<br />

l’evento responsabile della messa in posto del masso al margine esterno del riparo, che<br />

chiude questa unità. La seconda, 2c, comprende i tagli dal 14 al 5 ed è costituita da una<br />

breccia minuta e me<strong>di</strong>a con clasti a spigoli vivi, con scarsa matrice limoso-sabbiosa<br />

alternata a strati in cui è largamente prevalente l’apporto antropico.<br />

Questo evento è altresì da relazionare a una fase <strong>di</strong> se<strong>di</strong>mentazione eolica<br />

avvenuta dopo l’intersta<strong>di</strong>o d’Arcy, nella vicinanza del sito. L’unità 3, poco potente e<br />

asportata durante i primi scavi, è prevalentemente costituita da piccoli crolli dovuti alla<br />

degradazione delle pareti sovrastanti il riparo, contenuti in matrice limoso–argillosa. Al<br />

tetto si è evoluto un suolo, legato alla copertura arborea, <strong>di</strong> età olocenica.<br />

184


al., 1982):<br />

Cap. 7 Riparo Tagliente<br />

I principali episo<strong>di</strong> possono essere cosi schematizzati (Cremaschi en Bartolomei et<br />

a’) pedogenesi e processi fluviali;<br />

b’) erosione <strong>di</strong>ffusa e soliflusso;<br />

c’) prevalente accumulo crio-clastico, con forte antropizzazione;<br />

d’) arretramento del fronte del riparo e crollo della volta;<br />

e’) fase <strong>di</strong> accumulo eolico all’interno del riparo e/o nelle imme<strong>di</strong>ate vicinanze;<br />

se<strong>di</strong>mentazione <strong>di</strong> breccia al margine esterno;<br />

f’) erosione (?) e accumulo detritico al margine esterno del riparo (unità 3).<br />

a’’) pedogenesi postglaciale.<br />

In seguito alle datazioni ra<strong>di</strong>ometriche al 14 C effettuate su questa unità, i tagli 16-<br />

15 sono stati datati a 13.330 ± 160 e 13.430 ± 17 B.P.; il taglio 14 a 12.000 ± 400 B.P. e i<br />

tagli 10-8 a 12.040 ± 70 B.P..<br />

I livelli inferiori (tagli 16-11) sono stati messi in correlazione con il Dryas I e i livelli<br />

superiori sono stati attribuiti all’oscillazione <strong>di</strong> Allërod (Guerreschi in Aspes et al., 2002).<br />

7.2 INQUADRAMENTO PALEOBIOLOGICO: I RESTI FAUNISTICI; LE ANALISI POLLINICHE; I<br />

RESTI UMANI; I DATI PALEOECOLOGICI E BIOSTRATIGRAFICI<br />

Lo stu<strong>di</strong>o della flora e della fauna ha permesso <strong>di</strong> ricostruire il paleoambiente del<br />

sito e <strong>di</strong> ottenere un panorama delle variazioni avvenute dal Paleolitico me<strong>di</strong>o in poi. Sia<br />

per quanto riguarda l’analisi pollinica che quella faunistica è possibile <strong>di</strong>videre le unità<br />

stratigrafiche in un’unità inferiore ed una superiore, alfine <strong>di</strong> avere un quadro più<br />

schematico.<br />

Le analisi polliniche: unità inferiore<br />

I tagli dal 50 al 39 presentano delle associazioni vegetali che stabiliscono la<br />

presenza <strong>di</strong> un ambiente steppico continentale glaciale.<br />

Tra le specie arboree identificate si trovano il Pinus sylvestris-mugo (35-40%),<br />

Juniperus (10-12%), Betulla (3-5 %) e rara Tilia (1-2%). Tra le erbacee, l’insieme sembra<br />

essere dominato da Poaceae e Compositae Liguliflorae.<br />

185


Cap. 7 Riparo Tagliente<br />

Di seguito (tagli dal 35 al 31) l’ambiente, sempre continentale, <strong>di</strong>venta<br />

progressivamente più temperato e umido: si osserva una <strong>di</strong>minuzione delle specie<br />

arboree, come il Pino (10%) e la comparsa <strong>di</strong> una nuova specie, Quercus robur, nonché<br />

un incremento <strong>di</strong> Tilia (5-13%); (Cattani in Bartolomei et al., 1982).<br />

Le analisi polliniche: unità superiore<br />

Tra le specie arboree riconosciute per i tagli superiori (tagli 16-15) si rinvengono<br />

Pinus sylvestris-mugo (13%), Juniperus (10%) e Salix (7%), mentre le erbacee<br />

maggiormente rappresentate sono le Poaceae, Artemisia, Chenopo<strong>di</strong>aceae e Compositae<br />

Liguliflorae, ed è stata messa in evidenza una minore presenza <strong>di</strong> Rosaceae, Leguminose<br />

e Caryophyllaceae.<br />

Dal taglio 14 fino al 5, il 50 % della vegetazione è composto da specie arboree:<br />

Pinus sylvestris-mugo, Salix, Betulla, Corylus, Tilia, Quercus robur, Ulmus e Alnus. In<br />

aumento, rispetto ai tagli superiori, la vegetazione erbacea, rappresentata da Poaceae,<br />

Artemisia, Compositae sia Liguliflorae che Tubuliflorae e Caryophyllaceae.<br />

Si osserva un incremento <strong>di</strong> Corylus nei tagli compresi tra il 10d e il 9 dove<br />

compaiono anche Fraxinus, Ostrya e Cotinus. Al tetto della serie sono state identificate<br />

scarse quantità <strong>di</strong> Picea e Pinus cembra la cui provenienza è stata riferita a zone lontane<br />

dal riparo (Cattani, in Bartolomei et al., 1982).<br />

L’insieme faunistico: unità inferiore<br />

Dal taglio 52 al 47 (Sala in Bartolomei et al., 1982) è stato evidenziato un ambiente<br />

aperto <strong>di</strong> prateria arborata continentale, grazie alla presenza <strong>di</strong> un gran numero <strong>di</strong> resti<br />

attribuiti a Microtus arvalis-incertus. Sono stati riconosciuti anche Apodemus cf.<br />

sylvaticus, Dolomys gruppo bogdanovi e rari Eliomys quercinus, Cricetus cricetus, Sorex<br />

araneus e Crocidura sp.<br />

Dal taglio 47 al 45 l’ambiente si evolve verso un ambiente montano, caratterizzato<br />

da un incremento <strong>di</strong> Dolomys, che raggiunge la stessa proporzione <strong>di</strong> Microtus; compare<br />

la specie Glis glis che sostituisce Eliomys, mentre la presenza <strong>di</strong> Apodemus rimane<br />

invariata.<br />

186


Cap. 7 Riparo Tagliente<br />

Dal taglio 44 al 40 l’ambiente subisce un’influenza continentale: scompaiono<br />

Dolomys, Apodemus e Glis, mentre si assiste ad un aumento <strong>di</strong> Microtus arvalis,<br />

Microtus agrestis e Clethrionomys, accompagnato della comparsa <strong>di</strong> Ochotona cf.<br />

pupilla, Microtus gragalis e Sicista sp. e la persistenza <strong>di</strong> Cricetus cricetus.<br />

Nei tagli 37-36 si osserva la scomparsa <strong>di</strong> Microtus gragalis, Ochotona, Sicista e<br />

Cricetus, sostituiti da Microtus ratticeps, Microtus nivalis e Dyromys nitedula, mentre le<br />

specie dominanti sono Microtus arvalis-incertus e Microtus agrestis. In questa sequenza<br />

sono stati recuperati dei frammenti <strong>di</strong> lamelle dentarie giovanili <strong>di</strong> un elefante<br />

(Mammouteus primigenius): l’ambiente subisce un cambiamento dalla steppa verso una<br />

prateria montana arborata.<br />

I tagli da 35 a 33 mostrano la scomparsa <strong>di</strong> Microtus ratticeps e <strong>di</strong> Pitymys<br />

subme<strong>di</strong>terraneus, una <strong>di</strong>minuzione <strong>di</strong> Dyromys e Arvicola e un aumento <strong>di</strong> Microtus<br />

nivalis e Apodemus sylvaticus. Gli strati 32-31 si inquadrano in questo complesso. In<br />

termini ambientali, si osserva una variazione in senso temperato arido con riduzione<br />

delle arboree.<br />

L’analisi del taglio 25 (termine superiore della serie inferiore) suggerisce un<br />

leggero aumento delle arboree nella prateria continentale, con aumento dell’umi<strong>di</strong>tà e<br />

della temperatura. Questo corrisponde all’aumento <strong>di</strong> Apodemus e alla <strong>di</strong>minuzione <strong>di</strong><br />

Microtus arvalis.<br />

L’insieme faunistico: unità superiore<br />

Per quanto riguarda l’unità superiore, lo stu<strong>di</strong>o dei micromammiferi effettuato<br />

(Sala in Bartolomei et al., 1982) ha permesso il riconoscimento <strong>di</strong> un esemplare <strong>di</strong><br />

Erinaceus europaeus nel taglio 13. Nei tagli da 15 a 13 sono stati trovati due resti<br />

riferibilei a Sorex araneus ed è stata riconosciuta la presenza <strong>di</strong> Sorix minutus, mentre i<br />

resti <strong>di</strong> talpa europea sono presenti in quasi tutta la serie. Tra i Ro<strong>di</strong>tori dominanti vi<br />

sono i resti <strong>di</strong> Microtus arvalis-agrestis e Arvicola terrestris, mentre Apodemus<br />

sylvaticus-flavicollis, Microtus nivalis e Pitymis savii sono presenti soltanto nei tagli<br />

profon<strong>di</strong>. Sono inoltre stati trovati, un reperto attribuibile a Glis glis (tagli 4) e alcuni<br />

resti <strong>di</strong> Dolomys bogdanovi (tagli14).<br />

187


Cap. 7 Riparo Tagliente<br />

A partire dal taglio 15 verso il 10 è stato osservato l’aumento <strong>di</strong> Microtus arvalis-<br />

agrestis, a spese <strong>di</strong> Pitymys savii, fatto che in<strong>di</strong>ca un aumento della vegetazione arborea.<br />

Tra i macromammiferi sono stati riconosciuti il coniglio domestico (Oryctolagus<br />

cuniculus L.), la lepre comune (Leprus europaeus PALLAS) e la lepre variabile (Lepus cfr.<br />

timidus L.). Tra i Ro<strong>di</strong>tori sono presenti il castoro (Castor fiber L.) e la marmotta<br />

(Marmota marmota L.); quest’ultima segnala un ambiente montano periglaciale.<br />

I Carnivori presenti sono la volpe (Vulpes vulpes L.), il lupo (Canis lupus L.), il tasso<br />

(Meles meles), la martora (Martes sp. PINEL), l’orso bruno (Ursus arctos L.), la lince (cfr.<br />

Felis linx L.) e il gatto selvatico (Felis sylvestrstris L.). Non è stato rinvenuto nessun resto<br />

<strong>di</strong> leone, anche se la sua presenza è attestata dal ritrovamento, all’interno della<br />

sepoltura, <strong>di</strong> un incisione che lo raffigura (fig. 7.4) (Sala in Bartolomei et al., 1982).<br />

Una specie rara per la zona, l’asino selvatico (Equus (Asinus) hydruntinus REGALIA),<br />

è stata documentata a partire dalla presenza <strong>di</strong> un premolare. I resti <strong>di</strong> cinghiale (Sus<br />

scrofa L.) si presentano a partire dal taglio 12, in associazione a resti <strong>di</strong> capriolo<br />

(Capreolus capreolus L.). Tra i Bovi<strong>di</strong> troviamo l’uro (Bos primigenius bojanus) e il bisonte<br />

(Bison bonasus L.). Tra i Cervi<strong>di</strong> invece abbiamo lo stambecco (Capra ibex L.), l’alce<br />

(Alces alces L.) e il cervo nobile (Cervus elaphus L.).<br />

Fig. 7.4: rilievo del leone e delle corna <strong>di</strong> Bos primigenius (da Bartolomei et al., 1984).<br />

188


Archeozoologia<br />

Cap. 7 Riparo Tagliente<br />

A partire dagli stu<strong>di</strong> (Thun Hohenstein, 2001) <strong>degli</strong> insiemi faunistici corrispondenti<br />

ai tagli musteriani <strong>di</strong> Riparo Tagliente, è stato possibile osservare e confermare<br />

l’importante occupazione antropica, già evidente per la grande quantità <strong>di</strong> reperti litici<br />

rinvenuti, e comprenderne le strategie economiche.<br />

Le specie più rappresentate per i tagli 35, 36 e 37 sono, tra gli Ungulati, il capriolo<br />

(Capreolus capreolus), seguito dal cervo (Cervos elaphus), dal camoscio (Rupicapra<br />

rupicapra) e dallo stambecco (Capra ibex); tra i Carnivori, la cui presenza è abbastanza<br />

rara, sono stati riconosciuti il lupo e l’orso e, infine, tra i Ro<strong>di</strong>tori, la marmotta.<br />

Il taglio 36 è molto importante per il ritrovamento, al suo interno, <strong>di</strong> un primo <strong>di</strong>to<br />

del piede attribuito alla specie Homo neanderthalensis.<br />

Nei tagli 41 e 42 gli animali più rappresentati sono il cervo, seguito dal capriolo e<br />

dal cinghiale (Thun Hohenstein, 2001).<br />

Dal taglio 44 al 52 la percentuale dei reperti ossei frammentati è maggiore che per<br />

i tagli appena descritti. In questi, in base al numero <strong>di</strong> resti, sono state identificate le<br />

stesse specie <strong>di</strong> Ungulati identificate nei tagli inferiori (tt.35,36,37), cioè il capriolo, il<br />

cervo e lo stambecco. Tra i carnivori, oltre al lupo e all’orso, si aggiunge la presenza<br />

della volpe, del leopardo e <strong>di</strong> musteli<strong>di</strong> e, tra i ro<strong>di</strong>tori, alla marmotta si aggiunge il tasso.<br />

In base agli stu<strong>di</strong> condotti sui denti e sulle ossa <strong>degli</strong> animali ritrovati si è potuto<br />

stabilire che la maggior parte <strong>degli</strong> animali presenti nel campione è rappresentata da<br />

in<strong>di</strong>vidui adulti e subadulti.<br />

A partire dalla presenza <strong>di</strong> alcune ossa appartenenti a feti a termine o a neonati <strong>di</strong><br />

cervi<strong>di</strong> (tt. 36, 37, 40, 41 e 42) è stata stabilita la frequentazione stagionale (marzo-<br />

giugno) del sito da parte dell’uomo.<br />

Sono state riconosciute tracce <strong>di</strong> macellazione in resti ossei appartenenti a<br />

capriolo, cervo, camoscio, marmotta (ad esempio, in questo animale, sono localizzate in<br />

un’area che suggerisce lo scuoiamento, e quin<strong>di</strong> il recupero della pelliccia) e in un<br />

numero importante <strong>di</strong> frammenti <strong>di</strong> ossa indeterminate, mentre sono totalmente<br />

assenti tra i carnivori. Quanto appena descritto risulta valido per i reperti del taglio 35 e<br />

36, mentre per i tagli dal 44 al 52 tra i reperti determinati con presenza <strong>di</strong> tracce <strong>di</strong><br />

macellazione si trovano il capriolo, il cervo e altri cervi<strong>di</strong>.<br />

189


Cap. 7 Riparo Tagliente<br />

Tra i reperti ossei sono stati rinvenuti un numero importante <strong>di</strong> ritoccatoi (fig. 7.5)<br />

su schegge <strong>di</strong> <strong>di</strong>afisi <strong>di</strong> ossa lunghe (ne sono un esempio i 39 ritoccatoi ritrovati nel taglio<br />

36) (Thun Hohenstein, 2006). Sulla base della morfologia <strong>di</strong> alcune fratture (ad esempio<br />

fratture a becco <strong>di</strong> flauto trasversali o a spirale), della forma ripetitiva <strong>di</strong> alcuni<br />

frammenti <strong>di</strong> <strong>di</strong>afisi e della presenza <strong>di</strong> incavi <strong>di</strong> percussione sulle ossa è stata dedotta<br />

un’attività <strong>di</strong> fatturazione antropica intenzionale finalizzata al recupero del midollo dalle<br />

ossa lunghe (Thun Hohenstein, 2001).<br />

Nei tagli 44-52 si riconoscono sulle ossa anche tracce dovute ad attività <strong>di</strong> ro<strong>di</strong>tori<br />

e carnivori. Tra le trasformazioni post-depositazionali è nota la produzione <strong>di</strong> esfoliazioni<br />

e fratture dovute al Weathering, mentre le tracce imputabili all’azione delle ra<strong>di</strong>ci sono<br />

state rinvenute esclusivamente nei tagli 35, 36 e 37.<br />

E’ stata osservata anche l’alterazione termica (tt. 35, 36, 37, 40, 41 e 42)<br />

evidenziata dal cambio <strong>di</strong> colore delle ossa; sfortunatamente non è possibile stabilire se<br />

tali ossa siano state lasciate intenzionalmente sul fuoco, se siano state utilizzate come<br />

combustibile o se casualmente si trovassero vicino all’area del focolare.<br />

Non è stato possibile ricavare delle informazioni sicure sul paleoclima poiché i<br />

resti determinati costituiscono solo una piccola parte dell’insieme; ma a partire<br />

dall’abbondante quantità <strong>di</strong> resti <strong>di</strong> capriolo e dalla presenza <strong>di</strong> alce e marmotta è stato<br />

suggerito un clima temperato freddo, piuttosto umido (Thun Hohenstein, 2001).<br />

Infine, come già commentato prima, in base alla frequenza dei resti <strong>di</strong> ungulati e<br />

insieme all’importante numero <strong>di</strong> tracce che evidenziano le varie fasi <strong>di</strong> macellazione<br />

(scuoiamento, <strong>di</strong>sarticolazione, <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> masse muscolari) è stata evidenziata<br />

un’importante azione antropica che permette <strong>di</strong> affermare che il depezzamento delle<br />

carcasse animali fosse avvenuto nel sito.<br />

Grazie all’analisi archeozoologica è stato possibile evidenziare una modalità<br />

inse<strong>di</strong>ativa <strong>di</strong>fferenziata per i tagli musteriani: nei tagli sottostanti la frequentazione<br />

antropica si alterna a quella dei carnivori, mentre per i tagli superiori la frequentazione<br />

antropica <strong>di</strong>venta dominante e quella dei carnivori pressoché assente, almeno in base al<br />

record fossile.<br />

190


Cap. 7 Riparo Tagliente<br />

Fig. 7.5: RT 42 q. 13 n. 782: frammento <strong>di</strong> <strong>di</strong>afisi indeterminata (A) utilizzata come ritoccatoio. Sulla<br />

superficie è visibile un’area circoscritta che presenta delle tracce <strong>di</strong> usura (B) visibile al SEM (C) (da Thun<br />

Hohenstein, 2006).<br />

La malacofauna<br />

In base alla classificazione e all’analisi delle frequenze dei molluschi ritrovati<br />

nell’unità superiore del sito sono state in<strong>di</strong>viduate quattro fasi climatiche principali del<br />

Tar<strong>di</strong>glaciale (Mantovani in Bartolomei et al., 1982).<br />

La prima fase è stata caratterizzata da con<strong>di</strong>zioni climatiche <strong>di</strong> tipo alpino e da un<br />

ambiente periglaciale con prateria e arbusti sparsi, a partire dall’abbondante presenza <strong>di</strong><br />

specie prealpine (Pupilla muscorum, Delima (Itala) itala cfr. albopustulata, Helicigona<br />

(Chilostoma) cingulata.<br />

191


Cap. 7 Riparo Tagliente<br />

Durante la seconda fase si osserva un incremento delle specie xero-termofile<br />

(Cochlostoma philippianum, Pomatias elegans elegans, Granaria framentum, ecc.) e un<br />

decremento <strong>di</strong> quelle prealpine che evidenziano una fase <strong>di</strong> miglioramento climatico.<br />

La terza fase presenta con<strong>di</strong>zioni meno aride con un aumento delle superfici<br />

boschive in prossimità del riparo e un aumento dell’umi<strong>di</strong>tà all’interno dello stesso. In<br />

quanto alle specie <strong>di</strong> molluschi che hanno permesso <strong>di</strong> riconoscere tali caratteristiche<br />

ambientali, è stato osservato un aumento progressivo delle specie xero-termofile e una<br />

<strong>di</strong>minuzione delle specie prealpine. Le specie meso-igrofile (Renea (Pleuracme) veneta,<br />

Aragna biplicata, Discus rotundus fra altri) e le specie nemorali (Cochlo<strong>di</strong>na comensis<br />

comensis, Clausilia bidentata bidentata) presenti anche nelle primi fasi, in questa fase<br />

arrivano a percentuali maggiori.<br />

Nell’ultima fase (IV) le specie xero-termofile sono dominanti. A partire dal<br />

comportamento delle specie menzionate, si è ricostruita un clima temperato <strong>di</strong> tipo sub-<br />

continentale affine a quello attuale.<br />

In conclusione, sembra che l’ambiente si sia sviluppato a partire da con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

steppa continentale glaciale (primi strati del livello musteriano) verso una steppa<br />

continentale, con delle oscillazioni, andando alla fine verso un clima più temperato e<br />

umido (strati finali del livello musteriano).<br />

I livelli aurignaziani mostrano un momento <strong>di</strong> cambio riconducibile all’oscillazione<br />

del interglaciale <strong>di</strong> Arcy; mentre gli strati superiori (epigravettiani) si evolvono verso una<br />

steppa <strong>di</strong> montagna e, per finire, a partire del taglio 14 in poi, verso un ambiente <strong>di</strong><br />

prateria alberata a clima temperato.<br />

L’occupazione antropica e i resti scheletrici<br />

Il Riparo Tagliente è stato soggetto ad un’occupazione antropica da parte <strong>di</strong><br />

popolazioni <strong>di</strong> cacciatori-raccoglitori a partire da circa 60.000 anni B.P. fino a circa<br />

40.000 anni B.P. con Homo neanderthalensis.<br />

192


Cap. 7 Riparo Tagliente<br />

Queste popolazioni si spostavano in funzione della stagione dalla pianura alla<br />

montagna ed hanno lasciato nel riparo innumerevoli testimonianze del loro passaggio,<br />

dall’industria litica finanche ai resti <strong>di</strong> pasto (Arzarello, 2004).<br />

Nel taglio 36 è stata in<strong>di</strong>viduata una falange del primo <strong>di</strong>to <strong>di</strong> Homo<br />

neanderthalensis; altri resti dell’Uomo <strong>di</strong> Neandertal sono stati in<strong>di</strong>viduati all’interno del<br />

taglio 36, Q.12 (secondo molare superiore deciduo) e del taglio 37, Q 8 (canino superiore<br />

deciduo).<br />

Probabilmente i due denti decidui appartengono allo stesso in<strong>di</strong>viduo <strong>di</strong> circa 10<br />

anni. Attraverso lo stu<strong>di</strong>o delle caratteristiche della superficie occlusale si è potuta<br />

determinare una <strong>di</strong>eta ricca in cibi abrasivi: infatti le strie orizzontali al colletto sono<br />

probabilmente dovute allo strappamento <strong>di</strong> materiali fibrosi (Villa et al., 1999).<br />

Gli animali cacciati dovevano essere prevalentemente gran<strong>di</strong> erbivori come lo<br />

stambecco (Capra ibex), il cervo (Cervus elaphus) e il capriolo (Capreolus capreolus),<br />

nonché l’elefante, testimoniato dal ritrovamento <strong>di</strong> alcune lamelle dentarie <strong>di</strong> Elephas<br />

primigenius.<br />

Dallo stu<strong>di</strong>o tafonomico del materiale faunistico si rileva come gli animali cacciati<br />

venissero poi macellati all’interno del riparo: qui infatti avvenivano tutte le <strong>di</strong>verse fasi<br />

<strong>di</strong> trattamento della selvaggina, dallo scuoiamento alla <strong>di</strong>sarticolazione al <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong><br />

masse muscolari ed infine al recupero del midollo (Aimar et al., 2000).<br />

Successivamente, nel Paleolitico superiore, anche Homo sapiens occupa il riparo e<br />

lascia tracce del suo passaggio: numerosi sono i focolari strutturati, cosa che in<strong>di</strong>ca una<br />

ripartizione spaziale più evidente. Nella zona esterna si svolgevano le attività <strong>di</strong><br />

scheggiatura, testimoniate dal ritrovamento <strong>di</strong> tre officine litiche (fig. 7.6) composte da<br />

un ammasso <strong>di</strong> prodotti <strong>di</strong> débitage contornati da un semi-cerchio <strong>di</strong> grossi blocchi <strong>di</strong><br />

calcare provenienti, per la maggior parte, dalla caduta della volta del riparo. L’enorme<br />

quantità <strong>di</strong> nuclei, prodotti non ritoccati e percussori in calcare accre<strong>di</strong>ta l’ipotesi che<br />

l’uomo tagliasse la selce in situ (Liagre, 2001).<br />

A questa fase <strong>di</strong> occupazione è attribuita inoltre una sepoltura (fig. 7.7) scavata<br />

nella parte interiore del riparo, sepoltura alla quale manca la parte superiore dello<br />

scheletro a causa del riassestamento del riparo in epoca me<strong>di</strong>oevale. La fossa è stata<br />

scavata all’interno dei depositi musteriani su uno spessore <strong>di</strong> 60 cm a partire dal piano<br />

193


Cap. 7 Riparo Tagliente<br />

dell’occupazione. L’inumato era stato deposto in posizione supina, le offerte erano<br />

composte da un frammento <strong>di</strong> cavicchio osseo <strong>di</strong> un corno <strong>di</strong> bovide.<br />

Lo scheletro era in parte ricoperto da delle placchette <strong>di</strong> calcare, alcune delle quali<br />

riportanti delle incisioni. Sulla più grande sono stati incisi un leone e la testa <strong>di</strong> un Bos<br />

primigenius (fig. 7.4). I reperti con incisione <strong>di</strong> tipo geometrico sono, invece, più<br />

frequenti su supporti ossei. Questi sono, altresì, presenti su cortice <strong>di</strong> selce, in questi casi<br />

le schegge <strong>di</strong> selce utilizzate sono state trovate rotte, e quin<strong>di</strong> rimane solo un pezzo del<br />

<strong>di</strong>segno totale.<br />

Fig. 7.6: officina litica (foto A. Guerreschi).<br />

Una caratteristica molto frequente dei cortici <strong>di</strong> selce incisi ritrovati a Riparo<br />

Tagliente, è la riutilizzazione del supporto: una volta tracciato il graffito, il nodulo viene<br />

utilizzato come percussore o come nucleo da scheggiare. Quin<strong>di</strong> la scheggiatura<br />

intenzionale sarebbe associata al rito dell’incidere (Veronese, 2001). Di particolare<br />

importanza è un ciottolo calcareo, proveniente dal rimaneggiato, riportante una serie <strong>di</strong><br />

piccole tracce d’ocra <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa lunghezza, che secondo Veronese (2001) potrebbero<br />

rappresentare un caso <strong>di</strong> annotazione. Sono stati in<strong>di</strong>viduati 4 oggetti appartenenti<br />

all’arte tri<strong>di</strong>mensionale, tra i quali uno interpretato come un idolo femminile. L’altro è<br />

un nodulo siliceo <strong>di</strong> forma tra l’ovoidale e lo sferico, che Veronese (2001) colloca nella<br />

categoria dei ritoccatori o percussori.<br />

194


Cap. 7 Riparo Tagliente<br />

In conclusione, l’insieme d’arte mobiliare <strong>di</strong> Riparo Tagliente si pone in una<br />

posizione centrale rispetto alle due gran<strong>di</strong> correnti stilistiche (franco-cantabrica e<br />

me<strong>di</strong>terranea) per quanto riguarda le incisioni <strong>di</strong> animali, per l’abbondanza <strong>di</strong> graffiti a<br />

carattere geometrico su supporto mobile litico, per le caratteristiche delle figure<br />

zoomorfe (Veronese, 2001).<br />

Fig. 7.7: planimetria dello scheletro (da Bartolomei et al., 1984).<br />

7.3 L’INDUSTRIA LITICA: GLI STUDI EFFETTUATI<br />

7.3.1 IL COMPLESSO LITICO MUSTERIANO<br />

Il primo stu<strong>di</strong>o tipologico del materiale è stato realizzato nel 1982 a cura del prof.<br />

C. Peretto dell’<strong>Università</strong> <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong> (Peretto in Bartolomei et al., 1982) sui reperti<br />

provenienti da un sondaggio interno (QQ 614-615-634-635).<br />

L’insieme archeologico stu<strong>di</strong>ato presenta una <strong>di</strong>minuzione dell’utilizzo del metodo<br />

Levallois dalla base verso il tetto della sequenza e un aumento <strong>degli</strong> strumenti, come i<br />

denticolati, ma anche e soprattutto <strong>degli</strong> elementi leptolitici (utensili <strong>di</strong> tipo Paleolitico<br />

195


Cap. 7 Riparo Tagliente<br />

superiore); i raschiatoi presentano invece un in<strong>di</strong>ce più meno costante durante tutta la<br />

serie.<br />

Dal 1979 al 1999 è stato scavato il sondaggio esterno (QQ 7-8-9) dei livelli<br />

musteriani del sito. Il confronto tra i due sondaggi e l’alto numero <strong>di</strong> reperti litici (più <strong>di</strong><br />

60.000) qui rinvenuti ha permesso <strong>di</strong> <strong>di</strong>segnare (Arzarello, 2004) un quadro ipotetico<br />

delle strategie tecno-economiche adottate dall’uomo <strong>di</strong> Neanderthal che ha occupato il<br />

sito. Lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> questi materiali ha permesso la ricostruzione delle catene operative per<br />

i <strong>di</strong>versi meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> débitage, a partire dalla presenza <strong>di</strong> schegge corticali, schegge <strong>di</strong> plein<br />

débitage, schegge <strong>di</strong> ritocco, débris, manufatti ritoccati e nuclei.<br />

I <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> débitage identificati nei livelli musteriani <strong>di</strong> entrambi i sondaggi<br />

sono (Arzarello, 2004): débitage opportunista, débitage Levallois, débitage <strong>di</strong>scoide,<br />

débitage su scheggia, e débitage laminare; l’importanza <strong>di</strong> ognuno varia a seconda <strong>degli</strong><br />

tagli.<br />

• Débitage opportunista (Arzarello, 2004): denominato anche débitage a più piani<br />

<strong>di</strong> percussione alterni, ha come obbiettivo lo sfruttamento esaustivo della materia<br />

prima: l’azione è svolta adattandosi alla situazione o alle esigenze del momento traendo<br />

il massimo utile dal blocco <strong>di</strong> materia prima. L’assenza <strong>di</strong> preparazione è stata<br />

riconosciuta anche dalla morfologia del tallone, che nella maggior parte dei casi è liscio e<br />

in pochi casi <strong>di</strong>edro. Non è stata riconosciuta associazione alcuna tra materia prima e<br />

questo metodo <strong>di</strong> débitage. Queste metodo è stato riconosciuto come il più utilizzato<br />

all’interno <strong>di</strong> tutti i tagli.<br />

• Débitage Levallois: si <strong>di</strong>fferenza in un metodo essenzialmente Levallois<br />

ricorrente centripeto (Böeda, 1994) nei tagli inferiori, mentre nei tagli superiori è<br />

maggiormente rappresentato dal metodo Levallois ricorrente unipolare e bipolare<br />

(Böeda, 1994). A partire dal taglio 37, inoltre, si nota una stretta relazione tra questo<br />

metodo <strong>di</strong> débitage e l’utilizzo della selce della Scaglia Rossa e della Scaglia Variegata,<br />

cosa che nei tagli precedenti non succedeva in quanto non vi era nessuna particolare<br />

associazione tra débitage e materia prima. Tra i débitage Levallois si osserva anche il<br />

débitage ricorrente lineale (Böeda, 1994) la cui modalità però essendo stata riconosciuta<br />

in pochi casi deve essere considerata come rara.<br />

• Débitage <strong>di</strong>scoide: i reperti riferibili a questo metodo (Böeda, 1993) sono stati<br />

trovati in tutti i tagli; in alcuni casi la sua presenza è associata a reperti corrispondenti<br />

196


Cap. 7 Riparo Tagliente<br />

alle fasi finali del metodo Levallois. Nei livelli superiori è stato osservato un incremento<br />

della sua importanza ma non raggiunge mai, comunque, delle percentuali significative.<br />

La materia prima non sembra essere un criterio <strong>di</strong>scriminante per il metodo <strong>di</strong>scoide; nei<br />

livelli superiori è, però, stato possibile mettere in evidenza una leggera preferenza per la<br />

selce della Scaglia Variegata. I prodotti in Scaglia Variegata hanno sempre delle<br />

<strong>di</strong>mensioni ridotte ed è possibile che si tratti <strong>di</strong> un riflesso della scelta della materia<br />

prima per il débitage Levallois che viene “finito” tramite metodo <strong>di</strong>scoide.<br />

• Débitage su scheggia: questo metodo interessa una catena operativa secondaria<br />

sviluppata a partire da schegge corticali <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni importanti. La scelta economica in<br />

questo caso è spesso stata fatta nei riguar<strong>di</strong> della morfologia della scheggia impiegata<br />

come nucleo e non della materia prima: si tratta <strong>di</strong> schegge caratterizzate da uno<br />

spessore importante in modo da avere un buon piano <strong>di</strong> percussione, senza operazioni<br />

<strong>di</strong> preparazione particolarmente complesse, ed una <strong>di</strong>screta quantità <strong>di</strong> materia prima<br />

da sfruttare. La presenza <strong>di</strong> questo metodo <strong>di</strong> débitage é ubiquitaria ma in percentuale<br />

molto bassa.<br />

• Débitage laminare: la sua presenza è stata identificata a partire dal taglio 37 fino<br />

al 34. Questo metodo è stato utilizzato per la produzione <strong>di</strong> lame a partire da un unico<br />

piano <strong>di</strong> percussione. In alcuni casi è stato aperto un secondo piano <strong>di</strong> percussione, che<br />

è stato associato al ripristino delle convessità del nucleo. In pochi casi sono state<br />

in<strong>di</strong>viduate delle tablettes staccate alfine <strong>di</strong> ravvivare il piano <strong>di</strong> percussione. Per quel<br />

che riguarda la materia prima, non è stato evidenziato un particolare sfruttamento<br />

<strong>di</strong>fferenziato della stessa, lungo i <strong>di</strong>versi livelli, a seconda del metodo <strong>di</strong> débitage. Nei<br />

livelli superiori (tt. 37-40) è possibile sottolineare, in alcuni rari casi, l’utilizzo della selce<br />

della Scaglia Variegata per un débitage Levallois. Il débitage laminare è soprattutto<br />

associato alla selce del Tenno, probabilmente in relazione alla sua morfologia appiattita<br />

e allungata, che favorisce questo metodo <strong>di</strong> débitage.<br />

L’unica tecnica utilizzata per il débitage è la percussione <strong>di</strong>retta con percussore<br />

duro. In alcuni casi è stato evidenziato l’utilizzo <strong>di</strong> un percussore organico per effettuare<br />

il ritocco (come ad es. ritoccatoi in ossa). Attraverso un rimontaggio (fig. 7.8) <strong>di</strong> 7 pezzi<br />

<strong>di</strong> selce <strong>di</strong> biancone recuperati nel Q7 del sondaggio esterno è stato possibile attestare il<br />

débitage in situ e anche verificare l’assenza <strong>di</strong> spostamenti <strong>di</strong> materiale dopo la<br />

197


Cap. 7 Riparo Tagliente<br />

scheggiatura e il seppellimento. In linea generale, sembra che la fase <strong>di</strong> decorticazione<br />

sia avvenuta tramite il <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> una calotta e poi tramite débitage unipolare.<br />

Fig. 7.8: taglio 42 α rimontaggio e schema <strong>di</strong> rimontaggio che illustra la fase <strong>di</strong> decorticazione (da<br />

Arzarello 2004).<br />

Per quanto riguarda gli strumenti presenti nei livelli musteriani, la categoria meglio<br />

rappresentata è quella dei raschiatoi (ad es. semplici convessi, semplici dritti,<br />

convergenti, semplici concavi, ecc.); sono state rinvenute anche alcune punte<br />

musteriane, alcuni incavi, per lo più ritoccati e occasionali denticolati. Un solo<br />

grattattoio è stato identificato, proveniente dal sondaggio interno.<br />

In base allo stu<strong>di</strong>o tecnologico del materiale (Arzarello, 2004) è stato stabilito che<br />

le <strong>di</strong>mensioni dei supporti ritoccati non sono standar<strong>di</strong>zzate e la grande quantità <strong>di</strong><br />

schegge <strong>di</strong> ritocco, ritrovate all’interno del sito, ha permesso <strong>di</strong> affermare che l’azione <strong>di</strong><br />

ritocco venisse svolta all’interno del riparo. I supporti scelti per essere ritoccati<br />

provengono in maggior parte da un débitage opportunista, seguito da un débitage<br />

Levallois, quest’ultimo in percentuale bassa. Il profilo scelto per la realizzazione <strong>degli</strong><br />

strumenti è generalmente allungato e <strong>di</strong> spessore importante (Arzarello, 2004).<br />

Molto interessante è il ritrovamento, nella parte esterna del riparo, <strong>di</strong> un<br />

raschiatoio a cortice me<strong>di</strong>o–<strong>di</strong>stale caratterizzato da numerose strie fini sull’intera<br />

198


Cap. 7 Riparo Tagliente<br />

superficie corticale (Fig. 7.9). Queste strie sono dunque anteriori allo stacco della<br />

scheggia e potrebbero in<strong>di</strong>care l’utilizzo del ciottolo per il ritocco o per la<br />

regolarizzazione dei bor<strong>di</strong> <strong>di</strong> una scheggia o anche come supporto per il taglio delle pelle<br />

(Arzarello, 2004).<br />

Per concludere, i reperti litici e archeozoologici trovati nei tagli musteriani nel sito<br />

<strong>di</strong> Riparo Tagliente confermano una <strong>di</strong>fferenza nelle modalità <strong>di</strong> occupazione tra le<br />

prime e le ultime fasi. Il riparo sembra essere stato occupato per momenti brevi <strong>di</strong><br />

tempo durante le prime fasi <strong>di</strong> occupazione, dove l’attività domestica si presenta ridotta.<br />

Verso i tagli superiori l’incremento dell’industria litica come dei reperti faunistici<br />

testimoniano una più intensa attività per un maggior lasso <strong>di</strong> tempo (Arzarello, 2004).<br />

Fig. 7.9: dettaglio del cortice del raschiatoio con la presenza delle strie (da Arzarello, 2004).<br />

7.3.2 IL COMPLESSO LITICO EPIGRAVETTIANO<br />

Uno stu<strong>di</strong>o preliminare dei reperti litici ritoccati, provenienti dai livelli 16-4 (QQ. 6,<br />

7, 8, 9, 21, 22, 23), <strong>di</strong> Riparo Tagliente è stato realizzato dal prof. A. Guerreschi<br />

(Guerreschi in Bartolomei et al., 1982) sulla base della classificazione tipologica <strong>di</strong> G.<br />

Laplace (1964). Attraverso l’esame delle sequenze strutturali e dei caratteri tipologici<br />

sono state identificate due fasi (Guerreschi in Bartolomei et al., 1982): la prima fase<br />

interessa i livelli epigravettiani dal 16 all’1 ed è caratterizzata da un’importante quantità<br />

<strong>di</strong> troncature, oltre alle punte a dorso, alle lame a dorso e ai becchi, pur essendo questi<br />

199


Cap. 7 Riparo Tagliente<br />

ultimi, gli elementi meno significativi. Inoltre, gli elementi a cran sono presenti fino al<br />

taglio 13 e sono completamente assenti i geometrici.<br />

Per quanto riguarda invece la seconda fase, che interessa i tagli dal 10 al 4, questa<br />

è caratterizzata da una maggiore presenza <strong>di</strong> dorsi e troncature, mentre le lame a dorso<br />

e i becchi si mantengono nelle stesse proporzioni della prima fase. E’ stata osservata la<br />

comparsa dei geometrici a partire dal taglio 10. La produzione è essenzialmente<br />

laminare e lamellare, con presenza <strong>di</strong> variabilità dovuta alle caratteristiche naturali della<br />

materia prima in questione: la selce della formazione del Tenno viene infatti scelta<br />

maggiormente per gran<strong>di</strong> lame spesse e schegge laminari, mentre la selce della Scaglia<br />

Rossa, essendo <strong>di</strong> grana più fine, è adatta ad un tipo <strong>di</strong> débitage laminare e lamellare<br />

(Fontana in Aspes, 2002).<br />

Un approccio tecnologico preliminare sull’insieme litico (livelli 16-11 e 10-4) <strong>di</strong><br />

Riparo Tagliente ha permesso <strong>di</strong> mettere in evidenza <strong>di</strong>versi schemi operativi adottati<br />

dagli scheggiatori epigravettiani (Montoya, 2004). I prodotti laminari e lamellari sono<br />

quantitativamente i meglio rappresentati, mentre le schegge laminari sono <strong>di</strong> minore<br />

importanza. I supporti a profilo rettilineo sono comuni a tutte le catene operative. Da un<br />

punto <strong>di</strong> vista generale, il débitage inizia da una parte interamente corticale, che<br />

interessa l’asse più lungo del volume del blocco. Grazie all’utilizzo della percussione<br />

<strong>di</strong>retta con percussore <strong>di</strong> pietra si passa all’apertura <strong>di</strong> un piano <strong>di</strong> percussione, per<br />

continuare con la messa in forma del nucleo da sfruttare. La gestione del nucleo è<br />

caratterizzata da un débitage unipolare. Inoltre, è stata osservata l’apertura <strong>di</strong> un<br />

secondo piano <strong>di</strong> percussione con la finalità <strong>di</strong> riparare la superficie <strong>di</strong> débitage. Non<br />

può, comunque, essere scartata l’ipotesi che l’apertura <strong>di</strong> questo secondo piano sia la<br />

risposta ad una riorganizzazione del débitage stesso.<br />

Inoltre nel sito sono state identificate delle aree <strong>di</strong> accumulazione <strong>di</strong> manufatti<br />

inizialmente pensate come “atelier de taille”, ma che a un più attento esame si sono in<br />

realtà rivelate come zone <strong>di</strong> accumulo rifiuti (Liagre, 2005): si tratta infatti <strong>di</strong> grosse aree<br />

d’accumulo dove mancano però delle caratteristiche ben precise che permetterebbero<br />

<strong>di</strong> asserire che il débitage fosse avvenuto in situ (ad esempio la bassa presenza <strong>di</strong> lame,<br />

obbiettivo principale della scheggiatura), mentre sono presenti invece tutte le altre fasi<br />

della catena operativa, nonché un gran numero <strong>di</strong> pezzi fratturati e blocchi testati.<br />

200


Cap. 7 Riparo Tagliente<br />

Si tratta <strong>di</strong> “amas de rejets spécifiques et techniques de taille” (Liagre, 2005),<br />

cumuli <strong>di</strong> rifiuti specifici e tecnici della scheggiatura: quest’area sarebbe stata utilizzata<br />

come un vero e proprio “spazio rifiuti” nel quale venivano gettati scarti <strong>di</strong> attività che si<br />

svolgevano in altre aree del sito. In una seconda fase i gruppi epigravettiani hanno<br />

chiuso l’area già delimitata da grossi blocchi <strong>di</strong> crollo della volta me<strong>di</strong>ante l’apporto<br />

antropico <strong>di</strong> pietre, rivelando una forma <strong>di</strong> gestione razionale dello spazio domestico.<br />

7.3.3 LE MATERIE PRIME<br />

La materia prima utilizzata durante l’occupazione musteriana proviene da 4<br />

<strong>di</strong>verse formazioni: Formazione del Tenno, del Biancone, della Scaglia Rossa e della<br />

Scaglia Variegata. I primi due tipi sono ubiquitari e generalmente abbondanti, i secon<strong>di</strong><br />

risultano, invece, sempre ubiquitari ma più rari (Bertola, 2001).<br />

La selce non veniva raccolta in posizione primaria, se non in rarissimi casi attestati<br />

per i livelli superiori, ma piuttosto all’interno del Progno <strong>di</strong> Valpantena che scorre a<br />

pochi metri dal riparo, o in formazioni detritiche, alluvioni torrentizie o suoli. La selce più<br />

utilizzata è il Biancone/Maiolica, seguita nell’or<strong>di</strong>ne da quella del Tenno, della Scaglia<br />

Variegata e della Scaglia Rossa; le percentuali relative <strong>di</strong> ciascun tipo corrispondono a<br />

quelle oggi riscontrabili all’interno del Progno. Tutti i tipi <strong>di</strong> selce utilizzati per la<br />

scheggiatura sono generalmente <strong>di</strong> ottima qualità e non presentano molte impurità o<br />

fessure (Arzarello, 2004).<br />

La Formazione del Tenno (fig. 7.10) fa parte delle associazioni calcaree attestanti il<br />

Giurassico; è costituita, dal basso verso l’alto, da marne e calcari marnosi e da unità<br />

sabbiose. Questa varietà <strong>di</strong> selce è piuttosto frequente e si presenta come noduli opachi<br />

<strong>di</strong> colore variabile da grigio-nerastro a bruno ruggine (Bertola, 2001).<br />

Le altre tre varietà – Biancone, Scaglia Variegata e Scaglia Rossa - sono invece<br />

formazioni rappresentanti il Cretaceo.<br />

La Formazione del Biancone, ora definita Formazione della Maiolica in seguito alla<br />

revisione stratigrafica realizzata durante la creazione della carta geologica d’Italia<br />

1:50.000 (Barbieri & Grandesso, 2007), è costituita da terreni del Cretaceo inferiore e<br />

201


Cap. 7 Riparo Tagliente<br />

me<strong>di</strong>o; si tratta <strong>di</strong> calcari micritici bianco avorio o rosati a frattura concoide, ben<br />

stratificati, contenenti microfaune planctoniche (Tintinni<strong>di</strong>, Ra<strong>di</strong>olari, e Foraminiferi<br />

planctonici). E’ la selce più abbondante e si presenta sotto forma <strong>di</strong> noduli, lenti e strati<br />

colorati <strong>di</strong>versamente a seconda delle caratteristiche locali, età e luogo (Bertola, 2001).<br />

Fig. 7.10: reperti in selce organogena (Formazione del Tenno), selce del Biancone, Scaglia Variegata, e<br />

Scaglia Rossa (da Arzarello, 2004).<br />

La formazione della Scaglia Variegata è invece costituita da un complesso <strong>di</strong> calcari<br />

marnosi grigio-biancastri/rossi del Cretaceo superiore (Aptiano – Cenomaniano). Alla<br />

base è presente un complesso <strong>di</strong> calcari marnosi a tessitura nodulare <strong>di</strong> colore rossastro,<br />

rosato o biancastro (Lastame) intercalati a livelli argillosi grigio-verdastri o neri; è qui<br />

presente sotto forma <strong>di</strong> noduli bruno-rossastri, nei livelli inferiori; in quelli superiori<br />

aumenta la componente argillosa e la selce <strong>di</strong>venta pressoché assente. Verso il tetto<br />

202


Cap. 7 Riparo Tagliente<br />

della formazione sono presenti caratteristici noduli e strati <strong>di</strong> selce <strong>di</strong> colore giallo ocra<br />

(Bertola, 2001).<br />

La varietà della Scaglia Rossa è riferita al Turoniano–Maastrichtiano ed è<br />

costituita da calcari marnosi ben stratificati, <strong>di</strong> colore rosso o rosati, ricchi in foraminiferi<br />

planctonici (Rotalipori, Preglobotruncane, Globotruncane); è <strong>di</strong> colore bruno-rossastro<br />

ed è presente solo nel membro inferiore, all’interno <strong>di</strong> calcari rosso mattone ben<br />

stratificati (Bertola, 2001).<br />

TIPO DESCRIZIONE UTILIZZATA<br />

CG1<br />

FORMAZIONE DEL TENNO (Gruppo <strong>di</strong> San Vigilio)<br />

Selce nodulare <strong>di</strong> massimo 30-40 cm <strong>di</strong> colore da bruno ruggine a SI<br />

CG2 nerastro, opaca, microcristallina, molto poco elastica.<br />

MEMBRO DI SAN GIORGIO (Rosso Ammonitico Veronese)<br />

Frequente<br />

RA1 Selce in placchette <strong>di</strong> massimo 15 cm, <strong>di</strong> colore da rosso a rosso<br />

scuro, opaca, microcristallina, poco elastica.<br />

BIANCONE<br />

NO<br />

B1 Selce in noduli <strong>di</strong> massimo 30 cm, <strong>di</strong> colore rosso pallido, bruno SI<br />

rossastro, bruno giallastro, vitrea, criptocristallina, elastica.<br />

Frequente<br />

B2 Selce in noduli <strong>di</strong> massimo 30 cm, <strong>di</strong> colore da grigio chiaro, bruno o SI<br />

B4 rosato a grigio molto scuro con sfumature, vitrea, criptocristallina,<br />

elastica.<br />

SCAGLIA VARIEGATA<br />

Frequente<br />

SV1 Selce stratiforme massimo 20 cm, <strong>di</strong> colore da grigio chiaro a grigio SI<br />

oliva a bruno chiaro oliva, con passaggi <strong>di</strong> colore, opaca, Poco<br />

criptocristallina, poco elastica.<br />

frequente<br />

SV2 Selce in liste e noduli <strong>di</strong> massimo 10 cm, <strong>di</strong> colore da grigio scuro a SI<br />

nero con passaggi <strong>di</strong> colore, opaca, cripto-microcristallina, poco<br />

elastica.<br />

Rara<br />

SV3 Selce nodulare <strong>di</strong> massimo 10 cm, <strong>di</strong> colore bruno giallastro SI<br />

omogeneo o con bande <strong>di</strong> colore bruno oliva, opaca, cripto- Poco<br />

microcristallina, elastica.<br />

SCAGLIA ROSSA<br />

frequente<br />

SR Selce nodulare o raramente stratiforme <strong>di</strong> massimo 25 cm, <strong>di</strong> colore SI<br />

da bruno rossastra a rosso scuro omogeneo, opaca, criptocristallina, Poco<br />

elastica.<br />

FORMAZIONI TERZIARIE<br />

frequente<br />

Eoc1 Selce nodulare, raramente stratiforme, <strong>di</strong> massimo 15 cm, <strong>di</strong> colore<br />

oliva a volte sfumato, trasparente, microcristallina, molto elastica.<br />

NO<br />

Eoc 2 Selce nodulare, raramente stratiforme <strong>di</strong> massimo 30-40 cm, <strong>di</strong> colore<br />

da bruno o bruno grigiastro, raramente grigio, opaca, criptocristallina,<br />

molto poco elastica.<br />

NO<br />

Eoc 3 Selce nodulare <strong>di</strong> massimo 10 cm, <strong>di</strong> colore grigio o bruno scuro,<br />

opaca, a grani scheletrici a parete calcitica, poco elastica.<br />

NO<br />

Tab. 7.1: descrizione schematica dei <strong>di</strong>fferenti tipi <strong>di</strong> selce presenti nei Monti Lessini; solo alcuni sono stati<br />

utilizzati dall’Homo neanderthalensis che ha occupato il Riparo Tagliente, come in<strong>di</strong>cato nell’ultima<br />

colonna (mo<strong>di</strong>ficato da Arzarello, 2004).<br />

203


7.4 L’ANALISI DEGLI ERRORI DI SCHEGGIATURA<br />

Cap. 7 Riparo Tagliente<br />

Il materiale analizzato nell’ambito <strong>di</strong> questo stu<strong>di</strong>o proviene dalla serie musteriana<br />

(fig. 7.11) messa in luce durante la campagna <strong>di</strong> scavo del 1976, precisamente dai tagli<br />

34, 36, 37, 42, 44, 45, 46, 49, 50 e 51, e dai quadrati 634, 635, 614 e 615.<br />

Fig. 7.11: planimetria dell’area <strong>di</strong> scavo, in blu chiaro i quadrati interessati dallo scavo dei livelli<br />

musteriani, cerchiati <strong>di</strong> rosso quelli analizzati nel presente lavoro (qq. 634, 635, 614 e 615) (Arzarello, 2004<br />

mo<strong>di</strong>ficato da Bartolomei et al., 1982).<br />

Dal numero totale <strong>di</strong> reperti rinvenuti per ogni taglio si nota che l’occupazione<br />

antropica <strong>di</strong>venta più intensa a partire dal taglio 37, con un picco precedente relativo al<br />

taglio 42; sono queste le US dove è stato riscontrato anche il maggior numero <strong>di</strong> pezzi<br />

che presentano uno o più errori <strong>di</strong> scheggiatura.<br />

204


Cap. 7 Riparo Tagliente<br />

I reperti litici sui quali si riscontrano errori <strong>di</strong> scheggiatura sono all’incirca il 3% (80<br />

su 2700) sul totale dei pezzi rinvenuti nei tagli stu<strong>di</strong>ati: nel grafico 7.12 è possibile<br />

osservare la bassissima incidenza <strong>di</strong> errori in relazione al numero dei reperti presenti in<br />

ogni US.<br />

Il 73,75% dei supporti su cui sono stati in<strong>di</strong>viduati <strong>degli</strong> errori è stato ottenuto in<br />

selce del Biancone, mentre rara è la frequenza <strong>degli</strong> errori sulle varietà <strong>di</strong> Scaglia Rossa e<br />

Scaglia Variegata (fig. 7.13).<br />

800<br />

700<br />

600<br />

500<br />

400<br />

300<br />

200<br />

100<br />

0<br />

695<br />

617<br />

572<br />

1 13 21 25<br />

Fig.7.12: numero dei pezzi su cui sono stati riscontrati errori per ogni US.<br />

Fig. 7.13: sintesi <strong>degli</strong> errori <strong>di</strong> scheggiatura in relazione alla materia prima.<br />

299<br />

152<br />

201<br />

75<br />

28 43<br />

1 1 1 13 1 15 1<br />

US34 US36 US37 US42 US44 US45 US46 US49 US50 US51<br />

9%<br />

5%<br />

12%<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura Totale Pezzi<br />

74%<br />

biancone<br />

scaglia rossa<br />

scaglia variegata<br />

selce organogena<br />

205


Cap. 7 Riparo Tagliente<br />

I <strong>di</strong>versi errori sono stati riscontrati su prodotti ottenuti con i seguenti meto<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

débitage: S.S.D.A. (23%), centripeto (22%), unipolare (16%), <strong>di</strong>scoide (13%), Levallois<br />

centripeto (11%), Levallois unipolare (10%), bipolare (4%) e kombewa (1%) (fig. 7.14).<br />

Gli errori più frequenti riguardano l’accanimento <strong>di</strong> colpi sullo stesso punto del<br />

blocco: i colpi reiterati sono ben visibili sulla faccia dorsale delle schegge (76,25%), dove<br />

si osserva il <strong>di</strong>stacco precedente <strong>di</strong> piccole schegge che hanno poi compromesso la<br />

buona riuscita del supporto; anche sull’unico nucleo (fig.7.15) su cui sono stati<br />

riscontrati errori si notano più piani <strong>di</strong> percussione sfruttati e i colpi reiterati (fig. 7.16).<br />

23%<br />

16%<br />

10%<br />

Fig. 7.14: sintesi della relazione tra errori <strong>di</strong> scheggiatura e meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> débitage.<br />

4%<br />

11%<br />

1%<br />

22%<br />

Fig.7.15: T42 N.199; nucleo sfruttato fino all’esaurimento sul quale si notano i segni <strong>di</strong> colpi reiterati e i<br />

negativi <strong>di</strong> piccole schegge riflesse.<br />

13%<br />

bipolare<br />

centripeto<br />

<strong>di</strong>scoide<br />

kombewa<br />

levallois centripeto<br />

levallois unipolare<br />

SSDA<br />

unipolare<br />

206


Cap. 7 Riparo Tagliente<br />

Fig. 7.16: T37 n.10; si nota il tallone sbrecciato a causa dei colpi reiterati, sia sulla faccia dorsale che su<br />

quella ventrale (<strong>di</strong>segno C. Buonsanto).<br />

Sul 34% delle schegge si osservano, sulla faccia ventrale, le onde marcate, segno <strong>di</strong><br />

colpi troppo forti o del probabile utilizzo <strong>di</strong> un percussore sbagliato, nella fattispecie più<br />

grande del blocco. Sempre a causa della forza eccessiva nel colpire il nucleo si<br />

rinvengono schegge riflesse (28) le quali presentano in 5 casi un’inflessione finale più o<br />

meno pronunciata (fig. 7.17), mentre le debordanti sono solo 10 (7.18). I bulbi si<br />

presentano in 8 casi <strong>di</strong>edri (fig. 7.19), a causa <strong>di</strong> colpi troppo forti, e doppi in 9 casi (fig.<br />

7.20), dovuti però a colpi reiterati. Negativi <strong>di</strong> schegge parassite ed esquillement del<br />

bulbo risultano anch’essi abbastanza frequenti e sono imputabili a colpi reiterati (fig.<br />

7.21).<br />

Fig. 7.17: T36 n.482; scheggia inflessa; si notano il tallone sbrecciato sulla faccia dorsale e le onde marcate<br />

sulla faccia ventrale.<br />

207


Fig. 7.18: T37 n.20; esempio <strong>di</strong> scheggia debordante prossimale (“lipped flake”).<br />

a<br />

Fig. 7.19: a) T46 n.7; b) T36 n.480; due esempi <strong>di</strong> schegge con bulbo <strong>di</strong>edro.<br />

Cap. 7 Riparo Tagliente<br />

Fig. 7.20: T50 n.138; scheggia con doppio bulbo molto marcato (<strong>di</strong>segno C. Buonsanto; grandezza<br />

naturale).<br />

b<br />

208


Cap. 7 Riparo Tagliente<br />

Fig. 7.21: sintesi <strong>degli</strong> errori causati da colpi reiterati rispetto al totale su cui sono stati in<strong>di</strong>viduati errori<br />

(schegge e nuclei.<br />

I prodotti che presentano una frattura contemporanea al débitage sono 28 (35%):<br />

tra queste vi sono in egual numero le fratture nette e quelle sinuose (9), mentre in 7 casi<br />

si tratta <strong>di</strong> fratture <strong>di</strong> Siret, in 2 casi <strong>di</strong> fratture irregolari e non classificabili né come<br />

nette né come sinuose; in un solo caso si osserva una frattura <strong>di</strong> tipo languette (fig.<br />

7.22).<br />

irregolar<br />

e; 2<br />

a<br />

siret; 7<br />

sinuosa;<br />

9<br />

26<br />

netta; 9<br />

languette<br />

; 1<br />

9<br />

20<br />

doppio bulbo<br />

negativi schegge parassite<br />

esquillement del bulbo<br />

Fig. 7.22: sintesi relativa al tipo <strong>di</strong> frattura nei manufatti selezionati (a) e, in dettaglio (b), la frequenza del<br />

tipo <strong>di</strong> frammento.<br />

Dallo stu<strong>di</strong>o del materiale archeologico proveniente dalla serie musteriana <strong>di</strong><br />

Riparo Tagliente sembra che non siano presenti scheggiatori principianti all’interno del<br />

riparo: la percentuale <strong>degli</strong> errori è pari a circa il 3% sul totale, dato in accordo con la<br />

45%<br />

20%<br />

35%<br />

b<br />

frammento<br />

mesiale<br />

frammento<br />

<strong>di</strong>stale<br />

frammento<br />

prossimale<br />

209


Cap. 7 Riparo Tagliente<br />

percentuale <strong>di</strong> errori che normalmente si verifica nei prodotti finali <strong>di</strong> uno scheggiatore<br />

esperto.<br />

Si nota soprattutto che gli errori non sono mai dovuti ad un’erronea scelta del<br />

blocco <strong>di</strong> materia prima anche se l’area d’approvvigionamento (torrente Valpantena) qui<br />

sfruttata presentava una vasta gamma <strong>di</strong> selce, da quella <strong>di</strong> cattiva qualità a quella <strong>di</strong><br />

ottima qualità: è possibile infatti che i blocchi venissero testati al <strong>di</strong> fuori del sito.<br />

Proprio a causa del basso numero <strong>di</strong> prodotti con errori rinvenuti non è atten<strong>di</strong>bile<br />

una relazione tra tipo <strong>di</strong> errore e metodo <strong>di</strong> débitage, mentre è possibile ricondurre gli<br />

errori ad una fase precisa della catena operativa, ovvero quella <strong>di</strong> plein débitage.<br />

Nel caso dei reperti analizzati si può dunque asserire che gli errori riscontrati<br />

fossero dovuti solo al gesto e a normalissimi incidenti: le caratteristiche <strong>di</strong> questi<br />

incidenti corrispondono esattamente a quelli causati, nel record sperimentale, da uno<br />

spora<strong>di</strong>co cattivo controllo del gesto <strong>di</strong> percussione.<br />

210


Capitolo 8<br />

CONSIDERAZIONI FINALI


8.1 ANALISI DEGLI ERRORI DI SCHEGGIATURA: PERCHÉ?<br />

Cap. 8 Considerazioni conclusive 212<br />

Le abilità tecniche e pratiche sono un’abitu<strong>di</strong>ne fisiologica, una forma <strong>di</strong> intimità<br />

appresa con particolari strumenti.<br />

“L’in<strong>di</strong>viduo umano è fatto <strong>di</strong> materia e se è in armonia con i suoi strumenti egli è<br />

capace <strong>di</strong> capirli in profon<strong>di</strong>tà come oggetti materiali, quando li abbia usati abbastanza<br />

a lungo. Tale amore per tipi particolari <strong>di</strong> oggetti materiali viene solo dopo una<br />

prolungata familiarità col loro uso e non è confinato alla loro forma, ma si estende più in<br />

profon<strong>di</strong>tà nel loro materiale” (Feibleman, 1988).<br />

Esiste dunque la conoscenza astratta dell’oggetto dall’intima conoscenza<br />

esperienziale sia nella forma che nei materiali: le due forme <strong>di</strong> sapere non possono<br />

prescindere l’una dall’altra, in quanto in entrambi i casi l’abilità tecnica richiede un<br />

contesto sperimentale per il suo appren<strong>di</strong>mento, poiché si tratta <strong>di</strong> una forma <strong>di</strong><br />

intimità.<br />

Ma allora cosa porta all’appren<strong>di</strong>mento della scheggiatura?<br />

Vi è la necessità dell’utilizzo ottimale della materia prima per il raggiungimento <strong>di</strong><br />

un oggetto <strong>di</strong> una determinata forma, o una materia prima molto buona facilita<br />

l’appren<strong>di</strong>mento della tecnica e dunque influenza la forma dell’oggetto?<br />

Una materia prima <strong>di</strong> cattiva qualità implica dunque una <strong>di</strong>fficoltà maggiore <strong>di</strong><br />

appren<strong>di</strong>mento ed una maggiore probabilità <strong>di</strong> incorrere in errori <strong>di</strong> scheggiatura, o<br />

piuttosto una buona manualità permette <strong>di</strong> deviare le imperfezioni della materia prima<br />

permettendo <strong>di</strong> ottenere comunque un buon prodotto?<br />

Lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> collezioni litiche provenienti da record sperimentali ed archeologici ha<br />

permesso <strong>di</strong> dare risposte a queste domande, partendo innanzitutto dall’in<strong>di</strong>viduazione<br />

<strong>degli</strong> errori <strong>di</strong> scheggiatura e dalla loro <strong>di</strong>stinzione dagli incidenti. Attraverso un<br />

confronto tra i due <strong>di</strong>versi record è stato possibile, inoltre, attribuire un determinato<br />

errore ad un preciso gesto e/o ricondurlo ad uno specifico metodo <strong>di</strong> débitage,<br />

permettendo <strong>di</strong> comprendere se vi fosse la presenza o meno <strong>di</strong> scheggiatori principianti<br />

in un sito e quale fosse il livello <strong>di</strong> manualità acquisito dall’uomo preistorico.


8.2 GLI ERRORI DI SCHEGGIATURA INDIVIDUATI: RELAZIONI E CAUSE<br />

Cap. 8 Considerazioni conclusive 213<br />

L’analisi <strong>degli</strong> errori <strong>di</strong> scheggiatura attraverso un confronto tra insiemi litici<br />

sperimentali ed archeologici ha permesso <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare i rapporti <strong>di</strong> causa/effetto della<br />

manualità e le relazioni che intercorrono tra un determinato errore ed un metodo <strong>di</strong><br />

débitage.<br />

Innanzitutto l’osservazione congiunta dei manufatti ottenuti sperimentalmente e<br />

quelli archeologici ha permesso <strong>di</strong> riscontrare che spesso più errori sono collegati tra <strong>di</strong><br />

loro; ad esempio i colpi reiterati si manifestano in <strong>di</strong>versi punti della scheggia, tanto sulla<br />

faccia ventrale, a livello del bulbo, quanto sul tallone e sulla faccia dorsale. Un colpo<br />

inferto con troppa forza comporta onde marcate sulla faccia ventrale accompagnate<br />

molto spesso da un bulbo <strong>di</strong>edro, mentre al contrario una scheggia riflessa presenta<br />

quasi sempre anche onde marcate.<br />

L’incorrere in un errore non è quasi mai un fatto saltuario all’interno della stessa<br />

catena operativa: nella maggior parte dei casi, infatti, le stimmate lasciate dal prodotto<br />

con errori sul nucleo si ripercuotono sui prodotti successivi. Ciò non accade nel caso in<br />

cui la rimessa in forma del nucleo asporti i negativi con errori. Pertanto un certo tipo <strong>di</strong><br />

manualità o un determinato gesto si ripercuotono sul prodotto con gli stessi effetti,<br />

rendendo oggettiva la sua osservazione da parte dello stu<strong>di</strong>oso.<br />

La prima e sostanziale <strong>di</strong>fferenza riscontrabile tra le collezioni sperimentali e quelle<br />

archeologiche, trattate in questo lavoro, risiede nella scelta della materia prima da<br />

utilizzare e nella sua gestione. Nel caso delle collezioni sperimentali si riscontra una<br />

prima <strong>di</strong>scordanza tra gli scheggiatori più esperti, ed in possesso <strong>di</strong> conoscenze teoriche<br />

e pratiche più sviluppate (Esami Litica), e quelli con meno esperienza (IP Isernia). Nel<br />

primo caso l’acquisizione <strong>di</strong> conoscenze teoriche <strong>di</strong> base esclude a priori l’utilizzo <strong>di</strong> una<br />

materia prima <strong>di</strong> cattiva qualità che farebbe perdere tempo ed energie allo scheggiatore<br />

con manufatti irregolari e spessi. Nel secondo caso la mancanza <strong>di</strong> un background<br />

teorico <strong>di</strong> base induce lo scheggiatore all’utilizzo <strong>di</strong> qualsiasi tipo <strong>di</strong> materia prima senza<br />

una previa in<strong>di</strong>viduazione della sua qualità.<br />

Nei record archeologici provenienti da Payre, Abri du Maras e Riparo Tagliente,<br />

invece, la scelta della materia prima è sempre buona.


Cap. 8 Considerazioni conclusive 214<br />

Stessa cosa accade per Monte Poggiolo, dove i ciottoli vengono raccolti interi, per<br />

cui risulta <strong>di</strong>fficile valutarne la qualità senza prima aver effettuato un test. Nel momento<br />

in cui il test riveli una materia prima ricca <strong>di</strong> <strong>di</strong>fetti e fessurazioni interne il ciottolo viene<br />

subito scartato, gesto che rivela un’ottima conoscenza della materia prima e delle sue<br />

potenzialità <strong>di</strong> utilizzo.<br />

Il caso <strong>di</strong> Guado San Nicola si caratterizza, al contrario, per lo sfruttamento<br />

ottimale <strong>di</strong> una materia prima che si contrad<strong>di</strong>stingue per la cattiva qualità e per le<br />

numerose fessurazioni interne e dunque per la sua scarsa attitu<strong>di</strong>ne alla scheggiatura;<br />

pertanto si osserva un’ottima manualità e gestione del supporto con l’ottenimento <strong>di</strong><br />

prodotti regolari, soprattutto per quanto riguarda i bifacciali.<br />

In tutti i siti è possibile riscontrare le stimmate causate da un’eccessiva forza posta<br />

nel colpire il nucleo (fig. 8.1), specialmente a Guado San Nicola, Payre e, per le onde<br />

marcate, Monte Poggiolo. Questi sono anche i siti in cui è stata riscontrata la<br />

percentuale più alta <strong>di</strong> errori (13,4% Monte Poggiolo, 17,5% Guado San Nicola, 12,9%<br />

Payre), pertanto è possibile concludere che una delle cause maggiori che portano<br />

all’insorgere <strong>di</strong> errori siano proprio i colpi inferti con troppa energia. Spesso il nucleo<br />

viene colpito in posizione troppo arretrata, causando più facilmente debordamenti e<br />

riflessioni, o troppo marginale, portando alla creazione <strong>di</strong> fratture incipienti e schegge<br />

parassite. Tutti questi errori sono dunque <strong>di</strong>rettamente connessi ad una manualità più<br />

grossolana, soprattutto per quanto riguarda i prodotti <strong>di</strong> Guado San Nicola. Nel caso <strong>di</strong><br />

Monte Poggiolo, invece, sono causati essenzialmente da un uso eccessivo della forza in<br />

ragione della <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> sfruttamento <strong>di</strong> ciottoli <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni come supporto.<br />

I colpi reiterati sono un chiaro esempio <strong>di</strong> incertezza nel colpire il nucleo, cosa che<br />

accade soprattutto agli scheggiatori principianti a causa dell’imprecisione che<br />

accompagna la mancanza <strong>di</strong> conoscenze teorico-pratiche. Le stimmate causate da colpi<br />

reiterati, osservabili su schegge e nuclei, sono presenti in maggior numero nei siti <strong>di</strong><br />

Guado San Nicola e Payre (fig. 8.2). Proprio in questi siti si riscontra una <strong>di</strong>fferenziazione<br />

dell’insieme litico che fa presupporre l’esistenza <strong>di</strong> due gruppi <strong>di</strong> scheggiatori con <strong>di</strong>versa<br />

esperienza: nel caso <strong>di</strong> Guado San Nicola l’errore dovuto ai colpi reiterati è osservabile<br />

su prodotti irregolari, mentre nel caso <strong>di</strong> Payre questi prodotti irregolari vengono spesso<br />

ripresi dagli scheggiatori più esperti, come già visto anche nel caso dei colpi troppo<br />

energici.


350<br />

300<br />

250<br />

200<br />

150<br />

100<br />

50<br />

0<br />

36<br />

43<br />

84<br />

70<br />

70<br />

onde<br />

marcate<br />

8<br />

11<br />

85<br />

17<br />

58<br />

22<br />

7<br />

2<br />

6<br />

7<br />

21 15 15<br />

schegge<br />

debordanti<br />

schegge<br />

sorpassate<br />

28<br />

27<br />

schegge<br />

riflesse<br />

Cap. 8 Considerazioni conclusive 215<br />

Fig. 8.1: sintesi <strong>degli</strong> errori causati da una cattiva gestione del colpo rispetto al totale dei prodotti su cui<br />

sono stati in<strong>di</strong>viduati (schegge e nuclei) nei siti stu<strong>di</strong>ati; per Guado San Nicola si riportano solo i dati<br />

ottenuti per i manufatti coor<strong>di</strong>nati.<br />

Un errore molto frequente riguarda le fratture contemporanee al débitage. Tra<br />

queste si osserva una predominanza della frattura netta, ovvero <strong>di</strong> una frattura priva <strong>di</strong><br />

alcuna morfologia particolare ma la cui superficie è perpen<strong>di</strong>colare all’asse <strong>di</strong> débitage e<br />

alla faccia ventrale della scheggia (Inizan et al., 1999) (fig. 8.3). Monte Poggiolo e Riparo<br />

Tagliente risultano affetti in percentuale bassissima da questo tipo <strong>di</strong> frattura, mentre<br />

nei siti <strong>di</strong> Guado San Nicola, Payre e Abri du Maras è possibile osservarla in gran numero.<br />

Nel caso <strong>di</strong> Guado San Nicola a prima vista tale errore potrebbe essere imputato anche<br />

alle fessurazioni interne alla materia prima che si è detto essere <strong>di</strong> cattiva qualità; in<br />

realtà le fratture analizzate sono state riportate come errore perché dovute ad una<br />

43<br />

39<br />

78<br />

38<br />

fratture<br />

incipienti<br />

8<br />

9<br />

37<br />

12<br />

9<br />

24<br />

21 12<br />

17 18<br />

8<br />

24<br />

37<br />

54<br />

10<br />

bulbo <strong>di</strong>edro Siret schegge<br />

parassite<br />

Monte Poggiolo Guado San Nicola Payre Abri du Maras Riparo Tagliente


Cap. 8 Considerazioni conclusive 216<br />

manualità grossolana: cattiva gestione delle convessità e forza eccessiva posta nella<br />

scheggiatura del nucleo.<br />

Fig. 8.2: sintesi <strong>degli</strong> errori causati da colpi reiterati rispetto al totale dei prodotti su cui sono stati<br />

in<strong>di</strong>viduati (schegge e nuclei) nei siti stu<strong>di</strong>ati; per Guado San Nicola si riportano solo i dati ottenuti per i<br />

manufatti coor<strong>di</strong>nati.<br />

Tali fratture lasciano anche delle stimmate peculiari sul nucleo, che risulta<br />

caratterizzato da negativi “sinuosi” e <strong>di</strong>scontinui. A causa <strong>di</strong> questi negativi mal<br />

organizzati, è frequente il successivo insorgere <strong>di</strong> altre fratture nette o <strong>di</strong> fratture<br />

sinuose, queste ultime contrad<strong>di</strong>stinte da un profilo irregolare e spesso oblique rispetto<br />

all’asse <strong>di</strong> débitage. Questo tipo <strong>di</strong> fratture si rinviene in maggior numero a Payre e Abri<br />

du Maras, ulteriore segno <strong>di</strong> una cattiva gestione della forza e del nucleo.<br />

L’incidente <strong>di</strong> Siret si rinviene in numero cospicuo e costante in tutti i siti analizzati<br />

ma risulta maggiormente rilevante nel caso <strong>di</strong> Riparo Tagliente, in ragione alla sua alta<br />

incidenza rispetto al numero totale <strong>di</strong> manufatti con errori (12 manufatti su 80). In<br />

questo caso si tratta <strong>di</strong> un cattivo ma spora<strong>di</strong>co controllo del gesto <strong>di</strong> percussione<br />

all’interno della normale attività <strong>di</strong> scheggiatura da parte <strong>di</strong> scheggiatori esperti, ma<br />

comunque risulta essere l’unico errore (o meglio vero e proprio incidente) più frequente<br />

dell’insieme litico: una sorta <strong>di</strong> “punto debole” della manualità dello scheggiatore in<br />

questione.<br />

180<br />

160<br />

140<br />

120<br />

100<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

0<br />

9<br />

8<br />

37<br />

20<br />

24<br />

37<br />

68<br />

13<br />

12 10<br />

doppio bulbo negativi schegge<br />

parassite<br />

26<br />

32<br />

42<br />

54<br />

2<br />

esquillement del<br />

bulbo<br />

Monte Poggiolo Guado San Nicola Payre Abri du Maras Riparo Tagliente


Cap. 8 Considerazioni conclusive 217<br />

La frattura “a languette” è stata rinvenuta in numero bassissimo in tutti gli insiemi<br />

litici tranne che nel caso <strong>di</strong> Guado San Nicola, dove è presente in numero alto, in<br />

accordo con tutte le altre fratture.<br />

350<br />

300<br />

250<br />

200<br />

150<br />

100<br />

50<br />

0<br />

9<br />

60<br />

65<br />

166<br />

1<br />

37<br />

4<br />

5<br />

18 15<br />

3 3 2<br />

netta languette sinuosa siret<br />

Monte Poggiolo Guado San Nicola Payre Abri du Maras Riparo Tagliente<br />

Fig. 8.3: sintesi relativa al tipo <strong>di</strong> frattura nei manufatti selezionati (schegge e nuclei) nei siti stu<strong>di</strong>ati; per<br />

Guado San Nicola si riportano solo i dati ottenuti per i manufatti coor<strong>di</strong>nati.<br />

Dall’analisi <strong>di</strong> insieme <strong>di</strong> tutti i record archeologici è possibile stabilire un certo<br />

legame tra determinati errori ed un preciso metodo <strong>di</strong> débitage, ma non per tutti gli<br />

insiemi litici. Nel caso <strong>di</strong> Monte Poggiolo, ad esempio, dove il metodo <strong>di</strong> débitage<br />

utilizzato è essenzialmente l’opportunista unipolare e ortogonale, non è sensato<br />

applicare una relazione tra errore e metodo. La stessa cosa vale per Riparo Tagliente, qui<br />

però in ragione al basso numero <strong>di</strong> prodotti con errori rinvenuti. Nei restanti siti si<br />

osserva una maggiore incidenza <strong>di</strong> errori nei débitage unipolare e S.S.D.A.: ciò<br />

probabilmente a causa della loro minor preparazione e predeterminazione. Si nota<br />

anche una <strong>di</strong>versificazione della relazione errore/metodo per ogni sito: così come a<br />

Guado San Nicola nei meto<strong>di</strong> unipolare, S.S.D.A. e <strong>di</strong>scoide l’errore più comune è la<br />

9<br />

28<br />

12<br />

9<br />

24<br />

12<br />

18


Cap. 8 Considerazioni conclusive 218<br />

riflessione della scheggia, questo tipo <strong>di</strong> errore si rinviene a Payre solo nei débitage<br />

<strong>di</strong>scoide e Levallois, e spesso associata ad un bulbo <strong>di</strong>edro. Nell’insieme litico dell’Abri<br />

du Maras, invece, l’errore predominante è il debordamento della scheggia associato allo<br />

sfruttamento S.S.D.A., mentre una maggior frequenza <strong>di</strong> fratture nette contemporanee<br />

al débitage si riscontra nelle schegge laminari. Per Guado San Nicola e Abri du Maras la<br />

relazione tra errori e meto<strong>di</strong> suddetti è dovuta anche alla predominanza <strong>di</strong> tali meto<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

scheggiatura in tutto l’insieme litico, e quin<strong>di</strong> ad una maggior probabilità <strong>di</strong> frequenza in<br />

ragione al maggior numero <strong>di</strong> prodotti ottenuti con un metodo piuttosto che un altro. Il<br />

caso <strong>di</strong> Payre, come già illustrato in dettaglio nel capitolo de<strong>di</strong>cato, presenta una<br />

sostanziale <strong>di</strong>fferenza: le schegge con bulbo <strong>di</strong>edro e successiva riflessione o frattura,<br />

tutte molto simili fra loro, possono essere causate dalla morfologia del supporto in<br />

seguito alla preparazione del piano <strong>di</strong> percussione e della gestione delle convessità. Ma<br />

per la loro alta incidenza potrebbero anche essere definite come una sorta <strong>di</strong> “marchio<br />

<strong>di</strong> fabbrica” <strong>di</strong> una piccola variante del débitage <strong>di</strong>scoide attuata dallo scheggiatore<br />

proprio per adeguarsi alla materia prima e alla morfologia <strong>di</strong> partenza del supporto.<br />

Questo secondo caso rappresenterebbe dunque la manifestazione <strong>di</strong> un’ottima gestione<br />

della scheggiatura basata su criteri tecnici appropriati e su una buona manualità<br />

finalizzata all’ottenimento del maggior numero <strong>di</strong> prodotti funzionali.<br />

Vista la stessa area geografica dei siti <strong>di</strong> Payre e Abri du Maras si può attuare,<br />

inoltre, un confronto interessante che si basa sul fatto che i due insiemi litici partono da<br />

una base comune, ovvero la stessa materia prima, rappresentandone però una <strong>di</strong>versa<br />

gestione e sfruttamento.<br />

Si osserva che gli errori o le fratture contemporanee al débitage rinvenute<br />

nell’insieme litico dell’Abri du Maras vadano ad inficiare la funzionalità del prodotto<br />

ottenuto, rendendolo spesso troppo piccolo e/o troppo irregolare, e influendo anche sui<br />

margini taglienti. Nell’insieme litico <strong>di</strong> Payre è possibile constatare, invece, un numero<br />

cospicuo <strong>di</strong> errori come bulbi <strong>di</strong>edri o doppi bulbi, nonché schegge riflesse: la maggior<br />

parte <strong>di</strong> questi errori sono osservabili su schegge fratturate contemporaneamente al<br />

débitage ma che conservano una certa regolarità nella morfologia ed una loro<br />

funzionalità, tant’è che spesso vengono ritoccate e <strong>di</strong>ventano strumenti.


Cap. 8 Considerazioni conclusive 219<br />

Ne consegue una <strong>di</strong>versa manualità e gestione <strong>di</strong> quelli che sono appunto gli errori<br />

<strong>di</strong> débitage: all’Abri du Maras ci ritroviamo <strong>di</strong> fronte a dei veri e propri “incidenti” <strong>di</strong><br />

scheggiatura, dovuti ad un’applicazione <strong>di</strong> forza eccessiva nel colpire il nucleo. Proprio<br />

per la loro funzionalità vanificata potremmo quasi considerare questi prodotti come<br />

<strong>degli</strong> “scarti”. A Payre, invece, il <strong>di</strong>scorso è reso più complesso dal fatto che spesso<br />

questi “errori” venivano ripresi e riutilizzati, dopo ritocco del margine tagliente: in<br />

questo modo non si andava ad incidere sulla funzionalità del manufatto. Il recupero<br />

<strong>degli</strong> errori a Payre è dunque la rappresentazione <strong>di</strong> una <strong>di</strong>versa gestione delle risorse a<br />

propria <strong>di</strong>sposizione. Non si tratta solo <strong>di</strong> risorse materiali, ma anche umane, in quanto<br />

la correzione e lo sfruttamento <strong>degli</strong> errori porta a presupporre l’esistenza <strong>di</strong> un gruppo<br />

<strong>di</strong> scheggiatori esperti che riutilizza i prodotti “sbagliati” dei principianti per ricavarne<br />

manufatti funzionali. Facendo ciò il gruppo <strong>di</strong> esperti è in grado <strong>di</strong> fornire anche le<br />

conoscenze basilari per l’appren<strong>di</strong>mento da parte dei principianti.<br />

Un’ultima considerazione è da fare a proposito della relazione tra la maggior<br />

frequenza <strong>degli</strong> errori e una determinata fase della catena operativa. In tutti gli insiemi<br />

litici analizzati non si osservano <strong>di</strong>fferenze significative tra le fasi <strong>di</strong> messa in forma,<br />

gestione e produzione, tranne che per alcuni casi. Tra questi, i prodotti ottenuti con<br />

débitage <strong>di</strong>scoide provenienti da Payre, più frequenti nella fase della messa in forma ma<br />

soprattutto nella fase <strong>di</strong> plein débitage; i prodotti con errori provenienti dall’Abri du<br />

Maras, meno frequenti nella fase <strong>di</strong> decorticazione.<br />

In seguito all’analisi dei siti descritti è possibile dare una risposta -almeno per i siti<br />

stu<strong>di</strong>ati- alle domande poste in precedenza. E’ possibile asserire che una buona<br />

manualità permette <strong>di</strong> sfruttare al meglio anche le imperfezioni della materia prima, in<br />

modo da riuscire ad ottenere comunque un prodotto regolare e rispondente alle proprie<br />

esigenze. Pertanto ciò che si rende necessario per il raggiungimento <strong>di</strong> un oggetto <strong>di</strong><br />

forma predeterminata, non è tanto una materia prima ottima, quanto piuttosto il suo<br />

utilizzo ottimale, la gestione delle sue imperfezioni.<br />

Non è in<strong>di</strong>spensabile quin<strong>di</strong> una buona materia prima per ovviare alla possibilità <strong>di</strong><br />

incorrere in un errore o per “rallentare”, rendere più <strong>di</strong>fficoltoso l’appren<strong>di</strong>mento.


8.3 MODALITÀ E GESTIONE DELL’APPRENDIMENTO A CONFRONTO<br />

Cap. 8 Considerazioni conclusive 220<br />

Lo stu<strong>di</strong>o sull’in<strong>di</strong>viduazione <strong>degli</strong> errori <strong>di</strong> scheggiatura, qui applicato a siti del<br />

Paleolitico inferiore e me<strong>di</strong>o, permette <strong>di</strong> ampliare i risultati ottenuti finora<br />

essenzialmente per il Paleolitico superiore ad un range temporale più ampio e alla<br />

comprensione <strong>di</strong> nuovi aspetti socio-culturali della preistoria.<br />

J. Pelegrin (1990) parla <strong>di</strong> “psicologia della scheggiatura” per descrivere uno<br />

schema per le azioni effettuate durante la realizzazione <strong>di</strong> tecniche elaborate, come la<br />

scheggiatura laminare. Secondo lui, infatti, il concetto <strong>di</strong> savoir-faire idéatoire non è<br />

applicabile a complessi litici più antichi come l’Olduvaiano (Pelegrin, 1993).<br />

Al contrario, L. Harlacker (2006) afferma la rilevanza delle abilità richieste per la<br />

produzione delle prime industrie, alfine <strong>di</strong> <strong>di</strong>scriminare l’importanza della teoria contro<br />

la pratica, e lo fa attuando una sperimentazione con scheggiatori con <strong>di</strong>versi gra<strong>di</strong><br />

d’esperienza, applicata all’analisi dell’Olduvaiano. Osserva che i prodotti del gruppo dei<br />

principianti (mai scheggiato prima) si <strong>di</strong>fferenziano molto e si riconoscono da quelli<br />

ottenuti dagli esperti (15 anni <strong>di</strong> esperienza), mentre i prodotti del gruppo interme<strong>di</strong>o (3<br />

anni <strong>di</strong> esperienza) somigliano comunque più a quelli dei principianti. Ne conclude che la<br />

conoscenza dei criteri teorico-tecnici è sì importante, ma man mano che si acquisisce più<br />

esperienza è la manualità, il “know-how” che permette <strong>di</strong> ottenere dei prodotti che si<br />

<strong>di</strong>stinguono del tutto per la loro morfologia da quelli dei principianti.<br />

In accordo con quanto definito da L. Harlacker, anche l’insieme litico <strong>di</strong> un sito<br />

tanto antico come quello <strong>di</strong> Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo è indagabile non solo dal<br />

punto <strong>di</strong> vista tecnologico ma anche dal punto <strong>di</strong> vista della manualità.<br />

I manufatti con errori rinvenuti a Monte Poggiolo possono infatti rientrare tra la<br />

percentuale <strong>di</strong> incidenti che accadono ad esperti, ma anche essere riferiti ad un gruppo<br />

<strong>di</strong> scheggiatori poco esperti ma non principianti.<br />

Un altro autore, J. J. Shea (2006), parla della <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> analisi dei complessi litici<br />

del Paleolitico inferiore e me<strong>di</strong>o sostenendo che all’interno dei meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> débitage più<br />

“semplici”, meno strutturati, come le industrie a chopper, sia <strong>di</strong>fficile in<strong>di</strong>viduare le<br />

<strong>di</strong>fferenze tra i sottoprodotti <strong>di</strong> scheggiatura <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui esperti e quelli <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui<br />

principianti. I prodotti più o meno regolari e utili che lo scheggiatore paleolitico sparge


Cap. 8 Considerazioni conclusive 221<br />

intorno a sé durante l’attività della scheggiatura e il suo appren<strong>di</strong>mento possono essere<br />

in realtà confusi con i prodotti dell’attività <strong>di</strong> più in<strong>di</strong>vidui. Shea sostiene però che questa<br />

sud<strong>di</strong>visione possa essere già osservabile, non senza le dovute <strong>di</strong>fficoltà, nelle industrie a<br />

bifacciali, in quanto più complesse e <strong>di</strong>versificate nelle finalità dei prodotti desiderati. In<br />

questi casi determinati errori possono essere più facilmente correlati all’inesperienza<br />

dello scheggiatore, come è stato possibile osservare dall’analisi del sito <strong>di</strong> Guado San<br />

Nicola e dallo stu<strong>di</strong>o dei prodotti <strong>di</strong> débitage e <strong>di</strong> façonnage.<br />

Ma allo stesso tempo, sempre da Guado San Nicola è possibile ricavare<br />

informazioni sulla manifattura dei prodotti che al contrario mostrano savoir faire e<br />

buona manualità. Infatti nel momento in cui sia possibile in<strong>di</strong>viduare bifacciali <strong>di</strong> ottima<br />

fattura accanto a prodotti chiaramente realizzati da scheggiatori principianti, si avvalora<br />

l’ipotesi sostenuta da Shea, ovvero che nonostante i meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> débitage più “semplici”,<br />

meno strutturati, anche gli insiemi litici del Paleolitico inferiore e me<strong>di</strong>o possono rivelare<br />

molto sulla struttura sociale e la manualità <strong>degli</strong> scheggiatori paleolitici.<br />

Uno dei primi stu<strong>di</strong> sperimentali legato alla determinazione del savoir faire in<br />

relazione ai meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> débitage è quello intrapreso da Silvie Ploux negli anni ’80, che<br />

analizzò il materiale litico maddaleniano <strong>di</strong> Pincevent (Ploux, 1991) seguendo tale<br />

schema:<br />

- organizzazione del metodo <strong>di</strong> débitage in relazione agli autori;<br />

- presentazione della pratica ed esposizione dei risultati me<strong>di</strong>ante alcuni esempi;<br />

- integrazione con dati paletnologici.<br />

Attraverso tale stu<strong>di</strong>o ha potuto sud<strong>di</strong>videre gli scheggiatori in vari gruppi, da<br />

principianti ad esperti, sud<strong>di</strong>videndo a loro volta questi ultimi secondo vari gra<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

esperienza. Ha potuto osservare come gli scheggiatori principianti (“postulants-<br />

tailleurs”) utilizzassero blocchi <strong>di</strong> materia prima con una morfologia poco atta agli scopi<br />

prefissi e come i prodotti ottenuti non fossero affatto preparati e il nucleo venisse subito<br />

abbandonato dopo pochi stacchi; su questi prodotti si rinvengono inoltre molti errori ed<br />

incidenti <strong>di</strong> scheggiatura (Ploux, 1991). Un comportamento simile è ravvisabile nel sito <strong>di</strong><br />

Guado San Nicola, anche se molto più antico rispetto al sito <strong>di</strong> Pincevent e dunque con<br />

una <strong>di</strong>versa economia e gestione delle risorse. A Guado San Nicola, infatti, i prodotti<br />

Levallois o <strong>di</strong>scoi<strong>di</strong> su cui si osservano errori presentano anche una sostanziale<br />

<strong>di</strong>fferenza dal punto <strong>di</strong> vista tecnologico con i prodotti senza errori: non sono


Cap. 8 Considerazioni conclusive 222<br />

standar<strong>di</strong>zzati e si rifanno poco ai criteri tecnici “tipicamente” Levallois o <strong>di</strong>scoi<strong>di</strong>,<br />

apparendo dunque piuttosto irregolari nella morfologia.<br />

P. Y. Demars (1994; 1998) nei suoi stu<strong>di</strong> sull’utilizzo <strong>di</strong> selce <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa qualità e<br />

provenienza nei siti del Paleolitico superiore del Nord dell’Aquitania, parla <strong>di</strong> una<br />

“gerarchia” <strong>degli</strong> utensili che va a cadere sulla scelta della materia prima da utilizzare per<br />

ottenerli. Nel sito <strong>di</strong> Laugerie-Haute, insieme alle punte a faccia piana e alle foglie <strong>di</strong><br />

lauro prodotte con selce a grana finissima e importata da chilometri <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza, si<br />

rinvengono <strong>degli</strong> strumenti che Demars definisce “occasionali”, ottenuti con materia<br />

prima spesso <strong>di</strong> bassa qualità in ragione <strong>di</strong> una loro funzione transitoria e mal definita<br />

(Demars, 1994). Questi strumenti, nonostante l’utilizzo <strong>di</strong> materia prima <strong>di</strong> cattiva<br />

qualità, non sono interpretabili come errori, bensì come la manifestazione <strong>di</strong> un’alta<br />

conoscenza tecnica e <strong>di</strong> predeterminazione nell’utilizzo <strong>degli</strong> strumenti e delle risorse a<br />

propria <strong>di</strong>sposizione.<br />

Lo stesso avviene a Guado San Nicola, dove quelli che potrebbero apparire come<br />

strumenti “prestigiosi”, ovvero i bifacciali, sono in realtà prodotti con qualsiasi tipo <strong>di</strong><br />

materia, per la maggior parte <strong>di</strong> cattiva qualità (ad eccezione <strong>di</strong> pochissimi pezzi ottenuti<br />

con selce a grana fine), e potrebbero assumere quin<strong>di</strong> la connotazione <strong>di</strong> strumenti<br />

“occasionali”. Anche in questo caso, quin<strong>di</strong>, siamo <strong>di</strong> fronte alla manifestazione <strong>di</strong><br />

un’alta conoscenza tecnica e <strong>di</strong> predeterminazione, nonché <strong>di</strong> ottima manualità<br />

finalizzata ad una produzione eccellente, nonostante le risorse a loro <strong>di</strong>sposizione non<br />

permettessero standard così elevati.<br />

J. R. Ferguson (2008) parla del ruolo dei bambini nella formazione <strong>degli</strong> insiemi<br />

litici, specificando innanzitutto che l’archeologo non deve confondere “child” e “novice”,<br />

poiché ciò che presenta errori non è per forza sintomo della presenza <strong>di</strong> uno<br />

scheggiatore bambino, ma <strong>di</strong> uno scheggiatore “unskilled”, inesperto.<br />

Attraverso la sperimentazione si chiede quali siano i fattori che possono<br />

influenzare l’età in cui i bambini vengono “iniziati” alla produzione e alla scheggiatura, e<br />

dove l’archeologo debba cercare le evidenze <strong>degli</strong> scheggiatori “unskilled”.<br />

La sua sperimentazione si basa sull’importanza della “scaffol<strong>di</strong>ng”, <strong>di</strong> quella<br />

“infrastruttura”, “impalcatura” che permette allo scheggiatore <strong>di</strong> apprendere e/o<br />

cominciare ad apprendere un determinato gesto, ovvero fattori come la facile


Cap. 8 Considerazioni conclusive 223<br />

reperibilità <strong>di</strong> materia prima o la sua riciclabilità, nonché la sua qualità. Nei casi in cui la<br />

qualità della materia prima risulti ottima questa influenzerà la facilità <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento<br />

dei criteri necessari all’ottenimento <strong>di</strong> un buon prodotto. Allo stesso tempo, dal punto <strong>di</strong><br />

vista archeologico, ridurrà le evidenze della fase dell’appren<strong>di</strong>mento (minor numero <strong>di</strong><br />

prodotti con errori, per esempio). L’abbondanza o la scarsità <strong>di</strong> materia prima possono<br />

anch’esse influenzare l’appren<strong>di</strong>mento e poi le evidenze giunte fino a noi. Nel caso in cui<br />

abbon<strong>di</strong> la materia prima da scheggiare i bambini potrebbero usufruirne senza problemi<br />

apprendendo più velocemente e aumentando, in questo modo, la loro rappresentazione<br />

nel record archeologico.<br />

Al contrario, qualora la materia prima fosse scarsamente reperibile, l’adulto non<br />

ne permetterebbe lo “spreco” da parte dei bambini, e dunque l’appren<strong>di</strong>mento<br />

risulterebbe più lento. Inoltre, in quest’ultimo caso, l’adulto concederebbe al bambino <strong>di</strong><br />

imparare con i suoi scarti, come osservato anche da Pigeot (1987; 1990) nel suo stu<strong>di</strong>o<br />

sulle sud<strong>di</strong>visioni dello spazio nell’abitato maddaleniano <strong>di</strong> Etoilles. Anche Grimm (2000)<br />

ha scoperto, dall’analisi dei rimontaggi del sito <strong>di</strong> Solvieux (Dordogna, Paleolitico<br />

superiore), che errori commessi da scheggiatori “unskilled” venivano poi ripresi in<br />

un’altra area del sito.<br />

Questo tipo <strong>di</strong> comportamento potrebbe essere lo stesso adottato nel sito <strong>di</strong><br />

Payre, dove si osserva un riutilizzo dei manufatti con errori in seguito al ritocco del<br />

margine tagliente. Ciò permette <strong>di</strong> non compromettere la funzionalità del manufatto ed<br />

evitare un <strong>di</strong>spen<strong>di</strong>o <strong>di</strong> materia prima: il manufatto scartato dallo scheggiatore meno<br />

esperto viene “ripreso”, riutilizzato dallo scheggiatore più esperto che riesce a riparare<br />

all’errore. Facendo ciò se ne ricava un manufatto funzionale e rispondente alle proprie<br />

necessità, rendendo dunque efficiente un prodotto che non lo sarebbe stato. il modo<br />

per ovviare allo spreco <strong>di</strong> materia prima da parte <strong>di</strong> chi sta apprendendo sarebbe seguire<br />

il bambino in ogni suo passo, ottenendo un duplice scopo: dare la possibilità al bambino<br />

<strong>di</strong> imparare a scheggiare ed ottenere un prodotto finito <strong>di</strong> buona qualità. Qui entra in<br />

gioco lo “scaffol<strong>di</strong>ng”, l’aiuto esterno. Ferguson, nella sua sperimentazione, impersona<br />

lo “scaffol<strong>di</strong>ng”: aiutando gli sperimentatori nel terminare delle punte <strong>di</strong> freccia gli<br />

insegnerà come ovviare agli errori ottenendo un buon prodotto.


Cap. 8 Considerazioni conclusive 224<br />

Nel corso della sperimentazione ha potuto osservare come man mano che gli<br />

scheggiatori <strong>di</strong>ventino più esperti, il suo ruolo fosse sempre meno importante. Inoltre le<br />

punte <strong>di</strong> freccia ottenute dal gruppo seguito da Ferguson presentano caratteristiche<br />

morfologiche non da “novice” ma da “skilled”. Al contrario i prodotti ottenuti dal gruppo<br />

a cui erano state solamente spiegate a voce le <strong>di</strong>rettive da seguire sono totalmente<br />

<strong>di</strong>versi: fratturati, morfologicamente non assimilabili ad una punta <strong>di</strong> freccia.<br />

Il caso <strong>di</strong> Riparo Tagliente, che presenta una percentuale bassissima <strong>di</strong> prodotti<br />

con errori, ad<strong>di</strong>rittura <strong>di</strong> molto inferiore rispetto agli altri siti, potrebbe ricondursi ad un<br />

caso in cui è possibile l’esistenza <strong>di</strong> uno “scaffol<strong>di</strong>ng”. La rappresentazione dello<br />

scaffol<strong>di</strong>ng sta nella buona materia prima facilmente reperibile nelle imme<strong>di</strong>ate<br />

vicinanze del sito, o piuttosto in un vero e proprio insegnamento dei criteri della<br />

scheggiatura ai principianti, passo per passo, da parte dei più esperti.<br />

Anche nel materiale sperimentale analizzato nel presente lavoro si manifesta<br />

l’importanza <strong>di</strong> uno scaffol<strong>di</strong>ng nella maggiore o minore rappresentatività <strong>degli</strong> errori,<br />

soprattutto nel caso <strong>degli</strong> scheggiatori dell’IP <strong>di</strong> Isernia. E’ stato osservato come i<br />

prodotti ottenuti abbiano subito un miglioramento nelle 2 settimane <strong>di</strong> corso, non solo<br />

per un’acquisizione graduale <strong>di</strong> esperienza manuale, ma anche per un confronto <strong>di</strong>retto<br />

con scheggiatori più esperti e tra loro stessi.<br />

In risposta poi alla domanda sul dove cercare la manifestazione <strong>degli</strong> “unskilled”<br />

nel record archeologico, Ferguson <strong>di</strong>ce che una risposta potrebbe essere data dalla<br />

variabilità interna all’insieme litico, ma che questa è comunque <strong>di</strong>fficile da relazionare<br />

alla “skill” ed è facile ai frainten<strong>di</strong>menti.<br />

La soluzione sta quin<strong>di</strong> nel considerare, caso per caso, la presenza o meno <strong>di</strong> tutti i<br />

fattori su citati e considerare la loro importanza a seconda dell’insieme litico analizzato.<br />

Solo in questo modo la descrizione <strong>degli</strong> errori prescinde da una loro constatazione<br />

puramente quantitativa caricandosi dell’aspetto qualitativo: un bulbo <strong>di</strong>edro è un errore<br />

dovuto a troppa forza nel colpire il nucleo su un prodotto <strong>di</strong> Monte Poggiolo, ad<br />

esempio, ma rappresenta una buona gestione della scheggiatura nel caso <strong>di</strong> Payre,<br />

attuata per adeguarsi alla materia prima e alla morfologia <strong>di</strong> partenza del supporto.


8.4 CONCLUSIONI E PROSPETTIVE DI RICERCA<br />

Cap. 8 Considerazioni conclusive 225<br />

Nel momento in cui ci si affi<strong>di</strong> a ciò che l’uomo preistorico produceva durante la<br />

sua quoti<strong>di</strong>anità per poter ottenere un’istantanea del suo modus viven<strong>di</strong> et operan<strong>di</strong> non<br />

si può prescindere da alcuni assunti base. Innanzitutto la loro manualità era <strong>di</strong>versa da<br />

quella dell’uomo moderno e la loro era un’attività svolta giornalmente, nonché con<br />

scopi <strong>di</strong>fferenti dai nostri. Proprio perché l’attività della scheggiatura era svolta<br />

quoti<strong>di</strong>anamente ed il suo appren<strong>di</strong>mento era vitale per la sopravvivenza, in un record<br />

archeologico ci saranno sempre i prodotti <strong>di</strong> tutti gli scheggiatori, più o meno esperti:<br />

bisogna solo trovare il modo <strong>di</strong> riconoscerli e ricondurli all’uno o all’altro.<br />

Il fatto che si osservino gli stessi errori sui manufatti riprodotti sperimentalmente e<br />

su quelli archeologici permette <strong>di</strong> capire non solo che la materia prima risponde sempre<br />

allo stesso modo ad una determinata gestualità, ma anche che una determinata<br />

gestualità sia una tappa obbligatoria nel processo <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento.<br />

Ciò è valido anche dal punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong>acronico, poiché non c’è <strong>di</strong>fferenza tra il tipo<br />

<strong>di</strong> errore in<strong>di</strong>viduabile e l’età dell’insieme litico. I siti esaminati ricoprono infatti un arco<br />

temporale <strong>di</strong> 900 mila anni ma, nonostante ciò, gli errori dovuti ad un determinato gesto<br />

si ripercuotono allo stesso modo tanto su un prodotto del Paleolitico inferiore <strong>di</strong> Monte<br />

Poggiolo quanto su un manufatto del Paleolitico me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Riparo Tagliente. Quin<strong>di</strong>,<br />

l’in<strong>di</strong>viduazione <strong>degli</strong> errori <strong>di</strong> scheggiatura in contesti archeologici, permette <strong>di</strong> definire<br />

non solo la presenza <strong>di</strong> scheggiatori principianti in un sito, ma <strong>di</strong> definire il grado <strong>di</strong><br />

appren<strong>di</strong>mento e la manualità, la cosiddetta “skill”, <strong>di</strong> un gruppo preistorico.<br />

“Skill” in<strong>di</strong>ca l’aspetto della prestazione ma anche quello della conoscenza, quin<strong>di</strong><br />

non si tratta solo <strong>di</strong> “abilità tecnica” o “manualità”, ma il significato alla base è molto più<br />

profondo e complesso: <strong>di</strong>pende dal contesto sociale, dalle richieste ambientali e dalle<br />

abilità in<strong>di</strong>viduali (Bamforth & Finlay, 2008). E’ l’incontro tra la conoscenza e il savoir-<br />

faire, tra la teoria e la pratica, tra la cognizione <strong>di</strong> ciò che si sta facendo e quello che<br />

realmente si riesce ad attuare seguendo gli schemi dettati dalla conoscenza.<br />

Nel momento in cui si rinvenga un errore <strong>di</strong> scheggiatura su <strong>di</strong> un manufatto non si<br />

può avere la certezza che quel manufatto sia stato scheggiato da un principiante, un


Cap. 8 Considerazioni conclusive 226<br />

bambino per esempio, ma <strong>di</strong> certo vi si ravvisa la <strong>di</strong>versa manualità dell’uomo che lo ha<br />

scheggiato.<br />

Tra i siti esaminati, in soli 2 casi si può notare una <strong>di</strong>fferenza più netta tra i prodotti<br />

litici, ovvero negli insiemi litici <strong>di</strong> Guado San Nicola e <strong>di</strong> Payre.<br />

In questi siti si osserva infatti una importante <strong>di</strong>fferenza tra due gruppi <strong>di</strong> prodotti,<br />

quelli con e quelli senza errori. Tutto porta a concludere che ci si trovi <strong>di</strong> fronte<br />

all’esistenza <strong>di</strong> un gruppo <strong>di</strong> esperti e <strong>di</strong> un gruppo <strong>di</strong> principianti. Ma la deduzione più<br />

importante risiede in realtà nella possibilità <strong>di</strong> osservare che i due gruppi <strong>di</strong> scheggiatori<br />

abbiano sì un <strong>di</strong>verso grado <strong>di</strong> esperienza, ma soprattutto una <strong>di</strong>versa manualità attuata<br />

a seconda dello scopo prefisso e in relazione alla materia prima da scheggiare.<br />

Pertanto la causa che ha portato all’errore <strong>di</strong> scheggiatura può essere tanto il<br />

gesto <strong>di</strong> un principiante, quanto quello <strong>di</strong> uno scheggiatore esperto ma con una <strong>di</strong>versa<br />

manualità, gestualità ed applicazione delle conoscenze.<br />

La materia prima utilizzata, alla quale si pensa come prima fautrice dell’insorgere<br />

<strong>degli</strong> errori, in realtà non implica necessariamente l’insorgere <strong>di</strong> essi; allo stesso modo<br />

una buona e/o <strong>di</strong>versa gestione del nucleo non li esclude. Prova tangibile <strong>di</strong> questa<br />

affermazione è il caso dei bifacciali <strong>di</strong> Guado San Nicola, prodotti con eccellente<br />

manualità a <strong>di</strong>spetto <strong>di</strong> una materia prima poco atta alla produzione <strong>di</strong> tali manufatti.<br />

Lo scopo iniziale del presente lavoro era quello <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare la presenza o meno<br />

<strong>di</strong> scheggiatori principianti nei siti stu<strong>di</strong>ati, ma in conclusione si ritiene che nel caso <strong>di</strong><br />

record archeologici così antichi sia <strong>di</strong>fficile, ma non impossibile, poter operare una<br />

<strong>di</strong>stinzione netta tra un possibile gruppo <strong>di</strong> principianti e uno <strong>di</strong> esperti, ma è atten<strong>di</strong>bile<br />

capire a che tipo <strong>di</strong> manualità ci si trovi <strong>di</strong> fronte. Il risultato importante <strong>di</strong> questo lavoro<br />

risiede, infatti, nell’interpretazione dell’errore <strong>di</strong> scheggiatura, non solo per classificarne<br />

le cause e gli effetti, ma soprattutto per relazionarlo ad una manualità specifica, che sia<br />

essa <strong>di</strong> un principiante o meno.<br />

Altro obbiettivo era quello <strong>di</strong> rilevare quanto influenzasse la qualità della materia<br />

prima l’insorgere o meno <strong>degli</strong> errori e la buona riuscita o meno <strong>di</strong> un manufatto:<br />

esempi come i bifacciali <strong>di</strong> Guado San Nicola ci permettono <strong>di</strong> relegare la qualità della<br />

materia prima ad un secondo posto nei fattori che incidono sulla scheggiatura.


Cap. 8 Considerazioni conclusive 227<br />

La manualità, il savoir-faire, la “skill”, gioca dunque un ruolo <strong>di</strong> primaria<br />

importanza, superando anche la qualità della materia prima tra i fattori che<br />

contribuiscono alla buona riuscita <strong>di</strong> un prodotto predeterminato funzionale agli scopi<br />

prefissi, tanto nel record sperimentale che in quello archeologico.<br />

Nell’ambito <strong>di</strong> ricerche future, un interessante approfon<strong>di</strong>mento del metodo <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong>o qui proposto e svolto consisterebbe nell’analisi <strong>degli</strong> errori <strong>di</strong> scheggiatura in altri<br />

record archeologici provenienti da siti <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa localizzazione geografica, ma della<br />

stessa area cronologica, alfine <strong>di</strong> ampliare la prospettiva sui processi <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento<br />

nei <strong>di</strong>versi siti preistorici europei.<br />

Così come si è <strong>di</strong>mostrato interessante lo stu<strong>di</strong>o del sito del Paleolitico inferiore <strong>di</strong><br />

Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo, un’analisi <strong>degli</strong> altri siti relazionati al primo<br />

popolamento europeo. Lo stu<strong>di</strong>o, ad esempio, <strong>di</strong> siti come Pirro Nord (Arzarello et al.,<br />

2009; Arzarello & Peretto, 2010), Pont de Lavaud (Despriée et al., 2010) apporterebbe<br />

ulteriori conoscenze alla comprensione della gestione delle risorse naturali in un epoca<br />

così antica e così importante nella storia dell’uomo.<br />

L’analisi <strong>di</strong> altri siti acheuleani permetterebbe un confronto con Guado San Nicola,<br />

finalizzato soprattutto all’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> scheggiatori principianti nei prodotti <strong>di</strong><br />

façonnage, i bifacciali, prodotti la cui produzione sembrerebbe specifica solo <strong>di</strong><br />

scheggiatori esperti.<br />

Un altro confronto interessante risulterebbe dallo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> altri siti delle Ardéche:<br />

questa valle, abitata sin dal Paleolitico inferiore, racchiude al suo interno innumerevoli<br />

siti archeologici <strong>di</strong> enorme importanza come Orgnac, l’Abri des Pêcheurs, la Baume<br />

Flan<strong>di</strong>n, la Grotte du Figuier (Moncel, 1995; 2005; Moncel et al., 2010) e altri ancora. La<br />

loro analisi addurrebbe ulteriori dati relativi allo sfruttamento del territorio e delle sue<br />

risorse in epoche <strong>di</strong>verse. In questo modo si potrebbe osservare quali possano essere le<br />

<strong>di</strong>fferenti strategie d’occupazione e <strong>di</strong> sussistenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi gruppi umani nella stessa<br />

area geografica e con le stesse risorse a <strong>di</strong>sposizione.<br />

La stessa cosa vale per la serie epigravettiana <strong>di</strong> Riparo Tagliente, soprattutto per<br />

le cosiddette “officine litiche” (Liagre, 2005). I prodotti rinvenuti in queste aree del sito<br />

sono <strong>di</strong> grande interesse e ideali per l’analisi <strong>degli</strong> errori <strong>di</strong> scheggiatura, anche a ragione


Cap. 8 Considerazioni conclusive 228<br />

dei molti rimontaggi rinvenuti. Questo perché nei rimontaggi è possibile ravvisare quasi<br />

tutte le tappe del débitage, ed in<strong>di</strong>viduare <strong>di</strong> conseguenza il momento preciso in cui è<br />

avvenuto l’errore, nonché ricostruire al meglio l’intero processo <strong>di</strong> scheggiatura.<br />

Inoltre in seguito allo stu<strong>di</strong>o della serie musteriana descritto in questo lavoro,<br />

sarebbe possibile attuare un confronto delle <strong>di</strong>verse strategie <strong>di</strong> sussistenza delle due<br />

popolazioni che hanno occupato il sito: Homo neanderthalensis prima e Homo sapiens<br />

poi.<br />

Uno sviluppo interessante deriverebbe dall’analisi biomeccanica relazionata<br />

all’atto della scheggiatura, alfine <strong>di</strong> comprendere la relazione cinetica che intercorre tra<br />

un gesto, la forza applicata nel compierlo ed un determinato errore (Harlacker, 2006b).<br />

Applicando questa analisi a scheggiatori con <strong>di</strong>versi gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> esperienza si potrebbe<br />

in<strong>di</strong>viduare il range “meccanico” entro il quale avviene un determinato errore. Me<strong>di</strong>ante<br />

un’analisi condotta in maniera costante, in un contesto sperimentale nell’arco <strong>di</strong> un<br />

determinato periodo <strong>di</strong> tempo, sarebbe possibile scoprire quali siano i tempi necessari a<br />

far sì che il gesto cambi e <strong>di</strong> conseguenza il suo risultato finale.<br />

In un quadro più ampio, ciò sarebbe poi relazionabile ai tempi <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento<br />

del principiante: quest’ultimo elemento, unito ad altri fattori come la presenza o meno<br />

<strong>di</strong> un figura esperta atta all’insegnamento, qualità della materia prima <strong>di</strong>sponibile e sua<br />

facile reperibilità, offrirebbe un quadro generale volto alla comprensione delle modalità<br />

e delle cause che influenzano la buona riuscita <strong>di</strong> un prodotto e l’esperienza necessaria a<br />

tale scopo (Ferguson, 2008).<br />

Un’attenta analisi <strong>degli</strong> insiemi litici finalizzata al rinvenimento <strong>di</strong> errori <strong>di</strong><br />

scheggiatura può avere anche implicazioni nello stu<strong>di</strong>o dei comportamenti umani non<br />

solo dal punto <strong>di</strong> vista delle modalità <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento della scheggiatura da parte dei<br />

principianti, ma anche relazionati alle modalità <strong>di</strong> socializzazione dei bambini e al loro<br />

uso dello spazio circostante (Baxter, 2008). Un tale stu<strong>di</strong>o, supportato da un confronto <strong>di</strong><br />

tipo etno-antropologico (Stout, 2002), permettere evidenziare la gestione dello spazio<br />

quoti<strong>di</strong>ano da parte dei gruppi preistorici.<br />

I sistemi <strong>di</strong> georeferenziazione costituirebbero un valido aiuto nella gestione dei<br />

dati in questo senso, poiché permetterebbero <strong>di</strong> evidenziare i rapporti topografici e<br />

spaziali dei manufatti con errori all'interno dell'area <strong>di</strong> scavo (Gallotti et al., 2011). In<br />

questo modo sarebbe possibile evidenziare le relazioni spaziali che intercorrono tra i


Cap. 8 Considerazioni conclusive 229<br />

prodotti <strong>di</strong> scheggiatura che presentano errori, alfine <strong>di</strong> osservare se questi si trovino<br />

all'interno <strong>di</strong> un'area delimitata e specifica e poterli eventualmente ricondurre allo<br />

stesso scheggiatore. Un’analisi <strong>di</strong> siti per i quali sia stato fatto un attento stu<strong>di</strong>o della<br />

ripartizione spaziale risulterebbe interessante, infatti, per poter in<strong>di</strong>viduare eventuali<br />

aree a<strong>di</strong>bite alla pratica <strong>di</strong> scheggiatori principianti, una sorta <strong>di</strong> “scuola” <strong>di</strong> scheggiatura<br />

tenuta dai più esperti. Avere un’idea <strong>di</strong> come l’uomo preistorico si approcciasse alla<br />

scheggiatura e all’insegnamento <strong>di</strong> essa ci permette <strong>di</strong> capire non solo le modalità <strong>di</strong><br />

appren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> un gesto quoti<strong>di</strong>ano, ma ci avvicina il più possibile alla visione della<br />

vita <strong>di</strong> tutti i giorni <strong>di</strong> ominini che, esattamente come noi, mangiavano, camminavano, si<br />

relazionavano l’uno all’altro…vivevano.


BIBLIOGRAFIA


BIBLIOGRAFIA<br />

Bibliografia<br />

Aimar A., Thun Hohenstein U., Giacobini G., Peretto C., 2000. <strong>Stu<strong>di</strong></strong>o tafonomico dei<br />

reperti faunistici provenienti dai livelli musteriani del Riparo Tagliente (VR). Atti<br />

del II Convegno Nazionale <strong>di</strong> Archeozoologia, Asti 1997, pp.107-110, Forlì.<br />

Amore F.O., Esposito P., Giugovaz L., Monegatti P., Pugliese N., Ungano S., 1998. The<br />

Pleistocene landscape at Monte Poggiolo. In: Ca’ Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo,<br />

(Ed.), I Primi Abitanti in Emilia-Romagna. Acts XIII International Congress of<br />

Prehistoric and Protohistoric Sciences, vol. 6. A.B.A.C.O., Forlì, pp. 907-920 (II).<br />

Antoniazzi A., Cattani L., Cremaschi M., Fontana L., Giusberti G., Peretto C., Posenato R.,<br />

Proli F., Ungaro S., 1984. Primi risultati delle ricerche nel giacimento del<br />

Paleolitico inferiore <strong>di</strong> Ca’ Belvedere (M. Poggiolo, Forlì). Preistoria Alpina, 20:7-<br />

14.<br />

Antoniazzi A., 1987. Inquadramento stratigrafico e paleoambientale dei siti paleolitici del<br />

forlivese e del ravennate. L'età della pietra nella valle del Conca e nel forlivese,<br />

pp. 12-19.<br />

Antoniazzi A., Cattani L., Cremaschi M., Fontana L., Peretto C., Posenato R., Proli F.,<br />

Ungaro S., 1988. Le gisement du Paléolithique inférieur de Ca’ Belvedere <strong>di</strong><br />

Monte Poggiolo (Forlì, Italie) (Résultats préliminaires). L’Anthropologie 92 (2),<br />

629-642.<br />

Antoniazzi A., Piani G., 1992. Il sito <strong>di</strong> Monte Poggiolo nell’ambito delle conoscenze<br />

geologiche regionali. In: Peretto, C. (Ed.), Atti del Congresso Internazionale <strong>di</strong><br />

Forlì, 13-16 <strong>di</strong>cembre 1989. I primi abitanti della Valle Padana: Monte Poggiolo,<br />

nel quadro delle conoscenze europee. Jaca Book, Milano, pp. 237-254.<br />

Antoniazzi A., Ferrari M., Peretto C., 1993. Il giacimento <strong>di</strong> Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte<br />

Poggiolo del Pleistocene inferiore con industria litica (Forlì). Bullettino <strong>di</strong><br />

Paletnologia Italiana, 84(nuova serie II): 1-56.<br />

Antoniazzi AA, Cavallini F., Fontana F., Milliken S., Peretto C., 1996. Cà Belvedere <strong>di</strong><br />

Monte Poggiolo: i primi abitanti in Emilia Romagna. XIII International Congress of<br />

Prehistoric and Protohistoric Sciences Forlì, ABSTRACT. ABACO. Forlì.<br />

Antoniazzi A., Antoniazzi Al., Failla A., Peretto C., Piani G., 1998. The stratigraphy of the<br />

site of Ca’ Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo. In: Ca’Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo (Ed.),<br />

231


Bibliografia<br />

I Primi Abitanti in Emilia-Romagna. Acts XIII International Congress of Prehistoric<br />

and Protohistoric Sciences, vol. 6. A.B.A.C.O., Forlì, pp. 853-862. II.<br />

Arzarello M., 2004. Contributo allo stu<strong>di</strong>o del comportamento tecno-economico<br />

dell’uomo <strong>di</strong> Neandertal: l’industria litica della serie musteriana del Riparo<br />

Tagliente (Stallavena <strong>di</strong> Grezzana, VR, Italia). <strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>, Tesi<br />

<strong>di</strong> Dottorato.<br />

Arzarello M., Minelli A., Di Nucci A., Peretto C., 2009a. I bifacciali <strong>di</strong> Monteroduni. Un<br />

sito acheuleano <strong>di</strong> occupazione? Archeomolise 1: 6-15.<br />

Arzarello M., Marcolini F., Pavia G., Pavia M., Petronio C., Petrucci M., Rook L., Sardella<br />

R., 2009b. L’industrie lithique du site Pléistocène inferieur de Pirro Nord<br />

(Apricena, Italie du sud): une occupation humaine entre 1,3 et 1,7 Ma.<br />

L’Anthropologie 113, 47–58.<br />

Arzarello M., Peretto C., 2010. Out of Africa: The first evidence of Italian peninsula<br />

occupation. Quaternary International, 223-224: 65-70.<br />

Arzarello M., Fontana F., Peresani M., 2011. Manuale <strong>di</strong> Tecnologia litica preistorica.<br />

Concetti, meto<strong>di</strong> e tecniche. Carrocci E<strong>di</strong>tore.<br />

Aspes A., 2002. Preistoria Veronese. Contributi e aggiornamenti. Vol. 5. Sezione Scienze<br />

dell’Uomo. Verona.<br />

Auguste P., 1995. Cadres biostratigraphiques et paleoécologiques du peuplement<br />

humain dans la France septentrionale durant le Pleistocene. Apports de l'étude<br />

paie ontologique des grands mammifères du gisement de Biache-Saint-Vaast<br />

(Pas-de-Calais), Thèse de doctorat, Muséum National d'Histoire Naturelle, Paris,<br />

:4, 724 pp.<br />

Baena Preysler Javier, 1998: Tecnologia Litica Experimental. Introducciòn a la talla de<br />

utillaje prehistòrico. BAR International Series 721, pp.173-189.<br />

Balout L., 1967. Procédés d’analyse et questions de terminologie dans l’étude des<br />

ensembles industriels du Paléolithique inférieur en Afrique du Nord. In<br />

Background to evolution in Africa : 707-736, Chicago and London: The University<br />

of Chicago Press.<br />

232


Bibliografia<br />

Bamforth D., Finlay N., 2008. Introduction: Archaeological Approaches to Lithic<br />

Production Skill and Craft Learning. Journal of Archaeological Method and<br />

Theory, Springer Netherlands. 15: 1-27.<br />

Barbieri G., Grandesso P., 2007. Note illustrative della Carta Geologica d'Italia alla scala<br />

1:50000, Foglio 082 Asiago, APAT.<br />

Barone R., 1986. Anatomie comparée des mammifères domestiques : osteologie, Vigot<br />

éd., 761 pp.<br />

Bartolomei G., Broglio A., Cattani L., Cremaschi M., Guerreschi A., Mantovani E., Peretto<br />

C., Sala B., 1982. I depositi würmiani del Riparo Tagliente. Annali dell’<strong>Università</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Ferrara</strong> (N.S) sez. 15, III (4), pp. 61-105, <strong>Ferrara</strong>.<br />

Bartolomei G., Broglio A., Cattani L., Cremaschi M., Guerreschi A., Leopar<strong>di</strong> P., Peretto<br />

C., 1984. Paleolitico e Mesolitico. Il Veneto nell’antichità. Preistoria e Protostoria,<br />

vol. II, pp. 167-319, Verona.<br />

Bassinot F., Labeyrie L., Vincent E., Quidelleur X., Shackleton N., Lancelot Y., 1994. The<br />

astronomical theory of climate and the age of the Brunhes–Matuyama magnetic<br />

reversal. Earth and Planetary Science Letters: 126, 91–108.<br />

Baudet J.-L., Gilles R., 1955. Les galets taillés de Saint-Marcel d'Ardéche. Bulletin De La<br />

Société Préhistorique Française, 52: 287-290.<br />

Baxter J. E., 2008. The Archaeology of Childhood. Annual Review of Anthropology 37(1):<br />

159-175.<br />

Bernal M. T., Moncel M.-H., 2004. Contribution à l’étude de la tecnologie du<br />

Paléolithique « archaïque » du sud de l’Europe selon le Système Logique<br />

Analytique (SLA). Application aux sites du Vallonnet (Roquebrune-Cap-Martin,<br />

France), de Gran Dolina TD6 (Burgos, Espagne), de Ca’Belvedere de Monte<br />

Poggiolo (Forli, Italie) et de Barranco Léon et Fuente Nueva 3 (Orce, Espagne).<br />

L'Anthropologie 108(3-4): 307-329.<br />

Bertola S., 2001. Contributo allo stu<strong>di</strong>o del comportamento dei primi gruppi <strong>di</strong> Homo<br />

sapiens <strong>di</strong>ffusi in Europa. Sfruttamento della selce, produzione dei supporti<br />

lamellari, confezione delle armature litiche nel sito aurignaziano della Grotta <strong>di</strong><br />

Fumane nei Monti Lessini (Verona). Consorzio Universitario BO–FE–PR. Tesi <strong>di</strong><br />

Dottorato.<br />

233


Bibliografia<br />

Bertouille H., 1989. Theories physiques et mathématiques de la taille des outils<br />

Préhistoriques. CNRS, Cahiers du Quaternaire, n. 15 Parigi.<br />

Bisi F., Fontana L., Proli F., Peretto C., 1992. L'industria <strong>di</strong> Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte<br />

Poggiolo. In: Peretto, C. (Ed.), I primi abitanti della valle Padana: Monte Poggiolo<br />

nel quadro delle conoscenze europee. Jaca Book, Milano, pp. 348–357.<br />

Bisi F., Fontana L., Peretto C., Proli F., 1994. L’industria su ciottolo <strong>di</strong> superficie <strong>di</strong> Cà<br />

Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo (Forlì). Preistoria Alpina, 26, pp. 101-154.<br />

Boëda E., 1986. Approche technologique du concept Levallois et évaluation de son<br />

champ d'application: étude de trois gisements saaliens et weichseliens de la<br />

France septentrionale, Universitè de Paris X.<br />

Boëda E., 1988. Le concept Levallois et évaluation de son champ d'application. L'Homme<br />

de neandertal, Liège, 1988, pp. 13-26 vol. 4 La technique.<br />

Boëda E., 1993. Le débitage <strong>di</strong>scoïde et le débitage Levallois récurrent centripète.<br />

Bulletin de la Société Préhistorique Française 90(6):392-404.<br />

Boëda E., 1994. Le Concept Levallois : variabilité des méthodes. Vol. 9 Monographie du<br />

CRA Paris.<br />

Bordes F., 1961. Mousterian Cultures in France. Science 134(3482): 803-810.<br />

Bordes F., 1961b. Typologie du Paléolithique ancien et moyen., Delmas e<strong>di</strong>tion.<br />

Bordeaux.<br />

Bordes F., 1970. Observations typologiques et techniques sur le Périgor<strong>di</strong>en supérieur de<br />

Corbiac (Dordogne). Bulletin de la Société préhistorique française 67(4): 105-113.<br />

Buonsanto C., 2007. Riconoscimento <strong>degli</strong> errori <strong>di</strong> scheggiatura nei siti paleolitici: un<br />

approccio sperimentale. L’esempio <strong>di</strong> Riparo Tagliente (Stallavena <strong>di</strong> Grezzana,<br />

VR, Italia). Tesi <strong>di</strong> laurea, <strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>.<br />

Callhan E., 1979. The basic of biface knapping in the eastern fluted point tra<strong>di</strong>tion: a<br />

manual for flint knappers and lithyc analysis. Archaeology of Eastern North<br />

America 7: 1-180.<br />

Cancellieri E., Coppola A., D’Angelo E., Di Leo R., Rinal<strong>di</strong> M.F., Rossi D., 2001. La tecnica<br />

<strong>di</strong> scheggiatura bipolare applicata ai ciottoli. Considerazioni su un lavoro <strong>di</strong><br />

scheggiatura sperimentale. In: G. Cavarretta, P. Gioia, M. Mussi ,M. R. Palombo<br />

234


Bibliografia<br />

(Eds.), La terra <strong>degli</strong> Elefanti, The world of Elephants, pp. 23-26. Consiglio<br />

Nazionale delle Ricerche, Roma.<br />

Carbonell E., Guibaud M., Mora R., 1983. Utilización de la lógica analítica para el estu<strong>di</strong>o<br />

de los tecnocomplejosa cantos tallados. Cahier Noir 1, 3–79 (Girona: CRPES).<br />

Carbonell E., 1992. Cadenes operatives litiques d’Atapuerca al marc del Plistocé Mitjà de<br />

l’Europa me<strong>di</strong>terrània. In: Gaia. pp. 1.<br />

Carbonell E., Bermúdez de Castro J .M., Arsuaga J.L., Díez J.C., Rosas A., Cuenca-Bescós<br />

G., Sala R., Mosquera M., Rodríguez X.P., 1995. Lower Pleistocene hominids and<br />

artifacts from Atapuerca-TD6 (Spain). Science, 269: 826-832.<br />

Cattani L., 1992. Il ricoprimento vegetale nell’area padana durante il pleistocene<br />

inferiore e me<strong>di</strong>o. In: Peretto, C. (Ed.), Atti del Congresso Internazionale <strong>di</strong> Forlì,<br />

13-16 <strong>di</strong>cembre 1989. I primi abitanti della Valle Padana: Monte Poggiolo, nel<br />

quadro delle conoscenze europee. Jaca Book, Milano, pp. 291-302.<br />

Cattani L., 1996. Palynological research in the Monte Poggiolo area. Abstracts XIII<br />

International Congress of Prehistoric and Protohistoric Sciences. Forlì. II: 127.<br />

Chavaillon J. e Chavaillon N., 1981. Galets aménagés et nucleus du Paléolithique<br />

inférieur. In: Mélanges offerts au Doyen Lionel Balout , 6: 283-292. A.D.P.F.<br />

Chung P. W., 1936. Le role des phénomènes naturels dans l’eclatement et le<br />

façonnement des roches dures utilisées par l’homme préhistorique. Revue de<br />

geographie Physique et de Geologie Dynamique, vol. IX, 4, pp. 349-421.<br />

Combier J., 1957. Rompon, Gallia Préhistoire, t. 3, p. 111 -112.<br />

Combier J., 1967. Le Paléolithique de l’Ardèche dans son cadre paléoclimatique, vol. 4.<br />

Publication de l’Institut de Préhistoire de l’Université de Bordeaux, Delmas.<br />

Combier J., 1968. Rapport de fouilles de Balazuc, Ardèche. In: Circonscription<br />

Archéologique Rhône-Alpes.<br />

Combier J., 1972. Les dépôts quaternaires de la vallée de l'Ardèche. Le gisement<br />

prémoustérien à Rhinocéros de Merck de Rompon. Gallia Préhistoire, Paris, :15,<br />

p. 109-115.<br />

235


Bibliografia<br />

Combier J., 1976. Livret-guide de I'excursion A8. Bassin du Rhône. Paléolithique et<br />

Néolithique. UISPP, Nice.<br />

Combier J., 1977. Rompon, Gallia Préhistoire, Paris, t. 2, p. 594.<br />

Condemi S., 2001. Les Neanderthaliens de La Chaise. Ed. Du Comitè des Travaux<br />

Historiques et Scientifiques (CHTS). Paris 15.<br />

Corazza M., Pratesi G., Sozzi M. e Vannucci S., 1998. The chert at the Palaeolithic site Ca’<br />

Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo. Acts XIII International Congress of Prehistoric and<br />

Protohistoric Sciences, 6 (II): 929-938. Forlì, A.B.A.C.O.<br />

Coutier L., Brisson A., Duval R., 1928. Etude des doubles et triples Cônes de percussion et<br />

essais de débitage d'éclats (<strong>di</strong>ts Levallois) et de taille de coups-de-poing. Bulletin<br />

de la Société préhistorique française 25(7-8): 347-348.<br />

Crabtree D. E., 1972. The Cone Fracture Principle and the Manufacture of Lithic<br />

Materials. Tebiwa 15(2): 29-42.<br />

Cregut-Bonnoure E., 2010. In: Moncel, M.-H., Daujeard C., Boulbes N., Puaud S., Debard<br />

E., Bailon S., Desclaux E., Escude E., Roger T., Dubar M. Nouvelles données sur les<br />

occupations humaines du début du Pléistocène supérieur de la moyenne vallée<br />

du Rhône (France). Les sites de l’Abri des Pêcheurs, de la Baume Flan<strong>di</strong>n, de l’Abri<br />

du Maras et de la Grotte du Figuier (Ardèche). Quaternaire, 21(4): 385-411.<br />

Cremaschi M., 1983. In Peretto C., Prati L. (a cura <strong>di</strong>), Le più antiche trace dell’uomo nel<br />

territorio forlivese e faentino, Catalogo dell’omonima mostra, Grafiche M.D.M.,<br />

Forlì, pp. 1-91.<br />

Dale Guthrie, R., 2005. The nature of Paleolithic art. University of Chicago Press, 507 pp.<br />

Daujeard C., 2008. Exploitation du milieu animal par les Néanderthaliens dans le Sud-Est<br />

de la France. British Archaeological Reports International Series, S1867.<br />

Debard E., 1988. Le quaternaire du Bas-Vivarais d'apr~s l'dtude des remplissages<br />

d'avens, de porches de grottes et d'abris sous roche. Dynamique sé<strong>di</strong>mentaire,<br />

paléoclimatologie et chronologie, Documents des laboratoires de géologie de<br />

Lyon, 103, 317 pp.<br />

Demars P.-Y., 1994. L'économie du silex au Paléolitique supérieur dans le Nord de<br />

l'Aquitaine, Universite de Bordeaux I.<br />

236


Bibliografia<br />

Demars P.-Y., 1998. Circulation des silex dans le nord de l'Aquitaine au Palaèolithique<br />

supèrieur : l'occupation de l'espace par les derniers chasseurs-cueilleurs. Gallia<br />

prèhistoire: 1-28.<br />

Despriée J., Voinchet P., Tissoux H., Moncel M.-H., Arzarello M., Bahain J.-J., Robin S.,<br />

Falgueres C., Courcimault G., Depont J., Gageonnet R., Marquer L., Messager E.,<br />

Abdessadok S., Puaud S., 2010. "Lower and middle Pleistocene human<br />

settlements in the Middle Loire River Basin, Centre Region, France." Quaternary<br />

International 223-224: 345-359.<br />

El Hazzazi N., 1998. Paléoenvironnement et chronologie des sites du Pléistocène moyen<br />

et Supérieur, Orgnac 3, Payre et Abri des Pêcheurs (Ardèche, France) d’après<br />

l’étude des rongeurs, Thèse. MuséumNational d’Histoire Naturelle. Paris, France,<br />

246 p.<br />

Eloy L., 1975. La fracture <strong>di</strong>te « segment de lame en nacelle », son mécanisme de<br />

production, ses variantes, ses ratés. Bulletin de la Société préhistorique française<br />

72(1): 18-23.<br />

Eloy L., 1980. Etude complémentaire sur la fracture <strong>di</strong>te « segment de lame en nacelle »,<br />

son mécanisme de production, ses variantes, ses ratés. Bulletin de la Société<br />

Préhistorique française 77(3): 70-75.<br />

Falguéres C., 2003. ESR dating and the human evolution: contribution to the chronology<br />

of the earliest humans in Europe. Quaternary Science Reviews, 22: 1345-1351.<br />

Feibleman J. K., 1988. In: I Cantastorie della Tecnologia”, Staudenmaier J. M., S.J., Jaca<br />

Book, pag.98.<br />

Ferguson J., 2008. The When, Where, and How of Novices in Craft Production. Journal of<br />

Archaeological Method and Theory, Springer Netherlands. 15: 51-67.<br />

Fernandes P., Raynal J-P., Moncel M-H. 2006. L’espace minéral au paléolithique moyen<br />

dans le sud du Massif central: premiers résultats pétroarchéologiques, Paleovol<br />

CR 5, pp. 981-993.<br />

Fernandes P., Raynal J-P., Moncel M-H., 2008. Middle Paleolithic Raw Material Gathering<br />

Territories and Neanderthal mobility in the Southern Massif Central of France:<br />

First Results from a Petro-Archaeological Study on Flint, Journal of Archaeological<br />

Science, 35, pp. 2357-2370.<br />

237


Bibliografia<br />

Fernandes P., Moncel M.-H., Lhomme G., 2010. Resources minérales et comportements<br />

au Paléolithique moyen: Payre et l’Abri des Pêcheurs (Ardèche, France). Rivista <strong>di</strong><br />

Scienze Preistoriche LVII: 31-42.<br />

Forestier H., 1993. Le Clactonien: Mise en application d'une nouvelle méthode de<br />

débitage s'inscrivant dans la variabilité des systèmes de production lithique du<br />

Paléolithique ancien. Paleo 5, 53-82.<br />

Gagnepain J., Hedley I., Bahain J.-J., Wagner J.-J., 1992. Etude magnetostratigraphique<br />

du site de Ca’ Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo (Forlì, Italie) et de son contexte<br />

stratigraphique Premiers résultats. In: Peretto, C. (Ed.), I Primi Abitanti Della Valle<br />

Padana, Monte Poggiolo Nel Quadro Delle Conoscenze Europee. Jaca Book,<br />

Milan, Italy, pp. 319–336.<br />

Gagnepain J., 1996. Etude magnétostratigraphique de sites du Pléistocène inférieur et<br />

moyen des Alpes-Maritimes et d’Italie: Grotte du Vallonnet, Marina Airport, Ca’<br />

Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo, Isernia la Pineta, Venosa Loreto. Tesi <strong>di</strong> dottorato,<br />

Muséum National d’Histoire Naturelle, Paris.<br />

Gagnepain J., Laurent M., Bahain J.-J., Falguères C., Hedley I., Peretto C., Wagner J.-J.,<br />

Yokoyama Y., 1998. Synthèse des données paléomagnétiques et<br />

ra<strong>di</strong>ochronologiques du site de Ca’ Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo (Romagne,<br />

Italie) et de son environnement géologique. In: Ca’Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo<br />

(Ed.), I Primi Abitanti in Emilia-Romagna. Acts XIII International Congress of<br />

Prehistoric and Protohistoric Sciences, vol. 6. A.B.A.C.O., Forlì, pp. 877-888. II.<br />

Gallotti R., Mohib A., Graoui M., Sbihi-Alaoui F., Raynal J., 2011. GIS and Intra-Site Spatial<br />

Analyses: an integrated approach for recor<strong>di</strong>ng and analyzing the fossil deposits<br />

at Casablanca Prehistoric Sites (Morocco). Journal of Geographic Information<br />

System, Vol. 3 No. 4, pp. 373-381.<br />

Garzanti, 2010. Grande Dizionario d’Italiano.<br />

Geneste J.-M., 1985. Analyse lithique d'industries moustériennes du Périgord: une<br />

approche technologique du comportement des groupes humains au<br />

Paléolithique moyen. Université de Bordeaux I, Bordeaux, 2TT; I 572 pp; II230 pp<br />

p.<br />

Giacobini G., Piperno M., 1991. Considerazioni tafonomiche sul cranio neandertaliano<br />

Circeo 1. Morfologia <strong>di</strong> superficie del cranio umano in relazione alle<br />

caratteristiche <strong>di</strong> conservazione dei resti faunistici della paleo superficie. In:<br />

238


Bibliografia<br />

Piperno M. & Scichilone G. EDS, Il cranio neandertaliano. Circeo1. Istituto<br />

Poligrafico e Zecca dello Stato. <strong>Stu<strong>di</strong></strong> e Documenti. Roma.<br />

Giusberti G., 1992. Nuovi resti <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> mammiferi nella formazione, Sabbie Gialle. In:<br />

Peretto, C. (Ed.), I Primi Abitanti Della Valle Padana, Monte Poggiolo Nel Quadro<br />

Delle Conoscenze Europee. Jaca Book, Milan, Italy, pp. 303–305.<br />

Givenchy P. de, 1928. Le double Cône de Percussion (Conoïdes). Bulletin de la Société<br />

préhistorique française 5: 253-255.<br />

Grimm L., 2000. Apprentice flintknapping: relating material culture and social practice in<br />

the Upper Paleolithic. In J. S. Derevenski (Ed.), Children and material culture (pp.<br />

53–71). New York: Routledge.<br />

Guérin C., 1980. Les Rhinoceros (Mammalia, Perrissodactyla) du Miocène terminal au<br />

Pleistocene supérieur en Europe occidentale (comparaison avec les espèces<br />

actuelles), Tesi <strong>di</strong> dottorato, Université Claude Bernard, Lyon 1. 3 tomes, 1182 p.<br />

Harlacker L., 2006a. The biomechanics of stone tool-making: kinematic and kinetic<br />

perspectives on Oldowan lithic technology. Tesi <strong>di</strong> dottorato, In<strong>di</strong>ana University.<br />

Harlacker L., 2006b. Knowledge and know-how in the Oldowan: an experimental<br />

approach. Skilled production and social reproduction. J. K. Apel, K. (eds.).<br />

Uppsala: Societas Archaeologica Upsaliensis: 219-243.<br />

Hedges R.E.M., Van Klinken G.J., 1992. A review of current approaches in the<br />

pretreatment of bone for ra<strong>di</strong>ocarbon dating by AMS, Ra<strong>di</strong>ocarbon, 34, p. 279-<br />

291.<br />

Imbrie J., Hays J.D., Martinson D.G, Mcintyre A., Mix A.C., Morley J.J., Pisias N.G., Prell<br />

W.L., Shackleton N.J., 1984. The orbital theory of Pleistocene climate support<br />

from a revised chronology of the marine 18O record, in Milankovitch and<br />

Climate, Berger A.L. et al. éd., Reidel Publishing Company, p. 269-304.<br />

Inizan M. L., Reduron M., Roche H., Tixier J., 1995. Technologie de la pierre taillée. Vol. 4.<br />

Préhistoire de la Pierre Taillée. Paris: CREP.<br />

Inizan M.-L., Ballinger, M., Roche H., Tixier, J., 1999. Technology of knapped stone,<br />

Préhistoire de la Pierre Taillée. Nanterre, CREP.<br />

239


Bibliografia<br />

Jaubert J., Lorblanchet M., Laville H., Slott-Moller R., 1990. Les chasseurs d’Aurochs de<br />

La Borde: un site du Paléolithique moyen (Livernon, Lot). In: Les Documents<br />

D’Archéologie Française CNRS 27.<br />

Kalaï C., 1998. Reconstitution du paléoenvironnement végétal et du paléoclimat de la fin<br />

du Pleistocene moyen el du Pleistocene supérieur d'après les analyses polliniques<br />

de la Baume Moula-Quercy, du site de Payre et de l'abri des Pêcheurs (Ardèche,<br />

France), Thèse de doctorat, Muséum National d'Histoire Naturelle, Paris, 175 p.<br />

Kalaï C, Moncel M.-H., Renault-Mïskovsky J., 2001. Le paléoenvironnement végétal des<br />

occupations humaines de la grotte de Payre à la fin du Pleistocene moyen et au<br />

début du Pleistocene supérieur (Ardèche, France), Trahajos de Prehistoria, 58, n°<br />

1, p. 143-151.<br />

Karner D.B., Juvigne E., Brancaccio L., Cinque A., Russo Ermolli E., Santangelo N.,<br />

Bernasconi S., Lirer L., 1999. A potential early middle Pleistocene<br />

tephrostratotype for the Me<strong>di</strong>terranean Basin; the Vallo <strong>di</strong> Diano, Campania,<br />

Italy. Global and Planetary Change, 21, (1–3), 1–15.<br />

Laplace G., 1964. Essai de typologie systématique. Vol. I. Annali dell’<strong>Università</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Ferrara</strong>: <strong>Università</strong> <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>.<br />

Lebel S., Trinkaus E., Faure M., Fernández P., Guérin C., Richter D., Mercier N., Valladas<br />

H. & Wagner G.A., 2001. Comparative morphology and palaeoibiology of Middle<br />

Pleistocene human remains from the Bau de l’Aubesier, Vaucluse, France.<br />

Procee<strong>di</strong>ngs of National Academy of Science of USA (New York), 20: 11097-<br />

11102.<br />

Lebreton V., 2001. Paysages et climats contemporains des premiers hominides en Italie.<br />

Analyse pollinique des sites du Pleistocene inferieur et moyen de Cà Belvedere <strong>di</strong><br />

Monte Poggiolo (Forlì, Emilie-Romagne) et de La Pineta (Isernia, Molise). Tesi <strong>di</strong><br />

dottorato, Museum National d'Histoire Naturelle, laboratoire de Prehistoire.<br />

Paris.<br />

Liagre J., 2001. Riparo Tagliente (Verona, Italia). Analyse techno-économique de<br />

l’industrie lithique de l’Epigravettien final : exemple du silex « organogena ».<br />

Université de Provence. Tesi <strong>di</strong> DEA.<br />

Liagre J., 2005. Gestion de l activité de taille et de l espace domestique au Tar<strong>di</strong>glaciaire<br />

en Italie nord-orientale. Analyse des Officine litiche de l Abri Tagliente (Vénétie).<br />

Tesi <strong>di</strong> Dottorato, Université Aix-Marseille I.<br />

240


Bibliografia<br />

Lowe J., Walker M., 1997. Reconstructing Quaternary Environments. Second e<strong>di</strong>tion,<br />

Prentice Hall.<br />

de Lumley H., 1972. La grotte de l’Hortus (Valflunès, Hérault). Les chasseurs<br />

néandertaliens et leur millieu de vie. Elaborations d’une chronologie du Würmien<br />

II dans le Mi<strong>di</strong> Mé<strong>di</strong>terranéen. Etudes quaternaires. Université de Provence 1,<br />

Marseille. 662 pag.<br />

de Lumley H. , Barsky D., Cauche D., 2009. "Les premières étapes de la colonisation de<br />

l’Europe et l’arrivée de l’Homme sur les rives de la Mé<strong>di</strong>terranée."<br />

L’anthropologie 113: 1-46.<br />

Mankinen E. A., Dalrymple G. B., 1979. Revised geomagnetic polarity time scale for the<br />

interval 0-5 m.y. BP. Journal Geophysical Research, 84, NO. B2. February 10.<br />

Marabini S., Taviani M., Vai G.B., Vigliotti L., 1995. Yellow sand facies with Arctica<br />

Islan<strong>di</strong>ca: low stand signature in an early Pleistocene Front-Apennine Basin.<br />

Giornale <strong>di</strong> Geologia 57 (1–2), 259–275.<br />

Masaou<strong>di</strong> H., 1995. Application des méthodes du déséquilibre des familles de l’uranium<br />

(230Th/234U) et de la résonance de spin électronique (ESR) à la datation des<br />

sites d’Orgnac 3, de Payre et de l’abri des Pecheurs (Ardèche). Tesi <strong>di</strong> dottorato.<br />

Muséum National d’Histoire Naturelle, 155pp.<br />

Masaou<strong>di</strong> H., Falguères C., Bahain J.-J., Moncel M.-H., 1997. Datation du site<br />

paléolithique moyen de Payre (Ardèche): nouvelles données ra<strong>di</strong>ométriques<br />

(méthodes U/Th et ESR). Compte Rendu de l’Académie des Sciences Paris 324<br />

(IIa), 149e156.<br />

Messager E., Lebreton V., Marquer L., Russo-Ermolli E., Orain R., Renault-Miskovsky J.,<br />

Lordkipanidze D., Despriée J., Peretto C., Arzarello M., 2011. Palaeoenvironments<br />

of early hominins in temperate and Me<strong>di</strong>terranean Eurasia: new palaeobotanical<br />

data from Palaeolithic key-sites and synchronous natural sequences. Quaternary<br />

Science Reviews Early Human Evolution in the Western Palaearctic: Ecological<br />

Scenarios, 30(11-12): 1439-1447.<br />

Mezzena F., 1964. Oggetti d’arte mobiliare del Paleolitico Superiore scoperti al Riparo<br />

Tagliente in Valpantena (Verona). Rivista <strong>di</strong> Scienza Preistoriche XIX, pp.175-187,<br />

Firenze.<br />

241


Bibliografia<br />

Moncel M.-H., Combier J., 1990. L'exploitation de l'espace au Pléistocéne moyen.<br />

Bulletin de la Société préhistorique française, 87 (10-12): 299-313.<br />

Moncel M.-H. 1991. Le site de Payre : nouvelles données sur une industrie Paléolithique<br />

moyen ancien en Ardèche. Bulletin de la Société préhistorique française: 67-85.<br />

Moncel M.-H., 1993. Le site de Payre (Commune de Rompon, Ardéche): Une occupation<br />

humaine du Paléolithique moyen ancien. Quaternaire: 149-157.<br />

Moncel M.-H., Bahain J.-J., Falguéres C., Masaou<strong>di</strong> H., Mjahad M., Patou-Mathis M.,<br />

Renault-Miskovsky J., El Hazzazi N., Kalai C., 1993. Le site de Payre (Commune de<br />

Rompon, Ardéche) : Un site paléolithique moyen ancien dans un contexte d'abri<br />

effondré. Quaternaire (4) : 159-173.<br />

Moncel M.-H., Gaillard C., Patou-Mathis M., 1994. L'abri du Maras (Ardéche) : une<br />

nouvelle campagne de fouilles dans un site Paléolithique moyen (1993). Bulletin<br />

de la Société préhistorique française: 363-368.<br />

Moncel M.-H., 1995. Biface et outil-biface du Paléolithique moyen ancien : Réflexion à<br />

partir des sites d'Ardéche-Orgnac 3 et Payre. Paléo: 157-169.<br />

Moncel M.-H., 1996. L'industrie lithique du Paléolithique moyen de l'Abri du Maras<br />

(Ardéche). Gallia préhistoire: 1-41.<br />

Moncel M-H. 2000. Technical behaviours and subsistence patterns of lower middle<br />

palaeolithic men the case of the site of Payre in the Rhone valley (South-East of<br />

France). Human Evolution, 15(3): 157-174.<br />

Moncel M.-H., Michel V., 2000. Première datation ra<strong>di</strong>ométrique par U-Th d'un niveau<br />

moustérien de l'Abri du Maras (Ardéche, France). Bulletin de la Société<br />

préhistorique française: 371-375.<br />

Moncel M.-H., Débard E., Desclaux E., Dubois J.-M., Lamarque F., Patou-Mathis M.,<br />

Vilette P., 2002. Le cadre de vie des hommes du Paléolithique moyen (stades<br />

isotopiques 6 et 5) dans le site de Payre (Rompon, Ardéche) : d'une grotte à un<br />

abri sous roche effondré. Bulletin de la Société préhistorique française: 249-273.<br />

Moncel M.-H., Patou-Mathis M., 2003. Permanence des comportements de subsistance<br />

et des comportements Techniques aux stades isotopiques 6 et 5 dans la vallee du<br />

Rhone. Les assemblages du site de Payre (Ardeche, France). In: Données recentes<br />

sur les premiers peuplements en Europe, ed. Bar.<br />

242


Bibliografia<br />

Moncel M.-H. 2005. Baume Flan<strong>di</strong>n et Abri du Maras : deux exemples de débitage<br />

laminaire du début du Pléistocène supérieur dans la Vallée du Rhône (sud-est,<br />

France). L'Anthropologie, 109(3): 451-480.<br />

Moncel M-H., Condemi S., 2007. The human remains of the site of Payre (S-E France,<br />

MIS 7-5). Remarks on stratigraphic position and interest. Anthropologie, XLV/1,<br />

pp.19-29.<br />

Moncel M.-H., Chacon-Navarro G., 2007. Contribution to the understan<strong>di</strong>ng of<br />

Neanderthal technical behaviour during end of OIS 6 and late Interglacial (OIS 5)<br />

in southern Europe e the lithic assemblage of upper level in the site of Payre<br />

(Rhône valley, southeastern France). Eurasian Prehistory vol.1 (5). 21-45.<br />

Moncel M.-H., Borel A., De Lombera A., Sala R., Deniaux B., 2008. Quartz et quartzite<br />

dans le site de Payre (MIS 7 et 5, Ardèche, France) : données technoéconomiques<br />

sur la gestion de roches locales au Paléolithique moyen. Comptes<br />

Rendus Palevol, 7(7): 441-451.<br />

Moncel M.-H., Chacon-Navarro M.-G., Coudeneau A., Fernandes P., 2009. Points and<br />

convergent edges in the early European middle paleolithic site of Payre (SE,<br />

France). Journal of Archaeological Science 36 (9), 1892-1909.<br />

Moncel M.-H., Daujeard C., Cregut-Bonnoure E., Boulbes N., Puaud S., Debard E., Bailon<br />

S., Desclaux E., Escude E., Roger T., Dubar M., 2010a. Nouvelles données sur les<br />

occupations humaines du début du Pléistocène supérieur de la moyenne vallée<br />

du Rhône (France). Les sites de l’Abri des Pêcheurs, de la Baume Flan<strong>di</strong>n, de l’Abri<br />

du Maras et de la Grotte du Figuier (Ardèche). Quaternaire, 21(4): 385-411.<br />

Moncel M.-H., Chacon Navarro M.G., Daujeard C., Theodoropoulou A., Allue E., Puaud<br />

S., Courty M.-A., Sarl A., Geigl E.-M., 2010b. Abri du Maras (Saint-Martin<br />

d’Ardèche). Rapport de fouilles. Service régional de l'archéologie Rhône-Alpes,<br />

Ministère de la Culture, France.<br />

Monegatti P., Pugliese N., Ungaro S., 1992. Paleoecologia e biostratigrafia dell'area <strong>di</strong><br />

Monte Poggiolo: i foraminiferi, gli ostraco<strong>di</strong>, la malacofauna. In C. Peretto (Ed.), I<br />

primi abitanti della Valle Padana: Monte Poggiolo, nel Quadro delle conoscenze<br />

europee. Milano, Jaca Book.<br />

Montoya C., 2004. Les tra<strong>di</strong>tions techniques lithiques à l’épigravettien: analyses de<br />

séries du tar<strong>di</strong>glaciaire entre alpes et mé<strong>di</strong>terranée. Tesi <strong>di</strong> dottorato Université<br />

Aix-Marseille I. Université de Provence.<br />

243


Bibliografia<br />

Muttoni G., Scar<strong>di</strong>a G., Kent D. V., 2010. Human migration into Europe during the late<br />

Early Pleistocene climate transition. Palaeogeography, Palaeoclimatology,<br />

Palaeoecology, 296(1-2): 79-93.<br />

Muttoni G., Scar<strong>di</strong>a G., Kent D. V., Morsiani E., Tremolada F., Cremaschi M., Peretto C.,<br />

2011. First dated human occupation of Italy at ~0.85Ma during the late Early<br />

Pleistocene climate transition. Earth and Planetary Science Letters, 307(3-4): 241-<br />

252.<br />

Newcomer M. H., 1971. Un nouveau type de burin à Ksar Akil (Liban). Bulletin de la<br />

Société préhistorique française 68(9): 267-272.<br />

Ollè A., Verges J.M., Longo L., 1998. L’analyse fonctionnelle de Cà Belvdere <strong>di</strong> Monte<br />

Poggiolo. In: Peretto et al., L’industrie lithique de Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte<br />

Poggiolo: stratigraphie, matiére premiére, typologie, remontage et traces<br />

d’utilisation. L’Anthropologie 102, pp.452–455.<br />

Pasa A., Mezzena F., 1964. Riparo Tagliente (Grezzana, Verona). Rivista <strong>di</strong> Scienze<br />

Preistoriche XIX, pp. 295-296, Firenze.<br />

Pelegrin J., 1990. Prehistoric lithic technology: some aspects of research. Archaeological<br />

Review from Cambridge 9(1): 116-125.<br />

Pelegrin J., 1991. Aspects de démarche expérimentale en technologie lithique. 25 Ans<br />

d’études Technologiques en Préhistoire, XI Rencontres Internationales<br />

d’Archéologie et d’Histoire d’Antibes, é<strong>di</strong>tions APDCA, Juan-les-Pins ; pp.57-63<br />

Pelegrin J., 1993. A framework for analyzing prehistoric stone tool manufacture and a<br />

tentative application to some early industries. The use of tools by human and<br />

non-human primates. A. C. Berthelet, J. (eds.). Oxford: Clarendon Press: 303-317.<br />

Pelegrin J., 2000. Les techniques de débitage laminaire au Tar<strong>di</strong>glaciare: critères de<br />

<strong>di</strong>agnose et quelques réflexions. In: Valentin, B.; Bodu, P.; Christensen, M., eds,<br />

L’Europe Centrale et Septentrionale au Tar<strong>di</strong>glaciare. Confrontation des modèles<br />

régionaux. Nemours: APRAIF (Mémoires du Musée de Préhistoire d’Ile-de-France;<br />

73-86.<br />

Peretto C., Amore O., Antoniazzi A., Bahain J.J., Cattani L., Cavallini E., Esposito P.,<br />

Falguéres C., Hedley C., Laurent I., Le Breton V., Longo L., Milliken S., Monegatti<br />

P., Ollé A., Pugliese A., Renault-Miskosky J., Sozzi M., Ungaro S., Vannucci S.,<br />

Vergés J.M., Wagner J.J., Yokoyama Y., 1998. L’industrie lithique de Cà Belvedere<br />

244


Bibliografia<br />

<strong>di</strong> Monte Poggiolo: stratigraphie, matiére premiére, typologie, remontage et<br />

traces d’utilisation. L’Anthropologie 102, 343–466.<br />

Pigeot N., 1987. Elements d'un modèle d'habitation magdalénienne (Etiolles). Bulletin de<br />

la Société préhistorique française: 358-363.<br />

Pigeot N., 1990. Technical and Social Actors. Flintknapping Specialists and Apprentices at<br />

Magdalenian Etiolles. Archaeological review from Cambridge,<br />

vol. 9, n o 1 , pp. 126-141.<br />

Ploux S., 1983. Etude de débitage expérimentaux : le marque du tailleur. Publications de<br />

l’ U.R.A. 28 du C.R.A.. e<strong>di</strong>tions du C.N.R.S., pp. 111-179.<br />

Ploux S., 1991. Tecnologie, technicitè, techniciens: métode de détermination d’auteurs<br />

et comportements techniques in<strong>di</strong>viduels. 25 Ans d’études Technologiques en<br />

Préhistoire, XI Rencontres Internationales d’Archéologie et d’Histoire d’Antibes,<br />

é<strong>di</strong>tions APDCA, Juan-les-Pins ; pp.201-213.<br />

Renault-Miskovsky J., Lebreton V., 2006. Place de la palynologie archéologique,<br />

au regard des longues séquences polliniques de référence. Comptes Rendus<br />

Palevol 5(12): 73-83.<br />

Revillion S., 1995. Technologie du débitage laminaire au Paléolithique moyen en Europe<br />

septentrionale : état de la question. Bulletin de la Société préhistorique française:<br />

425-442.<br />

Ricciar<strong>di</strong> S., 2006. Gli stu<strong>di</strong> palinologici <strong>di</strong> Colle delle Api. In: Peretto C., Minelli A., (Ed).<br />

Preistoria in Molise. Gli inse<strong>di</strong>amenti del territorio <strong>di</strong> Isernia. Aracne E<strong>di</strong>trice,<br />

Roma, pp. 135-136.<br />

Roche H., Tixier J., 1982. Les accidents de taille. <strong>Stu<strong>di</strong></strong>a Praehistorica Belgica 2: 65-76.<br />

Roussel M., 2005. L’usage de la percussion à la pierre tendre au Paléolithique moyen :<br />

approche expérimentale et reconnaissance des stigmates de taille appliquées au<br />

Mousterien de type Quina de « Chez-Pinaud » à Jonzac (Charente-Maritime). Tesi<br />

<strong>di</strong> Master, Université Bordeaux I.<br />

Roux V., Bril B., Dietrich G., 1995. Skills and learning <strong>di</strong>fficulties involved in stone<br />

knapping: the case of stone-bead knapping in Khambat, In<strong>di</strong>a. World Archaeology<br />

27(1): 63-87.<br />

Semenov, S.A., 1964. Prehistoric Technology. Corey Adams Mackay, London.<br />

245


Bibliografia<br />

Shackelton N. J., Chapman M., Sanchezgoni M. F., Paller D., Lancelot Y. 2002. The Classic<br />

Marine Isotope Substage 5e. Quaternary Research 58, 14–16.<br />

Shea J.J., 2006. Child’s play: reflections on the invisibility of children in the Paleolithic<br />

record. Evolutionary Anthropology 15: 212-216.<br />

Shelley P.H., 1990. Variation in Lithic Assemblages: An Experiment. Journal of Field<br />

Archaeology 17(2): 187-193.<br />

Siret L., 1933. Le Coup de burin moustérien. Bulletin de la Société préhistorique française<br />

30(2): 120-127.<br />

Soressi M., 2002. Le Moustérien de tra<strong>di</strong>tion acheuléenne du sud-ouest de la France.<br />

Discussion sur la signification du faciès à partir de l’étude comparée de quatre<br />

sites : Pech-de-l’Azé I, Le Moustier, La Rochette et la Grotte XVI, Tesi <strong>di</strong> dottorato<br />

Université Bordeaux I.<br />

Sozzi M., Vannucci S., Vaselli O., 1994. Le industrie litiche; la materia prima impiegata<br />

nella scheggiatura. In Peretto C., (ed.): Le industrie litiche del giacimento<br />

paleolitico <strong>di</strong> Isernia La Pineta. La tipologia, le tracce <strong>di</strong> utilizzazione, la<br />

sperimentazione. Istituto Regionale per gli <strong>Stu<strong>di</strong></strong> del Molise “V. Cuoco”, Cosmo<br />

Iannone E<strong>di</strong>tore, Isernia, pp.41-72.<br />

Sozzi M., Vannucci S. e Buccianti A., 1998. Un esempio <strong>di</strong> metodologie integrate per la<br />

caratterizzazione della materia prima delle industrie litiche <strong>di</strong> Isernia La Pineta<br />

(Molise, Italia centrale) e Ca’ Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo (Romagna, Italia<br />

settentrionale). Acts XIII International Congress of Prehistoric and Protohistoric<br />

Sciences, 1: 173-183. Forlì. A.B.A.C.O.<br />

Stiner M. C., 2002. Pourquoi ossements d’ours et outillages paléolitiques coexitent-ils<br />

dans les sites en grotte? Observations provenant du pourtour mé<strong>di</strong>terranéen.<br />

IN : Tillet T. & Binford L.R. EDS, L’ours et l’homme. ERAUL, Lìege, 100 :157-167.<br />

Stout D., 2002. Skill and Cognition in Stone Tool Production: An Ethnographic Case Study<br />

from Irian Jaya. Current Anthropology 43(5): 693-722.<br />

Thun Hohenstein U., 2001. Strategie <strong>di</strong> sussistenza e comportamento dell’uomo <strong>di</strong><br />

Neandertal. Analisi archeozoologica dei livelli musteriani del Riparo Tagliente,<br />

Grotta della Ghiacciaia (Italia) e Abric Romani (Spagna). Tesi <strong>di</strong> dottorato in<br />

Scienze antropologiche, Consorzio Interuniversitario Bologna, <strong>Ferrara</strong>, Parma.<br />

246


Bibliografia<br />

Thun Hohenstein U., 2006. Strategie <strong>di</strong> sussistenza adottate dai Neandertaliani nel sito <strong>di</strong><br />

Riparo Tagliente (Prealpi venete). Archaeozoological stu<strong>di</strong>es in honour of Alfredo<br />

Riedel. Bolzano, 2006, pp.31-38.<br />

Tixier J., Inizian M. L., Roche H., 1980. Terminologie et technologie. Vol. 1. Préhistoire de<br />

la pierre taillée. Paris: CREP.<br />

Tixier J., Turq A., 1999. Kombewa et alii. Paleo 11:135-143.<br />

Valladas H., Mercier N., Ayliffe L., Falguères C., Bahain J.-J., Dolo J.-M., Froget L., Joron J.-<br />

L., Masaou<strong>di</strong> H., Reyss J.-L., Moncel M.-H., 2008. Chronology of the middle<br />

paleolithic sequence of Payre (Ardèche, France) based on ra<strong>di</strong>ometric dating<br />

methods. Quaternary Geochronology. Quaternary Science Review 3 (4), 377-389.<br />

Veggiani A., 1965. Trasporto <strong>di</strong> materiale ghiaioso per correnti <strong>di</strong> riva dall’area<br />

marchigiana all’area emiliana durante il quaternario. Bollettino della Società<br />

Geologica Italiana, 34 (2), pp. 315-328.<br />

Verges Bosch J. M., 2002. Caracterització dels models d’instrumental lític del mode 1 a<br />

partir de les dades de l’anàlisi funcional dels conjunts litotècnics d’Aïn Hanech i<br />

el-Kherba (Algèria), Monte Poggiolo i Isernia La Pineta (Itàlia). Tesi <strong>di</strong> Dottorato,<br />

Departament d’Història I Geografia Universitat Rovira I Virgili.<br />

Veronese C., 2001. La tri<strong>di</strong>mensionalità nell’arte mobiliare epigravettiano: il caso <strong>di</strong><br />

Riparo Tagliente. Tesi Laurea. <strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>. Facoltà <strong>di</strong> Lettere<br />

e Filosofia.<br />

Villa P., 1982. Conjoinable pieces and site formation processes. American Antiquity, 47<br />

(2): 276-290.<br />

Villa G., Giacobini G., Peretto C., Thun Hohenstein U., 1999. Neandertal teeth from the<br />

Moousterian levels of the Riparo Tagliente (Verona, N-E Italy). Attualità<br />

dell'Antropologia, Ricerca e Insegnamento nel XXI secolo, Roma-Sabau<strong>di</strong>a.<br />

Yokoyama Y, Falguères C., Quaegebeur J.P., 1985. ESR dating of quartz from quaternary<br />

se<strong>di</strong>ments first attempt Nuclear tracks, 10 (4-6), 921-928.<br />

Yokoyama Y, Bahain J.J., Falguères C., Gagnepain J., 1988. Tentative de datation par la<br />

méthode de la résonance de spin électronique (ESR) de sé<strong>di</strong>ments quaternaires<br />

de la région de Forlì (Italie) / Primi abitanti della valle Padana Monte Poggiolo,<br />

537-542.<br />

247


Bibliografia<br />

Yokoyama Y., Bahain J.-J., Falguères C., Gagnepain J.,1992. Tentative de datation par la<br />

méthode de la résonance de spin électronique (ESR) de sé<strong>di</strong>ments quaternaires<br />

de la région de Forlì (Italie). In: Peretto, C. (Ed.), Actes du Congrès International<br />

de Forlì, 13e16 décembre 1989. I primi abitanti della Valle Padana: Monte<br />

Poggiolo, nel quadro delle conoscenze europee. Jaca Book., Milan, pp. 337e345.<br />

White D., Toth N., 1990. The question of ritual cannibalism of Grotta Guattari. In: Bietti<br />

A., Manzi G. EDS, The fossilMan of Monte Circeo, Fifty Years of <strong>Stu<strong>di</strong></strong>es on the<br />

Neandertals in Latium. Quaternaria Nova, 1: 213-222.<br />

Wolpoff M. H., 1978. The dental remains from Kaprina, In: Malez M. EDS, Krapinski<br />

pračvjek i evolucija hominida. Jugoslavenska akademija znanosti i umjetnosti,<br />

Zagreb, 119-140.<br />

Zorzi F., 1962. Provincia <strong>di</strong> Verona. Grezzana. Rivista <strong>di</strong> Scienze Preistoriche XVII, pp. 284-<br />

285, Firenze.<br />

Zorzi F., Mezzena F., 1963. Provincia <strong>di</strong> Verona. Grezzana. Rivista <strong>di</strong> Scienze Preistoriche<br />

XVIII, pp. 307-308, Firenze.<br />

248


INDICE DELLE FIGURE<br />

In<strong>di</strong>ce delle tabelle 249<br />

Fig. 1.1: esempio <strong>di</strong> maschera <strong>di</strong> immissione dati della scheda <strong>di</strong> raccolta dati<br />

in Access 2007 creata per lo stu<strong>di</strong>o dei prodotti litici archeologici e<br />

sperimentali. pag. 9<br />

Fig. 2.1: frattura “en languette” (<strong>di</strong>segno C. Buonsanto, da Arzarello et al.,<br />

2011). pag. 17<br />

Fig. 2.2: frattura “en nacelle” (<strong>di</strong>segno C. Buonsanto, da Arzarello et al.,<br />

2011). pag. 18<br />

Fig. 2.3: ben<strong>di</strong>ng fracture (da Baena, 1998). pag. 19<br />

Fig. 2.4: frattura netta senza continuazione (a), con poca continuazione (b),<br />

con molta continuazione (c). pag. 19<br />

Fig. 2.5: scheggia sorpassata (a) e “lipped flake” (b). pag. 20<br />

Fig. 2.6: scheggia riflessa (a), inflessa (b) e retroflessa (c). pag. 21<br />

Fig. 2.7: smussamento della cornice del nucleo (<strong>di</strong>segno C. Buonsanto). pag. 22<br />

Fig. 2.8: momenti dell’attività sperimentale svolta dagli studenti sotto la<br />

supervisione <strong>di</strong> Michel Grenet. pag. 28<br />

Fig. 2.9: esempio <strong>di</strong> scelta <strong>di</strong> materia prima ricca <strong>di</strong> fessurazioni e dei prodotti<br />

irregolari ottenuti. pag. 37<br />

Fig. 2.10: un esempio <strong>di</strong> scheggia sulla quale è osservabile un doppio bulbo<br />

molto marcato. pag. 38<br />

Fig. 2.11: un esempio <strong>di</strong> scheggia che presenta segni <strong>di</strong> colpi reiterati sulla<br />

faccia dorsale. pag. 39<br />

Fig. 2.12: un esempio <strong>di</strong> incidente <strong>di</strong> Siret. pag. 39<br />

Fig. 2.13: un esempio <strong>di</strong> scheggia con bulbo <strong>di</strong>edro e frattura laterale<br />

contemporanea al débitage. pag. 40<br />

Fig. 2.14: sintesi relativa agli errori causati da una cattiva gestione del colpo e<br />

da colpi reiterati nella collezione sperimentale dell’IP Isernia. pag. 40<br />

Fig. 2.15: sintesi relativa alla materia prima scelta e alla manualità e gestione<br />

del nucleo rinvenuti nella collezione sperimentale dell’IP Isernia. pag. 41<br />

Fig. 2.16: incidente <strong>di</strong> Siret causato da imperfezioni interne alla materia prima. pag. 43


In<strong>di</strong>ce delle tabelle 250<br />

Fig. 2.17: un esempio <strong>di</strong> scheggia con frattura netta; visione dorsale e ventrale. pag. 43<br />

Fig. 2.18: grossa scheggia fratturatasi in 8 parti: visione dorsale e ventrale del<br />

rimontaggio; i prodotti. pag. 44<br />

Fig. 2.19: un esempio <strong>di</strong> scheggia con doppio bulbo. pag. 44<br />

Fig. 2.20: una grossa scheggia che si frattura in 3 parti: una scheggia parassita<br />

sulla faccia dorsale si frattura a languette. pag. 45<br />

Fig. 2.21: esempio <strong>di</strong> scheggia parassita, riflessa (faccia dorsale e ventrale). pag. 46<br />

Fig. 2.22: sintesi relativa agli errori causati da una cattiva gestione del colpo e<br />

da colpi reiterati nella collezione sperimentale <strong>degli</strong> esami <strong>di</strong><br />

tecnologia litica. pag. 46<br />

Fig. 2.23: sintesi relativa alla materia prima scelta e alla manualità e gestione<br />

del nucleo rinvenuti nella collezione sperimentale <strong>degli</strong> esami <strong>di</strong><br />

tecnologia litica. pag. 46<br />

Fig. 2.24: sintesi relativa agli errori causati da una cattiva gestione del colpo e<br />

da colpi reiterati: confronto tra le due collezioni sperimentali. pag. 49<br />

Fig. 2.25: sintesi relativa alla materia prima scelta e alla manualità e gestione<br />

del nucleo: confronto tra le due collezioni sperimentali. pag. 49<br />

Fig. 3.1: il sito <strong>di</strong> Cà Belvedere <strong>di</strong> Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo, Forlì. pag. 51<br />

Fig. 3.2: sezione longitu<strong>di</strong>nale dello scavo stratigrafico: 1) terreno coltivato;<br />

2) se<strong>di</strong>menti sabbiosi o sabbioso-ghiaiosi che riempiono le fratture<br />

beanti; 3) paleosuolo; 4) se<strong>di</strong>menti ghiaiosi <strong>di</strong> Cà Belvedere; 5) Argille<br />

Azzurre (da Antoniazzi et al., 1992). pag. 53<br />

Fig. 3.3: quadro cronostratigrafico e paleomagnetico (da Peretto et al., 1998). pag. 54<br />

Fig. 3.4: datazioni ra<strong>di</strong>ometriche (da Peretto et al., 1998). pag. 55<br />

Fig. 3.5: il sito <strong>di</strong> Cà Belvedere <strong>di</strong> Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo all’interno<br />

dell’inquadramento cronologico basato su date ra<strong>di</strong>ometriche e/o<br />

magnetostratigrafiche dei siti chiave del Pleistocene inferiore e<br />

me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Italia, Francia e Spagna (da Muttoni et al., 2010). pag. 55<br />

Fig. 3.6: <strong>di</strong>agramma pollinico sintetico completo <strong>di</strong> Cà Belvedere <strong>di</strong> Cà<br />

Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo. La classificazione dei taxa usata è la<br />

seguente: Latifoglie: Acer, Ilex, Hedera, Alnus, Betula, Carpinus,<br />

Corylus, Lonicera, Hippophae, Castanea, Fagus, Quercus decidua,<br />

Carya, Juglans, Pterocarya, Fraxinus, Salix, Tilia, Ulmus, Zelkova,<br />

Vitis. Conifere: Abies, Picea, Tsuga, Cedrus. Erbe xerofite: Artemisia,<br />

Poaceae, Ephedra. Il rapporto latifoglie/conifere documenta la<br />

risposta della vegetazione alle fasi glaciali, interglaciali e <strong>di</strong>


In<strong>di</strong>ce delle tabelle 251<br />

transizione (da Messager et al., 2011). pag. 59<br />

Fig. 3.7: esempi <strong>di</strong> Basi Negative <strong>di</strong> Prima Generazione (BN1G) da Cà<br />

Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo (da Bernal & Moncel, 2004). pag. 61<br />

Fig. 3.8: Ca’Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo; 1, 2: schegge; 3: nucleo; 4: chopper;<br />

5–8: chopping tools (da De Lumley et al., 2009). pag. 63<br />

Fig. 3.9: Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo; apertura del piano <strong>di</strong> percussione. pag. 66<br />

Fig. 3.10: Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo; débitage opportunista unipolare e<br />

ortogonale. pag. 67<br />

Fig. 3.11: Cà Belvedere <strong>di</strong> Monte Poggiolo; débitage centripeto. pag. 67<br />

Fig. 3.12: esempio <strong>di</strong> rimontaggio. A: nucleo e schegge. B: nucleo e schegge<br />

rimontati (da Arzarello & Peretto, 2011). pag. 68<br />

Fig. 3.13: deformazioni attribuibili all’azione <strong>di</strong> taglio (a) e raschiatura (b) delle<br />

masse animali (da Verges, 2002). pag. 71<br />

Fig. 3.14: deformazioni attribuibili all’azione <strong>di</strong> taglio <strong>di</strong> materiale vegetale<br />

duro (a) e tenero (b) (da Verges, 2002). pag. 71<br />

Fig. 3.15: deformazioni attribuibili all’azione <strong>di</strong> raschiatura del legno (da<br />

Verges, 2002). pag. 71<br />

Fig. 3.16: sintesi relativa ai supporti su cui sono stati rinvenuti errori. pag. 73<br />

Fig. 3.17: sintesi relativa alle <strong>di</strong>stribuzione nelle <strong>di</strong>verse US dei manufatti su cui<br />

sono stati riscontrati errori. pag. 73<br />

Fig. 3.18: rimontaggio n.40; esempio <strong>di</strong> materia prima <strong>di</strong> cattiva qualità e <strong>di</strong><br />

prodotti non funzionali. Il ciottolo infatti, nonostante le sue<br />

<strong>di</strong>mensioni, viene abbandonato dopo l’ottenimento <strong>di</strong> tre sole<br />

schegge. pag. 74<br />

Fig. 3.19: rimontaggio n.42; si notano le fratture nette che <strong>di</strong>vidono in 3 (a) e in<br />

2 (b) i prodotti. pag. 75<br />

Fig. 3.20: rimontaggio n.7; la scheggia ottenuta risulta fratturata <strong>di</strong> netto; è<br />

rinvenuta solo il frammento <strong>di</strong>stale. pag. 75<br />

Fig. 3.21: rimontaggio n.74; si nota la scheggia irregolare e i negativi delle<br />

onde marcate, sia sulla faccia dorsale della scheggia che sul nucleo. pag. 76<br />

Fig. 3.22: sintesi <strong>degli</strong> errori causati da una cattiva gestione del colpo rispetto<br />

al totale dei prodotti su cui sono stati in<strong>di</strong>viduati errori (schegge e<br />

nuclei). pag. 76


In<strong>di</strong>ce delle tabelle 252<br />

Fig. 3.23: 102C 56/8 n.9; incidente <strong>di</strong> Siret; si nota anche il bulbo <strong>di</strong>edro. pag. 77<br />

Fig. 3.24: rimontaggio n. 69; incidente <strong>di</strong> Siret; si notano, sulla faccia ventrale,<br />

le onde marcate. pag. 77<br />

Fig. 3.25: 102C 57/7 n1; esempio <strong>di</strong> scheggia debordante <strong>di</strong>stale. pag. 78<br />

Fig. 3.26: 108D 66/6 n6; la scheggia è debordante <strong>di</strong>stale e laterale; si notano<br />

inoltre fratture incipienti e fessurazioni interne. pag. 78<br />

Fig. 3.27: sintesi <strong>degli</strong> errori causati da colpi reiterati rispetto al totale dei<br />

prodotti su cui sono stati in<strong>di</strong>viduati (schegge e nuclei). pag. 79<br />

Fig. 3.28: nucleo 103 B 67/8 n1; si notano i negativi dei colpi reiterati. pag. 79<br />

Fig. 3.29: 102A 66 n4; si notano, sulla faccia dorsale, i segni dei colpi reiterati. pag. 80<br />

Fig. 3.30: 107 E 66/9 n4; si nota il doppio bulbo. pag. 80<br />

Fig. 3.31: sintesi relativa alla posizione del cortice in tutti i manufatti<br />

selezionati (a) e, in dettaglio (b), la <strong>di</strong>stribuzione del cortice parziale<br />

sul manufatto. pag. 80<br />

Fig. 3.32: rimontaggio n. 11; esempio <strong>di</strong> ciottolo aperto con percussione<br />

bipolare. pag. 81<br />

Fig. 3.33: 110A 76/4 n2; esempio <strong>di</strong> rottura del ciottolo in più parti per<br />

percussione bipolare. pag. 82<br />

Fig. 4.1: lo scavo <strong>di</strong> Guado San Nicola 1, Monteroduni (IS) (foto <strong>di</strong> A. Priston,<br />

da Arzarello et al. 2009). pag. 85<br />

Fig. 4.2: Guado San Nicola; schema dell’area <strong>di</strong> scavo e dei sondaggi<br />

effettuati nel corso della campagna 2011 (elaborazione grafica G.<br />

Lembo). pag. 89<br />

Fig. 4.3: Guado San Nicola; l’area <strong>di</strong> scavo in dettaglio (elaborazione grafica<br />

G. Lembo). pag. 90<br />

Fig. 4.4: Guado San Nicola; un dettaglio della sequenza stratigrafica del<br />

Settore 1 (foto C. Peretto). pag. 90<br />

Fig. 4.5: Guado San Nicola, Settore 2; in dettaglio la stratigrafia dall’US A<br />

all’US E. Si notano i fori effettuati per il campionamento del<br />

se<strong>di</strong>mento (foto C. Peretto). pag. 91<br />

Fig. 4.6: Guado San Nicola; palco <strong>di</strong> cervo al tetto della US C, quadrato B14<br />

(foto C. Peretto). pag. 92


In<strong>di</strong>ce delle tabelle 253<br />

Fig. 4.7: alcuni esempi <strong>di</strong> lastrine rinvenute nel sito <strong>di</strong> Guado San Nicola (foto<br />

C. Peretto). Pag. 93<br />

Fig. 4.8: numero <strong>di</strong> manufatti con errori rinvenuti tra i coor<strong>di</strong>nati e i non<br />

coor<strong>di</strong>nati. pag. 97<br />

Fig. 4.9: sintesi della relazione tra errori <strong>di</strong> scheggiatura e meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> débitage. pag. 97<br />

Fig. 4.10: numero <strong>di</strong> manufatti con errori rinvenuti per ogni US nei coor<strong>di</strong>nati e<br />

nei non coor<strong>di</strong>nati. pag. 98<br />

Fig. 4.11: sintesi <strong>degli</strong> errori causati da una cattiva gestione del colpo rispetto<br />

al totale dei prodotti su cui sono stati in<strong>di</strong>viduati (schegge e nuclei<br />

coor<strong>di</strong>nati). pag. 98<br />

Fig. 4.12: USB, Q N14 n.296; nucleo S.S.D.A. che presenta negativi <strong>di</strong> piccole<br />

schegge riflesse e con fratture nette; si nota anche lo smussamento<br />

della cornice a causa dei colpi reiterati. pag. 99<br />

Fig. 4.13: a) USB Q M14 n. 276; b) USB, Q N14 n.286. Due esempi <strong>di</strong> schegge<br />

che presentano una frattura netta contemporanea al débitage.<br />

Fig. 4.14: USB, Q L14 n.209; nucleo S.S.D.A. su cui si osserva il negativo <strong>di</strong> una<br />

scheggia con bulbo <strong>di</strong>edro e fratturata <strong>di</strong> netto.<br />

Fig. 4.15: USB, Q N14 n295; scheggia kombewa riflessa.<br />

Fig. 4.16: USB, Q Q13 n.86; scheggia riflessa, con una leggera inflessione<br />

finale, sulla cui faccia dorsale si notano i negativi <strong>di</strong> piccole schegge<br />

riflesse dovute a colpi reiterati.<br />

Fig. 4.17: USB*C, Q Q12 n.119; scheggia retroflessa.<br />

pag. 99<br />

pag. 100<br />

pag. 100<br />

pag. 100<br />

pag. 101<br />

Fig. 4.18: USB*C, Q P13 n.25; scheggia debordante prossimale (“lipped flake”). pag. 101<br />

Fig. 4.19: USB, Q M13 n.374: scheggia debordante <strong>di</strong>stale.<br />

Fig. 4.20: USB*C, Q Q13 n.72; scheggia con frattura a languette.<br />

Fig. 4.21: sintesi relativa al tipo <strong>di</strong> frattura nei manufatti selezionati (a) e, in<br />

dettaglio (b), la frequenza del tipo <strong>di</strong> frammento.<br />

Fig. 4.22: USB, Q I14 n.166; scheggia con bulbo <strong>di</strong>edro e onde marcate; sulla<br />

faccia dorsale si notano i segni dei colpi reiterati.<br />

pag. 101<br />

pag. 102<br />

pag. 102<br />

pag. 103<br />

Fig. 4.23: schegge con doppi bulbi. a) USB*C, Q Q12 n.116. b) USC, Q N16 n.22. pag. 103<br />

Fig. 4.24: sintesi <strong>degli</strong> errori causati da colpi reiterati rispetto al totale dei<br />

prodotti su cui sono stati in<strong>di</strong>viduati (schegge e nuclei).<br />

pag. 103


In<strong>di</strong>ce delle tabelle 254<br />

Fig. 4.25: sintesi relativa alla <strong>di</strong>stribuzione del cortice sui manufatti selezionati. pag. 104<br />

Fig. 4.26: sintesi <strong>degli</strong> errori causati da una cattiva gestione del colpo rispetto<br />

al totale dei prodotti su cui sono stati in<strong>di</strong>viduati (schegge e nuclei<br />

non coor<strong>di</strong>nati).<br />

Fig. 4.27: USB, Q Q9 n.3; scheggia con bulbo <strong>di</strong>edro e riflessa. Si nota il<br />

negativo <strong>di</strong> una scheggia riflessa sulla faccia dorsale.<br />

Fig. 4.28: USB*, Q Q12 n.1; scheggia sorpassata fratturata; la frattura è stata<br />

utilizzata come piano <strong>di</strong> percussione, ma non vi è stato il <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong><br />

nessuna scheggia: restano solo le evidenze dei colpi reiterati.<br />

Fig. 4.29: sintesi relativa al tipo <strong>di</strong> frattura nei manufatti selezionati (a) e, in<br />

dettaglio (b), la frequenza del tipo <strong>di</strong> frammento.<br />

Fig. 4.30: sintesi <strong>degli</strong> errori causati da colpi reiterati rispetto al totale dei<br />

prodotti su cui sono stati in<strong>di</strong>viduati (schegge e nuclei non<br />

coor<strong>di</strong>nati).<br />

Fig. 4.31: USB, Q H16 n.1; grossa scheggia kombewa: presenta una frattura a<br />

livello prossimale a causa <strong>di</strong> una scheggia parassita che ne ha<br />

asportato parte del tallone.<br />

Fig. 4.32: USB, Q AQ17 n.2: scheggia laminare <strong>di</strong> notevole spessore e con un<br />

piccolo doppio bulbo.<br />

Fig. 4.33: a) USA, Q AR15 n.1; scheggia con doppio bulbo, <strong>di</strong> cui uno <strong>di</strong>edro,<br />

abbastanza <strong>di</strong>stanti tra loro; frattura laterale post-deposizionale. B)<br />

USB, Q 013 n.1; scheggia con doppio bulbo.<br />

Fig. 4.34: USC, Q R11 n.15; esempio <strong>di</strong> bifacciale <strong>di</strong> ottima fattura nonostante<br />

la materia prima ricca <strong>di</strong> fessurazioni interne. Alla base si nota il<br />

negativo <strong>di</strong> una grossa scheggia che ne ha compromesso la<br />

simmetria.<br />

Fig. 4.35: a) USB*C, Q Q9 n.5; b) USB, Q R10 n.9. Due esempi <strong>di</strong> “ben<strong>di</strong>ng<br />

fracture” su bifacciale.<br />

Fig. 4.36: USC, Q L14 n.4; bifacciale con base corticale, non lavorata, quadrata;<br />

la punta si è fratturata post-deposizionalmente.<br />

Fig. 4.37: USC, Q M15 n.5: punta <strong>di</strong> bifacciale; frattura netta contemporanea al<br />

débitage.<br />

Fig. 4.38: sintesi <strong>degli</strong> errori rinvenuti sui 32 bifacciali analizzati.<br />

Fig. 5.1: il sito <strong>di</strong> Payre.<br />

pag. 105<br />

pag. 106<br />

pag. 106<br />

pag. 106<br />

pag. 107<br />

pag. 107<br />

pag. 107<br />

pag. 108<br />

pag. 109<br />

pag. 110<br />

pag. 110<br />

pag. 111<br />

pag. 111<br />

pag. 115


Fig. 5.2: il riempimento <strong>di</strong> Payre. Correlazione dei dati dei <strong>di</strong>versi sondaggi<br />

effettuati durante la campagna <strong>di</strong> scavo del 1990 (da Moncel &<br />

Patou, 1991).<br />

Fig. 5.3: planimetria con tre sezioni trasversali che mostrano la localizzazione<br />

dei campioni prelevati per le datazioni ESR / U-serie, TL e le età<br />

stimate ottenute. Le linee nere spesse mostrano il limite del<br />

substrato <strong>di</strong> roccia calcarea (bedrock). I limiti <strong>degli</strong> scavi nello strato<br />

G sono in<strong>di</strong>cati dalla linea tratteggiata. Le macchie grigie<br />

rappresentano il piano stalagmitico (Valladas et al., 2008).<br />

Fig. 5.4: sintesi delle età stimate ottenute su ossa, denti e selci bruciate<br />

me<strong>di</strong>ante ESR/U-serie e TL. Le età sono tracciate in funzione della<br />

profon<strong>di</strong>tà e della sequenza OIS (Bassinot et al., 1994; Valladas et al.,<br />

2008).<br />

Fig. 5.5: a) Payre-F N8 141 : M/1-2 sinistro <strong>di</strong> giovane adulto <strong>di</strong> bovide; b)<br />

Payre-F M5 200 : mascellare sinistro <strong>di</strong> adulto <strong>di</strong> cinghiale (foto per<br />

gentile concessione <strong>di</strong> C. Daujeard).<br />

Fig. 5.6: Payre-F M6 262 : prima falange <strong>di</strong> cavallo fratturata me<strong>di</strong>ante<br />

percussione (foto per gentile concessione <strong>di</strong> C. Daujeard).<br />

Fig. 5.7: frammento <strong>di</strong> ulna <strong>di</strong> rinoceronte: si notano I segni dei denti <strong>di</strong> un<br />

grosso carnivoro (Payre-Fa) (foto per gentile concessione <strong>di</strong> C.<br />

Daujeard).<br />

Fig. 5.8: Payre-F M9 130 : emiman<strong>di</strong>bola sinistra <strong>di</strong> adulto <strong>di</strong> cerv0 (foto per<br />

gentile concessione <strong>di</strong> C. Daujeard).<br />

Fig. 5.9: <strong>di</strong>agramma pollinico sintetico del sito <strong>di</strong> Payre (da KalaÏ, 1998).<br />

Fig. 5.10: alcuni dei denti umani rinvenuti a Payre con numero e livello (da<br />

Moncel & Condemi, 2007).<br />

Fig. 5.11: sintesi della sequenza stratigrafica <strong>di</strong> Payre con i dati pollinici,<br />

faunistici e ra<strong>di</strong>ometrici in relazione al tipo d’occupazione umana (da<br />

Moncel et al., 2009).<br />

Fig. 5.12: fonti d’approvvigionamento della selce per il livello Gb <strong>di</strong> Payre<br />

(<strong>di</strong>segno <strong>di</strong> P. Fernandes e J-P. Raynal; da Fernandes et al.., 2010).<br />

Fig. 5.13: materiale litico in quarzo : 1) raschiatoio, livello F; 2–3) strumenti<br />

convergenti, livello D; 4) denticolato, livello F; 5) scheggia, livello D;<br />

6) Nucleo <strong>di</strong>scoide, livello G; 7) scheggia, livello F (da Moncel et al.,<br />

2008).<br />

Fig. 5.14: materiale litico in quarzite: bifacciale e grande scheggia ritoccata,<br />

livello F (da Moncel et al., 2008).<br />

Fig. 5.15: strategie <strong>di</strong> produzione impiegate e loro risultati in termini funzionali<br />

(tradotto da Moncel, 2003).<br />

Fig. 5.16: esempio dell’azione del taglio sul margine tagliente <strong>di</strong> uno strumento<br />

con margini convergenti ritoccati, proveniente dal livello Ga (linea<br />

lunga e continua: area funzionale; linea corta: macrotracce; linea<br />

In<strong>di</strong>ce delle tabelle 255<br />

pag. 117<br />

pag. 119<br />

pag. 120<br />

pag. 122<br />

pag. 122<br />

pag. 123<br />

pag. 123<br />

pag. 125<br />

pag. 127<br />

pag. 128<br />

pag. 130<br />

pag. 132<br />

pag. 133<br />

pag. 134


In<strong>di</strong>ce delle tabelle 256<br />

tratteggiata: area ritoccata) (Moncel et al., 2009). pag. 136<br />

Fig. 5.17: esempio delle <strong>di</strong>verse azioni sugli strumenti provenienti dal livello<br />

Ga. Azione <strong>di</strong> raschiatura su (1) punta dejeté con ritocco parziale; (2)<br />

strumento con due margini convergenti parzialmente ritoccati e<br />

ritocco sulla faccia ventrale (linea lunga e continua: area funzionale;<br />

linea corta: macrotracce; linea tratteggiata: area ritoccata) (Moncel<br />

et al., 2009).<br />

Fig. 5.18: <strong>di</strong>verse macro-tracce su margini taglienti <strong>di</strong> strumenti in selce<br />

convergenti da Payre. (a) livello D, perforare materiale semi-duro, (b)<br />

livello D, perforare materiale semi-duro e duro, (c) livello Ga,<br />

raschiare materiale semi-duro, (d) livello Ga, raschiare materiale<br />

duro, (e) livello D, perforare materiale semi-duro (Moncel et al.,<br />

2009).<br />

pag. 136<br />

pag. 137<br />

Fig. 5.19: sintesi della relazione tra errori <strong>di</strong> scheggiatura e meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> débitage. pag. 139<br />

Fig. 5.20: scheggia D1, K4 n.1. si notano i segni dei colpi ripetuti sulla dorsale e<br />

un doppio bulbo molto pronunciato sulla ventrale.<br />

Fig. 5.21: 3 esempi <strong>di</strong> schegge con doppio bulbo (da sinistra verso destra: D, L7<br />

n 122; D, M4 n.2; D, Q7 n.1: quest’ultima, fratturata lateralmente,<br />

presenta anche il negativo <strong>di</strong> una scheggia parassita sulla dorsale).<br />

Fig. 5.22: nucleo D, M7 n 55. In evidenza il negativo del doppio bulbo (le due<br />

frecce in<strong>di</strong>cano i 2 controbulbi).<br />

Fig. 5.23: D, MA4-5 n.4. Si nota il negativo <strong>di</strong> una scheggia con bulbo <strong>di</strong>edro e<br />

riflessione.<br />

Fig. 5.24: D, n.5. Un colpo molto arretrato ha prodotto una retroflessione<br />

<strong>di</strong>stale e un tallone molto ampio.<br />

Fig. 5.25: nucleo D3, N5 n.1. Si notano i negativi <strong>di</strong> schegge molto invadenti,<br />

riflesse, le stimmate <strong>di</strong> colpi reiterati su parte del nucleo, e il negativo<br />

<strong>di</strong> una scheggia dal profilo irregolare con onde marcate.<br />

Fig. 5.26: D, K7 n.40. Nucleo su frammento <strong>di</strong> grossa scheggia. Si notano i<br />

negativi <strong>di</strong> schegge corte, riflesse e irregolari e dei colpi reiterati.<br />

Fig. 5.27: D, O8 n.92. Frammento <strong>di</strong> Siret.<br />

pag. 140<br />

pag. 140<br />

pag. 141<br />

pag. 141<br />

pag. 141<br />

pag. 142<br />

pag. 142<br />

pag. 143<br />

Fig. 5.28: D,P6n.3. Frammento prossimale <strong>di</strong> scheggia con frattura a languette. pag. 143<br />

Fig. 5.29: sintesi relativa al tipo <strong>di</strong> frattura nei manufatti selezionati (a) e, in<br />

dettaglio (b), la frequenza del tipo <strong>di</strong> frammento.<br />

Fig. 5.30: sintesi <strong>degli</strong> errori causati da colpi reiterati rispetto al totale dei<br />

prodotti su cui sono stati in<strong>di</strong>viduati (schegge e nuclei).<br />

Fig. 5.31: sintesi <strong>degli</strong> errori causati da una cattiva gestione del colpo rispetto<br />

al totale dei prodotti su cui sono stati in<strong>di</strong>viduati (schegge e nuclei).<br />

Fig. 5.32: sintesi relativa alla posizione del cortice in tutti i manufatti<br />

selezionati (a) e, in dettaglio (b), la <strong>di</strong>stribuzione del cortice parziale<br />

sul manufatto.<br />

pag. 143<br />

pag. 144<br />

pag. 144<br />

pag. 145


In<strong>di</strong>ce delle tabelle 257<br />

Fig. 6.1: localizzazione dell’Abri du Maras (mo<strong>di</strong>ficato da Moncel et al., 2010). pag. 150<br />

Fig. 6.2: sequenza stratigrafica completa del sito dell’Abri du Maras<br />

(mo<strong>di</strong>ficato da Moncel et al., 2010).<br />

Fig. 6.3: a) Piano dello scavo de l’Abri du Maras e localizzazione dei <strong>di</strong>versi<br />

settori <strong>di</strong> scavo dagli anni ’40 al 2006. La localizzazione del<br />

sondaggio della campagna del 2006 è delimitata da un tratto nero<br />

spesso. Tale sondaggio si situa davanti al giacimento nei quadrati E-<br />

F/6-9. Il taglio principale è stato rilevato al livello <strong>di</strong> D-E/6-8 (Debard,<br />

1988; Moncel et al., 2010).<br />

Fig. 6.4: le datazioni U-Th dei campioni ossei del livello archeologico 5<br />

dell’Abri du Maras, le analisi AMS con i corrispondenti sta<strong>di</strong> isotopici<br />

(da Imbrie et al., 1984).<br />

Fig. 6.5: Maras J6 41: metacarpale <strong>di</strong> Renna con segni <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> piante sulla<br />

superficie dell’osso (foto per gentile concessione <strong>di</strong> C. Daujeard).<br />

Fig. 6.6: Maras L6 54: terzo metacarpale destro <strong>di</strong> cavallo (foto per gentile<br />

concessione <strong>di</strong> C. Daujeard).<br />

Fig. 6.7: lista faunistica dell’Abri du Maras espressa in NRDt. (da Moncel et<br />

al., 2010).<br />

Fig. 6.8: industria litica del livello 6. 1,2,5) schegge Levallois; 3) strumento<br />

convergente; 4) nucleo Levallois (da Moncel, 1996).<br />

Fig. 6.9: industria litica dai livelli 3, 4 e 5. 1) nucleo Levallois dal livello 4; 2)<br />

raschiatoio dal livello 5; 3,4): lama e scheggia Levallois dal livello 3<br />

(da Moncel, 1996).<br />

Fig. 6.10: industria litica dal livello 4. 1) scheggia Levallois; 2) raschiatoio; 3,4)<br />

lame Levallois; 5) nucleo Levallois ricorrente unipolare convergente<br />

(da Moncel, 1996).<br />

Fig. 6.11: industria litica dal livello 1. 1,2) nucleo a lame; 3-5) strumenti<br />

convergenti su prodotti Levallois (da Moncel, 1996).<br />

Fig. 6.12: ricostruzione della catena operativa del livello 1 (da Moncel, 1996).<br />

Fig. 6.13: localizzazione dei due settori <strong>di</strong> scavo (in blu e del sondaggio del<br />

2006 (in viola) (Moncel et al., 2010).<br />

Fig. 6.14: taglio trasversale quadrati E/D del sondaggio 2006 (Moncel et al.,<br />

2010)<br />

Fig. 6.15: sintesi relativa alle <strong>di</strong>stribuzione nelle <strong>di</strong>verse US dei manufatti su cui<br />

sono stati riscontrati errori (dove HS sta per “Hors Stratigraphie”,<br />

fuori stratigrafia).<br />

Fig. 6.16: US3, Q. E6 n4; esempio <strong>di</strong> scheggia riflessa e con doppio bulbo poco<br />

pronunciato; sulla dorsale si notano i segni dei colpi reiterati e i<br />

negativi <strong>di</strong> schegge piccole e irregolari.<br />

pag. 152<br />

pag. 153<br />

pag. 155<br />

pag. 157<br />

pag. 157<br />

pag. 158<br />

pag. 162<br />

pag. 163<br />

pag. 164<br />

pag. 165<br />

pag. 165<br />

pag. 169<br />

pag. 170<br />

pag. 170<br />

pag. 171


Fig. 6.17: US3, Q. E9 n7; scheggia riflessa; sulla dorsale i negativi dei colpi<br />

reiterati.<br />

Fig. 6.18: USG, M8, n.1: lama con doppio bulbo e negativi sulla dorsale <strong>di</strong> lame<br />

corte e riflesse.<br />

Fig. 6.19: US3, F6 n.2: scheggia con doppio bulbo; si notano i negatici dei colpi<br />

reiterati sulla dorsale e una frattura <strong>di</strong>stale post-deposizionale.<br />

Fig. 6.20: HS, G6, n.2: scheggia con doppio bulbo, leggermente inflessa, con<br />

segni <strong>di</strong> colpi reiterati sulla dorsale.<br />

Fig. 6.21: sintesi <strong>degli</strong> errori causati da una cattiva gestione del colpo rispetto<br />

al totale dei prodotti su cui sono stati in<strong>di</strong>viduati (schegge e nuclei).<br />

Fig. 6.22: sintesi <strong>degli</strong> errori causati da colpi reiterati rispetto al totale dei<br />

prodotti su cui sono stati in<strong>di</strong>viduati (schegge e nuclei).<br />

Fig. 6.23: US C2, Q. J6, n. 1; frammento mesiale <strong>di</strong> scheggia fratturata nella<br />

parte prossimale in modo netto, mentre nella parte <strong>di</strong>stale “a<br />

languette”.<br />

In<strong>di</strong>ce delle tabelle 258<br />

pag. 172<br />

pag. 172<br />

pag. 172<br />

pag. 173<br />

pag. 173<br />

pag. 173<br />

pag. 174<br />

Fig. 6.24: US5, E6, n.54: frammento <strong>di</strong>stale <strong>di</strong> scheggia fratturatasi in più parti. pag. 174<br />

Fig. 6.25: USI-J, E13 n.1: frammento <strong>di</strong>stale <strong>di</strong> grossa scheggia fratturatasi in<br />

più parti.<br />

Fig. 6.26: US2, J6, n.2: scheggia laminare con forte debordamento <strong>di</strong>stale e<br />

laterale.<br />

Fig. 6.27: USJ, HS n.1: forte debordamento <strong>di</strong>stale che comporta l'asportazione<br />

<strong>di</strong> gran parte del nucleo.<br />

Fig. 6.28: C3, F6 n.96: nucleo S.S.D.A., presenta stacchi <strong>di</strong> piccole schegge e<br />

uno stacco <strong>di</strong> una grande scheggia riflessa.<br />

pag. 175<br />

pag. 175<br />

pag. 175<br />

pag. 177<br />

Fig. 6.29: sintesi della relazione tra errori <strong>di</strong> scheggiatura e meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> débitage. pag. 177<br />

Fig. 6.30: alcuni errori rinvenuti nell’insieme litico dell’Abri du Maras. 1)USG, Q<br />

F11 n.1: grande scheggia riflessa; si nota il negativo <strong>di</strong> una grande<br />

scheggia parassita sul bulbo e <strong>di</strong> una scheggia riflessa sulla dorsale.<br />

2)USJ3, Q G7 n.9: scheggia debordante laterale, <strong>di</strong> notevole<br />

spessore; presenta una piccola frattura <strong>di</strong>stale a languette; 3)USJ3, Q<br />

G7 n.41: scheggia leggermente riflessa; si nota il negativo <strong>di</strong> una<br />

scheggia parassita sul bulbo. 4)USI3, Q G7 n.6: scheggia debordante<br />

laterale; presenta una frattura <strong>di</strong>stale post-deposizionale. 5)USJ3, Q<br />

G7 n.55: scheggia corticale con frattura <strong>di</strong>stale sinuosa e segni <strong>di</strong><br />

colpi reiterati sulla faccia dorsale, bulbo <strong>di</strong>ffuso e onde marcate.<br />

6)USG,Q I7 n.1: scheggia laminare con doppio bulbo. 7)USG, Q H7<br />

n.1: frammento <strong>di</strong>stale <strong>di</strong> scheggia laminare, frattura sinuosa<br />

(<strong>di</strong>segni C. Buonsanto).<br />

Fig. 7.1: il giacimento <strong>di</strong> Riparo Tagliente (Verona) (Foto: A. Guerreschi).<br />

pag. 179<br />

pag. 181


Fig. 7.2: Progno <strong>di</strong> Valpantena, nelle imme<strong>di</strong>ate vicinanze del riparo (da<br />

Arzarello, 2004).<br />

Fig. 7.3: sezione dei depositi <strong>di</strong> Riparo Tagliente (mo<strong>di</strong>ficato da Bartolomei et<br />

al., 1982).<br />

Fig. 7.4: rilievo del leone e delle corna <strong>di</strong> Bos primigenius (da Bartolomei et<br />

al., 1984).<br />

Fig. 7.5: RT 42 q. 13 n. 782: frammento <strong>di</strong> <strong>di</strong>afisi indeterminata (A) utilizzata<br />

come ritoccatoio. Sulla superficie è visibile un’area circoscritta che<br />

presenta delle tracce <strong>di</strong> usura (B) visibile al SEM (C) (da Thun<br />

Hohenstein, 2006).<br />

Fig. 7.6: officina litica (foto A. Guerreschi).<br />

Fig. 7.7: planimetria dello scheletro (da Bartolomei et al., 1984).<br />

Fig. 7.8: taglio 42 α rimontaggio e schema <strong>di</strong> rimontaggio che illustra la fase<br />

<strong>di</strong> decorticazione (da Arzarello 2004).<br />

Fig. 7.9: dettaglio del cortice del raschiatoio con la presenza delle strie (da<br />

Arzarello, 2004).<br />

Fig. 7.10: reperti in selce organogena (Formazione del Tenno), selce del<br />

Biancone, Scaglia Variegata, e Scaglia Rossa (da Arzarello, 2004).<br />

Fig. 7.11: planimetria dell’area <strong>di</strong> scavo, in blu chiaro i quadrati interessati<br />

dallo scavo dei livelli musteriani, cerchiati <strong>di</strong> rosso quelli analizzati<br />

nel presente lavoro (qq. 634, 635, 614 e 615) (Arzarello, 2004<br />

mo<strong>di</strong>ficato da Bartolomei et al., 1982).<br />

Fig. 7.12: numero dei pezzi su cui sono stati riscontrati errori per ogni US.<br />

Fig. 7.13: sintesi <strong>degli</strong> errori <strong>di</strong> scheggiatura in relazione alla materia prima.<br />

In<strong>di</strong>ce delle tabelle 259<br />

pag. 182<br />

pag. 183<br />

pag. 188<br />

pag. 191<br />

pag. 194<br />

pag. 195<br />

pag. 198<br />

pag. 199<br />

pag. 202<br />

pag. 204<br />

pag. 205<br />

pag. 205<br />

Fig. 7.14: sintesi della relazione tra errori <strong>di</strong> scheggiatura e meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> débitage. pag. 206<br />

Fig. 7.15: T42 N.199; nucleo sfruttato fino all’esaurimento sul quale si notano i<br />

segni <strong>di</strong> colpi reiterati e i negativi <strong>di</strong> piccole schegge riflesse.<br />

Fig. 7.16: T37 n.10; si nota il tallone sbrecciato a causa dei colpi reiterati, sia<br />

sulla faccia dorsale che su quella ventrale (<strong>di</strong>segno C. Buonsanto).<br />

Fig. 7.17: T36 n.482; scheggia inflessa; si notano il tallone sbrecciato sulla<br />

faccia dorsale e le onde marcate sulla faccia ventrale.<br />

Fig. 7.18: T37 n.20; esempio <strong>di</strong> scheggia debordante prossimale (“lipped<br />

flake”).<br />

Fig. 7.19: a) T46 n.7; b) T36 n.480; due esempi <strong>di</strong> schegge con bulbo <strong>di</strong>edro.<br />

pag. 206<br />

pag. 207<br />

pag. 207<br />

pag. 208<br />

pag. 208


Fig. 7.20: T50 n.138; scheggia con doppio bulbo molto marcato (<strong>di</strong>segno C.<br />

Buonsanto; grandezza naturale).<br />

Fig. 7.21: sintesi <strong>degli</strong> errori causati da colpi reiterati rispetto al totale su cui<br />

sono stati in<strong>di</strong>viduati errori (schegge e nuclei).<br />

Fig. 7.22: sintesi relativa al tipo <strong>di</strong> frattura nei manufatti selezionati (a) e, in<br />

dettaglio (b), la frequenza del tipo <strong>di</strong> frammento.<br />

Fig. 8.1: sintesi <strong>degli</strong> errori causati da una cattiva gestione del colpo rispetto<br />

al totale dei prodotti su cui sono stati in<strong>di</strong>viduati (schegge e nuclei)<br />

nei siti stu<strong>di</strong>ati; per Guado San Nicola si riportano solo i dati ottenuti<br />

per i manufatti coor<strong>di</strong>nati.<br />

Fig. 8.2: sintesi <strong>degli</strong> errori causati da colpi reiterati rispetto al totale dei<br />

prodotti su cui sono stati in<strong>di</strong>viduati (schegge e nuclei) nei siti<br />

stu<strong>di</strong>ati; per Guado San Nicola si riportano solo i dati ottenuti per i<br />

manufatti coor<strong>di</strong>nati.<br />

Fig. 8.3: sintesi relativa al tipo <strong>di</strong> frattura nei manufatti selezionati (schegge e<br />

nuclei) nei siti stu<strong>di</strong>ati; per Guado San Nicola si riportano solo i dati<br />

ottenuti per i manufatti coor<strong>di</strong>nati.<br />

In<strong>di</strong>ce delle tabelle 260<br />

pag. 208<br />

pag. 209<br />

pag. 209<br />

pag.215<br />

pag.216<br />

pag.217


INDICE DELLE TABELLE<br />

In<strong>di</strong>ce delle tabelle 261<br />

Tab. 2.1: sintesi delle valutazioni assegnate a ciascuno scheggiatore in base alle<br />

conoscenze teoriche (stu<strong>di</strong>o), all’autovalutazione e ad un voto<br />

obiettivo <strong>di</strong> sintesi. pag. 30<br />

Tab. 7.1: descrizione schematica dei <strong>di</strong>fferenti tipi <strong>di</strong> selce presenti nei Monti<br />

Lessini; solo alcuni sono stati utilizzati dall’Homo neanderthalensis che<br />

ha occupato il Riparo Tagliente, come in<strong>di</strong>cato nell’ultima colonna<br />

(mo<strong>di</strong>ficato da Arzarello, 2004). pag. 204


APPENDICE 1<br />

LA COLLEZIONE SPERIMENTALE<br />

IP ISERNIA


ESERCIZIO 1<br />

Appen<strong>di</strong>ce 1. La collezione sperimentale IP Isernia<br />

Il primo esercizio prevede l’ottenimento <strong>di</strong> almeno tre schegge funzionali con un<br />

metodo <strong>di</strong> débitage non imposto.<br />

666: utilizza una materia prima abbastanza buona dove è presente anche il cortice; vi è<br />

già un piano <strong>di</strong> percussione che però non viene sfruttato bene in quanto il primo<br />

colpo viene dato troppo forte e in <strong>di</strong>rezione sbagliata. Di conseguenza cambia il<br />

piano <strong>di</strong> percussione e ricava quattro schegge, delle quali solo una è funzionale. Le<br />

schegge risultano dunque larghe e corte, il ché denota la mancanza <strong>di</strong> criteri<br />

tecnici, fatto ravvisabile anche dalla presenza <strong>di</strong> coni incipienti e dalla mancanza <strong>di</strong><br />

abrasione, nonché dalla presenza <strong>di</strong> ben tre piani <strong>di</strong> percussione e dall’abbandono<br />

del nucleo ancora sfruttabile. Probabilmente è stato utilizzato un percussore<br />

troppo grande.<br />

ALH: utilizza una materia prima molto buona, dove è già presente un piano <strong>di</strong><br />

percussione naturale che viene sfruttato in maniera regolare, anche se ne viene<br />

aperto un altro. Le schegge risultanti sono <strong>di</strong> forma abbastanza regolare,<br />

quadrangolare, con talloni lisci, ma spesso riflesse e/o sorpassate; da notare anche<br />

la presenza <strong>di</strong> incidenti <strong>di</strong> Siret. Il nucleo viene abbandonato perché non più<br />

sfruttabile e perché è stato comunque ottenuto il risultato richiesto; denota la<br />

mancanza <strong>di</strong> criteri tecnici, in quanto non è stato in<strong>di</strong>viduato il giusto piano <strong>di</strong><br />

percussione e la giusta convessità (infatti alcune schegge risultano “concave”), ma<br />

nel complesso una buona manualità.<br />

MCF: utilizza una materia prima non buona, con la presenza <strong>di</strong> molte fratture interne; il<br />

piano <strong>di</strong> percussione naturale è presente e viene sfruttato per il <strong>di</strong>stacco della<br />

prima scheggia; dopo<strong>di</strong>ché viene cambiato il piano <strong>di</strong> percussione ma un insieme<br />

<strong>di</strong> fattori come i colpi troppo arretrati e la cattiva qualità della selce provocano una<br />

grossa per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> materia. Dopo l’ottenimento <strong>di</strong> altre tre schegge funzionali,<br />

larghe e corte e con talloni lisci, avviene la rottura del nucleo e l’abbandono <strong>di</strong><br />

263


Appen<strong>di</strong>ce 1. La collezione sperimentale IP Isernia<br />

esso, anche perché è stato ottenuto il risultato. Nel complesso si nota la<br />

conoscenza dei criteri tecnici e <strong>di</strong> quelli pratici, anche se non ha in<strong>di</strong>viduato tra le<br />

due metà del nucleo quella migliore.<br />

198: utilizza una materia prima abbastanza buona, con un piano <strong>di</strong> percussione naturale<br />

presente e ben sfruttato; come prima cosa provvede alla decorticazione e poi<br />

stacca 11 schegge senza cambiare piano <strong>di</strong> percussione. Le schegge risultano tutte<br />

funzionali ma irregolari, con talloni generalmente lisci e senza coni incipienti;<br />

presente solo un Siret. Il nucleo viene abbandonato, anche se ancora sfruttabile,<br />

perché è stato ottenuto il risultato richiesto. Nel complesso si nota una buona<br />

conoscenza dei criteri tecnici nonché una buona gestione del nucleo con colpi ben<br />

mirati e dosati.<br />

911: utilizza una materia prima buona con un piano <strong>di</strong> percussione naturale presente e<br />

sfruttato per creare una buona convessità e per aprirne poi un altro. L’andamento<br />

del débitage è unipolare: si notano conoscenze teoriche giuste ma una mancanza<br />

<strong>di</strong> manualità, in quanto sfrutta bene le convessità ma utilizza probabilmente un<br />

percussore troppo grande; le schegge risultano così spesso sorpassate, strette e<br />

lunghe e non funzionali, con talloni sbrecciati. Il nucleo viene abbandonato una<br />

volta esausto.<br />

ILA: utilizza una materia prima buona con un piano <strong>di</strong> percussione naturale presente e<br />

sfruttato. Inizialmente stacca una scheggia riflessa e con bulbo <strong>di</strong>edro, cosa che<br />

denota un colpo troppo arretrato che aveva però come fine la messa in forma del<br />

nucleo; dopo<strong>di</strong>ché stacca una scheggia sul piano <strong>di</strong> percussione opposto. La<br />

presenza <strong>di</strong> fratture incipienti sulle schegge e la loro morfologia (corte e larghe e<br />

non funzionali) denotano un concetto abbastanza chiaro dei criteri tecnici ma non<br />

<strong>di</strong> quelli pratici: i colpi sono troppo forti e probabilmente il percussore utilizzato<br />

troppo grande.<br />

VAL: utilizza una materia prima non buona caratterizzata da fratture termoplastiche; è<br />

presente un piano <strong>di</strong> percussione che viene sfruttato solo all’inizio poiché poi si<br />

264


Appen<strong>di</strong>ce 1. La collezione sperimentale IP Isernia<br />

frattura. Stacca una scheggia non buona, poi continua a colpire in presenza <strong>di</strong> una<br />

concavità e cambia più volte piano <strong>di</strong> percussione. Le schegge risultano non<br />

funzionali sia per la scelta <strong>di</strong> una cattiva materia prima, sia per la mancanza <strong>di</strong><br />

criteri tecnici e pratici.<br />

181: utilizza una materia prima buona con la presenza <strong>di</strong> cortice e <strong>di</strong> un piano <strong>di</strong><br />

percussione che viene sfruttato inizialmente ma poi cambiato troppe volte. Le<br />

schegge risultano funzionali ma quasi tutte corticali e con talloni lisci. Il nucleo<br />

viene abbandonato anche se ancora sfruttabile; tenta lo stacco <strong>di</strong> un’ultima<br />

scheggia in un punto giusto, ma la mancanza <strong>di</strong> manualità porta alla <strong>di</strong>struzione del<br />

piano <strong>di</strong> percussione. Nel complesso si nota la conoscenza dei criteri tecnici ma<br />

l’assenza <strong>di</strong> manualità (colpi troppo forti) e la scelta <strong>di</strong> un percussore troppo<br />

grande.<br />

I74: utilizza una materia prima molto buona, con piano <strong>di</strong> percussione naturale sfruttato<br />

su due lati. Dal primo lato ottiene due schegge: un Siret ed una troppo corta con<br />

tallone <strong>di</strong>edro. Dal secondo lato e quin<strong>di</strong> dal cambio del piano <strong>di</strong> percussione<br />

ottiene inizialmente schegge riflesse a causa <strong>di</strong> colpi troppo arretrati e dati dove<br />

non c’era la giusta convessità, poi tre schegge gran<strong>di</strong>, larghe e corte, funzionali e<br />

con talloni lisci. Non sono presenti coni incipienti. Il nucleo viene abbandonato<br />

anche se ancora sfruttabile, ma il risultato richiesto è stato ottenuto. Nel<br />

complesso si nota una buona conoscenza dei criteri tecnici e lo sfruttamento dello<br />

stesso piano <strong>di</strong> percussione per tutto il débitage, nonché una buona manualità;<br />

l’errore sta soprattutto nella mancata presa in considerazione delle giuste<br />

convessità, cosa che si evince anche dalla concavità delle schegge, peculiarità <strong>di</strong> un<br />

principiante.<br />

LP6: utilizza una materia prima abbastanza buona con presenza <strong>di</strong> cortice e piano <strong>di</strong><br />

percussione naturale sfruttato e mai cambiato. Le schegge ottenute sono gran<strong>di</strong>,<br />

quadrangolari, spesso riflesse a causa della presenza del cortice, non funzionali;<br />

presenti 2 Siret. Nel complesso si nota una sommaria conoscenza dei criteri tecnici<br />

265


Appen<strong>di</strong>ce 1. La collezione sperimentale IP Isernia<br />

ma una cattiva manualità: i colpi infatti sono sempre o troppo arretrati o troppo<br />

marginali e non permettono <strong>di</strong> ricreare la convessità del nucleo.<br />

ANI: utilizza una materia prima buona, dove manca un piano <strong>di</strong> percussione naturale. Il<br />

piano viene quin<strong>di</strong> aperto me<strong>di</strong>ante lo stacco <strong>di</strong> due schegge perpen<strong>di</strong>colari tra <strong>di</strong><br />

loro; dopo<strong>di</strong>ché cambia il piano <strong>di</strong> percussione scegliendo quello giusto, dal quale<br />

ricava 4 schegge: una piccola, larga e corta, tre <strong>di</strong> morfologia laminare. Il nucleo<br />

subisce la rottura in due in seguito ad un colpo troppo arretrato e viene quin<strong>di</strong><br />

abbandonato. Nel complesso si nota una scarsa conoscenza dei criteri tecnici, ma<br />

l’uso <strong>di</strong> un percussore adatto e la qualità della materia prima fanno sì che le<br />

schegge risultino funzionali e che non si evinca da esse che lo scheggiatore sia un<br />

principiante, cosa che si nota invece dal nucleo e dalla gestione sbagliata delle<br />

convessità.<br />

MIC: utilizza una materia prima buona con presenza <strong>di</strong> un piano <strong>di</strong> percussione naturale<br />

che non viene però sfruttato. La presenza <strong>di</strong> coni incipienti denota svariati tentativi<br />

a vuoto, poi un colpo troppo forte e arretrato rompe il nucleo. Da questa rottura si<br />

apre però un piano <strong>di</strong> percussione che viene sfruttato e dal quale ricava delle<br />

schegge buone e funzionali. Nel complesso si osserva la conoscenza dei criteri<br />

tecnici ma la mancanza <strong>di</strong> manualità; si evince che lo scheggiatore è un<br />

principiante anche dal fatto che ha perseverato laddove i bor<strong>di</strong> non erano<br />

funzionali al <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> una scheggia.<br />

ANA: utilizza una materia prima molto buona dove è presente il cortice ed un piano <strong>di</strong><br />

percussione naturale. I primi colpi sono dati nel punto sbagliato, dove manca la<br />

giusta convessità; le schegge risultanti sono quin<strong>di</strong> molto piccole e non funzionali.<br />

Dopo<strong>di</strong>ché in<strong>di</strong>vidua la convessità giusta ed ottiene tre schegge: una molto grande,<br />

larga, corta e corticale, comunque funzionale, e due molto piccole, delle quali una<br />

riflessa e quin<strong>di</strong> non funzionale e l’altra larga e corta, funzionale. I talloni sono tutti<br />

sbrecciati. Il nucleo viene abbandonato anche se ancora sfruttabile perché è stato<br />

ottenuto il risultato richiesto. Nel complesso si nota una buona conoscenza dei<br />

criteri tecnici ma non una buona manualità.<br />

266


ESERCIZIO 2<br />

Appen<strong>di</strong>ce 1. La collezione sperimentale IP Isernia<br />

Il secondo esercizio prevede la messa in pratica del débitage centripeto tramite lo<br />

sfruttamento <strong>di</strong> una superficie.<br />

MIC: utilizza una materia prima molto buona dove è presente un piano <strong>di</strong> percussione<br />

che viene sfruttato. Utilizza bene due piani <strong>di</strong> percussione opposti, anche se spesso<br />

il colpo viene dato non in <strong>di</strong>rezione della convessità ma in <strong>di</strong>rezione<br />

perpen<strong>di</strong>colare ad essa; il tentativo <strong>di</strong> decorticazione è ben riuscito. Le schegge<br />

ottenute sono corte e larghe, funzionali; non ci sono fratture incipienti anche se i<br />

talloni si presentano sbrecciati. Il nucleo viene poi sfruttato fino al suo<br />

esaurimento e da esso si evince una buona conoscenza dei criteri tecnici e la loro<br />

messa in pratica, anche se dal tipo <strong>di</strong> materia prima si sarebbe potuto ottenere<br />

molto <strong>di</strong> più.<br />

181 (2.1): utilizza una materia prima non buona con fessure e cortice, dove è però<br />

presente un piano <strong>di</strong> percussione naturale che viene sfruttato, tra l’altro con<br />

l’ottenimento <strong>di</strong> alcune schegge abbastanza buone. Dopo<strong>di</strong>ché cambia il piano <strong>di</strong><br />

percussione dal quale ricava altre schegge <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni ma funzionali;<br />

incontra poi una fessurazione ed in seguito ad un colpo troppo forte perde molta<br />

materia prima e abbandona il nucleo. Le schegge ottenute si presentano larghe e<br />

corte, funzionali; presenti molti dèbris, alcune schegge sorpassate e altre riflesse,<br />

mentre i talloni sono puntiformi e/o lisci, cosa che denota una buona preparazione<br />

del piano <strong>di</strong> percussione nonostante la cattiva qualità della materia prima; la<br />

presenza però <strong>di</strong> fratture incipienti e <strong>di</strong> piccole schegge vicino al tallone denota i<br />

reiterati tentativi a vuoto. Nel complesso si osserva una conoscenza teorica ed una<br />

buona manualità, anche se i colpi sono a volte troppo forti e non vi è sempre un<br />

buon sfruttamento delle giuste convessità.<br />

181 (2.2): utilizza una materia prima buona, dove è presente un piano <strong>di</strong> percussione<br />

naturale che viene sfruttato. Inizialmente viene staccata una grossa scheggia che<br />

267


Appen<strong>di</strong>ce 1. La collezione sperimentale IP Isernia<br />

apre un nuovo piano <strong>di</strong> percussione che viene sfruttato in maniera centripeta<br />

nonostante alcuni colpi non siano dati sempre nel punto giusto. Le schegge<br />

ottenute risultano irregolari, poco funzionali, spesso troppo piccole e con talloni<br />

lisci e/o puntiformi, a volte sbrecciati. Il nucleo viene abbandonato perché esausto.<br />

Nel complesso si nota la padronanza del concetto <strong>di</strong> débitage centripeto e della<br />

sua messa in atto, nonché vari tentativi <strong>di</strong> ripristino della convessità; l’errore sta<br />

nei colpi non sempre dati nel punto giusto e con la dovuta intensità.<br />

MCF: utilizza una materia prima molto buona dove è presente un piano <strong>di</strong> percussione<br />

naturale che però non viene sfruttato al meglio: i colpi sono spesso tangenziali alla<br />

cornice e cambia troppi piani <strong>di</strong> percussione. Le schegge risultano infatti larghe,<br />

corte e irregolari, ma con talloni lisci; presenti coni incipienti e piani <strong>di</strong> percussione<br />

e cornice smussati. Nel complesso si nota una conoscenza teorica ma l’assoluta<br />

mancanza <strong>di</strong> uno schema mentale per l’applicazione dei criteri tecnici.<br />

ROS (2.1): utilizza una materia prima molto buona con presenza <strong>di</strong> cortice; manca il<br />

piano <strong>di</strong> percussione che viene aperto me<strong>di</strong>ante una grossa scheggia, sorpassata a<br />

causa <strong>di</strong> un colpo troppo forte e arretrato ed una cattiva valutazione della<br />

convessità, cosa che provoca una grossa per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> materia prima. Continua lo<br />

sfruttamento <strong>di</strong> questo piano <strong>di</strong> percussione dal quale ricava varie schegge fino<br />

alla rottura del nucleo a metà e all’abbandono <strong>di</strong> esso a causa <strong>di</strong> un altro colpo<br />

troppo forte. Le schegge ottenute risultano dunque piccole, poco funzionali,<br />

irregolari, spesso sorpassate, con talloni lisci ma sbrecciati, e con la presenza <strong>di</strong><br />

coni incipienti. Nel complesso si nota una buona conoscenza del metodo <strong>di</strong><br />

débitage ma non una buona manualità (colpi periferici, cattiva gestione giuste<br />

convessità), forse anche a causa dell’utilizzo <strong>di</strong> un percussore troppo grande.<br />

ROS (2.2): utilizza una materia prima abbastanza buona, dove è presente un piano <strong>di</strong><br />

percussione naturale che viene sfruttato: la sua apertura avviene attraverso<br />

l’eliminazione <strong>di</strong> una prominenza. Dall’apertura <strong>di</strong> questo piano <strong>di</strong> percussione<br />

ottiene 7 schegge <strong>di</strong> varie <strong>di</strong>mensioni, tendenti soprattutto al laminare, con talloni<br />

lineari e puntiformi; poi cambia il piano <strong>di</strong> percussione ma è costretto ad<br />

268


Appen<strong>di</strong>ce 1. La collezione sperimentale IP Isernia<br />

abbandonare il nucleo a causa <strong>di</strong> fratture interne ad esso. Nel complesso si nota<br />

una buona conoscenza teorica, nonché una buona manualità ed una scelta<br />

appropriata dei punti dove in<strong>di</strong>rizzare il colpo.<br />

ROS (2.3): utilizza una materia prima molto buona, dove è presente un piano <strong>di</strong><br />

percussione che viene sfruttato e dal quale vengono staccate subito 6 schegge<br />

abbastanza buone; dopo<strong>di</strong>ché lo sfruttamento continua con andamento<br />

centripeto. Le schegge risultanti sono allungate, non tutte funzionali, talvolta<br />

riflesse, con talloni comunque lisci e ben preparati; presente qualche cono<br />

incipiente. Il nucleo viene sfruttato fino all’ultimo e presenta chiari segni <strong>di</strong><br />

débitage centripeto; nel complesso si nota una buona gestione del nucleo, una<br />

buona manualità e quin<strong>di</strong> una buona conoscenza teorica, anche se in questo caso<br />

potrebbe essere stato usato un percussore sbagliato.<br />

VAL: utilizza una materia prima abbastanza buona, dove manca un piano <strong>di</strong> percussione.<br />

Tenta l’apertura del piano <strong>di</strong> percussione attraverso la decorticazione: le schegge<br />

risultanti sono piccole, con negativi incrociati, non funzionali, con talloni sbrecciati<br />

e coni incipienti. Il nucleo viene abbandonato perché rovinato e non più<br />

sfruttabile. Nel complesso si nota un’assoluta mancanza <strong>di</strong> conoscenza teorica e<br />

pratica: persevera infatti sempre sugli stessi punti, tra l’altro sbagliati.<br />

LP6 (2.1): utilizza una materia prima buona; il supporto è una scheggia che viene<br />

sfruttata in maniera centripeta con una buona preparazione dei piani <strong>di</strong><br />

percussione ma non un loro giusto sfruttamento: le schegge infatti presentano<br />

talloni faccettati ma sono quadrangolari e spesso riflesse. Nel complesso si nota<br />

quin<strong>di</strong> una conoscenza teorica del concetto <strong>di</strong> débitage centripeto ma non una<br />

buona manualità: il colpo non è ben calibrato e risulta sempre o troppo arretrato o<br />

troppo marginale; inoltre manca l’abrasione del piano <strong>di</strong> percussione.<br />

LP6 (2.2): utilizza una materia prima molto buona, con cortice e piano <strong>di</strong> percussione<br />

naturale sfruttato. Le prime schegge sono buone e utili per la decorticazione, poi<br />

cambia piano <strong>di</strong> percussione ma fa un errore nella scelta del punto da colpire,<br />

269


Appen<strong>di</strong>ce 1. La collezione sperimentale IP Isernia<br />

quin<strong>di</strong> ricambia piano e stacca una grossa scheggia (Siret): in questo modo apre un<br />

nuovo piano <strong>di</strong> percussione molto buono dal quale stacca una serie <strong>di</strong> schegge<br />

piccole e <strong>di</strong> lamelle, con talloni lisci ma sbrecciati. Il nucleo viene abbandonato<br />

anche se ancora sfruttabile; il concetto <strong>di</strong> débitage centripeto non risulta molto<br />

chiaro, così come non sempre giusta è la scelta del punto da colpire, ma il colpo è<br />

abbastanza ben calibrato.<br />

I74 (2.1): utilizza una materia prima non buona, con fratture interne al nucleo; è<br />

presente un piano <strong>di</strong> percussione naturale che però non viene sfruttato: i colpi<br />

sono dati assolutamente a caso, senza la minima concezione <strong>di</strong> débitage<br />

centripeto. Le schegge infatti risultano irregolari, non funzionali, con talloni<br />

sbrecciati; presenti anche molti Siret e fratture incipienti.<br />

I74 (2.2): utilizza una materia prima non molto buona, dove è presente un piano <strong>di</strong><br />

percussione che viene sfruttato. La prima scheggia è buona, poi un colpo troppo<br />

arretrato e la presenza <strong>di</strong> fessure portano ad una per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> molta materia prima<br />

con il <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> una grossa scheggia; dopo<strong>di</strong>ché cambia il piano <strong>di</strong> percussione e<br />

ricava piccole schegge irregolari e non funzionali; dopo il <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> un’altra grossa<br />

scheggia abbandona il nucleo nonostante fosse ancora sfruttabile. Nel complesso<br />

si nota una conoscenza del concetto <strong>di</strong> débitage centripeto ed una manualità<br />

abbastanza buona, ma non la padronanza <strong>di</strong> criteri tecnici.<br />

911 (2.1): utilizza una materia prima non molto buona. Il primo colpo è troppo arretrato<br />

ed è dato in corrispondenza <strong>di</strong> un angolo troppo ampio, <strong>di</strong> conseguenza la scheggia<br />

si spezza in due; dopo<strong>di</strong>ché stacca alcune schegge irregolari e non funzionali.<br />

L’utilizzo <strong>di</strong> un percussore troppo grande, una cattiva manualità, ma soprattutto la<br />

scelta del supporto sbagliato sono tutti tipici errori <strong>di</strong> uno scheggiatore<br />

principiante.<br />

911 (2.2): utilizza una materia prima buona, dove è presente un piano <strong>di</strong> percussione<br />

naturale che viene sfruttato. La prima scheggia è molto spessa, mentre le seguenti<br />

sono più piccole e utili alla decorticazione; in seguito ad un colpo troppo forte il<br />

270


Appen<strong>di</strong>ce 1. La collezione sperimentale IP Isernia<br />

nucleo si rompe in due ma si apre in questo modo un altro piano <strong>di</strong> percussione<br />

che viene sfruttato in maniera unipolare; le schegge risultanti sono comunque non<br />

funzionali, irregolari, spesso sorpassate, con talloni sbrecciati e fratture incipienti,<br />

nonostante il piano <strong>di</strong> percussione fosse ben preparato; presente un Siret. Nel<br />

complesso si nota una conoscenza sommaria dei criteri teorici e tecnici ed una<br />

cattiva manualità.<br />

ILA (2.1): utilizza una materia prima buona, dove è presente un piano <strong>di</strong> percussione<br />

naturale che però non viene sfruttato. Il primo colpo viene dato per togliere una<br />

protuberanza, poi viene staccata una scheggia per decorticare, cosa che apre un<br />

altro piano <strong>di</strong> percussione che però non viene sfruttato. Viene staccata un’altra<br />

grossa scheggia e aperto un altro piano <strong>di</strong> percussione; dopo<strong>di</strong>ché il nucleo viene<br />

abbandonato. Le schegge risultanti sono irregolari, corte e spesse, spesso riflesse,<br />

poco funzionali, con i talloni lisci, non ci sono fratture incipienti ed i piani <strong>di</strong><br />

percussione sono ben preparati: si nota quin<strong>di</strong> una buona conoscenza teorica che<br />

però non viene ben adattata alla morfologia del nucleo in questione.<br />

ILA (2.2): utilizza una materia prima buona, dove è presente un piano <strong>di</strong> percussione<br />

naturale che viene sfruttato. Viene staccata una serie <strong>di</strong> schegge, quasi tutte<br />

sorpassate, dallo stesso piano <strong>di</strong> percussione, poi un’altra serie <strong>di</strong> piccole schegge,<br />

piuttosto irregolari ma abbastanza funzionali, dal piano <strong>di</strong> percussione opposto.<br />

Non ci sono fratture incipienti, le schegge sono spesso riflesse o sorpassate, vi<br />

sono due Siret; ma i talloni lisci, <strong>di</strong>edri, ben preparati denotano una buona<br />

preparazione dei piani <strong>di</strong> percussione ed una buona gestione delle convessità. Nel<br />

complesso si nota una buona conoscenza teorica del concetto <strong>di</strong> débitage<br />

centripeto, ma i colpi spesso sono troppo arretrati e nel punto sbagliato, cosa che<br />

porta ad avere schegge spesse e corte.<br />

666 (2.1): utilizza una materia prima <strong>di</strong> cattiva qualità, con troppe fessure; è presente un<br />

piano <strong>di</strong> percussione naturale che però non viene sfruttato. C’è il tentativo <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> qualche scheggia, ma la materia prima è infruttuosa ed il nucleo viene<br />

271


Appen<strong>di</strong>ce 1. La collezione sperimentale IP Isernia<br />

abbandonato; le poche schegge ottenute risultano corte, riflesse, non funzionali,<br />

con fratture incipienti e talloni sbrecciati.<br />

666 (2.2): utilizza una materia prima buona, dove è presente un piano <strong>di</strong> percussione<br />

naturale che viene sfruttato; la presenza <strong>di</strong> una buona convessità naturale fa sì che<br />

il nucleo venga inizialmente sfruttato al meglio secondo il débitage centripeto.<br />

Dopo una serie <strong>di</strong> colpi in mancanza della convessità giusta, il nucleo viene<br />

abbandonato. Le schegge ottenute sono irregolari e con bulbi <strong>di</strong>edri. Nel<br />

complesso si nota una scarsa conoscenza teorica ma una buona padronanza del<br />

gesto; il nucleo con molti piani <strong>di</strong> percussione sbrecciati denota però<br />

un’applicazione della forza sbagliata ed il probabile uso <strong>di</strong> un percussore troppo<br />

grande.<br />

198: utilizza una materia prima non molto buona, a grana grossolana; sono presenti più<br />

piani <strong>di</strong> percussione che vengono tutti sfruttati. Inizialmente vengono staccate due<br />

grosse schegge per decorticare, ma a causa <strong>di</strong> fessurazioni interne vengono<br />

staccate varie schegge tutt’intorno al piano <strong>di</strong> percussione. Le schegge ottenute<br />

risultano irregolari, spesso riflesse, piuttosto quadrangolari e poco funzionali, ma<br />

ciò è dovuto soprattutto alla cattiva qualità della materia prima; mancano infatti<br />

fratture incipienti ed i talloni sono lisci e ben preparati, così come sono ben<br />

mantenuti i piani <strong>di</strong> percussione e le convessità del nucleo, che tra l’altro viene<br />

abbandonato anche se ancora sfruttabile. Nel complesso si nota una scarsa<br />

conoscenza del concetto <strong>di</strong> centripeto alla quale sopperisce una buona conoscenza<br />

ed una buona gestione delle convessità; lo sfruttamento è infatti <strong>di</strong> superficie<br />

piuttosto che <strong>di</strong> volume.<br />

ALH: utilizza una materia prima <strong>di</strong> cattiva qualità, dove è presente un piano <strong>di</strong><br />

percussione naturale che viene sfruttato. Incontra subito delle fessurazioni interne<br />

e cambia piano <strong>di</strong> percussione, dal quale stacca delle grosse schegge non<br />

funzionali, corte, larghe, spesso sorpassate, con talloni sbrecciati e fratture<br />

incipienti; presenti molti Siret. Il nucleo viene sfruttato fino al suo esaurimento e si<br />

nota, nonostante la cattiva qualità delle schegge ottenute, dovuta alla materia<br />

272


Appen<strong>di</strong>ce 1. La collezione sperimentale IP Isernia<br />

prima, una buona gestione del nucleo ed una buona preparazione dei piani <strong>di</strong><br />

percussione; utilizza probabilmente un percussore troppo grande.<br />

323 (2.1): utilizza una materia prima abbastanza buona, dove è presente un piano <strong>di</strong><br />

percussione naturale che viene sfruttato ma non al meglio: le prime due schegge<br />

sono infatti sorpassate perché non viene scelta la convessità giusta; dopo<strong>di</strong>ché<br />

cambia piano <strong>di</strong> percussione dal quale stacca altre schegge che però risultano<br />

irregolari, quadrangolari, spesso sorpassate, con bulbi <strong>di</strong>edri, talloni sbrecciati e<br />

fratture incipienti; i piani <strong>di</strong> percussione non sono preparati. Il nucleo viene<br />

abbandonato perché rotto in due. Nel complesso si nota un’assoluta mancanza <strong>di</strong><br />

concetti teorici e criteri tecnici, nonché una cattiva manualità che si manifesta con<br />

colpi troppo forti e con l’utilizzo <strong>di</strong> un percussore troppo grande.<br />

323 (2.2): utilizza una materia prima buona, dove è presente un piano <strong>di</strong> percussione<br />

naturale che viene sfruttato per tutta la sua superficie, ma le schegge ottenute<br />

risultano irregolari e non funzionali, con bulbi <strong>di</strong>edri, talloni sbrecciati e coni<br />

incipienti; i piani <strong>di</strong> percussione non sono preparati. Il nucleo viene abbandonato<br />

anche se ancora sfruttabile. Nel complesso si nota un’assoluta mancanza <strong>di</strong><br />

concetti teorici e criteri tecnici, nonché una cattiva manualità che si manifesta con<br />

colpi troppo forti e con l’utilizzo <strong>di</strong> un percussore troppo grande.<br />

ANA: utilizza una materia prima non molto buona, dove è presente un piano <strong>di</strong><br />

percussione naturale che viene ben sfruttato. I primi colpi sono utili alla<br />

decorticazione del nucleo, le convessità sono ben gestite, i piani <strong>di</strong> percussione<br />

ben preparati ed il nucleo sfruttato, in generale, secondo i criteri del débitage<br />

centripeto. Le schegge però risultano spesse e irregolari, non funzionali, a causa<br />

della cattiva qualità della selce. Il nucleo viene abbandonato perché esausto. Nel<br />

complesso si nota una buona conoscenza della teoria e dei criteri tecnici, nonché<br />

una buona manualità, anche se forse è stato usato un percussore troppo grande.<br />

ANI: utilizza una materia prima non buona, dove è presente un piano <strong>di</strong> percussione<br />

naturale che però non viene sfruttato. Utilizza più piani <strong>di</strong> percussione dai quali<br />

273


Appen<strong>di</strong>ce 1. La collezione sperimentale IP Isernia<br />

ottiene schegge irregolari, con talloni preparati nel senso inverso e a caso. Dal<br />

nucleo si evince un’assoluta mancanza <strong>di</strong> conoscenze teoriche e tecniche: i piani <strong>di</strong><br />

percussione sono sfruttati all’eccesso e presentano colpi reiterati nei punti<br />

sbagliati.<br />

274


ESERCIZIO 3<br />

Appen<strong>di</strong>ce 1. La collezione sperimentale IP Isernia<br />

Il terzo esercizio prevede la messa in pratica del débitage laminare.<br />

181 (3.1): utilizza una materia prima molto buona, dove è presente un piano <strong>di</strong><br />

percussione naturale che però non viene sfruttato al meglio. Stacca le prime<br />

grosse schegge ma non in<strong>di</strong>vidua la convessità giusta ed i colpi sono troppo<br />

arretrati e forti. Insiste sullo stesso piano <strong>di</strong> percussione senza creare la convessità,<br />

quin<strong>di</strong> le schegge risultano sottili, irregolari e poco funzionali, spesso riflesse, con<br />

talloni sbrecciati e fratture incipienti; dopo<strong>di</strong>ché sfrutta il piano <strong>di</strong> percussione<br />

opposto facendo gli stessi errori, insistendo in punti dove manca la convessità<br />

giusta. Cambiando <strong>di</strong> nuovo piano <strong>di</strong> percussione ottiene schegge allungate un po’<br />

più regolari, funzionali, ma le ultime sono sorpassate, debordanti e quin<strong>di</strong> il nucleo<br />

viene abbandonato perché non più utilizzabile per un débitage laminare. Nel<br />

complesso si nota un buon sfruttamento dei piani <strong>di</strong> percussione ma non una loro<br />

preparazione, nonché una conoscenza teorica sommaria ed un’incapacità <strong>di</strong><br />

gestione del nucleo, oltre a colpi troppo forti e arretrati.<br />

181 (3.2): utilizza una materia prima buona, dove è presente un piano <strong>di</strong> percussione<br />

naturale che viene sfruttato sulla giusta convessità e dal quale si ottengono<br />

schegge laminari, funzionali, con talloni lisci e ben preparati e senza fratture<br />

incipienti. Il nucleo viene sfruttato fino all’ultimo, poi vengono dati dei colpi a caso<br />

e viene abbandonato perché non più utilizzabile per un débitage laminare. Nel<br />

complesso si nota una conoscenza teorica abbastanza buona ma non una buona<br />

gestione del nucleo.<br />

ILA (3.1): utilizza una materia prima buona, dove manca un piano <strong>di</strong> percussione adatto<br />

ad un débitage laminare ma che non viene neanche preparato: i talloni risultano<br />

infatti irregolari. Le schegge sono troppo spesse e irregolari, non funzionali, a<br />

causa dei colpi che sono dati nei punti giusti ma troppo arretrati e che non<br />

275


Appen<strong>di</strong>ce 1. La collezione sperimentale IP Isernia<br />

calcolano l’andamento delle fratture. Il nucleo viene abbandonato perché non più<br />

sfruttabile e perché comunque non adatto sin dall’inizio al débitage laminare.<br />

ILA (3.2): utilizza una materia prima buona, dove è presente un piano <strong>di</strong> percussione<br />

naturale che però non viene ben sfruttato. I primi colpi sono dati nei punti giusti<br />

ma le lame ottenute sono riflesse; dopo<strong>di</strong>ché cambia piano <strong>di</strong> percussione ma<br />

stacca le schegge dai punti sbagliati, cosicché risultano irregolari, spesso riflesse. Il<br />

nucleo viene sfruttato fino al suo esaurimento e poi abbandonato. Nel complesso<br />

si nota una conoscenza teorica del concetto <strong>di</strong> laminare ma non una buona<br />

gestione delle convessità, nonché l’utilizzo <strong>di</strong> un percussore troppo grande e <strong>di</strong><br />

colpi troppo arretrati.<br />

MCF: utilizza una materia prima non molto buona, dove è presente un piano <strong>di</strong><br />

percussione naturale che viene sfruttato. Il nucleo subisce subito una rottura in<br />

due parti e lo sfruttamento laminare viene tentato su entrambe le parti; ma una<br />

metà presenta molte fessurazioni interne e quin<strong>di</strong> le quattro schegge ottenute,<br />

delle quali due sono gran<strong>di</strong> e sorpassate, non sono funzionali. Utilizza quin<strong>di</strong> l’altra<br />

metà del nucleo: qui osserviamo una buona gestione delle convessità e del piano<br />

<strong>di</strong> percussione; tenta una lama a cresta parziale ma i colpi sono troppo arretrati.<br />

Ritenta poi dalla parte opposta una lama a cresta che non riesce ma che denota<br />

che i colpi sono comunque stati dati nei punti giusti. Le schegge laminari ottenute<br />

sono comunque troppo spesse e non funzionali, sempre a causa della cattiva<br />

qualità della selce, con talloni lisci e senza fratture incipienti. Il nucleo viene<br />

sfruttato fino al suo esaurimento. Nel complesso si nota un’ottima conoscenza dei<br />

criteri teorici e tecnici, nonché una buona gestione del nucleo ed una scelta del<br />

percussore adatto alla morfologia del nucleo in questione.<br />

MIC (3.1): utilizza una materia prima abbastanza buona, dove è presente un piano <strong>di</strong><br />

percussione che viene sfruttato. Il primo colpo è troppo arretrato e si stacca una<br />

scheggia molto grande che determina la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> molta materia prima e che si<br />

frattura a causa <strong>di</strong> fessurazioni interne al nucleo. Dopo<strong>di</strong>ché cambia piano <strong>di</strong><br />

percussione e stacca ancora grosse schegge non funzionali, irregolari e riflesse;<br />

276


Appen<strong>di</strong>ce 1. La collezione sperimentale IP Isernia<br />

cambia ancora e tenta <strong>di</strong> sfruttare tutti i piani <strong>di</strong> percussione possibili ma con<br />

débitage centripeto. Le schegge ottenute sono dunque spesse, quadrangolari,<br />

spesso riflesse, con talloni a volte lisci, a volte sbrecciati e con fratture incipienti;<br />

presenti anche Siret. Nel complesso i piani <strong>di</strong> percussione sono abbastanza ben<br />

preparati e sfruttati, ma le schegge non risultano laminari a causa <strong>di</strong> colpi sbagliati<br />

e inferti a caso, nonostante si noti una conoscenza dei criteri teorici, anche se<br />

sommaria. Da notare anche nelle schegge le onde troppo marcate nella parte<br />

<strong>di</strong>stale, cosa che denota un gesto irregolare e l’utilizzo <strong>di</strong> un percussore troppo<br />

grande.<br />

MIC (3.2): utilizza una materia prima buona, dove è presente un piano <strong>di</strong> percussione<br />

naturale che viene sfruttato. Lo sfruttamento del nucleo è frontale, con<br />

l’ottenimento <strong>di</strong> piccole lamelle però troppo spesse e irregolari, quasi sempre<br />

riflesse o sorpassate, con talloni lisci e ben preparati, senza fratture incipienti;<br />

presenti alcuni Siret. Il piano <strong>di</strong> percussione è ben preparato, ben gestito e<br />

sfruttato in tutta la sua superficie; il nucleo risulta prismatico. Nel complesso si<br />

nota una buona conoscenza dei criteri teorici e tecnici, una buona gestione colpi<br />

troppo arretrati ma il probabile utilizzo <strong>di</strong> un percussore troppo grande.<br />

ANI: utilizza una materia prima molto buona, dove è presente un piano <strong>di</strong> percussione<br />

naturale che viene sfruttato. Il primo colpo è dato nel punto sbagliato nonostante<br />

fosse presente una convessità ideale per un débitage laminare, e la scheggia<br />

staccata risulta sorpassata, corticale; le tre seguenti sono riflesse. Dopo<strong>di</strong>ché<br />

cambia piano <strong>di</strong> percussione e stacca una serie <strong>di</strong> schegge abbastanza buone, più<br />

lunghe che larghe, nonché alcune riflesse al fine <strong>di</strong> ricreare la convessità. Man<br />

mano che si avvicina al nucleo le schegge risultano sempre più corte e irregolari; i<br />

talloni sono sempre lisci o ad<strong>di</strong>rittura puntiformi per quanto riguarda le schegge<br />

più laminari, i piani <strong>di</strong> percussione sono ben preparati e ben gestiti. Nel complesso<br />

si nota un’ottima conoscenza teorica ed una buona messa in pratica dei criteri<br />

tecnici: il nucleo appare prismatico e su <strong>di</strong> esso e sui talloni si notano i segni <strong>di</strong><br />

abrasione in corrispondenza <strong>di</strong> imprecisioni.<br />

277


Appen<strong>di</strong>ce 1. La collezione sperimentale IP Isernia<br />

666: utilizza una materia prima buona, dove sono presenti più piani <strong>di</strong> percussione<br />

naturali, tutti sfruttati da varie angolazioni. Le prime schegge staccate risultano<br />

non funzionali, poi il piano <strong>di</strong> percussione viene cambiato e vengono staccate due<br />

grosse schegge, molto spesse a causa <strong>di</strong> colpi troppo arretrati e che causano la<br />

per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> molta materia prima. Dopo<strong>di</strong>ché ricambia il piano <strong>di</strong> percussione e le<br />

schegge ottenute sono molto gran<strong>di</strong> e non funzionali, anche a causa <strong>di</strong> fessurazioni<br />

interne al nucleo; le ultime schegge sono un po’ più sottili ma comunque irregolari,<br />

non laminari, con talloni sbrecciati e fratture incipienti; presenti anche molti Siret.<br />

Il nucleo viene sfruttato fino all’ultimo e si nota una scarsa conoscenza dei concetti<br />

teorici e tecnici, nonché una cattiva manualità.<br />

ROS: utilizza una materia prima buona, dove è presente un piano <strong>di</strong> percussione<br />

naturale che viene sfruttato, inizialmente seguendo la giusta convessità, in seguito<br />

dando colpi a caso dopo aver cambiato piano <strong>di</strong> percussione, ottenendo così<br />

schegge irregolari con negativi incrociati e coni incipienti. Il nucleo viene<br />

abbandonato perché non più sfruttabile. Nel complesso si nota una buona<br />

conoscenza teorica ma una cattiva gestione del nucleo.<br />

911: utilizza una materia prima buona, dove è presente un piano <strong>di</strong> percussione naturale<br />

che viene sfruttato, ma in maniera centripeta, prima staccando grosse schegge da<br />

una parte e poi cambiando il piano <strong>di</strong> percussione e continuando a staccare piccole<br />

schegge irregolari e non funzionali, quadrangolari e spesso riflesse, con talloni<br />

abbastanza lisci e fratture incipienti; presenti anche alcuni Siret. Una sola scheggia<br />

è più lunga che larga ma è riflessa. Il nucleo viene abbandonato perché rotto in<br />

due a causa <strong>di</strong> un colpo troppo forte. Nel complesso si nota una scarsa conoscenza<br />

teorica ed una cattiva manualità.<br />

LP6 (3.1): utilizza una materia prima buona, dove è presente un piano <strong>di</strong> percussione<br />

naturale che viene sfruttato, ma in maniera centripeta. Sfrutta la scheggia-nucleo<br />

sia sulla faccia ventrale che su quella dorsale e le schegge risultano quadrangolari,<br />

poco regolari e poco funzionali, con onde marcate e bulbi <strong>di</strong>edri, talloni sbrecciati<br />

e coni incipienti. Il nucleo viene sfruttato fino al suo esaurimento. Nel complesso si<br />

278


Appen<strong>di</strong>ce 1. La collezione sperimentale IP Isernia<br />

nota un’assoluta mancanza <strong>di</strong> criteri teorici, tecnici e <strong>di</strong> manualità: spesso infatti<br />

utilizza angoli decisamente superiori ai 90 gra<strong>di</strong>.<br />

LP6 (3.2): utilizza una materia prima buona ma con un grosso cono incipiente, dove è<br />

presente un piano <strong>di</strong> percussione naturale che però non viene sfruttato. Cambia<br />

continuamente piano <strong>di</strong> percussione senza prepararne alcuno, bensì sfruttando<br />

superfici che sembravano buone; nel momento in cui trova la giusta convessità<br />

stacca una scheggia laminare e poi ricambia piano <strong>di</strong> percussione. Le schegge<br />

risultano assolutamente irregolari, sorpassate o riflesse, non funzionali, con talloni<br />

sbrecciati e fratture incipienti; presenti molti Siret; sul nucleo si notano lo<br />

sfruttamento <strong>di</strong> cinque piani <strong>di</strong> percussione assolutamente irregolari, <strong>di</strong> colpi<br />

troppo arretrati e dell’utilizzo <strong>di</strong> un percussore troppo grande. Nel complesso si<br />

nota una conoscenza teorica sommaria ma un’assoluta mancanza <strong>di</strong> manualità e<br />

gestione del nucleo.<br />

198: utilizza una materia prima buona, dove è presente un piano <strong>di</strong> percussione naturale<br />

che viene sfruttato. I primi colpi sono dati dove c’è la giusta convessità e le<br />

schegge ottenute sono piccole e più lunghe che larghe, abbastanza regolari;<br />

dopo<strong>di</strong>ché cambia piano <strong>di</strong> percussione, toglie il cortice e riprova a ricreare una<br />

convessità adatta all’ottenimento <strong>di</strong> lame, ma le due schegge risultanti sono<br />

abbastanza lunghe ma irregolari; i talloni sono puntiformi ed i piani <strong>di</strong> percussione<br />

non ben preparati. Il nucleo viene sfruttato fino al suo esaurimento e su <strong>di</strong> esso si<br />

notano colpi reiterati. Nel complesso si nota una buona conoscenza teorica ma<br />

non una buona gestione del nucleo.<br />

I74 (3.1): utilizza una materia prima non buona, dove manca il piano <strong>di</strong> percussione<br />

naturale. Con il primo colpo tenta <strong>di</strong> creare la convessità giusta staccando una<br />

grossa scheggia che però determina la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> molta materia prima; invece <strong>di</strong><br />

sfruttare la nervatura guida che si crea con la rottura del nucleo, dà un colpo<br />

centrale e poi abbandona il nucleo. Le schegge ottenute sono irregolari, non<br />

funzionali, i piani <strong>di</strong> percussione non sono preparati, i colpi sono troppo arretrati<br />

ed il percussore utilizzato è troppo grande. Nel complesso si nota una conoscenza<br />

279


Appen<strong>di</strong>ce 1. La collezione sperimentale IP Isernia<br />

teorica sommaria ed un’assoluta mancanza <strong>di</strong> capacità nella gestione del nucleo e<br />

delle convessità.<br />

I74 (3.2): utilizza una materia prima buona, dove è presente un piano <strong>di</strong> percussione<br />

naturale che però viene sfruttato con débitage centripeto: le schegge ottenute<br />

sono infatti irregolari e spesse, riflesse o sorpassate, ma senza fratture incipienti e<br />

con talloni lisci, in quanto il piano <strong>di</strong> percussione è ben preparato ed i colpi sono<br />

ben dosati; presenti alcuni Siret. Il nucleo viene sfruttato fino al suo esaurimento.<br />

Nel complesso si nota una conoscenza teorica sommaria ed una gestione del<br />

nucleo secondo il débitage centripeto e non laminare.<br />

ALH: utilizza una materia prima non buona, dove è presente un piano <strong>di</strong> percussione<br />

naturale che viene sfruttato. Stacca una serie <strong>di</strong> schegge nel punto giusto, ma<br />

incontra fessurazioni interne al nucleo e le schegge risultano sorpassate o riflesse,<br />

anche se più lunghe che larghe e con talloni lisci e ben preparati; non sono<br />

funzionali a causa della cattiva qualità della selce; presenti molti Siret. Nel<br />

complesso si nota una buona conoscenza teorica ed una buona gestione del<br />

nucleo, anche se a volte i colpi sono troppo arretrati, forse a causa <strong>di</strong> un<br />

percussore troppo grande.<br />

323 (3.1): utilizza una materia prima abbastanza buona, dove manca un piano <strong>di</strong><br />

percussione naturale che però viene aperto attraverso la decorticazione ed il<br />

<strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> una grossa scheggia triangolare; dopo<strong>di</strong>ché cambia piano <strong>di</strong><br />

percussione e stacca una grossa scheggia laminare corticale che però è sorpassata<br />

e causa una grossa per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> materiale. Non in<strong>di</strong>vidua i punti adatti alla messa in<br />

forma del nucleo per un débitage laminare ed insiste in punti sbagliati, <strong>di</strong><br />

conseguenza le schegge ottenute risultano irregolari e non funzionali, spesso<br />

sorpassate; presenti alcuni Siret. Il nucleo viene abbandonato anche se ancora<br />

sfruttabile. Nel complesso si nota un’assoluta mancanza <strong>di</strong> conoscenza teorica e <strong>di</strong><br />

manualità: sfrutta infatti le superfici concave.<br />

280


Appen<strong>di</strong>ce 1. La collezione sperimentale IP Isernia<br />

323 (3.2): utilizza una materia prima buona, dove è presente un piano <strong>di</strong> percussione<br />

naturale che però non viene sfruttato. Manca totalmente il concetto <strong>di</strong> laminare, il<br />

metodo e la gestione: non segue la nervatura guida, non prepara il piani <strong>di</strong><br />

percussione e le schegge ottenute risultano irregolari, non funzionali e con i talloni<br />

sbrecciati; il nucleo è “denticolato”, ovvero presenta un andamento ondulato<br />

invece che regolare.<br />

VAL: utilizza una materia prima buona, dove è presente un piano <strong>di</strong> percussione naturale<br />

che però non viene ben sfruttato. Il nucleo viene regolarizzato prima attraverso la<br />

decorticazione, con il <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> una scheggia piccola e poi <strong>di</strong> una molto grande;<br />

dopo<strong>di</strong>ché cambia piano <strong>di</strong> percussione e stacca una grossa lama abbastanza<br />

regolare per tutta la lunghezza del nucleo, oltre che ad un’altra più piccola, ma<br />

invece <strong>di</strong> continuare su quel piano, gira il nucleo e ne sfrutta un altro meno adatto<br />

al débitage laminare: dallo sfruttamento frontale del nucleo ottiene schegge<br />

irregolari e non funzionali. Il nucleo viene abbandonato anche se ancora sfruttabile<br />

perché manca il concetto <strong>di</strong> débitage laminare ed una buona manualità: i colpi<br />

infatti sono troppo forti e reiterati.<br />

ANA: utilizza una materia prima buona ma molto resistente, per la quale ci vorrebbe un<br />

percussore più grande <strong>di</strong> quello utilizzato. Stacca infatti quattro piccole schegge<br />

con colpi molto periferici e poi abbandona il nucleo.<br />

281


APPENDICE 2<br />

LA COLLEZIONE SPERIMENTALE<br />

ESAMI LITICA


Sperimentazione N°1<br />

Qualità: buona<br />

Materia prima<br />

Morfovolumetria: arnione semi-corticato,<br />

forma trapezoidale<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 3<br />

Descrizione prodotti: irregolari, spessi, <strong>di</strong><br />

gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni con onde molto marcate e<br />

fratture nette, causati da colpi troppo forti e<br />

arretrati e/o marginali. Molte schegge<br />

parassite.<br />

Abbandono nucleo: esausto<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: 1, pietra dura, adatto<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra dura<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A. X<br />

Discoide<br />

Levallois (unipolare, centripeto)<br />

Laminare<br />

Altro<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret<br />

Scheggia riflessa X<br />

Scheggia sorpassata X<br />

Scheggia debordante<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Fratture incipienti<br />

Onde marcate X<br />

Frattura netta X<br />

Altro : schegge parassite<br />

Sfrutta il piano <strong>di</strong> percussione naturale, ma in seguito al <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> una grossa scheggia che<br />

asporta molta materia prima e si frattura <strong>di</strong> netto, cambia il piano <strong>di</strong> percussione. Dal nuovo<br />

piano <strong>di</strong> percussione verranno staccate delle altre grosse schegge irregolari. Abbondanti le<br />

schegge parassite. Un ulteriore cambio <strong>di</strong> percussione porta comunque ad altri prodotti<br />

irregolari e al <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> un’altra grossa scheggia che determina la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> molta materia<br />

prima e l’abbandono del nucleo esausto.<br />

Si nota una buona conoscenza teorica in quanto le convessità vengono sfruttate al meglio e<br />

non ci sono segni <strong>di</strong> colpi reiterati, ma una mancanza <strong>di</strong> manualità: i colpi sono sempre<br />

troppo forti e troppo marginali e/o troppo arretrati.<br />

283


Sperimentazione N°2<br />

Materia prima<br />

Qualità: molto buona, grana fine<br />

Morfovolumetria: arnione corticato, quasi<br />

intero, con piano <strong>di</strong> percussione naturale<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 1<br />

Descrizione prodotti: piuttosto allungati,<br />

abbastanza spessi; molti coni e fratture<br />

incipienti, poche schegge riflesse, qualche<br />

incidente <strong>di</strong> Siret. Bulbi molto pronunciati.<br />

Abbandono nucleo: ancora sfruttabile<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 284<br />

Percussore/i: 2 (uno per tecnica); adatti<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: bipolare con percussore duro<br />

pesante; <strong>di</strong>retta alla pietra dura<br />

Metodo:<br />

Osservazioni<br />

S.S.D.A.<br />

Discoide<br />

Levallois (unipolare,<br />

centripeto)<br />

Laminare<br />

Altro<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

A scheggia<br />

preferenziale<br />

Siret X<br />

Scheggia riflessa X<br />

Scheggia sorpassata<br />

Scheggia debordante X<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro X<br />

Fratture incipienti X<br />

Onde marcate<br />

Frattura netta<br />

Altro : colpi reiterati<br />

Il blocco viene aperto me<strong>di</strong>ante percussione bipolare su incu<strong>di</strong>ne grazie all’utilizzo <strong>di</strong> un<br />

percussore pesante e il <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> 6 schegge, <strong>di</strong> cui 2 molto gran<strong>di</strong> e spesse, che permettono<br />

l’apertura <strong>di</strong> un piano <strong>di</strong> percussione liscio e con la giusta convessità. Me<strong>di</strong>ante la<br />

percussione <strong>di</strong>retta alla pietra dura si avrà una prima fase <strong>di</strong> decorticamento atta<br />

all’ottenimento <strong>di</strong> una grossa scheggia-nucleo <strong>di</strong> morfologia adatta allo scopo ricercato,<br />

ovvero un débitage Levallois a scheggia preferenziale. Viene ottenuto un nucleo <strong>di</strong><br />

morfologia naviforme e preparate la superficie <strong>di</strong> débitage e la convessità <strong>di</strong>stale alfine <strong>di</strong><br />

ottenere una scheggia preferenziale che però non avrà le caratteristiche cercate, in quanto<br />

troppo poco invadente, irregolare e debordate laterale e <strong>di</strong>stale, a causa <strong>di</strong> un colpo inferto<br />

nel posto errato, ovvero in posizione troppo arretrata. Il nucleo, abbandonato anche se<br />

ancora sfruttabile, porta i segni <strong>di</strong> colpi reiterati e <strong>di</strong> fratture incipienti.<br />

Si nota dunque una buona conoscenza teorica e pratica del metodo applicato, ma una scelta<br />

sbagliata nel nucleo che non ha la forma adatta ad esso.


Sperimentazione N°3<br />

Materia prima<br />

Qualità: buona ma ricca <strong>di</strong> inclusi<br />

Morfovolumetria: arnione ovoidale allungato,<br />

corticale<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 1<br />

Descrizione prodotti: irregolari (ma a causa<br />

<strong>degli</strong> inclusi)<br />

Abbandono nucleo: esausto<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 285<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: 2, <strong>di</strong>verse <strong>di</strong>mensioni; adatti<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra tenera<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A.<br />

Discoide<br />

Levallois (unipolare, centripeto)<br />

Laminare X<br />

Altro<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret<br />

Scheggia riflessa<br />

Scheggia sorpassata<br />

Scheggia debordante<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Fratture incipienti<br />

Onde marcate X<br />

Frattura netta<br />

Altro :<br />

Le schegge corticali ottenute durante le fasi <strong>di</strong> decorticamento e <strong>di</strong> messa in forma<br />

dell’arnione sono molto spesse e allungate, ma mai riflesse o sorpassate. Le schegge <strong>di</strong><br />

produzione laminare non sono buone in quanto vengono staccate in posizione troppo<br />

arretrata e soprattutto seguendo una nervatura guida non ottimale. La sostituzione del<br />

percussore con uno più piccolo non permette comunque l’ottenimento <strong>di</strong> prodotti laminari<br />

in quanto le schegge subiscono fratture dovute ad inclusi nella materia prima. Il nucleo viene<br />

dunque abbandonato in mancanza <strong>di</strong> nervature guida ottimali e perché una sua rimessa in<br />

forma comporterebbe uno spreco eccessivo <strong>di</strong> materia prima.<br />

Si nota una buona conoscenza teorica <strong>di</strong> base ma un’applicazione sbagliata dei concetti,<br />

anche se viene compresa la causa <strong>degli</strong> errori commessi.


Sperimentazione N°4<br />

Materia prima<br />

Qualità: molto buona, grana fine<br />

Morfovolumetria: arnione semi-corticato,<br />

forma trapezoidale<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 5<br />

Descrizione prodotti: irregolari, spessi, con<br />

onde molto marcate e fratture nette, causati<br />

da colpi troppo forti e arretrati<br />

Abbandono nucleo: ancora sfruttabile<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 286<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: 1, pietra dura, adatto<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra dura<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A. X<br />

Discoide<br />

Levallois (unipolare, centripeto)<br />

Laminare<br />

Altro<br />

Incidenti <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret X<br />

Scheggia riflessa<br />

Scheggia sorpassata X<br />

Scheggia debordante X<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Fratture incipienti<br />

Onde marcate X<br />

Frattura netta X<br />

Altro : fratture multiple<br />

Si notano colpi arretrati e forza eccessiva nel colpire il nucleo; molti cambi del piano <strong>di</strong><br />

percussione. Abbondanti le fratture nette e le fratture multiple, tra cui una grossa scheggia<br />

che si frattura in 8 parti, caratterizzate da incidenti <strong>di</strong> Siret, fratture nette e debordamenti<br />

<strong>di</strong>stali e laterali. Il nucleo viene abbandonato anche se ancora sfruttabile. Si nota dunque<br />

una sostanziale mancanza <strong>di</strong> manualità, piuttosto grossolana.<br />

Foto<br />

Il nucleo rimontato visto secondo 3 dei 5 piani <strong>di</strong> percussione utilizzati


Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 287<br />

Da sinistra verso destra visione dorsale e frontale <strong>di</strong> una scheggia debordante <strong>di</strong>stale, una scheggia<br />

sorpassata e un incidente <strong>di</strong> Siret, prodotti ottenuti dal primo piano <strong>di</strong> percussione sfruttato.<br />

Grossa scheggia fratturatasi in 8 parti (visione dorsale e ventrale del rimontaggio; i prodotti) ottenuta<br />

dal secondo piano <strong>di</strong> percussione sfruttato.<br />

La grossa scheggia che asporta gran parte del nucleo e si frattura in posizione <strong>di</strong>stale.


Sperimentazione N° 5<br />

Qualità: buona<br />

Materia prima<br />

Morfovolumetria: scheggia <strong>di</strong> forma<br />

allungata ottima per bifacciale<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 2<br />

Descrizione prodotti: molte riflesse, alcune<br />

fratture nette, ma nel complesso funzionali<br />

Abbandono nucleo: esausto<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 288<br />

Percussore/i: 2 (1 ciottolo piatto e 1 ciottolo<br />

rotondo in pietra tenera) + 1 abrasore; adatti<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra dura e alla<br />

pietra tenera<br />

Metodo:<br />

Osservazioni<br />

S.S.D.A.<br />

Discoide<br />

Levallois (unipolare, centripeto)<br />

Laminare<br />

Altro Façonnage<br />

bifacciale<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret X<br />

Scheggia riflessa X<br />

Scheggia sorpassata<br />

Scheggia debordante<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Fratture incipienti<br />

Onde marcate<br />

Frattura netta X<br />

Altro : languette<br />

Dopo la creazione <strong>di</strong> un piano <strong>di</strong> percussione periferico inizia la fase <strong>di</strong> façonnage me<strong>di</strong>ante il<br />

<strong>di</strong>stacco si schegge dai 2 piani <strong>di</strong> percussione alternati. I prodotti, tutti abbastanza sottili e<br />

funzionali, sono <strong>di</strong> morfologia piuttosto irregolare. Il bifacciale risulta abbastanza regolare<br />

anche se non perfettamente simmetrico a causa <strong>di</strong> 2 grossi bozzi, togliendo i quali il<br />

bifacciale sarebbe potuto incorrere in una frattura che ne avrebbe precluso la funzionalità. Si<br />

nota dunque un’ottima conoscenza dei criteri teorici e tecnici, nonché una buona manualità.


Sperimentazione N°6<br />

Qualità: buona<br />

Materia prima<br />

Morfovolumetria: piccolo blocco in selce<br />

utilizzato in precedenza<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 1<br />

Descrizione prodotti: regolari<br />

Abbandono nucleo: ancora sfruttabile<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 289<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: 1, pietra tenera, adatto<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra tenera<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A.<br />

Discoide<br />

Levallois (unipolare, centripeto)<br />

Laminare X<br />

Altro<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret<br />

Scheggia riflessa X<br />

Scheggia sorpassata<br />

Scheggia debordante<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Fratture incipienti<br />

Onde marcate X<br />

Frattura netta<br />

Altro : schegge parassite<br />

Sfrutta il piano <strong>di</strong> percussione naturale, ma in seguito al <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> una grossa scheggia che<br />

asporta molta materia prima e si frattura <strong>di</strong> netto, cambia il piano <strong>di</strong> percussione. Dal nuovo<br />

piano <strong>di</strong> percussione verranno staccate delle altre grosse schegge irregolari. Abbondanti le<br />

schegge parassite. Un ulteriore cambio <strong>di</strong> percussione porta comunque ad altri prodotti<br />

irregolari e al <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> un’altra grossa scheggia che determina la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> molta materia<br />

prima e l’abbandono del nucleo esausto.<br />

Si nota una buona conoscenza teorica in quanto le convessità vengono sfruttate al meglio e<br />

non ci sono segni <strong>di</strong> colpi reiterati, ma una mancanza <strong>di</strong> manualità: i colpi sono sempre<br />

troppo forti e troppo marginali e/o troppo arretrati.


Sperimentazione N°7<br />

Qualità: buona<br />

Materia prima<br />

Morfovolumetria: placchetta<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 1<br />

Descrizione prodotti: regolari, a volte spessi,<br />

poche schegge riflesse e colpi reiterati. Molto<br />

buoni nel complesso.<br />

Abbandono nucleo: esausto<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 290<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: 2, pietra dura e pietra tenera,<br />

adatti<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra dura<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A.<br />

Discoide<br />

Levallois (unipolare, centripeto)<br />

Laminare X<br />

Altro<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret<br />

Scheggia riflessa X<br />

Scheggia sorpassata<br />

Scheggia debordante<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Fratture incipienti<br />

Onde marcate X<br />

Frattura netta<br />

Altro :<br />

La fase <strong>di</strong> messa in forma del nucleo avviene me<strong>di</strong>ante percussore in pietra dura, nonché<br />

l’apertura del piano <strong>di</strong> percussione. Le schegge ottenute sono spesse e larghe, oltre ad una<br />

debordante prossimale e 2 lame molto spesse. Il nucleo viene poi sfruttato con percussore<br />

tenero per la fase <strong>di</strong> débitage laminare. Si ottengono una decina <strong>di</strong> lame molto buone, ma in<br />

seguito ad un colpo molto forte e alla riflessione <strong>di</strong> una scheggia <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni e<br />

molto spessa, il nucleo viene abbandonato.<br />

Si nota una buona conoscenza teorica in quanto le convessità vengono sfruttate al meglio e<br />

una buona manualità.


Sperimentazione N°8<br />

Qualità: buona<br />

Materia prima<br />

Morfovolumetria: blocco sferico corticato con<br />

spigoli vivi<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 2<br />

Descrizione prodotti: molte schegge riflesse,<br />

onde marcate dovute a colpi molto forti. Nel<br />

complesso prodotti abbastanza regolari.<br />

Abbandono nucleo: esausto<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 291<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: 1, pietra dura, adatto<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra dura<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A.<br />

Discoide<br />

Levallois ricorrente centripeto X<br />

Laminare<br />

Altro: <strong>di</strong>scoide X<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret<br />

Scheggia riflessa X<br />

Scheggia sorpassata<br />

Scheggia debordante X<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro X<br />

Fratture incipienti X<br />

Onde marcate X<br />

Frattura netta X<br />

Altro : schegge parassite, esquillement del<br />

bulbo, colpi reiterati<br />

Lo sfruttamento del nucleo comincia con il <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> alcune schegge finalizzate ad<br />

eliminare gli spigoli vivi e all’ottenimento <strong>di</strong> due convessità gerarchizzate necessarie per il<br />

débitage Levallois. Ma a causa della convessità non giusta e dell’angolo <strong>di</strong> percussione<br />

troppo ampio vengono inferti colpi ripetuti che determinano lo smussamento della cornice.<br />

Viene abbandonato il metodo Levallois a favore del <strong>di</strong>scoide perché la rimessa in forma del<br />

nucleo per il proseguimento del Levallois comporterebbe un grande spreco <strong>di</strong> materia prima,<br />

mentre il débitage <strong>di</strong>scoide permette una maggiore produttività.<br />

Il nucleo viene decorticato fino all’utilizzo dei due piani alternati. Viene poi abbandonato<br />

perché esausto e perché le ultime schegge sono molto gran<strong>di</strong> e determinano una grossa<br />

per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> materia prima.<br />

Si nota una buona conoscenza teorica in quanto le convessità vengono sfruttate al meglio,<br />

così come alcuni errori, ovvero schegge debordanti utili alla rimessa in forma delle<br />

convessità. Anche la manualità è molto buona.


Sperimentazione N°9<br />

Qualità: buona<br />

Materia prima<br />

Morfovolumetria: blocchetto corticato <strong>di</strong><br />

forma parallelepipedo<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 2<br />

Descrizione prodotti: abbastanza regolari,<br />

sottili, tranne 3 gran<strong>di</strong> schegge, poche riflesse<br />

ma molte schegge parassite.<br />

Abbandono nucleo: esausto<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 292<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: 1, pietra dura, adatto<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra dura<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A. X<br />

Discoide<br />

Levallois (unipolare, centripeto)<br />

Laminare<br />

Altro<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret<br />

Scheggia riflessa X<br />

Scheggia sorpassata<br />

Scheggia debordante<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Fratture incipienti<br />

Onde marcate X<br />

Frattura netta<br />

Altro : schegge parassite<br />

Il débitage comincia con il decorticamento del blocchetto: il primo prodotto è una grossa<br />

scheggia riflessa che determina la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> molta materia prima. Procede con la rimozione<br />

del cortice: i prodotti sono molto buoni anche se presentano negativi <strong>di</strong> schegge parassite.<br />

Un altro colpo molto arretrato ed eccessivamente forte comporta un ulteriore per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong><br />

materia prima. Il nucleo è comunque <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni, per cui prosegue con la<br />

lavorazione bifacciale. Un incluso determina la frattura <strong>di</strong> due schegge e il nucleo viene<br />

abbandonato, anche se ancora sfruttabile.<br />

Si nota una buona conoscenza ma una manualità un po’ grossolana: i colpi sono sempre<br />

troppo forti e troppo marginali e/o troppo arretrati. Inoltre il nucleo sarebbe stato ancora<br />

sfruttabile nonostante l’incluso.


Sperimentazione N° 10<br />

Qualità: buona<br />

Materia prima<br />

Morfovolumetria: blocco quadrangolare<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 5<br />

Descrizione prodotti: molti coni incipienti,<br />

onde marcate e schegge riflesse, molto gran<strong>di</strong><br />

e spesse, nonché irregolari<br />

Abbandono nucleo: ancora sfruttabile<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 293<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: 1, adatto<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra dura<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A.<br />

Discoide X<br />

Levallois (unipolare, centripeto)<br />

Laminare<br />

Altro<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret X<br />

Scheggia riflessa X<br />

Scheggia sorpassata<br />

Scheggia debordante X<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Fratture incipienti X<br />

Onde marcate X<br />

Frattura netta X<br />

Altro : languette, schegge parassite<br />

Viene sfruttato inizialmente il piano <strong>di</strong> percussione naturale con angolo inferiore a 90 gra<strong>di</strong><br />

per l’ottenimento <strong>di</strong> 2 grosse schegge, una triangolare riflessa, con schegge parassite e che<br />

asporta molta materia prima, ma anche tutto il cortice, insieme ad un’altra scheggia<br />

debordante laterale e molto spessa. Vengono poi cambiati 2 piani <strong>di</strong> percussione da cui si<br />

ottengono prodotti irregolari, spessi, con molte riflessioni e qualche incidente <strong>di</strong> Siret. Una<br />

grossa scheggia si frattura in 3 parti: una scheggia parassita sulla faccia dorsale si frattura a<br />

languette. Vengono poi cambiati altri 2 piani <strong>di</strong> percussione e ottenuti altri prodotti con<br />

errori. Il nucleo viene poi abbandonato anche se ancora sfruttabile. Si nota una conoscenza<br />

<strong>di</strong>screta dei criteri tecnici ma un’assenza <strong>di</strong> manualità: i colpi vengono inferti con troppa<br />

forza e in posizione troppo arretrata.<br />

Foto


Il nucleo rimontato visto dai 2 piani <strong>di</strong> percussione.<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 294<br />

La grossa scheggia che determina la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> molta materia prima e la scheggia debordante.<br />

La grossa scheggia che si frattura in 3 parti: una scheggia parassita sulla faccia dorsale si frattura a<br />

languette.


Il nucleo finale.<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 295


Sperimentazione N°11<br />

Qualità: buona<br />

Materia prima<br />

Morfovolumetria: blocco corticato, forma<br />

cubica<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 2<br />

Descrizione prodotti: molte debordanti, con<br />

onde molto marcate e bulbi pronunciati,<br />

causati da colpi troppo forti.<br />

Abbandono nucleo: ancora sfruttabile<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 296<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: 3 <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse <strong>di</strong>mensioni, pietra<br />

dura, adatti<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra dura<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A.<br />

Discoide<br />

Levallois (unipolare, centripeto) X<br />

Laminare<br />

Altro<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret<br />

Scheggia riflessa X<br />

Scheggia sorpassata X<br />

Scheggia debordante X<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Fratture incipienti X<br />

Onde marcate X<br />

Frattura netta X<br />

Altro : schegge parassite<br />

Comincia con la rimozione del cortice e <strong>di</strong> parte del nucleo che presentava delle imperfezioni<br />

a causa del gelo, ottenendo dei prodotti con onde molto marcate a causa <strong>di</strong> colpi troppo<br />

forti; sfrutta 2 piani <strong>di</strong> percussione. Procede poi con la messa in forma del nucleo e la<br />

produzione <strong>di</strong> schegge tecniche finalizzate alla creazione del piano <strong>di</strong> percussione, ottenendo<br />

anche qui schegge molto spesse e irregolari, con negativi incrociati e fratture incipienti e<br />

schegge parassite. Nella fase <strong>di</strong> preparazione della convessità della superficie <strong>di</strong> débitage<br />

ottiene una piccola e riflessa scheggia preferenziale. A questo punto la rimessa in forma<br />

provocherebbe una grossa per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> materia prima, quin<strong>di</strong> abbandona il débitage Levallois<br />

per uno sfruttamento unipolare del nucleo, ottenendo sempre schegge con onde molto<br />

marcate e spesso debordanti. Abbandona il nucleo anche se ancora sfruttabile.<br />

Si nota una buona conoscenza teorica e dei criteri tecnici, in quanto le convessità vengono<br />

sfruttate al meglio e non ci sono segni <strong>di</strong> colpi reiterati, ma una manualità un po’ grossolana:<br />

i colpi sono sempre troppo forti.


Sperimentazione N°12<br />

Qualità: buona<br />

Materia prima<br />

Morfovolumetria: blocco semi-corticato<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 2<br />

Descrizione prodotti: doppi bulbi, con onde<br />

molto marcate e fratture nette, anche<br />

multiple.<br />

Abbandono nucleo: esausto<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 297<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: 5, <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse <strong>di</strong>mensioni, tutti<br />

pietra dura, non adatti<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra dura<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A.<br />

Discoide<br />

Levallois (unipolare, centripeto)<br />

Laminare<br />

Altro: façonnage bifacciale X<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret X<br />

Scheggia riflessa<br />

Scheggia sorpassata<br />

Scheggia debordante<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Fratture incipienti<br />

Onde marcate X<br />

Frattura netta X<br />

Altro : fratture multiple, doppio bulbo<br />

Comincia con la messa in forma del nucleo, e da questa fase ricava schegge corticali molto<br />

spesse e con onde marcate e doppi bulbi, molto spesso fratturate. Nella seconda fase del<br />

façonnage raggiunge l’equilibrio bifacciale me<strong>di</strong>ante la messa in forma <strong>di</strong> 2 superfici<br />

convesse, ma a causa <strong>di</strong> una imperfezione della materia prima il nucleo subisce una netta<br />

riduzione. Il prodotto ottenuto risulterà quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni ma buono, in cui è<br />

possibile osservare una buona conoscenza teorica, nonostante il mancato utilizzo <strong>di</strong> un<br />

percussore tenero per la fase finale, e una buona manualità.


Sperimentazione N°13<br />

Qualità: buona<br />

Materia prima<br />

Morfovolumetria: grossa scheggia corticale<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 2<br />

Descrizione prodotti: buoni, solo alcuni Siret e<br />

qualche segno <strong>di</strong> colpi reiterati.<br />

Abbandono nucleo: esausto<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 298<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: 1, pietra dura, troppo grande<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra dura<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A.<br />

Discoide X<br />

Levallois (unipolare, centripeto)<br />

Laminare<br />

Altro:<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret X<br />

Scheggia riflessa<br />

Scheggia sorpassata<br />

Scheggia debordante<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Fratture incipienti<br />

Onde marcate<br />

Frattura netta<br />

Altro : colpi reiterati<br />

Comincia con la decorticazione della scheggia/nucleo per la realizzazione del piano <strong>di</strong><br />

percussione periferico me<strong>di</strong>ante stacchi centripeti, poi passa alla fase <strong>di</strong> débitage <strong>di</strong>scoide,<br />

alternando i due piani <strong>di</strong> percussione ed ottenendo prodotti regolari e che corrispondono ai<br />

criteri delle schegge <strong>di</strong>scoi<strong>di</strong>, solo 2 incidenti <strong>di</strong> Siret e alcune schegge con segni <strong>di</strong> colpi<br />

reiterati. Nucleo abbandonato perché esausto.<br />

Si nota un’ottima conoscenza teorica e tecnica, nonché un’ottima manualità e gestione del<br />

nucleo.


Sperimentazione N°14<br />

Qualità: buona<br />

Materia prima<br />

Morfovolumetria: piccolo arnione <strong>di</strong> forma<br />

piramidale<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 1<br />

Descrizione prodotti: regolari.<br />

Abbandono nucleo: esausto<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 299<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: 1, pietra dura, adatto<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra dura<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A.<br />

Discoide<br />

Levallois (unipolare, centripeto)<br />

Laminare X<br />

Altro<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret<br />

Scheggia riflessa<br />

Scheggia sorpassata<br />

Scheggia debordante<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Fratture incipienti<br />

Onde marcate<br />

Frattura netta X<br />

Altro : schegge parassite<br />

Comincia con la rimozione <strong>di</strong> una tablette corticale che presenta negativi <strong>di</strong> schegge<br />

parassite e onde marcate. Nella fase <strong>di</strong> messa in forma del nucleo (cintrage e carenage)<br />

ottiene schegge regolari e prive <strong>di</strong> errori, tranne che per due fratture nette contemporanee<br />

al débitage ed una scheggia parassita. La fase <strong>di</strong> produzione delle lame dà prodotti molto<br />

buoni; anche qui solo qualche frattura netta che comprometterà però poi la rimessa in<br />

forma delle convessità, in quanto causerà <strong>degli</strong> scalini che, per essere rimossi,<br />

comporterebbero una grossa per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> materia prima; pertanto il nucleo viene<br />

abbandonato.<br />

Si notano una buona conoscenza teorica e una buona manualità e gestione del nucleo.


Sperimentazione N°15<br />

Qualità: molto buona<br />

Materia prima<br />

Morfovolumetria: arnione sferico corticato<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 4<br />

Descrizione prodotti: irregolari, spessi, <strong>di</strong><br />

gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni con onde molto marcate e<br />

fratture nette, causati da colpi troppo forti e<br />

arretrati e/o marginali.<br />

Abbandono nucleo: esausto<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 300<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: pietra dura; non pervenuto<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra dura<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A.<br />

Discoide<br />

Levallois centripeto X<br />

Laminare<br />

Altro<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret<br />

Scheggia riflessa X<br />

Scheggia sorpassata<br />

Scheggia debordante X<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Fratture incipienti<br />

Onde marcate X<br />

Frattura netta X<br />

Altro :<br />

Inizia con la fase <strong>di</strong> decorticazione cambiando più piani <strong>di</strong> percussione e ottenendo schegge<br />

allungate ma molto spesse e con onde molto marcate. In seguito ad una grossa scheggia<br />

debordante laterale colpisce il nucleo in posizione troppo arretrata, cosa che comporta una<br />

grossa per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> materia prima. Continua a sfruttare il nucleo secondo un débitage<br />

centripeto e staccando altre grosse schegge che si frammentano in 3 parti. Abbandono del<br />

nucleo. I colpi sono troppo energici e in posizione troppo arretrata. I prodotti hanno molti<br />

errori non <strong>di</strong>pendenti dalla materia prima che è molto buona, ma dal gesto.<br />

Foto


Il nucleo rimontato visto secondo i 4 piani <strong>di</strong> percussione utilizzati.<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 301<br />

Grossa scheggia debordante che determina lo spreco <strong>di</strong> molta materia prima (visione dorsale e<br />

ventrale).<br />

Grossa scheggia fratturatasi in 3 parti (visione dorsale e ventrale del rimontaggio; i prodotti).


Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 302<br />

Altra grossa scheggia fratturatasi in 3 parti (visione dorsale e ventrale del rimontaggio; i prodotti).


Sperimentazione N°16<br />

Qualità: ottima<br />

Materia prima<br />

Morfovolumetria: arnione sferico corticato<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 2<br />

Descrizione prodotti: irregolari, spessi, <strong>di</strong><br />

gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni con onde molto marcate e<br />

fratture nette, causati da colpi troppo forti e<br />

arretrati e/o marginali.<br />

Abbandono nucleo: esausto<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 303<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: 1, pietra dura, troppo grande<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra dura<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A.<br />

Discoide<br />

Levallois (unipolare, centripeto)<br />

Laminare X<br />

Altro<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret<br />

Scheggia riflessa X<br />

Scheggia sorpassata X<br />

Scheggia debordante<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Fratture incipienti<br />

Onde marcate X<br />

Frattura netta X<br />

Altro : smussamento cornice, concavità della<br />

superficie<br />

Sfrutta il piano <strong>di</strong> percussione naturale per la preparazione del nucleo, ma i prodotti ottenuti<br />

risultano irregolari e molto gran<strong>di</strong>, causati da colpi forti, arretrati e reiterati: si osservano<br />

infatti una scheggia sorpassata e una frattura netta contemporanea al débitage. Tenta il<br />

<strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> una scheggia laminare ma la mancata preparazione della superficie <strong>di</strong> débitage<br />

ne determina la frattura. In seguito al <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> altre 2 schegge <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni sul<br />

nucleo si nota lo smussamento della cornice e la per<strong>di</strong>ta delle convessità (si crea una grossa<br />

concavità). Il tentativo <strong>di</strong> rimessa in forma in seguito alla per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> materia prima attraverso<br />

il cambio del piano <strong>di</strong> percussione darà altre schegge <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni che<br />

determineranno l’abbandono definitivo del nucleo, anche se ancora sfruttabile.<br />

Si nota una mancanza <strong>di</strong> conoscenza teorica e <strong>di</strong> manualità: i colpi sono sempre troppo forti<br />

e troppo marginali e/o troppo arretrati.


Sperimentazione N°17<br />

Qualità: buona<br />

Materia prima<br />

Morfovolumetria: blocco semi-corticato,<br />

sferico<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 3<br />

Descrizione prodotti: abbastanza regolari<br />

Abbandono nucleo: ancora sfruttabile<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 304<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: 3, <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse <strong>di</strong>mensioni, pietra<br />

dura, adatto<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra dura<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A.<br />

Discoide unifacciale X<br />

Levallois (unipolare, centripeto)<br />

Laminare<br />

Altro: façonnage poliedrico X<br />

Siret<br />

Scheggia riflessa<br />

Scheggia sorpassata<br />

Scheggia debordante<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Fratture incipienti<br />

Onde marcate<br />

Frattura netta<br />

Altro : colpi reiterati<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

A causa della morfologia naturale del supporto comincia con uno sfruttamento poliedrico del<br />

blocco, sfruttando piani <strong>di</strong> percussione ortogonali in seguito al <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> ogni scheggia.<br />

Dopo il <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> 10 schegge abbastanza regolari abbandona il nucleo, ancora sfruttabile.<br />

Non ottiene né uno sferoide né sfrutta il nucleo in maniera <strong>di</strong>scoide.<br />

Si nota una buona conoscenza teorica ma una mancanza <strong>di</strong> manualità e <strong>di</strong> comprensione<br />

della gestione del nucleo, nonché colpi reiterati.


Sperimentazione N°18<br />

Qualità: buona<br />

Materia prima<br />

Morfovolumetria: blocchetto corticato, forma<br />

cilindrica<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 2<br />

Descrizione prodotti: irregolari, spessi, <strong>di</strong><br />

gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni con onde molto marcate e<br />

fratture nette, causati da colpi troppo forti e/o<br />

troppo deboli e arretrati e/o marginali. Molte<br />

schegge parassite.<br />

Abbandono nucleo: ancora sfruttabile<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 305<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: 2, pietra dura e pietra tenera,<br />

adatti<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra dura e alla<br />

pietra tenera<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A.<br />

Discoide<br />

Levallois (unipolare, centripeto)<br />

Laminare X<br />

Altro<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret X<br />

Scheggia riflessa X<br />

Scheggia sorpassata X<br />

Scheggia debordante X<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro X<br />

Fratture incipienti X<br />

Onde marcate X<br />

Frattura netta X<br />

Altro : schegge parassite, languette<br />

Comincia con la decorticazione del nucleo ma ottiene schegge molto spesse e irregolari, che<br />

danneggiano il piano <strong>di</strong> percussione. In seguito a ciò decide quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> staccare una tablette, la<br />

quale risulta però <strong>di</strong> notevole spessore a causa <strong>di</strong> irregolarità nella materia prima. Apre<br />

quin<strong>di</strong> un nuovo piano <strong>di</strong> percussione per procedere con la decorticazione, alternando il<br />

piano <strong>di</strong> percussione appena aperto con quello naturale. I prodotti risultano irregolari, si<br />

fratturano durante il débitage in maniera netta o languette, o si riflettono. Un colpo troppo<br />

forte determina un’ulteriore per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> materia prima causando il <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> due schegge<br />

debordanti che si fratturano in modo perpen<strong>di</strong>colare al piano <strong>di</strong> percussione (Siret).<br />

Continua con il <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> schegge irregolari sulle quali si notano i negativi <strong>di</strong> colpi reiterati.<br />

Abbandona il nucleo anche se ancora sfruttabile.<br />

Si nota una <strong>di</strong>screta conoscenza ma una mancanza <strong>di</strong> manualità: i colpi sono sempre troppo<br />

forti e/o troppo deboli, nonché troppo marginali e/o troppo arretrati.


Sperimentazione N°19<br />

Qualità: molto buona<br />

Materia prima<br />

Morfovolumetria: nucleo precedentemente<br />

scheggiato e già in forma per un débitage<br />

Levallois<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 1<br />

Descrizione prodotti: regolari, sottili, poche<br />

riflessioni<br />

Abbandono nucleo: ancora sfruttabile<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 306<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: 1, pietra dura, adatto<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra dura<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A.<br />

Discoide<br />

Levallois centripeto X<br />

Laminare<br />

Altro<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret<br />

Scheggia riflessa X<br />

Scheggia sorpassata<br />

Scheggia debordante<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Fratture incipienti<br />

Onde marcate<br />

Frattura netta<br />

Altro :<br />

Sfrutta il nucleo precedentemente scheggiato con un piano <strong>di</strong> percussione ed una superficie<br />

<strong>di</strong> débitage già in forma per uno sfruttamento <strong>di</strong> tipo Levallois; ottiene sei schegge, <strong>di</strong> cui<br />

l’ultima preferenziale, e abbandona il nucleo anche se ancora sfruttabile.<br />

Si nota una buona conoscenza teorica e un ottima manualità.


Sperimentazione N°20<br />

Qualità: ottima<br />

Materia prima<br />

Morfovolumetria: arnione sferico corticato<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 3<br />

Descrizione prodotti: irregolari, spessi, <strong>di</strong><br />

gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni con onde molto marcate.<br />

Abbandono nucleo: ancora sfruttabile<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 307<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: 4, pietra dura, <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni<br />

<strong>di</strong>verse<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra dura<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A. X<br />

Discoide<br />

Levallois (unipolare, centripeto)<br />

Laminare<br />

Altro SSDA,<br />

unipolare<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret X<br />

Scheggia riflessa X<br />

Scheggia sorpassata<br />

Scheggia debordante<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro X<br />

Fratture incipienti<br />

Onde marcate X<br />

Frattura netta<br />

Altro : doppi bulbi<br />

Creazione del piano <strong>di</strong> percussione me<strong>di</strong>ante il <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> una grossa scheggia corticale.<br />

Sfruttamento unipolare dal quale ricava 8 schegge irregolari, molte riflesse e con onde<br />

marcate; una scheggia presenta doppio bulbo. Cambio del piano <strong>di</strong> percussione: <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> 2<br />

grosse schegge semicorticali e con bulbo <strong>di</strong>edro. Ulteriore cambio <strong>di</strong> percussione: <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong><br />

4 schegge, tra le quali un incidente <strong>di</strong> Siret dovuto a imperfezioni interne alla materia prima.<br />

Abbandono del nucleo anche se ancora sfruttabile. Si nota una <strong>di</strong>screta conoscenza teorica<br />

in quanto le convessità vengono sfruttate al meglio e non ci sono segni <strong>di</strong> colpi reiterati, ma<br />

una mancanza <strong>di</strong> manualità: i colpi sono troppo forti e troppo marginali e/o troppo arretrati.<br />

Foto


Il nucleo rimontato visto secondo i 3 piani <strong>di</strong> percussione utilizzati.<br />

Incidente <strong>di</strong> Siret causato da imperfezioni interne alla materia prima.<br />

Il nucleo ancora sfruttabile visto secondo i 3 piani <strong>di</strong> percussione utilizzati.<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 308


Sperimentazione N°21<br />

Qualità: molto buona<br />

Materia prima<br />

Morfovolumetria: ciottolo tondo e piatto<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 2<br />

Descrizione prodotti: regolari, solo una<br />

debordante<br />

Abbandono nucleo: ancora sfruttabile<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 309<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: 1, pietra tenera, adatto<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra tenera<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A.<br />

Discoide X<br />

Levallois (unipolare, centripeto)<br />

Laminare<br />

Altro<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret<br />

Scheggia riflessa<br />

Scheggia sorpassata<br />

Scheggia debordante X<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Fratture incipienti<br />

Onde marcate<br />

Frattura netta<br />

Altro :<br />

Sfrutta un angolo del ciottolo già aperto alternando 2 piani <strong>di</strong> percussione e ottenendo<br />

schegge regolari e una sola leggermente debordante in posizione <strong>di</strong>stale. Abbandona il<br />

nucleo anche se ancora sfruttabile.<br />

Si nota una buona conoscenza teorica ed una buona manualità.


Sperimentazione N°22<br />

Qualità: molto buona<br />

Materia prima<br />

Morfovolumetria: blocchetto <strong>di</strong> forma<br />

trapezoidale<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 1<br />

Descrizione prodotti: irregolari, spessi, <strong>di</strong><br />

gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni con onde molto marcate e<br />

fratture nette, causati da colpi troppo forti e<br />

arretrati e/o marginali.<br />

Abbandono nucleo: esausto<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 310<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: 1, pietra dura, adatto<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra dura<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A.<br />

Discoide<br />

Levallois unipolare X<br />

Laminare<br />

Altro<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret<br />

Scheggia riflessa X<br />

Scheggia sorpassata X<br />

Scheggia debordante<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Fratture incipienti X<br />

Onde marcate X<br />

Frattura netta<br />

Altro : colpi reiterati<br />

Sfrutta il piano <strong>di</strong> percussione naturale in modo centripeto per il <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> alcune piccole<br />

schegge irregolari. Prosegue con il <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> una grossa scheggia finalizzata a togliere una<br />

grossa imperfezione nella materia prima. Ricomincia lo sfruttamento centripeto e ottiene <strong>di</strong><br />

nuovo schegge irregolari e un’altra grossa per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> materia prima in seguito ad un’ulteriore<br />

scheggia <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni. Abbandona il nucleo anche se ancora sfruttabile.<br />

Si nota una mancanza sia <strong>di</strong> conoscenza teorica che <strong>di</strong> manualità e capacità <strong>di</strong> gestione del<br />

nucleo.


Sperimentazione N°23<br />

Qualità: molto buona<br />

Materia prima<br />

Morfovolumetria: arnione semi-corticato,<br />

forma trapezoidale<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 2<br />

Descrizione prodotti: irregolari solo nella<br />

messa in forma a causa del cortice, ma la<br />

produzione è regolare: una sola riflessa e due<br />

debordanti.<br />

Abbandono nucleo: esausto<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 311<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: 3, 1 pietra dura e 2 pietra tenera<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong>verse, adatti<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra dura<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A.<br />

Discoide<br />

Levallois (unipolare, centripeto)<br />

Laminare X<br />

Altro<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret<br />

Scheggia riflessa X<br />

Scheggia sorpassata<br />

Scheggia debordante X<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Fratture incipienti<br />

Onde marcate<br />

Frattura netta<br />

Altro :<br />

Comincia con la decorticazione del nucleo per la messa in forma, sfruttando 2 piani <strong>di</strong><br />

percussione ortogonali e ottenendo prodotti irregolari a causa <strong>di</strong> alcune imperfezioni del<br />

cortice. Un colpo inferto in posizione troppo arretrata determina la frattura in due parti del<br />

nucleo. Una delle due parti del nucleo viene sfruttata per l’ottenimento <strong>di</strong> prodotti regolari e<br />

laminari. Abbandona il nucleo in quanto troppo piccolo e la sua rimessa in forma<br />

determinerebbe una grossa per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> materia prima.<br />

Si nota una buona conoscenza teorica in quanto le convessità vengono sfruttate al meglio e<br />

non ci sono segni <strong>di</strong> colpi reiterati, e una buona manualità.


Sperimentazione N°24<br />

Qualità: molto buona<br />

Materia prima<br />

Morfovolumetria: arnione sferico corticato<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 1<br />

Descrizione prodotti: regolari, ma con alcuni<br />

errori come Siret, riflessioni e debordamenti<br />

Abbandono nucleo: esausto<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 312<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: 2, pietra dura e pietra tenera + 1<br />

abrasore, adatti<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra dura e tenera<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A.<br />

Discoide<br />

Levallois (unipolare, centripeto)<br />

Laminare X<br />

Altro<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret<br />

Scheggia riflessa X<br />

Scheggia sorpassata<br />

Scheggia debordante X<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Fratture incipienti<br />

Onde marcate<br />

Frattura netta<br />

Altro : colpi reiterati<br />

Apertura del piano <strong>di</strong> percussione me<strong>di</strong>ante il <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> una calotta che risulta però molto<br />

grande e determina la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> molta materia prima. Con la fase <strong>di</strong> decorticazione ricerca le<br />

convessità giuste per uno sfruttamento laminare, ottenendo dei prodotti regolari e con solo<br />

alcuni segni <strong>di</strong> colpi reiterati. A questo punto cambia il percussore <strong>di</strong> pietra dura con quello<br />

<strong>di</strong> pietra tenera ed ottiene delle lame abbastanza regolari ma che presentano comunque<br />

alcune riflessioni e alcuni debordamenti, nonché un Siret su scheggia debordante.<br />

Abbandona il nucleo poiché esausto.<br />

Si nota una buona conoscenza teorica in quanto le convessità vengono sfruttate al meglio e<br />

ben gestite, e una buona manualità.


Sperimentazione N°25<br />

Qualità: buona<br />

Materia prima<br />

Morfovolumetria: blocchetto semi-corticato,<br />

precedentemente scheggiato, <strong>di</strong> piccole<br />

<strong>di</strong>mensioni.<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 3<br />

Descrizione prodotti: irregolari, spessi, con<br />

segni <strong>di</strong> colpi reiterati<br />

Abbandono nucleo: esausto<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 313<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: XXX<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra dura<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A.<br />

Discoide<br />

Levallois (unipolare, centripeto) X<br />

Laminare<br />

Altro<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret<br />

Scheggia riflessa X<br />

Scheggia sorpassata<br />

Scheggia debordante<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Fratture incipienti<br />

Onde marcate X<br />

Frattura netta<br />

Altro : colpi reiterati<br />

Sfruttamento inizialmente unipolare del nucleo, poi centripeto, ma solo per metà della<br />

superficie <strong>di</strong> débitage. Le schegge ottenute sono 5, allungate e spesse, più una molto grande<br />

e spessa. Cambio <strong>di</strong> piano <strong>di</strong> percussione dal quale si ottiene una scheggia riflessa.<br />

Abbandono del nucleo perché esausto: presenta una cornice sbrecciata a causa dei colpi<br />

reiterati. Mancanza <strong>di</strong> conoscenza teorica e <strong>di</strong> manualità.<br />

Foto


Rimontaggio del nucleo visto da uno dei 2 piani <strong>di</strong> percussione utilizzati.<br />

Nucleo esausto: si nota la cornice sbrecciata a causa dei colpi reiterati.<br />

La superficie <strong>di</strong> débitage e la scheggia “Levallois”.<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 314


Sperimentazione N°26<br />

Qualità: buona<br />

Materia prima<br />

Morfovolumetria: arnione sferico corticato<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 3<br />

Descrizione prodotti: irregolari, spessi, <strong>di</strong><br />

gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni con onde molto marcate e<br />

fratture nette, e molte schegge sorpassate<br />

Abbandono nucleo: ancora sfruttabile<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 315<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: 1, pietra tenera, poco adatto<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra tenera<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A.<br />

Discoide<br />

Levallois (unipolare, centripeto)<br />

Laminare X<br />

Altro<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret<br />

Scheggia riflessa X<br />

Scheggia sorpassata X<br />

Scheggia debordante X<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro X<br />

Fratture incipienti X<br />

Onde marcate X<br />

Frattura netta X<br />

Altro : schegge parassite, languette, colpi<br />

reiterati<br />

Apre il piano <strong>di</strong> percussione me<strong>di</strong>ante il <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> una calotta. Comincia lo sfruttamento<br />

per ottenere schegge sottili, alcune lame sorpassate ed una grossa scheggia con fratture<br />

incipienti. Abbandona il nucleo anche se ancora sfruttabile.<br />

Si nota una buona conoscenza teorica in quanto le convessità vengono sfruttate al meglio,<br />

ma si notano anche segni <strong>di</strong> colpi reiterati e in generale ma poca manualità, nonché l’utilizzo<br />

<strong>di</strong> un percussore poco adatto.


Sperimentazione N°27<br />

Qualità: molto buona<br />

Materia prima<br />

Morfovolumetria: blocchetto semi-corticato<br />

<strong>di</strong> forma trapezoidale<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 1<br />

Descrizione prodotti: irregolari, spessi, <strong>di</strong><br />

gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni con onde molto marcate e<br />

fratture nette, causati da colpi troppo forti e<br />

arretrati e/o marginali. Molte schegge<br />

parassite.<br />

Abbandono nucleo: esausto<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 316<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: 1, pietra dura, troppo grande<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra dura<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A.<br />

Discoide<br />

Levallois (unipolare, centripeto)<br />

Laminare X<br />

Altro<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret<br />

Scheggia riflessa X<br />

Scheggia sorpassata X<br />

Scheggia debordante<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro X<br />

Fratture incipienti<br />

Onde marcate X<br />

Frattura netta X<br />

Altro : schegge parassite, languette<br />

Utilizza il piano <strong>di</strong> percussione naturale ottenendo prodotti molto irregolari e <strong>di</strong> gran<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>mensioni che determinano un grosso spreco <strong>di</strong> materia prima. In<strong>di</strong>vidua delle creste<br />

naturali e tenta <strong>di</strong> staccarvi delle lame ma colpisce sempre nel punto sbagliato. Abbandona il<br />

nucleo anche se ancora sfruttabile.<br />

Si nota una buona conoscenza teorica e una buona gestione delle convessità, ma una<br />

manualità un po’ grossolana (colpi sono sempre troppo forti e troppo marginali e/o troppo<br />

arretrati) dettata forse anche dall’uso <strong>di</strong> un percussore troppo grande.


Sperimentazione N°28<br />

Qualità: molto buona<br />

Materia prima<br />

Morfovolumetria: arnione semi-corticato,<br />

sferico<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 1<br />

Descrizione prodotti: presentano quasi tutti<br />

fratture contemporanee al débitage ed errori.<br />

Abbandono nucleo: ancora sfruttabile<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 317<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: 1, pietra dura, troppo grande<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra dura<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A.<br />

Discoide<br />

Levallois (unipolare, centripeto)<br />

Laminare X<br />

Altro<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret X<br />

Scheggia riflessa X<br />

Scheggia sorpassata X<br />

Scheggia debordante X<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro X<br />

Fratture incipienti X<br />

Onde marcate X<br />

Frattura netta X<br />

Altro : fratture multiple, colpi reiterati, doppio<br />

bulbo<br />

Apertura del piano <strong>di</strong> percussione me<strong>di</strong>ante il <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> una calotta che risulta però molto<br />

grande e determina la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> molta materia prima. Durante la fase <strong>di</strong> decorticazione<br />

ottiene 3 grosse schegge, una delle quali è riflessa e con doppio bulbo. Un’ulteriore scheggia<br />

molto grande, sorpassata, si frattura in 3 parti. In seguito ottiene un’altra scheggia che<br />

presenta incidente <strong>di</strong> Siret, e una delle 2 parti si frattura ulteriormente in 2. Con<br />

l’ottenimento <strong>di</strong> altri prodotti debordanti e fratturati, nonché <strong>di</strong> schegge riflesse, abbandona<br />

il nucleo anche se ancora sfruttabile.<br />

Si nota una mancanza <strong>di</strong> conoscenza teorica e <strong>di</strong> manualità (colpi toppo forti e arretrati,<br />

nonché percussore troppo grande).


Sperimentazione N°29<br />

Qualità: molto buona<br />

Materia prima<br />

Morfovolumetria: blocchetto semi-corticato,<br />

forma amigdaloide<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 1<br />

Descrizione prodotti: regolari, sottili, <strong>di</strong> gran<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>mensioni; solo due schegge con frattura<br />

netta e alcune leggermente riflesse.<br />

Abbandono nucleo: ancora sfruttabile<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 318<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: 2, pietra dura, adatti<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra dura<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A.<br />

Discoide<br />

Levallois a scheggia preferenziale X<br />

Laminare<br />

Altro<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret<br />

Scheggia riflessa X<br />

Scheggia sorpassata<br />

Scheggia debordante<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Fratture incipienti<br />

Onde marcate<br />

Frattura netta X<br />

Altro :<br />

Sfrutta il piano <strong>di</strong> percussione naturale per la fase <strong>di</strong> decorticazione, ottenendo prodotti<br />

sottili e poco invadenti. Cambia il piano <strong>di</strong> percussione per la preparazione della superficie <strong>di</strong><br />

débitage e la creazione delle convessità me<strong>di</strong>ante messa in forma del nucleo secondo uno<br />

sfruttamento centripeto. Ottiene la prima scheggia preferenziale e poi procede col ripristino<br />

delle convessità. Ottiene alcune schegge riflesse e tenta <strong>di</strong> correggerle. Dopo avere ricreato<br />

le con<strong>di</strong>zioni ottimali per il <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> un’altra scheggia preferenziale, procede col <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong><br />

questa. Il nucleo viene poi abbandonato anche se ancora sfruttabile.<br />

I prodotti sono molto buoni e attinenti allo scopo prefisso.<br />

Si nota una buona conoscenza teorica e una buona <strong>di</strong> manualità, nonché un’ottima scelta del<br />

nucleo <strong>di</strong> partenza, che ha permesso un minor <strong>di</strong>spen<strong>di</strong>o <strong>di</strong> energie e materia prima.<br />

Foto


Il nucleo rimontato visto dalla superficie <strong>di</strong> débitage Levallois.<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 319<br />

Alcuni prodotti Levallois, tra cui le due schegge preferenziali (in basso); visione dorsale e ventrale.<br />

Il nucleo finale.


Sperimentazione N°30<br />

Materia prima<br />

Qualità: buona (scaglia rossa)<br />

Morfovolumetria: placchetta semi-corticata,<br />

forma cubica<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 1<br />

Descrizione prodotti: regolari<br />

Abbandono nucleo: ancora sfruttabile<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 320<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: 1, pietra tenera, adatto<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra tenera<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A.<br />

Discoide<br />

Levallois (unipolare, centripeto)<br />

Laminare X<br />

Altro<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret<br />

Scheggia riflessa X<br />

Scheggia sorpassata X<br />

Scheggia debordante<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Fratture incipienti X<br />

Onde marcate X<br />

Frattura netta X<br />

Altro : schegge parassite<br />

Sfruttamento del nucleo regolare, a partire dal <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> alcune schegge corticali atte alla<br />

decorticazione e finalizzate all’ottenimento <strong>di</strong> nervature guida per i prodotti laminari. I<br />

prodotti laminari risultano regolari (solo alcune riflesse e/o sorpassate, alcune con onde un<br />

po’ marcate); le uniche schegge irregolari e/o fratturate (in 2 o 3) provengono dalla fase <strong>di</strong><br />

decorticazione.<br />

Il nucleo viene abbandonato anche se ancora sfruttabile.<br />

Si nota una buona conoscenza teorica e un’ottima manualità.<br />

Foto


Rimontaggio del nucleo visto dal piano <strong>di</strong> percussione utilizzato.<br />

Esempi <strong>di</strong> prodotti laminari.<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 321


Esempio <strong>di</strong> scheggia parassita, riflessa (faccia dorsale e ventrale).<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 322<br />

Nucleo ancora sfruttabile. Si notano i negativi <strong>di</strong> schegge con onde marcate e le fratture incipienti.


Sperimentazione N°31<br />

Materia prima<br />

Qualità: non molto buona, inclusi<br />

Morfovolumetria: blocchetto semi-corticato,<br />

forma parallellepipeda<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 4<br />

Descrizione prodotti: irregolari, spessi, <strong>di</strong><br />

gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni con onde molto marcate e<br />

fratture nette, causati da imperfezioni della<br />

materia prima<br />

Abbandono nucleo: esausto<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 323<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: 1, pietra dura, adatto<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra dura<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A. X<br />

Discoide X<br />

Levallois (unipolare, centripeto)<br />

Laminare<br />

Altro<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret X<br />

Scheggia riflessa X<br />

Scheggia sorpassata<br />

Scheggia debordante X<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Fratture incipienti<br />

Onde marcate X<br />

Frattura netta X<br />

Altro :<br />

Sfrutta il piano <strong>di</strong> percussione naturale tentando un débitage <strong>di</strong>scoide, ma le imperfezioni<br />

interne alla materia prima faranno cambiare per un débitage S.S.D.A. Sfrutta 4 piani <strong>di</strong><br />

percussione ottenendo schegge irregolari, <strong>di</strong> notevole spessore e che si fratturano spesso in<br />

2 o più parti, o che risultano riflessi e/o debordanti.<br />

Si nota una buona conoscenza teorica e buona manualità: gli errori sono qui determinati da<br />

imperfezioni interne alla materia prima alle quali lo scheggiatore ha tentato <strong>di</strong> ovviare.


Sperimentazione N°32<br />

Qualità: molto buona<br />

Materia prima<br />

Morfovolumetria: arnione sferico corticato<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 2<br />

Descrizione prodotti: regolari<br />

Abbandono nucleo: ancora sfruttabile<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 324<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: 1, pietra dura, adatto<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra dura<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A.<br />

Discoide<br />

Levallois a scheggia preferenziale X<br />

Laminare<br />

Altro<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret X<br />

Scheggia riflessa<br />

Scheggia sorpassata<br />

Scheggia debordante<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Fratture incipienti<br />

Onde marcate<br />

Frattura netta<br />

Altro :<br />

Comincia con il <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> una calotta per l’apertura del piano <strong>di</strong> percussione. La prima fase,<br />

finalizzata alla decorticazione e alla messa in forma del nucleo e delle due superfici convesse<br />

avviene me<strong>di</strong>ante stacchi centripeti, ma in seguito ad un Siret che determina grossa per<strong>di</strong>ta<br />

<strong>di</strong> materia prima è costretto a rimettere in forma il nucleo. Una volta rimesso in forma<br />

ottiene la scheggia preferenziale predeterminata, molto sottile ma abbastanza regolare.<br />

Abbandona il nucleo anche se ancora sfruttabile<br />

Si nota una buona conoscenza teorica in quanto le convessità vengono sfruttate al meglio e<br />

non ci sono segni <strong>di</strong> colpi reiterati, e riesce a porre rime<strong>di</strong>o ad alcuni incidenti, grazie anche<br />

ad una buona manualità.


Sperimentazione N°33<br />

Qualità: molto buona<br />

Materia prima<br />

Morfovolumetria: arnione corticato, ovoidale<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 3<br />

Descrizione prodotti: abbastanza regolari,<br />

quadrangolari; molte schegge riflesse.<br />

Abbandono nucleo: esausto e fratturato<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 325<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: xxx<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra dura<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A. X<br />

Discoide<br />

Levallois (unipolare, centripeto)<br />

Laminare<br />

Altro<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret<br />

Scheggia riflessa X<br />

Scheggia sorpassata X<br />

Scheggia debordante<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Fratture incipienti<br />

Onde marcate X<br />

Frattura netta X<br />

Altro : doppio bulbo<br />

Lo sfruttamento inizia con il <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> una calotta alfine <strong>di</strong> aprire un piano <strong>di</strong> percussione,<br />

che riesce al secondo tentativo (dopo il <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> una scheggia <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni).<br />

Vengono staccate 3 grosse schegge che determinano l’apertura <strong>di</strong> un secondo piano <strong>di</strong><br />

percussione, ortogonale al primo. Lo sfruttamento segue un andamento unipolare, con<br />

l’ottenimento <strong>di</strong> numerose schegge riflesse <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni. Attraverso il <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong><br />

un’altra grossa scheggia corticale si ottiene un ulteriore piano <strong>di</strong> percussione ortogonale che<br />

verrà sfruttato in maniera alternata agli altri due.<br />

Un colpo molto forte determina la rottura del nucleo, che viene abbandonato.<br />

Si nota una buona conoscenza teorica in quanto le convessità vengono sfruttate al meglio e<br />

non ci sono segni <strong>di</strong> colpi reiterati, oltre ad una buona manualità.<br />

Foto


Il nucleo rimontato e il primo piano <strong>di</strong> percussione utilizzato.<br />

Gli altri 2 piani <strong>di</strong> percussione utilizzati.<br />

La rottura del nucleo che ne ha determinato l’abbandono.<br />

Una scheggia con doppio bulbo molto evidente.<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 326


Sperimentazione N°34<br />

Qualità: molto buona<br />

Materia prima<br />

Morfovolumetria: arnione corticato, forma<br />

ovoidale<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 3<br />

Descrizione prodotti: irregolari<br />

Abbandono nucleo: ancora sfruttabile<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 327<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: 1, pietra dura, poco adatto<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra dura<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A.<br />

Discoide<br />

Levallois (unipolare, centripeto)<br />

Laminare X<br />

Altro<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret<br />

Scheggia riflessa X<br />

Scheggia sorpassata X<br />

Scheggia debordante X<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro X<br />

Fratture incipienti X<br />

Onde marcate X<br />

Frattura netta X<br />

Altro : schegge parassite<br />

Tenta l’apertura del nucleo non in<strong>di</strong>viduando piano <strong>di</strong> percussione e convessità naturali.<br />

Sbaglia il colpo e il percussore, determinando un grossa per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> materia prima in seguito<br />

ad un colpo troppo forte. Comincia lo sfruttamento laminare ottenendo prodotti simillaminari,<br />

irregolari e spesso fratturati, in quanto non in<strong>di</strong>vidua e non crea le giuste curvature<br />

guida. I prodotti infatti spesso si riflettono o fratturano, facilitando l’incorrere in errori anche<br />

nei prodotti seguenti. Sfrutta altri 2 piani <strong>di</strong> percussione ottenendo lo stesso tipo <strong>di</strong> prodotti.<br />

Abbandona il nucleo anche se ancora ampiamente sfruttabile.<br />

Si nota una buona conoscenza teorica ma una mancanza <strong>di</strong> manualità e gestione del nucleo,<br />

nonché una mancata in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> convessità naturali e piano <strong>di</strong> percussione.


Sperimentazione N°35<br />

Qualità: poco buona<br />

Materia prima<br />

Morfovolumetria: arnione semi-corticato,<br />

forma trapezoidale<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 2<br />

Descrizione prodotti: regolari<br />

Abbandono nucleo: ancora sfruttabile<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 328<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: 1, pietra dura, adatto<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra dura<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A.<br />

Discoide X<br />

Levallois (unipolare, centripeto)<br />

Laminare<br />

Altro<br />

Siret<br />

Scheggia riflessa<br />

Scheggia sorpassata<br />

Scheggia debordante<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Fratture incipienti<br />

Onde marcate<br />

Frattura netta<br />

Altro : doppi bulbi<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Sfrutta il piano <strong>di</strong> percussione naturale per il decorticamento e la creazione del primo piano<br />

<strong>di</strong> percussione, ottenendo prodotti abbastanza regolari. Cambia piano <strong>di</strong> percussione ma<br />

questa volta le schegge risultano più irregolari e con doppi bulbi, dovuti a colpi reiterati,<br />

forse a causa del tipo <strong>di</strong> materia prima, molto resistente. Abbandona il nucleo anche se<br />

ancora sfruttabile.<br />

Si nota una buona conoscenza teorica e una buona manualità.


Sperimentazione N°36<br />

Qualità: buona<br />

Materia prima<br />

Morfovolumetria: blocchetto corticato,<br />

ovoidale<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 4<br />

Descrizione prodotti: irregolari, spessi, <strong>di</strong><br />

gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni con onde molto marcate e<br />

fratture nette, causati da colpi troppo forti e<br />

arretrati e/o marginali. Molte incidenti <strong>di</strong> Siret,<br />

schegge con bulbi <strong>di</strong>edri e doppi bulbi.<br />

Abbandono nucleo: ancora sfruttabile<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 329<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: 1, pietra dura, adatto<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra dura<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A.<br />

Discoide<br />

Levallois (unipolare, centripeto) X<br />

Laminare<br />

Altro<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret X<br />

Scheggia riflessa X<br />

Scheggia sorpassata X<br />

Scheggia debordante X<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro X<br />

Fratture incipienti X<br />

Onde marcate X<br />

Frattura netta X<br />

Altro : colpi reiterati, doppio bulbo<br />

Il blocco viene inizialmente decorticato per l’ottenimento <strong>di</strong> un piano <strong>di</strong> percussione, ma<br />

grosse schegge sorpassate e molto spesse non permettono l’ottenimento delle giuste<br />

convessità per un débitage Levallois.<br />

Vengono sfruttati più piani <strong>di</strong> percussione ortogonali (S.S.D.A.), e le schegge ottenute sono<br />

sempre irregolari, molto spesse, spesso subiscono fratture nette, vi sono molti débris. Il<br />

nucleo viene abbandonato, anche se ancora sfruttabile, dopo il <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> un’altra grossa<br />

scheggia.<br />

Non si nota una buona conoscenza teorica né una buona manualità: i colpi sono sempre<br />

troppo forti e troppo marginali e/o troppo arretrati. Inoltre il percussore utilizzato è troppo<br />

grande.<br />

Foto


Il nucleo rimontato visto dai primi due piani <strong>di</strong> percussione utilizzati.<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 330<br />

Alcuni esempi <strong>di</strong> schegge gran<strong>di</strong>, spesse e irregolari, visione dorsale e ventrale.<br />

Un esempio <strong>di</strong> scheggia con frattura netta; visione dorsale e ventrale.<br />

Il nucleo abbandonato anche se ancora sfruttabile, visto da 3 dei 4 piani <strong>di</strong> percussione sfruttati.


Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 331<br />

L’ultima scheggia che ha determinato l’abbandono del nucleo; visione dorsale e ventrale.


Sperimentazione N°37<br />

Qualità: buona<br />

Materia prima<br />

Morfovolumetria: blocchetto <strong>di</strong> forma<br />

piramidale<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 2<br />

Descrizione prodotti: regolari, qualche riflessa,<br />

alcune fratture nette e 1 scheggia che si<br />

frattura in 4 frammenti.<br />

Abbandono nucleo: ancora sfruttabile<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 332<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: 1, pietra dura, adatto<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra dura<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A.<br />

Discoide<br />

Levallois a scheggia preferenziale X<br />

Laminare<br />

Altro<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret<br />

Scheggia riflessa X<br />

Scheggia sorpassata<br />

Scheggia debordante<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Fratture incipienti<br />

Onde marcate<br />

Frattura netta X<br />

Altro : colpi reiterati<br />

Inizia lo sfruttamento del nucleo togliendo 5 schegge atte alla creazione <strong>di</strong> un angolo <strong>di</strong> ca.<br />

60 gra<strong>di</strong>. Dopo<strong>di</strong>ché cambia il piano <strong>di</strong> percussione e ottiene dei prodotti regolari, anche se<br />

con alcuni segni <strong>di</strong> colpi reiterati, me<strong>di</strong>ante uno sfruttamento centripeto, durante il quale si<br />

verifica la frattura <strong>di</strong> una scheggia in 4 frammenti. Dopo il <strong>di</strong>stacco della scheggia<br />

preferenziale voluta, abbandona il nucleo anche se ancora ampiamente sfruttabile.<br />

Si nota una buona conoscenza teorica in quanto le convessità vengono sfruttate al meglio e<br />

ci sono pochi segni <strong>di</strong> colpi reiterati, così come <strong>di</strong> altri errori; buona manualità.<br />

Foto


Il nucleo rimontato visto dalla superficie <strong>di</strong> débitage.<br />

La scheggia fratturata in 4 frammenti durante il <strong>di</strong>stacco.<br />

Il nucleo finale e la scheggia preferenziale ottenuta.<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 333


Sperimentazione N°38<br />

Qualità: molto buona<br />

Materia prima<br />

Morfovolumetria: arnione corticato piatto<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 2<br />

Descrizione prodotti: regolari<br />

Abbandono nucleo:<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 334<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: 1, pietra dura, adatto<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra dura<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A.<br />

Discoide<br />

Levallois (unipolare, centripeto)<br />

Laminare<br />

Altro: façonnage bifacciale X<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret<br />

Scheggia riflessa X<br />

Scheggia sorpassata<br />

Scheggia debordante<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Fratture incipienti<br />

Onde marcate<br />

Frattura netta<br />

Altro :<br />

Comincia con il decorticamento del nucleo e procede seguendo perfettamente le 3 fasi <strong>di</strong><br />

façonnage bifacciale. I prodotti <strong>di</strong> façonnage sono regolari, solo alcune piccole schegge<br />

riflesse.<br />

Si nota un’ottima conoscenza teorica d un’ottima manualità.


Sperimentazione N°39<br />

Qualità: molto buona<br />

Materia prima<br />

Morfovolumetria: blocchetto prismatico<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 3<br />

Descrizione prodotti: regolari, solo alcune<br />

fratture e riflessioni, e una scheggia parassita<br />

Abbandono nucleo: esausto<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 335<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: 2, pietra dura e percussore<br />

organico, adatti<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra dura e organico<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A.<br />

Discoide<br />

Levallois (unipolare, centripeto)<br />

Laminare (lamellare) X<br />

Altro<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret<br />

Scheggia riflessa X<br />

Scheggia sorpassata<br />

Scheggia debordante<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Fratture incipienti<br />

Onde marcate<br />

Frattura netta X<br />

Altro : schegge parassite<br />

La scelta <strong>di</strong> un nucleo prismatico per uno sfruttamento laminare permette l’utilizzo del piano<br />

<strong>di</strong> percussione naturale e delle convessità naturali. I prodotti risultano infatti regolari,<br />

nonostante alcune fratture nette dovute ad un colpo troppo forte ed alcune riflessioni<br />

Si nota una buona conoscenza teorica in quanto le convessità naturali vengono sfruttate al<br />

meglio e non ci sono segni <strong>di</strong> colpi reiterati, ed un’ottima manualità.


Sperimentazione N°40<br />

Qualità: buona<br />

Materia prima<br />

Morfovolumetria: blocchetto corticato<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 2<br />

Descrizione prodotti: regolari, ma <strong>di</strong> gran<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>mensioni con onde molto marcate e fratture<br />

nette, causati da colpi troppo forti e arretrati<br />

e/o marginali. Molte schegge parassite.<br />

Abbandono nucleo: esausto<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 336<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: 3: pietra dura, pietra tenera,<br />

percussore tenero organico; adatti<br />

Tecnica e Metodo<br />

Percussione: <strong>di</strong>retta alla pietra dura, alla pietra<br />

tenera e al percussore tenero organico<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A.<br />

Discoide<br />

Levallois (unipolare, centripeto)<br />

Laminare<br />

Altro: façonnage bifacciale X<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret X<br />

Scheggia riflessa X<br />

Scheggia sorpassata<br />

Scheggia debordante<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Fratture incipienti<br />

Onde marcate X<br />

Frattura netta X<br />

Altro : schegge parassite<br />

Sfrutta il piano <strong>di</strong> percussione naturale per decorticare il nucleo e preparare un piano <strong>di</strong><br />

percussione periferico atto a creare un piano d’equilibrio bifacciale.<br />

I prodotti ottenuti sono <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni ma abbastanza regolari. Qualche incidente <strong>di</strong><br />

Siret, alcune schegge riflesse e schegge parassite. Ottiene il bifacciale ma gli ultimi colpi,<br />

troppo forti e arretrati, ne compromettono l’equilibrio.<br />

Si nota una buona conoscenza teorica nella ricerca delle giuste convessità e nel loro<br />

sfruttamento, nonché una buona manualità, ma un probabile utilizzo <strong>di</strong> percussore in pietra<br />

tenera poco .<br />

Foto


Il nucleo rimontato.<br />

Il bifacciale ottenuto.<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 337


Sperimentazione N°41<br />

Qualità: molto buona<br />

Materia prima<br />

Morfovolumetria: arnione semi-corticato,<br />

forma allungata<br />

Prodotti<br />

Numero piani percussione utilizzati 1<br />

Descrizione prodotti: regolari<br />

Abbandono nucleo: ancora sfruttabile<br />

Appen<strong>di</strong>ce 2. La collezione sperimentale Esami Litica 338<br />

Osservazioni<br />

Percussore/i: 1 percussore in pietra dura e 1<br />

chasse-lame, adatti<br />

Percussione: in<strong>di</strong>retta<br />

Metodo:<br />

S.S.D.A.<br />

Discoide<br />

Tecnica e Metodo<br />

Levallois (unipolare, centripeto)<br />

Laminare X<br />

Altro<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura<br />

Siret<br />

Scheggia riflessa X<br />

Scheggia sorpassata<br />

Scheggia debordante<br />

Bulbo <strong>di</strong>edro<br />

Fratture incipienti<br />

Onde marcate<br />

Frattura netta<br />

Altro :<br />

Sfrutta il piano <strong>di</strong> percussione naturale per un débitage laminare con percussione in<strong>di</strong>retta.<br />

Ottiene circa 50 lame e lamelle tutte <strong>di</strong> ottima fattura e prive <strong>di</strong> errori, se non alcune leggere<br />

riflessioni.<br />

Si nota un’ottima conoscenza teorica e un’ottima manualità.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!